IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] sentirassi 1 sentirave 1 sentirci 2 sentire 272 sentirè 5 sentirebbe 2 sentirebbero 2  | Frequenza    [«  »] 272 ordine 272 ors 272 schiavo 272 sentire 271 servir 271 vedova 270 bell  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze sentire  | 
L'adulatore
    Atto, Scena
  1   1,    1     |       cognizione.~SANC. Lasciatemi sentire il dispaccio.~SIG. Obbedisco. (
  2   3,    5     |             perché prima ho voluto sentire il di lei sentimento.~SANC.
L'amante di sé medesimo
    Atto, Scena
  3   3,    2     |             MAU.~~~~Ehi, mi par di sentire.~~~~~~IPP.~~~~Arrivano le
L'amore artigiano
    Atto, Scena
  4   1,   1      |             ROS.~~~~Eh ehm. (si fa sentire)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
  5   1,   1      |         cura di me. Eh ehm. (si fa sentire)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
  6   1,   3      |           Zitto, mi pare...~~Parmi sentire...~~Veggo ad aprire.~~Zitto,
L'amore paterno
    Atto, Scena
  7 Aut           |        miei antichi parziali, e di sentire le stesse mani de' miei
  8   1,   1      |          Diavolo, mi dispiace bene sentire che Camilla sia impegnata
  9   1,   2      |           ragione.~CAM. Non voglio sentire altre ragioni, andate.~ARL.
 10   2,   2      |        caro Arlecchino, egli è per sentire un'arietta della signora
 11   2,   9      |         compatirla.~SILV. Favorite sentire s'io la capisco.~ANGEL.
 12   2,  11      |             Per verità, non si può sentire di meglio.~PANT. Cossa dìsela,
 13   2,  11      |          donna!~FLOR. Ma se volete sentire un pezzo di poesia, mi darò
Gli amori di Zelinda e Lindoro
    Atto, Scena
 14  1,   11      |     orgoglioso, ed a fargli meglio sentire il peso della sua miseria.
 15  1,   16      |         perdonino. Non si facciano sentire dal vicinato.~ELE. Così
 16  2,   17      |           volete onorarmi di farmi sentire un'arietta...~BAR. (a Don
L’apatista
    Atto, Scena
 17  3,    7      |               CONTE:~~~~Lasciatemi sentire quel piatto di ragù.~~~~~~
L'arcadia in Brenta
    Opera, Atto, Scena
 18 ARC,   2,    6|          FABR.~~~~Non vuò, non vuò sentire.~~~~~~FOR.~~~~Eh via, signor
Le avventure della villeggiatura
    Atto, Scena
 19  3,   9       |          fanno parlare, s'hanno da sentire di quelle cose che non si
 20  3,  12       |     Pagherei non so quanto a poter sentire quel che dicono Guglielmo
 21  3,  14       |        GIACINTA (mostra ansietà di sentire.)~LEONARDO: Mia sorella
L'avvocato veneziano
    Atto, Scena
 22   1,   6      |         punto della donazione, per sentire come egli la intende; per
 23   3,   2      |           che io la legga; l’ha da sentire il vostro avversario. Se
 24   3,   3      |   preambolo: la favorisca di farci sentire l’anima della sentenza.~
Le baruffe chiozzotte
    Atto, Scena
 25  2,    1      |            Cogitore, la me staga a sentire; e cusì, comuòdo ch'a ghe
 26  2,   16      |           volta. ~PAS. E se farèmo sentire. ~LUC. E saverèmo parlare. ~
 27  3,   21      |            Cossa gh'é?~TOF. Voràve sentire anca mì, voràve. ~ISI. (
La bottega del caffè
    Atto, Scena
 28  1,   8       |          MARZIO (Quanto pagherei a sentire che cosa dicono.) (da sé) ~
 29  1,  12       |        serve, che stiamo qui a far sentire a tutti i fatti nostri?
