IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] vinezia 1 vini 13 vinizian 2 vino 295 vinse 8 vinsero 1 vinsi 4  | Frequenza    [«  »] 296 riverisco 295 cecc 295 prop 295 vino 294 avrete 294 borsa 294 capisco  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze vino  | 
                   grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commentoL'amante di sé medesimo
    Atto, Scena
  1   4,    7     |          Oh, un buon bicchier di vino... un vin da galantuomo!~~
  2   4,    7     |            sì signor... del buon vino. (ridendo parte)~~~  ~ ~ ~
L'amante militare
    Atto, Scena
  3   1,   12     |       guardia, ed una tavola con vino e denari. Brighella con
L'amore artigiano
    Atto, Scena
  4   1,   5      |          giudizio:~~Gli piace il vino e delle carte ha il vizio). (
  5   2,  16      |   SEDICESIMA~ ~Titta allegro dal vino, Bernardo rosso in viso
  6   3,   4      |         detto,~~Allor ch'era dal vino un po' caldetto.~~Tre ore
  7   3,   4      |            BERN.~~~~Passato è il vino, e siam tornati amici.~~~~~~
  8   3,  10      |          e non merletti,~~Pane e vino, e non fioretti;~~A una
L’apatista
    Atto, Scena
  9  3,    2      |              CONTE:~~~~Cotto nel vino buono? Io me lo mangio tutto.~~~~~~
 10  3,    2      |         piaccion le bottiglie di vino oltramontano,~~Ma piacemi
 11  3,    7      |   CAVALIERE:~~~~Bevete un po' di vino.~~~~~~CONTE:~~~~Vuò fare
 12  3,    7      |  sottocoppa con una caraffina di vino e una di acqua.)~~Portate
 13  4,    7      |         e vengono portando pane, vino, prosciutto, formaggio,
Le avventure della villeggiatura
    Atto, Scena
 14  1,   3       |          che portano cioccolate, vino ecc.; e detti~ ~BRIGIDA:
 15  1,   3       |      dovrebbe piacere. (Vuota il vino in un bicchiere, e glielo
 16  3,  10       |   lavature de' piatti.~BELTRAME: Vino pessimo.~TITA: Di quello
La bottega del caffè
    Atto, Scena
 17  2,  18       |     tovaglioli, tondini, posate, vino, pane, bicchieri e pietanze
 18  2,  21       |        EUGENIO (col bicchiere di vino fuor della finestra, fa
Il bugiardo
    Atto, Scena
 19  3,   11      |           Una sera, oppresso dal vino, mi ha tirato nella rete
Il buon compatriotto
    Atto, Scena
 20   1,   2      |        dipingere, e un fiasco di vino stupendo.~TRACC. (Si va
Amor contadino
    Atto, Scena
 21   1,  14      |    finocchi.~Ciappo, che cava il vino e prepara le ciotole per
 22   1,  14      |     verrà; non temete. (portando vino in tavola)~~Non vi mettete
 23   3,   8      |     contadino,~~Ma vo' di pane e vino,~~E di cascio e prosciutto
La burla retrocessa nel contraccambio
    Atto, Scena
 24   2,   7      |       Voi porterete tutto. Pane, vino, frutti, biancheria, tondi,
La fiera di Sinigaglia
    Atto, Scena
 25   1,   9      |         non dovessi il pane e il vino.~~Sono senza un quattrino,~~
 26   2,   6      |      questo caso~~Vi pagherò col vino.~~~~~~ORA.~~~~E se l'inverno~~
La buona famiglia
    Atto, Scena
