IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
19650 TEA 3, 8 | Chi èla ela, patron? El proto delle commedie?~PLACIDA 19651 Ved Ded | indegna di una sì venerabile Prottetrice. Non creda già l'E. V. che 19652 POE Dia1 | vitium est, quod nostra hæc protulit ætas, ~Ut vel conjugio se 19653 CAN 2 | vual cent luì d'or.~~Pur prou de mon amor~~Il fo donè 19654 PAM AUT | intrigue de la pièce, et qui prouve que ce sujet et cette intrigue 19655 BAR 1, 7 | maledìo. Giera là sotto próva a stivare el pesse, no ho 19656 VEC 2, 13 | parole! Ghe voggio dar una provadina). (da sé)~FLA. Ma, signore, 19657 POE Dia1 | delizie del mondo ho za provae: ~Dura poco, assae costa 19658 AVE 3, 2 | man. Ma el s’ha ridotto a provarghene una sola, e saria stà meggio 19659 PUP PUP, 2, 8 | e rammarichi;~~E il non provarli in pria, mi mette in dubbio~~ 19660 VED 2, 4 | toleva siguro. Basta, me provarò; ma la se arecorda che ogni 19661 GIU 2, 1 | BRIGH. Qua no gh’è altro che provarse d’andar in casa.~FLOR. E 19662 POE TLiv | piacerò; ma Dio volesse~Che provassero almen, siccom’io provo, ~ 19663 VIL 2, 8 | riduce a poco, mi pare.~PAOL. Provatelo, e vi chiamerete contenta. 19664 VEN 2, 2 | Dodici beccafichi,~~E mezza provatura.~~Questa per il mio corpo 19665 VEC 0, aut | degli amici miei, che si provavano per difendermi, ma guai 19666 MOL 1, 3 | Con vostra permissione~~Provavasi la scena fra Marianna ed 19667 POE TLiv | una peota granda373 ~Provedèghe col felze374 ben fornio375. ~ 19668 CAS 3, 14 | elo, almanco fin che se provedemo.~Cristofolo: Eh galiota, 19669 FIL 2, 6 | nuovi lavori e strani,~~Noi provediamo al lusso de' popoli lontani;~~ 19670 BAR 3, 17 | no ghe stare a vegnire; provédite de paron, che mì me provederò 19671 POE Dia1 | governà, ~Del regno de Morea Proveditor, ~ Capitan de Vicenza e 19672 PAE PAE, PER | Ginevra Magagnali.~COMPAGNONE proveditore.~Il Sig. Francesco Carattoli.~ 19673 POE TLiv | Fazzo mi, penso mi, scrivo e provedo,~E diversi poeti ho messo 19674 TEA 2, 12 | riuscire?~ANSELMO Fermo cusì, provemolo. Se contentela sior Lelio, 19675 SCO 4, 3 | Io non so da che possa provenir questo fatto. Non crederei 19676 MAL 2, 5 | vi sarà nessuno che creda provenire da me. Grazie al cielo, 19677 ISP 4, 2 | le due spose altiere mi proveran chi sono.~Eccone una; eppure 19678 SPI SPI, 4, 3 | possa star al paro.~~Ci proverem, signore, ma ragioniamo 19679 CAL 3, 7 | continuaste a dire.~~~~~~GIAC.~~~~Proverommi di farlo.~~~~~~BELL.~~~~ 19680 POE SSac | Non è ver, non è così. ~Proverovvi, et ex professo,~Che fu 19681 AMM 2, 11 | che l’oppression di cuore proverrà da sangue grosso, abbondante, 19682 PNu 1, 13 | occasione di trattare. Da ciò ne proverrebbe la volubilità, l'incostanza, 19683 POE Dia1 | e Poesia xe do sorelle; ~Provete de copiar sto bel visin.~ 19684 Pat 3, 2 | Camilla.~CAM. Non posso.~ARL. Pròvete, che t'aiuterò.~CAM. (Si 19685 GIO 2, 2 | sempre meglio le femmine provette.~~~~~~MARC.~~~~È ver, ma...~~~~~~ 19686 POE Dia1 | pien di consiglio,~De’ più provetti sorpassa i termini,~E invidia 19687 GEL 2, 9 | i bulega99.~TON. Sì ben, proveve. Ogni men de che100, i manazza 19688 Pov 2, 16 | in verità.~~~~~~MAD.~~~~Proviamola,~~Cantiamola,~~Che intanto 19689 POE TLiv | vagheggiarti, ~Colma de’ providi tuoi don celesti;~E qual 19690 ARC ARC, 1, 1 | Convien fare una buona provigione.~~Che rispondete? Sì! dorme 19691 POE TLiv | I carmi miei,~Ch’io teco provimi ~Non sai sdegnar.~Ma deh 19692 TEA 3, 3 | e lasciamo, che i comici provino il resto della commedia, 19693 Pat 3, Ult | ste do signore che le sia proviste, me rallegro co sior Pantalon, 19694 CAR 2, 1 | teleri principalmente i giera provisti da vu, e la nostra roba 19695 AVE 2, 2 | Qua el sior Conte m’ha provocà, m’ha tirà a cimento, e 19696 PUN 1, 5 | concordia e della pace. Ma se mi provocano niente niente, piuttosto 19697 MOB 3, 5 | OTT.~~~~Ma convien provocarla.~~~~~~LEL.~~~~Ho a dir delle 19698 POE Dia1 | qua, fursi con arte ~El me provocheria de seguitar.~Del Widiman 19699 SPO 4, 11 | che il tuo figlio indegno~Provochi, temerario, il mio foco, 19700 GEM 1, 8 | Seguite; che avvenne?~ROS. Mi provocò a segno ch’io gli diedi 19701 POE 1 | in van faccio e rifaccio.~Provomi il giorno dopo, e son lo 19702 TER 0, aut | più sicura e più breve. Si provvedano essi di un certo Pitisco 19703 GUE 3, 7 | cristallo. Gli uffiziali si provvederanno di buone pellicce, ed io 19704 Ric 1, 1 | stato alla sorella.~~E noi provvederemo, se provveder conviene.~~~~~~ 19705 MAS MAS, 1, 9 | volete.~~~~~~VITT.~~~~E vi provvederete~~D'un abito gaioso,~~Fatto 19706 BUG 1, 6 | occasione di fiera, voglio io provvederglieli, e farle questo regalo.~ 19707 MAD 0, pre | dedicar le opere loro: o per provvederle di una autorevole protezione 19708 PEL 2, 3 | Sempre del protettore~~Il provvederli.~~~~~~TASC.