grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
L'amante Cabala
    Atto, Scena
1 1, 6 | Oh poveretto!~~L’al ghà alto tre dea.~~~~~~FILIB.~~~~ L'amante di sé medesimo Atto, Scena
2 3, 1 | Per voi, se fossi in alto, in alto...~~Sollecito saprei 3 3, 1 | voi, se fossi in alto, in alto...~~Sollecito saprei precipitar L'amante militare Atto, Scena
4 3, 6 | corriere. Il generale fece far alto. Lesse il dispaccio, indi, Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
5 2, 6 | ROB. (arresta il Facchino) Alto , alto .~FAC. Cosa c' 6 2, 6 | arresta il Facchino) Alto , alto .~FAC. Cosa c'è di nuovo?~ 7 3, 11 | Caporale con sei soldati~ ~CAP. Alto, alto. Cosa è quest'impertinenza?~ 8 3, 11 | sei soldati~ ~CAP. Alto, alto. Cosa è quest'impertinenza?~ L’apatista Atto, Scena
9 2, 7 | mi crediate stolido a sì alto segno,~~Da tollerare aperto L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
10 ARC, 1, 9| intorno rimbomba~~Il nome alto sovrano~~Di Fabrizio Fabroni 11 ARC, 1, 11| CON.~~~~Deh, mi conceda l'alto onor sovrano~~Di poterle Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
12 1, 4 | tira, ah!~~~~~~ARC.~~~~Alto, alto, alto . ( una 13 1, 4 | ah!~~~~~~ARC.~~~~Alto, alto, alto . ( una nerbata 14 1, 4 | ARC.~~~~Alto, alto, alto . ( una nerbata a Furibondo)~~~~~~ Aristide Atto, Scena
15 0, Ded | Dedico, e non a qualche alto soggetto;~Amo più tosto L'avaro Atto, Scena
16 1, 6 | CAV. (alzandosi da sedere) Alto, alto, signore; siamo in 17 1, 6 | alzandosi da sedere) Alto, alto, signore; siamo in un'altra Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
18 3, 11 | si sono serviti, fatemi l'alto onore di darmi l'agro di L'avvocato veneziano Atto, Scena
19 2, 2 | Alberto, e detti.~ ~FLOR. Alto, alto. (si frappone)~ALB. 20 2, 2 | e detti.~ ~FLOR. Alto, alto. (si frappone)~ALB. Gnente, La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
21 2, 14 | settantacinque zecchini...~PANT. Alto , patroni. Cossa xe sti Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
22 2, 1 | soffrì il male;~~E quando in alto sale~~Donna che bassa è 23 3, 7 | Che un uom come sei tu, d'alto consiglio,~~Abbia prodotto La birba Atto, Scena
24 1, 3 | ORAZ.~~~~Guardate in alto,~~Quel cartello leggete.~~~~~~ La bottega del caffè Atto, Scena
25 2, 20 | vien fuori e guarda in alto) Oh bella! (verso le finestre) 26 2, 21 | marito, si avanza, guarda in alto, lo vede e smania). ~EUGENIO ( Il bugiardo Atto, Scena
27 1, 11 | questa è la cameriera.~ARL. Alto , sior padron, questa 28 2, 18 | DOTT. (Entra in mezzo) Alto, alto, fermatevi, signor 29 2, 18 | DOTT. (Entra in mezzo) Alto, alto, fermatevi, signor Ottavio, La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
30 2, 17 | PROS.~~~~Andar Levante~~Per alto mar. (affetta il greco)~~~~ ~~~ ~ ~ ~ ~~~~ La buona famiglia Atto, Scena
31 Ded | ricchezze, aggiungesi in alto grado il sommo merito della La buona figliuola Atto, Scena
32 2, 13 | Marchese e Tagliaferro dall'alto delle scale osservano Cecchina 33 2, 15 | Paoluccia e Sandrina sull'alto delle scale, osservando Il cavaliere giocondo Atto, Scena
34 Ded | Repubblica Litteraria in alto seggio locato, e vi è debitore 35 5, 5 | e detti.~ ~ ~~~FAB.~~~~Alto, alto, fermate. (Prendono 36 5, 5 | detti.~ ~ ~~~FAB.~~~~Alto, alto, fermate. (Prendono Lisaura La calamita de' cuori Atto, Scena
37 3, Ult | bellico desio? (Scende dall'alto Giacinto)~~~ ~~~~~GIAC.~~~~ La cameriera brillante Atto, Scena
38 1, 1 | vi credete voi sola di un alto merito. In questo somigliate 39 1, 8 | roba.~TRACC. L'è pien dall'alto al basso.~BRIGH. Pien de 40 2, 24 | Sior Ottavio va troppo in alto, sior Florindo el va troppo 41 3, 8 | servire una persona di sì alto merito. (con ironia)~FLA. La cantarina Parte
42 1 | Che accostumi far così. (alto al Marchese)~~~~~~MAR.~~~~ La casa nova Atto, Scena
43 3, 2 | dir, lustrissima... (in alto di partire)~Checca: Vegnì La cascina Atto, Scena
44 1, 1 | e BERTO rispondono dall’alto:~~ ~~~~~~ ~~~~Amore è un 45 1, 11 | BERTO~~~~} a due~~~~Alto .~~Via di qua. (armati La castalda Atto, Scena
46 Ded | V., allora quando ebbi l’alto onor di conoscerla, e di 47 Ded | bell’anima collocata in alto glorioso seggio se ne compiaccia, La contessina Atto, Scena
48 1, 5 | La di cui nobiltade in alto sale,~~Un eroe può chiamarsi 49 1, 9 | adoro~~Della sua nobiltà l'alto tesoro.~~~~~~CONTES.~~~~ La donna di garbo Atto, Scena
50 1, 12 | sognai ch'ero sopra un monte alto, alto, alto.~OTT. Monte 51 1, 12 | ero sopra un monte alto, alto, alto.~OTT. Monte alto? 52 1, 12 | sopra un monte alto, alto, alto.~OTT. Monte alto? Questo 53 1, 12 | alto, alto.~OTT. Monte alto? Questo è il novanta.~ROS. 54 3, 1 | sognata ch'era sopra un monte alto, alto, alto; io senza pensar 55 3, 1 | era sopra un monte alto, alto, alto; io senza pensar altro, 56 3, 1 | sopra un monte alto, alto, alto; io senza pensar altro, 57 3, 1 | senza pensar altro, il monte alto l'ho interpretato il 90 Le donne vendicate Opera, Atto, Scena
58 VEN, 2, 10| Ah! (tira)~~~~~~ROCC.~~~~Alto. Eh! (para)~~~~~~VOLP.~~~~ 59 VEN, 2, 10| Ah! (tira)~~~~~~VOLP.~~~~Alto. Eh! (para)~~~~~~ELEON.~~~~ La donna vendicativa Atto, Scena
60 Ded | non perché cosa sia all'alto merito suo conveniente, 61 2, 12 | Corallina ed i suddetti.~ ~COR. Alto, alto, signori miei. Bravo, 62 2, 12 | i suddetti.~ ~COR. Alto, alto, signori miei. Bravo, signor 63 3, 3 | per parte mia. (un poco alto)~COR. In verità, non ci 64 3, 25 | porta di Florindo)~FLOR. Alto. (con una pistola alla mano)~ 65 3, 25 | Coll'armi alla mano?~FLOR. Alto, dico.~OTT. Per che cosa La donna volubile Atto, Scena
66 3 | Colombina e Corallina.~ ~BRIGH. Alto, alto, fermeve.~COL. Datemi 67 3 | Corallina.~ ~BRIGH. Alto, alto, fermeve.~COL. Datemi il Le donne gelose Atto, Scena
68 1, 6 | par che el campaniel sia alto?~BOL. Sì ben, el 90. Mettemoli 69 2, 4(95) | vede uno a calarsi dall’alto d’un campanile per una fune I due gemelli veneziani Atto, Scena
70 1, 1 | dire, bricconcella?~COL. Alto, alto con questi titoli, 71 1, 1 | bricconcella?~COL. Alto, alto con questi titoli, che se 72 1, 12 | difesa di Florindo) A mi, mi: alto, alto: co la zente xe in 73 1, 12 | Florindo) A mi, mi: alto, alto: co la zente xe in terra, 74 2, 2 | mette mano alla spada)~ARL. Alto, alto: fermeve: no me cognossì? ( 75 2, 2 | mano alla spada)~ARL. Alto, alto: fermeve: no me cognossì? ( 76 3, 3 | Rosaura). (da sé)~BARG. Alto, signore, con sua licenza.~ 77 3, 27 | Lelio e detti.~ ~LEL. Alto, alto quanti siete! guardatevi 78 3, 27 | Lelio e detti.~ ~LEL. Alto, alto quanti siete! guardatevi Il feudatario Atto, Scena
79 3, 5 | ARL. Passà quell'albero alto, se fa un pochettin de salida Il filosofo di campagna Atto, Scena
80 1, 7 | sbalzo è peggior quanto è più alto.~~ ~~Vedo quell'albero~~ 81 1, 7 | fatto il salto,~~Salito in alto,~~Vedo un perone~~Grosso La figlia obbediente Atto, Scena
82 2, 8 | Suo padre non è un uomo alto, nero di faccia, gran parlatore?~ La fondazione di Venezia Azione
83 6 | fia;~~Se andasse tanto in alto,~~Troppo saria precipitoso Il frappatore Atto, Scena
84 2, 14 | cussì... con una nave d’alto bordo. Subito do versi all’ La donna di testa debole Atto, Scena
85 0, pre | cogli Eroi Militari di sì alto grado i teneri amoretti, L'impostore Atto, Scena
86 Ded | sperare di ascendere a quell'alto grado in cui sono i valenti 87 1, 3 | s'avanzano regolarmente) ~Alto. (soldati si fermano)~A 88 2, 17 | vuol seguirlo)~BRIGH. Alto , signor. La porta rispetto 89 3, 5 | Tenente grida ad alta voce Alto, facendo segno col bastone 90 3, 9 | segno, il Caporale dicendo Alto, li fa fermare.~ ~TEN. Bella 91 3, 17 | va per di qui. (accenna l'alto della stanza) ~ORAZ. Ma 92 3, 20 | Caporale e i soldati)~CAP. Alto . (a Flaminio)~FLAM. ( La favola de' tre gobbi Parte, Scena
93 2, 1 | villano,~~Ti voglio scannar.~~Alto, ferma,~~(si azzuffano)~~ Il finto principe Opera, Atto, Scena
94 FIN, 2, 14| spada)~~ ~~~ ~~~~~FLO.~~~~Alto, alto, che diavolo fate?~~ 95 FIN, 2, 14| FLO.~~~~Alto, alto, che diavolo fate?~~Son Il geloso avaro Atto, Scena
96 2, 3 | cose. Se vedessi l'oro tant'alto, non c'è dubbio che io vi Le femmine puntigliose Atto, Scena
97 0, ded | ma collocandola in più alto posto, l'avrebbono mandata La locandiera Atto, Scena
98 1, 15 | quando servo Cavaliere di sì alto merito.~CAVALIERE: Bene, 99 1, 21 | chiamarmi felice, se avrò l'alto onore di essere annoverata 100 3, 18 | Fabrizio e detti~ ~FABRIZIO: Alto, alto, padroni.~MIRANDOLINA: 101 3, 18 | detti~ ~FABRIZIO: Alto, alto, padroni.~MIRANDOLINA: Alto, 102 3, 18 | alto, padroni.~MIRANDOLINA: Alto, signori miei, alto.~CAVALIERE: ( 103 3, 18 | MIRANDOLINA: Alto, signori miei, alto.~CAVALIERE: (Ah maledetta!). ( I malcontenti Atto, Scena
104 1, 14 | disperata da tenor, da soprano, alto, basso, in compagnia, e Le massere Atto, Scena
105 1, 2 | che l'ha suà.~~La pol far alto e basso, nissun ghe varda 106 3, 1 | scuode, ela paga, ela fa alto e basso.~~Mi magno, bevo 107 5, 8 | detti.~ ~ ~ ~~~RAIMONDO:~~~~Alto, alto, signori, ci siamo 108 5, 8 | RAIMONDO:~~~~Alto, alto, signori, ci siamo ancora La mascherata Opera, Atto, Scena
109 MAS, MUT | ha procurato l'onore dell'alto patrocinio di V. E. ha conosciuto 110 MAS, 2, 12| Eccola qui.~~~ ~~~~~LUCR.~~~~Alto il braccio.~~~ ~~~~~BELT.~~~~ 111 MAS, 2, 12| Riverenza,~~Piè in cadenza;~~Alto il braccio,~~Qua la mano.~~~ ~~~~~ Il medico olandese Atto, Scena
112 2, 3 | GUD.~~~~In Leiden fiorisce alto sapere.~~Vi prego illuminarmi.~~~~~~ Il Moliere Atto, Scena
113 Ded | più valorosi, essere tant’alto di quella il grado, che 114 Ded | Vostro talento in opere d’alto peso, in opere della più 115 2, 12 | anch’io forse potrei~~D’alto sonoro stile ornare i versi 116 3, 8 | per cui va colla fama in alto.~~Maestro di teatro, sa Il mondo della luna Atto, Scena
117 1, 10 | modo~~Sperate andar tant'alto?~~Dalla terra alla Luna 118 2, 14 | preparato~~Per la pompa real l'alto apparato.~~(La orchestra Le morbinose Atto, Scena
119 5, 3 | chiasso xe da calle. In alto è l'allegria.~~El rango L'osteria della posta Atto, Scena
120 Un, 12 | Tenente e detti.~ ~TEN. Alto, alto, signori miei. Non 121 Un, 12 | Tenente e detti.~ ~TEN. Alto, alto, signori miei. Non procedete Ircana in Ispaan Atto, Scena
122 4, 9 | la mano a sollevarti in alto:~Volesti tu di nuovo precipitar 123 4, 11 | SCACH BEY: Il grande, alto, possente, dominator del 124 4, 11 | Indi ha il firman segnato l'alto monarca invitto.~Ma per 125 4, 11 | Casnà si denno del sommo alto Regnante;~Al Visir, al Divano, 126 5, 6 | strumenti vengono da un alto le Guardie Reali con apparato 127 5, 6 | SCACH BEY: Del grande, alto, possente, sacro monarca Ircana in Julfa Atto, Scena
128 2, 9 | arrestarlo, e lo sospesi in alto.~IRCANA Perché volea? ~BULGANZAR Il poeta fanatico Atto, Scena
129 1, 10 | tomba,~E precipita il monte alto decrepito.~Orsi, lupi, leoni 130 2, 13 | fantasia;~E chi sale troppo in alto,~Fa talvolta un brutto salto.~ 131 3, 14 | Voi eccedete in troppo alto modo,~Poiché Imeneo col Componimenti poetici Parte
132 Quar | Giudice.~ ~SONETTO~ ~All’alto suon della divina voce~Aprirassi 133 Quar | Da quest’ombra formar l’alto pensiero.~1 In prospetto 134 Quar | geloso, ~Degno fosse di quell’alto Mistero.~Cercando il Verbo 135 Quar | allori.~Bastaci per poggiar l’alto confine ~Gl’interni della 136 Quar | sa, né puole ~Salir tant’alto la mia rozza Clio;~E quasi 137 Quar | omnipotenza, ~Questo è l’alto soggetto a’ vostri canti.~ 138 Quar | d’intelletto, ~Questo è l’alto soggetto a’ vostri canti. ~ 139 Quar | glorie antiche, ~Questo è l’alto soggetto ai vostri canti. ~ 140 Quar | la gloria~Di parlarne più alto e più sonoro; ~Basta sapere 141 Quar | vide Amore. ~Questo è l’alto soggetto a’ vostri canti.~ 142 Quar | tanto s’onora!~Sospeso d’alto èvvi di Giove il ratto, ~ 143 Quar | serbare!~Io stesso stenderò l’alto sorgente,~Che meco splenda 144 SSac | Padre; ad esso ~Spetta l’alto giudizio; e il Redentore ~ 145 SSac | arresto tra la folta piena,~Alto aspiro poggiar d’intorno 146 SSac | chioma ~Impetrasti del Duce alto possente, ~Germania afflitta 147 SSac | Ed Arcadia a lei riserba~Alto seggio glorioso,~E il gran 148 Dia1 | di me memoria.~ Parea d’alto piacere il mio cuor pieno,~ 149 Dia1 | meta, ~Per via dal sommo alto poter distinta.~ La Grazia 150 Dia1 | tomba, ~E precipita il monte alto decrepito.~Orsi, lupi, leoni 151 Dia1 | fantasia;~E chi sale troppo in alto, ~Fa talvolta un brutto 152 Dia1 | in cotal giorno trattar l’alto argomento. ~Oggi che al 153 Dia1 | Facea pompa d’ingegno alto e felice... ~Esopo, gentildonna, 154 Dia1 | adegue.~Ma, ahimè, troppalto di salir presume ~Al suon 155 Dia1 | albor vede;~E mentre in alto alla sua preda attende, ~ 156 Dia1 | Tra do nobili case, e d’alto grado.~ ~Subito vu me 157 Dia1 | Ahimè, che un dall’alto seggio augusto ~Giudice 158 Dia1 | Belle, nobili, ricche, e d’alto grado. ~La novizza gentil 159 Dia1 | degli eroi, ~Tua Musa in alto sale.~Ma il tenero argomento ~ 160 Dia1 | Vati spiritosi.~Lo Sposo alto sublime,~La Sposa signorile,~ 161 Dia1 | degli avi gloriosi,~Ché tant’alto non giugne il mio talento,~ 162 Dia1 | risponde: Il tuo piacere, ~Alto Signor, porto nell’alma 163 Dia1 | offriva ~Perché voi foste all’alto grado eletto: ~Or la greggia 164 Dia1 | Amici, per pietade, a sì alto volo ~Aiutatemi voi, non 165 Dia1 | quietamente il voto.~Dio, che coll’alto suo voler dispone, ~Il Pontefice 166 Dia1 | santo, ond’esce eletto ~L’alto Pastor che nell’Empireo 167 Dia1 | Il cui nome nel chiostro alto risuona,~Maria Eleonora 168 Dia1 | potete lo mio basso ingegno ~Alto levar, mostrandomi la via ~ 169 Dia1 | ancora.~Ma volai troppo in alto, e se non torno, ~Caro padre 170 Dia1 | beni e la ricchezza,~E ad alto grado per industria sale.~ 171 Dia1 | riconosco il Dolo306,~E dall’alto impinguar veggo un torrente ~ 172 Dia1 | ardito e franco ~Per salir alto fra l’eterne sfere,~Dove 173 TLiv | DI SAN MARCO~ ~STANZE~ ~Alto signor, cui della gloria 174 TLiv | insano, ~Oh del Lazio diviso alto spavento, ~Avidi spargitor 175 TLiv | suo governo, e grato, ~Ch’alto seggio per premio ebbe in 176 TLiv | E al nome di Quirin, ch’alto risuona, ~La grand’Ombra 177 TLiv | Quirin diè fama e onore,~E d’alto ceppo consolar si vanta,~ 178 TLiv | che scese per noi dall’alto al basso, ~Diè tanta gloria 179 TLiv | la scala misteriosa,~E in alto sia San Benedeto in vista.~ 180 TLiv | versar lo ’nchiostro: ~L’alto poter dell’ideare è nostro.~ 181 TLiv | essa appare, ~Al più felice alto destin l’appella: ~E sposa 182 TLiv | Quel che pronubo ordio l’alto lavoro,~E a fin condusse 183 TLiv | pute no possa aver mario.~Alto (dise la dea), no fe, Cupido, ~ 184 TLiv | anch’io ~Ispirato dal Nume, alto sovrano.~Dite, se il Ciel 185 TLiv | grazie le Marie,~Gemme d’alto valor le Margherite, ~Luci 186 TLiv | Che ’l mio dire ornerei d’alto concento.~Ma quanto vaglio, 187 TLiv | intende appieno ~Qual sia l’alto favor di cui ragiono.~Parlo 188 1 | piante, in cui traluce ~L’alto saper del Creator possente, ~ 189 1 | sangue, e la ricchezza, e l’alto ingegno, ~E le sublimi dignità 190 1 | Chi accese le grand’alme d’alto desio di gloria? ~L’emulazion, 191 1 | presto ve le mando incluse.~«Alto Signor, che dall’eterne I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
192 Ded | sì poco ad una Dama di sì alto merito dovrebbe farmi arrossire, 193 Ded | animarmi dovevano a cose di più alto peso, e stimolare dovrebbonmi 194 Ded | non posso ergermi con più alto volo, perché per una specie, Il raggiratore Atto, Scena
195 Pre | principale soggetto, caduto dall’alto di sue speranze mal concepite Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
196 ROV, 2, 8 | madre natura~~M'ha fatto l'alto onore~~Di donarmi un bel Lo spirito di contradizione Atto, Scena
197 Ded | Poesia principalmente a sì alto grado, che infiniti sono Il tutore Atto, Scena
198 2, 19 | uomini e detti.~ ~PANT. Alto, alto.~COR. Ah signor Pantalone! 199 2, 19 | uomini e detti.~ ~PANT. Alto, alto.~COR. Ah signor Pantalone! Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
200 3, 5 | Suo padre è un palmo più alto di lui.~ROSINA: Eh, Tognino La vedova spiritosa Atto, Scena
201 Ded | grande, sì dotta, ed in sì alto modo dal Pubblico rispettata, 202 Ded | magnificar la grandezza di un sì alto fregio. Basta dir che Voi 203 Ded | Porpora, e fa risplendere in alto grado le virtù eccelse, 204 Ded | fiore degli anni a così alto segno le rendete cogli esercizi La serva amorosa Atto, Scena
205 3, 17 | Corallina e detti~ ~Corallina: Alto, alto, signori miei; ora 206 3, 17 | detti~ ~Corallina: Alto, alto, signori miei; ora tocca Sior Todero brontolon Atto, Scena
207 2, 4 | marido, ho da saltar tant'alto dall'allegrezza.~CEC. Nicoletto. ( Lo scozzese Atto, Scena
208 5, 3 | Fabrizio e detti.~ ~FABR. Alto, alto, signori miei. portate 209 5, 3 | Fabrizio e detti.~ ~FABR. Alto, alto, signori miei. portate rispetto La scuola di ballo Parte, Scena
210 | suo violino~ ~ ~~~RIG.~~~~Alto con quella testa: il petto 211 | alzar un poco la capriola in alto?~~~~~~ROS.~~~~Mi proverò. ( La scuola moderna Atto, Scena
212 2, 11 | di domani.~~~~~~LEON.~~~~Alto vi dico, che ho ancor io 213 2, 11 | vendicar.~~~~~~BELF.~~~~Alto, alto, pazzarella.~~~~~~ 214 2, 11 | vendicar.~~~~~~BELF.~~~~Alto, alto, pazzarella.~~~~~~DRUS.~~~~ 215 3, 12 | che fate?~~~ ~~~~~DRUS.~~~~Alto, alto, fermate.~~~ ~~~~~ 216 3, 12 | DRUS.~~~~Alto, alto, fermate.~~~ ~~~~~LEON.~~~~ Il signor dottore Atto, Scena
217 3, 6 | in porto,~~Si ritrova in alto mar. (parte)~~~  ~ ~ ~ La donna stravagante Atto, Scena
218 1, 1 | agghiacciato morto~~Partissi, alto gridando: Non merto un simil 219 1, 1 | agghiacciato morto~~Partissi, alto gridando. Non merto un simil 220 2, 5 | avvilisce a segno d'averne alto rossore?~~Ah, chi consiglia 221 3, 5 | Che? vanno i fumi in alto?~~~~~~ROSA~~~~Quel foglio Torquato Tasso Atto, Scena
222 5, 14 | sì sublime, che al Tebro alto risuona,~~Giust'è che abbia Il teatro comico Atto, Scena
223 2, 9 | piloto, che trovandose in alto mar colla nave, osservando Terenzio Atto, Scena
224 1, 6 | in mio favor tue voglie.~~Alto di me disponi, dispon di 225 5, 10 | da sé.)~~~~~~CRE.~~~~Alto signor, che al mondo sei Gli uccellatori Atto, Scena
226 2, 13 | caso venuto.~~~~~~PIER.~~~~Alto.~~~~~~CEC.~~~~Ferma.~~~~~~ L'uomo di mondo Atto, Scena
227 1, 12 | MOM. (Esce dalla locanda) Alto, alto, fermève; tolè su 228 1, 12 | Esce dalla locanda) Alto, alto, fermève; tolè su el fodro, Il vecchio bizzarro Atto, Scena
229 1, 2 | mette mano alla spada)~PANT. Alto , patron. (si mette contro 230 2, 3 | PANTALONE e detti.~ ~PANT. Alto, alto, patroni.~FLOR. Lasciateci 231 2, 3 | PANTALONE e detti.~ ~PANT. Alto, alto, patroni.~FLOR. Lasciateci 232 3, 8 | camere non parlerò più, né alto, né basso.~FLA. Mi farete Il ventaglio Atto, Scena
233 1, 4 | confidenze, i regali...~CRESPINO Alto alto padron mio! (entra 234 1, 4 | regali...~CRESPINO Alto alto padron mio! (entra fra li 235 1, 5 | Gertruda, per dividere) Alto, alto, fermatevi, ve lo 236 1, 5 | Gertruda, per dividere) Alto, alto, fermatevi, ve lo comando. L'incognita Atto, Scena
237 1, 21 | ed i suddetti.~ ~BARG. Alto, ferma, la Corte.~LEL. Indietro, 238 2, 9 | ch’io gli fossi cagione d’alto timore. Pretese nascondermi L'impresario di Smirne Atto, Scena
239 1, 8 | vergognerei di cantare il contr'alto. Sono soprana, sopranissima, 240 3, 9 | competenza con persone di sì alto merito, e sarebbe una fortuna Il vero amico Atto, Scena
241 Ded | e spero mi concederà l’alto onore ch’io possa gloriarmi 242 3, 2 | Trappola e detto. Trappola dall’alto del prospetto cava fuori La putta onorata Atto, Scena
243 Ded | rimarco io l’onor massimo dell’alto Patrocinio vostro, Eccellentissimo 244 Ded | V. E., e fregiando in sì alto modo le imperfette Opere 245 2, 20 | Oh almeno fosse stata in alto mare, non averebbe potuto 246 3, 23 | minacciando Pantalone)~MEN. Alto, alto, fermeve. (si frappone)~ 247 3, 23 | minacciando Pantalone)~MEN. Alto, alto, fermeve. (si frappone)~ Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
248 VIR, 2, 13| L'alma ho ripiena~~D'alto contento;~~Ah! che mi sento~~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License