IntraText

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

100-accos | accoz-agiat | agion-ampol | ampul-ardii | ardim-ast | aste-badas | badat-biagg | biagi-cabal | cabri-carie | carig-chiam | chian-comme | commi-confo | confr-conve | convi-criti | crive-depen | depin-diede | diei-dispa | dispe-dormi | dorra-esegu | esemp-faust | fauto-fomen | fon-gener | genet-graff | grafi-immor | immot-incon | incor-insan | insat-inves | invet-laiss | lalar-liqui | liraz-manda | mande-menas | menat-morio | morir-nosca | nosce-ordin | ordio-parle | parli-perse | persi-podes | podeu-prepa | prepo-prote | proto-ragio | ragir-remet | remig-ricre | ricro-ripos | ripre-rosab | rosad-sbaba | sbacc-sciar | sciat-segue | segui-sguat | sguaz-sonna | sonne-spess | spesu-stien | stiff-sugl | sugol-tegno | tegnu-torne | torni-trova | trove-varol | varra-villa | ville-zitti | zizol-zuzzu
                            grassetto = Testo principale
                            grigio = Testo di commento

22159 GEL 3, 13 | Voggio farve sentir una rosada, che ve liccarè i déi. Sior 22160 Gus 3, 6 | Quando viene? Creperò.~~Rosalbina, andate innanzi, (a Rosalba)~~ 22161 VIR VIR, 3, 6 | Ernelinda,~~Gare de' disperati e Rosalinda...~~Oh che donna economica 22162 POE Dia1 | de’ giorni nostri. ~Coi rosari potete, o le corone,~Dir 22163 LAD 2, 2 | pillole la digestion de Rosazio.~BRIGH. Se pol véder sta 22164 POE TLiv | vïaggio. ~Tessere di mia man rosea corona~Vo’ di Venere e Bacco 22165 MOB 4, 3 | trovar dei ossi duri da rosegar.~~Stimemo un Zuecchin più 22166 CAR 1, 2 | muggier no i fa altro che rosegarse.~ZAMARIA Saveu perché? Perché 22167 MAS 5, 2 | MENEGHINA:~~~~(Mi no). (Piano a Rosegha.)~~~~~~ROSEGA:~~~~(Ti xe 22168 VEC 3, 7 | se pol sperar altro che rosegotti.~FLA. Ho inteso, signori 22169 POE SSac | in Cipro ha il regno,~Il roseo fren delle colombe al petto~ 22170 MAL 3, 9 | Canta Pagliaccio,~~Balla Rosetta.~~La furlanetta~~Far si 22171 POE TLiv | aver sulle panche i panni rosi.~Ma quinci e quindi dal 22172 CAB 2, 2 | Filiberto,~~Tentar convien di rosicar quest’osso).~~~~~~CAT.~~~~( 22173 POE Dia1 | polpa, ~Non vorrei l’ossa rosicchiare in morte. ~Il profano mestier 22174 FIL 3, 1 | mandan poi, quando li han rosicchiati.~~~~~~BIR.~~~~Col mio padron, 22175 SMI 1, 3 | signor canarino, o del signor rosignuolo, ed ei, perché la bella 22176 Por 2, 4 | figlia~~Col nome di Dorina~~Rosimira allevaste;~~Voi che in carcer 22177 MIL 1, 16 | reggimento. Un’altra è donna Rosimonda, la quale mi ha caricato 22178 POE Dia1 | Protendunt, gaudentque rosis redimita rubentes ~Prato 22179 MOB 3, 1 | saranno delle bottiglie, dei rosoli, e poi a suo tempo il caffè.~ ~ ~~~ 22180 CAS 3, 2 | Di rose porporine~~Rosseggia il bel giardino;~~Ma celansi 22181 POE SSac | Nettuno, e non offende. ~Già rosseggiava in Oriente il polo ~Pe ‘ 22182 VIR VIR, 3, 6 | Gilblas e Robinson,~~Il Rosselli, Marianna, e a mano a mano~~ 22183 CHI Att | Sterzera.~~~~Il Sig. Giovanni Rossino.~~~~ Le Scene saranno 22184 BUF 2, 19 | manze pone star.~~Lesse, roste fol mangiar. (partono tutti 22185 ADU 3, 1 | creesse che m’avessan da rostì in to forno). (parte)~BRIGH. 22186 CAM 3, 9 | ZORZETTO Quattro fette rostìe de sopressada.~DONNA CATTE 22187 FON 1 | o femenali,~~Un cievolo rostìo,~~Quattro folpi da latte,~~ 22188 GEM 3, 11 | siora Rosaura, m’ho sentio a rostir co fa una brisiola93. No 22189 TER 5, 6 | Roman foro dagli orator sui rostri,~~Da cui, contro i nemici 22190 LAD 2, 7 | saprò anche, occorrendo,~Rotar la spada e insanguinar le 22191 POE 1, 10 | Ed egli mette mano alla rotella,~E fiero il guarda, come 22192 MOG 1, 17 | scomenzà a praticar, el m’ha roto el scrigno, el m’ha portà 22193 GIU 2, 11 | si leva dal fianco un rotolo, con dentro delli zecchini) ( 22194 GUS 2, 3 | più facilmente. Le perle rotonde, bianche, uguali?~PANT. 22195 DOT 3, 9 | mio, perché vi mancano~~I rotondi sigilli e le coperte,~~E 22196 MAN 2, 12 | esse una buona zuppa; co' rottami del pollastro fate un intingolo, 22197 FES 5, 2 | vede, vi è qualche gran rottura).~~~~~~MAR.~~~~(Un'amicizia 22198 CAR 3, 8 | fait changer. Mettons du rouge. (tira fuori una scatoletta, 22199 PAM AUT | la vengeance par certaine rougeur de commande, fille apparente 22200 POE Dia1 | se il Ciel ti guardi dal rovaio), ~Dimmi amico soltanto, 22201 PUT Ded | cerimedo, fenegrò, guanzate e rovelasca, gentiluomo di camera ed 22202 SCU 1, 1 | dismette,~~Se tu la cacci a roventare in forno.~~In ogni caso, 22203 POE Dia1 | dello stesso coro ~Della Roveredana eletta schiera, ~Non sien 22204 SPO 5, 1 | pentole m'ha rotto, e tutto ha rovesciato.~IRCANA Tamas adunque infido, 22205 PET 3, ul(59) | punte delle dita sopra il rovesio dell'altra mano, facendovi 22206 POE SSac | il profeta Mosè giva al rovetto.~ ~ ~ 22207 OBB 3, 9 | Se no trovo i bauli, semo rovinai. (parte)~OTT. (Guarda dietro 22208 AMO 1, 2 | di noi, sarebbe capace di rovinarci.~ZEL. Non ci facciamo trovare 22209 Ved 5, 8 | pretensioni.~~Ah, voi mi rovinaste! Il ciel ve lo perdoni. ( 22210 POE Quar | Distruttor della fama.~3 Rovinator della salute eterna.~ ~SONETTO~ ~ 22211 MOB 5, 1 | non si trova in stato.