IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] giamberlucco 1 giammai 48 giammaica 4 gian 269 giancheria 1 gianco 1 giandussa 5  | Frequenza    [«  »] 270 pet 270 ric 269 dee 269 gian 269 lettere 269 luig 269 posto  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze gian  | 
L'amore artigiano
    Atto, Scena
  1   1,   1 |                                   GIAN.~~~~(Col chitarrino si ferma
  2   1,   1 |                                   GIAN.~~~~Oh, s'io potessi rinfrescarmi
  3   1,   1 |                                   GIAN.~~~~ ~~Zitto. Parmi vedere,~~
  4   1,   1 |                                   GIAN.~~~~Eh ehm. (le corrisponde,
  5   1,   1 |                                   GIAN.~~~~(Per Bacco!~~L'Angiolina
  6   1,   1 |                                   GIAN.~~~~Rosina. (sotto la finestra,
  7   1,   1 |                                   GIAN.~~~~Tuo padre è alzato?~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
  8   1,   1 |                                   GIAN.~~~~La sento,~~Ma di lei
  9   1,   2 |        Giannino in istrada.~ ~ ~~~GIAN.~~~~Pria d'andare a bottega,~~
 10   1,   2 |        ANG.~~~~Ehi, Giannin.~~~~~~GIAN.~~~~Chi mi chiama? (fingendo
 11   1,   2 |          non mi vedi ancora?~~~~~~GIAN.~~~~Sono ancora assonnato:~~
 12   1,   2 |         dissimular). (da sé)~~~~~~GIAN.~~~~(Vorrei~~Se n'andasse
 13   1,   2 |       Posso avere un piacer?~~~~~~GIAN.~~~~Che cosa vuoi?~~~~~~
 14   1,   2 |          piacer. Ti pagherò.~~~~~~GIAN.~~~~Sì sì, te lo farò.~~~~~~
 15   1,   2 |      veder com'io lo voglio.~~~~~~GIAN.~~~~Or non posso venir. (
 16   1,   4 |       Fanno l'amor). (da sé)~~~~~~GIAN.~~~~Anima bella. (all'uscio)~~~~~~
 17   1,   4 |            con voce sottile)~~~~~~GIAN.~~~~Dorme tuo padre? (come
 18   1,   4 |          Dorme il vecchione.~~~~~~GIAN.~~~~Vieni, mia cara,~~Vieni
 19   1,   4 |           esce, e si scopre)~~~~~~GIAN.~~~~(Ah, son gabbato!) (
 20   1,   4 |               Cosa pretendi?~~~~~~GIAN.~~~~Niente, signor.~~~~~~
 21   1,   4 |             Sei un briccone.~~~~~~GIAN.~~~~Siete in error.~~Vado
 22   1,  10 |           Giannino e detta.~ ~ ~~~GIAN.~~~~Dove, dove, Rosina?~~~~~~
 23   1,  10 |           A madama Costanza.~~~~~~GIAN.~~~~I' ho da darti~~Una
 24   1,  10 |          dié buone speranze?~~~~~~GIAN.~~ ~~~~Oh sì, tuo padre~~
 25   1,  10 |          che nuova mi porti?~~~~~~GIAN.~~~~Vedi là~~Quella bottega
 26   1,  10 |          E quando l'aprirai?~~~~~~GIAN.~~~~Stamane, or ora.~~Ecco
 27   1,  10 |          ci potrem guardare.~~~~~~GIAN.~~~~E qualche volta~~Dirci
 28   1,  10 |         Titta e d'Angiolina.~~~~~~GIAN.~~~~Cosa dirà tuo padre?~~~~~~
 29   1,  10 |     maritar con chi vogl'io.~~~~~~GIAN.~~~~Stamane, a dir il vero,~~
 30   1,  17 |                                   GIAN.~~~~(Intendo il loro gergo,~~
 31   1,  17 |                                   GIAN.~~~~(Quest'insolente stuzzica
 32   1,  17 |                                   GIAN.~~~~Non serve il taroccare: (
 33   1,  17 |                                   GIAN.~~~~Se sciocco mi credete,~~
 34   1,  17 |                                   GIAN.~~~~(Andrò dove s'aspetta
