IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] lì 224 liatico 1 lib 2 lib. 291 libar 1 libbra 10 libbre 18  | Frequenza    [«  »] 292 andato 292 livia 291 ala 291 lib. 291 servire 290 barbara 290 vengono  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze lib.  | 
Le baruffe chiozzotte
    Atto, Scena
  1  1,    1      |         gh'ha el vento in pòppe. ~LIB. Ancùo o doman i doveràve
  2  1,    1      |           me n'amanca un brazzo. ~LIB. (a Checca) Ti laóri molto
  3  1,    1      |           sto merlo su sto balón?~LIB. Una settemana. ~CHE. Ben!
  4  1,    1      |          CHE. Ben! una settemana?~LIB. Destrìghete, se ti vuol
  5  1,    1      |             a Libera) Oe, sorèla!~LIB. Fia mia. ~CHE. Me voléu
  6  1,    1      |           CHE. Me voléu maridare?~LIB. Aspetta, che vegna mio marìo. ~
  7  1,    1      |    voressi mai che me maridasse. ~LIB. Tasi là; tendi al to laorière. ~
  8  1,    1      |      fusse viva mia donna mare...~LIB. Tasi, che te trago el balón
  9  1,    2      |           Busiàra!~PAS. A monte. ~LIB. A monte, a monte. ~CAN.
 10  1,    3      |          no ho miga dito de vù). ~LIB. Oe, oe, digo, còssa xé sti
 11  1,    3      |           Varé! Vardo a laorare. ~LIB. Andé via de là, ve digo. ~
 12  1,    3      |      Porté respetto a mia cugnà. ~LIB. Eh! tasé, donna Pasqua Fersóra. ~
 13  1,    3      |           sangue de un'anguria...~LIB. Vegnirà el mio paron~CHE.
 14  1,    4      |          Uh, ghe sarà Titta-Nane!~LIB. Oe, putte, no fé che vostro
 15  1,    4      |          Oe, no ghe disé gnente. ~LIB. Oe, paron Vicenzo, no ghe
 16  1,    4      |       VIC. Mo no sté a bacilare. ~LIB. Via, no femo che i nostri
 17  1,    4      |      scagno col cuscino, e parte)~LIB. Putte, andemo anca nu, che
 18  1,    9      |        Orsetta, Checca, e detti~ ~LIB. (a Fortunato) Paron, còssa
 19  1,    9      |     muggière? Tàtu ben, muggière?~LIB. Stago ben, fio: e vu stéu
 20  1,    9      |      ironia) La ne vôl tanto ben!~LIB. Via, putte, tasé Avémo donà
 21  1,    9      |         Lucietta la xé una perla!~LIB. Oh caro!~ORS. Oh che perla!~
 22  1,    9      |           Chi èlo sto Marmottina?~LIB. Mo, via, putte, tasé. Cossa
 23  1,    9      |           page la zucca barucca. ~LIB. E po sto balon, per cause
 24  1,    9      |          A casa, a casa, a casa. ~LIB. (a Titta) Oe, el n'ha manazzà
 25  1,    9      |           per sboccar in canale. ~LIB. El sta in casa co bara Trìgolo. ~
 26  1,    9      |           andèmo a casa, andèmo. ~LIB. Sì. andèmo, burattaóra,
 27  1,    9      |   maleetonazze, in letto. (parte)~LIB. Tolé suso! Anca mio marìo
 28  1,   12      |     Poveretta mi. (corre in casa)~LIB. Inspiritài, fermève. ~BEP. (
 29  1,   12      |         vostra. ~ORS. Chi? Còssa?~LIB. Me maravéggio de sto parlare. ~
 30  1,   12      |          a Toffolo) Va in malora!~LIB. Vatte a far squartare. (
 31  1,   13      |           ferma) Saldi. Fermève. ~LIB. No fé!~ORS. Tegnilo. ~TIT. (
 32  1,   13      |          Titta-Nane, Titta-Nane. ~LIB. (a Fortunato) Menèlo in
 33  1,   13      |          tira in casa per forza) ~LIB. Oh che tremazzo! ~ORS. Oh
 34  1,   13      |            Còssa diséu, creature?~LIB. To danno. (parte)~ORS. Magari
 35  2,   10      |         sèmio?~ORS. Dove andèmio?~LIB. Oh poveretta mì! No ghe
 36  2,   10      |       esaminare el sió Cogitore. ~LIB. (a Orsetta urtandola, facendo
 37  2,   11      |           ve destrigherò presto. ~LIB. (ad Isidoro) Oe, ghe la
 38  2,   11      |           pericolo de ste còsse. ~LIB. (da sé) (El xé tanto ingalbanìo,
 39  2,   14      |       detti, poi il Comandadore~ ~LIB. (ad Orsetta) (T'àstu destrigà?)~
 40  2,   14      |          gh'ha, el vuòl savére), ~LIB. (Bùrlistu?)~ORS. (a Libera) (
 41  2,   14      |          bisogna zurare). (parte)~LIB. (da sé) (Varé che sughi!