~~Rovineria se stesso, la casa e i suoi 22212 RAG 2, 8 | nostro feudo. La strada è rovinosa a segno, che convien camminare 22213 SMI 5, 7 | laboriose, e per lo più rovinose.~ ~Fine della Commedia~ > 22214 BUF 2, 5 | sì folle orgoglio.~~ ~~Sì rovinosi e fieri~~A sterminar gli 22215 POE Giov | esposto nell’Accademia de’ RR. padri~di S. Tomaso in Pavia~ ~ 22216 VOL 1 | darmelo.~COL. Ve l’ha dato?~RRIGH. No la me l’ha gnancora 22217 BAR 3, 10 | ve petuffo?~LIB. Chi?~O RS. Mare de diana! che te sflazelo, 22218 RAG 3, 4 | crederà che i ghe sia stadi rubadi).~CON. (Bravissimo, e il 22219 TER 3, 2 | gettar dovessi quel che rubai in un mese. (parte.)~~~  ~ ~ ~ 22220 CUR 2, 1 | Che bella cosa sarebbe rubargliele! e poi all'improvviso andarli 22221 PAM 1, 3 | conviene qualche volta rubarla.~PAM. Io non so accordare 22222 POE Dia1 | mercante e lo legale, ~E rubbanno i poeti onor se fanno.~Rubba 22223 POE Dia1 | soldato, ~Le belle donne rubbano lo core.~Coviello, che pe’ 22224 VEN 1, 4 | castrato, né vado di notte a rubbar i gatti per venderli o per 22225 POE Ded | conte~DON GIAN RINALDO CARLI RUBBI~cavaliere e commendatore~ 22226 POE Quar | crocefisso amore,~E privando i rubei della sua gloria, ~Condannarli 22227 POE Quar | peccator soggiace, ~Inimico rubel del suo Signore.~Tacciar 22228 VED 1, 1 | Scena Prima. Milord Rubenif, Monsieur Le Blau, Don Alvaro, 22229 ARC 3, 1 | questi bricconi~~Non mi ruberan più l'argento e l'oro.~~ 22230 TUT Pre | suoi Pupilli, scoprisse le ruberie de’ suoi pari, e ne seguisse 22231 MAL 3, 7 | fortunato.~~~~~~RUB.~~~~Oh Rubiccon felice!~~Tanto sperar mi 22232 Pat 2, 11 | pesato sottil talento ispano~Rubiconda, stupenda maraviglia,~In 22233 BUG 1, 5 | Deh, non mi private delle rubiconde tenebri della vostra bellezza.~ 22234 POE Dia1 | stilla invoco;~E i Serafini rubicondi, ardenti, ~Che fra le gerarchie 22235 VIR VIR, 2, 4 | apprezzi~~Un bel labbro di rubin.~~Acquistar gli affetti 22236 POE Dia1 | scuola un Fanciulletto ~Rubò un giorno al compagno un 22237 GEL 2, 2 | verità, le par lattughetta e ruccola89.~ ~ ~ ~ 22238 MAL 2, 10 | proverbio, quel che vien di ruffa in raffa, se ne va di buffa 22239 SER 1, 13 | Io non so che pensare).~RUFFALDINO (Se la porto fora netta, 22240 GEL 2, 2(89) | trattando la prima per ruffiana della seconda.~ 22241 PUT 1, 7(25) | Batter l’azzalin, significa ruffianare.~ 22242 GEL 1, 8(54) | Far il ruffiano.~ 22243 BUO 3, 6 | Ora mi par di essere~~Un Ruggero, un Pipino, un Carlomagno,~~ 22244 FIN FIN, 2, 10 | Io sono~~Più bravo di Ruggier, più fier d'Orlando.~~~  ~ ~ ~ 22245 Ric 1, 1 | Leverà il signor Conte la ruggine al danaro.~~Quello che ha 22246 MAS MAS, 3, 3 | lo strepito~~Delle catene ruggini.~~Il remo già mi porgono,~~ 22247 MED 5, 3 | consumar nei circoli la mente rugginosa.~~Bravo, me ne consolo.~~~~~~ 22248 CAR CAR, 2, 5 | DOR.~~~~(Io non ho rughe sulla fronte mia). (da sé, 22249 POE 1 | mandate.~E voi pioggie, e rugiade, ai venti unite, ~Il Signore 22250 CAR CAR, 2, 5 | CAR.~~~~Chi ha la fronte rugosa,~~Ha in cuor la tirannia.~~~~~~ 22251 BAR 3, 16 | LUC. Chi troverastu?~ORS. Rulo. ~LUC. Ghe mancheràve puoco, 22252 LUG 3, 4 | coraggio~~Di batter con Rumagno?~~Ti svergognar cussì nostra 22253 MOB 1, 5 | verità.~~Chi sa che cosa rumina quella sua mente insana.~~ 22254 POE Dia1 | arpioni; ~Ed un gli dice: Rumini le stelle, ~Ma che rubato 22255 BOT 2, 23 | biscaccia, e fugge via dicendo) Rumores fuge.~I CAMERIERI (dalla 22256 POE Dia1 | dalla tansa esente, ~Dal ruol forense fatevi trar fuori.~ 22257 Pad Ded | vi hanno scritto ne' loro ruoli. So che molte altre Accademie 22258 RUS 3, ul(47) | Ruotelle di fuochi artificiali, ed 22259 Por 3, 5 | si cela dietro una bassa rupe)~~~~~~RUGG.~~~~Amici, ogni 22260 POE Dia1 | labore. ~Anfractus dubios, rupes, atque invia saxa ~Tu nosti, 22261 Por 3, 5 | Nascondiamoci qui fra queste rupi;~~Qui deve Celidoro~~A momenti 22262 Bag 2, 8 | Su e giù.~~Parea matto,~~Ruppe un piatto.~~Poi tornò,~~ 22263 MON 2, 2 | canori. (s'odono a cantar i rusignoli)~~~~~~BON.~~~~Oh che contento!~~ 22264 RIT 2, 16 | Supero il canarino e il rusignuolo.~~~~~~MAR.~~~~Far piacer 22265 PUT 1, 13 | BETT. Per lu no son né ruspia, né molesina.~OTT. La mano 22266 PEL 2, 4 | TASC.~~~~Sì, e son ruspidi ancora.~~~~~~VOLP.~~~~E 22267 MED Ded | IL SIGNORE~DON ALESSANDRO RUSPOLI~PRINCIPE DI SANTA CHIESA~ 22268 MOL 5, 2 | Apro l’uscio socchiuso, odo russar mia madre,~~E quai fra l’ 22269 CAR 2, 7 | femme: je n'irai pas en Russie, mais il n'ira pas; je n' 22270 Pat 1, 8 | PANT. Cànteme l'aria del russignol.~ANGEL. Senza la spinetta 22271 RUS 3, ul | Siora no.~FELICE Vedeu? sta rusteghezza, sto salvadegume che gh' 22272 POE Quar | 1726~ ~Col rauco suon del rustical suo corno ~Giva al sonno 22273 GEN 2, 3 | non sapete distinguere la rusticità dall'impolitezza.~LA F. 22274 PEL 1, 2 | Voi dite ben. Bueh! (ruttando)~~~~~~PEL.~~~~(Che porcheria!)~~~~~~ 22275 LAD 2, 4 | che finze de sposarla per ruvinarla. Anca mi qualche volta, 22276 CAS 3, 13 | cercasse una segonda volta de ruvinarlo.~Cristofolo: (La gh'ha un 22277 RUS 3, 1 | fato, la tropo granda. Ruvinarme una puta de quela sorte? 