IntraText

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

100-accos | accoz-agiat | agion-ampol | ampul-ardii | ardim-ast | aste-badas | badat-biagg | biagi-cabal | cabri-carie | carig-chiam | chian-comme | commi-confo | confr-conve | convi-criti | crive-depen | depin-diede | diei-dispa | dispe-dormi | dorra-esegu | esemp-faust | fauto-fomen | fon-gener | genet-graff | grafi-immor | immot-incon | incor-insan | insat-inves | invet-laiss | lalar-liqui | liraz-manda | mande-menas | menat-morio | morir-nosca | nosce-ordin | ordio-parle | parli-perse | persi-podes | podeu-prepa | prepo-prote | proto-ragio | ragir-remet | remig-ricre | ricro-ripos | ripre-rosab | rosad-sbaba | sbacc-sciar | sciat-segue | segui-sguat | sguaz-sonna | sonne-spess | spesu-stien | stiff-sugl | sugol-tegno | tegnu-torne | torni-trova | trove-varol | varra-villa | ville-zitti | zizol-zuzzu
                            grassetto = Testo principale
                            grigio = Testo di commento

18147 ARC 2, 9 | onde un maestro di ballo, Persignac, disegnando e ricercando 18148 GEL 3, 16 | altra, mi convincono che persistendo in amarla sarei un pazzo. 18149 MED 1, 4 | anche da lei sia sorta,~~Persister dieci mesi dovrà dacch’ella 18150 MAD 3, 1 | ragioni, e se donna Lucrezia persisterà a pretendere... Ecco Laurina 18151 APA 2, 3 | cambiare usanza.~~E se poi persistesse a far meco il dottore,~~ 18152 SPI SPI, 5, 6 | Lo minacciai di morte, se persisteva ardito;~~Accompagnar lo 18153 VIR VIR, 1, 11 | Qualcosa supplirà:~~Un personal che incontri,~~La grazia 18154 PAM AUT | dès qu'elle ne décélait la personne ridicule ou vicieuse par 18155 PAM AUT | Pour ceux que je connais personnellement, je les divise en deux classes: 18156 PAM AUT | voulaient qu'on nommât les personnes, quelque fût leur rang; 18157 PNu Aut | se su tal punto saranno i perspicacissimi ingegni dell'Inghilterra 18158 VER Ded | d’Europa, e d’uno spirito perspicacissimo provveduta, può giudicare 18159 GAR 1, 8 | ella esercitata la rara perspicacità del suo più che femmineo 18160 VOL 2 | che giustè sior Lelio, che persuadè mia fia, e mi son contento.~ 18161 POE TLiv | novizza349 al monestier, ~E persuadela del motivo onesto,~Se no 18162 TEA 3, 2 | fa il padre colla figlia, persuadendola a non maritarsi.~ ~Figlia, 18163 CAR 3, 4 | podeva dir: e nol se vol persuàder, e no ghremedio che ' 18164 TOD 2, 14 | altro son segura che el lo persuaderia. Ma co mio missier? Pol 18165 PAM 1, 8 | potrebbe credersi ch'egli vi persuadesse a lasciarla, pel desiderio 18166 PUP PUP, 2, 1 | Confesso il ver, mi persuadesti, Quaglia,~~A venir qui contro 18167 Pat 3, 1 | FLOR. Signor Petronio, persuadetelo voi.~PETR. Lo persuaderò 18168 RUS 3, 2 | per bon cuor. Se sé omeni, persuadève, se sé tangheri, sodisfève. 18169 POE Quar | mia giovinezza, già già mi persuadevo a non proseguir nel disegno. 18170 SMI Aut | lusinga dell'utile, alla persuasione di quelli che fanno i sensali 18171 PRO 2, 7 | signor Momolo, e delle tacite persuasioni della signora Clarice.~CLAR. 18172 TOR 4, 9 | tre argomenti, vegno alle persuasive;~~Pensemo a viver meggio 18173 BIR 2, 2 | fenziune~~Pe ingannà le persune.~~Se no lo cride, aspetta: 18174 POE Dia1 | Non illam audacis calami perterruit ira, ~Aut miserum rabida 18175 LUG 1, 11 | Tu non mi fai paura,~~Pertica mal formata.~~~~~~MIRM.~~~~ 18176 CAV 0, aut(1) | Pietro Pertici, assai noto al mondo per 18177 LAD 1, 15 | con tutte le so abenzie e pertinenzie, usi, servitù e comodi e 18178 POE Giov | Per monsignor Francesco Pertugiati, vescovo di Pavia, nell’ 18179 PET 0, ded | vaglia il di lei animo a perturbare.~Il tempo che le rimane, 18180 GDL 3, 16 | signore.~LIN. Voi siete un perturbator della pace, un seduttor 18181 CAR 1, 3 | Perché mio mario no vol perucchieri per casa.~ZAMARIA El v'ha 18182 POE TLiv | de star tre ore~Soto del peruchier a infastidirse,~Come se 18183 POE App | fanò le gh’ha in testa, o perucon: ~Le se metterà presto anca 18184 POE TLiv | Pelestrina:~Onde no s’ha podesto pervegnir~La sera a Francolin, come 18185 MAN 2, 11 | penserò io a fare che gli pervenga.~AUR. Benissimo: farò tutto 18186 POE 1 | pesi, ~All’odierna dignità pervenne.~Amico, è ver, nel foglio 18187 POE Giov | di paste i suoi favori~Mi pervenner quest’oggi in un piattello, ~ 18188 AVE Ded | difficile e laboriosa, ella è pervenuta al grado eccelso di Senatore, 18189 TER 5, 7 | doni vari, schiavo, a te pervenuti,~~Liberi a tua virtute fur 18190 SER 3, 7 | vostre mani? Ah si, vi sarà pervenuto, come nelle tasche del mio 18191 BUM Ded | mia Edizione, il Tomo le perverrà da per tutto. Io mi lusingo 18192 TER 3, 4 | di mal cuore, per anime perverse.~~Merto non ha bisogno di 18193 POE Dia1 | sarebbe il ridir tutti ~I cuor perversi, che da lui fur vinti.~Son 18194 POE SSac | Sensualità è~ ~1 Capo di ogni perversione.~2 Fonte di cieca ostinazione.~ 18195 POE Dia1 | si vede,~E il più superbo pervicace ingegno, ~Nell’udir lui, 18196 GEL 2, 10 | tel peso. Quando l'averò pesà mi, me saverò regolar. A 18197 AVA 0, aut | saranno di così lunghe che pesandole tutte insieme, credo vi 18198 FIE 3, 1 | dama riminese;~~Ed io son pesarese.