L'adulatore
    Atto, Scena
1 1, 11 | ella intenda il bene, senza conoscere il male.~LUIG. Conte, amate L'amante di sé medesimo Atto, Scena
2 1, 7 | uom d'onore,~~E mi farò conoscere chi sono.~~~~~~MAU.~~~~Sì L'amore paterno Atto, Scena
3 2, 5 | parla poco, e non si a conoscerefacilmente.~CEL. È stato 4 2, 10 | mi diverta. (Non vo' far conoscere la mia debolezza).~SCAP. Gli amanti timidi Atto, Scena
5 1, 8 | gliel'ho mai voluto dare a conoscere. Ho sempre avuto paura di 6 3, 4 | il vostro. È ben facile a conoscere il vostro ritratto.~ ARL. ( Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
7 1, 4 | Ma soprattutto non date a conoscere la vostra passione.~FLA. 8 2, 12 | contegno dovrebbe pure far conoscere il modo mio di pensare; 9 2, 16 | sovviene. Mi consolo di conoscere particolarmente un cavaliere L’apatista Atto, Scena
10 2, 2 | Cospetto!~~S'ei non si a conoscere, venir non gli permetto.~~~~~~ 11 2, 7 | giuro,~~Questo sì bell'amore conoscere non curo.~~~~~~LAVINIA:~~~~ 12 4, 10 | GIACINTO:~~~~Ho piacer di conoscere il signor capitano;~~Vedo Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
13 2, 7 | sforzi per non mi dar a conoscere).~ L'avventuriere onorato Atto, Scena
14 1, 17 | resterete in Palermo, e per far conoscere il vostro spirito, il vostro 15 2, 10 | s’egli non si bene a conoscere, allontanatelo dalla vostra 16 2, 14 | di sé con modestia, e fa conoscere che è nato bene. Tratta 17 3, 1 | adoperarli, per darsi a conoscere in un paese ove non sarà L'avvocato veneziano Atto, Scena
18 1, 9 | dandomi il vantaggio di conoscere un soggetto di tanto merito.~ La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
19 3, 16 | le vostre parole fanno conoscere che siete alfin ragionevole, Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
20 2, 18 | Io lo saprò.~~ ~~Vuò conoscere quella Marfisa.~~~ ~~~~~ La bottega del caffè Atto, Scena
21 3, 15 | chi intende la ragione fa conoscere che è un uomo di garbo; Il bugiardo Atto, Scena
22 2, 4 | impostore.~ROS. Oggi si darà a conoscere a voi. Voi aprirete gli 23 2, 16 | genitore. Datevi a lui a conoscere, e se egli acconsentirà, 24 2, 17 | signora Rosaura, mi do a conoscere immediatamente.~DOTT. Non 25 3, 11 | quale mi son fatto a voi conoscere con un sonetto.~ ~ ~ Il buon compatriotto Atto, Scena
26 1, 7 | di mio zio, mi ha fatto conoscere e mi ha permesso trattare 27 2, 14 | mi credete? Sì, vi farò conoscere s'io dico il vero, o se 28 3, 1 | preoccupato; ed io le ho dato a conoscere di non aver inclinazione Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
29 3, 7 | rasserenandosi per non darsi a conoscere)~LISS. Me perméttela? (a La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
30 2, 5 | imposture~~Convien saper:~~Saper conoscere~~Chi può pagare;~~Saper La buona famiglia Atto, Scena
31 Ded | posteriormente ho ottenuta, di conoscere internamente la virtuosa 32 Ded | dell'ostentazione, ma sa conoscere i doveri dell'uomo e quelli 33 1, 13 | verità non la vorrei nemmeno conoscere.~ANG. E fra un vizio e l' 34 3, 17 | nostro vi faccia un po' più conoscere i doveri dello stato coniugale, La buona moglie Atto, Scena
