IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
1 | 100 2 POE Ded | da Siena, sin dall’anno 1171, e non solo fra la nobiltà 3 PET 0, ded | cinquantesimo, nell'anno 1311. Ma gli uomini dotti non 4 VEN Ded | Caterina Cornaro, che nell'anno 1470 fu data in isposa a Iacopo 5 GAR Pre | diviso l'utile di copie 1500 della prima Edizione, dopo 6 TOR 0, aut | Bergomo li 11 marzo del 1544. Nell'età di sei mesi egli 7 TOR 0, aut | della poesia. Nell'anno 1565 passò in Ferrara, chiamato 8 TOR 0, aut | mondo letterato palesi. Nel 1572, in compagnia del Cardinale 9 GEM Pre | stampata in Siena l’anno 1603. Altre due ne ho pur vedute 10 GEM Pre | stampata in Venezia nel 1620, e nominata la Turca; l’ 11 GEM Pre | altra stampata in Parigi nel 1622, chiamata i Due Leli simili. 12 GAR 1, 4 | Mascardi, testatore nell'anno 1680, fece il suo testamento: 13 AVE 1, 3 | Ortensia Rinzoni, nell’anno 1714. Fede de matrimonio, proc. 14 POE Giov | affetto e tutto gelo un core. ~1723.~ ~ ~ 15 AVE 1, 3 | donazion, a carte 4. ~Nel 1728 dal detto signor Anselmo 16 GAR Ded | gittato in Bergamo nel 1732, nel tempo che 'l medesimo 17 MIL Pre | ritrovai in Milano nell’anno 1733, allora quando i Gallosardi 18 POE Quar | Giustinian Lolin ~Gennaro 1736~ ~CANZONE~ ~L’impeto che 19 POE SSac | Venezia nella quaresima del 1737~ ~ ~ 20 PRO 0, 0(1) | Nella stagione teatrale 1739-40 [nota per l'edizione 21 MIL Pre | lontano.~Finalmente nell’anno 1740 passato a Rimini, ove trovavasi 22 AVE 1, 3 | nascita, a carte 7.~Nel 1744 passa da questa all’altra 23 SER 0, aut | Commedia, che fu nell'anno 1745, in Pisa, fra le cure legali, 24 GEM 3, 17 | Bergamasca. Addì 14 gennaro 1746. In Bergamasca? Coss’è sto 25 PAM AUT | Trovandomi in Roma nell'anno 1758, sperimentai in me medesimo 26 POE Dia1 | PERIODO VENEZIANO (1748 - 1762)~ ~ ~ 27 BUM Ded | V.E.~Parigi li Febbraro 1766.~ ~Umiliss. Devot. Obblig. 28 POE Dial | COMPOSTE IN FRANCIA~(1763 — 1793)~ ~ ~ 29 BUR Per, 0(1) | edizioni precedenti (Lucca 1810) reperibili su books.google. 30 FDA 0, int(1) | per Nicolò Zanon Bettoni, 1811, vol. I, cap. LXI, pp. 267- 31 BUR Per, 0(1) | di riferimento (Mondadori 1955) questo personaggio non 32 | 1o 33 BUM 2, 2(171) | Col frutto de' 2000 ducati.~ 34 FDA 0, int(1) | 1811, vol. I, cap. LXI, pp. 267-269. 35 FDA 0, int(1) | vol. I, cap. LXI, pp. 267-269. 36 | 34 37 MER Ded | Moreri1 alla lettera R., pag. 343, ed in colonne 20 che seguono, 38 | 35 39 | 57 40 TUT 2, 6 | avudo 30 zecchini, ho speso 687 lire: resto creditor de 41 JUL 0, pre | Venezia nell'Autunno dell'Anno 755.~ ~ 42 ISP 0, pre | volta nell'Autunno dell'anno 756.~~ ~ 43 | 96 44 | 97 45 VIL 0, aut | in Parma al servizio di S.A.R., mio Padron clementissimo, 46 MON 1, 1 | state buono.~~~~~~PETR.~~~~Aah, crep dalla sonn:~~Sto monsù 47 POE TLiv | ANACREONTICA~IN RISPOSTA AL SIG. AB. PIETRO CHIARI~ ~O felicissimo~ 48 BAR 1, 7 | parecchiài. ~FOR. Na pesa abacco. ~VIC. Come? ~FOR. Tabacco, 49 GUS 2, 4 | Avete studiato niente di abaco?~FLOR. Ne so quanto mi può 50 MOG 1, 8 | tratamento, e nissun ghe abada. Qua chi ha un mezzo ducato 51 Tim 3, 5 | l'ha anca rotto? No gh'ho abadà... Vedemo. (apre) No, el 52 SPO 2, 1 | tante perle, ed oro,~Che abagliava la vista, avea seco un tesoro.~ 53 POE Dia1 | bone fie~Che ha i parenti abandonai, ~E che lassa ogni piaser ~ 54 MOG 3, 8 | tribulà, no gh’ho cuor de abandonarla, e dove che posso, l’agiuterò. 55 CAR 3, 11 | cuor, te darà l'anemo de abandonarme?~MARTA Per cossa non andeu 56 PUT 1, 17 | no ghe saria pericolo che abandonasse el mezzà.~OTT. Non dico 57 PUT 2, 9 | andar via. Caro amigo, no me abandonè. Presto, corè. Dove saralo 58 MOG 1, 20 | me abandona mi, mi no l’abandonerò elo.~CAT. I bezzi xe andai.~ 59 POE Dia1 | prelati e Cardinali,~E degli abati il numeroso coro;~E concorrer 60 TEM 3, 6 | finalmente l'è un omo civil; l'è abattù dalle disgrazie, ma l'è 61 MOL 3, 9 | di questi cenci in scena abb’io fatt’uso.~~Vedete se 62 AMO 1, 9 | Vi troverò un maestro d'abbaco. Andate, andate; fate quel 63 TOD 1, 5 | no so dasseno, no gh'ho abbadà.~TOD. Andeghe a dir a sior 64 VIR VIR, 2, 7 | Ma poi vi stancherete di abbadarmi.~~Circa il saper, pazienza!~~ 65 FDA 3, 5 | PANTALONE Vorria che l'abbadasse alla só fameggia. Vorrìa 66 VER 1, 7 | male. Se non fossi io che abbadassi a tutto, povero me!~TRAPP. ( 67 POE 3, 16 | mia famiglia.~OTT. Bene, abbadateci voi, e non impedite che 68 TEA 2, 1 | meramente ridicole, nissun ghe abbadava più, perché, col pretesto 69 PRO 2, 3 | sventato, che niente mi abbaderebbe, e però... e però brava, 70 TUT 1, 20 | crederò; tendi al sodo, e te abbaderò. Ma se ti seguiti sta carriera, 71 APA 5, 1 | mi sento al cuore!~~Mi si abbaglian le luci. (Si getta sopra 72 AMM Pre | ragione, mentre non è che per abbagliare gli stolidi, ch’essi fanno 73 LAD 0, pre | sincerità, non possono mai abbagliarvi alla vista di chi non merita. 