IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
23662 POE Dia1 | esso.~A mille a mille lo seguian le genti ~Pei sacri tempi, 23663 CHI 3, 3 | IPP.~~~~Basta che voi seguiate a perdonarmi.~~~~~~LUCR.~~~~ 23664 SER 1, 1 | testimoni de sta promission, seguida tra Clarice mia fia e el 23665 AVE 3, 2 | sapientissimo giudice; avemo i casi seguidi, i casi giudicadi, le leggi 23666 SPO 4, 11 | Osmano, e Curcuma~ ~MACHMUT Seguila (a Curcuma).~CURCUMA Sì, 23667 FEM 3, 5 | Adesso che l'affronto è seguìo, la so partenza xe un atto 23668 GAR 2, 14 | volesse!) (da sé)~ROS. Dimani seguiran le mie nozze.~FLOR. E siete 23669 Spi 3, 5 | uom sì poco esperto,~~Non seguirei l'esempio di mia cognata 23670 GIO 5, 4 | non ho tanta fretta. Li seguiremo poi.~~Dunque voi non volete 23671 RIT 1, 13 | MAD.~~~~Ed io, se seguirete~~Ad esser qual voi siete~~ 23672 MOR 2, 3 | voglio, per conoscerle, seguirle a suo dispetto.~~Ecco dell' 23673 SAG 3, 10 | BEAT. Aspettatemi. (vuol seguirli)~OTT. Vi supplico, ascoltatemi, 23674 PAD 3, 5 | E voi avete cuore di non seguirmi?~ROS. Dove?~FLOR. Da mia 23675 POE Giov | lesto tuo piè portentoso ~Seguirotti per monte, balza e Valle.~ ~ ~ 23676 MAD 0, pre | compagna e consolatrice, seguiste l'ottimo Sposo vostro all' 23677 STR 4, 8 | dalle mani~~Qualche mercé, seguisti lo stile de' mezzani.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 23678 Buo 1, 14 | da sé, e parte)~CON. Vo' seguitarle, voglio conoscerle... Oh, 23679 CAF 2, 7 | calcagni.~~~ ~~~~~NARC.~~~~(Vôi seguitarme~~A devertir).~~~ ~~~~~DOR.~~~~} 23680 GIO Ded | originale modello, difficile a seguitarsi. La natura e lo studio vi 23681 INQ 1, 12 | ch'io lo fossi ancora, e seguitassi a tormentarvi come feci 23682 GEN 1, 7 | piaceri del mondo. Imitatele, seguitatele, prevaletevi degli anelli. 23683 Pad Ded | vantaggio del mondo. Voi (seguitavano a dirmi) Voi conoscerete 23684 Por 1, 7 | e Servi.~ ~ ~~~RUGG.~~~~Seguitela da lungi, e il di lei tetto~~ 23685 INN 3, 4 | tornerà suo marito, non seguiteranno a convivere insieme? (alterata)~ 23686 TUT 1, 19 | Brava, sieu benedetta. Se seguiterè cussì, a sto mondo sarè 23687 MON 1, 8 | trenta zecchini soli; se seguitevimo, presto se podeva arrivar 23688 AMO 2, 5 | li lasci fare, ch'io li séguiti di lontano, e che mi assicuri 23689 CAS 2, 6 | seguitare la burla.~COR. Seguitiamola pure; ma badate voi, signora, 23690 Pad 4, 4 | sarebbesi arricchito;~~Ma seguitò degli avi le tracce ereditate,~~ 23691 POE TLiv | barbotà in todesco.~Quando el segundo ballo è stà fenio, ~Xe tornà 23692 CAR 3, 12 | cauto sior Zamaria. El vorrà segurarse del stato de madama.~POLONIA 23693 BUM 1, 8 | Xéla segura?~BARB. Son segurissima. Nol fa un passo, senza 23694 MON 2, 3 | a Lindora)~~Madam, volè seiè? (a Graziosa)~~~~ ~~~~~~ 23695 Car 2, 6 | Lassen wir die ceremonien bey seits.~~~~~~POL.~~~~Davver siete 23696 MIL 2, 3 | altri soldati con bauli, selle, stivali, schioppi, pistole~ 23697 RUS 3, 2 | con un mario fio d'un pare selvadego, sul vostro andar,31 che 23698 POE Dia1 | E che tacendo diverrian selvagge:~Queste donne sapienti al 23699 GEM 2, 19(80) | salvadeghi: bravaccioni selvatici, cioè supposti.~ 23700 POE Dia1 | vile; ~Chi è nato grande, sembiare un Nume.~Felice mondo, se 23701 MOL Ded | senza il suono, versi che sembrassero prosa, versi insomma che 23702 VED 2, 2 | e di maraviglia. Voi mi sembraste per l'appunto una delle 23703 POE Dia1 | talare e il parruccone,~Mi sembravan le muse il mio ristoro.~ 23704 Buo 3, 11 | sognato delle cose che mi sembravano vere. Ma quando si sogna, 23705 AVV Pre | agli occhi dei delicati sembreranno non essere naturali. Che 23706 POE Quar | per un signor tiranno, ~E sembreratti poi gravoso danno~Un leggiero 23707 GAR 1, 8 | incombenze, le quali però, benché sembrino vili all'occhio fosco degli 23708 JUL 3, 4 | Questa condiscendenza mi sembrò quasi strana.~E la pietà 23709 POE TLiv | profani amori ~Che ti va semenando per le case, ~No se converta 23710 POE Dia1 | desio che nel vulgo ha la semente.~Di’: non han tutte di Camilla 23711 GEM 2, 12 | costume; ma sinora inutilmente seminai nella rena. Non si fa nulla, 23712 Ric 3, 3 | che van per ordinario~~Seminando discordie, mi dissero il 23713 CUR 1, 3 | divertimento el deventa el seminario della discordia. Tolè suso, 23714 Tim 2, 2 | Dorotea? Falsi, bugiardi, seminatori di discordie, di zizzanie, 23715 MOL 2, 2 | uomo vile vive di poesia.~~Seminerò discordie fra queste donne 23716 AMM 1, 6 | Per emulsionem quattuor seminum frigidorum maiorum, paoli 23717 PAM 3, 16 | istabiliscono un principio di semiprova. (a miledi)~BONF. Ve ne 23718 POE TLiv | io il tenore: ~Bastan le semiprove, e basta spesso ~Pubblica 23719 STR Ded | nelle quattro pubbliche, o semipubbliche dette, sopra di un solo 23720 PAM AUT | impiété d'une Reine dans Sémiramis, qui se porte à verser le 23721 PEL 3, 2 | l'arte no so.~~Sabadin e Semisson,~~Siora Luna e siora Stella,~~ 23722 SCU 1, 1 | E si cambia d'umore ogni semmana.