IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] guanto 14 guanzate 1 guard 1 guarda 277 guardà 1 guardai 1 guardalo 2  | Frequenza    [«  »] 277 cagione 277 credere 277 dirmi 277 guarda 276 bettina 275 certa 275 garbo  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze guarda  | 
L'adulatore
    Atto, Scena
  1   1,    7     |        bello dove sono i fiori; li guarda con attenzione e sospira)~
L'amante Cabala
    Atto, Scena
  2   2,    2     |       Tonin bello.~~~~~~FILIB.~~~~(Guarda fin dove arriva il mio cervello)~~
  3   3,    4     |          il mio bisogno:~~Egli non guarda tanto per minuto;~~Mediante
L'amante di sé medesimo
    Atto, Scena
  4   3,    3     |        peggio.~~Ma l'occhio che lo guarda, è un occhio traditore,~~
L'amante militare
    Atto, Scena
  5   1,    2     |        corpo di nostra truppa, che guarda il monte. Tenderà dunque
  6   1,   14     |             che adesso vegno.~COR. Guarda di non mi burlare.~ARL.
  7   3,    6     |          quel corpo de’ vostri che guarda la montagna.~ALON. Non è
L'amore artigiano
    Atto, Scena
  8   1,   7      |          Non ti stare a incantar.~~Guarda per terra:~~Guarda di non
  9   1,   7      |      incantar.~~Guarda per terra:~~Guarda di non cader, che non avessi~~
 10   1,  12      |               COST.~~~~Adesso no.~~Guarda questo tuppè.~~~~~~FABR.~~~~
 11   1,  12      |         sono andati.~~~~~~COST.~~~~Guarda: da questa parte~~Non va
 12   2,   3      |          pur. Tu scalda il ferro,~~Guarda che caldo sia quand'io lo
 13   3,   3      |         son io,~~E se al sangue si guarda, è da par mio.~~ ~~Superbette,
Gli amanti timidi
    Atto, Scena
 14   2,   6      |           da sé; mentre Arlecchino guarda verso la scena, Camilla
Gli amori di Zelinda e Lindoro
    Atto, Scena
 15  1,    2      |          la lor porta pian piano e guarda)~LIN. (a Zelinda) Non c'
Arcifanfano re dei matti
    Atto, Scena
 16   1,   5      |           la miri.~~~~~~SEM.~~~~Mi guarda, mi tocca.~~~~~~GARB.~~~~
Aristide
    Atto, Scena
 17   0,   1      |          ARIS.~~~~Eccolo appunto.~~Guarda non mi scoprir; con la tua
Le avventure della villeggiatura
    Atto, Scena
 18  3,  14       |             VITTORIA: (Davvero?). (Guarda ridendo verso Guglielmo.)~
L'avventuriere onorato
    Atto, Scena
 19   1,  11      |       umilissimo. (al Conte che lo guarda)~CO. BRA. Padron mio riveritissimo...
L'avvocato veneziano
    Atto, Scena
 20   3,   2      |           fra di loro. Rosaura non guarda Alberto, né Alberto Rosaura.
 21   3,   2      |            con gli occhi bassi mai guarda Alberto, né egli mai Rosaura)~
 22   3,   2      |          carte otto, tergo.~LETT. (Guarda a carte otto, e legge) Fede
 23   3,   2      |            Tergo, tergo.~LETT. (Lo guarda, e ride con modestia)~ALB.
