IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] vocatur 9 vocazion 6 vocazione 6 voce 307 voci 82 vociaccia 2 voda 6 | Frequenza [« »] 308 sincero 307 tesoro 307 vecchia 307 voce 306 filiberto 306 mel 304 autore | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze voce |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'adulatore
Atto, Scena
1 Ded | propongo di essere a qualunque voce ingiuriosa degli appassionati
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
2 Ded | gioia, dissi alzando la voce: Dunque un Cavaliere sì
3 Int | magnifico sontuoso Teatro, che a voce comune fu domandata la replica,
L'amante militare
Atto, Scena
4 2, 10 | fanciulla. (alterando la voce)~SANC. Dove andate?~ARL.
5 2, 10 | è un uomo, che carica la voce. Sarebbe mai qualche spia?) (
L'amore artigiano
Atto, Scena
6 1, 4 | Luci leggiadre. (con voce sottile)~~~~~~GIAN.~~~~Dorme
L'amore paterno
Atto, Scena
7 2, 11 | ANGEL. Veramente non sono in voce.~PANT. N'importa.~ANGEL.
8 3, 1 | e non parlano che colla voce di colui che li fa giocare.
Gli amanti timidi
Atto, Scena
9 3, Ult | modestamente cogli occhi bassi e voce tremante)~ ANS. Hai qualche
Gli amori di Zelinda e Lindoro
Atto, Scena
10 2, 2 | ricompensato.~LIN. Qual voce? (si volta)~ZEL. Oh cieli! (
L’apatista
Atto, Scena
11 4, 6 | stesso, e la risposta in voce ho riportata.~~~~~~CAVALIERE:~~~~
L'arcadia in Brenta
Opera, Atto, Scena
12 ARC, 1, 7| zitto.~~Oimè! con quella voce così alta,~~Voi mi fate
13 ARC, 1, 7| non può sentir alzar la voce.~~~~~~LIND.~~~~Lo stranuto
Aristide
Atto, Scena
14 0, 1 | ai piedi, al tergo,~~Alla voce senz'altro io vi discerno.~~
15 0, 5 | ARIS.~~~~Alla tua voce~~Risponderà il mio brando. (
16 0, 6 | s'alza)~~~~~~ARS.~~~~Alla voce, all'aspetto, ancorché informe,~~
L'avventuriere onorato
Atto, Scena
17 1, 15 | se la lode si dà a mezza voce, il biasimo si precipita
18 3, 15 | costei che mi parla? Una voce del cielo o un demonio dell’
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
19 1, 8 | ella ha assottigliata la voce.~ROS. (Che bella grazietta!) (
20 2, 2 | per voi a combattere colla voce e non colla spada.~ALB.
21 2, 13 | Per Rovigo si è sparsa la voce che voi siate innamorato
I bagni di Abano
Atto, Scena
22 2, 8 | sono imbrogliata.~~Questa voce non so da dove uscì.~~~~~~
23 2, 9 | LIS.~~~~Zitto.~~La voce vien di qui; che sia nascosto~~
24 2, 9 | LIS.~~~~Zitto, la voce è qui.~~S'è qualche diavolone,~~
25 2, 9 | oimè.~~~~~~LIS.~~~~Questa è voce d'un uom. Chi mai sarà?~~
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
26 2, 10 | imparare la musica, e la voce mi ha tradito. Sono stata
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Atto, Scena
27 2, 11 | donna?)~~~~~~MENG.~~~~(La voce altererò).~~~~~~BER.~~~~
28 2, 16 | bell'idol mio.~~~~~~REG.~~~~Voce soave,~~Che mi torna nel
29 2, 17 | servidore. (alterando la voce)~~~~~~MENG.~~~~Anzi mio
La bottega del caffè
Atto, Scena
30 2, 21 | amici.~VITTORIA (sente la voce di suo marito, si avanza,
31 2, 23 | finestra mi parve sentire la voce di mio marito; se fosse
32 3, 8 | Con chi?~TRAPPOLA (sotto voce) Con sua moglie. ~DON MARZIO
Il bugiardo
Atto, Scena
33 1, 5 | L'ho cantata io.~COL. La voce pareva di donna.~ARL. Io
34 1, 11 | mi conoscete?~LEL. Dalla voce, dalla figura, dall'aria
35 2, 12 | armadio, e mi ha chiesto sotto voce l'orologio.~PAN. Bon; co
36 2, 12 | LEL. Aspettai a dirvelo a voce.~PAN. Perché no astu menà
37 2, 16 | coraggio di farlo colla mia voce, prendo l'espediente di
