IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] zanett 3 zanetta 332 zanetti 6 zanetto 303 zanini 3 zannate 1 zanne 1 | Frequenza [« »] 303 truff 303 vedrete 303 zamaria 303 zanetto 302 euf 302 novità 301 bellezza | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze zanetto |
La bottega da caffè Atto, Scena
1 Per | PERSONAGGI~ ~Narciso caffettiere.~Zanetto figlio d’un mercante veneziano.~ 2 1, 2| che vedè~~Xe un certo sior Zanetto,~~Fio de un mercante ricco; 3 1, 3| SCENA TERZA~ ~Zanetto e detti.~ ~ ~~~ZAN.~~~~Putti, 4 1, 3| NARC.~~~~Strissimo, sior Zanetto.~~~ ~~~~~ZAN.~~~~Cossa vustu?~~~ ~~~~~ 5 1, 3| El colpo è fatto. (a Zanetto)~~La xe desmascherada.~~ 6 1, 3| mi non vorria ch'el sior Zanetto~~Me levasse de man sto bel 7 1, 3| La vedrei volentieri. (a Zanetto)~~~ ~~~~~ZAN.~~~~Co se tratta~~ 8 1, 3| Finché mi avesse offerto (a Zanetto)~~Un anel di diamanti, un 9 1, 3| Chiede grazia e perdon Zanetto umile~~~ ~~~~~NARC.~~~~Inzenochieve. ( 10 1, 3| NARC.~~~~Inzenochieve. (a Zanetto, che s’inginocchia)~~~ ~~~~~ 11 2, 1| se vede gnancora el sior Zanetto!~~L’è sta tutta giersera~~ 12 2, 2| SCENA SECONDA~ ~Zanetto e detto.~ ~ ~~~ZAN.~~~~Oe, 13 2, 2| NARC.~~~~(Che caro sior Zanetto!) (va in bottega)~~~~~~ZAN.~~~~ 14 2, 3| NARC.~~~~Strissimo sior Zanetto,~~Un certo zentilomo forestier~~ 15 2, 5| SCENA QUINTA~ ~Zanetto e detti.~ ~ ~~~ZAN.~~~~Dove 16 2, 6| SCENA SESTA~ ~Zanetto e Dorilla~ ~ ~~~DOR.~~~~( 17 2, 7| vigliacco~~Ch’è el sior Zanetto!)~~~ ~~~~~NARC.~~~~(Ghe 18 2, 7| Che bell’affetto! (a Zanetto)~~~ ~~~~~ZAN.~~~~No, che 19 3, 1| de mi! l’è giusto el sior Zanetto.~~Ghe vôi far una burla,~~ 20 3, 1| me fido~~Perché sto sior Zanetto xe un pagiazzo,~~Ma sel 21 3, 2| SCENA SECONDA~ ~Zanetto e detto.~ ~ ~~~ZAN.~~~~Oe 22 3, 2| maniera:~~ ~~«Patrona, el sior Zanetto~~Xe qua tutto pentìo;~~Per 23 3, 3| patrona,~~Confessa el sior Zanetto~~D’aver manca con ella al 24 3, 3| vostro bisogno. El sior Zanetto~~Ve fa sto regaletto:~~Accettarlo 25 3, 4| SCENA QUARTA~ ~Zanetto e Dorilla~ ~ ~~~ZAN.~~~~( 26 3, 5| stà ditto che qua ghe xe Zanetto;~~Sel gh’è, voggio cavarghe 27 3, 5| perdonar,~~Che son el sior Zanetto.~~~~~~NARC.~~~~Giusto adesso~~ 28 3, 6| SCENA SESTA~ ~Zanetto e Dorilla~ ~ ~~~ZAN.~~~~ 29 3, 6| DOR.~~~~Coss’è, signor Zanetto?~~~~~~ZAN.~~~~Eh che la Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
30 Per | mercante de zoggie false.~Sior ZANETTO zovene venezian.~Missier 31 1, 2 | sia?~CEC. Chi?~LUC. Sior Zanetto.~CEC. Oh magari! Vardè, 32 1, 2 | CEC. El cognosseu sior Zanetto Bigolini? (a Lissandro)~ 33 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Zanetto e detti.~ ~ZAN. (Mascherato 34 1, 3 | esser conosciuto)~CEC. Sior Zanetto, patron.