IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] rinvigoriscono 1 rinvigorite 1 rinzoni 1 rio 266 riosa 56 riòsa 1 riose 3 | Frequenza [« »] 267 rabbia 267 vera 267 zia 266 rio 266 salute 265 senti 264 dello | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze rio |
L'amante Cabala
Atto, Scena
1 1, 1 | passa un sentimento odioso e rio.~~(Basta ch’io possa fare
2 2, 3 | bella,~~E nel mio seno~~Un rio veleno~~Mi fa provar.~~ ~~~ ~~~~~
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
3 3, 6 | ancor scacciato dal sen quel rio timore,~~Che mi tormenta
L’apatista
Atto, Scena
4 5, 2 | se soffrire deggio un sì rio tormento;~~Per soddisfarvi
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
5 2, 4 | Alberto. Dunque si lasci ogni rio sospetto e si tratti la
Le baruffe chiozzotte
Atto, Scena
6 1, 4 | xéli co la tartana?~VIC. In rio xé sècco, no i ghe può vegnire.
7 1, 9 | battelo, el lo gh'ha in rio de Palazzo in fazza a la
La birba
Atto, Scena
8 1, 1 | hanno ridotto~~Il giuoco rio, la crapula, i bagordi.~~
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
9 1, 6 | intorno ad una scuffia)~RIO. Siora. (viene lavorando,
10 1, 6 | visto mio mario stamattina?~RIO. Mi no, siora, che no l'
11 1, 6 | Gasparo? Se dise el patron.~RIO. La gh'ha rason, siora sì.
12 1, 6 | che no l'ho gnanca sentìo.~RIO. Caspita, siora patrona,
13 1, 6 | son subito indormenzada.~RIO. Ma! co se gh'ha el cuor
14 1, 6 | ho delle cattive zornae.~RIO. Cara ela, cossa ghe manca?~
15 1, 6 | stago sempre col batticuor.~RIO. De cossa?~TON. No vedè
16 1, 6 | el xe sempre a torzion24.~RIO. El va per i so interessi.~
17 1, 6 | ha messo a far el sanser.~RIO. Cara siora patrona, no
18 1, 6 | piantarme qua fin a negra notte.~RIO. Ma almanco la sera el vien
19 1, 6 | vegnisse gnanca la sera.~RIO. Oh, cara siora, quanti
20 1, 6 | forza, interrompendola)~RIO. La me lassa dir; elo no
21 1, 6 | No ghe mancarave altro.~RIO. Nol zoga...~TON. Sì, xe
22 1, 6 | cognosse gnanca le carte.~RIO. Nol gh'ha pratiche... se
23 1, 6 | questo po, no so gnente.~RIO. Gh'ala qualche suspetto?~
24 1, 6 | tempo che gh'ho sto balin25.~RIO. Ma con che fondamento?
25 1, 6 | vàttela a pesca dove che i va.~RIO. Oh co no la gh'ha altro
26 1, 6 | fondamento voleu che gh'abbia?~RIO. Che sogio mi? Credeva che
27 1, 6 | son fia de mia siora mare.~RIO. Védela, cara siora patrona?
28 1, 6 | ste cosse son delicata.~RIO. La gh'ha rason, per questo
29 1, 6 | in collera con mio mario.~RIO. Qualche volta la dise!~
30 1, 6 | pareria che fusse una stramba.~RIO. No parlo altro.~TON. Tra
31 1, 6 | fa pase, e la xe fenìa.~RIO. Se la fusse fenìa!~TON.
32 1, 6 | Tasè là, che son stuffa.~RIO. (El xe el più bon omo del
33 1, 6 | cossa diseu? (con sdegno)~RIO. Oh digo de ste calze.~TON.
34 1, 6 | tolessi troppe boneman27.~RIO. Oh la tasa, che credo ch'
35 1, 6 | alle due porte laterali)~RIO. Da sta banda qua. Lo conosso
36 1, 6 | ora discreta; averzìghe28.~RIO. No gh'alo la chiave?~TON.