Il buon compatriotto
Atto, Scena
38 1, 5 | giustizia.~ISAB. Non alzate la voce, signora.~COST. Me scaldo,
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
39 1, 3 | Lissandro, caricando la voce)~LISS. La me perdoni, questa
40 3, 11 | anche Cattina, ma sotto voce)~BORT. Cossa me conseggieu?~
La burla retrocessa nel contraccambio
Atto, Scena
41 4, 2 | niente. Bisogna alzar la voce per forza.~OSTE Servitor
La buona madre
Atto, Scena
42 2, 2(170) | va fuori, e si sparge la voce.~
La buona famiglia
Atto, Scena
43 Ded | mura, senza l'autorevole voce del Padre, retta soltanto
La buona moglie
Atto, Scena
44 Let | del dirlo a tempo, e dalla voce stessa degli Attori, spicca
45 2, 5 | Sior sì, v’ascolterò. (con voce sommessa e tremante)~PANT.
46 2, 23 | ch’el se lo pensa.~LEL. Voce d’asino non va in cielo.~
Buovo d'Antona
Atto, Scena
47 1, 14 | vedendo da dove viene la voce, si vogliono nascondere
Il burbero benefico
Atto, Scena
48 1, 1 | parlando con Valerio sotto voce e guardando sempre le portiere)
49 1, 6 | Sì; ma questo tuono di voce...~Geronte: Il mio tuono
50 1, 6 | Geronte: Il mio tuono di voce non fa male ad alcuno. Che
51 1, 6 | mio cuore, non alla mia voce.~Martuccia: È vero, signore;
52 1, 16 | parlava da solo, e ad alta voce... Ditemi una cosa: ha egli
53 2, 4 | impazienza. Ho udita la vostra voce...~Dalancour: Eccovi, o
54 2, 12 | persona?~Dorval: (alzando la voce) Ma udite le ragioni...~
55 3, 8 | languidamente, e con una voce fioca ed interrotta) Signore,
La calamita de' cuori
Atto, Scena
56 1, 12 | e ferito.~~(alterando la voce, come se parlassero gli
57 2, 6 | propri ardori.~~ ~~~~~~PRIMA VOCE~~~~Bell'aure, che liete~~
58 2, 6 | fede e d'amor.~~~~~~SECONDA VOCE~~~~Narrate alla bella~~Ch'
59 2, 6 | fede e d'amor.~~~~~~TERZA VOCE~~~~Amante sincero~~Che pena
Il conte Caramella
Opera, Atto, Scena
60 CAR, 1, 12| Sono qui. (altera la voce)~~~~~~DOR.~~~~Non siete
61 CAR, 1, 13| Come?~~~~~~DOR.~~~~La voce...~~Non mi pare... Chi siete?~~~~~~
62 CAR, 2, 10| quello?~~Vi credevo alla voce assai più bello.~~Cecco,
63 CAR, 3, 4| Eppur la di lui voce~~Mi desta dentro il petto~~
La cascina
Atto, Scena
64 2, 16 | di Pastorella, affettando voce di donna)~~Pippo caro, Pippo
65 2, 16 | crede). (da sé, nella sua voce)~~~ ~~~~~PIPPO~~~~Disgraziata! (
La contessina
Atto, Scena
66 2, 2 | Però può darsi...~~La voce... la pronuncia... e che
Il contrattempo
Atto, Scena
67 1, 13 | oca.~PANT. Vastu via? (con voce alta)~ROS. Oimè. (trema)~
68 1, 16 | La mia bambola. (a mezza voce verso Ottavio)~OTT. (Non
Un curioso accidente
Atto, Scena
69 Ded | aria tenera, modulata dalla voce angelica dell'unica Sorella
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
70 2, 5 | però dette molte cose in voce, che a me non ha voluto
71 2, 13 | per parte mia, che poi in voce farò le mie parti.~Toffolo -
La dama prudente
Atto, Scena
72 Ded | a declamare ad altissima voce per le botteghe contro di
La donna di garbo
Atto, Scena
73 3, 2(25) | di beffa, di disprezzo; voce con cui si eccitano i cavallucci
La donna di governo
Atto, Scena
74 1, 1 | conversazione;~Ma parliam sotto voce, che se qualcun ci sente,~
75 1, 2 | impunemente,~E del padron la voce può far tacer la gente.~
La donna sola
Atto, Scena
76 4, 3 | risposta aspetta,~~O in voce, o almeno in scritto. Attendo
77 4, 10 | LUC.~~~~Dunque vi dirò a voce la ragion che mi pressa~~
Le donne di buon umore
Atto, Scena
78 1, 13 | nastri compagni?~CON. (Alla voce mi pare la signora Costanza.