74 VED 3, 25 | la mia predilezione, ed abbagliata dagli splendori della sua 75 PUP PUP, 4, 5 | vago. Al solito,~~Cani che abbaian, si suol dir, non mordono;~~ 76 VIL 1, 4 | presto!~ZER. Sento i cani che abbaiano. Il padrone sarà tornato.~ 77 MON 2, 9 | BON.~~~~Vien da me, non abbaiar.~~~~~~LIS.~~~~Frusta via, 78 SPO 1, 5 | a passar la gente, sento abbaiare i cani.~~~~~~CON.~~~~Addio, 79 FIL 1, 2 | non son, non pongo nell'abbandon totale~~Dei beni della vita 80 MIL 2, 13 | Oh cielo! sento che mi abbandonan le forze. (si getta a sedere)~ ~ ~ ~ 81 VER 3, 13 | il vostro precipizio, che abbandonandola voi, può andare in mano 82 MER 3, 8 | colpe voglia morire anzi che abbandonarle. Tutti i mali hanno il loro 83 GEN 4, 1 | no saveva a qual partio abbandonarme. El cuor me diseva: torna 84 DAM Pre | compresero, che in poco tempo abbandonarono la vanità de’ studiati ragionamenti, 85 GUE 2, 7 | l'uomo, ed è assai meglio abbandonarsi ad una immagine sola, che 86 GEL 3, 19 | oro! Va al diavolo. Voggio abbandonarte avanti che ti me abbandoni. 87 Ved 5, 5 | partire, si allontana, ed abbandonasi sopra una sedia distante)~~~~~~ 88 INN 3, 5 | Meritereste che tutti vi abbandonassero.~EUG. Basta che non mi abbandoni 89 GEN 1, 2 | prevaletevi delle occasioni, abbandonatevi ai piaceri del mondo; questa 90 Ric 2, 1 | facea conto, ciascun lo abbandonava.~~Ora che la fortuna lo 91 PET 3, 7 | Checchina - Via, lasseme, abbandoneme. So mi cossa che ho da far.~ 92 CAS 1, 2 | al prato intorno;~~Tu l’abbandonerai?~~~~~~LENA~~~~Farò ritorno.~~~~~~ 93 DAM 1, 12 | Conte, signor Marchese, non abbandonino il loro posto. (li due siedono 94 ISP 2, 8 | non pretendo un cuore che abbandonommi ingrato.~Lieta son io di 95 PUP PUP, 5, 2 | la mano gli porgi, o che abbandonoti~~Al tuo destin.~~~~~~ORA.~~~~ 96 SPO 4, 4 | Far sollevar la spuma, poi abbassarla a un tratto,~Sei sette volte 97 PAD 1, 15 | figlia obbediente ed ho abbassato il capo a' suoi cenni.~ELEON. 98 Spi 4, 1 | S'ella di me si fida, abbasserà l'orgoglio). (da sé)~~Permettete, 99 MED 3, 9 | sì ricca dote.~~Anch’io m’abbasserei, se la potessi prendere.~~ 100 MIL 3, 11 | fa cenno ai soldati che abbassino l’armi. Brighella li riconduce 101 POE SSac | ami di sposa? ~Gl’occhi abbassò la vergine gentile, ~Mostrando 102 POE 1 | ed al decano ~Il cortese abbatin raccomandollo, ~Per la lettera 103 POE 1 | Veggendo nel cortile un abbatino, ~Del cardinal patron gli 104 POE Dia1 | serbo una ricolta.~Talora mi abbattei con genti sante,~Talor con 105 POE SSac | saper di vivere, e senza abbattersi nella Morte.~ ~SONETTO~ ~ 106 CAS Pre | di loro e li maledice. Se abbattesi poi a vederla così mal disposta 107 FIN FIN, 2, 5 | Vanne, chiama al cimento, abbatti, uccidi.~~~~~~ROB.~~~~Con 108 FES 5, 11 | quelle~~Che con quanti s'abbattono far vogliono le belle.~~ 109 DOT Ded | dalla giustizia. Monsieur l'Abbé della Porta, che fra le 110 TOR 3, 10 | CAV.~~~~I termini s'abbellano.~~Fate celia si dice a quelli 111 POE Dia1 | sguardo ~Trovasse in voi gli abbellimenti usati.~2. Una Volpe a contesa 112 SCU 1, 4 | Mascherati con qualche abbellimento.~~Perché una donna o un 113 POE 1 | fatti da me poc’anzi uditi~Abbelliro ed ornar col loro ingegno.~ 114 ERE 2, 19 | amabile; io temo che voi coll’abbellirvi siate troppo vezzosa.~BEAT. ( 115 TOR 5, 13 | gongola, chi d'Arno mio s'abbevera.~~~~~~TOM.~~~~El vegnirà 116 VIR VIR, 2, 5 | testimonio~~Colle perle abbeverò.~~ ~~Se il cor di Cleopatra~~ 117 Pad 2, 1 | però son persuasa,~~Che abbiaci don Roberto a provveder 118 INC Pre | affaticare l’uditore per modo che abbiagli a doler il capo per l’applicazione, 119 TUT Ded | avrà forse un giorno, or abbialo la Signoria Vostra Illustrissima 120 POE Dia1 | rimasto ~Tema, di cui non abbiami servito?~E’ mi pare trovarvi 121 FEM 1, 13 | nell'ultimo festino che abbiamofatto al casino, io ho ballato 122 DIA 3, 5 | cantina.~~~~~~GIANN.~~~~Abbiateci pietà, cara Ghiandina.~~~~~~ 123 POE Dia1 | Quel che destommi al canto~ Abbiati sol, qual mi nascesti in 124 AVV 1, 10 | Messina ho dovuto insegnar l’abbicì. Sappiano, signore mie, 125 CAS 3, 7 | tutti me strapazza, almanco abbième vu carità. Se ho fatto dei 126 BUM 3, 9 | Giacomina, ho speranza che l'abbiémo fatta novizza.~GIAC. Mi?~ 127 POE SSac | Ricche di gale e disonesti abbigli, ~Compariscon lascive in 128 PEL 2, 3 | virtuosa non s'affanni~~Ad abbigliarsi in fretta,~~E si faccia 129 GAR 1, 7 | pure in contegno. Andate ad abbigliarvi nell'altra camera, e fatevi 130 DAM 3, 7 | qui, appena giorno, siete abbigliata, incipriata e pronta a ricever 131 POE 1 | Qual è? dov’è? — Com’è abbigliato? ~Ditemi quando passa. — 132 RUS 0, aut | sono modi sì strani, che abbino bisogno di spiegazione, 133 SMA 1, 10 | Per viaggio mi possono abbisognar cento cose.~BRIGIDA: Almeno 134 BUR 1, 9 | doveva guadagnare. Avrebbe abbisognato che avessi perduta la testa. 135 SMI 4, 4 | chiede; e quando non ne abbisognin che due, l'altra in abito 136 PUP PUP, 4, 3 | far la scritta parmi vi abbisognino.