 27   2,    2     |          ch'egli ha un fiasco di vino buono, voglio che in compagnia
 28   2,    7     |        la mente,~Figlia cara, il vino puro:~E dal volgo dir si
 29   2,    7     |        Lasciam star, non vo' col vino~Che il cervel sen voli via;~
La buona moglie
    Atto, Scena
 30   1,  10      |       vorrà per il pane e per il vino?~BRIGH. Una lira de vin,
 31   2,   1      |     tavola preparata con piatti, vino, ecc.~ ~Lelio, Pasqualino,
 32   2,   1      |        bere? Ecco un bicchier di vino.~MALAC. Vardè! Sbrodegona
 33   2,   3      |        tavola con un bicchier di vino)~PANT. No, ve ringrazio;
 34   2,   3      |        gli offre un bicchiere di vino)~PANT. Ve son obligà, come
 35   2,   3      |         come sopra, gli offre il vino)~PANT. Via, receverò le
 36   2,   6      |       Hanno bevuto due secchi di vino di Vicenza.~PANT. Ma questo
 37   2,  15      |       lei, che si divertisce col vino di Cipro.~OTT. Che vuol
 38   3,   9      |       Cantiniere colla boccia di vino e tre bicchieri)~CANT. Eccomi. (
 39   3,   9      |          CANT. Eccomi. (versa il vino nei bicchieri, e parte)~ ~~~
Il cavalier di buon gusto
    Atto, Scena
 40 Pre           |    offende vendendo e comperando vino, grano, cavalli e cose simili,
 41   1,   5      |     pranzo di tutti i giorni. Il vino della mia cantina per pasteggiare
 42   1,   9      |    andrete a pagare due casse di vino che ho ricevuto. Rivedrete
Il cavaliere giocondo
    Atto, Scena
 43   4,   4      |        compagne,~~Una di latte e vino, ed una di castagne.~~~~~~
 44   4,   4      |         FAB.~~~~Torta di latte e vino vi avrebbe preparato,~~Se
La cameriera brillante
    Atto, Scena
 45  2,   11      |      servitori cantano: non vi è vino, non vi è farina. Che serve
 46  3,   13      |           i vestiti, il pane, il vino.~ ~ ~Fine della Commedia~
Il campiello
    Atto, Scena
 47  4,    4      |     resto. (versa col boccale il vino ad Orsola)~ORSOLA «Co sto
 48  4,    4      |         Questa è tutta virtù del vino buono.~Un disordine è questo,~
Il conte Caramella
    Opera, Atto, Scena
 49 CAR,   1,    7|          spirti? che demoni?~~Il vino del padron avrai bevuto.~~
La cascina
    Atto, Scena
 50   2,    7     |       ciascheduno un bicchier di vino)~~ ~~~~~~a tre~~~~Viva Bacco,
 51   2,    7     |            Viva Bacco, autor del vino.~~Viva Amor, che è un bel
 52   2,    9     |             CON.~~~~Entro a quel vino~~Scenda il cieco bambino;~~
La castalda
    Atto, Scena
 53   1,   4      |       salame e un bicchierino di vino. Oh fame, oh fame! Sei pur
 54   1,   4      |         vivande. Sentiamo questo vino. (versa da bere) Prezioso! (
 55   1,   5      |       affogo.~COR. Le piace quel vino?~OTT. Non ha che fare con
Il conte Chicchera
    Atto, Scena
 56   1,    8     |   solamente~~Può sperarsi d’aver vino eccellente.~~~~~~MAN.~~~~
Il contrattempo
    Atto, Scena
 57   2,    8     |         di casa, portate di quel vino che ho mandato io ieri mattina.
 58   2,    8     |         Sentirete un bicchier di vino prelibato. (a Lelio)~BEAT.
