IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] sonetti 34 sonettin 2 sonettino 2 sonetto 257 songio 56 sóngio 9 songo 14 | Frequenza [« »] 257 ne' 257 potrà 257 ridendo 257 sonetto 257 tratto 257 veda 256 raccomando | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze sonetto |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L'amore paterno Atto, Scena
1 1, 5 | piccolo sonettino.~PANT. Un sonetto? Via, famelo sentir sto 2 1, 5 | Via, famelo sentir sto sonetto.~CLAR. Ma non è ancora finito. 3 1, 8 | giera per consolarme con un sonetto della mia cara fia, el vien 4 2, 11 | Clarice, faghe sentir quel sonetto che ti ha buttà zo sta mattina. 5 2, 11 | sta mattina. Le sentirà un sonetto fatto in diese minuti. Le 6 2, 11 | sapete, signore, che il sonetto non è che abbozzato.~PANT. 7 2, 11 | goda. (a Clarice)~CLAR. Il sonetto riflette sul passaggio che 8 2, 11 | CLAR. Lo sentiranno dal sonetto.~PANT. Le sentirà, a Parigi. 9 2, 11 | a Parigi. Le sentirà el sonetto.~CLAR. Del Nilo un tempo, 10 2, 11 | Non si può negare che il sonetto non sia un capo d'opera. ( Aristide Atto, Scena
11 0, Ded | LINCO MELLIADO PASTORE~ ~SONETTO~ ~Linco, non ti stupir, Il bugiardo Atto, Scena
12 0, aut | altre per sostenersi.~Il sonetto è forse la parte più ridicola 13 2, 14 | contento.~FLOR. Ho composto un sonetto, e con questo penso di scoprirmi 14 2, 14 | parlar in prosa.~FLOR. Il sonetto è bastantemente chiaro per 15 2, 14 | Rosaura el capissa, anca el sonetto pol servir. Possio sentirlo 16 2, 14 | più chiaramente di me.~ ~SONETTO:~ ~Idolo del mio cor, nume 17 2, 14 | sei troppo sofistico. Il sonetto parla chiaro, e Rosaura 18 2, 14 | osserva come si fa. (getta il sonetto sul terrazzino)~BRIG. Pulito! 19 2, 15 | e, t, sonet, t, o, to, sonetto. È un sonetto. (verso la 20 2, 15 | t, o, to, sonetto. È un sonetto. (verso la casa) Signora 21 2, 15 | terrazzino. È stato gettato un sonetto.~ROS. (viene sul terrazzino) 22 2, 15 | viene sul terrazzino) Un sonetto? Chi l'ha gettato?~COL. 23 2, 16 | cosa legga.~ROS. (Questo sonetto ha delle espressioni, che 24 2, 16 | ritrovato a caso questo sonetto, me lo ha consegnato, e 25 2, 16 | indovino.~LEL. È bello il sonetto?~ROS. Mi par bellissimo.~ 26 2, 16 | bellissimo.~LEL. Non è un sonetto amoroso?~ROS. Certo, egli 27 2, 16 | Voi avete composto questo sonetto?~LEL. Io, sì, mia cara; 28 2, 16 | credete capace di comporre un sonetto?~ROS. Sì; ma non vi credeva 29 2, 16 | così.~LEL. Non parla il sonetto d'un cuor che vi adora?~ 30 2, 16 | primi versi, e ditemi se il sonetto è vostro:~Idolo del mio 31 2, 16 | ROS. È vostro questo bel sonetto?~LEL. Sì, signora, è mio. 32 2, 16 | espediente di dirvelo in un sonetto. Non sono ricco, ma di mediocri 33 2, 16 | disprezzabile. Ma il resto del sonetto mi pone in maggiore curiosità. 