~~~~~~ORA.~~~~Ci saran tutti. 137 DGO 5, 9 | ancora;~Ma se con lui si abboccano, se parlan di tal fatto,~ 138 BUR 2, 3 | desiderato tanto di potermi abboccar con lei. Non ho mai potuto 139 GIU 2, 4 | no podeva esser meio per abboccarse colla siora Rosaura. La 140 GUE 2, 9 | all'Aiutante)~AIUT. Deve abboccarsi col comandante della fortezza 141 AVV 2, 8 | signora. Il mare parea per me abbonacciato, ma ora è più che mai in 142 MON 1, 1 | musich, la dans,~~L’arsan an abbondans,~~L’air, anfen la terre, 143 SCO Aut | gli spettacoli sono più abbondanti, e più frequentati.~Non 144 GUS Pre | assai ricco, il quale abbia abbondantissimi beni di fortuna, e possa 145 TER 0, aut | Questo è un Dizionario abbondantissimo storico delle antiche cose 146 FES 0, pre | e di queste siete così abbondevolmente fornito, che nulla vi resta 147 BUM Aut | dirò che il nostro Secolo abbondi più de' passati di tali 148 VIL 0, pre | vergognano di esser tali, e, abboniscono i creditori, non potendo 149 TOR 2, 10 | ripiena d'abbonnanza.~~Abbonna de persone nobile e vertuose,~~ 150 TOR 2, 10 | popolo ripiena, ripiena d'abbonnanza.~~Abbonna de persone nobile 151 CAS 2, 14 | là. Senz’altro lo vuole abbordare. Non le verrà fatto. Ho 152 AMO 3, 7 | Ecco il tempo opportuno per abbordarli. La loro situazione mi è 153 GEN 3, 10 | qui. Aspettatela, e non l'abbordate con troppa vivacità. Con 154 CAS 2, 10 | la Lena~~Non ti voglia, t’abborra e ti abbia in ira,~~Ed io 155 AMC 2, 3 | Di' s'io ti sembro~~Sì abborrevole oggetto, e qual ti spiaccia~~ 156 MAL 0, pre | particolare sistema, solete abborrir quegli'incensi, che al vero 157 CON 3, 1 | Dirà che un uso tale~~Abborrire è virtù...~~~~~~CONTES.~~~~ 158 PAM 2, 3 | parve degna d'amore; saprò abborrirla, quando lo meriti. Ero disposto 159 AMC 1, 12 | inumano,~~Sia che amore abborrisca, o che gli spiaccia~~L'infelice 160 SAG Ded | i vizi, che son da loro abborriti; e quando dalle rappresentate 161 PRO Ded | esercizio delle Commedie, due ne abbozzai presto presto, per uso di 162 LOC 0, aut | le cose mie come io le ho abbozzate, lo farà trascurare anche 163 PUP PUP, Ded, Pre | certi soggetti che avevo abbozzati, e che mi pareano in istato 164 Pat 2, 11 | che il sonetto non è che abbozzato.~PANT. N'importa. Dilo come 165 FDA 3, 6 | sua camera a riverirla, l'abbraccerà con amore e con tenerezza. ~ 166 AVA 1, 2 | Oh, con quanta allegrezza abbracceranno il signor dottore!~FER. 167 VED 2, 1 | buona occasione, forse l'abbraccerei.~Dott. Vi è un cavaliere 168 PAE PAE, 2, 6 | meglio stiamo,~~Vieni, che ci abbracciamo un pochettino.~~~~~~POLL.~~~~ 169 POE Dia1 | sacra sposa ogni sorella, ~L’abbraccian tutte in carità fraterna. ~ 170 Pad 3, 4 | PLA.~~~~Ah figlia! (abbracciandola teneramente)~~~~~~LUI.~~~~( 171 DOT 3, 3 | nipotini, e consolarsi nell'abbracciarli e nell'allevarli egli stesso.~ 172 VER 3, 24 | Temeva di essere seguitato, abbracciava lo scrigno, volea coprirlo, 173 GDL 3, 12 | contenterà in questo ancora, e v'abbraccierà qual nuora, e v'amerà come 174 GUE Ded | secoli colà trapiantata. Vi abbraccieranno con giubbilo gli amici vostri; 175 MON 2, 9 | Via, Lisettina,~~Datemi un abbraccino...~~~~~~LIS.~~~~Oh questo 176 CHI Ult | merita la mi stima, e che abbrazz com zener, e com mi fiol. ( 177 FDA 3, ul | quella che sarà la prima a abbrazzar e basar quell'altra, la 178 GEL 3, 18 | Vien qua, muggier, dame un abbrazzo.~EUF. (Cielo, ti ringrazio, 179 POE 1 | lo rispetti, ~Morte, ed abbrevi al cavalier lo stame? ~Mancan 180 POE 1 | cose.~Ma il tempo mi si abbrevia, e passan l’ore,~E se in 181 AMM 2, 20 | per credere ai medici ci abbreviamo la vita. (parte)~~ 182 POE 1 | parte~Della Toscana, ed abbreviar la via.~Vede Firenze, di 183 AMM 1, 8(1) | È un'abbreviazione di illustrissimo, titolo 184 ERE 3, 8 | mettere nel mio letto; così abbrevierete il cammino.~FLOR. Accetto 185 BUR 1, 5 | Andiamo per di là dunque, che abbrevierò il cammino. (fa vedere che 186 Ved 1, 8 | ingrassando.~~Ah, quel pane abbrostito che buon sapore avrà!~~Subito 187 MIL 3, 14 | caricando la sua)~GAR. Vi abbrucerò.~ALON. Siamo in due, signor 188 PUT 3, 30 | capelli a Pasqualino, li abbrucia e li mette sotto il naso 189 BOT 3, 10 | paura di non aver tempo per abbruciarle. DON MARZIO Nascondile!~ 190 FEU 2, 19 | non va bene. Potrebbero abbruciarsi tanti altri che sono in 191 RDV 2, 10 | Fate a modo mio, signora, abbruciatela, non la leggete.~GIACINTA: 192 BOT 3, 10 | diletta. ~DON MARZIO Presto, abbruciatele subito. Io non parlo.~PANDOLFO 193 TEA 2, 2 | tali concetti gli ho tutti abbruciati, e così hanno fatto tutte 194 Bag 3, Ult | rei prestigi.~~Il libro abbrucierò. Ma voglio prima~~L'ultima 195 GEL 2, 33(161) | Abbrucio.~ 196 PUP PUP, 1, 2 | Del bianco crine per amore abbrugiasi.~~A dir il ver, mi fa pietade, 197 POE Dia1 | Sopra le vostre gondole abbrunate. ~Bello è il vedere in una 198 CON 1, 10 | detto!