35 Ded | graziosamente.~Io protesto di conoscere quanto siate per iscostarvi Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
36 Ded | avea la fortuna ancora di conoscere perfettamente l’E. V. Io 37 Ded | eppure chi ha l’onor di conoscere l’E. V., chi ha la fortuna 38 Ded | medesimo che trionfa. Farà loro conoscere la vera Giustizia insidiata 39 Pre | cieca, senza criterio, senza conoscere quai sieno i migliori; trascurando 40 1, 14 | conviene una dama che sappia conoscere il vostro merito.~OTT. Una 41 1, 14 | grilli della gioventù, sa conoscere il prezzo delle fiamme amorose). ( 42 2, 7 | poiché ho il vantaggio di conoscere e di riverire due dame di 43 3, 6 | desiderano ch’io faccia loro conoscere la mia sposa, ho promesso Il burbero benefico Atto, Scena
44 1, 21 | Io dubito; temo; vorrei conoscere la verità e tremo di penetrarla.~ ~ Il cavaliere giocondo Atto, Scena
45 1, 4 | confondo.~~Imparerà col tempo a conoscere il mondo.~~~~~~PED.~~~~Il 46 1, 4 | veggio,~~Imparerà del mondo a conoscere il peggio.~~~~~~MAR.~~~~ 47 3, 2 | dobbiam celarci;~~Ma ci farem conoscere. Il Cavalier vogliamo.~~ La cameriera brillante Atto, Scena
48 0, pre | vostra. Mostrerei di poco conoscere il benefizio, e di esserne 49 2, 4 | Ed io che desidero fargli conoscere qual capitale io faccia La castalda Atto, Scena
50 Ded | che più d’ogn’altro sa conoscere i doveri dell’uomo ed il Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
51 SPI, Ded | tal modo, mostrerei di non conoscere la bontà che l'E.V. ha per 52 SPI, 2, 5| saper si deve.~~Ma l'arte di conoscere l'amor di gioventù~~È peggio Il contrattempo Atto, Scena
53 Ded | tende, se non se a farmele conoscere, che ben inteso son io della 54 1, 6 | mio dovere.~OTT. Tu dovevi conoscere ch'io era in collera, e 55 3, 6 | non colla condizione di conoscere i suoi doveri, e che non Un curioso accidente Atto, Scena
56 2, 6 | verità.~FIL. Impara meglio a conoscere ed a rispettare la tua padrona.~ Il cavaliere e la dama Atto, Scena
57 2, 11 | vile è quello che non sa conoscere i suoi doveri, e che volendo 58 2, 11 | sua superbia, fa altrui conoscere che è nato nobile per accidente, 59 3, 7 | in quando vogliono farsi conoscere mariti, e qualche volta 60 3, 15 | maldicenti vi spronano a far conoscere, per quanto io vedo, la La dama prudente Atto, Scena
61 1, 8 | che ha piacere di farci conoscere. Andiamo.~EUL. Quando volete 62 1, 11 | ed ho piacere di farla conoscere a donna Eularia.~ROB. Effetto 63 1, 12 | dama che non ho l’onor di conoscere.~EMIL. Vostra serva divota.~ De gustibus non est disputandum Atto, Scena
64 Aut | poemetto del mondo. Bramerei conoscere questo valoroso Scrittore La donna di garbo Atto, Scena
65 Pre | aveva adulati, e faccia conoscere che fatto lo aveva per suo 66 3, 1 | Cabala, ed io non l'ho saputo conoscere.~BRIGH. Come ghe gierelo?~ La donna di governo Atto, Scena
67 Aut | caratteri s'hanno da far conoscere sulla Scena, per rimproverarli, Lo scozzese Atto, Scena
68 3, 4 | è in quel viglietto? (fa conoscere la curiosità)~GIU. Leggetelo, La donna sola Atto, Scena
69 Ded | quali ebb'io l'onore di conoscere in Genova la degnissima 70 1, 2 | contenti.~~Ho l'arte di conoscere d'ognun la inclinazione,~~ Le donne di buon umore Atto, Scena
