IntraText

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

100-accos | accoz-agiat | agion-ampol | ampul-ardii | ardim-ast | aste-badas | badat-biagg | biagi-cabal | cabri-carie | carig-chiam | chian-comme | commi-confo | confr-conve | convi-criti | crive-depen | depin-diede | diei-dispa | dispe-dormi | dorra-esegu | esemp-faust | fauto-fomen | fon-gener | genet-graff | grafi-immor | immot-incon | incor-insan | insat-inves | invet-laiss | lalar-liqui | liraz-manda | mande-menas | menat-morio | morir-nosca | nosce-ordin | ordio-parle | parli-perse | persi-podes | podeu-prepa | prepo-prote | proto-ragio | ragir-remet | remig-ricre | ricro-ripos | ripre-rosab | rosad-sbaba | sbacc-sciar | sciat-segue | segui-sguat | sguaz-sonna | sonne-spess | spesu-stien | stiff-sugl | sugol-tegno | tegnu-torne | torni-trova | trove-varol | varra-villa | ville-zitti | zizol-zuzzu
                            grassetto = Testo principale
                            grigio = Testo di commento

25163 FAM 2, 8 | salario, e anche fanno qualche spesuccia.~LIS. Eh, sì sì; ma so io 25164 POE Dia1(81) | spetè o asperè~ 25165 DOT 3, 1 | Un uom che si può dir spettacoloso!~~~~~~CONT.~~~~(Povero disgraziato!~~ 25166 GEN 3, 2 | destrìghete, e non vôi spettar altro. La chioccolata al 25167 IMP 3, 8 | e circa gli abiti, a chi spetterà il pagamento, non lo defrauderò 25168 CAM 1, 10 | polvere sul capo.~ARG. Così spettinata, arruffata.~FLOR. Come si 25169 POE TLiv | istroppiare i zoppi.~E voi altri speziai sareste privi ~Della fatica 25170 POE TLiv | siate divenuto a un tratto ~Spezïal da confetti e paste fine.~ 25171 AMM 3, 3 | medicamenti che no se trova alle speziarie; un omo che ha varìo più 25172 GAR 1, 8 | sottil filo di nostra vita, e spezzandosi talvolta per accidente un 25173 JUL 2, 10 | l'amor tuo, quello dovea spezzarlo.~Ucciderti volea pria di 25174 ERE 1, 10 | dolore. Pur troppo sento spezzarmi il cuore nel distaccarmi 25175 GEL 1, 2 | ti spezzo il capo, come spezzata ho quella lettera. Ma! l' 25176 POE Giov | Troncate i crini, e sien spezzati i lacci ~Che vi legan quaggiù; 25177 POE Quar | queste ~Voci di Dio non spezzerassi un cuore?~ ~ ~ 25178 GEL 1, 2 | niente? Se torni a dirlo, ti spezzo il capo, come spezzata ho 25179 APA 3, 5 | GIACINTO:~~~~Possibil che vi spiacciano queste guance vermiglie,~~ 25180 CAR 3, 9 | s’incammina mortificato, spiacendogli non dover sedere vicino 25181 FEM 3, 10 | disgustato?~Conte Lelio - Spiacendomi d'averla veduta partire 25182 POE Dia1 | Talché i tre voti non le fan spiacenza.~Quali son questi voti? 25183 DAM 2, 12 | risoluzioni, che forse vi spiaceranno.~MAR. Già, tutta la vostra 25184 Por 2, 12 | quivi or ora.~~~~~~LIS.~~~~Spiacerci, che innocente~~Voi abbiate 25185 FES 4, 11 | Mostrò cotanta pena degli spiaceri miei,~~Che d'ogni mio sospetto 25186 MOR 3, 5 | delle facoltà.~~Parmi di non spiacerle, voglio sperar. Chi sa?) ( 25187 OST Un, 10 | Signore, voi tacendo mi spiacete assai più di quel che possiate 25188 POE Dia1 | disgraziato, a ritentarmi. ~Spiaceti di vedermi a cangiar vita? ~ 25189 AMC 2, 3 | Importuna a insultar? Sai che mi spiaci,~~Sai che ti fuggo, e che 25190 TER 3, 15 | senza mia colpa averle ora spiaciuto;~~Rete tra i fior si tese; 25191 Art 3, 2 | perdono?