Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
    Atto, Scena
1 1, 1 | d'Alboino il core.~~~~~~ERM.~~~~Sire, donna real, grazie 2 1, 1 | RE~~~~Bell'amor!~~~~~~ERM.~~~~Bella !~~~~~~RE~~~~ 3 1, 1 | dalla odierna usanza.~~~~~~ERM.~~~~Siete forse gelosa?~~~~~~ 4 1, 2 | Aurelia ed Erminio~ ~ ~~~ERM.~~~~Ciò che si cela in cor, 5 1, 2 | mai non è contenta.~~~~~~ERM.~~~~Deh per amor del cielo, 6 1, 3 | donne non saran gelose.~~~~~~ERM.~~~~Eh, qui pur vi sarebbe,~~ 7 1, 3 | E chi è costei?~~~~~~ERM.~~~~Menghina,~~Moglie d' 8 1, 3 | Facciamla a noi venir.~~~~~~ERM.~~~~Ma non vorrei...~~Intendiamoci 9 1, 3 | altro oggi pretendo.~~~~~~ERM.~~~~V'obbedirò. (La commissione 10 1, 3 | introduca. (ad un Servo)~~~~~~ERM.~~~~Io so ch'è impertinente,~~ 11 1, 4 | è il nostro stato.~~~~~~ERM.~~~~Troppo libero parli.~~~~~~ 12 1, 4 | Corte a tutto il mondo.~~~~~~ERM.~~~~Di quai vizi favelli?~~~~~~ 13 1, 4 | Son più ricco di voi.~~~~~~ERM.~~~~Come potrai dir ciò?~~~~~~ 14 1, 4 | villano quanto il re.~~~~~~ERM.~~~~Così parli al sovrano?~~~~~~ 15 1, 4 | vado, e v'ho nel core.~~~~~~ERM.~~~~Parti senza inchinarti?~~~~~~ 16 1, 5 | Tutta la sua famiglia.~~~~~~ERM.~~~~Anco Menghina?~~~~~~ 17 1, 5 | RE~~~~Già s'intende.~~~~~~ERM.~~~~Sì, sì, capisco adesso,~~ 18 1, 5 | non crediate già...~~~~~~ERM.~~~~Son buon amico;~~Difendetemi 19 1, 9 | basso. Poi Bertoldino~ ~ ~~~ERM.~~~~Donna gentile e bella,~~ 20 1, 9 | vergogno). Signor no.~~~~~~ERM.~~~~Dunque chi fu?~~~~~~ 21 1, 9 | Ch'abita qui vicina.~~~~~~ERM.~~~~Eh via, cara Menghina,~~ 22 1, 9 | costui? cosa vuol?~~~~~~ERM.~~~~Amico, io vengo~~A ritrovarti 23 1, 9 | reo, che vuol da me?~~~~~~ERM.~~~~Vuol che venghiate a 24 1, 9 | Non l'ho veduta mai.~~~~~~ERM.~~~~Vien meco, e la vedrai,~~ 25 1, 9 | La sua semplicità.~~~~~~ERM.~~~~Nulla m'offendo;~~So 26 1, 9 | far la cortigiana.~~~~~~ERM.~~~~Male non sospettar. 27 1, 9 | mezzane anco al consorte?~~~~~~ERM.~~~~Ma il re comanda, ed 28 1, 9 | sì, ne avrò piacer.~~~~~~ERM.~~~~Via, su, venite. (a 29 2, 1 | Il Re ed Erminio~ ~ ~~~ERM.~~~~Sire, qual imponesti,~~ 30 2, 1 | qual prima è stata.~~~~~~ERM.~~~~Pur troppo è ver. Menghina 31 2, 1 | Talora dal difetto.~~~~~~ERM.~~~~Eh, tenete celato il 32 2, 2 | sappiamo anche noi.~~~~~~ERM.~~~~Di voi più bel sembiante~~ 33 2, 2 | Baciatemi la mano.~~~~~~ERM.~~~~Volentieri.~~~~~~RE~~~~ 34 2, 2 | comparir, rompersi l'ossa.~~~~~~ERM.~~~~E pur dice il proverbio:~~ 35 2, 2 | signor, e pur mi piace.~~~~~~ERM.~~~~Più rispetto col re.