79 3, Ult | di loro, e ridono sotto voce)~LUCA Chi è questi? (a Mariuccia)~
Le donne vendicate
Opera, Atto, Scena
80 VEN, 2, 1| canzonetta ch'ei cantava,~~La voce assottigliava:~~Cantava
La donna vendicativa
Atto, Scena
81 1, 7 | ella ne dice sei, e alza la voce, e mi fa tacere.~FLOR. Rosaura,
82 2, 4 | mia... (alza un po' più la voce)~BEAT. Il medico ha paura...~
83 2, 4 | Bella creanza! (a mezza voce)~OTT. Come! Che cosa avete
84 3, 3 | nessuno senta. Voi avete la voce alta.~OTT. No, no, chiamatela
85 3, 29 | sottovoce)~FLOR. (Questa voce non la conosco). (da sé)~
Le donne curiose
Atto, Scena
86 2, 1 | parlare. Subito alza la voce. Ma gridi, strepiti, faccia
87 2, 18 | Sì signore. (alterando la voce)~PANT. (Nol xe della conversazion.
88 2, 18 | il falsetto, imitando la voce di Corallina) (O che l'è
Le donne gelose
Atto, Scena
89 2, 2(87) | Voce di scherno che usano i fanciulli
90 2, 7 | ducati. (batte da Lugrezia)~VOCE DI DENTRO Chi è?~TOD. Amici. (
91 2, 10(104)| Pubblicarle, voce del contado.~
92 2, 17 | soffrir. (batte da Tonina)~VOCE DI DENTRO Chi è?~LUG. Amici
93 2, 29(157)| Voce che significa disprezzo.~
94 3, 5(184)| Voce di niun significato, che
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
95 3, 22(109)| Sion, sione, voce lombarda, vale a dire, turbo
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
96 1, 1 | boschetto) Muggier. (sotto voce)~COR. Cosa c'è? (sotto voce)~
97 1, 1 | voce)~COR. Cosa c'è? (sotto voce)~ARL. Sento a mover. Ghe
98 1, 1 | Ghe xe qualcossa. (sotto voce)~COR. Animo, da bravo. (
99 1, 4 | vi ha assopiti la falsa voce di quel ribaldo. Rinunziate
100 2, 2 | e giù, cantuzzando sotto voce e facendo il galante)~LA
101 2, 4 | Passeggia cantuzzando sotto voce)~ARL. La diga, èlo un musico
102 2, 12 | dice di sì. Ma sento una voce che mi dice di no. È curiosissima
103 3, 7 | labbro ridente, con quella voce gentile: Corallina, ritorna
L'erede fortunata
Atto, Scena
104 2, 11 | signore, son qui. (altera la voce)~PANC. Vien qua, dammi la
105 2, 11 | come sopra)~ROS. La vostra voce fa conoscere il turbamento
106 3, 11 | signor cognato, e dalla voce istessa del signor Florindo
Il feudatario
Atto, Scena
107 Ded | ha assicurato la di Lei voce medesima, consolandomi e
La fondazione di Venezia
Azione
108 Pro | delle vostr'onde~~La mia voce ad accordar.~~Vengo a voi,
109 Pro | Con il suon della mia voce...~~~~~~COMM.~~~~Col valor
Il frappatore
Atto, Scena
110 1, 3 | giovane fiorentina, che a voce vi dirà l’esser suo. Ve
111 2, 1 | l’ho riconosciuto alla voce.~ARL. Donca vostro marido
112 2, 5 | signora?~ELEON. (Anche la voce è donnesca). (da sé) Scusate
Il giuocatore
Atto, Scena
113 1, 3 | non ho volontà di alzar la voce. Perché non ti avvicini
La guerra
Atto, Scena
114 2, 8 | che a noi ha recato una voce sospetta. Non vi abbandonate
Lugrezia romana in Costantinopoli
Atto, Scena
115 2, 10 | noto.~~ ~~~~~~ORACOLO~~~~La voce sovrana~~Risposta ti dà.~~
116 3, 1 | Lugrezia. (fingendo la voce)~~~~~~LUGR.~~~~Alla voce
117 3, 1 | voce)~~~~~~LUGR.~~~~Alla voce mi sembra il caro sposo.~~
La donna di testa debole
Atto, Scena
