IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] i° 3 j 11 ja 1 jac 241 jacob 38 jacobbe 86 jacobum 1 | Frequenza [« »] 242 toni 241 buoni 241 dir. 241 jac 241 quattordicesima 240 servita 240 tenete | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze jac |
Il filosofo inglese Atto, Scena
1 1, 2 | parlatemi sincero.~~~~~~JAC.~~~~Signor, più della vita 2 1, 2 | chiederebbe il figlio.~~~~~~JAC.~~~~Sia con paterno zelo, 3 1, 2 | Madama è di Brindè.~~~~~~JAC.~~~~Signor, non è per voi.~~~~~~ 4 1, 2 | ugual non è di sangue?~~~~~~JAC.~~~~Vil non è nata almeno.~~~~~~ 5 1, 2 | Saggia non è? discreta?~~~~~~JAC.~~~~Pien di virtude ha il 6 1, 2 | ricchezza non curo.~~~~~~JAC.~~~~Né la ricchezza è quella~~ 7 1, 2 | Non vi par vaga?~~~~~~JAC.~~~~È bella.~~~~~~MIL.~~~~ 8 1, 2 | ragion vi si oppone?~~~~~~JAC.~~~~Il genio ed il costume.~~~~~~ 9 1, 2 | MIL.~~~~Spiegatevi.~~~~~~JAC.~~~~Milord, soglio agli 10 1, 2 | vi capisco ancora.~~~~~~JAC.~~~~Mi spiegherò. Tal foco~~ 11 1, 2 | Saran due mesi.~~~~~~JAC.~~~~È poco.~~~~~~MIL.~~~~ 12 1, 2 | MIL.~~~~E pur...~~~~~~JAC.~~~~Perdon vi chiedo. Chi 13 1, 2 | Il comun grido.~~~~~~JAC.~~~~È incerto.~~Ragionaste 14 1, 2 | ammirata, e mi accesi.~~~~~~JAC.~~~~Signor, se l'ammiraste, 15 1, 2 | MIL.~~~~Vi ho inteso.~~~~~~JAC.~~~~Io non vorrei...~~~~~~ 16 1, 2 | di madama l'imago.~~~~~~JAC.~~~~Siete convinto?~~~~~~ 17 1, 2 | gli porta il thè.)~~~~~~JAC.~~~~Poco non è, che grato 18 1, 14 | e madama Brindè.~ ~ ~ ~~~JAC.~~~~Madama, un vostro cenno 19 1, 14 | passo mio addrizzato.~~~~~~JAC.~~~~Che avete a comandarmi?~~~~~~ 20 1, 14 | Jacob la sua opinione.~~~~~~JAC.~~~~Madama, voi sapete che 21 1, 14 | non trovo le ragioni.~~~~~~JAC.~~~~Piacemi che madama nello 22 1, 14 | per me saran finite.~~~~~~JAC.~~~~Verrò. Di compiacervi 23 1, 14 | Favorite in mia casa.~~~~~~JAC.~~~~Ben volentier. Madama,~~ 24 1, 14 | Questo signor chi è?~~~~~~JAC.~~~~È Milord Wambert.~~~~~~ 25 1, 14 | dico. (entra in casa.)~~~~~~JAC.~~~~Se mai di me parlasse, 26 2, 1 | Jacob, donde si viene?~~~~~~JAC.~~~~Dalla Brindè, signore.~~~~~~ 27 2, 1 | farle il precettore?~~~~~~JAC.~~~~Né l'un, né l'altro. 28 2, 1 | eroi.~~Non è per me.~~~~~~JAC.~~~~Vel dissi.~~~~~~MIL.~~~~ 29 2, 1 | Sarà dunque per voi.~~~~~~JAC.~~~~Perdonate...~~~~~~MIL.~~~~ 30 2, 1 | tradite sulla fede.~~~~~~JAC.~~~~Milord, molto diceste, 31 2, 1 | reo non si discolpa.~~~~~~JAC.~~~~Di che son reo, signore?