IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] ajuti 1 ajuto 4 al 9503 ala 291 àla 43 alabastrina 1 alabastro 2  | Frequenza    [«  »] 293 maestro 292 andato 292 livia 291 ala 291 lib. 291 servire 290 barbara  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze ala  | 
L'adulatore
    Atto, Scena
  1   3,   12|              E la pezza de velludo l’ala vista?~SANC. No certamente.~
L'amante Cabala
    Atto, Scena
  2   1,    6|              La diga, mio patron,~~M’ala forsi chiamà per testimonio?~~~~~~
  3   1,    6|        eredità.~~Come donca tant’oro ala acquistà?~~~~~~FILIB.~~~~
  4   1,    6|          grazia,~~Cara siora Catina: ala acquistà~~Da so sior pare
L'amore paterno
    Atto, Scena
  5   1,   9 |               La favorissa, signora, ala fatto i bauli? Ala messo
  6   1,   9 |          signora, ala fatto i bauli? Ala messo via le so bagatelle?~
  7   2,   2 |              Oh che piacere!)~ARL. M'ala chiamà?~SCAP. Signor no,
Gli amanti timidi
    Atto, Scena
  8   2,   6 |        mostrando aver paura)~ ARL. L'ala vardà?~ CAM. No, no, sento
  9   2,   8 |              l'ha refudà... ma qualo ala refudà? el vostro, o el
 10   2,   9 |        Camilla l'ha refudà. Ma cossa ala refudà? El mio o quello
 11   2,   9 |             quello del mio patron? L'ala visto, o no l'ala visto
 12   2,   9 |          patron? L'ala visto, o no l'ala visto el ritratto che ghe
 13   3,   8 |         tutto, come sta vostra amiga ala podesto aver el mio ritratto
 14   3,   8 |               sta vostra amiga non m'ala dà un qualche segno d'amor,
L’apatista
    Atto, Scena
 15  3,    7 |              avere?~~~~~~PAOLINO:~~~~Ala o coscia volete?~~~~~~CONTE:~~~~
Le avventure della villeggiatura
    Atto, Scena
 16  3,  10  |              vi era per accidente un'ala intiera attaccata, e me
L'avvocato veneziano
    Atto, Scena
 17   1,   3 |        collera.~ALB. De mi? Cossa gh’ala dito, cara ella?~FLOR. Non
 18   1,   3 |        signor Alberto!~ALB. De qualo ala tolto? El rapè lo gh’ho
 19   1,   9 |      taglierete contro di me.~ALB. S’ala gnancora sfogà?~ROS. Stassera
 20   2,   7 |              da sé) E cussì, cossa m’ala da comandar? (a Beatrice)~
 21   3,   2 |             senza alimenti? Mo no gh’ala el sior zio, che xe fradello
 22   3,   8 |             sala el mio impegno? Non ala approvà ella istessa, con
 23   3,  10 |         Cossa disela, sior Florindo? Ala più zelosia de vederme vicin
La bancarotta, o sia il mercante fallito
    Atto, Scena
 24   3,    3|        marmottina). (da sé) Cossa gh'ala nome?~GRAZ. Graziosa.~PANT.
 25   3,    3|         capità!) (da sé) La diga, gh'ala morosi?~GRAZ. Gnor no.~PANT.
 26   3,    6|              GRAZ. Gnor sì.~PANT. Gh'ala bisogno de gnente?~GRAZ.
 27   3,    7|            la gondola aspetta.~PANT. Ala comprà el ganzo per farse
 28   3,    7|           ganzo. Siora Clarice, se l'ala fatto? L'ala comprà? Se
 29   3,    7|           Clarice, se l'ala fatto? L'ala comprà? Se i cinquanta zecchini
Le baruffe chiozzotte
    Atto, Scena
 30  2,   15 |           cacào, e mì no so altro, m'ala capìo?~ISI. Gnanca una parola. ~
La bottega da caffè
    Atto, Scena
 31   1,    3|                  Lustrissimo patron, ala ascoltà~~Che maniera gentil?~~~ ~~~~~
 32   2,    3|          Cara siora Dorilla,~~Cosa m’ala mai fatto?~~Dopo che la
 33   2,    3|             accosta)~~~~~~NARC.~~~~M’ala forsi chiamà? (esce)~~~~~~
 34   2,    5|                     NARC.~~~~Mo no m’ala chiamà?~~~~~~ZAN.~~~~No. (
 35   3,  Ult|          posso più.~~~ ~~~~~NARC.~~~~Ala sentìo~~Che ò dovesto per
Il bugiardo
    Atto, Scena
 36  1,   18 |     lustrissimo sior conte, l'ardìr: ala cognossù in Napoli un certo
 37  2,   12 |         paese?~LEL. Napoletana.~PAN. Ala dota?~LEL. È ricchissima.~
 38  2,   12 |              la sarà fenia. Cossa gh'ala nome la to novizza?~LEL.