118 1, 1 | forte) Perciocché ella è voce generale, e dicendosi versi
119 2, 1 | GIS. Ma se ve lo dico a voce, ve lo scorderete. Volete
L'impostore
Atto, Scena
120 3, 5 | il Tenente grida ad alta voce Alto, facendo segno col
Il filosofo inglese
Atto, Scena
121 0, aut | difesa, con un tuono di voce sì fiero, e con parole sì
122 0, aut | parole collo strepito della voce, il che per ragion fisica
123 0, aut | caricando imperiosamente la voce, con un solo rimprovero
Il finto principe
Opera, Atto, Scena
124 FIN, 3, 1| suo padrone~~Ha simile la voce ed il sembiante,~~Esser
125 FIN, 3, 1| La somiglianza stessa~~Di voce e di sembiante.~~~~~~LIND.~~~~
La gelosia di Lindoro
Atto, Scena
126 2, 15 | ZEL. (con sdegno, e con voce alta) Cosa sono questi strepiti?
127 3, 16 | Ah ah, v'ho sentita alla voce. V'ho trovati sul fatto,
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
128 3, 8 | morto, star morto. (con voce fioca)~Don Florindo - Fosse
Gli innamorati
Atto, Scena
129 1, 4 | gli darò la risposta in voce. (a Tognino).~TOG. Come
Le inquietudini di Zelinda
Atto, Scena
130 3, Ult | aggradimento e ripeteremo ad alta voce, ed a pieno coro: Amori
L'isola disabitata
Atto, Scena
131 2, 8 | restato il briccone.~~~~~~UNA VOCE DI DENTRO~~~~Aiuto, aiuto.~~~~~~
La madre amorosa
Atto, Scena
132 2, 5 | camera i cria.~ERM. Sento una voce...~TRACC. Questa l'è la
Il matrimonio discorde
Parte
133 2 | donna Florida, alterando la voce)~~~~~~FLOR.~~~~Mio signor.~~~~~~
Il medico olandese
Atto, Scena
134 2, 4 | temo di far peggio.~~Fin la voce mi trema. Eh son follie,
Il Moliere
Atto, Scena
135 1, 1 | gisse,~~E la licenza in voce mi ha data, e non la scrisse.~~
136 1, 6 | E si sentì alla terza voce gridar sincera:~~Molier,
137 4, 1 | furonvi di quelli che ad alta voce han detto:~~Tartuffo scellerato,
Il mondo della luna
Atto, Scena
138 1, 10 | Ma in qual maniera~~La voce di lassù poté arrivare?~~~ ~~~~~
Le morbinose
Atto, Scena
139 2, 2 | FERDINANDO:~~~~(Parvemi nella voce che sia la Marinetta.~~Cercherò
Le nozze
Atto, Scena
140 2, 14 | la sua strada. (cambiando voce)~~~~~~MING.~~~~Vuò saper
Ircana in Ispaan
Atto, Scena
141 1, 2 | prego, non isdegnar ritrosa.~Voce di cuor sincero ad esclamar
142 2, 6 | VAJASSA: Voi avete una voce che non capisco niente.~
143 5, 2 | la famiglia udii testé la voce~Che Ircana il fiero sdegno
Ircana in Julfa
Atto, Scena
144 0, aut | che tanti e tanti, e in voce e per lettera, mi han dimostrato
145 1, 5 | m'adiro~Per parlar non ho voce. Parto con un sospiro.~Vecchia,
146 2, 4 | me ne offendo.~ZULMIRA (Voce non ha virile. Che giudicar
147 3, 13 | ALÌ Tamas. ~TAMAS Oh cara voce, tu accresci il mio rossore.~
148 4, 7 | Ma favellar l'intesi; la voce ho conosciuto.~Voglio seguir
Il padre per amore
Atto, Scena
149 2, 5 | abbandonato.~~Sentiam dalla sua voce, se meco è sconoscente,~~
150 3, 7 | mi lasciava articolar la voce.~~Quando stringeavi al seno
151 4, 1 | dirittura.~~È ver che nella voce non ha gran somiglianza,~~
152 4, 1 | ritornato,~~Il metal della voce può ancora aver cangiato;~~
153 5, 1 | fu,~~Carica solamente la voce un poco più.~~~~~~PAS.~~~~