~~~~~~ 36 2, 2 | Brava, così mi piace.~~~~~~ERM.~~~~Siete molto vivace.~~~~~~ 37 2, 2 | per voi dell'amore.~~~~~~ERM.~~~~Io del rispetto.~~~~~~ 38 2, 3 | e con l'ararvi.~~~ ~~~~~ERM.~~~~Oh caro Bertoldino,~~ 39 2, 3 | ricercar il suo.~~~ ~~~~~ERM.~~~~Certo colui è un pazzo. ( 40 2, 3 | Erminio e Menghina)~~~ ~~~~~ERM.~~~~Ma da me che pretendi?~~~ ~~~~~ 41 2, 3 | a Bertoldino)~~~ ~~~~~ERM.~~~~Lasciatel dire. (a Menghina)~~~ ~~~~~ 42 2, 3 | vogliam finire?~~~ ~~~~~ERM.~~~~Non far l'impertinente,~~ 43 2, 3 | Devi venir con me.~~~ ~~~~~ERM.~~~~Non far fracasso. (alza 44 2, 3 | due ~~~~Perché sì.~~~~~~ERM.~~~~~~MENG.~~~~Perché è 45 2, 4 | Quanto è pazzo costui!~~~~~~ERM.~~~~Quant'è ignorante!~~~~~~ 46 2, 4 | Sarò per voi fedele.~~~~~~ERM.~~~~Per voi sarò amoroso.~~~~~~ 47 2, 4 | RE~~~~Sentite...~~~~~~ERM.~~~~Non credete...~~~~~~ 48 2, 4 | sembran sì stizzose?~~~~~~ERM.~~~~Sono le nostre spose, 49 2, 6 | follie siete cagione.~~~~~~ERM.~~~~Io, regina? Più tosto...~~~~~~ 50 2, 6 | accendete il core insano?~~~~~~ERM.~~~~Credetemi, mia cara...~~~~~~ 51 2, 6 | Contro di voi lo sdegno.~~~~~~ERM.~~~~Placate l'ira vostra...~~~~~~ 52 2, 6 | tradimento audace.~~~~~~ERM.~~~~Oh Dei! Ma non è vero...~~~~~~ 53 2, 6 | menzognero. (parte)~~~~~~ERM.~~~~Fermatevi, sentite...~~~~~~ 54 2, 6 | se oltraggiata...~~~~~~ERM.~~~~Seguo la bella mia, 55 2, 9 | far la braghessona.~~~~~~ERM.~~~~Olà, dimmi: chi sei?~~~~~~ 56 2, 9 | signor, non siamo sei.~~~~~~ERM.~~~~Domando, come hai nome?~~~~~~ 57 2, 9 | son, son un ragazzo.~~~~~~ERM.~~~~Capisci, o testa sciocca:~~ 58 2, 9 | Con la bocca...~~~~~~ERM.~~~~Di chi sei figlio?~~~~~~ 59 2, 9 | CAC.~~~~Di mio padre.~~~~~~ERM.~~~~E il padre~~Chi è, come 60 2, 9 | oh questa è bella!~~~~~~ERM.~~~~(Sarebbe mai costui~~ 61 2, 9 | voltar dall'altra parte)~~~~~~ERM.~~~~Dove vai? (s'accorge 62 2, 9 | son qua. (tremante)~~~~~~ERM.~~~~(Oh che bel turlulù).~~ 63 2, 9 | Per l'appunto.~~~~~~ERM.~~~~Quando arrivato sei?~~~~~~ 64 2, 9 | Quando son giunto.~~~~~~ERM.~~~~Tu parli molto male.~~~~~~ 65 2, 9 | avete il capo tondo.~~~~~~ERM.~~~~Di che paese sei?~~~~~~ 66 2, 9 | Di questo mondo.~~~~~~ERM.~~~~Vuoi venir meco?~~~~~~ 67 2, 9 | CAC.~~~~Messer no.~~~~~~ERM.~~~~Perché?~~Solo restar 68 2, 9 | mamma e il mio papà.~~~~~~ERM.~~~~(Vuò condurre, s'io 69 2, 9 | CAC.~~~~Ho paura.~~~~~~ERM.~~~~Vieni a far colazione.~~~~~~ 70 2, 9 | pane, o col bastone?~~~~~~ERM.~~~~Vieni, e sarai contento.~~~~~~ 71 2, 9 | qualche tradimento.