~~~~~~ 32 2, 1 | D'amor colla Brindè.~~~~~~JAC.~~~~Non l'amo, e s'io l' 33 2, 1 | si prende a gioco.~~~~~~JAC.~~~~Di audacia o di menzogna 34 2, 1 | andar fra quelle mura.~~~~~~JAC.~~~~In ciò di soddisfarvi, 35 2, 1 | e me non nominate.~~~~~~JAC.~~~~Deh lasciate che possa, 36 2, 1 | Jacob, tutto vi credo.~~~~~~JAC.~~~~Rispondere, signore, 37 2, 9 | Jacobbe a Milord.)~~~~~~JAC.~~~~Eccomi a voi, madama. ( 38 2, 9 | gli dà un foglio.)~~~~~~JAC.~~~~Ne avrò piacer.~~~~~~ 39 2, 9 | M.BR.~~~~Sedete.~~~~~~JAC.~~~~(Siede, e scuopre in 40 2, 9 | saluta. (a Jacobbe.)~~~~~~JAC.~~~~D'altro sarà occupato. ( 41 2, 9 | riuscir ridicolo).~~~~~~JAC.~~~~Bravissima; si vede 42 2, 9 | guarda. (a Jacobbe.)~~~~~~JAC.~~~~Vel dissi, egli è invaghito.~~~~~~ 43 2, 9 | M.BR.~~~~Di chi?~~~~~~JAC.~~~~Di voi.~~~~~~M. BR.~~~~ 44 2, 9 | lo può far davvero.~~~~~~JAC.~~~~Vi ama Milord, madama; 45 2, 9 | piano a Jacobbe.)~~~~~~JAC.~~~~(Convien disingannarlo). ( 46 2, 9 | fai meco il sordo.~~~~~~JAC.~~~~Signor... (si alza.)~~~~~~ 47 2, 10 | Udiste? (a Jacobbe.)~~~~~~JAC.~~~~Madama, a pranzo andate.~~~~~~ 48 2, 10 | vorrei, Jacobbe...~~~~~~JAC.~~~~Per me non dubitate.~~ 49 3, 4 | bottega; e detti.~ ~ ~~~JAC.~~~~Birone.~~~~~~BIR.~~~~ 50 3, 4 | BIR.~~~~Signor mio.~~~~~~JAC.~~~~Porta questo viglietto~~ 51 3, 4 | e non ne porto mai.~~~~~~JAC.~~~~Dunque, signor maestro, 52 3, 4 | PAN.~~~~A me?~~~~~~JAC.~~~~Taci; ha ragione, e 53 3, 4 | ti do, che mi darai?~~~~~~JAC.~~~~Nulla, poiché mestiero 54 3, 4 | con una mano oziosa.~~~~~~JAC.~~~~Con voi, per ragion 55 3, 4 | abbia a morir di sete?~~~~~~JAC.~~~~È ver, saziar la sete 56 3, 4 | mie scarpe. Intendi?~~~~~~JAC.~~~~Dagli le scarpe sue. 57 3, 5 | Jacobbe Monduill solo.~ ~ ~~~JAC.~~~~Sensi di un cuor perverso, 58 3, 6 | osservando Jacobbe.)~~~~~~JAC.~~~~(Ecco il fratel di quello). ( 59 3, 6 | giorno. (a Jacobbe.)~~~~~~JAC.~~~~Vi saluto. (si cava 60 3, 6 | apportano del danno.~~~~~~JAC.~~~~Se tutti, come voi, 61 3, 6 | a coprir la testa.~~~~~~JAC.~~~~Più inutile di questo 62 3, 6 | EMA.~~~~E quale?~~~~~~JAC.~~~~L'argentiere.~~~~~~EMA.~~~~( 63 3, 6 | mordace). (da sé.)~~~~~~JAC.~~~~(Si cerca la riforma, 64 3, 7 | Jacobbe, e si ritira.)~~~~~~JAC.~~~~(Non l'ho spedito invano).~~~~~~ 65 3, 7 | il mestiere indegno.~~~~~~JAC.~~~~Qual è?~~~~~~EMA.~~~~ 66 3, 7 | lusingar le voglie.~~~~~~JAC.~~~~Un uomo che mal pensa, 67 3, 7 | Sciocco non son.~~~~~~JAC.