 39  2,   12 |            mia bella.~PAN. Ella coss'ala dito?~LEL. (tenero) Mi si
 40  2,   14 |              tante altre città. Come ala mo da indovinar, che voja
 41  3,    1 |            mio caro Brighella?~BRIG. Ala parlà? S'ala dichiarà colla
 42  3,    1 |        Brighella?~BRIG. Ala parlà? S'ala dichiarà colla siora Rosaura?~
 43  3,    5 |              mia moglie.~PAN. Perché ala da esser morta?~LEL. Può
Il buon compatriotto
    Atto, Scena
 44   1,   5 |          sono qui?)~COST. La diga; l'ala cognossù a Livorno?~ISAB.
 45   1,   6 |               patrona? Con chi la gh'ala? (a Costanza)~ISAB. Niente,
 46   2,   6 |             patron: che intenzion gh'ala? Mi son vegnua a Venezia
 47   3,   2 |              caspita! Perché no me l'ala ditto alla prima? L'averia
 48   3,  16 |    immediatamente per Napoli.~ COST. Ala sentio?~ISAB. E dov'è presentemente
Chi la fa l'aspetta
    Atto, Scena
 49   1,   3 |          ridere forte)~CEC. Cossa gh'ala che la ride?~ZAN. (Seguita
 50   1,   3 |              far morir.~CEC. Cossa v'ala fatto?~ZAN. La m'ha ferìo
 51   1,   6 |            po, no so gnente.~RIO. Gh'ala qualche suspetto?~TON. Xe
 52   1,   7 |              RIO. De diana! Cossa gh'ala con mi? (l'aiuta)~GASP.
 53   1,   9 |           dall'altra banda.~LISS. Gh'ala do porte la vostra casa?~
 54   2,   2 |             tanto a bonora.~LISS. Gh'ala appetito, siora Cattina?~
 55   2,   4 |          fazzo umilissima reverenza. Ala dormio ben sta notte? S'
 56   2,   4 |              dormio ben sta notte? S'ala destraccà? Stala ben? (a
 57   2,   7 |              Sior.~RAIM. Quanti nomi ala quella sgnora?~CEC. No so
 58   2,   7 |              dà le buccole).~CEC. (L'ala tolte?)~BORT. (No voleu?)~
 59   2,   7 |              agitato)~LISS. Cossa gh'ala? De le buccole da far comodar? (
 60   2,  10 |           TON. Patron.~GASP. Cossa m'ala da comandar?~OSTE Prima
 61   3,   3 |            ha ditto gnente.~CATT. Gh'ala impegni? Anderala via anca
 62   3,   3 |             granda de questa. Dove l'ala visto mio mario?~RAIM. An
 63   3,  11 |           vicino a Cattina) Cossa gh'ala che la me par sbattuetta101? (
 64   3,  12 |       qualche spirito)~TON. Cossa gh'ala? (a Cattina)~CATT. Gnente,
La buona madre
    Atto, Scena
 65   1,   8 |             La diga, sior'Agnese, gh'ala fattor ela?~AGN. Siora sì;
 66   1,   8 |            BARB. Vorla andar via? Gh'ala tanta pressa113?~AGN. Bisogna
 67   1,   8 |             dito).~BARB. Per cossa m'ala domandà, se ghe xe pute
 68   1,   9 |             DAN. Vardè vedè; no me l'ala dito ela, che ghe fazza
 69   1,   9 |              Sior Nicoletto.~DAN. Gh'ala tirà?~LOD. Siora sì.~DAN.
