grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
L'adulatore
    Atto, Scena
1 Pre | L’AUTORE A CHI LEGGE~ ~Non vi è fra 2 2, 20 | Dunque vi dichiarate per autore della sua prigionia.~SIG. L'amante di sé medesimo Atto, Scena
3 Int | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~Questa Commedia, 4 Int | Lettor carissimo, per un Autore, allorché vede le Opere 5 Int | dirne bene in faccia all'Autore, e far d'occhio al compagno, L'amante militare Atto, Scena
6 Pre | L’AUTORE A CHI LEGGE~ ~Chi fa il L'amore paterno Atto, Scena
7 Aut | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~Tu mi vedi, Gli amanti timidi Atto, Scena
8 Aut | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~Questa è una L’apatista Atto, Scena
9 0, aut | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~Tu sai Lettore L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
10 ARC, Let | comunemente aver figurato l'Autore di quest'Arcadia una conversazione 11 ARC, Let | per la stessa ragione dall'Autore intitolata l'Arcadia in 12 ARC, Let | scritta trovasi dal nostro Autore, poiché in essa materia Aristide Atto, Scena
13 0, Pro | Deità sono voci poetiche.~L'Autore crede da Cattolico.~ ~ ~ ~ L'avaro Atto, Scena
14 0, aut | L'autore a chi legge~ ~Una Commedia 15 0, aut | Tomo e cosa facile per un autore. Io, con buona grazia di 16 0, aut | atti è comodissima per l'Autore, figurando fra un atto e Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
17 0, aut | L'autore a chi legge~ ~L'azione della L'avventuriere onorato Atto, Scena
18 Ded | fra il Protagonista e l’Autore. La patria, il genio, le 19 Pre | L’AUTORE A CHI LEGGE~ ~La prima volta 20 3, 16 | anzi tutti loderanno l’autore.~GUGL. Converrà poi ritrovare L'avvocato veneziano Atto, Scena
21 Pre | L’AUTORE A CHI LEGGE~ ~Dopo aver La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
22 Pre | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~Correva da Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
23 Pre | ammogliato, dicendo di lui l'Autore del canto decimo nono alla La bottega del caffè Atto, Scena
24 0, aut | L’autore a chi legge~ ~Quando composi Il bugiardo Atto, Scena
25 0, aut | L’autore a chi legge~ ~Il valoroso 26 0, aut | Vega, quantunque un altro Autore Spagnuolo lo pretendesse 27 0, aut | fatto uso del soggetto dell'Autore Francese, non ho voluto 28 1, 2 | Nemmen io saprei sognarmi l'autore. Florindo non può essere. 29 1, 3 | mio che non ne sappiamo l'autore.~BEAT. Il cielo mi fulmini, 30 1, 7 | credo ch'ei ne sia stato l'autore).~FLOR. Signor Ottavio, 31 1, 8 | detto. (Ora ho scoperto l'autore della serenata; Florindo 32 2, 16 | ancor dubitate chi sia l'autore?~ROS. Non me lo so figurare.~ 33 3, 12 | sonetto io sono stato l'autore.~LEL. Siete un bugiardo. 34 3, 12 | serenata, e non si palesa autore di essa. Compone un sonetto, La buona madre Atto, Scena
35 Aut | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~Io ho sempre 36 2, 4(182) | dimorava in quel tempo l'autore della commedia.~ La buona famiglia Atto, Scena
37 Pre | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~Habent sua La buona moglie Atto, Scena
38 Let | LETTERA DELL’AUTORE~AL BETTINELLI~ ~Scrittagli 39 Let | occasioncella preveduta dall’Autore, o fatta nascere con industria Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
40 Pre | L’AUTORE A CHI LEGGE~ ~Il mio Cavalier 41 Pre | che gli si conviene all’Autore della Scena XI dell’Atto Il cavaliere giocondo Atto, Scena