~~La nostra nobiltà~~Aver 18199 Pad Ded | compagni. Gli Arcadi di Roma, i Pesaresi, gli Accademici Fiorentini, 18200 GEL 2, 10 | vinti onze almanco. Voggio pesarlo. No voggio che i oresi me 18201 GIO 3, 3 | trattamento;~~E se mai vi pesasse quella cintura indosso,~~ 18202 FES 2, 5 | TAR.~~~~Si è vista e si è pesata; da battere non c'è.~~(Ne 18203 Pat 2, 11 | cenni disapprova)~FLOR. Del pesato sottil talento ispano~Rubiconda, 18204 FIE 2, 12 | protesti.~~Quel che più mi pesava~~Nella disgrazia mia era 18205 FON 2 | zornada~~De far una bellissima pescada.~~~~~~DOR.~~~~Cossa me donerastu?~~~~~~ 18206 MOB 4, 5 | LEL.~~~~Mi ghe xe pescador.~~~~~~TON.~~~~Con vostro 18207 AMA 5, 1 | palo in frasca, in ogni mar pescando,~~Per furbo, per accorto 18208 LAD 1, 14 | troppo spesso. Quando un pescaor se butta dove che ghe xe 18209 BAR 2, 9 | la perucca, co nu altri pescaóri no i ghe stà ben. Oh per 18210 BAR 1, 5 | canale con varie barche pescarecce, fra le quali la tartana 18211 BAR 1, 9 | de Palazzo in fazza a la Pescaria, arente al battelo de Checco 18212 PES PES, Ap3, 5 | non mi piace,~~È un vil pescatoraccio,~~È un omaccio, bruttaccio, 18213 SPO 3, 7 | e Galli~Con le sue man pescava le perle, e i coralli;~Ei 18214 FDA 0, int | occupato nell'osservazione d'un Pescenio, medaglia rarissima, che 18215 FDA 1, 1 | la sarà bella.~ANSELMO I Pescenni sono rarissimi; e questa 18216 BAR 0, per | Antonio), padrone di tartana peschereccia. ~MADONNA PASQUA, moglie 18217 PES PES, Ap3, 5 | Sia cosa da mandare in pescheria?~~~~~~BURL.~~~~Ma pur so 18218 AMM 3, 15 | medici non sanno che cosa si peschino).~BEAT. (Poveri ammalati!)~ 18219 SCU 1, 10 | andata a Pistoia, ed io vo a Pescia.~~~~~~RIG.~~~~Come sarebbe 18220 POE Dia1 | Pescatore, ~Ed ebbe un solo pesciolin pigliato; ~Questi pregava 18221 PES PES, 1, 3 | tuo cuore è un grazioso pesciolino.~~~~~~FRIS.~~~~Ma oimè! 18222 MON 2, 7 | colla vostra staliera51, e pesèla vu, che no i ve minchiona. 18223 TOD 2, 3 | filà fin adesso.~TOD. Ve pésela la rocca che no la podè 18224 GEL 1, 6 | quattro carlini bisogna suar. Pesemo un poco sti zecchini. Vedemo 18225 SMI Aut | quanto vagliano e quanto pesino i loro catarri e le loro 18226 BAR 2, 8 | pèsse. ~ISI. Oh! fina un pésse, sì ben. Perché gh'ho la 18227 POE TLiv | omo ha creà Dio benedeto ~Pessi, oseli, anemali, e el pan, 18228 GEL 1, 8 | pestar, e no vegno se no l’è pestà. (parte)~BAS. Oh che facchin 18229 VEN 1, 1 | comanda?~CONTE Questo vostro pestamento m'annoia.~TIMOTEO Perdoni... ( 18230 Spi 1, 2 | centinaio,~~E come la triaca pestarle in un mortaio. (parte)~~~  ~ ~ ~ 18231 PUT 3, 23 | per una in t’un morter, e pestarve, come se fa la triaca. ( 18232 BAR 2, 3 | vardare.)~PAS. (da sé) (Ghe pesteràve la testa su quel balon). ~ 18233 POE 3, 16 | al diavolo quel satirico pestilenziale. Faremo senza di lui.~ ~~~ 18234 POE Dia1 | Ancuo che aposta ve tagiè la péta.~E se qualcun ve dise: poveretta!~ 18235 BUM 1, 4 | No vorave che a vu la ve petasse la quarta55.~NICOL. Oh, 18236 RUS 1, 1 | scampar; m'ha visto quella petazza13 della lasagnera14 , la 18237 POE Dia1 | Checchina I m’ha dito tussì... petè81, ho trovao ~Tior tantolo, 18238 PUT 1, 5 | E po qua semo fora dei petegolezzi. In sta corte no ghe sta 18239 RUS 2, 5 | Felipeto.~LUNARDO Frascon, petegolo; babuin! So pare ghe l'ha 18240 BAR 1, 8 | Peté. ~TIT. (caricandolo) Petèmo. ~FOR. Cossto bulare? 18241 MOG 1, 19 | Tuti i gropi i vien al pètene17, e bisogna che i daga 18242 CAR 3, 11 | BASTIAN Compare, ve ne peterè de quei pochi.~MOMOLO Fermève, 18243 OBB 2, 21 | BRIGH. L’avemo comprada a Petervaradino.~OTT. Il numero. (a Tonino)~ 18244 BUM 3, 1 | st'altro. Se li gh'avè, petèveli.~NICOL. Da una banda la 18245 CAN 2 | MAR.~~~~C'est une petì sose~~Che vual cent luì 18246 Pat 2, 8 | abbia un poco troppo del petit-maître. (parte)~ ~ ~ ~ 18247 Spi Aut | Autor Francese. Questa è une petite Pièce en un Acte, che ho 18248 AVA 0, aut | hanno moltissimo in uso le petites pièces, che vuol dire in 18249 AVV 2, 16 | intentato un giudizio in petitorio, senza poter identificare 18250 IMP 1, 2 | ela, amici? Come stemio de petitosa? (verso i soldati) Aspettè, 18251 AVV 2, 16 | sessant’anni che non si pagano, petitur condemnari pars adversaria 18252 LUG 2, 7 | per finezza~~Questa soa petizada.~~~~~~MAIM.~~~~Star matta 18253 BUM 2, 4 | Oh quante busie che ghe péto!)~BARB. Seu stà fora de 18254 POE 3, 4 | La mia figliuola! La mia petrarchessa! La voglio con me; la voglio 18255 VIR VIR, 1, 8 | Pegasino,~~Siete il mio Petrarchino.~~~ ~~~~~PEG.~~~~Melibea 18256 FDA 3, 3 | PANTALONE Ghe sarà anca petrificà e indurio el cervello de 18257 FDA 3, 1 | l'è una cassa de pesci petrificadi de tutte le sorte.~ANSELMO 18258 FDA 3, 3 | giudizio.~ANSELMO E i pesci petrificati?~PANCRAZIO Sono sassi un 18259 POE Dia1 | MADRE E FIGLIA~CANTO DI PETRONELLA~ ~Figlia mia, vuoi tu marito? ~ 18260 GEL 1, 4 | da marenda.~CHIAR. Mi a pettarme su un balcon, no gh’ho gnente 18261 BAR 1, 9 | quà, de , che vegnimo a pettegolare. FOR. Oe, muggière, ho 18262 ADU 2, 13 | Sarà andata anch’ella a pettegoleggiare coi servitori.~ISAB. Serva 18263 CHI 3, 10 | diverte in fameggia.