IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] lxi 1 m 8 m' 4343 m. 283 m.a. 4 m.m. 1 m.r. 1  | Frequenza    [«  »] 284 silvio 283 berto 283 genitore 283 m. 282 anima 282 ele 282 erm  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze m.  | 
              grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commentoLa cameriera brillante
    Atto, Scena
  1  1,    4 |       colle punte in giù)~PANT. M.~ARG. (Accosta l'indice all'
La guerra
    Atto, Scena
  2 Ded      |         Guardie del Corpo di S. M. Imperiale in Firenze, con
Il filosofo inglese
    Atto, Scena
  3  1,    7 |    detto; poi Gioacchino.~ ~ ~~~M.SA.~~~~Caro signor marito,
  4  1,    7 |        SAI.~~~~Che volete?~~~~~~M.SA.~~~~Due doppie.~~~~~~SAI.~~~~
  5  1,    7 |      doppie a Gioacchino.)~~~~~~M.SA.~~~~Vi rendo grazie.~~~~~~
  6  1,    7 |             SAI.~~~~Addio.~~~~~~M.SA.~~~~Impiegar io le voglio...~~~~~~
  7  1,    7 |         vi domando in che.~~~~~~M.SA.~~~~In un ventaglio indiano.~~~~~~
  8  1,    7 |        Lo raccontate a me?~~~~~~M.SA.~~~~Ora per Gioacchino
  9  1,   11 |    sulla loggia, e detti.~ ~ ~~~M.SA.~~~~Con chi ciarli? (a
 10  1,   11 |    commettere uno sbaglio.~~~~~~M.SA.~~~~Prendilo, ch'egli
 11  1,   11 |   sottovoce a Gioacchino.)~~~~~~M.SA.~~~~Lo vide mio marito?
 12  1,   11 |     inver non l'ha veduto.~~~~~~M.SA.~~~~Non l'ha veduto, e
 13  1,   11 |   Signora, oh che peccato!~~~~~~M.SA.~~~~Or che mi son sfogata,
 14  1,   12 |         di scarpe in mano~ ~ ~~~M.BR.~~~~(nell'uscire incontra
 15  1,   12 |          venivo ora da te.~~~~~~M.BR.~~~~Panich, il mio costume
 16  1,   12 |         filosofo ancor io.~~~~~~M.BR.~~~~Filosofo anche voi?
 17  1,   12 |       vuol l'architettura.~~~~~~M.BR.~~~~È vero, non lo nego,
 18  1,   12 |         mostra le scarpe.)~~~~~~M.BR.~~~~Oh signor Archimede,
 19  1,   12 |     poscia il piè mancino.~~~~~~M.BR.~~~~Dovrei prender maestro
 20  1,   12 |       base e i fondamenti.~~~~~~M.BR.~~~~Olà, che ardire è
 21  1,   12 |      ancor di strapazzare.~~~~~~M.BR.~~~~Ma non avrà per questo
 22  1,   14 |      fia di Jacob signora.~~~~~~M.BR.~~~~Con voi già lo sapete
 23  1,   14 |        avete a comandarmi?~~~~~~M.BR.~~~~Un dubbio mi frastorna:~~
 24  1,   14 |       decoro ed ornamento.~~~~~~M.BR.~~~~Il calcolo de' cieli
 25  1,   14 |        madama, è il cielo.~~~~~~M.BR.~~~~Questo calcolo solo
 26  1,   14 |       po' di ostinazione).~~~~~~M.BR.~~~~Favorite in mia casa.~~~~~~
 27  1,   14 |       vi desia per moglie.~~~~~~M.BR.~~~~Questo signor chi
 28  1,   14 |          È Milord Wambert.~~~~~~M.BR.~~~~Milord non è per me:~~
 29  2,    6 |        Saixon, s'inchina.)~~~~~~M.SA.~~~~Milord. (inchinandosi.)~~~~~~
 30  2,    6 |     Milord, di buon umore.~~~~~~M.SA.~~~~Vedetelo, Milord,
 31  2,    6 |        lui servir vi fate.~~~~~~M.SA.~~~~Povero vecchiarello,
 32  2,    6 |      con voi dureran poco.~~~~~~M.SA.~~~~Li cambio volentieri,
 33  2,    6 |       il livore). (da sé.)~~~~~~M.SA.~~~~Per me son persuasa.
