IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cortona 1 coruccio 2 corvo 5 cos' 281 cosa 5606 cosaccie 1 cosaccio 2 | Frequenza [« »] 282 facilmente 282 negozio 281 chiedo 281 cos' 281 fuor 281 pronto 281 rende | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze cos' |
L'adulatore Atto, Scena
1 1, 4 | ISAB. So anche qualche cos’altro, ma non te lo voglio L'amante militare Atto, Scena
2 3, 15 | stato assalito? Ditemi che cos’è stato?~GAR. Lasciatemi L'amore artigiano Atto, Scena
3 1, 5 | do la mia figliuola. Che cos'hanno~~Di capitale i falegnami? 4 2, 17 | ROS.~~~~Cos'è stato? (s'accosta a lui)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 5 2, 17 | ROS.~~~~Che cos'è?~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 6 3, 4 | Ch'io son qui per veder cos'ella brama. (Parte il Servitore)~~~~~~ L'amore paterno Atto, Scena
7 1, 2 | Camilla e detti.~ ~CAM. Che cos'è questo rumore? Oh Arlecchino, 8 1, 2 | precipitar.~SCAP. Colui! Cos'è questo colui? Se non fosse Gli amanti timidi Atto, Scena
9 1, 5 | Roberto e detti~ ~ ROB. Cos'è questo strepito? (ad Arlecchino)~ 10 3, Ult | cognosso.~ ROB. Ma chi è? Che cos'è? Vediamo se merita che 11 3, Ult | vivan gli sposi.~ CARL. Cos'è quest'allegria, signori? Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
12 1, 10 | Lindoro~ ~LIN. Io non so che cos'abbia quella fanciulla. È 13 2, 17 | timorosa)~BAR. Avanzatevi. Che cos'avete? di che tremate?~ZEL. 14 3, 18 | ZEL. (a Fabrizio) Oh Dio! cos'è di lui? Dov'è? non lo vedo. L’apatista Atto, Scena
15 4, 7 | Servitori.)~~~~~~GIACINTO:~~~~Cos'è questo? (Si alza timoroso.)~~~~~~ 16 5, 3 | sentito gridare. Che vuol dir? cos'è stato? (Li due rimangono L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
17 ARC, 1, 11| LIND.~~~~Ahi!~~~~~~CON.~~~~Cos'è stato?~~~~~~LIND.~~~~M' Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
18 1, 1 | ai Servi)~~~~~~ARC.~~~~Cos'avete,~~Pazzarella gentil, 19 1, 5 | esce Madama Garbata)~~Cos'è questo chiasso?~~~~~~ARC.~~~~ 20 2, 5 | avaro.~~~~~~SORD.~~~~Che cos'è quest'avaro?~~Economo son L'avaro Atto, Scena
21 1, 9 | Signore, avete qualche cos'altro da dirmi?~CAV. Sì, Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
22 2, 10 | poco di sdegno.)~SABINA: Cos'è, che mi parete turbato? ( L'avventuriere onorato Atto, Scena
23 3, 11 | volete.~GUGL. Eh via! Che cos’è questo morire?~ELEON. Crudele! L'avvocato veneziano Atto, Scena
24 2, 9 | Ma nemmen voi parlate? Cos’è questa novità? Siete due I bagni di Abano Atto, Scena
25 1, 13 | LUC.~~~~~~a quattro~~~~Cos'è questo?~~Presto, presto,~~ 26 1, 13 | caricata)~~~ ~~~~~LUC.~~~~Cos'è questo rumore?~~Che cosa 27 2, 7 | spaventata)~~~~~~MAR.~~~~Cos'è stato?~~~~~~ROS.~~~~Colà...~~~~~~ 28 2, 7 | timore)~~~~~~MAR.~~~~Dite, cos'era?~~~~~~ROS.~~~~Un gatto 29 2, 8 | vedendo Luciano)~~~~~~LUC.~~~~Cos'è?~~~~~~ROS.~~~~Il diavolo... La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
