Gli amori di Zelinda e Lindoro
    Atto, Scena
1 1, 13 | Donna Eleonora e detti~ ~ELE. (da sé) (Ecco il caro 2 1, 13 | cielo che diciate la verità!~ELE. (da sé) (Che sì che costoro 3 1, 13 | soprattutto a mia moglie.~ELE. (avanzandosi) Bravo, signor 4 1, 13 | E che cosa fate voi qui?~ELE. Vengo ad ammirare ciò che 5 1, 13 | persuasa e di lei e di me.~ELE. (con collera) Sì, sono 6 1, 13 | allo sposare Zelinda...~ELE. (come sopra) E avreste 7 1, 13 | solamente che pensate male...~ELE. Ma spero che creperete 8 1, 13 | una furia, come voi siete.~ELE. Quella sfacciata me ne 9 1, 13 | voi non mi conoscete...~ELE. Taci , impertinente.~ 10 1, 13 | non avete mai conosciute.~ELE. Ardireste di mettermi a 11 1, 13 | più d'una cattiva padrona.~ELE. Questo è troppo soffrire. 12 1, 13 | torto questa innocente.~ELE. È innocente, come voi.~ 13 1, 13 | Che vorreste voi dire?~ELE. Due perfidi...~ROB. Parlate 14 1, 13 | non posso più tollerarla.~ELE. (con ironia) Sì, ricovratela 15 1, 13 | lasciatemi qui un momento.~ELE. Ecco il bell'acquisto che 16 1, 13 | consiglio, per la prudenza.~ELE. E ho da soffrire tutte 17 1, 13 | quali imperfezioni parlate?~ELE. Di quelle del cuore, di 18 1, 14 | Donna Eleonora e Zelinda~ ~ELE. Per causa tua, disgraziata.~ 19 1, 14 | movereste a pietà di me.~ELE. Pretendi di migliorare 20 1, 14 | che per mia disgrazia...~ELE. Non vo' saper altro. L' 21 1, 14 | offendere il mio padrone...~ELE. Che padrone? Sono io la 22 1, 14 | immediatamente.~ZEL. Mi licenziate?~ELE. Sì, ed ho l'autorità di 23 1, 14 | per morir con Lindoro.)~ELE. Se ricusi d'andartene, 24 1, 14 | maggior piacere del mondo.~ELE. Bene, farete il vostro 25 1, 14 | unisca le mie poche robe.~ELE. Andate, e sollecitatevi.~ 26 1, 14 | sollecita più che non credi.)~ELE. (minacciandola)Se vi avvisaste 27 1, 15 | Eleonora, poi Don Flaminio~ ~ELE. Potrebbe anche essere ch' 28 1, 15 | che cosa ha con Zelinda?~ELE. Ho io da render conto a 29 1, 15 | che ha Zelinda che piange?~ELE. Domandatelo a lei.~FLA. 30 1, 15 | padrone di questa casa.~ELE. Voi mi fareste ridere, 31 1, 15 | casa, e quando ritornerà...~ELE. Tanto meglio se non è in 32 1, 15 | non sortirà certamente.~ELE. Siete voi che vi opponete?~ 33 1, 15 | io che, dopo mio padre...~ELE. Sì, tocca a voi dopo il 34 1, 16 | facciano sentire dal vicinato.~ELE. Così si perde il rispetto 35 1, 16 | permissione della padrona.~ELE. (A costo di tutto vuo' 36 1, 16 | mio proprio interesse.)~ELE. Che si fa, signori miei 37 1, 16 | Zelinda sia licenziata.~ELE. Oh, oh, che buone ragioni 38 1, 16 | necessario che voi sappiate...~ELE. È tanto giusto ch'io lo 39 1, 16 | Contentatevi che Zelinda sen vada.~ELE. Ma vuo' sapere il perché.~ 40 1, 16 | mettermi in un imbarazzo.~ELE. No, vi prometto di risparmiarvi 41 1, 16 | ma per amor del cielo...~ELE. Non dubitate.~FAB. Il signor 42 1, 16 | mormora, e ne sospetta...