~~~~Or favelliam 19709 ADU 1, 3 | fareste voi il piacere di provvedermeli? Non mi fido d’altri che 19710 GUS 1, 2 | via molto più. Mi converrà provvederne un altro. Ma frattanto chi 19711 BAN 3, 1 | Come se poderave far a provvederse del nostro bisogno, senza 19712 MON Pre | Tomi l'anno, e chi vorrà provvedersene, le averà dappertutto da' 19713 OST Aut | se ami le cose mie, dal provvederti di questi dieci volumi, 19714 ADU 1, 15 | la commissione, perché mi provvedessero un finimento di pizzi all’ 19715 MER 3, 1 | peggio di lui, se io non vi provvedessi. (va al burò)~GIANN. Se 19716 PNu 2, 5 | Jevre, voi che l'amate, provvedetele voi lo sposo.~JEV. E la 19717 VED 1, 4 | marito.~Ros. Bisognerà che lo provvediamo anche a lei.~Mar. Se non 19718 PUN Ded | suprema carica eletto di Provveditor Generale nella Terra Ferma, 19719 PUP PUP, Ded | spirito, come Voi siete, mi provvedono alla giornata. Voi siete 19720 POE Dia1 | l’immagini liete il cor provveggo. ~Colla zuppa e i ragù venuti 19721 TOR 0, pre | il paterno amore, cerca provvidamente di porli sotto la protezione 19722 FIL 4, 13 | ancorato.~~~~~~BON.~~~~Fatte le provvigioni, ei partirà a drittura;~~ 19723 GUE Ded | nascondere la scarsezza delle provvisioni, lo stato infelice di quel 19724 GUE 1, 6 | Di là sbalzai ad essere provvisioniere. Andò bene il guadagno, 19725 GUE 1, 5 | lucra sulle vendite e nelle provviste, e che col crogiuolo della 19726 AVE 3, 2 | ascendentali, el xe aliunde provvisto. Questi no xe beni paterni; 19727 POE Dia1 | S’alza tremante, e ver la prua galoppa,~E rimpiattasi al 19728 CHI 2, 7 | Bortel l'è un zoven savi e prudent; as ved ch'al gh'vol ben 19729 POE Giov | contorna lo stemma: fato prudentia major~ ~Vince Matteo degl’ 19730 FEU 2, 8 | FLOR. E voi, signora madre prudentissima, mi consigliereste renderle 19731 BAR 1, 3 | che sesti! Varé che bela prudenzia!~ORS. Eh! via, cara siora 19732 Noz 2, 13 | non mi par cosa~~Onesta e prudenziale.~~~~~~MAS.~~~~L'affare, 19733 POE 2, 13 | applaudiscono)~OTT. Magronia Prudenziana, ora tocca a voi. (a Corallina)~ 19734 POE TLiv | Con cetre d’auro, e non di pruno o d’erbero. ~Ecco, al tremendo, 19735 TER 1, 6 | in parte il giubilo che pruovo...~~~~~~LIV.~~~~(Si rivolta 19736 CHI 3, 3 | se al sgnor Gaspar n'a psu esser con nu sta mattina, 19737 POE Dia1 | detta; ~E al mondo tutto pubblicai l’esempio ~Della pietà che 19738 OST Aut | alla nuova edizione, non pubblicando con essa che quattro volumi 19739 PRO Ded | sarebbe un mortificarla pubblicandoli a suo dispetto, ond'è ch' 19740 FIL 0, pre | ardir mio reputato, ora che pubblicandosi la Commedia mia colle stampe, 19741 Pad 5, 12 | ch'ella da me sia nata?~~A pubblicarne il vero potea bastar la 19742 CUR Ded | vorrebbono i maligni, che io pubblicassi al mondo gli onori che dalle 19743 GUE 3, 12 | dispaccio regio, ecco la pubblicazion della pace. Lodo il vostro 19744 SPO 3, 14 | sposa,~~E quando sarà fatta, pubblicherem la cosa.~~~~~~DUCA~~~~Basta 19745 UCC 1, 13 | nostri amori.~~~ ~~~~~TON.~~~~Pubblichiamo una volta i nostri ardori.~~~ ~~~~~ 19746 SMI 2, 4 | inteso di dire, che non lo pubblichiate ad altri, ma come ne avete 19747 POE TLiv | I ha dito: no sta ben de publicar ~Certi costumi a son de 19748 POE Dia1 | questo xe el destin dei publici spettacoli: ~Chi critica, 19749 POE Dia1 | rubbato, ~Confessanno allo Pubreco l’arrore, ~Esse spera da 19750 POE Quar | sol d’effeminati onori.~Pudichi sian tuoi studi, e le divine ~ 19751 ARC 3, 9 | perder, se vi miro, il mio pudore.~~~~~~ARC.~~~~Siete sorella 19752 POE Dia1 | virtute datur conjux Gradeniga Puella. ~O quam felici auspicio 19753 TOR 1, 4 | egli era ancora, era in età puerile,~~Che gravità mostrava sostenuta 19754 BER Pre | però servito delle inezie e puerilità descritte di Bertoldino 19755 POE Dia1 | per somnia vana, ~Fæmellis puerisque canunt, qui se ordine nullo ~ 19756 GEL 2, 29 | Giulia a siora Fabia gli fa puf157. Fabia le fa una mala 19757 RUS 1, 5 | semo salvadeghi!~MAURIZIO Puffe!~LUNARDO Martuffi! (partono)~ ~ 19758 MAD 0, pre | di Newton, di Locke, di Puffendorf, di Grozio, e di tutti i 19759 BAR 3, 20 | almanco sie ani. ~FOR. Pùffeta! puffeta! sie ani? Puffeta!~ 19760 POE Dia1 | Germania in armis, ~Inter pugnaces turmas, interque rubentes~ 19761 CAL 3, 7 | Siete dunque disposto~~Di pugnare anche voi?~~~~~~GIAC.~~~~ 19762 POE Giov | conflitto si bel per lui pugnato?~S’ambi il lor valor han 19763 POE Quar | ella gl’influssi rei della pugnente critica, e il merito de’ 19764 ISP 2, 1 | Premio prometto ai servi che pugneranno alteri;~E chi più franco 19765 BAR 1, 3 | sto parlare? Cossa xé sto puinare?~ORS. (a Checca, e s'alza) 19766 PAM AUT | le meilleur ami que vous puissiez avoir en France. Cela vaut 19767 ADU 3, 1 | CUO. genovese No, no aggiè puja7; pe’ mi, gh’ho perdonoo. ( 19768 GAR 3, 7 | sangue di una effervescente pulcella.~DOTT. Signore, in questo 19769 DOT 1, 9 | Ah, per voi, Comitissa, Pulchra, nobilis, sapiens,~~Omni 19770 DOT 1, 9 | Mecum non vi adirate;~~Nec pulchritudo tua careat pietate.~~ ~~ 19771 FEM 2, 5 | Mi star imbroiada, come pulesa in perucca tegnosa.~Brighella - 19772 PET 2, 2 | Ve xe stà messo qualche pulese in testa?~Beppo - I m'ha 19773 COM 3, 16 | vorria frantumar come un pùlese.