~~~~Leggete. (Gli esibisce 68 3, 7 | certo e son sicuro.~~~~~~JAC.~~~~Di che?~~~~~~EMA.~~~~ 69 3, 7 | intelletto istesso.~~~~~~JAC.~~~~Voi v'ingannate, amico; 70 3, 7 | donna quando piace.~~~~~~JAC.~~~~Sì, quando piace in 71 3, 7 | quello che si vede.~~~~~~JAC.~~~~Stolto è colui che parla 72 3, 8 | son piene di pazzie.~~~~~~JAC.~~~~Pazzi voi siete entrambi. 73 3, 14 | libraio, e detto.~ ~ ~~~JAC.~~~~(Ecco Milord, che a 74 3, 14 | in atto di partire.)~~~~~~JAC.~~~~Signor.~~~~~~MIL.~~~~ 75 3, 14 | MIL.~~~~Meco ragioni?~~~~~~JAC.~~~~Bramo parlar con voi,~~ 76 3, 14 | Parla. Da me che vuoi?~~~~~~JAC.~~~~Possibile che a un tratto 77 3, 14 | me che pretendete?~~~~~~JAC.~~~~Vorrei giustificarmi, 78 3, 14 | udir da un menzognero.~~~~~~JAC.~~~~Punitemi, signore, s' 79 3, 14 | MIL.~~~~Fermatevi.~~~~~~JAC.~~~~Siam soli, nessuno ora 80 3, 14 | rimettervi prometto.~~~~~~JAC.~~~~Signor...~~~~~~MIL.~~~~ 81 3, 14 | sapete i desir miei.~~~~~~JAC.~~~~Non fui, da che li seppi, 82 3, 14 | messi e coi viglietti.~~~~~~JAC.~~~~L'arte de' miei nemici 83 3, 15 | ricuso. (a Jacobbe.)~~~~~~JAC.~~~~Eccolo.~~~~~~M.BR.~~~~ 84 3, 16 | garzone del libraio.~ ~ ~~~JAC.~~~~Perdonate, madama.~~~~~~ 85 3, 16 | non dovea soffrirlo.~~~~~~JAC.~~~~Sensi che un cuore onesto 86 3, 16 | che domando a vui.~~~~~~JAC.~~~~Quel che chiedete a 87 3, 16 | accesa, innamorata.~~~~~~JAC.~~~~Si sa che voi amate 88 3, 16 | cuor fa le sue parti.~~~~~~JAC.~~~~Madama, io non v'intendo. 89 3, 16 | verrete in casa mia?~~~~~~JAC.~~~~Vi prego~~Dispensarmi 90 3, 16 | almen non negherete.~~~~~~JAC.~~~~Farò quel che vi aggrada.~~~~~~ 91 3, 16 | Meco, Jacob, sedete.~~~~~~JAC.~~~~Soffrir mal vi conviene 92 3, 16 | fronte alla natura.~~~~~~JAC.~~~~Madama, la questione 93 3, 16 | virtù di simpatia?~~~~~~JAC.~~~~Anzi sostengo e dico, 94 3, 16 | altro di avversione?~~~~~~JAC.~~~~Ciò non sarà, madama; 95 3, 16 | avrà sudato invano.~~~~~~JAC.~~~~Ditemi, se vi aggrada, 96 3, 16 | disprezzo o indifferenza.~~~~~~JAC.~~~~Non può temer disprezzi 97 3, 17 | Signore. (a Jacobbe.)~~~~~~JAC.~~~~Da me che cosa vuoi?~~~~~~ 98 3, 17 | Stelle! che fia?~~~~~~JAC.~~~~Leggiamo.~~~~~~M.BR.~~~~ 99 3, 17 | Servitevi. (si alza.)~~~~~~JAC.~~~~Sedete.~~Dei sensi di 100 3, 17 | Che sento? (si alza.)~~~~~~JAC.~~~~Non partite. Recatemi 101 3, 17 | M.BR.~~~~Oimè!~~~~~~JAC.~~~~Non si sgomenta un uom 102 3, 17 | conosco il suo costume.~~~~~~JAC.