~ELE. Oh ecco ch'io diceva la 43 1, 17 | e detti~ ~ZEL. Signora…~ELE. (con collera) Che ardir 44 1, 17 | far con voi il mio dovere.~ELE. Bene, andate, e prego il 45 1, 17 | supplicherei d'una grazia.~ELE. Se io potrò farvi del bene, 46 1, 17 | col signor Don Roberto...~ELE. Sì sì, me ne incarico io; 47 1, 17 | persuasa della mia innocenza?~ELE. No, perché ho dei testimoni 48 1, 17 | Quali sono li testimonj?~ELE. Eccoli . Don Flaminio 49 1, 18 | Don Flaminio e Fabrizio~ ~ELE. (a Don Flaminio e a Fabrizio) 50 1, 18 | gettar la colpa sopra di me?~ELE. È inutile che parliate 51 3, 3 | un servitore, e detti~ ~ELE. Che vedo! Siete ritornato, 52 3, 3 | Zelinda e Lindoro si turbano)~ELE. Ho piacere di rivedervi. 53 3, 3 | avete che mi parete agitata?~ELE. Sì, ho ragione di esserlo. 54 3, 3 | tal cosa, ma perché mai?~ELE. (accennando Zelinda) Per 55 3, 3 | avete da lamentarvi di lei?~ELE. Ella è amata da mio marito...~ 56 3, 3 | ingiustizie che voi mi fate.~ELE. Questo è il linguaggio 57 3, 4 | Federico e Donna Eleonora~ ~ELE. Sentite a quali impertinenze 58 3, 4 | quella giovane vi aderisca?~ELE. Ne son sicurissima.~FED. 59 3, 4 | nutrire per il padrone...~ELE. Non può ella amare il giovane 60 3, 4 | disunione di un matrimonio.~ELE. Oh, per questa parte ho 61 3, 4 | pentirete d'averlo fatto.~ELE. Sono risolutissima, e vi 62 3, 4 | egli la vostra risoluzione?~ELE. Sì, certo, gliel'ho detta 63 3, 4 | FED. E come l'ha ricevuta?~ELE. Ha fatto di tutto per acquietarmi. 64 3, 4 | sarebbe da sé pentita).~ELE. Non voglio più vivere con 65 3, 4 | vedere di accomodarvi...~ELE. Non sarà possibile...~FED. 66 3, 4 | FED. Con decoro vostro...~ELE. È inutile che me ne parliate.~ 67 3, 4 | tutto quel che vi aggrada.~ELE. Oh sì, lo farò certamente.~ ~ 68 3, 5 | appunto in traccia di lei.~ELE. E dove mi andavate voi 69 3, 5 | d'averla qui ritrovata.~ELE. Vi manda forse il carissimo 70 3, 5 | padrone che manda da lei.~ELE. Che dice? Che pretende 71 3, 5 | le manderà la sua roba.~ELE. Che mi manderà la mia roba? ( 72 3, 5 | maniera di mortificarla.)~ELE. (a Don Federico, ironicamente) 73 3, 5 | secondare la vostra risoluzione.~ELE. È un manifesto dispregio 74 3, 5 | che vi ha fatto pregare...~ELE. Un marito che manca al 75 3, 5 | consegnarle la sua roba.~ELE. Lo so, lo so che nessuno 76 3, 5 | favorite di venire con me.~ELE. E dove pensate voi di condurmi?~ 77 3, 5 | casa mia, se vi contentate.~ELE. Se voleste mai condurmi 78 3, 16 | desidera di abbracciarvi.~ELE. S'ei lo desidera... (Ma 79 3, 16 | quest'onorata fanciulla.~ELE. (Il sottomettermi è cosa 80 3, 16 | avete obietti in contrario?~ELE. No, sono ragionevole... 81 3, 19 | l'opera della mia mano.~ELE. Ne sono anch'io penetrata, L'avvocato veneziano Atto, Scena
82 2, 5 | visita alla padrona.~ALB. Chi ele ste do signore?~SERV. Una 83 2, 7 | tigre. (ad Alberto)~ALB. Ele venude per tormentarme?~ Le baruffe chiozzotte Atto, Scena