34 2, 16 | Ruggiero Pandolfi.~ROS. Il sonetto non si può intendere, senza 35 2, 21 | gusto dell'inventare. Quel sonetto però mi ha posto in un grande 36 3, 1 | FLOR. Non ancora. Dopo il sonetto, non l'ho più veduta.~BRIG. 37 3, 1 | della serenada, autor del sonetto, e el gh'ha piantà cento 38 3, 5 | vuol esser compagna del sonetto.)~PAN. Se mai aveste intenzione 39 3, 11 | fatto a voi conoscere con un sonetto.~ ~ ~ 40 3, 12 | fare la serenata, e del sonetto io sono stato l'autore.~ 41 3, 12 | questo è l'abbozzo del mio sonetto. Signora Rosaura, vi supplico 42 3, 12 | colle so man l'ha buttà quel sonetto sul terrazzin.~DOTT. Che 43 3, 12 | autore di essa. Compone un sonetto, e lo getta sul terrazzino, La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
44 5, 9 | ho da fargli sentire un sonetto.~PAND. Non ho volontà di La buona moglie Atto, Scena
45 Son | SONETTO~Per poderse vantar Bona Il contrattempo Atto, Scena
46 2, 12 | caso di giudicare.~LEAN. Un sonetto si legge presto. Lo leggerò 47 2, 12 | ricusi di sentire il vostro sonetto.~LEAN. Eh, so che altre 48 2, 12 | sappiate...~LEAN. Questo sonetto non dovrebbe esser cattivo.~ 49 2, 12 | Che cosa farete?~LEAN. Un sonetto, subito.~FLOR. Per descrivere 50 2, 12 | insegnerete?~LEAN. Fatele fare un sonetto.~FLOR. Sarebbe inutile. 51 2, 12 | uffizio.~LEAN. Sentite questo sonetto.~FLOR. Voi mi tormentate.~ 52 2, 12 | donna ch'è di cuor duro.~ ~SONETTO.~ ~Donna, del vostro cor 53 2, 13 | Fategli leggere questo sonetto, così come la cosa venisse 54 2, 13 | Lasciate vedere. (prende il sonetto, e legge) Sonetto di Leandro 55 2, 13 | prende il sonetto, e legge) Sonetto di Leandro Zucconi. Sì, 56 2, 13 | non vorrei perdere il mio sonetto). (da sé)~OTT. Che bestia! 57 2, 13 | OTT. Avete sentito questo sonetto?~LEAN. Sì, l'ho sentito.~ 58 2, 14 | LEAN. Pare a voi che questo sonetto sia da lacerare così? (glielo 59 2, 15 | conoscevo; ho letto un suo sonetto, e non conoscendolo, mi La donna di garbo Atto, Scena
60 2, 2 | di tutto, ho composto un sonetto sopra il gioco dell'ombre: 61 3, 7 | per dar principio, dirò un sonetto.~ROS. Un sonetto non basta 62 3, 7 | dirò un sonetto.~ROS. Un sonetto non basta per decidere della Lo scozzese Atto, Scena
63 3, 9 | diverto a leggere questo bel sonetto.~RID. Sonetto, signore, 64 3, 9 | questo bel sonetto.~RID. Sonetto, signore, a un poema di La donna vendicativa Atto, Scena
65 Pre | al popolo scusa, con un Sonetto non mio, di avere un tal Il frappatore Atto, Scena