71 1, 6 | ed acciò ch'egli la possa conoscere, avrà ella in petto un nastro 72 1, 12 | ogni sforzo per poterla conoscere. Ma chi mai può essere? 73 1, 13 | CON. (Spero che si darà a conoscere). Servo, signora maschera.~ 74 2, 10 | No? Non vi volete dar da conoscere? Compatitemi, nelle case 75 2, 10 | Costanza e Felicita, facendo conoscere che parla ironicamente)~ 76 2, 11 | che un giorno possa farvi conoscere la tenerezza dell'amor mio.~ Le donne curiose Atto, Scena
77 Ded | vantarsi. Chi ha la fortuna di conoscere e di trattare l'amabilissima 78 Ded | ne' suoi pensamenti, a conoscere chiaramente, che i doni 79 Ded | ebbi anch'io la fortuna di conoscere e di ammirare; ma quelle Le donne gelose Atto, Scena
80 Pre | stessa sorte. Il tempo farà conoscere la verità.~ ~ ~ ~ I due gemelli veneziani Atto, Scena
81 3, 4 | toccherà a vossignoria a far conoscere chi gliel’abbia date. Andate, 82 3, 13 | attendi, che per farti conoscere che non ti curo, anzi ti 83 3, 22 | maschera e mi farò anche conoscere per quel che sono, prima Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
84 2, 10 | piacere d'aver l'onor di conoscere una mia padrona, e di rassegnarle 85 3, 8 | dilettevole.~COR. Oh sì, fatemi conoscere qualcheduno. (con allegria)~ 86 4, 1 | apprendere delle nuove leggi, di conoscere dei novelli costumi? Non L'erede fortunata Atto, Scena
87 1, 1 | illuminateli, e fateli conoscere l’inganno in cui sono. Ricordatevi 88 1, 2 | gran timore della morte, fa conoscere che ama troppo la vita. 89 1, 12 | amarlo ad ogni costo, e farò conoscere al mondo che più della mia 90 2, 2 | interrotto mi fanno bastantemente conoscere la vostra volontà. Per forza 91 2, 11 | ROS. La vostra voce fa conoscere il turbamento del vostro Il feudatario Atto, Scena
92 1, 11 | ROS. A suo tempo mi darò a conoscere.~FLOR. In verità, mi fate 93 2, 7 | dall'ignoranza. Io farò conoscere a queste impertinenti il 94 2, 7 | il loro dovere. Farò loro conoscere chi sono io, chi siete voi.~ 95 3, 5 | vestito non mi potranno conoscere. Conducimi da Ghitta.~ARL. 96 3, 5 | ogni caso mi darò poi a conoscere, e mi porteranno rispetto.~ 97 3, 6 | questo abito nessuno mi può conoscere.~ARL. Sopraggiunge.~FLOR. 98 3, 13 | NAR. Sì, venite. Vi faremo conoscere, diremo le vostre ragioni, 99 3, 17 | ed apprendete a meglio conoscere il vostro grado, ed a meglio La figlia obbediente Atto, Scena
100 Pre | occasione, in cui si può meglio conoscere l’obbedienza e la rassegnazione La finta ammalata Atto, Scena
101 Pre | Molti Medici ho l’onor di conoscere dotti, onesti, sinceri, 102 3, 12 | dottore al polso lo deve conoscere). (a Colombina)~BUON. Presto. Il frappatore Atto, Scena
103 1, 10 | OTT. Ho il vantaggio di conoscere persone di merito, per le 104 2, 3 | sia la pellegrina che vuol conoscere. Lo saprà a suo malgrado. 105 2, 5 | che non vi voglia molto a conoscere ch’io son donna.~ELEON. 106 2, 6 | È meglio che mi dia da conoscere). (da sé)~TON. La prego, Il giuocatore Atto, Scena
107 Ded | forze non ha bastanti per conoscere ed abbracciare le migliori 108 Pre | i Giuocatori viziosi, fa conoscere al Mondo i pregiudizi di La guerra Atto, Scena
