grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
L'adulatore
    Atto, Scena
1 Per | PANTALONE de’ BISOGNOSI mercante veneziano;~BRIGHELLA decano 2 2, 3 | parte)~SIG. Se questo ricco mercante ha bisogno di qualche cosa, 3 3, 12 | Pantalon dei Bisognosi, mercante venezian, servitor de Vostra L'amante Cabala Atto, Scena
4 1, 2 | poi vado:~~A un giovine mercante,~~Cui parlò dal balcone 5 1, 6 | in Toni,~~Il marchese in mercante;~~Così l’oltramontano~~In 6 2, 1 | Filiberto vestito in collar da mercante, con Tiritofolo padron di L'amante militare Atto, Scena
7 Per | PANTALONE de’ BISOGNOSI mercante;~ROSAURA figlia di Pantalone;~ Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
8 0, per | per cantatrice.~FEDERICO, mercante.~FABRIZIO, maestro di casa L'avventuriere onorato Atto, Scena
9 2, 11 | LIV. (Ha fatto anche il mercante). (da sé)~ELEON. Ed era L'avvocato veneziano Atto, Scena
10 1, 3 | signor Pellegrino Balanzoni mercante bolognese, negoziante in I bagni di Abano Atto, Scena
11 2, 11 | vestito,~~Non si va da un sol mercante;~~E chi vuol trovar marito,~~ La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
12 | LA BANCAROTTA~O SIA~IL MERCANTE FALLITO~ ~ 13 Pre | pessima, intitolata: Pantalone Mercante Fallito. Questa non era 14 Pre | dell'antica Commedia del Mercante fallito, appoggiandola al 15 Per | PANTALONE de' BISOGNOSI mercante veneziano~AURELIA moglie 16 1, 1 | e tutti i crediti de sto mercante, e no me par ben fatto che 17 1, 2 | Bergamo per imparar a far el mercante, e ti ti impari sto bel 18 1, 13 | considereranno per un nuovo mercante in piazza, e accaderà di 19 1, 15 | Aurelia. Per la moglie di un mercante il corredo è discreto. Ecco 20 2, 16 | discorrendo? L'ho preso da un mercante; se non me lo avesse potuto La bottega da caffè Atto, Scena
21 Per | caffettiere.~Zanetto figlio d’un mercante veneziano.~Dorilla venturiera 22 1, 2 | sior Zanetto,~~Fio de un mercante ricco; el fa con tutte~~ La bottega del caffè Atto, Scena
23 0, per | gentiluomo napolitano ~EUGENIO mercante ~FLAMINIO sotto nome di 24 1, 14 | PLACIDA Era scritturale d'un mercante.~EUGENIO E perché se n'è Il bugiardo Atto, Scena
25 0, per | suo confidente.~PANTALONE, mercante veneziano, Padre di~LELIO, 26 0, per | napolitano.~Un Giovine di mercante.~Un Portalettere~Una Donna 27 1, 6 | filippo al braccio. Ordina al mercante che li faccia avere a Rosaura, 28 2, 16 | lo permette. Se siete un mercante comodo, non sarete un partito 29 3, 5 | omo sospetto, un cattivo mercante, indegno de sta piazza, 30 3, 5 | signor Pantalone è un onorato mercante veneziano... Meggio! E benché 31 3, 6 | chiama Ruggiero Pandolfi, mercante napolitano.~DOTT. Ruggiero 32 3, 6 | ROS. Così mi disse.~DOTT. Mercante napolitano?~ROS. Napolitano.~ Il buon compatriotto Atto, Scena
33 Per | PERSONAGGI~ ~PANTALONE mercante.~ISABELLA sua figlia, allevata 34 1, 3 | Pantalone de' Bisognosi, mercante. So che ha nome Isabella, 35 2, 7 | consegnar questa lettera ad un mercante, perché me la spedisca sicura.~ 36 3, 13 | e che ora vuol fare il mercante, e che pregato da Rosina Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