66 2, 12 | TON. Vorla che ghe diga un sonetto?~ROS. Lo sentirò volentieri.~ 67 2, 12 | TON. Un ritratto in t’un sonetto. Pittor e poeta.~ROS. Ma 68 2, 12 | dirghe la verità, el xe un sonetto che xe stà fatto per far 69 2, 12 | senta se el ghe piase.~ ~SONETTO~ ~Occhi belli, più bei della I malcontenti Atto, Scena
70 2, 9 | che fare una canzone, un sonetto? Quando avete studiato l' Il poeta fanatico Atto, Scena
71 1, 2 | delle Muse, per rivedere un sonetto che ho fatto ieri.~OTT. 72 1, 2 | argomento di questo vostro sonetto?~ROS. Eccolo qui: Nice vuol 73 1, 2 | a Fileno.~OTT. Come! Un sonetto amoroso! Mi maraviglio di 74 1, 2 | tu arrivassi a formare un sonetto sullo stile del Petrarca, 75 1, 2 | imitare.~ROS. Eccovi il mio sonetto. Nice vuol palesare il proprio 76 1, 2 | stracciatelo subito.~ROS.~SONETTO~Se il tardo incerto favellar 77 1, 2 | tornami a leggere tutto il sonetto intero. Lo voglio sentire 78 1, 2 | Eccovi un’altra volta il sonetto.~ ~Se il tardo incerto favellar 79 1, 2 | mia, tu hai composto un sonetto, che vale un tesoro.~ROS. 80 1, 2 | lacerarlo?~ROS. Perché è un sonetto amoroso.~OTT. Un sonetto 81 1, 2 | sonetto amoroso.~OTT. Un sonetto di questa sorta si può comportare.~ 82 1, 2 | basterà l’animo di fare un sonetto simile.~ROS. Lo vedremo.~ 83 1, 3 | Mia figlia ha composto un sonetto, che mi fa arrossire. Come 84 1, 3 | mi riuscisse di fare un sonetto amoroso sullo stil del Petrarca. 85 1, 3 | cantare. Principiamo.~ ~SONETTO~ ~Al dolce suon dell’armoniosa 86 1, 3 | fatica, e si fa più presto il sonetto. (prende il rimario, e legge) 87 1, 4 | tutto intento a comporre un sonetto, e voi mi fate perdere le 88 1, 4 | rime?~BEAT. Voi fate il sonetto, e questa mattina non si 89 1, 4 | Chiamatelo e poi finirete il sonetto.~OTT. Sì, ora lo chiamo. ( 90 1, 6 | lasciatemi finire questo sonetto.~BEAT. Ascoltatemi, e poi 91 1, 7 | far sentire questo gran sonetto a mia figlia. Gran donna! 92 1, 9 | iersera. Vualtri, con un sonetto per omo, disnè da prencipi.~ 93 1, 10 | Compatirete. Sopra i fulmini.~SONETTO~De’ terribili tuoni al fiero 94 2, 1 | leggere il vostro secondo sonetto, ed io alle quartine e alle 95 2, 1 | farò per obbedirvi. Dopo il sonetto petrarchesco, con cui Nice 96 2, 1 | stessa Nice, con un altro sonetto di stile piano e comune, 97 2, 1 | Mi sarà caro sentirlo.~ ~SONETTO~Poiché Amor mi consiglia 98 2, 1 | dove ebbe origine il vostro sonetto?~ROS. Da una vera passione.~ 99 2, 1 | voi avete rilevato dal mio sonetto quello che altrimenti non 100 2, 2 | gli faccia vedere un certo sonetto.~BEAT. Vostro padre è un 101 2, 7 | voglio farvi sentir un sonetto.~ARL. Lo sentirò più volentiera, 102 2, 7 | Non posso seguitare il sonetto, non posso terminare la 103 2, 10 | diga, pazienza.~BEAT. È un sonetto in mia lode?~TON. Senz’altro.~ 104 2, 10 | senta, e la compatissa.