~~E poi sapete come noi 23723 BAR 2, 11 | nù. ~LUC. Prima nù. ~ORS. Sémo vegnùe prima nù. ~ISI. Mì 23724 BAR 2, 13 | meggiòtti a Chióza xé fatti col semolèi, e co la farina zala; e 23725 CAS 2, 12 | lustrissimo sior Anzoletto Semolini.~Anzoletto: Son mi; cossa 23726 POE Dia1 | vel quas ~Docta dedit, semperque datura Britannia, Musas~ 23727 GEL 2, 19 | sè usa trattar con delle sempie126, con mi l’avè fallada, 23728 POE Dia1 | Le altre maliziose, o pur sempiete, ~In tel stato de prima 23729 TEM 1, 11 | va a rischio che i butta sempiotti. Bisogna pensar a tutto.~ 23730 GAR 1, 7 | accomodano molto meglio codesti sempliciotti che gli uomini accorti, 23731 POE Dia1 | che altrui facilita ~Il semplicissimo santo Vangelo.~L’esempio 23732 SER 1, 2 | mi el me par piuttosto un semplizotto. L'è bergamasco, no crederia 23733 BAR 3, 1 | Sento zènte, sento. Me pare sèmpre d'aver i zaffi a la schina. 23734 TEA 2, 3 | osservata l'unità del luogo, semprecché si farà la commedia in una 23735 Car 1, 1 | sia per l'amor mio fior semprevivo.~~Rapito Ganimede~~Sia da 23736 POE 1 | sera ~Tizio che cura di Sempronia prende.~E l’uno e l’altro 23737 AVV 1, 8 | e della manna, e della sena, e del cremor di tartaro, 23738 POE TLiv | vicino ~Veggio del grado senatorio il dono.~E seguendo lo stesso 23739 ERE 2, 7 | signor sposo! Siete vecchio: senectus ipsa est morbus.~PANC. Io 23740 TER 4, 3 | di cui tu cerchi, uomo senil, togato,~~Onor del Campidoglio, 23741 POE TLiv | casca da scarsela.~Fémoghe i sensamini e la gazia, ~Garofani, viole 23742 SCO Aut | un'imitazione discreta e sensata può far gustare le opere 23743 TOR 5, 8 | sì bene, sì franco, e sì sensato,~~Che fuori di cervello 23744 PAM AUT | Et Dryden a ajouté fort sensément,~ ~Errors, like straws, 23745 MED 4, 7 | impormi da me stesso~~Una sensibil pena in ogni caldo eccesso.~~ 23746 MAN 1, 1 | scritto al Marchese. Sono sensibilissima alla cortese maniera ed 23747 ADU Pre | lasciava di rattristare i più sensitivi all’umanità, e che l’orror 23748 POE TLiv | e grama ~Parte l’audace sensual nemica,~Rientrando il mondo 23749 POE SSac | del Senso. ~Lo spirito di Sensualità è~ ~1 Capo di ogni perversione.~ 23750 BAR 3, ul | che semo novizzi; ma la sènta, lustrìssimo, ghe voràve 23751 POE Dia1 | zente varia, ~Tutti pera sentadi in ordinanza:~Gh’era zente 23752 POE TLiv | desegnerè ~La tola co le muneghe sentae,~E fe che ghe ne sia più 23753 PUT 3, 15 | Me lasseseu che me sia sentao?~MEN. Mi lasso che ve comodar. ( 23754 BAR 3, 13 | Orsetta m'ha dito, che ti t'ha sentào da Lucietta, e che ti gh' 23755 CAS 3, 13 | che gh'abbia l'onor de sentarmeghe arente?~Cristofolo: La se 23756 MOG 2, 5 | porta una sedia)~PANT. Vustu sentarte anca ti?~PASQUAL. Mi no 23757 RUS 1, 9 | appresso a Marina)~MARINA Sénteli?107 (accennando Riccardo 23758 SER 3, 3 | gh'è, sior Federigo? Se sentelo gnente~BEATRICE Niente. ( 23759 CAR 3, 9 | causa)~MARTA Perché no se sentémio, come che gièrimo sentai 23760 GEL 2, 22 | al Redutto. Vorla che se sentemo? che chiappemo posto? (Fabia 23761 SPI SPI, 1, 7 | tempo invan nei dì primieri~~Sentendol ragionare dell'armi e dei 23762 Spi 5, Ult | m'han punta ed avvilita.~~Sentendomi da tutti con negative oppressa,~~ 23763 BER 1, 13 | bella! oh bella, affé!~~Sentendovi per grande~~Chiamar da genti 23764 LAD 3, 5 | come si deve, dice così: Sententiamus, pronuntiamus etc. iuxta 23765 LAD 3, 5 | expensis etc. che vuol dire: sentenziamo, pronunciamo, a tenore della 23766 AVE 3, 3 | sentenziò, e decretando e sentenziando tagliò, revocò e dichiarò 23767 AVE 1, 3 | signora Rosaura Balanzoni fa sentenziar a legge la donazion del 23768 MOG Let | questa una cosa non ancora sentenziata, se si debba o non si debba 23769 BUO 3, Ult | CAP.~~~~Or sarete da Buovo sentenziati.~~~~~~BUO.~~~~Ecco la sua 23770 AVE 3, 3 | considerandis, etc. Decretò e sentenziò, e decretando e sentenziando 23771 BER Pre | vecchio astuto, malizioso, sentenzioso e mordace; Bertoldino sciocco 23772 PET 1, 2 | fusse un poco de liogo, me senterave arente de ella.~Pantalone - 23773 CAS 2, 9 | Cecilia: E ele?~Checca: Se senteremo anca nu. Oe, un'altra carega.~ 23774 MOG 2, 5 | Via, caro fio, vien qua, sentete anca ti arente de to pare. 23775 CAM 2, 15 | ambizione.~PANT. E vu, siora, ve sentèu? (a Clarice)~CLA. Oh via, 23776 CHI 2, 5 | Madame.~~J’ai des eaux de senteur.~~Volè vous sanspareille? ( 23777 BAR 2, 3 | a Lucietta) Vien qua, sènti. ~LUC. Lassème stare. ~PAS. 23778 MOL 4, 1 | coi detti suoi finiva,~~Sentiansi d’ogni lato venir gli applausi 23779 POE Quar | ammirator cogli altri anch’io, ~Sentiimi empier di somma gioia il 23780 GEM 3, 24 | Zanetto, poi Florindo~ ~ZAN. Sentila... se la xe innamorada... 23781 MON 2, 6 | da comprarse un tabarro. Sentili a parlar, i xe tanti Covielli; 23782 PAM AUT | eu tort de s'en tenir au sentiment de Despréaux.~ ~La Noblesse, 23783 POE 1 | cotal segno, ~Che d’invidia sentimmi ardere il cuore. ~Rinunzierei, 23784 POE Dia1 | storpi e ciechi e barattier sentina, ~Su cui stridente orribile 23785 PUN 1, 7 | desgustada. A primo intro, sentindose dir da sior conte Lelio, 23786 GUE 3, 7 | soldati induriti dal gelo; le sentinelle hanno da diventar di cristallo. 