22278 COM 1, 2 | tutto)~ROS. (Tasè, no me ruvinè, no me precepitè. Soffrì 22279 MAD 2, 4 | intorno alla colombina, ruzando pian pianin sotto ose, e 22280 BAR 2, 8 | cosse de più; che no ghe sia ruze vecchie, che la baruffa 22281 POE TLiv | Co l’arco el vol tirar ruzene e vechia. ~Salta fora Imeneo: 22282 MAS MAS, 2, 1 | con il damo~~Un pochino a ruzzare.~~Poi faremo il veglione,~~ 22283 POE Dia1 | MONISTERO DI S. ROCCO~E S.a MARGHERITA L’ILLUSTRISS. 22284 PEL 3, 2 | De gabbar l'arte no so.~~Sabadin e Semisson,~~Siora Luna 22285 UCC Mut | Benucci.~~~~La Sig. Angelica Sabati.~~~~~~Il Sig. Gio. Battista 22286 GIU 2, 2 | non voglio giuocare. Il sabato mi è contrario.~BRIGH. La 22287 GEM 3, 12 | aseno se spolvera in tel sabbion.~ROS. (Mi sembra ch’egli 22288 BAN Ded | pure (siccome abbiamo dal Sabellico, dal Machiavelli, e più 22289 TER 3, 9 | dagli avi nostri fur le Sabine umili~~Rapite, e di man 22290 POE TLiv | cussì, la xe fenia380.~El sabo de mattina i forestieri~ 22291 GEN 4, 1 | zente xe quella con quelle sàbole e quei turbanti?~GEN. C. 22292 MAL 3, 10 | fatta sul gusto di quelle di Sacca... di Sacchi... di Sacco...~ 22293 AMM 3, 12 | praeparatorum dracmam unam. Saccari albi uncias tres. Solve 22294 LAD 2, 3 | nella debolezza di un saccentismo ridicolo; e don Roberto 22295 MOL 2, 1 | quell’uom dabbene che fa da saccentone,~~Frenar non sa in se stesso 22296 PAE PAE, 3, 1 | Andiam dentro armati;~~Saccheggiam la città di vizi piena;~~ 22297 POE TLiv | se ghe trà385, ~Come se i saccheggiasse una città.~La domenega drio 22298 Por 3, 1 | Superate le guardie,~~Saccheggiato il palazzo,~~Fuggitivo Ruggiero, 22299 MAL 3, 10 | di Sacco...~GERON. Di Sacchespir volete dire. C'è tanta differenza, 22300 VEN 2, 12 | collo schioppo in mano, una sacchetta col salvatico, ed il cane 22301 VEN PER | musica è del Sig. Antonio Sacchini,~Maestro di Cappella Napolitano.~ 22302 PEL 1, 2 | penar.~~~~~~VOLP.~~~~Voi le saccocce~~Aver dovete piene~~D'ampolline, 22303 AVV 3, 10 | di quelli che portano le saccoccie di pelle.~TITA: Io pure 22304 BUG 2, 12 | altro.~LEL. Nel levarlo dal saccoccino, la catena si è riscontrata 22305 PUP PUP, 4, 1 | quattro pria d'averla in saccolo;~~E trovando le cose all' 22306 GEL 3, 10(209) | Pagliericcio, saccone.~ 22307 POE Dia1 | Coll’altare di Dio, col sacerdozio: ~Labili son le scene, e 22308 MOG 3, 2 | vegnù via co le pive in tel saco, e quela patrona la xe restada 22309 TOR 1, 3 | mio signore, a cui l'opra sacrar si vede,~~Qual diede a' 22310 POE SSac | dunque, alma innocente, ~A sacrarvi all’ara ardente; ~Se donate 22311 POE 1 | divoto~Brama di gire alla sacrata cima~Del Parnaso immortal, 22312 POE SSac | XXVII~E guidolli, ove in sacrato chiostro ~Donzelletta gentil 22313 POE Dia1 | Furlan: Nol ghin , no sacrezei.~Si levò dalla mensa, e 22314 POE Dia1 | Fa ch’io t’imiti, e il sacrifcio accetta.~Bacia l’altare, 22315 AVE 3, 10 | vôi che se creda che abbia sacrificà alla mercede l’amor che 22316 SER 2, 2 | E le ragazze non bisogna sacrificarle. ~PANTALONE Aveu altro da 22317 APA 5, 1 | non fur le stesse,~~Dacché sacrificaste l'amore all'interesse.~~ 22318 PNu 2, 5 | carità, vi prego, non mi sacrificate.~BON. Che! Hai tu il cuor 22319 MAD 1, 12 | non ti amassi tanto, non sacrificherei la mia quiete per te.~LAUR. 22320 MON 1, 4 | l'erario.~~~~~~CEC.~~~~Io sacrificherò tutto il salario.~~~~~~ECCL.~~~~ 22321 PNu 1, 13 | bene, ma convien fare dei sacrifizj per mantenere il proprio 22322 GAR 2, 14 | Rosaura, eh! Chiudete la sacrilega bocca. Non proferite il 22323 POE Dia1 | tempora Judex. ~Ast ego dum sacris Musis moror, et sacra dum 22324 POE Dia1 | con divozione ~Faccio la sacrosanta Comunione.~Adorato umilmente 22325 POE TLiv | case, ~No se converta in sacrosanti ardori?~E tanti che ghe 22326 POE TLiv | oh povereto! ~Amor va a saetar de lido in lido. ~Se retira 22327 POE Dia1 | Quæ laurus inter, vel sævi numinis iras ~Gloria? quid 22328 POE Dia1 | pejus? genus omne malorurn, ~Sævitiemque gerit secum; felicia turbat~ 22329 POE Dia1 | cupido ~Laudis habet; nec tam sævos tua Musa labores ~Extollat; 22330 SPO 3, Ult | rendermi sagace.~~La mia sagacitade so che non merta lode;~~ 22331 Bag 1, 10 | les plaisirs ici bas.~~La sagesse - de la jeunesse~~C'est 22332 GEL 1, 11 | LUG. A caso ho alzà el sagiaor61 e ho trova averto.~BAS. 22333 POE Dia1 | temer fatica. ~Chi della sagrestia va incaricata,~Chi nell’ 22334 Ved 1, 1 | per cui le donne tenere~~Sagrifican se stesse a pro dell'uman 22335 FAM Ded | qualche onesto divertimento, sagrifìcando il proprio comodo al piacer 22336 FES 0, aut | per gl'impegni del mondo sagrificano l'interesse, la convenienza 22337 GAR 2, 1 | merito peregrino, né sa il sagrificante e sagrificato mio cuore 22338 AVV 3, 14 | GUGLIELMO: Eccomi. (Andiamo a sagrificarci).~GIACINTA (mostra ansietà 22339 AMA 3, 10 | Ah, dovrò finalmente sagrificarle il cuore?~~Il cuor che sì 22340 PAD 2, 6 | Florindo, sono pronta a sagrificarli. (Ma con le lacrime agli 22341 MCO 1, 16 | Parigi, l'amor suo è pronto a sagrificarlo per me, e potrei lusingarmi 22342 PNu Aut | al merito della virtù si sagrificasse il decoro delle Famiglie. 