42 Pre | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~Mi venne in La cameriera brillante Atto, Scena
43 0, aut | L'AUTORE A CHI LEGGE~Una Cameriera 44 3, 9 | dice così.~CLAR. Chi è l'autore di questa commedia?~ARG. Il campiello Atto, Scena
45 0, aut | L'autore a chi legge~ ~Questa è una La castalda Atto, Scena
46 Ded | belle opere di sì eccellente Autore,; e i lavori, e i disegni, 47 Pre | L’AUTORE A CHI LEGGE~ ~Questa è una 48 Pre | colpa poteva essere dell’Autore soltanto, se mal riuscivano. Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
49 SPI, Ded | qual sia l'intenzion dell'Autore. Queste quattro Commedie 50 SPI, Ded | bisogno di un Mecenate, e l'Autore glielo procura; quelle che 51 SPI, Pre | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~Tu vedi, Lettor 52 SPI, 4, 3| FLA.~~~~Fosse don Claudio autore del duplicato imbroglio?~~ Il contrattempo Atto, Scena
53 Pre | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~Questa Commedia, 54 Pre | Facilissima cosa è, che qualunque Autore si inganni, e creda ragionevole Un curioso accidente Atto, Scena
55 Ded | MONSIEUR FAVART~CELEBRE AUTORE FRANCESE~ ~Voi siete un 56 Aut | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~L'argomento Il cavaliere e la dama Atto, Scena
57 0, ded | vero è che io ne sono l'Autore, povero, per altra ragione, 58 0, aut | L’autore a chi legge~ ~Quando pensai 59 2, 7 | la vanità di dichiararsi autore del dono?~Donna Eleonora - La dama prudente Atto, Scena
60 Pre | L’AUTORE A CHI LEGGE~ ~Se noi leggiamo 61 Pre | arrivi la temerità dell’Autore a dipingere una persona De gustibus non est disputandum Atto, Scena
62 Aut | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~LETTOR carissimo, La donna di garbo Atto, Scena
63 Ded | degnata al di lei Padre ed Autore di compartire il clementissimo 64 Ded | riguardare il loro umilissimo Autore, il quale null'altro più 65 Pre | L'AUTORE A CHI LEGGE.~ ~Questa, per 66 Pre | sua voglia; e non può l'Autore pretendere società collo La donna di governo Atto, Scena
67 Aut | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~Il soggetto 68 Aut | apparisce sul palco e che l'Autore ritiene nella penna per Lo scozzese Atto, Scena
69 Ded | vi degnate di trattar l'Autore, che a Voi s'inchina, e 70 Aut | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~Questa Commedia La donna sola Atto, Scena
71 Pre | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~La Donna sola, La donna vendicativa Atto, Scena
72 Pre | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~Questa che La donna volubile Atto, Scena
73 Pre | L’AUTORE A CHI LEGGE~ ~Dopo lunga 74 Pre | Opere d’un sì accreditato Autore, il quale però nell’avvantaggio Le donne curiose Atto, Scena
75 Pre | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~La curiosità Le donne gelose Atto, Scena
76 Ded | qualche Commedia di buon Autore Francese, servendo loro 77 Ded | entrano nello spirito dell’Autore, e rendono altrui fedelmente 78 Ded | compagni, hanno del grande Autore Francese nel Carnovale passato 79 Pre | L’AUTORE A CHI LEGGE~ ~Questa, Lettor I due gemelli veneziani Atto, Scena
80 Pre | L’AUTORE A CHI LEGGE~ ~Convien dire 81 Pre | sognato di farla quel grand’Autore.~Ho voluto farvi questa L'erede fortunata Atto, Scena
82 Pre | L’AUTORE A CHI LEGGE~ ~Nelle Opere 83 Pre | qualche pentimento dell’Autore, o per qualche obietto non 84 Pre | derivi né dalla volontà dell’Autore, né dalla negligenza degli Il feudatario Atto, Scena
