IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] crespa 1 crespe 1 crespina 1 crespino 238 crespo 1 cressa 2 cresse 2 | Frequenza [« »] 239 tormento 239 vendetta 238 cena 238 crespino 238 oltre 238 risposta 238 vorave | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze crespino |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoIl ventaglio
Atto, Scena
1 0, per| merciaia ~Coronato, oste ~Crespino, calzolaio ~Moracchio, contadino
2 1, 1| Giannina, Susanna, Coronato, Crespino, Moracchio, Scavezzo, Limoncello,
3 1, 1| mano ed una penna da lapis. CRESPINO a sedere al suo banchetto,
4 1, 1| seguita, staccia e ripesta)~CRESPINO Ehi Coronato. (lavorando
5 1, 1| CORONATO Cosa volete mastro Crespino?~CRESPINO Il signor Conte
6 1, 1| volete mastro Crespino?~CRESPINO Il signor Conte non vuole
7 1, 1| volete finire questa mattina?~CRESPINO Signor illustrissimo non
8 1, 1| cosa fate? (con sdegno)~CRESPINO Accomodo le sue scarpe vecchie.~
9 1, 1| impertinente. (si mette a leggere)~CRESPINO Coronato! (ridendo batte,
10 1, 1| ch'io non posso soffrire).~CRESPINO (Povera Giannina! Quando
11 1, 1| ora ch'ella divenga mia).~CRESPINO (Che bella grazia che ha
12 1, 3| poter dire due parole a Crespino; ma non vorrei che ci fosse
13 1, 3| leggendo) Signora Geltruda.~CRESPINO Cosa ha trovato di bello
14 1, 3| siete un ignorantaccio?~CRESPINO (Ci scometto che ne so più
15 1, 3| volgarmente una favola.~CRESPINO (Maledetto! Una favola!
16 1, 3| l'ho trovata. Sentite...~CRESPINO (Maledetto! legge le favole!) (
17 1, 3| principiate a battere? (a Crespino)~CRESPINO Non vol che li
18 1, 3| a battere? (a Crespino)~CRESPINO Non vol che li metta li
19 1, 4| non credo mai).~CORONATO e CRESPINO: (mostrano curiosità di
20 1, 4| sono mai queste smanie?)~CRESPINO (Getta via la rocca?) (colla
21 1, 4| caccia, e si ferma qui).~CRESPINO (Quanto pagherei sentire!) (
22 1, 4| che vorreste maritarvi a Crespino... (dicendo così si volta,
23 1, 4| Che baronata è questa?~CRESPINO Io lavoro, signore. (torna
24 1, 4| avere delle doti, e acciò Crespino sia vostro marito.~GIANNINA
25 1, 4| glie lo dà di nascosto)~CRESPINO (Le dà qualche cosa). (tirando
26 1, 4| mi premesse non parlerei.~CRESPINO (s'alza pian piano dietro
27 1, 4| confidenze, i regali...~CRESPINO Alto alto padron mio! (entra
28 1, 4| deggio rendere questi conti.~CRESPINO E voi che confidenza avete
29 1, 4| non mi rompete la testa.~CRESPINO Voglio saperlo assolutamente. (
30 1, 4| promessa da suo fratello.~CRESPINO Ed io ho la parola da lei,
31 1, 4| ci toccheremo la mano. (a Crespino)~CRESPINO Cosa vi ha dato
32 1, 4| toccheremo la mano. (a Crespino)~CRESPINO Cosa vi ha dato il signor
33 1, 4| dirà. (corre da Susanna)~CRESPINO Che abbia comprato qualche
34 1, 4| Un ventaglio. (ridendo)~CRESPINO Sapete voi che cosa ha donato
35 1, 4| a Giannina, con forza)~CRESPINO Voi non c'entrate. (dà una
36 1, 4| alza la mano, e minaccia Crespino)~CRESPINO (lo stesso)~GIANNINA
37 1, 4| mano, e minaccia Crespino)~CRESPINO (lo stesso)~GIANNINA Per
38 1, 4| GIANNINA (vorrebbe seguitarla. Crespino la trattiene) Lasciatemi
39 1, 4| trattiene) Lasciatemi stare.~CRESPINO Lasciatemi vedere il ventaglio. (
40 1, 4| si accosta a Giannina)~CRESPINO Non tocca a voi vi dico. (
41 1, 4| s'accosta alla sua casa)~CRESPINO Ditelo a me Giannina. (accostandosi
42 1, 4| A me quest'affronto? (a Crespino) Per causa vostra. (minacciandolo)~
43 1, 4| vostra. (minacciandolo)~CRESPINO Voi siete un impertinente.~
44 1, 4| sangue. (minacciandosi)~CRESPINO Non ho paura di voi. (minacciandosi)~
45 1, 4| dev'esser mia. (con forza)~CRESPINO No, non lo sarà mai. E se
46 1, 4| credete di aver che fare?~CRESPINO Io sono un galantuomo, e
47 1, 4| CORONATO Ed io cosa sono?~CRESPINO Non so niente.~CORONATO
48 1, 4| CORONATO Sono un oste onorato.~CRESPINO Onorato?~CORONATO Come!
49 1, 4| avreste voi qualche dubbio?~CRESPINO Non sono io che lo mette
50 1, 4| CORONATO E chi dunque?~CRESPINO Tutto questo villaggio.~
51 1, 4| vecchio per il cuoio nuovo.~CRESPINO Né io vendo l'acqua per
52 1, 4| Cielo... (alza la mano)~CRESPINO Ehi!... (fa lo stesso)~CORONATO
53 1, 4| mette la mano in tasca)~CRESPINO La mano in tasca! (corre
54 1, 4| prende la sua banchetta)~CRESPINO (lasciai ferri e prende
55 1, 5| temendo però di buscare)~CRESPINO Hai ragione che porto rispetto
56 1, 5| motivo della vostra contesa?~CRESPINO Dirò, signore... Non ho
57 1, 5| delle Case nove. (ridendo)~CRESPINO Se ella crede di volermi
58 1, 5| una bellezza sì rara...”~CRESPINO (Ho capito). Con sua licenza.~
59 1, 5| Dov'andate? Venite qui.~CRESPINO Se mi permette, vado a terminar
60 1, 5| accomodate col cuoio vecchio.~CRESPINO Verrò da voi per avere del
61 1, 5| ciabattino, né il calzolaro.~CRESPINO Non importa, mi darete della
62 1, 5| Mi parrebbe che da me a Crespino...~CONTE Oh, non vi è paragone.
63 2, 2| hanno detto che Coronato e Crespino si volevano dare.~SUSANNA
64 2, 6| Voi siete innamorata in Crespino.~GIANNINA Oh, per me ha
65 2, 6| Coronato.~CONTE Giuro al Cielo, Crespino non lo sposarete.~GIANNINA
66 2, 13| ascoltare; e detti [poi Crespino.]~ ~EVARISTO Cosa volete
67 2, 13| agitazioni, di confusioni.~CRESPINO (con un sacco di curame
68 2, 13| testimonio dell'amor mio.~CRESPINO (Buono, sono arrivato a
69 2, 13| la maniera di consolarlo!~CRESPINO (Brava!)~EVARISTO Sì ad
70 2, 13| altra mi fa compassione.~CRESPINO (mette qui il sacco, tira
71 2, 13| niente)~GIANNINA Oh, ecco Crespino. Ben ritornato. Dove siete
72 2, 13| Dove siete stato sin ora?~CRESPINO Non vedete? A comprare del
73 2, 13| sono che delle male lingue.~CRESPINO Eh le male lingue avranno
74 2, 13| cosa possono dire di me?~CRESPINO Cosa m'importa che dicano,
75 2, 13| dicessero la ciabattina.~CRESPINO Quando?~GIANNINA Quando
76 2, 13| Quando sarò vostra moglie.~CRESPINO Eh!~GIANNINA Eh! cosa questo
77 2, 13| cosa vuol dir questo eh?~CRESPINO Vuol dire che la signora
78 2, 13| avete bevuto questa mattina?~CRESPINO Non son pazzo, non ho bevuto,
79 2, 13| volete ch'io vi capisca.~CRESPINO Vuol che mi spieghi? Mi
80 2, 13| GIANNINA Col signor Evaristo?~CRESPINO Sì Giannina mia... voi conoscete
81 2, 13| GIANNINA Oh matto! (ridendo)~CRESPINO In verità se sapessi la
82 2, 13| GIANNINA Oh matto! (come sopra)~CRESPINO Giannina conservatemi l'
83 2, 13| poi matto. (come sopra)~CRESPINO Io matto?~GIANNINA Sì, voi,
84 2, 13| stramatto, e di là di matto.~CRESPINO Corpo del diavolo non ho
85 2, 13| Evaristo?~GIANNINA Matto.~CRESPINO E quello che gli avete risposto?~
86 2, 13| risposto?~GIANNINA Matto.~CRESPINO Giannina finite con questo
87 2, 13| abbia della premura per me?~CRESPINO Non so niente.~GIANNINA
88 2, 13| bestia per averne per lui?~CRESPINO Non so niente.~GIANNINA
89 2, 13| consolava con me. Avete capito?~CRESPINO Né anche una parola.~GIANNINA
90 2, 13| persuaso della mia innocenza?~CRESPINO Non troppo.~GIANNINA Quando
91 2, 13| Sposerò Coronato. (presto)~CRESPINO Adagio, adagio. Non andate
92 2, 13| dica matto? Caro il mio Crespino che vi voglio tanto bene
93 2, 13| sposino. (accarezzandolo)~CRESPINO E cosa vi ha donato il signor
94 2, 13| dolcementei)~GIANNINA Niente.~CRESPINO Niente sicuro? niente?~GIANNINA
95 2, 13| che subito sospetterebbe).~CRESPINO Posso esser certo?~GIANNINA
96 2, 13| Ma via non mi tormentate.~CRESPINO Mi volete bene?~GIANNINA
97 2, 13| GIANNINA Sì vi voglio bene.~CRESPINO Via facciamo la pace. (le
98 2, 13| GIANNINA Matto. (ridendo)~CRESPINO Ma perché matto? (ridendo)~
99 2, 14| Cosa c'entrate con me voi?~CRESPINO Da chi ha avuto un regalo? (
100 2, 14| GIANNINA Non è vero niente.~CRESPINO Non è vero niente?~CORONATO
101 2, 14| non deve importare, io amo Crespino, e sarò moglie del mio Crespino.~
102 2, 14| Crespino, e sarò moglie del mio Crespino.~CRESPINO E bene che regalo
103 2, 14| moglie del mio Crespino.~CRESPINO E bene che regalo è? (a
104 2, 14| CORONATO Un ventaglio.~CRESPINO Un ventaglio? (a Giannina,
105 2, 14| GIANNINA (Maladetto colui).~CRESPINO Avete ricevuto un ventaglio? (
106 2, 14| avete ancora in saccoccia.~CRESPINO Voglio veder quel ventaglio.~
107 2, 14| GIANNINA Signor no. (a Crespino)~CORONATO Troverò io la
108 2, 15| Eccolo qui. (lo fa vedere)~CRESPINO A me, a me. (lo vorrebbe
109 2, 15| Piuttosto lo voglio dare a Crespino.~MORACCHIO Da' qui dico.~
110 2, 15| Da' qui dico.~GIANNINA A Crespino. (dà il ventaglio a Crespino,
111 2, 15| Crespino. (dà il ventaglio a Crespino, e corre in casa)~CORONATO
112 2, 15| qui.~MORACCHIO Date qui.~CRESPINO Non l'avrete. (tutti due
113 2, 15| avrete. (tutti due attorno a Crespino per averlo, egli fugge via
114 2, 16| piante avvelenate. (entra)~CRESPINO (traversa il teatro, e va
115 2, 16| son qui. (va per entrare)~(Crespino, Coronato, Moracchio da
116 2, 16| boccette, che si fracassano. Crespino casca e perde il ventaglio.
117 2, 16| io. (entra nell'osteria)~CRESPINO Oh maladetti! Mi hanno stroppiato.
118 3, 1| Scena Prima. Conte, Barone, Crespino, Tognino, Coronato, Scavezzo,
119 3, 1| del CONTE e del BARONE. — CRESPINO esce dalla bottega con del
120 3, 1| alla speziaria ed entra. Crespino si mette a tagliare il pane,
121 3, 1| Coronato passa davanti a Crespino, lo guarda e ride, Crespino
122 3, 1| Crespino, lo guarda e ride, Crespino lo guarda e freme. Coronato
123 3, 1| portato la prima barila. Crespino guarda dietro a Coronato
124 3, 1| ed entra. Tognino spazza, Crespino prende il suo boccale e
125 3, 1| casa, e serra la porta. Crespino esce dall'osteria col boccale
126 3, 1| siede e si mette a filare. Crespino si mette a sedere; fa vedere
127 3, 1| strada. Passa davanti a Crespino e ride. Crespino mangia
128 3, 1| davanti a Crespino e ride. Crespino mangia e ride. Coronato
129 3, 1| osteria mangia, ride ed entra. Crespino tira fuori il ventaglio,
130 3, 2| lo portasse via). (entra)~CRESPINO (ride forte)~SUSANNA Avete
131 3, 2| il cuor contento signor Crespino, ridete molto di gusto.~
132 3, 2| ridete molto di gusto.~CRESPINO Rido perché ho la mia ragione
133 3, 2| rodere dalla rabbia. (a Crespino)~CRESPINO Rabbia? E di che
134 3, 2| dalla rabbia. (a Crespino)~CRESPINO Rabbia? E di che avete rabbia?~
135 3, 2| nelle mani di Coronato.~CRESPINO Sì, è nelle mani di Coronato. (
136 3, 2| GIANNINA E per che cosa ridete?~CRESPINO Rido perché è nelle mani
137 3, 2| crediate di farmi paura.~CRESPINO (dalla bottega) Cosa c'è?
138 3, 2| e non vuol che si parli.~CRESPINO Siete in collera Giannina? (
139 3, 2| testa, e brontola da sé)~CRESPINO Sono io che vi maltratta
140 3, 2| parla per me. (burlandosi)~CRESPINO Gran cosa! In questo recinto
141 3, 2| sono delle male lingue...~CRESPINO Tacete, ch'è vergogna...~
142 3, 2| dire delle scioccherie.~CRESPINO E vuol esser l'ultima.~GIANNINA
143 3, 2| chi non mi vuole mi lasci.~CRESPINO Zitto, zitto non vi fate
144 3, 2| entra nella speziaria)~CRESPINO Bisogna che ci sia qualcheduno
145 3, 2| signora Candida! (forte)~CRESPINO Che male ha?~GIANNINA Che
146 3, 2| male ha la signora Candida.~CRESPINO Che male ha? (a Susanna)~
147 3, 2| voi non si può parlare.~CRESPINO Vorrei ben sapere, come
148 3, 2| Via, via la non si scaldi.~CRESPINO Lasciatela dire. (a Giannina)~
149 3, 2| quando è così, parlerò.~CRESPINO Zitto zitto, viene la signora
150 3, 2| parlerò). (siede e lavora)~CRESPINO (Se posso venire in chiaro
151 3, 3| GELTRUDA (Che maniera gentile!) Crespino.~CRESPINO Signora. (si alza)~
152 3, 3| maniera gentile!) Crespino.~CRESPINO Signora. (si alza)~GELTRUDA
153 3, 3| trovi il signor Evaristo?~CRESPINO No signora, in verità non
154 3, 3| vedere se fosse nell'osteria.~CRESPINO La servo subito. (va nell'
155 3, 3| Piuttosto. Ma aspettiamo Crespino.~SUSANNA Eccolo.~CRESPINO (
156 3, 3| Crespino.~SUSANNA Eccolo.~CRESPINO (dall'osteria)~GELTRUDA
157 3, 3| osteria)~GELTRUDA E così?~CRESPINO Non c'è, signora. L'aspettavano
158 3, 3| dovrebbe essere ritornato.~CRESPINO Oh, è ritornato sicuramente.
159 3, 3| c'è. (guarda in bottega)~CRESPINO Dallo speziale nemmeno. (
160 3, 3| vedete, se lo ritrovate.~CRESPINO Vado subito per servirla.~
161 3, 3| casa della merciaia. (a Crespino)~CRESPINO Sarà servita. (
162 3, 3| della merciaia. (a Crespino)~CRESPINO Sarà servita. (s'incammina)~
163 3, 3| delle belle cose. (entra)~CRESPINO Vi sono degl'imbrogli con
164 3, 4| e detto [poi Coronato]~ ~CRESPINO Oh, mi sapreste dire dove
165 3, 4| sono? Il suo servitore?~CRESPINO Gran cosa veramente! non
166 3, 4| lo vedreste. (si avanza)~CRESPINO Limoncino del diavolo.~LIMONCINO
167 3, 4| Cos'è questo Limoncino?~CRESPINO Vieni vieni a farti rappezzare
168 3, 5| qua, Moracchio, Coronato, Crespino... Uh maledetti quanti che
169 3, 6| GIANNINA Io l'ho dato a Crespino...~EVARISTO Ehi? Dove siete?
170 3, 6| EVARISTO Ehi? Dove siete? Crespino! (corre alla bottega)~GIANNINA
171 3, 6| me.~GIANNINA Non l'ha più Crespino.~EVARISTO Ma chi lo ha?
172 3, 8| aiuto di Evaristo [seguono Crespino e Timoteo, poi il Conte]~ ~
173 3, 8| Timoteo, poi il Conte]~ ~CRESPINO (di strada) Oh eccolo qui
174 3, 8| dell'acqua. (a Limoncino)~CRESPINO Del vino, del vino. (corre
175 3, 8| stroppia assolutamente).~CRESPINO (dalla bottega con un fiasco
176 3, 8| Pare che rinvenga un poco.~CRESPINO Oh questo fa risuscitare
177 3, 8| meglio di una lancetta.~CRESPINO Un rasoio?~GIANNINA Un rasoio?~
178 3, 8| vorrebbe andare anch'ella)~CRESPINO Giannina? (la chiama)~GIANNINA
179 3, 8| chiama)~GIANNINA Cos'è?~CRESPINO Siete molto compassionevole
180 3, 8| siamo la causa del suo male.~CRESPINO Per voi non so che dire.
181 3, 8| maladetto ventaglio. (entra)~CRESPINO Maladetto ventaglio! L'avrò
182 3, 8| mostrando aver ben mangiato)~CRESPINO (Quasi, quasi... Sì questo
183 3, 8| ventaglio)~CONTE Oh buon giorno, Crespino.~CRESPINO Servitor di V.
184 3, 8| Oh buon giorno, Crespino.~CRESPINO Servitor di V. S. illustrissima.~
185 3, 8| accomodate le scarpe? (piano)~CRESPINO Domani sarà servita. (fa
186 3, 8| di bello in quella carta?~CRESPINO È una cosa che ho trovato
187 3, 8| CONTE Lasciate vedere.~CRESPINO Si servi. (glie lo dà)~CONTE
188 3, 8| fare di questo ventaglio?~CRESPINO Io veramente non saprei
189 3, 8| CONTE Lo volete vendere?~CRESPINO Oh venderlo! Io non saprei
190 3, 8| non può valere gran cosa.~CRESPINO Io avrei piacere che valesse
191 3, 8| CONTE Per venderlo bene.~CRESPINO No in verità, illustrissimo.
192 3, 8| donare a me? (contento)~CRESPINO Ma come non sarà cosa da
193 3, 8| regalo, e mi farò onore).~CRESPINO Ma la supplico d'una grazia.~
194 3, 8| Cosa volete? Parlate.~CRESPINO La prego non dire di averlo
195 3, 8| CONTE Non volete altro?~CRESPINO Niente altro.~CONTE (Via
196 3, 8| avventura l'avreste rubbato?~CRESPINO Perdoni illustrissimo, non
197 3, 8| ci so vedere la ragione.~CRESPINO Eh c'è la sua ragione. (
198 3, 8| ridendo)~CONTE E qual è?~CRESPINO Le dirò. Io ho un'amorosa.~
199 3, 8| so benissimo. È Giannina.~CRESPINO E se Giannina sapesse che
200 3, 8| veramente volontà di sposarla?~CRESPINO Per dirle la verità... Le
201 3, 8| questa sera, se voi volete.~CRESPINO Davvero!~CONTE Che sono
202 3, 8| Cosa val la mia protezione!~CRESPINO Ma Coronato che la pretende?~
203 3, 8| Vi vuol bene Giannina?~CRESPINO Assai.~CONTE Bene dunque.
204 3, 8| fidatevi della mia protezione.~CRESPINO Fin qui l'intendo ancor
205 3, 8| Fidatevi della mia protezione.~CRESPINO Mi raccomando dunque alla
206 3, 8| Sì, alla mia protezione.~CRESPINO Vado a terminare d'accomodar
207 3, 8| bisogno d'un paio di nuove.~CRESPINO La servirò.~CONTE Eh! le
208 3, 8| vendo la mia protezione.~CRESPINO Oh per un paio di scarpe!~
209 3, 8| fare le vostre faccende.~CRESPINO Vado subito. (va per andare
210 3, 8| poco a poco lo esamina)~CRESPINO (Oh cospetto di bacco! Mi
211 3, 8| alla finestra) (Non vedo Crespino. Dove sarà andato a quest'
212 3, 11| e detti [poi Giannina]~ ~CRESPINO (Oh, eccolo qui). Signore
213 3, 11| verrò subito ad obbedirla.~CRESPINO Sarà servito. Come sta?
214 3, 11| cielo sto meglio assai.~CRESPINO Me ne consolo infinitamente.
215 3, 11| EVARISTO Io credo di sì.~CRESPINO È una buona ragazza Giannina.~
216 3, 11| che vi ama teneramente.~CRESPINO L'amo anch'io, ma...~EVARISTO
217 3, 11| ma...~EVARISTO Ma che?~CRESPINO Mi hanno detto certe cose...~
218 3, 11| detto qualche cosa di me?~CRESPINO Per dir la verità, signor
219 3, 11| vostra Giannina è onesta.~CRESPINO (Oh sì, lo credo anch'io.
220 3, 11| ditele che vengo subito.(a Crespino)~CRESPINO Signor sì. (s'
221 3, 11| vengo subito.(a Crespino)~CRESPINO Signor sì. (s'incammina)
222 3, 11| Fidatevi della mia protezione.~CRESPINO Non vedo l'ora. (entra da
223 3, 11| che farà la stessa figura.~CRESPINO (che torna dalla merciaia)
224 3, 11| tutte le cose mi vanno bene.~CRESPINO Se gli andasse bene anche
225 3, 11| Io non ho bisogno di lei.~CRESPINO Sente? (al Conte)~CONTE
226 3, 11| Conte)~CONTE Aspettate. (a Crespino) Voglio maritarvi a modo
227 3, 11| voglio darvi per marito Crespino.~GIANNINA Crespino? (contenta)~
228 3, 11| marito Crespino.~GIANNINA Crespino? (contenta)~CONTE Ah! cosa
229 3, 11| della mia protezione? (a Crespino)~CRESPINO Sì signore lo
230 3, 11| protezione? (a Crespino)~CRESPINO Sì signore lo vedo.~
231 3, 12| acconsento, do la mano a Crespino.~MORACCHIO Signor Conte. (
232 3, 13| GIANNINA Signor sì, voglio Crespino a dispetto di tutto il mondo.~
233 3, 13| della mia protezione. (a Crespino)~CORONATO Signor Conte ho
234 3, 13| faranno le vostre nozze?~CRESPINO Presto.~GIANNINA Anche subito.~
235 3, 16| voluto, ed io lo ho dato a Crespino.~CRESPINO Ed io son caduto,
236 3, 16| io lo ho dato a Crespino.~CRESPINO Ed io son caduto, e Coronato
237 3, 16| dalle mani di Coronato?~CRESPINO Zitto, non lo stiano a chiamare
238 3, 16| che cosa ne avete fatto?~CRESPINO Un presente al signor Conte.~