IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] venzo 7 veoggio 1 ver 644 vera 267 verace 38 veracemente 4 veraci 4  | Frequenza    [«  »] 268 tredicesima 267 jev 267 rabbia 267 vera 267 zia 266 rio 266 salute  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze vera  | 
L'amante di sé medesimo
    Atto, Scena
  1   2,   11     |        trovi ostacolo alla mia pace vera,~~Mi accendo la mattina,
L'amante militare
    Atto, Scena
  2 Pre           |       bizzarria, alcuni per passion vera, ma tutti egualmente al
Amore in caricatura
    Atto, Scena
  3   2,   5      |          regola è costante e sempre vera.~~~~~~POL.~~~~Ma mai si
L'amore paterno
    Atto, Scena
  4   2,   7      |        capito.~CAM. E se voi aveste vera stima per la signora Angelica...~
  5   3,   4      |           dovete farlo. Questa è la vera pietà, questo è il vero
  6   3,   4      |        questo è il vero eroismo, la vera gloria, e non il raccomandarle
L'arcadia in Brenta
    Opera, Atto, Scena
  7 ARC,   1,    4|             che invan si spera~~Una vera - fedeltà. (parte)~~~  ~ ~ ~
  8 ARC,   1,   12|           di core.~~La stranutiglia vera~~Li farà stranutar fino
L'avaro
    Atto, Scena
  9  1,   9       |      veramente cavaliere, che sa la vera cavalleria. Ditemi un poco:
 10  1,   9       |         galantuomini.~AMB. Siete la vera immagine del cavaliere.~
Le avventure della villeggiatura
    Atto, Scena
 11  1,   3       |           della signora Vittoria, è vera, o non è vera? Voi, Paolino,
 12  1,   3       |           Vittoria, è vera, o non è vera? Voi, Paolino, lo dovrete
 13  2,   7       |           trattati. Qui si gode una vera felicità, e s'io sono il
L'avvocato veneziano
    Atto, Scena
 14 Ded           |        assai ragionevole; poiché la vera pietà, nell’animo di chi
La bancarotta, o sia il mercante fallito
    Atto, Scena
 15   2,    1     |         sempre del bene.~TRUFF. L'è vera, ma delle donne bone se
 16   2,    5     |             sincera amicizia~Vostra vera amica~chi voi sapete.~ ~(
Le baruffe chiozzotte
    Atto, Scena
 17  1,    3      |             xé!)~TOF. (a Lucietta) (Vera chiòe!)~CHE. (da sé) (Anca
La bottega del caffè
    Atto, Scena
 18  1,  11       |         Questa che V.S. tiene, è la vera strada di andare in rovina.
Il bugiardo
    Atto, Scena
 19  1,    9      |           signore?~ARL. Gnorsì, l'è vera.~LEL. Non ho fatta fare
Chi la fa l'aspetta
    Atto, Scena
 20   1,   9      |          Amicizia vecchia, amicizia vera, de cuor.~GASP. Ve son obbligà
La burla retrocessa nel contraccambio
    Atto, Scena
 21   3,   2      |         giorno che decide della mia vera felicità). (piano a Costanza)~
La buona figliuola maritata
    Atto, Scena
 22   2,   9      |            al mondo non v'è alcuna~~Vera stabilità nella fortuna.~~~~~~
La buona famiglia
    Atto, Scena
 23 Ded           |            e del sangue mantiene la vera felicità. Durai non poca
 24 Ded           |         alcuna Famiglia, che per la vera bontà di tutti quelli che
 25 Ded           |           di V. E., il quale per la vera bontà di cuore, per la dolcezza
 26 Ded           |           Madre, da forte zelo e da vera amore animata. Due Figlie
 27 Ded           |            che il solo bene, che la vera gloria de' suoi Figliuoli;
 28 Ded           |            che vi ho sparse, quella vera bontà di cuore che faccio
 29   1,    1     |              se in casa mia godo la vera pace, che è il maggior piacere