 30  1,  18       |          Eugenio; non voglio farmi sentire.) (da sé) ~DON MARZIO (piano
 31  2,  23       |            Dalla finestra mi parve sentire la voce di mio marito; se
Il bugiardo
    Atto, Scena
 32  1,   13      |           per vedervi e parlarvi e sentire da voi chi era la fortunata
 33  2,   15      |       Leggetelo, che poi lo farete sentire anche a me. Vado a stirare,
Amor contadino
    Atto, Scena
 34   2,  10      |         lupi.~~ ~~Ah mi pare... di sentire...~~Ah mi sento... il cor
La burla retrocessa nel contraccambio
    Atto, Scena
 35   3,   3      |        giovane di talento, ci farà sentire qualche cosa di buono, qualche
 36   3,   3      |   componimento a proposito per far sentire ad una figliuola.~LEAN.
 37   5,   9      |            Favorisca, ho da fargli sentire un sonetto.~PAND. Non ho
La buona madre
    Atto, Scena
 38   3,   7      |            camminando, e facendosi sentire a Giacomina, poi parte)~ ~ ~ ~
 39   3,   8      |          GIAC. (Tossisce per farsi sentire a Margarita)~MARG. (Tossendo
La buona figliuola maritata
    Atto, Scena
 40   1,  13      |         Son curioso~~Di leggerlo e sentire...~~~~~~TAG.~~~~Andar in
 41   3,   4      |        affer! (a Sandrina, e le fa sentire il fumo)~~Bellina piacer.~~~~ ~~~~~~
La buona famiglia
    Atto, Scena
 42   1,    4     |          vado. Non importa a me di sentire. Il signor maestro m'ha
 43   1,   12     |       estremi.~COST. Non si faccia sentire a parlar così del marito. (
 44   1,   12     |           quasi aveva curiosità di sentire, ma la signora madre comanda). (
 45   1,   15     |            Dite piano; non vi fate sentire.~RAIM. La passione mi trasporta.
 46   2,    1     |      vostri, non ha avuto campo di sentire quante pazzie ci sono nel
 47   2,    4     |     Curiosaccio! sei stato qui per sentire, eh? non per dirmi del desinare.~
 48   2,    7     |        figliuoli: non la fate loro sentire. Non istà bene che voi altri
 49   2,   14     |            compatitemi, non voglio sentire parlar così.~RAIM. Credetemi,
 50   3,    5     |          hanno proibito di stare a sentire.~RAIM. Ecco qui la mia riputazione
 51   3,    5     |         sapesse di peggio. Bisogna sentire quel che dicesi di voi e
 52   3,    8     |       taroccamento.~NAR. Andiamo a sentire?~LIS. Se sapessi con quale
 53   3,    9     |          LIS. Ora è andato Nardo a sentire che cosa dicono. Cioè, che
 54   3,    9     |    desinare; non già che ei voglia sentire quello che fra essi parlano.~
 55   3,    9     |      diremo a tutti e chi li vorrà sentire, ci donerà qualche cosa.~
 56   3,   13     |          tutto tutto non ho potuto sentire. (parte)~ ~ ~ ~
 57   3,   14     |          da tutti gli uomini si fa sentire. Mi ricordo ancora aver
Buovo d'Antona
    Atto, Scena
 58   1,  10      |            Drusiana.~~ (si torna a sentire i corni da caccia)~~Oimè,
 59   1,  14      |     corrisponde in cucina, e si fa sentire)~~Per verità.~~~ ~~~~~MEN.~~~~}
 60   2,   7      |           Il polso a me. (prende a sentire l'altro polso)~~~ ~~~~~BUO.~~~~
 61   2,   7      |          innamorata. (seguitando a sentire il polso)~~~ ~~~~~BUO.~~~~
 62   2,  14      |          bontà.~~~~~~MEN.~~~~Parmi sentire.~~Sì, io veggo venire~~Mio
La calamita de' cuori
    Atto, Scena
 63   2,   12     |        altro che lei?~~Or or mi fo sentire). (da sé, sdegnata)~~~ ~~~~~
La cameriera brillante
    Atto, Scena
 64  1,    2      |           Clarice) Son discesa per sentire che voleva da me. (a Flaminia)~
 65  1,    2      |       parte)~CLAR. Come! non posso sentire io?~ARG. Oh signora no.~
 66  2,    4      |        sentir altro.~ARG. Avete da sentire anche questa.~PANT. Via,
 67  2,    5      |     voleste bene, vi premerebbe di sentire quello che vi ho da dire
Il conte Caramella
    Opera, Atto, Scena
 68 CAR,   1,    4|          poco a poco~~Disponendo a sentire il vostro foco.~~(Lusingarlo
