IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] poesia 151 poesie 18 poësis 1 poeta 279 poetae 2 poetar 5 poeterò 1  | Frequenza    [«  »] 279 evaristo 279 foco 279 marianna 279 poeta 279 presente 279 prova 278 geloso  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze poeta  | 
                   grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commentoL'amante militare
    Atto, Scena
  1 Pre           |          A CHI LEGGE~ ~Chi fa il Poeta Comico per professione,
L'amore paterno
    Atto, Scena
  2   2,  11      |          o sia il memoriale d'un poeta italiano, che domanda in
L'arcadia in Brenta
    Opera, Atto, Scena
  3 ARC,   2,    8|        recitante~~Dicendo che il poeta è un ignorante. (parte)~~~  ~ ~ ~
  4 ARC,   2,    9|         un'opera va mal, dice il poeta:~~«La mia composizion è
Aristide
    Atto, Scena
  5   0, Ded      |       fama,~Ch'oggi ai Grandi un Poeta è poco accetto;~Ei consuma
Le avventure della villeggiatura
    Atto, Scena
  6  3,  ul       |        miei gentilissimi, qui il poeta con tutto lo sforzo della
L'avventuriere onorato
    Atto, Scena
  7 Pre           |       Mercantile e pur troppo il Poeta Teatrale sono impieghi che,
  8   1,  15      |     signori. (tutti salutano) Oh poeta mio, vi sono schiavo. (a
  9   1,  15      |      novità). (da sé)~LIV. Anche poeta? (verso Guglielmo)~CO. PORT.
 10   2,   2      |        si sa chi egli sia. Fa da poeta, ma credo che per causa
 11   3,  17      |          Non è maraviglia che un poeta, e un poeta teatrale, avvezzo
 12   3,  17      |    maraviglia che un poeta, e un poeta teatrale, avvezzo a macchinar
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
    Atto, Scena
 13 Pre           |      eroici protagonisti, ma del Poeta.~A proposito del Poeta,
 14 Pre           |       del Poeta.~A proposito del Poeta, fa egli la sua protesta
Il bugiardo
    Atto, Scena
 15  1,    5      |        composta io.~COL. È anche poeta?~ARL. Ho succhiato anch'
La buona figliuola
    Atto, Scena
 16 Mut           |          Avvocato Carlo Goldoni, Poeta di S. A. R.~La Musica è
La buona moglie
    Atto, Scena
 17   3,  14      |           l’ha dito pur ben quel poeta!~«In questa vita lagrimosa
Il cavaliere giocondo
    Atto, Scena
 18 Ded           |       ben si conviene un egregio Poeta, un elegante Oratore quale
La cameriera brillante
    Atto, Scena
 19  3,   12      |        l'è una serva, ma dice il poeta:~Ogni disuguaglianza amor
 20  3,   12      |         la voggio dir.~BRIGH. El poeta se lamenterà.~PANT. El poeta
 21  3,   12      |     poeta se lamenterà.~PANT. El poeta nol sa i fatti mii; e da
La castalda
    Atto, Scena
 22   2,   5      |         intend’io.~BEAT. È anche poeta il signor Lelio.~LEL. Per
 23   2,   9      |        consolo e mi animo con il poeta~Che ogni disuguaglianza
La contessina
    Atto, Scena
 24   1,    2     |     critica il mondo~~Il tragico poeta~~Che innamorar fa due persone
Il contrattempo
    Atto, Scena
 25 Per           |        amico di Ottavio.~LEANDRO poeta ridicolo.~GIANNINO caffettiere..~
 26   2,   14     |      Leandro Zucconi, quel bravo poeta.~OTT. (Oh corpo del diavolo!) (
La conversazione
    Atto, Scena
 27   1,    1     |    mandarne in quantità,~~Che il poeta goderà.~~ ~~~~~~FAB.~~~~
 28   1,    1     |           FAB.~~~~E chi è questo poeta~~Che ha fatto la canzone?~~~~~~
Il cavaliere e la dama
    Atto, Scena
 29  1,   6       |          Sapete che cosa dice il poeta? Che la necessità gran cose