La buona figliuola
    Atto, Scena
 30   3,    2     |           Armidoro, sentite. È cosa vera~~Quella che disse or or
La buona moglie
    Atto, Scena
 31   1,   8      |             BRIGH. Questa po l’è la vera maniera de pagar tuti. L’
Il cavalier di buon gusto
    Atto, Scena
 32 Ded           |              Farà loro conoscere la vera Giustizia insidiata dall’
 33 Ded           |             quali unendo alla pietà vera la giustizia umana, fanno
 34   1,   7      |         ritrovato in voi un uomo di vera puntualità.~PANT. Fazzo
 35   1,  14      |         dietro. In oggi questa è la vera regola: scherzar con tutte
Buovo d'Antona
    Atto, Scena
 36   3,   7      |            Non v'è nel mondo~~Della vera amicizia un ben maggiore:~~
Il burbero benefico
    Atto, Scena
 37  2,    3      |              non ve n'ha pur una di vera.~Dalancour: Ma come?~Dorval:
 38  3,    1      |        Questa è una confusione, una vera confusione.~Piccardo: Non
Il cavaliere giocondo
    Atto, Scena
 39   2,   7      | Obbligatissimo.~~~~~~CAV.~~~~Spagna vera.~~~~~~ALES.~~~~Buonissimo. (
La calamita de' cuori
    Atto, Scena
 40   1,   17     |      Conviene studiarvi.~~L'economa vera~~Di dove sarà?~~~ ~~~~~SAR.~~~~
La cameriera brillante
    Atto, Scena
 41  0,  pre      |      Prelato di egregi costumi e di vera scienza fornito, e Voi,
La cascina
    Atto, Scena
 42   2,   16     |           l’amore,~~Viva l’ardore,~~Vera del core~~Felicità.~~~ ~~~~~
La castalda
    Atto, Scena
 43 Ded           |        anche di più, per eccesso di vera consolazione, che le Opere
 44 Ded           |              ch’è il ritratto della vera bontà. La nobilissima Dama,
 45   1,   2      |          anch’io?~ARL. Sior sì, l’è vera.~OTT. Dunque di che ti lamenti?~
 46   3,   7      |            a Pantalone)~PANT. No xe vera nissuna de ste cosse. (a
Il cavaliere di spirito
    Opera, Atto, Scena
 47 SPI, Pre      |           pare convenir meglio alla vera nobiltà ed al buon talento.
Il contrattempo
    Atto, Scena
 48 Ded           |           del valor massimo e della vera giustizia), troppo onore
La conversazione
    Atto, Scena
 49   2,    9     |       tabacchiera.~~A voi di Londra vera~~Questa ripetizion.~~~ ~~~~~
Un curioso accidente
    Atto, Scena
 50 Ded           |             perché, esercitando con vera imparzialità il suo difficile
 51 Aut           |             mi fu narrata l'istoria vera. Io gli ho dato il motivo
 52   2,   2      |         prendervi soggezione di una vera amica. Mi è cara la vostra
Il cavaliere e la dama
    Atto, Scena
 53  0, ded       |     soggetti nobili l'esempio della vera virtù. Ma questo trovasi
 54  3,   9       |           dolore per cagione di una vera amicizia. Doveva anch'io
 55  3,   9       |            prudenza stabiliscono la vera pace delle famiglie.~Donna
La dama prudente
    Atto, Scena
 56 Ded           |            trovato nell’E. V. virtù vera, virtù singolare, che anima,
 57   3,   11     |             farvi vedere che vi son vera amica, voglio compiacervi.
La donna di garbo
    Atto, Scena
 58 Pre           |         altro amare ed insegnare la vera virtù. Ora dopo una tale
 59 Pre           |           non esser essa altrimenti vera Donna di Garbo, e che se
 60   2,   17     |              BRIGH. Oimei.~ARL. L'è vera: chi nasce matto, non varisce
 61   3,    6     |           al tavolino) Sior sì, l'è vera; lo confermo anca mi.~DOTT.