154 5, 3 | PLA.~~~~Stelle! in codesta voce, insolita all'udito,~~Di
155 5, 3 | Di ravvisar non parmi la voce del marito.~~Veggo i segni
La pelarina
Parte, Scena
156 3, 2 | PEL.~~~~(Che diavolo di voce~~Per nascondersi ei fa!)~~~~~~
157 3, 2 | siete.~~~~~~PEL.~~~~(La voce s'è scordata).~~~~~~TASC.~~~~(
Le pescatrici
Opera, Atto, Scena
158 PES, 3, 5| vussignoria. (procurano alterar la voce)~~~ ~~~~ ~~~LESB.~~~~Serva
I pettegolezzi delle donne
Atto, Scena
159 0, ded | di sentirmi dalla di lei voce medesima con parole dolcissime
Il poeta fanatico
Atto, Scena
160 1, 3 | Vien Nice a scior la chiara voce al canto. Sovra i garruli
161 1, 5 | Vien Nice a scior la chiara voce al canto.~BRIGH. Oh caro!~
Componimenti poetici
Parte
162 Giov | Con dolcezza svegliommi, e voce santa:~Tu dormi, disse,
163 Quar | All’alto suon della divina voce~Aprirassi ogni tomba: ed
164 Quar | Facciasi: disse; ed alla voce amena~Della terra e del
165 Quar | Colui.~Egli traendo da una voce grata~Il rossore del volto,
166 Quar | contrario alla sua santa voce,~Che al dispregio di Dio
167 Quar | cinque bocche sua pietosa voce.~O duri chiodi! o dolorose
168 Quar | sovente ~Quell’immensa pietà voce cortese,~E il tristo sordo
169 Quar | Sacrificio del cuor con bassa voce, ~Sono in faccia di lui
170 Quar | leggiadra,~Che non spieghi la voce al dolce canto. ~Mai fu
171 Quar | gloriose in cielo.~Accordate la voce~All’armonia di nostre eroiche
172 Quar | posso,~Con il cuor, colla voce,~Vuò pregarle dal Ciel grazie
173 Quar | parte ~S’udiva ad echeggiar voce giuliva: ~Viva sempre Cecilia,~
174 SSac | SONETTO~ ~Oh polve! oh voce! oh rimembranza amara! ~
175 SSac | Divina Ispirazione è~ ~1 Voce di Virtù, perciò merita
176 SSac | perciò merita stima.~2 Voce di Maestà, onde pretende
177 SSac | onde pretende obbedienza.~3 Voce di Valore, ed esige cooperazione.~ ~
178 SSac | E meritò che la divina voce ~Facesse con miracolo improviso~
179 SSac | dell’Eterno Padre è Verbo e Voce?~E chi ridir potrà la doglia
180 SSac | Vati, al suon della mia voce; ~Meco cantate in più leggiadre
181 SSac | prescrisse ai figli sui~La voce, un dì, dal divin labbro
182 Dia1 | affetto.~ M’atterrì la sua voce, e l’improvviso ~Scuotermi
183 Dia1 | il crudel angue.~ Questa voce che al cuor scende improvvisa, ~
184 Dia1 | avesse quella benedetta~Voce divina, che penetra i marmi, ~
185 Dia1 | le mura del tempio amabil voce? ~Cuore non fu sì pertinace
186 Dia1 | et Seraphin incessabili voce proclamant.~ ~E i Cherubini
187 Dia1 | Cantando van con incessante voce:~ ~Sanctus, Sanctus, Sanctus,
188 Dia1 | Vangel, ch’è la tua stessa voce, ~Seguiti la tua strada
189 Dia1 | cuore~La dolente afflitta voce~Dell’amante genitore,~Né
190 Dia1 | conforta~Coll’esempio e colla voce; ~E la vergin pura e tenera~
191 Dia1 | et Seraphin incessabili voce proclamant.~ ~Gli Angioletti
192 Dia1 | scrivere sospendo, la di lui voce ascolto; ~Terminerò la lettera,
193 Dia1 | alla superna soavissima voce~Vengo con voi, germane,
194 Dia1 | speme il cuore, moviam la voce alterna.~E i miseri mortali
195 Dia1(235) | Cambio il tuono di voce.~