30 1, 12 | poi Servitore~ ~DOTT. Che cos'è questo strepito? Vergogna! 31 3, 7 | SILV. Signora Clarice, che cos'è quel che dice il signor 32 3, 8 | Marcone e detti.~ ~MARC. Che cos'è? Cos'è stato?~PANT. In 33 3, 8 | detti.~ ~MARC. Che cos'è? Cos'è stato?~PANT. In casa mia Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
34 1, 7 | MENG.~~~~Vien qua; cos'hai là dentro?~~~~~~CAC.~~~~ 35 1, 9 | Corte.~~~~~~BERTOL.~~~~E cos'è questa Corte? è maschio 36 2, 4 | Empio, tacete.~~~~~~MENG.~~~~Cos'han queste signore,~~Che 37 2, 12 | voglio.~~~~~~BERTOL.~~~~(Che cos'è questo imbroglio?)~~~~~~ La bottega del caffè Atto, Scena
38 2, 8 | rilassa la fibra.~DON MARZIO Cos'è questa fibra?~RIDOLFO Ho 39 2, 20 | Ridolfo) Signor padrone, che cos'è questo strepito?~RIDOLFO Il bugiardo Atto, Scena
40 2, 3 | conversazione.~DOTT. Oh diavolo! Che cos'è quest'istoria? Presto, 41 2, 4 | rispettosa non deve celar cos'alcuna al suo genitore. Sappiate, 42 2, 15 | Son curiosa sapere che cos'è. Oh! ecco un pezzo di carta. Il buon compatriotto Atto, Scena
43 1, 1 | TRACC. (E ella chi sia, cos'abbia nome, e di qual condizione 44 1, 2 | un servitore)~LEAN. E che cos'ha, signora Contessa, il Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
45 2, 7 | Cattina. Ella vorrebbe vedere cos'è ma ha soggezion di suo Amor contadino Atto, Scena
46 1, 6 | toccherebbe a te.~~~~~~LENA~~~~Che cos'hai in quel cestino?~~~~~~ 47 1, 14 | stato?~~~~~~CIA.~~~~Che cos'hai?~~~~~~GHI.~~~~Non badate 48 3, 10 | pietade avete,~~Dite voi cos'ho da far.~~~~~~LENA~~~~Voi, 49 3, 10 | ad esser spose,~~Dite voi cos'ho da far.~~~~~~CIA.~~~~Tu La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
50 1, 1 | GOTT. E bene. Cosa c'è? Cos'avete? Dopo sei giorni di 51 1, 3 | là voglio un poco vedere cos'è di lui. Verrò anch'io, 52 3, 2 | un'altra volta a vedere cos'è di loro, e subito sarò 53 4, 7 | signor Gottardo.~GOTT. Cos'è? C'è qualche altra novità? La buona figliuola maritata Atto, Scena
54 1, 4 | d'un re.~~E poi dopo, che cos'è?~~Si è scoperto - che il La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
55 1, 15 | PROS.~~~ ~ ~ ~ ~~~~GIAC.~~~~Cos'avete voi portato? (ad Orazio)~~~~ ~~~ ~~~~ 56 1, 15 | Orazio)~~~~ ~~~ ~~~~LESB.~~~~Cos'avete voi recato? (a Prospero)~~~~ ~~~ ~~~~ 57 1, 15 | GLI ALTRI~~~~Signor, che cos'è?~~~~ ~~~ ~~~~PROS.~~~~Son 58 2, 3 | il restante~~Voi sapete cos'è,~~E un sensal come voi 59 2, 14 | e fuggite.~~~~~~ORA.~~~~Cos'è stato?~~~~~~GIAC.~~~~Voi 60 3, 5 | scrigno)~~~~~~GRI.~~~~Quello cos'è?~~~~~~PROS.~~~~Oh poverino La buona famiglia Atto, Scena
61 2, 3 | Fabrizio)~FABR. Si può sapere cos'è che mi volete mostrare?~ La buona figliuola Atto, Scena
62 1, 12 | trovo mai.~~Piangi? Perché? Cos'hai?~~~~~~LUC.~~~~Da mia La buona moglie Atto, Scena
63 1, 8 | Son stà mi.~OTT. E bene, cos’ha detto?~BRIGH. Che nol Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
64 3, 2 | nipote.~TUTTI Viva.~BEAT. Che cos’è questa sposa? Che cos’è 65 3, 2 | cos’è questa sposa? Che cos’è quest’istoria? Io non ne Buovo d'Antona Atto, Scena