 70   1,  10 |              di vederlo)~NICOL. Via, ala visto?~LOD. Mi non ho visto
 71   1,  10 |            fa una rabbia!)~NICOL. Gh'ala relogio ela, siora Daniela?~
 72   1,  10 |              affettata)~NICOL. Lo gh'ala in cantier154 so mario?~
 73   2,   6 |          patrona.~GIAC. Patron.~ROC. Ala fenio i maneghetti?~GIAC.
 74   2,   6 |            dito de vu.~ROC. Cossa gh'ala dito?~BARB. Oh via, avèu
 75   2,   6 |          Lassè véder.~ROC. Per cossa ala da servir?~AGN. Per una
 76   2,   6 |              anca un brazzo. Per chi ala da servir, se è lecito?~
 77   2,   6 |            Un tràiro indrio.~ROC. Gh'ala paura che no ghel daga?
 78   2,   8 |              vien drio?~AGN. Mo no m'ala dito dei domile ducati?~
 79   2,  10 |            fe presto.~MARG. La diga, ala savesto dei do fazzoletti?~
 80   2,  11 |             BARB. (Oh poveretta mi!) Ala visto mio fio stamattina?~
 81   2,  11 |          diga, caro sior compare, gh'ala ordenà do fazzoletti a mio
 82   2,  17 |           son.~BARB. Povera dona mi! ala sentìo, sior compare?~LUN.
 83   3,   1 |              tornar.~NICOL. E ela gh'ala a caro249 che sia tornà? (
 84   3,   9 |            vegnisse a casa.~GIAC. Gh'ala qualcossa da dirghe a siora
 85   3,  11 |            si asciuga)~AGN. Cossa gh'ala, siora Barbara?~BARB. Gnente,
 86   3,  12 |              siecento per ela.~BARB. Ala fenio?~AGN. So cossa che
 87   3,  14 |           Agnese e Margarita~ ~MARG. Ala savesto?~AGN. Ho savesto.~
La buona moglie
    Atto, Scena
 88   1,   7 |            da marenda?~MOM. Gh’ho un’ala de polastra, che me xe avanzada
 89   1,   8 |    passeggiare e non parla)~BRIGH. M’ala chiamado?~OTT. Sì~BRIGH.
 90   1,   8 |            quanto ho giocato.~BRIGH. Ala imparà gnente da queli che
 91   1,   8 |          ella potrebbe farlo.~BRIGH. Ala dei danari?~OTT. Eccola,
 92   1,  10 |          ralegro infinitamente. Come ala fato a trovar bezzi.~OTT.
 93   3,   1 |              dise: sutissimo44, dove ala messo i bezzi? i responde
Il cavaliere giocondo
    Atto, Scena
 94   3,  11 |              farò da me.~~Bastami un'ala sola. Che cuoco da fagiani!~~
La cameriera brillante
    Atto, Scena
 95  1,    5 |         triviale di Pantalone)~PANT. Ala qualcossa da comandarme?~
 96  1,    5 |              i miei villani.~PANT. M'ala tolto per un pastor? per
 97  1,    5 |             PANT. Sior feudatario, m'ala capio? o no me vorla capir?~
 98  1,    7 |         capitale di me.~BRIGH. Ghe n'ala bisogno de servitori?~OTT.
 99  2,    2 |           che vi consoli.~PANT. Coss'ala da dirme per mia consolazion?~
100  2,    2 |           piano a Flaminia)~PANT. Gh'ala altro da dirme, patron?~
101  2,    2 |              una gran fortuna.~PANT. Ala fenio?~OTT. Signor no, sarebbe
102  2,    2 |             diventarle marito.~PANT. Ala fenio?~OTT. Ho finito.~PANT. (
103  2,   12 |           non ci posso stare.~TRACC. Ala facoltà de sostituir nissun
104  2,   23 |            almeno la verità!~PANT. V'ala dà gusto, patrone?~FLA.