~~~~~~ERM.~~~~Orsù, perché tu veda~~ 72 3, 1 | occupar stanza reale.~~~~~~ERM.~~~~(L'intendete, signor?) ( 73 3, 1 | moglie e il figlio.~~~~~~ERM.~~~~Il vostro cenno ad eseguir 74 3, 4 | Contentare si dee.~~~~~~ERM.~~~~Signor, i doni~~Ordinati 75 3, 4 | ed Erminio siedono)~~~~~~ERM.~~~~Così mi piace.~~~  ~ ~ ~ ~ 76 3, 6 | La sa lunga da vero.~~~~~~ERM.~~~~Almeno il labbro suo 77 3, 7 | Nel partire beffarmi.~~~~~~ERM.~~~~Ell'ha ragione.~~~~~~ 78 3, 7 | O che sciocco)!~~~~~~ERM.~~~~(Godiamlo).~~~~~~CAC.~~~~ 79 3, 9 | Bertoldi al lor soggiorno.~~~~~~ERM.~~~~Obbedito sarete.~~Oggi 80 3, 11 | costor lo stato mio.~~~ ~~~~~ERM.~~~~Veramente è un piacere~~ 81 3, 11 | REG.~~~~~~AUR.~~~~~~ERM.~~~~~~MENG.~~~~}a quattro ~~~~ Amor contadino Atto, Scena
82 1, 11 | è del mio paese.~~ ~~~~~~ERM.~~~~Pastorelle, felici voi 83 1, 11 | una pazza). (da sé)~~~~~~ERM.~~~~Addio, bella ragazza.~~~~~~ 84 1, 11 | Che volete da noi?~~~~~~ERM.~~~~Domando aiuto.~~~~~~ 85 1, 11 | de' mangiapani assai.~~~~~~ERM.~~~~Né perciò mi esibisco,~~ 86 1, 11 | non diam ricetto.~~~~~~ERM.~~~~Chi son io vi dirò.~~~~~~ 87 1, 12 | Erminia, poi Timone~ ~ ~~~ERM.~~~~Ah, s'egli è ver l'annunzio~~ 88 1, 12 | Ricovro in questo tetto?~~~~~~ERM.~~~~Sì, per pietà vel chiedo.~~~~~~ 89 1, 12 | Conoscervi degg'io.~~~~~~ERM.~~~~Erminia è il nome mio:~~ 90 1, 12 | Come s'appella?~~~~~~ERM.~~~~Clorideo.~~~~~~TIM.~~~~ 91 1, 12 | Clorideo m'è ignoto.~~~~~~ERM.~~~~Nome potria mentir.~~~~~~ 92 1, 12 | scusate, e andate via.~~~~~~ERM.~~~~Deh, amabil vecchiarello,~~ 93 2, 3 | Erminia e detti.~ ~ ~~~ERM.~~~~Fermati, disumano e 94 2, 3 | si chiama). (da sé)~~~~~~ERM.~~~~Dimmi almeno il perché. 95 2, 4 | in atto di partire)~~~~~~ERM.~~~~Amica. (chiamandola)~~~~~~ 96 2, 4 | GHI.~~~~Che volete?~~~~~~ERM.~~~~Deh, se pietosa siete~~ 97 2, 4 | bellezza ha il sen ferito.~~~~~~ERM.~~~~E chi è questa?~~~~~~ 98 2, 4 | Mia sorella maggiore.~~~~~~ERM.~~~~Oh stelle! È bella? ~~ 99 2, 4 | ambedue così e così.~~~~~~ERM.~~~~(Ardo di gelosia). Quel 100 2, 4 | a ritrovar la Lena.~~~~~~ERM.~~~~No, tollerar non posso~~ 101 2, 4 | Fermate. (la trattiene)~~~~~~ERM.~~~~Invano~~Trattenermi 102 2, 4 | comandiamo noi. (come sopra)~~~~~~ERM.~~~~Vo' vendicarmi. (come 103 2, 5 | più non ti voglio.~~~~~~ERM.~~~~(Ah, mi vendica il cielo).~~~~~~ 104 2, 6 | ridire, andar potete.~~~~~~ERM.~~~~Voi usate a trattar 105 2, 6 | Erminia, con sdegno)~~~~~~ERM.~~~~Gente villana,~~Indiscreta, 106 2, 7 | Erminia e Timone~ ~ ~~~ERM.