66 1, 14 | aiuto.~~~ ~~~~~CECC.~~~~Cos'è stato?~~~ ~~~~~MEN.~~~~ 67 2, 2 | ricercare andate.~~~~~~CECC.~~~~Cos'è stato di lui?~~~~~~CAP.~~~~ Il cavaliere giocondo Atto, Scena
68 2, 3 | MAR.~~~~Dite, che cos'è stato? (a Rinaldino.)~~~~~~ La cameriera brillante Atto, Scena
69 1, 10 | ARG. Signori miei, che cos'è questo strepito? Questo Il campiello Atto, Scena
70 3, 7 | e detti~ ~FABRIZIO Che cos'è questo strepito?~Zito, La cantarina Parte
71 1 | Madama e detti.~ ~ ~~~MAD.~~~~Cos'è questo rumore?~~~~~~LOR.~~~~ Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
72 CAR, 1, 1| è già il padrone;~~So io cos’è.~~~~~~CEC.~~~~Dimmelo, La castalda Atto, Scena
73 3, 4 | Indovinatela.~OTT. Che cos’è?~ARL. E cussì?~COR. Si Il conte Chicchera Atto, Scena
74 2, 12 | FABR.~~~~~~CON.~~~~Cos’è questa novità? (a Cavallina Il contrattempo Atto, Scena
75 3, 12 | batter l'acciarino)~COR. Cos'è questo battere l'acciarino? La conversazione Atto, Scena
76 2, 5 | agitazione)~~~~~~MAD.~~~~Cos'è stato?~~~~~~LUC.~~~~Don Il cavaliere e la dama Atto, Scena
77 1, 5 | Rodrigo - Se vi occorre cos'alcuna, parlate.~Donna Eleonora - La dama prudente Atto, Scena
78 1, 1 | che ha freddo.~PAGG. E cos’è quella cosa che il padrone 79 1, 2 | padrone). (parte)~EUL. Che cos’è quest’imbroglio di geloso, 80 1, 14 | Eularia non accorderà loro cos’alcuna, ma niuno mi farà 81 3, 11 | voi, a cui non sa negar cos’alcuna il consorte.~RODEG. De gustibus non est disputandum Atto, Scena
82 2, 14 | caso fatal!~~~~~~PACC.~~~~Cos'è accaduto?~~~~~~ROS.~~~~ La diavolessa Atto, Scena
83 1, 16 | Giannino)~~~~~~GIANN.~~~~Cos'ha detto?~~~~~~DOR.~~~~Non 84 1, 16 | maraviglio.~~~~~~DOR.~~~~Cos'è stato?~~~~~~GIANN.~~~~Son La donna di garbo Atto, Scena
85 2, 9 | creduto Flaminio)~FLOR. Che cos'è d'Ottavio mio fratello?~ 86 2, 15 | DOTT. Che ci è di nuovo? Che cos'è questo rumore?~FLOR. (Ecco 87 2, 15 | maiorem, nego minorem. Che cos'è questo nego? qui totum La donna di governo Atto, Scena
88 1, 6 | smaniando)~ROS.~Signor zio, cos'è stato?~FAB.~Nulla, nulla, 89 3, 6 | DOR.~Che petulanza!~VAL.~Cos'è questo fracasso? (con autorità)~ 90 5, 13 | e detti.~ ~FEL.~Sorella, cos'è stato? (a Valentina)~BAL.~ 91 5, 13 | stato? (a Valentina)~BAL.~Cos'è stato, cognata? (a Valentina)~ Lo scozzese Atto, Scena
92 1, 11 | disparte, e detti.~ ~PROP. (Che cos'è quest'imbroglio?) (vedendo La donna sola Atto, Scena
93 4, 7 | sopra)~~~~~~BER.~~~~Ditemi, cos'è stato?~~~~~~AGA.~~~~Oh! Le donne di buon umore Atto, Scena
94 2, 7 | niente.~COST. Non sapete che cos'ha fatto?~BATT. Povero me! 95 2, 7 | Battistino!~BATT. Ma via, cos'è stato?~COST. Pasquina è 96 2, 7 | Battistino parte)~LUCA Cos'è stato? (per terra)~COST. 97 3, 11 | LUCA Non è casa mia? E che cos'è questa, qualche osteria?~ 98 3, 11 | altro mondo. Vediamo un poco cos'è questo imbroglio. Mariuccia, Le donne vendicate Opera, Atto, Scena
99 VEN, 1, 11| che sto bene!)~~Ditemi, cos'avete~~Col povero Volpino?~~~~~~ La donna vendicativa Atto, Scena
100 1, 4 | COR. Zitto, zitto. Che cos'è questo strepito?~OTT. Voglio La donna volubile Atto, Scena
