IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] infinita 20 infinità 3 infinitament 1 infinitamente 300 infinite 29 infiniti 30 infinitissime 2 | Frequenza [« »] 301 vegna 300 colui 300 consolo 300 infinitamente 300 ricco 300 tod 299 terzo | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze infinitamente |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L'adulatore Atto, Scena
1 1, 1 | sentirlo.~SIG. Compatisco infinitamente Vostra Eccellenza: un cavaliere 2 1, 1 | molto geloso.~SIG. Lodo infinitamente don Filiberto. Egli è un 3 1, 3 | persona ch’io stimo e venero infinitamente; sono donna onorata; ma 4 1, 15 | questo drappo?~SIG. Mi piace infinitamente. (osservando donna Elvira 5 1, 16 | Siccome lo amo e lo venero infinitamente, non ho mancato di far per 6 2, 2 | il vostro zelo; vi lodo infinitamente.~BRIGH. La me permetta... ( 7 2, 5 | quattro cose che mi premono infinitamente, poi voglio vedere io donna 8 3, 6 | compiacerla.~CON. Vi lodo infinitamente, ma spero non sarà ella 9 3, 7 | CON. Questo è quello che infinitamente mi piace.~ ~ ~ ~ L'amante di sé medesimo Atto, Scena
10 Int | e il sudore, mi divertì infinitamente lo scriverla, e tanta facilità 11 2, 7 | son uom capriccioso. Godo infinitamente~~Che giungano le cose così L'amante militare Atto, Scena
12 1, 1 | concetto di voi. Vi stima infinitamente, e parla sovente del vostro 13 2, 4 | ben; questa la m’incontra infinitamente; come m’oia da travestir?~ L'amore paterno Atto, Scena
14 1, 4 | pensarghe suso.~CAM. Mi dispiace infinitamente di privarmi della vostra 15 1, 6 | lettere.~ARL. Me consolo infinitamente della so bella virtù. La 16 2, 1 | certa libertà, che comoda infinitamente.~CAM. Volete che mettiamo 17 2, 2 | complimenti mi piacciono infinitamente).~ARL. Vago via. (scostandosi)~ 18 2, 3 | signora Camilla, mi dispiace infinitamente.~CAM. E di che vi dispiace?~ 19 2, 3 | grazie, che mi piacciono infinitamente.~SCAP. Siete ben ostinata.~ 20 2, 6 | complimento eterno, che mi secca infinitamente.~CEL. Siete bene particolare.~ 21 2, 7 | comandi.~CEL. Me ne consolo infinitamente.~CLAR. Favoriscano d'accomodarsi. ( 22 2, 7 | Scusatemi. Amo la spinetta infinitamente. (apre la spinetta vi trova 23 2, 11 | talento. Mi preparo di godere infinitamente. (Ci siamo, convien soffrire 24 2, 11 | mia fia?~SILV. Io l'ammiro infinitamente, ma la mia passione è la 25 2, 11 | gnente).~FLOR. Io stimo infinitamente il talento delle signore Gli amanti timidi Atto, Scena
26 1, 4 | fisionomia, mi è piaciuta infinitamente. Mi è restata impressa per 27 1, 4 | nel mondo.~ ARL. Ve stimo infinitamente. Circa al dessegno, mi no 28 1, 4 | ARL. In verità, ve son infinitamente obligà.~ GIAC. La prego 29 1, 5 | Giacinto)~ GIAC. La ringrazio infinitamente. (Due zecchini! chi non 30 1, 6 | moltissimo.~ ARL. La ringrazio infinitamente. (lo mette sul tavolino)~ 31 2, 6 | poco)~ CAM. Me ne dispiace infinitamente (come sopra)~ ARL. E perché 32 3, Ult | Arlecchino)~ ARL. Me despiase infinitamente. Anderémio a Roma?~ ROB. Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
33 1, 5 | In verità vi amo anch'io infinitamente.~LIN. (Oh se sapessi quanto 34 1, 10 | e questa cosa m'inquieta infinitamente.~LIN. Ma io, signore, ve 35 3, 15 | passa l'anima, mi affligge infinitamente.~ZEL. (da sé indietro, piangendo) ( Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