22343 SCO 5, Ult | lo conoscesti l'indegno? Sagrificasti il cuore all'inimico del 22344 SCO 4, 8 | Salvatemi l'onor mio, e sagrificatemi qual più vi aggrada. (parte 22345 IMP 2, 6 | questo ch'io non li abbia sagrificati e perduti.~RID. Ah, povero 22346 GAR 2, 1 | composto.~BEAT. Credo che sagrifichereste anche a un idolo di creta 22347 JUL 1, 2 | è onesta.~Di cuoia e di sagrini facciasi acquisto; e sete~ 22348 POE Quar | SONETTO~ ~Lungi dal tuon di sagrosante grida~L’incauto peccator 22349 POE Quar | Raccoglie in fascio, e al sagrosanto piede ~Li presenta confuso, 22350 GIO 3, 3 | che una notte, sopra una saica uniti,~~Siamo con trenta 22351 POE Dia1 | è famoso anca da nu. ~No saiu ch’a l’è sta nostro. Rettore?~ 22352 LUG 1, 1 | italiano.~~~~~~MAIM.~~~~Salachalabacham...~~~~~~ALB.~~~~Taci, insolente,~~ 22353 CAM 3, 9 | vedèlo.~ANZOLETTO Una lengua salada.~ZORZETTO Quattro fette 22354 CAS 2, 9 | galinazze, o un pèr de lingue salade, o delle tartufole, o qualche 22355 PEL 3, 2 | Respetto, digo,~~Si no, come i salai te taggio in fette.~~~~~~ 22356 FDA 1, 17 | ARLECCHINO Salamìn, salamùn, salamà. ~BRIGHELLA Curìch, maradàs, 22357 LUG 1, 3 | e detti.~ ~ ~~~RUSC.~~~~Salamelech.~~~~~~ALB.~~~~Addio: parla 22358 Gus 3, 6 | da sé)~~ ~~~~~~VOLP.~~~~Salamelicca,~~Semprugna cara.~~Costantinupola~~ 22359 FDA 1, 17 | volenìch, calabà?~ARLECCHINO Salamìn, salamùn, salamà. ~BRIGHELLA 22360 IMP 2, 10 | tremile zecchini dal sior Salamon i ala avudi?~ORAZ. No, non 22361 FDA 1, 17 | calabà?~ARLECCHINO Salamìn, salamùn, salamà. ~BRIGHELLA Curìch, 22362 Pad Ded | che si trattenessero dei salariati, per economia licenziati, 22363 Ric Ded | Medico, e che morì Medico salariato in condotta sul Ferrarese, 22364 MED 3, 9 | gloriosa pesca~~A forza di salassi, a forza d’acqua fresca.~~ 22365 FAM 2, 9 | ordinare presto presto~~Il salasso e le coppette,~~Vescicanti 22366 CHI 3, 4(90) | Che le vivande sieno salate, o sieno insipide.~ 22367 Pat 1, 1 | approvadi, ho el mio libro saldà.~SCAP. Se quel libro potesse 22368 BAN 3, 7 | questa no ghbisogno, la xe saldada.~SILV. Perché saldata?~PANT. 22369 POE 1 | mille cuori è impresso ~Con salde immarcescibili radici. ~ 22370 RDV 1, 1 | subito che sarà ritornato, lo salderà.~CECCO: Sì, signore. (Parte.)~ 22371 CAV 2, 9 | Flaminio - Alla raccolta lo salderemo.~Anselmo - Sono oramai tre 22372 POE Dia1 | della Santa Fede ~Che vi salgan le genti genuflesse,~E i 22373 MOL 4, 7 | coricata.~~~~~~MOL.~~~~Quando salì la madre, gridò? Le disse 22374 DGO 5, 8 | sé e parte)~NOT.~Quand'io salia le scale, mi par, se non 22375 RUS 1, 6 | maregna, siora Margarita Salicola, che ha sposà sior Lunardo, 22376 FEU 3, 5 | alto, se fa un pochettin de salida e ghe semo subito.~FLOR. 22377 OBB 1, 13 | palazzo. Anca i gotti, anca la saliera. Tutto l’è arzento, tutto 22378 CAS 2, 10 | da far.~~Con il ghiaccio saliremo~~Sopra un monte in compagnia;~~ 22379 TER 4, 4 | il tuo nome dove gli eroi saliro.~~~~~~TER.~~~~D'onor, di 22380 GDL 1, 8 | se non troverò nessuno, salirò io. Povero giovane! vi compatisco. ( 22381 POE 1 | scorrendo il bavaro paese, ~Di Salisburgo agli ultimi confini,~Passò 22382 SCU | casa. Il pasticciere~~Che salisca le scale io non comporto.~~~~~~ 22383 POE 1, 10 | compatirà.~E mentre il cavalier salisce in sella~Vede il nemico 22384 GEL 1, 11(61) | Saliscendolo.~ 22385 POE Dia1 | la sedia è preparata. ~Salisco nel calesse verso le ore 22386 FAM 3, 16 | ANS. Dove son eglino?~NAR. Saliscono ora le scale. Li ho trovati 22387 Art 3, 8 | fate qui?~~~~~~ROS.~~~~Or salivo le scale,~~E venivo a veder 22388 POE 1 | abitazion scambiade.~Co stava in Salizada de San Lio,~Me piaseva parocchia 22389 POE TLiv | isfuggir, né alcun contratto ~(Sallo ciascun) la mia persona 22390 TOR 3, 8 | de parlarve.~~Son Tomio Salmastrelli: son galantomo, e son~~Uno 22391 POE TLiv | lor non accada ~Non poter salmeggiar per raffreddore.~L’obbligo 22392 CHI 1, 14 | daga una lengua de manzo salmestrada co le mie man?~LISS. Magari!~ 22393 POE Dia1 | il rituale, ~Tratto dai salmi e tratto dal Vangelo, ~E 22394 POE Dia1 | latin vi è strano, ~Nel Salmista leggetelo toscano.~Cantando 22395 CAV 2, 2 | vere si consuma più oro che salnitro. Lasci fare a me. Già so 22396 POE Dia1 | esempio ~Qual fosse già di Salomone il tempio.~Movendo il piè 22397 POE 1 | di mano in mano ~Dal gran Salon, che della Guerra è detto,~ 22398 PES PES, 3, 1 | Spiegar le vele, e l'ancore salpare.~~Finchtranquillo il 22399 Pad 5, 15 | compiacervi, che appena si è salpato~~Dal porto di Messina, il 22400 FIL 4, 13 | SAI.~~~~Se il capitano salpava, se fatto avesse vela, ( 22401 FON 5 | novella,~~Ebbe il natal fra le sals'onde anch'ella.~~~  ~ ~ ~ 22402 AMM 2, 4 | volte a fare il decotto di salsapariglia). (come sopra)~MERL. Signor 22403 LOC 1, 15 | qualche intingoletto, qualche salsetta, favorisca di dirlo a me.~ 22404 TOR 5, 3 | scilinguagnolo,~~Potrà pel salsicciotto servirsi il pizzicagnolo.~~~  ~ ~ ~ 22405 RAG 1, 3 | in te l’istesso tempo xe saltada suso donna Metilde.