37 Per | Sior RAIMONDO bolognese, mercante de canevi.~Siora CATTINA 38 Per | LUCETTA serva.~Sior LISSANDRO mercante de zoggie false.~Sior ZANETTO La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
39 Per | Maestro AGAPITO.~PANDOLFO mercante.~COSTANZA figlia di Pandolfo.~ 40 2, 4 | trattare, vede bene è diventato mercante.~PAND. Non vorrei che perdesse La buona madre Atto, Scena
41 2, 6 | che la comanda. Tanto xe mercante quel che vadagna, come quel La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
42 Per | Francesco Carattoli.~ORAZIO mercante.~Il Sig. Gio. Loattini.~ 43 1, 5 | roba io non abbondo,~~Ma un mercante son io famoso al mondo.~~ ~~ 44 1, 5 | san lo stato mio;~~E un mercante qual son io,~~In Italia 45 1, 15 | PROS.~~~~Sono un povero mercante~~Che ha bisogno di contante, ( 46 2, 3 | Una grossa partita da un mercante~~Col danaro contante. Ancor 47 2, 4 | in tal maniera,~~Che a un mercante d'onor non istà bene,~~E 48 2, 6 | contante?~~Il signore ed il mercante~~Non si stima, se non ha.~~ 49 2, 7 | Fiera~~Non trovo un sol mercante~~Che mi voglia fidar senza 50 2, 17 | greco, ch'è qui meco,~~È un mercante di Levante~~Che mi vuole 51 2, 17 | ORA.~~~~Greco mercante,~~Per dofe andar? (affetta La buona famiglia Atto, Scena
52 1, 2 | differenza che ha con un altro mercante.~ANS. Poteva ben venire 53 1, 2 | stato avvisato che quel mercante, che ieri gli ha promesso La buona moglie Atto, Scena
54 Per | Pantalone de’ Bisognosi mercante.~Ottavio, marchese di Ripaverde.~ 55 1, 8 | sino a casa il figlio d’un mercante? Un cavaliero par mio merita 56 1, 15 | con mi?~OTT. Sì, siete un mercante; siete un galantuomo; potete 57 3, 20 | intrada a l’ano. Cognosso el mercante che scrive la letera, onde Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
58 Per | PANTALONE de’ BISOGNOSI mercante veneziano;~Il DOTTORE ANSELMI 59 2, 3 | concluder el negozio col mercante persian; dopo tornerò da Il cavaliere giocondo Atto, Scena
60 3, 3 | fatto in mare da un algerin mercante,~~E fui forzato in Tunisi La cameriera brillante Atto, Scena
61 0, per | PANTALONE de' BISOGNOSI mercante in villa~FLAMINIA figliuola 62 2, 19 | abito.~TRACC. Servitevi dal mercante.~ARG. Quell'insolente non 63 3, 3 | pospongo alla figliuola di un mercante il fiore della nobiltà.~ La casa nova Atto, Scena
64 2, 9 | tresette, cotecchio, al mercante in fiera.~Cecilia: Oh mi La castalda Atto, Scena
65 Per | PANTALONE de’ BISOGNOSI mercante veneziano;~ROSAURA sua nipote;~ La contessina Atto, Scena
66 Per | CONTESSINA sua figlia.~PANCRAZIO mercante ricco.~LINDORO suo figlio.~ 67 1, 1 | ecco il soccorso:~~Io son mercante, è ver, ma ricco sono;~~ 68 1, 3 | CONTES.~~~~E quel giovin mercante,~~Quanto gli occhi fissò 69 1, 7 | LIND.~~~~Finalmente un mercante~~Non è poi tanto vil.~~~~~~ 70 1, 8 | conte.~~~~~~CON.~~~~Addio, mercante.~~~~~~PANCR.~~~~(Bel complimento!)~~~~~~ 71 1, 9 | mia pari al figlio d'un mercante!~~~~~~PANCR.~~~~Merta ella Il contrattempo Atto, Scena