 34  2,    6 |       che l'Inghilterra...~~~~~~M.SA.~~~~Basta vecchietto mio,~~
 35  2,    6 |      stima ed il rispetto.~~~~~~M.SA.~~~~Oh signor, troppo
 36  2,    6 |         Erano alla Brindè.~~~~~~M.SA.~~~~Bene, andate da lei.~~
 37  2,    6 |         le dà il braccio.)~~~~~~M.SA.~~~~Porta il caffè. Sediamo. (
 38  2,    6 |        col mezzo vostro...~~~~~~M.SA.~~~~Venite qui, sedete.~~~~~~
 39  2,    6 | restando Madama in mezzo.)~~~~~~M.SA.~~~~Il caffè. Non lo portate
 40  2,    6 |         è un onor, madama.~~~~~~M.SA.~~~~Dunque la vedovella,~~
 41  2,    6 |       sua virtude io lodo.~~~~~~M.SA.~~~~L'amate?~~~~~~MIL.~~~~
 42  2,    6 |           Sì, il confesso.~~~~~~M.SA.~~~~Bravo, Milord, ne
 43  2,    6 |            MIL.~~~~Perché?~~~~~~M.SA.~~~~Perché di lei stranissimo
 44  2,    6 |        fare il lor dovere.~~~~~~M.SA.~~~~Viva monsieur Lorino.~~~~~~
 45  2,    6 |       Viva madama in pace.~~~~~~M.SA.~~~~Milord, ridete un
 46  2,    7 |         e non dice nulla.)~~~~~~M.SA.~~~~Dove, signor marito?~~~~~~
 47  2,    7 |        SAI.~~~~A desinare.~~~~~~M.SA.~~~~Ed io?~~~~~~SAI.~~~~
 48  2,    7 |         Venite, se volete.~~~~~~M.SA.~~~~Non mi aspettate?~~~~~~
 49  2,    7 |         ed entra in casa.)~~~~~~M.SA.~~~~Vedete? Ei non s'inquieta.~~~~~~
 50  2,    8 |     bottega sua, e detti.~ ~ ~~~M. BR.~~~~(Esce di casa e senza
 51  2,    8 |       quella del libraio.)~~~~~~M.SA.~~~~Ecco la vedovella. (
 52  2,    8 |    permettete... (s'alza.)~~~~~~M.SA.~~~~Bella creanza!~~~~~~
 53  2,    8 |          MIL.~~~~Io torno.~~~~~~M.SA.~~~~No, vi dico, sedete.~~~~~~
 54  2,    8 |           da sé, e siede.)~~~~~~M. BR.~~~~Digli che qui l'aspetto. (
 55  2,    8 |         entra in bottega.)~~~~~~M.BR.~~~~(Ridotto ho il calcolo
 56  2,    8 |      riverisce la Brindè.)~~~~~~M. BR.~~~~(Si alza, e fa la
 57  2,    8 |    riverenza alla Brindè.)~~~~~~M.SA.~~~~Eccola lì la vostra
 58  2,    9 |         libraio, e detti.~ ~ ~~~M.SA.~~~~Ma quel che più le
 59  2,    9 |     madama. (alla Brindè.)~~~~~~M.BR.~~~~Il calcolo vedrete~~
 60  2,    9 |            Ne avrò piacer.~~~~~~M.BR.~~~~Sedete.~~~~~~JAC.~~~~(
 61  2,    9 |       la Saixon e Lorino.)~~~~~~M.BR.~~~~Milord non vi saluta. (
 62  2,    9 |    Brindè, e legge piano.)~~~~~~M.SA.~~~~Milord, che avete
 63  2,    9 |     MIL.~~~~Nulla, madama.~~~~~~M.SA.~~~~Io gioco che siete
 64  2,    9 |         Che sente gelosia.~~~~~~M.SA.~~~~Bravo, monsieur Lorino.~~
 65  2,    9 |       perdonate. (s'alza.)~~~~~~M.SA.~~~~Dove, Milord?~~~~~~