 42  2,   14      |         via, vegnì qua, sentéve. ~LIB. (non risponde). ~ISI. Oe,
 43  2,   14      |     facendole cenno che si sieda)~LIB. (va a sedere). ~ISI. Chi
 44  2,   14      |           sedere). ~ISI. Chi séu?~LIB. (non risponde). ~ISI. (urtandola)
 45  2,   14      |    urtandola) Respondé, chi séu. ~LIB. Sior?~ISI. Chi séu?~LIB.
 46  2,   14      |          LIB. Sior?~ISI. Chi séu?~LIB. Còssa dixela?~ISI. (forte)
 47  2,   14      |           ISI. (forte) Séu sorda?~LIB. Ghe sento puoco. ~ISI. (
 48  2,   14      |      frésco). Còssa gh'avéu nome?~LIB. Piase?~ISI. El vostro nome. ~
 49  2,   14      |      Piase?~ISI. El vostro nome. ~LIB. La diga un poco più forte. ~
 50  2,   14      |        Libera) Andé a bon viazo. ~LIB. Sior?~ISI. (spingendola
 51  2,   14      |           vada) Andé via de qua. ~LIB. (da sé) (Oh! l'ho scapolada
 52  3,    2      |           sulle spalle, e detto~ ~LIB. (amorosamente) Beppo!~ORS.
 53  3,    2      |          ORS. Con chi la gh'àstu?~LIB. A chi in malora?~BEP. In
 54  3,    2      |      indubitare. No sarà gnente. ~LIB. Paron Vicenzo l'ha dito
 55  3,    2      |           l'ha dito~ORS. Busiàre!~LIB. Busiàre!~CHE. Oh, che busiàre! ~
 56  3,    2      |      vegnù a parlare con Checca. ~LIB. E po el xé andao a sentarse
 57  3,    2      |           a dire quele pettazze? ~LIB. Per scaregarse ele, le ne
 58  3,    2      |        ORS. Zitto che le xé qua. ~LIB. Tasé. ~CHE. No ghe disé
 59  3,    4      |           caminare. ~ORS. Sentìu?~LIB. Ve l'avèmio dito?~CHE. Sèmio
 60  3,   10      |       Libera) Còssa voressi dire?~LIB. (a Orsetta) Via; chi ha
 61  3,   10      |          PAS. No xé vero gnente. ~LIB. Tutta la contrà l'ha sentìo. ~
 62  3,   10      |          ziogare, che ve petuffo?~LIB. Chi?~O RS. Mare de diana!
 63  3,   10      |        alza le mani per dare) Oe!~LIB. (spingendo Pasqua) Tìrete
 64  3,   11      |          caccia le sue in casa). ~LIB. Ti gh'ha rason. (entra)~
 65  3,   20      |          me ne voggio impazzar). ~LIB. Cosstè? Cossa vùstu?~TOF.
