La cascina
    Atto, Scena
1 1, 6| ed il Conte Ripoli~ ~ ~~~LAV.~~~~Troppo onor.~~~~~~CON.~~~~ 2 1, 6| CON.~~~~È mio dovere.~~~~~~LAV.~~~~Grazie a lei.~~~~~~CON.~~~~ 3 1, 6| Colle dame so trattar.~~~~~~LAV.~~~~Obbligata, mio signor.~~~~~~ 4 1, 6| potete comandar.~~ ~~~~~~LAV.~~~~Son tenuta davvero~~ 5 1, 6| ancora e nel Giappone.~~~~~~LAV.~~~~Obbligata, signor.~~~~~~ 6 1, 6| Fo il mio dovere.~~~~~~LAV.~~~~Ella è troppo gentil.~~~~~~ 7 1, 6| Son cavaliere.~~~~~~LAV.~~~~Finezza è ch’io non 8 1, 6| girasol vi ho seguitato.~~~~~~LAV.~~~~Queste, qualunque sieno,~~ 9 1, 6| quelle pupille amate.~~~~~~LAV.~~~~Ah, come mai?~~~~~~CON.~~~~ 10 1, 6| olmo avviticchiata.~~~~~~LAV.~~~~Se diceste davver...~~~~~~ 11 1, 6| servo e marito.~~~~~~LAV.~~~~Accetto per finezza~~ 12 1, 6| luce al mio contento.~~~~~~LAV.~~~~Bella madre d’Amore,~~ 13 1, 7| Lavinia, poi la Lena~ ~ ~~~LAV.~~~~Stanca son di soffrire~~ 14 1, 7| Riverisco, signora.~~~~~~LAV.~~~~Ti saluto.~~Come stai, 15 1, 7| raccolto in sul mattino.~~~~~~LAV.~~~~Obbligata davvero.~~~~~~ 16 1, 7| padrona mi vuol bene.~~~~~~LAV.~~~~Certo; perché lo merti:~~ 17 1, 7| Cecca a lavorar con me.~~~~~~LAV.~~~~Eh Lena mia, cotesta~~ 18 1, 7| LENA~~~~E chi dunque?~~~~~~LAV.~~~~Vuò darti uno sposino.~~~~~~ 19 1, 7| LENA~~~~Eh via!~~~~~~LAV.~~~~Sei nell’età;~~Conosco 20 1, 7| Io mi vergogno.~~~~~~LAV.~~~~Vergognarti non dei, 21 1, 7| LENA~~~~Non so dire.~~~~~~LAV.~~~~Rispondimi di sì; sei 22 1, 7| comanda la padrona.~~~~~~LAV.~~~~Ti voglio regalar.~~~~~~ 23 1, 7| Grazie, signora.~~~~~~LAV.~~~~Vado a prendere un nastro, 24 1, 9| Ma la raggiungerò.~~~~~~LAV.~~~~Ehi, dove andate?~~~~~~ 25 1, 9| rintracciar di voi...~~~~~~LAV.~~~~No, mentitore.~~Tutto 26 1, 9| piedi. (s’inginocchia)~~~~~~LAV.~~~~Itene, indegno.~~~~~~ 27 1, 9| amor, giuro d’amarvi.~~~~~~LAV.~~~~Lo crederò?~~~~~~CON.~~~~ 28 1, 9| Bella tiranna mia.~~~~~~LAV.~~~~Di darmi gelosia deh 29 2, 2| con Servi, e detti.~ ~ ~~~LAV.~~~~Bravi! così mi piace:~~ 30 2, 2| tu, che non c’entri.~~~~~~LAV.~~~~E che ti pare~~Ch’ella 31 2, 2| lei, la crudelaccia.~~~~~~LAV.~~~~Ho capito: tu l’ami;~~ 32 2, 2| PIPPO~~~~Signora sì.~~~~~~LAV.~~~~Lena, perché?~~~~~~LENA~~~~ 33 2, 2| quel che mi par a me.~~~~~~LAV.~~~~Si risponde così? Sai 34 2, 2| mortificarla. (a Pippo)~~~~~~LAV.~~~~Ragazze mie, gli è tempo~~ 35 2, 2| me l’ho ritrovato.~~~~~~LAV.~~~~Voglio saperlo anch’ 36 2, 2| accenna la Cecca)~~~~~~LAV.~~~~Non ha niente in contrario 37 2, 2| accenna la Lena)~~~~~~LAV.~~~~Che risponde la Lena?~~~~~~ 38 2, 2| LENA~~~~Io non lo so.~~~~~~LAV.~~~~No devi dire, o sì.~~~~~~ 39 2, 2| LENA~~~~Dirò di no.~~~~~~LAV.~~~~Ragazzaccia, lo so perché 40 2, 2| sono in nessun loco.