~~~~Gente male educata~~ 107 2, 7 | posso dirvi: andate.~~~~~~ERM.~~~~Sì, me n'andrò, ma forse~~ 108 2, 7 | tollerar l'intrico?...~~ ~~~~~~ERM.~~~~Basta così, vi dico:~~ 109 2, 11 | Erminia e la suddetta.~ ~ ~~~ERM.~~~~(Ah, rinvenir non posso~~ 110 2, 11 | spero invano). (da sé)~~~~~~ERM.~~~~(Chi è costei che mi 111 2, 11 | coraggio non ho).~~~~~~ERM.~~~~Dimmi, vedesti~~Alcun 112 2, 11 | Nessuno. (tremante)~~~~~~ERM.~~~~Tremi? Non lo vuoi dir?~~~~~~ 113 2, 11 | alcuno. (come sopra)~~~~~~ERM.~~~~Ma che hai? Che paventi?~~~~~~ 114 2, 11 | nulla. (come sopra)~~~~~~ERM.~~~~Palesami, fanciulla,~~ 115 2, 11 | vergogna e di timore.~~~~~~ERM.~~~~Perché?~~~~~~LENA~~~~ 116 2, 11 | mi vada, o dove sia.~~~~~~ERM.~~~~Perché fuggir?~~~~~~ 117 2, 11 | or, soccorso, aiuto.~~~~~~ERM.~~~~Ma che farti poss'io? 118 2, 11 | vosco in compagnia.~~~~~~ERM.~~~~Dimmi prima chi sei.~~~~~~ 119 2, 11 | detto il badiale.~~~~~~ERM.~~~~(Ah, giunta è in mio 120 2, 11 | Pietà, pietà di me.~~~~~~ERM.~~~~Che sì, che amore~~È 121 2, 11 | Arrossir d'avvantaggio.~~~~~~ERM.~~~~(In traccia andrà di 122 2, 11 | Posso da voi sperar?~~~~~~ERM.~~~~Sai tu chi sono?~~~~~~ 123 2, 11 | Non v'ho veduta mai.~~~~~~ERM.~~~~Son io, se tu nol sai,~~ 124 2, 11 | far l'amore). (da sé)~~~~~~ERM.~~~~A me chiedi pietà? Perfida, 125 2, 12 | sventurata? (ad Erminia)~~~~~~ERM.~~~~Di Clorideo l'indegna~~ 126 2, 12 | più paura). (da sé)~~~~~~ERM.~~~~Ah mentitrice!~~Non 127 2, 12 | star: non mi seccate.~~~~~~ERM.~~~~Hai ragion, disgraziata,~~ 128 3, 2 | Erminia ed il suddetto.~ ~ ~~~ERM.~~~~Ah destino inumano!~~ 129 3, 2 | è il tuo rigor.~~ ~~~~~~ERM.~~~~Parmi di sentir gente.~~~~~~ 130 3, 2 | qualcuno io sento.~~~~~~ERM.~~~~Ah, mi palpita il cor.~~~~~~ 131 3, 2 | Tremo e pavento.~~~~~~ERM.~~~~Meglio fia assicurarmi. ( 132 3, 2 | moversi Erminia, s'alza)~~~~~~ERM.~~~~Chi sarà?~~~~~~CLOR.~~~~ 133 3, 2 | CLOR.~~~~Chi fia mai?~~~~~~ERM.~~~~Novello impegno.~~~~~~ 134 3, 2 | CLOR.~~~~S'avvicina.~~~~~~ERM.~~~~S'accosta.~~~~~~CLOR.~~~~ 135 3, 2 | Audace! (scopre Erminia)~~~~~~ERM.~~~~Indegno! (scopre Clorideo)~~~~~~ 136 3, 2 | tormentarmi ancora?~~~~~~ERM.~~~~No; si plachi il tuo 137 3, 2 | CLOR.~~~~Lasciami.~~~~~~ERM.~~~~Nol sperar.~~~~~~CLOR.~~~~ 138 3, 2 | CLOR.~~~~Perfida!~~~~~~ERM.~~~~Ingrato!~~~  ~ ~ ~ 139 3, 3 | ramingo a notte oscura?~~~~~~ERM.~~~~Nemico di natura,~~Nemico 140 3, 3 | crudel. (ad Erminia)~~~~~~ERM.~~~~Per tua cagion, spietato. ( 141 3, 3 | CLOR.~~~~Misero me!~~~~~~ERM.~~~~Crudele!