23787 RDV 1, 2 | andato via?~CECCO: Perché non sentino certe persone che sono in 23788 BAR 2, 15 | le vaga via, che no vòi séntir altro. ~COM. Subito. (parte)~ ~ 23789 POE Dia1 | nomato,~Ché quanto prima sentiransi i cani ~Baiar anch’essi 23790 POE TLiv | se al giardin s’accosta, ~Sentirassi cambiar la noia interna.~ 23791 POE 2, 10 | podesse metter la coa, la sentirave qualcossa de più.~BEAT. 23792 DIA 1, 2 | Aspetterò che torni;~~Sentirem la risposta; ma se mai~~ 23793 CAS 2, 6 | parla pulito. ~Checca: No la sentireu co la vegnirà da nu? ~Rosina: 23794 MOB 1, 1 | cento e vinti sotane?~~No se sentiria gnanca a sonar le campane.~~ 23795 POE TLiv | le comedie escluse, ~La sentirìa sta santa munegheta~Fin 23796 SPO 3, 8 | temer ciò si dovesse,~Non sentiriansi i vati cantar satire espresse;~ 23797 BIR 1, 4 | Basta ben che non ridì~~Nel sentirm a rasonar.~~La mi mama fu 23798 INN 1, 11 | la domando, perché vorrei sentirmelo replicare ogn'ora, ogni 23799 SMI 1, 8 | picciola parte; ma quando mi sentirono, m'ebbero in tanta e tale 23800 RUS 2, 5 | pagherave, che ghe fusse qua a sentirve sete o oto de quele donne, 23801 PUT 1, 18 | custion co tuto el mondo, se sentissimo a dir mal de la nostra Venezia, 23802 DOT 1, 7 | queste belle parole?~FIL. Sentitele. Venite qui, accostatevi. 23803 GIO 1, 3 | sia vestito.~~~~~~FAB.~~~~Sentiteli.~~~~~~CAV.~~~~Cospetto! 23804 Ved 4, 2 | Ne vedo ogni momento.~~Sentitene una fresca, che val per 23805 PAM AUT | che al fin delle recite sentivasi risuonare il nome del povero 23806 BAR 2, 10 | mì? Oh che spàsemo che me sènto! ~FOR. (a Vicenzo) Doe xélo 23807 BUR 3, 5 | oscuro. È così... è così senz altro; Dorval teme la parentela 23808 MON 2, 2 | voi!~~Coman un onest’ om~~Senzia conversation viver potrebbe?~~~~~~ 23809 POE TLiv | alla macchina quadrata. ~Separa alcuni fili, e li comparte,~ 23810 FIL 0, per | sono alcune panche, che separano il terreno che appartiene 23811 VED 3, 9 | quelli di bottega tentano di separarli)~Mil. Non vi movete, o vi 23812 VEN 3, 21 | COR. Io ho pensato bene a separarvi per allora. Non sapevo dove 23813 GAR 2, 7 | e fa più presto le sue separazioni. (parte)~ ~ ~ ~ 23814 FIL 1, 1 | Vien gente.~~~~~~BIR.~~~~Separiamci.~~~~~~GIO.~~~~Addio.~~~~~~ 23815 GIU Ded | trattenimenti. Il destino poscia ci separò. Io nell’età di anni dodici 23816 TOD 2, 6 | caro, el gh'ha intenzion de sepellirne quanti che semo.~PELL. No 23817 CAS 1, 6 | a sepelir.~Anzoletto: A sepellirve? Per cossa?~Meneghina: Xèla 23818 FON 1 | ti xe contento~~De quelle sepoiline~~Che te fazzo magnar tante 23819 BUG 2, 21 | ordinare che sulla lapide mia sepolcrale sieno incisi questi versi:~ ~ 23820 POE Dia1 | al fin, ~Le prediche, i sepolcri e el matutin.~XXI~Solamente 23821 FDA 1, 2 | ponevano i Gentili nelle sepolture de' morti! Ma a forza d' 23822 SER 3, 7 | dolce; se i se volesse far seppelir, che i vada in un altro 23823 POE 2, 13 | aprirà il seno benefico, per seppellirci tutti in un abisso di gloria. 23824 POE Dia1 | ch’i’ viva ~I’ non mi vuò seppellire in un’arca.~Titta (Cossa 23825 BUO 2, 15 | altri complimenti~~Noi lo seppelliremo,~~E il danaro fra noi ci 23826 PNu 3, 6 | virtù per tutte nell'obblio seppellirle? Per confinarsi in un bosco?~ 23827 BUF 1, 15 | fuor di me).~~~~~~LUC.~~~~A seppellirvi andate,~~Se i vostri e i 23828 GEN 4, 16 | Vattene anello infame, ti seppellisco dove sepolto è il mio bene. ( 23829 PAM AUT | de Ferney en Bourgogne 24 Sept. 1760.~ ~Signor mio, Pittore 23830 POE Dia1 | ostentat gloria vultu, ~Spinis septa via est, duroque gravata 23831 PRO 1, 14 | che la mia roba al Dolo xe sequestrada; se la perdo, me despiaserà 23832 BAN 1, 10 | da re. I mi beni xe tutti sequestrai, la meggio roba xe in pegno, 23833 FIE 2, 10 | d'Orazio Galavrone,~~Si sequestran le balle di cotone.~~(Doganiere 23834 BAN 2, 7 | avvisato, e gliela farò sequestrar nelle mani. Ecco qui; mio 23835 Ric 5, 12 | CON.~~~~Tutte son sequestrate.~~Ecco il notar; chiedetegli 23836 CAS 3, 13 | mobili bolai, citazion, sequestri, cartoline fora, sior barba, 23837 GAR 2, 9 | derivata patris naturam verba sequuntur.~DOTT. Chi è quel giovanotto? 23838 BAR 1, 10 | poderìa domandare. La porta xé serada; no so, se i ghe sia in 23839 POE Dia1 | Provvidenza industre ~Del Serafico Padre un figlio illustre.~ 23840 POE Dia1 | cui nell’alma ardesti, ~Serafino celeste in uman velo,~Presta 23841 PAM AUT | propre nom. Quel embarras ne serait-ce pour Aristophane, pour Ménandre, 23842 BAR 3, 15 | ha volesto. Orsetta m'ha serao el balcon in te'l muso. 23843 VER 1, 6 | niente. Dimani vado via, e la serata la passeremo qui fra di 23844 JUL 4, 3 | guisa di profittar non uso.~Serbale in tuo potere. Prendile.