 69 CAR,   2,   10|       amico,~~Fatti vedere,~~Fatti sentire.~~Eccomi qua,~~Eccomi qua.~~(
La cascina
    Atto, Scena
 70   2,   11     |                  CECCA~~~~Stammi a sentire.~~ ~~Si lascia da una bella~~
 71   3,    8     |          Così, senza volermi almen sentire,~~Andarsi per vendetta ad
La castalda
    Atto, Scena
 72   2,   8      |         ora non c’è nessuno; posso sentire ciò che volete dirmi; ma
Il cavaliere di spirito
    Opera, Atto, Scena
 73 SPI,   1,    4|    melanconica?~~~~~~FLO.~~~~Parmi sentire alcuno all'uscio del giardino.~~~~~~
Il conte Chicchera
    Atto, Scena
 74   3,    4     |         più non so;~~Un bel sì vuò sentire, od un bel no.~~ ~~Di Tantalo
Il contrattempo
    Atto, Scena
 75   2,   12     |            per disprezzo ricusi di sentire il vostro sonetto.~LEAN.
 76   2,   13     |         Sarà servita.~LEAN. Voglio sentire che cosa dice. (a Florindo)~
La conversazione
    Atto, Scena
 77   2,    3     |          dalla brigata,~~Dubito di sentire una risata.~~~~~~MAD.~~~~
 78   2,    6     |  prenderemo tanto piacer.~~Che bel sentire!~~Sia... premi... stali,~~
 79   2,    8     |          vestito)~~~~~~FAB.~~~~Vuò sentire. (si volta un poco)~~~~~~
Un curioso accidente
    Atto, Scena
 80   1,   9      |           Costanza.~FIL. Non posso sentire io? (a Giannina)~GIANN.
 81   2,   4      |           dai gangheri. Non ne vo' sentire di più.~GIANN. Ma io non
 82   2,   4      |            dico...~FIL. Non ne vo' sentire di più. (parte)~ ~ ~ ~
Il cavaliere e la dama
    Atto, Scena
 83  1,  10       |            credetemi, io non posso sentire a pregiudicare la riputazione
La dama prudente
    Atto, Scena
 84   1,    1     |       insieme, il paggio non ha da sentire.~PAGG. Non parlavano. (ridendo)~
 85   1,    1     |            Dite piano, non vi fate sentire dalla servitù.~COL. Ma il
 86   1,    1     |      risposto?~PAGG. Non ho potuto sentire. Non mi ricordo un’altra
 87   2,   20     |              ROB. (Quanto pagherei sentire che cosa dicono). (da sé)~
 88   3,   10     |          mi date licenza, anderò a sentire che cosa vuole. (a donna
De gustibus non est disputandum
    Atto, Scena
 89   1,   12     |         ART.~~~~Basta, non voglio~~Sentire altra ragione.~~Qual disgrazia
La donna di garbo
    Atto, Scena
 90   1,    5     |           a venire, si stupirà nel sentire una donna virtuosa a tal
 91   3,    7     |             più vedere, né vo' più sentire parlar di te.~FLOR. Ah!
Lo scozzese
    Atto, Scena
 92   1,   6      |       facciamo sì lunga, non potrà sentire il sapore.~PROP. Fatela
 93   1,   9      |         aspettata.~GIU. Non volete sentire don Alessandro?~ASP. Sentitelo
 94   2,   3      |         mastro di casa.~FABR. Vuol sentire come ho principiato a scrivere
 95   3,   2      |            vostro incomodo? Si può sentire di peggio?)~ALESS. (Mi par
 96   3,   8      |    accettato.~RID. Benissimo. Vuol sentire qualche stanza del mio poema?~
 97   3,   9      |             PROP. (Ho curiosità di sentire, se donna Giulia gli promette
 98   3,   9      |           si accosta bel bello per sentire)~RID. Questa per me è una
La donna sola
    Atto, Scena
 99   4,   12     |            sposarmi parlar non vo' sentire,~~E tanto e tanto in casa
Le donne di buon umore
    Atto, Scena
100   1,   14     |            che maniera! Volete voi sentire, se mi hanno corbellato
101   3,    1     |      presto veh, che io non voglio sentire discorsi lunghi.~COST. Ve
102   3,   13     |          questo fatto, converrebbe sentire mio padre, ch'è il capo
103   3,  Ult     |            venga la rabbia! Si può sentire di peggio?~SILV. Sì signore,
La donna vendicativa
    Atto, Scena
104   1,    1     |          bestia.~FLOR. Via, fatevi sentire. Se mi fate scorgere, in
105   3,    3     |      bisogno di sentir lei. Voglio sentire che cosa dite voi.~COR.