~~M'odii così 142 3, 3 | tranquilla. (ad Erminia)~~~~~~ERM.~~~~Cieli! per viver seco~~ 143 3, 4 | Clorideo ed Erminia~ ~ ~~~ERM.~~~~Deh, placati una volta.~~~~~~ 144 3, 11 | son per compagnia.~~~~~~ERM.~~~~Via, Clorideo: la Lena~~ 145 3, 11 | fra i boschi amici.~~~~~~ERM.~~~~Teco ovunque godrò giorni 146 3, 11 | Ecco dunque la destra.~~~~~~ERM.~~~~Oh cara mano!~~Penai, De gustibus non est disputandum Atto, Scena
147 1, 5| CAV.~~~~Comandate.~~~~~~ERM.~~~~Perché turbato in faccia?~~~~~~ 148 1, 5| versi... Son belli?~~~~~~ERM.~~~~Anzi bellissimi.~~~~~~ 149 1, 5| nol posso). (da sé)~~~~~~ERM.~~~~Ammirate lo stil.~~~~~~ 150 1, 6| CAV.~~~~Oh che piacer!~~~~~~ERM.~~~~Sentite il resto.~~~~~~ 151 1, 6| rimprovero intendo). (da sé)~~~~~~ERM.~~~~È un madrigale~~Fatto 152 1, 6| partita; leggiamo.~~~~~~ERM.~~~~Da capo.~~~~~~CAV.~~~~ 153 1, 6| CEL.~~~~Che avete?~~~~~~ERM.~~~~Leggere non volete?~~~~~~ 154 1, 7| stravaganza e questa?~~~~~~ERM.~~~~Io non la so capir.~~~~~~ 155 1, 7| Che parte delirando?~~~~~~ERM.~~~~Il cavaliere,~~Non so 156 1, 7| disperar questa fanciulla.~~~~~~ERM.~~~~Come, signora zia?~~~~~~ 157 1, 8| Non intendo che dica.~~~~~~ERM.~~~~Ah traditore!~~Io l' 158 1, 8| Erminia, non è ver...~~~~~~ERM.~~~~Se ver non fosse~~Che 159 1, 8| l'intendo, non so...~~~~~~ERM.~~~~Taci, spergiuro.~~ ~~ 160 2, 6| Erminia e detti.~ ~ ~~~ERM.~~~~(Oh cieli! Uniti~~Anche 161 2, 6| d'affanno). (da sé)~~~~~~ERM.~~~~(Misera me!) (da sé)~~~~~~ 162 2, 6| avea veduta). (da sé)~~~~~~ERM.~~~~No, non vi confondete.~~ 163 2, 6| Erminia, questo cor...~~~~~~ERM.~~~~Più non lo curo.~~~~~~ 164 2, 6| Artimisia potrà...~~~~~~ERM.~~~~Di lei non cerco.~~~~~~ 165 2, 7| Erminia e Celindo~ ~ ~~~ERM.~~~~(Perfido! mi disprezza?) ( 166 2, 7| onte~~Erminia a me?)~~~~~~ERM.~~~~(Potea lasciar d'amarmi~~ 167 2, 7| pretesto). (da sé)~~~~~~ERM.~~~~Quanto t'amai, ti aborrirò.~~~~~~ 168 2, 7| Moderate, madama.~~~~~~ERM.~~~~Chi vi cerca, signore?~~~~~~ 169 2, 7| E chi vi brama?~~~~~~ERM.~~~~Un flemmatico ciglio 170 2, 7| Un amante sgarbato.~~~~~~ERM.~~~~Il cielo dunque~~L'un 171 3, 1| qualche scenetta.~~~~~~ERM.~~~~Signora, io non v'intendo.~~~~~~ 172 3, 1| burla, e non è niente.~~~~~~ERM.~~~~Voi faceste da scherzo, 173 3, 1| viene il Paggio)~~~~~~ERM.~~~~Quell'ingrato~~Mi ha 174 3, 1| al Paggio che parte)~~~~~~ERM.~~~~Seco non vuò parlar.~~~~~~ 175 3, 1| questo non conviene.~~~~~~ERM.~~~~No, non merita amore.~~~~~~ 176 3, 1| ART.~~~~Eccolo.~~~~~~ERM.~~~~Io parto.