~CON. 22406 MCO 2, 1 | voci che cantano; tanti saltadori di corda, di bambocci, di 22407 INC 2, 2 | dieci ducati in una volta saltai come un daino; ma a quest’ 22408 POE Dia1 | ch’ogni vil sogeto, ~Un saltainbanco, un piazzarol che piasa, ~ 22409 CAS 3, 8 | contratto~~Mai fatto — non fu.~~Saltami il core,~~Balzami il petto:~~ 22410 SER 2, 3 | donna, avrei coraggio di saltargli alla vita, graffiargli il 22411 Buo 3, 13 | sentite a me che bella cosa è saltata nel capo. Ora subito, in 22412 CON 2, 9 | Franco tirate;~~Presto saltate;~~Che ve ne par?~~Bravi 22413 VEN 3, 6 | quel ventaglio, mi sono saltati intorno come tre cani arrabbiati...~ 22414 CAS 1, 1 | altre serve me sentiva, le saltava fora anca ele, se chiaccolava, 22415 PES PES, 1, 1 | segno,~~Adorata Lesbina,~~Saltellante e guizzante ecco un'ombrina.~~~~~~ 22416 POE Dia1 | va de el burchiello. ~Saltemo in barca a forza de capriole,~ 22417 ERE 3, 9 | adesso i creditori di Venezia salteranno su, e gli porteranno via 22418 GEN 1, 1 | proprio ch'el cuor me bàgola. Salterave sempre co fa un puttelo. 22419 POE Dia1 | che principia nel divin Salterio,~Quemadmodum desiderat: 22420 TOD 2, 6 | volentiera. Se no, ghe salterò ai occhi co fa un basilisco. 22421 CAM 3, 7 | nobiltà è miserabile... Saltiamola questa risposta.~ARG. La 22422 ADU 1, 10 | diventar tanti diavoli, che le saltino per il guardinfante). (da 22423 BIR 1, 3 | mamangiagia frefredo,~~Fa fa fa un saltototo per la vecchia.~~~~~~LIND.~~~~ 22424 GUE 3, 6 | lara lan . (cantando e saltuzzando)~ ~FAU. Questa è un'impertinenza. ( 22425 DAM 3, 11 | felice di respirare un’aria salubre, se donna Emilia non mi 22426 ADU 3, 1 | di sparar l’archibuso) Av salud. (parte)~BRIGH. Bisognerà 22427 CHI 1, 3 | vardada, la m'ha vardà. L'ho saludada, la m'ha saludà. L'ho invidada 22428 BAR 1, 6 | LUC. Almanco lo voría saludare. ~TON. Andèmo a casa, ve 22429 CAS 1, 6 | gnanca a trovarlo, gnanca a saludarlo, se lo vardè gnanca, ve 22430 BAR 3, 9 | Patróne. ~ISI (a Titta) Via, saludé Checchina. ~TIT. (con buona 22431 CAS 1, 10 | ben, lustrissima.~Cecilia: Saludèla, savè.~Lucietta: Lustrissima 22432 CAM 3, 6 | per omo.~DONNA PASQUA Via, salùdela. (a Gnese)~GNESE Patrona.~ 22433 MOG 1, 20 | CAT. Se ti vedi Pasqualin, saludelo da parte mia.~BETT. Se no 22434 MIL 1, 13 | el nostro capitanio.~ARL. Saludèlo da parte mia.~BRIGH. Volentiera. ( 22435 RUS 1, 2 | MARGARITA Sioria. No se saludemo gnanca? (a Lunardo)~LUNARDO 22436 MAS 5, 2 | No la vol suggizion.~~(Saludilo, e va via).~~~~~~MENEGHINA:~~~~( 22437 BAR 2, 3 | Siorìa. ~PAS.(a Lucietta) (Salùdilo). ~LUC. (a Pasqua) (Figurève, 22438 CAR 2, 6 | J'ai l'honneur de vous saluer. (fa riverenza a tutti)~ 22439 JUL 2, 9 | smanioso, che faceva pietà.~Lo salutai passando; ei non guardommi 22440 DOT 2, 10 | BELT.~~~~Bernardino,~~Salutami in latino.~~~~~~BERN.~~~~ 22441 AMA 5, 8 | sposi, che ora vengono...~~Salutan, sì signore... quei che 22442 POE Dia1 | cavalier mi fece onore ~Salutandomi assai cortesemente,~Ma una 22443 MED 2, 2 | libro, poi si pone a sedere, salutandosi con monsieur Lass senza 22444 FRA 1, 3 | serva di regola, e caramente salutandovi sono~Vostra affett. amico~ 22445 PAD 3, 23 | GER. Tua sorella desidera salutarti.~ROS. Sorella carissima...~ 22446 FDA 1, 22 | basta ch'ella sia la prima a salutarvi.~ISABELLA Salutarmi, e non 22447 VOL 1 | diceste pure ieri, che lo salutassi per parte vostra.~ROS. So 22448 DGO 4, 4 | ancora più.~VAL.~Né men vi salutate?~ROS.~Serva.~IPP.~Servo 22449 BUR 1, 5 | prova, ma non può)~GOTT. Salutatemi il signor Pandolfo, e ditegli...~ 22450 GEL 3, 4 | Appena gli parlavo, lo salutavo appena.~PANT. Za, chi ve 22451 STR Ded | delle scienze, la saggia salutevol critica, la colta erudizione 22452 FIE 2, 6 | dobbiamo;~~E non è poco se vi salutiamo.~~~~~~ORA.~~~~Grazie di 22453 TOR 5, 6 | faccia a voi rivolta,~~Vi salutò cortese, vi disse: un'altra 22454 POE Dia1 | maravegia estrema,~Solamente salvada all’epico poema,~La Commedia 22455 RUS 3, ul | Vedeu? sta rusteghezza, sto salvadegume che gh'avè intorno stà 22456 Pad Ded | con privilegi, esenzioni e salvaguardie onorevolissime, a cui un 22457 AVV Pre | convenienti al Teatro nostro, salvando l’onestà, il carattere, 22458 INN 2, 2 | Questi sono piccioni, che li salvano solamente per me. E sentirete 22459 BAR 2, 1 | fatti desmèttere e i m'ha salvao la vita. ~ISI Chi stà 22460 INC 3, 2 | poco lontana.~LEL. Amici, o salvarci, o morire. Se cadiamo in 22461 TUT 3, 18 | innamorà de siora Rosaura, per salvarghe l’onor, el se esebisse, 22462 FEM 1, 5 | decoro.~Donna Rosaura - Può salvarla presso di tutti gli altri, 22463 Por 3, 7 | voi, bella ragazza,~~Mi salvaste la vita.~~~ ~~~~~CETR.~~~~ 22464 FIE 2, 14 | Presto, signor Orazio,~~Salvatevi e fuggite.~~~~~~ORA.~~~~ 22465 POE Dia1 | In Merceria, da Santo Salvatore, ~Ho il conte Tornielli 22466 RUS 3, ul | contentè sta puta, quietève vu, salvè la reputazion della casa, 22467 POE Dia1 | Lassemo star ste frottole,~Salvèle per la scena,~No manca sul 22468 FIE 2, 17 | Chi può salvarsi, ~~Si salverà.~~~~ ~~~ ~~~~ ~~~~TUTTI~~ ~~~~ ~~~ ~~~~ ~~~~ 22469 CAS 1, 2 | polenta solita de casa la salveremo per doman. (piano ad Ottavio, 22470 GIO 4, 4 | zucchero, uva passa, pepe e salvia nostrana.