84 2, 7 | cugnae anca? ~COM. Anca ele. ~FOR. Anca e putte ha andare? 85 2, 7 | gh'anderà, sarà pèzo per ele. Mi ho fatto el mio dèbito. 86 2, 9 | vegnire. Le gh'ha un omo con ele. Ah! sì, el paron Fortunato. 87 3, 2 | pettazze? ~LIB. Per scaregarse ele, le ne càrega . ~CHE. 88 3, 2 | no ghe femo gnente, e ele le ne vuol male. ~BEP. ( 89 3, 3 | volèsto ascoltare. ~PAS. Ele i le gh'ha ricevèste, e 90 3, 23 | a esser amighe?~LUC. Se ele no gh'ha gnente co , 91 3, 23 | , no gh'ho gnente co ele. ~ISI. (a Libera, Orsetta La buona madre Atto, Scena
92 2, 6 | sie lire al brazzo; ma con ele, quel che le comanda, cinque 93 2, 17 | lavandera, che ghe lava anca a ele, e se la vol, se la ghe 94 3, 3 | manderò a tor.~LUN. Anca per ele, sala.~LOD. Séntistu, Daniela?~ 95 3, 5 | bisogno)~LUN. Le se serva ele.~LOD. Sior no, prima elo. La buona moglie Atto, Scena
96 1, 2 | pare e la mare se fida de ele; e se le buta mal, le parone 97 1, 18 | qua. Le mare le vol con ele el so sangue; le spasema, Il campiello Atto, Scena
98 1, 1 | ingiotta, ze le vol,~Che mi con ele zarò zempre el zol. (parte)~ La casa nova Atto, Scena
99 1, 1 | sentiva, le saltava fora anca ele, se chiaccolava, se rideva, 100 1, 1 | gnancora m'ha saludà. E tocca a ele a saludarme. Oe, sta mattina 101 2, 9 | La se comodi.~Cecilia: E ele?~Checca: Se senteremo anca 102 3, 7 | Cossa aveu speso per mi? Dov'ele ste zoggie, che m'avè fatto? Le donne gelose Atto, Scena
103 2, 10| per véder se le vegniva ele. Ma i balconi de culìa no I due gemelli veneziani Atto, Scena
104 2, 7| mia). (da sé)~ZAN. Ma dov’ele le zogie de mio sior barba55? Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
105 2, 3 | xe cussì salvadeghe come ele.~PAL. Si usa nel vostro Il feudatario Atto, Scena
106 2, 11| i marii le bastona, ma ele, co le pol, no le ghe mette Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
107 1, 9 | baruffa. Me raccomando a ele; le diga do parolete, cussì La gelosia di Lindoro Atto, Scena
108 2, 10 | Donna Eleonora e detti~ ~ELE. Signor marito, vi ho da 109 2, 10 | ci siano mai più gridori.~ELE. No, no, che restino. Ci 110 2, 10 | mi fa sempre tremare).~ELE. (con aria brusca) È venuto 111 2, 10 | e col fiel sulle labbra.~ELE. Se sono alterata, ho giusta 112 2, 10 | restar svergognati.~ROB. Chi?~ELE. Don Flaminio...~ROB. Per 113 2, 10 | ROB. Per qual ragione?~ELE. Perché è innamorato.~ROB. 114 2, 10 | innamorato.~ROB. Di chi?~ELE. (accenna Zelinda) Di quella 115 2, 10 | Come potete voi asserirlo?~ELE. Io lo so da Don Filiberto.~ 116 2, 10 | non sa quel che si dica.~ELE. (a Zelinda) E voi ardirete 117 2, 10 | fondamento Don Filiberto lo dice?~ELE. Ha veduto una lettera...~ 118 2, 10 | ch'io sono l'innamorato...~ELE. Che andate ora inventando 119 2, 11 | Eleonora, Zelinda e Lindoro~ ~ELE. (a Don Roberto) Non credete 120 2, 12 | fingere a questo segno.