109 Ded | ed ebbi la vanità di far conoscere ch'io n'era istrutto. Dissi 110 Ded | gravemente ferito. Ha fatto conoscere il suo talento e il suo 111 Aut | qualche occasione da poter conoscere da vicino la guerra: non La donna di testa debole Atto, Scena
112 0, pre | hanno bastantemente fatto conoscere. L'illustre grado con cui 113 3, 8 | Ora è tempo ch'io faccia conoscere a donna Violante la sincerità Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
114 0, aut | fatica inutile, facendo conoscere il giuoco favorito delle L'impostore Atto, Scena
115 Ded | quanto Voi avete studiato, e conoscere siccome Voi conoscete.~Parmi 116 2, 3 | collocarmi?~OTT. Datevi meglio a conoscere, e non avrò riguardo veruno 117 2, 3 | in casa vostra, vi farei conoscere chi sono.~OTT. Usciamo in 118 3, 22 | la vostra rettorica fa conoscere che vi hanno fatto studiare, La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
119 1, 12 | non ho ancora imparato a conoscere il suo temperamento) (parte).~ ~ Il festino Atto, Scena
120 0, pre | essa che si fa pregio nel conoscere il merito e nel premiarlo, Il filosofo inglese Atto, Scena
121 0, pre | stravagante del Quacheri, senza conoscere né i loro principi, né le 122 3, 14 | L'arte de' miei nemici conoscere vi prego.~~Alla Brindè un La gelosia di Lindoro Atto, Scena
123 1, 8 | negoziante ha bisogno di conoscere questa lingua.~LIN. Mi fareste 124 3, 16 | spaventarmi... Ma saprò farmi conoscere. (parte)~TOG. Va, che il Il geloso avaro Atto, Scena
125 3, 18 | Sì, è necessario di far conoscere al signor Pantalone il pregio Le femmine puntigliose Atto, Scena
126 0, ded | ragionamenti date altrui a conoscere aver radicata nel petto 127 1, 6 | procurato l'incontro di conoscere una signora di merito particolare, 128 1, 8 | andiamo, principierete a conoscere queste, e vi servirà d'introduzione 129 1, 14 | io desiderava di farla conoscere a voi due, che siete le 130 1, 14 | offerta l'occasione di far conoscere al mondo che sappiamo distinguere 131 2, 13 | placata; ma questa sera farò conoscere il mio risentimento». Ecco Gli innamorati Atto, Scena
132 1, 2 | sempre ben fatto far loro conoscere che si amano tanto.~FLA. 133 1, 6 | un cavaliere che vi vuol conoscere e favorire, il conte d'Otricoli, 134 1, 6 | singolar fortuna l'onor di conoscere un cavaliere di tanta stima.( 135 1, 6 | ditegli qualche cosa; fate conoscere il vostro spirito la vostra 136 2, 2 | venga qui. Gli voglio far conoscere questo degno galantuomo 137 3, 5 | è assai ragionevole per conoscere da sé stessa i trasporti 138 3, 5 | mentecatto di lei, doveva conoscere il peso delle sue parole, Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
139 1, 15 | assolutamente... Ma s'io gli do a conoscere la mia inquietudine, potrebbe 140 2, 3 | niente. (in maniera che fa conoscere che sa qualche cosa)~LIND. La locandiera Atto, Scena
141 1, 15 | per quelli che la sanno conoscere; e in verità, illustrissimo, 142 1, 21 | ORTENSIA: Godo aver l'onore di conoscere un cavaliere così compito.~ 143 3, 18 | mortifica, mi avvilisce, e mi fa conoscere la sua costanza e la mia 144 3, 18 | finzioni; tu mi hai fatto conoscere qual infausto potere abbia La madre amorosa Atto, Scena
