IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] silvani 1 silvestra 215 silvestro 2 silvio 284 simboleggiate 1 simboli 3 simbolo 2 | Frequenza [« »] 285 premura 284 disse 284 preso 284 silvio 283 berto 283 genitore 283 m. | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze silvio |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'amore paterno
Atto, Scena
1 Per | CELIO amante di Clarice.~SILVIO amante di Angelica.~FLORINDO
2 1, 5 | troppo vivace. Il signor Silvio ha uno spirito più regolato,
3 2, 5 | formato la passione del signor Silvio, e gliela lascio tutta per
4 2, 5 | non sapeva che il signor Silvio avesse tale premura per
5 2, 6 | SESTA~ ~Celio, poi Camilla e Silvio~ ~CEL. Io non avrei difficoltà
6 2, 6 | Si accomodi qui, signor Silvio, che or ora verrà la signora
7 2, 6 | Per una parte il signor Silvio non ha gran torto. Ci sono
8 2, 7 | Serva di lor signori. (Silvio la saluta senza parlare)~
9 2, 7 | Clarice)~CAM. Ed ella, signor Silvio, non vuol sedere?~SILV.
10 2, 7 | CEL. Lasciamo il signor Silvio nella sua libertà, e permettetemi
11 2, 7 | spirito. (in maniera che Silvio la possa intendere)~SILV.
12 2, 8 | spinetta, alla dritta di Silvio)~CAM. Ben volentieri. Sono
13 2, 8 | però mi fido più del signor Silvio che del signor Celio. Mi
14 2, 9 | Celio, Clarice, Angelica e Silvio~ ~SILV. Questa musica è
15 2, 9 | CEL. Credo che il signor Silvio sia più fortunato di me. (
16 2, 9 | Scusatemi, credo che il signor Silvio sia più discreto di voi.~
17 2, 11 | libertà).~PANT. E éla, sior Silvio, no la dise gnente? Non
18 2, 11 | prego de far pulito. (a Silvio) Ma aspetta, disémoghe l'
19 2, 11 | PANT. Cossa dìsela, sior Silvio?~SILV. È adorabile, sono
20 2, 11 | Stupenda.~FLOR. Signor Silvio.~SILV. Benissimo.~FLOR.
21 2, 12 | rimediamo. Andiamo, signor Silvio, a procurar di trattenere
22 3, 1 | SCENA PRIMA~ ~ ~Celio, Silvio, Florindo, Petronio ed Arlecchino~ ~
23 3, 1 | Arlecchino di veder Camilla? (a Silvio)~SILV. Sì, è contento.~PETR.
24 3, 4 | Clarice, Angelica, Celio, Silvio, Florindo, Petronio e Camilla~ ~
25 3, 4 | accetterò la mano del signor Silvio.~SILV. Una tal preferenza
L'arcadia in Brenta
Opera, Atto, Scena
26 ARC, Let | formarono la raunanza, cioè Silvio, Giacinto, Foresto, Marina,
27 ARC, Let | lasciando da parte Marina e Silvio, perché essi troppo sul
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
28 Per | serva in casa del Dottore~SILVIO conte~BRIGHELLA servitore
29 Per | conte~BRIGHELLA servitore di Silvio~CLARICE cantatrice~GRAZIOSA
30 1, 1 | Strada con varie case.~ ~Silvio e Brighella~ ~BRIGH. Lustrissimo,
31 1, 1 | Illustrissimo Signor Conte Silvio Aretusi. D.D. A chi devo
32 2, 2 | Leandro, poi il conte Silvio, poi Brighella~ ~LEAN. E
33 2, 2 | Il danaro, signore. (a Silvio)~SILV. Ad un par mio si
34 2, 4 | Pantalone ed il conte Silvio~ ~SILV. (Vada pure. Di Brighella
35 2, 5 | amor? Capisso che el conte Silvio parla per invidia, per rabbia,
36 2, 10 | ve l'ha fatto sior conte Silvio.~CLAR. Verissimo. Si credeva
37 2, 12 | subito dal signor conte Silvio, digli che venga qui, che
38 3, 4 | Tutti, fora che el conte Silvio.~SERV. Appunto è il conte
39 3, 4 | SERV. Appunto è il conte Silvio ch'ella conduce.~PANT. Come!