105  3,    1 |       nominata.~BRIGH. Che titolo gh'ala?~ARG. È intitolata I spropositi.~
Il campiello
    Atto, Scena
106  3,    5 |             se zioga?~DONNA PASQUA T'ala dito to mare?~ZORZETTO La
107  5,    4 |              star.~LUCIETTA Cossa gh'ala?~GNESE Tasé.~LUCIETTA Dòrmela
La casa nova
    Atto, Scena
108  1,   12 |        camera, che no xè da par suo. Ala capio, sior Conte?~Conte:
109  2,    3 |               Rosina: Quanti anni gh'ala la vostra patrona?~Lucietta:
110  2,    3 |      pettegolezzi? Che fondamento gh'ala de maridarse?~Lucietta:
111  3,   13 |             contrarie al so sistema, ala so prudenza, ala so direzion;
112  3,   13 |            sistema, ala so prudenza, ala so direzion; e se mio padre
113  3,   13 |          averemo un pari da metterse ala bocca. Tutti ne burla, tutti
114  3,   13 |             de sto paese. E chi xèlo ala fin mio marìo? El xè Anzoletto
La castalda
    Atto, Scena
115   1,   8 |             un baston de sie onze; s’ala consumà tutta?~COR. Sì,
116   2,   9 | disuguaglianza amore uguaglia.~PANT. Ala finio?~LEL. No, signore,
117   2,   9 |            PANT. Che intenzion mo gh’ala sul proposito de sta riosa?~
118   3,   8 |            ghe ne farà più, patrona. Ala sentìo, sior Lelio? Questa
Il contrattempo
    Atto, Scena
119   3,   20|        andada a trovar. E per questo ala fatto un gran mal? El xe
La donna di garbo
    Atto, Scena
120   2,   17|            coraggio?) (da sé)~BRIGH. Ala fatto buon viazo?~ARL. M'
121   2,   17|             fatto buon viazo?~ARL. M'ala portà gnente?~FLOR. (E poi?
La donna volubile
    Atto, Scena
122   2      |            Voglio il tè.~BRIGH. No m’ala ordenà la cioccolata?~ROS.
Le donne gelose
    Atto, Scena
123   1,    2|            far devorzio.~TON. Come l’ala giustada?~GIU. Ghe xe stà
124   1,    3|     cognossela?~GIU. No vorla? Cossa ala fatto?~TON. Un puttelo.~
125   1,    3|           siora Tonina. La diga: chi ala abuo per compare?~TON. Un
126   1,    6|         resposo pulito.~LUG. Cossa s’ala insunià?~BOL. Fogo; un mondo
127   1,    8|            vu sè un facchin. Cossa v’ala da piaser o da despiaser?~
128   2,    9|           vegnua subito drento.~GIU. Ala visto sì?~TON. Ala visto
129   2,    9|              GIU. Ala visto sì?~TON. Ala visto anca ela?~GIU. Là
130   2,   16|              servirla, patrona cara. Ala bisogno che porta l’acqua,
131   2,   18|             la usa prudenza.~GIU. Gh’ala paura? La lassa parlar a
132   2,   19|          sala?~LUG. Siora Tonina, gh’ala qualcossa co mi?~TON. Perché
133   2,   19|            Perché me lo domandela? M’ala dà qualche motivo d’esser
134   2,   19|         Vegnimo alle curte. Cossa gh’ala coi fatti mii?~TON. Cossa
135   2,   21|              CHIAR. Cossa diavolo gh’ala, che tutti i omeni ghe corre
136   2,   23|              imparerò. (siede)~ORS. (Ala sentìo? La xe siora Lugrezia
137   2,   33|              via).~GIU. (Siora no. S’ala sodisfà ela? Me vôi sodisfar
138   3,    3|            man.~BOL. Che furto? Coss’ala robà?~GIU. Cognosseu sta
139   3,    3|            fatti vostri?~GIU. Come l’ala abua sta scatola?~BOL. Cossa
140   3,    5|               siora Tonina? Cossa gh’ala?~TON. Son desperada, siora
141   3,    8|            BAS. Mo per cossa no me l’ala da dar?~LUG. Vedè ben, caro
142   3,    8|         avevi arente a Redutto?~BAS. Ala visto? Cossa ghe par?~LUG.
143   3,   12|              fortunai). (da sé)~TON. Ala sentìo, siora Giulia?~GIU.
144   3,   12|             co fortunà! Oh co bravo! Ala sentìo, siora Tonina?~TON.