72 Per | CORALLINA serva.~PANTALONE mercante veneziano.~ROSAURA sua figliola 73 1, 3 | L'ho menà a drittura dal mercante, i s'ha parlà e come che 74 1, 15 | che bastasse, per fare il mercante, saper fare i conti che 75 2, 7 | più del pescatore, che del mercante: ma è buon uomo, di buon Un curioso accidente Atto, Scena
76 Per | Monsieur FILIBERTO ricco mercante olandese.~Madamigella GIANNINA 77 1, 3 | nazione. Se foste voi un mercante olandese, povero di fortune, Il cavaliere e la dama Atto, Scena
78 0, per | VIRGINIA~Don FILIBERTO~ANSELMO mercante~Il DOTTORE BUONATESTA procuratore~ 79 2, 10 | galantuomini.~Don Flaminio - Un mercante vorrà insegnare le creanze 80 2, 11 | pare stravaganza che un mercante abbia ad insegnare le creanze 81 2, 11 | degni di stare a fronte d'un mercante onorato, come son io.~Don 82 2, 11 | cavaliere e voi siete un vile mercante, un uomo plebeo.~Anselmo - 83 2, 11 | plebeo.~Anselmo - Un vil mercante, un uomo plebeo? Se ella 84 2, 11 | ella sapesse cosa vuol dir mercante, non parlerebbe così. La La donna di governo Atto, Scena
85 1, 1 | BAL.~Pensava ad un certo mercante~Che ho veduto ier sera. ( Le donne di buon umore Atto, Scena
86 1, 7 | COST. Chi?~FELIC. Quel mercante. (a Costanza)~DOROT. Quello La donna vendicativa Atto, Scena
87 1, 6 | vero ch'egli è figlio di mercante civile un po' troppo per La donna volubile Atto, Scena
88 Per | Personaggi~ ~PANTALONE mercante veneziano;~DIANA di lui 89 Per | ELEONORA;~LELIO;~ANSELMO mercante ricco delle vallate di Bergamo;~ 90 1 | marito un certo Anselmo, mercante di montagna, ed io per rabbia 91 1 | sto mezzo impegno co sto mercante, che vol dir, sposandote 92 2 | Rosaura si mariterà con un mercante forestiere, nominato Anselmo.~ 93 3 | assicuro da omo d’onor, da mercante onorato, la xe una colombina Le donne curiose Atto, Scena
94 Per | PANTALONE de' BISOGNOSI mercante veneziano.~CORALLINA cameriera Le donne gelose Atto, Scena
95 1, 8 | occasion de qualche lite. El mercante dando in credenza la so I due gemelli veneziani Atto, Scena
96 1, 2 | Bisognosi, figlio di quel famoso mercante veneziano che chiamavasi 97 1, 5 | Mi serviva in Venezia un mercante ricchissimo, amigo intrinseco Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
98 Per | ANZOLETTO Veneziano.~Un MERCANTE Inglese.~Un CAPITANO Inglese.~ 99 Per | turche.~Un MORO.~PANTALONE mercante veneziano.~TOGNONE pescatore.~ 100 3, 1 | che vanno e vengono.~ ~Un Mercante inglese, poi un Capitano 101 3, 1 | nella tazza, e parte. Il Mercante accende la sua pipa, prende 102 3, 2 | Arlecchino si accosta al Mercante, e lo saluta alla francese, 103 3, 2 | alla francese, con brio. Il Mercante lo guarda, si leva un poco 104 3, 2 | Capitano fa lo stesso, come il Mercante. Arlecchino continua a maravigliarsi, 105 3, 2 | e la sua pipa vicino al Mercante. Arlecchino resta solo, 106 3, 3 | esse non gli badano. Il Mercante ed il Capitano ne chiamano 107 3, 3 | come sopra un pugno al Mercante, si battono i quattro. Arlecchino 108 4, 1 | ARL. Dove semio, sior mercante? Che zente xe quella con 109 4, 1 | meco. Vi condurrò da un mercante di schiavi che io conosco. 110 4, 4 | PANT. No, la veda; son un mercante italian che navega in sti 111 4, 9 | Maledetto spirito! maledetto mercante! maledetta curiosità!~CADÌ L'erede fortunata Atto, Scena