145 0, pre | della Famiglia. Virtuoso nel conoscere le passioni, nel coltivar 146 3, 10 | pagarvi i mille ducati, e far conoscere ch'io non sono un fallito.~ I malcontenti Atto, Scena
147 0, pre | affatichi per darvi loro a conoscere, e fuori dei vostri amici, 148 1, 1 | e per conseguenza vorrei conoscere l'animo e l'intenzione del 149 3, 17 | figliuolo, di cui ho da farvi conoscere un'altra bella virtù. Sapete 150 3, 19 | voi. Muti vita; lo faccia conoscere, e non sarò contrario ai La mascherata Opera, Atto, Scena
151 MAS, MUT | gioventù, farete maggiormente conoscere, come bene alla chiarezza Il matrimonio per concorso Atto, Scena
152 1, 1 | ho avuto campo di meglio conoscere la vostra bontà; la stima 153 1, 13 | Che cosa importa a voi di conoscere mio marito?~FIL. Oh, via, 154 1, 17 | PAND. Signore, se volete conoscere il padre della fanciulla, 155 2, 1 | intendo. Voi non la potete conoscere, perché non capite. Ecco 156 2, 4 | LOL. Anch'io pagherei a conoscere questo bel carattere originale.~ 157 2, 6 | Perché non me lo avete fatto conoscere?~ROB. Perché era in compagnia, 158 2, 10 | io vostro padre; gli farò conoscere il torto ch'egli vi ha fatto, 159 2, 11 | madama Fontene si ora a conoscere a madamigella Aretusi, pregandola 160 2, 19 | conto di sé, che si darà da conoscere.~FIL. Jo far ie feder quante 161 3, 5 | LIS. Perché ho l'onore di conoscere la vostra signora figliuola.~ Il medico olandese Atto, Scena
162 4, 4 | con qualche oscuro detto,~~Conoscere mi fece, che ha per me dell’ Il mondo della luna Atto, Scena
163 1, 3 | sa,~~La Luna facilmente~~Conoscere potrà. (partono)~~~~~~BON.~~~~ 164 1, 3 | altri fanno,~~E se stessi conoscere non sanno.~~(Si vede accostarsi Le morbinose Atto, Scena
165 2, 2 | FERDINANDO:~~~~(Si darà da conoscere). Servo suo riverente. ( 166 3, 5 | domandate il come?~~Non vi dovea conoscere se mi diceste il nome?~~~~~~ L'osteria della posta Atto, Scena
167 Un, 5 | ponesse in necessità di fargli conoscere la mia avversione. Più dell' 168 Un, Ult | voi avete avuto campo di conoscere il carattere di mia figliuola. Ircana in Ispaan Atto, Scena
169 4, 1 | E più dell'altre schiave conoscere mi preme~Due che son qui Ircana in Julfa Atto, Scena
170 0, ded | l'E,V. mostrando di non conoscere la vostra esimia moderazione, 171 2, 11 | Per tal che tu non sei a conoscere avvezzo.~Pietà mi diede Pamela maritata Atto, Scena
172 DED | infinita, poiché, dando Voi a conoscere il tesoro che io posseggo, 173 1, 4 | degli stranieri.~ERN. So conoscere il buono, il ridicolo e 174 1, 15 | mio buon cuore non mi farà conoscere un mio rivale? Ma che dico Pamela nubile Atto, Scena
175 3, 13 | mia sposa; indi datevi a conoscere al di lei padre, e colmatelo 176 3, 14 | BON. Sì, lo farò, per far conoscere quanto vi stimi e quanto 177 3, 15 | cielo mi dia vita, per farle conoscere il mio rispetto e la mia Il padre per amore Atto, Scena