 59   2,    8     |          casa mia non ci sia del vino. Voi non provvedete la mia
 60   2,    8     |        ad Ottavio)~OTT. Questo è vino vecchio.~LEL. Sarà buono.~
La conversazione
    Atto, Scena
 61   2,    4     |       Ciascun di loro~~Cadde dal vino oppresso,~~Ed io forte restai
 62   2,    4     |          trangugiò~~Un barile di vino di Bordò.~~E a Vienna tracannai~~
 63   2,    4     |           Viva Bacco, il dio del vino,~~Che consola il nostro
 64   2,    4     |           mi abbisogna~~Del buon vino di Borgogna,~~Che mi renda
 65   2,    9     |    rosolini e varie bottiglie di vino.~ ~Madama, Giacinto, Lucrezia,
 66   2,    9     |       piuttosto un bicchierin di vino.~~~ ~~~~~MAD.~~~~Che si
De gustibus non est disputandum
    Atto, Scena
 67   1,    1     |         ragù, la cioccolata e il vino.~~~~~~PACC.~~~~E voi che
La diavolessa
    Atto, Scena
 68   3,    2     |         mal, m'impegno:~~Non col vino, però, ma con il legno.~~~~~~
La donna di garbo
    Atto, Scena
 69   1,    9     |        dolcissimo, preziosissimo vino, e tutti due ce li goderemo
La donna di governo
    Atto, Scena
 70   2,    1     |     prosciutto.~Vi darò del buon vino, del meglio che vi sia,~
 71   2,    2     |      farina.~VAL.~E il barile di vino ve lo siete scordato?~E
 72   2,    2     |  Valentina,~Dammi un bicchier di vino.~VAL.~Vino ancor di mattina?~
 73   2,    2     |        un bicchier di vino.~VAL.~Vino ancor di mattina?~FEL.~Oh,
 74   2,    2     |      altra cosa mi dà piacere il vino.~VAL.~Ora ne abbiam del
La donna sola
    Atto, Scena
 75   3,    6     |          AGA.~~~~Io non bevo mai vino.~~~~~~ISI.~~~~Bevete, se
 76   3,    6     |        don Claudio? È ver che il vino è buono?~~Fa rallegrar gli
 77   3,    6     |       potrà fare?~~Ogni cibo col vino divien più saporito.~~~~~~
 78   3,    6     |           AGA.~~~~E s'io bevessi vino, perderei l'appetito.~~~~~~
Le donne di buon umore
    Atto, Scena
 79   3,   11     |         Vorrà farmi assaggiar il vino; sentiamolo. (vuol prendere
 80   3,   11     |     bicchiere)~CAV. (Beve lui il vino, e facendo delle riverenze
 81   3,   11     |     riverenze parte)~LUCA Eh, il vino non è cattivo. Un poco asciutto.~
La donna vendicativa
    Atto, Scena
 82 Ded           |     piacevagli di quell'Isola il vino.~Troppo lungamente dovrei
I due gemelli veneziani
    Atto, Scena
 83   3,   22     |      tormento. Se la beveste nel vino, vi trovereste privo d’ogni
 84   3,   22     |      polvere. Voi la berrete nel vino, e sarete tosto sanato.
 85   3,   22     |       polvere, ma ci vorrebbe il vino. (gli mostra lo scatolino)~
 86   3,   22     |       Torna con un bicchiere con vino) Ecco il vino. Mettetevi
 87   3,   22     |      bicchiere con vino) Ecco il vino. Mettetevi dentro la polvere.~
 88   3,   22     |         polvere nel bicchiere di vino)~PANC. Bravo. Bevete. Ma
 89   3,   22     |          beve mezzo bicchiere di vino)~PANC. (Il colpo è fatto). (
 90   3,   24     |         Oh come è torbido questo vino! L’infelice fu avvelenato. (
 91   3,   28     |          fatto del bicchiere col vino e colla polvere?~TON. (Bicchier
 92   3,   28     |         bicchiere con dentro del vino molto torbido.~COL. Ed il
 93   3,   28     |         ha preso un bicchiere di vino.~FLOR. Ora confronteremo. (
 94   3,   28     |       recuperarle.~FLOR. Ecco il vino in cui si avvelenò Zanetto. (
 95   3,   28     |        quello è il bicchiere col vino, che prese in casa il signor
Il genio buono e il genio cattivo
    Atto, Scena
 96   3,   6      |          caffè, del rosolio, del vino di Spagna? Vorrei pure soccorrervi,
L'erede fortunata
    Atto, Scena
 97   2,    7     |         me a bere un bicchier di vino, quando anderò al possesso
 98   2,    7     |          PANC. Ho paura che quel vino voglia diventare aceto.~
Il feudatario
    Atto, Scena
 99   1,    1     |     colla carretta a portare del vino al medico.~MENG. E Marcone
100   1,    3     |  possesso...~CEC. Quanto vale il vino? (a Marcone)~MARC. Dieci
101   2,    9     |           prosciutti, fiaschi di vino, formaggio e frutti; e detto.~ ~
La finta ammalata
    Atto, Scena
102   2,    6     |       Non mi piace.~BEAT. Volete vino?~ROS. Mi fa male.~COL. Volete
103   2,    6     |         nausea.~BEAT. Volete del vino di Cipro?~ROS. Oh sì, sì,
104   2,    6     |           porta un bicchiere col vino)~BEAT. Via, bevetelo.~ROS.