 35   1,  17 |                                   GIAN.~~~~Per quest'asse così
 36   1,  17 |                                   GIAN.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
 37   1,  17 |                                   GIAN.~~~~Non le bado, lascio
 38   1,  17 |                                   GIAN.~~~~Ho veduto il mio tesoro.~~
 39   1,  17 |                                   GIAN.~~~~Oh cospettone!~~Sono
 40   1,  17 |                                   GIAN.~~~~Son pover uomo,~~Ma
 41   1,  17 |                                   GIAN.~~~~Per carità. (a Bernardo)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
 42   1,  17 |                                   GIAN.~~~~Che modo è questo? ~~
 43   1,  17 |                                   GIAN.~~~~Mi maraviglio:~~Vo'
 44   1,  17 |                                   GIAN.~~~~Risposta pronta~~Vi
 45   1,  17 |                                   GIAN.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
 46   2,   4 |           Giannino e Rosina~ ~ ~~~GIAN.~~~~Rosina.~~~~~~ROS.~~~~
 47   2,   4 |        Hai veduto mio padre?~~~~~~GIAN.~~~~L'ho veduto~~Andar con
 48   2,   4 |         ROS.~~~~E il fabbro?~~~~~~GIAN.~~~~E il fabbro anch'esso~~
 49   2,   4 |          venir ti ha veduto?~~~~~~GIAN.~~~~Quando son qui venuto,~~
 50   2,   4 |       vogliam ce lo vorremo.~~~~~~GIAN.~~~~E se il cielo vorrà,
 51   2,   4 |           il mio bisognetto.~~~~~~GIAN.~~~~Anch'io non istò mal
 52   2,   4 |          E sei di tela fina.~~~~~~GIAN.~~~~Io ne ho fatte di nuove
 53   2,   4 |    grembial di tele indiane.~~~~~~GIAN.~~~~Ancor io per le feste~~
 54   2,   4 |           ed un specchietto.~~~~~~GIAN.~~~~Ed io dai miei mercanti~~
 55   2,   4 |          che facciam presto.~~~~~~GIAN.~~~~Per me son bell'e lesto.~~~~~~
 56   2,   4 |         ROS.~~~~Sento gente.~~~~~~GIAN.~~~~Gente sale la scala.~~
 57   2,   4 |         là.~~Presto, celati.~~~~~~GIAN.~~~~E poi?~~~~~~ROS.~~~~
 58   2,   4 |           mi fare arrabbiar.~~~~~~GIAN.~~~~Fo quel che vuoi. (passa
 59   2,   6 |         non vo', né gelosia.~~~~~~GIAN.~~~~Servo suo. (sdegnato,
 60   2,   6 |        ROS.~~~~Cosa è stato?~~~~~~GIAN.~~~~Nulla. La riverisco. (
 61   2,   6 |        che ti voglio bene...~~~~~~GIAN.~~~~Sì, obbligato;~~Se ti
 62   2,   6 |     Tratti chi ti vuol bene?~~~~~~GIAN.~~~~Ah, son spedito:~~Per
 63   2,   6 |        via, cosa t'ho fatto?~~~~~~GIAN.~~~~Hai tanta faccia~~Ancor
 64   2,   6 |           conosci quell'uom?~~~~~~GIAN.~~~~Non lo conosco. (bruscamente)~~~~~~
 65   2,   6 |          Di madama Costanza?~~~~~~GIAN.~~~~Fosse ancora~~Il camerier
 66   2,   6 |           via della padrona.~~~~~~GIAN.~~~~Eh un uomo come me non
 67   2,   6 |           non vo' impazzare.~~~~~~GIAN.~~~~Maladetta!~~~~~~ROS.~~~~
 68   2,   6 |        sedia, e lo minaccia)~~~~~~GIAN.~~~~Anch'io, cospetto! perderò
 69   2,   6 |  pigliarlo per ora). (da sé)~~~~~~GIAN.~~~~(Ho la rabbia nel sen
 70   2,   6 |         deriso e corbellato.~~~~~~GIAN.~~~~Bella riputazione!~~~~~~
 71   2,   6 |           bene, hai ragione.~~~~~~GIAN.~~~~Se l'altre sono pazze,~~
 72   2,   6 |       Giannin, non farò più.~~~~~~GIAN.~~~~Frasca.~~~~~~ROS.~~~~