 66  2,    9 |         e torna a sedere.)~~~~~~M.SA.~~~~Ehi, che caricatura! (
 67  2,    9 |         torna come prima.)~~~~~~M.BR.~~~~Torvo Milord vi guarda. (
 68  2,    9 |          egli è invaghito.~~~~~~M.BR.~~~~Di chi?~~~~~~JAC.~~~~
 69  2,    9 |            JAC.~~~~Di voi.~~~~~~M. BR.~~~~Che grazia! Sarebbe
 70  2,    9 |     Sarebbe un bel marito!~~~~~~M.SA.~~~~Milord, per quel ch'
 71  2,    9 |     maledetta!) (si alza.)~~~~~~M.BR.~~~~Milord, di mia sorella,~~
 72  2,    9 |       dire? (alla Saixon.)~~~~~~M.SA.~~~~Milord ve lo dirà~~~~~~
 73  2,    9 |          Milord ve lo dirà~~~~~~M.BR.~~~~Spiegatemi il mistero. (
 74  2,    9 |        Jacob lo spiegherà.~~~~~~M.BR.~~~~A voi. (a Jacobbe.)~~~~~~
 75  2,    9 |        A voi. (a Jacobbe.)~~~~~~M.SA.~~~~No, poverino, non
 76  2,    9 |    mistero. (alla Brindè.)~~~~~~M.BR.~~~~Un fenomeno è questo
 77  2,    9 |        cuore è un tributo.~~~~~~M.SA.~~~~Bravo, bravo, l'ha
 78  2,    9 |      isdegno alla Saixon.)~~~~~~M.BR.~~~~(Che dir mi consigliate?) (
 79  2,    9 |    piano a madama Brindè.)~~~~~~M.BR.~~~~Milord, del vostro
 80  2,    9 | lasciate in pace. (siede.)~~~~~~M.SA.~~~~Oh bella, oh bella
 81  2,    9 |       Signor... (si alza.)~~~~~~M.BR.~~~~Non l'irritate. (a
 82  2,    9 |     irritate. (a Jacobbe.)~~~~~~M.SA.~~~~È bella sempre più.~~~  ~ ~ ~
 83  2,   10 |     Brindè e alla Saixon.)~~~~~~M.SA.~~~~E ben, chi l'ha ordinato?~~~~~~
 84  2,   10 |   Monsieur, vostro marito.~~~~~~M.SA.~~~~Che aspetti.~~~~~~
 85  2,   10 |       un indegno. (parte.)~~~~~~M.SA.~~~~(Zitto). (a Lorino.)~~~~~~
 86  2,   10 |       LOR.~~~~(Non parlo).~~~~~~M.BR.~~~~Udiste? (a Jacobbe.)~~~~~~
 87  2,   10 |   Madama, a pranzo andate.~~~~~~M.BR.~~~~Ah non vorrei, Jacobbe...~~~~~~
 88  2,   11 |      Venite, o non venite?~~~~~~M.SA.~~~~Son qui, vengo di
 89  2,   11 |       che mangerò io solo.~~~~~~M.BR.~~~~Spiacemi ch'ei dovesse
 90  2,   11 |      uomo giusto. (parte.)~~~~~~M.SA.~~~~Monsieur Lorin, son
 91  2,   11 |         servo sulle scale.~~~~~~M.SA.~~~~No, no, qui mi contento.~~
 92  2,   11 |    Madama. (inchinandosi.)~~~~~~M.SA.~~~~Vi saluto. (entra.)~~~~~~
 93  3,    9 |         donne sono donne. ~~~~~~M.SA.~~~~Olà non si ha a finire?~~~~~~
 94  3,    9 |    Perché mi fa tai scene?~~~~~~M.SA.~~~~Perché non son ben
 95  3,    9 |        mezzo sei del foco.~~~~~~M.SA.~~~~Itene, impertinente,
 96  3,    9 |      non sono uno stivale.~~~~~~M.SA.~~~~Voi siete un villanaccio.~~~~~~