106   3,   20     |         cielo non ha voluto. Potea sentire di peggio? La rabbia mi
La donna volubile
    Atto, Scena
107   1           |           padrona. (Son curiosa di sentire che cosa ha da dirmi mio
108   2           |            Oh, quel che mi convien sentire! Mia sorella, ch’è più ragazza,
109   3           |         padre; onde son venuto per sentire dalla propria sua bocca
Le donne curiose
    Atto, Scena
110   3,    7     |          com'è buona!~BEAT. Lascia sentire. (ne prende un'altra)~ARL.
Il feudatario
    Atto, Scena
111   3,    5     |            FLOR. Zitto, non ti far sentire. Tieni questa moneta.~ARL.
Il filosofo di campagna
    Atto, Scena
112   2,    8     |           che voglia colui, vado a sentire;~~Poi la discorrerem. S'
La finta ammalata
    Atto, Scena
113   3,    5     |       forte)~AGAP. Lo fo per farmi sentire.~PANT. Cossa concludemo
Il frappatore
    Atto, Scena
114   3,    3     |           voi.~OTT.  Bene, verrò a sentire quel che volete dirmi. (
Lugrezia romana in Costantinopoli
    Atto, Scena
115   2,    4     |         mie mani.~~Ma oimè, mi par sentire~~Le budelle in tumulto;~~
La donna di testa debole
    Atto, Scena
116  2,   10      |            arrossire.~FAU. (Si può sentire di peggio? Adulazion maledetta! (
117  2,   14      |           Argentina.~ ~VIO. Si può sentire di peggio? (osservando la
L'impostore
    Atto, Scena
118   3,    2     |        subito. (parte)~RID. Vorrei sentire ancor io. (al Dottore, accennando
La famiglia dell’antiquario
    Atto, Scena
119  3,    3      |          signor Conte, mì dispiace sentire ch'ella getti malamente
Il festino
    Atto, Scena
120  3,   9       |    Contessa.)~~~~~~CONT.~~~~(Sto a sentire).~~~~~~BAR.~~~~Non venne
121  5,   3       |   coscienza).~~~~~~MAD.~~~~(Voglio sentire anch'io. Il passo non è
122  5,   5       |            MAR.~~~~(Anch'io voglio sentire). (s'alza e s'accosta agli
123  5,   5       |       altri.)~~~~~~BAR.~~~~(Voglio sentire anch'io). (fa lo stesso.)~~~~~~
Il filosofo inglese
    Atto, Scena
124  4,   12      |     abbiate liberato;~~Ma spiacemi sentire Jacob pregiudicato.~~~~~~
La gelosia di Lindoro
    Atto, Scena
125  3,   1       | principiare. Non abbiamo pensato a sentire, ad interrogare, a costituire
126  3,  16       |           per carità.~LIN. Non vo' sentire altro, vi dico.~TOG. (da
Il geloso avaro
    Atto, Scena
127  1,    2      |           LUI. Ed io non la voglio sentire.~ASP. Dunque?~LUI. Dunque
128  2,    9      |         Son corso per vedere e per sentire. Ma poi Argentina mi ha
Le femmine puntigliose
    Atto, Scena
129  1,    2      |         Donna Rosaura - Non voglio sentire le seccature di questo vecchio.
130  3,   13      |           tocca a' giorni nostri a sentire! Una dama vende la sua protezione,
Filosofia e amore
    Atto, Scena
131   1,   7      |        stordito...~~Basta; non vuò sentire...~~Eh, che non vuò impazzire...~~
132   1,  12      |                    MEN.~~~~Non vuò sentire.~~Via di qua. (a Merlina)~~ ~~~~~~
133   1,  16      |            se si contenta,~~Vorrei sentire anch'io.~~~~ ~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~~~
Gli innamorati
    Atto, Scena
134  1,    4      |            bell'e fatta. La volete sentire?~EUG. Date qui, non preme.~
135  1,    4      |       Signora no, ve la voglio far sentire. «Mio bene...»~EUG. Ma bene! (
136  3,    1      |         moto.~TOG. Ho curiosità di sentire. Sempre mi trema il cuore
137  3,    5      |         che basta, e non ne voglio sentire di più. (Le caccierei la
Le inquietudini di Zelinda
    Atto, Scena
138   2,  11      |      Filiberto)~FIL. Mi piacerebbe sentire il signor avvocato.~ELEON.
139   3,  16      |            dell'aggiustamento, per sentire se il signor Pandolfo ha
La locandiera
    Atto, Scena
140  1,   4       |            che cosa mai mi convien sentire? Una donna? Io certamente
141  2,   4       |        servitori. Avrei piacere di sentire, se quel piatto le dà nel
142  2,   6       |             MARCHESE: Voglio farvi sentire un bicchierino di vin di
La madre amorosa
    Atto, Scena
143  1,   10      |            campana non la vogliono sentire. Gente sordida, avara: so
144  3,    8      |          Quasi me lo figuro. Parmi sentire ch'ella mi offerisca le
I malcontenti
    Atto, Scena
145  1,    9      |      campagna, che non ho tempo di sentire a parlar di liti.~CRI. Veramente
146  1,   10      |             vi dico.~SAR. Non vuol sentire l'opinione della signora
147  2,    7      |            egli detto che vorrebbe sentire qualche scena della vostra
148  2,    7      |           questa sera. La potrebbe sentire in teatro.~FELIC. Non può
149  2,   14      |         che avete tanta volontà di sentire, sentite il fine di questa
150  2,   16      |            della novità. M'aspetto sentire risuonare gli applausi da
151  3,    1      |          qui il signor Geronimo, e sentire un poco da lui, come c'entra
152  3,    3      |    fondamento. Oh sì, che vogliamo sentire la signora sorella a cantarmi
153  3,   11      |         disparte)~POLIC. Non ho da sentire io; non c'entro io; non
Il matrimonio per concorso
    Atto, Scena
154   1,  13      |      conviene. In fatti non si può sentire cosa più ridicola al mondo.
155   2,   4      |          conoscono. Voglio un poco sentire, se si dice niente del mio
Il medico olandese
    Atto, Scena
156   4,    6     |             GUD.~~~~Costui mi vuol sentire. (verso monsieur Bainer)~~~~~~
157   5,    6     |          le fanciulle; non vi fate sentire.~~~  ~ ~ ~
Il mercato di Malmantile
    Atto, Scena
158   2,    6     |       poverello~~Campana martello~~Sentire mi par.~~Che dicano, che
Il Moliere
    Atto, Scena
159   1,    2     |          ISAB.~~~~Sì, sì, non vuol sentire.~~Tutto, tutto mi è noto.~~~~~~
Le morbinose
    Atto, Scena
160  2,    3      |            che maniera! Volete voi sentire~~Se mi han ben corbellato?