85 Ded | misurando l'opera coll'Autore, e lodando quella a misura 86 Ded | dipende dal poco credito dell'Autore. Il Mondo prevenuto di dover 87 Pre | L'AUTORE A CHI LEGGE~Sarebbe un far 88 2, 13 | che egli ne sia stato l'autore.~BEAT. Non è possibile; La figlia obbediente Atto, Scena
89 Pre | L’AUTORE A CHI LEGGE~ ~La grande La finta ammalata Atto, Scena
90 Ded | le Opere di un miserabile Autore, quantunque da straniera 91 Pre | L’AUTORE A CHI LEGGE~ ~Molier celeberrimo Il frappatore Atto, Scena
92 Ded | del medesimo rispettabile Autore; e aspettatevi pure un numero 93 Ded | Associati il credito dell’Autore, lo merita la fama delle 94 Pre | L’AUTORE A CHI LEGGE~ ~Eccoti, Lettore Il giuocatore Atto, Scena
95 Pre | L’AUTORE A CHI LEGGE~ ~Non sarò io La guerra Atto, Scena
96 Aut | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~«Tutt'arme 97 3, Ult | ho da fare una scusa. L'autore di questa commedia si è La donna di testa debole Atto, Scena
98 0, aut | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~Non è stravagante 99 2, 1 | don Roberto passerà per autore di quella satira). (da sé, 100 2, 17 | studiato di molto; voi, come autore.~ROB. Permettetemi dunque 101 2, 17 | ricusando di palesarvi autore di questa composizione, 102 2, 17 | piace così, dirò essere io l'autore di codesti versi; e se tai 103 3, 13 | Roberto? Voi ne siete stato l'autore?~ELV. Sarebbe un bel carattere 104 3, 13 | sull'onor mio di non esserne autore, e di non sapere da qual 105 3, 13 | Aurelia)~GIS. Ed io so chi è l'autore di quella satira.~VIO. Satira?~ Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
106 0, aut | L'autore a chi legge~ ~In fondo di L'impostore Atto, Scena
107 Pre | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~L'Uomo propone La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
108 0, int | Madama l'Infanta. Questo Autore per tutti i riguardi stimabilissimo, 109 0, aut | L'autore a chi legge~ ~In questa Il festino Atto, Scena
110 0, aut | L'AUTORE A CHI LEGGE~Questa Commedia 111 1, 5 | BAR.~~~~Lo so che dell'autore voi siete protettrice.~~ 112 1, 5 | ella è cattiva.~~Anche l'autore istesso, sentito un tal 113 1, 5 | lo confesso è solo dell'autore.~~E l'ho sentito io stessa Il filosofo inglese Atto, Scena
114 0, aut | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~Questa Commedia 115 2, 3 | scarpe, che n'è Jacob l'autore.~~~~~~MIL.~~~~Merita una 116 2, 6 | foglio ardito Jacob non è l'autore!~~In ciò de' suoi nemici 117 4, 5 | Teneteli, ma prima pagateli all'autore.~~~~~~EMA.~~~~È costui?~~~~~~ 118 4, 6 | precipitasse il danno.~~S'egli autore ne fosse... crederlo ancor 119 4, 7 | sopra tutto esser Jacob l'autore. (parte.)~~~  ~ ~ ~ 120 4, 11 | sapere di lor chi sia l'autore.~~~~~~LOR.~~~~Io men vo. ( 121 5, 17 | Di quelle rime belle~~L'autore io mi credea che fosse Emanuelle.~~~~~~ 122 5, 18 | versi indegni Jacob fosse l'autore?~~~~~~PAN.~~~~Milord, tu 123 5, 18 | cose belle!~~Jacobbe n'è l'autore. L'ha detto Emanuelle.~~~~~~ La gelosia di Lindoro Atto, Scena
124 3, ul | investe della passion dell'autore e di quella dei recitanti, Il geloso avaro Atto, Scena
125 0, aut | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~L'avaro è Le femmine puntigliose Atto, Scena