La dama prudente
    Atto, Scena
 30 Pre           |      Socrate e contro il tragico poeta Euripide nelle sue Commedie
De gustibus non est disputandum
    Atto, Scena
 31   1,    5     |           D'uopo abbiamo di voi. Poeta amico,~~Sui vicini sponsali~~
La donna di garbo
    Atto, Scena
 32   1,   13     |        proposito disse bene quel Poeta:~La donna ha l'intelletto
La donna di governo
    Atto, Scena
 33   5,   13     |     immaginario.~L'ha sognato il poeta, e poi l'ha posto in scena,~
Lo scozzese
    Atto, Scena
 34 Per           |       Don ALESSANDRO~Don RIDOLFO poeta.~PASQUALE mastro di casa.~
 35   1,   1      |      Peterburgo ha bisogno di un poeta drammatico, e siccome l'
 36   1,   1      |         mai saputo che voi siate poeta.~FABR. Ho qualche diletto
 37   3,   6      |          don Ridolfo, quel bravo poeta. Me ne rallegro infinitamente.~
 38   3,   9      |      Corte avrebbe bisogno di un poeta drammatico. V'impegnereste
 39   3,   9      |       abilità.~PROP. (Oh! signor poeta, se ciò succede, l'abbiamo
 40   3,  12      |        dovrà sottoscrivere, come poeta della Corte. Aspetto un
La donna sola
    Atto, Scena
 41   3,    7     |         improvviso. E perché son poeta,~~Beverò alla salute del
 42   3,    7     |       Viva quel che si stima~~Un poeta famoso, e non sa far la
Le donne di buon umore
    Atto, Scena
 43   3,    3     |       pazzo.»~ ~Fin qui parla il poeta nel Cavalier Giocondo;~Al
 44   3,    3     |        nel Cavalier Giocondo;~Al poeta e alle donne io nel mio
 45   3,    3     |       dirò anch'io, come dice il poeta in un altro metro:~Vari
La donna vendicativa
    Atto, Scena
 46 Ded           |         sarà meraviglia veder un Poeta Gondoliere, se abbiamo a'
 47 Ded           |          dì nostri un Gondoliere Poeta: Antonio Bianchi è poeta,
 48 Ded           |         Poeta: Antonio Bianchi è poeta, non v'è che dire; ed oltre
 49 Pre           |          impiegato in qualità di Poeta nella compagnia del Signor
I due gemelli veneziani
    Atto, Scena
 50 Pre           |       non so a qual altro Comico Poeta sia mai riuscita. Per ben
 51   2,   12     |          concludo coi versi d’un poeta venezian:~El matrimonio
La figlia obbediente
    Atto, Scena
 52   2,   19     |       paga più un ballerin de un poeta!~BEAT. Se voleste, vi sarebbe
La finta ammalata
    Atto, Scena
 53 Pre           | pigionale, e pretese il valoroso Poeta di vendicarsi, ma siccome
Il frappatore
    Atto, Scena
 54   1,    6     |     poetessa; perché anca mi son poeta.~BRIGH.  La xe poeta? me
 55   1,    6     |         son poeta.~BRIGH.  La xe poeta? me ne rallegro. (Gh’ho
 56   2,   12     |      TON.  No la sa che son anca poeta?~ROS.  Caspita! Poeta ancora?~
 57   2,   12     |       anca poeta?~ROS.  Caspita! Poeta ancora?~TON.  Vorla che
 58   2,   12     |        in t’un sonetto. Pittor e poeta.~ROS.  Ma di chi è il ritratto?~
 59   2,   12     |      tutto belo.~Son pittor, son poeta, e me despiase~Che de più
 60   3,    6     |       cantar, a ballar, a far el poeta, cussì, senza che nissun
Lugrezia romana in Costantinopoli
    Atto, Scena
 61 Pre           |          riflettendo che oggi il Poeta può farsi l'argomento a
La donna di testa debole
    Atto, Scena
 62  1,   11      |        sapete? un primo parto di poeta novella.~FAU. Sì, di poetessa
 63  2,   15      |       Giove e l'altra il bue.~Il poeta parla di voi e di me. Io
 64  2,   17      |        Uno è istorico, l'altro è poeta. Tutti e due sapientissimi.