~ ~SONETTO~Morbido e folto crin, fra 105 2, 10 | dir doveria. Oh, se a sto sonetto ghe podesse metter la coa, 106 2, 13 | per fare una canzone o un sonetto petrarchesco, basti imitarlo 107 2, 13 | perfido e di crudele.~ ~SONETTO~Perfido Amor? Chi è che 108 2, 13 | figlia?~FLOR. (Che dite del sonetto della signora Eleonora?) ( 109 2, 13 | affetto della sua Nice.~ ~SONETTO~Dimmi, pietoso Amor, che 110 2, 13 | qui, rispondete a questo sonetto. A un sonetto mio, a un 111 2, 13 | rispondete a questo sonetto. A un sonetto mio, a un sonetto mio, estemporaneamente, 112 2, 13 | A un sonetto mio, a un sonetto mio, estemporaneamente, 113 2, 13 | femmineo sesso. Compatirete.~ ~SONETTO~Spezzate omai le stridule 114 2, 13 | Ringraziamento delle donne. Sonetto colle medesime maledettissime 115 2, 13 | LEL. (Può essere che quel sonetto lo abbia veduto prima d’ 116 3, 10 | qualche canzone, qualche sonetto?~ROS. Signor no, non ho Componimenti poetici Parte
117 Ass | ne’ miei componimenti il sonetto a Clori, la canzone a Filli, 118 Giov | un amico che mi mandò un sonetto,~rispondo di non poter rispondere~ ~ 119 Giov | piacque assai quel vostro bel sonetto ~Che l’altr’ier mi mandaste 120 Quar | Onoratamente come si deve.~ ~SONETTO~ ~Cerchi il giusto mortal 121 Quar | accompagna con l’opere.~ ~SONETTO~ ~Volge dal bel sentier 122 Quar | Per legge di Nobiltà.~ ~SONETTO~ ~Ferma, destra inumana! 123 Quar | devono, ma senza frutto.~ ~SONETTO~ ~Lungi dal tuon di sagrosante 124 Quar | sentenza di DIO Giudice.~ ~SONETTO~ ~All’alto suon della divina 125 Quar | maggior nemico del Mondo.~ ~SONETTO~ ~Fiera di mille tormentosi 126 Quar | leva la causa al male.~ ~SONETTO~ ~L’alta pietà dell’increato 127 Quar | più medesimato con noi.~ ~SONETTO~ ~Il più feroce di que’ 128 Quar | Per ragione di commodo.~ ~SONETTO~ ~L’Uomo formato a simiglianza 129 Quar | bellezza del Paradiso.~ ~SONETTO~ ~Bocche di verità, se ogni 130 Quar | Difficile per la volontà.~ ~SONETTO~ ~Stolto nocchier, che riposando 131 Quar | Vergine. ~2 Padre di GESÚ.~ ~SONETTO~ ~Per colorir della grand’ 132 Quar | Per diffetto del fine.~ ~SONETTO~ ~Chieder mercedi, e meritar 133 Quar | Rovinator della salute eterna.~ ~SONETTO~ ~Sotto spoglie d’onor l’ 134 Quar | cagione delle lor pene.~ ~SONETTO~ ~Fuoco che cruccia, e cruccierà 135 Quar | diffetto del pentimento.~ ~SONETTO~ ~Cinto da mille replicati 136 Quar | creature nel di Lei seno.~ ~SONETTO~ ~Facciasi pur: disse tremante 137 Quar | Grande per la generosità.~ ~SONETTO~ ~Dio sommo, eterno, intelligenza 138 Quar | Di utile per entrambi.~ ~SONETTO~ ~Argo tutt’occhi in rimirar 139 Quar | Dffiicile da discacciarsi. ~ ~SONETTO~ ~Composto l’Uom di più 140 Quar | preme al suo Fattore.~ ~SONETTO~ ~Dio, che dentro di sé 141 Quar | pietà che non trovano.