126 0, aut | L'autore a chi legge~ ~Se nella lettera 127 0, aut | prendono dalle mani dell'Autore, non da quelle di un terzo. 128 2, 14 | confidenza, ma non mi fate autore. È la contessa Eleonora.~ Gli innamorati Atto, Scena
129 0, aut | L'autore a chi legge~ ~Poche sono Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
130 3, Ult | inquietudini nostre e dell'autore delle tre commedie, temendo La locandiera Atto, Scena
131 0, aut | L'autore a chi legge~ ~Fra tutte La madre amorosa Atto, Scena
132 0, aut | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~Quantunque I malcontenti Atto, Scena
133 0, pre | prendesi a maneggiar dall'Autore, si mantennero in libertà 134 0, pre | inverso un così rispettabile Autore, e rendere il di lui nome 135 0, aut | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~Questa Commedia 136 2, 4 | signor Ridolfo, chi sia l'autore della commedia nuova di 137 2, 4 | so. Sento dire che sia un autore novello, che per la prima 138 2, 4 | Ora sappiate che quest'autore novello è il signor Grisologo, 139 2, 7 | essere la commedia di un autore novello; ma tanto peggio 140 2, 10 | buono o il cattivo di quest'autore?~PROC. Si può riverirla, 141 2, 12 | signore. Sachespir, celebre autore inglese, ha fatto La vita Le massere Atto, Scena
142 0, aut | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~Quasi tutti La mascherata Opera, Atto, Scena
143 MAS, MUT | autorevole vostra protezione l'Autore che umilmente ve lo presenta. Il matrimonio per concorso Atto, Scena
144 2, 1 | all'articolo de' teatri. L'autore del Mercurio dice molto 145 2, 1 | non capite. Ecco perché un autore italiano a Parigi non arriverà 146 2, 1 | curiosi per accidente, qualche autore per dirne bene, e qualche 147 3, Ult | giungano alle orecchie dell'autore lontano le liete voci de' Il medico olandese Atto, Scena
148 Ded | della persona, si benedice l’autore di sua grandezza, giustizia 149 Pre | L’AUTORE A CHI LEGGE~ ~Io non ardirò 150 4, 4 | carta audace dove cercar l’autore,~~Se in lui le prove avete 151 5, 10 | adunque, che fu del foglio autore!~~~~~~BAI.~~~~Dell’error Il Moliere Atto, Scena
152 Ded | ho lodato quel valoroso Autore ne’ suoi caratteri e ne’ 153 Ded | componevano, il Protagonista autore, d’uno stile straniero, 154 Pre | L’AUTORE A CHI LEGGE~ ~Chi ha letto 155 Pre | ingegnato di imitare il valoroso Autore francese, e far gustare 156 Per | Personaggi~ ~MOLIERE autore di commedie e comico francese;~ 157 2, 7 | recitando, sta del povero autore. (alle donne)~~~~~~BÉJ.~~~~ 158 3, 3 | aver posto, ricorrere all’autore.~~Le logge son già date, 159 3, 3 | uomo dotto, è un eccellente autore.~~~~~~CON.~~~~Moliere un 160 3, 3 | paragone~~Che fate d’un autore col ciurmator poltrone.~~~~~~ 161 3, 13 | venga, e gloria al degno autore.~~~ ~ 162 4, 9 | LEAN.~~~~Celebre, egregio autore!~~~~~~CON.~~~~Maestro della Le morbinose Atto, Scena
163 0, aut | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~ ~Le Morbinose I morbinosi Atto, Scena
164 AUT | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~Questa è una L'osteria della posta Atto, Scena
165 Aut | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~Ecco, Lettor Ircana in Ispaan Atto, Scena
166 0, aut | L'autore a chi legge~ ~Eccoti finalmente, Ircana in Julfa Atto, Scena
167 0, aut | L'autore a chi legge~ ~Se è vera Pamela maritata Atto, Scena
168 AUT | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~Trovandomi 169 AUT | risuonare il nome del povero Autore per altra parte mortificato. 170 AUT | stampati, a lui trasmessi dall'Autore medesimo.~ ~Vers de M. Voltaire Pamela nubile Atto, Scena