105   2,    7     |           Per ristorarsi beve il vino di Cipro.~PANT. Per restorarse?
Il giuocatore
    Atto, Scena
106   2,    1     |      Dite, dite, come staremo di vino a pranzo?~BRIGH. A pasto
La guerra
    Atto, Scena
107   1,    1     |  Ferdinando)~FERD. Sentirete che vino! Regalo di madamigella. (
108   1,    2     |       viva l'amore, viva il buon vino; vivano le belle donne.
109   1,    5     |         il loro grano ed il loro vino. Si lamentano della guerra
110   1,    6     |     venduto. Sessanta fiaschi di vino di Chianti; trenta bottiglie
111   1,    6     |    pronta a dirvi la verità. Sul vino ci ho guadagnato il doppio.
112   1,    6     |   aumentatelo. Volete dell'altro vino? ve ne darò. Volete dell'
113   1,    7     |           ORS. Un poco di tutto. Vino, acquavite, rosolini sono
114   2,    1     |      capretti, galline, capponi, vino, ecc.~ ~I° SOLD. Sospeso
115   2,    9     |        Un carro con una botte di vino. Una o due some con frutti,
116   2,    9     |    comprano, altri che cavano il vino dalla botte ecc. Don Cirillo,
Lugrezia romana in Costantinopoli
    Atto, Scena
117   3,    6     | indovinata:~~Con l'invenzion del vino io l'ho scappata.~~Costui
118   3,    6     |         animo.~~Oh quanti per il vino,~~O per qualch'altro vizio,~~
L'impostore
    Atto, Scena
119   2,   11     |          ORAZ. Trenta boccali di vino, paoli quindici. Che diavolo!
120   2,   11     |          paoli trenta boccali di vino?~ARL. Quest l'è el prezzo
121   2,   11     |      troppa facilità. Mettete il vino un paolo al boccale; trenta
122   2,   11     |       boccale; trenta boccali di vino, paoli trenta.~ARL. (Eh,
123   2,   11     |        pane, e quindici paoli di vino!~ARL. L'è el solito dei
La famiglia dell’antiquario
    Atto, Scena
124  2,   13      |          le porta un bicchier di vino colla sottocoppa).~ISABELLA
125  2,   13      | sottocoppa).~ISABELLA Non voglio vino.~DOTTORE Anderò a pigliar
Il filosofo inglese
    Atto, Scena
126  3,    4      |    zucchero, limone e spirito di vino,~~Si paga troppo cara a
La gelosia di Lindoro
    Atto, Scena
127  1,   2       |         a vendere il grano ed il vino della raccolta?~LIN. Sì,
128  3,   2       |      dato nemmeno un bicchier di vino; ho bisogno di reficiarmi
Le femmine puntigliose
    Atto, Scena
129  2,   17      |    uomini).~Conte Onofrio - Quel vino di Canarie mi ha eccitato
Filosofia e amore
    Atto, Scena
130   2,   8      |        il medico saggio,~~Che il vino buono proibisce altrui,~~
131   2,   8      |         proibisce altrui,~~Ed il vino miglior cerca per lui.~~~~~~
Gli innamorati
    Atto, Scena
132  1,    7      |           SUC. Gnor sì.~FAB. C'è vino?~SUC. Gnor no.~FAB. C'è
Le inquietudini di Zelinda
    Atto, Scena
133   1,   7      |   naturale durante, due botti di vino all'anno e dieci sacchi
134   1,  11      |    pensiere. Noi abbiamo pane, e vino, e casa, e dieci mila scudi
La locandiera
    Atto, Scena
135  2,   4       |      buono.~CAVALIERE: Dammi del vino di Borgogna. (Al Servitore.)~
136  2,   4       |      MIRANDOLINA: Bravissimo. Il vino di Borgogna è prezioso.
137  2,   4       |         pasteggiare è il miglior vino che si possa bere.~(Il Servitore
138  2,   4       |      avrete a dolervi. (Versa il vino nel bicchiere.)~MIRANDOLINA:
139  2,   4       |        troppo.~CAVALIERE: Questo vino è prezioso.~MIRANDOLINA:
140  2,   4       |        padrona. (Le offerisce il vino.)~MIRANDOLINA: Oh! Grazie,
141  2,   4       |           Eh galeotta! (Versa il vino.)~MIRANDOLINA: Ma è qualche
142  2,   4       |         Siede, e fa la zuppa nel vino.)~CAVALIERE: Senti. (Al
143  2,   4       |           Eh! Basta... (Versa il vino in un bicchiere.)~MIRANDOLINA: (
144  2,   4       |           Le dà il bicchiere col vino.)~MIRANDOLINA: Obbligatissima.