 66  3,   20      |          TOF. Qua, e sió Cogitore~LIB. Lustrissimo, còssa comàndelo?~
 67  3,   20      |         Com'éla? No sé più sorda?~LIB. Oh! lustrissimo, no. Gh'
 68  3,   20      |         varìa. ~ISI. Cusì presto?~LIB. Da un momento a l'altro. ~
 69  3,   20      |           marideressi Checchina. ~LIB. Magàri, lustrìssimo! Me
 70  3,   20      |           promesso cento ducati. ~LIB. E altri cinquanta ghe li
 71  3,   20      |       grazia de altri cinquanta. ~LIB. Sièlo benedetto! Gh'àlo
 72  3,   20      |           co i me lassa stare... ~LIB. Con un puo' de battelo,
 73  3,   20      |           peòta, no metteròggio? ~LIB. E dove la meneràstu, se
 74  3,   20      |          tempo tegnirlo in casa. ~LIB. Mo per quanto, lustrissimo?~
 75  3,   20      |        Via, per un ano ve còmoda?~LIB. (a Fortunato) Cossa diséu,
 76  3,   20      |       Sentimo còssa che la disc. ~LIB. Oe, Checca. ~FOR. (chiama
 77  3,   21      |         CBE. So qua; còssa voléu?~LIB. No ti se?~CHE. Eh! ho sentìo
 78  3,   21      |    Fortunato) Còssa diséu, cugnà?~LIB. (a Checca) Cossa dìstu ti?
 79  3,   22      |           se ti te vuò maridare. ~LIB. (a Orsetta) Ti lo gh'avevi
 80  3,   22      |      giérelo Beppo el so novizzo?~LIB. Sior sì, Beppo. ~FOR. Beppo. ~
 81  3,   22      |     Libera) Còssa diséu, sorela? ~LIB. A mì ti me domandi? ~FOR. (
 82  3,   23      |      collera) Còssa xé sta culía?~LIB. Oe, no se femo in vìssere. ~
 83  3,   23      |           là a là no gh'è altro. ~LIB. Mì? Co no son tirada per
 84  3,   25      |            Oh bravo! Oh co bravo!~LIB. Vié qua, Pasqua. ~PAS So
 85  3,   25      |           So qua. (s'abbracciano)~LIB. Anca vù, putte. (tutte s'
 86  3,   ul      |     Isidoro fermandolo) Tissimo. ~LIB. (a Isidoro) Che el gh'abbia
 87  3,   ul      |       Titta-Nane) Oe, la pianze. ~LIB. (a Titta-Nane) La pianze. ~
 88  3,   ul      |            Se no me vergognasse!)~LIB. (a Titta-Nane) Mo via, pussibile
Il paese della cuccagna
    Opera, Atto, Scena
 89 PAE,   1,    7|           vi faccia male.~~~ ~~~~~LIB.~~~~Io prego che il dio Bacco~~
 90 PAE,   1,    7|          proprio di buon cor~~~~~~LIB.~~~~~~SALC.~~~ ~~ ~ ~ ~ ~   ~ ~ ~
 91 PAE,   1,    9|      Mangeremo in quantità.~~ ~~~~LIB.~~ ~~~~ ~~~~(Queste due Donne
 92 PAE,   1,    9|      voglio, m'intendete?~~~ ~~~~~LIB.~~~~Se farete così, non mangerete.~~~ ~~~~~
 93 PAE,   1,    9|       voglio Pollastrina.~~~ ~~~~~LIB.~~~~Se volete la sposa, e
 94 PAE,   1,   11|  Compagnone e Madama Libera~ ~ ~~~LIB.~~~~E ben, di qual dei due~~
 95 PAE,   1,   11|       Lasciate che ci pensi.~~~~~~LIB.~~~~Via, pensate;~~E se saper
 96 PAE,   1,   11|               Vi sarò grata.~~~~~~LIB.~~~~La gente fortunata~~Della
 97 PAE,   2,    1|         Ma dov'è mio marito?~~~~~~LIB.~~~~Oh siete pazza~~Se il
 98 PAE,   2,    4|           loro primi abiti.~ ~ ~~~LIB.~~~~E ben, come vi piace~~
 99 PAE,   2,    4|         deità quivi adorate.~~~~~~LIB.~~~~Amica, v'ingannate.~~
100 PAE,   2,    5|    adattati ai cor contenti.~~~~~~LIB.~~~~Vi dirò. Noi ancora~~
101 PAE,   2,    5|          Di restare tra voi.~~~~~~LIB.~~~~Non ci pensate.~~Fate
102 PAE,   2,    5|            Mio marito veder?~~~~~~LIB.~~~~Lo vederete~~Quanto mai
103 PAE,   2,    5|            E cosa fanno poi?~~~~~~LIB.~~~~Si fan servire~~Or dall'
104 PAE,   2,    5|           Allor che cosa fa?~~~~~~LIB.~~~~Di loro alcuna~~Suol