~CEC. Se péttela98. (a Tonina)~TON. La tasa 18264 TOD 3, 1 | quindes'anni che nol se pettena.~DESID. Mo, caro sior Todero...~ 18265 TUT 2, 11 | Vólela che ghe daga una pettenada?~OTT. Eh, non importa.~PANT. 18266 BAR 2, 13 | dove che son, ghe voràve pettenare quela perucca. ~ISI. Oe! 18267 PUN 1, 1 | nata quando el diavolo se pettenava la coda?~COR. E il vostro 18268 TUT 2, 20 | perso. I groppi xe vegnui al pettene, e no gh’è più remedio. 18269 TEM 1, 11 | de bon stomego, el ve la petterave senza difficoltà: ma mi 18270 BAR 2, 3 | Tolé la vostra robe, e pettévela. ~TTT. Se parleré co Marmottina, 18271 SCU | vi piace,~~Andate a farvi pettinar da un orso.~~~~~~RIG.~~~~ 18272 VOL 2 | ROS. Non ho avuto tempo di pettinarmi. Domani mi vedrete assettata 18273 PUN 1, 6 | nata quando il diavolo si pettinava la coda?~BEAT. Anco di più?~ 18274 CAS 3, 6 | M'halo lassà mi in te le pettole? Per diana de dia la mia 18275 VEC 3, 9 | No ve lasserò in te le péttole. (chiude la lanterna)~UOMO 18276 COM 3, 13 | ROS. (Oh poveretta mi! el pettolon xe scoverto).~LEAN. Signora, 18277 POE Dia1 | Le cascate a tre man, el pettoral;~Se qualche quarta sparagnar 18278 POE App | Desmolèghe, fia mia, la pettorina.~Chiamè siora Cattina,~Anzola, 18279 Pov 2, 10 | vostri inganni~~Un merlotto, pettorosso:~~Vi conosco,~~Vi disprezzo,~~ 18280 MAL 2, 16 | io parta, anzi che andar pettoruto raccogliendo gli applausi 18281 CAM 5, 8 | Poverazza! a bonora~El me l'ha pettuffada! (entra in casa)~ ~ ~ 18282 GEL 3, 1 | occhio. Ma almanco l’ho petufada163, che la se ne arecorderà 18283 SAG 1, 17 | ghe ne xe dei altri, che petuffa5 le muggier.~ROS. Signor 18284 BAR 3, 15 | criao, le s'ha dao, le stha petuffao. ~ISI. Chi?~BEP. Mia cugnà 18285 GEL 3, 3 | se averzo la bocca, me petuffè.~BOL. Mo se matta, mo 18286 GEL 3, 2 | E po crieremo; e po la petufferò da recao171.~CHIAR. El vederà, 18287 BAR 3, 10 | PAS. Voléu ziogare, che ve petuffo?~LIB. Chi?~O RS. Mare de 18288 DGO 1, 2 | l'amor, signore, e son sì petulanti,~Che fino in propria casa 18289 POE TLiv | confonde; ~El fa gali, galine e petusseti343:~Chi becola, chi salta 18290 PAM AUT | fait connaître que l'on peut rire sans honte, s'instruire 18291 PAM AUT | imaginez-vous quels en peuvent être les accusateurs. Il 18292 PUT 3, 15 | e detti.~ ~NAN. Oe, la peverada95.~TIT. Fali la sguaita 18293 POE TLiv(559) | In questo senso significa pevero sfortunato.~ 18294 CAR 3, 4 | mi me daga grazia de no pezorar ne le mie. Fazza madama 18295 POE Dia1 | che la Patria onora,~E un pezzeto più in vardemo ancora.~ ~ 18296 POE App | Brazzariole, bonigoli e pezzette,~E attorno del fogher cento 18297 BAR 2, 1 | ISI. Ti su le forche, pèzzo de àseno. ~TOF. Mi, sior? 18298 GEL 2, 6 | Povera ragazza! dategliene un pezzolino.~PANT. No ghe voggio dar 18299 POE Dia1 | tamen immissis rapuit me Phœbus habenis; ~Et ni decerent 18300 PAM AUT | tout est gâté, dès qu'une phrase n'est pas tout-à-fait cruscante, 18301 CAS Ded | abbondante messe l’agricoltore. Piacciale sopra tutto non riguardare 18302 SCU 2, 5 | Per dirvi il vero,~~Piaccionmi le ragazze e il loro canto;~~ 18303 SPO 3, 1 | Assai.~IBRAIMA A me pure è piacciuta.~Parlar non le potei, ma 18304 SMA 1, 9 | buon umore; mi ha sempre piacciuto la compagnia, e nell'età 18305 IPP 2, 2 | mercanzia!~~~~~~MEL.~~~~Vi piacela, signor?~~~~~~RAN.~~~~Non 18306 FEM 1, 7 | Sicilia sopra una nave, e piacendomi infinitamente il suo spirito 18307 POE TLiv | coglier di farina il fiore,~Piacerai trarne l’utile sapore.~E’ 18308 FIL 4, 5 | venite qui, leggete.~~Vi piaceran, son certa, e ben li pagherete.~~ 18309 SCO 2, 3 | piace la mia figura. Eh! le piacerebbero forse le mie ghinee.~FABR. 18310 SCU | che con voi mi trovo,~~Piacerebbevi meglio di esser sola?~~~~~~ 18311 Buo 2, 9 | Tutte no, veramente. Mi piacerebbono tutte, se tutte avessero 18312 GAR 2, 11 | Sicuro.~DIA. Ma io forse non piacerei a lui.~FLOR. Chi sa? Volete 18313 ARC ARC, 2, 10 | FABR.~~~~A chi non piaceressi, o Menarella?~~~~~~CON.~~~~ 18314 ISP 2, 5 | la mano)~VAJASSA: Così mi piacerete, per voi sarò amorosa.~( 18315 POE TLiv | saltato fuori.~Forse non piacerò; ma Dio volesse~Che provassero 18316 SPO 3, 11 | altero) (a Machmut).~MACHMUT Piaceti?~OSMANO Non mi spiace.~MACHMUT 18317 VEN Ded | di tale impresa, perché piacevagli di quell'Isola il vino.~ 18318 MOB 3, 4 | Piaceva il suo bel volto, piacevan gli occhi suoi.~~Or che 18319 CAV 0, ded | grandezza del sangue la piacevolezza del tratto.~Pieno dunque 18320 FIN FIN, PER | messe dagli Attori~a loro piacimento. L'altre sono del Libro.~~  ~ ~ 18321 INC 1, 16 | volto mi piacque, ma più mi piacquero i suoi costumi, quando ebbi 18322 ISP 3, 9 | non ti permetto.~FATIMA: Piacqueti ch'esponessi per te alla 18323 FEU 2, 10 | favorissa. Per chi m'ala piado, Zelenza?~FLOR. Che cosa 18324 CAR CAR, 1, 1 | rustiche fatiche;~~Bel veder le piaggie apriche~~D’uve sparse rosseggiar.~~~~~~ 18325 POE Quar | Genuflessa a Gesù, forte piagnea ~Maddalena pentita, onde 18326 POE Giov | Viver cantando, e poi morir piagnendo,~Portar l’antichità ne’ 18327 POE TLiv | stragi dell’Europa illesi.