~~~~Bastami in mia difesa 103 3, 17 | Eccovi il calamaio.~~~~~~JAC.~~~~Aspetta.~~~~~~BIR.~~~~ 104 3, 17 | Deh, non vi rovinate.~~~~~~JAC.~~~~Non abbiate timore.~~ 105 3, 17 | irriterà quel foglio.~~~~~~JAC.~~~~No, se ragione intende.~~ 106 3, 17 | gli rende?) (parte.)~~~~~~JAC.~~~~Madama, io non m'inganno: 107 3, 17 | cuor vi adora e trema.~~~~~~JAC.~~~~Cotal dichiarazione 108 4, 16 | Monduill e la suddetta.~ ~ ~~~JAC.~~~~So che Milord mi cerca; 109 4, 16 | Entrate in quella casa.~~~~~~JAC.~~~~Madama... il vostro 110 4, 16 | per voi così dispone.~~~~~~JAC.~~~~Il mondo non appaga 111 4, 16 | Saixon vi sarà scudo.~~~~~~JAC.~~~~Affronterei Milord armato, 112 4, 17 | Jacobbe Monduill solo.~ ~ ~~~JAC.~~~~Misera! compatisco in 113 4, 18 | dopo qualche momento.)~~~~~~JAC.~~~~A me, signore? (si alza.)~~~~~~ 114 4, 18 | te, lingua mendace.~~~~~~JAC.~~~~Voi mi scandalizzate.~~~~~~ 115 4, 18 | MIL.~~~~Perfido.~~~~~~JAC.~~~~Ancora?~~~~~~MIL.~~~~ 116 4, 18 | ti fo condur legato.~~~~~~JAC.~~~~Farmi condur legato? 117 4, 18 | Anima vil, tu scherzi?~~~~~~JAC.~~~~Par che voi pur scherziate.~~~~~~ 118 4, 18 | provocarmi, indegno.~~~~~~JAC.~~~~Perché vi riscaldate?~~~~~~ 119 4, 18 | provoca a dispetto.~~~~~~JAC.~~~~M'odiate, m'insultate: 120 4, 18 | MIL.~~~~Sei traditor.~~~~~~JAC.~~~~Signore, non è ver; 121 4, 18 | mette mano alla spada.)~~~~~~JAC.~~~~(Si alza furiosamente, 122 5, 17 | suddetti; poi Gioacchino.~ ~ ~~~JAC.~~~~Eccomi, chi mi cerca?~~~~~~ 123 5, 17 | vi vuole. (si alza.)~~~~~~JAC.~~~~Signor, sono da voi.~~~~~~ 124 5, 17 | cava il cappello.)~~~~~~JAC.~~~~(Legge piano i versi.)~~~~~~ 125 5, 17 | sarà mai?) (da sé.)~~~~~~JAC.~~~~Signor, io vi assicuro~~ 126 5, 17 | MIL.~~~~Giuratelo.~~~~~~JAC.~~~~Lo giuro.~~~~~~SAI.~~~~ 127 5, 17 | turbato più che mai?~~~~~~JAC.~~~~Autor di versi indegni 128 5, 17 | foglio nella strada.)~~~~~~JAC.~~~~(Lo va a raccogliere, 129 5, 17 | mente? (A Jacobbe.)~~~~~~JAC.~~~~Si vedrà.~~~~~~GIO.~~~~ 130 5, 17 | vi predice il cuore?~~~~~~JAC.~~~~Che tutto sarà salvo, 131 5, 17 | del Filosofo Inglese.~~~~~~JAC.~~~~Madama assai mi onora.~~~ ~ ~ ~ 132 5, 18 | Perfidi, scellerati.~~~~~~JAC.~~~~Alme mendaci e nere.~~~~~~ 133 5, 19 | rossor li confonde.~~~~~~JAC.~~~~Non san che replicare.~~~~~~ 134 5, 19 | Io li farò esiliare.~~~~~~JAC.~~~~Signor, sperar mi fate, 135 5, 20 | sarà mai, Jacobbe?~~~~~~JAC.~~~~Oh provvidenza eterna,~~ 136 5, 20 | anima invitta e forte?~~~~~~JAC.~~~~Basta non mi obblighiate 137 5, 20 | fare un istrumento.~~~~~~JAC.~~~~No, madama, fermate. 138 5, 21 | Jacobbe Monduill solo.~ ~ ~~~JAC.~~~~Dolce Filosofia, mio Il raggiratore Atto, Scena