~~~~~~FABR.~~~~Se vi spiacqui, se errai, pentito io sono.~~~~~~ 25192 Ric 4, 1 | che beono a maraviglia.~~Spiai dalla portiera: vidi che 25193 PUP PUP, 2, 1 | tante mine che anche i monti spianano.~~~~~~ORA.~~~~In te dunque 25194 FIL 1, 14 | Questo calcolo solo spianar vorrei; venite.~~Poi le 25195 POE Dia1 | scrivete a noi sincera: ~Vi spianerem la strada più facile e più 25196 Ved 5, 1 | Con due parole buone vi spianerò la strada.~~Gli parlerò 25197 3GO 1, 2 | prometto.~~~~~~PARP.~~~~Che mi spiani la gobba io già m'aspetto. ( 25198 CON 3, 4 | Milan per valli e monti,~~Spianò campagne e fabbricò dei 25199 POE TLiv | Dilatando la fronte, e spianta, e svelle ~I folti crini, 25200 PET 2, 4 | un galantomo; l'è un po' spiantado, ma no ghmal.~Eleonora - 25201 CAR 3, 11 | Ma intanto, averàvio da spiantar qua el mio negozio? Da perder 25202 CAS 1, 6 | Con tutto che egli sia spiantatissimo, ha un’albagia del gran 25203 Ric 2, 3 | benissimo. Lo vide, e l'ha spiato.~~~~~~FEL.~~~~Figlia è d' 25204 INC Ded | la nobiltà de’ pensieri spiccano in voi a vicenda, anzi regnano 25205 BOT 1, 8 | o due di que' panni, mi spiccerei.~PANDOLFO Vuole che veda 25206 GDL 1, 4 | conto. Presto, presto, mi spiccerò. (va a sedere al tavolino)~ 25207 POE Dia1 | la so Commedia cussì più spiccherà.~Né occorre dir che sparsa 25208 GEN 1, 2 | oro e di argento? Quanto spiccherebbe mai d'avvantaggio il vostro 25209 MON 1, 1 | monsù,~~La volleni mai spicchiar?~~~~~~PETIT.~~~~E che dice 25210 POE Giov | giovine prudente, ~Se mi spicchio così velocemente, ~Perché 25211 Buo 3, 9 | buona disposizione, noi ci spicciaremo prestissimo.~SILV. Sentite? ( 25212 Por 3, 6 | altra paura,~~Con un colpo spicciarselo a drittura.~~~~~~CEL.~~~~ 25213 DGO 4, 2 | tempo.~FEL.~Eh, dovresti spicciarti.~VAL.~Per or non son sì 25214 MED 3, 10 | BAI.~~~~Vi prego di spicciarvi, perché sono aspettato.~~~~~~ 25215 DGO 4, 3 | VAL.~Vorrei che l'affar si spicciasse.~IPP.~Dite piano.~VAL.~Perché?~ 25216 RAG 2, 10 | sarebbe necessario che spicciassi un affar di premura. Ho 25217 GEN 3, 8 | non istate bene. Mi sono spicciata di un affare importante, 25218 FRA 3, 3 | Sior sì, comodeve.~OTT. (Spicciatomi da costui, parto immediatamente). ( 25219 Por 2, 1 | troppo modesta.~~Presto mi spiccierò. (s'avvia verso la fonte)~~~  ~ ~ ~ 25220 PUP PUP, 2, 3 | E rende la ragion, così spiegandosi:~~Non vuò che i beni miei, 25221 TOR 3, 8 | Signor, mi fate onore, spiegandovi parziale~~Di me, che di 25222 ADU 3, 8 | dille che venga qui, senza spiegarle per qual motivo.~COL. Vado 25223 RUS 0, aut | basterebbe il Dizionario a spiegarli, ma vi vorrebbe ancor la 25224 AMA 4, 5 | Ma la prego, per grazia, spiegarme sto latin.~~~~~~MAD.~~~~ 25225 SPO 5, 6 | per la tua sposa dunque spiegasti il core?~TAMAS Sì, che Fatima 25226 GAR 1, 12 | stregonomanzia del Tritemio, spiegatami da un bottegaio erudito, 25227 LAD 2, 17 | ancora di tali ingiurie?~VIO. Spiegategli questi due versi. (a don 25228 GEL 1, 2 | Parlatele in buona maniera. Spiegatele il mio carattere ed il mio 25229 MED 3, 3 | inanimate.~~~~~~FED.~~~~Spiegatelo, madama.