105 PAE,   2,    5|    sciocchi a proprie spese.~~~~~~LIB.~~~~Tutto il mondo è paese.~~
106 PAE,   2,   14|           Pandolino beve)~~~ ~~~~~LIB.~~~~Un brindesi facciamo~~
107 PAE,   2,   14|       bevuto assai bene).~~~ ~~~~~LIB.~~~~(È assai ripieno).~~~ ~~~~~
108 PAE,   2,   16|      voglio,~~Mi basta così.~~~~~~LIB.~~~~~~COMP.~~~~Godiam, se
109 PAE,   2,   16|            Bevete, buon pro.~~~~~~LIB.~~~~~~COMP.~~~~~~PAND.~~~~
110 PAE,   2,   16|         voi~~Proveda per sé.~~~~~~LIB.~~~~~~PAND.~~~~Mia bella...
111 PAE,   2,   16|          In terra or ora va.~~~~~~LIB.~~~~~~COMP.~~~~~~PAND.~~~~
112 PAE,   2,   16|         Non state a delirar.~~~~~~LIB.~~~~~~COMP.~~~~~~PAND.~~~~
113 PAE,   2,   16|          Tenetelo, tenetelo.~~~~~~LIB.~~~~~~COMP. ~~~~Andiamlo
114 PAE,   3,    4|           vino e salvietta.~ ~ ~~~LIB.~~~~Eccoci, Pandolino,~~Colla
115 PAE,   3,    4|        servir. (a Pandolino)~~~~~~LIB.~~~~Con pulizia. (gli mettono
116 PAE,   3,    4|              Ahimè, respiro.~~~~~~LIB.~~~~Questo grasso piccion
117 PAE,   3,    4|        bevete? (a Pandolino)~~~~~~LIB.~~~~Ecco il vino, tenete. (
118 PAE,   3,    8|     ballar, voi altre donne?~~~~~~LIB.~~~~E credete che sia~~Del
119 PAE,   3,    8|      quando a ballar andate?~~~~~~LIB.~~~~Vi dirò io perché: perché
120 PAE,   3,   14|       Povera dispensiera!~~~ ~~~~~LIB.~~~~Trista cerimoniera!~~~ ~~~~~
121 PAE,   3,   14|           Andiamo a lavorar.~~~~~~LIB.~~~~~~POLL.~~~~~~LARD.~~~~}
La villeggiatura
    Atto, Scena
122  1,   6       |     ragazze, che non c'è nessuno.~LIB. È andata via la signora?~
123  1,   6       |   liberamente. Non abbiate paura.~LIB. Paura di che? Non ho paura
124  1,   6       |      vorrebbe che ci veniste voi.~LIB. E io ci voglio venire. Son
125  1,   6       |       anch'io, se ci fossi stato.~LIB. E con me se sapeste per
126  1,   6       |        perché è sdegnata con voi?~LIB. Perché vede che tutti quelli
127  1,   6       |          l'idolo di questa terra.~LIB. Il signor don Riminaldo
128  1,   6       |       signori che mi favoriscono.~LIB. Signor don Gasparo, che
129  1,   6       |         donna che per allevare...~LIB. E ponno fare con me, e ponno
130  1,   6       |           che non c'è da pensare…~LIB. Se venissero coll'oro in
131  1,   6       |          mi dessero non so cosa..~LIB. E ho da fare con un marito...~
132  1,   6       |        una madre, che per diana..~LIB. Qui ci si viene così, così...~
133  1,   6       |      viene...~GASP. Avete finito?~LIB. Se mio marito se lo potesse
134  1,   6       |      dicesse...~GASP. Non ancora?~LIB. Posso andare così io, colla
135  1,   6       |           non lo potrebbe dire...~LIB. E sono conosciuta da tutta
136  1,   6       |         stare in conversazione...~LIB. E domandatelo...~MEN. E
137  1,   6       |         un poco della mia caccia.~LIB. Chi mi vuole, mi prenda;
138  1,   6       |    qualche selvatico alla Libera)~LIB. Non sono una donna... che
139  1,   6       |       Libera, poi alla Menichina)~LIB. Sono stomacata di queste
140  1,   6       |         Ma voi mi avete stordito.~LIB. Chi è, che di me possa dire?~
141  1,   6       |          che io...~GASP. Nessuno.~LIB. Chi l'ha detto?~GASP. Nessuno.~
142  1,   6       |           parlato?~GASP. Nessuno.~LIB. L'averà detto la signora.~
143  1,   6       |        detto.~GASP. Oh povero me!~LIB. E se l'ha detto lei...~MEN.