 97  3,   10 |      parte o non si parte?~~~~~~M.SA.~~~~Andate o non andate?~~~~~~
 98  3,   10 |        maledette. (parte.)~~~~~~M.SA.~~~~Indegno! (lo seguita.)~~~~~~
 99  3,   15 |            JAC.~~~~Eccolo.~~~~~~M.BR.~~~~De' miei fogli, Jacob,
100  3,   16 |         Perdonate, madama.~~~~~~M.BR.~~~~Sì, vi perdono. Intendo.~~
101  3,   16 |     ond'abbiasi a celarli.~~~~~~M.BR.~~~~Questo non è che io
102  3,   16 |       Newton l'attrazione.~~~~~~M.BR.~~~~È ver che l'attrazione
103  3,   16 |     studio e le bell'arti.~~~~~~M.BR.~~~~È ver, ma sono umana;
104  3,   16 |       sentimento è questo?~~~~~~M.BR.~~~~Parto di un cuor sincero,
105  3,   16 |       Dispensarmi per ora.~~~~~~M.BR.~~~~Restate, io non lo
106  3,   16 |       quel che vi aggrada.~~~~~~M.BR.~~~~Meco, Jacob, sedete.~~~~~~
107  3,   16 |      bottega del libraio.)~~~~~~M.BR.~~~~Filosofo gentile! (
108  3,   16 |        a toccare il segno.~~~~~~M.BR.~~~~Negar potete voi,
109  3,   16 |        ovvero di dispetto.~~~~~~M.BR.~~~~Ma donde avvenir puote,
110  3,   16 |      amor la indifferenza.~~~~~~M.BR.~~~~Indifferenza e amore
111  3,   16 |        simpatia l'effetto?~~~~~~M.BR.~~~~Non spiego i miei
112  3,   16 |       ripiena di rispetto.~~~~~~M.BR.~~~~Ah Jacobbe...~~~  ~ ~ ~
113  3,   17 |     Milord mi manda a voi.~~~~~~M.BR.~~~~Stelle! che fia?~~~~~~
114  3,   17 |          JAC.~~~~Leggiamo.~~~~~~M.BR.~~~~Servitevi. (si alza.)~~~~~~
115  3,   17 |        me non vi assicuro.~~~~~~M.BR.~~~~Che sento? (si alza.)~~~~~~
116  3,   17 |      scrivere. (a Birone.)~~~~~~M.BR.~~~~Oimè!~~~~~~JAC.~~~~
117  3,   17 |         che sappia vivere.~~~~~~M.BR.~~~~Milord è risoluto,
118  3,   17 |       BIR.~~~~Sì, signore.~~~~~~M.BR.~~~~Deh, non vi rovinate.~~~~~~
119  3,   17 |        quello che scrive.)~~~~~~M.BR.~~~~L'irriterà quel foglio.~~~~~~
120  3,   17 |     dagli occhi il pianto.~~~~~~M.BR.~~~~Jacob, la mia virtude
121  3,   18 |    Madama di Brindè sola.~ ~ ~~~M.BR.~~~~Ah, non fia ver ch'
122  4,    2 |        sua casa, e detti.~ ~ ~~~M.SA.~~~~Mia sorella dov'è?~~~~~~
123  4,    2 |     Signora, è andata via.~~~~~~M.SA.~~~~Sola?~~~~~~BIR.~~~~
124  4,    2 |         dopo in compagnia.~~~~~~M.SA.~~~~In compagnia di chi?~~~~~~
125  4,    2 |        avrà raggiunto poi.~~~~~~M.SA.~~~~Me l'ero immaginato.~~
126  4,    3 |       Madama Saixon sola.~ ~ ~~~M.SA.~~~~Non so come si possa
127  4,    4 |      Madama, vostro servo.~~~~~~M.SA.~~~~Monsieur, ben ritornato.~~
128  4,    4 |           non ho pranzato.~~~~~~M.SA.~~~~Pranzato non avete?