 73   2,   6 |            Non strapazzarmi.~~~~~~GIAN.~~~~Perché fare arrabbiarmi?~~~~~~
 74   2,   6 |        tua che ti vuol bene.~~~~~~GIAN.~~~~(Ah, resister non so;
 75   2,   6 |            ROS.~~~~Guardami.~~~~~~GIAN.~~~~Gioia mia,~~Non mi dar
 76   2,   6 |        ROS.~~~~Non dubitare.~~~~~~GIAN.~~~~Non mi far disperare.~~~~~~
 77   2,   6 |       divengo matta. ~~Caro.~~~~~~GIAN.~~~~Viscere mie.~~~~~~ROS.~~~~
 78   2,   6 |      fatta. (con allegrezza)~~~~~~GIAN.~~~~Spiacemi che convien
 79   2,   6 |         ci sia, ti avviserò.~~~~~~GIAN.~~~~Quando verrà quel giorno~~
 80   2,  16 |         all'aria si respira.~~~~~~GIAN.~~~~Ahi, la testa mi gira.~~~~~~
 81   2,  16 |        Beviamo allegramente.~~~~~~GIAN.~~~~Io non ne posso più.~~~~~~
 82   2,  16 |         accordo in allegria.~~~~~~GIAN.~~~~(Non ci vengo mai più.
 83   2,  16 |         Cedila per tuo bene.~~~~~~GIAN.~~~~Sì, te la cederò. (Finger
 84   2,  16 |        con finezze caricate)~~~~~~GIAN.~~~~(Son stordito; non so
 85   2,  16 |          anni. (traballando)~~~~~~GIAN.~~~~(Fa rabbia un vecchio
 86   2,  16 |             Sì, l'Angiolina.~~~~~~GIAN.~~~~Vado via.~~~~~~TIT.~~~~
 87   2,  17 |                                   GIAN.~~~~Non è vero.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
 88   2,  17 |                                   GIAN.~~~~Figlia mia, non son
 89   2,  17 |                                   GIAN.~~~~Con tuo padre son venuto. (
 90   2,  17 |                                   GIAN.~~~~Non è vero.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
 91   2,  17 |                                   GIAN.~~~~Ah Rosina!~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
 92   2,  17 |                                   GIAN.~~~~Gioia bella!~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
 93   2,  17 |                                   GIAN.~~~~Vieni, o cara, vien
 94   2,  17 |                                   GIAN.~~~~Mi vien male. (si getta
 95   2,  17 |                                   GIAN.~~~~Deh, soccorri il tuo
 96   2,  17 |                                   GIAN.~~~~Idol mio, son rinvenuto:~~
 97   2,  17 |                                   GIAN.~~~~Senti, senti. (a Rosina)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
 98   2,  17 |                                   GIAN.~~~~} a tre~~~~Aiuto, gente.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
 99   2,  17 |                                   GIAN.~~~~Gente, aiuto, in carità.~~(
100   2,  17 |                                   GIAN.~~~~} a tre~~~~Pace, pace,
101   2,  17 |                                   GIAN.~~~~Via parlate, - via pregate: (
102   2,  17 |                                   GIAN.~~~~} a tre~~~~Tutto poi
103   3,   7 |       aspettami in giardino.~~~~~~GIAN.~~~~Se madama mi vede,~~
104   3,   7 |         quel che t'ho detto.~~~~~~GIAN.~~~~Sì certo, questa vita~~
105   3,   8 |        sarà qualche mezzano.~~~~~~GIAN.~~~~Io mezzano? Di chi?~~~~~~
106   3,   8 |           ROS.~~~~Non mento.~~~~~~GIAN.~~~~Così il ciel mi rendesse
107   3,   9 |             ROS.~~~~Davvero?~~~~~~GIAN.~~~~Oh, il ciel volesse!~~~~~~
