IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] danaio 1 danar 42 danari 184 danaro 239 danarosa 1 dando 61 dandoghe 2 | Frequenza [« »] 240 tenete 239 checchina 239 cinque 239 danaro 239 finora 239 personaggi 239 rosega | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze danaro |
L'amore artigiano
Atto, Scena
1 1, 12 | vogliono servire, e il mio danaro~~Vogliono guadagnare,~~Quante
2 3, 10 | GIAN.~~~~La mia parte del danaro. (chiede la borsa)~~~~~~
3 3, 10 | ROS.~~~~Sì, prendi il danaro.~~Fa quello che vuoi. (gli
Gli amanti timidi
Atto, Scena
4 1, 4 | allunga la mano per dargli il danaro)~ GIAC. Oh! non s'incomodi. (
5 1, 4 | le sue grazie. (prende il danaro)~ ARL. Compatì, se i xe
6 1, 5 | da sé, va a prendere il danaro)~ ROB. Perché fare un ritratto
Gli amori di Zelinda e Lindoro
Atto, Scena
7 1, 2 | vile, che ha fatto qualche danaro alle spese di un padrone
8 2, 4 | cosa?~LIN. Non ho tanto danaro in tasca per soddisfar il
9 2, 20 | bagnar colle lagrime il poco danaro che si ricava da un mestiere
10 3, 1 | Nel mio baule vi è del danaro.~LIN. Quanto danaro avrete,
11 3, 1 | del danaro.~LIN. Quanto danaro avrete, Zelinda?~ZEL. Poco
12 3, 7 | ardire d'offrirmi questo danaro, come un effetto della vostra
13 3, 7 | e la lascia)~FAB. Questo danaro servirà a miglior uso. (
14 3, 8 | colla roba mia, col mio danaro e co' miei profitti, soccorrervi
15 3, 15 | ZEL. Datemi il mio poco danaro, datemi la mia roba, per
L’apatista
Atto, Scena
16 1, 3 | apprezzo, pochissimo il danaro.~~Tanto è lontan ch'io peni
17 2, 1 | trattamento onesto.~~Io vi darò il danaro, voi penserete al resto.~~~~~~
L'avaro
Atto, Scena
18 1, 1 | grande l'amor di padre, ma il danaro è pure la bella cosa! Spendo
19 1, 8 | se mai voleste domandarmi danaro in prestito, vi prevengo
20 1, 8 | Perché volete spendere del danaro superfluamente? Quello che
21 1, 9 | Le mogli che portano del danaro, pretendono comandare. No,
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
22 2, 5 | fossi padrone di questo danaro, potrei mettere un negozietto
L'avventuriere onorato
Atto, Scena
23 3, 8 | volete ch’io faccia di tal danaro?~LIV. Servirà per la vostra
24 3, 15 | persuaderla. Non risparmierò danaro, fatica e lagrime per l’
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
25 1, 7 | LEAN. Mi trovo senza un danaro.~TRUFF. Semo fradei carnali.~
26 1, 15 | prometto io che avrà il danaro domani.~AUR. Quando voi
27 1, 15 | in altro ad impiegar il danaro fuor che nelle cose oneste,
28 1, 15 | ed ella resterà senza il danaro, senza la roba, e senza
29 2, 2 | figuro ch'ella mi conterà il danaro immediatamente.~SILV. So
30 2, 2 | Brighella, ritirando la roba) Il danaro, signore. (a Silvio)~SILV.