~~Per voi si sente abbrustolare il petto.~~~~~~SAN.~~~~Per 199 DOT 1, 7 | in volto le bragie che vi abbrustoliscono il cuore.~COST. Avete la 200 SCU 1, 1 | DRUS.~~~~Animo, all'ABC.~~~~~~LIND.~~~~Come?~~~~~~ 201 AMM 1, 8 | mirachiale?~BUON. Mirach, idest abdomen, scilicet mesenterium.~PANT. ( 202 LAD 1, 15 | da vender con tutte le so abenzie e pertinenzie, usi, servitù 203 GEM 2, 19(81) | stesso. Albeo vuol dire abete, quasi uomini di legno.~ 204 AMC 2, 8 | vigneti~~E nel vial degli abeti.~~Ah, si vuol rovinar così 205 PUT 1, 18 | che gnente ne fazza ombra. Abi giudizio: no far che te 206 MOB 5, 1 | pensè a la mia desgrazia;~~Abième compassion, ve lo domando 207 MOB 3, 1 | co l'intrada,~~Me par che abiemo fato una bona zornada.~~~~~~ 208 MOL 3, 5 | maligni ed impostori.~~Avide abiette spugne vanno assorbendo 209 MON 1, 1 | PETIT.~~~~Io, io v’abilierè, io, io, la tete~~Conciarò 210 CAR 1, 2 | Peccà de costù! el gh'ha un'abilitadazza terribile; ma nol ghe tende. 211 ADU 3, 1 | i paroni. Chi xe omo de abilitae, trova da servir per tutto.~ 212 GEM 3, 27 | muggier.~LEL. Sconvolgerò gli abissi. Porrò sossopra il mondo!~ 213 QUA 1, 2 | mi preme.~~~~~~ROCC.~~~~L'abitarem, se ciò v'aggrada, insieme.~~~~~~ 214 FIL 0, pre | ha la fortuna di seco Voi abitarla. Tutto quello che finora 215 DAM 1, 11 | Castelbuono.~ROB. Se vengono ad abitarvi quattro delle nostre donne 216 MER Pre | che nella medesima casa abitassero, appunto per questo, perché 217 Ric Ded | vostro nome. La casa in cui abitate, e che a Voi appartiene, 218 DIA 1, 11 | dir da loro stessi~~Che abitavan da lui...~~~~~~POPP.~~~~ 219 PUT 3, 12 | so maledeta figura.~MEN. Abitazzi?~NAN. Aria e ganzo.~MEN. 220 INQ 1, 11 | contenta, resteremo qui, abiteremo la casa che ci ha lasciato 221 POE Dia1 | detta,~Carne si fece, ed abitò fra noi.~Iddio sia teco, 222 FES 2, 10 | dico, mi aspetto vedere un abitone.~~~~~~MAD.~~~~Sarà quel 223 Ric 1, 1 | spade, orologi, si fan degli abitoni.~~Io son, già lo sapete, 224 MON 1, 1 | dammes, les amant ah,~~Les abits alla mode ah,~~Les queffes, 225 MOG 2, 11 | Effetto de l’animo vizioso abituà. Ma za che vedo che no giova 226 POE Dia1 | susseguente,~E preveniente Grazia abituale,~E la santificante, o sufficiente,~ 227 POE SSac | Ma perché la coscienza abituata ~Di fede e di ragion perse 228 POE TLiv | scorretto, ~Tra le follie che abituate or sono,~E vedrete in entrambe 229 INQ 2, 17 | pace, amore, e contenti. (L'abituazione di soffrire m'ha reso oramai 230 POE 1 | sposi felici!~Ma sia per abitudine o destino,~In Francia un 231 POE TLiv | Convertito in Parnaso il mio abituro.~Piena la stanza ho di giocondi 232 POE 1 | soggetto, ~Io che in Italia ne abolii l’usanza;~E veder non poteva 233 TEA 2, 10 | EUGENIO Dunque s'hanno da abolire intieramente le commedie 234 TEA 1, 11 | abbiamo corretta, l'abbiamo abolita, e non si ha più da permettere 235 OBB 3, 2 | matrimonio. La signora Rosaura vi aborrirà in eterno; e sin ch’io viva, 236 GAR 2, 14 | vi scaccerà dalla casa; v'aborriranno i vostri parenti; sarete 237 POE Quar | imperfetta.~Quanto debba aborrirsi il senno vede ~Ciò che dalle 238 INC 3, 9 | miei per una donna da me aborrita? Perfido! Ti odio quanto 239 BUG 1, 11 | palermitana, ed io che l'aborriva anzi che amarla, mi assentai 240 BUG 3, 5 | xè in siè mesi.~LEL. Può abortire.~PAN. Dime un poco. Sastu 241 Pat 2, 11 | che el xe. Le sentirà che abozzo.~CLAR. Per obbedirvi, lo 242 POE Dia1 | abbandonare; ~Esci col padre Abram da’ tuoi confini. ~La paterna 243 PET 3, 17 | Beppo - Sì, con un foresto abrazzada, la xe andada in quell'osteria.~ 244 BAN 3, 16 | baso, e a vu, niora, un abrazzamento de cuor. Voggieghe ben a 245 MOG 3, 21 | al so caro fio, e ch’el l’abrazzerà insieme co la so cara mugier.~ 246 POE Dia1 | socios, natosque parenti ~Abripit, et totum devastat cædibus 247 RUS 1, 10 | degli Arcolai, cavaliere d'Abruzzo; son amico del signor Canciano, 248 POE Dia1 | procul horrida Martis ~Signa absint; placidos quærit Pax alma 249 BIR 2, 4 | vendui,~~In credenza i ò abui,~~Come saver se puol~~Da 250 TOR 3, 3 | avvezzo a finger sono:~~Se m'abusai del vostro, domandovi perdono.~~~~~~ 251 GIO 5, 12 | per lo più gl'ingrati s'abusan del favore.~~Madama è una 252 POE Dia1 | lei dei doni della sorte ~Abusando, potrebbe alzar la testa? ~ 253 Pat 1, 5 | ingrati alla provvidenza, abusandoci de' suoi benefici.~PANT. 254 FEM 0, ded | nostre. Guardiamoci dall'abusarcene, non dal goderle, senza 255 MOB 3, 4 | del tempo non dobbiamo abusarci.~~~~~~BRI.~~~~Zito, che 256 FES 4, 3 | cotanta stima,~~Che per non abusare di troppa confidenza,~~Scontrandosi 257 SPO DED | privarsene è dura cosa, siccome l'abusarne è peggior consiglio. Un 258 AVV 3, 4 | un uomo d'onore non dee abusarsi della debolezza di un'onesta 259 BAN 1, 13 | liberamente. Ma badate non abusarvi del bene che vi si procura. 