145  2,   4       |         altro). (Da sé, versa il vino nel suo bicchiere.)~MIRANDOLINA:
146  2,   6       |          vostra salute. (Beve il vino di Borgogna.)~CAVALIERE:
147  2,   6       |       CAVALIERE: Ma dov'è questo vino di Cipro?~MARCHESE: L'ho
148  2,   6       |   Marchese, non vuole che il suo vino ci vada alla testa.~MARCHESE:
149  2,   6       |         porta de' bicchierini da vino di Cipro.)~MARCHESE: Eh,
150  2,   6       |       faccio per voi. (Mette del vino di Cipro nei tre bicchieri.)
151  2,   6       |       assaggiare un poco del mio vino di Cipro.~SERVITORE: Sarà
152  2,   6       |         bottiglia con un dito di vino avanzato.)~MIRANDOLINA:
153  2,   7       |         e manda una bottiglia di vino di Canarie. (Al Marchese.)~
154  2,   7       |       suo vin di Canarie col mio vino di Cipro? Lascia vedere.
155  3,   4       |        fatto bere quel maledetto vino di Borgogna, e mi ha fatto
156  3,  12       |        fino dato da bere di quel vino di Cipro così prezioso.
La madre amorosa
    Atto, Scena
157  2,    5      |        prendere un fiaschetto di vino dolce.~TRACC. Oh, el vin
I malcontenti
    Atto, Scena
158  1,    7      |          che vanno a far il loro vino? Noi abbiamo de' buoni castaldi,
159  1,   12      |          si ricorda ella, che il vino di quest'anno lo ha quasi
160  2,    7      |       venderanno del grano e del vino, senza che il signor zio
Il matrimonio per concorso
    Atto, Scena
161   1,   4      |         mettere delle droghe nel vino. (entra in camera)~ ~ ~ ~
162   1,   8      |           la fornirò di pane, di vino; e non mi darà che sei lire
Il medico olandese
    Atto, Scena
163   2,    8     |   Quattro bottiglie al giorno di vino di Borgogna,~~Canarie tutti
164   2,    8     |       nel volto ha da passare il vino?~~~~~~BAI.~~~~Oh sì signor;
165   2,    8     |          un cantinin ripieno~~Di vino di Sciampagna, che avrà
166   2,    8     |          Del vin di Spagna,~~Del vino d’Ungheria, del vino di
167   2,    8     |         Del vino d’Ungheria, del vino di Bretagna.~~~~~~CRO.~~~~
168   2,    8     |         BAI.~~~~O tralasciare il vino, o andarsene ben presto.~~~~~~
169   2,    8     |        per piacer vel chiedo. Il vino ha tal virtù,~~Se un dì
170   3,    7     |   Croccante,~~Gran partigian del vino, e delle donne amante.~~~~~~
171   3,   10     |     pranzare.~~Mangiar senza ber vino non può il stomaco mio.~~~~~~
172   4,    7     |        licenza di bere un po’ di vino.~~~~~~BAI.~~~~Beva, che
Il Moliere
    Atto, Scena
173 Pre           |          dal soverchio amore pel vino. Ad esso ho parimenti cangiato
174   1,    1     |            Quanto a voi piace il vino.~~~~~~LEAN.~~~~Bada bene,
175   1,    1     |       LEAN.~~~~Bada bene, che il vino non mi può far quel danno,~~
176   2,   12     |       Tracannai due bottiglie di vino prelibato.~~~~~~MOL.~~~~
177   2,   12     |          poscia andate caldo dal vino a letto.~~Il vino è quel
178   2,   12     |      caldo dal vino a letto.~~Il vino è quel che accende la nostra
179   2,   12     |        prose,~~Oh sì, col vostro vino fareste le gran cose!~~~~~~
180   3,    4     |        discordia a seppellir nel vino.~~~~~~VAL.~~~~Signor...~~~~~~
181   4,    9     |          Giunti colà ripieni del vino saporito,~~Il Conte alla
182   5,    1     |        onte;~~Poiché serpendo il vino per fibre e per meati,~~