129  4,    4 |      già li ho dispensati.~~~~~~M.SA.~~~~Si possono vedere?~~~~~~
130  4,    4 |         sinora una ghinea.~~~~~~M.SA.~~~~Quante copie sinora,
131  4,    4 |           LOR.~~~~Quattro.~~~~~~M.SA.~~~~Quattro ghinee vi
132  4,    4 |            LOR.~~~~Sinora.~~~~~~M. SA.~~~~Mi rallegro. Siete
133  4,    4 |    dell'argento). (da sé.)~~~~~~M.SA.~~~~(Vuol essere, se perde,
134  4,    4 |      leggere i miei versi.~~~~~~M.SA.~~~~Ah sì; posso far meno?~~
135  4,    4 |     alla sua diva innante.~~~~~~M.SA.~~~~Che sì, monsieur Lorino,
136  4,    4 |      dirò... Non vorrei...~~~~~~M.SA.~~~~Sapete l'uso mio:~~
137  4,    4 |       Non so se mi capite.~~~~~~M.SA.~~~~Lasciate fare a me. (
138  4,    4 |      Troppo onore, madama.~~~~~~M.SA.~~~~Andiam. No, no, aspettate.~~
139  4,    4 |          Chi vien, madama?~~~~~~M.SA.~~~~Maestro Emanuelle.~~~~~~
140  4,    4 |        gli cavan la pelle.~~~~~~M.SA.~~~~Amante è di novelle;
141  4,    4 |        Avaro ei sempre fu.~~~~~~M. SA.~~~~(Può esser che si
142  4,    5 |         ci stia). (da sé.)~~~~~~M.SA.~~~~Emanuel.~~~~~~EMA.~~~~
143  4,    5 |          EMA.~~~~Che vuoi?~~~~~~M.SA.~~~~Vo' farvi una finezza.~~~~~~
144  4,    5 |   scimiotti e barbagianni.~~~~~~M.SA.~~~~Orsù, questi bei versi,
145  4,    5 |        EMA.~~~~Li leggerò.~~~~~~M.SA.~~~~Tenete. (dà il foglio
146  4,    5 |      EMA.~~~~Mi piacciono.~~~~~~M.SA.~~~~Vedete? (a monsieur
147  4,    5 |          a madama Saixon.)~~~~~~M.SA.~~~~Teneteli, ma prima
148  4,    5 |          EMA.~~~~È costui?~~~~~~M.SA.~~~~Sì, costui.~~~~~~LOR.~~~~
149  4,    5 |    Distinguere conviene...~~~~~~M.SA.~~~~Andiam, monsieur Lorino,
150  4,   11 |     Gioacchino che torna.~ ~ ~~~M.SA.~~~~Qui, qui giocar vogliamo.
151  4,   11 |     troppo. (alla Saixon.)~~~~~~M.SA.~~~~Affé, non vi è gran
152  4,   11 |       mi tratta da maiale?~~~~~~M.SA.~~~~Via, via, la sgriderò.
153  4,   11 |     vostri. Darò le carte.~~~~~~M.SA.~~~~Alziamo. (fanno il
154  4,   11 |             Beve l'acqua.)~~~~~~M.SA.~~~~Scartate. Io già l'
155  4,   11 |         da sé, passeggia.)~~~~~~M.SA.~~~~Ehi! Milord. (a Lorino,
156  4,   11 |    seguita a passeggiare.)~~~~~~M.SA.~~~~Che sì ch'egli ha
157  4,   11 |     niente. (alla Saixon.)~~~~~~M.SA.~~~~Se il sa tutto il
158  4,   11 |       innocente). (da sé.)~~~~~~M.SA.~~~~Via presto, rispondete. (
159  4,   11 |       casa? (alla Saixon.)~~~~~~M.SA.~~~~Non signore.~~~~~~
160  4,   11 |       Poss'io saper dov'è?~~~~~~M.SA.~~~~Dirovvelo di botto:~~
161  4,   11 |          da sé, e smania.)~~~~~~M.SA.~~~~Milord, non v'inquietate,
162  4,   11 |    madama). (alla Saixon.)~~~~~~M.SA.~~~~Noti mi son, signore,~~
163  4,   11 |          si alza un poco.)~~~~~~M.SA.~~~~State fermo. (a Lorino.)~~~~~~
164  4,   11 |     madama. (alla Saixon.)~~~~~~M.SA.~~~~Egli è un filosofastro. (
165  4,   12 |        Jacob pregiudicato.~~~~~~M.SA.~~~~Jacob? Filosofastro
166  4,   12 |      Tacer voi potevate...~~~~~~M.SA.~~~~Monsieur Lorin, giochiamo,
167  4,   13 |      guardando la loggia.)~~~~~~M.SA.~~~~Ecco un repicco a
168  4,   13 |          SAI.~~~~Che cosa?~~~~~~M.SA.~~~~Un bel repicco.~~~~~~
169  4,   13 |        voi è sempre festa.~~~~~~M.SA.~~~~Ho vinto sei partite. (
170  4,   13 |        altro per la testa.~~~~~~M. SA.~~~~Che uom senza maniera!