~~~~~~LAV.~~~~Perché a Pippo meschin 41 2, 2| gliela farei). (da sé)~~~~~~LAV.~~~~Andate, buona gente,~~ 42 2, 3| Lavinia, poi Costanzo~ ~ ~~~LAV.~~~~Veramente è un piacere~~ 43 2, 3| mia vi reco anch’io.~~~~~~LAV.~~~~Perché cogli altri unito~~ 44 2, 3| com’essi il cuore.~~~~~~LAV.~~~~Che ti affligge?~~~~~~ 45 2, 3| COST.~~~~Non so.~~~~~~LAV.~~~~Parla.~~~~~~COST.~~~~ 46 2, 3| miei pietà non spero.~~~~~~LAV.~~~~Sei amante, meschino. 47 2, 3| COST.~~~~È vero.~~~~~~LAV.~~~~Amar non è gran male.~~ 48 2, 3| Temo un rivale.~~~~~~LAV.~~~~Questo rival chi è?~~~~~~ 49 2, 3| che può più di me.~~~~~~LAV.~~~~Se innamorato sei,~~ 50 2, 3| non è lontan di qui.~~~~~~LAV.~~~~Sa che l’ami?~~~~~~COST.~~~~ 51 2, 3| COST.~~~~Nol dissi.~~~~~~LAV.~~~~Il nome suo~~Svelami, 52 2, 3| lo svelo, io morirò.~~~~~~LAV.~~~~(Ama! Teme un rival! 53 2, 3| Giungesse a penetrar).~~~~~~LAV.~~~~Senti, pastore,~~Già 54 3, 3| Lavinia e Costanzo~ ~ ~~~LAV.~~~~Amabile Costanzo,~~Il 55 3, 3| Temei la mia sfortuna.~~~~~~LAV.~~~~Il vostro grado~~Vi 56 3, 3| rispondono i miei.~~~~~~LAV.~~~~Val più dell’oro~~L’ 57 3, 3| Posso dunque sperar?~~~~~~LAV.~~~~Sperar potete.~~~~~~ 58 3, 3| Vostro sposo sarò?~~~~~~LAV.~~~~Sì, lo sarete.~~~~~~ 59 3, 3| giunga al segno...~~~~~~LAV.~~~~Ecco la destra, del 60 3, 4| ritorno il vostro Enea.~~~~~~LAV.~~~~Voi serbate nel cor 61 3, 4| CON.~~~~Perché?~~~~~~LAV.~~~~Perché venuto~~È Jarba 62 3, 4| CON.~~~~Incenerita?~~~~~~LAV.~~~~No, sposata.~~~~~~CON.~~~~ 63 3, 4| Dov’è il moro rivale?~~~~~~LAV.~~~~Eccolo . (accenna 64 3, 4| Questi! (a Lavinia)~~~~~~LAV.~~~~Quello.~~~~~~CON.~~~~ 65 3, 4| Egli è il moro!~~~~~~LAV.~~~~Quegli è il vostro rivale.~~~~~~ 66 3, 4| Con rispetto parlate.~~~~~~LAV.~~~~In lui vedete~~Un cavalier 67 3, 5| LENA~~~~Oh signora...~~~~~~LAV.~~~~Che hai? Sei adirata?~~~~~~ 68 3, 5| Certo, son disperata.~~~~~~LAV.~~~~Perché?~~~~~~LENA~~~~ 69 3, 5| mi abbandona adesso.~~~~~~LAV.~~~~Mi dispiace davver.~~~~~~ 70 3, 5| Quasi quasi direi...~~~~~~LAV.~~~~Parla.~~~~~~LENA~~~~ 71 3, 5| per voi, figliuola.~~~~~~LAV.~~~~Sotto di quelle spoglie~~ 72 3, 6| il Conte e la Lena~ ~ ~~~LAV.~~~~Sentite? Ei vi ha sfidato.~~~~~~ 73 3, 6| che ho burlato...~~~~~~LAV.~~~~Sì, sì, già ve lo credo.~~~~~~ 74 3, 6| sicuro della fedeltà.~~~~~~LAV.~~~~Sì, le ricche, le belle~~ 75 3, 9| SCENA ULTIMA~ ~Tutti~ ~ ~~~LAV.~~~~Venite, o mio Costanzo:~~ La villeggiatura Atto, Scena