I morbinosi
    Atto, Scena
183 Ded           |         quelli che, alterati dal vino, perdono la ragione, ed
Il negligente
    Opera, Atto, Scena
184 NEG,    2,   5|        la minestra, il pane e il vino.~~~~~~PORP.~~~~Ma quando
L'osteria della posta
    Atto, Scena
185  Un,   1      |         partire)~TEN. Avete buon vino?~CAM. Se vuole del Monferrato,
186  Un,   2      |    desinare, ed a sentire questo vino di Monferrato, che non vorrei
187  Un,   2      |         vi è un buon bicchier di vino, non passeremo mal la giornata. (
188  Un,   7      |          grasso e di magro, e il vino di Monferrato è eccellente.
189  Un, Ult      |       facciamo onore al prezioso vino di Monferrato.~BAR. Confesso
Il paese della cuccagna
    Opera, Atto, Scena
190 PAE, MUT      |   commestibili, e dei fiaschi di vino.~Cortile nel palazzo del
191 PAE, MUT      |          con fontane che gettano vino e commestibili intorno,
192 PAE,   1,    4|   commestibili, e dei fiaschi di vino.~ ~ ~~~COMP.~~~~Compagni,
193 PAE,   1,    7|          con fontane che gettano vino e commestibili intorno,
194 PAE,   1,   12|         Ed io poi manderò~~Pane, vino, cappon, manzo e vitello~~
195 PAE,   2,    2|      dich'io.~~Bacco, signor del vino...~~~~~~PAND.~~~~Bacco,
196 PAE,   2,    2|       PAND.~~~~Bacco, signor del vino...~~~~~~COMP.~~~~Promette
197 PAE,   2,    2|          casa~~Venir il pane, il vino,~~Senza saper da chi!~~Vi
198 PAE,   2,   14|       non parla lui, ma parla il vino. (parte)~~~ ~~ ~~ ~ ~ ~ ~   ~ ~ ~
199 PAE,   3,    4|        zuppa, un piccione, pane, vino e salvietta.~ ~ ~~~LIB.~~~~
200 PAE,   3,    4|         il piccion, il pane e il vino.~~~~~~PAND.~~~~Oh roba prelibata!~~
201 PAE,   3,    4|  Pandolino)~~~~~~LIB.~~~~Ecco il vino, tenete. (gli versa un bicchier
202 PAE,   3,    4|         gli versa un bicchier di vino)~~~~~~PAND.~~~~Per dir la
Componimenti poetici
    Parte
203 Dia1          |   interni ~Alle labbra venir del vino il nume. ~Se dell’uomo gli
204 TLiv          |        bene in gamba, e del buon vino amico; ~Mentre era al Zante
205 TLiv(412)     |      ischerzo l’Autore chiama il vino il caffè del gondoliere.~
206 TLiv(429)     |            Cose buone, cioè buon vino.~
207 TLiv(460)     |               Di succo d’uva, di vino.~
208 TLiv          |          altro, e lasciereste il vino.~Tenero Pasqualin si batte
209 TLiv(478)     |       Per suo ristoro intende il vino.~
210    1          |          e lungo stento,~Il buon vino di Spagna è medicina, ~E
211    1          |         Dio mi aveva dato ~Pane, vino e quartier per reficiarmi,~
Il povero superbo
    Atto, Scena
212   1,    4     |       appetito.~~Proviamo questo vino. Oh saporito, (mangia e
213   1,    5     |          LIS.~~~~Vi piace questo vino?~~~~~~CAV.~~~~Oibò, è cattivo.~~~~~~
Il ricco insidiato
    Atto, Scena
214   1,    1     |  risparmiare, fin si astenea dal vino,~~E dato non avrebbe a un
Lo spirito di contradizione
    Atto, Scena
215   2,   5      |         VOL.~~~~Vado a cavare il vino.~~~~~~GAS.~~~~Vo' dire un'
La vedova spiritosa
    Atto, Scena
216   2,    3     |      fatica,~~Vonno dappresso il vino, von bevere all'antica.~~
217   2,    3     |      molto e spesso, e sempre il vino puro,~~E due o tre bottiglie