178 Ded | è stato il primo a farle conoscere in questa Città di Parigi, 179 Ded | onore, avendo Ella fatta conoscere in Francia una delle mie 180 2, 4 | vicino al mento,~~Onde si può conoscere, se fosse ancora in cento.~~ 181 2, 6 | LUI.~~~~Ho l'onor di conoscere questa illustre famiglia,~~ 182 5, 15 | Qual sia di questi due conoscere potrete. (a donna Marianna)~~~~~~ Le pescatrici Opera, Atto, Scena
183 PES, 1, 2| parti sue.~~~~~~NER.~~~~Per conoscere l'acqua~~Dov'è pesce abbondante,~~ Il poeta fanatico Atto, Scena
184 Ded | esperienza alla mano, sa conoscere più d’ogni altro le buone 185 3, 6 | competenza e il confronto fanno conoscere i veri e i falsi poeti. Componimenti poetici Parte
186 Ass | mi sono proposta di far conoscere agli stranieri una tal soavissima 187 Dia1 | Vanamente il nome prende.~Chi conoscere desìa~D’Amor vero il vero 188 1 | d’alta stima, ~Il genitor conoscere, e la figlia.~S’alza di 189 1 | o Pellegrino, andate ~A conoscere il fior de’ cavalieri, ~ Il povero superbo Atto, Scena
190 2, 4 | cuor magnanimo,~~Sempre conoscere,~~Padron lustrissimo,~~Sempre Il prodigo Atto, Scena
191 Ded | Widiman, ebbi la fortuna di conoscere l'E. V., e di consacrarle 192 Ded | che a poco a poco si fan conoscere, ogni scoprono una nuova 193 Ded | praticarvi soltanto, ho potuto conoscere quanti e quali sieno i pregi 194 Ded | osservazioni talor mi vanto di conoscere assai presto i caratteri 195 Ded | dovuto studiare assai più a conoscere il vostro, e l'ho trovato 196 2, 6 | la vostra, se arrivasse a conoscerefacilmente l'interno 197 2, 10 | confronti o tardi o presto fanno conoscere la verità: determinatevi 198 2, 13 | da sé)~CLAR. Datemi voi a conoscere a quest'uomo incivile, temerario, 199 2, 15 | con mio fratello, che sa conoscere il merito e sa far giustizia.~ 200 3, 14 | egli ancora nel caso di far conoscere il suo cambiamento.~CLAR. La pupilla Opera, Atto, Scena
201 PUP, 1, 5| Abbia senza mia colpa? Alfin conoscere~~Ignoranza dovrebbe, e non Il raggiratore Atto, Scena
202 Ded | proseguimento, dandomi a conoscere in Voi un Protettore magnanimo, 203 Ded | vale a dire un Uomo che sa conoscere e dominar le passioni, e 204 1, 8 | Volete insegnare a me a conoscere le copie dagli originali?~ 205 2, 8 | aver avuto la fortuna di conoscere una damagentile.~CON. 206 2, 11 | piacere anch’io di riverire e conoscere la signora Contessa, sorella 207 3, 1 | cose tali, che vi facessero conoscere per quella che siete.~CARL. 208 3, 17 | crede... Ora ora... vi farò conoscere chi sono. (parte)~ERAC. Il ricco insidiato Atto, Scena
209 Ded | ella col mezzo vostro fa conoscere non esser cieca, favorendo Lo spirito di contradizione Atto, Scena
210 2, 3 | da passione,~~Male si può conoscere il torto e la ragione.~~ Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
211 3, ul | gli altrui detti, e per conoscere i miei doveri. Sono un uomo La vedova spiritosa Atto, Scena
212 Ded | onore che mi fu concesso, di conoscere una Principessa adorabile, 213 2, 1 | Venite qui, vo' farvi conoscere chi sono.~~Un galantuom La ritornata di Londra Atto, Scena
214 1, 3 | sorte a caso~~Me l'ha fatta conoscere viaggiando,~~Voglio in questo 215 1, 7 | che desidera~~Di veder, di conoscere,~~E d'inchinarsi alla padrona La serva amorosa Atto, Scena