~ELE. Vi pare impossibile? Frutto 121 2, 12 | stolido... un temerario.~ELE. Voi preferite Zelinda a 122 2, 12 | E che ardireste di dire?~ELE. È inutile che mi spieghi. 123 3, 18 | in casa di Don Roberto.~ ~ELE. Signor marito, dov'è la 124 3, 18 | non è più mia che vostra.~ELE. Anzi non è mia niente affatto, 125 3, 18 | ricusi di far il suo debito.~ELE. Ecco qui; ora aveva bisogno 126 3, 18 | ch'ella non lo merita...~ELE. (ironicamente) E ch'è savia, 127 3, 19 | Zelinda.~ROB. Con Zelinda?~ELE. (ironica) Colla giovane 128 3, 19 | riputazione non è in sicuro.~ELE. (a Lindoro con ironia, 129 3, 20 | lasciato ingannare abbastanza.~ELE. (a Zelinda) Per voi sono 130 3, 22 | vedova di cui si tratta.~ELE. Sì, avete ragione; perché 131 3, 22 | È una femmina virtuosa?~ELE. (a Don Flaminio) Sposerà 132 3, ul | avete che non piangete?~ELE. Perché volete ch'io pianga? 133 3, ul | crepassi; ne son sicuro.~ELE. Signor Don Filiberto, potete Le massere Atto, Scena
134 4, 1 | donne;~~Co le xe tra de ele, schiavo siore parone.~~ Componimenti poetici Parte
135 Dia1 | Se la mare lo fa pezo de ele!~XXXIV~Spechio xe Margarita 136 Dia1 | Dopo d’averve consegià con ele,~Dopo aver visto e aver 137 TLiv | col timor de Dio; ~Anca ele xe fie del mio paron; ~Dio 138 TLiv | avezze.~Le muneghe anca ele gh’ha el so spasso; ~Le 139 TLiv | Gh’ha provisto anca a ele: i fioi, la casa, ~Le massere, 140 TLiv | che ghe sia, che tra de ele in bona555 ~No le pol star, 141 1 | ho l’onor al taolin con ele ~Star do ore ogni , matina Il prodigo Atto, Scena
142 1, 6| cento e trentadò lire no ele più de cento zecchini?~COL. Il raggiratore Atto, Scena
143 1, 3| sua. Stamattina, tra de ele do, ho credesto che le se Il tutore Atto, Scena
144 1, 18| discorreremo. Ale disnà ele23, patrone?~BEAT. No, signore, 145 2, 11| scarpe vecchie affibbiate) Ele queste?~OTT. Sì, queste.~ I rusteghi Atto, Scena
146 2, 11 | mala creanza; àle disnà ele?~RICCARDO Io no.~MARGARITA 147 3, 1 | poderave ficcarle5 anca ele in t'un retiro tra quatro 148 3, 1 | castigo più per nu, che per ele. Bisogna spender; pagar 149 3, 2 | de Ciceron! Cossa dìsele ele, patroni?~LUNARDO Cara siora, Sior Todero brontolon Atto, Scena
150 1, 5 | mare.~GREG. Figurarse, se ele vol andar in cusina.~TOD. 151 3, 5 | NICOL. Le diga, lo sale anca ele che son novizzo? Siora Zanetta Torquato Tasso Atto, Scena
152 1, 7 | Eleonora e dette.~ ~ ~~~ELE.~~~~Serva di lor signore.~~~~~~ 153 1, 7 | si chiama ella pur?~~~~~~ELE.~~~~Sì signora.~~Fecer tre 154 1, 7 | Via, che volete ?~~~~~~ELE.~~~~È quivi il Cavalier 155 1, 7 | strapazza l'autore.~~~~~~ELE.~~~~Anch'io tengo da lui; 156 2, 4 | provvederà l'ingegno.~~~~~~ELE.~~~~Serva, signor Torquato.~~~~~~ 157 2, 4 | Buondì, Eleonora bella.~~~~~~ELE.~~~~Bella a me?~~~~~~TOR.~~~~ 158 2, 4 | TOR.~~~~Bella a voi.~~~~~~ELE.~~~~Signor, io non son quella.~~ 159 2, 4 | è intesa). (da sé.)~~~~~~ELE.