40 3, 7 | in maschera ed il conte Silvio~ ~PANT. Per mi digo che
41 3, 7 | se li fazza dar da sior Silvio.~CLAR. Vergogna! Perdere
Amor contadino
Atto, Scena
42 Per | CLORIDEO sotto nome di SILVIO, in abito di pastore.~Il
43 1, 2 | dover non manca mai.~~Ecco Silvio: anche questo (osservando
44 1, 3 | io!~~~~~~TIM.~~~~Mio caro Silvio,~~Veggio che tu lo merti,
45 1, 10 | qual nova?~~~~~~GHI.~~~~Silvio ha chiesto a mio padre~~
46 1, 12 | il nome suo mi è noto:~~Silvio si chiama, e Clorideo m'
47 1, 14 | la tavola.~ ~ ~~~TIM.~~~~Silvio non si è veduto?~~~~~~GHI.~~~~
48 1, 14 | Non vi mettete in pena.~~Silvio verrà per consolar la Lena.~~~~~~
49 1, 14 | Timone)~~~~~~TIM.~~~~Vuoi tu Silvio? (alla Lena)~~~~~~LENA~~~~
50 2, 2 | legato.~~~~~~GHI.~~~~Vieni, Silvio, che fai?~~~~~~CLOR.~~~~
La cascina
Atto, Scena
51 1, 4 | poi Costanzo col nome di Silvio, in abito di pastore.~ ~ ~~~
52 1, 4 | Lascio che ogni uno goda. Oh, Silvio mio,~~Così fosse di me con
53 2, 3 | Il nome suo~~Svelami, Silvio.~~~~~~COST.~~~~Ah no:~~Che
54 2, 3 | ritroso.~~Ma di Lena sarà Silvio lo sposo). (da sé)~~~~~~
55 2, 3 | ch’è tiranno amor.~~In me, Silvio, tu vedi~~Amante che delira;~~
56 2, 4 | non sono.~~~~~~PIPPO~~~~Silvio, perché non vieni?~~Non
57 2, 12 | E lo sposo esser deve, o Silvio, o tu.~~~~~~PIPPO~~~~O Silvio,
58 2, 12 | Silvio, o tu.~~~~~~PIPPO~~~~O Silvio, o io? Seguite:~~Che ha
59 2, 13 | è egli vero~~Che dei tra Silvio e me~~Sceglier oggi lo sposo?~~~~~~
60 2, 13 | Così è.~~~~~~PIPPO~~~~Silvio tu sceglierai?~~~~~~LENA~~~~
61 2, 13 | sceglierai?~~~~~~LENA~~~~Silvio, per dirla,~~Non mi piace
62 2, 13 | che non mi vuoi;~~Che di Silvio sarai sposa diletta.~~Ti
63 3, 5 | a quel pastore. (accenna Silvio)~~~~~~CON.~~~~Veggo che
64 3, 8 | cagnaccia, — crudelaccia,~~Silvio, il Conte, ti averà.~~~ ~~~~~
La mascherata
Opera, Atto, Scena
65 MAS, PER | PERSONAGGI~SILVIO cavaliere romano.~La Sig.
66 MAS, PER | AURELIA destinata sposa di Silvio.~La Sig. Agata Sani.~VITTORIA
67 MAS, MUT | di notte per le nozze di Silvio e d'Aurelia~Le suddette
68 MAS, 1, 3| si deve fare. Aurelia e Silvio,~~Vittoria e Menichino~~
69 MAS, 1, 6| Camera in casa di Vittoria.~ ~Silvio e Vittoria~ ~ ~~~VITT.~~~~
70 MAS, 1, 7| Aurelia e detti.~ ~ ~~~AUR.~~~~Silvio, mio caro sposo,~~Siete
71 MAS, 1, 7| dico: è gelosa). (piano a Silvio)~~~~~~SILV.~~~~(E con ragione,~~
72 MAS, 1, 7| gelosa io sono. (piano a Silvio)~~~~~~SILV.~~~~Deh cara,
73 MAS, 1, 8| tratteneva~~La signora Vittoria e Silvio mio?~~~~~~VITT.~~~~V'appagherò,
74 MAS, 1, 8| Che, per farvi piacer, Silvio ha ordinata.~~~~~~AUR.~~~~
75 MAS, 1, 9| le mogli in compagnia.~~Silvio mi fa finezze,~~E non so
76 MAS, 2, 1| Fiorentina, Menichino da Tedesco, Silvio da Apollo, e Aurelia da
77 MAS, 2, 2| Camera nell'albergo.~ ~Silvio, Lucrezia, Leandro~ ~ ~~~