196 Dia1 | predico al deserto,~E la mia voce non è molto intesa; ~Anzi
197 Dia1 | ch’egli pronunzia ad alta voce ~Quelle parole che il Vangelo
198 Dia1 | più sincero aletto, ~Con voce tal che al suo desir consona: ~
199 Dia1 | vostra mente, ~Vi mantenga la voce alta e sonora:~Ché chi voce
200 Dia1 | voce alta e sonora:~Ché chi voce non ha, non può far niente.~
201 Dia1 | pastori e pastorelle;~E la voce concorde all’aere alzata, ~
202 Dia1 | freddo, appena udita ~Ebbe la voce sua, ritorna in vita.~Mira
203 Dia1 | che, non potendo ~La sua voce soffrir, partir destina,~
204 Dia1 | polputo, ~Ed alzando la voce, a dir si sente: ~Persia
205 Dia1 | aperto, ~Pria che l’arbitra voce ordine e forma ~Desse alla
206 Dia1 | dalla turba alzato,~Una voce dal ciel gridò: Tacete;~
207 Dia1 | coraggioso in mano, ~E alzar la voce dolcemente al polo.~Canterò
208 Dia1 | e la vittoria,~Chi colla voce l’inimico assalta,~Chi le
209 Dia1 | aveva accanto, ~Alza la voce, e in guisa tal ragiona: ~
210 Dia1 | vidi cambiar sembiante e voce.~O santa Verità, de’ petti
211 TLiv(358) | Cattiva voce.~
212 TLiv(437) | Voce.~
213 TLiv | mi compiaccio e godo.~A voce ho fatto il mio dover con
214 TLiv | e basta spesso ~Pubblica voce e fama a un tal rigore.~
215 TLiv | raddolcir m’ho inteso.~E la voce disciolgo al dolce canto, ~
216 TLiv | cuor si parte la triplice voce~Che con tre voti a Dio mi
217 1 | ben gioire. ~Sparsa è una voce che mi reca affanno, ~Ch’
218 1 | maggiore ~Fu per me la sua voce, e i suoi consigli: ~Candidamente
219 1 | matrone, ~Le conosco alla voce esattamente; ~Pregole d’
220 1 | Tal si senta da noi con voce alterna: ~Benedetto mai
221 1 | delle cause prime,~La tua voce immortal che il ben comparte, ~
I portentosi effetti della madre natura
Atto, Scena
222 1, 9 | libertà.~~ ~~~~~~CEL.~~~~Qual voce! qual incanto~~Che mi penetra
223 1, 15 | Ruggiero)~~~~~~RUGG.~~~~Qual voce è questa?~~Folle timor m'
224 2, 7 | tutti,~~E si è sparsa la voce ai vecchi e ai putti.~~~~~~
Il povero superbo
Atto, Scena
225 2, 6 | sento!~~Io perdo e moto e voce,~~E l'aspro mio tormento~~
La pupilla
Opera, Atto, Scena
226 PUP, 2, 1| E mi par sempre udir la voce solita~~Di messer Luca a
Il raggiratore
Atto, Scena
227 Ded | ed animarmi colla Vostra voce al proseguimento, dandomi
Il ricco insidiato
Atto, Scena
228 2, 6 | certa virtuosa che ha una voce d'incanto.~~Canta senza
Il mondo alla roversa
Opera, Atto, Scena
229 ROV, 2, 9 | GIAC.~~~~(Ah bella voce!)~~~~~~AUR.~~~~Che fate
Il tutore
Atto, Scena
230 1, 5(2) | Voce~
La vedova spiritosa
Atto, Scena
231 3, 1 | insolente. (alzando la voce)~~~~~~PAO.~~~~Or ora anch'
232 3, 1 | io vi dico... (alzando la voce)~~~~~~CLE.~~~~Va via, più
I rusteghi
Atto, Scena
233 1, 1 | Ben da maregna24. (a mezza voce)~MARGARITA Cossa aveu dito?~
234 1, 6(84) | Mi ha dato su la voce.~
La ritornata di Londra
Atto, Scena
235 2, 13 | capitano inglese,~~Alterando la voce e la favella,~~Non sarò
La serva amorosa
Atto, Scena
236 2, 8 | Beatrice: Zitto con quella voce, che fai stordire il signor
237 3, 5 | conoscerete.~Ottavio: Anche questa voce mi par di conoscerla...