171  4,   14 |      Brindè e i suddetti.~ ~ ~~~M.BR.~~~~Ah signore, di voi
172  4,   14 |       Farò quel che potrò.~~~~~~M.SA.~~~~(Parlassero più forte!) (
173  4,   14 |  Giochiam). (alla Saixon.)~~~~~~M.SA.~~~~(Zitto).~~~~~~M.BR.~~~~
174  4,   14 |          M.SA.~~~~(Zitto).~~~~~~M.BR.~~~~Signore. Un uomo sventurato~~
175  4,   14 |       Avrà la sua ragione.~~~~~~M.BR.~~~~Un pazzo amor l'accende~~
176  4,   14 |              alla Saixon.)~~~~~~M.SA.~~~~(State zitto). (a
177  4,   14 |        zitto). (a Lorino.)~~~~~~M.BR.~~~~Se voi nel vostro
178  4,   14 |        facessi il mezzano?~~~~~~M.SA.~~~~(Bravo! Ha risposto
179  4,   14 |         Ha risposto bene).~~~~~~M.BR.~~~~Signor, mi conoscete.~~
180  4,   14 |   Scherzai, ve l'assicuro.~~~~~~M.SA.~~~~(Povera semplicetta!
181  4,   14 |     gioca?) (alla Saixon.)~~~~~~M.SA.~~~~(Zitto, monsieur Lorino). (
182  4,   14 |       Lorino). (a Lorino.)~~~~~~M.BR.~~~~Dunque, che risolvete?~~~~~~
183  4,   14 |         vi è dell'impegno.~~~~~~M.BR.~~~~Credetemi, Jacobbe
184  4,   14 |       ricompensa il cielo.~~~~~~M.SA.~~~~(Non sa parlar, meschina!
185  4,   14 |     Jacob dove si asconde?~~~~~~M.BR.~~~~Ei sarà qui a momenti.
186  4,   14 |       difenderlo prometto.~~~~~~M.SA.~~~~Piano, signor marito,
187  4,   14 |        casa non lo voglio.~~~~~~M.BR.~~~~Oimè!~~~~~~SAI.~~~~
188  4,   14 |     Sono il padron sol io.~~~~~~M.SA.~~~~Non ci verrà, lo giuro.~~~~~~
189  4,   14 |         ed entra in casa.)~~~~~~M.SA.~~~~Vo' discorrerne meglio.
190  4,   14 |      veder bella. (parte.)~~~~~~M.BR.~~~~Può esser più indiscreta
191  4,   15 |    Madama di Brindè sola.~ ~ ~~~M.BR.~~~~Ecco un novello scoglio
192  4,   16 |        Madama, lo vedeste?~~~~~~M.BR.~~~~Qui non si è visto
193  4,   16 |           il vostro onore?~~~~~~M.BR.~~~~Saixon, ch'è mio cognato,
194  4,   16 |         sì debole ragione.~~~~~~M.BR.~~~~Temete di Milord?
195  4,   16 |       amor da vostra pari.~~~~~~M.BR.~~~~Ah Jacob, lo confesso,
196  5,    2 |        e monsieur Lorino.~ ~ ~~~M.SA.~~~~(Esce di casa, e si
197  5,    2 |   offerendole il braccio.)~~~~~~M.SA.~~~~Cosa ci è?~~~~~~LOR.~~~~
198  5,    2 |       Vi servo, se volete.~~~~~~M.SA.~~~~Ho altro per il capo. (
199  5,    2 |        Madama, cosa avete?~~~~~~M.SA.~~~~Per causa di Jacobbe
200  5,    2 |         dunque il bastone?~~~~~~M.SA.~~~~Non l'alzò, l'ha mostrato. (
201  5,    2 |         LOR.~~~~Tutt'un...~~~~~~M.SA.~~~~Siete un buffone.(
202  5,    2 |    vincere e lasciarmi?...~~~~~~M. SA.~~~~Voglio un piacer
203  5,    2 |       Imponete. Son qui...~~~~~~M. SA.~~~~Dal vostro stile
204  5,    2 |       Dunque le mani alzò.~~~~~~M. SA.~~~~Non è ver, non l'
205  5,    2 |        fil de' lombi miei.~~~~~~M.SA.~~~~Non si saprà.~~~~~~
206  5,    2 |            LOR.~~~~Badate.~~~~~~M.SA.~~~~Scrivete con del foco;~~
207  5,    3 |   Saixon, poi Gioacchino.~ ~ ~~~M.SA.~~~~Bastami poter dire:
208  5,    3 |       GIO.~~~~Mia signora.~~~~~~M.SA.~~~~Vien qui, chiamami
209  5,    4 |     Vengo, Gioacchino mio.~~~~~~M.SA.~~~~Viene? (a Gioacchino.)~~~~~~
210  5,    4 |         per ora). (da sé.)~~~~~~M.SA.~~~~Io son che la domanda.