~ ISAB. Indegno!~COST. Tocco 19774 MAL 1, 1 | Senza ferri, tanaglie e pulicani,~~Colla polvere mia ritornan 19775 Buo 2, 6 | a Leonardo) Andatevi a pulir il mento, che l'avete sporco 19776 SPO 1, 5 | Non vieni questa mane a pulirti, a lisciarti?~Perché prima 19777 PEL 1, 2 | salciccione.~~~~~~VOLP.~~~~Lo pulisca a ragion.~~~~~~PEL.~~~~( 19778 POE Dia1 | Lordo i miei cenci, e non pulisco i tuoi. ~L’innocente sedur 19779 FEM 1, 14 | paese con quanta urbanità e pulitezza si trattino da noi le persone 19780 GDL 3, 4 | bastone.~LIN. (Tutte le pulizie immaginabili purché io parta.)~ 19781 POE Dia1 | allor fur gli avi loro, ~Pullula ancor quel verdeggiante 19782 POE Dia1 | langue, ~Chiaro vedrete pullular nei figli, ~Schiacciato 19783 POE Giov | gelati sudori ecco i portenti~Pullularti nel seno in pioggie d’oro.~ 19784 VIL 3, 10 | grande intorno, mi sento una pulsazione interna, un'agitazione negli 19785 VIL 3, 11 | le averà fatto venire le pulsazioni. È venuto il diavolo quest' 19786 VEN 2, 4 | Zitta; con questa spina~~Una puncicatina~~Anch'io donar gli vuò. ( 19787 VEN 2, 4 | sottil calzetta~~Pian pian puncicherò. (Gli punge una gamba)~~~~~~ 19788 VIR VIR, 2, 9 | la vostra spada est sine puncta.~~~ ~ ~ ~ 19789 SER 1, 3 | Dottore).~DOTTORE Accidit in puncto, quod non contingit in anno.~ 19790 OBB 2, 5 | più i di lui congiunti, la pungeranno talora su questo passo, 19791 DGO | vizioso, procuro, nell'atto di pungerlo, di coprirgli la faccia 19792 GUE 1, 2 | sangue vi si riscalda, vi pungerò io la vena per moderarlo.~ 19793 POE Dia1 | silenzio l’umile donzella, ~Pungersi ii cor da vanità non sente,~ 19794 TOR 1, 6 | voi cercate.~~~~~~D.EL.~~~~Pungervi? la mezzana vi farò, se ' 19795 POE Dia1 | il mendace e l’impostor pungesti? ~E non mel creda, se rispondo: 19796 BUG 2, 2 | abbia bisogno di sangue, pungetele la vena. So che siete bravissimo 19797 INC 2, 12 | un baron; el merita esser punio, ma un galantomo offeso 19798 SPO 5, ul | E non per questo solo la puniranno i Numi,~Ma per i rei dissegni 19799 MAL 3, 17 | giurovi sull'onor mio, che punirei severamente il secondo. 19800 Spi 3, 8 | CON.~~~~Se sono rei, punirli;~~E se sono innocenti, tenerli 19801 FIL 3, 14 | vero;~~E ben potete voi punirmi in tal maniera,~~Che della 19802 CON 1, 8 | sono,~~Rammenta chi sei.~~Punirti dovrei,~~Ma al sangue perdono~~ 19803 APA 2, 1 | freno,~~Lascio che il reo puniscano i suoi rimorsi in seno.~~~~~~ 19804 TER 2, 14 | donna o sia fanciulla;~~Puniscasi chi manca, e l'uom non perde 19805 PAM AUT | comédies.~Les Athéniens punissaient rigoureusement tout Auteur 19806 JUL 3, 9 | dell'onor vostro. ~MARLIOTTA Punitela da bravo.~CREONA Per me, 19807 POE TLiv | mandà ~La prima volta el punitor sovrano?~De sta puta sto 19808 POE Dia1 | dolce raggirar dei lumi ~Punsevi il core, dall’amor non domo:~ 19809 Buo 1, 11 | anche per questo... Via, puntatemelo qui in petto.~COST. Subito 19810 FIL 1, 12 | una colonna.~~Non vagliono puntelli, non vagliono ornamenti,~~ 19811 GAR 2, 3 | tenete pur voi l'invito. Io punterò per servirvi. Ognuna di 19812 SOL 3, 8 | ingiustamente il torto che mi fate.~~Puntigliarvi in mio danno? Di voi mi 19813 SER 1, 1 | un poco caldetta, un poco puntigliosetta; bisogna secondarla. Io 19814 FEM 1, 17 | discrete, che sieno, sono puntigliosissime.~~ 19815 LUG 1, 3 | RUSC.~~~~Segnor, in questo puntu~~Mi aver fatto gran presa; 19816 MER 1, 7 | che avrà i suoi frutti puntuali.~DOTT. Non occorr'altro. 19817 TER 5, 5 | schiavo morde il freno e punzecchia.~~~~~~DAM.~~~~Ti vo' corbellar 19818 BAR 3, 20 | lassa stare... ~LIB. Con un puo' de battelo, come l'àla 19819 POE Ded | pianto alle smodate risa. Puó ciascheduno, in leggendola, 19820 BAR 1, 7 | mare, e in tartana gh'é puochi e tô tabacco. A Senegàggia 19821 TER 3, 9 | Mezzo miglior di questo non puommi offrir la sorte:~~Staccasi 19822 JUL 1, 2 | Capre, castori, armenti puonsi comprar per poco.~Divisi 19823 PET 1, 5 | Cossa?~Merlino - Che tu puozze morì de subeto. T'hanno 19824 SCU | Lucrezia)~~~~~~LUCR.~~~~(Che pupazza!)~~~~~~ROS.~~~~Sì signora, 19825 POE Dia1 | scortega e tradisce i so pupili; ~Che a forza de pretesti 19826 POE TLiv | anca mi vago bel belo~Le pupole, la forza e l’apetito,~Ma 19827 CHI 3, 3 | a testa! Diavol! L'è ben purassà.~TON. Cossa dìsela? Che 19828 PNu 3, 13 | MIL. Sì, son contentissima, purchè vi leviate d'attorno quella 19829 RUS 3, ul | disonor a la casa? Coss'è sti purelezzi? cossa xè ste smorfie? cossa 19830 PRO Pre | troppo libere ho dovuto purgarla. Conosco anche da me medesimo 19831 POE Dia1 | indulgenza?~De’ poeti, vi son purgati e tersi ~Molto meglio di 19832 FEM 0, ded | ho parlato. Questa è la purgatissima Lingua che vi si parla, 19833 GUS Pre | antichissima Nobiltà, di Ordini purgatissimi insignite, di titoli, di 19834 PRO Pre | comandata delle Commedie la purgazione, e diasi lode all'accuratezza 19835 POE TLiv | male oppresse, ~Fanno le purghe lor la primavera, ~Servite 19836 POE Dia1 | degli Angioli al par mi purghi e accenda.