108   3,   9 |           dici? (a Giannino)~~~~~~GIAN.~~~~Non ci ho difficoltà.~~~~~~
109   3,   9 |          ROS.~~~~Facciamola?~~~~~~GIAN.~~~~Son qui.~~~~~~ROS.~~~~
110   3,   9 |      servirà per testimonio.~~~~~~GIAN.~~~~La mano. (chiedendo
111   3,   9 |         ROS.~~~~Ecco la man.~~~~~~GIAN.~~~~Sposa.~~~~~~ROS.~~~~
112   3,  10 |           Rosina e Giannino~ ~ ~~~GIAN.~~~~Cosa dirà tuo padre?~~~~~~
113   3,  10 |         quel che ho fatt'io.~~~~~~GIAN.~~~~Ehi, da' qui i cento
114   3,  10 |           ROS.~~~~Signor no.~~~~~~GIAN.~~~~Ma cosa ne vuoi far?~~~~~~
115   3,  10 |         ROS.~~~~Li spenderò.~~~~~~GIAN.~~~~Tocca a me.~~~~~~ROS.~~~~
116   3,  10 |        vogl'io la direzione.~~~~~~GIAN.~~~~Voglio esser io il padrone.~~~~~~
117   3,  10 |        Non m'avrei maritata.~~~~~~GIAN.~~~~Perch'abbi a comandar
118   3,  10 |           sei buon da nulla.~~~~~~GIAN.~~~~Tu sei la gran dottora.~~~~~~
119   3,  10 |          a quel ch'i' vedo).~~~~~~GIAN.~~~~(Povero me, se sul principio
120   3,  10 |        modo suo li spenderà.~~~~~~GIAN.~~~~Via, per or mi contento. ~~
121   3,  10 |          dì viviamo in pace.~~~~~~GIAN.~~~~Sì, d'aver taroccato
122   3,  10 |          fa i sposi delirar.~~~~~~GIAN.~~~~La mia parte del danaro. (
123   3,  10 |        mio caro, tu l'avrai.~~~~~~GIAN.~~~~In che cosa spenderai~~
124   3,  10 |     Lascia, lascia far a me.~~~~~~GIAN.~~~~Pane, pane, e non merletti,~~
125   3,  10 |    libertà~~Perduta ho così?~~~~~~GIAN.~~~~Rimedio non c'è,~~La
126   3,  10 |           fatta, l'ho fatta.~~~~~~GIAN.~~~~Mi pento, mi pento.~~~~~~
127   3,  10 |            ROS.~~~~Giannino.~~~~~~GIAN.~~~~Rosina.~~~~~~ROS.~~~~
128   3,  10 |              ROS.~~~~Marito.~~~~~~GIAN.~~~~Consorte.~~~~~~a due~~~~
129   3,  10 |             gli dà la borsa)~~~~~~GIAN.~~~~Non credermi avaro:~~
130   3,  10 |           Comando che m'ami.~~~~~~GIAN.~~~~Il cor, se lo brami,~~
131   3,   1 |                                   GIAN.~~~~} a due~~~~Mastro Titta,
Il cavaliere giocondo
    Atto, Scena
132   3,   1 |          padrone è impedito.~~~~~~GIAN.~~~~Vi prego.~~~~~~NAR.~~~~
133   3,   1 |   trattenetevi qui. (parte.)~~~~~~GIAN.~~~~La solita risposta che
134   3,   1 |      voglion tutto per loro.~~~~~~GIAN.~~~~Di qua non partiremo,
135   3,   1 |         sto bene d'appetito.~~~~~~GIAN.~~~~Ed io non istò male.~~~~~~
136   3,   1 |           dir chi noi siamo?~~~~~~GIAN.~~~~Non so. Vediamo prima
137   3,   1 |       della casa il padrone?~~~~~~GIAN.~~~~Può essere. M'han detto
138   3,   2 |            l padron domanda?~~~~~~GIAN.~~~~Siamo noi, Eccellenza.~~~~~~
139   3,   2 |         il padrone non sono.~~~~~~GIAN.~~~~No, signor? perdonate.~~
140   3,   2 |           Cavalier Giocondo.~~~~~~GIAN.~~~~Signor mastro di casa,
141   3,   2 |         piano a Gianfranco.)~~~~~~GIAN.~~~~È la consorte mia.~~~~~~
142   3,   2 |          un cordiale invito.~~~~~~GIAN.~~~~Lo gradirà mia moglie.~~~~~~
143   3,   2 |           spender più di me.~~~~~~GIAN.~~~~Abbiamo un interesse
144   3,   2 |            FAB. ~~~~Non c'è.~~~~~~GIAN.~~~~Ha detto il servitore
145   3,   2 |           di casa è sortito.~~~~~~GIAN.~~~~Fatemi questa grazia.