La donna di governo
    Atto, Scena
 62               |        prodigo de' suoi encomi alla vera virtù; ma suo malgrado è
 63   1,    5     |                 Eh, non puote esser vera.~La povera ragazza già me
Lo scozzese
    Atto, Scena
 64   3,   2      |        siete capace di concepire la vera idea delle cose; scusatemi,
La donna sola
    Atto, Scena
 65 Ded           |        forza del sentimento e della vera passione. Volete una più
 66   2,    6     |           BER.~~~~Questa è la beltà vera, visibile e palpabile,~~
 67   3,    4     |             voler bene, questa è la vera strada.~~~~~~LUC.~~~~Paggio.~~~~~~
 68   5,    8     |           ben che dura: un'amicizia vera,~~Una conversazione saggia,
La donna volubile
    Atto, Scena
 69 Ded           |  commissione. Venezia, conoscitrice vera del merito, e gratissima
Le donne curiose
    Atto, Scena
 70   1,    1     |             stoici, che ponevano la vera felicità nell'esercizio
 71   1,    7     |          quella del lapis non è poi vera.~ELEON. Non è vera? Anzi
 72   1,    7     |            è poi vera.~ELEON. Non è vera? Anzi verissima: dalla sarta
Le donne gelose
    Atto, Scena
 73   3,    5     |          culìa.~TON. Mo se la fusse vera, da quella che son, che
I due gemelli veneziani
    Atto, Scena
 74   3,    6     |        dell’amicizia xe fondà sulla vera virtù; e pur el mondo ghe
Il genio buono e il genio cattivo
    Atto, Scena
 75   1,   2      |      piaceri del mondo; questa è la vera felicità. (Felicità che
 76   1,   6      |      atterrirvi. Vedetelo nella sua vera sembianza e profittate dei
 77   2,   6      |           la so gloria, e per la so vera reputazion. (parte)~ ~ ~ ~
 78   4,  13      |           assicura el Bey della mia vera riconoscenza, e che scriverò
L'erede fortunata
    Atto, Scena
 79   2,    9     |            anzi per vero amore, per vera cognizion di me stesso.
 80   2,   15     |           parliamoci fra di noi con vera confidenza e femminile libertà.
Il feudatario
    Atto, Scena
 81   1,    4     |          volte, e voi due.~ARL. L'è vera, tocca a vu.~MARC. Ma questa
 82   3,   13     |         parte)~MARC. Viva la nostra vera, legittima Marchesina. (
 83   3,   17     |       Montefosco. Io sono l'unica e vera erede di questa giurisdizione.
Il filosofo di campagna
    Atto, Scena
 84   2,   14     |           ch'io dico lo so per cosa vera:~~Ella di don Tritemio è
La fondazione di Venezia
    Azione
 85   1           |           La libertà».~~Questa è la vera,~~Questa è la nostra~~Felicità.~~ ~~~~~~
Il frappatore
    Atto, Scena
 86 Ded           |          sono quelli che esigono la vera stima ed il vero rispetto.
 87 Ded           |         essere, fin ch’io viva, con vera e perfetta rico noscenza~ ~
La guerra
    Atto, Scena
 88 Ded           |           conoscete il pregio della vera amicizia; vi credete in
 89   2,    7     |             ed è l'amor virtuoso la vera consolazione delle anime
Lugrezia romana in Costantinopoli
    Atto, Scena
 90   2,   10     |        oracolo i sensi,~~Quest'è la vera spiegazione sua:~~Lugrezia
La donna di testa debole
    Atto, Scena
 91  2,   15      |         piena di fantasia, poetessa vera. Infatuata, cioè fatidica,
 92  2,   15      |            Regia Parnassi è istoria vera, quanto i Reali di Francia.