76 1, 1 | Lavinia? (accostandosi a lei)~LAV. Leggo un libro che mi 77 1, 1 | martelliani.~MAU. Di chi è?~LAV. Di Dorino. Di un poeta 78 1, 1 | Dove trovasi questo libro?~LAV. È stampato in Venezia; 79 1, 1 | critiche? Dice mal di nessuno?~LAV. Non signore. Quando fosse 80 1, 1 | non averà molto spaccio.~LAV. Dovrebbe averlo appunto 81 1, 1 | che ne legga uno squarcio.~LAV. Servitevi.~FLO. Ha trovato 82 1, 1 | da capo a piedi. (parte)~LAV. (Si sdegna per poco quella 83 1, 2 | sua coscienza). (da sé)~LAV. Donna Florida mi scandalizza, 84 1, 2 | avuto in animo di scherzare.~LAV. Mi spiacciono in casa mia 85 1, 2 | credo di aver dato motivo.~LAV. No, don Mauro, voi siete 86 1, 2 | servire una discreta dama.~LAV. Ne avete voi trovate delle 87 1, 2 | servitù sarebbe un piacere.~LAV. Non è da vostro pari l' 88 1, 2 | per tutto l'oro del mondo.~LAV. Né io son capace di usare 89 1, 2 | egli ritornato alla patria?~LAV. Sì certamente. Mi ha avvisata 90 1, 2 | ha quello della costanza.~LAV. Io la credo necessarissima 91 1, 2 | tutti pensassero come voi.~LAV. Don Mauro, non vorrei che 92 1, 2 | allontani, non è egli vero?~LAV. Non fate ch'ella abbia 93 1, 2 | faccio, meno sono aggradito!~LAV. Regolatevi con prudenza.~ 94 1, 2 | potrò durar lungamente.~LAV. Vi prego durarla almeno 95 1, 2 | sia disposto a soffrire.~LAV. Vi sarò obbligata, don 96 1, 2 | libro, se mi permettete.~LAV. E perché no colla dama?~ 97 1, 2 | ella sarà meco sdegnata.~LAV. E non vi l'animo di 98 1, 3 | Don Ciccio che giocano.~ ~LAV. In fatti par impossibile 99 1, 3 | ancora. Questo po' di resto.~LAV. Via, caro don Ciccio. Siate 100 1, 3 | dopo che ho persi i danari.~LAV. Avete perduto molto?~CIC. 101 1, 3 | restati che dieci soldi.~LAV. Bravo, don Riminaldo, glieli 102 1, 3 | io gli abbia guadagnato?~LAV. Non saprei.~CIC. Non mi 103 1, 3 | mi ha mai dato un punto.~LAV. Capperi vuol dir molto. 104 1, 3 | dodici libre di sangue.~LAV. E un giocator della vostra 105 1, 3 | guadagnato a don Mauro.~LAV. Compatite, signore, ve 106 1, 3 | Non mi potrò ricattare io?~LAV. La perdita non è poi sì 107 1, 3 | casa non ci si può venire.~LAV. Nessuno vi ci ha invitato, 108 1, 3 | danari, e non si può giocare.~LAV. Fatelo in casa vostra, 109 1, 3 | permette donna Lavinia.~LAV. Per me, accomodatevi pure. 110 1, 3 | prende le carte dal tavolino)~LAV. V'ho da mantenere a carte 111 1, 3 | giocato, ve lo riporterò.~LAV. No, no. Servitevi pure. 112 1, 3 | voglio anch'io la mia parte.~LAV. No, signor don Ciccio: 113 1, 3 | obbedirla, non gioco. (parte)~LAV. Caro signor don Ciccio, 114 1, 3 | verrò da voi per un pane.~LAV. Lo so che non avete bisogno 115 1, 4 | Lavinia, poi Zerbino.~ ~LAV. Veramente è una gran finezza 116 1, 4 | chi è di ?~ZER. Signora.~LAV. È ritornato ancora il padrone?~ 117 1, 4 | non si è ancora veduto.~LAV. A che ora è partito questa 118 1, 4 | ch'io era sul primo sonno.~LAV. Che indiscretezza! partir 119 1, 4 | prima di levarsi dal letto?