~ 23845 POE Dia1 | valore e di scienza onusti ~Serban gli esempi nell’età presente ~ 23846 SPO 1, 1 | Sai pur che le fanciulle serbansi ritirate,~E scopronsi allo 23847 SAG 3, 14 | sono stata sì poco cauta a serbarlo. L’ho gettato; ho fatto 23848 PET 0, ded | concessomi; la pregherò di serbarmelo; studierò almeno di non 23849 POE Quar | l’illustre gloria,~Di cui serbarsi già conviene a voi~I nomi 23850 VED 2, 19 | incoraggisci ad amarti, a serbarti fede? Sì, lo farò, mia cara, 23851 VIL 3, 19 | fatica. Ero io disposta a serbarvela eternamente, voi m'insegnaste 23852 Por 2, 13 | Cetronella prendete,~~Serbatela in prigione a' cenni miei.~~~~~~ 23853 SCO 4, 2 | vagliono queste ragioni. Serbatele per chi ha da farne la cognizione. 23854 LAD 1, 7 | centomila baci.~AUR. Eh, no no, serbateli.~ELV. Per chi?~AUR. Eh furba!~ 23855 PRO 1, 12 | MOM. Ma perché no?~CLAR. Serbatelo per quando vi farete sposo.~ 23856 CON 2, 9 | non lo passa,~~Nei tesori serbati alle sue mani,~~Altro che 23857 CAS 3, 4 | ammazza dodici quaglie del mio serbatoio. Avvisa il cuoco che presto 23858 POE Dia1 | MARIA VITTORIA OTTOBONI SERBELLONI~ ~O tutelar mio Nume, che 23859 JUL 5, 5 | serberò la fede, se a me la serberai.~Se d'ingannarmi ardisci, 23860 FON 7 | E in paese a te sì caro~~Serberem la libertà.~~~~~~CORO~~~~ 23861 VIL 2, 1 | ne donerà dell'altro, lo serberemo per loro.~MEN. State zitta, 23862 MAS MAS, 2, 2 | LEAN.~~~~Via, lodo che serbiate~~Grata memoria di città 23863 MOL 1, 6 | che siansi dichiarati~~E serbinsi costanti i saggi e i letterati?~~ 23864 SPI SPI, 3, 2 | poi di un uom che invano serbovvi un dì l'affetto,~~Potrebbe 23865 POE SSac | MONACA~ ~Tal s’intese del Serchio al bel confine ~Santa Fede 23866 POE 1 | Presto, olà, dove seu? serè le porte. ~Se vien zente, 23867 Ved 3, 15 | Tornino almen quegli occhi a serenare i rai.~~~~~~PLA.~~~~Senza 23868 COM 2, 14 | RID. Amore v'aiuterà a serenarlo.~ISAB. Ah! voglia il cielo 23869 POE SSac | vedervi~Amar l’un l’altro, e serenati i cigli,~Deponer nel mio 23870 POE SSac | Torneranno i fiori al prato; ~Serenato il cielo nubilo, ~Riederà 23871 GUS Ded | meritissimi della Patria, di Serenissimi Dogi, di Condottieri d’Armate, 23872 CAS 2, 5 | sta in fazza.~Lorenzino: Sererò i scuri in sfesa.~Rosina: 23873 Car 2, 6 | Je star fraile tatesca,~~Serfa star di madame di Cracchè.~~ 23874 FIG 2, 6 | soldato,~~Granatieri, che serfir mio colonello.~~Stato Italia 23875 POE Dia1 | Ma mi star de so casa serfitor,~recordar, che Fienna caffalier ~ 23876 GUE 1, 6 | POLID. Vedo colà due sergenti che aspettano. Orsolina 23877 POE TLiv | gloria salir la feo cotanta ~Sergio Galba Sulpizio irnperadore: ~ 23878 POE Dia1 | fa peggio. ~Per dargli un sergozzon la mano alzava; ~Sbalzar 23879 POE SSac | misto d’argento ed oro ~Serico ammanto non mi cinge intorno; ~ 23880 CHI 1, 7 | fia mia.~TON. De che mese sermio?~GASP. De Febraro.~TON. 23881 CAR 3, 8 | MADAMA Oui, monsieur Jamaria seroit mieux mon fait. Il n'est 23882 PEL 1, 2 | Che nel seno~~Qual veleno~~Serpeggiando ognor mi va.~~~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 23883 MOL 5, 1 | all’ire, all’onte;~~Poiché serpendo il vino per fibre e per 23884 AMC 2, 10 | ermi dirupi~~Biscie, rospi, serpenti e corbi e lupi.~~ ~~Ah mi 23885 OBB 3, 7 | perché sta ressoluzion cussì serpentina8?~BRIGH. In sti paesi no 23886 POE Dia1 | Alma Venus; teneris qua serpit garrulus herbis ~Rivus aquæ; 23887 CHI 1, 13 | domattina fazza muar la serradura.~GARZ. Comàndela altro?~ 23888 FEU 2, 11 | finezze. I pari le tien serrae, i marii le bastona, ma 23889 GEN 4, 1 | intrar in ti bagni, in ti serraggi, in te le moschee?~GEN. 23890 VEC 2, 3 | tabacco. Anemo: gingè del serraggio. (offre del tabacco a tutti 23891 TOD 1, 2 | una donna della mia sorte? Serrarghe tutto? No esser patrona 23892 SER 1, 4 | e giunsi in tempo che mi serrarono l'uscio in faccia. Gran 23893 GEN 4, 14 | Due Pastorelle corrono a serrarsi nella capanna. Terminato 23894 IPP 1, 2 | crepar. Vel dissi ancora:~~Serratele in malora.~~~~~~MEL.~~~~ 23895 Buo 3, 12 | lo avevo. Da qui innanzi serratemi bene per di fuori; non vorrei 23896 GEL 1, 7 | quarta in circa de sotto alla serraura, ti troverà un buso, e per 23897 GUS Pre | e quel che è andà via, serrava un occhio in ste cosse.~ 23898 FRA Ded | Ritratti si contano fra la serre preziosissima de’ vostri 23899 TEM 2, 11 | di camera, e fra poco vi serrerà fuori di questa casa. (parte)~ 23900 BUO 1, 6 | trovar. Direi piuttosto.~~Serriamoli nel forno.~~~~~~CECC.~~~~ 23901 GEN 1, 1 | contentezza de cuor! (si accosta serso il boschetto)~COR. No, non 23902 POE Giov | almi, spaziosi; ~Mieten serti d’onor, rami gloriosi, ~ 23903 TER 5, 1 | DAM.~~~~Faticate, servacci, schiavacci, animalacci,~~ 23904 APA 2, 1 | ospite si oltraggi;~~Non servaci di scusa l'esempio dei malvaggi.~~ 23905 GIO 5, 8 | domando umil compatimento.~~Servavi ciò d'avviso, che sonvi 23906 BAN 2, 5 | Quanto al braccio?~PANT. Servelo per vu?~SERV. Per me, sì, 23907 GIO 2, 10 | qua e là dal vario sesso,~~Servemi per formare la lezione a 23908 FEM 3, ul | limiti delle sue convenienze, servendogli d'esempio il fatto comico 23909 GUE 2, 11 | fa che il proprio dovere, servendolo con fedeltà e con zelo. 23910 GAR 1, 12 | cabalistica del Mirandolano, servendomi di un grande aiuto ad intenderla, 23911 GUS Pre | assaissimo i Dizionari, servendosene però cautamente, siccome 23912 TEA 3, 3 | esclamazione lo richiedesse; servendovi di regola, che principiando 23913 TOD 3, 14 | con quanta fedeltà l'ho servia. La servirò ancora per gnente, 23914 POE Dia1 | buoi,~Che coll’aratro lo servian sovente, ~Non la perdonerà 23915 PAM AUT | qui ont rendu le plus de service à l'esprit humain dans votre 23916 POE Dia1 | fioli e del mario.