36 1, 10 | villeggiatura.~FERDINANDO: Mi piace infinitamente la distribuzion dei colori.~ 37 2, 1 | Per bacco! Me ne dispiace infinitamente. Ma non dicevasi comunemente, 38 2, 10 | questo è un gioco che annoia infinitamente. (A Sabina.)~SABINA: Eh! 39 3, 14 | FERDINANDO: Me ne consolo infinitamente.~SABINA: (Vedete? Così si L'avventuriere onorato Atto, Scena
40 2, 4 | una cosa che mi dispiace infinitamente.~GUGL. Dite pure senza riguardi. 41 2, 4 | dispiace, torno a dirvi, infinitamente, ma credetemi, non posso 42 2, 4 | cagionati; vi ringrazio infinitamente, e mi darò l’onore con comodo 43 3, 16 | impiegati, una persona che infinitamente mi preme.~VIC. Quando sia L'avvocato veneziano Atto, Scena
44 1, 1 | studiar; sta causa la me preme infinitamente.~LEL. Sono otto giorni che 45 1, 1 | finezza, che l’aggradisso infinitamente.~LEL. Ma parliamoci schietto. 46 1, 3 | vostra virtù, vi compatirei infinitamente, perché la nostra miserabile 47 1, 6 | grazie.~BEAT. Mi dispiace infinitamente. Ma quando si è spicciato, 48 1, 9 | zentildonna, me rincresce infinitamente trovarme in necessità de 49 1, 9 | rason.~ROS. La ringrazio infinitamente per sì gentile espressione, 50 2, 1 | verissimo; la causa l’interessa infinitamente.~CON. Io non voglio esaminare 51 2, 1 | Ripafiorita.~ALB. Me ne rallegro infinitamente.~CON. Sono uno, che negl’ 52 2, 13 | Rosaura, e ciò mi dispiace infinitamente, mentre, se ciò fosse, io 53 2, 13 | LEL. Mi dispiace per altro infinitamente aver dato motivo al vostro 54 3, 2 | circostanze, tutte cosse che val infinitamente più de tutte le dottrine 55 3, 2 | sfadigar la memoria, la stimo infinitamente; ma, per dir la verità, 56 3, 4 | Rosaura, e mi dispiacerebbe infinitamente vederla afflitta. Ho mandato 57 3, 9 | bravissimi. Me ne rallegro infinitamente. Rosaura, vi ho portato 58 3, 10 | ella.~LEL. Me ne rallegro infinitamente. Faremo le nozze in casa 59 3, 10 | e compare.~ROS. Gradisco infinitamente le vostre generose espressioni. La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
60 1, 13 | xe bona, e la me comoda infinitamente. Tutto sta che mia muggier 61 2, 11 | una cosa che mi mortifica infinitamente.~PANT. Cara fia, me despiase 62 3, 1 | cosse le donne le gradisse infinitamente. Anca mi co ghe porto... La bottega del caffè Atto, Scena
63 2, 9 | tasca)~LISAURA La ringrazio infinitamente.~DON MARZIO Sono buone, 64 3, 6 | viva.~RIDOLFO La ringrazio infinitamente. Ma badiamo a noi. Che pensa Il bugiardo Atto, Scena
65 1, 10 | tua goffaggine m'incomoda infinitamente.~ARL. Fe cusì, quando volì 66 1, 20 | figlia.~OTT. Me ne rallegro infinitamente. (Lo sposo è aggiustato 67 1, 20 | altro.~OTT. Vi ringrazio infinitamente. Non sono più in grado di 68 2, 17 | Per servirla.~LEL. Ne godo infinitamente, e desidero l'onore di poterla Il buon compatriotto Atto, Scena
69 2, 6 | ghe son anca mi.~RID. Godo infinitamente di rivedervi.~ROS. Anca 70 2, 6 | aspettate un momento. Mi piace infinitamente questo vostro fratello. ( 71 2, 6 | fratelli, mi consolo seco loro infinitamente.~TRACC. (Fa i suoi complimenti 72 2, 8 | amor).~ROS. (Me ne consolo infinitamente).~COST. (Grazie alla so 73 3, 2 | So fradello? Me consolo infinitamente.~LEAN. (Mi piace il ripiego. Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