 65  3,    8      |          una cosa... come dis el poeta: Che vi sia ciascun lo dice;
Il festino
    Atto, Scena
 66  0, pre       |       foglio? Al Cavaliere, o al Poeta? Il Conte Verri mi ricorda
 67  2,  12       |          senza;~~Ma prendersi un poeta può ben questa licenza.~~~~~~
 68  2,  12       |        perfetto.~~Mille volte al poeta io dissi: oh benedetto! 2~~~~~~
Il filosofo inglese
    Atto, Scena
 69  4,    4      |          somiglia.~~Egli fu gran poeta, e tragico, e politico;~~
 70  4,    5      |         tuo bene, che il critico poeta~~Non giugne con salute del
Il geloso avaro
    Atto, Scena
 71  0,  aut      |         loro nemiche. L'arte del Poeta può ritrovare in natura
Le femmine puntigliose
    Atto, Scena
 72  0,  ded      |     Signor Cavaliere, direbbe il Poeta essere come l'Araba Fenice,
I malcontenti
    Atto, Scena
 73  0,  aut      | principiante che vuol imitare un Poeta Inglese, locché a' dì nostri
 74  3,    9      | aggradimento amabile.~Dell'umile poeta vadan gli applausi all'etera:~
 75  3,    9      |         l'è magia:~L'è virtù del poeta: viva la poesia. (parte)~
Il medico olandese
    Atto, Scena
 76   1,    1     |          ha pari:~~La vita di un poeta, ch’è ognor senza danari.~~~~~~
 77   5,    1     |            Ma solo il verisimile poeta ha nel pensiero,~~E pien
Il Moliere
    Atto, Scena
 78   1,    1     |               LEAN.~~~~Un comico poeta s’avrà scandalizzato?~~Di
 79   2,   12     |     nostra fantasia:~~Pel comico poeta vi vuol dell’allegria.~~~~~~
 80   3,    1     |      voglio vendicarmi da comico poeta. (parte)~~~  ~ ~ ~
Ircana in Julfa
    Atto, Scena
 81  0,  ded      |         aspettano che l'arte del Poeta vi corrisponda, ma ciascheduno
Pamela maritata
    Atto, Scena
 82 DED           |         il Fisico, l'Oratore, il Poeta; Voi avete una mente geometrica,
 83   1,    4     |        Oh, se fosse qui un certo poeta italiano, che ho conosciuto
 84   1,    4     |     Cavaliere, se fosse qui quel poeta che conoscete, potrebbe
Il poeta fanatico
    Atto, Scena
 85               |                               IL POETA FANATICO~ ~
 86 Ded           | accordarmelo cortesemente.~Ad un Poeta illustre presento io un
 87 Ded           |          illustre presento io un Poeta Fanatico, e in ciò facendo,
 88 Pre           |          ora da me intitolata Il Poeta Fanatico, è quella che nell’
 89 Pre           |      Milano, anche a Bologna? Il Poeta Fanatico? Signor sì, questi
 90 Pre           |     prevenuta di dover vedere un Poeta per la poesia delirante,
 91 Pre           | benissimo gli conviene quello di Poeta Fanatico.~Così avessi io
 92 Pre           |         non sono mai stato bravo Poeta Lirico, e dacché ho abbracciata
 93 Per           |             Personaggi~ ~Ottavio poeta fanatico:~Rosaura sua figliuola
 94   1,    1     |        Lelio, voi siete un bravo poeta, ma perdonatemi, siete un
 95   1,    1     |       alle spalle di un generoso poeta). (da sé, parte)~ELEON.