La ritornata di Londra
    Atto, Scena
218   3,    5     |   punisca il dolce nume~~Che del vino è protettor.~~~~~~MAD.~~~~
La serva amorosa
    Atto, Scena
219  1,    2      |         d'uovo, e si beve il suo vino di Cipro. Mi preme conservarmelo
Il servitore di due padroni
    Atto, Scena
220  2,   14      |        la tavola, con bicchieri, vino, pane ecc.) ~PANTALONE In
Il signor dottore
    Atto, Scena
221   1,  15      |               a due~~~~Non è già vino~~Da tracannar.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
222   1,  15      |          Portano i bicchieri col vino a tutti)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
Le smanie per la villeggiatura
    Atto, Scena
223  1,    9      |  anticipava il ritorno. Fatto il vino, si ritornava in città;
224  1,    9      |     allora si andava per fare il vino, ora si va per divertimento,
225  2,    1      |           quello ha il grano, il vino e i danari.~VITTORIA: E
226  2,    9      |       minute, e ci anderò per il vino. Ma son solito di andar
227  3,    5      |    bevono l'acqua, ed io bevo il vino).~LEONARDO: Va subito dal
La sposa persiana
    Atto, Scena
228  1,    1      | sonnifero amaro,~Non pel vietato vino, dolce al palato, e caro;~
229  1,    1      |          da me con sdegno udita;~Vino non bevvi mai pel corso
Terenzio
    Atto, Scena
230  5,   6       |          una tazza con entro del vino a Lucano.)~~~~~~LUC.~~~~
Il vecchio bizzarro
    Atto, Scena
231  1,   8       |      andè a bon viazo. (versa il vino nel bicchiere)~TRACC. De
232  1,   8       |        cosa, versando dell'altro vino)~CEL. (Si tocca il polso)~
233  2,   5       |           l'allegria, un poco di vino buono mi ha dato la vita.
La vedova scaltra
    Atto, Scena
234  1,    1      |       bicchieri in mano pieni di vino, cantando una canzone alla
235  1,    1      |          cuore).~Mon. (versa del vino a tutti) Alon: Viva madama
236  1,    2      |         si empie un bicchiere di vino, canta anch’egli la canzone
237  1,   13      |          Mon. E voi come state a vino di Cipro? una volta ne ho
La vendemmia
    Parte, Scena
238   1,    7     |       CECC.~~~~Ecco un fiasco di vino,~~Di quello che il padron
239   1,    7     |       Brava, brava voi pure.~~Il vino del padrone~~Si fa bere
240   1,    9     |                  ROS.~~~~Di quel vino...~~~~~~CECC.~~~~Di quel
241   1,    9     |         ROS.~~~~~~IPP.~~~~Il mio vino. (a Cecchina)~~~~~~CECC.~~~~
242   1,    9     |         Che buona pietanza,~~Che vino perfetto!~~Che sia maledetto,~~
243   2,    4     |  Poverino,~~L'ha addormentato il vino. (lo legano)~~~~~~CECC.~~~~
Il ventaglio
    Atto, Scena
244  1,    4      |          Né io vendo l'acqua per vino, né la pecora per castrato,
245  1,    5      |     niente).~CONTE Come state di vino? Ne avete provveduto di
246  1,    5      |         di venir a sentir il mio vino...~CONTE Ben volentieri.
247  1,    5      |     CORONATO Due o tre barili di vino non saranno mal impiegati.~~
248  2,    5      |           che porta un barile di vino in spalla~ ~CORONATO Illustrissimo
249  2,    5      |         Bada bene a non bever il vino, e non vi metter dell'acqua.