260 MON 2, 3 | vede volentiera, ma se mi abusasse della so bona grazia, el 261 COM 3, 19 | Sarei troppo ingrata, se mi abusassi della vostra bontà.~LEAN. 262 MOG 3, 20 | in sta miseria, se la se abuserà de la providenza, no la 263 Spi 4, 6 | condescendenza giammai vi abuserete;~~Fidandomi di voi, sperando 264 FEU 3, 1 | causa.~ROS. Signora, non mi abuserò della libertà che mi concedete; 265 Buo 2, 11 | Ha ragione. Conte non ci abusiamo di questa buona fortuna. ( 266 POE Ass | barzellette in verso, dette abusivamente Poesie, poiché la Divina 267 FON 7 | triaca,~~No ghe ne penso un'aca.~~~~~~DOR.~~~~Infame, desgrazià, 268 TER 2, 6 | cento porte;~~E Sparta, e Acaia, e Creta, e tante altre 269 GEM 3, 6 | ai amici moderni. El fido Acate xe un nome ridicolo al dì 270 GAR 2, 9 | improvviso che facciamo un'Accademietta, e che tu mostri il tuo 271 POE TLiv | quel che in viazo me anderà accadendo ~Co la mia antiga natural 272 MIL 2, 14 | il dolore vi uccida. Ciò accaderebbe, se la speranza non vi consigliasse 273 INN 3, 9 | che se mai per avventura accadesser di que' casi da me previsti, 274 BOT 1, 2 | vicini, e non vorrei, che vi accadessero delle disgrazie. Sapete 275 AVV 1, 11 | per causa di una disgrazia accadutami, mi sono ritirato a Gaeta, 276 FAM 2, 7 | indigesto il latte ancora,~E s'accaglia nel ventricolo~Chi del latte 277 NEG NEG, 2, 4 | PASQ.~~~~Oh benedetto!~~(l'accarezzano, e accarezzandolo con caricatura, 278 AMO 1, 2 | ho da soffrire di vedervi accarezzata dal padrone, e perseguitata 279 SCU 1, 13 | Cara, di voi mi fido;~~Accarezzatel pur, vi do licenza,~~Ma 280 PUP PUP, 1, 1 | Anzi vi loderanno, che accasandovi~~Con giovin vaga, morbidetta 281 CAS 2, 6 | spiegato che ha intenzione di accasarsi.~BEAT. Con chi?~COR. Non 282 MAD 3, 2 | tanta sollecitudine per accasarti?~LAUR. Per liberarmi dalle 283 MAL 1, 13 | Sarebbe tempo ch'io mi accasassi. Se trovassi una buona dote, 284 VEN 3, 1 | desiderato altro, se non vedervi accasata bene.~ROS. A quello che 285 MAL 2, 5 | padrone che mi comandino. Accasate me prima, e poi penserete 286 MON 1, 3 | veduto in Roma, e so essersi accasato in Venezia; ma son degli 287 MAL 3, 2 | occasione vanno qua e là accattando le robe in prestito; e chi 288 SER 1, 4 | uscio. Mi accorsi chi era, accelerai il passo, e giunsi in tempo 289 SPO AUT | dilazionarlo, ed ora ad accelerarlo, e finalmente alla presenza 290 FEM 1, 6 | ed io non ho tardato ad accelerarmi un tal piacere.~Donna Rosaura - 291 Ved 5, 1 | Onde di collocarla dee accelerarsi il dì;~~Don Berto, maritatela. 292 TEA 3, 3 | forza, caricate la voce, e accelerate più del solito le parole. 293 POE Dia1 | brama. ~Siano del Sacro Nodo accelerati i giorni,~Né il mondo ingannatore 294 POE Quar | porta ~Guida il meschin accelerato duce.~Arde sdegnato il donator 295 SPO 1, 7 | follia, ch’io deploro,~Di accellerar coi cibi il fin de’ giorni 296 Pad 4, 1 | Non è l'amor soltanto, che accendami a tal segno.~~Per onor, 297 IMP 2, 6 | intendo che per mia cagione s'accendano risse fra due fratelli. 298 PUP PUP, 1, 3 | narri? e chi è colei che accendelo?~~~~~~PAN.~~~~Caterina.~~~~~~ 299 GAR 1, 9 | bisogno; onde bel bello accenderemo il fuoco, empiremo una bellissima 300 ROV ROV, 1, 2 | Finger ognor d'amarli,~~Accenderli ben bene a poco a poco,~~ 301 FIL 1, 2 | Signor, se l'ammiraste, se vi accendeste a un tratto,~~Fu da virtù 302 SPO 1, 3 | crescean gli ostacoli, più si accendeva il Conte.~~Ad ambi il nostro 303 PES PES, 1, 6 | padre, ah perché mai~~Non s'accendon d'amore i tuoi bei rai?~~ 304 TOR 4, 1 | slinci e squinci me l'ha accennà de volo,~~Ma l'ho sentio 305 MOR 4, 11 | sedere, e tutti lo licenziano accennandogli di star zitto. Termina il 306 FEM 0, ded | e le rammenterò soltanto accennandole alla sfuggita.~In settimo 307 VEN 1, 12 | ordine, si compiaccia di accennare il luogo, dove vuole assicurare 308 FEM 0, ded | Voi non si ritrovino. Le accennerò brevemente, per non abusar 309 VED 0, tra | ma nella quale parecchi accenni gelosi manifestano il carattere 310 FEM 0, ded | impazzire coi pazzi. Mentre accenno queste regole della felicissima 311 POE Dia1 | Scorta ti siano i chiari lumi accensi. ~Ella risponde: Fra le 312 CAF 2, 3 | DOR.~~~~Signor, posso accertarla~~Che intendere non so quel 313 AMA 5, 9 | amar me stesso.~~Basta per accertarmi, che quel ch'io dico è vero,~~ 314 DOT 1, 5 | piacere di essermi sempre più accertato della di lei bontà. Egli 315 SER 1, 3 | Riconoscerete le firme, e vi accerterete dell'esser mio (dà quattro 316 PUP PUP, 4, 2 | Aver compagno chi d'amore accesemi.~~Ma le belle speranze esser 317 SPO 3, 25 | E tanto fra di loro si accesero di sdegno,~~Che cercano 318 ADU 1, 3 | questi arcani non sono accessibili alla gente bassa.~LUIG. 319 VEN 2, 5 | di proporre un soggetto accettabile, ma spero che mi farà l' 320 CAR 1, 15 | xè vero anca, che l'ho accettada. Ma xè vero altresì...