 96   1,    4     |         della poesia. Il padrone poeta, i servitori poeti, la figlia
 97   1,    9     |       grezzo; onde, come dise el poeta:~Zoggia che no se netta,
 98   1,    9     |      TON. Vostro pare no gierelo poeta?~COR. E come!~TON. Questa
 99   1,    9     |         amigo.~COR. Chi?~ARL. El poeta.~TON. Come se chiamelo?~
100   1,   10     |    patrioto. L’è anca lu un poco poeta, l’introdurrò anca élo,
101   2,    1     | presentemente in compagnia di un poeta e di una poetessa forestieri,
102   2,    7     |          bacco.~OTT. (Come! È un poeta?)~Mi avete voi rubato l’
103   2,    7     |         non un mariuolo.~OTT. (È poeta, è poeta!) (da sé) Caro
104   2,    7     |       mariuolo.~OTT. (È poeta, è poeta!) (da sé) Caro amico, vi
105   2,    7     |           parte)~ARL. Ah, signor poeta. (dietro ad Ottavio)~ ~ ~ ~
106   2,    8     |           chi siete voi?~ARL. Un poeta, per servirla.~BEAT. Siete
107   2,    8     |         sì, col pretesto d’esser poeta, si fa vita oziosa e da
108   2,   10     |   discreta de ella.~BEAT. Signor poeta, mi burlate voi?~TON. No
109   2,   10     |         signor Tonino, voi siete poeta.~TON. Cossa vorla dir per
110   2,   11     |            Mia moglie accanto al poeta veneziano?) (da sé)~TON.
111   2,   11     |        vi sturbo, vado via. Caro poeta mio, insegnatele i versi,
112   2,   11     |       Che siate benedetto! (Caro poeta! Il cielo me l’ha mandato). (
113   2,   12     |         Son anca mi un pochettin poeta.~BEAT. Va al diavolo tu
114   3,    4     |  prontezza! Grande spirito, gran poeta!~BEAT. Certamente, egli
115   3,    6     |    civile, e poi è un eccellente poeta.~LEL. Un eccellente poeta?
116   3,    6     |        poeta.~LEL. Un eccellente poeta? Mi meraviglio di voi, che
117   3,    7     |      crede? No son fursi anca mi poeta?~LEL. Sì, ma siete solito
118   3,   10     |         Si può trovare un marito poeta.~OTT. Oh cielo! Basta...
119   3,   10     |        Oh cielo! Basta... Con un poeta, forse forse indurre mi
120   3,   10     |        sarà mai questo fortunato poeta, a cui toccherà in sorte
121   3,   11     |     ELEON. Voi siete un grazioso poeta.~TON. Son tutto ai so comandi.~ ~ ~ ~
122   3,   16     |     gloria e la vittoria cedo~Al poeta mazor, che in fazza vedo.~ ~~~
123   3,   16     |     trista razza.~ ~~~MEN.~~~~Mi poeta no son de quella razza,~~~
124   3,   16     |  impostor vu siè.~Ma mi, che son poeta e venezian,~Digo che, chi
125   3,   16     |         poeti in quantità.~Esser poeta bona cossa xe,~Che onor,
126   3,   17     |         avviso.~ ~~~ARL.~~~~Caro poeta mio, scusa domando,~~~ E
Componimenti poetici
    Parte
127  Ass          |       Sposalizi, sono ricorsi al Poeta Comico per rallegrare la
128 SSac          |     tutto belo. ~Son pittor, son poeta, e me despiase ~Che de più
129 Dia1          |     gloria e la vittoria cedo~Al poeta mazor, che in fazza vedo.~
130 Dia1          |        trista razza.~Menico.  Mi poeta no son de quella razza ~
131 Dia1          |          vu siè. ~Ma mi, che son poeta e venezian, ~Digo che, chi
132 Dia1          |         poeti in quantità.~Esser poeta bona cossa xe,~Che onor,
133 Dia1          |        sti omeni boni ~I è da un poeta inglese depenti per baroni.~