101 1 | aver fatto bene.~ROS. Che cos’hai fatto?~COR. È venuta I due gemelli veneziani Atto, Scena
102 1, 2 | Dottore e dette.~ ~DOTT. Cos’è questo rumore? Cos’è stato? 103 1, 2 | DOTT. Cos’è questo rumore? Cos’è stato? Che cosa avete?~ 104 2, 4 | DOTT. Perdoni la confidenza. Cos’ha di bello in quel bauletto?~ 105 2, 14 | birri, e detti.~ ~BARG. Cos’è questo strepito? Chi è 106 3, 23 | signor Zanetto in terra? Cos’è? Cos’è stato? Che cosa 107 3, 23 | Zanetto in terra? Cos’è? Cos’è stato? Che cosa avete?~ Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
108 1, 1 | Aiuto! (ritirandosi)~COR. Cos'è stato?~ARL. Gh'ho visto 109 1, 4 | spaventato dalle fiamme)~COR. Cos'è mai questo?~GEN. B. Amici, 110 3, 4 | Betzi ed Arlecchino~ ~BET. Cos'è questo rumore?~ARL. Quattro 111 3, 6 | ritornarvi.~COR. Perché? Cos'è stato? (Non vorrei che 112 3, 6 | male. (siede)~GARZ. Che cos'è stato? Lo conoscete questo 113 4, 6 | Soldati, e detti.~ ~ALÌ Cos'è questo? che cosa è accaduto?~ L'erede fortunata Atto, Scena
114 1, 9 | stima.~BEAT. Che stima! Che cos’è questa stima? Per me dovete 115 1, 14 | subito, me la scordo.~TRAST. Cos’è questa gran cosa?~ARL. 116 1, 17 | Ohimè!~LEL. Rimettetevi; che cos’è stato?~ROS. Signor Lelio, Il filosofo di campagna Atto, Scena
117 1, 10 | Miratemi qua,~~Saprete cos'è.~~Voltatevi in là,~~Lontano La figlia obbediente Atto, Scena
118 1, 13 | fatto una decima.~CAM. Che cos’è questa decima?~BRIGH. Eh! 119 2, 20 | dormito?~OLIV. Ballerina! Che cos’è questa confidenza?~BRIGH. La finta ammalata Atto, Scena
120 3, 3 | segreti spaventosi.~BEAT. Cos’è questo spargirico?~PANT. Il frappatore Atto, Scena
121 1, 7 | non sa egli medesimo che cos’abbia. I suoi congiunti possedono 122 2, 12 | altro.~ROS. Ed Enea, che cos’era?~TON. Enea? no séntela? 123 3, 3 | Fabrizio e detti.~ ~FABR. Che cos’è questo strepito?~OTT. ( Il giuocatore Atto, Scena
124 3, 13 | Brighella, no posso più.~BRIGH. Cos’è stà, sior Pantalon?~PANT. 125 3, 19 | cadavere puzzolente.~GAND. Che cos’è questo cadavere puzzolente? La donna di testa debole Atto, Scena
126 3, 11 | non ci vedo più.~ARG. Che cos'è, signora?~VIO. Niente. L'impostore Atto, Scena
127 1, 13 | esercizio militare ognuno sa che cos'è.~OTT. Ma non tutti lo fanno La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
128 1, 10 | pretendere. ~ISABELLA Che cos'è questo pretendere? Questa 129 1, 11 | parlo più.~ISABELLA Che cos'ha portato?~DOTTORE Oh! che 130 1, 11 | portato?~DOTTORE Oh! che cos'ha portato? Quattro stracci.~ Il finto principe Opera, Atto, Scena
131 FIN, 1, 8| lacrimar.~~~~~~LIND.~~~~Ma cos'è stato?~~Ditelo, per pietà.~~~~~~ 132 FIN, 2, 2| Men confidenza:~~Che cos'è questo tu?~~~~~~LIND.~~~~ 133 FIN, 3, 7| Riposo non ho.~~Ma questo cos'è?~~Oh Dio, non lo so.~~Quel La gelosia di Lindoro Atto, Scena