~~~~~~GIU.~~~~Via, 25230 RAG Ded | prima della Vostra partenza, spiegatovi il desiderio mio di visitarvi 25231 ERE 3, 4 | voleva coprire, tanto più spiegava la reità vostra.~ROS. Eppur 25232 MED 4, 2 | Ma poi come il proverbio spiegavami, ascoltate.~~Vi eran, dicea, 25233 POE TLiv | silenzio dispensae.~El giubilo spieghè de sta zornada,~Fe vegnir 25234 POE Dia1 | limonzin ».~L’aveu sentìa? spieghemela. ~L’albero è cognossù.~I 25235 CAR 3, 11 | Polonia, e ridendo)~MARTA Spieghèmola mo. (a Momolo)~MOMOLO Adesso 25236 POE 2, 2 | temessi una negativa, vi spiegherei il mio desiderio.~BEAT. 25237 RUS 2, 7 | un insonio.64~MARINA Lo spiegheressi volentiera sto insonio?65~ 25238 BUM 3, 1 | Ma che intenzion gh'avèu? Spieghève.~NICOL. Cossa vorla che 25239 POE Quar | divine ~Imprese i carmi tuoi spieghin canori, ~E corona immortale 25240 TOR 4, 13 | Torquato, i vostri detti~~Che spieghino non poco parmi gli occulti 25241 OBB 2, 3 | tenerezza d’amante infelice, spieghisi il mio cordoglio, senza 25242 POE Dia1 | io vi venero, ~Se con voi spiegomi con dell’amore, ~Dall’onestate 25243 Gus 2, 3 | crudeli e perfide,~~Donne spietàte e barbare,~~Toglietemi d' 25244 TOR 3, 10 | CAV.~~~~Ecco ch'io ve la spiffero~~La prima melonaggine suonata 25245 CAM 1, 6 | ANZOLETTO Aghi de Fiandra, spighetta, cordoni.(gridando ad uso 25246 Art 1, 10 | da quattro mesi~~È ancora spigionata? Io l'ho presa~~Per farvi 25247 POE 1 | Contro i flutti d’Amor spigne il naviglio?~L’interesse 25248 GIO 3, 8 | impressa con una forza innata.~~Spigner talor mi sento a dir, non 25249 VEN 2, 4 | CECC.~~~~Con questa mia spilletta~~Quella sottil calzetta~~ 25250 CAS 1, 8 | date allo sparagno, alla spilorceria? Diranno che siete un avaro, 25251 AVA 1, 10 | che la pretendono son due spilorci. Voi siete il più generoso 25252 PUP PUP, 3, 3 | Lascialo fare; io non sarò spilorcia~~Com'egli è, certo. Vuò 25253 PUN 3, 17 | ben.~COR. È vero. Tutte spilorcie.~BRIGH. Zente rabbiosa.~ 25254 CAR 2, 3 | buttar via; ma no semo gnanca spilorzi.~MOMOLO La se ferma. Su 25255 POE 1 | Pellegrino ~D’ire a Venezia ove spingealo il cuore,~Per vedere e ammirar 25256 FES 3, 9 | Protesto che del ballo non spingemi il desio;~~Ma s'ella lo 25257 BAR 2, 14 | viazo. ~LIB. Sior?~ISI. (spingendola perché se ne vada) Andé 25258 MAL 3, 7 | Eccomi: il cuore amante~~Spingere a voi mi suole,~~Come in 25259 SCO 1, 5 | l'amore medesimo potrebbe spingerla a palesarmi. e se Milord 25260 ISP 1, 2 | un mio consiglio,.~Vorrei spingerti io stessa ad abbracciare 25261 POE Dia1 | lo mio stile in vano io spingo: ~Correggeteli voi, se lo 25262 POE Dia1 | ostentat gloria vultu, ~Spinis septa via est, duroque gravata 25263 SPO 2, 1 | cervella e peli;~Delle spinose piante nutrite in Carmania~ 25264 POE Dia1 | disgombra ~Il timor del cammin spinoso ed erto, ~Alza i bassi desir 25265 MOR 1, 1 | anca ella al specchio. Ho spionà da un busetto~~Della porta, 25266 BAR 1, 10 | podesse, voràve un puoco spionare. BEP. Olà! olà! sior Marmottina. ~ 25267 RUS 2, 11 | una camera)~FILIPPETTO (Spionerò intanto). (entra in una 25268 Gus 1, 4 | Col loro fume alterno~~Spiran fuoco, egli e ver, ma non 25269 POE TLiv | sol, da cento fori ~L’aure spirando, e penetrando i venti.