238 3, 5 | Corallina: Non sentite la voce femminile?~Ottavio: Compatitemi...
239 3, 9 | Brighella: Signor. (alterando la voce)~Ottavio: Tenete. Fatemi
240 3, 11 | notaio? (contraffacendo la voce di Corallina) Saldi. (la
241 3, 13 | signor Ottavio me lo dica in voce. ~Beatrice: Il signor Ottavio
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
242 1, 10 | SILVIO Andate subito (con voce alta). ~TRUFFALDINO Ma la
243 1, 11 | partito, mi ha detto che con voce imperiosa e con minaccie
Sior Todero brontolon
Atto, Scena
244 3, 2 | senza dota? (caricando la voce)~TOD. Senza dota? (con maraviglia)~
245 3, 4 | sto debotto? (alzando la voce)~NICOL. Son paron anca mi. (
246 3, 12 | olà, patroni. (alzando la voce)~MARC. Oe, Gregorio, andè
Lo scozzese
Atto, Scena
247 4, 9 | solo.~ ~CON. Oimè! qual voce intesi? Qual voce mi ha
248 4, 9 | qual voce intesi? Qual voce mi ha penetrato nel cuore?
249 5, Ult | antico...~CON. Ah! che la voce del mio nemico mi scuote
La scuola di ballo
Parte, Scena
250 | E l'applaude l'udienza a voce piena.~~Benché dell'arte
La sposa persiana
Atto, Scena
251 5, 5 | inumana?~FATIMA Alzati~(alla voce di Fatima s'alza in tempo,
252 5, 6 | Labbro, che mi ristora!~TAMAS Voce, che mi consola!~MACHMUT
La donna stravagante
Atto, Scena
253 1, 3 | talento, (alzando un poco la voce)~~Per togliervi d'affanno,
254 1, 3 | talento, (alzando un poco la voce)~~Per togliervi d'affanno,
255 2, 6 | vi perdono.~~~~~~RIN.~~~~Voce che mi consola; cuor generoso,
256 3, 4 | una commedia si sprezza a voce piena,~~Allor si dà il poeta
257 3, 7 | LIV.~~~~Disseti nulla in voce?~~~~~~CEC.~~~~Nulla.~~~~~~
Torquato Tasso
Atto, Scena
258 3, 10 | el scudo, e tanto pol la voce~~D'Ubaldo, che deventa sdegno
259 5, 12 | Valgami di voi sola la voce ed il consiglio.~~Questa
Il teatro comico
Atto, Scena
260 0, per | veneziano, mescolato con qualche voce lombarda.~ ~ ~
261 1, 4 | sentire, se state bene di voce.~TONINO E se stago ben,
262 2, 12 | cioccolata, sono di stomaco, e di voce un poco debole.~ORAZIO Faremo
263 3, 3 | principiante siete passabile; la voce non è ferma, ma questa si
264 3, 3 | parti di forza, caricate la voce, e accelerate più del solito
Terenzio
Atto, Scena
265 4, 2 | apparecchia;~~In grazia della voce puoi far da donna vecchia.~~~~~~
266 5, 1 | La barba già non ho,~~La voce è femminina; le furberie
L'uomo di mondo
Atto, Scena
267 1, 11 | voglio soffrire. (alzando la voce)~ELEON. (Entra, e chiude
268 2, 19 | Ottavio. (da più parti, sotto voce)~OTT. E bene, cosa volete?~
269 2, 19 | Momolo? L'ho pur sentito alla voce.~TAGLIAC. C'è stato.~OTT.