37 1, 6 | aveu paura d'incomodarve?~RIO. Siora sì, no la vaga in
38 1, 7 | lavorar in cusina. (a Riosa)~RIO. Oh siora sì. La diga, sior
39 1, 7 | patron.~GASP. Cossa gh'è?~RIO. No l'ha gnancora mandà
40 1, 7 | Tonina) Riosa. (chiamandola)~RIO. Sior.~GASP. Portèghe la
41 1, 7 | vostra patrona. (a Riosa)~RIO. Qualo vorla? (a Tonina)~
42 1, 7 | Quell'ordenario. (a Riosa)~RIO. (Se el scomenzasse a far
43 1, 7 | che avè fatto a mio modo.~RIO. (Colla veste ed il zendale
44 1, 7 | siora, agiutème. (a Riosa)~RIO. De diana! Cossa gh'ala
45 1, 7 | ah Riosa, cossa distu?~RIO. Mi digo gh'el gh'ha rason.~
46 1, 7 | vegnirè con mi. (a Riosa)~RIO. Oh mi, siora, fazzo presto. (
47 1, 7 | GASP. Cossa v'ogio ditto?~RIO. Son qua co la comanda. (
48 1, 7 | la chiave del saggiaor?~RIO. La xe là su quel tavolin.~
49 1, 7 | incammina verso la porta)~RIO. (Uh, se el gh'avesse cuor!)~
50 1, 7 | faremo i conti. (parte)~RIO. (Oh che stomeghezzi! no
51 2, 8 | altra fondamenta de là dal rio).~LISS. (Presto, presto,
52 2, 9 | niente, un poco ingrugnati.~ ~RIO. Vorla despoggiarse? (a
53 2, 9 | Sentiu vu? (a Riosa)~RIO. Siora sì, me par anca a
54 2, 9 | tabarro, portelo de là.~RIO. Sior sì, la daga qua. (
55 2, 9 | farme véder. Riosa. (chiama)~RIO. Siora. (Oh cossa che ho
56 2, 9 | zendale, e lo dà a Riosa)~RIO. (Oh che cusina che ghe
57 2, 9 | vesta a Riosa con dispetto)~RIO. (Oh, se la va in cusina,
58 2, 9 | son seguro ch'el vegnirà.~RIO. Sior patron, ghe xe uno
59 2, 9 | domanda.~TON. Chi xelo?~RIO. No so, siora, no lo cognosso.~
60 2, 9 | vegna avanti. (a Riosa)~RIO. (Ho gusto che la resta.
61 2, 11 | Caffettiere l'aspetta alla porta)~RIO. Sior patron. (coi stucchi
62 2, 11 | torna un passo indietro)~RIO. Presto, ch'el metta via
63 2, 11 | marcanzia de Lissandro). (da sé)~RIO. L'ho trovada in cestella
64 2, 11 | GASP. Chi ghe l'ha messa?~RIO. No so, la patrona no certo.
65 3, 1 | con sdegno, camminando)~RIO. Mo de diana! cossa gh'alo
66 3, 1 | no l'anderà sempre cussì.~RIO. (In verità stavolta ho
67 3, 1 | convenienza, né discrezion.~RIO. Ma se el ghe vol tanto
68 3, 1 | la so arma ch'el tocca81.~RIO. El la vede cussì... Nol
69 3, 1 | che ghe tegnì terzo mi.~RIO. Cara siora patrona, come
70 3, 1 | che gieri infina suada?~RIO. Volévela che lassasse la
71 3, 1 | intrigada quella cusina?~RIO. Cossa vorla che sappia
72 3, 1 | lavorar co mia siora mare?~RIO. Oh! che! xelo un palazzo
73 3, 1 | temeraria, come che la responde?~RIO. Oh vorla che ghe diga...~
74 3, 1 | diga...~TON. La diga mo...~RIO. La me daga la mia bona
75 3, 1 | sarà una gran disgrazia!~RIO. A ela no ghe mancherà serve,
76 3, 1 | battola che la gh'ha83!~RIO. Fazzo quel che posso, servo
77 3, 1 | mi no ve tegno per forza.~RIO. Basta. Parlerò col patron... (
78 3, 1 | servitù ghe perde el rispetto.~RIO. Mi, siora...~TON. Andè
79 3, 1 | TON. Andè via de qua.~RIO. No me par mo gnanca...~
80 3, 1 | Andè via de qua, ve digo.~RIO. No ghe stago se credesse
81 3, 3 | affannata e contenta)~RIO. Siora.~TON. Ghe xe fogo
82 3, 3 | Ghe xe fogo in tinello?~RIO. Siora sì~TON. Andemo, andemo,
83 3, 4 | seguito di varie persone.~ ~RIO. Oh che gh'ho tanto da caro89,
84 3, 4 | sottovoce e lontano) Riosa.~RIO. Ah el xe elo. (prende coraggio)~
85 3, 4 | sempre sottovoce e ridente)~RIO. La xe... (forte)~GASP.