~~~~~~ART.~~~~ 177 3, 1| soffro in casa mia.~~~~~~ERM.~~~~Resterò per rispetto.~~~~~~ 178 3, 2| stima a questo segno.~~~~~~ERM.~~~~Se vi fanno pietà gli 179 3, 2| davvero, io lo farò.~~~~~~ERM.~~~~(Misera me!) (da sé)~~~~~~ 180 3, 2| Datemi quella mano.~~~~~~ERM.~~~~(Oimè, che tenta?) ( 181 3, 2| gentil, siete contenta?~~~~~~ERM.~~~~Ah, che voi mi tradite.~~ 182 3, 3| Bella Erminia adorata.~~~~~~ERM.~~~~Bella a me, se sprezzata~~ 183 3, 3| nostre, io l'ho saputo.~~~~~~ERM.~~~~Ma voi del di lei merito~~ 184 3, 3| Di colei m'avvilì.~~~~~~ERM.~~~~Che debil cuore!~~Per 185 3, Ult| È terminata.~~~ ~~~~~ERM.~~~~Signora zia garbata,~~ 186 3, Ult| dite? (ad Erminia)~~~ ~~~~~ERM.~~~~Io non dissento.~~~ ~~~~~ 187 3, Ult| ben, la destra.~~~ ~~~~~ERM.~~~~Ecco la mano.~~Le cento La madre amorosa Atto, Scena
188 1, 7 | vorrebbero due testimoni.~ERM. Ecco qui due galantuomini: 189 1, 7 | servitori per testimoni.~ERM. Chi volete voi che si vada 190 1, 7 | Benissimo; non dico altro.~ERM. Figliuolo, non gettate 191 1, 7 | mie camere non ci verrà.~ERM. Signore, leggete.~NOT. 192 1, 7 | niente. (a don Ermanno)~ERM. Via, dagli il tuo nome, 193 1, 7 | mia.~NOT. Oh che pazienza!~ERM. Vi vuol tanto a dirgli 194 1, 7 | qualche volta la diseva de no.~ERM. Via, via, signor notaro, 195 1, 8 | di bello, signori miei?~ERM. Noi non veniamo a vedere 196 1, 8 | sorella del di lei padre.~ERM. E da me, che sono di sua 197 1, 8 | troppo grande distanza.~ERM. Che distanza? Egli è ricco 198 1, 8 | LUCR. E voi provvedetela.~ERM. Via, provvedetela voi.~ 199 1, 8 | operari. (Florindo smania)~ERM. Che debiti? Suo padre gli 200 1, 8 | mantenere la parola. (parte)~ERM. Fermatevi...~LUCR. Sì, 201 1, 9 | con un grande splendore.~ERM. Voi altre donne siete incontentabili. 202 1, 9 | persone veramente è troppo.~ERM. L'entrate non rendono tanto, 203 1, 9 | padrona di questa casa.~ERM. Sì signora, donna Lucrezia 204 1, 9 | parenti, non parlereste così.~ERM. I vostri parenti non ci 205 1, 9 | lo farà fare per forza.~ERM. La cosa va un poco lunga.~ 206 1, 9 | un'altra volta. (parte)~ERM. Sì signora, un'altra volta. ( 207 2, 5 | Ermanno e Traccagnino.~ ~ERM. Non voglio che dicano ch' 208 2, 5 | candele, che i è cussì negri?~ERM. Sono di cera. Sono candele 209 2, 5 | da accender sti mòccoli?~ERM. Signor no. È ancora presto. 210 2, 5 | sottoscriverali adesso el contratto?~ERM. Ora, in questo momento. 211 2, 5 | fazza onor, sior patron.~ERM. Prendi questo mezzo paolo, 212 2, 5 | vol che i ghe fazza mal.