I bagni di Abano
    Atto, Scena
 24   1,    7     |                È un uom di garbo.~~Guarda con attenzion l'orina e
 25   2,    9     |            quel letto? Vuò veder. (guarda sotto il letto)~~~~~~LUC.~~~~
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
    Atto, Scena
 26   1,  14      |       corso,~~Mi diranno le genti: guarda l'orso.~~(I Servidori lo
La birba
    Atto, Scena
 27   1,    4     |            più tu mi incontrassi,~~Guarda bene a non parlar.~~~~~~ ~~~~
La bottega da caffè
    Atto, Scena
 28   3,    1     |             Lassè che vôi vardar. (guarda)~~~~~~DOR.~~~~Guardate pure.~~~~~~
La bottega del caffè
    Atto, Scena
 29  1,   1       |       bottega lavorando parrucche. Guarda, anche il botteghino del
 30  1,   3       |      essere. (cava l'occhialetto e guarda) ~RIDOLFO Che dice?~DON
 31  1,   3       |            va bene, tu di' male, e guarda ch'io non ti dia qualche
 32  1,  15       |       averla veduta altre volte). (guarda di lontano coll'occhialetto) ~
 33  2,  20       |             TRAPPOLA (vien fuori e guarda in alto) Oh bella! (verso
 34  2,  21       |          di suo marito, si avanza, guarda in alto, lo vede e smania). ~
Il bugiardo
    Atto, Scena
 35  1,    5      |             Un uomo passeggia e mi guarda; sarebbe tempo che anch'
 36  1,    7      |         vaghezza del suo disegno. (guarda le finestre, e parte)~ ~ ~
 37  2,    4      |        almeno mi fa sperare.~DOTT. Guarda bene che egli non sia qualche
Chi la fa l'aspetta
    Atto, Scena
 38   2,   2      |          crederia gnancora.~RAIM. (Guarda il suo orologio) Disnov'
 39   2,   7      |          vorrebbe vicino Lucietta, guarda Cattina, ci patisce, e vorrebbe
 40   2,   7      |           Lucietta)~CATT. (Curiosa guarda le buccole sotto la tavola)~
 41   2,   7      |           ghe le porterò comodae. (guarda e mette via, e torna al
 42   2,  10      |            TON. No se salo?~GASP. (Guarda Tonina bruscamente, poi
 43   3,   6      |         Cara ela, la me permetta. (guarda per sortire per l'altra
 44   3,  10      |    menuetto, siora Cattina.~CATT. (Guarda Raimondo pateticamente)~
 45   3,  12      |        donna! (a Lissandro)~LISS. (Guarda intorno) Sì ben, no gh'è
 46   3,  13      |            tabarro e la bautta, si guarda l'abito, e si pavoneggia)~ ~ ~ ~
 47   3,  14      |            ridendo)~ZAN. No... (si guarda intorno se vede Cecilia
Amor contadino
    Atto, Scena
 48   3,   6      |             Io la man ti porgerò.~~Guarda poi, non fare il matto:~~
La burla retrocessa nel contraccambio
    Atto, Scena
 49   2,   1      |            e là se vi è nessuno, e guarda nella camera di fondo, cioè
 50   2,   1      |       camera, senza entrare, e poi guarda alla scena, dove Gottardo
 51   2,   3      |          se fosse nel cassettino. (guarda nel cassettino della tavola)
 52   2,   3      |            Vediamo un poco chi è. (guarda dal buco della porta) Oh
 53   2,   3      |           m'imbrogliasse). (da sé; guarda per il buco della chiave)
 54   2,   6      |            Dovrebbe esser l'oste. (guarda per il buco della chiave)
La buona madre
    Atto, Scena
 55   2,   9      |              Spiega l'indiana e la guarda)~BARB. Vedèu? Gh'avevi voggia
La fiera di Sinigaglia
    Atto, Scena
 56   2,  16      |           Mezz'ora è già passata. (guarda l'orologio )~~~~~~PROS.~~~~
La buona famiglia
    Atto, Scena
 57   1,   12     |           parlar così del marito. (guarda un poco Isabella)~ANG. Già
 58   2,   12     |      Fabrizio)~FABR. Benissimo... (guarda in viso Angiola, un poco
 59   2,   16     |          mai questa? Fugge? Non mi guarda? Non mi risponde?~RAIM.
La buona moglie
    Atto, Scena
 60   1,  13      |     galantuomo in casa sua, non lo guarda in faccia. È veramente fastidiosissima.~
 61   3,  21      |         missier. (Pantalone non la guarda) Se nol lo vol far per mi,
Il cavalier di buon gusto
    Atto, Scena
 62   1,   7      |       cocendosi sulla gratella: la guarda, ma non la tocca.~PANT.
 63   2,  11      |       Anch’io ho i miei amoretti. (guarda Clarice ed Eleonora)~CLAR. (
 64   2,  11      |     Clarice ed Eleonora)~CLAR. (Mi guarda, pare che intenda di me). (
Buovo d'Antona
    Atto, Scena
 65   1,  10      |             Oimè, cosa ho veduto?~~Guarda l'orso, Capoccio: aiuto,
 66   3,   3      |        gran signor ti vuol amare,~~Guarda ben quel che fai, non ti
Il burbero benefico
    Atto, Scena
 67  3,    1      |           fa coraggio al fratello; guarda la sorella; consola Madama.