I due gemelli veneziani
    Atto, Scena
145   3,   11|             ROS. Bravo. Evviva.~ZAN. Ala sentio? Se la vol, son qua.~
146   3,   18|             perdona della curiosità. Ala mai savesto gnente de so
Il genio buono e il genio cattivo
    Atto, Scena
147   2,  15 |             men fiera.~ARL. Cossa gh'ala paura! no la vede in che
L'erede fortunata
    Atto, Scena
148   1,   15|                Come?...)~ARL. (Cossa ala dito?) (piano a Trastullo)~
Il feudatario
    Atto, Scena
149   2,   10|              La favorissa. Per chi m'ala piado, Zelenza?~FLOR. Che
150   3,    6|              impertinente.~ARL. No m'ala dito se sopraggiunge?~FLOR.
151   3,    8|          caduto.~BEAT. Come?~PANT. S'ala fatto mal?~FLOR. Sdrucciolai
La figlia obbediente
    Atto, Scena
152   1,    5|             ogni cosa.~PANT. Cossa v’ala contà?~ROS. Cento cose,
153   1,    7|              bellissime nuove.~PANT. Ala fatto bon viazo? (a Florindo)~
154   1,    7|            xe qualcossa per ella? Gh’ala qualche premura? (a Beatrice)~
155   1,    7|             detto...~PANT. Quanto gh’ala messo da Livorno a vegnir
156   1,    7|              la permissione...~PANT. Ala savesto de quel fallimento
157   2,   17|           questo viglietto.~PANT. No ala sentio? Velo qua. Oggi verrò
158   3,   18|               Xela umile mia fia? Gh’ala gnente della vertuosa? Gnente
La finta ammalata
    Atto, Scena
159   2,    9|        figlia?~PANT. Via, che mal gh’ala?~ONES. Niente affatto. Sta
160   2,    9|           sono amico di tutti.~PANT. Ala difficoltà de unirse con
161   3,   15|            sior dottor Onesti, cossa ala recevesto da casa mia? Che
162   3,   15|          casa mia? Che difficoltà gh’ala de vegnir a visitar mia
163   3,   15|            da sé)~PANT. Coss’è? Coss’ala mia fia? Cussì incantada
Il frappatore
    Atto, Scena
164   1,    2|            me l’ho scordato.~ARL.  V’ala dito: Ottavio Aretusi?~COL.
165   1,    2|             è cussì, son contento. V’ala mo dito che semo qua senza
166   1,    2|            suo marito.~ARL.  Mo no v’ala ella contà tutto?~COL.
167   1,    3|         facilmente sposarmi.~BRIGH.  Ala portà con ella i danari?~
168   1,    6|         Brighella e Tonino~ ~BRIGH.  Ala fatto bon viazo, signor?~
169   1,   10|            ghe son più stà. Cossa gh’ala nome quella signora? (verso
170   2,   12|             de reverirla. Stala ben? Ala dormio ben stanotte? Cossa
171   2,   12|             spasso? Se divertela? Gh’ala morosi? Come staghio in
172   2,   12|              da uno de sti do certo. Ala letto ella quando che Guerino,
173   2,   12|              trovà i àlbori del sol? Ala letto quando che Bertoldin
174   2,   12|            portà in aria dalle grue? Ala letto ste cosse?~ROS.  Io
Il giuocatore
    Atto, Scena
175   1,    1|             la mia disgrazia!~BRIGH. Ala perso?~FLOR. Non ho perso.
176   3,    4|             diga, sior conte, da chi ala abuo sta pioggia?~TIB. Ciò
177   3,    4|             zecchini.~PANT. Da chi l’ala comprada?~TIB. Da uno che
178   3,    4|              giuoco.~PANT. E a chi l’ala venza?~TIB. Al signor Florindo
179   3,    5|             perdono.~BRIGH. La diga, ala perso tutti i zecchini?~
180   3,   14|             PANT. Coss’è, patron? Gh’ala qualch’altro zogiello da
Lugrezia romana in Costantinopoli
    Atto, Scena
181   2,    7|                  MAIM.~~~~Sior sì, l'ala savesto?~~Son quella, patron
La donna di testa debole
    Atto, Scena
182  3,    6 |        Violante e Pantalone.~ ~PANT. Ala sentio, patrona? Éla che
183  3,    8 |         Fausto e Brighella.~ ~BRIGH. Ala savudo la bella nova?~FAU.