 93  3,    8      |           notizia.~FAU. Che sia poi vera?~BRIGH. L'è verissima. I
Una delle ultime sere di carnovale
    Atto, Scena
 94  0,  aut      |            similitudine sarebbe più vera, se si trattasse di Commedie
L'impostore
    Atto, Scena
 95   2,   11     |             quattro ».~ARL. (L'è mo vera lu quel che ha dito el sior
La famiglia dell’antiquario
    Atto, Scena
 96  1,    7      |              DORALICE La mia dote è vera.~GIACINTO E la sua nobiltà
La favola de' tre gobbi
    Parte, Scena
 97 Pre           |             crede che questa sia la vera, esca fuori con altra tradizione
Il festino
    Atto, Scena
 98  0, pre       |         soda erudizione fornito, La vera Commedia, coi versi Martelliani
 99  3,   3       |    inavvertenza.~~(Se questa cosa è vera, si vede certamente~~Ch'
Il filosofo inglese
    Atto, Scena
100  1,    2      |          approvo,~~Quando da ragion vera sostenuto lo trovo.~~La
101  1,    4      |             dice~~Questa tal cosa è vera, nessun ci contradice.~~
102  2,    1      |     intelletto.~~Se in voi costanza vera in tal cimento i' vedo,~~
103  3,   17      |        fortuna resistere c'insegna~~Vera filosofia, che l'avvilirsi
Il finto principe
    Opera, Atto, Scena
104 FIN,   1,    2|             nuova portò, pur troppo vera,~~Al vostro genitor che
La gelosia di Lindoro
    Atto, Scena
105  1,   1       |            per me, l'ha cangiato in vera e perfetta stima.~LIN. (
106  2,   9       |            qualche segno fra voi di vera, perfetta riconciliazione.~
Il geloso avaro
    Atto, Scena
107  1,   15      |        Codesto si chiama impazzire. Vera vita dell'uomo è quella
Le femmine puntigliose
    Atto, Scena
108  0,  ded      |        sulle azioni loro, poiché la vera felicità consiste nella
109  0,  ded      |          che se nel Mondo può darsi vera felicità, questa con Voi
110  0,  ded      |             succhiando col latte la vera Fede, e cancellando coll'
111  0,  ded      |          aver radicata nel petto la vera Fede. Non si sentono a Voi
112  3,    5      |      vendetta più facile sia la più vera, e che per vendicarse del
Filosofia e amore
    Atto, Scena
113   1,   1      |           questa mano~~Pegno sia di vera fé.~~~ ~ ~~~~LEON.~~~ ~ ~ ~ ~~~~
114   2,   3      |         amante~~Ritroverebbe in me~~Vera corrispondenza e vera fé.~~~~~~
115   2,   3      |           me~~Vera corrispondenza e vera fé.~~~~~~ESO.~~~~La fede
Gli innamorati
    Atto, Scena
116  3,    5      |        tempo di potervi dare la più vera testimonianza dell'amor
117  3,    9      |      onoratezza, il prototipo della vera cavalleria! Felice voi,
Le inquietudini di Zelinda
    Atto, Scena
118   2,  13      |             alla mia pace, alla mia vera felicità.~ZEL. (Possibile
119   2,  13      |        vorrete contribuire alla mia vera felicità...~ZEL. No, non
La locandiera
    Atto, Scena
120  2,   4       |      Sentite. Voglio dirvi una cosa vera, verissima, che ritornerà
La madre amorosa
    Atto, Scena
121  2,    1      |             non vorrete credere per vera la descrizione fattavi del
I malcontenti
    Atto, Scena
122  3,   13      |             confidenza, in segno di vera amicizia; già nessuno ci
123  3,   13      |             confidenza, in segno di vera amicizia; già nesuno ci
La mascherata
    Opera, Atto, Scena
124 MAS, MUT      |       Patria, esempio della Nobiltà vera e specchio della più educata
125 MAS, MUT      |       grandezza accoppiar sapete la vera prudenza, la quale serve