86 3, 4 | Zitto, no ve fe sentir.~RIO. La xe in tinello, e ghe
87 3, 4 | bon. Xela su le furie?~RIO. Oh la xe tutta contenta.~
88 3, 4 | contenta.~GASP. Sì? com'èla?~RIO. No la sa?~GASP. Cossa?~
89 3, 4 | No la sa?~GASP. Cossa?~RIO. Ghe xe el foletto in sta
90 3, 4 | andè a verzer el cameron.~RIO. Oh mi no, sior, che no
91 3, 4 | ghe vago.~GASP. Per cossa?~RIO. Perché gh'ho paura del
92 3, 4 | foletto.~GASP. Eh via, matta.~RIO. No in verità, che no ghe
93 3, 4 | quella luse, che anderò mi.~RIO. Cossa vorlo far a sta ora
94 3, 4 | con mi. (prende il lume)~RIO. Coss'è sto negozio? (a
95 3, 4 | la mia bautta? (a Riosa)~RIO. In cameron, sul tavolin
96 3, 5 | Lissandro in maschera~ ~RIO. I sonadori! Bisogna ch'
97 3, 5 | paura, son mi. (si avanza)~RIO. Agiuto, agiuto. (torna
98 3, 9 | NONA~ ~Riosa e detti.~ ~RIO. Siora patrona. (affannata)~
99 3, 9 | affannata)~TON. Cossa gh'è?~RIO. Presto, la vegna in cameron,
100 3, 9 | Coss'è stà? (intimorita)~RIO. La vegna a vedér cossa
101 3, 9 | TON. Eh va via, matta.~RIO. Che i vegna, che i vederà. (
102 3, 11 | UNDICESIMA~ ~Riosa e detti.~ ~RIO. Sior patron... (forte verso
103 3, 11 | xe el patron. (a Riosa)~RIO. Ah sì, nol ghe xe; no m'
104 3, 11 | ironica)~TON. Cossa volevi?~RIO. Ghe xe do maschere alla
105 3, 11 | vorave intrar.~TON. Chi xele?~RIO. Mi no so, la veda, che
106 3, 11 | donna.~TON. Chi domàndeli?~RIO. El patron.~TON. Chi mai
107 3, 11 | bastona. (in atto di partire)~RIO. Oh el diga, faroggio anca
108 3, 11 | con mi (a Riosa, e parte)~RIO. Oh che caro matto ch'el
109 3, 12 | chiassetto de carneval.~RIO. Chi gh'ha nome sior Bortolo?~
110 3, 12 | alzandosi con affanno)~RIO. Che la vegna in tinello,
111 3, 13 | ZAN. Se le me permette...~RIO. Siora Cattina. (chiamandola)~
112 3, 13 | alzandosi con ansietà)~RIO. I la chiama in tinello. (
113 3, 14 | messa; Riosa e detti.~ ~RIO. La varda, ghe xe qua sta
114 3, 14 | ditto? (a Gasparo e Tonina)~RIO. (Siestu maledìa! Varè che
115 3, 14 | arecordè?~LUC. Cenerémio anca?~RIO. (La vegna, lustrissima,
Amor contadino
Atto, Scena
116 2, 2 | Da che mai venne~~Quel rio dolor che ha il suo bel
117 3, 9 | Avrò sempre a soffrir sì rio destino?~~~~~~LENA~~~~Ghitta
La buona figliuola maritata
Atto, Scena
118 2, 13 | CAV.~~~~È un pensier rio (al Marchese)~~Che vi macera