171 Aut | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~Potrà ciascheduno 172 Aut | della virtù è l'oggetto dell'Autore Inglese; a me piacque assaissimo 173 Aut | costume.~O non doveva l'Autore Inglese, secondo me, disputare 174 Aut | cui si è data dal primo Autore una estensione di mesi ed Il padre per amore Atto, Scena
175 Ded | libro, e recate gloria all'Autore. Ma qual Autore di me più 176 Ded | gloria all'Autore. Ma qual Autore di me più felice, qual più 177 Aut | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~Io mi trovava I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
178 0, aut | L'autore a chi legge~ ~Anche di questa Il poeta fanatico Atto, Scena
179 Pre | L’AUTORE A CHI LEGGE~ ~Questa Commedia, Componimenti poetici Parte
180 Ass | comprenderà l’impegno di un Autore che si trasporta da un paese 181 Quar | Finito il quaresimale parla l’autore ~al molto reverendo padre 182 Quar | L’autore al libro~ ~MADRIGALE~ ~Rozzi 183 SSac | punisci il germano; egli è l’autore, ~Per la superbia sua, di 184 SSac(14) | L’Autore esercitava in Pisa la professione 185 SSac(16) | dottorale, e ricevuti dall’Autore in Padova, città dello Stato 186 SSac(17) | Figurandosi l’Autore nel cielo, alla presenza 187 Dia1(20) | sé, la Musa comica dell’Autore.~ 188 Dia1(22) | Quando l’Autore fu ricevuto in questa Accademia, 189 Dia1 | Opra famosa di famoso autore:~Capo (disse l’astuta) hai 190 Dia1 | lo posso far, che son l’autore. ~Il demonio s’arrabbia 191 Dia1(56) | L’autore vorrebbe che s’intendesse 192 Dia1(71) | L’Autore parla di se medesimo.~ 193 Dia1 | Consorte.~ ~Dichiarazione dell’Autore.~Allor che Parma giubilar 194 Dia1(89) | Una donna presso l’autore nel Burchiello.~ 195 Dia1(104) | La donna presso dell’Autore lo secondava.~ 196 Dia1(139) | L’Autore ha avuto l’onor di scrivere 197 Dia1(152) | L’Autore ha recitato anche egli, 198 Dia1(201) | L’Autore crede di essere stato mandato, 199 Dia1(208) | L’Autore ha pochi danari. ~ 200 Dia1(209) | rompere i calzoni ai poeti. L’Autore sa quel che dice.~ 201 Dia1 | merto no dell’inesperto autore, ~Ma per quello del vostro 202 Dia1(225) | stampate molte opere dell’Autore, specialmente i dieci tomi 203 Dia1(236) | L’Autore aspettava a mo menti la 204 Dia1(238) | Qui l’Autore, sia per ischerzo, o sia 205 Dia1(247) | L’Autore crede sia L’Eccellentissimo 206 Dia1(285) | altro non raccomandarono all’Autore, che scriver chiaro, piano 207 Dia1(287) | Fu in Pisa, dove l’Autore fu aggregato agli Arcadi.~ 208 Dia1(288) | L’Autore fu chiamato in Roma per 209 Dia1(292) | L’autore narra al Cavaliere le cose 210 Dia1 | LA PRIMA VOLTA CHE L’AUTORE FU RICEVUTO ~NEL’ACCADEMIA 211 Dia1(296) | L’autore era di ritorno da Roma.~ 212 Dia1(298) | Fu pregato l’Autore di recitare il Componimento 213 Dia1(303) | in lingua veneziana. L’autore ha fatto questo secondo 214 TLiv(339) | Parla l’Autore del Sig. Giovanni Barich, 215 TLiv(348) | Due componimenti dell’autore per altre due sorelle Milesi.~ 216 TLiv(380) | L’autore non vuol dire il suo sentimento 217 TLiv | CABALA~ ~ZIBALDONE DETTO DALL’AUTORE NELL’ACCADEMIA DEGL’INDUSTRIOSI ~ 218 TLiv(396) | Una commedia dell’Autore.~ 219 TLiv(401) | L’Autore si serve di una frase popolare, 220 TLiv(412) | Per ischerzo l’Autore chiama il vino il caffè 221 1 | ha luogo, qual ne saria l’autore? ~Tragico non sperare si 222 1 | figli e nipoti. ~Deh l’Autore del bene ai buon propizio~ Il prodigo Atto, Scena