126 MAS,   2,    2|            stimarsi assai,~~Che una vera Toscana~~Possa parlar sì
127 MAS,   2,    6|           Bacco...~~Questa saria la vera...~~L'esempio mi consiglia...~~
128 MAS,   3,    1|                 Sì, sì, questa è la vera;~~Io mi voglio spicciare;~~
Il medico olandese
    Atto, Scena
129 Pre           |        valsi di qualche circostanza vera di sua Famiglia, ma tuttociò
130   2,    3     |           riflusso del mar la causa vera.~~~~~~GUD.~~~~Se ciò veder
131   2,    8     |              BAI.~~~~Ecco la cagion vera del color porporino.~~~~~~
132   4,    5     |            sono.~~Massima nostra, e vera, ch’io trascurar non oso:~~
Il Moliere
    Atto, Scena
133   1,    6     |         coraggio; questa è commedia vera.~~~~~~VAL.~~~~Per tutto
Monsieur Petition
    Parte, Scena
134   1,    1     |            sior che me respond: l’è vera.~~~~~~GRAZ.~~~~Cinquantuno
135   1,    1     |              Quest’è de mon pais la vera usanzia.~~~~~~GRAZ.~~~~Sia
136   2,    4     |              PETR.~~~~Pur tropp l’è vera,~~È un miracol trovar donna
I morbinosi
    Atto, Scena
137   2,    4     |           con voi, se questa cosa è vera. (a Lelio)~~~~~~LEL.~~~~
Ircana in Ispaan
    Atto, Scena
138  0,  ded      |           conoscendo per pratica la vera virtù, fa di questa quell'
Ircana in Julfa
    Atto, Scena
139  0,  aut      |           autore a chi legge~ ~Se è vera l'impazienza che tanti e
140  0,  aut      |     lasciare ai posteri una memoria vera e costante del genio dei
141  4,   15      |             e me, questa cosa è poi vera?~Ancora non lo credo. Ditelo
Pamela maritata
    Atto, Scena
142   1,   10     |       ancora perseguitata. Se fosse vera l'inclinazione, che in lei
143   3,    2     |         dall'odio.~MIL. Non è forse vera l'intelligenza di Pamela
144   3,    2     |        Potrebbe darsi che non fosse vera.~MIL. Perché dunque sfidarlo
Pamela nubile
    Atto, Scena
145   1,   13     |          ART. Milord, parlatemi con vera amicizia, sareste voi veramente
146   3,    6     |              BON. Ditemi, qual è la vera ragione, che vi sprona a
147   3,    6     |             bosco?~AND. Signore, la vera virtù si contenta di sè
Il paese della cuccagna
    Opera, Atto, Scena
148 PAE,   1,   11|           dar a voi la relazion più vera,~~Io che libera son cerimoniera.~~~~~~
149 PAE,   3,    4|     prelibata!~~Questa, questa è la vera cioccolata.~~ ~~(Frattantoché
150 PAE,   3,    4|            PAND.~~~~Per dir la cosa vera,~~Mi ricordo la cotta di
Il padre per amore
    Atto, Scena
151 Ded           |      colmato di buona speranza e di vera consolazione. Mi dicevano,
152 Ded           |              la soave concordia, la vera pace, sopra di cui sparge
153 Ded           |          amici, che gioiscono d'una vera allegrezza, prezioso effetto
154 Ded           |       sperate in lui solo la vostra vera consolazione. Un'altra ragione
La pelarina
    Parte, Scena
155   3,    2     |                   TASC.~~~~Di razza vera ebrea~~Voi siete, già si
I pettegolezzi delle donne
    Atto, Scena
156  0,  ded      |            tanto dai precetti della vera Commedia e dagli esemplari
157  0,  ded      |             formano per l'E. V. una vera felicità. Compatisco assaissimo
158  2,   20      |            e la preferisco alla mia vera patria. Nella dura mia schiavitù,
159  3,    4      |            a morir. Se sta cossa xe vera, come oio da far a sposarla?