~Semo servìe dai omeni ~Un poco in zoventù;~ 23917 SER 3, 10 | FLORINDO Si, vanne pure; servila con attenzione, avrò piacere. ~ 23918 BUM 2, 8 | vesta e el zendà.~BARB. Via, servìla, Giacomina.~GIAC. Subito. ( 23919 GIO Ded | vostri carmi, siccome non ha servilmente affettata l'imitazion degli 23920 RAG 3, 7 | mettè dove i giera; e mi, servindome de sta bona occasion, v’ 23921 TOR 5, 2 | Commaneme; se pozzo, te serviraggio anch'io.~~~~~~CAV.~~~~Domine! 23922 Spi 2, 5 | tu anderai per balia, non servirai per me.~~~~~~GAS.~~~~Discorrere 23923 CAR 2, 1 | se ve fidessi de mi, ve servirave con tutto el cuor.~ZAMARIA 23924 BAN 2, 5 | PANT. Aspettè. Questo ve serviravelo?~SERV. Questo sarebbe a 23925 PUN 3, 9 | presenza mia?~ROS. Favorirete servirci di testimonio.~PANT. La 23926 GAR 1, 8 | storia.~ROS. I comici se ne servirebbero per soggetto d'una commedia.~ 23927 VEC 2, 2 | è in mio potere.~OTT. Mi servirebbono anche dugento.~FLOR. Non 23928 ISP 3, 12 | procacciarti io stessa.~O servirem fra l'armi, lasciando io 23929 CAS 2, 13 | servir il padrone.~PANT. Serviressi el mario.~COR. E se mio 23930 TEM 1, 16 | padre non serve.~ROS. Voi servireste?~OTT. Potrebbe darsi di 23931 MAS 4, 7 | ho forza in ti brazzi da servirghene do.~~Cossa diseu? (A Anzoletto; 23932 AVE 1, 9 | savendo de no meritarla, la me serviria de rossor.~BEAT. La di lei 23933 SCU | ditemi in confidenza:~~Vi servirian se fossero quaranta? (a 23934 Art 1, 17 | Due corate, due polmoni,~~Serviriano a conficcar. (battendo sopra 23935 POE Dia1 | tua potenza, ~Ch’han di servirti e vagheggiarti il dono, ~ 23936 APA 1, 3 | che il genitor ragioni;~~Servisi pur, ma intanto, s'io vado 23937 GIO 5, 11 | MARC.~~~~Finor voi la serviste,~~E così corrisponde?~~~~~~ 23938 INN 1, 6 | per ora, che mi trattiene. Servitelo intanto, che poi verrò io 23939 FES 5, 6 | Il ballo mi ha stancata; servitemi pian piano.~~~~~~PEP.~~~~ 23940 PUP PUP, 5, 4 | LUCA~~~~Un discolo~~Servitoraccio, che ora mando al diavolo.~~~~~~ 23941 RUS 2, 11 | Siora sì.~MARINA Se comandè, servìve.~FILIPPETTO (prende il tabacco 23942 PUT 1, 4 | che ghe vegna a meter un servizial. A mezza matina: Menego, 23943 BUM 3, 1 | Rialto el xe andà a far i so servizietti, da ometto, e po subito 23944 GAR 3, 4 | Veramente dice Platone: Nihil servorum generi credendum: quot enim 23945 CHI 1, 14(53) | epiteto di maligna è in questo sesno un'espressione cortigianesca 23946 POE Dia1 | Pensa tu, se la mia~Età sessagenaria~Per calda fantasia~Può più 23947 TOR 0, pre | protezione, deggio pensare alla sessagesima tanto a me cara, ed a misura 23948 INC 1, 10 | maniera? Un povero vecchio de sessantacinqu’anni, che ha sfadigà tutto 23949 AVV 1, 3 | Gli dà la cioccolata.) Sessantacinque anni, e si dà ancora ad 23950 AVV 1, 4 | primiera, vincita, lire sessantadue. Al trentuno, vincita, lire 23951 MER 1, 7 | da essere cinquecento e sessantaquattro zecchini.~DOTT. Meno sei 23952 GIO Ded | vostri, scorrete tutte le sessantasei che ho stampate, scegliete 23953 TOR 3, 8 | al canto segondo, stanza sessantassete:~~Ben gioco è di fortuna 23954 MER 1, 7 | GIAC. È vero, cinquecento sessantatrè e quattordici. Sa fare i 23955 CON 1, 14 | ventinove,~~E sessanta, e sessantuno.~~~ ~~~~~FAB.~~~~Faccio 23956 INQ 3, 13 | da spedire in una o due sessioni? Né in quattro, né in sei, 23957 POE Dia1 | rinnovata or ora, ~Sull’atrio Sessoriano ha la sua pianta, ~E reso 23958 BAR 1, 6 | a casa. ~LUC. Varé, che sèsti! Còssa sóngio? La vostra 23959 POE Dia1 | La scena che ‘l sistema sestien de l’attrazion,~In bocca 23960 POE Dia1 | pien de conzateste73 ogni sestier,~E po per sparagnar quattro 23961 Gus 1, 13 | MENG.~~~~Lavorando,~~Setacciando,~~Io mi sento tormentar.~~~ ~~~~~ 23962 Gus 1, 13 | SEM.~~~~Animo, setacciate~~Quelle pome pistate; (a 23963 CAM 1, 2 | seu?~Tra i sessanta, e i setanta?~DONNA PASQUA Oh che spropositi!~ 23964 POE Dia1 | incombenza. ~Concedo che sta setta, nel so viver austera,~Sia 23965 FES 0, pre | S. PIETRO DONATE~PIEVE DI SETTALA~FRA GLI ARCADI DI ROMA~MIDONTE 23966 LAD 2, 8 | il Boccaccio alla novella settantaotto.~AUR. Oh bravissima!~FAU. 23967 MON 2, 3 | GRAZ.~~~~~~PETIT.~~~~Via, settassè: voi mi maccate il grugno.~~~~ ~~~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~ ~ ~ ~ 23968 MOL Ded | non esser eglino che due settesillabi uniti, de’ quali non si 23969 POE Ass | di non più ritardare il seuito della mia impressione. Ho 23970 PAM AUT | l'étroite loi d'une vertu sévère,~Un homme, issu d'un sang 23971 INN 1, 9 | Sarei caduto per terra se il sevitore non mi sosteneva. Ah, quell' 23972 PAM AUT | plusieurs Nobles des deux sexes, qui crient vengeance contre 23973 Car 2, 6 | jonfraul.~~~~~~MAD.