161  4,    7      |       affari miei.~~Anch'io vorrei sentire qualche cosa da lei.~~~~~~
162  4,   11      |       credendo che parli, e di non sentire, dice come segue, interpolatamente).~~~~~~
I morbinosi
    Atto, Scena
163   3,    5     |       disparte)~~~~~~LEL.~~~~Posso sentire anch'io?~~~~~~OTT.~~~~Permettete
Le nozze
    Atto, Scena
164   2,   17     |           certo non so che~~Mi par sentire in me,~~Che giubilar mi
L'osteria della posta
    Atto, Scena
165  Un,   2      |          daranno da desinare, ed a sentire questo vino di Monferrato,
166  Un,   5      |       della natura, e questa si fa sentire in mezzo alle più serie,
Ircana in Ispaan
    Atto, Scena
167  2,    4      |          dal dispetto di non poter sentire,~E son la mia disgrazia
168  3,   10      |          mi parve un giorno per te sentire affetto,~Ora per te diviene
Pamela nubile
    Atto, Scena
169   3,    3     |            sentite.~BON. Che ho da sentire?~JEV. È arrivato in questo
Il padre per amore
    Atto, Scena
170   1,    1     |           Vuò, prima di risolvere, sentire il tuo consiglio.~~~~~~FAB.~~~~
Il poeta fanatico
    Atto, Scena
171 Ded           |           animo, che non mi faceva sentire le voci de’ maldicenti.~
172   1,    1     |             LEL. Non vedo l’ora di sentire il vostro.~OTT. Ecco, signora
173   1,    2     |          sonetto intero. Lo voglio sentire senza interrompimento.~ROS.
174   1,    2     |       comportare.~ROS. Ho da farlo sentire?~OTT. Certamente. Questo
175   1,    7     |      nascuntur. Presto, voglio far sentire questo gran sonetto a mia
176   1,   10     |         Ottavio)~OTT. Voglio farvi sentire uno dei miei sonetti eroici.~
177   1,   10     |           composizion.~OTT. Sì, fa sentire qualche cosa del tuo.~BRIGH.
178   1,   10     |            OTT. Ma non si potrebbe sentire qualche cosa poetica del
179   2,    1     |      lungamente il piacere. Fatemi sentire questa vostra quasi estemporanea
180   2,   12     |    ottavetta?~BEAT. Eh, non voglio sentire le tue freddure.~BRIGH.
181   3,   10     |       sposatevi, e non mi fate più sentire quel mai più.~ROS. Oh, quando
Componimenti poetici
    Parte
182 Quar          |      atroce, ~Spirò la vita, e fe’ sentire al fine ~Da cinque bocche
183 Dia1          |     generoso.~Pochissimo parlar el sentire,~Ma co ’l recita po l’è
184 Dia1          |      oggetti.~E l’uomo tristo, cui sentire annoia ~Del proprio seno
185    1          |           nuovo giorno, ~Ch’or per sentire un’opera novella ~Ho gl’
Il prodigo
    Atto, Scena
186   2,    5     |          questo, che principiate a sentire della passione per il signor
La pupilla
    Opera, Atto, Scena
187 PUP, Ded      |     particolari che mi accaderà di sentire, il vostro sarà certamente
188 PUP,   2,    5|      servente.~~~~~~ORA.~~~~Ah, di sentire aspettomi~~Che Caterina
Il raggiratore
    Atto, Scena
189   2,    9     |               da sé)~CLA. E vorrei sentire dalla vostra sincerità il
190   3,   12     |      siedono)~MET. (Son curiosa di sentire, se mi propongono quel che
Il ricco insidiato
    Atto, Scena
191   2,    7     |          detto qualche cosa; bramo sentire il resto.~~La supplico,
192   2,    8     |          liberamente. Ho piacer di sentire.~~~~~~PAS.~~~~Per la nascita
193   4,    5     |        belle!~~~~~~CON.~~~~S'ha da sentire il prezzo.~~~~~~RAI.~~~~
Lo spirito di contradizione
    Atto, Scena
194   1,   1      |           A Dorotea mia moglie far sentire il contratto.~~Che dice
195   2,   5      |        sostien che è freddo, fingo sentire il gelo.~~Così della signora
Il tutore
    Atto, Scena
196   3,    5     |           le mani sul viso. Volete sentire che cosa ha fatto quel temerario?~
Il ritorno dalla villeggiatura
    Atto, Scena
197  1,   4       |         lingua indemoniata! Si può sentire di peggio? Mi ha posto mille
198  1,   9       |           duole il capo, e non può sentire a parlare.~LEONARDO: E non
199  1,   9       |        vederla, di riverirla, e di sentire da lei medesima il suo incomodo?~
200  2,   5       |           avanzato che principia a sentire gli acciacchi della vecchiaia.~
201  2,   6       |          consolazione ch'io ho nel sentire che il mio signor nipote
202  3,   9       |       mondo.~VITTORIA: La vogliamo sentire anche noi.~COSTANZA: Sì,
203  3,  11       |           essere al punto di dover sentire la mia sentenza. Chi sa
204  3,  11       |            mancherà tempo di farla sentire alla signora Giacinta.~COSTANZA:
205  3,  11       |        VITTORIA: Eh! via, vogliamo sentire.~FERDINANDO: Dove sono?