78 MAS, 2, 3| SCENA TERZA~ ~Silvio, Leandro, poi Aurelia~ ~ ~~~
79 MAS, 2, 3| ravvivare.~~~~~~AUR.~~~~Signor Silvio gentile,~~Mi rallegro con
80 MAS, 2, 3| Credetemi, signora,~~Che Silvio con Lucrezia~~Trattato ha
81 MAS, 2, 4| e Leandro~ ~ ~~~AUR.~~~~Silvio assai gentilmente~~Con graziosi
82 MAS, 2, 4| Amaro frutto~~Riporterà.~~Se Silvio v'ama,~~Se voi l'amate,~~
83 MAS, 2, 5| sempre,~~Quando vedo il mio Silvio~~Di donne in compagnia,~~
84 MAS, 3, 1| ha da fare.~~~~~~AUR.~~~~Silvio sarà contento?~~~~~~VITT.~~~~
85 MAS, 3, 1| gelosia.~~~~~~VITT.~~~~Eh, che Silvio lo fa per bizzarria.~~~~~~
86 MAS, 3, 7| SCENA SETTIMA~ ~Beltrame e Silvio~ ~ ~~~BELT.~~~~Ecco qui
87 MAS, 3, 8| SCENA OTTAVA~ ~Silvio e Menichino~ ~ ~~~SILV.~~~~
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
88 0, per | figliuola ~Il Dottore Lombardi ~Silvio, di lui figliuolo ~Beatrice,
89 1, 1 | Pantalone, il Dottore, Clarice, Silvio, Brighella, Smeraldina,
90 1, 1 | Camera in casa di Pantalone~ ~SILVIO Eccovi la mia destra, e
91 1, 1 | Clarice).~CLARICE Sì caro Silvio, eccovi la mia destra. Prometto
92 1, 1 | di essere vostra sposa.~SILVIO Ed io prometto esser vostro. (
93 1, 1 | Clarice mia fia e el sior Silvio, fio degnissimo del nostro
94 1, 1 | faremio pulito? (a Clarice e Silvio). SILVIO Io non desidero
95 1, 1 | a Clarice e Silvio). SILVIO Io non desidero altro che
96 1, 1 | caro sior zenero (verso Silvio). ~SILVIO Certamente io
97 1, 1 | zenero (verso Silvio). ~SILVIO Certamente io posso dire
98 1, 1 | signora Clarice.~CLARICE Caro Silvio, mi fate torto. Sapete pur
99 1, 2 | le lettere? (a Clarice). SILVIO Se anche fosse egli vivo
100 1, 2 | Smeraldina, e parte).~CLARICE (Silvio mio, tremo tutta) (piano
101 1, 2 | mio, tremo tutta) (piano a Silvio).~SILVIO (Non dubitate;
102 1, 2 | tutta) (piano a Silvio).~SILVIO (Non dubitate; in qualunque
103 1, 3 | legge da sé). ~CLARICE (Ah Silvio, siamo perduti!) (piano
104 1, 3 | siamo perduti!) (piano a Silvio).~SILVIO (La vita perderò,
105 1, 3 | perduti!) (piano a Silvio).~SILVIO (La vita perderò, ma non
106 1, 3 | che sarà di noi?) (piano a Silvio).~SILVIO (Non dubitate,
107 1, 3 | noi?) (piano a Silvio).~SILVIO (Non dubitate, vi dico;
108 1, 3 | a Pantalone, accennando Silvio).~PANTALONE Sior sì; el
109 1, 3 | sì; el xè un mio nevodo.~SILVIO No signore, non sono suo
110 1, 3 | senza precipitare) (piano a Silvio).~BEATRICE Come! Voi sposo
111 1, 3 | aveva dà mia fia a sior Silvio; qua no ghe xè un mal al
112 1, 3 | mantegnirve la mia parola. Sior Silvio, no so cossa dir; vedè coi
113 1, 3 | mi no ve podè lamentar.~SILVIO Ma il signor Federigo non
114 1, 3 | non ricuserà la mia mano.~SILVIO Orsù, signore, tardi siete
115 1, 10 | Decima. Truffaldino, poi Silvio~ ~TRUFFALDINO Oh bella!