~~~~(D'esser un po' lodata 160 2, 4 | qual motivo vi guida?~~~~~~ELE.~~~~Una question si brama, 161 2, 4 | elleno non son sole.~~~~~~ELE.~~~~È ver, di cotal nome 162 2, 4 | l'altra la servente.~~~~~~ELE.~~~~È vero, è un accidente 163 2, 4 | siete assai lontana.~~~~~~ELE.~~~~Se viveva mia madre, 164 2, 4 | aver quante vi piace.~~~~~~ELE.~~~~Da chi?~~~~~~TOR.~~~~ 165 2, 4 | buon che in voi avete.~~~~~~ELE.~~~~Dite: son miei quei 166 2, 4 | Vostri son, se volete.~~~~~~ELE.~~~~Capperi, chi potrebbe 167 2, 4 | quelli io non ragiono.~~~~~~ELE.~~~~Chi dunque?~~~~~~TOR.~~~~ 168 2, 4 | Tirsi, ignoto pastore.~~~~~~ELE.~~~~Eh, che voi siete Tirsi.~~~~~~ 169 2, 4 | Chi ve lo dice?~~~~~~ELE.~~~~Il cuore.~~Così quella 170 2, 4 | sperar chi il merta.~~~~~~ELE.~~~~Chi lo merta?~~~~~~TOR.~~~~ 171 2, 5 | QUINTA~ ~Eleonora sola.~ ~ ~~~ELE.~~~~Ei me l'ha detto in 172 2, 6 | vedo?~~Che fate qui?~~~~~~ELE.~~~~Signore, gli altrui 173 2, 6 | adirate. Chi vi manda?~~~~~~ELE.~~~~Nol so.~~~~~~GHE.~~~~ 174 2, 6 | manda la Marchesa?~~~~~~ELE.~~~~Signor sì, e signor 175 2, 6 | Come sarebbe a dire?~~~~~~ELE.~~~~Come comanda lei.~~~~~~ 176 2, 6 | Siate bonina un poco.~~~~~~ELE.~~~~Che vuol da' fatti miei?~~~~~~ 177 2, 6 | Uno scudo vi dono.~~~~~~ELE.~~~~Eh!~~~~~~GHE.~~~~Davver.~~~~~~ 178 2, 6 | GHE.~~~~Davver.~~~~~~ELE.~~~~Mi burlate.~~~~~~GHE.~~~~ 179 2, 6 | Eccolo qui, tenete.~~~~~~ELE.~~~~Io vi prendo in parola.~~~~~~ 180 2, 6 | lo scudo è vostro.~~~~~~ELE.~~~~(M'ha preso per la gola). ( 181 2, 6 | motivo siete venuta qua?~~~~~~ELE.~~~~Vi dirò, m'ha condotta 182 2, 6 | delle donne. E così?~~~~~~ELE.~~~~Mi premeva~~Spiegato 183 2, 6 | Qual madrigale?~~~~~~ELE.~~~~Un certo madrigale amoroso,~~ 184 2, 6 | GHE.~~~~Bello?~~~~~~ELE.~~~~Maraviglioso.~~~~~~GHE.~~~~ 185 2, 6 | GHE.~~~~Come dice?~~~~~~ELE.~~~~Non so.~~~~~~GHE.~~~~ 186 2, 6 | Sarebbe questo qui?~~~~~~ELE.~~~~Come principia?~~~~~~ 187 2, 6 | GHE.~~~~Tirsi...~~~~~~ELE.~~~~È quello, signor sì.~~~~~~ 188 2, 6 | come avete saputo?~~~~~~ELE.~~~~La signora Marchesa 189 2, 6 | ve l'ha spiegato?~~~~~~ELE.~~~~Me l'ha spiegato or 190 2, 6 | chi parla il poeta?~~~~~~ELE.~~~~Parla d'Eleonora.~~~~~~ 191 2, 6 | Parla della Marchesa?~~~~~~ELE.~~~~Ho paura di no.~~~~~~ 192 2, 6 | La bile mi divora.~~~~~~ELE.~~~~Signor, la non si scaldi,~~ 193 2, 6 | E a chi dunque?~~~~~~ELE.~~~~Vi basti saper che non 194 2, 6 | GHE.~~~~Ma chi sarà?~~~~~~ELE.~~~~Non so.~~~~~~GHE.~~~~ 195 2, 6 | bella.~~Ditelo a me.~~~~~~ELE.~~~~Non posso.~~~~~~GHE.~~~~ 196 2, 6 | Un altro scudo.~~~~~~ELE.~~~~Eh via.~~~~~~GHE.~~~~ 197 2, 6 | Eccolo, ve lo dono.~~~~~~ELE.~~~~Grazie a vossignoria.~~~~~~ 198 2, 6 | GHE.~~~~E così?~~~~~~ELE.~~~~Deggio dirlo?~~~~~~GHE.~~~~ 199 2, 6 | Sì! saperlo desio.~~~~~~ELE.~~~~Sa chi è la favorita?~~~~~~ 200 2, 6 | GHE.~~~~Dite chi è?~~~~~~ELE.~~~~Son io. (fa una riverenza, 201 3, 4 | Eleonora e detti.~ ~ ~~~ELE.