Una delle ultime sere di carnovale
    Atto, Scena
184  3,    9 |              come che gièrimo sentai ala meneghela? (a Zamaria)~ZAMARIA
L'impostore
    Atto, Scena
185   2,   10|          zecchini dal sior Salamon i ala avudi?~ORAZ. No, non li
La famiglia dell’antiquario
    Atto, Scena
186  2,   10 |       PANTALONE Siora Contessa lo gh'ala?~ANSELMO Oh, se l'ha? E
Il geloso avaro
    Atto, Scena
187  3,    3 |             la vegna qua.~TRACC. Com'ala da far a vegnir, se l'è
La madre amorosa
    Atto, Scena
188  3,   10 |            soggezione. (parte)~PANT. Ala sentio? (al conte Ottavio)~
Le massere
    Atto, Scena
189  1,    1 |            farina.~~~~~~ROSEGA:~~~~L'ala magnada?~~~~~~MOMOLO:~~~~
190  1,    1 |              pol.~~~~~~ROSEGA:~~~~Gh'ala bezzi?~~~~~~MOMOLO:~~~~In
191  1,    3 |                 GNESE:~~~~Chi mai gh'ala?~~~~~~ZANETTA:~~~~El forner.~~~~~~
192  2,    4 |                Poverazza! la diga, s'ala mo struppià i dei?~~~~~~
193  3,    2 |                Sta maschera vardè? v'ala fursi incantà?~~~~~~ZULIAN:~~~~
194  5,    2 |                     ROSEGA:~~~~(Coss'ala da parlar? la gh'ha la bocca
195  5,    5 |            Da sé.)~~~~~~COSTANZA:~~~~Ala disnà?~~~~~~DOROTEA:~~~~
Le morbinose
    Atto, Scena
196  1,    1 |             tirè.~~~~~~TONINA:~~~~Gh'ala ordenà qualcossa?~~~~~~MARINETTA:~~~~
197  1,    6 |       MARINETTA:~~~~Cossa diavolo gh'ala?~~~~~~FELICE:~~~~Sentì che
198  1,    8 |            palco no ti tasi!~~Come t'ala da piàser, se ti fa sempre
199  1,   11 |                  FELICE:~~~~Cossa gh'ala paura? con mi la pol vegnir.~~
200  2,    3 |   apertamente).~~~~~~LUCIETTA:~~~~Gh'ala nissun sospetto, chi possa
201  3,    5 |           chiappà in rede~~So danno; ala sentìo? Ste cosse le se
202  4,   11 |        Ancora ghe ne xe? Siora? Coss'ala dito?~~Eh sì sì, l'ho capìa.
I morbinosi
    Atto, Scena
203   1,    7|            me burlè.~~~~~~BET.~~~~Gh'ala qualche sospeto?~~~~~~TON.~~~~
204   1,    7|            un liogheto?~~~~~~BET.~~~~Ala disnà gnancora?~~~~~~TON.~~~~
205   2,    1|                La diga, cara siora,~~Ala cantà a Venezia?~~~~~~BRI.~~~~
206   4,    4|       sporchezzi.~~~~~~ANZ.~~~~Ela s'ala insporcà?~~~~~~BET.~~~~La
Ircana in Julfa
    Atto, Scena
207  2,    9 |             della ragione il lume,~L'ala montò del ponte, per gettarsi
I pettegolezzi delle donne
    Atto, Scena
208  2,    5 |              Checchina - Ma da chi l'ala sentìo a dir?~Eleonora -
209  2,   13 |              Ma con che fondamento v'ala dito ste cosse? Via diseme,
Il poeta fanatico
    Atto, Scena
210   1,    5|       Lustrissima sì. Sior padron, l’ala fatto ella sto bel verso?~
211   2,   10|              reverita, con chi la gh’ala?~BEAT. Con quella temeraria
212   2,   10|           TON. Desgraziada! Cossa gh’ala fatto?~BEAT. Mi ha perduto
213   2,   11|        veneziano?) (da sé)~TON. Come ala fatto a innamorarse cussì
214   3,    2|              biscottini.~BRIGH. Come ala fatto mai a cambiarse a
Componimenti poetici
    Parte
215 Dia1     |           sempre cusì, ~Con un abito ala bona, ~Con el velo e la
216 Dia1     |          tuto el resto ~Xe superfluo ala fonzion: ~E, se prima ghe
217 Dia1     |        impegno è grando; ~E sotto un’ala el tira fora un quadro ~
218 Dia1     |           dileta! ~Anca d’un pecator ala favela ~Par che Dio se compiasa
219 Dia1     |              Chiese me rimeto.~Cussì ala madre e al padre reverito,~