116 1, 10 | tutti do (incamminandosi). SILVIO (Questi è il servo di Federigo
117 1, 10 | Truffaldino). TRUFFALDINO Signor.~SILVIO Dov'è il nostro padrone?~
118 1, 10 | è là in quella locanda. ~SILVIO Andate subito dal vostro
119 1, 10 | TRUFFALDINO Ma caro signor...~SILVIO Andate subito (con voce
120 1, 10 | sappia che el me padron...~SILVIO Meno repliche, giuro al
121 1, 10 | Ma qualo ha da vegnir?...~SILVIO Subito, o ti bastono.~TRUFFALDINO (
122 1, 11 | Scena Undicesima. Silvio, poi Florindo e Truffaldino~ ~
123 1, 11 | Florindo e Truffaldino~ ~SILVIO No, non sarà mai vero ch'
124 1, 11 | tutte le bande (accenna Silvio a Florindo).~FLORINDO Io
125 1, 11 | impegni) (da sé, e parte). ~SILVIO (E Federigo non viene). ~
126 1, 11 | che mi avete domandato? (a Silvio) ~SILVIO Io? Non ho nemmeno
127 1, 11 | avete domandato? (a Silvio) ~SILVIO Io? Non ho nemmeno l'onor
128 1, 11 | avete preteso di provocarmi.~SILVIO Colui m'intese male; dissi
129 1, 11 | sono il di lui padrone. ~SILVIO Voi, il suo padrone? ~FLORINDO
130 1, 11 | Egli sta al mio servizio. ~SILVIO Perdonate dunque, o il vostro
131 1, 11 | serve me, non ci pensate.~SILVIO Quand'è così, torno a chiedervi
132 1, 11 | equivoci ne nascon sempre. ~SILVIO Siete voi forestiere, signore?~
133 1, 11 | Turinese, a'vostri comandi.~SILVIO Turinese appunto era quello
134 1, 11 | vostre giuste soddisfazioni.~SILVIO Conoscete voi un certo Federigo
135 1, 11 | ho conosciuto pur troppo.~SILVIO Pretende egli per una parola
136 1, 11 | la sposa. Egli è morto.~SILVIO Si, tutti credevano ch'ei
137 1, 11 | mi fate rimaner di sasso.~SILVIO Ma! ci sono rimasto anch'
138 1, 11 | vi assicuro che è morto.~SILVIO Federigo Rasponi vi assicuro
139 1, 11 | bene che v'ingannerete.~SILVIO Il signor Pantalone de'Bisognosi,
140 1, 11 | credettero, nella rissa!).~SILVIO O egli, o io, abbiamo da
141 1, 11 | trovo a fronte il nemico!).~SILVIO È molto che voi non lo abbiate
142 1, 11 | era forestiere nessuno.~SILVIO Avrà cambiato pensiere.
143 1, 11 | l'idea di cotali nozze. Silvio Lombardi è il mio nome;
144 1, 11 | Resto pieno di confusione).~SILVIO Il vostro nome, in grazia,
145 1, 11 | Orazio Ardenti per obbedirvi.~SILVIO Signor Orazio, sono a'vostri
146 1, 18 | PANTALONE Desmenteghève sior Silvio, e vederè che el ve piaserà.~
147 1, 18 | che el ve piaserà.~CLARICE Silvio è troppo fortemente impresso
148 1, 20 | CLARICE V'ingannate; altri che Silvio consolare non mi potrebbe.~
149 1, 20 | dar vi potrebbe il vostro Silvio, ma posso contribuire alla
150 1, 20 | ultimo, perché il vostro Silvio mi ha minacciato e non vorrei
151 1, 20 | qualche cimento.~CLARICE A Silvio mi permettete voi ch'io
152 1, 21 | ponto a dir le parole a sior Silvio.~CLARICE Non lo irritate,
153 1, 22 | io vi sposi.~CLARICE E se Silvio mi crede infedele?~BEATRICE
154 2, 1 | Scena Prima. Silvio e il Dottore~ ~Cortile in
155 2, 1 | Cortile in casa di Pantalone~ ~SILVIO Signor padre, vi prego lasciarmi
156 2, 1 | Fermati; rispondimi un poco. ~SILVIO Sono fuori di me. ~DOTTORE
157 2, 1 | cortile del signor Pantalone? ~SILVIO Perché voglio, o che egli
158 2, 1 | trasportar dalla collera. ~SILVIO Chi tratta male con noi,
159 2, 1 | precipitare. Lascia fare a me, Silvio mio, lascia un po'ch'io
160 2, 1 | io il signor Pantalone. ~SILVIO Ma io, signor padre... ~
161 2, 1 | voglio poi esser obbedito.~SILVIO Sì, v'obbedirò. Me n'anderò.