La vedova spiritosa
    Atto, Scena
206   5,    5     |      cedesse? (in maniera di farsi sentire)~~~~~~PLA.~~~~Come? v'ho
207   5,    6     |          la maggior germana si può sentire.~~~~~~BER.~~~~È vero.~~Dite
La serva amorosa
    Atto, Scena
208  3,   16      |         testimoni.~Beatrice: Posso sentire io?~Notaio: S'accomodi.
Lo scozzese
    Atto, Scena
209   2,   2      |          non m'interessano. Vorrei sentire parlar di commercio. Questo
La scuola di ballo
    Parte, Scena
210               |     gettati.~~~~~~CON.~~~~Tosto in sentire a nominar quattrini~~Vi
211   1,    2     |            quel sordo che non vuol sentire.~~~~~~RIG.~~~~Siete giovane
212   1,    3     |         LUCR.~~~~Non mi fido.~~Vo' sentire ancor io quel che ti dice.~~~~~~
Il signor dottore
    Atto, Scena
213   2,   4      |           Voglio aspettarlo, e vuò sentire un poco.~~~  ~ ~ ~
214   3,   4      |            miei.~~Pur troppo ho da sentire~~Mio padre a strepitar,
Le smanie per la villeggiatura
    Atto, Scena
215  2,    2      |         ordini. Sto a veder, sto a sentire. Non so, s'io abbia a seguitar
216  2,    8      |     desinare.~FILIPPO: Ma io ho da sentire che cosa vuole il signor
217  2,    8      |         costume. Vo' un po' star a sentire, se dice qualche cosa di
La donna stravagante
    Atto, Scena
218   4,    8     |       insolenza?~~Non senti, o non sentire fingi tu, sciagurato?~~~~~~
Torquato Tasso
    Atto, Scena
219  0, pre       |       amore sogliono i Padri tutti sentire inverso dei loro parti,
Il teatro comico
    Atto, Scena
220  1,    4      |           questo piacere. Bramo di sentire, se state bene di voce.~
221  1,    8      |        segue.~ORAZIO Tra poco devo sentire un poeta, e poi voglio,
222  1,   11      |      ORAZIO E così, signore si può sentire questo soggetto?~LELIO Eccomi,
223  2,   15      |           voi, non l'ho io. Vado a sentire l'armonia de' cucchiai,
224  3,    1      |           Ora verrà da voi a farsi sentire. Non gli voglio dar soggezione.~
225  3,    2      |           parte, e che io vi possa sentire.~LELIO Vi reciterò qualche
226  3,    2      |          siano versi.~LELIO Volete sentire se sono versi? Ecco, udite,
227  3,   10      |        Bisogna sfiatarsi per farsi sentire, e non basta.~VITTORIA In
228  3,   11      |           che voi non avete voluto sentire. (cava i foglietti e legge)
L'uomo di mondo
    Atto, Scena
229   1,   11     |          che mio padre non lo vuol sentire; e Lucindo, mio fratello,
Il vecchio bizzarro
    Atto, Scena
230  2,   6       |         Ora sto bene, e non voglio sentire malinconie.~CLAR. Farete
Il ventaglio
    Atto, Scena
231  1,    3      |           non importa... La volete sentire?~GELTRUDA Mi farà piacere.~
232  1,    4      |          ed allungano il collo per sentire)~CANDIDA (Interessi colla
233  1,    4      |          CRESPINO (Quanto pagherei sentire!) (s'avanza e mostra di
234  2,   10      |     Andiamo a battere, a vedere, a sentire. (al Barone)~BARONE No,
235  2,   12      |            Mi basta di vederla, di sentire una parola da lei. Mi basta
236  3,    2      |           Zitto, zitto non vi fate sentire.~TIMOTEO (In questa casa
237  3,    3      |           Andiamo, ho ansiosità di sentire. (entra in bottega)~SUSANNA
La villeggiatura
    Atto, Scena
238  0, pre       |      Commedie mie, non le vogliono sentire in versi, e deggio far la
239  1,   5       |         Colle villane.~LAV. Si può sentire un gusto più vile?~GASP.