~ZAN. (Fa cenno 35 1, 3 | vago via, zelenza. (saluta Zanetto)~CEC. No, no, restè, lassèghe 36 1, 3 | signora qualcossa per ela. (a Zanetto)~ZAN. Noi non vogliamo comprare 37 1, 3 | via)~CEC. Cossa falo, sior Zanetto? Stalo ben?~ZAN. Siora no, 38 1, 3 | LISS. La l'ha refudà! (a Zanetto, seriamente)~CEC. Possibile 39 1, 3 | Possibile sta cossa! (a Zanetto, ironicamente)~ZAN. Da putto15, 40 1, 3 | giera anca mio fradello? (a Zanetto)~ZAN. Siora sì, el ghe giera 41 1, 3 | piano a Cecilia) Sior Zanetto, questa xe la prima volta 42 1, 3 | andemo anca nu, e che sior Zanetto staga arente de siora Cattina. ( 43 1, 3 | LISS. De passar ela e sior Zanetto per mario e muggier.~CEC. 44 1, 5 | qua quel sempio de sior Zanetto...~BORT. Oh caro! Se savessi 45 1, 5 | mattarana de sior Lissandro. Zanetto n'ha contà che l'è innamorà, 46 1, 5 | Chi xela sta morosa de Zanetto? La cognosseu?~CEC. Saveu 47 1, 5 | sospetto, e l'anderà via.~BORT. Zanetto no xelo da maridar?~CEC. 48 2, 1 | chiassada per rider de sior Zanetto, e trovo che sior Bortolo 49 2, 2 | LISS. Uno xe un certo sior Zanetto Bigolini...~RAIM. Quel matt!~ 50 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Zanetto dando mano a Lucietta in 51 2, 4 | la so sgnora questa? (a Zanetto, accennando Lucietta)~ZAN. ( 52 2, 4 | la xe la consorte de sior Zanetto.~ZAN. (Ci patisce)~RAIM. 53 2, 4 | questa xe la consorte de sior Zanetto? (a Lucietta, ridendo)~LUC. 54 2, 7 | Cattina, Raimondo, Bortolo, Zanetto, poi Lissandro e Lucietta; 55 2, 7 | CEC. Sì ben, e vu là. (a Zanetto)~ZAN. E mi qua. (fa un poco 56 2, 7 | vu qua, fermeve qua. (a Zanetto, tenendelo e caricandolo) 57 2, 7 | respetto a vostra muggier. (a Zanetto)~ZAN. (Pazenzia. El finirà 58 2, 7 | incantà co fa un pandolo? (a Zanetto)~ZAN. Voggio andar via.~ 59 2, 7 | piedi)~CEC.~L'è matto sior Zanetto,~L'è matto poveretto.~L' 60 2, 8 | ghe xe altri discorsi. (a Zanetto)~ZAN. Basta. Averò l'onor 61 2, 8 | incumda minga, vidla. (a Zanetto)~ZAN. Come? No la me vol? 62 2, 8 | affronto?~CEC. Seu matto? (a Zanetto)~RAIM. Saludè 'l sior Gasper, 63 2, 8 | giudizio co fa un gatto. (a Zanetto)~ZAN. Xe vero. Mi no gh' 64 2, 8 | vostra cara muggier. (a Zanetto ridendo, e via)~ZAN. Son 65 3, 3 | fuori del ridicolo sior Zanetto e della sguattera sua consorte. 66 3, 12 | ridendo)~TON. Chi?~LISS. Sior Zanetto Bigolini.~TON. Mi no lo 67 3, 13 | SCENA TREDICESIMA~ ~Zanetto e detti, poi Riosa~ ~ZAN. ( 68 3, 14 | so signora consorte. (a Zanetto, ridendo)~ZAN. No... (si 69 3, 14 | la ghe xe la patrona? (a Zanetto)~ZAN. Via, fe el vostro 70 3, 14 | disnà qua stamattina? (a Zanetto)~ZAN. Certo; no v'arecordè?~ 71 3, 14 | minuetto, tutti applaudiscono. Zanetto si pavoneggia)~LISS. Anemo, 72 Ult | con vu la mia serva? (a Zanetto)~ZAN. Se l'ho fatto, l'ho I due gemelli veneziani Atto, Scena
73 Pre | rappresentar la morte di Zanetto, han confessato esser ella 74 Per | del Dottore e suo ospite;~ZANETTO gemello sciocco;~TONINO 75 Per | Dottore;~ARLECCHINO servo di Zanetto;~TIBURZIO orefice, che parla;~ 76 1, 2| vostro sposo, il signor Zanetto Bisognosi, figlio di quel 77 1, 3| arrivado in sto ponto el sior Zanetto da Bergamo; l’è smontà da 78 1, 4| che hai veduto il signor Zanetto, che ti pare di lui? È bello? 79 1, 4| piacere.~COL. Col signor Zanetto doveva venire un certo Arlecchino 80 1, 5| per qual cagione il signor Zanetto sia stato allevato a Bergamo.~ 81 1, 5| aveva mandà anca el sior Zanetto. Ho sentio a dir, praticando 82 1, 5| rincresce che il signor Zanetto non sia spiritoso quanto 83 1, 6| Rosaura, poi il Dottore e Zanetto~ ~ROS. Al viso non mi dispiace. 84 1, 6| Figlia mia, ecco il signor Zanetto.~ZAN. Siora novizza1, la 85 1, 6| queste inezie.~ROS. Signor Zanetto, assicuratevi ch’io sono 86 1, 7| SCENA SETTIMA~ ~Rosaura e Zanetto~ ~ZAN. Sioria vostra4. ( 87 1, 7| gnente.~ROS. Eh, signor Zanetto, mi pare che vi vogliate 88 1, 8| dirvi la verità, il signor Zanetto non mi dispiace, e se non 89 1, 13| io vi chiami?~TON. Diseme Zanetto.~FLOR. Perché Zanetto?~TON. 90 1, 13| Diseme Zanetto.~FLOR. Perché Zanetto?~TON. Perché gh’ho un fradello 91 1, 15| SCENA QUINDICESIMA~ ~Zanetto, poi Lelio~ ~Zanetto mesto 92 1, 15| QUINDICESIMA~ ~Zanetto, poi Lelio~ ~Zanetto mesto e pensoso, senza parlare, 93 1, 15| tempo di cimentarvi. (a Zanetto da lui creduto Tonino)~ZAN. 94 1, 17| DICIASSETTESIMA~ ~Florindo e Zanetto~ ~ZAN. Tutto quel che ti 95 1, 18| SCENA DICIOTTESIMA~ ~Zanetto, poi Pancrazio~ ~ZAN. Se 96 1, 18| Ecco qui quel baccellone di Zanetto. Si aggira intorno di questa 97 1, 19| SCENA DICIANNOVESIMA~ ~Zanetto, poi Beatrice col Servo~ ~ 98 1, 19| Quando siete arrivato? (a Zanetto, credendolo Tonino)~ZAN. 99 1, 19| per pietà. (s’accosta a Zanetto)~ZAN. Via furia, che vien 100 2, 1| ti, cognosset ti el sior Zanetto Bisognosi?~FACC. Non lo 101 2, 2| avanti Tonino, da lui creduto Zanetto)~TON. (Coss’è sto negozio? 102 2, 3| pontualità.~COL. Serva, Signor Zanetto.~TON. A mi?~COL. Sì a lei. 103 2, 3| lei. Non è lei il signor Zanetto Bisognosi?~TON. Son mi, 104 2, 3| mal che la me cognosse per Zanetto). (da sé)~COL. Se si compiace, 105 2, 3| belle gioje che ha il signor Zanetto!~TON. (Ah ah, adesso capisso 106 2, 4| padrone, ecco qui il signor Zanetto. Io mi affatico a persuaderlo 107 2, 4| vuole.~DOTT. Eh via, signor Zanetto, vada in casa, che mia figlia 108 2, 4| averta.~DOTT. Per il signor Zanetto porta spalancata.~TON. Ma 109 2, 4| entrare in casa)~DOTT. Signor Zanetto, una parola in grazia.~TON. ( 110 2, 5| Mi pare che questo signor Zanetto sia poco innamorato della 111 2, 6| fallo, cognossì un cert sior Zanetto Bisognosi?~COL. Lo conosco 112 2, 7| Colombina di dentro, poi Zanetto~ ~ARL. Fortuna, te rengrazio. 113 2, 7| va per entrare in casa, e Zanetto sulla parte opposta lo vede 114 2, 10| sotto.~ROS. Serva, signor Zanetto; compatisca se l’ho fatto 115 2, 10| da sé)~ROS. E voi, signor Zanetto, mi volete bene?~TON. Sè 116 2, 10| troppo volubile, signor Zanetto.~TON. Volubile? No xe vero. 117 2, 10| disonesto profitto.~ROS. Signor Zanetto, voi parlate male.~TON. 118 2, 12| vederemo. Lustrissimo, sior Zanetto! (parte)~TON. (Sia maledetto 119 2, 12| PANC. Riverisco il signor Zanetto.~TON. Patron mio stimatissimo.~ 120 2, 12| per me). (da sé) Signor Zanetto, non so che dire; se volete 121 2, 13| ARLECCHINO dall’osteria, poi ZANETTO dalla medesima.~ ~ARL. Me 122 2, 13| alla porta, altercando con Zanetto)~ZAN. No xe vero gnente. 123 2, 15| SCENA QUINDICESIMA~ ~Zanetto, poi Beatrice~ ~ZAN. Mi 124 2, 16| una parola in grazia. (a Zanetto)~ZAN. Volentiera. No la 125 2, 16| parlando in disparte con Zanetto)~ZAN. Sior sì.~FLOR. Per 126 3, 3| vossignoria?~PANC. Dal signor Zanetto Bisognosi.~BARG. Il signor 127 3, 3| Bisognosi.~BARG. Il signor Zanetto Bisognosi dice che gli sono 128 3, 4| SCENA QUARTA~ ~Zanetto e detti.~ ~PANC. Oh, ecco 129 3, 4| ecco appunto il signor Zanetto. Dica egli come ho avute 130 3, 4| mie zogie?~BARG. Signor Zanetto, conosce queste gioje?~ZAN. 131 3, 4| al signor Pancrazio? (a Zanetto)~PANC. Signor sì, signor 132 3, 5| SCENA QUINTA~ ~Zanetto e il Bargello~ ~ZAN. Mo 133 3, 7| cervello.~LEL. Ah, signor Zanetto, voi che siete della famiglia 134 3, 8| BRIGH. Ecco qua el sior Zanetto.~PANC. Come! potete voi 135 3, 10| custodirò fino a tanto che Zanetto con qualche lucido intervallo 136 3, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Zanetto, poi Rosaura alla finestra 137 3, 11| uscio di casa)~ROS. Signor Zanetto, la riverisco. (venendo 138 3, 12| amore.~(Parte col servo. Zanetto, frattanto che parla Beatrice, 139 3, 13| TREDICESIMA~ ~Rosaura, poi Zanetto~ ~ZAN. Cussì, tornando al 140 3, 14| SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Zanetto solo.~ ~ZAN. Adesso che 141 3, 14| tiran. Ghe ne xe più? Povero Zanetto! Son desperà. Tutti me cria. 142 3, 17| Balanzoni... ed il signor Zanetto Bisognosi... Come! Questa 143 3, 17| scrittura falsa, mi no son Zanetto. Andemo avanti. Vedemo quando 144 3, 17| Chi l’ha sottoscritta? Zanetto Bisognosi, mano propria. 145 3, 17| vero che qua i me crede Zanetto, ma nissun s’averà tolto 146 3, 17| carattere. Donca cossa sarà? Sto Zanetto Bisognosi saravelo mai mio 147 3, 17| che veramente el me creda Zanetto. Tante stravaganze che ancuo 148 3, 18| BRIGH. O bella! el sior Zanetto.~TON. Che vien da...~BRIGH. 149 3, 19| come parla male del signor Zanetto; mi viene una rabbia, che 150 3, 20| bene a Rosaura. Quel signor Zanetto m’ha fatte troppe interrogazioni. 151 3, 20| Avete veduto il signor Zanetto?~DOTT. Va in casa, pettegola.~ 152 3, 21| figlia Rosaura col signor Zanetto Bisognosi, ad onta di tutte 153 3, 21| per dirvela, il signor Zanetto è assai ricco, e con poca 154 3, 21| subito a ritrovar il signor Zanetto, e avanti sera voglio che 155 3, 22| VENTIDUESIMA~ ~Pancrazio, poi Zanetto~ ~PANC. Ecco precipitata 156 3, 23| SCENA VENTITREESIMA~ ~Zanetto bevendo a sorso a sorso, 157 3, 23| oimè, el mio cuor... Forti, Zanetto, forti, che le donne te 158 3, 23| COL. (Esce di casa e vede Zanetto in terra) Cosa vedo! Il 159 3, 23| terra) Cosa vedo! Il signor Zanetto in terra? Cos’è? Cos’è stato? 160 3, 24| SCENA VENTIQUATTRESIMA~ ~Zanetto, poi Florindo~ ~ZAN. Sentila... 161 3, 25| medico, mentre il signor Zanetto è morto.~DOTT. È morto?~ 162 3, 25| Morto il povero signor Zanetto?~ROS. (Di casa) Perdonate, 163 3, 25| aver inteso che il signor Zanetto sia morto; è forse vero?~ 164 3, 25| Coss’è? Dormelo el sior Zanetto?~BRIGH. Altro che dormir! 165 3, 25| nell’osteria. (accennando Zanetto)~BRIGH. Animo, Arlecchin, 166 3, 25| Arlecchino e il Servitore portano Zanetto morto nell’osteria)~ROS. 167 3, 26| BRIGH. L’anima de sior Zanetto? (come sopra)~ROS. Non è 168 3, 26| Tonino, lo crede anch’egli Zanetto e si spaventa) Oh poveretto 169 3, 26| maraveggie?~DOTT. Signor Zanetto, è vivo?~TON. Per grazia 170 3, 26| degli altri due) Signor Zanetto, colà dentro vi è un altro 171 3, 26| dentro vi è un altro signor Zanetto.~TON. Zitto, patroni, zitto, 172 3, 26| ROS. Voglia il cielo che Zanetto sia vivo.~BEAT. Benché mi 173 3, 26| drento, e che xe morto, l’è Zanetto, mio fradello.~DOTT. E lei 174 3, 26| Bisognosi, fradello del povero Zanetto.~ROS. Che sento!~DOTT. Quale 175 3, 26| tanto basta.~ROS. Ma, signor Zanetto, e la fede che a me avete 176 3, 26| posso sposar. E po mi no son Zanetto.~DOTT. O Zanetto, o Tonino, 177 3, 26| no son Zanetto.~DOTT. O Zanetto, o Tonino, se non isdegnate 178 3, 26| per desiderio de veder Zanetto so fio, e con anemo de lassar 179 3, 28| detti.~ ~PANC. (Che vedo! Zanetto non è morto? Non ha preso 180 3, 28| causa vostra. Mi no son Zanetto, son Tonin. Gerimo do zemelli, 181 3, 28| trovato vicino al moribondo Zanetto un bicchiere con dentro 182 3, 28| vino in cui si avvelenò Zanetto. (mostra il bicchiere)~COL. 183 3, 28| despiase la morte del povero Zanetto.~ROS. Rincresce ancora a Le morbinose Atto, Scena
184 0, per | Marinetta~Siora Felice~Sior Zanetto marìo de siora Felice~Siora 185 1, 4 | perdonar, cossa fa sior Zanetto?~~~~~~FELICE:~~~~Mio marìo?~~~~~~ 186 1, 4 | una de quelle...~~Da sior Zanetto Trìgoli ghe n'ho sentio 187 3, 1 | Camera in casa de sior Luca.~Zanetto e Tonina~ ~ ~~~TONINA:~~~~ 188 3, 1 | TONINA:~~~~Via, caro sior Zanetto, se falo sfregolar?~~Appena 189 3, 1 | subito el vol scampar?~~~~~~ZANETTO:~~~~Vôi cercar mia muggier. 190 3, 1 | che el l'aspetta qua~~~~~~ZANETTO:~~~~L'aspetterò. Per diana, 191 3, 1 | anca la mia parona.~~~~~~ZANETTO:~~~~Oe, parlè con creanza.~~~~~~ 192 3, 1 | Zogar tutta la notte.~~~~~~ZANETTO:~~~~E mi, gramazzo, in letto.~~~~~~ 193 3, 1 | TONINA:~~~~Povero sior Zanetto, el me fa compassion.~~Vorla 194 3, 1 | Vorla che ghe la diga?~~~~~~ZANETTO:~~~~Disè mo.~~~~~~TONINA:~~~~ 195 3, 1 | El xe un minchion.~~~~~~ZANETTO:~~~~Come parleu, patrona?~~~~~~ 196 3, 1 | senza che ghe lo diga.~~~~~~ZANETTO:~~~~Mi no capisso gnente.~~~~~~ 197 3, 1 | marmotta! povera zoventù!~~~~~~ZANETTO:~~~~Cossa xe sto marmotta? 198 3, 1 | TONINA:~~~~Eh caro sior Zanetto, vu no me cognossè.~~Lo 199 3, 1 | quando che se vol ben.~~~~~~ZANETTO:~~~~Me volè ben?~~~~~~TONINA:~~~~ 200 3, 1 | chi me pol impedir?~~~~~~ZANETTO:~~~~Son maridà. Sè putta...~~~~~~ 201 3, 1 | ghe lo darave a élo.~~~~~~ZANETTO:~~~~(Per dir la verità, 202 3, 1 | despetto). (Da sé.)~~~~~~ZANETTO:~~~~Vegniria qualche volta, 203 3, 1 | staremo allegramente.~~~~~~ZANETTO:~~~~Certo che qualche volta 204 3, 1 | la muggier a torzio.~~~~~~ZANETTO:~~~~E la muggier a spasso.~~~~~~ 205 3, 1 | de tacco ti boga.~~~~~~ZANETTO:~~~~E se mezzo ducato anca 206 3, 1 | un gran mamalucco.~~~~~~ZANETTO:~~~~E tocca via con questa.~~~~~~ 207 3, 1 | me consola el cuor.~~~~~~ZANETTO:~~~~Ma se me volè ben, e 208 3, 1 | cossa voleu che fazza?~~~~~~ZANETTO:~~~~Pazienza! strapazzème.~~~~~~ 209 3, 1 | Le parole no mazza.~~~~~~ZANETTO:~~~~Mia muggier no se vede.~~~~~~ 210 3, 1 | Cossa voleu da ela?~~~~~~ZANETTO:~~~~L'ha portà via le chiave. 211 3, 1 | in verità la godo.~~~~~~ZANETTO:~~~~Brava tirè de longo.~~~~~~ 212 3, 1 | Vorressi un panimbrodo?~~~~~~ZANETTO:~~~~Perché no?~~~~~~TONINA:~~~~ 213 3, 1 | minchionazzo. (Parte.)~~~~~~ZANETTO:~~~~Tocca via de sto passo. 214 3, 1 | salvietta e la posata ecc.)~~~~~~ZANETTO:~~~~Se vien zente?~~~~~~ 215 3, 1 | TONINA:~~~~N'importa.~~~~~~ZANETTO:~~~~Sior Luca gh'èlo?~~~~~~ 216 3, 1 | TONINA:~~~~El gh'è.~~~~~~ZANETTO:~~~~No vorria che el disesse...~~~~~~ 217 3, 1 | Che bisogno ghe xe?~~~~~~ZANETTO:~~~~Magnar in casa soa senza 218 3, 1 | un sempio co fa vu.~~~~~~ZANETTO:~~~~Grazie.~~~~~~TONINA:~~~~ 219 3, 1 | servitore col~~panimbrodo.)~~~~~~ZANETTO:~~~~Se vien siora Marina?~~~~~~ 220 3, 1 | manderia sul sodo.~~~~~~ZANETTO:~~~~Via, via, non andè in 221 3, 1 | scaldeve el stomego.~~~~~~ZANETTO:~~~~Prezioso in verità.~~~~~~ 222 3, 1 | inzelusisse). (Da sé.)~~~~~~ZANETTO:~~~~Vien zente.~~~~~~TONINA:~~~~ 223 3, 1 | Non abbiè suggizion.~~~~~~ZANETTO:~~~~Cossa voleu che i diga?~~~~~~ 224 3, 1 | un gran bernardon.~~~~~~ZANETTO:~~~~Tonina, co sto amor...~~~~~~ 225 3, 1 | TONINA:~~~~Magné, magné, Zanetto.~~Saveu chi xe?~~~~~~ZANETTO:~~~~ 226 3, 1 | Zanetto.~~Saveu chi xe?~~~~~~ZANETTO:~~~~Me par...~~~~~~TONINA:~~~~ 227 3, 1 | xe sior Bortoletto.~~~~~~ZANETTO:~~~~Bortolo? me despiase. 228 3, 2 | bon pro ve fazza.~~~~~~ZANETTO:~~~~Cossa diseu, compare? 229 3, 2 | TONINA:~~~~Se a sior Zanetto volè far compagnia,~~Vago 230 3, 2 | causa siora Lucietta.~~~~~~ZANETTO:~~~~Amigo, me despiase che 231 3, 2 | Tonina vol che magna.~~~~~~ZANETTO:~~~~Cossa?~~~~~~BORTOLO:~~~~ 232 3, 2 | tutti do in compagnia.~~~~~~ZANETTO:~~~~Lassémo che la fazza. 233 3, 2 | sior Luca o Marinetta.~~~~~~ZANETTO:~~~~Ghe l'ho ditto anca 234 3, 2 | sa quel che la dise.~~~~~~ZANETTO:~~~~Cussì digo anca mi.~~~~~~ 235 3, 2 | BORTOLO:~~~~Brava.~~~~~~ZANETTO:~~~~Mi stago a tutto.~~~~~~ 236 3, 2 | Mi no ghe penso.~~~~~~ZANETTO:~~~~Vegnì via. (A Tonina.)~~~~~~ 237 3, 2 | TONINA:~~~~Despenseme.~~~~~~ZANETTO:~~~~Oh, per mi ve despenso.~~~~~~ 238 3, 2 | voleu ben, Tonina?~~~~~~ZANETTO:~~~~Tonina xe impegnada.~~~~~~ 239 3, 2 | Con chi, patron?~~~~~~ZANETTO:~~~~Con mi.~~~~~~TONINA:~~~~ 240 3, 2 | mandria gazzarada!~~~~~~ZANETTO:~~~~Sentìu? se nol savessi, 241 3, 2 | stroppolo de zucca.~~ ~~~~~~ZANETTO:~~~~Sentìu? la ne vol ben. 242 3, 3 | LUCA:~~~~Tonina.~~~~~~ZANETTO:~~~~Oe, sior Luca.~~~~~~ 243 3, 3 | TONINA:~~~~Eh gnente.~~~~~~ZANETTO:~~~~Almanco respondèghe.~~~~~~ 244 3, 3 | LUCA:~~~~Tonina.~~~~~~ZANETTO:~~~~Andémo via.~~~~~~TONINA:~~~~ 245 3, 3 | per forza l'incontrè.~~~~~~ZANETTO:~~~~No vorria...~~~~~~TONINA:~~~~ 246 3, 3 | Lavagna, (Forte.)~~E sior Zanetto Trìgoli.~~~~~~LUCA:~~~~Sior 247 3, 3 | so gnente. (Forte.)~~~~~~ZANETTO:~~~~La perdona, sior Luca, 248 3, 3 | La prego de perdon.~~~~~~ZANETTO:~~~~Amigo, parlè vu donca, 249 3, 3 | Luca seguita a guardare Zanetto, non sentendo Bortolo.)~~~~~~ 250 3, 3 | Xela ella che parla? (A Zanetto.)~~~~~~ZANETTO:~~~~Per mi 251 3, 3 | parla? (A Zanetto.)~~~~~~ZANETTO:~~~~Per mi non ho zittio.~~ 252 3, 3 | no la s'incomoda.~~~~~~ZANETTO:~~~~Che persutto prezioso!~~~~~~ 253 3, 3 | cussì, che el tasa.~~~~~~ZANETTO:~~~~Vago a magnar el resto.~~~~~~ 254 3, 3 | reverissa a casa. (Bortolo e Zanetto tornano a tavola.)~~Tonina.~~~~~~ 255 3, 4 | cosa xe sta faccenda?~~~~~~ZANETTO:~~~~Se no fussimo qua, qualcossa 256 3, 4 | darghe el cestello.~~~~~~ZANETTO:~~~~La me burla, patrona? ( 257 3, 4 | MARINETTA:~~~~Vu burlè sior Zanetto?~~Se tase, e a so marìo 258 3, 4 | Felice, e fa che si accosti Zanetto, a cui dice piano:)~~(Netteve, 259 3, 4 | i lavri da stuffà).~~~~~~ZANETTO~~~~(va a pulirsi la bocca).~~~~~~ 260 3, 4 | Gnente. (A Marinetta.)~~~~~~ZANETTO:~~~~Sta vita no la voggio 261 3, 4 | vissere mie, t'impianto.~~~~~~ZANETTO:~~~~Brava, siora Marina, 262 3, 4 | FELICE:~~~~El me vol ben Zanetto.~~~~~~MARINETTA:~~~~Caspita, 263 3, 4 | FELICE:~~~~Nevvero? (A Zanetto.)~~~~~~MARINETTA:~~~~Respondèghe. ( 264 3, 4 | MARINETTA:~~~~Respondèghe. (A Zanetto.)~~~~~~ZANETTO:~~~~Gran 265 3, 4 | Respondèghe. (A Zanetto.)~~~~~~ZANETTO:~~~~Gran diavolo che sè! ( 266 3, 4 | FELICE:~~~~Che staga? (A Zanetto.)~~~~~~ZANETTO:~~~~Siora 267 3, 4 | staga? (A Zanetto.)~~~~~~ZANETTO:~~~~Siora sì stè pur.~~~~~~ 268 3, 4 | ringrazio anca mi. ~~~~~~ZANETTO:~~~~Patrone, reverite. ( 269 3, 4 | Tolè, tolè le chiave.~~~~~~ZANETTO:~~~~Siora sì, siora sì.~~~~~~ 270 3, 4 | Xestu in collera, Nane?~~~~~~ZANETTO:~~~~Son... no so gnanca 271 4, 1 | parecchià.~~La diga: sior Zanetto vegniralo a disnar?~~~~~~ 272 4, 1 | a véder, se i trova sior Zanetto.~~Finzerò che l'invida la 273 4, 9 | SCENA NONA~ ~I suddetti, poi Zanetto.~ ~ ~~~SILVESTRA:~~~~Anca 274 4, 9 | mio bel novizetto.~~~~~~ZANETTO:~~~~Patroni reveriti.~~~~~~ 275 4, 9 | FELICE:~~~~Bravo, bravo, Zanetto.~~Seu vegnù un poco tardi.~~~~~~ 276 4, 9 | vegnù un poco tardi.~~~~~~ZANETTO:~~~~La diga, cara siora,~~ 277 4, 9 | Sè vegnù per criar?~~~~~~ZANETTO:~~~~Certo; son vegnù a posta.~~~~~~ 278 4, 9 | criè da vostra posta.~~~~~~ZANETTO:~~~~Vardè che baronada!~~~ ~ ~ 279 4, 10 | MARINETTA:~~~~Oh, xe qua sior Zanetto.~~Salo sonar? (A Felice.)~~~~~~ 280 4, 10 | Sonènela un pochetto. (A Zanetto.)~~~~~~ZANETTO:~~~~Gh'ho 281 4, 10 | pochetto. (A Zanetto.)~~~~~~ZANETTO:~~~~Gh'ho altro in testa, 282 4, 10 | MARINETTA:~~~~Via, sior Zanetto caro.~~~~~~FELICE:~~~~Cossa 283 4, 10 | levare il tabarro.)~~~~~~ZANETTO:~~~~Lassè star.~~~~~~MARINETTA:~~~~ 284 4, 10 | Tolè el violin, sonè.~~~~~~ZANETTO:~~~~Per forza ho da sonar?~~~~~~ 285 4, 10 | Sonèghe un menuetto. (A Zanetto.)~~(Zanetto suona; Bortolo 286 4, 10 | menuetto. (A Zanetto.)~~(Zanetto suona; Bortolo e Bettina 287 4, 11 | Che el lassa de sonar, (A Zanetto.)~~E che el balla con mi. ( 288 4, 11 | FELICE:~~~~Balla, balla, Zanetto. (Con allegria.)~~(Fanno 289 4, 11 | allegria.)~~(Fanno il minuetto Zanetto e Tonina, e Luca vorrebbe 290 4, 11 | SILVESTRA:~~~~Sior Zanetto, comàndela?~~~~~~ZANETTO:~~~~ 291 4, 11 | Zanetto, comàndela?~~~~~~ZANETTO:~~~~No posso: ho da sonar. ( 292 4, 11 | Siora Felice ridendo parte. Zanetto e Bortolo, uno per parte, 293 4, 11 | manderò a incomodarla.~~(Zanetto e Bortolo partono, e si 294 5, 1 | rimproverar,~~Ho pregà sior Zanetto che el se vaga a informar.~~ 295 5, 1 | lodo.~~~~~~FELICE:~~~~Oh, Zanetto xe qua.~~~ ~ ~ 296 5, 2 | SCENA SECONDA~ ~Zanetto e detti.~ ~ ~~~ZANETTO:~~~~ 297 5, 2 | Zanetto e detti.~ ~ ~~~ZANETTO:~~~~Forti, siora Marina, 298 5, 2 | despiaserà un poco de lassar sior Zanetto.~~Ma cussì so muggier no 299 5, 2 | Xela la so morosa?~~~~~~ZANETTO:~~~~Cossa ghe salta in testa? 300 5, 2 | a magnar, sior lovo. (A Zanetto.)~~~~~~MARINETTA:~~~~Tonina, 301 5, 3 | FELICE:~~~~Mio marìo Zanetto, el cognossè.~~El ve informerà 302 5, 3 | Cossa xe sti spropositi?~~(Zanetto si accosta a sior Luca, Componimenti poetici Parte
303 Dia1 | So Zelenza Zuane, o sia Zanetto151, ~M’arecordo, s’ha fatto