220 Dia1     |      coniugal la lo abandona ~Perché ala perfezion la xe inclinada, ~
221 Dia1     |         altre la me par più bona, ~E ala so devozion me racomando ~
222 Dia1     |           quanti se retira in drio. ~Ala vostra bontà me racomando: ~
223 TLiv     |             bona, e no so gnente.~Gh’ala curiosità Vostra Eccellenza ~
224 TLiv     |             fin.~Vardano adesso, che ala santa puta~Ghe taggiano
Il prodigo
    Atto, Scena
225   1,    3|            altro che la cimetta dell'ala, dei polastrelli la cresta,
226   1,    9|             stare a Venezia.~MOM. No ala dito, che la se vol repossar?~
227   1,   12|           fazza sta grazia. Cossa gh'ala paura? la xe in casa de
228   3,    7|             tutti me strapazza. Come ala savesto dell'anello de mia
229   3,   18|               non so resistere.~MOM. Ala dito de sì?~CLAR. Caro Momolo,
Il tutore
    Atto, Scena
230   1,   12|               ARL. Oh magari!~BRIGH. Ala inteso, che ghe vuol denari?~
231   1,   19|           disela, siora Beatrice? Gh’ala gnente in contrario?~BEAT. (
232   3,   15|             PANT. Come, patron? No m’ala domandà a mi siora Rosaura
I rusteghi
    Atto, Scena
233  2,    5 |              muggier.~LUNARDO Come l'ala savesto? (con isdegno)~SIMON
234  3,    2 |         FELICE Vostra muggier.~SIMON Ala pregà éla el forestier,
La serva amorosa
    Atto, Scena
235  2,    6 |             vol ben.~Arlecchino: Com'ala mai fatt a innamorarse de
Il servitore di due padroni
    Atto, Scena
236  1,    5 |             strada.~BRIGHELLA Dove l'ala tolto quel martuffo? Nol
237  2,   17 |              capisco. ~TRUFFALDINO L'ala visto? (tornando a uscir
238  3,    2 |        TRUFFALDINO Caro signor, no m'ala dito che repulissa i panni?
239  3,   ul |    aggiusterò mi. Sior Florindo, non ala domandà Smeraldina per el
Sior Todero brontolon
    Atto, Scena
240  1,    3 |           convegnirà.~FORT. Cossa gh'ala paura? Che ghe propona una
241  1,    3 |           ghe son obligada!~FORT. No ala ditto magari? La vederà
242  1,    7 |              dir quel che voggio: gh'ala gnente in contrario, patron?~
243  2,    6 |               Quella povera putta gh'ala altro intorno, che delle
244  2,   12 |              stà, e nol ghe sarà. No ala sentìo? El xe pronto a soffrir,
245  2,   12 |              da quel dalle acque. Gh'ala balconi che varda in calle?~
246  2,   14 |             FORT. De diana! cossa gh'ala paura? La sa pur con chi
247  3,    2 |           sentar). La perdoni: no gh'ala ela una nezza da maridar?~
248  3,    2 |            posso più).~TOD. Orsù, gh'ala altro da comandarme?~MENEG.
249  3,    2 |            sempre di leggere)~MENEG. Ala letto? Ala visto? Possio
250  3,    2 |           leggere)~MENEG. Ala letto? Ala visto? Possio sperar? (alzandosi)~
251  3,    5 |             casi! Stamattina cossa m'ala ditto?~CEC. Mo no védela
252  3,   15 |              Cossa comàndela?~FORT. (Ala savesto?) (a Zanetta)~ZANET. (
La sposa sagace
    Atto, Scena
253   3,    2|          come sopra)~~~~~~LIS.~~~~Un'ala di cappone. (come sopra)~~~~~~
254   3,    8|             che cosa ho mangiato? un'ala di cappone~~E un pezzetto
L'uomo di mondo
    Atto, Scena
255   1,    3|           costoro?~LUD. La gondola l'ala pagada?~SILV. Non ancora.~
256   1,    3|           SILV. Né meno.~LUD. Dove l'ala tolta?~SILV. Poco lontano.