162 2, 2 | signora Clarice sarà moglie di Silvio. ~PANTALONE Anzi vegniva
163 2, 2 | a cercar de vu o de sior Silvio, per dirve sta cossa. La
164 2, 3 | Scena Terza. Pantalone, poi Silvio~ ~PANTALONE Andè, che ve
165 2, 3 | trovarlo. L'ha da esser cussì. ~SILVIO (Ha bel dire mio padre.
166 2, 3 | segonda de cambio) (vedendo Silvio). ~SILVIO Schiavo suo, signore (
167 2, 3 | cambio) (vedendo Silvio). ~SILVIO Schiavo suo, signore (bruscamente). ~
168 2, 3 | reverito. (La ghe fuma). ~SILVIO Ho inteso da mio padre un
169 2, 3 | sior padre, sarà vero. ~SILVIO Sono dunque stabiliti gli
170 2, 3 | stabiliti e conclusi. ~SILVIO Mi maraviglio che me lo
171 2, 3 | sorte la tratta cussì? ~SILVIO Non so chi mi tenga, che
172 2, 3 | se vien a far ste bulae? SILVIO Venite fuori di questa casa. ~
173 2, 3 | maraveggio de ella, sior. ~SILVIO Fuori, se siete un uomo
174 2, 3 | se ghe porta respetto. ~SILVIO Siete un vile, un codardo,
175 2, 3 | un tocco de temerario. ~SILVIO Eh, giuro al Cielo... (mette
176 2, 4 | rivolta la spada contro Silvio). ~PANTALONE Sior zenero,
177 2, 4 | raccomando (a Beatrice). ~SILVIO Con te per l'appunto desideravo
178 2, 4 | BEATRICE (Son nell'impegno). ~SILVIO Rivolgi a me quella spada (
179 2, 4 | voi (presenta la spada a Silvio). ~PANTALONE Aiuto. No gh'
180 2, 4 | verso la strada). Beatrice e Silvio si battono. Silvio cade
181 2, 4 | Beatrice e Silvio si battono. Silvio cade e lascia la spada in
182 2, 5 | in grazia vostra dono a Silvio la vita; e voi, in ricompensa
183 2, 6 | Scena Sesta. Silvio e Clarice~ ~CLARICE Siete
184 2, 6 | Siete salvo o mio caro?~SILVIO Ah, perfida ingannatrice!
185 2, 6 | perfida ingannatrice! Caro a Silvio? Caro ad un amante schernito,
186 2, 6 | sposo tradito?~CLARICE No, Silvio, non merito i vostri rimproveri.
187 2, 6 | v'adoro, vi son fedele.~SILVIO Ah menzognera! Mi sei fedele,
188 2, 6 | Morirò, prima d'abbandonarvi.~SILVIO Sento che vi ha impegnato
189 2, 6 | mi obbliga ad isposarlo.~SILVIO Che cosa dunque giuraste?~
190 2, 6 | dunque giuraste?~CLARICE Caro Silvio, compatitemi, non posso
191 2, 6 | compatitemi, non posso dirlo.~SILVIO Per qual ragione?~CLARICE
192 2, 6 | Perché giurai di tacere.~SILVIO Segno dunque che siete colpevole.~
193 2, 6 | CLARICE No, sono innocente.~SILVIO Gl'innocenti non tacciono.~
194 2, 6 | volta rea mi farei parlando.~SILVIO Questo silenzio a chi l'
195 2, 6 | giurato?~CLARICE A Federigo.~SILVIO E con tanto zelo l'osserverete?~
196 2, 6 | non divenire spergiura.~SILVIO E dite di non amarlo? Semplice
197 2, 6 | difendere la vostra vita.~SILVIO Odio anche la vita, se ho
198 2, 6 | amo con tutto il cuore.~SILVIO Vi aborrisco con tutta l'
199 2, 6 | Morirò, se non vi placate.~SILVIO Vedrei il vostro sangue
200 2, 6 | toglie la spada di terra).~SILVIO Sì, quella spada potrebbe
201 2, 6 | barbaro colla vostra Clarice?~SILVIO Voi mi avete insegnata la
202 2, 6 | Dunque bramate la morte mia?~SILVIO Io non so dire che cosa
203 2, 7 | avreste lasciata morire? (a Silvio). Che cuore avete di tigre,
204 2, 7 | getta la spada in terra, e Silvio la prende).~CLARICE (piangendo)
205 2, 8 | Scena Ottava. Silvio e Smeraldina~ ~SMERALDINA
206 2, 8 | rappresentare una scena di commedia.~SILVIO Pazza che sei! Credi tu
207 2, 8 | la poverina sarebbe ita. ~SILVIO Vi voleva ancor tanto prima
208 2, 8 | stava lì lì per entrare.~SILVIO Tutte finzioni di voi altre
209 2, 9 | Scena Nona. Silvio solo~ ~SILVIO Sì, che Clarice
210 2, 9 | Scena Nona. Silvio solo~ ~SILVIO Sì, che Clarice è infedele,
211 2, 16 | è innamorata del signor Silvio a segno di sbudellarsi per
212 2, 18 | avvisa delle pazze gelosie di Silvio; e questo briccone me l'
213 2, 19 | disperata per la gelosia di Silvio; converrà ch'io mi scopra,
214 3, 5 | Quinta. Pantalone e poi Silvio~ ~PANTALONE Siestu maledetto.