~Piagnere non veggiam le afflitte 18328 POE SSac | a ricovrars’ intenta, ~Piagnereste voi forse? Io qua fui scorta ~ 18329 POE SSac | in più sicuro nido:~Voi piagnete il mio fato, e intanto io 18330 Art 1, 5 | scalpello,~~Una sega, una pialla ed un martello.~~~~~~TIT.~~~~( 18331 Art 1, 17 | TIT.~~~~Pieni di piallature e segature.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 18332 FEM 0, ded | dolcissimo, le vie spaziose e piane, i magnifici Tempii, i sontuosi 18333 PUT 2, 4 | gli vuol dare con una pianella)~ ~ ~ ~ 18334 ROV ROV, 1, 7 | cosa importa a me?~~Che piangano, che crepino,~~Ma vuò che 18335 POE TLiv | collo stile usato ~Padri piangenti e genitrici afflitte.~Hanno 18336 MAD 3, 1 | ingrata, sì, te ne pentirai. Piangerai un giorno amaramente senza 18337 VIL 1, 7 | bel tratto.~FLO. Eh, non piangerebbe no per questo; e poi, se 18338 AVE 2, 18 | di quelle che dico io, piangerebbero meco per compassione, e 18339 GEN 1, 2 | comprendereste la vostra miseria, piangereste il vostro destino.~ARL. 18340 POE Giov | cittadin fratelli, ~Che piangerti lontan forte s’udio.~Que’ 18341 Ved 4, 9 | armato a militare andai,~~Piangeste il mio periglio?~~~~~~PLA.~~~~ 18342 POE 1 | impiccato.~Padre e madre piangevan per dolore: ~Povero figlio, 18343 VER 3, 1 | carestia. Tanti sgraziati allor piangevano perché non avevano pane, 18344 PUP PUP, 5, 2 | è in Roma l'infelice, e piangolo~~Che son de' mesi.~~~~~~ 18345 POE Dia1 | Dirò che xe i caratteri piantai con verità.~El filosofo 18346 POE Dia1 | mancar la scusa, ~Talor piantando una bugia sonora.~E faccio, 18347 RAG 1, 5 | Bell’azione da somaraccio! piantarci tutti così, senza carità, 18348 SAG 1, 21 | impegnato nel giuoco, non deve piantarla.~BRIGH. Mi no so se i zoga, 18349 CHI 1, 6 | boccon a strangolon, e po piantarme qua fin a negra notte.~RIO. 18350 GEM Pre | somigliantissimi Gemelli, piantaron su questa perfetta rassomiglianza 18351 VEN 1, 5 | innamorassi di qualcheduno, e mi piantassi.~COR. Oh, non vi è pericolo. 18352 POE 1 | eterno Impero ~Le radici piantaste ampie, profonde, ~Su l’auguste 18353 MIL 1, 14 | marcerai coll’armata, e mi pianterai.~ARL. Oh bella! Ti marcerà 18354 RIT 2, 6 | scoprirei,~~E Madama graziosa io pianterei.~~Ma... non so poi se farlo~~ 18355 MOG 2, 8 | vaga con elo.~LEL. Come! Pianterete così la conversazione? Vi 18356 GAR 2, 15 | ci toccheremo la mano. Vi pianterò un paio d'argomenti in barbara, 18357 ARC ARC, 1, 7 | LIND.~~~~Per le mie pianticine è troppo, è troppo.~~~~~~ 18358 Por Mut | Campagna con colline e pianure, con una torre antica da 18359 BAN 3, 5 | PANT. La pianze? Per cossa pianzela?~GRAZ. Nol so. (piangendo)~ 18360 GEL 1, 18 | CHIAR. Xe manestrà... Pianzeli?~BOL. Andemo. (Vien via, 18361 OBB 3, 4 | PANT. Ti gh’ha rason; no pianzemo più. Cara la mia fia: allegramente. 18362 BAR 2, 3 | andada. ~TIT. Per chi a piànzer? Per Marmottina?~PAS. Mo 18363 GEM 3, 22 | Crudo come un leone.~ZAN. Pianzerale?~PANC. E come!~ZAN. E mi 18364 VOL 3 | un omo della mia sorte, e pianzerè la vostra maledetta avarizia, 18365 BAR 2, 3 | Poverazza! La sarà andada a piànzere, la sarà andada. ~TIT. Per 18366 CAS 3, 13 | Oimè, bisognerave, che pianzesse a lagreme de sangue, pensando 18367 MIL 1, 4 | Cossa ghaveu? Per cossa pianzeu?~ROS. Ah, signor padre...~ 18368 POE TLiv | quando ch’el va via, ~Come pianzono tuti in compagnia.~L’isola 18369 BIR 1, 3 | treppo.~~~~~~ORAZ.~~~~La piapiazza è cocomune.~~~~~~LIND.~~~~ 18370 BAR 3, 12 | mtha parve, che la putta ve piàsa. Còssa me scambiéu adesso 18371 RUS 2, 7 | piasa a vu, o che vu no ghe piasé a élo?~LUCIETTA Pussibile, 18372 MON 3, 10 | zoggie! (dolcemente)~MOM. Ve piasele? (affettando tenerezza)~ 18373 PUT 3, 14 | TIT. A marteleto94.~MEN. Piaseli?~NAN. Poverazzi! i se inzegna; 18374 MON 2, 7 | fenocchi, e tre onzette de piasentin58. Ve manderò mi una canevetta 18375 BAR 1, 2 | da sé) (Anca Tòffolo me piaseràve). ~PAS. Còss'è, putto? No 18376 POE 3, 11 | Cospetto del diavolo! A chi no piaseravela?~ELEON. Ma qual è la bellezza, 18377 BUM 2, 6 | mile qua da sta banda ve piaseràveli? (accenna Giacomina)~ROC. 18378 VOL 1 | venire.~PANT. E se ti ghe piasessi?~ROS. Non basta ch’io piaccia 18379 CAB 1, 6 | El so viso genial za m’à piasesto.~~Ma la me fazza grazia,~~ 18380 PUT 3, 15 | papagà!~LEL. Quanto che me piaseu! Me lasseseu che me sia 18381 COM 2, 1 | parlava toscano.~COST. Ghe piasévela?~RID. Così e così: passabilmente.~ 18382 FRA 3, 5 | TON. Ah? cossa disela? ghe piasio? (a Rosaura) (Caro sior, 18383 GEM 2, 7 | Romana! Se Lugrezia Romana ha piass a Sesto, questa la saria 18384 VOL 1 | polvere bianca si usa, quei piastrelli neri si usano, quei veli 18385 GEN 1, 1 | sai ch'io so fare delle piatanzine gustose.~ARL. Oh che piatanze, 18386 PUP PUP, 5, 2 | una lite immergasi,~~E a piatir abbia con un vecchio acerrimo~~ 18387 VEN 1, 7 | ROS.~~~~Eccovi un piattellino regalato.~~~~~~CECC.~~~~ 18388 CAM 1, 1 | venze ela.~ZORZETTO Vorla un piattelo?~GASPARINA No; voggio una 18389 VEN VEN, 1, 13 | tanto si ardirà,~~Saranno piattonate.~~~~~~ROCC.~~~~Ma, caro 18390 GUS 3, 1 | delle bottiglie intiere, el piava9 su; e po: Arlecchin. Sior? 18391 MAS 5, 1 | ROSEGA:~~~~Mi no me piase i piavoli, me piase i zovenotti.