~Possono 25270 POE 1 | Parigi, e quivi solo~Amor spirano l’acque, e l’aura, e il 25271 POE Dia1 | necessario Amare ~Ch’è spirato e spirante a un tempo istesso, ~Lo 25272 RDV 1, 3 | essere a tempo, pria che spirasse lo zio?~FULGENZIO: E chi 25273 ISP 1, 7 | ardito.~MACHMUT: Tamas, se spiri ancora, il mio soccorso 25274 POE SSac | stimavan né anche un fico.~Spiritacci mal contenti~Di voi stessi, 25275 Bag 2, 8 | M'avete fatto quasi spiritare.~~~~~~LUC.~~~~Sentite...~~~~~~ 25276 VED 1, 4 | spiritose, e noi le diremmo spiritate. A Parigi piace il brio 25277 VIA 3, 7 | contento!~~ ~~~ ~~~~~CAV.~~~~Spiritelli, che intorno volate,~~Voi 25278 SER 1, 5 | signora, l'è sempre stada un spiritin bizzarro. La lassa far a 25279 PNu 1, 16 | ridere. Dice delle cose spiritosissime. Sentite alcuni de' suoi 25280 POE Dia1 | marziale agone,~Forza vital, spiritual unzione.~Spirito settiforme, 25281 POE Quar | un mio libro di sonetti spirituali, mi ringrazia con il seguente 25282 MAS 3, 1 | meggio de nu?~~Mi no paro una spisima, come che parè vu.~~~~~~ 25283 DGO 1, 2 | suolo, il tetto,~Ho fatto spiumacciare le coltrici del letto,~Lustrar 25284 SPO 2, 2 | Vi hanno mortificato?~~Spiumacciate il guanciale.~~~~~~LIS.~~~~ 25285 SPO 2, 2 | guanciale.~~~~~~LIS.~~~~Eccolo spiumacciato. (torna a scuotere il guanciale)~~~~~~ 25286 MAS 4, 3 | bozza dell'aseo.~~La me spiumava el brodo, e la se onzeva 25287 AMM 2, 4 | tutti i cerusichi e tutti i spizieri de sto paese.~MERL. Vi dirò, 25288 POE Quar | Cielo in voi diffonda; ~Splendano fauste ognor l’amiche stelle, ~ 25289 POE Dia1 | oro e l’ostro,~E di gemme splendente in ogni parte,~E l’util 25290 POE SSac | Di questo Adriaco ciel splendenti stelle. ~Nuovo lustro di 25291 POE Dia1 | Santa Maria Maggior nomata ~Splendentissimamente è collocata.~Marco, quand’ 25292 MON 2, 11 | goderete~~Pieno di cose belle;~~Splenderete quaggiù come due stelle.~~~~~~ 25293 POE Dia1 | magnificenza, il regal modo ~Onde splendidamente il padre e il figlio ~Dalla 25294 PNu 1, 16 | magnifici trattamenti, le splendide corti, l'abbondanza delle 25295 FIE 3, 7 | eredità, ma per supplire~~Con splendidezze al grado vostro eguali~~ 25296 POE Quar | Gentilezza e Umiltà, non splendon meno;~E la natia grandezza~ 25297 CAM 1, 8 | capitano.~BRIGH. Nol ve i spoggi del guardaroba?~TRACC. Oh, 25298 AVE 3, 2 | per vestirla ella s’ha da spoggiar un altro, più tosto che 25299 PRO 1, 11 | prometto da omo d'onor de spoggiarmene affatto, e de renderme degno 25300 BUM 1, 8 | nassù co la camisetta123. (spogliandola)~AGN. Vago a dirghe a la 25301 OST Un, 5 | lo rende colto e gentile, spogliandolo di quella selvatichezza, 25302 SER 2, 12 | piucché da serva, e che spogliandomi affatto dell'amor proprio, 25303 POE Dia1 | della Chiesa e pii costumi. ~Spogliandosi dipoi la giovinetta,~E in 25304 CAB 3, Ult | e la perucca)~~Ma voglio spogliarti,~~Briccone, assassin.~~~~~~ 25305 GUE 1, 9 | una fedeltà illimitata, spogliasi d'ogni altro affetto a fronte 25306 SER 3, 1 | due padroni, tutti due li spogliasse. ~TRUFFALDINO (dalla suddetta 25307 VEN 3, 8 | rasoio) Eccomi qui, presto, spogliatelo.~MORACCHIO E cosa volete 25308 OBB 1, 17 | Non credo mai, che si spoglierà qui). (da sé)~BRIGH. Feghe 25309 MCO 3, Ult | Portogallo, ed i creditori lo spoglieranno.~PAND. Pazienza! merito 25310 POE TLiv | beatifico confine ~Non si spogliò delle terrestri membra, ~ 25311 MIL 1, 14 | spogliate.~ARL. E mi me voggio spoiar.~CAP. Vi bastonerò.~ARL. 25312 AVE 1, 4 | ARL. La saria bella che i spoiasse la padrona, e che la restasse 25313 POE Dia1 | ordimento,~Coi altri che la spola scorrendo lassa drento, ~ 25314 CAV 1, 1 | Colombina - E intanto vi va spolpando, e mangia egli quello che 25315 GEM 3, 12 | della vostra grazia, e de spolverarme103 in te le vostre finezze, 25316 GEM 3, 12(103) | Spolverarse, dimenarsi o rivoltarsi 25317 ADU 2, 9 | spada in centura, perucca spolverizzada e la camisa coi maneghetti 25318 POE Dia1 | Falleret, æternos sponsos sponsæque precarer ~Annos, et longo 25319 BUF 3, 1 | radunar diversa gente,~~E i sponsai confermare solennemente.~~~~~~ 25320 POE Dia1 | obsequii junxerunt vincula sponso ~Illustri, qua nosse datum 25321 POE Dia1 | canentem~Falleret, æternos sponsos sponsæque precarer ~Annos, 25322 MAS 1, 1 | No vedeu? l'alba che sponta fuora.~~~~~~ROSEGA:~~~~Oh 25323 VEC 3, 7 | portate in tasca?~PANT. Arma spontada, che no serve più. (mondando 25324 GAR Ded | è solamente un gratuito, spontaneo e generoso dono del clementissimo 25325 CHI 2, 8 | Garzone)~GARZ. (I ho visti a spontar sull'altra fondamenta de 25326 TOR 3, 8 | sera.~~No son de quelle sponze, che suga qua e ~~Tutti 25327 POE TLiv | slonga e i declina,~E se spopola squasi ogni cità: ~Bela 25328 PRO 2, 3 | questa volta da guadagnaresporcamente sulla dabbenaggine del padrone; 25329 SCU | odian tutti,~~Perché vado sporcando il lor mestiere.~~Ma intanto 25330 FRA 3, 5 | ne prendete?~TON. Per no sporcarme, con reverenza, el naso.~ 25331 RDV 1, 1 | Sarà piena di ragnatele, si sporcherà il vestito.~LEONARDO: Poco 25332 BUM 1, 3(36) | Il letame, la sporcheria.~ 25333 FDA 1, 3 | ANSELMO Se temete che vi sporchino le mani nobili, lasciateli 25334 AMM 1, 14 | mi, son qua mi. Nasa. (le sporge una boccetta al naso)~ROS. 25335 POE SSac | vide il Redentor in viso, ~Sporse daglocchi suoi sincero 25336 MOG 2, 5 | d’un barcariol; Arlechin sportariol23, imbriagazzo e mezzan; 25337 MAS 1, 5 | quando se gh'ha el morbin,~~Sportele, tovaggioli, canevette de 25338 GEL 3, 12 | da sé)~GIU. (Quattro sportelle, no la se sticca manco). ( 25339 FEM 2, 14 | inzenocchia dall'altra. Chi ghe sporze la sottocoppa: chi ghe tiol 25340 MON 1, 6 | ferri, bisogna darghe una sposadina, e mi no me vôi maridar.~ 25341 VOL 1 | sto mercante, che vol dir, sposandote a questo, no ghe saria tanto 25342 AVA 1, ul | amicizia del Cavaliere, così, sposandovi a lui, non mi vedrete mai 25343 GAR 1, 13 | Maledireu el zorno che m'avè sposao? (caricata)~MOM. Via, via, 25344 GEM 2, 16 | dasseno mi. Son capace de sposarghene anca sie73.~FLOR. Ma che! 25345 Pat 2, 1 | loro virtù, non si riduca a sposarle? Io non lascierò di contribuire 25346 SPO 1, 3 | mi ha veduto ancora,~Chi sposasi in tal guisa, rade volte 25347 DGO 2, 7 | l'ardimento~Di far che si sposassero nel vostro appartamento;~ 25348 PES PES, 3, 7 | Se bene a lor volete,~~Sposatele, tacete, e non parlate:~~ 25349 FDA 1, 2 | anelli gli antichi Toscani sposavano le loro donne. Quanto pagherei 25350 PET 1, 3 | a Checca)~Checchina - Me spóselo adesso?