~~~~Jhr seyd gar zu hoflich, ihr obligieret.~~~~~~ 23974 POE TLiv | primai li conosci, ed i sezzai. ~A malincuore strapazzar 23975 SCU 1, 2 | pente;~~Ché il pentirsi da sezzo nulla giova.~~~~~~MAD.~~~~ 23976 VED 2, 13 | bisogno che gli si dica. Sono sfacciati di natura.~ ~ ~ 23977 BUG 3, 11 | Impostore, menzognero, sfacciatissimo, temerario.~LEL. Giacché 23978 POE Giov | donna del ciel, per cui mi sfaccio, ~Con dolcezza svegliommi, 23979 MON 1, 13 | fradello; ti è una matta a sfadigarte per cussì poco.~SMER. Cossa 23980 POE Dia1 | e feve onor. ~Vôi che ve sfadighè per sta novizza, ~Bella, 23981 MIL 1, 13 | servitor.~BRIGH. Poverazzo! sfadigherè tutto el zorno.~ARL. Come 23982 TEA 2, 8 | BRIGHELLA Mi come omo accorto, sfadigherò, suderò, perché in casa 23983 BAR 1, 3 | vòggio far desperare). ~TOF. Sfadighève a pian, donna Pasqua. ~PAS. 23984 AVE 1, 4 | poderte refar; se ti ti te sfadighi la mia parte, mi magnerò 23985 BAR 1, 3 | Pasqua. ~PAS. Oh! no me sfadìgo, no, fio; no vedé che mazzette 23986 VIL 2, 11 | LIB. Scrocco, che va a sfamarsi di qua e di là.~MEN. Linguaccia 23987 MOB 3, 1 | tratai.~~~~~~LEL.~~~~Gran sfarzi nella tavola per me non 23988 OBB 2, 19 | lasciatevi vedere. Siete molto sfarzosa.~OLIV. Oh! cara signora, 23989 SPI SPI, 3, 4 | questo il bel che in voi sfavilla?~~Scacciate pur, signora, 23990 PUP PUP, 2, 10 | occhi suoi che per amor sfavillano.~~Sarò felice un dì. Deh, 23991 VED 2, 2 | notte mi sorprendeste. Vidi sfavillare dai vostri occhi un raggio 23992 VEC 2, 13 | sior fradello, son vegnù mi sfazzadamente a parlarghe, e a assicurarla 23993 PUT 1, 18 | tuto semo tanto fedeli e sfegatai per la nostra patria, che 23994 ARC ARC, 3, 3 | Poco, e polito:~~Un sferico pasticcio,~~Due volatili 23995 TER 1, 1 | tal sono, vi è più d'una sferzata.~~L'altra, che dir ti deggio, 23996 MOL Ded | si metta in pratica; si sferzi il vizio e non si solletichi; 23997 FRA 1, 10 | una camisa de renso, che sfiamegava. Un per de maneghetti de 23998 SMI 1, 3 | per dispetto obbligar a sfiatarmi. Sentite che cosa ha fatto 23999 FIE 3, 5 | E poi per lo timor sono sfiatato.~~~~~~GRI.~~~~Cosa avete 24000 DGO 1, 2 | Valentina. (come sopra)~VAL.~Si sfiati, se vuol, quest'animale.~ 24001 BUF 2, 3 | M'offese a torto.~~Lo sfidai, non lo vidi.~~~~~~MAR.~~~~ 24002 GEN 3, 3 | addosso, lo disarmano e lo sfidano a pugni. Le Donne partono.~ ~ 24003 BIR 2, Ult | CECC.~~~~Che arrogante!~~Sfidatelo a pigliar qualche veleno.~~~~~~ 24004 PUN 2, 14 | spada a la man.~BRIGH. Me sfidè co la spada a la man? Se 24005 ERE 3, 2 | Florindo, e forse forse lo sfiderà alla spada.~ARL. So danno.~ 24006 SAG 2, 4 | son donna, a che cosa mi sfiderai? Mi avete dette le grandi 24007 INN 3, 5 | EUG. Se fossi un uomo, mi sfiderebbe alla spada. ~FUL. Felice 24008 TOR 1, 13 | il suo Tancredi, che la sfidi a battaglia.~~Per lo più 24009 SCO Aut | che non convien né tampoco sfigurare gli originali, e che un' 24010 VED 0, aut | essenzialmente, e arrischierei di sfigurarla e di farle perdere l’acquistato 24011 POE 1 | Seguita a dirmi) non lo sfiguriamo;~E poi mel lascia, e prendesi 24012 Ric 4, 7 | lo dice all'altra.~~Poi sfilando bel bello con attestati 24013 POE Dia1 | Ed è un piacer vedere sfilar tante persone~Ad occupar 24014 AMM 1, 12 | non lo so; so che mi sento sfinita, che non ho forza di stare 24015 POE TLiv | ste persegae: ~Siora sì, sfiora no, queste xe mie.~Nel quarto 24016 CAS 2, 9 | nome. Io, vedete, io ho sfiorato con un faticosissimo studio 24017 POE Dia1 | e chiari~Di Parnasso si sfiori il buono e il bello. ~Io 24018 GEL 1, 5 | donne le se n'accorze, le me sflazella.~PANT. De cossa gh'astu 24019 BAR 3, 10 | RS. Mare de diana! che te sflazelo, vara. ~LUC. Oh, che giandussa!~ 24020 FEM 3, 1 | le vostre vendette, senza sfoderare la spada.~Don Florindo - 24021 ISO 2, 12 | gran bravura:~~Col ferro sfoderato~~Contro un uom disarmato!~~~~~~ 24022 IMP Pre | cittadini suoi disonore. Sfoderò costui una patente amplissima 24023 ISP 3, 5 | la porta)~ (Alì e Tamas sfodrano la spada e si pongono in 24024 AVE 1, 9 | me.~ALB. S’ala gnancora sfogà?~ROS. Stassera mi sfogo 24025 POE Dia1 | e colle piante istesse ~Sfogando andava i riverenti affeti ~ 24026 VEC 0, aut | oggetti raccolti, i nemici si sfogano dove trovano il campo aperto 24027 SER 1, 1 | come fradei, el vegniva a sfogarse con mi, e el me diseva che 24028 PUN 3, 1 | parte del mio sdegno si sfogasse sopra di lui. Ma voglio 24029 FDA 0, aut | in libertà, acciocché si sfogassero questi due personaggi, malcontenti 24030 ISP 1, 5 | sfogato~IBRAIMA: Se teco si sfogava, che mal sarebbe stato?~ 24031 STR 1, 1 | germana.~~Frattanto che sfogavasi quel labbro furibondo,~~ 24032 MAL 2, 5 | Governatrice? Capperi!~~Allor la sfoggerei.~~(Se dicesse davver, lo 24033 BAR 1, 7 | intendé? Quattro cai de sfoggi, do cai de barboni, sie 24034 BAR 1, 5 | Me daréu quattro cai de sfòggi?~TON Pare sì.~VIC. Me daréu 24035 VED 1, 4 | Anzi da qui avanti voglio sfoggiar le mode con un poco più 24036 CAV 1, 1 | e la nostra casa poteva sfoggiare come le altre. Ora don Roberto, 24037 SMA 2, 12 | roba, ma non mi curo poi di sfoggiarla.~GIACINTA: Se andate in 24038 POE SSac | avete, ove i tesori? ~Voi sfoggiate alla ricca, e i creditori ~ 24039 SCU 3, 4 | meco,~~Tutta la rabbia sua sfogherà teco.~~~~~~LIND.~~~~Dunque 24040 POE TLiv | Con più comodo un dl ve sfogherè.~Qua de pute un consorzio 24041 AVE 1, 9 | mi sfogo io, e domani vi sfogherete voi.~ALB. (Debotto non posso 24042 Art 2, 1 | i vostri sentimenti,~~E sfogheve ancora vu.~~~ ~ ~ ~ 24043 CAS 1, 1 | contevimo le nostre passion, se sfoghevimo un pochetin. Le me contava 24044 PUT 3, 12 | stichelo?~NAN. Oe, co le sfogiose89.~MEN. E el mantien la 24045 GIU 1, 17 | Ecco il tre, avete vinto. (sfogliando le carte)~TIB. Paroli.~FLOR. 24046 MOG 1, 15 | il Marchese seguita a sfogliare)~OTT. Ecco il due: avete 24047 CUR 3, 7 | cosa sono?~ARL. Quattro sfoiade: i mi incerti.~COR. Lascia 24048 CAR CAR, 1, 14 | Con un mio scongiuro~~Sfondar quel tamburo,~~Fraschetta, 24049 PUN 3, 17 | ho suggerì al padron de sfondarlo.~COR. Oh, questa è da ridere! 24050 MAS 3, 3 | scoverzì le vostre bellezze sfondradone.~~~~~~ROSEGA:~~~~Mo ti xe 24051 CAS 1, 9 | vengono gli uomini e vogliono sfornire)~Lucietta: Coss'è? Tornemo 24052 GEM 3, 25 | dormir! L’è morto el povero sfortunado.~ARL. Co l’è cussì, torno 24053 GDL 1, 7 | Pare scritta in francese. Sfortunatamente per me, non capisco il francese. 24054 OBB 3, 5 | contenta.~PANT. Donca la s’ha sforzà? No la l’ha fatto de cuor? 24055 MOB 5, 1 | ste lagreme sia lagreme sforzae.~~In verità da seno, dal 24056 GEN 4, 10 | Corallina da una porta laterale sforzando le Guardie, e detti.~ ~COR. 24057 CUR 3, 7 | io. (tutte s'accostano e sforzano per vedere, onde si spalanca 24058 MOG 3, 5 | BETT. Mi no vogio altri sforzari. Co no posso, no posso.~ 24059 BER 2, 17 | far da giovinotto ho da sforzarmi.~~~~~~MENG.~~~~Ah ah, mi 24060 OBB 3, 5 | a sforzarse.~BEAT. Sì, a sforzarsi a superar la passione. L’ 24061 FIL 3, 16 | ragione;~~Poiché se ella sforzasse con barbara violenza,~~L' 24062 SCU 2, 8 | Imeneo di Belfior voi la sforzate.~~Ah, perché la negate~~ 24063 RAG 2, 9 | sospetti.~CON. No, niente. Sforzatevi a dissimulare la tema. ( 24064 AMM 1, 14 | Vedeu? Per so pare la se sforzerà.~COL. Mangiatela, che è 24065 GEN 2, 11 | gelosia è cosa ridicola, e ci sforziamo per uniformarci al costume.~ 24066 FRA 3, 1 | frappatore.~TON. Cossa vol dir sfrapador?~FABR. Vuol dire ravvolgitore, 24067 BUM 1, 9 | che el se sia un pochetto sfredio131.~DAN. Oh assae.~LOD. 24068 CAR 1, 3 | testa sè? No gh'avè paura de sfredirve?~ELENETTA Cossa volévelo, 24069 MOR 3, 3 | BORTOLO:~~~~El stuffà se sfredisse.~~~~~~LUCA:~~~~Basta, no 24070 POE Dia1 | Che l’onorata Compagnia si sfregi,~E che per esaltar Tizio 24071 CAS 1, 1 | dar i chiari scuri a quei sfrisi. Vu, mistro Prospero, mettè 24072 BUG 3, 5 | busiaro baron, muso duro, sfrontà, pezo d'una palandrana.12 ( 24073 FAM 2, 12 | ANG. Prudenza insegna che sfuggasi il maggior male.~FABR. Non 24074 MON 1, 8 | disperazione. (a Beatrice, sfuggendola)~BEAT. Si farà una bella 24075 OBB 2, 14 | intorno al suo matrimonio, e sfuggirà di venir meco a parole. 24076 TOD 0, aut | tale cambierebbe il nome, e sfuggirebbe di mettersi da se stesso 24077 PRO Pre | Così, se per l'avvenire sfuggisse dagli occhi miei, o da quelli 24078 RDV 1, 5 | direbbe il mondo, se io sfuggissi la di lui vista? No, no, 24079 VIL 1, 6 | quando c'è la signora, sfuggitela.~MEN. Lo so io, per che 24080 POE Dia1 | non predica in Roma agli sgabelli, ~Ma di gente la chiesa 24081 TOD 1, 2 | so vecchi xe vegnui co le sgalmare, e casa mia xe più de cent' 24082 SPO 3, 1 | faccia apposta per farmi sgambettare.~~Quando siamo alla sera, 24083 Art 1, 14 | bravo sartore,~~Da Monsieur Sganarelle franscè.~~È famosa la mia 24084 MAS 3, 3 | una vecchiazza.~~Poveri sgangarai; i vol far da valenti,~~ 24085 MAS MAS, 2, 12 | Piano, piano.~~Mi volete sgangherar?~~~ ~~~~~a cinque~~~~Bel 24086 ISP 2, 6 | crepar di ridere la vecchia sgangherata). (parte)~ ~ ~ 24087 POE TLiv | Che diancine vuol dir lo sgangolire?~Ghe respondo in toscano: 24088 MOG 1, 13 | s’imagina; giera là che sgangoliva.~BEAT. Io ho procurato che 24089 CHI 2, 4 | cossa mo i avì fatt ste sgarb? (piano a Cattina)~CATT. 24090 AVV 2, 8 | poi s'alza e passeggia sgarbatamente.)~GIACINTA: (È un buon ragazzo, 24091 Gus 2, 6 | a Celindo)~~Ma che siete sgarbatello,~~Senza grazia nel parlar.~~( 24092 AVV 3, 13 | AUR. Io non ho parte nella sgarbatezza di mio marito; anzi mi sono 24093 FRA 2, 6 | fa vari atteggiamenti sgarbati, volendo imitare l’azione 24094 POE Dia1 | Quel furbazzo se mette a sghignazzar262, ~E el me dise: Coss’ 24095 POE TLiv | le saette,~Cui cantano a sghimbescio più di diece,~Che ai cigni 24096 POE TLiv | sentio, segondo usanza ~S’ ha sgionfà526, da putelo, e insuperbio.~ 24097 MAS 2, 3 | poveretta, ghe vien i occhi sgionfi,~~La lo tormenta sempre, 24098 PET 3, 8 | dove stata?~Musa - Stata sglava.~Pantalone - E adessa servira?~ 24099 TOR 5, 8 | dal tempo e da ragione,~~Sgombran le nere larve de' spirti 24100 TEA 3, 10 | Voglio assolutamente la scena sgombrata.~EUGENIO Io non so, che 24101 POE Quar | acque chiare, ~Quale per vie sgombre da tronchi e durai, ~V’accoglierà 24102 JUL 2, 5 | Nume il raggio. (s’alza)~Sgombri dell'error vano de' Maomettani 24103 CAV 3, 1 | assisterla.~Don Rodrigo - Mi sgomentano le lingue indegne.~Don Alonso - 24104 INC 2, 7 | Niente, signora, non vi sgomentate.~ELEON. Che fate in questa 24105 PUT Let | forse rincrescevole. Né mi sgomenterei gran fatto, se la favella 24106 POE TLiv | l’impegno è mio, ~Né me sgomento se l’impegno è grando. ~ 24107 POE 1 | che il sangue innocente sgorghi da più d’un seno, ~Sagrifica 24108 GEL 3, 5(194) | Sgozzare, votare il gozzo, metafora.~ 24109 JUL 0, ded | Regnante Pontefice; non ha sgradito quell'altro della Mascherata, 24110 RUS 2, 5 | Cospeto de diana! le me sgrafarave i occhi.~SIMON Ho paura 24111 MOR 4, 2 | Oh, no la sa chi sia, ghe sgraffarave el muso.~~~~~~MARINETTA:~~~~ 24112 CAR 1, 6 | consola, che so muggier no lo sgrafferà.~MARTA Dasseno! cossa voràvela 24113 CAR 1, 6 | praticar?~ELENETTA De dia! che sgrafferave i occhi.~BASTIAN Oh! se 24114 GEL 1, 5 | so lengua: colle ongie le sgraffia, e colla lengua le pela. ( 24115 GIU 2, 17 | in conscienza che li ho sgraffignadi.~PRIMO SERV. Orsù, giuochiamo.~ 24116 MAS 3, 8 | Anderemo pulito per via de sgraffignana.~~~~~~GNESE:~~~~Certo, no 24117 BOT 2, 1 | assortimento di chicchere, sgraffignandone una alla volta a danno dei 24118 NEG NEG, 2, 3 | questa e quella~~Gli voglio sgraffignar). (parte)~~~ ~ ~ ~ 24119 LUG 2, 1 | meschina, oimè!~~Con una sgraffignata~~Mirmicàina crudel m'ha 24120 MAD 2, 4 | co fa i gatti, a forza de sgraffoni e de morsegotti. De vintiquattro 24121 POE TLiv | drapo.~Fe una golosa che sgrafigna e tasta334; ~Una che diga: 24122 LUG 1, 11 | MIRM.~~~~Tiò su, sta sgrafignada.~~~~~~LUGR.~~~~Piglia questa 24123 LUG 1, 11 | come un gatto,~~Mi te vogio sgrafignar.~~~~~~LUGR.~~~~Com'anch' 24124 LUG 1, 11 | Devorarme?~~~~~~LUGR.~~~~Sgrafignarme?~~~~~~a due~~~~Alle prove, 24125 PUT 3, 3 | tanti pizzegoni e tante sgrafignaure, che ghe farò piover el 24126 SAG Ded | sono le mie Commedie. Mi vo sgravando del peso che la tutela di 24127 PUP PUP, 4, 1 | Dalla mogliera che morio sgravandosi~~Di cotal parto?~~~~~~PAN.~~~~ 24128 AVE 2, 13 | che siamo soli, mi voglio sgravare di un peso che ho sullo 24129 PUP PUP, 1, 1 | che morì la misera~~Nello sgravarsi del suo primo ed unico~~ 24130 SER 2, 7 | non ci pensa più, si è sgravato d'un peso, e gode tranquillamente 24131 TER 4, 3 | schiava per voi paterna aita,~~Sgravi la nave invece d'un misero 24132 NEG NEG, 2, 4 | piano a Filiberto)~~Per sgravio di coscienza,~~Il povero 24133 FIE 1, 8 | esser così brutta,~~Né tanto sgrazïata,~~Per vedermi da tutti abbandonata.~~ 24134 PUN Pre | meriterebbero miglior fortuna, sono sgraziate nell'esito, ed altre lo 24135 MON 2, 3 | LIND.~~~~Te voggio sgrendenar.~~~~ ~~~~~~GRAZ.~~~~Voglio 24136 TER 1, 3 | titolo Formione,~~Anch'io sgridai l'amore del giovane Antifone,~~ 24137 BUM 2, 6 | a Rocco e Giacomina, sgridandoli)~AGN. (La tasa). (a Barbara) ( 24138 BUM 1, 10 | patron, come la magnémio151? (sgridandolo)~NICOL. Oh benedetta sta 24139 MOG 3, 4 | Oà.)~TITA Via! (Oà. Oà.)~(Sgridandosi si allontanano, e vogando 24140 FIL 3, 12 | modestia,~~Minacciano, mi sgridano, rispondono da bestia. ( 24141 PRO 2, 15 | no, a costo di sentirmi sgridare da mio marito. Tenete. ( 24142 JUL 3, 10 | però vo' punirla; voglio sgridarla io solo;~Che altra lingua 24143 FIG 1, 10 | signora,~~La chiamerò; sgridatela ben bene~~Quest'incognita 24144 BAN 2, 15 | zecchini)~MARC. Ma voi avete sgridato la moglie...~PANT. Ela li 24145 RAG 3, 12 | Se fosse vero, non mi sgriderebbe più la signora madre). ( 24146 POE Giov | latte il sen negletto, ~Sgridò, piangendo, il mio volgare 24147 VEN VEN, 3, 5 | vien voglia con costui~~Di sgrugnarlo come va).~~~ ~~~~~ELEON.~~~~} 24148 COM 1, 5 | qualche chiancatore, qualche sguagliato; me capìssela adesso?~ISAB. 24149 SMI 2, 1 | fingete di dubitarne.~TOGN. Sguaiataccio!~PASQUAL. Ma voi...~TOGN. 24150 BUR 1, 1 | divertirvi colle vostre sguaiatelle passate.~GOTT. È possibile 24151 TER 2, 3 | avean altro che fare gli sguaiatelli amanti.~~~~~~LUC.~~~~Amanti?~~~~~~ 24152 FAM 1, 13 | non si dà. (a Cloridea)~~Sguaiatello, via di qua. (a Leonzio, 24153 PUT 3, 15 | peverada95.~TIT. Fali la sguaita a qualchedun?~NAN. Chi sa, 24154 MOG 3, 4 | TITA Adesso, fionazzi d’una sgualdrina. Vago a tior el mio pistolese.~ 24155 TUT 1, 20 | magnà qualcossa. Te piase le sgualdrinelle, e ti ghe n’ha una per tutti 24156 MOR 2, 1 | cordella bianca, celeste o sguarda~~Ligada, per esempio, in 24157 BAR 1, 6 | ho portà do pèra de calze sguarde, e un fazzoletto da colo. ~ 24158 GEM 3, 12 | bellezza; no vedo l’ora de sguatararme101 co fa una grua in tel 24159 GUS 3, 1 | ti.~BRIGH. Come, tocco de sguattaro13 maledetto!~ARL. Se me 24160 CHI 3, 3 | ridicolo sior Zanetto e della sguattera sua consorte. S'ai iera 24161 CON 2, 7 | Camerieri, staffieri, cuochi, sguatteri,~~Tutto in ordin sia posto;~~