L'incognita
    Atto, Scena
240 Ded           |    dottrina, godesi da ciascheduno sentire di quelli i meriti, le virtù,
I mercatanti
    Atto, Scena
241 Ded           |            recasse consolazione il sentire che fossero da Lei con piacere
242   1,    3     |     rovinato!~FACC. Che mi tocca a sentire! Sento gelarmi il sangue
243   2,    1     |          simile a Giacinto. Si può sentire di peggio? Mettersi a giuocare
244   2,    6     | precipitato.~FACC. Vada a casa per sentire che cosa dice.~PANC. Ma
245   2,    6     |          vicende del mondo. Vada a sentire che cosa dice monsieur Rainmere.~
246   2,   19     |       parlare a mio figlio. Voglio sentire che cosa è stato, avanti
La moglie saggia
    Atto, Scena
247   2,    6     |           Rosaura) (Son curiosa di sentire che cosa sa dirmi). (da
248   2,   13     |      Voglio sapere chi è, e voglio sentire ancor io.~BRIGH. L’è un
249   2,   13     |            Con sua licenza, voglio sentire ancor io. (s’accosta)~ARL.
I puntigli domestici
    Atto, Scena
250   1,    6     |       della mia padrona; non posso sentire che si parli male di lei,
Il padre di famiglia
    Atto, Scena
251   1,    1     |           prudenza delle madri far sentire queste cose alla servitù). (
252   1,    2     |         bella lezione che si possa sentire.~FLOR. Ed il signor maestro
253   2,    1     |            OTT. Zitto, non vi fate sentire.~FLOR. Non vi voleva andare
254   2,    7     |     condotto?~OTT. L'ho condotto a sentire una conclusione morale.~
255   2,    7     |             cielo, cosa mi tocca a sentire?~PANC. M'è stato detto,
256   2,   18     |            Bene, favorite prima di sentire il suo sentimento, e poi
L'impresario di Smirne
    Atto, Scena
257   1,    8     |         paese, e desidero di farmi sentire in Venezia.~LAS. Se volete
258   2,    4     |       fratello; e non voglio farmi sentire fuori di casa.~TOGN. (Che
259   2,    5     |           Vuol ella andare a farsi sentire dal Turco senza la mamma
260   5,    7     |            ANN. Oh cosa mi tocca a sentire!~LUCR. Piantare così una
Il vero amico
    Atto, Scena
261   1,   12     |    Partirete voi da Bologna, senza sentire veruna pena?~FLOR. Ah! pur
262   2,    3     |            diceva sul fine? Almeno sentire il fine. Se potessi unire
263   2,    3     |      potessi unire i pezzi, vorrei sentire che cosa concludeva; mi
264   2,    7     |       impossibile che non avesse a sentire dell’amore per me. Sono
265   3,   10     |            senta...~ROS. Che ho da sentire? Le dolci parole che le
La putta onorata
    Atto, Scena
266   2,    6     |      difficoltà...~OTT. Non voglio sentire difficoltà.~PASQUAL. Ma,
267   3,    2     |           ricompra le gioje, ha da sentire. Chi è mai questa creatura
268   3,   14     |           de fracasso! (si torna a sentire l’applauso)~TIT. Via, che
269   3,   27     |        forte, sicché Bettina possa sentire)~PASQUAL. Ma perché ogio
Il viaggiatore ridicolo
    Atto, Scena
270   1,   13     |                   FABR.~~~~Non vuò sentire. (in collera)~~~ ~~~~~CAV.~~~~
271   2,    1     |            padroni,~~Sì, fa brutto sentire,~~Ma qualche cosa si potrebbe
Le virtuose ridicole
    Opera, Atto, Scena
272 VIR,   2,   12|            certo non so che~~Parmi sentire in me,~~Che mi tormenta