112 Pre | Personaggi~ ~ ~Pancrazio Aretusi, mercante veneziano;~Ottavio suo figlio;~ 113 2, 7 | DOTT. (Ecco qui il signor mercante de’ fichi secchi). (da sé)~ 114 3, 9 | DOTT. Lo conosco, è un mercante di credito.~TRAST. Il suo 115 3, 15 | TRAST. Che egli è un ricco mercante, che tutti i suoi negozi Il feudatario Atto, Scena
116 1, 7 | Pantalone de' Bisognosi, mercante onoratissimo veneziano, La figlia obbediente Atto, Scena
117 Per | Personaggi~ ~PANTALONE mercante non molto ricco;~ROSAURA 118 Per | figlia;~FLORINDO figlio di un mercante livornese;~BEATRICE amica 119 1, 4 | figlio di un così ricco mercante. Non credeva egli mai, che 120 3, 8 | tabacco)~BRIGH. Una fia d’un mercante mezzo fallio. (vuol prender La finta ammalata Atto, Scena
121 1, 8 | so se potrò.~AGAP. È un mercante assai ricco, de’ primi della 122 2, 2 | ordine, cavai sangue a quel mercante, tuttoché non ne avesse Il frappatore Atto, Scena
123 Per | veneziano semplice;~FABRIZIO mercante romano;.~ROSAURA nipote 124 1, 7 | signor Fabrizio del Mantice, mercante romano, presso di cui ho Il giuocatore Atto, Scena
125 Per | PANTALONE de’ BISOGNOSI mercante veneziano;~ROSAURA sua figliuola, 126 3, 4 | ci favorisce. Quello è un mercante che negozia di gioje; facciamola 127 3, 4 | vossignoria, e so essere un mercante onorato e di credito.~PANT. La donna di testa debole Atto, Scena
128 0, per | donna Violante~PANTALONE mercante veneziano zio paterno di Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
129 0, per | di stoffe~Sior Bastian, mercante di seta~Siora Marta, moglie 130 1, 2 | Anca elo; perché el mercante da sea, ch'el me tutto L'impostore Atto, Scena
131 Per | Pantalone de' Bisognosi mercante veneziano. ~Ottavio di lui 132 1, 1 | intanto a ritrovare quel buon mercante, che si è persuaso di fidarmi 133 1, 5 | Sì, è vero; il vecchio mercante, avido e sospettoso, dubitava 134 3, 10 | mio sospetto da un altro mercante, che non crede ad Orazio La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
135 0, per | Pantalone de' Bisognosi, mercante ricco veneziano ~Il Cavaliere 136 1, 1 | ste do polizze. Una del mercante da vin, e l'altra de quello 137 1, 1 | altri tre creditori: el mercante de' panni, quel della tela, 138 1, 7 | GIACINTO Or ora vado per il mercante. (Bisogna in qualche maniera 139 1, 8 | che va per le strade, a un mercante di piazza?~COLOMBINA La 140 1, 9 | lo soffrirei. Ma da una mercante non lo posso soffrire (parte). ~ ~ 141 1, 18 | caro amico. Voi che siete mercante, uomo di mondo, e intendente 142 1, 18 | in concetto de un bravo mercante a farme stimar una luse 143 1, 20 | DORALICE Andate subito da un mercante, e ditegli che porti 144 2, 1 | denari, e or ora verrà il mercante (gli fa vedere una borsa).~ 145 2, 10 | Ho scomenzà a far el mercante, e tutto el mio devertimento Il festino Atto, Scena