Il cavaliere giocondo
    Atto, Scena
 68   3,   2      |         LIS.~~~~(Parla piano, e mi guarda; che abbia di noi sospetto?) (
La cantarina
    Parte
 69   1           |         voltandosi a Lorino che lo guarda)~~~~~~LOR.~~~~Non voler
Il conte Caramella
    Opera, Atto, Scena
 70 CAR,   2,    7|                 Parla fra sé, e mi guarda).~~~~~~DOR.~~~~(Poco costa~~
La casa nova
    Atto, Scena
 71  2,   11      |           dago parola.~Sgualdo: La guarda ben, che sta sera no se
La cascina
    Atto, Scena
 72   1,    1     |          via di qua.~~~~~~CECCA~~~~Guarda il povero Pippo.~~So pur
 73   2,    2     |            mi fa pietà). (da sé)~~(Guarda che dall’Elisa ei tornerà). (
La castalda
    Atto, Scena
 74   3,   7      |         che la signora Beatrice mi guarda di mal occhio, onde sarà
Il conte Chicchera
    Atto, Scena
 75   1,   13     |            servitore.~~~~~~MAD.~~~~Guarda chi è. (accenna l’anticamera)~~~~~~
La contessina
    Atto, Scena
 76   1,    3     |           zibetto.~~~~~~CONTES.~~~~Guarda, se non m'inganno: ah sì,
Il contrattempo
    Atto, Scena
 77   1,    1     |    Corallina che la serve.~ ~BEAT. Guarda un poco, Corallina, che
Un curioso accidente
    Atto, Scena
 78   1,   3      |            la nostra casa. Ella vi guarda assai di buon occhio, e
 79   3,   1      |           la bile mi affoga).~FIL. Guarda chi c'è in sala. Ho sentito
Il cavaliere e la dama
    Atto, Scena
 80  1,   5       |            viene)~Donna Eleonora - Guarda nell'arcova sul mio scrittoio,
 81  2,  16       |         Rodrigo - (Don Flaminio mi guarda torvo e parte; non ho paura
La dama prudente
    Atto, Scena
 82   1,    8     |           di braccio in due)~ROB. (Guarda con attenzione, nascostamente)~
 83   2,   18     |   disgrazia?~CON. Oh no, signora. (guarda bruscamente il Marchese)~
La donna di garbo
    Atto, Scena
 84   1,    7     |            andar alla moda, non si guarda a spesa. Io vi consiglio
 85   1,    7     |       picchiare all'uscio di sala. Guarda un poco chi è.~ROS. Vado
La donna di governo
    Atto, Scena
 86   2,    3     |         FEL.~(È un diavolo costui. Guarda ben, Valentina). (piano)~
 87   5,    8     |            impazzito affatto.~DOR.~Guarda se vi è il padrone. (a Tognino)~
Lo scozzese
    Atto, Scena
 88   3,   1      |          sorprendesse... (si alza, guarda intorno, e si allontana
 89   3,  10      |   Properzio).~PROP. (Mia moglie mi guarda, e non dice niente. Da una
La donna sola
    Atto, Scena
 90   2,    8     |            BER.~~~~Vedo uno che ci guarda. (osservando fra le scene)~~
La donna vendicativa
    Atto, Scena
 91   3,   18     |             col lume in mano)~OTT. Guarda un poco in istrada, se tu
La donna volubile
    Atto, Scena
 92   1           |         COL. Eccomi, signora.~ROS. Guarda, Colombina, questa scuffia
 93   1           |      giovanetta!) (da sé)~DIA. (Mi guarda, e par che rida; non vorrei
Le donne curiose
    Atto, Scena
 94   3,    6     |              torna indietro)~COR. (Guarda) In sei.~ELEON. Mangiano? (
 95   3,    6     |        signora, ci sono prima io. (guarda dal bucolino)~BEAT. Spicciatevi,
 96   3,    6     |           fa andar via Eleonora, e guarda)~COR. Questa fessura non
Le donne gelose
    Atto, Scena
 97   3,    8     |             Sè un putto de garbo. (guarda la roba)~BAS. La me darà
I due gemelli veneziani
    Atto, Scena
 98   1,    7     |     attonito, si tocca la guancia. Guarda in viso Rosaura, fa il motto
 99   1,    8     |         sciocco. Ma appunto questi guarda basso sono quelli che ingannano