74 1, 2(11)| vago de vita; me le godo infinitamente.~ 75 1, 14 | fradello.~OSTO Me ne consolo infinitamente. (cavandosi la berretta 76 2, 2 | accomodandosi)~LISS. El me piase infinitamente.~CATT. Me l'ho scielto mi La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
77 1, 3 | Pandolfo?~GOTT. Io stimo infinitamente il signor Pandolfo: questo 78 2, 3 | suggerito.~ROB. Vi ringrazio infinitamente. So il mio debito, e saprò 79 2, 7 | umilissimo: me ne consolo infinitamente.~AGAP. Lo conoscete voi 80 3, 4 | primi versi mi sono piaciuti infinitamente.~LEAN. Un'altra volta ve 81 4, 2 | servirla.~OSTE Mi consolo infinitamente d'aver l'onor di conoscerla 82 5, 7 | LEAN. Voi mi obbligate infinitamente.~GOTT. Andiamo a trovare La buona moglie Atto, Scena
83 1, 10 | Brighella)~BRIGH. Me ne ralegro infinitamente. Come ala fato a trovar Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
84 Pre | veramente l’Uomo. Piacemi infinitamente il costume di soddisfarsi 85 1, 7 | ricca e unica, me ne consolo infinitamente. Ma la supplico de perdon, 86 1, 14 | assenso, e mi dispiacerebbe infinitamente che non volesse ammogliarsi.~ 87 2, 11 | Signor Lelio, vi ringrazio infinitamente che abbiate favorito questa La cameriera brillante Atto, Scena
88 1, 3 | Saviamente parlate, signora; lodo infinitamente la vostra amabile docilità. 89 1, 5 | pasto da campagna. Mi piace infinitamente, e la compagnia è il miglior La castalda Atto, Scena
90 2, 2 | Lelio)~LEL. Me ne rallegro infinitamente. Se è così bella la cameriera, 91 2, 2 | quei nomi che mi piacciono infinitamente.~BEAT. Perché?~LEL. Perché 92 2, 9 | Beatrice.~PANT. Me consolo infinitamente.~LEL. La esultazione vostra 93 3, 1 | COR. Sì, vi compatisco infinitamente.~FRA. Ci giocherei la testa, Il cavaliere e la dama Atto, Scena
94 1, 2 | Eleonora - Vi ringrazio infinitamente. Son debitrice e devo soddisfare 95 1, 5 | Eleonora - Vi ringrazio infinitamente, per ora non sono in grado 96 2, 15 | È una moda che mi piace infinitamente.~Donna Claudia - E il capo La dama prudente Atto, Scena
97 1, 5 | faraone.~EUL. Me ne dispiace infinitamente. Via, caro don Roberto, 98 1, 5 | Marchese mio, mi dispiace infinitamente. Cercatele e tornate presto.~ 99 1, 10 | è una cosa che mi comoda infinitamente. Chi è avvezzo a vivere 100 2, 3 | Roberto ed io lo ringraziamo infinitamente, e lo preghiamo a ricevere 101 2, 6 | Questa cosa mi dispiace infinitamente. Che cosa dirà di voi, che 102 2, 16 | giorno da casa sua.~EUL. Lodo infinitamente il buon costume di un cavaliere 103 3, 2 | sieno sfidati. Mi preme infinitamente sapere quel che sia seguito. 104 3, 9 | di complimento; ma gode infinitamente quando ha ospiti in casa 105 3, 11 | pura e sottile, mi gioverà infinitamente, e mi promettono da questa La donna di garbo Atto, Scena
106 2, 9 | Signor cognato, mi consolo infinitamente di vedervi arrivato sano, Lo scozzese Atto, Scena
107 1, 9 | sera.~ASP. Me ne rallegro infinitamente.~GIU. (Dubito che qualche 108 3, 6 | bravo poeta. Me ne rallegro infinitamente.~RID. Suo umilissimo servitore.~ 109 3, 9 | provveduto, mi obbligherete infinitamente sposandola, e conducendola Le donne di buon umore Atto, Scena