146   3,   2 |           per noi). (da sé.)~~~~~~GIAN.~~~~Io non mi scaldo, amico.~~
147   3,   2 |       Egli non c'è, vi dico.~~~~~~GIAN.~~~~A pranzo tornerà.~~~~~~
148   3,   2 |        torna in tutto il dì.~~~~~~GIAN.~~~~Tornerà questa sera.
149   3,   2 |           mondo ognuno goda.~~~~~~GIAN.~~~~Mia moglie è generosa,
150   3,   3 |          Cavalier Giocondo.~ ~ ~~~GIAN.~~~~Navigar ci conviene
151   3,   3 |        siam marito e moglie.~~~~~~GIAN.~~~~Basta che non ci scacci
152   3,   3 |          vivere ho imparato.~~~~~~GIAN.~~~~Questi mi par che sia...~~~~~~
153   3,   3 |         Il Cavalier mi pare.~~~~~~GIAN.~~~~Qualche novella favola
154   3,   3 |         qui? Chi mi domanda?~~~~~~GIAN.~~~~Signor.~~~~~~CAV.~~~~
155   3,   3 |        Tenete due quattrini.~~~~~~GIAN.~~~~Vostra Eccellenza sappia...~~~~~~
156   3,   3 |         par che 'l meritate.~~~~~~GIAN.~~~~Signor, noi non abbiamo
157   3,   3 |      Buona gente, chi siete?~~~~~~GIAN.~~~~Quella è una donna onesta;~~
158   3,   3 |     nostro ignobile non è...~~~~~~GIAN.~~~~Deh, lasciate la storia
159   3,   3 |           civile e bellina).~~~~~~GIAN.~~~~Signore, un gran segreto
160   3,   3 |         nascondere vi posso.~~~~~~GIAN.~~~~Sì signor, questa sera
161   3,   3 |      vostro? (a Gianfranco.)~~~~~~GIAN.~~~~Il mio nome nativo fu~~
162   3,   4 |            poi il Marchese.~ ~ ~~~GIAN.~~~~Mi son portato bene?~~~~~~
163   3,   4 |       Davvero, a maraviglia.~~~~~~GIAN.~~~~Ingegnosa è la fame,
164   3,   4 |         piano a Gianfranco.)~~~~~~GIAN.~~~~(Parmi averlo veduto). (
165   3,   4 |         piano a Gianfranco.)~~~~~~GIAN.~~~~Non facciam sospettare.~~~~~~
166   3,   4 |       Amico. (a Gianfranco.)~~~~~~GIAN.~~~~Vi son servo.~~~~~~MARC.~~~~
167   3,   4 |            Siam conosciuti).~~~~~~GIAN.~~~~È vero. A voi non vo'
168   3,   4 |         MARC.~~~~Che roba è?~~~~~~GIAN.~~~~Onestissima.~~~~~~LIS.~~~~
169   3,   4 |         voi. (a Gianfranco.)~~~~~~GIAN.~~~~Potete comandarmi.~~
170   3,   4 |         Andiam. Venite meco.~~~~~~GIAN.~~~~Ma la compagna mia?~~~~~~
171   3,   4 |         bravissimo indovino.~~~~~~GIAN.~~~~Signor, da quel ch'io
172   3,   8 |     Questo è un vano timore.~~~~~~GIAN.~~~~Riverente m'inchino.~~~~~~
173   3,   8 |           perfetto indovino.~~~~~~GIAN.~~~~Bontà vostra, signore;
174   3,   8 |         di me poter predire?~~~~~~GIAN.~~~~Favorite la mano. Lasciatevi
175   3,   8 |         Ecco la mano, amico.~~~~~~GIAN.~~~~Prima dico il passato,
176   3,   8 |        Certo; fa maraviglia.~~~~~~GIAN.~~~~Lasciate, mia signora,
177   3,   8 |        eccellenza). (da sé.)~~~~~~GIAN.~~~~Siete amorosa: è vero?