100   2,   10     |         babio57!) (da sé)~ROS. (Mi guarda a mezz’aria. Sarà in collera
101   3,   16     |        Servo~ ~TON. (Senza parlare guarda la finestra, poi raccoglie
102   3,   17     |            dise ste do scritture. (guarda quella di Beatrice, uniti
Il genio buono e il genio cattivo
    Atto, Scena
103   3,   2      |           con brio. Il Mercante lo guarda, si leva un poco il cappello,
104   3,   2      |   vedérghene qualcheduna.~ART. (Lo guarda, poi gli volta la schiena,
105   3,   2      |           Capitano; il Capitano lo guarda con dispetto, si alza, e
106   3,  11      |  uniformarsi al paese.~COR. Non mi guarda nemmeno.~BET. Dee pensare
107   4,   4      |         questo buon vecchio che mi guarda con attenzione? All'abito
108   4,  21      |          COR. Ma osservate come ci guarda! (con timore al Genio Buono)~
L'erede fortunata
    Atto, Scena
109   1,    7     |           tira fuori uno specchio) Guarda questo tuppè; sta male che
110   3,    3     |        Rosaura? Non la capisco. Mi guarda appena, e sfugge quasi il
Il feudatario
    Atto, Scena
111   1,    9     |           al Marchese, il quale li guarda attentamente e ride senza
Il filosofo di campagna
    Atto, Scena
112   2,   10     |             Prendilo, Eugenia mia; guarda s'è bello.~~~~~~EUG.~~~~
La figlia obbediente
    Atto, Scena
113   1,    9     |     profonde riverenze. Ottavio lo guarda attentamente senza parlare,
114   1,   10     |    favorissela una presa.~OTT. (Lo guarda in faccia e ripone la scatola)~
115   1,   12     |          dello sputo, parte)~OTT. (Guarda nel viso Rosaura, senza
116   1,   12     |        cosa di stravagante, che mi guarda sì fisso?~OTT. Mi piacete.~
117   1,   17     |        lecito, la sua sposa?~OTT. (Guarda Brighella in faccia, poi
118   2,   20     |      Olivetta e Brighella. Ottavio guarda d’intorno con attenzione
119   2,   20     |         BRIGH. Numero sette.~OTT. (Guarda li due ballerini) Chi sono
120   2,   20     |         BRIGH. Numero dieci.~OTT. (Guarda d’intorno, non vede alcuno)~
121   3,    9     |        semo rovinai. (parte)~OTT. (Guarda dietro a Brighelia con ammirazione)~
La finta ammalata
    Atto, Scena
122   2,   12     |         PANT. Servitor suo.~BUON. (Guarda l’orologio e guarda Pantalone)~
123   2,   12     |         BUON. (Guarda l’orologio e guarda Pantalone)~ONES. (Via, date
Il frappatore
    Atto, Scena
124   1,   10     |        Ottavio di quando in quando guarda bruscamente Tonino, che
125   2,    6     |       Venezia). (da sé)~BEAT.  (Mi guarda con attenzione. Conoscerà
126   3,    9     |           sia qualcheduno in sala. Guarda chi è. (al Servitore, che
Il giuocatore
    Atto, Scena
127   1,    5     |          ghe daga la grazia; ma la guarda ben...~FLOR. Non mi fate
128   3,    3     |          ste putte. Per amor no le guarda a precipitarse.~ ~ ~ ~
La donna di testa debole
    Atto, Scena
129  2,    1      |           detto mezzano?~TRACC. La guarda con che sugo! Domando a
130  2,    6      |             Serva, donna Aurelia. (guarda d'intorno)~AUR. Che guardate,
Una delle ultime sere di carnovale
    Atto, Scena
131  1,   13      |           Adesso ghe la mostro.(si guarda in tasca)~MARTA (Eh, sì
132  2,    2      |         girando dietro le sedie, e guarda coll'occhialetto)~MOMOLO
133  3,    6      |           fuori uno specchio, e si guarda) Hélas! suis-je donc si
La famiglia dell’antiquario
    Atto, Scena
134  1,    1      |            fogli in mano).~ANSELMO Guarda, Brighella, se hai veduto