~ ~Pleni sunt 19837 VER Ded | SACRO ROMANO IMPERO~CONTE DI PURGSTALL~BARONE DI KRUPP, SIGNORE 19838 POE 1, 9 | la fame, son andà a veder Purichinella. Un galantomo che m’ha visto 19839 GEL 1, 4 | pol camminar. Truffaldini, purichinelli, gnaghe27, tutti i baroni 19840 CON 2, 6 | allegramente.~~ ~~Farò venire Puricinella~~Colla Simona Torototò.~~ 19841 BIR 2, Ult | Eccovi la ricetta:~~Vivifica, purifica,~~Fa buona pelle, scalda, 19842 PAM AUT | uomo onesto e buono, che ha purificato la Scena Italiana, che inventa 19843 POE Dia1 | io volo, ~Per custodir di puritade i gigli.~Clori Le due salme 19844 BUF 1, 17 | Marianna)~~Ah mainherr, non mi purlar: (al Marchese)~~Che, cospette, - 19845 Car 2, 6 | star furbe talian; foi mi purlate.~~ ~~Star Tatesca pofferina,~~ 19846 CAM 3, 9 | il vezzo delle vostre purpuree labbra... Oimè! mi sento 19847 CAR 2, 7 | plaît?~DOMENICA Purquè, purquà el xè inamorà de una zovene.~ 19848 BIR 2, Ult | effetto:~~Torototò, tirititì,~~Purrichinella che dise de sì.~~~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 19849 CAR 3, 8 | riverenza)~MOMOLO Andémo. (Che pùssistu esser manganada!) (partono)~ ~ 19850 BAR 3, 19 | vegnire. ~ISI. Perché no ghe pùstu vegnir?~TOF. A Chióza, lustrissimo, 19851 POE Dia1 | qui se ordine nullo ~Posse putant varios hominum depingere 19852 MON 2, 1 | magna el pan pentio.~~ ~~Putazze, se voggiose~~Vu sè de maridarve,~~ 19853 BUM 2, 3 | Zente de campo176, fia mia. Putazzi che me fa qualche servizio, 19854 BUM 3, 12 | pochi che no fazza qualche putelada, e se sol dir per proverbio: 19855 TOR 3, 10 | Torquato son termini che putono.~~~~~~TOM.~~~~E termini 19856 POE 1 | degli Spagnuoli~L’Oglia putrida, polta universale~Che de’ 19857 PUT 3, 8 | quelle che chiamano putte, puttazze. Oh, che roba! Oh che aria! 19858 MAS 1, 8 | ANZOLETTO:~~~~Chi xelo quel puttazzo che parlava con vu?~~~~~~ 19859 GEL 1, 6 | vu né per licar38, né per puttelarie39, né per frascarie; vegno 19860 MOR 1, 1 | TONINA:~~~~Povera putteletta! la se vol maridar.~~~~~~ 19861 CAM 2, 4 | volè più ben?~GNESE Che puttellezzi!~ZORZETTO Ve degnévi una 19862 POE App | la domanda: Cossa fa el puttin?~Gh’aveu bagnà, grametto, 19863 POE Dia1 | grezo fa con sutil intagio~Puttini, erbe, fioretti, che par 19864 AMC 3, 2 | piacere!~~Se farai un bel puttino,~~Galantino, - tenerino;~~ 19865 GEL 3, 1 | brazzo dai tonfi164 che gh’ho puzà165; e più che ghe dava, 19866 MON 2, 3 | zergo. Sior Dottor me vorave puzar sta so putta, e per questo 19867 MOB 3, 3 | sento.~~~~~~BRI.~~~~Ghe la puzo dasseno.~~~~~~LEL.~~~~Se 19868 VIL 1, 4 | subito?~LAV. Subito.~ZER. Puzzerà di selvatico.~LAV. Spicciati; 19869 SPI SPI, 3, 2 | sciolgonsi egualmente per un puzzor di fiato,~~Per qualche imperfezione 19870 TOR 2, 10 | pozza soffocà le fiamme de Puzzuollo;~~Pozza crepà con tutte 19871 PAM AUT | Scène l'amour d'un Roi dans Pyrrhus, qui manque à sa parole; 19872 OBB 3, 15 | PANT. (Poverazza! La xe quacchia co fa un polesin11). E cussì, 19873 BUG 2, 14 | chiaramente di me? La seconda quaderna mi dipinge esattamente. 19874 POE SSac | il tempo: fu egli della Quadragesima, tempo in cui si provede 19875 FES 1, 9 | decide.~~Si sa che a braccia quadre spendete e profondete;~~ 19876 POE TLiv | Fursi fursi anca a mi me quadreria516, ~Ma no saveu l’usanza 19877 VEN Pre | numero delle quaranta nel quadriennio dovute; dunque il Goldoni 19878 POE 1, 3 | armoniosa lira... Armoniosa quadrisillabo non va bene. Bisogna farlo 19879 ARC ARC, 3, 3 | Due volatili allessi,~~Un quadrupede arrosto,~~Torta, latte, 19880 POE Dia1 | gli animai volatili e i quadrupedi stessi ~Odansi il Creatore 19881 FIL 0, aut | duplicate, triplicate, e quadruplicate in scena, ma io non ho avuto 19882 ISP 2, 1 | lato gli audaci assalitori.~Quadruplicato il prezzo avran da me guerrieri;~ 19883 POE Dia1 | Signa absint; placidos quærit Pax alma triumphos. ~Alma 19884 GAR 1, 4 | Ecco il punto di ragione. Quaeritur: Se le femmine di Lugrezia 19885 AVE 3, 2 | Clarius in paragrapho donatio, quaestione prima, numero tertio. Né 19886 CHI 1, 14 | dindi, capponi, ànere, quaggie, gallinazze, beccanotti, 19887 PEL 3, 2 | impiantar?~~~~~~PEL.~~~~Semio quaggiotti?~~~~~~TASC.~~~~La barba...~~~~~~ 19888 CHI 1, 14 | esempio, cento risi colla quagietta?45~LISS. Sì ben.~OSTO Un 19889 UCC 1, 2 | La Mariannina,~~Son due quagliette~~Del dio d’Amor.~~~ ~~~~~ 19890 UCC 1, 10 | importa a me?~~Ritorno a quagliottar, poi ci vedremo:~~Né di 19891 UCC 1, 1 | quaglia in mano, con dentro i quagliotti; Toniolo con fascio di reti 19892 POE Giov | molto revdo D. Girolamo ~Quaiati colla Scola della SS. Trinità 19893 ISO 2, 16 | Chichirichi caccaraccà,~~Quaiotta squaquarà.~~ ~~~ ~~~~~VAL.~~~~( 19894 CAS 2, 7 | stomego.~Checca: E pur, qualchevolta se poderìa dar, che quella 19895 BAR 3, ul | òggio fatto? se ho dito qualcòssa, el m'ha dito de pèzo elo. 19896 CAM 4, 5 | precipizio.~GASPARINA La me conta qualcozza.~FABRIZIO In su la strada~ 19897 RAG 3, 5 | certo, e per maggiormente qualificarlo basterebbe figurarne un 19898 VEN Ded | Nobiltà; la seconda, la rende qualificata; la terza, la fa risplendere. 