144  1,   6       |         venuto da quella parte...~LIB. Anch'io potrò dire.~MEN.
145  1,   6       |     sfogare.~GASP. Non posso più.~LIB. Che ne so di belle di lei.~
146  1,   6       |          di loro.~GASP. Vado via.~LIB. E di loro, per cagione di
147  1,   6       |           tanto di testa. (parte)~LIB. Vado a dirlo al signor don
148  1,   6       |          al signor don Riminaldo.~LIB. E gli voglio donare queste
149  2,   1       |     coperti da un panno bianco.~ ~LIB. Oggi non la finiscono mai
150  2,   1       |          forestiere che è venuto.~LIB. Sarà contenta l'illustrissima
151  2,   1       |          MEN. E poi dirà di noi..~LIB. E ella fa peggio di noi...~
152  2,   1       |          ora, da questa stagione.~LIB. E ne avrà tre o quattro.~
153  2,   1       |      Gasparo e con don Eustachio.~LIB. Io con don Gasparo qualche
154  2,   1       |          voi che lo aggradiranno?~LIB. Eccome! Egli è vero che
155  2,   1       |            Mi dispiace ch'è poco.~LIB. Se don Gasparo ce ne donerà
156  2,   1       |          ne posso avere da Cecco.~LIB. Da Cecco lavoratore?~MEN.
157  2,   1       |            voglio che me le doni.~LIB. Per darle al signor don
158  2,   1       |        Eustachio.~MEN. S'intende.~LIB. Anch'io ho mandato mio marito
159  2,   1       |         mi dona poi qualche cosa.~LIB. Don Riminaldo mi ha portato
160  2,   1       |          vo' che Cecco lo sappia.~LIB. Le vedrà bene, quando le
161  2,   1       |         le ha comprate mia madre.~LIB. E vostra madre non dirà
162  2,   1       |     dessero, come ne prenderebbe!~LIB. Anche mio marito lo ha per
163  2,   1       |         noi un'invidia terribile.~LIB. Eccome! Dicono ch'io sono
164  2,   1       |           figlia dell'oca bianca.~LIB. Vedete il paggio, che viene
165  2,   1       |           chiamare don Eustachio.~LIB. Sì, facciamolo; ma con maniera
166  2,   2       |         Oh giovanotte, vi saluto.~LIB. Addio, Zerbino.~MEN. Dove
167  2,   2       |         prenderli dalla credenza.~LIB. Sarà stata la padrona, per
168  2,   2       |    soddisfare quel ghiottonaccio.~LIB. Ehi, dite: sono vicini a
169  2,   2       |        guardarsi meglio nel viso.~LIB. Siete ben maliziosa, la
170  2,   2       |          poter giocar di piedino.~LIB. Donna Lavinia starà di lontano
171  2,   2       |           tondo, e non parla mai.~LIB. Eh, farà così...~MEN. La
172  2,   2       |            MEN. La gatta morta...~LIB. Per non parere...~MEN. Perché
173  2,   2       |        MEN. Perché non si dica...~LIB. Dopo tavola poi...~MEN.