135  2,   19      |          io: è mezzogiorno vicino (guarda sull'orologio). ~ANSELMO
La favola de' tre gobbi
    Parte, Scena
136   2,    5     |        venga la rabbia nel dorso;~~Guarda l'orso, - mi vuole graffiar.~~
Il festino
    Atto, Scena
137  3,   6       |         CONT.~~~~(Molto attento mi guarda). (a Balestra.)~~~~~~BAL.~~~~(
Il filosofo inglese
    Atto, Scena
138  2,    9      |           M.BR.~~~~Torvo Milord vi guarda. (a Jacobbe.)~~~~~~JAC.~~~~
Il finto principe
    Opera, Atto, Scena
139 FIN,   1,    7|                Guardami in volto,~~Guarda che brio,~~Tutto son io~~
La gelosia di Lindoro
    Atto, Scena
140  1,   3       |           FAB. Sì, avete ragione. (guarda da diverse parti, e intanto
141  3,  ul       |         animo voi.~ZEL. Ah, non mi guarda nemmeno. Mio marito ancor
Il geloso avaro
    Atto, Scena
142  1,    8      |            Indovinélo. (s'accosta, guarda la borsa)~PANT. Tirete in
143  1,   13      |            È stato picchiato.~EUF. Guarda chi è.~ARG. Subito. Oh,
144  3,    7      |          creatura!) (da sé)~PANT. (Guarda donna Aspasia e non dice
145  3,   18      |            a donna Eufemia)~PANT. (Guarda un poco donna Eufemia, poi
Filosofia e amore
    Atto, Scena
146   1,  11      |         veduta).~~~~~~MERL.~~~~(Mi guarda attentamente.~~Quasi gli
147   2,   6      |           io sento.~~~~~~MERL.~~~~(Guarda per la scena)~~~~~~RAPA~~~~
Gli innamorati
    Atto, Scena
148  3,    1      |     qualche cosa.(va alla porta, e guarda dal buco della chiave)~TOG.
149  3,    1      |          cosa fa?~LIS. Aspettate. (guarda)~TOG. (Dubito di qualche
150  3,    1      |           fa compassione). (da sé, guarda) ~LIS. (Certo, se durano
151  3,    1      |        vedere. (corre alla porta e guarda)~TOG. Che cosa fa? (con
Le inquietudini di Zelinda
    Atto, Scena
152   2,   2      |           e posso dire svanito. Mi guarda ora con indifferenza; ha
153   2,   3      |           ne siete informato. (poi guarda Zelinda)~ZEL. Oh sì, Fabrizio
154   3,  20      |  guardandola teneramente)~ZEL. (Lo guarda teneramente, e sospira senza
La locandiera
    Atto, Scena
155  2,   4       |       CAVALIERE: Non vorrei... (Si guarda dal Servitore.)~MIRANDOLINA:
156  3,  14       |          se si può. È andato via? (Guarda al buco della chiave.) Sì,
La madre amorosa
    Atto, Scena
157  3,   10      |          quel signore che torvo mi guarda, ma non potrà mettermi in
Le massere
    Atto, Scena
158  5,    2      |           Non dice niente. Ella mi guarda appena). (A donna Rosega.)~~~~~~
Il matrimonio discorde
    Parte
159   1           |     condanna a star da sé.~~Non la guarda appena in faccia,~~Favellar
160   1           |       Corri qua; salta là;~~Ferma, guarda, tira, bu.~~Va, Melampo,
Il matrimonio per concorso
    Atto, Scena
161   2,  10      |           premura d'andarvene? (la guarda sempre con attenzione) (
162   3,   8      |      prometto costantemente.~PAND. Guarda bene, non mi mettere in
Il medico olandese
    Atto, Scena
163   3,    3     |            Marianna)~~~~~~MAR.~~~~(Guarda se mai avesse necessitade
164   5,    3     |       imperfetto.~~~~~~LASS~~~~(Lo guarda, piega il foglio, lo saluta,
165   5,    9     |           sostenuto)~~~~~~MAR.~~~~(Guarda l’uno e l’altro mortificata)~~~~~~
Il Moliere
    Atto, Scena
166   3,    6     |          cara... Oimè, pavento... (guarda le porte)~~~~~~FOR.~~~~Zitto,
I morbinosi
    Atto, Scena
167   2,    1     |            TONI~~~~No so chi sia. (guarda alla scena)~~El xe un de
Ircana in Ispaan
    Atto, Scena