178   3,   8 |    Rinaldino. (Nardo parte.)~~~~~~GIAN.~~~~Non ho finito ancora.~~
179   3,   8 |          Bene bene. Seguite.~~~~~~GIAN.~~~~Vedo che voi avrete
180   3,   9 |          Rinaldino e detti.~ ~ ~~~GIAN.~~~~Ohimè, che cosa vedo?
181   3,   9 |          lasciatelo parlare.~~~~~~GIAN.~~~~Egli ha una bella mente,
182   3,   9 | Compatitelo. (a Gianfranco.)~~~~~~GIAN.~~~~Io vedo, se voi non
183   3,   9 |  Ragazzaccio! (a Rinaldino.)~~~~~~GIAN.~~~~Soffro, perché mi manda~~
184   4,   6 |      tornasse al primo foco!~~~~~~GIAN.~~~~Lisaura, eccomi qui.~~~~~~
185   4,   6 |         dì m'ha abbandonato.~~~~~~GIAN.~~~~Dove?~~~~~~LIS.~~~~Alloggia
186   4,   6 |        questo luogo istesso.~~~~~~GIAN.~~~~Ci dividiamo adunque,
187   4,   6 |         gli potete far fede.~~~~~~GIAN.~~~~Gli giurerò ben anco,
188   4,   6 |          Si cenerà fra poco.~~~~~~GIAN.~~~~Mi tormenta la fame.~~~~~~
189   4,   7 |       allegro, rivedendola.)~~~~~~GIAN.~~~~Signor, la riverisco. (
190   4,   7 |          mi date. (ridente.)~~~~~~GIAN.~~~~Son vostro servitore.~~~~~~
191   4,   7 |      comandate? (sostenuto.)~~~~~~GIAN.~~~~Nulla, signore, io sono
192   4,   7 |        che merita ogni lode.~~~~~~GIAN.~~~~Ed io l'ho custodita
193   4,   7 |      Signor, ve lo prometto.~~~~~~GIAN.~~~~Io sono un galantuomo.~~~~~~
194   4,   7 |           pare, all'aspetto.~~~~~~GIAN.~~~~Se di me dubitate, domandatelo
195   4,   8 |         piano a Gianfranco.)~~~~~~GIAN.~~~~(Tacete). (a Lisaura)
196   4,   8 |        egli è un grand'uomo.~~~~~~GIAN.~~~~È bontà della dama,
197   4,   9 |        Siamo tutti affamati.~~~~~~GIAN.~~~~Per bacco, i nostri
198   4,  11 |       Tratteniamoci un poco.~~~~~~GIAN.~~~~Voi non avete fame? (
199   4,  11 |         il tè della cantina.~~~~~~GIAN.~~~~Il tè della cantina?
200   4,  12 |      andate? (a Gianfranco.)~~~~~~GIAN.~~~~Temo non esser degno.~~~~~~
201   4,  12 |          sa da chi son nate?~~~~~~GIAN.~~~~Andiam; del Cavaliere
202   5,   4 |         piano a Gianfranco.)~~~~~~GIAN.~~~~Lisaura, per dir vero,
203   5,   4 |      niente? (a Gianfranco.)~~~~~~GIAN.~~~~Siete da me servita.