19899 PUT Let | il ragionare degli uomini qualificati da quello delle genti d’ 19900 LUG Pre | stravaganze, e ciò renderà più qualificato il componimento. Il fine 19901 DOT Ded | perch'io vi lodo, e vi qualifico per quell'uomo grande che 19902 GAR 1, 5 | sinora sei stata con me in qualitate servili, da ora innanzi 19903 POE TLiv | penne, ~Carlo, e lasciò le qualitati umane, ~Alberghi di dolor, 19904 TOR 0, aut | sages, quoique de différente qualité, etc. Torquato fece dei 19905 SER 2, 12 | posso metter all'ordine qualsesia disnar. ~TRUFFALDINO Ben 19906 | qualvolta 19907 POE Dia1(148) | Quan’ do io desino.~ 19908 MCO 2, 19 | preste: star pronte spossar quande folle.~PAND. E voi che cosa 19909 POE Dia1 | conciossiaché, senza il quandunque? ~Per mieter palme all’apollinea 19910 CAB 3, 3 | che gh’à delle doppie in quantitae.~~~ ~~~~~LILLA~~~~Perdoni, 19911 ARI 0, Att | moglie. La Signora Sattalea Quapessali.~CIRENO capitano di Xerse. 19912 UCC 1, 1 | fino a sei volte~~Suol far quaquarà.~~~~~~TON.~~~~Ho un bravo 19913 BUR Ult | verissimo.~GOTT. Eccovi ora quarantadue paoli per la cena di questa 19914 BOT 2, 7 | zecchini meno un ducato. Quarantatré e quattordici lire, moneta 19915 POE Dia1 | indulgenza,~Ed altrettante quarantene. Iddio ~Me li faccia valer 19916 AMM Ded | dall’Ariosto lodate al Canto quarantesimo sesto con questi versi:~ ~« 19917 POE TLiv | egregio citadin,~Che de le Quarantìe xe specchio e gloria, ~Ve 19918 BOT 1, 3 | perfetti, che abbia fatto il Quarè.~RIDOLFO Se fosse buono, 19919 CAR 1, 9 | fin doman l'altro; fin sta quaresema, fin che la vol.~DOMENICA 19920 POE Dia1 | Che hai tu fatto nei dì quaresimali?~Ho fatto, ho fatto, e non 19921 FDA 3, ul | è un demonio.~PANTALONE Quart:, che né l'una né l'altra 19922 LOC 1, 11 | me! Piuttosto una febbre quartana.~ ~ 19923 MED 3, 8 | CRO.~~~~Cosa mi vai quartando?~~Digli che venga qui, che 19924 MAS 1, 1 | voleu da mi?~~No xelo un quartariol, come el solito?~~~~~~ZANETTA:~~~~ 19925 MON 2, 14 | suona il ritornello del quartetto, e intanto Cecco fa la incoronazione 19926 QUA 1, 3 | BELL.~~~~Ah questi quartiermastri~~Non hanno discrezione;~~ 19927 FEM 0, ded | intendo già di darle a Voi, quasicché abbiate ora necessità d' 19928 PNu Aut | nobili sentimenti maestra; quasichè fra gli Eroi solamente si 19929 MON 1, 1 | donna in cà?~~In manc de quater mes~~La me manda in arvina. 19930 BAR 1, 7 | FOR. Questo xé otto pesse. Quato cai foggi, do cai baboni, 19931 SPO 3, 1 | Per me ne hanno sborsato quatordeci i meschini,~Che formano 19932 CAR 2, 7 | giovine, je fairai le diable à quatre; et monsieur Anjoletto non 19933 SPO 5, ul | No, figlio, ho già pagati~Quatrocento tomani,17 che erano un monte 19934 FDA 1, 17 | ANSELMO Sì, quanto?~BRIGHELLA Quattórdese zecchini~ANSELMO Non vi 19935 SCU 1, 3 | giornata.~~Voglio tener dei quattrinelli anch'io~~Per il tabacco, 19936 BOT 2, 6 | speranza di crescere un quattrinello. EUGENIO (da sé) (Bisogna 19937 Pov 1, 16 | beni~~Che deggio far per quattromille scudi.~~Oggi dee stipularsi 19938 AMM 1, 6 | a libro: Per emulsionem quattuor seminum frigidorum maiorum, 19939 GUE Ded | Montagnari), in data di Quebec li 13 Settembre passato, 19940 MON 1, 1 | abits alla mode ah,~~Les queffes, le perucche, le mantò ah,~~ 19941 LOC 3, 13 | Qui mi convien risolvere quelche cosa di grande. Son sola, 19942 PAM AUT | les avions adoptées sur quelques théâtres de Paris. Une chose 19943 PAM AUT | à Goldoni: imaginez-vous quels en peuvent être les accusateurs. 19944 POE Quar | Dell’Alpi Giulie ad una quercia appresso, ~Indi dal sonno 19945 Pad 5, 2 | testimonio.~~Per far il querelante par ch'io sia fatto apposta.~~ 19946 POE TLiv | processante, in varie liste, ~Dai querelanti i testimon prodotti,~In 19947 BAR 2, 5 | furbazzo de Marmottina m'averà querelào. Bisogna che me vaga a retirare. ~ 19948 BAR 3, 13 | co la qual ti xé vegnù a querelar, ti sarà condannà in te 19949 POE TLiv | con decoro.~Al Tribunal fu querelato Amore,~E i capi fur delle 19950 MAN 3, 2 | vostra infelicità. Sì, mi querelava con vostro padre e lo eccitava 19951 ADU 3, 14 | alcun gabelliere, che lo quereli? Eccoli qui. Interrogateli. 19952 FIL 3, 2 | ho sentito fare di molte querimonie~~Contro color che usano 19953 POE Dia1 | fregi adorno.~Odo le voci querule e dolenti~De’ Bergamaschi 19954 POE Dia1 | lagna e si martella,~Chi questiona, chi scherza e chi sospira,~ 19955 VEN VEN, 1, 10 | noi sapessimo~~Scriver e questionar com'essi sanno,~~Bene ci 19956 POE 2, 9 | meritano i poveri che vanno questuando, quei che sono imperfetti, 19957 MOG 2, 22 | i to debiti. Vogio viver queta, no vogio altri afani de 19958 FIN FIN, 1, 3 | una bugia?~~~~~~ROB.~~~~Quetati: sai che il core~~Spera 19959 POE Giov | Non invidian d’un lago i queti umori~Del gran padre Oceano 19960 CAM 1, 1 | sacchetto ad Orsola)~GASPARINA Quezta zè un'inzolenza.~ORSOLA 19961 | quidem 19962 POE TLiv | d’eternitate accesa, ~La quiet’alma sottrar dai studi usati, ~ 19963 BUG 2, 12 | cossa ha dito so pare? S'alo quietà?