223 Pre | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~Della Commedia La pupilla Opera, Atto, Scena
224 PUP, Ded, Pre| L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~Sonate a doppio, 225 PUP, Ded, Pre| aspettate voi, Leggitori, dall'Autore, dal Libraio, dai Stampatori? 226 PUP, Ded, Pre| mancanza del Decimo Tomo dall'Autore promesso, rende imperfetta Il raggiratore Atto, Scena
227 Pre | L’AUTORE A CHI LEGGE~ ~Questa è una 228 Pre | un’altra opera, anche dell’Autore medesimo, dal desiderio 229 Pre | converrebbe se la prendesse coll’Autore Francese.~«Per altro io 230 1, 8 | ritrovato scritto il nome dell’autore, e si è informata, e ha 231 1, 8 | quadri) Ecco il nome dell’autore. Non si può negare che non 232 2, 6 | di più. Ho trovato nell’autore istorico trentasette città 233 2, 6 | città.~CLA. E chi è quest’autore istorico da cui avete ricavate Il ricco insidiato Atto, Scena
234 Aut | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~S'egli è vero, Lo spirito di contradizione Atto, Scena
235 Aut | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~Quando io Il tutore Atto, Scena
236 Ded | Opera insigne di accreditato Autore ad un Cavaliere illustre 237 Pre | L’AUTORE A CHI LEGGE~ ~Quando confidai Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
238 0, aut | L'autore a chi legge~ ~Non trovo La vedova spiritosa Atto, Scena
239 Ded | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~Io ho sempre 240 2, 6 | Petrarca, seguendo il greco autore:~~Breve è la vita nostra, I rusteghi Atto, Scena
241 0, aut | L'autore a chi legge~ ~I Rusteghi 242 3, 2(39) | Qui l'autore parla di se stesso, che Il servitore di due padroni Atto, Scena
243 0, aut | L'autore a chi legge~ ~Troverai, 244 1, 20 | colpo di spada. Fu creduto autore della di lui morte un amante Sior Todero brontolon Atto, Scena
245 0, aut | L'autore a chi legge~ ~Todero è il Lo scozzese Atto, Scena
246 Aut | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~Tutti quei 247 Aut | e tutto il mondo crede autore della Commedia questo grand' 248 Aut | dalla prefazione: il di lui Autore mi fa l'onore di nominarmi 249 Aut | pregiudicato al merito dell'Autore. È vero, come leggesi nella 250 Aut | tutte le lingue. perché l'Autore dipinge la natura, ch'è 251 Aut | dicea fra me stesso, l'Autore, Inglese o Francese, mi 252 Aut | Monsieur de Voltaire ne fosse l'autore, avrei, lo confesso, avrei 253 Aut | felicemente rappresentata. l'Autore ed io abbiamo avuto ciascheduno 254 Aut | Italia. E affine che il primo Autore, qualunque siasi, mi perdoni 255 Aut | aveva tratta. nominava l'Autore, allora supposto, ed invitava Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
256 0, aut | L'autore a chi legge~ ~L'innocente Lo speziale Atto, Scena
257 Pre | frontispizio il nome arcadico dell'Autore, ben conosciuto, ha egli La sposa persiana Atto, Scena
258 0, ded | padrona del sentimento dell’Autore, dell’intenzione sua, del 259 0, aut | L’autore a chi legge~ ~Eccomi a dar 260 0, aut | maravigliare, si è un moderno Autore di una Tragedia Italiana 261 0, aut | sentimenti ammirabile. L’Autore suo degnissimo è Scolaro La sposa sagace Atto, Scena
262 AUT | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~Questa Commedia La donna stravagante Atto, Scena