257   1,    7|             Sior Momolo, mio padron, ala gnente da comandarme?~MOM.
258   1,   10|          siamo intesi.~MOM. Cossa gh'ala paura? No gh'ho miga la
259   3,   10|                da sé)~SMER. E cussì, ala letto, patron?~MOM. (Una
Il vecchio bizzarro
    Atto, Scena
260  1,   3  |           devo fare di più?~PANT. No ala perso sulla parola quaranta
261  1,   5  |      raccomando.~BRIGH. Se è lecito, ala perso assae sulla parola?~
262  2,  12  |            vi dispiacesse...~PANT. V'ala dito gnente de mi?~CEL.
263  2,  13  |             che mai.~PANT. Perché gh'ala promesso?~FLA. Per compiacere
264  3,   7  |          cuore è impegnato.~PANT. Gh'ala nissuna premura per el mio
265  3,   7  |         assai trista.~PANT. Cossa gh'ala che la desturba?~CLAR. Ah
266  3,  10  |           vardarme la schena?~BRIGH. Ala qualche nemigo?~PANT. Ghe
267  3,  10  |             me fa anca peccà.~BRIGH. Ala letto?~PANT. Ho letto. (
L'incognita
    Atto, Scena
268   3,    7|             ben tornada, cossa fala! Ala fatto bon viazo?~ROS. Deh,
269   3,    7|             carità.~ARL. Coss’è stà? Ala mal?~ROS. Conducetemi dal
La moglie saggia
    Atto, Scena
270   2,   10|            caro sior Conte, cossa gh’ala fatto mia fia? Cossa gh’
271   2,   10|              fatto mia fia? Cossa gh’ala fatto?~OTT. Io non la posso
272   2,   13|              ARL. La favorissa, dove ala imparà la creanza?~COR.
273   3,    1|              de soppa. L’ha rotto un’ala de colombin, e appena la
I puntigli domestici
    Atto, Scena
274   2,    8|          BRIGH. Lustrissimo sì. No m'ala dito che la trattegna?~OTT.
275   3,    3|           Come, cara ella? Con chi s'ala conseggià?~OTT. Col dottor
276   3,   18|             poi strapazzare...~PANT. Ala sentìo chi l'ha strapazzada?
Il padre di famiglia
    Atto, Scena
277   2,   15|          Ottavio subito si prende un'ala)~PANC. (Guardate! Ha presa
278   2,   15|                Guardate! Ha presa un'ala! Che screanzato!) (da sé)
279   2,   15|           Signor maestro, le piace l'ala?~OTT. Assai. Sempre l'ala.~
280   2,   15|            ala?~OTT. Assai. Sempre l'ala.~PANC. Bravo! piace ancora
La putta onorata
    Atto, Scena
281   1,   15|            Adesso xe giustà tuto. Gh’ala con mia cugnada qualche
282   1,   17|      innamorato, è vero?~PASQUAL. Gh’ala paura che no fazza el mio
283   2,    9|              Pantalon, con chi la gh’ala? (lo ferma)~PANT. Lassème
284   2,   12|             siora, che pretension gh’ala sora quel puto?~BETT. Mi?
285   2,   25|          malora.~TIT. Sior Pantalon, ala fato pase co so fio?~LEL.
286   3,    1|               Far un pegno.~SCAN. Gh’ala zoggie?~BEAT. Ho il mio
287   3,   11|          dona da ben, sala? Cossa gh’ala paura? (alla Marchesa)~BETT.
288   3,   17|         teatro.~ ~ ~BETT. Perché mai ala volesto far sto barato?
289   3,   18|         Betina? Xela scampada via? M’ala tradio? M’ala abandonà?
290   3,   18|        scampada via? M’ala tradio? M’ala abandonà? Sento che me manca
291   3,   30|              le mie debolezze.~PANT. Ala sentio? (a Beatrice)~BEAT.