~ ~SONETTO~ ~Le macchie per lavar di 142 Quar | gravezza dello scandalo.~ ~SONETTO~ ~Lungi dal mormorio de’ 143 Quar | esempio.~3 Con castighi.~ ~SONETTO~ ~Tenerello fanciul, che 144 Quar | nel sesso più debile.~ ~SONETTO~ ~L’occhio vagando in questa 145 Quar | dfcoltá della restituzione.~ ~SONETTO~ ~Quella vita dell’alma, 146 Quar | vincere il cuore dell’ Uomo.~ ~SONETTO~ ~Allora fu, che l’allegrezza 147 Quar | che imprime nell’anima.~ ~SONETTO~ ~Peccato: ahi nome! alla 148 Quar | sia egli vendicatore.~ ~SONETTO~ ~Tempo, di cui la momentanea 149 Quar | una legge che obbliga.~ ~SONETTO~ ~O al vento sparse da pietà 150 Quar | operar bene è sicuro.~ ~SONETTO~ ~Con un puro voler, libero, 151 Quar | Profittevoli alla penitente.~ ~SONETTO~ ~Nudo il piè, sciolto il 152 Quar | savio.~3 Per amor forte.~ ~SONETTO~ ~Delle viscere mie parte 153 Quar | Facile nell’osservanza.~ ~SONETTO~ ~Taci, sciocco mortal: 154 Quar | Pretorio.~3 Nel Calvario.~ ~SONETTO~ ~Colà nell’Orto, tutto 155 Quar | parte di sé medesimi.~ ~SONETTO~ ~Mille fiate colui sorge 156 Quar | quotidiano possesso dell’anima.~ ~SONETTO~ ~Quel dolor, quel timor 157 Quar | Ragionevole fuori di sé.~ ~SONETTO~ ~Neve al sol, nebbia al 158 Quar | padre Giacomo Cataneo~ ~SONETTO~ ~Saggio Orator, del secol 159 Quar | ringrazia con il seguente Sonetto~ ~Della tua nobil Musa ai 160 Quar | le fatidiche larve.~ ~ ~SONETTO~ ~Spezza l’arco, Cupido, 161 SSac | Don Nicolò Maria Bona~ ~SONETTO~ ~Bona, mirando Dio dalla 162 SSac | vivace ne’ nostri pericoli.~ ~SONETTO~ ~Oh polve! oh voce! oh 163 SSac | riguardo alla sua potenza.~ ~SONETTO~ ~Sommo, eterno Signor, 164 SSac | premio, come Glorificatore.~ ~SONETTO~ ~Parlò Dio colla Terra, 165 SSac | suggestion dell’attacco.~ ~SONETTO~ ~Voi che sì franchi a lubriche 166 SSac | condanna all’Inferno.~ ~SONETTO~ ~Oh terribile giorno! Ecco 167 SSac | pregiudicare all’altrui fama.~ ~SONETTO~ ~Gente di doppio cor, tacete 168 SSac | di certa reprovazione.~ ~SONETTO~ ~Come prodotte in Dio dalla 169 SSac | Costante nella durazione.~ ~SONETTO~ ~Vero amante è quel sol, 170 SSac | distribuzion de’ suoi doni.~ ~SONETTO~ ~Tutta la providenza il 171 SSac | col godimento di Dio.~ ~SONETTO~ ~Uom, che la Verità cercando 172 SSac | manca loro la volontà.~ ~SONETTO~ ~A pentirmi v’è tempo: 173 SSac | inespugnabile Fortezza.~ ~SONETTO~ ~Dio, che diede al prim’ 174 SSac | ed esige cooperazione.~ ~SONETTO~ ~Dio, cui preme salvarti, 175 SSac | perché senza rimedio.~ ~SONETTO~ ~Ahi, che orribile Inferno! 176 SSac | Moderati.~2 Giusti.~3 Onesti.~ ~SONETTO~ ~Vola il tempo rapace, 177 SSac | la sua Pietà, si pecca.~ ~SONETTO~ ~Quella sterminatrice, 178 SSac | regina delle Creature.