~~~~~~ 18392 CAM 1, 1 | a Zorzetto) Coss'è sto piàvolo?~No gh'ho i occhiali. Cossa 18393 POE Dia1 | sogeto, ~Un saltainbanco, un piazzarol che piasa, ~Sia argomento 18394 FAM 3, 10 | si trovino? Per fare una piazzata, non crederei). (piano a 18395 RUS 1, 1 | Liston,9 un pochetin in Piazzeta da le stròleghe, dai buratini, 18396 CAM 0, aut | Usasi nell'estate in queste piazzette un certo gioco che chiamasi 18397 CAM 4, 2 | quele,~Che troppo gh'abbia piazzo a laorar;~Ma me piaze ztudiar, 18398 PRO 3, 10 | stato de far un lazzo e picarme. Son desperà; e per cossa? 18399 BAN 3, 14 | dise che a Napoli el xe stà piccà: un zorno o l'altro ghe 18400 LAD 1, 1 | di aspro qualche volta, e piccante, che incomoda infinitamente.~ 18401 SOL 3, 7 | miei signori, saran troppo piccanti.~~Sentite quel ragù, che 18402 LUG 3, 8 | Sparo.~~~ ~~~~~RUSC.~~~~Me piccar senza falo.~~~ ~~~~~MAIM.~~~~ 18403 CAS 1, 7 | cosa, e non è prudenza il piccarsi contro il proprio interesse.~ 18404 BAN 1, 2 | e no ti trovi albero da piccarte.~TRUFF. Lassa che porta 18405 DAM 3, 19 | obbligarmi d’andare alla sua. Piccati sopra di ciò, siamo passati 18406 ARC ARC, Let | Fabrizio Fabroni da Fabriano, piccatosi di generosità, volle trattar 18407 FIL 0, pre | tollerabile per la scena, né vi piccherete contro di me, come fece 18408 POE Dia1 | menar, gridava; ~Aimè, se ’l picchi, il suo dolor preveggio; ~( 18409 DGO 5, 5 | signora, è in camera serrata.~Picchiai, non mi rispose. La credo 18410 Art 1, 17 | ciascheduno fa il suo lavoro picchiando)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 18411 MOL 2, 3 | trovata s’io l’avessi,~~La picchierei. Sfacciata! Stamane la corressi.~~ 18412 PAD Ded | il Signor Girolamo Maria Piccini, poiché per il cortese affabile 18413 BUF Per | del celebre Sig. Nicolò Piccinni~Maestro di Cappella Napolitano.~ ~ 18414 SPO 4, 4 | è vero, che esser debba piccino,~Anzi deve esser grosso, 18415 BAN 3, 14 | false non ha rubato che picciolissime cose.~PANT. Tanto per mantegnir 18416 MED 4, 2 | il sapete, ho un giardin picciolissimo;~~Pur vi è un poco di tutto: 18417 FAM 2, 4 | veh!~NAR. Un arrosto di piccioncini.~ANS. C'è da star poco bene 18418 MAL 1, 2 | CEC.~~~~Signore, un piccioncino...~~~~~~LAM.~~~~Aspettate 18419 TOR 5, 6 | è de bon core. Viva la picciriella!~~~~~~TOM.~~~~Se dise che 18420 POE Dia1 | onor se fanno.~Rubba lo picciriello e lo maggiore, ~Rubba lo 18421 MOG 2, 8 | perfezione. Brilla con quel piè piccolino, che farebbe innamorare 18422 AVV Pre | riscontrassero, saranno sempre piccolissime macchie, in confronto dell’ 18423 POE Dia1 | Ponc l’Inglese in mano, ~Piccolit il Furlan, Cipro il Persiano.~ 18424 PUT 2, 4 | putela; l’ho bua in brazzo da pichenina. So mare, povereta, me l’ 18425 MON 1, 1 | si vou plè,~~Jocheron a pichetto.~~~~~~GRAZ.~~~~Sì sì, come 18426 BUF 2, 21 | carità.~~~~ ~~~~~~COL.~~~~Pichilina, - star bonina,~~Foler grazia 18427 BUF 3, 4 | COL.~~~~Supite, pichline. (empie due bicchieri e 18428 POE TLiv | l’improviso.~L’altro più picinin, sier Galean, ~Che i set’ 18429 POE TLiv | imparato un tal mestiere, ~Dal Pico, dal Kircherio e dal Cardano.~ 18430 CAR 3, 13 | lassa, che destriga un'altra picola facendetta, e po son con 18431 MOB 1, 6 | ANZ.~~~~Sì ben, quel picoleto.~~~~~~CAT.~~~~Una volta 18432 MOG 1, 18 | lo arleva mal. I putei da picoli bisogna arlevarli ben, chi 18433 VER 2, 13 | potrebbe concludere senza la pidocchieria della dote.~ROS. (Ah, lo 18434 TEM 3, 3 | dire, scortichereste il pidocchio per avanzar la pelle, e 18435 GEL 3, 1(166) | affogata, non cessava di dire pidocchioso al marito.~ 18436 UCC 3, 7 | Forse all’affetto suo vorrei piegarmi.~~ ~~Se mi rendi il primo 18437 SPI SPI, 3, 2 | certamente sarà disingannato.~~Piegatelo, e si mandi per il corriere 18438 MAN 2, 7 | non faccio per dire, ma la piegatura non va bene. (apre la lettera) 18439 SER 1, 14 | inzegnerò de piegarla (fa varie piegature cattive). Adess mo bisogneria 18440 AVE 1, 3 | molto vivo. La varda quelle pieghe. La varda come ben atteggiada 18441 MOR 4, 1 | ordene fa vegnir appetito.~~Pieghè quei tovaggioli con qualche 18442 POE SSac | garzon, l’arco fatale. ~Non piegherai quel cor, se teco acceso ~ 18443 GDL 2, 16 | pacificata) Lasciateli , che li piegherò.~LIN. (cercando nel baule 18444 MOB 3, 5 | non voglio.~~Come si può, pieghiamolo. Fate la soprascritta:~~ 18445 POE App | effigie tien nelle mani un piego.~Leggerlo voi potete: il 18446 POE Dia1(21) | Pier-Jacopo Martelli, inventore del 18447 BAR 1, 11 | TON. Agiùto, i m'ha una pierà! Aspetta, galiotto, che 18448 CAM 5, 10 | trarghe in tel balcon de le pierae.(tira dei sassi nella finestra 18449 TUT 3, 3 | ti spassizzerà33 su ste piere34. (entra in casa di Rosaura)~ 18450 BAR 1, 11 | sassi)~BEP Mettiquele piére. ~TOF Metti via quel cortelo. ~ 18451 POE Quar | Or, disse, a voi care Pierie mie, ~Copiabella il 18452 POE TLiv | man ~Defenderà l’amabile Pierin512~El parentà Priuli e Vidiman,~ 18453 POE Dia1 | IN OCCASIONE CHE LA N. D. PIERINA QUERINI SOLENNEMENTE ~PROFESSA 18454 POE Giov | Giubileo 1725 ~si commenda la pieta e il zelo del rev.mo D. 18455 MOB 1, 6 | un persuto sconto soto la piéta.