263 Ded | di tanto bene riconosco autore il Conte Giovanni, accordatemi 264 Pre | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~La Donna Stravagante 265 3, 4 | MED.~~~~Dubito che l'autore, con vostra permissione,~~ Torquato Tasso Atto, Scena
266 0, aut | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~Torquato Tasso, 267 1, 6 | il suo poema, o piacevi l'autore?~~~~~~MAR.~~~~Vi dirò: dell' 268 1, 6 | MAR.~~~~Vi dirò: dell'autore ho qualche stima, è vero,~~ 269 1, 7 | mi tengo, se strapazza l'autore.~~~~~~ELE.~~~~Anch'io tengo 270 3, 3 | MAR.~~~~Sentesi che l'autore donna felice adora.~~~~~~ 271 4, 2 | volentieri se parte il nostro autore).~~~~~~TOM.~~~~Servitor Il teatro comico Atto, Scena
272 0, aut | L'autore a chi legge~ ~Questa, ch’ 273 1, 2 | forse anch'essa del medesimo autore?~ORAZIO Sì, è sua; ma è 274 1, 6 | accettarla.~VITTORIA E il nostro autore non se l'avrebbe a male?~ 275 3, 2 | conosco.~LELIO Sono dell'autore delle vostre commedie.~ORAZIO Terenzio Atto, Scena
276 0, pre | preferisce a qualunque altro d'Autore antico e moderno, sicuro 277 0, aut | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~Concepita 278 0, aut | alcun altro comico celebrato autore, e scelsi fra di loro Terenzio, 279 0, pro | rimedia,~~Lasciandola l'Autore chiamar Tragicommedia.~~ 280 2, 1 | lodi sparse pel merto dell'autore,~~Ma in grazia di Lucano, 281 4, 2 | comico imitate~~Persone che l'autore non ha nemmen sognate,~~ L'uomo di mondo Atto, Scena
282 Pre | L'AUTORE A CHI LEGGE.~ ~Dalla precedente Il vecchio bizzarro Atto, Scena
283 0, aut | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~Nel rivedere 284 0, aut | vergognino a giustificare l'Autore, nelle occasioni dei suoi La vedova scaltra Atto, Scena
285 0, aut | L’autore a chi legge~ ~Avendo io 286 1, 15 | moglie bizzarra». Questo autore incognito non ha scritto Il ventaglio Atto, Scena
287 1, 3 | Fontaine?~CONTE Non so l'autore, ma non importa... La volete La villeggiatura Atto, Scena
288 0, aut | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~Questa commedia L'incognita Atto, Scena
289 Pre | L’AUTORE A CHI LEGGE~ ~Questa Commedia I mercatanti Atto, Scena
290 Pre | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~I mercatanti La moglie saggia Atto, Scena
291 Pre | L’AUTORE A CHI LEGGE~ ~Gran disgrazia I puntigli domestici Atto, Scena
292 Pre | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~Habent sua 293 1, 10 | poi, che io sono stato l'autore del consiglio.~BEAT. Non Il padre di famiglia Atto, Scena
294 Pre | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~Questa Commedia, L'impresario di Smirne Atto, Scena
295 Aut | L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~Io ho conosciuto 296 2, 5 | Tutto è buono. Ad un povero autore, come son io, non faranno Il vero amico Atto, Scena
297 Pre | L’AUTORE A CHI LEGGE~ ~Ho promesso 298 Pre | intitolata Il Figlio naturale. L’autore di essa è conosciuto nella 299 Pre | oltre a ciò che lo stesso autore doveva imprimere un’altra 300 Pre | del suddetto rispettabile autore. In quanto al Padre di Famiglia, 301 Pre | decidere se sia o non sia l’autore plagiario. È tanto differente 302 Pre | dover dire per prova che l’autore del Figlio naturale non La putta onorata Atto, Scena
303 Let | LETTERA DELL’AUTORE~AL BETTINELLI~ ~Scrittagli Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
304 VIR, 2, 5| pastor? Oh, sarà un bravo autore!~~~~~~MEL.~~~~Graziosa Melibea,~~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License