168  1,    8      |         richiami in vita.~(Machmut guarda confusamente Tamas e Arcana)~
169  1,    8      |        condannata e pera.~(Machmut guarda i due come sopra) ~TAMAS:
170  4,    4      |          sé)~VAJASSA: (Né anche mi guarda in viso). (da sé)~IRCANA: (
Ircana in Julfa
    Atto, Scena
171  4,    8      |       audace)~Che quando un uom mi guarda, mai non mi lascia in pace.~
Pamela maritata
    Atto, Scena
172   3,   12     |            mia. (piangendo)~BONF. (Guarda bruscamente il cavaliere)~
Pamela nubile
    Atto, Scena
173   1,    3     |     Arrossisco in pensarlo.)~BON. (guarda Pamela leggendo, e ride)~
174   1,    3     |     adirare.~PAM. Tremo tutta. (si guarda d'intorno, e gli dà la mano)~
Il padre per amore
    Atto, Scena
175   1,    3     |            mira,~~E quando egli la guarda, la giovane sospira.~~Vuol
Le pescatrici
    Opera, Atto, Scena
176 PES,   1,    1|            di quello.~~~~~~NER.~~~~Guarda come è ben fatto.~~~~~~LESB.~~~~
Il poeta fanatico
    Atto, Scena
177   1,   10     |           alla rotella,~E fiero il guarda, come Rodomonte.~Il nemico
Componimenti poetici
    Parte
178 SSac          |           colei ti piace? ~Egli la guarda, indi sospira, e tace.~ ~
179 SSac          |      Cupido.~Se una donna maritata~Guarda in volto un cavaliere, ~
180 Dia1          |           dicendo li Trasteverini:~Guarda il cocchier del Cardinal
181 Dia1          |           suono avvezza, ~Bieco mi guarda, e non consente aitarmi.~
182 Dia1          |       osservan gli usi,~E ognun si guarda d’introdurre abusi.~Sembra
183 TLiv          |           sproni, o Tito.~Lieto mi guarda, ed un sorriso aggiugne ~
184    1          |         amor, la provvidenza,~Onde guarda, protegge, e tratta, e onora ~
I portentosi effetti della madre natura
    Atto, Scena
185   1,    9     |        così.~~(Chi è colui, che mi guarda attento e fiso?)~~~~~~CEL.~~~~(
186   2,    2     |    spaventa).~~~~~~DOR.~~~~(Non mi guarda...) (prova d'andarsene)~~~~~~
Il prodigo
    Atto, Scena
187   2,   12     |         merita). (da sé)~CLAR. (Mi guarda, e non mi saluta nemmeno). (
188   3,   16     |           batte i piedi per terra, guarda il cielo, e pare che pianga.~
Il raggiratore
    Atto, Scena
189   1,    8     |     vederli meglio)~DOTT. (Più che guarda, meno ne sa). (da sé)~ERAC.
190   2,   12     |             Un’occhiata vezzosa). (guarda con caricatura don Eraclio)~
Il tutore
    Atto, Scena
191   1,   13     |         FLOR. In verità, è tardi. (guarda l’orologio) A casa mi aspetteranno.~
192   1,   14     |          adorabile. (siede)~FLOR. (Guarda verso la scena)~BEAT. Che
193   2,    6     |          la vedremo poi.~BRIGH. La guarda. Ho avudo 30 zecchini, ho
194   2,   11     |         bella cappelliera!~OTT. Ma guarda bene, che dentro vi sono
195   3,   19     |           da sé)~BEAT. Ah Rosaura! guarda se ti voglio bene.~ROS.
Il ritorno dalla villeggiatura
    Atto, Scena
196  1,   1       |            il cappello.)~LEONARDO: Guarda se c'è nessuno in sala,
La vedova spiritosa
    Atto, Scena
197   2,    7     |           da sé)~~~~~~LUI.~~~~(Non guarda, non favella?) (a donna
I rusteghi
    Atto, Scena
198  1,    3      |           gnanca l'aria lo sapia. (guarda intorno) Col fio de sior
199  2,   11      |         FILIPPETTO (si vergogna, e guarda furtivamente Lucietta)~LUCIETTA (
200  3,   ul      | furtivamente Lucietta. Maurizio lo guarda. Filippetto finge che non
La ritornata di Londra
    Atto, Scena
201   1,   11     |         anch'io. (Vorrei sedere). (guarda intorno)~~~~~~MAD.~~~~Ehi.