215 3, 5 | qualche altra insolenza. ~SILVIO (Ecco Pantalone. Mi sento
216 3, 5 | nel petto).~PANTALONE Sior Silvio, con so bona grazia, averave
217 3, 5 | de molin de so sior pare.~SILVIO Che avete a dirmi? Parlate.~
218 3, 5 | Federigo xè andà a monte.~SILVIO È vero? Non m'ingannate?~
219 3, 5 | pronta a darghe la man.~SILVIO Oh cielo! Voi mi ritornate
220 3, 5 | tanto bestia, come so pare).~SILVIO Ma! oh cieli! Come potrò
221 3, 5 | deventà Beatrice, so sorella.~SILVIO Come! Io non vi capisco.~
222 3, 5 | ha scoverto per Beatrice.~SILVIO Vestita da uomo?~PANTALONE
223 3, 5 | PANTALONE Vestia da omo.~SILVIO Ora la capisco.~PANTALONE
224 3, 5 | capisco.~PANTALONE Alle tante.~SILVIO Come andò? Raccontatemi.~
225 3, 5 | solo soddisfarò tutti do.~SILVIO Vi seguo, e vi domando umilmente
226 3, 5 | mio, vengì con mi (parte).~SILVIO Chi più felice è di me?
227 3, 13 | Pantalone, il Dottore, Clarice, Silvio, Smeraldina~ ~Camera in
228 3, 13 | vedi che l'è pentio sior Silvio, che el te domanda perdon;
229 3, 13 | ha da perdonar anca ti.~SILVIO Misurate dalla vostra pena
230 3, 13 | un giulebbe, un candito.~SILVIO Ma, cara Clarice mia, possibile
231 3, 13 | Crudele! (sospirando verso Silvio).~PANTALONE (Aveu sentio
232 3, 13 | Incalza l'argomento) (piano a Silvio).~SMERALDINA (Il sospiro
233 3, 13 | lampo: foriero di pioggia).~SILVIO Se credessi che pretendeste
234 3, 13 | PANTALONE Animo, leveve su (a Silvio, alzandolo). Vegni qua (
235 3, 13 | SMERALDINA Fatta, fatta.~SILVIO Deh, signora Clarice, per
236 3, 13 | mano).~CLARICE Ingrato!~SILVIO Cara.~CLARICE Inumano!~SILVIO
237 3, 13 | SILVIO Cara.~CLARICE Inumano!~SILVIO Anima mia.~CLARICE Cane!~
238 3, 13 | Anima mia.~CLARICE Cane!~SILVIO Viscere mie.~CLARICE Ah! (
239 3, 13 | sospira).~PANTALONE (La va).~SILVIO Perdonatemi, per amor del
240 3, 13 | xè andada).~DOTTORE Via, Silvio, ti ha perdonato.~SMERALDINA
241 3, 14 | che sia in buono stato.~SILVIO Avete compassione di lei?~
242 3, 14 | CLARICE Si, moltissima.~SILVIO E di me?~CLARICE Ah crudele!~
243 3, 15 | venite qui (l'abbraccia).~SILVIO Ehi? (mostrando dispiacere
244 3, 15 | Nemmeno una donna? (verso Silvio).~SILVIO (Quegli abiti ancora
245 3, 15 | una donna? (verso Silvio).~SILVIO (Quegli abiti ancora mi
246 3, 15 | fatti miei (al Dottore).~SILVIO Caro signor padre, lasciate
247 3, 15 | signore, vi sarebbe il mio (a Silvio).~SILVIO Con chi?~SMERALDINA
248 3, 15 | sarebbe il mio (a Silvio).~SILVIO Con chi?~SMERALDINA Col
249 3, 15 | SMERALDINA Col primo che viene.~SILVIO Trovalo, e son qua io.~CLARICE