~ ~SONETTO~ ~Come (disse Maria), come 179 SSac | fomenta l’altrui corruttela.~ ~SONETTO~ ~Dio nostra via, Dio veritade, 180 SSac | con cui si correggono.~ ~SONETTO~ ~Gira intorno il Pensiero 181 SSac | gloria d’un Dio buono.~ ~SONETTO~ ~Abbassate l’orgoglio, 182 SSac | abbattersi nella Morte.~ ~SONETTO~ ~Anime avventurose, al 183 SSac | giudica senza integrità.~ ~SONETTO~ ~Suddito è l’Uom del divin 184 SSac | la Grazia riacquistata.~ ~SONETTO~ ~E quinci, e quindi, e 185 SSac | con amore ci accoglie.~ ~SONETTO~ ~Il Dio delle Vendette 186 SSac | Soave nella sua pratica.~ ~SONETTO~ ~Latrino pure gl’inimici 187 SSac | il Diritto alla gloria.~ ~SONETTO~ ~Come il corpo senz’alma 188 SSac | perché offende la modestia.~ ~SONETTO~ ~O voi, che d’emendare 189 SSac | risiede come Giudice.~ ~SONETTO~ ~Temerario, non basta a’ 190 SSac | fomento di corruttela.~ ~SONETTO~ ~Apransi (Dio dirà nel 191 SSac | alla Providenza divina.~ ~SONETTO~ ~Retto spirto, Signor, 192 SSac | la nostra cooperazione.~ ~SONETTO~ ~Tutte l’anime nostre al 193 SSac | deve essere costante.~ ~SONETTO~ ~Peccator, perché tardi? 194 SSac | condizione de’ peccatori.~ ~SONETTO~ ~Chi può ridir l’aspro 195 SSac | stabilirsi nella penitenza.~ ~SONETTO~ ~Tu, che per isfogare i 196 SSac | SONETTO PER NOZZE~ ~Donna, pria 197 SSac | SONETTO PER MONACA~ ~Tal s’intese 198 SSac | SONETTO • RITRATTO~ ~Occhi belli, 199 SSac | ALTRO SONETTO~ ~Finalmente anca mi son 200 Dia1 | SONETTO BIZZARRO~Sopra i fulmini.~ ~ 201 Dia1 | SONETTO RITRATTO~ ~Morbido e folto 202 Dia1 | SONETTO ESTEMPORANEO~di OTTAVIO~ ~ 203 Dia1 | SONETTO DI RISPOSTA~di CORALLINA~ ~ 204 Dia1 | SONETTO SUI PETTEGOLEZZI~ ~Donne, 205 Dia1 | SONETTO FINALE DI PANTALONE TUTORE~ ~ 206 Dia1 | una canzona fo, se fo un sonetto ~Per sacre spose, o per 207 Dia1 | SONETTO PER NOZZE~ ~Mal conosciuto 208 Dia1 | descrivesti ~Tu stesso in un sonetto.~E contro le Raccolte,~Ch’ 209 Dia1 | terminar andai.~Preparato un sonetto avea per compimento,~In 210 Dia1 | il suo compatimento.~Al sonetto tre versi di coda appiccicai,~ 211 Dia1 | li cambiai.~Eccolo qui il sonetto, eccolo qui, leggete, ~La 212 Dia1 | SONETTO~IN LINGUA NAPOLITANA~ ~Segnori 213 Dia1 | non balza in scena, ~Il sonetto miglior si legge appena.~ 214 Dia1 | E quanto costa un buon sonetto, e quanto ~Facilmente si 215 Dia1(223) | domanda ordinariamente un sonetto.