174  2,   2       |              MEN. Al passeggio...~LIB. Nel laberinto...~ZER. Oh
175  2,   2       |       vado, che non mi aspettino.~LIB. Ehi, sentite. Vorrei che
176  2,   2       |          Anche due, se son buono.~LIB. Vorrei... Ma non sono io
177  2,   2       |            Comandatemi tutte due.~LIB. Vorrei che diceste... diteglielo
178  2,   2       |   diteglielo voi, madonna Libera.~LIB. Sentite. Vorrebbe la Menichina
179  2,   2       |        ZER. Lo dirò a lui dunque.~LIB. Ditelo a tutti due.~ZER.
180  2,   2       |        uno per voi. (alla Libera)~LIB. Dite che venghino, e non
181  2,   2       |        voi, se vi degnaste di me.~LIB. Se non ci donate mai niente.~
182  2,   2       |          le spese, senza salario?~LIB. Quell'altro che c'era prima
183  2,   2       |    qualche bastone di cioccolata.~LIB. Quasi tutti i giorni mi
184  2,   2       |          libertà di poterlo fare.~LIB. Eh, quando si vuole, si
185  2,   2       |     credenziere me li ha contati.~LIB. Anche il lupo mangia le
186  2,   2       |          dunque. (alla Menichina)~LIB. E a me niente?~ZER. E due
187  2,   2       |        anche a voi. (alla Libera)~LIB. Vi ringrazio.~ZER. L'è,
188  2,   2       |       dolcemente)~ZER. Altri due?~LIB. E a me, caro?~ZER. Caro?~
189  2,   2       |        MEN. Due soli~ZER. Tenete.~LIB. E a me?~ZER. Caro?~LIB.
190  2,   2       |           LIB. E a me?~ZER. Caro?~LIB. Sì, carino.~ZER. Tenete.
191  2,   2       |          voglio altri due per me.~LIB. Ecco don Riminaldo.~MEN.
192  2,   2       |          M'avete fatto perdere...~LIB. Avete paura?~ZER. Oh, per
193  2,   2       |           ZER. Non lo so davvero.~LIB. Date qui, date qui. (gli
194  2,   2       |            Ma io come ho da fare?~LIB. Niente, niente; metà per
195  2,   2       |        parti giuste.~ZER. E a me?~LIB. Il tondo. (rende il tondino
196  2,   2       |         Zerbino)~ZER. Almeno due.~LIB. Andate, che non vi trovino.~
197  2,   3       |          Libera e la Menichina.~ ~LIB. Che ne dite, eh? Il buon
198  2,   3       |          non è poi tanto piccolo.~LIB. Certo, che per voi non sarebbe
199  2,   3       |    mariterei in città volentieri.~LIB. Vi compatisco io; colà se
200  2,   3       |       aspettano una volta l'anno.~LIB. Eccoli, eccoli.~MEN. Non
201  2,   3       |       signora, e che ci trovasse.~LIB. Spicciamoci presto, che
202  2,   4       |    vossignoria. (a don Eustachio)~LIB. Ed io lei aspettavo. (a
203  2,   4       |          bisogno di qualche cosa?~LIB. Niente, signore, vorrei
204  2,   4       |            Volete voi privarvene?~LIB. Noi non mangiamo di questa
205  2,   4       |        don Gasparo, amico nostro.~LIB. Lo tenghi per sé, non lo
206  2,   4       |       qualche amico suo di città.~LIB. È fresco, fresco; preso
207  2,   4       |           avuto questo selvatico?~LIB. L'ha preso mio marito.~MEN.
208  2,   4       |          obbligato. (alla Libera)~LIB. Oh caro signore, che cosa
209  2,   4       |           da collo. (alla Libera)~LIB. Oh bello! Menichina. Bello! (
210  2,   4       |             mostrando il gallone)~LIB. Il fazzoletto è bello.~MEN.