134 1, 1 | vedo taciturno, inquieto. Cos'avete mai che vi turba, che 135 1, 3 | suo padre... Ma dite, che cos'avete da comunicarmi?~FAB. 136 1, 5 | LIN. Voi volete sapere che cos'ha voluto il signor Don Roberto; 137 1, 6 | Don Roberto e detti~ ~ROB. Cos'è questo strepito? Cosa sono 138 1, 7 | camicia, trova la lettera) Che cos'è questa carta? Pare una 139 2, 5 | ROB. Che cosa cercate? Che cos'avete perduto?~ZEL. Niente. ( 140 2, 18 | pericolo d'essere colpito) Cos'è quest'impertinenza? (a 141 3, 16 | imposture.~TOG. (da sé) (Cos'è questo negozio?)~ZEL. Ah! 142 3, 19 | ritornato.~ROB. Cosa c'è, cos'è stato? Avete voi veduto Il geloso avaro Atto, Scena
143 3, 14 | più indegna?~EUF. Oimè! Cos'è stato?~ARG. Quei disgraziati Filosofia e amore Atto, Scena
144 2, 4 | MEN.~~~~Merlina, che cos'è?~~Di che avete timor?~~~~~~ 145 2, 9 | e detti.~ ~ ~~~LEON.~~~~Cos'è accaduto?~~~~~~CLOR.~~~~ 146 2, 13 | COR.~~~~Che cos'è del padron?~~~~ ~~~ ~ ~ ~ ~~~~ Gli innamorati Atto, Scena
147 2, 13 | FUL. Che vuol da me?~EUG. Cos'avete in mano?~FUL. Niente.~ 148 2, 14 | da sé) ~FAB. Eugenia, che cos'è stato? è venuto male al 149 3, 1 | che sia gelosa.~TOG. E che cos'è dunque?~LIS. È puntigliosa. 150 3, 4 | domani e vedrete se è bile o cos'è!~FLA. E che cosa volete 151 3, 13 | Lisetta e detti~ ~FLA. Che cos'è?~LIS. Cos'è stato?~FUL. 152 3, 13 | detti~ ~FLA. Che cos'è?~LIS. Cos'è stato?~FUL. Soccorretela.~ Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
153 1, 4 | Pandolfo)~FIL. (Io non so che cos'abbia con me). (piano a donna 154 1, 11 | Parlate, vi prego, che cos'avete?~ZEL. Vi dirò, la perdita 155 2, 2 | occhi)~FABR. Cosa è, che cos'avete, Zelinda? Siete trista, 156 2, 2 | lavora)~FABR. Ma perché? cos'è stato? cos'è accaduto?~ 157 2, 2 | Ma perché? cos'è stato? cos'è accaduto?~ZEL. Niente, 158 2, 3 | Si potrebbe sapere che cos'avete?~ZEL. (Non risponde, 159 2, 3 | di non parlare.~LIND. Che cos'è quest'imbroglio? (a Fabrizio)~ 160 2, 11 | tutti si salutano)~FLAM. Che cos'ha ella da comandarmi? (a 161 2, 12 | possibile, non è capace. Vi dirò cos'è questa lettera. Ella gli 162 2, 13 | degna d'amore.~ZEL. Signore, cos'avete da comandarmi? (melanconica)~ 163 2, 14 | convulsioni)~LIND. Oimè! cos'avete? (sostenendola)~FLAM. 164 2, 14 | sostenendola)~FLAM. Animo, animo. Cos'è questo? (la sostiene)~LIND. 165 2, 17 | dir niente)~LIND. Oimè! Cos'è questo? Povero me! Zelinda 166 2, 17 | mia, per carità, ditemi, cos'avete?~ZEL. No, ingrato, 167 2, 17 | gioia mia, ditemi per carità cos'avete, perché quelle smanie, 168 3, 18 | trova un abito di Lindoro) Cos'è questo? Oh cieli! un abito 169 3, Ult | Fabrizio e detti.~ ~FLAM. Che cos'è questo strepito, quest' L'ippocondriaco Parte, Scena
170 1, 3 | giallo e vecchio.~~Oimè! Cos'è mai questo?~~Mi batte il L'isola disabitata Atto, Scena
171 1, 7 | Garamone.~ ~ ~~~GAR.~~~~Che cos'è quest'imbroglio?~~Una donna 172 1, 16 | Chi sa dirmi Giacinta cos'ha?~~~ ~~~~~VAL.~~~~Tutti 173 2, 9 | suddetto.~ ~ ~~~PAN.~~~~Cos'è questo rumore?~~~~~~VAL.~~~~ 174 2, 10 | affannato)~~~~~~VAL.~~~~Che cos'è?~~~~~~GAR.~~~~Morta è Gianghira.~~~~~~ La locandiera Atto, Scena