211  5,    4 |   graziosa!) (si accosta.)~~~~~~M.SA.~~~~Siedi vicino a me.~~~~~~
212  5,    4 |      quest'onore? (siede.)~~~~~~M.SA.~~~~Sì, perché altri non
213  5,    4 |      che è sola!) (da sé.)~~~~~~M.SA.~~~~Saixon che fa?~~~~~~
214  5,    4 |         alloggiar Jacobbe.~~~~~~M.SA.~~~~Jacobbe in quella
215  5,    4 |       L'avete pur sentito.~~~~~~M.SA.~~~~Ad onta mia?~~~~~~
216  5,    4 |      vuol farla da marito.~~~~~~M.SA.~~~~Che dici tu, ignorante?
217  5,    4 |      Che bestia!) (da sé.)~~~~~~M.SA.~~~~Cosa dici?~~~~~~ROSA~~~~
218  5,    4 |             ROSA~~~~Nulla.~~~~~~M.SA.~~~~Sì baccellona.~~Sarai
219  5,    4 |      chi mi dà il salario.~~~~~~M.SA.~~~~Chi ti paga?~~~~~~
220  5,    4 |        ROSA~~~~Il padrone.~~~~~~M.SA~~~~Ed io non ti do nulla?~~~~~~
221  5,    4 |       usaste da fanciulla.~~~~~~M.SA.~~~~Via, in mezzo della
222  5,    5 |      ritirando il foglio.)~~~~~~M.SA.~~~~(Non temete, ell'è
223  5,    5 |        dandole il foglio.)~~~~~~M.SA.~~~~A Saixon questi versi
224  5,    5 |        LOR.~~~~(Madama...)~~~~~~M.SA.~~~~(Non temete).~~~~~~
225  5,    6 |       Ma leggeteli almeno.~~~~~~M.SA.~~~~Sì, sì, li leggerò.~~
226  5,    6 |       dà un altro foglio.)~~~~~~M.SA.~~~~(Legge.) Uomo non
227  5,    6 |         un po' d'impaccio.~~~~~~M.SA.~~~~Ed io per far la rima,
228  5,    6 |           Ah? che ne dite?~~~~~~M.SA.~~~~Bello. Bel sentimento
229  5,    9 |       Brindè sulla loggia~ ~ ~~~M.BR.~~~~Non vedesi Jacobbe,
230  5,   10 |    quanti rimorsi al core!~~~~~~M.BR.~~~~(Milord giunge opportuno.
231  5,   10 |    Madama. (inchinandosi.)~~~~~~M.BR.~~~~Bramerei, se lice,
232  5,   10 |   avviarsi verso la casa.)~~~~~~M.BR.~~~~Non voglio incomodarvi.~~
233  5,   11 |    Brindè dalla sua casa.~ ~ ~~~M.BR.~~~~Signore. Eccovi a
234  5,   11 |       con un complimento.)~~~~~~M.BR.~~~~Milord, troppo gentile. (
235  5,   11 |    siedono su due scagni.)~~~~~~M.BR.~~~~Io vi dicea...~~~~~~
236  5,   11 |        gradir l'affetto...~~~~~~M.BR.~~~~Tutto, Milord, dirovvi,
237  5,   11 |           MIL.~~~~Aspetto.~~~~~~M.BR.~~~~Veggo per mia cagione
238  5,   11 |        Concludasi, madama.~~~~~~M.BR.~~~~Se aspetterete...~~~~~~
239  5,   11 |           MIL.~~~~Aspetto.~~~~~~M.BR.~~~~Strano non è ch'io
240  5,   11 |         odiate. (altiero.)~~~~~~M.BR.~~~~Aspetti, chi vuol
241  5,   11 |           MIL.~~~~Aspetto.~~~~~~M.BR.~~~~Signor, che da Jacobbe,
242  5,   12 |            con timidezza.)~~~~~~M.BR.~~~~Ditegli ch'egli venga;
243  5,   12 |            MIL.~~~~Nol so.~~~~~~M.BR.~~~~Saper vorrei...~~~~~~
244  5,   12 |          Se aspetterete...~~~~~~M.BR.~~~~Aspetto.~~~~~~MIL.~~~~(
245  5,   12 |   sedere sopra una panca.)~~~~~~M.BR.~~~~(Ah, voglia il ciel
246  5,   13 |        mangiare al fresco.~~~~~~M.BR.~~~~(Tarda Jacobbe ancora!