110 1, 4 | che ha del brio. Mi piace infinitamente. (resta sedendo)~MAR. Eccola 111 2, 3 | le marmotte mi piacciono infinitamente.~BATT. Dice a voi. (a Leonardo)~ 112 2, 9 | nel caso? Mi spiacerebbe infinitamente.~FELIC. Parliamo d'altro. 113 2, 10 | quelle burle che mi piacciono infinitamente. Degna figliuola di una 114 3, 10 | ci stanno, e mi dispiace infinitamente.~CON. La cena è finita, 115 3, 13 | sposa?~NIC. Me ne rallegro infinitamente.~PASQ. (Signora madre, il La donna volubile Atto, Scena
116 Ded | Torino è una Città che onora infinitamente la nostra Italia, quantunque 117 Ded | ed il cambiar paese giova infinitamente per chi ha il cuor tenero. 118 1 | Bella, bella; mi piace infinitamente. Tu ne sai molto più di 119 1 | temperamento che incomoda infinitamente. Voi mi piacete, che siete 120 2 | abbiamo saputo. Me ne rallegro infinitamente. Il vostro sposo non è il 121 3 | FLOR. Signora, vi ringrazio infinitamente della vostra cortese bontà. Le donne gelose Atto, Scena
122 Ded | de’ buoni maestri giova infinitamente a perfezionare un giovane 123 Ded | sceniche rappresentazioni giova infinitamente alla gioventù, ed è un. I due gemelli veneziani Atto, Scena
124 1, 13 | osteria.~FLOR. Mi rincresce infinitamente; per altro, se volete...~ Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
125 3, 8 | niente.~BET. Me ne consolo infinitamente. Di che paese siete, signora?~ 126 3, 8 | farò chiamare.~COR. Vi sarò infinitamente obbligata. Sono una giovane 127 4, 4 | Bergamasco.~PANT. Me ne consolo infinitamente. Semo, se pol dir patriotti. L'erede fortunata Atto, Scena
128 2, 14 | di costui mi ha giovato infinitamente). (da sé)~PANC. Orsù, domani 129 2, 14 | Signor no, la ringrazio infinitamente.~FLOR. Partirò, giacché 130 3, 9 | questo fatto mi dispiacerebbe infinitamente, non già a riguardo del Il feudatario Atto, Scena
131 1, 7 | vostre; grato mi riesce infinitamente l'incomodo, che volete soffrire La figlia obbediente Atto, Scena
132 1, 2 | FLOR. Mi sono annoiato infinitamente. Eravi una ballerina, che 133 1, 7 | detto tutto; me ne dispiace infinitamente.~FLOR. Perché? Non lo ha 134 1, 11 | annoia.~PANT. La lo ringrazia infinitamente...~OTT. (Osserva l’orologio)~ 135 1, 12 | digo de cuor, sala? Stimo infinitamente la so nobiltà, la so ricchezza, 136 2, 10 | Arlecchino)~ARL. Me consolo infinitamente...~OLIV. Conte, non v’incomodate La finta ammalata Atto, Scena
137 3, 16 | capo.~PANT. Le ringrazio infinitamente delle so visite. Le ha sentìo Il frappatore Atto, Scena
138 1, 10 | TON. Assae, assaissimo, infinitamente, massimamente perché la Il giuocatore Atto, Scena
139 Pre | cosa che agli oziosi piace infinitamente; ma siccome spesse volte 140 1, 7 | Rosaura, io vi ringrazio infinitamente della bontà che avete per 141 1, 13 | che la stimo e la venero infinitamente, ma per causa del so zogar. 142 1, 13 | per ello.~FLOR. Mi preme infinitamente la vostra buona grazia e 143 2, 2 | qui non mi muovo; mi preme infinitamente la mia cara Rosaura. L’amo La guerra Atto, Scena
144 1, 7 | ASP. Si vede. Mi piace infinitamente.~ORS. Vossignoria illustrissima La donna di testa debole Atto, Scena
145 1, 1 | e piccante, che incomoda infinitamente.~ARG. Egli ha per voi il 146 1, 1 | giuro: don Fausto mi piace infinitamente.~ARG. Piace anche a vostra 147 3, 6 | vadagnada, me ne consolo infinitamente, de mi no la gh'averà più 148 3, 8 | signora! me ne dispiace infinitamente. Come l'hai saputo?~BRIGH. 149 3, 10 | Povera donna! me ne dispiace infinitamente. Ora durerà fatica a rimaritarsi. ( 150 3, 15 | da sé)~GIS. Mi rallegro infinitamente con i signori sposi. Se 151 3, 16 | vinta.~PIR. Me ne rallegro infinitamente.~VIO. Eh nipote mio, disinganniamoci. Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