La serva amorosa
    Atto, Scena
202  3,   10      |           va giù nel pian terreno. Guarda se mai fosse disceso; se
Il servitore di due padroni
    Atto, Scena
203  1,    9      |        amica le potrebbe scrivere; guarda se ci sono lettere o per
Sior Todero brontolon
    Atto, Scena
204  3,    5      |             NICOL. (Non risponde e guarda in terra)~FORT. Coss'è,
Lo scozzese
    Atto, Scena
205   2,   2      |       quella faccia burbera che mi guarda?) (camminando)~FRIP. (Veggiamo
206   5,   2      |       avventa contro Milord)~FRIP. Guarda. (grida forte verso Milord)~
Il signor dottore
    Atto, Scena
207   2,   5      |          Presto; che ora abbiamo? (guarda l'orologio)~~È il mezzodì
Le smanie per la villeggiatura
    Atto, Scena
208  1,    7      |          lo facesse). Dov'è Berto? Guarda, se trovi Berto. Se non
209  2,    7      |       BRIGIDA: C'è gente.~FILIPPO: Guarda un poco.~BRIGIDA: È il signor
210  3,    5      |       subito dal signor Fulgenzio. Guarda s'è in casa. Digli che favorisca
Lo speziale
    Atto, Scena
211   3,    5     |       tesoro).~~~~~~GRI.~~~~(Ei mi guarda sott'occhio).~~~~~~MENG.~~~~(
La sposa persiana
    Atto, Scena
212  2,    7      |          le luci altrove, e non mi guarda in faccia!~Oltre al dover,
213  5,    1      |            L'ora del partir nostro guarda, che invan non passi.~CURCUMA
La sposa sagace
    Atto, Scena
214   1,    3     |        cicisbei,~~E guai se uno mi guarda, li vuol tutti per lei.~~
215   3,    1     |             Non glielo potea dire? Guarda che testolina!~~~~~~MAR.~~~~
216   3,   30     |         anche un po' di cappello. (guarda il suo cappello con disprezzo)~~~~~~
La donna stravagante
    Atto, Scena
217   3,    7     |         tosto girando la città...~~Guarda un po' s'egli fosse sotto
218   4,    2     |           di donna Livia il nome.~~Guarda, osserva, raccogli, se il
Torquato Tasso
    Atto, Scena
219  1,   6       |             vuol sapere. È ver che guarda e tace;~~Ma ch'egli tutto
220  2,   1       |      Cavaliere ammette.~~Entro: mi guarda appena; poi, con severo
221  2,   5       |          uomo che ha studiato~~Non guarda nella donna né il sangue,
Gli uccellatori
    Atto, Scena
222   2,  12      |      ritira gridando)~~~~~~MAR.~~~~Guarda, guarda.~~~~~~CEC.~~~~Cos’
223   2,  12      |     gridando)~~~~~~MAR.~~~~Guarda, guarda.~~~~~~CEC.~~~~Cos’è stato?~~ ~~~~~~
224   2,  12      |         verso Cecco)~~~~~~ROCC.~~~~Guarda guarda.~~~~~~CEC.~~~~Che
225   2,  12      |        Cecco)~~~~~~ROCC.~~~~Guarda guarda.~~~~~~CEC.~~~~Che cos’è?~~ ~~~~~~
226   3,   8      |           imbroglio!~~~~~~ROCC.~~~~Guarda guarda.~~~~~~CEC.~~~~Dove
227   3,   8      |    imbroglio!~~~~~~ROCC.~~~~Guarda guarda.~~~~~~CEC.~~~~Dove sono? (
La vedova scaltra
    Atto, Scena
228  2,    6      |          scrignetto di gioie, e le guarda, indi lo chiude, e chiama)
229  2,    7      |             Alv. Galantuomo.~Arl. (guarda intorno, non credendo parli
230  3,    9      |           fra gli uomini.~Mil. (lo guarda bruscamente)~Con. La signora
231  3,   19      |            come quella maschera mi guarda con attenzione.~Arl. Guardevene,
232  3,   23      |         fosse la dama incognita.) (guarda qua e là, poi siede presso
La vendemmia
    Parte, Scena
233   1,    9     |           FABR.~~~~Presto, presto, guarda, guarda. (Esce Fabrizio
234   1,    9     |            Presto, presto, guarda, guarda. (Esce Fabrizio correndo)~~
235   1,    9     |            se ne va.~~~~~~TUTTI~~~~Guarda, guarda, presto, presto;~~
236   1,    9     |          va.~~~~~~TUTTI~~~~Guarda, guarda, presto, presto;~~Dai al
237   2,    2     |               Salute.~~~~~~ROS.~~~~Guarda il lupo.~~~~~~FABR.~~~~Ora
Il ventaglio
    Atto, Scena
238  1,    4      |           Se potessi prevenirla!) (guarda intorno, e le vuol parlare)
239  3,    1      |       passa davanti a Crespino, lo guarda e ride, Crespino lo guarda
240  3,    1      |         guarda e ride, Crespino lo guarda e freme. Coronato ridendo
241  3,    1      |          la prima barila. Crespino guarda dietro a Coronato che parte
242  3,    1      |           pieno di vino, e ridendo guarda il ventaglio che ha sotto
243  3,    1      |        tira fuori il ventaglio, lo guarda e ride, poi lo rimette,
244  3,    3      |         SUSANNA Al caffè non c'è. (guarda in bottega)~CRESPINO Dallo
245  3,    3      |           Dallo speziale nemmeno. (guarda dallo speziale)~GELTRUDA
246  3,    8      |            CONTE Eh! (con sprezzo) Guarda e riguarda: è un ventaglio.