247  5,   14 |      Wambert, poi Birone.~ ~ ~~~M. BR.~~~~Birone? (chiama.)~~~~~~
248  5,   14 |       BIR.~~~~Mia signora.~~~~~~M.BR.~~~~Di' a Jacob che si
249  5,   15 |   cappello senza parlare.)~~~~~~M.BR.~~~~Al vostro dolce invito,
250  5,   16 |    sulla loggia, e detti.~ ~ ~~~M.SA.~~~~In pubblico si cena?
251  5,   16 |      Eccola qui). (da sé.)~~~~~~M.SA.~~~~E a quest'ora?~~~~~~
252  5,   16 |       lei. (al Servitore.)~~~~~~M.SA.~~~~Scoperti, ed a quest'
253  5,   17 |      Eccomi, chi mi cerca?~~~~~~M.BR.~~~~Milord è che vi vuole. (
254  5,   17 |      Legge piano i versi.)~~~~~~M.BR.~~~~(Stelle, che sarà
255  5,   17 |          Or ve li manderò.~~~~~~M.SA.~~~~Non vo' che li mandiate.~~~~~~
256  5,   17 |        lo porta a Milord.)~~~~~~M.SA.~~~~Vedrete dei spropositi
257  5,   17 |          a madama Saixon.)~~~~~~M.SA.~~~~Li ha fatti non è
258  5,   17 |   Confronta in eccellenza.~~~~~~M.BR.~~~~Anche in ciò di Jacobbe
259  5,   17 |    accostandosi al caffè.)~~~~~~M.BR.~~~~Che mai gli cade in
260  5,   17 |       chi parlaste allora?~~~~~~M.SA.~~~~Di quelle rime belle~~
261  5,   17 |        MIL.~~~~Si sentirà.~~~~~~M.BR.~~~~Jacobbe che vi predice
262  5,   17 |         salvo fia l'onore.~~~~~~M.SA~~~~Io bevo alla salute
263  5,   18 |        ha detto Emanuelle.~~~~~~M.SA.~~~~Emanuel sapea ch'erano
264  5,   18 |     piuttosto che donarli.~~~~~~M.SA.~~~~Sentiam.~~~~~~SAI.~~~~
265  5,   18 |       si asconda un empio.~~~~~~M.BR.~~~~Perfidi, scellerati.~~~~~~
266  5,   18 |       Che bravo calzolaro!~~~~~~M.SA.~~~~Che perfido argentiere!~~~~~~
267  5,   19 |         il signor Saixon.~ ~ ~~~M.BR.~~~~Il rossor li confonde.~~~~~~
268  5,   19 |         san che replicare.~~~~~~M.SA.~~~~Son furbi.~~~~~~SAI.~~~~
269  5,   19 |      stima ed il rispetto.~~~~~~M.BR.~~~~Meno da un cuor gentile
270  5,   19 |   mangiar frutti. (parte.)~~~~~~M.SA.~~~~Anch'io sto ben così.
271  5,   20 |         madama di Brindè.~ ~ ~~~M.BR.~~~~Che sarà mai, Jacobbe?~~~~~~
272  5,   20 |       dalla pietade umana.~~~~~~M.BR.~~~~Io che farò per voi,
273  5,   20 |       ad esservi consorte.~~~~~~M.BR.~~~~Sì, di non esser vostra
274  5,   20 |       me non si compete...~~~~~~M.BR.~~~~Voglio così, lo voglio,
Pamela maritata
    Atto, Scena
275 AUT      |      Autore medesimo.~ ~Vers de M. Voltaire sur les talens
276 AUT      |      sur les talens Comiques de M. Goldoni.~ ~En tout pays
277 AUT      |    scrissi allora una lettera a M. Voltaire, ringraziandolo
278 AUT      |    dalla lettera sopraddetta di M. Voltaire al Signor Senatore
279 AUT      |       Estratto della lettera di M. Voltaire al Signor Marchese
280 AUT      |         crient vengeance contre M. Goldoni, parcequ'il ose
281 AUT      |      dicere verum~Quid vetat?~ ~M. Goldoni a répété tout cela
Componimenti poetici
    Parte
282 Dia1(211)|         Parigi, insignito da S. M. Cristianissima del Cordon
Torquato Tasso
    Atto, Scena
283  0, pre  |      CONSIGLIERE DI STATO DI S. M. C. GENERAL~EREDITARIO DELLE