~MARTA 321 VER 3, 15 | senza nulla, prendendola ed accettandola come è nata. Promettendo 322 GUS 3, 6 | vostre insinuazioni che coll’accettarle. Bacio la mano alla contessa 323 Buo 3, 8 | non sarebbe lontana dall'accettarvi, non sa ancora ben chi voi 324 STR Ded | servitù e l'umile mia amicizia accettaste.~Un dubbio solamente potrebbe 325 IMP 2, 6 | gratitudine all'amor vostro. Accettatela per amor del cielo. (ad 326 AMO 3, 7 | la borsa, e la fa vedere) Accettateli senz'alcun obbligo di restituzione.~ 327 MER 1, 7 | lettere di cambio, queste accettazioni.~LEL. Ecco qui, guardate: 328 POE Dia1 | grazioso invito:~E i giovanotti accetteran l’impegno, ~Avendo il merto 329 PRO 3, 3 | onesti di quel ch'io sono, le accetteranno, e poi dopo, credetemi, 330 DAM 2, 2 | Se sapesse tutto, non accetterebbe i regali). (da sé)~ROB. ( 331 POE 1, 9 | fortuna ne vorrà agiutar, accetteremo la provvidenza del cielo, 332 ARC 2, 2 | Se l'offerissi a voi, l'accettereste?~~~~~~GARB.~~~~Sì signor, 333 ADU 3, 7 | ISAB. Lo vedo.~SANC. Lo accetteresti per tuo marito?~ISAB. Per 334 BER 2, 17 | BER.~~~~(La buona donna accetteria il partito).~~~~~~MENG.~~~~ 335 GEM 1, 7 | Parlemose schietto. Me accetteu per vostro mario?~ROS. Sì, 336 STR 5, 7 | si stia.~~~~~~PRO.~~~~Noi accettiam l'invito.~~~~~~MED.~~~~Venghiam, 337 POE TLiv | tiranno e seduttore.~Si accettò la querela, e a porte chiuse ~ 338 POE Dia1 | sto mondo, chi sa quattro acche sole,~Va duro come un palo, 339 SCU | FABR.~~~~Placidamente. (acchetandola)~~Impresario son io, come 340 CAM 3, 8 | dicendo: Zitto zitto, e le acchetano)~LUCIETTA Oe, tre ghe n' 341 Art 3, 4 | ANG.~~~~Ed io m'ho da acchetar?~~~~~~BERN.~~~~Che far volete?~~ 342 AMA 5, 1 | sdegnata meco, né so come acchetarla.~~~~~~ALB.~~~~Eh, che con 343 Pad 4, 5 | una continua morte.~~Pure acchetarmi io deggio di don Fernando 344 VIR VIR, 1, 8 | contro le donne~~Non vi acchetate mai.~~~ ~~~~~PEG.~~~~E pur 345 PNu 1, 6 | Jevre?~BON. Chetati.~PAM. M'accheterò, se partite.~BON. Impertinente! ( 346 VED 0, aut | tal difesa m’acquieto. Si acchetino i Critici ancora, se loro 347 POE Dia1(61) | Il refe, o accia da cucire. ~ 348 3GO 2, 2 | di buon co co co core;~~L'accialin vi ba ba ba ba~~Ba ba ba 349 MAS MAS, 2, 12 | lusingano Beltrame)~~Batterete l'accialino?~~Obbligato vi sarò.~~Mascherine, 350 MIL 3, 14 | Sono due belle canne. Gli acciarini sono perfetti, bellissima 351 SCU 1, 3 | lotto,~~E per qualch'altro accidental disio.~~E se trovo in Germania 352 SER 1, 3 | piano al Dottore).~DOTTORE Accidit in puncto, quod non contingit 353 AVE 1, 8 | ella che ha, che mi pare accigliata? (a Rosaura)~ROS. Che vuol 354 POE Dia1 | l’util froda adoperar si accigne.~Mostrasi stanco del pugnar 355 VEN VEN, 2, 8 | Roccaforte e Volpino~~Or or si accingeranno.~~Entrambi sosterranno,~~ 356 POE Dia1 | a miglior opere lo vedi accingere.~In dì brevissimi rapidamente ~ 357 POE SSac | obbedir la donna sua si accinse.~Scelse il ferro migliore, 358 POE SSac | appena. Impazienti i Numi ~S’accinser tosto alla sublime impresa. ~ 359 POE 1 | Muove le Muse alla bell’opra accinte.~Voi, del miglior conoscitore 360 PET 1, 5 | maledetto?~Merlino - Pozz'essere accisa.~Donna Catte - Cossa distu?~ 361 POE 1 | accette, ~Nomar Ravizza, e l’acclamar Pastore, ~Dal loro amor, 362 POE TLiv | lancia in un cimento ~Fra l’acclamata nazïone franca.~E non temo 363 FEM 0, ded | furono sulle Toscane scene ed acclamate ancora, indi alla luce mandandole 364 TOR 0, aut | sempre dal popolo meritamente acclamato. M'invogliai, dopo tanto 365 TEM Ded | miserabili mie fatiche, accogliendole con sì distinto gradimento, 366 VER 1, 13 | cuore; fategli voi quelle accoglienze che merita, io mi ritiro. ( 367 JUL 0, aut | compiacciano intanto di accoglier questa dai Torchi, come 368 VIA 1, 4 | Cavalier s'aspetta,~~E tu l'accoglierai~~Amante ancor dopo due anni 369 CAV 2, 15 | stato in cui sono, non possa accogliervi come meritate; ma spero 370 AMC 2, 16 | consoli. - Allegri in viso~~Accoglietela tutti. Oh, che giornata~~ 371 POE Dia1 | stupenda e strana cosa: ~Me accolgan, disse, questi eroi del 372 POE Giov | gentil d’animi belli, ~T’accolgon lieti i cittadin fratelli, ~ 373 APA 5, 4 | rispetto e con sincero amore~~Accolsi in queste mura la figlia 374 POE 2, 11 | versi, le rime. Fate voi, mi accomando a voi, vi sarò eternamente 375 CHI 2, 7 | Demle a mi, che av le farò accomdar.~CATT. Oh giusto.~RAIM. 376 TEA 2, 11 | ancor io.~ORAZIO Padroni; s'accommodino.~ ~ ~ 377 TEM 3, 6 | digo de certo, che tutto è accomodà.~BEATR. Se il signor Ottavio 378 TEM 3, 1 | la Giustizia la cossa l'è accomodada.~PANT. Cossa voleu che fazza 379 PUN 3, 20 | Pantalon de' Bisognosi li ha accomodai. Scazzadi i nemici de casa, 380 POE 2, 6 | tieni quest’orologio, e accomodalo sulle ore di piazza. Brighella 381 Art 1, 13 | fortunato~~Stamane, in verità. (accomodandole col pettine il tuppè)~~~~~~ 382 BAR 3, 4 | Canceliere, che tutto xé accomodao, che se può caminare. ~ORS. 383 CAM 4, 7 | darmi sua nipote,~Oh, mi accomodarebbe un po' di dote!