152 2, 4 | Questa la me despiaserave infinitamente).~ZAMARIA (arriva sopra L'impostore Atto, Scena
153 1, 7 | felice.~RID. Sì, mi piace infinitamente che mio fratello abbia del 154 2, 6 | Ridolfo)~RID. Me ne rallegro infinitamente.~PANT. Glie la darò, se 155 2, 15 | è quello che a me preme infinitamente. Per dirvela, ne sono estremamente La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
156 2, 3 | schiaffo; me ne dispiace infinitamente.~COLOMBINA Ancora sento 157 2, 15 | e osserva, che mì preme infinitamente.~COLOMBINA Signora padrona, La gelosia di Lindoro Atto, Scena
158 1, 3 | Tanto peggio, me ne dispiace infinitamente.~FAB. Non potreste mai immaginarvi 159 1, 3 | una cosa che mi dispiace infinitamente. Se lo sa Don Roberto, se 160 1, 8 | questa lettera v'inquieta infinitamente. Saprete chi la scrive, 161 1, 8 | so che dire; mi dispiace infinitamente di vedervi in tali inquietudini. 162 3, 2 | sera, ma ora mi premerebbe infinitamente di vederlo.~MIN. È smontato 163 3, 10 | ha ingannato, e mi duole infinitamente di averne parlato a donna Il geloso avaro Atto, Scena
164 1, 15 | dispiacere.~EUF. Ringrazio infinitamente quei che di me si ricordano; 165 1, 15 | ASP. Sì; e me ne dispiace infinitamente.~EUF. Si dice ch'io non 166 2, 4 | padrone che lo ringrazio infinitamente, che cioccolata io non ne Le femmine puntigliose Atto, Scena
167 1, 4 | Pantalone - Me despiase infinitamente. Sior don Florindo, bisogna 168 1, 7 | sopra una nave, e piacendomi infinitamente il suo spirito e le sue 169 1, 15 | parte le mie parole. Godo infinitamente della vostra conversazione, 170 1, 15 | ridessi di voi. Me ne dispiace infinitamente.~Conte Lelio - (Che femmine 171 1, 15 | Rosaura).~Donna Rosaura - Sarò infinitamente obbligata alle vostre finezze.~ 172 2, 8 | Oh, questa poi mi piace infinitamente.~Donna Rosaura - Veramente 173 2, 8 | Contessa Clarice - Vi ringrazio infinitamente. Quanto vi costa il braccio?~ 174 2, 10 | Questo disordine mi dispiace infinitamente. La contessa Eleonora veniva 175 2, 12 | Conte Lelio - Vi lodano infinitamente.~Donna Rosaura - Mi lodano? 176 3, 5 | è una cosa, che mi piace infinitamente; ma non so che cosa avrà 177 3, 8 | bastonare? Me ne dispiacerebbe infinitamente.~Arlecchino - Star morto, Gli innamorati Atto, Scena
178 1, 6 | Flamminia.~ROB. Mi rallegro infinitamente con la signora.~FLA. Mio 179 2, 3 | Giurisprudenza. ~ROB. Me ne rallegro infinitamente.~RID. L'amicizia che ha Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
180 1, 1 | È vero, e me ne dispiace infinitamente, poiché il signor don Roberto, 181 1, 5 | una persona ch'io stimo infinitamente.~PAND. Ammirerò il di lei 182 2, 10 | stimo il signor Pandolfo infinitamente. Io non intacco la sua puntualità 183 2, 13 | testa.~FLAM. Me ne dispiace infinitamente.~ZEL. A caso, sapreste voi 184 2, 13 | ascoltatemi, che mi preme infinitamente.~ZEL. V'ascolto, vi dico: 185 3, 1 | geloso?~FABR. No certo; Si è infinitamente cangiato.~TOGN. Se la cosa 186 3, 4 | servirvi.~BARB. Vi ringrazio infinitamente. (ironico) Se non ho la 187 3, 8 | arrivato. Ce ne consoliamo infinitamente. (a Costanzo, che si volta 188 3, 17 | Signora mia, me ne dispiace infinitamente, ma andate, e state quieta, La locandiera Atto, Scena