~LEL. L'ha voluto vedere.~ 19964 POE Dia1 | Dire all’amica: Statevi quïeta,~Farò far mio marito a mio 19965 PRO Pre | alle persone bennate, e quietano perfettamente la nostra 19966 IMP 2, 10 | Dottor i fava de tutto per quietarli, ma se non arrivava mi con 19967 PAD 3, 2 | fra voi e me, ho procurato quietarlo, consolarlo. Gli ho data 19968 CHI 3, 1 | scusarse, e de cercar de quietarme, el chiappa su senza dir 19969 OBB 2, 16 | fia, conseggiela anca vu a quietarse, a sposar volentiera sior 19970 AMC 3, 2 | ah ah ah ah ah ah.~~S'è quietata. - Quei tremori~~Forse son 19971 MOG 2, 22 | vita mia, ch’el vien, el se quietava. E po, co nol te vedeva, 19972 RUS 1, 9 | Canciano il conferma, vivrò quietissimo, e mi approfitterò dell' 19973 APA 0, aut | Apathia all'insensibilità. I Quietisti ed i Molinisti alla prosunzione. 19974 SPO 5, ul | se il core di Fatima è quïeto.~FATIMA Felicità maggiore 19975 POE Dia1 | Junge meis, Goldone, tuas, quin carmina dum tu ~Promis, 19976 TER 4, 4 | ogni lustro poi, che d'un quinquennio è il giro,~~Salir faccia 19977 SCU 1, 1 | se correr anch'essa alla quintana~~Nella giostra d'amor volesse 19978 STR 3, 7 | farà ch'io parta,~~Dieci quinterni almeno a provveder di carta). ( 19979 LAD 2, 13 | carta, ghe ne porterò un quinterno.~VIO. Tu l'hai stracciata?~ 19980 BER 2, 10 | pien di balordaggine,~~La quintessenza egli è della goffaggine.~~ 19981 VEN 3, 2 | spiriti, gli elisiri, le quintessenze? Ciarlatanate. Questi sono 19982 MED 3, 8 | frutto?~~Eh, che quarti, che quinti? Riceva da per tutto.~~~~~~ 19983 POE Dia1 | rinfreschi e cioccolata. ~Maria Quintilla, a me sì bel corredo? ~Spiacemi 19984 POE TLiv | felice, ~Padre e signor della Quirina prole, ~Cui dell’opre d’ 19985 POE 1 | S’alza per tempo, e al Quirinal cammina.~Giunta l’ora prefissa, 19986 | Quisque 19987 POE Dia1 | voglia ~Nel vasto mar delle quistion destate. ~Chi di saper la 19988 PUT Let | posi ad ascoltarli, quando quistionavano, sollazzavansi o altre funzioni 19989 POE TLiv | E nelle odierne militar quistioni ~Non udirassi squadernar 19990 | quo 19991 TOR 0, aut | également belles et sages, quoique de différente qualité, etc. 19992 | quot 19993 FES 0, pre | CIAMBELLANO DELLE LORO M.M. R.R. I.I.~CONTE DI LUCCINO E 19994 POE Quar | Signora Contessa Cecilia di Rabatta~idillio recitato in Gorizia 19995 Tim 3, 5 | altro, e un'altra volta rabbiarme, e renderme un'altra volta 19996 POE Dia1 | Anca su le poesie le più rabbiose?~Altro xe far el Dose, ~ 19997 CUR 2, 26 | è curiosità, ma volontà rabbiosissima di sapere.~BEAT. Mi preme 19998 SPO 5, ul | Son nelle man sicure del Rabdar18 a maggiore,~Che non trovando 19999 POE Dia1 | perterruit ira, ~Aut miserum rabida dispersion carmen avena.~ 20000 POE Dia1 | æmula nunquam ~Æquare, aut rabidis poterit gens invida probris ~ 20001 POE Giov | sempre egli ha negozi coi rabini.~ ~ ~ 20002 PRO 3, 1 | so per cossa. Mio cugnà rabioso co fa un can. Siora Clarice 20003 FDA 1, 17 | armeno). ~ARLECCHINO La racaracà, taratapatà, baracacà, curocù, 20004 Tim 3, 8 | letta; vediamo se si può raccapezzar qualche cosa. Questo pezzo 20005 SPI SPI, 3, 1 | tollerar tal vista,~~Il cuor si raccapriccia, l'immagine m'attrista.~~ 20006 LAD 3, 13 | moderne.~VIO. Ah, mi si raccapricciano tutti i capelli!~AUR. (Eh 20007 SCO 2, 5 | delle cose che mi fanno raccapricciare. Dice che i regali d'un 20008 PUP PUP, 5, 1 | che in veggendola~~Sento raccapricciarmi.~~~~~~QUA.~~~~State al pìuolo.~~~ ~ ~ ~ 20009 CAB 1, 1 | furon gabbate!)~~Stupisco e raccapriccio~~Che, mirandomi in volto~~ 20010 POE Giov | ricomprar sua gente Fella,~Racchiude il gran splendor che mai 20011 AMA 3, 9 | amore,~~Le lagrime non posso racchiudere nel cuore.~~Tutto quel che 20012 TOR 2, 4 | TOR.~~~~Quel che nel sen racchiudo, non spiego con parole.~~ 20013 GEN 1, 2 | grattato. Arlecchino corre a raccoglierlo e lo mette sui maccheroni. 20014 AVE 2, 2 | casa a serrarme in mezzà, a raccoglierme seriamente e prepararme 20015 Fil 1, 2 | invecchiato,~~Nessuno si degna~~Raccogliermi più.~~ ~~~~~~TRIT.~~~~Senti, 20016 AVE 3, 2 | ammirazione. Poi mostra di raccogliersi, e principia la disputa)~ 20017 RUS 2, 5(50) | Raccoglieva le mance.~ 20018 AMA 1, 2 | ALB.~~~~Sentìu che raccoletta?~~~~~~CON.~~~~Ma la villeggiatura~~ 20019 CAR CAR, 1, 7 | insalata,~~E vuol ch’io la raccolga: tremo tutto.~~Per risparmiar 20020 VEC 0, pre | ad un numero di persone raccoltesi per ascoltare; e chi bene 20021 IMP 2, 11 | vedere.