247  3,   10      |     qualche macchia d'intorno? (si guarda)~EVARISTO Scusatemi. Mi
La villeggiatura
    Atto, Scena
248  3,   6       |          come la vostra nessuno la guarda? nessun la coltiva?~LIB.
L'incognita
    Atto, Scena
249   2,    1     |        data). (da sé) Sento gente; guarda chi è.~ARL. La servo. (parte,
250   2,    8     |       bravone, impertinente... (si guarda intorno per paura)~LEL. (
251   2,    8     |           che vive di prepotenza. (guarda come sopra)~LEL. (Or ora
I mercatanti
    Atto, Scena
252   1,    7     |          signor padre.~GIAC. (Ehi, guarda: zecchini!) (a Lelio, piano)~
253   1,   11     |           tempo si raddoppierà; ma guarda non lo dir a nessuno.~PASQ.
254   2,    4     |            votre servan.~RAIN. (Lo guarda e lo deride)~GIAC. Coman
255   2,    4     |           con disprezzo)~RAIN. (Lo guarda bruscamente senza parlare)~
256   2,    4     |       siete un tanghero.~RAIN. (Lo guarda bruscamente)~GIAC. Mi guardate?
257   2,    4     |          di farmi paura?~RAIN. (Lo guarda come sopra)~GIAC. Viene
La moglie saggia
    Atto, Scena
258   1,    6     |             OTT. Che ora abbiamo? (guarda l’orologio) Quattr’ore.~
259   2,    7     |          amabile sposo, ora non mi guarda, non parla, fugge l’occasion
260   2,    9     |       nissuna finezza?~COR. Non la guarda mai.~PANT. Aseno! E ela
261   2,    9     |          ghe fala carezze?~COR. Lo guarda sott’occhio, e piange.~PANT.
262   2,   13     |          caschi la testa).~BRIGH. (Guarda ben, che dormirò sulla carega).~
263   3,    1     |          parte; poi ritorna)~OTT. (Guarda qua e là, se è veduto) Ecco
264   3,   10     |        compagnia.~BEAT. (Appena mi guarda. Pretenderà ch’io sia la
Il padre di famiglia
    Atto, Scena
265   2,    8     |          PANC. (Prende la borsa, e guarda Ottavio)~OTT. (Era meglio
266   3,    3     |            saperlo. (si accosta, e guarda per il buco della chiave)
267   3,    3     |           Zitto, non fate rumore. (guarda, come sopra)~ROS. Che cosa
268   3,    3     |  ammirazione che egli va facendo. (guarda, come sopra)~ROS. Via, via,
269   3,    4     |          Questo ha più dell'uomo. (guarda come sopra)~ELEON. Brava,
L'impresario di Smirne
    Atto, Scena
270   1,    1     |            all'amante afflitto, lo guarda, e ride, e gli fa questo
271   3,    9     |         Osservate come il Turco la guarda attentamente). (piano a
272   5,    1     |        quest'asino d'impresario... Guarda se c'è qualche cosa nell'
Il vero amico
    Atto, Scena
273   3,    1     |         con letto.~ ~Ottavio solo, guarda se vi è nessuno, e serra
274   3,    2     |              Oh vecchio maledetto! Guarda quant’oro!) (da sé)~OTT.
Il viaggiatore ridicolo
    Atto, Scena
275   1,   11     |         alla Marchesa; la Marchesa guarda don Fabrizio, poi ridendo
Le virtuose ridicole
    Opera, Atto, Scena
276 VIR,   1,    4|         cara, Vienna bella,»~~E la guarda un pocolino:~~«Vienna mia»...;
277 VIR,   1,   14|          para questa.~~~~~~PEG.~~~~Guarda la testa.~~~~~~MEL.~~~~Oh