189 1, 15 | maritarmi, perché stimo infinitamente la mia libertà.~CAVALIERE: 190 1, 20 | MIRANDOLINA: Ed io amo infinitamente le persone di spirito. Servitevi 191 3, ul | la vostra maniera obbliga infinitamente.~MIRANDOLINA: Se è vero I malcontenti Atto, Scena
192 2, 4 | volentieri.~RID. Mi spiace infinitamente di perdere questa commedia.~ 193 2, 7 | secondi.~FELIC. Spiacemi infinitamente che forse non averò il piacer 194 2, 12 | ROCC. Bravo, me ne rallegro infinitamente.~POLIC. Ma via, principiate. 195 2, 12 | ROCC. Bravo, me ne rallegro infinitamente.~POLIC. Sentite che testa? 196 2, 12 | Bravo, bravo. Me ne rallegro infinitamente~POLIC. Ah? (maravigliandosi 197 2, 12 | Oh bravo! me ne rallegro infinitamente.~MAR. E poi, perdonatemi. 198 2, 12 | ROCC. Bravo, me ne rallegro infinitamente.~POLIC. Ah? (mangiando)~ 199 2, 12 | oh bravo! me ne rallegro infinitamente.~MAR. Così parla una donna?~ 200 2, 12 | corpo.~ROCC. Me ne rallegro infinitamente.~GRIS. Eh! genti che non 201 2, 13 | bravissimo, me ne rallegro infinitamente. (parte)~ ~ ~ 202 3, 7 | Grisologo; me ne rallegro infinitamente.~LEON. Gli è piaciuta la 203 3, 7 | in verità, me ne rallegro infinitamente.~GRIS. Sentono, signori 204 3, 7 | Grisologo, me ne rallegro infinitamente.~GRIS. Obbligatissimo alle 205 3, 7 | di dirgli: me ne rallegro infinitamente. (parte)~ ~ ~ 206 3, 18 | signori amatissimi, mi spiace infinitamente vedervi tutti essere malcontenti; 207 3, 19 | qui.~ROCC. Me ne rallegro infinitamente.~RID. Vostra signoria può 208 3, 19 | ROCC. Me ne... dispiace infinitamente.~LEON. Domani può favorire 209 3, 19 | belle cose! Me ne rallegro infinitamente, me ne rallegro infinitamente. ( 210 3, 19 | infinitamente, me ne rallegro infinitamente. (parte)~GERON. Nipote mio, Il matrimonio per concorso Atto, Scena
211 1, 9 | ANS. Bravo, mi consolo infinitamente con voi. Siete ricco?~PAND. 212 1, 13 | si porta male).~ROB. Lodo infinitamente il vostro zelo e il vostro 213 1, 13 | moglie.~ROB. Me ne consolo infinitamente. È lungo tempo ch'è vostra 214 1, 15 | abbia del merito. Mi piace infinitamente). (parte per la porta di 215 1, 16 | locanda.~ ~DOR. Mi rincresce infinitamente dover incommodare una persona 216 1, 16 | sua condotta.~ROB. Lodo infinitamente il rispetto che avete per 217 1, 17 | assicuro che mi ha piaciuto infinitamente; ed oltre al merito suo 218 1, 17 | Per dir vero, mi piace infinitamente.~PAND. Bisognerà vedere, 219 2, 1 | Io amo questo giardino infinitamente.~PLU . Per me, la mia passione 220 2, 1 | quel gran rumore mi piace infinitamente. Mi pare il più bello spettacolo 221 2, 6 | signor Anselmo, vi ringrazio infinitamente. Sarei venuto assai volentieri 222 2, 10 | ironia)~ROSE (Io ci patisco infinitamente. Trovo ch'ella non merita 223 2, 12 | personali che mi piacciono infinitamente. Aggiungete a ciò l'amore, 224 2, 13 | figlia.~ROB. Me ne consolo infinitamente; e con chi, signore?~ANS. 225 2, 19 | una bestia, mi dispiace infinitamente… (camminando) Non vada in 226 3, 2 | ANS. Bel costume! mi piace infinitamente. Sappiate dunque, signora 227 3, 12 | LIS. Pazienza. Mi dispiace infinitamente.~PAND. Io mi lusingo che Il medico olandese Atto, Scena