~~I polli in questa 22471 POE Dia1(301) | La zia Maria Salvioni che sopravvisse più anni 22472 ISP 2, 9 | a quel della mia morte.~Salvisi Machmut, Tamas si salvi, 22473 ARC ARC, 3, 5 | Madama, Madama,~~Eccovi samperiglie,~~Spirito di melissa,~~Acqua 22474 IMP 3, 1 | un balsamo che rende più sanabili le ferite.~DOTT. Questa, 22475 DIA 3, 1 | no, tal non lo credo;~~Sanamente lo vedo~~Oprar in altre 22476 MED 1, 4 | balzar fuori di letto.~~Sanan le medicine sofferte e reiterate.~~ 22477 VIR VIR, 3, 5 | Gazzetta)~~~~~~GAZZ.~~~~(Di sanarla~~L'impegno sarà mio). (a 22478 BER 1, 4 | Né la vostra Maestà potrà sanarmi.~~~~~~RE~~~~Dunque siete 22479 POE Dia1 | impazienza; ~Ed il Sancta Sanctorum venerato, ~Chiesi il dono 22480 PAM AUT | faufilé trop librement dans le sanctuaire de la Galanterie, et d'en 22481 SPO 2, 1 | giovine incontrata,~ dove il Sanderut5 vicin, con l’acque sue~ 22482 ERE 3, 9 | come la ragione Pistolle e Sandou ha mancato, e fatto da’ 22483 SPO 1, 8 | capelli e neri,~Non tinti di sandracca, ma nel color sinceri,~Guancie 22484 CON 2, 6 | MAD.~~~~Via, dunque, con Sandrin fate la pace;~~E tutti unitamente~~ 22485 MIL 2, 1 | ogni gran piaga sana. Se sanerà anca la vostra.~ROS. Ciò 22486 GIO 2, 8 | alla francese si tratta sanfassone;~~Fra amiche confidenti 22487 POE Dia1 | ne bevo tre fiai per el sangioto.~Maraveggia no xe se con 22488 CAF 3, 3 | più parlar, che ghò el sangiotto.~~~~~~DOR.~~~~Da questo 22489 GON 1, 2 | lana,~~O che me mazzo, al sanguenin de diana.~~~~~~BETT.~~~~ 22490 FAM 2, 9 | coppette,~~Vescicanti e le sanguette,~~Il mercurio e l'antimonio,~~ 22491 CON 2, 8 | Cospettaccio!~~~~~~SAN.~~~~Sanguinaccio!~~~~~~FAB.~~~~Malagrazia.~~~~~~ 22492 POE TLiv | Che fu vosco, son anni, a Sanguinetto.~Quegli son io che di seguirvi 22493 CAL 1, 6 | Cospetto, cospettone!~~Sanguinin, sanguinone!~~Voglio tagliar 22494 CAL 1, 6 | cospettone!~~Sanguinin, sanguinone!~~Voglio tagliar la faccia 22495 GIU Ded | tavolino, alle critiche sanguinose, alle quali soggette sono 22496 POE Ded | di anni tre), moglie del Sanmartini, Famiglia nobilissima anche 22497 POE 3, 13 | bellissima prosa, sullo stile del Sannazaro.~FLOR. Vi ringrazio di vero 22498 SMA 0, aut | disordine. Virgilio, il Sannazzaro, e tanti altri panegiristi 22499 CAB 1, 1 | primo strale,~~Non ancora si sanò.~~ ~~~~~~FILIB.~~~~Creda 22500 MON 3, 3 | batter da questi la mia sanseria sul corpo dei mille ducati, 22501 POE SSac | grado, o nell’etate?~Cadde Sanson, Davidde, e i duoi Vecchioni.~ 22502 MER Ded | valorosissimo compatriota, che dal Sansovino, dal Bembo, dal Guicciardini, 22503 CHI 2, 5 | eaux de senteur.~~Volè vous sanspareille? (tira fuori il Conte varie 22504 PUT 2, 18 | principalmente le xe pezo de le sansughe. No le se contenta mai. 22505 MON 3, 10 | me mancarà una picciola sansughetta. Ve ringrazio, che colla 22506 POE Dia1 | EPISTOLA~ ~Al signor Carlo Santagiustina~Carlo Goldoni scrive, e 22507 POE Dia1 | loro dolce costume e pio, ~Santificai le voglie, e ho riposato 22508 POE Dia1 | preveniente Grazia abituale,~E la santificante, o sufficiente,~E la forte 22509 POE Dia1 | Voglio, se piace a Dio, santificarmi,~Come far si dovria di tanto 22510 AMM Ded | santità rinomate, furono santificatrici di tre Chiostri della Carità 22511 POE 1 | conoscerli, Gil Blas di Santillano,~E poiché siamo in Francia, 22512 POE TLiv | fioi, co i xe puteli, ~Con santissimi onesti sentimenti, ~A la 22513 POE Dia1 | taumaturgo ispano?~Della sua santitade il mondo è pieno, ~Da per 22514 POE Dia1 | Bene a ragion lodasti~Il Sanvitale amabile; ~A ragion lo chiamasti ~ 22515 POE Dia1(211) | ritornò S. E. il sig. conte Sanvitali da Parigi, insignito da 22516 POE TLiv | giozza, e alegramente,~Da Sanzuane410, vôi che se godemo; ~ 22517 OBB 1, 14 | dell’acqua. Ecco qua la saonetta. Tutto arzento, tutto arzento.~ 22518 CHI 2, 10 | gran odori.~OSTE Odori e saori. Cossa dìsela? (ridendo)~ 22519 Pad 4, 1 | lui, né la sposa, non lo sapean di certo.~~Dunque in faccia 22520 VOL Ded | l’ammirazione e l’amore, sapendoselo acquistare col merito, e 22521 LUG 2, 4 | E colà il tuo destin tu saperai.~~~~~~COLL.~~~~(Ahi, preveggo 22522 FDA 2, 14 | sentir qualche cosa, per sapermelo dire; va, che sei una scimunita.~ 22523 VEN VEN, 1, 10 | mal.~~~~~~LIV.~~~~Se noi sapessimo~~Scriver e questionar com' 22524 RUS 2, 12 | Siora sì.~MARINA Via, che sapiemo anca nu.~MARGARITA Za mi 22525 MAN 1, 10 | dell'amore.~ALESS. Madama, Sapientis est mutare consilium.~GIU. 22526 Fil 1, 3 | villano, egli è ver, ma sapientone.~~~~~~RIN.~~~~(Ecco della 22527 POE Dia1 | efficace, onde deriva ~La sapïenza e il docile intelletto, ~ 22528 POE Dia1 | Che ha in del chiaff le sapienzie e le vertù. ~Soggiunge uno 22529 BUR 5, 2 | Leandro, mi addormenterei saporitamente. (entra in camera con Costanza)~ ~ ~ ~ 22530 GAR 3, 5 | vu.~ROS. Ed io ho dormito saporitissimamente.~MOM. Ma! Co se gh'ha el 22531 FAM 2, 7 | le prepara~Colazion più saporosa.~ISAB. Più gradita al suo 22532 PNu 2, 13 | avete alla di lui casa.~MIL. Sappiali pure. Egli mi ha provocato.