~ERM. Eccoti un altro mezzo paolo. 213 2, 5 | l'è da persone ordinarie.~ERM. Che cosa ci vorrebbe?~TRACC. 214 2, 5 | TRACC. Della cioccolata.~ERM. Costa troppo.~TRACC. Qualche 215 2, 5 | TRACC. Qualche acqua fresca.~ERM. Oh sì. Prepara quattro 216 2, 5 | anca i aseni, sior patron.~ERM. Vorrei spendere un altro 217 2, 5 | ve lo farò spender ben.~ERM. In che cosa?~TRACC. In 218 2, 5 | brazzo e mezzo de corda.~ERM. Da che fare?~TRACC. Da 219 2, 5 | TRACC. Da impiccar un avaro.~ERM. Chi è questo avaro? (con 220 2, 5 | gnente. Uno che conosso mi.~ERM. Zitto, che rumore è questo?~ 221 2, 5 | In quella camera i cria.~ERM. Sento una voce...~TRACC. 222 2, 5 | No vôi strepiti. (parte)~ERM. Anderò io a vedere. (s' 223 2, 6 | signora zia, difendetemi.~ERM. Che cosa c'è?~LAUR. Mia 224 2, 6 | Mia madre grida, minaccia.~ERM. Nelle nostre camere non 225 2, 7 | non soffrirò tali insulti.~ERM. Che cosa è stato?~FLOR. 226 2, 7 | LUCR. Eh, l'aggiusterò io.~ERM. L'aggiusteremo noi.~ ~ ~ 227 2, 9 | Con grazia, se pol vegnir?~ERM. Che cosa volete voi a quest' 228 2, 9 | Florindo? (a Pantalone)~ERM. Se ha dei debiti, non fa 229 2, 9 | Sposata donna Laurina?~ERM. E conseguita la di lei 230 2, 9 | carattere. (a don Ermanno)~ERM. Sì, lo conosco. Altro che 231 2, 9 | averla una lite spaventosa.~ERM. Lite? Non vogliamo liti.~ 232 2, 9 | don Ermanno, che dite voi?~ERM. Dico così, signore, che 233 3, 7 | non so come gli riuscirà.~ERM. Oh signor notaro, che dite 234 3, 7 | ha lasciato assai ricco.~ERM. Sì, è vero, ma ha mangiato 235 3, 7 | potete di ciò assicurarvi?~ERM. Non avete inteso che ha 236 3, 7 | pagherà, e non sarà altro.~ERM. Lo dite voi, che li pagherà; 237 3, 7 | parlare, signor don Ermanno.~ERM. Che cosa avete a dirmi?~ 238 3, 7 | sarebbe un buon negozietto.~ERM. Chi è questi che li vorrebbe?~ 239 3, 7 | vuol essere conosciuto.~ERM. Non sarebbe già il signor 240 3, 7 | Napoli per questo affare.~ERM. E come li vorrebbe questi 241 3, 7 | vorrebbe sopra questo gioiello.~ERM. Vediamolo. (si mette gli 242 3, 7 | vendere per mille ducati?~ERM. Che dunque intenderebbe 243 3, 7 | di dare il sei per cento.~ERM. Tenete il vostro gioiello.~ 244 3, 7 | NOT. Via, anche l'otto.~ERM. Non ho denari, amico.~NOT. 245 3, 7 | anche il dieci per cento.~ERM. Lasciate vedere quel gioiello.~ 246 3, 7 | quel gioiello.~NOT. Eccolo.~ERM. Via, gli daremo ottocento 247 3, 7 | pagherà il dieci per cento.~ERM. Per un anno?~NOT. Per un 248 3, 7 | anno?