250  3,    1      |     osteria col boccale pieno di vino, e ridendo guarda il ventaglio
251  3,    2      |        portato l'altro barile di vino? (a Coronato)~CORONATO Signor
252  3,    2      |           colui che non vede mai vino è capace di bevere la metà
253  3,    3      |         sono stato a comprar del vino. Sono andato a tempo. Chi
254  3,    3      |      botte! Il garzone tirava il vino, ed io prendilo, e mettilo
255  3,    4      |          sia stato a prender del vino. Ma se lo scopro! Se lo
256  3,    8      |          Limoncino)~CRESPINO Del vino, del vino. (corre in bottega)~
257  3,    8      |           CRESPINO Del vino, del vino. (corre in bottega)~LIMONCINO
258  3,    8      |   bottega)~LIMONCINO Dategli del vino. Io porterò il caffè all'
259  3,    8      |         bottega con un fiasco di vino) Ecco, ecco, questo lo farà
260  3,    8      |      questo lo farà rinvenire, è vino vecchio di cinque anni.~
261  3,   13      |        mandato l'altro barile di vino.~CONTE Portatemi il conto,
262  3,   16      |      nell'osteria per trovar del vino, l'ho trovato a caso, e
La villeggiatura
    Atto, Scena
263  1,   4       |       del pane, del salame e del vino, e camminava come se fosse
264  2,   2       |     sempre qualche fiaschetto di vino buono.~ZER. Se potessi farlo,
L'incognita
    Atto, Scena
265   1,   10     |         vostro grano, col vostro vino. Ma che dico col vostro
266   1,   10     |         vostro grano, col vostro vino? Col mio, col mio. In questi
La moglie saggia
    Atto, Scena
267   1,    1     |     tavola in mezzo con bocce di vino e bicchieri.~ ~Brighella,
268   1,    1     |        anni, quanti bicchieri di vino ho bevuto in tempo di vita
269   1,    1     |      beverebbe il mare, se fosse vino.~PIST. E il mio per mangiare
270   1,   13     |      TREDICESIMA~ ~Corallina col vino e bicchieri, e detti.~ ~
271   1,   13     |     marito). (da sé)~LEL. Oh che vino! Oh che vino!~FLOR. Non
272   1,   13     |         LEL. Oh che vino! Oh che vino!~FLOR. Non ho bevuto il
273   2,    6     |         È vostra bontà.~FLOR. Il vino di Canarie della contessa
Il padre di famiglia
    Atto, Scena
274   1,    6     |         e del prosciutto. Pane e vino ce n'è per tutto l'anno.
L'impresario di Smirne
    Atto, Scena
275   1,    6     |          paese, sopra tutto buon vino e buoni liquori. Noi siamo
276   4,    4     |       prendo. Ella avrà del buon vino di Cipro; me ne prepari
Il vero amico
    Atto, Scena
277   2,   12     |       ancora quanti bicchieri di vino ho bevuto.~OTT. Tu non sei
278   2,   12     |    salario, si contenta di pane, vino e minestra; qualche volta
279   3,    1     |          mio pane, tu sei il mio vino, tu sei le mie preziose
La putta onorata
    Atto, Scena
280   2,    7     |          alla spada.~LEL. Oh che vino! Oh che vino! Dicevano che
281   2,    7     |         LEL. Oh che vino! Oh che vino! Dicevano che a Venezia
282   2,    7     |   Dicevano che a Venezia non v’è vino buono; ed io dico che il
283   2,    7     |         buono; ed io dico che il vino vicentino è migliore del
284   2,    7     |         vicentino è migliore del vino di Chianti, che si beve
285   3,    8     |           In casa averà del buon vino.~CAT. Piccolo, la veda,
286   3,    8     |       LEL. Oh quanto mi piace il vino picciolo!~CAT. (L’è un sior
287   3,   12(87) |                Con un boccale di vino.~
288   3,   13     |     TREDICESIMA~ ~Il ragazzo col vino, e detti.~ ~RAG. Oe, son
289   3,   30     |          mio deser, un fiasco di vino buono. Messer Menico, andate
290   3,   30     |          altri servi con dolci e vino)~OTT. Date da bevere agli
291   3,   30     |            Prende un bicchier di vino in mano, e rivolta all’udienza,
Il viaggiatore ridicolo
    Atto, Scena
292   2,   10     |       gusto ci dà.~~Dal nume del vino~~Prendiamo gli auspici.~~
293   2,   10     |      Caro bambino!~~Viva il buon vino,~~Dolce licor!~~~ ~~~~~FABR.~~~~
294   2,   10     |      Caro amorino!~~Viva il buon vino,~~Dolce licor! (partono)~~~ ~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~  ~  ~ ~ ~
Le virtuose ridicole
    Opera, Atto, Scena
295 VIR,   1,    8|          bella raccolta è pane e vino;~~Un poco di denari;~~Un