~~L'ha volesto saver... 18456 POE Dia1 | manerent ~Quæ justitiæ, fidei, pietatis, honoris~Principia; ut Cœlo, 18457 POE App | omo sensitivo. ~Sotto alle piéte alfin nasce l’olivo.~Ti 18458 POE Dia1 | ste azze61, e fe quella pietina62. ~Oh vardè chi xe qua? 18459 TEA 1, 8 | la mia carissima, la mia pietosissima udienza, per carità, per 18460 CAR CAR, 3, 4 | Ah fosse vero almeno!~~Pietosissimi Dei,~~Esaudite clementi 18461 VOL 2 | voi non piaceva.~ANS. E le pietracce che avevate al collo, dove 18462 FES 0, pre | LUCCINO E DI S. PIETRO DONATE~PIEVE DI SETTALA~FRA GLI ARCADI 18463 MOG 3, 20 | letera, onde mi ghe farò piezeria; e doman el vegnirà fuora, 18464 MOB 1, 6 | ANZ.~~~~I vol magnar coi piffari.~~~~~~CAT.~~~~Mo vardè che 18465 PUP PUP, 4, 3 | veggo, no' prendiamo i pifferi~~Per le tïorbe. Chi veniste 18466 TOR 3, 10 | melonaggine suonata a suon di piffero:~~Sdegno guerrier della 18467 ADU 3, 1 | STAFF. fiorentino I’ vado a pigghiare i me’ cenci e me ne vado 18468 GEL 2, 21(137) | Premere, pigiare.~ 18469 AMM Pre | quella di un medico, sua pigionale, e pretese il valoroso Poeta 18470 Buo 1, 1 | scommetto che domani alla pigionante gli vengono subito le convulsioni. ( 18471 TOR 2, 10 | mare.~~Lo fulmene te pozza piglià tra capo e cuollo;~~Te pozza 18472 Ved 2, 2 | senza un po' di dote non pigliala il garzone.~~Chiede cento 18473 FIE 1, 14 | con voi. (Quel che si può, pigliamo). (parte)~~~  ~ ~ ~ 18474 ISO 2, 12 | il muso,~~Delle porcole piglian suso.~~Chi li sente: cospetto 18475 PUP PUP, 3, 1 | suo sposo Orazio,~~Che lei pigliando per mogliera, libera.~~Me, 18476 MED 3, 9 | fortunato colui che la nipote~~Pigliandosi di Bainer, avrà sì ricca 18477 PES PES, Ap3, 4 | Somara,~~E sono cavalier di Pigliapara!~~~~~~MAST.~~~~Oh oh, che 18478 APA 4, 6 | Venga pur, ch'io mi voglio pïgliar divertimento.~~~~~~FABRIZIO:~~~~ 18479 FIN FIN, 1, 7 | fortune.~~Se scoperti saremo,~~Pigliaremo la dote, e se n'andremo.~~~~~~ 18480 FAM 3, 17 | Allungano le mani per pigliarle)~ANS. Piano ancora che terminate 18481 Ved 2, 2 | BER.~~~~Tosto andiamo a pigliarli.~~~~~~ANS.~~~~(È pure il 18482 TOR 0, pre | uscir fuori, dacché appunto pigliarono essi il novello cognome 18483 PUP PUP, 3, 11 | Era egli qui, possa pigliarti il fistolo;~~Non gli dicesti 18484 SER 1, 14 | ascoltava, prima che si pigliasse codesto diavolo in casa. 18485 PUP PUP, 3, 5 | Figliuola mia, voi vi pigliaste un granchio.~~~~~~CAT.~~~~( 18486 Noz 3, 7 | abbadate;~~Se vi piace, pigliatelo, figliuola.~~~~~~LIV.~~~~ 18487 BIR 2, 2 | vide,~~Se te vuoi maretà te piglieraggio.~~~~~~CECC.~~~~Ma vu no 18488 SPO 3, 26 | dubitate.~~~~~~CAV.~~~~Lo piglierem di fronte.~~~~~~BAR.~~~~ 18489 VER 2, 13 | Dimmi, Rosaura mia, lo piglieresti?~ROS. Ah! perché no? Ma 18490 PUN 2, 2 | avete buttato via, ma poi lo piglierete.~BRIGH. Ghe farò véder a 18491 CAS 2, 1 | L'amor no fa boggier la pignata, sorela cara.~Rosina: I 18492 MAS 2, 4 | Meneghina xe qua colla so pignatela.~~~~~~ZANETTA:~~~~Eh, no 18493 TOD 1, 5 | Ma per mi me ne farò una pignatella a mio modo). (in atto di 18494 CUR 3, 1 | pentoline?~BRIGH. Pentoline? Pignatelle? Da cossa far?~COR. Per 18495 BER 1, 15 | buffoni.~~Purché bolla il pignatto,~~Che importa comparir buffone 18496 GEN 3, 1 | come gli altri. In questo)~PIL. (Viene, siede ad un quarto 18497 GEM 3, 6 | ne fa cussì poco conto. Pilade e Oreste no serve più d’ 18498 GIU 3, 15 | di vent’anni.~PANC. Una pilloletta? Chi l’ha fatta?~GAND. Un 18499 GIU 2, 9 | hanno fatto bene quelle pillolette?~GAND. Certo che mi hanno 18500 SPO 1, 7 | terso e bianco riso sodo pilò sia fatto,~Di burro, e droghe 18501 AVV 2, 15 | stimola eccedentemente il piloro al moto preternaturale e 18502 GEN Per | Un CAPITANO Inglese.~Un PILOTA Inglese.~Un ARTEFICE Inglese.~ 18503 DGO 1, 2 | naso il povero vecchione,~E piluccar ben bene lo voglio in tal 18504 SMI 1, 1 | vuole. Ma se credesse di piluccarmi, s'inganna. Pratico le virtuose, 18505 AVV 1, 3 | credo che quel drittaccio la pilucchi ben bene. Signor Beltrame, 18506 POE Giov | Come sovra le piante il pin s’estolle.~ ~ ~ 18507 POE Dia1 | imprecazion! ~L’ho letta la pindarica ~Terribile canzon.~E mi, 18508 POE Dia1 | Da me tu aspetti invano ~Pindariche Canzoni.~M’escluda dal suo 18509 AMM 2, 11 | continuamente dalla glandola pineale una quantità di spiriti, 18510 POE TLiv | sposi oltre le stelle. ~Pinga gli aviti eroi l’alma pittrice,~ 18511 POE 1 | mio disegno. ~Qui dico, pingerò d’Amor la face, ~Qui d’Imeneo 18512 POE TLiv | beati.~Altre a iosa potrei pingerti ancora ~Immagini d’eroi 18513 POE Dia1 | Con poesia novella~Danze pingesti a segno ~Ch’è l’opera più 18514 POE TLiv | Vicende umane,~Cui le tue pingono ~Rime sovrane,~Questa concedimi ~ 18515 IMP Pre | il mese di certo, oltre i pingui avventizi che porta seco 18516 POE Giov | Benedetto Rachetti.~s’allude al pino dello stemma~ ~Oltre il 18517 POE Giov | negli occhi, e ne’ capei ~Pinsegli i lacci, ov’ei si prende 18518 POE Dia1 | ha il genitor formato~Da pinte fere vagamente adorno, ~ 18519 POE TLiv | Volgi (segue) lo sguardo ai pinti muri ~Di cavi bronzi e di 18520 JUL 2, 11 | che il tuo sospiro sentii piombarmi al cuore.