31 2, 2 | venite a riscuotere il vostro danaro.~LEAN. Mi paghi questo,
32 2, 13 | tutti i miei vestiti, che il danaro ci sarà per riscuoterli.~
33 2, 13 | MARC. Quand'ella abbia il danaro, sto qui vicino, mi mandi
34 2, 13 | e mezzo.~AUR. Datemi il danaro, e prendetevi ventiotto
35 2, 13 | io son pronto a darle il danaro.~AUR. Animo dunque, il negozio
36 2, 13 | sua parola. Contiamo il danaro. (tira fuori la borsa e
37 2, 15 | Dunque riprendo il mio danaro e vi chiedo scusa se mai...~
38 2, 16 | avrebbe dato. Egli ha avuto il danaro, ed io mi porto meco la
39 3, 7 | a vinti zecchini.~SILV. Danaro in tavola.~PANT. La taggia,
40 3, 7 | giuoco. (si alza e ripone il danaro)~CLAR. Signor Pantalone,
41 3, 7 | CLAR. Vergogna! Perdere il danaro così miseramente, e mancar
La birba
Atto, Scena
42 1, 4 | E con più gusto il suo danaro ei spenda.~~~~~~LIND.~~~~
La bottega del caffè
Atto, Scena
43 1, 8 | Perché non prendere il danaro che vi offerisce il signor
44 1, 8 | andar via, e che voglia il danaro subito.~EUGENIO Se potessi
Il buon compatriotto
Atto, Scena
45 2, 14 | signora? Dove io pago il mio danaro, dovrò aver soggezione?~
46 2, 14 | soggezione?~ISAB. Oltre al danaro, non le avete voi accordata
La burla retrocessa nel contraccambio
Atto, Scena
47 4, 5 | avesse presentemente il danaro, e non volesse, o non potesse
48 Ult | sua compagnia. (conta il danaro all'Oste)~OSTE Va benissimo.~
La fiera di Sinigaglia
Atto, Scena
49 1, 4 | cambiali,~~E mi manca il danaro e i capitali.~~Griffo vorrei
50 1, 5 | Non avete né roba, né danaro?~~~~~~ORA.~~~~Per dir la
51 1, 5 | patiti, e non si possa~~Col danaro esitarli.~~~~~~GRI.~~~~Cercherò
52 1, 6 | Prospero~~È un uom che ha del danaro,~~Ma so che è un uomo avaro,
53 1, 6 | caro,~~Se ho da sborsar danaro,~~Vel dico innanzi tratto,~~
54 1, 6 | per cento è il frutto~~Del danaro ch'io do; ma il due per
55 1, 13 | LIS.~~~~Ma che diceva?~~Il danaro voleva anticipato?~~~~~~
56 1, 15 | avaro,~~Non dà senza il danaro; ed il sensale,~~Che spera
57 2, 2 | Veramente bisogno~~Avete di danaro?~~~~~~PROS.~~~~Oh, se sapeste~~
58 2, 2 | PROS.~~~~Ma prendere il danaro~~Per pagar l'interesse è
59 2, 2 | PROS.~~~~Via, via, il danaro in mano mia portate.~~~~~~
60 2, 3 | partita da un mercante~~Col danaro contante. Ancor lo faccio~~
61 2, 4 | Egli é colui~~Che il danaro darà). (come sopra)~~~~~~
62 2, 6 | Ed io la servirò senza il danaro;~~Ma mi assegni porzion
63 2, 8 | una bella ei fa corte al danaro.~~Se questo all'arti mie
64 2, 16 | Celerò colà dentro il mio danaro). (da sé)~~Ma quant'è che
65 2, 17 | marinaro.~~(Ho nascosto il mio danaro,~~Non mi vo' più spaventar). (
66 2, 17 | PROS.~~~~(Il mio danaro~~Lasciar non voglio). (da
67 2, 17 | verso dove ha lasciato il danaro)~~~~ ~~~ ~~~~ORA.~~~~} a
68 2, 17 | PROS.~~~~(Il mio danaro). (piano a Lesbina)~~~~ ~~~ ~~~~
69 3, 5 | PROS.~~~~Datemi il mio danaro.~~~~~~GRI.~~~~Oibò; pensate~~
70 3, 6 | Ridotto in povertà senza danaro.~~~~ ~~~ ~ ~~~~PROS.~~~~
71 3, 6 | PROS.~~~~Il danaro dov'è?~~~~ ~~~ ~ ~~~~LESB.~~~~
72 3, 6 | la vita, e riparato~~Il danaro saria che mi han levato). (
73 3, 6 | PROS.~~~~Il danaro?~~~~ ~~~ ~ ~~~~LESB.~~~~
74 3, 6 | PROS.~~~~Qua il danaro. (chiedendole la borsa)~~~~ ~~~ ~ ~~~~
75 3, 6 | PROS.~~~~Dolce danaro!~~~~ ~~~ ~~~~LESB.~~~~Sposo
La buona famiglia
Atto, Scena
76 2, 11 | mi sarà d'uopo sborsar danaro?~FABR. Non decido chi lo
Buovo d'Antona
Atto, Scena