204   5,   4 |      Gianfranco, alzandosi.)~~~~~~GIAN.~~~~Andiam, se ciò v'aggrada.~~
205   5,   4 |            fateci la strada.~~~~~~GIAN.~~~~Lasciatevi servire,
206   5,   7 |           Ditemi, dove sono?~~~~~~GIAN.~~~~(Son scoperto. Ho paura). (
207   5,   7 |         me? Sai tu chi sono?~~~~~~GIAN.~~~~Ah signor Cavaliere,
208   5,   8 |    Gianfranco, soccorretemi.~~~~~~GIAN.~~~~Siete già conosciuta.~~~~~~
209   5,   8 |          avete in contrario?~~~~~~GIAN.~~~~Per me ne son contento.~~
210   5,   8 |         lo sposo volentieri.~~~~~~GIAN.~~~~Sì, cara, eccomi qui.~~~~~~
211   5,   8 |          e tosto andate via.~~~~~~GIAN.~~~~Sposarci senza dote
212   5,   8 |          aver nella cintura?~~~~~~GIAN.~~~~Signor, son poveruomo.~~~~~~
213   5,   8 |         Siete così contenti?~~~~~~GIAN.~~~~Sì signor, son contento.~~~~~~
214   5,   8 |            sposatevi presto.~~~~~~GIAN.~~~~Ecco, signora sì.~~Siamo
215   5,   8 |          Ma subito si parta.~~~~~~GIAN.~~~~Si parte in sul momento.~~
La castalda
    Atto, Scena
216 Ded      |    DURAZZO~DEL FU ECCELLENTISSIMO GIAN LUCA~PATRIZIO GENOVESE~ ~
L'isola disabitata
    Atto, Scena
217   1,    7|          è dunque inabitata.~~~~~~GIAN.~~~~Lasciatemi, indiscreti:~~
218   1,    7|          Gli Operai partono)~~~~~~GIAN.~~~~(Stelle! Che sarà mai?)~~~~~~
219   1,    7|          voi di quest'isola?~~~~~~GIAN.~~~~Lontana~~Vivo dal suol
220   1,    7|         Come qui vi trovate?~~~~~~GIAN.~~~~Pria ch'io vi narri
221   1,    7|     comandante, e direttore.~~~~~~GIAN.~~~~Ah, son ben fortunata,~~
222   1,    7|      davver mi piace assai).~~~~~~GIAN.~~~~Vi narrerò i miei casi.~~~~~~
223   1,    7|        occorre, e comandate.~~~~~~GIAN.~~~~Signore, il mio paese~~
224   1,    7|      città?~~Come si chiama?~~~~~~GIAN.~~~~Kamenitzkatà.~~~~~~GAR.~~~~
225   1,    7|           Kakamenitzkatarmi.~~~~~~GIAN.~~~~Non può merito alcuno~~
226   1,    7|       prenderla per la mano)~~~~~~GIAN.~~~~Siate meco, signor,
227   1,    7|          toccare una manina?~~~~~~GIAN.~~~~Par che de' casi miei~~
228   1,    7|             Su via, parlate.~~~~~~GIAN.~~~~Figlia son io, signore,~~
229   1,    7|         me vorrei serbarmi).~~~~~~GIAN.~~~~Poco voi mi badate.~~~~~~
230   1,    7|      talor comanda e impone.~~~~~~GIAN.~~~~Povero sventurato! In
231   1,    8|            piano a Garamone)~~~~~~GIAN.~~~~(Peccato ch'ei non abbia
232   1,    8|         Accostatevi un poco.~~~~~~GIAN.~~~~(Non ardisco). (da sé)~~~~~~
233   1,    8|           piano a Gianghira)~~~~~~GIAN.~~~~(Grande infelicità!) (
234   1,    8|          Subito, sì signore.~~~~~~GIAN.~~~~Ehi. Cosa dice? (a Garamone)~~~~~~
235   1,    9|          il timore). (da sé)~~~~~~GIAN.~~~~(Eppur voglio arrischiarmi.~~
236   1,    9|           e confidar potete.~~~~~~GIAN.~~~~Nacqui in patria chinese.~~