228 Ded | esemplare Virtù, contribuisce infinitamente ad un’opera sì essenziale. 229 Ded | io in Roma, mi consolava infinitamente. Pur troppo il piacer sommo L'osteria della posta Atto, Scena
230 Un, 5 | una cosa che mi dispiace infinitamente.~MAR. Non vi dolete di ciò. Pamela maritata Atto, Scena
231 3, 7 | ERN. Male. Mi dispiace infinitamente che lo sappiate.~MIL. Che Pamela nubile Atto, Scena
232 2, 8 | BON. Sì.~ART. Mi obbligate infinitamente. (Spero più facilmente illuminarlo, I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
233 3, ul | sesso, che stimo e venero infinitamente, ora ho imparato un non Il poeta fanatico Atto, Scena
234 2, 10 | xe una persona che stimo infinitamente, e ghe zuro che in tutto 235 3, 6 | improvvisato?~LEL. Io stimo infinitamente gli improvvisatori, ma fra 236 3, 6 | sua figlia. Io me lo godo infinitamente.~ ~ ~ ~ 237 3, 13 | connubio.~ELEON. Mi rallegro infinitamente con voi, o felicissimi sposi. Il prodigo Atto, Scena
238 1, 9 | Clarice.~MOM. Me ne consolo infinitamente (Che bisogno ghe giera, 239 1, 14 | una seccatura.~DOTT. Stimo infinitamente l'indifferenza con cui V.S. 240 2, 5 | CLAR. Per me stimo più infinitamente il signor Momolo del signor 241 3, 3 | Signor Momolo, vi ringrazio infinitamente di tutte le vostre finezze, 242 3, 21 | Signor Leandro, vi ringrazio infinitamente della vostra attenzione. Il raggiratore Atto, Scena
243 Pre | lo scioglimento; piacemi infinitamente la sincerità, ed io ne sono 244 2, 6 | Certo.~CLA. Me ne consolo infinitamente. Anch’io per altro sono Lo spirito di contradizione Atto, Scena
245 Aut | Parigi, che mi è piaciuta infinitamente, e nella quale varie cose 246 Aut | contradizione, anima la sua parte infinitamente, e si conosce che lo fa Il tutore Atto, Scena
247 2, 4 | zucchero.~LEL. Mi consolo infinitamente con voi. (a Rosaura) Siete Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
248 2, 6 | Sì, via, me ne rallegro infinitamente.~LEONARDO: Signore, io non 249 2, 6 | è ottimo, me ne rallegro infinitamente.~LEONARDO: Ma se non rimedio 250 2, 7 | giocosa, che mi farà ridere infinitamente.~BRIGIDA: Rida e scuota 251 3, 1 | che dire. Me ne dispiace infinitamente; ma per l'altra parte questo 252 3, 4 | LEONARDO: Ah! me ne dispiace infinitamente.~FILIPPO: Vi ha detto nulla 253 3, 7 | debito.~COSTANZA: Mi spiace infinitamente ch'ella mi trova qui colla La serva amorosa Atto, Scena
254 1, 4 | figliuola, che mi piace infinitamente.~Beatrice: Non mancano donne. 255 2, 4 | Pantalone: Me ne rallegro infinitamente.~Lelio: E per questo mi Il servitore di due padroni Atto, Scena
256 1, 1 | povero signor! Me despiase infinitamente.~PANTALONE Lo conossevi 257 1, 13 | te. Questa cosa mi preme infinitamente. ~TRUFFALDINO Ma ghe l'ho 258 1, 21 | PANTALONE Bravi! Me ne rallegro infinitamente. (Fia mia, ti t'ha giustà Sior Todero brontolon Atto, Scena
259 3, 2 | e me ne consolo con ela infinitamente.~TOD. (Sì ben, sì ben, el Lo scozzese Atto, Scena
260 2, 5 | articolo dell'Indie m'interessa infinitamente.~LIND. (Ah! il mio cuore 261 3, 1 | incontri, che l'hanno sturbata infinitamente. e per dirvela in confidenza, 262 4, 2 | fanciulla! me ne dispiace infinitamente).~FABR. Che vuol dire? Che Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