146 2, 2 | facilmente: si mandi dal mercante;~~Ma il pizzo non l'avremo La gelosia di Lindoro Atto, Scena
147 2, 9 | d'interessi, con qualche mercante di grano, con qualche fattor 148 3, 9 | immediatamente. Ditele ch'io sono un mercante assai conosciuto in questa Il geloso avaro Atto, Scena
149 0, per | PERSONAGGI~ ~PANTALONE mercante veneziano, avaro e geloso~ 150 1, 10 | di famiglia; ma vi è un mercante, che farà la sigurtà per 151 1, 10 | sigurtà per lui.~PANT. Un mercante seguro?~AGAP. Sicurissimo. 152 3, 1 | da lei l'altro giorno un mercante che conoscerete anche voi, 153 3, 1 | qualche volta~ARG. Quel mercante di panni.~SAN. Oh, non dico Le femmine puntigliose Atto, Scena
154 0, per | di Don FLORINDO ARETUSI mercante siciliano~La contessa BEATRICE~ 155 0, per | PANTALONE de' BISOGNOSI mercante veneziano~BRIGHELLA staffiere 156 1, 3 | aver più bisogno di far il mercante. Ho tanti capitali, ho tanti 157 1, 8 | Castellamare.~Conte Onofrio - Mercante, non è vero? (a Rosaura)~ 158 1, 8 | Rosaura)~Donna Rosaura - Fu mercante.~Conte Onofrio - Ed ora Gli innamorati Atto, Scena
159 1, 6 | avuto per marito il primo mercante di Milano.~FLA. (È morto Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
160 Per | di Barbara.~Don FILIBERTO mercante.~Il Signor CICCOGNINI avvocato.~ La madre amorosa Atto, Scena
161 0, per | PANTALONE de' BISOGNOSI mercante veneziano~BRIGHELLA servitore 162 3, 5 | ducati ch'io doveva a quel mercante, ceduti da lui a quell'ardito I malcontenti Atto, Scena
163 1, 9 | sono quindici giorni; ma il mercante da oro, che ci doveva dare 164 3, 13 | non farò aspettare né il mercante, né il sarto.~LEON. E perché Le massere Atto, Scena
165 0, per | Meneghina~Anzoletto, giovine di mercante~Il signor Zulian~Titta, La mascherata Opera, Atto, Scena
166 MAS, PER | Serafina Penni.~BELTRAME mercante.~Il Sig. Girolamo Piani, 167 MAS, 1, 1| quattrino.~~Io son un bel mercante!~~Consumato il contante,~~ 168 MAS, 3, 3| Signor padrone,~~Signor mercante,~~Senza contante~~Come anderà?~~ Il matrimonio per concorso Atto, Scena
169 Per | PERSONAGGI~ ~ANSELMO mercante italiano.~DORALICE figliuola 170 Per | figliuola di Anselmo.~PANDOLFO mercante italiano.~LISETTA figliuola 171 Per | Pandolfo.~ROBERTO ALBICCINI mercante italiano.~FILIPPO locandiere 172 1, 3 | italiano, di professione mercante, di una fortuna mediocre, 173 1, 9 | Con vostra buona grazia mercante. (con un poco d'orgoglio)~ 174 1, 9 | difficoltà? Sono ancor io mercante.~ANS. Sì, un poco fallito, 175 2, 4 | italiano, di professione mercante, di fortuna mediocre, e 176 2, 6 | condizione.~ROB. Presentemente è mercante...~ANS. Sì, è un mercadante 177 2, 8 | vi è la figliuola di un mercante italiano. (accenna la camera 178 2, 8 | Appunto è figliuola di un mercante italiano. Si può vedere? 179 3, 1 | fede a ciò che mi dite. Un mercante, un mio corrispondente... 180 3, Ult | servitore.~PAND. Sono un mercante.~ANS. Un mercante fallito.~ 181 3, Ult | Sono un mercante.~ANS. Un mercante fallito.~FIL. E se il signor Il medico olandese Atto, Scena