175 1, 2 | illustrissimo signore?~MARCHESE: Che cos'è questo illustrissimo?~FABRIZIO: 176 1, 4 | CAVALIERE: Amici, che cos'è questo romore? Vi è qualche 177 2, 2 | piace tutto. E questo che cos'è?~SERVITORE: Disse la padrona, I malcontenti Atto, Scena
178 3, 6 | esposti.~GRIS. Sa ella che cos'è, signore? Non intendono La mascherata Opera, Atto, Scena
179 MAS, 1, 3| e detti.~ ~ ~~~LEAN.~~~~Cos'è questo rumor? Deh, perdonate~~ 180 MAS, 1, 3| disperata.~~~~~~LEAN.~~~~Cos'è stato?~~Sapete che per 181 MAS, 3, 2| VITT.~~~~Beltrame, cos'è stato?~~~~~~BELT.~~~~Presto, Il matrimonio per concorso Atto, Scena
182 2, 4 | dirottamente)~PAND. Che cos'è questo ridere? Che cos' 183 2, 4 | cos'è questo ridere? Che cos'è questo burlarsi dei galantuomini? 184 2, 19 | impostore.~FIL. (Oh povero me! cos'è questo?) (da sé)~PAND. ( 185 3, 3 | Via, rasserenatevi. Che cos'è questa perpetua malinconia?~ 186 3, 16 | trasportata)~ANS. Come! che cos'è questo imbroglio?~FONT. 187 3, Ult | Filippo e detti.~ ~PAND. Che cos'è questo strepito?~ANS. Ho Il mondo della luna Atto, Scena
188 1, 2 | Che mai sappia spiegar cos'è la Luna.~~~~~~ECCL.~~~~ 189 1, 10 | qui?~~Venite, signor sì;~~Cos'è sta novità?~~Qualche cosa 190 1, 10 | gli occhi)~~~ ~~~~~BON.~~~~Cos'avete negli occhi?~~Parete 191 1, 10 | LIS.~~~~Padron mio, che cos'è?~~~ ~~~~~BON.~~~~Vado, 192 2, 9 | non ho.~~~~~~LIS.~~~~Ma cos'è quel sospiro?~~~~~~BON.~~~~ 193 2, 12 | gente che sospira~~Di veder cos'è la Luna,~~Ma non hanno 194 3, 3 | sciocca credenza.~~~~~~LIS.~~~~Cos'è questa insolenza?~~Lo so Le morbinose Atto, Scena
195 1, 5 | sé.)~~~~~~MARINETTA:~~~~Cos'è sti brontoloni?~~~~~~FELICE:~~~~ I morbinosi Atto, Scena
196 1, 4 | Vi saluto.~~~~~~OTT.~~~~Cos'avete con me, che fate il 197 3, 4 | Ottavio e detti.~ ~ ~~~OTT.~~~~Cos'è stato?~~~~~~LEL.~~~~Non Il negligente Opera, Atto, Scena
198 NEG, 1, 3| Già te l'ho detto~~Cos'hai da fare;~~Non mi stancare,~~ 199 NEG, 1, 8| stella.~~ ~~~~~~AUR.~~~~Oimè, cos'è questo~~Ch'io provo nel 200 NEG, 1, 11| PASQ.~~~~~~FIL.~~~~Cos'è questo?~~~ ~~~~~PORP.~~~~} 201 NEG, 2, 6| brutto villano.~~~~~~PASQ.~~~~Cos'è questo villano?~~Cos'è 202 NEG, 2, 6| Cos'è questo villano?~~Cos'è questo va via?~~Cosa pretende Le nozze Atto, Scena
203 3, 5 | allegramente.~~~~~~LIV.~~~~Cos'è stato?~~~~~~MING.~~~~Il 204 3, 5 | Ma pure perché?~~La donna cos'è?~~Che bene ci fa?~~Che Ircana in Ispaan Atto, Scena
205 4, 1 | son stata giovine, e so cos'è l'amore.~Saprò qualche 206 4, 7 | Vajassa e detti~ ~VAJASSA: Cos'è questo fracasso?~Mi han Pamela nubile Atto, Scena
207 1, 3 | presenta un anello) Tieni.~PAM. Cos'è questo, signore?~BON. Non Il paese della cuccagna Opera, Atto, Scena
208 PAE, 2, 9| Domandarmi licenza?~~~~~~LARD.~~~~Cos'è questa insolenza?~~Posso 209 PAE, 3, 10| venuto.~~~~~~PAND.~~~~Ma io cos'ho da fare?~~Di già non so Le pescatrici Opera, Atto, Scena
210 PES, 1, 12| BURL.~~~~(Nerina, che cos'hai?)~~~~~~NER.~~~~Taci. ( 211 PES, 3, 7| MAST.~~~~Figliuoli, cos'è stato?~~~ ~~~~ ~~~BURL.~~~~ I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