Il poeta fanatico
    Atto, Scena
160   1,   10     |          semo capitai~Dove regna la vera cortesia.~Spero poder sfogar
161   2,    1     |         penar, dolce dolore,~Sola e vera cagion d’ogni mio bene!~ ~~~
162   2,    1     |         vostro sonetto?~ROS. Da una vera passione.~FLOR. E il mio
Componimenti poetici
    Parte
163 Giov          |            compor effigie propria e vera, ~Che spiegasse quel bel
164 Giov          |      sembianza alcuna~Di quell’idea vera, superna e bella.~Errar
165 Giov          |            la segue, e pur nessuna ~Vera e giusta ragion si trova
166 Giov          |       imperfezion non pate alcuna, ~Vera et prima cagion d’ogn’opra
167 Quar          |          Uomo formato a simiglianza vera ~Dell’eterno Fattor, ch’
168 SSac          |             non increbbe.~Ed una, e vera la confessa, e crede~Col
169 SSac          |             E l’opre sue qual àn di vera Fede~ Sicuro testimonio?
170 SSac          |            della sorte umana.~Altra vera grandezza, altra sovrana ~
171 SSac          |       proposte me vien? Questa è la vera, ~Vôi mandarle in malora
172 Dia1          |         semo capitai ~Dove regna la vera cortesia.~Spero poder sfogar
173 Dia1          |         penar, dolce dolore,~Sola e vera cagion d’ogni mio bene!~
174 Dia1          |        insieme, ché questa è l’arte vera.~Più bello par Giacobbe
175 Dia1          |      incontrar ben, Poeti, voleu la vera norma?~No doperè el compasso,
176 Dia1          |            un’illusione, un gioco. ~Vera eterna fortuna in Ciel ci
177 Dia1          |           la beata sede, ~Frutto di vera interna vocazione,~Per cui
178 Dia1          |            altro promette castitate vera,~E in parte solo gli appetiti
179 Dia1          |          scienza,~E tanta, come lu, vera prudenza.~ ~E la so dama
180 Dia1          |        Piena de bone grazie, e dama vera.~ ~E se savessi cossa che
181 Dia1          |             strada più facile e più vera.~Vi abbraccia la germana
182 Dia1          |             Vi auguro in ogni stato vera concordia e pace. ~Col solito
183 Dia1          |          spiagge intorno; ~Ma dalla vera divozion ridotte,~Donne,
184 Dia1          |    soggezion salita è in su,~Che la vera allegria non si usa più.~
185 Dia1          |             al genitore, ~Di gloria vera e di splendor ripieno: ~
186 Dia1          |          venerando aspetto, ~In cui vera bontà dal cuor traluce, ~
187 Dia1          |            stuol seguace ~Di questa vera perpetua pace! ~Saggia donzella
188 Dia1          |             l’interesse a Dio, ~Con vera fede l’indulgenza ho presa, ~
189 Dia1          |             Paradiso el cuor.~E con vera fiducia e vero affeto ~Ho
190 Dia1          |          fato a gloria del Signor; ~Vera pietà del popol venezian;~
191 Dia1          |         vostra onestissima famegia ~Vera consolazion dei vostri amici; ~
192 Dia1          |              e che me pol; ~Santità vera con giudizio eleta,~Che
193 Dia1          |          de’ Padri eletti, ~Tanto a vera pietà l’alme conforta, ~
194 Dia1          |             che l’artifizio crede: ~Vera virtù, che ha nel suo cuor