La buona figliuola
Atto, Scena
119 2, 9 | Mi cimento, lo vedo, a un rio periglio;~~Penserò, prenderò
120 2, 9 | sventure ancor.~~Deh vieni, il rio timor~~Che mi tormenta il
La buona moglie
Atto, Scena
121 3, 1 | Olà! Come gh’andemio? In rio ghe xe dei pali. Perché
122 3, 1 | el fero xe in boca del rio, e i ve darà drento.~NANE
123 3, 2 | ligar le barche in boca de rio? (avanzandosi con la gondola)~
124 3, 2 | gusto. (a Tita)~TITA El rio xe streto, e tuti se vol
Buovo d'Antona
Atto, Scena
125 1, 12 | margo a seder del vicin rio.~~~~~~DRUS.~~~~Non venite
126 2, 13 | soave mormorio~~Di quel rio,~~Lo spirar de' venticelli,~~
127 2, 13 | caro, al mormorio~~Di quel rio;~~E il soffiar de' venticelli,~~
128 2, 15 | tre~~~~Che precipizio! che rio destino!~~Buovo, il meschino,
129 2, 15 | tre~~~~Che precipizio! che rio destino!~~Buovo, il meschino,
Il conte Caramella
Opera, Atto, Scena
130 CAR, 1, 2| Mi spaventa là dentro il rio demonio.~~ ~~Sempre solo
La cascina
Atto, Scena
131 1, 5 | Quell’amor, — quel duolo rio,~~Che celato ho nel mio
132 1, 8 | s’asconda,~~Come l’aspide rio tra fronda e fronda?~~~~~~
Il cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
133 SPI, 2, 3| voi che avesse durato il rio conflitto,~~Anzi che rivedere
134 SPI, 3, 4| ch'io sento, vi tenta il rio demonio~~Il volto non è
135 SPI, 4, 2| concepito don Flavio un rio sospetto;~~Per avvisarvi
136 SPI, 4, 2| quella soglia~~Passar con rio disegno, ritroverà il guerriero~~
137 SPI, 4, 7| capriccio formaste il foglio rio,~~Fu per capriccio ancora
138 SPI, 4, 9| voi, che darmi godendo un rio mantello...~~~~~~GAN.~~~~
Il conte Chicchera
Atto, Scena
139 1, 5 | Deh, non m’aspergano,~~Del rio velen. (parte)~~~ ~ ~ ~
La contessina
Atto, Scena
140 3, 1 | due~~~~Destin perverso e rio~~Non ci tormenti il cor. (
La diavolessa
Atto, Scena
141 2, 2 | certo,~~E che il disegno rio sarà scoperto.~~~~~~POPP.~~~~
142 2, 2 | si fa?~~Che viltà! - che rio costume!~~Qualche nume,
Il filosofo di campagna
Atto, Scena
143 1, 1 | Per sfuggir della rosa il rio periglio.~~~~~~EUG.~~~~Ah!
144 2, 6 | Bersaglio del destin barbaro e rio.~~~~~~TRIT.~~~~La colpa
145 3, 4 | idol mio.~~Barbaro fato e rio~~Tormela non potrà. (entra
Il festino
Atto, Scena
146 3, 6 | acciechi furor geloso e rio.~~Tornate al tetto vostro.