139 2, 1| ingrata con chi ve vol ben.~JAC. Voi siete qui colle solite 140 2, 1| ve fazza calar la carne?~JAC. Ho paura, se mi scappa 141 2, 1| dise Arlecchin Visobello.~JAC. Chi diavolo è stato colui 142 2, 1| cognosse el mio merito.~JAC. L’avranno detto per burlarvi, 143 2, 1| gh’avè sempre in bocca.~JAC. Non me lo ricordo mai, 144 2, 1| vegnir con un specchio.~JAC. Bricconaccio! credete che 145 2, 1| Giacomina, non andar in collera.~JAC. Se verrete più voi in questa 146 2, 1| io.~ARL. Via, femo pase.~JAC. Con voi non voglio aver 147 2, 1| Anca sì, che femo pase?~JAC. Oh, non vi è pericolo.~ 148 2, 1| un scudo, che femo pase.~JAC. Mi vien da ridere, quando 149 2, 1| questo? (mostra lo scudo)~JAC. Si chiama scudo. Dove l’ 150 2, 1| attacca lo scudo alla fronte)~JAC. Ora mi piace; ora vi si 151 2, 1| che tra vu e mi femo pase.~JAC. Come intendete voi di giuocare 152 2, 1| la doverave esser cussì.~JAC. Non la facciamo in eterno.~ 153 2, 1| e mi no se fa più pase.~JAC. Io posso giuocare che si 154 2, 1| farà.~ARL. Va un scudo.~JAC. Depositatelo nelle mie 155 2, 1| metteu su per scomessa?~JAC. La mia parola non vale?~ 156 2, 1| rischiar el mio malamente.~JAC. Come sarebbe a dire?~ARL. 157 2, 1| ARL. No ve fidè de mi?~JAC. Non signore.~ARL. Femo 158 2, 1| tutti do. Mezzo per omo.~JAC. Bene, date qui.~ARL. Eccolo. 159 2, 1| tengono lo scudo in due)~JAC. Va lo scudo, che si fa 160 2, 1| Vu sè una femena ingrata.~JAC. Non parliamo più del passato.~ 161 2, 1| strapazzà, m’avè dito aseno.~JAC. L’ho detto per ischerzo. 162 2, 1| xelo un grugno de porco?~JAC. No; anzi avete un visino 163 2, 1| ARL. Se no me podè véder.~JAC. Se siete anzi il mio caro.~ 164 2, 1| caro.~ARL. El vostro caro?~JAC. È fatta la pace?~ARL. Oibò. 165 2, 1| insolenze che ho ricevesto.~JAC. In questa maniera la pace 166 2, 1| scudo el resterà per mi.~JAC. (Lo vorrei per me, se potessi). ( 167 2, 1| vol buttar via). (da sé)~JAC. Via, caro Arlecchino, amor 168 2, 1| ghe vol qualcossa de meio.~JAC. Poverino! povero Arlecchino! ( 169 2, 1| principia a passar la collera.~JAC. Datemi la vostra manina, 170 2, 1| caro.~ARL. Baroncella!~JAC. Siete grazioso, amabile, 171 2, 1| Vago in acqua de viole.~JAC. È fatta la pace?~ARL. Sì, 172 2, 1| pace?~ARL. Sì, la xe fatta.~JAC. Lo scudo è mio~ARL. El 173 2, 1| ARL. El scudo xe vostro.~JAC. Ora che ho guadagnato lo 174 2, 1| tradimento? El mio scudo.~JAC. La scommessa è stata per 175 3, 6| immediatamente di questa casa.~JAC. Perché, signora, mi discaccia 176 3, 6| da essere sicura in casa?~JAC. In quattro anni che sono 177 3, 6| mancanza dei manichetti.~JAC. Ma io lo giuro che non 178 3, 6| ragione di licenziarti.~JAC. Ha ella guardato ben bene 179 3, 6| che sono stati venduti.~JAC. Si saprà dunque chi li 180 3, 6| delle gioje mie). (da sé)~JAC. Ma questa, la mi perdoni, 181 3, 6| sarà risarcita). (da sé)~JAC. Abbia carità, signora, 182 3, 6| dappoi la discorreremo.~JAC. Ma se vado via con questa 183 3, 7| Jacopina, poi Arlecchino~ ~JAC. Meschina di me! Ecco il 184 3, 7| Quella zovene, ve saludo.~JAC. (Ci mancava costui ora). ( 185 3, 7| che me parè stralunada?~JAC. Ho quel che ho; e voi lasciatemi 186 3, 7| rallegrarve? un altro scudo?~JAC. Nemmeno cento basterebbono 187 3, 7| ve consolo subito subito.~JAC. Invece di consolarmi, voi 188 3, 7| lo volè dar el mio scudo?~JAC. No; andate al diavolo.~ 189 3, 7| un’altra scomessa con vu.~JAC. Di che?~ARL. Che me tornerè 190 3, 7| tornerè a dar el mio scudo.~JAC. Non vi renderò niente. 191 3, 7| fa sbacchettar la luna.~JAC. (Che lo avesse già detto 192 3, 7| ve manda via de sta casa?~JAC. Perché?~ARL. Per un per 193 3, 7| Ah? l’oggio indovinada?~JAC. (Povera me! la riputazione 194 3, 7| dove i xe quei maneghetti.~JAC. Caro Arlecchino, aiutatemi.~ 195 3, 7| caro Arlecchino adesso?~JAC. Per carità, ditemi dove 196 3, 7| veli qua. (li fa vedere)~JAC. Sono quelli poi?~ARL. I 197 3, 7| quelli poi?~ARL. I conosseu?~JAC. Li conosco.~ARL. Vardèli 198 3, 7| ben. (li mostra spiegati)~JAC. Sì, sono quelli. Ora vado 199 3, 7| tolti per donarmeli a mi?~JAC. Sono pazza io da dir questo?~ 200 3, 7| vu la cossa, la dirò mi.~JAC. Mi volete dunque precipitare.~ 201 3, 7| Anzi voggio farve del ben.~JAC. Ma come?~ARL. Se mi ve 202 3, 7| no ghe xe gnente de mal.~JAC. Datemeli dunque.~ARL. Oh, 203 3, 7| ponto dove che ve voleva.~JAC. Sta in vostra mano il rendermi 204 3, 7| riputazione.~ARL. Recipe un scudo.~JAC. Il vostro scudo vorreste?~ 205 3, 7| ARL. Se volè i maneghetti.~JAC. (Converrà poi darglielo). ( 206 3, 7| cussì, cossa resolvemio?~JAC. Lo scudo me lo avete donato.~ 207 3, 7| maneghetti, fora el scudo.~JAC. Eccolo.~ARL. Dèmelo qua.~ 208 3, 7| Eccolo.~ARL. Dèmelo qua.~JAC. Tenete. (glielo dà)~ARL. 209 3, 7| t’ha savesto recuperar.~JAC. Via, datemi i manichetti. 210 3, 7| profondissimo servitor. (parte)~JAC. Ah galeottaccio! me l’ha 211 3, 9| La Jacopina e detti.~ ~JAC. Signora, i suoi manichetti...~ 212 3, 9| averai rubati e venduti.~JAC. Io non sono capace, e però 213 3, 9| averà rubato le gioje.~JAC. Sì, signora, chi averà 214 3, 9| manichetti sono questi?~JAC. Quelli che erano nel cassettino.~ 215 3, 10| Riponeteli. (alla Jacopina)~JAC. Sì, signora. (Se l’è bevuta...) ( 216 3, 10| Andate. (alla Jacopina)~JAC. Dove, signora?~CLA. A far 217 3, 10| occorre nella mia camera.~JAC. (Via via, lo scudo l’ho 218 3, 13| Jacopina e Arlecchino~ ~JAC. Che mi andate voi dicendo 219 3, 13| padre del conte Nestore.~JAC. Che importa a me del padre 220 3, 13| da esser una bella scena.~JAC. È un cavaliere di garbo?~ 221 3, 13| cavaliere di garbo?~ARL. E come!~JAC. Si vede che sia veramente 222 3, 13| una nobiltà strepitosa.~JAC. Ricco?~ARL. Ricchissimo.~ 223 3, 13| Ricco?~ARL. Ricchissimo.~JAC. Vestito bene?~ARL. Magnificamente.~ 224 3, 13| bene?~ARL. Magnificamente.~JAC. E dove si trova?~ARL. L’ 225 3, 13| vorave véder i so do fioli.~JAC. Lo sanno eglino ch’ei sia 226 3, 13| podè condur co i xe a tola.~JAC. Fatelo venire innanzi, 227 3, 13| Vederè el fior della nobiltà.~JAC. Mi metterà in soggezione.~ 228 3, 14| Dove sono questi figliuoli?~JAC. Chi è costui? (ad Arlecchino)~ 229 3, 14| padre del conte Minestra.~JAC. Voi mi burlate. (ad Arlecchino)~ 230 3, 14| ARL. Domandèghelo a elo.~JAC. Voi siete il padre del 231 3, 14| ricchezze, e la vanità.~JAC. Oh bella, oh bella davvero!~ 232 3, 14| oggio dito? (alla Jacopina)~JAC. Come si chiama vostro figliuolo? ( 233 3, 14| a Nibio)~NIB. Pasquale.~JAC. E la figlia?~NIB. Carlotta.~ 234 3, 14| la figlia?~NIB. Carlotta.~JAC. La contessa Carlotta?~NIB. 235 3, 14| pazzi de’ miei figliuoli?~JAC. Saranno a tavola coi miei 236 3, 14| loro che è qui suo padre.~JAC. Venite con me, galantuomo. 237 3, 14| che el gh’ha nome Nibio.~JAC. Andiamo. (Diceste bene 238 3, 14| più bella). (a Jacopina)~JAC. (Lasciate fare a me, che 239 3, 17| detti; poi messer Nibio~ ~JAC. C’è uno che domanda del 240 3, 17| Si può sapere chi sia?~JAC. Non lo conosco. (Non gli 241 3, 17| Vediamolo chi è, fatelo venire.~JAC. Subito. (Oh come vuol restar