216 2, 12 | apra gli occhi a meglio conoscere voi medesimo. Vi ho amato, 217 3, 5 | sai? Un anno.~Corallina: A conoscere una donna non bastano dieci 218 3, 19 | disingannarvi, per farvi conoscere la verità, per assistere Il servitore di due padroni Atto, Scena
219 1, 20 | secondo luogo, perché mi pare conoscere in voi che siate una ragazza 220 2, 1 | lo illumini e gli faccia conoscere il suo dovere. Ritirati 221 3, 9 | Se ci fosse, l'avrei da conoscere ancora io) (parte).~FLORINDO Lo scozzese Atto, Scena
222 Aut | mise in voglia di farla conoscere nella nostra lingua, e sul 223 1, 1 | uomo d'onore, e mi dovreste conoscere bastantemente.~CLO. Povero 224 2, 3 | sconosciuta, e non si vuol dar da conoscere.~FRIP. La vedrei volentieri.~ 225 2, 8 | le mie collere, vo' farvi conoscere ch'io sono ragionevole, 226 2, 12 | LIND. Signore, io credo di conoscere voi più di quello che voi 227 4, 11 | sborso di tal natura senza conoscere la persona, e senza esserne La scuola di ballo Parte, Scena
228 1, 1 | attentamente i' specoli~~Per conoscere il cor di quella donna,~~ Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
229 3, 14 | risponda. Dopo che ho l'onor di conoscere il signor Leonardo, non La sposa persiana Atto, Scena
230 0, ded | spirito delle due Nazioni, conoscere la forza dell’Originale, 231 0, aut | felicissimo arriverà ben presto a conoscere i difetti di questa sua 232 4, 10 | Principiar le passioni a conoscere il freno~Piacquemi, che La donna stravagante Atto, Scena
233 1, 2 | Procurerò di vincerla conoscere il momento.~~Ché non vi Torquato Tasso Atto, Scena
234 0, pre | tali opere non sia ignaro, conoscere in questa, quanto siasi Il teatro comico Atto, Scena
235 0, aut | altrui, ma solamente di far conoscere, che con lunghe osservazioni, 236 1, 6 | gli altri onorato, deve conoscere il suo dovere, e deve essere 237 2, 3 | tempo, che l'Italia facesse conoscere non essere in ella spento 238 2, 4 | SUGGERITORE Ma come farò io a conoscere dove la sa, e dove non la 239 2, 4 | vostro mestiere, l'avete a conoscere. Andate, e se mi farete 240 2, 6 | avverso fato... E voglio far conoscere al mondo... Maledetto suggeritore, 241 3, 2 | Ecco, udite, come si fanno conoscere quando si vuole. (recita 242 3, 2 | versi declamandoli, per far conoscere il metro)~ORAZIO È vero, 243 3, 2 | LELIO Voi gli dovreste conoscere.~ORAZIO Eppure non gli conosco.~ 244 3, 11 | si lusinga d'arrivare a conoscere, quanto basta, la perfezione L'uomo di mondo Atto, Scena
245 Ded | giovinezza poteva giungere a conoscere il bene e a preferire il 246 Pre | gabbarefacilmente, che sa conoscere i suoi vantaggi, onorato 247 1, 8 | patrona.~SILV. Mi farò conoscere. Ho delle lettere da riscuotere; 248 1, 11 | lusingando che un giorno abbia a conoscere la finezza dell'amor mio, 249 2, 10 | siete padrone.~SILV. Verrò a conoscere una mia padrona. (partono)~ ~ ~ ~ 250 2, 14 | fortuna il vantaggio di conoscere una persona di tanto merito.~ Il vecchio bizzarro Atto, Scena
251 0, pre | applaudisce. So anch'io conoscere i miei vantaggi per la miglior La vedova scaltra Atto, Scena