~ 216 Dia1 | Capitolo chiede, e chi un Sonetto, ~Per far che il mondo a 217 Dia1 | SONETTO~UMILIATO A SUA ECCELLENZA~ 218 Dia1 | vuol fare canzona ovver sonetto;~E chi vuol schiccherar 219 Dia1 | cui per monaca chiede un sonetto, ~Torna a ridirgli con verità~ 220 Dia1 | ridirgli con verità~Che un buon sonetto fare non sa. ~Scherzando 221 Dia1 | capitolo chiede, e chi un sonetto, ~Per far che il mondo a 222 Dia1 | AVVICINANO IN SILESIA ~1760~ ~SONETTO~ ~Prusso, Orazio novel, 223 TLiv | L’ARGENTO VIVO~ ~SONETTO~ ~Non è bestia, né uom l’ 224 TLiv | ACCADEMICO INDUSTRIOSO~ ~SONETTO~ ~Questa angioletta, che 225 TLiv | SONETTO~RISPOSTA AL CONTROSCRITTO 226 TLiv | DONÀ ~ ~AL SIGNOR SANTIROTA SONETTO COLLA CODA~ ~Talun per domandar 227 TLiv | dice, Goldon, vorre’ un sonetto, ~Qual se un sonetto, buon 228 TLiv | un sonetto, ~Qual se un sonetto, buon passabilmente, ~Non 229 TLiv | sarien grati,~Fuorché un sonetto, ed i’ un sonetto ho fatto.~ 230 TLiv | Fuorché un sonetto, ed i’ un sonetto ho fatto.~Ma voglio ad ogni 231 TLiv | in seno ~Destavi il mio sonetto, lacerate ~Quello; e la 232 TLiv | stien pur lieti, ~Che il mio sonetto e questa vil codaccia ~Non 233 TLiv | ho detto.~Si laceri il sonetto; ~Si laceri la coda, e se 234 TLiv | dico, che s’abbia in un sonetto~O in qualch’altro maggior 235 TLiv | PER LA STESSA~ ~SONETTO~ ~Lasciatemi cantare, o 236 TLiv | E venite voi pur per un sonetto?~Sembra cosa da nulla un 237 TLiv | composizione, ~Ma per fare un sonetto io non ho cuore.~Molto meno 238 TLiv | SONETTO~AL PRINCIPE D. FILIPPO ORSINI 239 Dial | SONETTO~ ~Del Nilo un tempo, e dell’ 240 1 | chiostro ~Colla canzona, col sonetto o l’ode,~Anzi si beffan 241 1 | SONETTO~ ~O voi che de l’Adriaco 242 App | SONETTO DEL GOLDONI ALL’ABATE CHIARI~ ~ 243 App | SUCCEDONO AL GIORNO PRESENTE~ ~SONETTO IN LENGUA VENEZIANA CON Il tutore Atto, Scena
244 Pre | applauso facessi loro un Sonetto; qualche volta li ho compiaciuti, La donna stravagante Atto, Scena
245 3, 4 | a regalare almen con un sonetto.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~MED.~~~~ Il teatro comico Atto, Scena
246 3, 11 | mio soggetto finiva con un sonetto, vorrei, che mi diceste, 247 3, 11 | terminare la commedia con un sonetto.~ORAZIO Dirò: i sonetti 248 3, 11 | lecito chiuderla con un sonetto. Nella Putta onorata, Bettina 249 3, 11 | brindesi, e lo fa in un sonetto. Nella Buona Moglie, dice 250 3, 11 | Buona Moglie, dice in un sonetto finale, qual esser debba La putta onorata Atto, Scena
251 Son | SONETTO~ ~Co sto vin dolce un prindese 252 Son | corre, a chi me sente~E un sonetto dirò, che no val gnente,~ Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
253 VIR, 1, 8| MEL.~~~~Voglio far un sonetto.~~~ ~~~~~PEG.~~~~Fatelo.~~~ ~~~~~ 254 VIR, 1, 8| soggetto~~Per formar un sonetto~~Sugli uomini affamati~~ 255 VIR, 1, 8| in lode degli uomini un sonetto.~~~ ~~~~~PEG.~~~~In lode 256 VIR, 1, 8| prometto,~~Fra noi qualche sonetto~~Più bello si farà. (parte)~~~ ~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ 257 VIR, 3, 5| E vel confermerò con un sonetto.~~~~~~GAZZ.~~~~Ah? (verso