~ 22533 INN 3, 5 | giudizio. Se siete in pace, sappiateci stare.~FUL. Eugenia carissima, 22534 CAS 3, 9 | contrario.~PANT. Sì, fia mia, sappie che ho destinà de torla 22535 GEL 1, 9 | véder cossa che i fa, e sàppieme dir. (piano a Traccagnino)~ 22536 GEM 3, 5 | avanza qualcossa per mi, sappiemelo dir, che ve ringrazierò 22537 TOD 1, 5 | fa mia niora e mio fio, e sappièmelo dir.~GREG. Sior sì, sior 22538 BAR 1, 3 | Sior sì, credéu che nol sappièmo che i ve dise Tòffolo Marmottina?~ 22539 GIO 3, 1 | Secondo ch'ei ci tratta, ci saprem contenere.~~Sarem moglie 22540 INN 1, 6 | intendiamo di quadri e non sapremmo distinguere come voi...( 22541 SPO 3, 25 | saprian le genti? non lo sapria la madre?~~~~~~BAR.~~~~Orsù, 22542 SPO 3, 25 | padre?~~~~~~CAV.~~~~Non lo saprian le genti? non lo sapria 22543 PES PES, 1, 2 | parlar,~~Vedrete~~Se in rete~~Saprovvi cuccar. (parte)~~ ~~~  ~ ~ ~ 22544 BUR 3, 9 | conoscete Valerio; egli ha saputi i disastri di questa famiglia; 22545 PET 1, 5 | se tu no m'haie caputo,~Saraie figlia de patre cornuto.~ 22546 SER 3, 1 | ritratto! Che bell'omo! De chi saral sto ritratto? L'è un'idea, 22547 BAR 2, 12 | volesse. ~CHE. De quanto saràla la dota?~ISI. De cinquanta 22548 TUT 2, 7 | Oh poveretto mi! Dove sarali? Dove anderali? Ah infame! 22549 BAR 3, 19 | cugnà paró Fortunato. ~ISI. Saràli in casa, sta zente?~TOF. 22550 POE Dia1 | della mente teso,~Da voi sarammi farmaco prestato ~Che il 22551 SCU 1, 9 | suoi~~(I miei scolari non saranmi avversi). (da sé)~~Figliuoli 22552 TOR 3, 3 | Più cari i buoni uffici saranvi dell'amica.~~S'ella restar 22553 BAR 3, 13 | mantegnire. ~ISI. (da sé) (Mo el saràve giusto a proposito per Checchina)~ ~ 22554 CUR 2, 21 | PANT. Le varda mo, ghe saravele qua le soe?~LEL. Corpo di 22555 BAN 3, 3 | GRAZ. Gnor sì.~PANT. Mi saravio bon per ela?~GRAZ. Gnor 22556 CHI 2, 5 | patron de ? L'am perdona, saravla una bella creanza?~ZAN. 22557 AMM 2, 11 | Rosaura non ha ingoiata l’erba sardonica, onde possa dirsi che il 22558 PUP PUP, 4, 5 | coscienzia~~Macchiata avessi, sare' io sì stolido~~Di qui venire 22559 Buo 2, 9 | CAV. Oibò! Non so niente. Sarebb'ella forse nel caso? Mi 22560 STR 4, 1 | Se amor facesse i sposi, sarebbon più contenti,~~Né tanti 22561 CUR 1, 2 | PANT. Volentiera. Quanti saremio?~LEL. Qui siamo in cinque.~ 22562 CAR 1, 2 | DOMENICA A cena, in quanti sarémio, sior padre?~ZAMARIA Aspetta. 22563 MOB 1, 1 | me piase anca a mi;~~Ma saressimo tropi.~~~~~~AND.~~~~Eh t' 22564 MED 3, 4 | Guden, in questo quarto mio~~Sariavi quel rimedio, che ha suggerito 22565 FDA 1, 17 | maradàs, chiribàra?~ARLECCHINO Sarich, micòn, tiribio. ~ANSELMO ( 22566 MAS 4, 3 | Cara ela, la tasa.~~Sarìela una foresta?~~~~~~DOROTEA:~~~~ 22567 POE TLiv | Che tutti i versi miei vi sarien grati,~Fuorché un sonetto, 22568 FIL 1, 3 | amico m'illuminò. Dovuti~~Sarieno ad uomo tale di fortuna 22569 MON 1, 1 | Paris tout è bon, tout è sarman,~~Les dammes, les amant 22570 Car 1, 12 | charmée.~~~~ ~~~~~~TRIT.~~~~Sarmè? Non vi capisco.~~~~ ~~~~~~ 22571 RUS 2, 2(12) | veneziano è uno spazzolino di sarmenti di biade minute, con cui 22572 GEN 3, 12 | Anderò io a pregarlo?)~ARL. (Saroi mi el primo a andarme a 22573 GIO 5, 8 | Cavalier, principiate, sarovvi imitatrice:~~Fate lor qualche 22574 FIL 2, 7 | presto. Il vento è buono. Che sarpino a drittura.~~~~~~BON.~~~~ 22575 CUR 1, 5 | ha ancora portato. Queste sarte sono fatte così: promettono, 22576 POE Dia1 | Fora de tempo, e fora de sason83?~Pasquetta Cara vu, no 22577 FES 2, 3 | MAD.~~~~Foss'egli una sassata, tristo briccon che sei.~~~~~~ 22578 OBB 2, 20 | Bilanzè. Numero otto. Monsù Sassè. Numero nove. (guardando 22579 BAR 3, ul | Titta-Nane con passione) Can, sassìn. ~TIT. (con imperio) Tasi. ~ 22580 FDA 2, 12 | PANTALONE Donca Brighella sassìna el so patrón?~ARLECCHINO 22581 GEM 3, 26 | della so compagnia xe stai sassinai, e ella, in grazia dell’ 22582 BAR 3, 7 | poveretta ! ~LUC. Semo sassinài! ~PAS. (a Orsetta) Che fondamento 22583 BUM 3, 2 | giudizio! Ti ha abù sto cuor de sassinarte ti, e de sassinar la to 22584 MON 1, 2 | e monti.~~Non già monti sassosi~~Come da noi veggiam, ma 22585 POE Dia1 | lui del Paradiso erede.~Satana vedi di dispetto e d’ira ~ 22586 ISO 3, 3 | PAN.~~~~Voglio scaldarmi,~~Satanassarmi :~~All'armi, all'armi. ( 22587 BAR 2, 16 | che volé. Bestie, diavoli, satanassi! (parte)~PAS. Mare de diana! 22588 POE Dia1 | No, non ti crede, perfido Satano, ~Questa vergine saggia. 22589 AMM 1, 7 | offeratur puellae, ut bibat ad satietatem. (Oh bella ricetta!) Signor 22590 POE Dia1 | affredda la minestra calda. ~Il Satir disse: Non vostarti appresso; ~ 22591 POE 2, 13 | saranno, e noi saremo in satiri convertiti; e il sommo Giove 22592 CAV 3, 15 | Don Alonso - Le lingue satiriche e maldicenti vi spronano 22593 LAD 1, 16 | avete detto criticheremo, satiricheremo?~PIR. Perché criticonare 22594 LAD 1, 16 | PIR. Perché criticonare e satiriconare sono verbi superlativi.~ 22595 LAD 1, 16 | criticante.~PIR. Criticoneremo, satiriconeremo anche lui.~VIO. Perché non 22596 CAR 3, 12 | dificile el criticar senza satirizar; onde no ve incomodè de 22597 POE 1, 1 | FLOR. Criticare, ma non satirizzare.