Il filosofo inglese
Atto, Scena
147 4, 17 | l'affanna barbaro duolo e rio,~~Calmisi il di lei cuore,
148 5, 12 | ciel che in lui cambisi il rio consiglio.~~La pace a noi
Il finto principe
Opera, Atto, Scena
149 FIN, 2, 7| ROSM.~~~~Perfido, rio costume!~~Dal mio core abborrito,~~
150 FIN, 3, 5| se fia vero~~Che senza rio contrasto~~Possa sperar
Filosofia e amore
Atto, Scena
151 1, 15 | bello ancora,~~Dileguato il rio vapor;~~Ed un'anima innocente,~~
152 2, 1 | Menalippe m'inquieta, e il rio demonio~~Mi vorria trappolar
L'isola disabitata
Atto, Scena
153 2, 4 | naufragar.~~Scacciate il rio timore,~~Udite il mio consiglio:~~
154 2, 13 | calma,~~Non mi affanni il rio timor.~~ ~~~~~~MAR.~~~~Signor,
155 3, 1 | non puoi di me.~~Come il rio va cheto al mare,~~E confonde
La mascherata
Opera, Atto, Scena
156 MAS, 3, 1| mio viso~~L'allegrezza al rio timor. (parte)~~~ ~ ~ ~
Il medico olandese
Atto, Scena
157 1, 3 | mia morte,~~Mi forza un rio timore fuggir da quelle
158 1, 3 | prendete nei borghi al rio vicini~~Comodo albergo e
159 4, 4 | ch’io soffro, non vien da rio vapore,~~Ma quella che mi
Il mondo della luna
Atto, Scena
160 1, 10 | anch'io.~~Mondo, mondaccio rio,~~Per sempre t'abbandono.~~
Ircana in Ispaan
Atto, Scena
161 2, 9 | accieca. Qual scampo al rio perielio~Trovar, se ci esponiamo
162 5, 2 | D'abbandonar il padre il rio pensier non tace!~E soffrirei
163 5, 5 | Poco resister posso al rio fato inclemente.~Aspetti
Il padre per amore
Atto, Scena
164 3, 5 | vostro cuore previdi il rio periglio:~~A voi se lo nascosi,
165 5, 5 | ho cuor di darle un così rio tormento). (da sé)~~~~~~
166 5, 11 | LUI.~~~~Eccolo il rio fellone.~~~ ~ ~ ~
Il poeta fanatico
Atto, Scena
167 2, 13 | asperso di pianto acerbo e rio,~A lei mi mostri in doloroso
Componimenti poetici
Parte
168 Giov | Onde de’ piedi suoi, con rio portento,~Se le piaghe del
169 Giov | splendori,~O abitator del centro rio profondo,~O voi, che pur
170 Giov | ritrosa, ~Figlia di picciol rio, tributo umile, ~Che confusa
171 Giov | dissetar nell’inesausto rio,~Or che riedi festoso al
172 Quar | Né confondi piacer con rio dolore, ~Del suo proprio
173 Quar | apprende la colpa, e il rio fedele ~Empio l’offende,
174 Quar | di quel che fia l’abito rio, ~Perché crede il fedel,
175 Quar | fiori, ~Intenda il vizio rio, né lo deteste?~Al ricader
176 Quar | perché l’ingoia, ~Al mostro rio della dannata foce.~Ma qui
177 Quar | Pena è d’empio fallir quel rio dolore,~Per cui il miser
178 Quar | guerra, il Demon empio e rio, ~Ch’astrignesse al peccar
179 Quar | quella guisa che infangato rio ~Sporca le passeggiere onde
180 Quar | Pena Sposa celeste in fuoco rio;~Ed oh che fuoco! se la
181 Quar | crescendo cogl’anni al genio rio, ~Se lo sfogo pueril non
182 Quar | si dorma ~In periglio sì rio notte sicura?~ ~ ~
183 Quar | s’aspetta, e l’altro al rio; ~Secondo il merto è il
184 Quar | sera, ~Verme vil, fango rio, tenera cera~È l’Uom, che
185 Quar | ingiurie temei dal mostro rio;~Onde per scampo de’ futuri