211  2,   4       |           Il gallone è più bello.~LIB. Obbligata. (a don Riminaldo)~
212  2,   4       |         Grazie. (a don Eustachio)~LIB. (Non dite niente, sapete). (
213  2,   4       |         voi). (alla Libera piano)~LIB. (Dirò che me l'ha mandato...
214  2,   4       |            chi mai?) (come sopra)~LIB. (Dite ch'io ve l'ho donato). (
215  2,   4       |         RIM. Vien gente, mi pare.~LIB. Oh andiamo, andiamo, che
216  2,  10       |          Libera e la Menichina.~ ~LIB. Sono andati via tutti; non
217  2,  10       |     vorrei dire che non mi basta.~LIB. Non vi basta l'argento per
218  2,  10       |       mancherebbono quattro dita.~LIB. Aspettiamolo, che verrà.~
219  2,  10       |        non preme, ci starò da me.~LIB. Carina! vorreste restar
220  2,  10       |           vostro marito vi cerca.~LIB. Che importa a me di mio
221  2,  10       |        piacere che venghiate qui.~LIB. È curioso quel mio marito.
222  2,  10       |           MEN. Sta zitto per voi?~LIB. E per chi poi? Per me.~MEN.
223  2,  10       |           non ispendevano niente.~LIB. Quand'io vado in città,
224  2,  10       |          non mi ci vuol condurre.~LIB. Perché non vi vuol condurre?~
225  2,  10       |           bruciano per noi altre.~LIB. Per dirla, non dice male.
226  2,  10       |          tali...~MEN. E chi sono?~LIB. Sono gente, che quando possono...~
227  2,  10       |              MEN. Che cosa fanno?~LIB. Lo sa ben vostra madre.~
228  2,  10       |      madre.~MEN. E voi lo sapete?~LIB. So, e non so. Così, e così...~ ~ ~ ~
229  2,  11       |      posso più. Mi sento crepare.~LIB. Che c'è, signor don Ciccio?~
230  2,  11       |          assai, ma tutta cattiva.~LIB. Se la roba era cattiva,
231  2,  11       |           venire, madonna Libera.~LIB. Sarò anche capace di dargli
232  2,  11       |         per accomodarmi la bocca.~LIB. Non si può dire che non
233  2,  11       |           la condisco col grasso.~LIB. Come diavolo vi piace il
234  2,  11       |         roba di meno. (sbadiglia)~LIB. Gli piace molto il mangiare,
235  2,  11       |      vorrei mangiare. (sbadiglia)~LIB. Ha sonno, signor don Ciccio?~
236  2,  11       |       contorcendosi per il sonno)~LIB. Io poi, quando ho sonno,
237  2,  11       |          voi con me? (stirandosi)~LIB. Come sarebbe a dire? Chi
238  2,  11       |             appoggiando le testa)~LIB. Noialtre? Chi siamo noialtre?~
239  2,  11       |       campagna. (addormentandosi)~LIB. Or ora, se non fossimo qui...~
240  2,  11       |        non sa quello che si dica.~LIB. Scrocco, che va a sfamarsi
241  2,  11       |          MEN. Linguaccia cattiva.~LIB. Venga, venga da me, che
242  2,  11       |       certo. Lo dirò a mia madre.~LIB. Ehi! dorme. Quello che,
243  2,  11       |      delicate, il signor porcone.~LIB. Mi vien voglia ora di pelarlo
244  2,  11       |           sua parrucca di stoppa.~LIB. Facciamo una cosa, giacché
245  2,  11       |           volete che lo leghiamo?~LIB. Osservate, che gli cadono
246  2,  11       |        calze.~MEN. Che sudicione!~LIB. Procuriamo levarglieli del
247  2,  11       |         poi lo legano alla sedia)~LIB. Io crederei che questi nodi
248  2,  11       |           meno i miei certamente.~LIB. Lasciamo che si desti da
249  2,  11       |          facciamo vedere. (parte)~LIB. Sta lì, mangione, scroccone;
250  2,  13       |      spasso di legare don Ciccio?~LIB. Ehi. (si fa un poco vedere)~
251  2,  13       |        che vuol dire? qui ancora?~LIB. Vedete don Ciccio?~RIM.