263 1, 4 | è una persona che comoda infinitamente. Gioca a tutto, è sempre 264 2, 4 | Caro amico, mi dispiace infinitamente, ma sappiate che per un 265 2, 5 | di ballo. Ci divertiremo infinitamente.~VITTORIA: (Ed io ho da 266 3, 1 | Fulgenzio, che mi consola infinitamente. Ha dunque dato parola il La sposa persiana Atto, Scena
267 0, ded | della versione. Piacquemi infinitamente ad un tal proposito ciò Il teatro comico Atto, Scena
268 2, 3 | offerirvi.~ORAZIO Mi spiace infinitamente, ma quanto mi avete offerito Il vecchio bizzarro Atto, Scena
269 2, 13 | avanzato in età, mi piace infinitamente). (da sé)~PANT. El motivo 270 3, 1 | Quel vostro amico mi piace infinitamente. Il signor Pantalone è un 271 3, 1 | FLOR. Anch'io lo stimo infinitamente. Per la sua onoratezza, 272 3, 3 | Pantalone è un uomo che mi piace infinitamente.~CLAR. Voi mi dite ora una 273 3, 4 | Flaminia)~FLA. Me ne rallegro infinitamente.~CLAR. (Ora la scena si 274 3, 7 | FLA. (Clarice mi disturba infinitamente). (da sé)~PANT. Comandele La vedova scaltra Atto, Scena
275 1, 13 | voi.~Pan. Mi la ringrazio infinitamente, no gh’ho bisogno de sti 276 1, 16 | questa maniera obbliga infinitamente).~Mon. (a Marionette) (Marionette, 277 2, 9 | sposa.~Mar. Me ne rallegro infinitamente; ma, s'è lecito, chi è lo 278 2, 13 | spirito di costui mi piace infinitamente.~Ros. È un servitore grazioso.~ 279 3, 2 | Pantalone, vi ringrazio infinitamente delle vostre generose espressioni, 280 3, 7 | anche piangere? Vi stimo infinitamente.~Mon. Possibile che il calore Il ventaglio Atto, Scena
281 1, 2 | è rotto, me ne dispiace infinitamente.~CANDIDA Eh non importa, 282 1, 3 | detti~ ~EVARISTO (Mi spiace infinitamente che quel ventaglio si sia 283 1, 3 | istruiscono, e divertono infinitamente.~CONTE Oh, l'ho trovata. 284 3, 6 | Signore, me ne dispiace infinitamente...~EVARISTO Che?~CORONATO 285 3, 11 | CRESPINO Me ne consolo infinitamente. E Giannina sta bene?~EVARISTO La villeggiatura Atto, Scena
286 1, 3 | villane: cosa che mi dispiace infinitamente, perché mio marito, benché 287 1, 5 | Ed io quello me lo godo infinitamente.~LAV. Fra voi e me non si 288 1, 8 | vicinanza costante, e mi piace infinitamente quella limitazione di una 289 3, 8 | a voi non paia, spiacemi infinitamente; ma non so come possa chiamarsi I mercatanti Atto, Scena
290 3, 2 | casa.~RAIN. Me ne dispiace infinitamente.~BEAT. Mio padre è fuor 291 3, 2 | amaramente.~RAIN. Me ne dispiace infinitamente.~BEAT. Mio fratello comincia I puntigli domestici Atto, Scena
292 2, 19 | diligentissimo.~BEAT. Mi dispiace infinitamente.~ROS. Ma io in queste cose Il padre di famiglia Atto, Scena
293 Pre | ordinaria. Io me ne rallegrai infinitamente coi miei carissimi compatrioti. 294 2, 20 | maritarvi? Me ne rallegro infinitamente.~ROS. Bisognerà ch'io lo L'impresario di Smirne Atto, Scena
295 1, 8 | poche.~LAS. Me ne consolo infinitamente. A Pisa avete recitato da 296 1, 9 | signor Nibio, vi ringrazio infinitamente. Vedete, signora, se vale 297 4, 2 | Capperi! me ne consolo infinitamente. Tanto più mi pregio di 298 4, 4 | signor Alì! mi dispiace infinitamente per lei. Parlo sinceramente, Il vero amico Atto, Scena
299 1, 2 | è ridicola e m’incomoda infinitamente.~TRIV. Ma dispiacerà più 300 3, 25 | giorni suoi.~FLOR. Spiacemi infinitamente, signora, lo stato deplorabile