~ARL. Eccolo qua. Me raccomand alla so carità, perché son 20022 GEN 4, 3 | voler passare in Turchia, mi raccomandai al cielo di cuore per ritrovare 20023 POE Dia1 | ha eletto, ~La Chiesa sua raccomandando ad esso, ~Cui lo scisma 20024 SAG Ded | recarmi, all’uno o all’altro raccomandandole. Fortunatissima questa, 20025 GIO Ded | braccio a Voi mi conduce, raccomandandovi l'onor mio. Fate, valorosissimo 20026 POE 1 | vergine saggia umilemente ~Raccomandarlo a quella sagra Corte ~Dove 20027 TOD 1, 11 | dir. No posso far altro che raccomandarme al cielo, perché el me conceda 20028 POE Dia1(285) | sartori, i quali altro non raccomandarono all’Autore, che scriver 20029 FEU 1, 6 | bona dota. La massima xe de raccomandarse, co se se trova in necessità, 20030 SCO 1, 5 | qual interesse mi sproni a raccomandarti il silenzio: vedi qual dovere 20031 PUP PUP, 1, 3 | e per escir del guaio~~Raccomandasi a me. Saper desidera~~Come 20032 MAN 2, 8 | per lo stesso effetto si raccomandasse alla mia mediazione. Se 20033 GUS 1, 9 | nel servire la virtuosa raccomandatami, non avrò merito alcuno, 20034 PUP PUP, 2, 7 | Sentite? Anche la serva raccomandavi~~Volerle bene.~~~~~~ORA.~~~~ 20035 POE TLiv | prencipio, e nostro fin,~Raccomandé sto povero scacchio559, ~ 20036 POE TLiv | d’inteleto. ~Per carità, raccomandeme a Dio.~Qualche volta preghè 20037 TOD 3, 12 | CEC. Ah! sior patron, se raccomandemo alla so carità.~TOD. No 20038 GEN 4, 21 | al Genio Buono)~ARL. Se raccomandémo alla so protezion. (al Genio 20039 SER 3, 12 | Farò quel che poderò. Me raccomanderò a Pasqual.~FLORINDO Raccomandati 20040 POE 1 | decano ~Il cortese abbatin raccomandollo, ~Per la lettera sol che 20041 GEM Pre | così avendola al modo mio racconcia, voglio mandarla con questo 20042 PUN 3, 17 | diventar nemici?~BRIGH. Mi ho raccontà al padron quel che avì dit 20043 Gus 1, 5 | La pena, il delitto,~~Raccontan così.~~Faceva il vezzoso,~~ 20044 INN 3, 8 | acciò se ne vanti, e vada raccontando agli amici la mia disperazione, 20045 OBB 1, 2 | fatto altro che seccarmi, raccontandomi le grandezze della figliuola.~ 20046 MAD 1, 8 | miei, queste favole non si raccontano a me. La dote di Laurina 20047 ERE 3, 2 | Bisogna che lo trova, per raccontarghe tutto quel che è successo 20048 BUG 1, 15 | ora di vedere Ottavio, per raccontargli questa nuova avventura.~ 20049 FAM 1, 13 | risparmi il rammarico di raccontarle.~ANG. Ma è necessario che 20050 STR 2, 1 | che dal sen mi fugga, vo' raccontarti il sogno.~~Fermati, ascolta, 20051 VEN 2, 4 | cose; e son qui da voi a raccontarvele distesamente.~OTT. Sicché 20052 RDV 2, 8 | Guglielmo.~GIACINTA: Voi, voi, raccontateci voi. (A Ferdinando, battendolo 20053 Gus 2, 1 | vaga novella.~~~~~~SEM.~~~~Raccontatela presto. Oh, sarà bella.~~~~~~ 20054 PUN 2, 4 | accendo di collera.~COR. Raccontatele quello che ha fatto stamattina 20055 3GO Pre | quand'io ero bambino, mi raccontava delle Novelle, o siano Fole, 20056 Buo 2, 9 | Raccontatemi.~COST. Sì sì, Vi racconteremo.~FELIC. Sediamo, che io 20057 VED 1, 5 | Arl. Anderò, ghe lo dirò, racconteròa tutta Venezia che una donna 20058 3GO Pre | ragionare, suol dirsi: «Raccontiamoci quella delli tre Gobbi». 20059 POE Dia1 | solennissima fischiata.~Raccorcia il vecchio al suo destrier 20060 GEN 1, 2 | Corre col grembiale a raccorle)~ARL. (Fa lo stesso col 20061 FIL 5, 12 | salvarlo.~~Giustizia mi facea raccorlo nel mio tetto;~~Ei degl' 20062 MOL 1, 6 | MOL.~~~~Orsù, andiamo a raccorre quanti faran rumori,~~Per 20063 CHI 3, 11 | siora Tonina.~RAIM. A gh'la raccumand. (a Tonina, e s'alza)~TON. 20064 POE TLiv | Benedeto sto vin dolce e racente.» ~Prima ch’i’ avessi il 20065 POE Dia1 | pretende ~Bandir da ste Racolte el stil coreto, ~El doto 20066 POE Dia1 | Se qualche santo no me racomanda, ~Grazie sperar no posso 20067 POE TLiv | spesa.~E me voggio de cuor racomandar ~A sta santa colomba novamente ~ 20068 POE Dia1 | grazia che voria dal Cielo? ~Racomandarme col più forte impegno ~D’ 20069 MOG 3, 18 | preson, e ela la xe vegnua a racomandarse che se ghe daga alozo per 20070 MOG 3, 20 | ho sentio tuto, e per le racomandazion che m’ha fato far mia niora, 20071 MOG 3, 13 | a la mia cara mugier; me racomanderò de cuor a la protezion del 20072 RUS 2, 11 | fato sto contrabando, e racomandève al Cielo, che se sarè destinai, 20073 TOR 1, 1 | delle mie pene il frutto,~~Racquisterei la mente, o impazzirei del 20074 POE Dia1 | cavelli, vive anca chi se rada,~Ma no gh’è bella donna 20075 Spi 4, 5 | CON.~~~~(Or convien raddolcirla;~~Fra il dolce e fra l'amaro 20076 INN 1, 2 | due frutta perché possiate raddolcirvi la bocca che avete per solito 20077 SPI SPI, 3, 2 | troppo amaro.~~~~~~CLA.~~~~Raddolcitelo un poco.~~~~~~FLO.~~~~Dirò: 20078 INQ 1, 17 | tormenti erano dall'amor raddolciti. Ah sì, piuttosto che vedermi 20079 CAV 1, 5 | posta per voi, la vinsi; la raddoppiai, e nuovamente la vinsi: 20080 TER 1, 4 | al cuor mio che t'ama, raddoppiansi le pene.~~Lascia quest'infelice 20081 FDA 2, 3 | tua padrona?~COLOMBINA Per raddoppiare il salario, sarei ben pazza 20082 CAS 2, 5 | questa spina...~LEL. No; raddoppiatela con un’altra.~COR. Come?~ 20083 Pad 1, 2 | passai vita felice;~~Per essa raddoppiati saran gli affetti miei~~ 20084 AVV Pre | che dopo la mia morte si raddoppieranno. Può darsi favola più lontana 20085 CAS 3, 2 | anni, lisciano la pelle, raddrizzano le gobbe e coprono le magagne.~ 20086 Pad 1, 7 | sia cresciuto,~~Riesce per raddrizzarlo difficile l'aiuto.~~I figli 20087 OBB 3, 6 | perché.