186 Quar | scendi al piano,~E presso il rio che da gelato fonte~Sorge
187 Quar | Sofferir di lasciarlo il rio cordoglio;~ Che ne’ Veneti
188 SSac | Sicuro testimonio? Ah questo rio ~Simulato Fedel dagl’altri
189 SSac | la Grazia, allor che ‘l rio ~Peccato abbraccia, scellerato,
190 SSac | spirto del senso iniquo e rio.~Né ciò basta, mio Dio;
191 SSac | vostri, ~Che fuggite il mondo rio ~Per volare in braccio a
192 SSac | lice: ~Ella nacque da quel rio~D’onde venne il nascer mio; ~
193 SSac | nido. ~Per fuggir dal mondo rio, ~Voi fuggite in seno a
194 SSac | Per un momento al mondo rio si tolga. ~Giuro che, sciolte
195 Dia1 | De’ superbi s’avventi al rio costume.~E la donzella,
196 Dia1 | insultar la Fede, ~Seguace rio di quel costume indegno ~
197 Dia1 | Cuore non fu sì pertinace e rio~Che alla tragedia resistesse
198 Dia1 | Lasciar ricordi contro al rio demonio: ~Piacque a Francesco
199 Dia1 | Libero il ciuco da quel rio tormento, ~Donagli un calcio
200 Dia1 | asprissimo governo :~Costume rio, che il critico consiglia ~
201 Dia1 | Crebbe in esso cogli anni il rio difetto, ~E divenne col
202 Dia1 | bella Venezia in mezzo al rio, ~Mancano le carrozze, al
203 Dia1 | celano.~E la colpa, è il rio costume, ~Che vendetta a
204 Dia1 | letto giacea per destin rio,~Da dolori trafitto il lato
205 Dia1 | stolido, ~No per el mondo rio, ~Ma per le sante Vergini ~
206 Dia1 | conserva ancora ~Il seme rio de’ Cananei più tristi.~
207 Dia1 | se mi vedeste da voi con rio tormento, ~A parte ora desidero
208 Dia1 | Né il geloso vapor, né il rio veleno ~Della discordia
209 Dia1 | santa Fede! o tristo mondo e rio!~Ecco la mano il sacerdote
210 Dia1 | Non è qual converrebbe al rio peccato.~L’olocausto del
211 Dia1 | Chi contro me di sdegno rio si accese. ~Provi di confusion
212 Dia1 | talor, per disgrazia, il rio demonio ~Ravvisare facea
213 Dia1 | Per fuggir delle trame il rio periglio ~In sacra cella
214 Dia1 | E no za per scampar dal rio Demonio, ~Ché se vive anca
215 Dia1 | egregi,~Qual da fonte un sol rio scorre in due letti. ~Occhio
216 Dia1 | s’ei riescirà scorretto e rio, ~Conto per lui ne renderete
217 Dia1 | Ravvisar della colpa il rio veleno,~E dolcemente mi
218 Dia1 | introduce il rossor del rio costume. ~Nelle minaccie
219 Dia1 | Dell’alma Compagnia, che il rio veleno ~Distrusse ognor
220 Dia1 | sublimi e destri~Hanno il rio serpe d’eresia sconfitto! ~
221 TLiv | Oh superbi Tarquini, oh rio talento, ~Oh de’ Cesari
222 TLiv | tormentoso.~Un esempio sì rio con più dileto~Fa le pute
223 TLiv | svelle ~I folti crini, e il rio dolor non cura.~Strignere
224 TLiv | torto.~D’argento anch’io per rio destin son privo; ~Ma nell’
225 TLiv | usate.~Noi siam talor da rio destin costrette ~Prestar
226 TLiv | cella, e tra ruvide lane,~Il rio verno fuggendo, e i bassi
227 TLiv | Dove della discordia il rio demonio, ~Né il geloso martel
228 TLiv | il buono, o riserbate il rio?~Madri, a voi parlo: Fra
229 TLiv | a quel che dise el mondo rio. ~No badè a sti poeti adulatori; ~