~L'ira che concepita 18521 Ved Ded | D. Gaetano, Principe di Piombino, Pronipote di due Gregorj 18522 BAR 3, 21 | tutto. ~FOR. Bava! é tà a pionare, bava!~ISI. (a Checca) E 18523 PUT 1, 7 | PASQUAL. La gh’ha paura de la piova?~CAT. Sì ben, perché ho 18524 RUS 3, 2(21) | scorre e si perde l'acqua piovana, e si chiamano gattoli.~ 18525 POE 1 | piovan che xe el specchio dei piovani.~Ve ringrazio d’avermene 18526 POE Dia1 | Chi se lagnava perché no pioveva; ~Chi su le malattie fava 18527 MAN 1, 10 | pazzi. In casa mia non ci piovono, ci tempestano. Che capo 18528 AMA 4, 7 | signore...~~La stagione... ha piovuto... è maggiore e minore...~~ 18529 SCU 1, 3 | O discaccia da te quel pipistrello,~~O lo farai delle ceffate 18530 MON 2, 12 | taggiar el gran, o colla pippa a fumar, e siben che la 18531 GUE 1, 6 | da fumo, ed una cassa di pippe.~POLID. Benissimo.~ORS. 18532 SOL Per | AGABITO;~Don ISIDORO;~Don PIPPINO;~FILIPPO servitore;~GAMBA 18533 PAM AUT | Goldoni.~ ~En tout pays on se pique~De molester les talens.~ 18534 PAM AUT | Les Chevaliers errants se piquèrent de défendre leurs Belles: 18535 POE App | el stomeghin~Co un po’ de pirimpin? ~Siora sì, ma el gh’ha 18536 UCC Mut | Martini.~~~~La Sig. Barbara Pirini.~~~~~~Il Sig. Francesco 18537 CHI 1, 7 | parrucca, e facendo poscia una pirolette)~~~~~~MAD.~~~~(Bella caricatura!)~~~~~~ 18538 POE Dia1 | suono, ~E i ceri allumano i piromantici.~Entro col popolo divoto 18539 MAS 3, 8 | boccon no dovevi torme zo dal piron.~~~~~~GNESE:~~~~Cossa savevio 18540 INC Ded | piangere per tenerezza, Pirro mi trasportava in Grecia 18541 POE 1 | regno ~Gli ambasciatori del Pisan lignaggio ~Celebri per splendore 18542 GEL 2, 31(160) | valore a un più presso di pisciacchera e simili.~ 18543 DGO 2, 4 | se a questa porta~Viene a pisciar un cane, tosto a voi si 18544 BER 2, 9 | CAC.~~~~Guardate che pisciona!~~È picciola, e vuol far 18545 MCO 2, 19 | Jo far ie feder quante pisogne per sicurar mie contizione. ( 18546 POE TLiv | preclari ~Andar di Tullio e di Pison del pari.~Alzo timido il 18547 MON 1, 12 | fodro, che i cani no ghe pissa drento.~OTT. Per causa vostra, 18548 POE Dia1 | col suo Dio comunicata.~La pisside il ministro ha nelle mani, ~ 18549 MOG 1, 1 | MOM. Da late?~BETT. Via pissota, va a meter su la panada.~ 18550 CAS 1, 11 | Ti vorrei con il maglio pistar.~~ ~~~ ~~~~~PIPPO~~~~Bel 18551 Gus 1, 13 | setacciate~~Quelle pome pistate; (a Mengone)~~E voi, bella 18552 VEN 1, 5 | dalla sua bottega, col pisteto in mano)~LIMONCINO (dal 18553 SCU 1, 6 | lo perdoni.~~Se torna il Pistoiese, di nascosto~~Vo' accordarmi 18554 BUG 3, 5 | relogio de repetizion, la pistòla; e permettè che butta via 18555 VEN 3, 15 | insolenza! Saranno coltellate, pistolettate: anderete fuori di questa 18556 PUT 2, 18 | volte un zechin anche da la pistora77. La ghe domanda, se la 18557 FIN FIN, 1, 8 | honteuse~~Ah mon cher, ajè pitié.~~Con quell'altro: Bel visetto,~~ 18558 TER 0, aut | provvedano essi di un certo Pitisco della Stamperia dei Baglioni. 18559 GAR 1, 9 | son tante che fingono le pitocche per mantenere l'amante. 18560 POE Quar | al piè l’Oblio, ch’era il Pitone anciso; ~Ed echeggiar s’ 18561 POE TLiv | in quantità, ~De queli da pitori e da poeti.~Mo che insonio, 18562 BAR 3, 11 | trarò su la testa un de quei pittèri, che spuzza. (entra)~FOR. 18563 FRA Ded | a Voi, carissimo Signor Pittieri, una pubblica testimonianza 18564 MON 2, 7 | foleghe54 da spender ben una pittona55, tiolèle. Comprè un daotto56 18565 MAL 0, pre | accomunarsi con queste immagini pitturate; gli basta essere conosciuto 18566 POE TLiv | Chi ha mai visto cucine piturae? ~Mo, sior sì, la cusina 18567 PUT 1, 7 | niovo, specchi, quadri, piture, lumiere, caffè d’Alessandria, 18568 SCU | a ballar non ci si pensa piue.~~E i maestri han da star 18569 CAM 2, 2 | queli, e anca de queli de piumin.~ORSOLA Lassé véder.~GNESE 18570 GEL 1, 11(66) | Piuolo.~ 18571 PUP PUP, 5, 1 | raccapricciarmi.~~~~~~QUA.~~~~State al pìuolo.~~~  ~ ~ ~ 18572 CHI 2, 5 | vaden pur, ma mi e mi fiola piuttost anderem a : el veira, 18573 AMO 3, 10 | disposto di tutto perdere, piuttostoché abbandonarvi Zelinda.~FLA. 18574 Por Mut | direzione del Sig. Domenico Piuzzi detto Vergola.~~  ~ ~ ~ 18575 MAS 4, 3 | caneva bel bello~~Con una piva in bocca sora de un caratello.~~~~~~ 18576 TOR 5, 2 | tacete. Starmi non posso al pivolo,~~Udendo chi non bebbe l' 18577 LAD 2, 1 | chiami?~TRACC. Me par che la pizzega del necessario~GIS. Non 18578 MAS 4, 3 | quel che se magnava,~~A pizzego magnifico de tutto la robava.~~ 18579 PUT 3, 3 | intorno, ghe darò tanti pizzegoni e tante sgrafignaure, che 18580 DGO 5, 11 | a Giuseppina)~DOR.~(Mi pizzican le mani). (da sé)~GIU.~Io 18581 CAS 1, 11 | Sento amore — che nel core~~Pizzicando ognor mi va.~~~ ~~~~~BERTO~~~~} 18582 VEN 2, 11 | di meglio.~OTT. (Oh! mi pizzicano le mani). (da sé)~LEL. Se 18583 ARC 2, 6 | l'orchestra coi violini pizzicati l'accompagna)~~ ~~~~~~GARB.~~~~ 18584 Gus 2, 6 | Mi difendo coi pugni e i pizziccotti.~~ ~~Questi uomini villani~~ 18585 Pad 2, 1 | conoscermi, mi dier dei pizzicotti.