~ARL. Gh’è stà qualche radego in casa dei me patroni, 20088 PET 1, 14 | Secca, arida, senza umido radicale.~Lelio - Poter del mondo...~ 20089 MAD 1, 6 | teneri bambinelli, vanno radicando l'affetto nell'animo di 20090 CAS Ded | e in Lei le speranze si radicarono di coloro che sotto il di 20091 PEL 3, 2 | E la fa che culia vaga a radicchi:~~Per vita mia un regalo~~ 20092 Fil 1, 2 | su.~~Se resto nel prato,~~Radicchio invecchiato,~~Nessuno si 20093 POE Dia1 | Virtus, quam gestat, fixamque radicibus altis ~Exercet claro Valierum 20094 MAS MAS, 3, 3 | porgono,~~La testa già mi radono.~~Pietade, signor giudice,~~ 20095 GUS Pre | Adesso me tocca a mi a radoppiar la tavola sta mattina. Ma 20096 SER 2, 12 | disnar con lu; el vol che radoppiè la tavola, ma presto, subito. 20097 MED 1, 1 | Che per studiar con comodo radunansi da lui.~~Appunto andar io 20098 BUF 3, 1 | vostra presenza~~Stassera radunar diversa gente,~~E i sponsai 20099 POE 1 | comuni della nostra sorte.~Di radunarci i giorni principali~Le domeniche 20100 MAL 2, 13 | gabbati.~~~~~~BER.~~~~Insieme radunati~~Troviamoci tra poco,~~Ed 20101 MAL 2, 10 | quel che vien di ruffa in raffa, se ne va di buffa in baffa.~ 20102 Ric 1, 2 | Tessuti sui disegni di Raffael d'Urbino.~~Specchi, lumiere 20103 VEN 3, 10 | dipinto da Tiziano, o da Raffaelo d'Urbino).~EVARISTO Deh 20104 VEN Pre | unito col Signor Gaspero Raffi, parimente Romano, padre 20105 POE TLiv | sente; ~Chi virtù mille raffigura in quella ~Che ave il cuor 20106 AMM Pre | impostori e gl’ignoranti, raffigurati nel Dottor Buonatesta e 20107 POE Giov | E agli atti e al volto raffiguro Astrea, ~Che con penna d’ 20108 VED 1, 1 | mangia a Parigi! Là è dove si raffinan le cose.~Mil. Voi altri 20109 PUP PUP, Ded, Pre | gusto delle persone, e si raffinano le arti col tempo, e perciò 20110 MAN 1, 1 | sponsali. Veggio in lui un raffreddamento sensibile, e non trovando 20111 JUL 2, 1 | nell'inverno mi faccian raffreddare,~Non vo' che nella state 20112 GAR 1, 1 | reciproche tenerezze, cominciò a raffreddarsi l'infedele, e rallentando 20113 Spi 3, 8 | Dargli per cerimonia vivande raffreddate!~~Venga un piatto alla volta. 20114 SMI 1, 3 | sareste meno svogliati, e meno raffreddati! Un galantuomo va a spendere 20115 FAM 2, 15 | Prudenza vuole che mi raffreni) (da sé)~RAIM. Ecco il signor 20116 POE SSac | comparve, e non ispiacque; ~Raffrenò gl’appetiti, e non increbbe.~ 20117 POE TLiv | barata.~In tel terzo podè rafigurar~Le cassete, i armeri e le 20118 MOG Son | gh’ha in testa el fumo de rafioi.~Ma una Bona Mugier cussì 20119 CAR 3, 11 | ZAMARIA Ve piàseli sti rafioletti? (a Madama)~MADAMA Ils sont 20120 3GO 1, 3 | niente.~~ ~~Sono ancora raga gazzo,~~Non ci penso un 20121 POE Dia1 | xe le so pute. ~Veramente ragaze al mondo rare, ~Nate per 20122 Gus 2, 3 | anticor se non vi batto.~~ ~~Ragazzaccie, che senza cervello~~Favellate 20123 ARC ARC, 1, 10 | ringiovenisco.~~E quelle ragazzette,~~Quanto sono carette!~~ 20124 CAL 2, 10 | avvilite;~~Siete un bel ragazzotto, e mi gradite.~~Presto con 20125 PAM AUT | qui l'est réellement de la rage et du dépit.~Enfin, Monsieur, 20126 FAM 2, 3 | asina mirando,~~E per amor ragghiando,~~Alfine si scoprì.~~ ~~~~~~ 20127 Fil 2, 15 | coperto;~~Ma poi dal suo ragghiar l'hanno scoperto.~~Così 20128 POE Dia1 | sur un palco i musichi a raggiar. ~Andar in parlatorio ho 20129 TEA 2, 2 | invaghita farfalla mi vo raggirando intorno al lume delle vostre 20130 TEA 2, 3 | ben maneggiata e condotta, raggirano una quantità di periodi, 20131 POE TLiv(323) | Raggiriamoci da un’altra parte.~ 20132 INQ 3, 11 | faccia. Vado, cercherò di raggiungerla, e le dirò la ragione. ( 20133 BUR 1, 13 | Dorval: (a Dalancour) Vado a raggiungerlo. ~Dalancour: Signore, io 20134 INQ 3, 11 | Fate a mio modo. Andate, raggiungetela, ed accompagnatela. Considerate 20135 INC 1, 1 | perdiamo inutilmente il tempo. Raggiungiamo il calesse, che ad arte 20136 FAM 3, 16 | passo. Zoppicando però ei la raggiunse, e sono qui tutt'e due colla 20137 INC 1, 12 | mani. Chi sa non l’abbia raggiunta Lelio? Chi sa ch’ella non 20138 POE Dia1 | che sia de Providenza un ragio. ~Vu sè un’anema bona, e 20139 PUP PUP, 1, 5 | CAT.~~~~Dunque di sposo il ragionarmi è inutile.~~~~~~PLA.~~~~ 20140 PUN Ded | quello che da più parti ragionarne intesi. Il Conte Orazio 20141 ISP 0, ded | Signora Lucrezia Rondinelli. Ragionarono esse meco sì dolcemente 20142 STR Ded | solo Tema, o sia Problema, ragionasi. Base di tale adunanza è 20143 APA 3, 7 | LAVINIA:~~~~Voi così ragionate?~~~~~~CAVALIERE:~~~~Ragiono 20144 CAS 1, 4 | nulla intendesti~~Di ciò che ragionava~~La padrona con lui?~~~~~~ 20145 IMP Pre | che sempre sul proposito ragionavano, mettendo in vista quelle 20146 POE Dia1 | per natura ed amoroso, ~Ragionavi di lui, fervido, ansante.~ 20147 FES 4, 11 | convito,~~Io stesso di Madama ragionerò al marito.~~Con lei più 20148 SPI SPI, 4, 3 | Ci proverem, signore, ma ragioniamo un poco,~~Senza scaldarci 20149 Ric 1, 6 | Ieri di vossustrissima si ragionò con esse:~~Disse la ragazzina: