IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] novissima 2 novissime 4 novissimo 7 novità 302 novitade 9 novitadi 1 novitae 2  | Frequenza    [«  »] 303 zamaria 303 zanetto 302 euf 302 novità 301 bellezza 301 cameriera 301 maschera  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze novità  | 
L'adulatore
    Atto, Scena
  1 Ded      |          stancarsi e a pretendere la novità delle opere e degli Autori.
  2   2,   19|        altamente di questa terribile novità.~ELV. L’ordine chi l’ha
L'amante di sé medesimo
    Atto, Scena
  3   2,    8|         mondo?~~~~~~CON.~~~~Io colle novità davver non mi confondo.~~
  4   2,    8|          davver non mi confondo.~~La novità che stimo, in questo dì
  5   3,    1|             questa mi tocca graziosa novità.~~Ho detto cento volte,
L'amante militare
    Atto, Scena
  6   1,    1|             si vedono disposizioni a novità alcuna. Rasserenatevi, Rosaura
  7   1,    2|          ridotti, sapreste meglio le novità. Dicesi abbia una spia riferito,
  8   2,    4|             dir il vero, mi piace la novità.~ARL. Corallina. (esce dalla
L'amore artigiano
    Atto, Scena
  9   1,  17 |                              TIT.~~~~Novità non ne mancano. I mosconi ~~
 10   2,  12 |            osteria.~~~~~~TIT.~~~~Che novità!~~Perdereste la vostra nobiltà?~~~~~~
 11   3,   5 |                 Sapete che vi sieno~~Novità di Rosina e di Giannino?~~~~~~
L'amore paterno
    Atto, Scena
 12 Aut      |               Piace la varietà; e la novità, quand'è aggradita, prevale.
 13   2,  11 |             è un poco di spirito, di novità.~ ~ ~ ~
 14   3,   1 |       venirci. Eh! che vi pare della novità del pensiere? (a Petronio,
Gli amori di Zelinda e Lindoro
    Atto, Scena
 15  1,    4 |             ella stata? Vi è qualche novità? (affettando dell'agitazione)~
 16  1,    4 |            agitazione)~FAB. Vi è una novità, signore, che deve interessare
 17  1,    8 |           non vi possono essere gran novità.~ZEL. Io credo che tutti
L’apatista
    Atto, Scena
 18  5,    4 |               CONTE:~~~~Vi è qualche novità?~~~~~~CAVALIERE:~~~~S'introduce
L'avaro
    Atto, Scena
 19  1,  13  |       risalutano)~EUG. Avete qualche novità, Cavaliere?~CAV. Sì, certo;
 20  1,  13  |           Cavaliere?~CAV. Sì, certo; novità importantissime. Sono impaziente
 21  1,  15  |                Sarebbe bellissima la novità.) Che cosa vi ha egli detto
Le avventure della villeggiatura
    Atto, Scena
 22  1,   3  |             due biscottini. E questa novità di cui tutti parlano, che
 23  3,   6  |              dovrebbero essere delle novità).~FILIPPO: Ditemi un poco,
 24  3,  15  |              LEONARDO: Cospetto! Una novità che mi mette in agitazione.
 25  3,  ul  |      FERDINANDO: Eccomi, eccomi. Che novità son queste? Andate via?
L'avventuriere onorato
    Atto, Scena
 26   1,   4 |               Oh signor padrone, che novità è questa?~FIL. Novità di
 27   1,   4 |            che novità è questa?~FIL. Novità di che?~BER. Ella non ha
 28   1,  15 |             riverito.~AUR. (Un’altra novità). (da sé)~LIV. Anche poeta? (
 29   2,   8 |      burrasca.~LIV. Che c’è? Qualche novità?~GUGL. La novità non è picciola.
 30   2,   8 |             Qualche novità?~GUGL. La novità non è picciola. Il signor
 31   3,   5 |            bontà di udirmi, vedrà la novità del pensiere e la facilità
 32   3,  11 |           cosa è stato? Vi è qualche novità?~ELEON. Parvi piccola novità
 33   3,  11 |         novità?~ELEON. Parvi piccola novità il dovervi lasciare?~GUGL.
L'avvocato veneziano
    Atto, Scena
 34   2,   9 |            voi parlate? Cos’è questa novità? Siete due statue? Io non
 35   2,  11 |         benissimo da che dipende sta novità. L’aver visto vegnir fora
 36   2,  18 |             DOTT. Come? Vi è qualche novità?~CON. Oh sì, signore, la
I bagni di Abano
    Atto, Scena
 37   2,   14|                  ROS.~~~~Questa gran novità non so che sia.~~~ ~~~~~
La bancarotta, o sia il mercante fallito
    Atto, Scena
 38   1,   13|          Parlate con essi loro delle novità, delle guerre, e non parlate
La bottega da caffè
    Atto, Scena
 39   1,    3|                   NARC.~~~~La xe una novità piena de chiasso,~~Con certe
La bottega del caffè
    Atto, Scena
 40  1,  20  |            disperazione.~EUGENIO Che novità è questa? A quest'ora in
 41  2,   7  |        messer Pandolfo. Vi è qualche novità.)~PANDOLFO (da sé vedendo
Il buon compatriotto
    Atto, Scena
 42   2,  10 |              preme de sentir qualche novità de sto sior Leandro. La
Amor contadino
    Atto, Scena
 43   1,   6 |              Sai nulla,~~Che vi sien novità?~~~~~~LENA~~~~No. Cosa è
La burla retrocessa nel contraccambio
    Atto, Scena
 44   4,   7 |             Cos'è? C'è qualche altra novità? Venite anche voi per danari?~
La buona figliuola maritata
    Atto, Scena
 45   2,   6 |              E che nascan dell'altre novità,~~Far che vada costei lontan
 46   2,  11 |                    SAN.~~~~(Un'altra novità).~~~~~~MARC.~~~~Sol per
La fiera di Sinigaglia
    Atto, Scena
 47   2,  17 |             due~~~~Vi è qualch'altra novità?~~~ ~ ~ ~~~~LESB.~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~~~
 48   2,  17 |              a due~~~~Oh, che brutta novità!~~~ ~ ~ ~~~~LESB.~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~~~
La buona famiglia
    Atto, Scena
 49   2,   14|            voglia dirmelo.~FABR. Che novità è questa? Vo' un po' vedere
 50   2,   16|          Costanza. (chiamandola) Che novità è mai questa? Fugge? Non
 51   3,   17|          Raimondo e detti~ ~ANG. Che novità c'è della roba mia?~RAIM.
La buona figliuola
    Atto, Scena
 52   2,    8|                 LUC.~~~~Vi è qualche novità?~~~~~~SAN.~~~~Dirò, signora.~~
 53   3,    1|             Perché lor piacciono~~Le novità;~~E quelle femmine~~Che
 54   3,    4|            inteso?~~~~~~LUC.~~~~Qual novità, Sandrina?~~~~~~SAN.~~~~
Il cavalier di buon gusto
    Atto, Scena
 55   1,   2 |              Illustrissimo, gh’è una novità.~OTT. Che cosa c’è di nuovo?~
 56   2,  11 |       mangiare la zuppa con noi. Che novità abbiamo?~LEL. Delle novità
 57   2,  11 |           novità abbiamo?~LEL. Delle novità ne ho diverse, ma discorreremo
 58   3,   4 |              cosa voglia dire questa novità. La contessa Beatrice mi
Buovo d'Antona
    Atto, Scena
 59   2,   3 |              a Maccabruno~~Se do tal novità,~~Ne avrà piacere, e mi
 60   2,   9 |               vengo a dirvi~~Una tal novità,~~Che non so se spiacer
Il burbero benefico
    Atto, Scena
 61  2,   10 |           chiedo scusa. Evvi qualche novità che mi riguardi? ~Dorval:
Il cavaliere giocondo
    Atto, Scena
 62 Ded      |         felicità delle immagini e la novità dei pensieri, vari sempre
 63   4,   4 |              Non va bene, voglio una novità.~~Voglio che per allesso
La cameriera brillante
    Atto, Scena
 64  2,   19 |            tangaro.~PANT. Coss'è sta novità? Mi no marido le mie putte
Il campiello
    Atto, Scena
 65  5,   16 |              E voglio dirvi un'altra novità.~Sono lo sposo anch'io.
La casa nova
    Atto, Scena
 66  2,   14 |            Anzoletto, gh'avemo delle novità. ~Anzoletto: Coss'è stà? ~
 67  3,    2 |             Voleva confidarghe de le novità; ma no vòi che la diga che
 68  3,    9 |           Cecilia: Sentimo sta bella novità. ~Lucietta: La xè da ste
La cascina
    Atto, Scena
 69   2,   16|       sorpresa è questa!~~Che brutta novità!~~~ ~~~~~LENA~~~~Maledetta! (
La castalda
    Atto, Scena
 70   2,  13 |             con proprietà.~PANT. Che novità xe questa? Che motivo gh’
Il conte Chicchera
    Atto, Scena
 71   2,   12|                 CON.~~~~Cos’è questa novità? (a Cavallina e Mantecca)~~~~~~
 72   3,    5|            là.~~~~~~MAN.~~~~Ho delle novità.~~~~~~CAV.~~~~Ma in che
Il contrattempo
    Atto, Scena
 73   1,    1| distribuzione è bella e buona, ma la novità mi fa un poco di specie.~
 74   1,    1|           poco di specie.~BEAT. Qual novità? I nèi non li ho mai portati?~
 75   3,   10|           ritiro!~BEAT. Vi è qualche novità?~OTT. Novità non piccola.
 76   3,   10|            Vi è qualche novità?~OTT. Novità non piccola. È fuggita.~
Un curioso accidente
    Atto, Scena
 77   2,  10 |          sarete da vostra zia.~COST. Novità ve ne sono?~FIL. Sì, ve
Il cavaliere e la dama
    Atto, Scena
 78  3,  10  |              Eleonora - Vi è qualche novità?~Dottore Buonatesta - Pare
 79  3,  10  |      Buonatesta - Pare a lei piccola novità la morte del marito? Non
La dama prudente
    Atto, Scena
 80   1,   12|              donna Eularia)~CON. Che novità? che novità?~ROB. (Or ora
 81   1,   12|        Eularia)~CON. Che novità? che novità?~ROB. (Or ora non posso
 82   2,   20|          vorrei che vi fossero delle novità.~EUL. Vi dirò, tutti due
De gustibus non est disputandum
    Atto, Scena
 83 Aut      |         quegli che vanno a caccia di novità, l'hanno saputo anche prima
Lo scozzese
    Atto, Scena
 84   3,   8 |       argomento patetico!~RID. È una novità.~PROP. Lasciate vedere.~
Le donne di buon umore
    Atto, Scena
 85   1,    7|     Raccontatemi.~PASQ. Ci è qualche novità della signora Fulgenzia?
 86   2,    9|              CAV. Vi è qualche bella novità? Raccontatemi.~COST. Sì
 87   3,   11|          risponde. Che cosa è questa novità? Capperi! si è fatta una
La donna vendicativa
    Atto, Scena
 88   3,    7|             capo il ritiro? Un'altra novità!~OTT. Lasciatemi dire. Via,
La donna volubile
    Atto, Scena
 89   2      |           PANT. Via mo, gh’è qualche novità?~ROS. Vi ho detto di non
 90   2      |              m’aspetto qualche altra novità; ma stimo de sior Anselmo,
 91   2      |              hai sentito dire questa novità?~SERV. Da Brighella, servitore
 92   2      |       vedervi. Avete saputo la bella novità?~ELEON. Non so di che v’
 93   2      |             intendiate, poiché delle novità ne ho ancor io.~BEAT. Rosaura
Le donne curiose
    Atto, Scena
 94   1,    9|              dico. Si discorre delle novità del mondo, si leggono dei
I due gemelli veneziani
    Atto, Scena
 95   3,   17|             Coss’è sto imbrogio? sta novità? Do donne me strassa la
 96   3,   20|             vi voglia essere qualche novità strepitosa.~DOTT. Colombina,
 97   3,   28|     allegramente. Abbiamo delle gran novità.~PANC. Con buona grazia
Il genio buono e il genio cattivo
    Atto, Scena
 98   1,   2 |            semplici e naturali, e la novità di un mangiare più delicato
 99   2,  11 |          dirò alla bellezza, ma alla novità, e voi fate un'opera indegna
100   3,   2 |              e gli dice)~ARL. Ghe xe novità in paese? Belle donne ghe
101   4,   4 |            mai? che stravaganza, che novità!~COR. Chi è mai questo buon
L'erede fortunata
    Atto, Scena
102   3,   12|                come sopra)~FLOR. Che novità, che timori?~DOTT. (Ecco
Il feudatario
    Atto, Scena
103   3,   11|             detti~ ~BEAT. Amici, che novità? Che strepito? Che sollevazione?~
La figlia obbediente
    Atto, Scena
104   2,    2|              in grazia: vi è qualche novità rispetto alla signora Rosaura?~
105   2,    2|               non so che dire. Delle novità ce ne sono, e non si possono
106   3,    4|            più allegra. Gh’è qualche novità?~ROS. Volete che io pianga
107   3,   16|                parte)~BEAT. (Qualche novità). (da sé)~ROS. (Mi palpita
108   3,   16|    disposizioni del cielo.~PANT. Sta novità ve dala gusto, o desgusto?~
La finta ammalata
    Atto, Scena
109 Pre      |           solo, che innamorato delle novità, o di qualche altro simile
110   1,    1|             non pensa altro che alle novità, e lascia la spezieria in
111   1,    1|           AGAP. Sentite questa bella novità. L’imperator della China
112   1,    7|     specialmente che si dilettano di novità. Voi siete amante di nuove?
113   1,    9|             BUON. Ora non è tempo di novità. Avete de’ cordiali? (forte)~
La fondazione di Venezia
    Azione
114   3      |             Né me voggio intrigar in novità.~~ ~~Che bel gusto a mezzo
Il frappatore
    Atto, Scena
115   2,    1|        foggio, se trova sempre delle novità.~ELEON.  Le novità sono
116   2,    1|             delle novità.~ELEON.  Le novità sono queste, che il perfido
117   2,    3|              bon gusto, amante delle novità.~ELEON.  Sì, ho inteso la
118   3,    6|          vossignoria.~FABR.  Qualche novità. Signor Tonino, andate di
Il giuocatore
    Atto, Scena
119   2,   12|             bocca.~ROS. Vi è qualche novità?~GAND. Certo che sì.~ROS.
La guerra
    Atto, Scena
120   2,    8|              alfiere, l'ha saputa la novità?~FAU. Si è forse dichiarata
121   2,    8|           questa guerra.~FLO. Ma che novità siete voi venuto a recarci?~
122   2,    8|          venuto a recarci?~POLID. La novità è questa. Don Egidio vostro
123   3,   13|            che ha recato al campo la novità, ma nel dispaccio medesimo
Lugrezia romana in Costantinopoli
    Atto, Scena
124   1,    1|       vendetta.~~Che matto amor! Che novità star questa!~~~~~~ALB.~~~~
La donna di testa debole
    Atto, Scena
125  2,    3 |         fatto sapere.~BRIGH. Qualche novità, signor?~FAU. Donna Violante
126  2,   15 |         tempo, nipote. Abbiamo delle novità.~PIR. Già me l'immagino.
Una delle ultime sere di carnovale
    Atto, Scena
127  1,   14 |         donca, ghe conterò una bella novità.~DOMENICA Che xè mo?~POLONIA
128  1,   14 |           che ogni ano ghe vol de le novità; e lu, per dir quel che
129  2,    1 |        spiriti, e 'l bon gusto, e le novità. Per mi ho fatto troppo.
130  3,   11 |       Bastian)~BASTIAN Per cossa sta novità? (a Marta)~MARTA (Eh! tasé
131  3,   12 |             MOMOLO Mi ve scriverò le novità.~ANZOLETTO Me farè un piaser
L'impostore
    Atto, Scena
132   2,    4|             adesso no la lo vol? Che novità xe questa?~ORAZ. Non voglio
133   2,   15|              RID. Una staffetta? Che novità ci sono?~ORAZ. Buonissime.
La famiglia dell’antiquario
    Atto, Scena
134  1,   10 |            bella; ma la gioventú, la novità, l'opinione, può tirar gente
135  2,   14 |             Bene, bene, sentiremo le novità. Dimmi un poco, hai veduto
136  3,   10 |            miei? qualche altra bella novità al solito?~ANSELMO La novità
137  3,   10 |         novità al solito?~ANSELMO La novità la sentirete or ora.~PANTALONE
Il festino
    Atto, Scena
138  2,  12  |           degli attori,~~Con qualche novità l'autor la porta fuori.~~~~~~
139  3,   3  |            uomo tu sei.~~Hai qualche novità?~~~~~~TAR.~~~~Una ne ho
Il filosofo inglese
    Atto, Scena
140  2,    3 |          salutato.~~~~~~MIL.~~~~Qual novità vi porta uniti in questo
141  5,   16 |             In pubblico si cena? Che novità sguaiata?~~~~~~SAI.~~~~(
La gelosia di Lindoro
    Atto, Scena
142  3,   5  |           casa. Cosa vuol dir questa novità?~ ~ ~
143  3,   6  |       partito.~FAB. V'ho da dire una novità.~ZEL. E qual novità?~FAB.
144  3,   6  |              una novità.~ZEL. E qual novità?~FAB. Don Flaminio è venuto
145  3,  14  |              BAR. Qual fulmine? Qual novità?~FLA. Capisco il zelo, o
Il geloso avaro
    Atto, Scena
146  1,    7 |           oro)~TRACC. Oh, gh'è delle novità, signor.~PANT. Cossa fa
147  2,    9 |            più.~DOTT. Oh cielo! Qual novità è mai questa?~EUF. Non è
Filosofia e amore
    Atto, Scena
148   1,  16 |                 MEN.~~~~Vi son molte novità.~~~~ ~~~ ~ ~ ~ ~ ~~~~XAN.~~~~
Gli innamorati
    Atto, Scena
149  1,    8 |             ci sarebbe forse qualche novità tra lui e la padroncina?~
150  1,    8 |               Per l'appunto vi è una novità non indifferente.~LIS. (
151  1,   11 |           con mia sorella. ~FUL. Che novità è questa? Che discorso è
Le inquietudini di Zelinda
    Atto, Scena
152   2,   2 |            FABR. Ma che è mai questa novità? questa stravaganza? Vi
153   2,   3 |          verrei che vi fosse qualche novità cattiva per noi. (sforzandosi
154   3,  17 |         parte modestamente)~AVV. Che novità è questa? Sentiamo, signor
155   3,  17 |             perché questo?~FLAM. Che novità?~ELEON. Che pazzia?~LIND.
L'ippocondriaco
    Parte, Scena
156   2,    2|              non pratico,~~A una tal novità rimango estatico.~~~~~~MEL.~~~~
La locandiera
    Atto, Scena
157  2,   4  |            dubiti). (Piano.) (Questa novità mi sorprende). (Da sé.)~
158  3,  12  |           Marchese, della bellissima novità?~MARCHESE: Di quale novità?~
159  3,  12  |           novità?~MARCHESE: Di quale novità?~CONTE: Il Cavaliere Selvatico,
I malcontenti
    Atto, Scena
160  1,    8 |         certo che piacerà, perché le novità sempre piacciono, ed io
161  1,    8 |           aver trovato una novissima novità. Sui nostri teatri non si
162  1,   12 |         PROC. Signore, abbiamo delle novità che mi danno un po' da pensare.~
163  2,   16 |            deciderà del merito della novità. M'aspetto sentire risuonare
164  3,   14 |         saperlo.~FELIC. Vi è qualche novità, signore? (a Geronimo)~GERON.
165  3,   14 |             Vi sono delle bellissime novità di lui e di vostro fratello. (
166  3,   18 |         comodo.~LEON. Una bellissima novità. Che diranno i convitati
Le massere
    Atto, Scena
167  5,    4 |          curiosa sentir,~~Se qualche novità la m'averà da dir.~~O l'
Il matrimonio per concorso
    Atto, Scena
168   1,  13 |           Piccioli affissi una certa novità che mi ha fatto ridere.
169   1,  19 |        allegrezza...~PAND. Come! che novità è questa? Chi? Filippo?
170   2,   2 |           Ecco qui, tutti cercano le novità. (a Rose)~ROSE Un curioso
171   2,   4 |            Questo è il ridotto delle novità, dei curiosi. Pochi mi conoscono.
172   2,   4 |             forte)~ROSE Vi è qualche novità, monsieur Traversen?~TRAV.
173   2,   4 |         Traversen?~TRAV. Sentite una novità stupenda, maravigliosa. (
174   2,  19 |               Oh diavolo!)~FIL. (Che novità, che cambiamento! io non
175   3,  16 |       Affissi?~ANS. Che domanda! che novità! siete voi diventato cieco?
Il mercato di Malmantile
    Atto, Scena
176   2,   16|             LAM.~~~~Quest'è un'altra novità.~~Vuò sedere al tribunale,~~
177   2,   16|             LAM.~~~~Quest'è un'altra novità.~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Scriva,
Il mondo della luna
    Atto, Scena
178   1,   10|        Venite, signor sì;~~Cos'è sta novità?~~Qualche cosa di grande
Le morbinose
    Atto, Scena
179  1,    7 |          BETTINA:~~~~De Lugrezia che novità ghe xe?~~Se marìdela fursi?~~~~~~
I morbinosi
    Atto, Scena
180   5,    6|          avanti de sposarte no voria novità.~~~~~~TON.~~~~Fe ben, cussì
181   5,    8|              carissimo, vi è qualche novità.~~Ella ha per maritarsi
Le nozze
    Atto, Scena
182   1,    8|                 DOR.~~~~(V'è qualche novità?) (a Masotto)~~~ ~~~~~MAS.~~~~(
183   2,   17|             mi diletta~~Questa bella novità.~~~ ~~~~~DOR.~~~~} a due~~~~
184   3,   12|           Come?~~~ ~~~~~TITTA~~~~Che novità?~~~ ~~~~~CON.~~~~Così finite~~
L'osteria della posta
    Atto, Scena
185  Un,   5 |           che arrivo a scoprire qual novità l'abbia fatta movere dal
Ircana in Julfa
    Atto, Scena
186  0,  ded |              impresa dare aspetto di novità a quelle cose, che si conoscono
187  2,    2 |      raccoglie le pipe)~ZULMIRA Quai novità ci porti? ~MISIO Il padrone
Pamela maritata
    Atto, Scena
188   1,   10|             da sé)~BONF. Pamela, che novità è questa? I giorni passati
189   2,    5|          aggrada.~PAM. Milord, avete novità alcuna in proposito di mio
190   3,    5|             frettoloso; sentiamo che novità lo conduce. (a Bonfil, che
191   3,    6|            ERN. Milord, la sapete la novità?~BONF. Di qual novità v'
192   3,    6|             la novità?~BONF. Di qual novità v'intendete?~ERN. Il conte
193   3,   15|         amicizia.~BONF. Vi è qualche novità toccante l'affare del conte
I pettegolezzi delle donne
    Atto, Scena
194  3,   17 |             che ghe sia qualche gran novità.~Paron Toni - Caro Beppo,
Il poeta fanatico
    Atto, Scena
195   1,   10|            difficoltà delle rime, la novità del pensiere, la forza e
Componimenti poetici
    Parte
196 Dia1     |          pulito,~E bisogna pescar la novità.~In pressa in pressa qualche
197 Dia1     |               son contentissima, ~La novità xe bella:~La xe una cossa
198 Dia1     |             Da esercitar la rima.~De novità son avido,~Le cerco in ogni
199 Dia1     |       sublimi e veterani;~Se qualche novità non balza in scena, ~Il
200 Dia1     |            xe salta fora co st’altra novità.~E per el mio paron cossa
201 Dia1     |              El me vien a contar ste novità;~E mi, povero gramo258 ingritolio259,~
202 Dia1     |          anno, ~Talor ripigliano per novità~Quel che si usava trent’
203 TLiv     |         qualche soggeto ~Con qualche novità, che a la sorela ~De profito
204 TLiv     |      tremende ~Il genio appagano ~Di novità.~Il nuovo è l’anima ~Del
205 TLiv     |               Che ve fazza saver sta novità;~E co va via sta dama benedeta, ~
206 TLiv     |        mettemi in intrico.~Io che di novità vago mi sento, ~Dover sempre
207    1     |             era arrivato. ~Chiedo le novità: mi fa l’onore~Di darmi
208    1     |        attento,~E la sarà per lu una novità.~Averè inteso cento volte
Il prodigo
    Atto, Scena
209   1,   14|             Coss'è, sior Dottor, che novità gh'avemio della nostra causa?~
210   1,   14|         della nostra causa?~DOTT. La novità più bella in tal proposito
211   2,    5|       fratello, di questa bellissima novità? Chi mai creduto avrebbe,
212   2,   18|            non venire a casa? Questa novità non mi piace, e non la voglio
213   3,    3|              è ste furie? coss'è sta novità?~OTT. Sapete che le donne,
214   3,   14|              ritornato. Sentiamo che novità ci reca. Vediamolo noi prima
Il raggiratore
    Atto, Scena
215   2,   10|               al Conte)~CON. Qualche novità della causa?~ERAC. Sì! altro
216   3,    5|               venite voi con qualche novità favorevole per don Eraclio?~
217   3,    5|               DOTT. Io vengo con una novità favorevole per me soltanto.~
Il ricco insidiato
    Atto, Scena
218   5,    6|                 RIC.~~~~Vi è qualche novità?~~~~~~CON.~~~~Parmi di sentir
Lo spirito di contradizione
    Atto, Scena
219   1,   2 |    soggezione.~~~~~~GAU.~~~~Ecco una novità.~~~~~~ROB.~~~~Signora, io
Il ritorno dalla villeggiatura
    Atto, Scena
220  1,   1  |        mandato?~CECCO: Vi è un'altra novità, signore.~LEONARDO: E che
221  1,   4  |     Ferdinando. Saprò da lui qualche novità. Venga, venga, signore:
222  2,   8  |            seggano, favoriscano. Che novità ci sono in Livorno? (Con
223  2,   8  |           per tutto, ci dirà egli le novità del paese.~FERDINANDO: Signora,
224  2,   8  |       Guglielmo.~GUGLIELMO: Ci è una novità, ma qui non la posso dire.~
225  2,   9  |              dottorino. Sentiremo le novità di questo bel matrimonio.
226  2,  11  |         sconvolgimento d'affari! Che novità inaspettata!~Seguite ad
La vedova spiritosa
    Atto, Scena
227   2,    5|         signora nipote, che è questa novità?~~Sempre si han da vedere
228   2,    6|              Io mi diletto assai~~Di novità del mondo.~~~~~~PLA.~~~~
229   3,    1|              gira per la testa?~~Che novità, Paoluccio?~~~~~~PAO.~~~~
230   3,   11|     Maladetti gl'impacci! sempre una novità.~~~~~~PLA.~~~~Signor, per
231   3,   11|              della lite qualch'altra novità?~~Ho un certo affar legale,
232   3,   11|           non arrivassero dell'altre novità.~~Per voi una pernice si
233   4,    3|         Portarvi la mattina saprò le novità~~Di quello che succede per
I rusteghi
    Atto, Scena
234  1,    9 |              Contème.106 ~MARINA Oh, novità grande.~FELICE De chi? De
235  1,    9 |         poche parole; no stago su le novità, e no amo troppo la conversazion.~
236  2,   12 |                  FELICE Gh'è qualche novità, sior Lunardo?~LUNARDO Siora
La serva amorosa
    Atto, Scena
237  2,    3 |      Corallina: E se succede qualche novità?~Pantalone: Avviseme.~Corallina:
238  2,    8 |               piano) Siori, gh'è una novità.~Beatrice: Che c'è?~Arlecchino:
239  2,   12 |             anche andar male. Questa novità sconcerta, e bisogna sollecitare
240  2,   13 |       Rosaura: Avete saputo la bella novità?~Corallina: In che proposito?~
241  3,   10 |            Diamine! che è mai questa novità? Non chiude mai. Signor
Il servitore di due padroni
    Atto, Scena
242  1,   13 |      trasmettesse a Venezia. Se avrò novità di rimarco, non lascerò
Sior Todero brontolon
    Atto, Scena
243  1,   11 |             Da cossa mai xe nate ste novità? Ghe xe obietti contra la
244  2,   10 |             Cossa diseu de sta bella novità?~MARC. Diseme prima vu,
Lo scozzese
    Atto, Scena
245   1,   1 |       naturalmente a sapere tutte le novità. e quanto più ci trovo degli
246   2,   1 |           che corrono.~FRIP. Ci sono novità nel paese? (osservando le
247   3,   4 |          data di Londra vi è qualche novità. (legge) Ha preso luogo
La scuola di ballo
    Parte, Scena
248   1,    9|            la godo.~~~~~~MAD.~~~~Che novità, che impertinenza è questa?~~
Le smanie per la villeggiatura
    Atto, Scena
249  1,   12 |            esempio si fa nascere una novità, che differisca l'andata,
250  2,   11 |           viene in campagna; se vi è novità veruna. Venendo ella a quest'
251  3,    6 |            dico.~PAOLO: Vi è qualche novità?~LEONARDO: Sì, pur troppo.~
252  3,   17 |             GUGLIELMO: (Questa è una novità ch'io non m'aspettava).~
Lo speziale
    Atto, Scena
253   3,    2|             mi divertirei~~Con tante novità.~~A voi mi raccomando~~Ancor
La sposa sagace
    Atto, Scena
254   1,    3|              non so questa notte che novità sia questa...~~Sento cascarmi
255   3,    8|                 PET.~~~~Vi è qualche novità? (a don Policarpio)~~~~~~
256   3,   20|              lei non si domanda. Che novità son queste? (a don Policarpio)~~~~~~
257   3,   22|        Volete ch'io vi dica un'altra novità?~~~~~~BAR.~~~~Oh ciel! che
Torquato Tasso
    Atto, Scena
258  1,   5  |             Fogli mai più non leggo, novità più non curo.~~La moglie
259  5,   5  |              don Fazio.) V'è qualche novità? (a donna Eleonora.)~~~~~~
260  5,   9  |            Targa.)~~~~~~GHE.~~~~(Che novità mai c'è?)~~~~~~TAR.~~~~(
Il teatro comico
    Atto, Scena
261  1,    7 |            tali versi.~VITTORIA Gran novità si sono introdotte nel teatro
262  1,    7 |           che chi ha introdotto tali novità abbia fatto più male, o
263  1,   11 |              mai vero, e con le loro novità, non arriveranno mai a far
264  2,    3 |           esprimere prendono aria di novità. I nostri Italiani vogliono
265  2,    3 |            fecondo d'accidenti, e di novità. Vogliono la morale mescolata
266  2,   10 |            noi, se facessimo una tal novità: non è ancor tempo di farla.
Terenzio
    Atto, Scena
267  0, pre  |              voglia negli amatori di novità di assoggettare alla Musica
268  3,   2  |          Terenzio!~~~~~~LIS.~~~~Qual novità?~~~~~~DAM.~~~~Che fu?~~~~~~
L'uomo di mondo
    Atto, Scena
269 Pre      |              stesse cose, un poco di novità, un poco di buona condotta,
270   1,   16|            hai da burlar? Sarala una novità? Farè anca vu, come che
271   2,    8|              da caffè a parlar de le novità, a dir mal del prossimo,
Il vecchio bizzarro
    Atto, Scena
272  0, pre  |            cose solite, amante della novità sulle Scene.~Dovendo scrivere
273  1,  10  |              Voleva dirgli una bella novità.~PANT. Pòssio saverla mi
274  1,  10  |          PANT. Pòssio saverla mi sta novità?~CLAR. O sì, signore. La
275  1,  10  |              CLAR. O sì, signore. La novità è questa. Il signor Florindo
276  2,   6  |             deriva questa bellissima novità?~CEL. Deriva dal mio carissimo
277  3,  18  |          Ottavio e detti.~ ~OTT. Che novità è questa? È vero quel che
La vedova scaltra
    Atto, Scena
278  3,  ult |              ragazza.~Pan. Come? Che novità xe questa?~Dott. Senza dirlo
La vendemmia
    Parte, Scena
279   2,    9|               IPP.~~~~} a due~~~~Che novità è mai questa!~~La cosa come
Il ventaglio
    Atto, Scena
280  1,    3 |            che pezzo, che robba, che novità. (batte sul libro, ed entra
281  1,    4 |         EVARISTO Che vuol dir questa novità? Sarebbe mai un disprezzo?
282  2,   11 |           Signori miei, cos'è questa novità?~CONTE Perché ci avete serrata
La villeggiatura
    Atto, Scena
283  1,   8  |          campagna. Sono amante della novità, e quando arrivi ad essere
284  2,   8  |          metodo è assai bizzarro. La novità mi piace; ma se don Mauro,
285  3,  13  |              nuova?~FLO. C'è qualche novità di don Ciccio?~PAOL. No
L'incognita
    Atto, Scena
286   3,   23|         sterzo, e manda a vedere che novità ci sono.~OTT. Ditegli che
I mercatanti
    Atto, Scena
287   2,    6|             Che mai vuol dire questa novità? È forse pentito di girare
288   2,    9|            di lei.~PANC. V'è qualche novità?~COR. Ho premura di dirle
289   3,   10|            mentre vi sono dell'altre novità.~PANC. Buone, o cattive?~
La moglie saggia
    Atto, Scena
290   1,   11|            volevo dire. Vi è qualche novità?~LEL. Eh, novità... Amico,
291   1,   11|             qualche novità?~LEL. Eh, novità... Amico, ditelo voi, io
292   1,   17|            sé)~ROS. Ma perché questa novità?~OTT. Andate. (come sopra)~
293   1,   20|         pettegola? Strapazzarmi? Che novità? Che temerità? A letto!
294   2,    4|           altro letto? Perché questa novità?~BRIGH. Perché l’ha volsudo
I puntigli domestici
    Atto, Scena
295   1,   12|            ROS. Ma perché una simile novità?~BEAT. Il perché lo so io.~
296   3,    9|    raccomandarmi.~FLOR. Vi è qualche novità?~ROS. Certamente, e non
Il padre di famiglia
    Atto, Scena
297   2,   15|             Beatrice e Florindo) Che novità è questa, signora Beatrice,
298   3,   18|            qua, signor Geronio, gran novità!~GER. Sapete nulla della
L'impresario di Smirne
    Atto, Scena
299   1,    9|           divertimento, e che questa novità farebbe del merito ad un
Il vero amico
    Atto, Scena
300   2,    9|              dilettano di scriver le novità.~LEL. Finalmente, se sposate
Il viaggiatore ridicolo
    Atto, Scena
301   2,    3|         protesto.~~~~~~EMIL.~~~~Qual novità? qual entusiasmo è questo?~~
302   3,    6|                   LIV.~~~~E un'altra novità le voglio dire:~~Sappia