~LAV. Non l'ho sentito nemmeno.~ 120 1, 4 | che ella erasi coricata.~LAV. Così credo ancor io, ma 121 1, 4 | ha disturbato la moglie.~LAV. Gran dire che con don Gasparo 122 1, 4 | sarà che dire fra loro.~LAV. Sarà andato alla caccia 123 1, 4 | se fosse andato a nozze.~LAV. Eh, quando andò a nozze, 124 1, 4 | Il padrone sarà tornato.~LAV. Sarà capace di non venir 125 1, 4 | prima riposare un poco.~LAV. Va a vedere s'egli è tornato. 126 1, 4 | qui.~ZER. Lo vuole subito?~LAV. Subito.~ZER. Puzzerà di 127 1, 4 | ZER. Puzzerà di selvatico.~LAV. Spicciati; non mi stordire.~ 128 1, 5 | collo schioppo in spalla.~ ~LAV. Non so s'egli lo sappia, 129 1, 5 | dalle spalle lo schioppo.~LAV. Eh voi quel peso lo soffrite 130 1, 5 | a voi un mazzo di carte.~LAV. Io gioco per mero divertimento.~ 131 1, 5 | per mera soddisfazione.~LAV. Non so come facciate a 132 1, 5 | ho mai un dolore di capo.~LAV. Fareste molto meglio a 133 1, 5 | istarei bene, come sto.~LAV. Già, chi sente voi, la 134 1, 5 | secondo le congiunture.~LAV. I tempi e le congiunture 135 1, 5 | incontriamo nell'opinione.~LAV. Il male da chi deriva?~ 136 1, 5 | Ott'ore non vi bastano?~LAV. E chi è, che da questi 137 1, 5 | stare sino alle sedici?~LAV. Non c'incontreremo mai, 138 1, 5 | Mai, se seguiteremo così.~LAV. La sera non posso abbandonare 139 1, 5 | bella donna di questo mondo.~LAV. Per la moglie non si può 140 1, 5 | lasciare la conversazione?~LAV. Bene. Lasciate voi la caccia, 141 1, 5 | voi a letto alle quattro?~LAV. Sì, ci verrò. E voi starete 142 1, 5 | si ha da stare nel letto?~LAV. Dunque vi anderemo più 143 1, 5 | ci leveremo più presto.~LAV. Già, quando si tratta di 144 1, 5 | altro che andare a caccia.~LAV. Ma io non posso la mattina 145 1, 5 | sera stare levato tardi.~LAV. Pare siam fatti apposta 146 1, 5 | lasciatemi andare a caccia.~LAV. E dopo la caccia, in conversazione 147 1, 5 | impedirmi di fare al mio?~LAV. Bene, bene. Lo sapete che 148 1, 5 | Napoli, se ci vuol venire.~LAV. Voi forse non lo vedrete 149 1, 5 | vedrò a desinare; non basta?~LAV. Un cavaliere amico di casa, 150 1, 5 | viene per ritrovar voi?~LAV. Non è amico di tutti due?~ 151 1, 5 | voi, cara donna Lavinia.~LAV. Qual camera, qual letto 152 1, 5 | che non gli date il mio.~LAV. Spropositi! il vostro ed 153 1, 5 | GASP. Per questo diceva...~LAV. Voi avete voglia di barzellettare.~ 154 1, 5 | pernici ed un francolino.~LAV. Ho piacere che vi sia del 155 1, 5 | Paoluccio non ne mangia.~LAV. E che ne volete fare dunque?~ 156 1, 5 | Mangiarmelo con chi mi pare.~LAV. Colle villane?~GASP. Colle 157 1, 5 | villane?~GASP. Colle villane.~LAV. Si può sentire un gusto 158 1, 5 | avete un gusto più delicato.