195 TLiv          |           m’avè tolto per la strada vera;~E inamorada del celeste
196 TLiv          |            bontà del cuor, ma bontà vera.~Per natura, per genio e
197 TLiv          |       numeri sortìo: Gioconditade, ~Vera felicita dell’uomo onesto.~
198 TLiv          |            La Bona madre: Veneziana vera,~De quele de bon cuor, che
199 TLiv          |      incontrasse un matrimonio ~Con vera pace e col timor di Dio, ~
200 TLiv          |             donne agli uomin care, ~Vera consolazion del sesso nostro,~
201 TLiv          |         nella Vulgata, ~Ch’è la più vera scrittural versione, ~Maria
202 TLiv          |        manterrà claustrali:~Povertà vera, e castità perfetta,~E obbedienza,
203 TLiv          |           carestia, ~Anzi la xe una vera providenza, ~Che qualcheduna
204 TLiv          |        muneghe la gh’ha più certa e vera,~Perché zonzendo al bon
205 TLiv          |          bel piacere, è una delizia vera ~Star l’inverno serrati
206    1          |             del tuo Pastor la madre vera. ~Onorevol tra voi sia la
207    1          |            chiaro e robusto,~Da una vera amicizia e da un cuor giusto.~
208    1          |             e ch’è più forte ~Della vera amicizia il nodo santo.~
209    1          |           cambia almeno in amicizia vera.~Ed unite di genio e d’interesse ~
210    1          |            sempre, e per mia gloria vera, ~Per quelo che se vede
Il prodigo
    Atto, Scena
211   1,   11     |          vedremo.~MOM. Questa xe la vera ora de goderlo. No xe troppo
212   3,   20     |           Ottavio e detti.~ ~CEL. È vera la nuova dataci dal signor
Il raggiratore
    Atto, Scena
213   1,    4     |       ritrovarmi in casa una moglie vera; e già impegnato mi trova
214   2,    6     |        maggior rispetto.~CLA. È poi vera questa cosa?~ERAC. Verissima.~
Il ricco insidiato
    Atto, Scena
215 Ded           |             Commedia, dia a Voi una vera testimonianza del mio rispetto,
216 Ded           |  proteggerle tutte, e darà a me una vera consolazione, rinnovellando
217   4,    4     |         occasione, ch'è una fortuna vera.~~Son tutti mercadanti tornati
Lo spirito di contradizione
    Atto, Scena
218   3,   2      |              DOR.~~~~Ne dici una di vera?~~Sembrati che sia freddo?
La vedova spiritosa
    Atto, Scena
219   1,    2     |           di cui favello, è amor di vera amica.~~Quella amistade
220   4,    2     |          qual bramate, consolazione vera,~~Son pronto nel ritiro
I rusteghi
    Atto, Scena
221  3,    1      |             mia muggier.~LUNARDO La vera saria, vegnimo a dir el
La ritornata di Londra
    Atto, Scena
222   1,   11     |           tabacco,~~Questa Siviglia vera,~~Merita una più ricca tabacchiera.~~~~~~
223   3,  Ult     |            Ch'è tempo d'andar.~~Con vera letizia,~~Con buona amicizia,~~
La serva amorosa
    Atto, Scena
224  2,   14      |             fedeltà, per impegno di vera onestà e disinteressata
Il servitore di due padroni
    Atto, Scena
225  1,    3      |      Federigo, se credeva che fosse vera la vostra disgrazia che