134 Dia1          |          E dei oblighi spesso al Poeta se taca,~Che no à che far
135 Dia1          |       sull’istoria? —~Del comico Poeta questa no xe la gloria; ~
136 Dia1          |        dar, pol anca imitarlo el Poeta. ~Ma disè: — Co un carattere
137 Dia1          |        se smorza;~E basta che el Poeta batta ben do falive,~Che
138 Dia1          |         l’avegnir sarà cussì:~El Poeta è pagà quando el se loda. ~
139 Dia1          |        meta~Da Polisseno, comico poeta.~Colui, che tal fra gli
140 Dia1          |       sentie a dir ste cosse dal Poeta;~Mi gh’ho buona memoria,
141 Dia1          |        che par do stelle.~ ~Quel Poeta, del qual mi v’ho parlà, ~
142 Dia1          |          ingegno~Sul mestier del Poeta.~Mestier più infastidito, ~
143 Dia1          |           A ragion lo chiamasti ~Poeta incomparabile.~Qual va,
144 Dia1          |           De’ comici lavori ~Sul Poeta fallito,~Sui vari Seccatori.~
145 Dia1          |         son quanti si vonno.~Del Poeta meschino~Ho il prototipo
146 Dia1          |          meritan le rime ~D’ogni Poeta industre.~Egli dal Tebro
147 Dia1          |          a lavorare la parte del poeta,~E mi fu suggerito dal comico
148 Dia1          |      fronte alla toscana.~Son un Poeta scenico,~Ma so nel tempo
149 Dia1          |          al filosofo lice, ed al poeta.~Quando il Signor Iddio
150 Dia1          |       del Falier. ~Certo che sto poeta godeva dir de più ~De un
151 Dia1          |      dite ch’io sono ~Un cattivo poeta, e vel perdono.~ ~ ~
152 Dia1          |       vegnua all’incanto.~Varda, poeta mio, quante bellezze! ~Benedetti
153 Dia1          |    allori a coronar chiunque, ~E poeta chiamar si puote indarno ~
154 Dia1          |    soggiunse il Persian, no star poeta, ~Altro no saver dir, che
155 Dia1          |          galera, ~Disse: Mira il poeta in ginocchione, ~Che una
156 Dia1          |   sterile vien la fantasia,~Sior poeta patron, bondì sioria.~Oi
157 Dia1          |          cosa esser moglie di un poeta!~Dice quell’altra: Amica,
158 Dia1          |          a Lei parlando, ~A Lei, poeta che ha valor per cento,~
159 Dia1          |          Apparato di laudi ad un poeta, ~Per invaghirlo de’ tessuti
160 TLiv          |   trionfar.~E la passion che nel Poeta è nata, ~E l’agita, e lo
161 TLiv          |      Cossa diseu, che insonio de poeta?~No l’è minga fenio. Lassemo
162 TLiv          |       Cardano.~E un dottore e un poeta, a mio parere, ~Quando di
163 TLiv          |      Voglia ebbi sempre d’essere poeta, ~Ma io stesso non so quel
164 TLiv          |     fasti suoi gli rende.~Vanne, poeta, e co’ due quadri onora ~
165 TLiv          |    badïale, espressa: ~Che se ’l poeta musica non crea, ~Il mastro
166 TLiv          |       SIGNOR ABATE PIETRO CHIARI~POETA DI S. A. S. IL SIG. DUCA
167 TLiv          |      restò!~Quanto pur restati, ~Poeta amico,~Perché tu dicane ~
168 TLiv          |         el gh’ha dito: Mi no son poeta, ~Farò quel che de far me
169 TLiv          |        par de vender cari ~A sto poeta del so brolo i fruti?~S’
170 TLiv          |       non esalto e benedigo.~Chi poeta no xe, no gh’ha sti vanti: ~
171 TLiv          |        per lodar le spose.~Ed un poeta da bell’estro invaso ~Cert’