~Finalmente 384 BOT 3, 7 | se posso, voglio vedere d'accomodarlo.) (entra dal barbiere) ~ ~ 385 IMP 2, 12 | BRIGH. Perché no vorla accomodarse in qualche bottega?~ORAZ. 386 INQ 3, 13 | sarebbe meglio che le parti s'accomodassero fra di loro, e quello che 387 FAM 2, 11 | direste?~FABR. Direi che vi accomodaste a bell'agio vostro. Permettetemi 388 MON 3, 8 | Signor Momolo, vi prego, accomodatela voi con mio padre; farò 389 OST Un, 12 | un sagrifizio, a cui si accomoderebbero più donzelle. Il marchese 390 LOC 1, 10 | mi piace, le voglio bene, accomoderei con essa i miei interessi 391 CAV 1, 6 | potrà, e poi spero che vi accomoderete al costume. Eh signora mia, 392 CAL 2, 12 | GIAC.~~~~Oh via,~~Accomodiam la cosa.~~~ ~~~~~SAR.~~~~ 393 FIE 3, 5 | Se vi fidate,~~Farò che accomodiate~~La faccenda con poco, e 394 SPO 2, 10 | Barbara)~~~~~~PET.~~~~Si accomodin, signori. (al Duca e al 395 POE App | Da timpani e trombette accompagnada, ~La par su l’onde una delizia 396 GIO 4, 6 | dall'ingrato, con voi m'accompagnai.~~Egli con un altr'uomo 397 LAD 0, aut | modulazioni più delicate, d'accompagnamenti meno sforzati, ma in un 398 VOL 2 | detto.~BEAT. Fa una cosa. Accompagnami a casa, e poi va subito 399 INQ 1, 7 | signori. (s'incammina)~ZEL. Accompagnamolo almeno noi. (a Lindoro e 400 FIE 3, 2 | sbirri, insidiatori:~~Mi accompagnan per tutto i miei timori.~~~~~~ 401 MAS MAS, 2, 12 | mascherata in dominò, la quale accompagnando co' gesti~~il suono dell' 402 CAS 1, 8 | vecchio, che no possa sperar d’accompagnarme, e no gh’ho tante schinelle 403 POE Dia1 | delle laudi, e i viva, ~L’accompagnasti a quelle sacre soglie ~Ve’ 404 PRO Pre | mal costume, e i due che l'accompagnavano, due personaggi di cattivo 405 SER 3, 11 | Florindo).~BEATRICE (Si, lo accompagnerai dal signor Pantalone) (a 406 GAR 2, 11 | il genitore volesse, vi accompagnereste volentieri?~DIA. Per ubbidirlo.~ 407 LOC 1, 7 | orecchini, voglio che li accompagniamo.~MIRANDOLINA: Eh no, signor 408 VIL 0, pre | malattia di spirito, che mi accompagnò crudelmente fino al mio 409 MAL 0, pre | Un uomo saggio sdegna di accomunarsi con queste immagini pitturate; 410 SER 0, aut | improvviso, con adattate parole e acconci lazzi, spiritosi concetti. 411 POE Dia1 | dell’alma le forzate voglie.~Acconciamente a caso tal si adatta~La 412 RDV 2, 9 | pranzo. Ho da vestirmi, ho da acconciarmi. Ho d'andare alla tavoletta...~ 413 GIO 1, 11 | spalle, non interamente acconciato in capo.~ ~ ~~~CAV.~~~~Perdonate, 414 GEL 3, 18 | siora Lugrezia, e mi gh’ho acconsentìo.~GIU. Ghe deu dota?~BOL. 415 BUG 2, 16 | lui a conoscere, e se egli acconsentirà, non saprò ricusarvi. Ancorché 416 COM 2, 14 | disporre di me.~RID. E voi acconsentirete a privarmi del vostro cuore?~ 417 OBB Pre | rassegnazione trovasi disposta ad acconsentirvi, ma ricusa aderire ad un’ 418 FEU 2, 8 | facile ed onesto, se voi vi acconsentiste.~FLOR. Suggeritelo, e lo 419 PAD 3, 1 | Mia madre.~OTT. E voi vi acconsentite?~FLOR. Volentierissimo.~ 420 VEN 3, 16 | accettate, ed io con piacere vi acconsentiva.~CONTE Sentite? Perché le 421 ISO 2, 10 | Caduto il padiglion, morì accoppata.~~~~~~VAL.~~~~Oh, cosa ho 422 POE Dia1 | E una femmina tal, se l’accoppate, ~Sarà sempre caparbia per 423 DGO 1, 2 | nella testa)~VAL.~(Batti, accoppati pure). (da sé)~FAB.~Lo so 424 PUP PUP, 4, 5 | Verrò a trovarvi, e voi meco accoppiandovi...~~Basta, per ora non vuò 425 CAS 1, 14 | Veramente non si potevano accoppiare due cognate di maggior merito 426 MED Ded | benificati; ma allora quando accoppiasi in un oggetto all’altezza 427 POE Pre | Attore in tale idioma, che accoppiava egregiamente al pregio di 428 POE Dia1 | barca scende; ~E con noi s’accoppiò dell’altra gente, ~Fra’ 429 PEL 3, 2 | TASC.~~~~Ah, la rabbia m'accora!~~~~~~VOLP.~~~~Signora Tascadora,~~ 430 MOG 3, 1(44) | Accorciamento d’illustrissimo, che fa 431 PAD Ded | smarrendo, e finalmente accorciandosi la parola, come d'infinite 432 MOL 5, 1 | la vita;~~L’un l’altro ad accorciarla col crapolare invita.~~Umanità 433 MON 2, 8(62) | Nome accorciato di Truffaldino.~ 434 OBB 2, 5 | decoro. Udite ciò che mi pare accordabile dall’amor vostro...~BEAT. 435 TOD 3, 2 | e che so mare ve l'aveva accordada senza de mi?~MENEG. La perdoni. 436 FES 1, 1 | Vuò quattro sonatori; accordali, e ti aspetto.~~Basta che 437 POE 1 | Due qualità che non si accordan bene): ~Abito nero, picciol 438 MOL Ded | migliorarli. Voi sin d’allora, accordandovi co’ Teologi più discreti, 439 AMM 2, 12 | del polso, non possiamo accordarci nella qualità della cura. 440 FEM 2, 1 | el pover'omo xe obbligà a accordarghe per forza quello che troppo 441 TOD 3, 14 | MENEG. Se la se degna de accordarme so siora nezza...~TOD. Via; 442 POE Ded | non isdegnerà, io spero, d’accordarmelo cortesemente.~Ad un Poeta 443 STR Ded | ricompensa ai di lui benefizi ad accordarmene un altro, onorando col di 444 MAN 2, 2 | è stravagante?~GIU. Per accordartelo, convien ch'io sappia, se 445 PUP PUP, 4, 5 | suo nome. Ora è pentito, e accordasi~~Colla servente di stampar 446 POE Quar | scorri a lumi spenti!~Poiché accordasti i tuoi sublimi accenti ~ 447 MON Ded | ricordino di una grazia, accordatami tre anni or sono. La cosa 448 Pad Ded | compiacete della pensione accordatavi dal vostro Sovrano per i 449 MON 1, 1 | con dei galantomeni.~SILV. Accordatelo voi. Noi non siamo pratici 450 FDA 3, 6 | possono accordare. Se ne accorderanno trecento. ~CAVALIERE Attendetemi, 451 Tim 1, 2 | Anselmo medesimo non me l'accorderebbe senza essere da mio zio 452 SPO 3, 17 | Il contratto di nozze accordiam fra di noi,~~E al signor 453 SCU | ROS.~~~~(Eh sì, signora.~~Accordiamogli pur quel ch'ei domanda.~~ 454 PUP PUP, 2, 3 | adunque?~~~~~~LUCA~~~~Per me accordola,~~Per quanto puossi il mio 455 POE TLiv | fuora~Dio pregò tanto, che accordolle al fine ~Fra le cose celesti 456 VIR VIR, 1, 9 | a sì vu.~~Tutt'al mond s'accordrà~~Che vu siadi un turlulù.~~ 457 CAM 5, 2 | zignore.~FABRIZIO Ora capisco.(accorfendosi di Gasparina)~Entrate in 458 Noz 2, 13 | subito,~~Prima che se n'accorgano.~~~~~~LIV.~~~~(Bravissimi!~~ 459 SER 1, 4 | presto si copre; io allora, accorgendomi d'esser preso di mira, mi 460 GEM 2, 17 | siete cieca, voi stessa accorger ve ne potete dal modo suo 461 SMI 3, 9 | Non le diamo il gusto di accorgerci della sua ironia). (piano 462 SCO 1, 3 | confusa, che la padrona se ne accorgerebbe senz'altro.~MURR. (Io non 463 GUS 2, 8 | non si possono fare. Ce ne accorgeremo quanto prima.~DOTT. Questo, 464 FES 2, 6 | turbar di mia famiglia?~~Se accorgermi potessi ch'ei ciò tentasse, 465 POE Dia1 | questa vergine lodate, ~Senz’accorgervi un pel, voi mormorate.~Che 466 MAN 3, 1 | e si apre) S'ella se ne accorgesse, avrebbe giusta ragione 467 MOR 3, 5 | prodigioso incanto.~~So che ve ne accorgeste. Né credovi capace,~~In 468 POE 1 | sopra pensiere. ~Quando se n’accorgeva, impazïente ~Maledire s’ 469 Buo 3, Ult | che Luca e Silvestra, si accorgono della burla, parlano fra 470 SPO 1, 5 | specchi,~E tu senz’artifizio accorlo ti apparecchi?~IRCANA S’ 471 VEN 3, 8 | osteria; Moracchio dalla casa accorre in aiuto di Evaristo [seguono 472 IMP 2, 10 | vedi in qualche impegno, accorri a liberarmene con qualche 473 GAR 3, 7 | questa sapientissima ed accortissima donna. È vero: un uomo d' 474 Art 1, 9 | volpe vecchia di mio padre,~~Accortosi del fatto,~~Scese le scale 475 MIL 1, 14 | n’accorgerai.~ARL. Me n’accorzerò? Mo per cossa?~COR. L’inverno 476 MAS MAS, 2, 1 | saccio che dire,~~Faremo accosì.~~~ ~~~~~LUCR.~~ ~~} a due~~ ~~ 477 POE Dia1 | le mani, onde col fiato ~Accostandole al labbro, le riscalda. ~ 478 CAM 1, 4 | il dito medio inarcato, accostandolo alla metà dell'indice)~PANT. 479 CAM 1, 4 | PANT. T.~ARG. (Torna ad accostar l'indice all'occhio)~PANT. 480 PRO 2, 12 | sé, mostrando di volersi accostare)~CLAR. (Pare ch'egli voglia 481 INQ 2, 15 | sopra una sedia... (tenta d'accostarla ad una sedia; e facendo 482 CUR 2, 18 | COR. Amicizia.~PANT. (Nell'accostarsele, afferra le chiavi in mano 483 PUP PUP, Ded | altri; Voi siete la prima ad accostarselo al labbro, e in quella guisa 484 POE 1 | superba, in van tu pensi; ~Non accostarti all’ara a profanar gl’incensi.~ 485 BUF 1, 7 | MAR.~~~~Se sdegnate accostarvi al fianco mio,~~Ecco, m' 486 PEL 3, 1 | Alle scritte minaccie,~~E s'accostasse alla mia casa ancora,~~Voi 487 FEU 2, 13 | inteso cantare, e mi sono accostata. Quando mi hanno veduta, 488 MOL Ded | nell’universale. Lo stile si accostava un poco troppo al francese, 489 IMP 2, 2 | stolido, per qual motivo accostavasi mia sorella.~ORAZ. Io posso 490 MOL 3, 6 | FOR.~~~~Obbedisco. (s’accoste con la sedia)~~~~~~PIRL.~~~~ 491 Ric 1, 1 | fortunati i primi che a lui si accosteranno~~E a consumare e a spendere 492 POE 1 | d’obbedïenza in segno, ~Accostossi alla grata il Pellegrino, ~ 493 APA 3, 7 | so che i brindisi or si accostuman poco,~~Ma voglio fare un 494 SPO 4, 2(16) | Castighi, che accostumansi tra' Persiani.~ 495 DAM 1, 7 | di meno di questa critica accostumanza, e mi augurerei aver un 496 JUL 0, aut | posto in veduta moltissime accostumanze degli Persiani, così in 497 RDV 1, 5 | principiare per tempo ad accostumarmi a trattarlo come se mai 498 MON Ded | il pubblico non avesse d'accostumarsi a soffrirla, onde la scrissi 499 PUP PUP, 1, 5 | quel che dà piacer, presto accostumasi,~~E in materia d'amor, soglion 500 PAD 1, 17 | sua zia, ed essendo noi accostumati a far delle riflessioni 501 POE Dia1 | Poiché in quel tempo non s’accostumava~La zazzera tagliar per la 502 CAN 1 | sorella~~Non è quella~~Che accostumi far così. (alto al Marchese)~~~~~~ 503 MON 2, 6 | soccorrete?~~~~~~ERN.~~~~Accostumiamo~~Una corda portare, e quando 504 JUL 2, 1 | simile follia d'usar non accostumo.~La notte collo sposo io