~LAV. Se non foss'io che sostenessi 159 1, 5 | casa piena di cavalieri.~LAV. E che cosa vorreste dire?~ 160 1, 5 | non andate in collera.~LAV. Se stesse a me, quanti 161 1, 5 | me lo godo infinitamente.~LAV. Fra voi e me non si va 162 1, 5 | chiama verso la scena)~LAV. Chi chiamate?~GASP. Chiamo 163 1, 5 | Chiamo quelle ragazze.~LAV. Che cosa volete da loro?~ 164 1, 5 | non lo avete da saper voi.~LAV. Andate ; che bisogno 165 1, 5 | vostra nobile conversazione?~LAV. Quando ci sono io, non 166 1, 5 | è facile, cara consorte.~LAV. Come sarebbe a dire?~GASP. 167 1, 5 | dunque andatevene voi.~LAV. Ho da soffrir anche questo?~ 168 1, 5 | GASP. Soffro tanto io.~LAV. Non occorr'altro; sarà 169 1, 5 | lasciaste venir da me solo!~LAV. Indiscretissimo.~GASP. 170 1, 5 | Tutto quel che volete.~LAV. Nemico della civiltà.~GASP. 171 1, 5 | civiltà.~GASP. Sfogatevi pure.~LAV. Senza amore per la consorte.~ 172 1, 5 | GASP. C'è altro da dire?~LAV. Ci sarebbe pur troppo. 173 1, 7 | ci hanno lasciate sole.~LAV. È meglio che giochino al 174 1, 7 | non si posson tollerare.~LAV. In che mai può mancare 175 1, 7 | rabbia di questo mondo.~LAV. In verità, donna Florida, 176 1, 7 | stufissima, che non ne posso più.~LAV. Ho paura che vi piaccia 177 1, 7 | uno, che sappia servire.~LAV. Non so che dire. Don Mauro 178 1, 7 | il mio caso per niente.~LAV. Ma perché dunque lo continuate 179 1, 7 | caldo, caldo, di bel domani.~LAV. Povero cavaliere, gli vorreste 180 1, 7 | asciugherebbe le lagrime.~LAV. Chi mai, donna Florida?~ 181 1, 7 | entriamo in questo discorso.~LAV. Capisco benissimo che cosa 182 1, 7 | abbiate aspettato due anni.~LAV. E anche sei l'avrei aspettato. 183 1, 7 | fosse il primo a lasciarmi.~LAV. Per conto mio statene pur 184 1, 7 | il signor don Paoluccio.~LAV. Perché non viene innanzi?~ 185 1, 7 | SERV. Parla con il padrone.~LAV. Digli che l'aspetto, per 186 1, 7 | Lavinia, mi rallegro con voi.~LAV. Per dir vero, son contenta 187 1, 8 | dette; poi Servitori.~ ~LAV. Ben ritornato, don Paoluccio.~ 188 1, 8 | Servitore di donna Florida.~LAV. Avete fatto buon viaggio?~ 189 1, 8 | esemplare. (verso donna Lavinia)~LAV. La costanza della mia amicizia 190 1, 8 | cosa comoda quel variare.~LAV. Dunque don Paoluccio non 191 1, 8 | possedimento della grazia vostra.~LAV. Voi mi offendete, dubitando 192 1, 8 | traspirino? (verso donna Lavinia)~LAV. Arguisco dal vostro modo 193 1, 8 | una quindicina di giorni.~LAV. Sarebbe meglio per voi, 194 1, 8 | scoperto de' grandi errori.~LAV. Avrete inteso a dir da 195 1, 8 | grazia di donna Lavinia.~LAV. Per quindici giorni non 196 1, 8 | soggezione sarà illimitata.~LAV. Se questo mio da voi chiamato 197 1, 8 | senza che nessuno lo sappia.