172 TLiv(543)     |         cavaliere, ed eccellente poeta della città di Udine, che
173    1          |          si feo suora,~Un comico poeta, o sia dottore, ~Con Esopo
174    1          |        dono. ~Dirà taluno che il poeta mente,~Che un infingardo
Il prodigo
    Atto, Scena
175 Pre           |         allora per bizzarrie del Poeta, o del Comico recitante,
La pupilla
    Opera, Atto, Scena
176 PUP, Ded      |          appunto come l'illustre Poeta Inglese ha sublimato un
177 PUP, Ded,  Pre|         lettere per stimolare il Poeta, e l'hanno regalato di una
Il raggiratore
    Atto, Scena
178 Pre           |         al Pubblico, e decoro al Poeta, hanno potuto discreditare
La scuola di ballo
    Parte, Scena
179               |         niente,~~Se lo prende un poeta a confettare,~~Presto mettesi
180               |          può fare~~Per causa del poeta parzïale,~~Che solo chi
La scuola moderna
    Atto, Scena
181   1,    8     |        Leonoretta,~~Come dice il poeta in un'arietta:~~ ~~È la
La sposa persiana
    Atto, Scena
182  3,    8      |        un sol rassembra (l’altro poeta disse),~Ma un sole, a cui
La donna stravagante
    Atto, Scena
183   3,    4     |      voce piena,~~Allor si dà il poeta a lavorar di schiena.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
Torquato Tasso
    Atto, Scena
184  0, pre       |     onorato spirito del valoroso Poeta non siasi meco sdegnato,
185  0, aut       |     cagione contro lo sventurato Poeta. Le tre Eleonore, da me
186  0, per       |      PERSONAGGI~ ~Torquato TASSO poeta del Duca di Ferrara~Don
187  1,   2       |        altro il nome d'altissimo poeta,~~Si esaltan fra di loro,
188  1,   5       |         mia signora.~~Dottissimo poeta, una finezza è questa,~~
189  1,   6       |          scorrezioni.~~Il povero poeta, che tanto ha in quel sudato,~~
190  1,   6       |          diverto;~~E i versi del poeta mi dan tanto piacere,~~Che
191  1,  10       |          signora.~~Sarà del buon poeta l'adorata Eleonora). (da
192  1,  12       |          Esser vi piacerebbe dal poeta lodata?~~~~~~D.EL.~~~~Piaccion
193  1,  12       |        rispondo:~~Torquato è tal poeta, che non ha pari al mondo.~~
194  1,  13       |       leggi ed i sistemi.~~Fa il poeta il mezzano talor co' carmi
195  2,   6       |          GHE.~~~~Di chi parla il poeta?~~~~~~ELE.~~~~Parla d'Eleonora.~~~~~~
196  2,   6       |        non si scaldi,~~Che se il poeta nostro sente d'amore il
197  3,  11       |        in vergogna, ghe dirò col poeta:~~Renditi vinto, e per tua
198  4,  12       |         ami, e freme:~~Il misero poeta soffre, sospira e teme.~~
199  5,   1       |        Credo sia allo spedale il poeta mirifico.~~~~~~TOM.~~~~All'
200  5,   3       |          Farà le fiche al vostro poeta scorrettissimo;~~E proverà
201  5,   6       |       potrei disputarle del buon poeta il cuore,~~Ma d'una sposa
202  5,  15       |         e nacchere;~~Coronisi il poeta di pampini e di bacchere.~~
Il teatro comico
    Atto, Scena
203  0,  per      |           detto FLORINDO ~LELIO, poeta ~ELEONORA, cantatrice ~VITTORIA,
204  1,    2      |        rappresentare?~PLACIDA Il poeta, che somministra a noi le
205  1,    4      |      tante altre, nelle quali il poeta si è compiaciuto di preeleggere
206  1,    6      |        adesso a discorrer con un poeta.~ORAZIO Poeta? Di qual genere?~
207  1,    6      |   discorrer con un poeta.~ORAZIO Poeta? Di qual genere?~ANSELMO
208  1,    6      |          Di qual genere?~ANSELMO Poeta comico.~VITTORIA È un certo
209  1,    6      |     veduto, l'ho raffigurato per poeta.~ORAZIO Per qual ragione?~
210  1,    6      |          l'avete raffigurato per poeta?~VITTORIA Sì, signore. I
211  1,    6      |         VITTORIA Appunto come il poeta.~ORAZIO Eppure, se vi è
212  1,    6      |          facilmente.~ANSELMO Sto poeta lo volemio sentir?~ORAZIO
213  1,    8      |         Tra poco devo sentire un poeta, e poi voglio, che proviamo
214  1,    8      |         scena.~GIANNI Se volì un poeta, son qua mi.~ORAZIO Siete
215  1,    8      |       qua mi.~ORAZIO Siete anche poeta?~GIANNI Eccome!~ Anch'io
216  1,    8      |         il triplicato onore.~Son poeta, son musico, e pittore. (
217  1,   10      |      vicine) Or ora sentiremo un poeta nuovo.~PLACIDA Lo sentirò
218  1,   11      |      Come comanda.~ORAZIO Questo poeta è molto cerimonioso. (a
219  1,   11      |       bel sesso.~PETRONIO Signor poeta, gli son servitore.~LELIO
220  1,   11      |          intitolata?~PETRONIO Il Poeta matto.~LELIO Viva il signor
221  1,   11      |      mani a' palchi. Questo è un poeta del Seicento).~ORAZIO Ci
222  1,   11      |     Beatrice)~BEATRICE Il signor poeta mi burla.~LELIO Lo dico
223  1,   11      |         il core.~PETRONIO Signor poeta, di grazia, ha ella mai
224  1,   11      |    sempre peggio.~PETRONIO Se il poeta facesse da Dottore, il lazzo
225  1,   11      |          perché è faceto? Signor poeta, se non ha qualche cosa
226  1,   11      |           EUGENIO Anch'io signor poeta, son seccato. (parte)~LELIO (
227  1,   11      |       strapazzo. ~PLACIDA Signor Poeta mio, voi siete pazzo. (parte)~
228  2,    1      |          maniera, che parete più poeta, che commediante.~ANSELMO
229  2,    1      |         son un omo, che se non è poeta per l'invenzion, ha però
230  2,    1      |     commedia sia el suo, cioè el poeta affamado). (parte)~ ~
231  2,    3      |        vi esibite per comico? Un poeta, che deve esser maestro
232  2,    3      |        come siete stato un falso poeta; così sareste un cattivo
233  2,    9      |        pensieri!» Queste cose il poeta non le ha scritte. Questo
234  2,   10      |       quello che potesse fare un poeta scrivendo.~EUGENIO Ma le
235  2,   12      |      come farà...~EUGENIO Signor poeta, venga a pranzo dal capo
236  2,   12      |      ORAZIO Io non la ricevo per poeta, ma per comico.~PETRONIO
237  3,    1      |      quando mi sarò sbrigato dal poeta, mandatemi la virtuosa.~
238  3,    1      |   mandatemi la virtuosa.~EUGENIO Poeta salvatico, e virtuosa ridicola. (
239  3,    2      |          fare; ma a me, che sono poeta mi ha confidato questa sua
240  3,    3      |       così celebre, e venerabile poeta, non l'avrei accettato nella
241  3,    8      |     delle commedie?~PLACIDA È un poeta famosissimo. (fa il cenno
242  3,   11      |     stanno male. Anche il nostro poeta alcune volte li ha usati
243  3,   11      |        ha errato anche il vostro poeta.~ORAZIO Egli è uomo, come
Terenzio
    Atto, Scena
244  0, pre       |          ABATE~PIETRO METASTASIO~POETA CESAREO~ ~Un uomo come Voi,
245  0, pre       |       Voi perfettamente unito il Poeta, il Filosofo, il Precettore,
246  0, aut       |          Eroe, ma per un valente Poeta comico, che sapeva convertire
247  0, pro       |         io sono.~~Non mandami il Poeta per sola vanità~~Di richiamar
248  0, pro       |       passioni,~~Per me vuole il Poeta addur le sue ragioni.~~L'
249  0, pro       |   accetterem con pace,~~Non è il Poeta nostro prosontuoso audace:~~
250  1,   1       |     voglio vendicarmi col comico poeta). (da sé, indi parte.)~~~  ~ ~ ~
251  1,   2       |     teatri han cura,~~Lodano nel poeta lo stile e la natura;~~E
252  1,   5       |        accanto alfine del comico poeta.~~~~~~TER.~~~~Le donne mai
253  1,   6       |                LIV.~~~~Un comico poeta, un peregrino ingegno,~~
254  1,   7       |          detti oscuri~~Di comico poeta, sagaci e mal sicuri.~~Questo
255  3,   1       |          principio.~~~~~~LIS.~~~~Poeta divenire può tosto ogni
256  3,  10       |         saper, consiglio ch'ogni poeta eccede,~~Da me, da Roma
257  4,   2       |        soggetti,~~Che credon dal poeta segnati i lor difetti.~~
258  4,   3       |    trattar severi,~~Usar deve il poeta rispetto agli stranieri.~~~~~~
259  5,  11       |         qui le vicende di Comico Poeta;~~Peripezia sospesa, catastrofe
Il vecchio bizzarro
    Atto, Scena
260  0, aut       |         vero, la colpa è sol del Poeta. Se rifletteva alcun altro,
261  0, aut       |     altro, essere compatibile il Poeta istesso, dopo averne un
La villeggiatura
    Atto, Scena
262  0, pre       |       VICINI~ACCADEMICO DUCALE E POETA PRIMARIO~DI SUA ALTEZZA
263  0, pre       |    recherà meraviglia, che ad un Poeta, quale Voi siete, una commedia
264  0, pre       |           se Dio vi salvi, ad un poeta del vostro merito quai versi
265  0, pre       |      distingue col fregio di suo Poeta Primario. Dicalo l'Eccelsa
266  1,   1       |         è?~LAV. Di Dorino. Di un poeta che stimo per la sua virtù
L'impresario di Smirne
    Atto, Scena
267 Per           |        MACCARIO cattivo e povero poeta drammatico.~NIBIO sensale
268   2,    2     |           Il signor Maccario, il poeta.~PASQUAL. E la donna?~TOGN.
269   2,    4     | protezione.~LAS. Sì, caro il mio poeta, mi piace la vostra umiltà,
270   3,    2     |         e faccio, se occorre, da poeta e da maestro di musica.~
271   3,   10     |           a Maccario)~MACC. Star poeta, signor.~ALÌ Poeta che voler? (
272   3,   10     |          Star poeta, signor.~ALÌ Poeta che voler? (a Nibio)~NIB.
273   3,   10     |        servire. Ho provveduto un poeta, perché in un'impresa è
274   5,    7     |         musici, dal sensale, dal poeta e dagli operai, la notte
La putta onorata
    Atto, Scena
275   1,   18     |          leto a sto proposito un poeta venezian, che dise:~«L’omo
Le virtuose ridicole
    Opera, Atto, Scena
276 VIR, PER      |         Serafina Penni.~PEGASINO poeta.~Il Sig. Gio. Filippo Delicati.~
277 VIR,   1,    2|         Voi che siete~~Un famoso poeta,~~Saprete il Tasso di qual
278 VIR,   1,    8|   canzoni~~Vuon esser ducatoni.~~Poeta sono anch'io,~~E con lo
279 VIR,   1,   13|          istorico e l'altro buon poeta.~~Onde per esser lieta,~~