182 5, 10 | gran torto? Preferire un mercante~~A un cavalier mio pari, Il Moliere Atto, Scena
183 2, 1 | direte almeno: son serva d’un mercante,~~Ricco d’onor di fede, Il negligente Opera, Atto, Scena
184 NEG, 1, 9| il figlio~~Di quel ricco mercante,~~Mi si è scoperto amante.~~~~~~ Ircana in Julfa Atto, Scena
185 0, per | Personaggi~ ~IRCANA~DEMETRIO mercante armeno;~ZULMIRA moglie di 186 0, per | ALì amico di Tamas;~CARICO mercante armeno;~ZAGURO mercante 187 0, per | mercante armeno;~ZAGURO mercante armeno;~BULGANZAR eunuco 188 1, 3 | fatto bene a sciegliere il mercante più grosso). (da sé)~IRCANA I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
189 0, per | Personaggi~ ~PANTALONE mercante~Paron TONI padron di tartana~ 190 2, 20 | Salamina - Allora tu eri mercante, ed ora sei servidore.~Musa - 191 2, 20 | Ora sono Ottavio Aretusi, mercante romano, che da molti anni 192 3, 17 | di Checchina, e sono un mercante onorato.~Beppo - Vu ? 193 3, ul | Beppo, el xe sto sior, un mercante de credito e de reputazion.~ Il poeta fanatico Atto, Scena
194 1, 10 | Seguitate.~TON. Mio pare xe un mercante ricco venezian, el qual 195 1, 10 | che in Venezia è un bon mercante,~~~ A Fiorenza me manda 196 2, 13 | Muse amare,~Dalla casa del mercante.~Egli studia accumulare~ Componimenti poetici Parte
197 Dia1 | che in Venezia è un bon mercante, ~A Fiorenza me manda a 198 Dia1 | Muse amare, ~Dalla casa del mercante. ~Egli studia accumulare~ 199 Dia1 | uno spedale. ~Rubba lo sì mercante e lo legale, ~E rubbanno Il raggiratore Atto, Scena
200 3, 12 | sposare un cittadino, un mercante, e forse un bottegaio ancora?~ Il ricco insidiato Atto, Scena
201 1, 2 | È un uom dabbene,~~È un mercante onorato, che ad esibirsi 202 1, 2 | di servirla.~~~~~~CON.~~~~Mercante?~~~~~~RAI.~~~~Sì signore.~~~~~~ 203 1, 3 | CON.~~~~(Ite, signor mercante, ci rivedremo poi;~~Sempre 204 2, 2 | CON.~~~~Ite da quel mercante, e ditegli che a conto~~ Il tutore Atto, Scena
205 1, 5 | PANT. Ben; se fa vegnir el mercante a casa. Cossa disela, siora I rusteghi Atto, Scena
206 0, per | conte Riccardo ~Lunardo, mercante ~Margarita, moglie di Lunardo 207 0, per | del primo letto ~Simon, mercante ~Marina, moglie di Simon ~ La serva amorosa Atto, Scena
208 2, 4 | dal sensale. Mi manda dal mercante a drittura.~Pantalone: Se Il servitore di due padroni Atto, Scena
209 1, 17 | presentata una lettera ad un mercante. ~TRUFFALDINO Donca sti 210 1, 17 | recordo.~FLORINDO Sarà un mercante, a cui sono raccomandato.~ Sior Todero brontolon Atto, Scena
211 0, per | Personaggi~ ~TODERO mercante vecchio~PELLEGRIN figliuolo La scuola di ballo Parte, Scena
212 | RID.~~~~No no, ricco mercante.~~~~~~RIG.~~~~Se comanda, 213 | RID.~~~~E se fosse un mercante?~~~~~~MAD.~~~~E perché no?~~~~~~ Terenzio Atto, Scena
214 2, 4 | preda.~~Questi a vecchio mercante hammi, crudel, venduta;~~ 215 2, 4 | venduta;~~Indi a te dal mercante offerta e rivenduta.~~Bella 216 4, 3 | TER.~~~~Di': l'estinto mercante era canuto?~~~~~~CRIT.~~~~ 217 5, 11 | contratto un Greco.~~Più del mercante estinto avea ragion sul L'uomo di mondo Atto, Scena
218 Per | Personaggi~Momolo mercante giovane veneziano~Nane gondoliere 219 1, 10 | SILV. Vorrei vedere il mercante sopra di cui ho la cambiale 220 3, 12 | ho riscosso per lei dal mercante, ancorché non sia spirato La vedova scaltra Atto, Scena
221 3, 17 | sposare la figlia d'un vil mercante. A voi, che siete nato in 222 3, 17 | fa orrore questo nome di mercante? Ah, se la Duchessa vostra Il ventaglio Atto, Scena
223 2, 1 | fanno differenza da una mercante merciaia a quelle che vendono 224 2, 1 | Giannina, Margherita, Lucia, la mercante, la capraia, la contadina; L'incognita Atto, Scena
225 Per | BEATRICE sua moglie;~PANTALONE mercante veneziano;~LELIO bravaccio, 226 1, 4 | figlio di quell’onorato mercante...~OTT. Sì, lo conosco, 227 2, 8 | sé)~RID. Un figlio di un mercante, che inquieta il paese, I mercatanti Atto, Scena
228 Pre | Pancrazio ci rappresenta un Mercante onorato, di buona fama e 229 Pre | bene, l'uomo utile, il vero Mercante.~~  ~ ~ ~ 230 Per | Personaggi~ ~PANCRAZIO mercante in Venezia.~GIACINTO suo 231 Per | figliuolo.~Monsieur RAINMERE mercante olandese, ospite di Pancrazio.~ 232 1, 7 | Figlio di famiglia? Un mercante che traffica del suo, indipendente 233 1, 7 | illuminato, e conoscere in voi un mercante di credito, indipendente 234 2, 2 | il signor Giacinto è un mercante onorato.~DOTT. Che mercante? 235 2, 2 | mercante onorato.~DOTT. Che mercante? È un fallito, è pieno di 236 3, 5 | Cauto sì, ma sincero. Vero mercante, specchio de' galantuomini. 237 3, 8 | Pancrazio è uomo d'onore, è un mercante di credito; mio zio è buon La moglie saggia Atto, Scena
238 1, 1 | avere sposato la figlia d’un mercante. L’ha fatto per amore, e I puntigli domestici Atto, Scena
239 Per | PANTALONE de' BISOGNOSI mercante veneziano, amico del conte Il padre di famiglia Atto, Scena
240 Per | Personaggi~ ~Pancrazio mercante;~Beatrice sua seconda moglie;~ 241 Per | servo di Pancrazio;~Tiburzio mercante.~ ~La Scena si rappresenta 242 1, 6 | assuefatto a lustrare. Ma io son mercante, e non voglio titoli.~TRAST. 243 1, 6 | calzolaio; alla moglie d'un mercante bisogna darle qualche cosa 244 1, 6 | Basta che la moglie d'un mercante abbia una buona tavola, L'impresario di Smirne Atto, Scena
245 2, 3 | Delle Smirne...~ANN. Ricco mercante...~PASQUAL. Vuol far compagnia...~ La putta onorata Atto, Scena
246 Per | Pantalone de’ Bisognosi, mercante veneziano creduto padre 247 1, 1 | Ho parlato al consaputo mercante...~BEAT. Bella creanza!~ 248 1, 3 | protege un certo vecchio mercante, che i ghe dise Pantalon 249 1, 3 | Pantalon dei Bisognosi.~OTT. Un mercante cederà il luogo ad un marchese.~ 250 1, 13 | Ah sì, avete il vostro mercante. Di quello avete bisogno. 251 2, 7 | fra lui e me? Come se un mercante potesse sfidare alla spada 252 3, 9 | chi me l’ha fata, zuro da mercante onorato, che me l’averà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License