~LAV. Mi maraviglio che pensiate 198 1, 8 | astrologo. (a don Paoluccio)~LAV. Donna Florida, voi mi offendete.~ 199 1, 8 | si in tavola. (parte)~LAV. Andiamo, se vi contentate.~ 200 1, 8 | serva. (a donna Lavinia)~LAV. La sala della tavola non 201 2, 6 | se non vi vedo convinti.~LAV. Sarà difficile, signor 202 2, 6 | spada, ma colle parole.~LAV. Ricordatevi, che le leggi 203 2, 6 | Sediamo, se comandate.~LAV. Chi è di ? Da sedere. ( 204 2, 6 | definizione? (alle donne)~LAV. Io sì certamente, e non 205 2, 6 | passioni non si fa schiavo.~LAV. Voi dunque distruggete 206 2, 6 | a tormentar se medesimi.~LAV. Ringraziate il cielo, don 207 2, 6 | conosce i vincoli dell'onore.~LAV. Ah, don Mauro, voi avete 208 2, 6 | abbattere i di lui sofismi.~LAV. Non è cosa meravigliosa, 209 2, 6 | dirsi, castelli in aria.~LAV. (Alzandosi) Orsù, vedo 210 2, 15 | venite: non abbiate timore~LAV. Ch'è questo strepito?~FLO. 211 2, 15 | Lavinia, lo scioglierò io.~LAV. Sì, scioglietelo pure.~ 212 2, 15 | bella! bellissima veramente!~LAV. Sarà stato uno scherzo, 213 2, 15 | ne voglio soddisfazione.~LAV. No, don Ciccio, acchetatevi.~ 214 2, 15 | di pazzi, di malcreati.~LAV. Come parlate, signore?~ 215 2, 15 | PAOL. Sì, colla spada.~LAV. Eh, non fate. (a don Paoluccio)~ 216 2, 15 | Paoluccio)~CIC. Lasciatelo fare.~LAV. (Le preme che non precipiti 217 3, 8 | Donna Lavinia e detti.~ ~LAV. (Chi direbbe che fosse 218 3, 8 | le pastorelle di Siena.~LAV. Ma voi altre siete qui 219 3, 8 | a voi. (alla Menichina)~LAV. Dico a tutte due io; ma 220 3, 8 | siate rigorosa a tal segno.~LAV. E la loro petulanza non 221 3, 8 | Inghilterra. (a donna Lavinia)~LAV. In Inghilterra, in Francia, 222 3, 8 | siccome intendo d'usarla qui.~LAV. Non mi pare che voi l'usiate 223 3, 8 | accidentalmente in campagna.~LAV. Se usar sapete la civiltà, 224 3, 8 | possa essere di dispiacenza.~LAV. Lasciatemi dire, e quando 225 3, 8 | PAOL. Ma signora mia...~LAV. Mantenetemi la parola.~ 226 3, 8 | parola.~PAOL. Non parlo.~LAV. Vantate in faccia mia l' 227 3, 8 | PAOL. Finalmente, madama...~LAV. Mantenetemi la parola.~ 228 3, 8 | parola.~PAOL. Non parlo.~LAV. No, non mi conviene soffrirlo, 229 3, 8 | Avete terminato, madama?~LAV. Sì, ho terminato.~PAOL. 230 3, 8 | PAOL. Posso difendermi?~LAV. No, arditissimo, non vi 231 3, 9 | Donna Lavinia sola.~ ~LAV. S'egli cammina di questo 232 3, 10 | Appunto di voi cercava.~LAV. Sono qui a prendere un 233 3, 10 | qualche cosa che vi duole.~LAV. E credo d'aver la febbre 234 3, 10 | farlo in modo particolare.~LAV. Voi badate a discorrere, 235 3, 10 | consorte, che vi passerà.~LAV. Marito mio, ho del mal 236 3, 10 | Niente, saranno convulsioni.