~LEL. La critica e la satira 22598 DAM Pre | Euripide nelle sue Commedie satirizzava, facevalo con allegorie 22599 GIU Pre | far bene. Arricchirsi, o satisfarsi almeno con poca fatica, 22600 POE SSac | il perfido labbro in lor satolla.~E l’onda dolce e chiara~ 22601 SCU | Valgasi del mio nome a satollare~~Questa, dirò così, turba 22602 FIL 1, 1 | leggendo i curiosi;~~Verranno a satollarsi i critici oziosi;~~E senza 22603 RAG 3, 12 | ricoverarvi, né un pane per satollarvi. (a don Eraclio)~ERAC. Ah, 22604 SCO 3, 4 | pena dei delitti del padre. Satollerò nel tuo seno la mia vendetta. 22605 TER 4, 3 | Egual nella virtude ai satrapi d'Atene.~~~~~~CRIT.~~~~Tenti, 22606 RAG 1, 5 | contadino di que’ rustici satraponi... eccola. Bella figura 22607 BAR 3, 12 | licenzià. Ma la gh'abbia da satre, lustrìssimo, che a Lucietta 22608 ARI 0, Att | ARSINOE sua moglie. La Signora Sattalea Quapessali.~CIRENO capitano 22609 DIA 1, 10 | possa subissar.~~Marte, Saturno e Venere~~Con l'oro vi tempestino,~~ 22610 POE Dia1 | saggio Inglese; ~L’è mat, saugneli in chel, disse il Furlano; ~ 22611 POE SSac | chiamò Lazaro estinto, ~Così Saulo converse in Paolo giusto, ~ 22612 CAR 2, 7 | et je suis sure, qu'il saura me préférer à toute autre. 22613 GUS 2, 11 | LEL. Di che mantello?~OTT. Sauro e balzano.~LEL. È polledro?~ 22614 PAM AUT | Combattent ses Partisans.~ ~On ne savait à quel titre~On doit juger 22615 PAM AUT | première comprend une espèce de savans vétilleux que nous appellons 22616 AMM 1, 14 | tante che s’ha maridà, e me savarè dir che bon medicamento 22617 POE Dia1 | Perché vu più de mi ghe ne save. ~Pur in sta radunanza gh’ 22618 RUS 1, 3 | sì, e la puta quando lo saveràla?~LUNARDO Co la se sposerà.~ 22619 TOD 3, 5 | a Marcolina)~NICOL. Lo saveralo mio pare?~MARC. Lassè far 22620 BAR 2, 14 | anni che se gh'ha, el vuòl savére), ~LIB. (Bùrlistu?)~ORS. ( 22621 BAR 2, 16 | farèmo sentire. ~LUC. E saverèmo parlare. ~ISI. Siéu maledette!~ 22622 RAG 2, 2 | Metilde~ ~ARL. Credeva de saverghene assae, ma custìa la ghe 22623 CUR 1, 7 | Domandeghelo a lu, che lo saverì.~BEAT. Vieni qui, senti. ( 22624 MOR 3, 4 | Digo, siora Marina,~~Me saverìela dir...~~~~~~MARINETTA:~~~~ 22625 MON 1, 6 | miga aver dei bezzi, stimo saverli spender. Chi li gh'ha e 22626 BAR 1, 6 | de le custion~LUC. Uh se savessé!~PAS. Tasi, tasi, Lucietta, 22627 BAR 1, 6 | se n'impazzèmo...~PAS. Se savèssi! Causa quel balon de Tòffolo 22628 CUR 2, 26 | cantina.~ARL. Cussì no la savessio! Ho portà tante volte la 22629 POE Dia1 | chi m’ha comandà (za l’ho savesta), ~I m’ha del minchion 22630 RUS 3, 1 | destinà per mario, ma cossa savévela, vegnimo a dir el merito, 22631 MOR 4, 5 | che l'averia godesto.~~Lo savévimo tutte che el giera in quel 22632 MAS 3, 8 | piron.~~~~~~GNESE:~~~~Cossa savevio mi? me vien da sganassar.~~ 22633 POE 2, 7 | ARL. (Sta volta, se no savevo far versi, stava fresco). ( 22634 PUT 3, 23 | fio?~PANT. Cara nena, se savezzi co mal che l’ha butà, me 22635 LAD 2, 17 | meno ardiscono gli uomini savii di spedirle sfacciatamente 22636 IMP Pre | meglio badato agli amorosi savissimi avvertimenti di una persona 22637 PNu 1, 13 | estrazione, ma di costumi nobili, savj e onorati, offende egli 22638 Car 3, 2 | Vado al paese mio, torno in Savoia.~~ ~~Belle, chi sa che un 22639 Pov 1, 10 | MAD.~~~~Porta de' savoiardi.~~~~~~LIS.~~~~(Oh maledetta!~~ 22640 Bag 1, 10 | de la jeunesse~~C'est savoir jouir de ses appas. (parte)~~~  ~ ~ ~ 22641 FIE Per | discaduta.~Il Sig. Gaspare Savoj.~GIACINTA locandiera.~Il 22642 POE Dia1 | Il Rezzonico nome, e il Savorgnano.~A chi noti non sono i nomi 22643 POE Dia1 | dubios, rupes, atque invia saxa ~Tu nosti, Goldone: tuos 22644 FIL 1, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Il signor Saxon, poi Bonvil marinaio.~ ~ ~~~ 22645 SCU 2, 4 | desinar pochissimo,~~E si sazian col titol d'illustrissimo.~~ ~~ 22646 POE 1 | oggetti, ~Se avida sei di sazïar tue brame?~Barbara, il so, 22647 ROV ROV, 1, 7 | Facilità del sesso,~~A saziarsi di tutto, e cambiar spesso.~~ ~~ 22648 PET 3, 11 | Eleonora - E venite da me per saziarvi? Poverino! Qui non vi è 22649 ISP 4, 11 | oro richiesto si troverà; saziata~De' persian ministri sia 22650 PAE PAE, 1, 7 | lambicco,~~E acciò non vi saziate,~~Vi faccia digerir mentre 22651 INC 1, 20 | uno stile alla mano)~FLOR. Saziati nel mio sangue.~LEL. Con 22652 VED 2, 21 | di dolcezza.~Arl. Non si saziava di mirarlo e baciarlo.~Mon. 22653 POE Dia1 | odio e de velen no xe mai sazie: ~Mi per sdegno e livor 22654 SPO 0, aut | Dissi fra me medesimo: si sazierà il mondo di versi, e rime, 22655 INQ 2, 13 | Sposerò chi mi pare, e voi sazierete la vostra avidità.~ZEL. 22656 MOG 2, 22 | tel sen; caveme el cuor; saziete in tel mio sangue. (piange)~ 22657 GIO 4, 4 | FAB.~~~~Volete che si sazino colla minestra sola.~~~~~~ 22658 MAS 1, 9 | gòder, per diana. Me voggio sbabazar.~~Oh se podesse in maschera 22659 MAS 5, 1 | allegramente; me voggio sbabazzar.~~Putte, me sento in gringola. 22660 POE TLiv(431) | Sbabazzare, gongolare.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License