~~~~Signore, permettete 202 3, 5 | intendo: io partirò.~~~~~~ELE.~~~~Rido di tutte due, ch' 203 4, 8 | Eleonora e detti.~ ~ ~~~ELE.~~~~Signor... (a Torquato.)~~~~~~ 204 4, 8 | star, no lo credo.~~~~~~ELE.~~~~Badate a me, signore, 205 4, 8 | Venezia, e la sarà fenia.~~~~~~ELE.~~~~Non signore: Torquato 206 4, 8 | No? per cossa?~~~~~~ELE.~~~~Perché l'affanno è inconcludente:~~ 207 4, 8 | Via mo, da brava!~~~~~~ELE.~~~~Udite, presto v'insegno 208 4, 8 | Cossa diseu, compare?~~~~~~ELE.~~~~Cosa risponde?~~~~~~ 209 4, 8 | TOM.~~~~El tase.~~~~~~ELE.~~~~Ben, chi tace conferma. 210 4, 8 | sentio? (ad Eleonora.)~~~~~~ELE.~~~~L'ho inteso. (mortificata.)~~~~~~ 211 4, 8 | coll'onor la fede.~~~~~~ELE.~~~~Dunque di me si burla, 212 5, 11 | Eleonora e detti.~ ~ ~~~ELE.~~~~Che c'è, signora mia?~~~~~~ 213 5, 11 | Il povero Torquato.~~~~~~ELE.~~~~(Vorrei che fosse morto). ( 214 5, 11 | il meschino aiuta.~~~~~~ELE.~~~~Io non saprei che fargli. 215 5, 11 | ritira per leggere.)~~~~~~ELE.~~~~Restar non vi prometto.~~ 216 5, 11 | destandosi impetuosamente.)~~~~~~ELE.~~~~Aiuto. (fugge paurosa.)~~~  ~ ~ ~ L'uomo di mondo Atto, Scena
217 3, 9| freddure che me vergogno. Dov'ele ste ricchezze che m'avè 218 3, 10| per vu. No degna né de ele, né de mi. Per vostra confusion, La vedova scaltra Atto, Scena
219 1, 9 | Nona. Eleonora e detti~ ~Ele. È permesso il godere di 220 1, 9 | signora?~Ros. Mia sorella.~Ele. E sua devotissima serva.~( 221 1, 9 | Sedete presso a Milord.~Ele. Se me lo permette.~Mil. ( 222 1, 9 | mirarla) Mi fate onore.~Ele. Egli è Inglese, non è vero?~ 223 1, 9 | come sopra) Sì, signora.~Ele. È molto tempo che è in 224 1, 9 | Mil. (come sopra) Tre mesi.~Ele. Gli piace questa città?~ 225 1, 9 | come sopra) Certamente.~Ele. Ma, signore, perché‚ mi 226 1, 9 | Costei non mi va a genio.)~Ele. Non vorrei sturbare i vostri 227 1, 10 | Eleonora, ed il Conte~ ~Ele. Sorella, bella conversazione 228 1, 10 | ma ha le sue stravaganze.~Ele. Per me non lo tratterò 229 1, 11 | Eleonora ed il Conte~ ~Ele. Signor Conte, siete rimasto 230 2, 8 | essere ricco al doppio.~Ele. Caro signor padre, per 231 2, 8 | e vi tratterà da regina.~Ele. Mentre credete voi che 232 2, 9 | Eleonora, poi Marionette~ ~Ele. È una gran lusinga quel 233 2, 9 | lecito, chi è lo sposo?~Ele. Il signor Pantalone.~Mar. 234 2, 9 | siete allegra e contenta?~Ele. Perché no? Non è egli forse 235 2, 9 | che siete una giovanetta.~Ele. Anch'io pensava prima così; 236 2, 9 | giovinotto di primo pelo.~Ele. Certamente, se lo trovassi, 237 2, 9 | per l'appunto un Francese.~Ele. Trovarlo un Francese, che 238 2, 9 | altro, ve lo troverò io.~Ele. Ma oltre l'esser giovine, 239 2, 9 | non ne mancano in Francia.~Ele. Dovrò io andare in Francia 240 2, 9 | si dichiarasse per voi.~Ele. Se ama mia sorella, non 241 2, 9 | lo fate cader in terra.~Ele. Tu me lo dipingi per incostante.~ 242 2, 9 | siete maritata, vi basta.