237   1,    9|        ella delira). (da sé)~~~~~~GIAN.~~~~Voi, povero infelice,~~
238   1,    9|       supremo e condottiere.~~~~~~GIAN.~~~~(La solita pazzia). (
239   1,    9|          dolor sia derivato.~~~~~~GIAN.~~~~(Vuò veder se m'intende
240   1,    9|           o stolto). (da sé)~~~~~~GIAN.~~~~Segni di compassion
241   1,    9|       pietà certa voi siete.~~~~~~GIAN.~~~~Se fidar mi potessi...~~~~~~
242   1,    9|          il vostro sospetto.~~~~~~GIAN.~~~~Il ciel vi torni il
243   1,    9|         un che regna in voi.~~~~~~GIAN.~~~~(Ecco, ei ricade ne'
244   1,   10|  abbandonare. (alle Guardie)~~~~~~GIAN.~~~~(Misero, lo vorranno
245   1,   11|       Valdimonte e Guardie.~ ~ ~~~GIAN.~~~~Ditemi, in cortesia,~~
246   1,   11|         voi siete impazzita?~~~~~~GIAN.~~~~Io? Per grazia del cielo,~~
247   1,   11|      partì così mi ha detto.~~~~~~GIAN.~~~~Non è stolto il meschin?~~~~~~
248   1,   11|           nostro ammiraglio?~~~~~~GIAN.~~~~Oimè! che sento?~~Son
249   1,   11|  supposizion siete del pari.~~~~~~GIAN.~~~~Rintracciarlo vogl'io...~~~~~~
250   1,   11|          in forestier paese?~~~~~~GIAN.~~~~Ad altri che a Roberto~~
251   1,   11|      vicegerente e capitano.~~~~~~GIAN.~~~~Non cerco quel che siate.~~~~~~
252   1,   11|           Confidatevi in me.~~~~~~GIAN.~~~~Non lo sperate.~~~~~~
253   1,   11|         averò di vendicarmi.~~~~~~GIAN.~~~~Che vi feci, signor?~~~~~~
254   1,   11|              Dite chi siete.~~~~~~GIAN.~~~~Siate meno indiscreto,
255   2,    4|        fondata ha la radice.~~~~~~GIAN.~~~~Signore, a' piedi vostri... (
256   2,    4|        Stelle! voi delirate.~~~~~~GIAN.~~~~Non deliro, signor,
257   2,    4|        numi! e ciò fia vero?~~~~~~GIAN.~~~~Pur troppo, un menzognero~~
258   2,    4|        chi fia quest'audace?~~~~~~GIAN.~~~~È Garamone.~~~~~~ROB.~~~~
259   2,    4|       perché un tal inganno?~~~~~~GIAN.~~~~Per me quel mentitore~~
260   2,    4|        bella io gli perdono.~~~~~~GIAN.~~~~Dunque mi abbandonate~~
261   2,   13|        conforto del mio cor.~~~~~~GIAN.~~~~La pietà mi torna in
262   2,   13|        che costoro io senta.~~~~~~GIAN.~~~~Ah, che tutto mi affligge
263   3,    1|         Città della Fortuna.~~~~~~GIAN.~~~~Anzi, in riguardo mio,~~
264   3,    1|        meco vi voglia unita.~~~~~~GIAN.~~~~Ma, signore, i Chinesi~~
265   3,    1|            Porgetemi la man.~~~~~~GIAN.~~~~La grazia accetto,~~
266   3,    1|           la destra, o cara.~~~~~~GIAN.~~~~Ecco la destra e il
267   3,    1|               Vostro son io.~~~~~~GIAN.~~~~Vostra mi rese amore.~~ ~~
Il poeta fanatico
    Atto, Scena
268 Ded      |    illustrissimo signor conte~DON GIAN RINALDO CARLI RUBBI~cavaliere
Torquato Tasso
    Atto, Scena
269  1,   5  |           la cura.~~E rintegrando gian le rotte mura,~~E degli