250 3, 15 | CLARICE Voi? Per far che? (a Silvio).~SILVIO Per un poco di
251 3, 15 | Per far che? (a Silvio).~SILVIO Per un poco di dote.~CLARICE
252 3, 16 | signore. Mi diceva una cosa. ~SILVIO (Posso saperla io?) (piano
253 3, ul | cuore con voi (a Clarice). ~SILVIO Signore, mi riconoscete
254 3, ul | voleva fare un duello. ~SILVIO Anzi l'ho fatto per mio
255 3, ul | vi ha donato la vita (a Silvio). ~SILVIO Si, è vero. ~CLARICE
256 3, ul | donato la vita (a Silvio). ~SILVIO Si, è vero. ~CLARICE In
257 3, ul | CLARICE In grazia mia però (a Silvio). ~SILVIO È verissimo. ~
258 3, ul | grazia mia però (a Silvio). ~SILVIO È verissimo. ~PANTALONE
L'uomo di mondo
Atto, Scena
259 Per | Lucindo figliuolo del Dottore~Silvio forestiere~Beatrice moglie
260 Per | forestiere~Beatrice moglie di Silvio~Smeraldina lavandaia~Truffaldino
261 1, 1 | gondola col suo Gondoliere. Silvio e Beatrice da viaggio sbarcano.
262 1, 1 | letto solo, non è vero? (a Silvio)~SILV. Siamo marito e moglie;
263 1, 1 | BEAT. Andiamo dunque. (a Silvio)~SILV. Entrate col locandiere,
264 1, 2 | SCENA SECONDA~ ~Silvio, Ludro, Truffaldino, Gondoliere~ ~
265 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Silvio e Ludro~ ~SILV. Che cosa
266 1, 8 | Camera nella locanda.~ ~Silvio, Beatrice, Ludro~ ~SILV.
267 1, 8 | impegno del galantomo. Sior Silvio ha perso trenta zecchini
268 1, 9 | xe lecito de saverlo? (a Silvio)~SILV. Silvio Aretusi è
269 1, 9 | saverlo? (a Silvio)~SILV. Silvio Aretusi è il mio nome ed
270 1, 9 | altra volta la se referà. ( Silvio, e parte)~ ~ ~ ~
271 1, 10 | SCENA DECIMA~ ~Silvio, Beatrice, Momolo~ ~SILV.
272 2, 10 | DECIMA~ ~Il Dottore solo, poi Silvio e Brighella~ ~DOTT. Amico,
273 2, 10 | Dottor che la cerca. (a Silvio)~SILV. Vi ringrazio; non
274 2, 10 | Ella dunque è il signor Silvio Aretusi romano?~SILV. Per
275 2, 14 | nella locanda~ ~Beatrice, Silvio, Eleonora, il Dottore~ ~
276 2, 14 | pranzo, ma dice il signor Silvio che hanno gente a desinar
277 2, 15 | soggezione). (da sé)~DOTT. Signor Silvio, vedete voi di persuaderla.~
278 2, 15 | fan pensare). (parte con Silvio)~DOTT. Via, non lasciate
279 2, 17 | SCENA DICIASSETTESIMA~ ~Silvio dando braccio ad Eleonora.
280 2, 17 | caricature!) (da sé, ed entra con Silvio)~DOTT. Fate presto. Non
281 3, 12 | Dottore.~ ~Eleonora, Beatrice, Silvio, il Dottore~ ~DOTT. Ecco,
282 3, 12 | Dottore~ ~DOTT. Ecco, signor Silvio, dugento zecchini che ho
283 3, 12 | comparire.~BEAT. Signor Silvio, badate bene di non giocare.~
284 3, 12 | ELEON. Sì, caro signor Silvio, siate compiacente colla