~Ele. E l'amor del marito?~Mar. 243 2, 9 | vedere questo Francese?~Ele. Lo vedrò volentieri.~Mar. 244 2, 9 | Oh che matrimonio felice!~Ele. Ma la parola che ho dato 245 2, 9 | avete cambiata opinione.~Ele. Mi chiamerà volubile.~Mar. 246 2, 9 | Scusatevi con dir: son donna.~Ele. Mi sgriderà.~Mar. Lasciatelo 247 2, 9 | sgriderà.~Mar. Lasciatelo dire.~Ele. Minaccerà.~Mar. Non vi 248 2, 9 | Mar. Non vi spaventate.~Ele. Vorrà obbligarmi per forza.~ 249 2, 9 | senza di voi, battete sodo.~Ele. Ho paura di non resistere.~ 250 2, 9 | tutte due vi assisteremo.~Ele. Cara Marionette, mi raccomando.~ 251 2, 10 | ai comandi del genitore.~Ele. Cara Rosaura, mi raccomando 252 2, 10 | fronte di tutto il mondo.~Ele. Quanto vi devo! Giuro che 253 2, 10 | Ritiratevi nella vostra stanza.~Ele. Se mio padre viene a sollecitarmi, 254 2, 10 | potete risolvere senza di me.~Ele. Mi dirà che è padre.~Ros. 255 2, 10 | quella che vi darà la dote.~Ele. Questa risposta gliela 256 3, 7 | tutte le sue adorazioni.~Ele. Signore, io non ho l'onor 257 3, 7 | vostro fedelissimo amante.~Ele. Amante di quanto tempo?~ 258 3, 7 | momento in cui ora vi vidi.~Ele. E così presto v'innamorate?~ 259 3, 7 | obbligare il cuore ad amarla.~Ele. Mi pare che vi vogliate 260 3, 7 | con tutta la tenerezza.~Ele. Ed io con vostra buona 261 3, 7 | sotto la vostra finestra.~Ele. Bellissime espressioni 262 3, 7 | voi. (finge di piangere).~Ele. Sapete anche piangere? 263 3, 7 | gelo della vostra crudeltà?~Ele. Non ci sono ancora arrivati.~ 264 3, 7 | sospirare più da vicino.~Ele. No no, sospirate all'aria 265 3, 7 | ma siete troppo tiranna.~Ele. (Ecco mio padre. È meglio 266 3, 20 | cera? Tutto fa per voi.~Ele. Eppure io, avendoci meglio 267 3, 20 | è piaciuto il Francese?~Ele. Ti dirò la verità. Il suo 268 3, 20 | sue parole.~Mar. Perché?~Ele. Perché fa troppo l'innamorato 269 3, 20 | Ma ai fatti credereste?~Ele. Quel che è di fatto, non 270 3, 20 | non vi sarebbe che dire.~Ele. Ma non lo farà.~Mar. E 271 3, 20 | facesse, sareste contenta?~Ele. Certo che sarei contenta; 272 3, 20 | fo avere questa fortuna?~Ele. Senti, un buon regalo davvero.~ 273 3, 20 | sono amici, è egli vero?~Ele. Anzi attenderò più di quel 274 3, 20 | ché spero sarete contenta~Ele. E mia sorella che dirà? 275 3, 20 | questo non è il suo più caro.~Ele. Basta, mi fido di te.~Mar. 276 3, 20 | per ora non le dite nulla.~Ele. Mi lascio condurre dalla 277 3, 21 | sollecita a prender posto.~Ele. Per l'appunto venivo ora 278 3, 21 | che farete senza di me?~Ele. Spero che non partirete 279 3, 21 | Volete il signor Pantalone?~Ele. Il cielo me ne liberi.~ 280 3, 25 | quanto Marionette mi dice?~Ele. È verissimo.~Ele. Se vi 281 3, 25 | dice?~Ele. È verissimo.~Ele. Se vi degnate...~Mon. Viva La putta onorata Atto, Scena
282 1, 6| morosi s’ha desgustà, e ele le ha perso el credito.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License