~~E senza don Roberto, che 18586 GEN 2, 15 | di Milano, all'assedio di Pizzighettone, alla battaglia di Campo 18587 CON 1, 7 | frestè taic?~~~~~~LUC.~~~~ pizzle freste taic.~~~~~~GIAC.~~~~ 18588 INC 1, 10 | giudizio. Invece de procurar de placarme, invece de pregarme, de 18589 FDA 3, 6 | madre è placata? ~DOTTORE Placatissima; tutto è accomodato. ~GIACINTO 18590 CHI 3, 4 | persone: alcuni con delle placche e delle chiocche91, e delle 18591 CAR 3, 7 | fleur, que je ne sçaurois placer, qui me met en colère. ( 18592 INC 1, 15 | avere gridato un poco, ti placherai. (parte con Rosaura)~ ~ ~ ~ 18593 PAD 3, 14 | divenir vostra moglie.~OTT. Vi placherete.~ ~ ~ ~ 18594 POE Dia1 | inaspettato.~Voi, generosa, nobile Placidia, ~Voi dello sposo illustre 18595 DOT 1, 3 | mio costume lo mantiene in placidissima quiete. Non s'ingannò egli 18596 POE Dia1 | horrida Martis ~Signa absint; placidos quærit Pax alma triumphos. ~ 18597 STR 4, 1 | mille ingiurie;~~Poi si placò, si pose a scrivere un viglietto;~~ 18598 VER Pre | suddetto del supposto secondo plagio, e per maggiormente avvalorare 18599 INN 3, 12 | col Conte?) (smaniosa e plangente) ~FUL. Oh stelle! così accogliete 18600 VIR VIR, 1, 5 | credete?~~Se si trova un platoncino~~Presso qualche bel visino,~~ 18601 GAR 2, 10 | lasciatevi servire. Il platonismo è già in uso; oggi tutto 18602 POE Dia1 | dum tu ~Promis, ego tacita plaudens mirabor avena,~Ne videar 18603 POE Dia1 | Mirari hæc liceat, tacitis et plaudere votis, ~Tu, Goldone, tuis, 18604 POE Dia1 | laeta tuis pacata per otia plaudit, ~Belligeroque tuæ Musæ 18605 POE Dia1 | de more Britanni ~Indutis plaudunt Musis: hæc Fama perennis,~ 18606 SOL Ded | incomode situazioni, più plausibile è ancora la sua moderazione 18607 POE Dia1 | gloria sertis. ~Non cæco plausu, ignari vel ducta favore~ 18608 POE Dia1 | vel sæcula longa, ~Aut plausus sitiam cantando; non ego 18609 GEL 2, 19(124) | stanno sopra la strada, plebaccia.~ 18610 POE Dia1 | vulgus), ~Intendum tardas ad plectra vocare Camœnas ~Cogor, et 18611 POE Dia1 | profero; dignior illa ~Vix plectro celebranda tuo sese obtulit: 18612 DOT 1, 9 | sapiens,~~Omni virtute plena,~~Starei senza pranzare 18613 POE Dia1 | par mi purghi e accenda.~ ~Pleni sunt Cœli et Terra majestatis 18614 MIL Ded | colle Ambasciate e colle Plenipotenze ai Monarchi più venerabili 18615 OBB 2, 19 | praticar prencipi, marascialli, plenipotenziari.~PANT. (Oh! Co bello che 18616 FDA 3, 6 | da Doralice).~DOTTORE È plenipotenziario anch'egli, come sono io.~ 18617 POE Dia1 | odores ~Flora;et qua manibus plenis Pomona ministrat ~Perpetui 18618 CAR 2, 7 | el flato?~MADAMA Point de plesanteries; je dico, ch'io mi lusingo, 18619 POE Dia1 | fiorito. ~Nella patria di Plinio illustri abbiamo ~Memorie 18620 POE Dia1 | smorzeria el lume. ~Emanuel Pluch e Panich per impostura regna,~ 18621 PAM AUT | qui la donne.~ ~... Ubi plura nitent in carmine non ego 18622 BUF 2, 18 | vento?~~~~~~COL.~~~~, plural come dir?~~~~~~MARC.~~~~ 18623 RUS 0, aut | tanto nel singolare, che nel plurale, si dice nella stessa maniera. 18624 ROV ROV, 1, 6 | inspira,~~Giove mi valore,~~Pluto mi furore;~~Perfida tirannia,~~ 18625 CAM 5, 9 | Lucietta vegnua da vu~Un pocchettin de suso,~Anzoletto ha crià,~ 18626 MON 3, 2 | differenza, e gnanca tanto pochetta.~ELEON. Chi sta peggio da 18627 PAE PAE, 2, 6 | Vieni, che ci abbracciamo un pochettino.~~~~~~POLL.~~~~Vieni, che 18628 CAS 2, 9 | lo farà dir da chi ghe lo podarà dir. E no la staga a metter 18629 VED 3, 2 | no vol, pazienzia. Ma se podarave con qualche bona maniera 18630 Fil 1, 5 | Presto, presto a lavorare,~~A podare, a seminare,~~E dappoi si 18631 BUM 2, 1 | se poderà sodisfar?~GIAC. Podémo mandar da sior Rocco.~BARB. 18632 BAR 1, 5 | VIC. Anderò a vede, se se podèmo giustare. ~TON. Andé a pian. 18633 MAD 3, 9 | elo de mille ducati, e no podendomeli pagar, el s'ha scoverto 18634 AMM 1, 8 | visite.~PANT. Ma quando poderala vegnir?~BUON. Lasciate ch’ 18635 FEM 3, 5 | offese fattemi.~Pantalone - Poderavela a un omo che ghe vol ben, 18636 TOD 1, 7 | PELL. La diga, sior pare, poderávio almanco saver chi xe el 18637 AMC Per | Scena si rappresenta in un podere lavorato da Timone, ~ed 18638 MOB 1, 2 | Ma tuti cento e vinti ghe poderemio star?~~~~~~AND.~~~~Tuti 18639 CAB 2, 2 | mostra i merli:~~Chi sa! se poderemo,~~Sto baratto faremo.~~Questa 18640 CAM 5, 19 | GASPARINA Ignorantizzima,~Me poderezzi dar de la luztrizzima.~Vado 18641 VEC 3, 16 | PANT. E mi gh'ho tanto da poderghela sigurar.~ ~ ~ ~ 18642 CHI 3, 3 | vegnù, e sem andadi vi senza poderl ringraziar.~TON. Oh cossa 18643 IMP 1, 3 | bella cossa che la sarave el poderle véder!~BRIGH. Lassè che 18644 FEM 2, 1 | della farina per ridurla a podersene servir. Co l'è bazzotta, 18645 AVE 1, 4 | Cara Colombina, son omo da poderte refar; se ti ti te sfadighi 18646 SER 1, 7 | Facchino).~TRUFFALDINo (Se podess vadagnar diese soldi) (osservando 18647 INC 2, 12 | la spada di Lelio) Cussì podessio romper i brazzi a quel desgrazià, 18648 RUS 2, 5 | che le donne no le ho mai podeste soffrir, e po son andà a 18649 BAR 1, 7 | stivare el pesse, no ho gnanca podésto vegnire in terra. ~VIC.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License