Lo scozzese
    Atto, Scena
226 Aut           |    annunziandola al Pubblico per la vera, la legittima, l'originale.
La scuola di ballo
    Parte, Scena
227   1,    1     |            dirò sinceramente~~E con vera amistà quel che mi pare~~
Le smanie per la villeggiatura
    Atto, Scena
228  1,   12      |         farsi ridicoli, questa è la vera strada.~LEONARDO: Eh! dite
Lo speziale
    Atto, Scena
229   2,    2     |            Una cosa dirò pur troppo vera.~~~~~~SEM.~~~~Cioè?~~~~~~
La sposa persiana
    Atto, Scena
230  2,    1      |            IRCANA Ah Curcuma, e fia vera la nova dolorosa?~Tamas
231  4,   10      |        cuore.~Ma se di tal portento vera cagion non trovo,~Posso
La sposa sagace
    Atto, Scena
232   2,   10     |           fan per allegria.~~Se una vera finezza sperar non mi conviene,~~
233   2,   12     |        sorte inaspettata?~~Se avete vera stima per chi vi parla e
La donna stravagante
    Atto, Scena
234 Ded           |            nemici che siate, che la vera virtù alberga fra le pareti
235 Ded           |            istrutto, e possedete la vera cognizione, e la vera critica,
236 Ded           |            la vera cognizione, e la vera critica, più facilmente
237 Ded           |          affetto Vostro, e pieno di vera stima e venerazione, vi
Torquato Tasso
    Atto, Scena
238  2,   6       |            Di sentir da Torquato la vera spiegazione,~~Per veder
Il teatro comico
    Atto, Scena
239  3,    2      |        donna colla cameriera. Ma la vera maniera di far l'argomento
240  3,   10      |        stato la causa della sua più vera felicità.~PANTALONE Sì ben,
Terenzio
    Atto, Scena
241  4,   3       |        narra, amico, tutta la serie vera,~~E prove da me aspetta
242  5,   2       |             LIV.~~~~Fama, Creusa, è vera di te poc'anzi intesa?~~~~~~
Gli uccellatori
    Atto, Scena
243   1,  11      |        maniera;~~Ma sia falsa o sia vera~~Questa sua presunzion,
L'uomo di mondo
    Atto, Scena
244   2,    3     |             Ora voglio parlarvi con vera sincerità. Il vostro merito
La vedova scaltra
    Atto, Scena
245  1,   17      |     proposizione potrebbe non esser vera, ma se così volete, io vi
246  2,    2      |          abbagliato. Noi abbiamo la vera cognizione del merito.~Ros.
247  2,   14      |              Perché?~Mar. Perché la vera scuola si trova solamente
Il ventaglio
    Atto, Scena
248  1,    1      |           non avete il torto, è una vera caricatura, ma è troppo
La villeggiatura
    Atto, Scena
249  3,  14       |            cuore a voi; questa è la vera foggia di mantenere la fede
250  3,  19       |    conversazioni. Qui s'apprezza la vera costanza, quella che in
L'incognita
    Atto, Scena
251 Ded           |           studiare su tal volume la vera virtù, per l’amore che deesi
252 Pre           |      delicati, per quelli che della vera Commedia s’intendono, i
253   2,    9     |          padre, né quello della mia vera patria, e se ho da dire
I mercatanti
    Atto, Scena
254 Pre           |             condotta, e a questi la vera regola dell'amore paterno,
La moglie saggia
    Atto, Scena
255   2,    7     |         cosicché, se dar si potesse vera felicità sulla terra, credo
256   3,   14     |        permettetemi che in segno di vera e rispettosa amicizia vi
Il padre di famiglia
    Atto, Scena
257   1,   15     |             che è il ritratto della vera esemplarità.~ELEON. È vero
258   1,   16     |      proposizione non può esser più vera). (ad Ottavio)~OTT. (Dunque
L'impresario di Smirne
    Atto, Scena
259   1,    9     |       stupendo, e che può dirsi una vera fortuna. Ma non voglio che
Il vero amico
    Atto, Scena
260   1,    1     |             ha da prevalere, e alla vera amicizia bisogna sagrificare
261   1,    6     |             via, e sarà un segno di vera amicizia, se mi lascerete
262   3,    1     |       miseri, sostegno dei grandi e vera calamita de’ cuori. Ah!
263   3,   13     |              alle buone leggi della vera amicizia? Mi sono innamorato,
264   3,   13     |             siete l’esemplare della vera amicizia. Compatisco il
265   3,   25     |              LEL. Voi sarete la mia vera felicità.~FLOR. Ed io trovo
La putta onorata
    Atto, Scena
266 Ded           |  basterebbono a dare altrui un’idea vera di tutte quelle magnifiche
Le virtuose ridicole
    Opera, Atto, Scena
267 VIR,   1,    4|     Ignorante!~~Questa è un'istoria vera~~Scritta da man sincera;~~