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
270 0, aut | applauso facessero alla sua voce stridula ed alle sciocche
271 3, 8 | vorrei che si alzasse la voce.~OTT. Nelle vostre camere
La vedova scaltra
Atto, Scena
272 0, tra | simulazione del costume della voce, essa inganna così bene
273 0, tra | intervenirvi. Apertamente e ad alta voce essa dichiara la prova che
274 3, 1 | di riuscirvi.~Mar. Ma la voce vi darà a conoscere.~Ros.
275 3, 1 | maschera altera facilmente la voce.~ ~
276 3, 17 | pieno di confusione. La voce di questa dama fa in me
Il ventaglio
Atto, Scena
277 2, 9 | rispetto. Non alzate la voce.~GIANNINA Voglio andare
278 3, 5 | Giannina]~ ~CONTE Ho sentito la voce di Limoncino. Ehi quel giovane. (
La villeggiatura
Atto, Scena
279 2, 6 | gareggiare né colla vostra voce, né colle vostre parole.~
L'incognita
Atto, Scena
280 2, 14 | fonte uscita sia quella voce, che sparsa si era per Napoli,
I mercatanti
Atto, Scena
281 1, 3 | due giovini parlar sotto voce, e dire che dubitano del
282 2, 16 | soffrir nulla. (alza la voce)~RAIN. Io non parlerò con
283 2, 16 | forte)~RAIN. Non alzate la voce.~ ~ ~ ~
La moglie saggia
Atto, Scena
284 1, 8 | Ecco lì, subito alza la voce.~OTT. E voi niente.~BEAT.
285 1, 10 | collo. S’egli alzasse la voce tre tuoni, ed io sei. S’
286 2, 10 | una parola a mia fia. (con voce bassa)~OTT. La vostra cara
287 2, 16 | cielo, ascoltatemi. (con voce alta)~BEAT. Che cosa vorreste
288 3, 10 | malnato!~OTT. Non alzate la voce.~BEAT. Sì, siete un villano.~
I puntigli domestici
Atto, Scena
289 1, 11 | Arlecchino. Lo conosco alla voce. Il servitore del marchese
L'impresario di Smirne
Atto, Scena
290 1, 3 | erano incantati della mia voce, e l'impresario avaraccio
291 1, 3 | credendo di godere la bella voce del signor canarino, o del
292 1, 8 | che per sentir la vostra voce.~LUCR. Scusi, non posso,
293 1, 9 | merito infinito. Ha una voce portentosa, chiara e netta
294 3, 2 | sono un soprano. La mia voce è argentina, ma recito e
295 3, 2 | parti da uomo.~ALÌ Non star voce de omo. Io non star così
296 3, 2 | si è ancora sentito una voce come la mia, chiara, forte,
297 3, 4 | quei musici che cantano con voce virile, si chiamano tenori,
298 3, 9 | sortita dalla natura una voce di cui non vi è la compagna,
299 4, 2 | solfeggiare; non unisce la voce, non intuona una nota, va
Il vero amico
Atto, Scena
300 3, 2 | star. (contraffaccendo la voce forte)~OTT. Chi parla? Come?
La putta onorata
Atto, Scena
301 Per | Venezia accenna ad alta voce dove si vendono i viglietti
302 3, 2 | questa casa. Mi sembra che la voce venga da qualche altra camera.
303 3, 2 | qualcheduno senz’altro. Alla voce sembra una donna. Sarebbe
304 3, 5 | Rispondetegli. (a Bettina, sotto voce)~OTT. Bettina, dico. (come
Le virtuose ridicole
Opera, Atto, Scena
305 VIR, 1, 10| Date qui, date qui. Che voce avete?~~~~~~ARM.~~~~Che
306 VIR, 1, 10| avete?~~~~~~ARM.~~~~Che voce? Io non v'intendo.~~~~~~
307 VIR, 1, 11| tanto.~~ ~~Un po' di bella voce;~~Un po' di buona grazia;~~