212 1, 2 | Polentina, polentina.~Beatrice - Cos'è questa polentina?~Donna Il poeta fanatico Atto, Scena
213 2, 7 | gnente, vago subito.~OTT. Che cos’è quello? (vede l’orologio)~ 214 2, 9 | dica un apologo.~BEAT. Che cos’è quest’apologo?~COR. Vuol 215 3, 5 | cioccolata, ed Ottavio~ ~OTT. Che cos’è quella?~BRIGH. La cioccolata.~ Componimenti poetici Parte
216 Dia1 | che domandò la gente: ~Cos’ha quel galantuom, che si 217 1 | abrazzo.~Domando a chi lo sa. Cos’è sto affeto ~Che al nome I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
218 1, 9 | CETR.~~~~Sapete che cos'è?~~~~~~CEL.~~~~Che?~~~~~~ 219 1, 11 | rio dolor!~~Chi mi sa dir cos'è,~~Questo che provo in me~~ 220 2, 18 | che aveva nel cappello)~~Cos'è questo? Cetronella? (legge Il povero superbo Atto, Scena
221 2, 16 | Lisetta ritorna)~~~~~~CAV.~~~~Cos'è accaduto?~~~~~~LIS.~~~~ Il prodigo Atto, Scena
222 3, 16 | venga qui.~SERV. Non so che cos'abbia, signora. Passeggia Il quartiere fortunato Parte, Scena
223 2, 1 | presenta un piccolo foglio)~~Cos'è questo? Ho capito.~~Vuole Il ricco insidiato Atto, Scena
224 3, 5 | Battei arditamente.~~Chieser cos'io voleva; mostrai qualche 225 4, 11 | LIV.~~~~Padrona; dica pure cos'ha da comandarmi.~~~~~~FEL.~~~~ 226 5, 7 | Quant'è che siete giunto? Cos'è non rispondete?~~Siete 227 5, 7 | sapersi ancora, il Conte che cos'ha?~~~~~~LIV.~~~~Egli non 228 5, 9 | Rosina)~~~~~~FEL.~~~~Ma cos'ha il signor Conte, che sembrami Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
229 ROV, 2, 10 | L'ho provata,~~E so cos'è la femmina arrabbiata.~~~~~~ Il tutore Atto, Scena
230 2, 1 | andare, perché ho qualche cos’altro da pensare; del resto Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
231 2, 9 | in casa.~FILIPPO: E che cos'è del signor Leonardo? (A 232 3, 6 | scimunito!~TOGNINO: Che cos'è questo scimunito?~COSTANZA: La vedova spiritosa Atto, Scena
233 3, 2 | Anselmo e detti.~ ~ ~~~ANS.~~~~Cos'è, figliuoli miei?~~~~~~CLE.~~~~ 234 3, 8 | Ferramondo.~ ~ ~~~BER.~~~~(Non so cos'abbia a credere). (da sé)~~~~~~ La serva amorosa Atto, Scena
235 1, 5 | Servitore: Signora, che cos'ha il padrone che piange Sior Todero brontolon Atto, Scena
236 1, 2 | Fortunata. (come sopra)~MARC. Cos'è, siora? Cossa xe sti musoni?~ Il signor dottore Atto, Scena
237 2, 6 | Che c'è?~~~~~~FABR.~~~~Cos'è accaduto?~~~~~~PASQ.~~~~ Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
238 2, 12 | mattina.~VITTORIA: Non so cos'abbia. È inquieto, è fastidioso.~ 239 2, 12 | delle prime.~GIACINTA: E che cos'è il vostro abito?~VITTORIA: 240 3, 8 | VITTORIA: Sai tu, che cos'abbia? (A Cecco.)~CECCO: Lo speziale Atto, Scena
241 2, 11 | Come?~~~ ~~~~~SEM.~~~~Cos'è?~~~ ~~~~~VOLP.~~~~} a due~~~~( La sposa sagace Atto, Scena
242 3, 22 | BAR.~~~~Oh ciel! che cos'è stato?~~~~~~LIS.~~~~Il La donna stravagante Atto, Scena
243 4, 8 | Possibil che non sentano? cos'è questa insolenza?~~Non Torquato Tasso Atto, Scena