~LAV. Assolutamente conosco e 237 3, 10 | chirurgo, e vi caverà sangue.~LAV. Da qui a domani posso essere 238 3, 10 | Bisogna mandare in città.~LAV. Fatemi un piacere, don 239 3, 10 | in città.~GASP. Quando?~LAV. Innanzi sera.~GASP. E piantare 240 3, 10 | E piantare la compagnia?~LAV. Vi preme dunque la compagnia 241 3, 10 | vi sarà poi tal pericolo.~LAV. Tornerete fuori, quando 242 3, 10 | a dirlo alla compagnia?~LAV. Vi vuol tanto? Lo dirò 243 3, 10 | le cose con buona grazia.~LAV. Sì, anderà tutto bene; 244 3, 14 | Donna Lavinia e detti.~ ~LAV. Avete inteso, signori miei, 245 3, 14 | FLO. (Poverina!) (da sé)~LAV. Mio marito non vuole lasciarmi 246 3, 14 | tenerezza di sposo!) (da sé)~LAV. Non intendiamo per questo 247 3, 14 | C'intendiamo). (da sé)~LAV. Chi vuol restare, è padrone.~ 248 3, 14 | Bel complimento!) (da sé)~LAV. Se il cielo mi darà presto 249 3, 14 | crepar davvero). (da sé)~LAV. Vi chiedo scusa di tal 250 3, 14 | certo procurerò divertirvi.~LAV. Il mio gravissimo dolor 251 3, 15 | servire in segreto). (da sé)~LAV. Se voi, donna Florida, 252 3, 15 | disporre alla padrona di casa.~LAV. Faremo così dunque. Voi, 253 3, 15 | in compagnia del marito?~LAV. Vi cederò anche lui, se 254 3, 16 | Donna Lavinia e Don Mauro.~ ~LAV. La sentite, don Mauro? 255 3, 16 | troppo da corregger le mie.~LAV. Voi siete un cavalier prudentissimo.~ 256 3, 16 | che di essere sfortunato.~LAV. Perché vi lagnate della 257 3, 16 | degnate d'aggradimento.~LAV. Ed io poteva essere trattata 258 3, 16 | queste combinazioni fatali!~LAV. Se ne danno anche di favorevoli.~ 259 3, 16 | piacere e di dispiacere.~LAV. L'ingratitudine di don 260 3, 16 | dalla più severa catena.~LAV. Pensate voi di mantenervi 261 3, 16 | qualche amabile servitù.~LAV. Fortunata colei che saprà 262 3, 16 | ogni maggiore felicità.~LAV. Basta, don Mauro, voi mi 263 3, 16 | Obbedirò agli ordini vostri.~LAV. Vi spiacerà di perdere 264 3, 16 | la perdita della febbre.~LAV. Graziosissimo! (ridente) 265 3, 18 | complimenti a don Ciccio.~LAV. Io posso esibire al signor 266 3, 18 | venire con noi.~CIC. Dove?~LAV. In città.~CIC. A far che 267 3, 18 | CIC. A far che in città?~LAV. Non lo sa che ora si parte, 268 3, 18 | commedia che farebbono di lui!~LAV. Non vorrei però ch'ei ci 269 3, 19 | carrozze vi aspettano. (parte)~LAV. Scegliete, donna Florida, 270 3, 19 | viaggio, illustrissima.~LAV. Vi riverisco. State bene. 271 3, 19 | non si conoscono i suoi.~LAV. Intendo quel che vogliono 272 3, 19 | quest'ultimo dispiacere.~LAV. Volete dire, che v'importa 273 3, 19 | animo, non mi abbandonare.~LAV. Ecco terminata la nostra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License