252  2,  13       |      Ciccio?~RIM. L'hanno legato.~LIB. Zitto: sono stata io.~RIM.
253  2,  13       |        due. Ecco qui don Gasparo.~LIB. Zitto. (parte)~MEN. Non
254  3,   4       | risparmiar la tavola a casa loro.~LIB. Ebbene, signor don Riminaldo,
255  3,   4       |        legato su quella seggiola.~LIB. Ora mi dispiace, che si
256  3,   4       |          posso difender per poco.~LIB. Perché?~RIM. Perché domani
257  3,   4       |       domani me ne voglio andare.~LIB. Bravo! vuol andar via? Così,
258  3,   4       |  domandare licenza per andar via?~LIB. Quando si vuol bene, non
259  3,   4       |          come voi ne volete a me.~LIB. Me ne vorrà assai, dunque.~
260  3,   4       |          voi ne volete a Zerbino.~LIB. Io a Zerbino?~RIM. Poverina!
261  3,   4       |           Zerbino! oh figuratevi.~LIB. Non so niente io di Zerbino.~ ~ ~ ~
262  3,   5       |           è questa bella ragazza?~LIB. (Si pavoneggia)~RIM. È una
263  3,   5       |           ch'è la signora Libera!~LIB. Io non sono signora; son
264  3,   5       |         stima per questa giovane.~LIB. Per sua bontà del signor
265  3,   5       |   compagnia, fuori di soggezione.~LIB. Non crediate già di prendervi
266  3,   5       |          rivederci. (alla Libera)~LIB. Discorreremo poi sul proposito
267  3,   6       |         Libera e Don Paoluccio.~ ~LIB. (Sentite che bel modo di
268  3,   6       |          averà la signora Libera?~LIB. Io non sono signora, vi
269  3,   6       |        guarda? nessun la coltiva?~LIB. Chi volete che si degni
270  3,   6       |         se voi ne foste contenta.~LIB. E che cosa vorrebbe da me?~
271  3,   6       |       altro che la grazia vostra.~LIB. Vossignoria è un cavaliere,
272  3,   6       |           vo' che siamo del pari.~LIB. Che caro signor don Paoluccio!~
273  3,   6       |         Sapete anche il mio nome?~LIB. L'ho veduto qui delle altre
274  3,   6       |          partivo da questa villa.~LIB. Oh, oh! adesso capisco che
275  3,   7       |      altra ragazza? (alla Libera)~LIB. Una mia amica.~MEN. La riverisco. (
276  3,   7       |           Bella, bella essa pure.~LIB. È ancora ragazza la Menichina.~
277  3,   7       |           più di una principessa.~LIB. E io, signore, non vi piaccio
278  3,   7       |        faccio torto a nessuna io.~LIB. La Menichina ha il suo merito,
279  3,   7       |          PAOL. È tutt'uno dunque.~LIB. Ma ella sa poco di questo
280  3,   8       |          siete qui a tutte l'ore.~LIB. Sentite? dice a voi. (alla
281  3,   8       |           due io; ma sarà finita.~LIB. (Ha invidia, si conosce).~
282  3,   8       |          PAOL. Zitto, per carità.~LIB. Gli leveremo l'incomodo. (
283  3,  17       |      ridere). (piano alla Libera)~LIB. (State forte, che rideremo
284  3,  17       |         Gli domandiamo perdono...~LIB. Gli domandiamo perdono...~
285  3,  17       |          poco il nostro dovere...~LIB. Il nostro dovere...~PAOL.
286  3,  17       |         presente villeggiatura..,~LIB. Fino che dura la presente
287  3,  17       | umilissima del signor don Ciccio.~LIB. Serva umilissima del signor
288  3,  18       |        non ha forze, si placherà.~LIB. Dunque partono davvero?~
289  3,  18       |           rivederci un altr'anno.~LIB. Povera me, mi vien da piangere.~
290  3,  19       |        MEN. Serva, illustrissima.~LIB. Buon viaggio, illustrissima.~
291  3,  19       |          e la vostra riputazione.~LIB. Grazie del buon avviso.