~NOT. Per un anno.~ERM. E terminato l'anno?~NOT. 249 3, 7 | NOT. E terminato l'anno...~ERM. Se non paga?~NOT. Che vuol 250 3, 7 | paga?~NOT. Che vuol dire?~ERM. Perduto il gioiello.~NOT. 251 3, 7 | gioiello.~NOT. Questo poi...~ERM. Ecco la gioja.~NOT. Andiamo 252 3, 7 | contare i mille ducati.~ERM. Andiamo; che per gli amici 253 3, 11 | danaro della mia eredità.~ERM. Io l'ho fatto per far bene, 254 3, 11 | perdano tre o quattrocento?~ERM. Oh, di gioje me n'intendo. 255 3, 11 | sa chi l'abbia impegnato?~ERM. Non si sa, ma poco importa.~ 256 3, 11 | E se fosse roba rubata?~ERM. Voi siete troppo sofistica 257 3, 11 | vedere il mio danaro in casa.~ERM. Ed io ho piacere d'impiegarlo 258 3, 11 | numerarlo e accarezzarlo.~ERM. Perché siete una donna 259 3, 12 | detti.~ ~TRACC. Sior patron.~ERM. Che cosa vuoi?~TRACC. El 260 3, 12 | Digli che non ci siamo.~ERM. Sì non ci siamo.~TRACC. 261 3, 12 | TRACC. Mi no saverave.~ERM. Ci giuoco io, che gliel' 262 3, 12 | ho dito gnente, signor.~ERM. Ma dunque come lo sa?~TRACC. 263 3, 12 | subito. Ghe lo vago a dir.~ERM. Lo vedi, ignorantaccio. 264 3, 12 | digli che non possiamo.~ERM. Non possiamo.~LUCR. E che 265 3, 12 | sacchetto pien de monede.~ERM. Pieno di monete? D'oro, 266 3, 12 | verso don Ermanno)~ERM. Chi sa?~LUCR. Digli che 267 3, 12 | LUCR. Digli che venga.~ERM. Sì, sì, digli che venga.~ 268 3, 12 | denari della contraddote?~ERM. Se li avesse portati, bisognerebbe 269 3, 13 | giovane che ha del suo.~ERM. Ma i mille ducati di debito?~ 270 3, 13 | ad ogni costo mia sposa.~ERM. Dice bene il signor Florindo. 271 3, 14 | quello di ventimila scudi.~ERM. Che vagliono più di ventimila 272 3, 14 | eccolo qui.~LAUR. Lo vedo io.~ERM. E così?~LAUR. Non so che 273 3, 14 | Presto, datele la mano.~ERM. Vediamo un poco la contraddote. 274 3, 15 | è capace di disgustarmi.~ERM. Lo sposo è qui. Ella tanto 275 3, 15 | Che impertinenza è questa?~ERM. Signore, avvertite che 276 3, 15 | sostenga l'impegno mio.~ERM. La contraddote ha da venire 277 3, 15 | denari sopra una tavola)~ERM. Che vedo? questi sono i 278 3, 15 | dato il danaro). (da sé)~ERM. Ora capisco, signor Florindo, 279 3, 15 | zoggia per el mio pagamento.~ERM. Ha ragione, e non la darò 280 3, 15 | Ermanno, se semo intesi.~ERM. Il gioiello sta qui per 281 3, 15 | abbiamo scoperto a tempo.~ERM. Manco male: fortuna, ti 282 3, 15 | OTT. No, donna Aurelia.~ERM. Sì, sì; lasciate che vada.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License