252 2, 2 | Prima d'accendersi, vogliono conoscere l'oggetto delle loro fiamme. 253 2, 2 | Essa è il mio nume.~Alv. Conoscere se sapete sprezzare l'anime 254 3, 1 | Mar. Ma la voce vi darà a conoscere.~Ros. La maschera altera 255 3, 10 | Quell'inchino grazioso fa conoscere ch'è d'Inghilterra.)~Ros. ( 256 3, 10 | Datemi un segno per farmi conoscere.~Mil. Mostratemi quest'astuccio. ( 257 3, 14 | amor mio. S'ella si a conoscere, s'ella mi piace, Rosaura 258 3, 14 | Ros. Con questa mi darò a conoscere.~Mon. Dove, mia cara, potrò 259 3, 15 | dama francese negò di farsi conoscere, né sono in grado di preferirla 260 3, 19 | sperare.~Ros. Se mi darò a conoscere, forse sarete obbligato Il ventaglio Atto, Scena
261 3, 11 | CONTE Cosa vuol dire non conoscere le cose perfettamente! Io La villeggiatura Atto, Scena
262 0, pre | colla verità facendo loro conoscere che, più dei loro sdegni 263 3, 12 | signora.~FLO. Potevate ben conoscere dalla maniera mia di condurmi, 264 3, 13 | starle lontano per non far conoscere la sua passione.~MAU. Così 265 3, 16 | Fortunata colei che saprà conoscere i pregi vostri, e avrà il L'incognita Atto, Scena
266 2, 7 | LEL. Son uno che si darà a conoscere, se voi avrete la bontà 267 2, 7 | conosco..~ELEON. Mi darò a conoscere al signor Ottavio del Bagno, 268 2, 14 | egli non ardiva darsi a conoscere; ma finalmente assicurato 269 3, 21 | Non fia che il contento di conoscere il padre vi costi la perdita I mercatanti Atto, Scena
270 1, 7 | mercantili, e molto meno di conoscere tutti i mercanti.~DOTT. 271 1, 7 | di essere illuminato, e conoscere in voi un mercante di credito, 272 1, 18 | Prima di amare, bisogna conoscere se la persona merita di 273 2, 14 | GIAC. Mi ha insegnato a conoscere quando mi vien data la burla.~ 274 2, 16 | RAIN. Perdonatemi. A non conoscere né la civiltà, né l'onore.~ 275 3, 2 | Mio fratello comincia a conoscere i suoi disordini, e si vergogna La moglie saggia Atto, Scena
276 Ded | infinita distanza so io conoscere dal merito dell’E. V. a Il padre di famiglia Atto, Scena
277 Ded | mi fu data occasione di conoscere ed ammirare l'infinita gentilezza 278 1, 3 | dovete obbedire. A me tocca a conoscere s'egli è uomo capace di 279 1, 7 | si credono di arrivare a conoscere tutte le malizie de' servitori! 280 1, 7 | sempre più si raffina, e per conoscere un furbo, ci vuole un furbo 281 1, 17 | Avendo io avuto la fortuna di conoscere la signora Rosaura, quando L'impresario di Smirne Atto, Scena
282 3, 9 | ch'io non ho l'onor di conoscere, saranno dame o cittadine Il vero amico Atto, Scena
283 Ded | mie, mi ha invogliato di conoscere il di lui carattere ed i 284 Ded | dispensarmene, nell’occasione di far conoscere al mondo qual Protettore 285 1, 11 | COL. Gliel’avete mai fatto conoscere?~ROS. No, ho procurato sempre 286 1, 12 | procurerei disingannarlo, fargli conoscere il merito, e far che tutto 287 3, 21 | signor Lelio: la prima, farle conoscere il suo dovere, la seconda La putta onorata Atto, Scena
288 2, 7 | comandi. (Non mi voglio dar a conoscere). (da sé)~OTT. Se è lecito, 289 3, 18 | BEAT. (Almeno datevi da conoscere).~BETT. (Se me dago da cognosser,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License