244 2, 7 | Ripongo il madrigale.~~Che cos'è questo scritto? qualch' 245 5, 8 | Basta, ohimè!~~~~~~GHE.~~~~Cos'è stato?~~~~~~TOR.~~~~Voi Gli uccellatori Atto, Scena
246 2, 12 | Guarda, guarda.~~~~~~CEC.~~~~Cos’è stato?~~ ~~~~~~MAR.~~~~ 247 2, 12 | guarda.~~~~~~CEC.~~~~Che cos’è?~~ ~~~~~~ROCC.~~~~Povero 248 3, 8 | animale.~~~~~~CEC.~~~~Se sai cos’è passione,~~Compatirmi dovrai. La vedova scaltra Atto, Scena
249 2, 4 | termini a tutte le cose. Che cos'è questo mezzano? Un ambasciatore La vendemmia Parte, Scena
250 2, 2 | malattia.~~~~~~FABR.~~~~Cos'ho mangiato?~~Tre tondini 251 2, 5 | Ah, ah!~~~~~~FABR. ~~~~Cos'è accaduto?~~~~~~IPP.~~~~ 252 2, 5 | licenza. (vuol partire)~~Cos'è questa impertinenza? (lo 253 2, 5 | IPP.~~~~~~FABR. ~~~~Cos'è stato?~~~~~~a tre~~~~Ah Il ventaglio Atto, Scena
254 1, 1 | fila con dispetto)~SUSANNA Cos'è Giannina? Che cosa avete?~ 255 1, 4 | assolutamente. (a Giannina)~CORONATO Cos'è questo voglio? Andate a 256 1, 5 | CONTE Ebbene cosa è stato? cos'avete? qual è il motivo della 257 2, 5 | davvero.~CONTE Cospetto! Cos'è questo supponiamo? La cosa 258 2, 11 | GELTRUDA Signori miei, cos'è questa novità?~CONTE Perché 259 2, 11 | con pausa dalla sua porta) Cos'è questa scioccarella? (caricando 260 2, 13 | CORONATO (Oh oh, ora ho saputo cos'è il regalo. Un ventaglio). ( 261 2, 15 | mangiando; e detti~ ~MORACCHIO Cos'è questo baccanale?~CORONATO 262 3, 4 | Limoncino del diavolo.~LIMONCINO Cos'è questo Limoncino?~CRESPINO 263 3, 7 | villana. (via)~GIANNINA Cos'è questa villana? (alla terrazza)~ 264 3, 7 | voltandosi lo vede cadere) Cos'è? cos'è? More povero diavolo! 265 3, 7 | voltandosi lo vede cadere) Cos'è? cos'è? More povero diavolo! More, 266 3, 8 | qui il signor Evaristo. Cos'è stato?~GIANNINA Dell'acqua, 267 3, 8 | Giannina? (la chiama)~GIANNINA Cos'è?~CRESPINO Siete molto compassionevole 268 3, 9 | signora Candida.~BARONE Cos'è questo regalo?~CONTE Sapete Il padre di famiglia Atto, Scena
269 1, 10 | Beatrice e detti.~ ~BEAT. Cos'è? Cos'è stato?~FLOR. Fiammetta 270 1, 10 | e detti.~ ~BEAT. Cos'è? Cos'è stato?~FLOR. Fiammetta 271 1, 12 | PANC. Zitto, ti dico. Che cos'è questa confidenza? Che 272 3, 18 | figlio.~GER. Ditemi che cos'è di mia figlia.~PANC. Abbiate L'impresario di Smirne Atto, Scena
273 2, 2 | a Tognina)~TOGN. Che cos'è? Siete venuto rosso? (a Il vero amico Atto, Scena
274 3, 18 | da sé) Presto, dimmi, che cos’è stato?~COL. Trappola ha La putta onorata Atto, Scena
275 2, 24 | e te perdono tuto.~LEL. Cos’è questo tu? Che confidenza 276 3, 28 | BEAT. Che c’è, Pasqualino? Cos’avete?~PASQUAL. In camera 277 3, 30 | Tutti corrono a vedere cos’è. Tutti procurano farla Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
278 2, 7 | pietà).~~Mi sapreste dir cos'è,~~Quel che in seno il cor 279 3, 7 | Come? Signori,~~Questo cos'è?~~~ ~~~~~MAR.~~~~} a due~~~~ 280 3, 7 | FABR.~~~~Come! come! che cos'è?~~~ ~~~~~MAR.~~~~Don Fabrizio, Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
281 VIR, 1, 4| crudele).~~~~~~GAZZ.~~~~Cos'è stato?~~~~~~MEL.~~~~È morta