230 TLiv | non cura cieca il mondo rio ~Che fedelmente seguon gli
231 TLiv | ogni petto, ~E senza il rio sospetto ~Regna la fedeltà.~
232 TLiv | declinada ~In sto secolo rio, guasto e coroto.~Le donne
233 1 | chiuse, in lago, in fonte, in rio,~E voi, sante Virtuti, Iddio
234 1 | informato ~Qual se, per rio destin, ci fossi nato. — ~
235 1 | tale antico pregiudizio, e rio,~Che già in molti è distrutto,
I portentosi effetti della madre natura
Atto, Scena
236 1, 11 | lascio il cor.~~Oimè! che rio dolor!~~Chi mi sa dir cos'
237 1, 15 | Ma prima~~Dimmi, qual rio furore~~A voler la mia morte,~~
238 1, 16 | Di Ruggiero prevedo il rio destino).~~~~~~CEL.~~~~Lo
239 2, 3 | DOR.~~~~Oh destin rio!~~Padre, vi lascio.~~~~~~
Il mondo alla roversa
Opera, Atto, Scena
240 ROV, 1, 9 | bel goder~~Dileguando il rio timor.~~Benché sempre l'
Lo spirito di contradizione
Atto, Scena
241 4, 7 | condanna;~~Chi forma un rio concetto, vedrà quanto s'
Il tutore
Atto, Scena
242 2, 6 | a st’ora i sarà fora del rio.~BEAT. Ho mandato a chiedere
Il ritorno dalla villeggiatura
Atto, Scena
243 2, 7 | si chiuda la cellula del rio pensiero, e s'apra quella
La vedova spiritosa
Atto, Scena
244 1, 7 | malizia fossevi, e tanto rio consiglio?) (da sé)~~~~~~
245 3, 16 | degli anni si soffre un rio tormento,~~E il cuore e
246 4, 8 | parli quel tristo vecchio e rio.~~Egli, ve lo confido, sopra
247 5, 1 | Anselmo, ch'è l'uom più rio del mondo,~~Certo son io
La serva amorosa
Atto, Scena
248 2, 4 | Passato ha il merlo il rio:~«Intendami chi può, che
Lo scozzese
Atto, Scena
249 2, 8 | arrossire. E voi pentitevi del rio sospetto, se mi credeste
La scuola di ballo
Parte, Scena
250 | Ma mi dispiace, che per rio destino~~Troverà la famiglia
La scuola moderna
Atto, Scena
251 2, 6 | Oh Dio! che pena, che rio dolor!~~Non v'è più crudele,
252 2, 9 | crudel tormento,~~Dopo il più rio penar,~~La calma ritrovar~~
La sposa persiana
Atto, Scena
253 1, 1 | TAMAS Empio costume, e rio, che il maggior ben ci fura;~
254 2, 5 | Misera me, che sento? Qual rio serpe geloso~Prevenuto ha
255 2, 6 | farò? Mi duole darle un sì rio tormento)~(da sé).~FATIMA
256 3, 5 | scellerata! Quella, che un rio veleno...~TAMAS Doveva alla
La sposa sagace
Atto, Scena
257 3, 25 | Una figlia onorata, dal rio destino oppressa,~~A voi
La donna stravagante
Atto, Scena
258 5, 4 | vi seduce amor protervo e rio.~~Ritornate in voi stesso,
259 5, 4 | vi seduce amor protervo e rio.~~Ritornate in voi stesso,
Terenzio
Atto, Scena
260 1, 6 | Celo nell'alma a forza rio dolor che m'aggrava.~~Livia,
261 3, 1 | poche lune l'oppresse il rio destino,~~Che a raggirar
262 4, 5 | peculio tolse per lei destino rio,~~Per suo, per tuo conforto,
263 5, 9 | Costar mi può la vita sì rio distaccamento,~~Di te, di
Gli uccellatori
Atto, Scena
264 1, 7 | il sento.~~Pur troppo un rio tormento~~Per cagione d’
La putta onorata
Atto, Scena
265 2, 20 | liga la barca de là del rio, per no intrigar la riva.
266 2, 21 | parerave de rider a butarte in rio.~MEN. No gh’ho paura né