IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] panderle 1 pandòla 1 pandolfi 9 pandolfo 278 pandoli 2 pandolin 5 pandolino 65 | Frequenza [« »] 279 presente 279 prova 278 geloso 278 pandolfo 278 pezzo 277 cagione 277 credere | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze pandolfo |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoLa bottega del caffè
Atto, Scena
1 0, per | Eugenio ~LISAURA ballerina ~PANDOLFO biscazziere ~TRAPPOLA garzone
2 1, 1 | RIDOLFO Buono! A messer Pandolfo avrà fruttato bene.~TRAPPOLA
3 1, 2 | Seconda. Ridolfo e Messer Pandolfo dalla bottega del giuoco,
4 1, 2 | assonnato ~ ~RIDOLFO Messer Pandolfo, volete il caffè?~PANDOLFO
5 1, 2 | Pandolfo, volete il caffè?~PANDOLFO Sì, fatemi il piacere.~RIDOLFO
6 1, 2 | date il caffè a messer Pandolfo. Sedete, accomodatevi.~PANDOLFO
7 1, 2 | Pandolfo. Sedete, accomodatevi.~PANDOLFO No, no, bisogna che io lo
8 1, 2 | giovane porta il caffè a Pandolfo) ~RIDOLFO Giuocano ancora
9 1, 2 | Giuocano ancora in bottega?~PANDOLFO Si lavora a due telai.~RIDOLFO
10 1, 2 | telai.~RIDOLFO Così presto?~PANDOLFO Giuocano da ieri in qua.~
11 1, 2 | qua.~RIDOLFO A che giuoco?~PANDOLFO A un giuoco innocente: prima
12 1, 2 | seconda. ~RIDOLFO E come va?~PANDOLFO Per me va bene.~RIDOLFO
13 1, 2 | divertito anche voi a giuocare?~PANDOLFO Sì, anch'io ho tagliato
14 1, 2 | guadagna, fa sospettare.~PANDOLFO A me basta che non mi burlino;
15 1, 2 | dell'altre volte in cattura.~PANDOLFO Mi contento di poco. Ho
16 1, 2 | gridare. A chi li avete vinti?~PANDOLFO Ad un garzone d'orefice.~
17 1, 2 | rubino ai loro padroni.~PANDOLFO Eh! non mi venite a moralizzare.
18 1, 2 | fa presto a precipitare.~PANDOLFO Io bricconate non ne fo.
19 1, 2 | ha giuocato questa notte?~PANDOLFO Giuoca anche adesso. Non
20 1, 2 | sé) Quanto avrà perduto?~PANDOLFO Cento zecchini in contanti,
21 1, 2 | RIDOLFO Con chi giuoca?~PANDOLFO Col signor Conte.~RIDOLFO
22 1, 2 | RIDOLFO Con quello sì fatto?~PANDOLFO Appunto con quello.~RIDOLFO
23 1, 2 | RIDOLFO E con chi altri?~PANDOLFO Loro due soli: a testa a
24 1, 2 | Poveraccio! Sta fresco davvero!~PANDOLFO Che importa? A me basta
25 1, 2 | credessi di farmi ricco.~PANDOLFO No? Per quale ragione?~RIDOLFO
26 1, 2 | veder assassinar la gente.~PANDOLFO Eh, amico, se sarete così
27 1, 2 | torto alla mia professione.~PANDOLFO Oh! anche nella vostra professione
28 1, 2 | vengono alla mia bottega.~PANDOLFO Avete anche voi gli stanzini
29 1, 2 | non si chiude la porta.~PANDOLFO Il caffè non potete negarlo
30 1, 2 | chicchere non si macchiano.~PANDOLFO Eh via! si serra un occhio.~
31 1, 2 | vien che gente onorata.~PANDOLFO Sì, sì, siete principiante.~
32 1, 2 | del giuoco chiama: Carte!)~PANDOLFO La servo. (verso la sua
33 1, 2 | povero signore Eugenio.~PANDOLFO Per me, che perda anche
34 1, 2 | il caffé ho da notarlo?~PANDOLFO Niente, lo giuocheremo a
35 1, 2 | non sono un gonzo, amico.~PANDOLFO Via, che serve? Sapete pure
36 1, 2 | Tornano a chiamare) ~PANDOLFO Eccomi. (entra nel giuoco) ~
37 1, 3 | a giuocare qui da messer Pandolfo.~DON MARZIO Se lo dico io.
38 1, 8 | Scena Ottava. Pandolfo dalla bottega del giuoco
39 1, 8 | bottega del giuoco e detti~ ~PANDOLFO Signor Eugenio, una parola. (
40 1, 8 | galantuomo, li pagherò.~PANDOLFO Ma il signor Conte è là,
41 1, 8 | Ridolfo) Andate via. (a Pandolfo) Ha vinti cento zecchini
42 1, 8 | abbia gettata via la notte.~PANDOLFO Queste non sono parole da
43 1, 8 | cosa dicono?)~EUGENIO (a Pandolfo) So ancor io, che quando
44 1, 8 | n'è, non si può pagare.~PANDOLFO Sentite, per salvare la
45 1, 8 | ella mi ha cacciato via.~PANDOLFO Gliel'ordini con premura,
46 1, 8 | saperlo.)~EUGENIO Animo, Pandolfo, trovatemi questi trenta
47 1, 8 | questi trenta zecchini.~PANDOLFO Io ho un amico, che gli
48 1, 8 | Ha perso sulla parola.)~PANDOLFO Bene: che cosa vuol dar
49 1, 8 | che credete a proposito.~PANDOLFO Senta; non vi vorrà meno
50 1, 8 | seconda di cambio.~EUGENIO (a Pandolfo) Un zecchino alla settimana?~
51 1, 8 | zecchino alla settimana?~PANDOLFO Per trenta zecchini è una
52 1, 8 | niente.~DON MARZIO Messer Pandolfo, che avete voi col signor
53 1, 8 | voi col signor Eugenio?~PANDOLFO Un piccolo affare, che non
54 1, 8 | MARZIO Eh, qui con messer Pandolfo si può parlate con libertà.
55 1, 8 | non possono valer tanto,~PANDOLFO Trenta zecchini glieli troverò
56 1, 8 | che vi offerisce il signor Pandolfo?~EUGENIO Perché vuole un
57 1, 8 | zecchino alla settimana.~PANDOLFO Io per me non voglio niente;
58 1, 8 | galantuomo, lo pagherò. ~PANDOLFO Ho paura ch'egli abbia da
59 1, 8 | que' panni, mi spiccerei.~PANDOLFO Vuole che veda io di ritrovare
60 1, 8 | pagherò la vostra sensaria.~PANDOLFO Lasci che io dica una parola
61 1, 8 | i vostri dieci zecchini.~PANDOLFO (col tabarro e Cappello,
62 1, 8 | in questo luogo medesimo.~PANDOLFO Questo tabarro è vecchio;
63 1, 11 | EUGENIO Credete che messer Pandolfo mi voglia gabbare?~RIDOLFO
64 2, 4 | gliel'ha fatto vender messer Pandolfo.~RIDOLFO Sia come esser
65 2, 4 | Eugenio, o ve Li ha dati Pandolfo?~RIDOLFO Oh l'è lunga! Li
66 2, 6 | Scena Sesta. Pandolfo dalla strada e detto~ ~PANDOLFO
67 2, 6 | Pandolfo dalla strada e detto~ ~PANDOLFO Dove, dove, signor Eugenio,
68 2, 6 | EUGENIO Avete veduto Ridolfo?~PANDOLFO Io no.~EUGENIO Avete fatto
69 2, 6 | fatto niente del panno? ~PANDOLFO Signor sì, ho fatto.~EUGENIO
70 2, 6 | bravo, che avete fatto?~PANDOLFO Ho ritrovato il compratore
71 2, 6 | compratore, quanto vuol dare?~PANDOLFO A forza di parole l'ho tirato
72 2, 6 | due pezze a tredici lire.~PANDOLFO Denari subito?~EUGENIO Parte
73 2, 6 | e il resto con respiro.~PANDOLFO Oh che buon negozio! Col
74 2, 6 | Vorrei denari; son punto.)~PANDOLFO Se avessi voluto vendere
75 2, 6 | se costa a me dieci lire.~PANDOLFO Cosa importa perder due
76 2, 6 | negozio? Darlo per il costo?~PANDOLFO Non vi è speranza di crescere
77 2, 6 | da fare si faccia subito.~PANDOLFO Fatemi l'ordine per aver
78 2, 6 | col bisogno per scrivere) ~PANDOLFO Scrivete al giovane che
79 2, 6 | me è tutt'uno. (scrive) PANDOLFO (da sé) (Oh che bell'abito,
80 2, 7 | scrive d'accordo con messer Pandolfo. Vi è qualche novità.)~PANDOLFO (
81 2, 7 | Pandolfo. Vi è qualche novità.)~PANDOLFO (da sé vedendo Ridolfo) (
82 2, 7 | altre due pezze di panno.~PANDOLFO Non si dice che rompa il
83 2, 7 | vergogno a dirlo. Otto lire.~PANDOLFO Ma i suoi quattrini l'un
84 2, 7 | Ho bisogno di denari. ~PANDOLFO Non è anche poco da un'ora
85 2, 7 | EUGENIO Che? avete da darmene?~PANDOLFO (da sé) (Sta a vedere che
86 2, 7 | bisogno di denari. (scrive) ~PANDOLFO (da sé) (Manco male!)~RIDOLFO
87 2, 7 | venti ducati d'argento.~PANDOLFO Ma vi è poi la senseria
88 2, 7 | senseria da pagare.~RIDOLFO (a Pandolfo) A chi si paga la senseria?~
89 2, 7 | chi si paga la senseria?~PANDOLFO (a Ridolfo) A me, signore,
90 2, 7 | lire, moneta veneziana.~PANDOLFO Dica pure quaranta zecchini.
91 2, 7 | zecchini vanno ne' rotti?~PANDOLFO Certo; ma i denari subito.~
92 2, 7 | Oh, importano molto più.~PANDOLFO Ma col respiro; e non può
93 2, 7 | EUGENIO Senza la senseria.~PANDOLFO Ma aspettarli chi sa quanto.
94 2, 7 | onoratissimo signor sensale! PANDOLFO (Che tu sia maledetto!) (
95 2, 7 | straccio quest'ordine, (a Pandolfo) e da voi, signor sensale,
96 2, 7 | sensale, non mi occorre altro.~PANDOLFO (Il diavolo l'ha condotto
97 2, 7 | dispiace del vostro incomodo.~PANDOLFO Almeno da bevere l'acquavite.~
98 2, 7 | che gli ha dato Ridolfo.)~PANDOLFO Obbligatissimo. (da sé) (
99 2, 7 | EUGENIO La grazia vostra.~PANDOLFO (Vuole?) (gli fa cenno se
100 2, 7 | di nascosto egli pure a Pandolfo) (Andate, che vengo.)~PANDOLFO (
101 2, 7 | Pandolfo) (Andate, che vengo.)~PANDOLFO (Già se gli giuoca prima
102 2, 7 | bene, vi ringrazio davvero.~PANDOLFO (dalla sua bottega si spurga,
103 2, 7 | guardi. Eugenio si volta. Pandolfo fa cenno che Leandro l'aspetta
104 2, 7 | Eugenio fa cenno che anderà. Pandolfo torna in bottega; Ridolfo
105 2, 14 | sopra nei camerini di messer Pandolfo. ~EUGENIO Sì, dove volete,
106 2, 14 | accorge.)~LEANDRO Ehi, messer, Pandolfo?~ ~
107 2, 15 | Scena Quindicesima. Pandolfo dal giuoco e detti~ ~PANDOLFO
108 2, 15 | Pandolfo dal giuoco e detti~ ~PANDOLFO Sono qui a servirla.~LEANDRO
109 2, 15 | vostri stanzini per desinare?~PANDOLFO Sono padroni; ma vede, anch'
110 2, 15 | fare? Pagheremo tutto. ~PANDOLFO Benissimo; che si servano.
111 2, 18 | e pietanze in bottega di Pandolfo, andando e tornando varie
112 2, 20 | sopra nei camerini di messer Pandolfo.~TRAPPOLA (vien fuori e
113 3, 10 | Trappola e garzoni, poi Pandolfo~ ~TRAPPOLA Ha sentito? Al
114 3, 10 | caffé, e glielo porta) ~PANDOLFO Illustrissimo, ho bisogno
115 3, 10 | MARZIO Che c'è, biscazziere? ~PANDOLFO C'è del male.~DON MARZIO
116 3, 10 | Confidami, che t'ajuterò.~PANDOLFO Sappia, signore, che ci
117 3, 10 | sorta! Come l'hai saputo?~PANDOLFO Me l'ha detto un amico.
118 3, 10 | belle della tua abilita!~PANDOLFO Caro illustrissimo, per
119 3, 10 | segnate ne hai in bottega?~PANDOLFO Io non le segno... Ma qualche
120 3, 10 | abbruciatele subito. Io non parlo.~PANDOLFO Ho paura di non aver tempo
121 3, 10 | DON MARZIO Nascondile!~PANDOLFO Vado in bottega, le nascondo
122 3, 10 | Dove le vuoi nascondere?~PANDOLFO Ho un luogo segreto sotto
123 3, 11 | CAPO Mi pare sia messer Pandolfo il padrone. ~DON MARZIO
124 3, 11 | birri entrano in bottega di Pandolfo)~ ~
125 3, 13 | Scena Tredicesima. Pandolfo legato, birri e detti~ ~
126 3, 13 | legato, birri e detti~ ~PANDOLFO Signor Don Marzio, gli sono
127 3, 13 | MARZIO A me? Non so nulla.~PANDOLFO Io andrò forse in galera,
128 3, 18 | RIDOLFO Non sa la nuova? Pandolfo è ito prigione.~EUGENIO
129 3, 24 | Ha fatto la spia a Messer Pandolfo; l'hanno legato, e si dice
130 3, ul | accidentalmente il reo costume di Pandolfo, sarò imputato di spione?
Il buon compatriotto
Atto, Scena
131 Per | TRACCAGNINO bergamasco.~PANDOLFO servitore di Leandro.~MUSESTRE.~
132 1, 2 | SECONDA~ ~Leandro e detti; poi Pandolfo.~ ~LEAN. Signora, perché
133 1, 2 | ordine al mio servitore. Ehi Pandolfo.~PAND. Comandi?~LEAN. Va
134 1, 2 | mangiar quel che c'è. (a Pandolfo)~PAND. Andiamo, galantuomo,
La burla retrocessa nel contraccambio
Atto, Scena
135 Per | moglie.~Maestro AGAPITO.~PANDOLFO mercante.~COSTANZA figlia
136 Per | mercante.~COSTANZA figlia di Pandolfo.~ROBERTO amante di Costanza.~
137 1, 3 | grande obbligazione al signor Pandolfo, non tanto per il modo ch'
138 1, 3 | Sono obbligato al signor Pandolfo. Sono stato dieci anni suo
139 1, 3 | pranzo da voi il signor Pandolfo, ricusereste riceverlo?~
140 1, 3 | riceverlo?~GOTT. Il signor Pandolfo è padrone di tutto, ma sa
141 1, 3 | certo, che oggi il signor Pandolfo ha destinato di venir a
142 1, 3 | di aver da voi il signor Pandolfo?~GOTT. Io stimo infinitamente
143 1, 3 | infinitamente il signor Pandolfo: questo sarebbe per me un
144 1, 3 | un'altra volta; il signor Pandolfo merita bene di essere preferito
145 1, 3 | Costanza figlia del signor Pandolfo, sentendo che suo padre
146 1, 3 | nessuno. Circa il signor Pandolfo, lo manderò ad avvertire.~
147 1, 5 | GOTT. Salutatemi il signor Pandolfo, e ditegli...~AGAP. Sì,
148 1, 6 | credo niente che il signor Pandolfo volesse venir da me, e se
149 1, 6 | legittima. Per il signor Pandolfo pazienza, un giorno lo pregherò,
150 1, 6 | ritornasse qui col signor Pandolfo. La chiave della porta l'
151 2, 3 | sicuri che venga né il signor Pandolfo, né la signora Costanza.~
152 2, 3 | anderò a casa del signor Pandolfo, e pregherò lui e sua figlia
153 2, 3 | cercato di unirmi col signor Pandolfo e la sua figliuola? È informato
154 2, 3 | libero in casa del signor Pandolfo, e più d'una volta vossignoria
155 2, 3 | della chiave) È il signor Pandolfo.~ROB. Solo?~AGAP. Solo.~
156 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Agapito, poi Pandolfo~ ~AGAP. (Tornano a battere
157 2, 4 | Agapito apre) Oh scusi signor Pandolfo. Non ho gran pratica della
158 2, 4 | altro.~AGAP. Oh caro signor Pandolfo, questa sarebbe per Gottardo
159 3, 1 | tavola apparecchiata.~ ~Pandolfo, Costanza, Roberto, Leandro,
160 3, 1 | inquietissimo.~AGAP. Ma caro signor Pandolfo non so che dire, questa
161 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Pandolfo, Costanza, Roberto, Leandro,
162 3, 3 | poetico, e so che il signor Pandolfo è di buon gusto, e so che
163 3, 3 | Leandro, vicino al signor Pandolfo. (Siedono, Pandolfo nella
164 3, 3 | signor Pandolfo. (Siedono, Pandolfo nella prima sedia, Leandro
165 3, 3 | Vi dirò alcune ottave. (a Pandolfo, tirando fuori una carta)~
166 3, 3 | tutti due restano lontani da Pandolfo e Leandro, e parlano piano
167 3, 4 | io, se vi contentate. (a Pandolfo)~PAND. Mi farete onore e
168 3, 4 | scordato il mio fazzoletto. (a Pandolfo) (Tutti si salutano. Pandolfo
169 3, 4 | Pandolfo) (Tutti si salutano. Pandolfo e Costanza partono)~ ~ ~ ~
170 3, 5 | grazie al sonno del signor Pandolfo, abbiamo accomodate le cose
171 4, 1 | Voleva andare dal signor Pandolfo. È qualche giorno ch'io
172 4, 1 | troverete a casa il signor Pandolfo, ed a me preme che lo troviate,
173 4, 1 | mi ha detto che il signor Pandolfo e la signora Costanza volevano
174 4, 1 | volevano farci il signor Pandolfo e la signora Costanza?~GOTT.
175 4, 1 | ricusato di ricevere il signor Pandolfo e la signora Costanza, mi
176 4, 1 | obbligo vostro verso il signor Pandolfo, e dico e sostengo che un
177 4, 2 | non ha voluto il signor Pandolfo, per dar da mangiare a della
178 5, 2 | SCENA SECONDA~ ~Pandolfo, Costanza e la suddetta.~ ~
179 5, 2 | Serva umilissima, signor Pandolfo, serva sua, signora Costanza.~
180 5, 2 | fossero i commensali? (a Pandolfo)~PAND. Sì, vi era il signor
181 5, 3 | Probabilmente verrà anche il signor Pandolfo e la signora Costanza.~PLAC.
182 5, 3 | veramente...~PLAC. Per il signor Pandolfo, o per la signora Costanza?~
183 5, 3 | felicità.~PLAC. E il signor Pandolfo lo sa?~ROB. Non lo sa ancora,
184 5, 6 | camera vi è già il signor Pandolfo e la signora Costanza.~GOTT.
185 5, 6 | povero vecchio del signor Pandolfo, e fa l'amore colla signora
186 5, 6 | scoprire ogni cosa al signor Pandolfo. (in atto di partire)~GOTT.
187 5, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Pandolfo, Costanza, Roberto, Placida
188 5, 8 | suddetti.~ ~ROB. Caro signor Pandolfo, vi domando perdono. Scusate
189 5, 8 | GOTT. Credetemi, signor Pandolfo, che io non ne so niente.~ ~ ~ ~
190 5, 9 | Costanza)~GOTT. Caro signor Pandolfo, non mi dia questa mortificazione.~
191 5, 9 | andarmene.~PLAC. Via, signor Pandolfo; già ora tutto è scoperto,
192 5, 9 | ROB. Per grazia, signor Pandolfo.~PAND. Mi maraviglio di
L'erede fortunata
Atto, Scena
193 3, 9| TRAST. Conosc’ella il signor Pandolfo Ragusi?~DOTT. Lo conosco,
Le inquietudini di Zelinda
Atto, Scena
194 Per | CICCOGNINI avvocato.~Il Signor PANDOLFO procuratore.~Un NOTAIO~COSTANZO
195 1, 4 | QUARTA~ ~Don Filiberto, Pandolfo e detti.~ ~PAND. Faccio
196 1, 4 | Eleonora.~ELEON. Serva, signor Pandolfo. Si accomodi. Riverisco
197 1, 4 | sedete. (a don Filiberto e Pandolfo)~FIL. (Io non so che cos'
198 1, 4 | raccomando a voi). (piano a Pandolfo)~PAND. (Non dubiti, non
199 1, 5 | Prima di sedere, saluta Pandolfo. Pandolfo gli rende il saluto
200 1, 5 | sedere, saluta Pandolfo. Pandolfo gli rende il saluto con
201 1, 5 | Siete molto amici col signor Pandolfo?) (piano all'avvocato)~AVV. (
202 1, 6 | piano a don Filiberto e Pandolfo)~FIL. (Soffrite, signora
203 1, 7 | tutto l'oro del mondo) (a Pandolfo)~PAND. Lasciatelo fare.
204 1, 7 | spille. (donna Eleonora, Pandolfo, don Filiberto si consolano)~
205 2, 10 | SCENA DECIMA~ ~Pandolfo e detti.~ ~PAND. (Entra
206 2, 10 | ELEON. Che vuol dire, signor Pandolfo, che siete così allegro
207 2, 10 | FIL. Io stimo il signor Pandolfo infinitamente. Io non intacco
208 2, 10 | gli badate. Dite, signor Pandolfo, ci vorrà molta spesa per
209 2, 10 | Eleonora)~ELEON. È buona? (a Pandolfo)~PAND. È buonissima.~ELEON.
210 2, 10 | ELEON. Sentite? Si farà. (a Pandolfo)~PAND. Facciasi dunque. (
211 2, 11 | Sentiremo che cosa dicono. (a Pandolfo)~PAND. Signori miei, lasciate
212 2, 11 | Propone un accomodamento. (a Pandolfo)~FIL. La proposizione merita
213 2, 11 | Lasciate parlare al signor Pandolfo. (a don Filiberto)~PAND.
214 2, 11 | Filiberto)~AVV. Carissimo signor Pandolfo, voi siete un uomo di garbo,
215 2, 11 | lasciar parlare al signor Pandolfo? (a don Filiberto)~PAND.
216 2, 11 | forse le ragioni vostre? (a Pandolfo, scherzando)~PAND. Mi maraviglio
217 2, 11 | Se la cosa fosse così. (a Pandolfo)~PAND. Le parole sono bellissime,
218 3, 13 | SCENA TREDICESIMA~ ~Pandolfo ed il suddetto~ ~PAND. (
219 3, 13 | aggiustamento!) (da sé)~FLAM. Signor Pandolfo. (s'alza)~PAND. Padron mio. (
220 3, 13 | del caldo)~FLAM. Signor Pandolfo, potrei farvi una proposizione
221 3, 13 | degl'ingrati.~FLAM. Signor Pandolfo, vi degnereste di ricevere
222 3, 14 | per i miei interessi? (a Pandolfo)~PAND. Signora, dice bene
223 3, 15 | persuaso il valoroso signor Pandolfo. (con un po' di caricatura)~
224 3, 16 | per sentire se il signor Pandolfo ha qualche cosa in contrario.~
225 3, 16 | ELEON. Cosa dice il signor Pandolfo?~FIL. Io credo, che chi
226 3, 17 | AVV. Io spero di sì. (a Pandolfo)~PAND. Ed io credo di no. (
Il matrimonio per concorso
Atto, Scena
227 Per | DORALICE figliuola di Anselmo.~PANDOLFO mercante italiano.~LISETTA
228 Per | italiano.~LISETTA figliuola di Pandolfo.~ROBERTO ALBICCINI mercante
229 1, 1 | punto è entrato il signor Pandolfo. (parte)~LIS. Ah, che mio
230 1, 2 | SCENA SECONDA~ ~Filippo, poi Pandolfo~ ~FIL. Lisetta è la più
231 1, 3 | qual è la camera del signor Pandolfo.~PAND. Eccomi qui, non mi
232 1, 4 | SCENA QUARTA~ ~Pandolfo e Filippo~ ~PAND. Oh l'impertinente!~
233 1, 9 | SCENA NONA~ ~Anselmo, poi Pandolfo~ ~ANS. Oh, Italia, Italia!
234 1, 9 | ignorante.~ANS. (Cosa vedo? Pandolfo? È egli sicuramente).~PAND. (
235 1, 9 | Finalmente comando io).~ ANS. Pandolfo!~ PAND. Oh, signor Anselmo!~
236 1, 9 | abbracciarlo)~ANS. Oh, oh, Pandolfo! gradisco il vostro buon
237 1, 11 | UNDICESIMA~ ~Anselmo, poi Pandolfo.~ ~PAND. Il Signor Anselmo
238 1, 12 | appartamento, guardando dietro a Pandolfo che parte) Se ne va l'amico.
239 1, 12 | perché ne parli al signor Pandolfo, mi ha promesso di farlo
240 1, 17 | DICIASSETTESIMA~ ~Roberto, poi Pandolfo~ ~ROB. Oh cieli! qual incanto
241 1, 17 | chiamate in grazia?~PAND. Pandolfo, per obbedirvi.~ROB. Caro
242 1, 17 | obbedirvi.~ROB. Caro signor Pandolfo, esporre una giovane in
243 1, 18 | SCENA DICIOTTESIMA~ ~Pandolfo, poi Lisetta~ ~PAND. Ah
244 1, 19 | SCENA DICIANNOVESIMA~ ~Pandolfo poi Lisetta e Filippo~ ~
245 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Pandolfo e detti.~ ~PAND. (Questo
246 2, 4 | TUTTI (Ridono a coro pieno. Pandolfo resta incantato)~TRAV. Dice
247 2, 4 | PLU. E senza riputazione. (Pandolfo smania)~FONT. Per altro
248 2, 4 | eccolo là. (accennando Pandolfo)~PAND. (Uh diavolo!)~FONT.
249 2, 4 | donne, e s'incammina verso Pandolfo)~PAND. (Sarà meglio ch'io
250 2, 4 | TRAV. Servo, signore. (a Pandolfo, incontrandolo perché non
251 2, 4 | che sono indietro, seguono Pandolfo, e partono)~ ~ ~ ~
252 2, 6 | avere per la figliuola di Pandolfo.~ROB. Caro signor Anselmo,
253 2, 6 | veduta la figlia del signor Pandolfo?~ANS. No, non l'ho ancora
254 2, 7 | la sua figliuola! non sa Pandolfo che noi abbiamo le chiavi
255 2, 8 | andranno, prima che ritorni Pandolfo). (entra nell'appartamento)~ ~ ~ ~
256 2, 11 | non è la figlia del signor Pandolfo?~ANS. Come di Pandolfo?
257 2, 11 | signor Pandolfo?~ANS. Come di Pandolfo? Ella è Doralice mia figlia.~
258 2, 13 | ROB. Si è veduto il signor Pandolfo?~ANS. Non l'ho veduto, e
259 2, 13 | scusatemi. Vedo venire il signor Pandolfo. Ho gran volontà di parlargli.~
260 2, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Roberto, poi Pandolfo~ ~ROB. Io non so cosa m'
261 2, 14 | pensieroso, non bada dove entri Pandolfo)~ ~ ~ ~
262 2, 17 | DICIASSETTESIMA~ ~Lisetta, poi Pandolfo~ ~LIS. Si scaldi quanto
263 2, 18 | via, non lo ricevete. (a Pandolfo)~PAND. Oh diavolo! un colonnello!
264 2, 19 | DICIANNOVESIMA~ ~Lisetta, Pandolfo, poi Filippo travestito
265 3, 4 | SCENA QUARTA~ ~Anselmo, poi Pandolfo~ ~ANS. Io non so mai qual
266 3, 4 | giorno, buon giorno, messer Pandolfo. (sostenuto)~PAND. Avete
267 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Anselmo, poi Pandolfo e Lisetta~ ~ANS. Ho altro
268 3, 6 | niente, se lo vedete. (a Pandolfo e Lisetta) Povero padre!
269 3, 7 | Doralice, madame Fontene, Pandolfo e Lisetta~ ~PAND. Sentite,
270 3, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Pandolfo e Lisetta~ ~PAND. Io non
271 3, 12 | SCENA TREDICESIMA~ ~Lisetta, Pandolfo, poi il Servitore~ ~LIS.
272 3, 12 | colonnello che la domanda. (a Pandolfo)~PAND. Oh buono!~LIS. Oh
273 3, 13 | SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Pandolfo, Lisetta, poi Filippo da
274 3, 16 | ingannato. Vedo la figlia di Pandolfo. Tenterà di nuovamente sedurmi.
275 3, 16 | ella la figlia del signor Pandolfo? Non è la giovane degli
276 3, Ult | SCENA ULTIMA~ ~Pandolfo, Lisetta, Filippo e detti.~ ~
277 3, Ult | maritato mia figlia. (a Pandolfo)~PAND. Ed io ho maritato
Il povero superbo
Atto, Scena
278 3, 1| CON.~~~~Dunque del buon Pandolfo,~~Che fu vostro fedel sincero