77 2, 15 | Noi lo seppelliremo,~~E il danaro fra noi ci spartiremo. (
Il burbero benefico
Atto, Scena
78 2, 1 | condotta. Il dargli del danaro non servirebbe che a fomentare
79 2, 14 | borsa, e vuol dargli del danaro) Prendi, per farti curare.~
80 2, 14 | Geronte: (porgendogli del danaro) Prendi.~Piccardo:(con modestia)
81 2, 14 | Come! tu rifiuti il mio danaro?... Lo rifiuti per orgoglio,
82 2, 14 | bella posta? Prendi questo danaro, prendilo. Animo, non mi
83 2, 14 | Piccardo: (prendendo il danaro) Non v'adirate, signore;
84 3, 1 | male: ciò non meritava il danaro che mi dette il padrone
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
85 1, 1 | FAB.~~~~Signor, non ho danaro. Se voi me ne darete,~~Provvederò
86 3, 3 | noi non abbiamo bisogno di danaro.~~Il vostro patrocinio per
87 3, 3 | CAV.~~~~(Ricusano il danaro? Che stravaganza è questa?) (
Il campiello
Atto, Scena
88 5, 18 | che seguitiate~A gettar il danaro allegramente;~E non si ha
Un curioso accidente
Atto, Scena
89 Aut | altro, e gli somministri il danaro per farlo, per solo motivo
90 2, 8 | provvedimenti? con qual danaro?~FIL. Aspettate. (va ad
91 2, 8 | eccovi cento ghinee in danaro, ed eccovene quattrocento
92 3, 2 | monsieur de la Cotterie, e dal danaro somministratogli per l'effetto,
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
93 2, 1 | credere senza dubbio che il danaro venga da don Roberto.~Pasquino -
De gustibus non est disputandum
Atto, Scena
94 3, 6 | non son io nel gioco.~~Il danaro lo perdo a poco a poco.~~~~~~
95 3, 6 | ROS.~~~~Signori miei, il danaro~~Reca, quando si perde,
La donna di governo
Atto, Scena
96 3, 4 | quegli amanti che cercano il danaro.~Sapete qual sarà dell'avarizia
Lo scozzese
Atto, Scena
97 3, 8 | lettere.~RID. Impiega bene il danaro, se con questo si fa amare
La donna volubile
Atto, Scena
98 3 | COR. Restituitemi il mio danaro.~COL. Così burlate le povere
99 3 | Indegno! Datemi il mio danaro.~BRIGH. Sior sì, vago a
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
100 1, 2 | GEN. C. Volete voi del danaro? Eccone prontamente. (Batte
101 1, 2 | tutti due l'avidità del danaro. Contendono per averlo;
102 1, 3 | COR. Cosa farai di quel danaro? In che cosa l'impiegherai?~
103 1, 3 | come io impiegherò il mio danaro! Abiti sontuosi, gioje stupende,
104 1, 4 | pateticamente)~COR. Questo danaro? (pateticamente)~GEN. B.
105 1, 4 | dobbiamo noi privarci di questo danaro? (al Genio Buono)~GEN. B.
106 1, 4 | questo mondo, ma circa il danaro...~ARL. Con so bona licenza,
107 2, 12 | vuol coraggio. Abbiamo il danaro, abbiamo gli anelli. A ritirarci
108 2, 13 | il rastello e ricevere il danaro.~ ~Arlecchino e monsieur
Il feudatario
Atto, Scena
109 2, 8 | Marchesato, e perdere il danaro e la giurisdizione? Una
Il frappatore
Atto, Scena
110 Pre | dispiacque l’anticipato danaro, il genio comico mi bolliva
111 1, 3 | lasciato dei mobili e del danaro. Il signor Ottavio non ha
112 1, 7 | mani la roba sua e il suo danaro, mi ha fatto fare una risoluzione,
113 2, 7 | zecchini.~BEAT. Avete del danaro dunque.~TON. I mii bezzi
114 2, 10 | e Brighella) (Prendo il danaro, lascio i bauli, e qui non
La guerra
Atto, Scena
115 1, 2 | le domando la sicurtà del danaro. ~CON. Di che dunque? ~POLID.
116 1, 2 | Ecco venti zecchini. (dà il danaro al Conte)~CON. Obbligatissimo. (
117 1, 5 | guadagnano sui generi, e sul danaro, il venti o il trenta per
118 1, 6 | ORS. Volete incontrare il danaro che vi ho portato?~POLID.
119 1, 6 | mondo è quando si marita col danaro il danaro.~ORS. Ma io non
120 1, 6 | si marita col danaro il danaro.~ORS. Ma io non posso avere
121 1, 6 | Farò che mi frutti bene il danaro che mi lasciate. Alzerò
122 1, 6 | giocatori. Presterò qualche danaro senza pericolo, e colla
123 1, 10 | tabacchiera, gli anelli, il mio danaro; se vivo, siatene depositaria;
124 2, 5 | quattrino, e voi buttate via il danaro cosí? Stolido, scimunito,
125 3, 4 | ripigliate almeno il vostro danaro.~FAU. (Sí, il mio dovere
126 3, 8 | i monopoli che fate; il danaro ad usura al venti e al trenta
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
127 0, int | Conte Anselmo più ricco di danaro, che di cognizioni, fassi
Il filosofo inglese
Atto, Scena
128 1, 4 | vedova insidia il cuore ed il danaro.~~E l'ignorante volgo, che
129 1, 8 | nei ventagli.~~Prenda il danaro, e taccia: io bado ai fatti
130 4, 8 | dispetto.~~Ricusa il mio danaro? Mi fa così gran torto?~~
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
131 1, 3 | tanti crediti, ho tanto danaro in cassa da poter vivere
132 1, 5 | interessi.~Donna Rosaura - Il danaro è pronto. Disponetene come
133 1, 5 | scommessa, ed ella averà il danaro contante.~Donna Rosaura -
134 2, 8 | Stasera vi porterò il danaro dalla contessa Beatrice.~
Le inquietudini di Zelinda
Atto, Scena
135 1, 11 | bisognerebbe metter a profitto il danaro, e far qualche buon negozietto.
136 1, 11 | viver con noi, e col nostro danaro, e colla vostra direzione...~
137 1, 11 | trecento scudi, ho qualche danaro ammassato, e spero che le
138 2, 10 | come?~ELEON. A trovar del danaro per incominciar la lite.~
139 2, 10 | FIL. Ho a trovar io il danaro?~ELEON. Sì, voi. E chi l'
140 3, 13 | cuore. (gli dà una carta col danaro)~PAND. (Prendendoli con
141 3, 13 | padrone di me. (mette via il danaro)~FLAM. Ecco donna Eleonora
142 3, 16 | somma di dieci mila scudi in danaro contante.~AVV. Cosa dicono?
143 3, 16 | di quindici mila scudi in danaro contante.~AVV. Cosa dicono
La madre amorosa
Atto, Scena
144 3, 11 | voglio che si disponga del danaro della mia eredità.~ERM.
145 3, 11 | piacere di vedere il mio danaro in casa.~ERM. Ed io ho piacere
146 3, 15 | chi gli sia stato dato il danaro). (da sé)~ERM. Ora capisco,
Le massere
Atto, Scena
147 0, aut | prezioso, che comprisi a danaro contante, e vadasi mendicando
Il matrimonio per concorso
Atto, Scena
148 1, 2 | sicuro di non perdere il mio danaro, e sicuro di aver un genero
149 1, 9 | ad ammassare tutto questo danaro? I vostri principii sono
150 1, 9 | aveva messo da parte qualche danaro...~ANS. Danaro tutto bene
151 1, 9 | parte qualche danaro...~ANS. Danaro tutto bene acquistato? Avete
152 1, 9 | lezioni...~ANS. E del mio danaro, non è egli vero?~PAND.
153 1, 19 | se ora avete un poco di danaro, ricordatevi quello che
154 2, 6 | fortuna.~ANS. Fallir col danaro in mano non è azione che
155 2, 12 | pronti quando volete. Il danaro forse non sarà sì pronto,
Il medico olandese
Atto, Scena
156 1, 3 | cambiali, sarà il vostro danaro~~Opportuno al rimedio, che
Il negligente
Opera, Atto, Scena
157 NEG, 1, 5| è avaro,~~Non prezza il danaro,~~Lo vuò consolar).~~Ho
Il padre per amore
Atto, Scena
158 1, 1 | un poco troppo avido del danaro;~~Ma in grazia del tuo spirito
159 1, 1 | viglietto.~~Procuriam col danaro di guadagnarne alcuno.~~~~~~
160 4, 1 | Basta che mi accordiate danaro e protezione.~~~~~~CAV.~~~~
161 5, 1 | Rimedieremo a tutto a forza di danaro.~~~~~~FAB.~~~~Ecco, vien
Componimenti poetici
Parte
162 Dia1 | Perché il mio nume non è il danaro, ~Ma un qualche segno d’
163 Dia1 | figliuol mio.~Gli dà carte e danaro, ed ei s’ingegna ~Di giocar
164 1 | unir piccola mensa, ~Tempo, danaro e una fatica immensa.~E
Il povero superbo
Atto, Scena
165 1, 11 | Procurerà bel bello~~Il danaro che aver cerca a livello). (
166 1, 16 | si potesse~~Trovar questo danaro...~~~~~~LIS.~~~~E perché
167 1, 17 | CAV.~~~~Ora verrà il danaro;~~Sono tutto contento.~~~~~~
168 1, 18 | mio caro~~Bisogno ha di danaro.~~~ ~~~~~CAV.~~~~Il cavalier
169 1, 18 | PAN.~~~~Non ho danaro.~~~ ~~~~~SCR.~~~~Padron
170 1, 18 | CAV.~~~~Contatemi il danaro.~~~ ~~~~~LIS.~~~~Or or si
171 1, 18 | al Cavaliere)~~Questo danaro~~Vuol sicurtà.~~~ ~~~~~CAV.~~~~
Il prodigo
Atto, Scena
172 1, 1 | Spero che non perderete il danaro che gli avete prestato.
173 1, 1 | fatto di quelle somme di danaro, che gli ho prestato più
174 1, 4 | fa vedere la borsa, col danaro che gli ha dato Momolo)~
175 1, 4 | TRAPP. Volete che vi dia il danaro, che la comprerete voi?~
176 1, 4 | tre zecchini. (le dà il danaro)~COL. Oh, quanto vi sono
177 2, 1 | pensar?~TRAPP. A darmi del danaro.~MOM. No v'hoi dà stamattina
178 2, 2 | spese ch'io devo fare, e del danaro che mi avete favorito: e
179 2, 2 | vorrei che impiegaste il danaro per altri con pericolo di
180 2, 4 | e mi lascieresti per il danaro.~TRUFF. Punto e virgola.
181 2, 5 | Ciò vuol dire che ha del danaro, ma che lo spende senza
182 2, 13 | siero, in acqua, e il mio danaro è di quel sangue vivo, che
183 2, 14 | paura di perdere il suo danaro; ma non vi è pericolo. Mio
184 3, 1 | vederà il conto. (gli dà il danaro)~MOM. I sarà boni per stassera
185 3, 1 | servizio, non restituiscono il danaro, e si perdono ancora gli
186 3, 12 | creditore, e gli ho dato tanto danaro del mio, che sono scoperto
La pupilla
Opera, Atto, Scena
187 PUP, 2, 1| tua.~~~~~~QUA.~~~~Ma il danaro esibitomi~~L'avete in pronto?~~~~~~
Il raggiratore
Atto, Scena
188 1, 8 | che ho gettato via il mio danaro.~CAPP. Non se n’intendono
Il ricco insidiato
Atto, Scena
189 1, 1 | signor Conte la ruggine al danaro.~~Quello che ha il zio acquistato
190 1, 4 | di soverchio amor per il danaro,~~Non meno dello zio voi
191 4, 7 | posso farlo. Preparerò il danaro.~~Quando che lo consegno,
192 4, 9 | se si marita, bisogno di danaro.~~So che brama una moglie
193 5, 2 | obbedirvi, e a prendere il danaro.~~Non vorrei perder tempo
194 5, 5 | ben sagrificato un poco di danaro,~~Qualora al maggiore male
195 5, 5 | villania?~~Ma se del suo danaro vuol la restituzione,~~Perché,
196 5, 9 | i mobili, le gioje ed il danaro.~~Io sono eseredato con
197 5, 12 | partito,~~Finché abbia il suo danaro a lei restituito.~~~~~~FEL.~~~~
Il ritorno dalla villeggiatura
Atto, Scena
198 2, 6 | ottomila scudi sono un bel danaro.~FULGENZIO: La sposa è figliuola
La vedova spiritosa
Atto, Scena
199 2, 2 | favor l'impegna la gola del danaro;~~E se coi suoi consigli
200 2, 2 | si rendesse?~~A me sì vil danaro negar per carità?~~Non vi
201 3, 2 | PAO.~~~~Via, dateci il danaro.~~~~~~ANS.~~~~Sa Clementina
202 3, 2 | che mi preme;~~Poscia il danaro è vostro, e vi sposate insieme.~~~~~~
203 3, 3 | ella torna, potressimo il danaro~~Principiar a contare.~~~~~~
La serva amorosa
Atto, Scena
204 2, 1 | Eh Corallina mia, senza danaro non si fa niente.~Corallina:
Lo scozzese
Atto, Scena
205 1, 3 | Credetemi, se avessi questo danaro in tasca, mi troverei sì
206 1, 3 | so poi, se la mancanza di danaro, o la vostra amicizia, le
207 1, 5 | cosa tua, e che ti preme il danaro per ispenderlo in cosa di
208 2, 5 | in grado di ricevere il danaro che voi mi offrite. poiché,
209 4, 7 | parte almen dell'onore. Il danaro che questa mane mi ha offerto
210 4, 7 | veduto io stesso depositar il danaro nelle mani del ministro
La scuola di ballo
Parte, Scena
211 | gettare inutilmente~~Il danaro in fatture; perdonate~~Se
212 | la leva il boia. (mostra danaro)~~~~~~GIUS.~~~~Convien essere
213 | sì sciocca~~Di gettar il danaro a chi nol merta.~~Maestro
214 | scrittura, ed ho pagato~~Il danaro di già, come vedete.~~~~~~
215 | facciam lite,~~E mi renda il danaro anticipato;~~Ma ancor io
216 1, 9 | tutto si ha a depositare~~Il danaro che a voi diè l'impresario,~~
217 1, 9 | tale e quale.~~(Era questo danaro destinato~~Malamente a perir,
Il signor dottore
Atto, Scena
218 3, 9 | voi volete~~Replicare il danaro un dì sborsato,~~Torno subitamente
Le smanie per la villeggiatura
Atto, Scena
219 2, 1 | che mi anticipaste qualche danaro, a conto del mio vestiario
La sposa sagace
Atto, Scena
220 3, Ult | tabacchiera, ed io terrò il danaro.~~~~~~MAR.~~~~Bella finezza
Gli uccellatori
Atto, Scena
221 3, 1 | botta, e son venuto~~Il danaro a pigliar ch’è convenuto.~~~~~~
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
222 2, 4 | dubitè gnente.~OTT. Ma il danaro...~PANT. Me lo darè, quando
223 3, 10 | miei, sono in necessità di danaro. Vorrei disfarmi del mio
La vedova scaltra
Atto, Scena
224 3, 19 | Non ho bisogno del vostro danaro.~Con. Dunque che pretendete?~
La villeggiatura
Atto, Scena
225 2, 6 | facendosi, per esempio, prestar danaro od altra cosa di che abbisogni?
L'impresario di Smirne
Atto, Scena
226 Aut | intendere, che non vi è danaro meglio investito, in tempo
227 Aut | investito, in tempo che non vi è danaro più sicuramente perduto.
228 1, 3 | galantuomo va a spendere il suo danaro, credendo di godere la bella
229 1, 3 | si potrebbe avere qualche danaro a conto?~LAS. Scriverò all'
230 1, 5 | Diceva, che mi favorisca il danaro.~CARL. Fate voi. Vi pagherò
231 4, 5 | Dica quello che vuole, il danaro è necessario. Cento zecchini
232 5, 6 | banchiere a pigliare il danaro.~TOGN. E aspettano a quest'
233 5, 7 | prima ch'io distribuisca il danaro, deggio informarvi di un'
234 5, 7 | Figliuoli miei, di questo danaro, se è diviso in tanti, poco
235 5, 7 | disporre a modo mio di questo danaro, ne farò quell'uso che mi
Il vero amico
Atto, Scena
236 Pre | procuri di ammassar del danaro, e che secondo la sua condizione
237 1, 10 | Nello scrigno vi è del danaro in gran copia, e questo
La putta onorata
Atto, Scena
238 1, 4 | Intanto... basta... il danaro fa tutto. Argent fait tout. (
Il viaggiatore ridicolo
Atto, Scena
239 1, 13 | spendere?~~~ ~~~~~FABR.~~~~Il danaro, per altro...~~~ ~~~~~CAV.~~~~