~Paron Toni - Siora 25351 PUN 3, 15 | matrimoni.~BRIGH. Orsù, sposemose, e andemo via de sta casa. 25352 COM 2, 1 | tutto il cuore.~COST. Me sposeralo?~RID. Sicuramente.~COST. 25353 APA 4, 11 | prima.~~~~~~LAVINIA:~~~~Ci sposerem da poi.~~~~~~FABRIZIO:~~~~ 25354 TOD 3, 5 | dolcezza)~FORT. Cossa diseu? La sposeressi Cecilia? (a Nicoletto)~NICOL. 25355 Fil 1, 6 | Povera vanarella,~~Tu sposeresti un conte od un marchese,~~ 25356 PET 2, 10 | tutto, e tant'e tanto la sposerìa). (da sé, parte)~Checchina - 25357 POE App | cento... ~Tanto che alla sposetta ghe vien mal; ~Bisogna correr 25358 CAM 3, 8 | Anzoletto)~ORSOLA Quando sposeu?~LUCIETTA Stassera.~DONNA 25359 BAR 3, 14 | nozze, e vegnì qua tutti, e sposéve qua. Provederò mi i confetti, 25360 COM 3, 19 | non si burli.~PANT. Bravi, sposève.~DOTT. (Gli fa coraggio)~ 25361 TOD 2, 8 | ditto al fatto, e dirme: sposilo, che vôi che ti lo sposi. 25362 PAE PAE, 1, 12 | manzo e vitello~~Al mio caro sposin grazioso e bello.~~~ ~~~~~ 25363 POE Dia1 | testa: ~Chi vuol sposarsi, sposisi con Dio,~E che facciano 25364 CAM 5, 4 | indromenzà~ORSOLA Quando spósistu?~LUCIETTA Aspetto mio zerman,~ 25365 MCO 2, 19 | cosse preste: star pronte spossar quande folle.~PAND. E voi 25366 POE 1 | potrebbe, ~Forse più che non è, spossato e roco; ~Dunque restringerò 25367 POE Dia1 | stela,~Prego el ciel, bela spozina,~Te la zera e la matina~ 25368 SCU | Quando n'ha avuti, n'ha sprecati assai;~~Ma è rifinito, e 25369 POE Quar | una legge che aggrada, e spregiar poi ~Quelle del pio Signor 25370 POE Dia1 | di virtù infelice, tanto spregiata e tanto, ~Senza temer rampogne, 25371 MOL 4, 5 | quei che l’Impostore avean spregiato in prima,~~Per l’applauso 25372 VIL 2, 6 | questo bene alla patria mia, spregiudicando un poco gli animi, che si 25373 TOR 1, 11 | Dai vizi della lingua spregiudicati sono.~~Non dicon la mi casa, 25374 VIL 2, 6 | Paoluccio, che vi siete ben bene spregiudicato; voi non mi tormenterete, 25375 POE TLiv | per quanto dalla mente sprema ~Per farmi onor, nulla di 25376 FIN FIN, 1, 4 | prence, il suo destin mi spreme~~Dagli occhi il pianto.~~~~~~ 25377 POE SSac | sembiante ~Del consorte spremé l’alma dal ciglio.~Della 25378 POE TLiv | dal mio scarso ingegno ~Vo spremendo il midollo, e, quanto lice ~ 25379 POE TLiv | scorta avea serbato, ~E di spremerne il succo ora destino.~E 25380 MOL 3, 5 | assorbendo il peggio,~~E spremono il veleno al gioco od al 25381 SAG 2, 7 | colle lagrime agli occhi, spremute dal più casto, dal più sincero 25382 TOR 1, 1 | Turbati i miei riposi, spremuti i miei sudori.~~Stanza del 25383 VOL 3 | Vedeu, Diana no l’averia sprezzà quella roba.~ANS. Se la 25384 MAL 3, 11 | LENA~~~~Sì, lo confesso,~~Sprezzami che hai ragione.~~~~~~BER.~~~~ 25385 LOC 0, aut | facilmente egli cade, perché sprezzandole senza conoscerle, e non 25386 MON 2, 4 | Tutte mi lasciane,~~Tutte mi sprezzane,~~Che mai sarà?~~~~ ~~~~~~ ~~~~ 25387 ROV ROV, 1, 2 | soffrire; e quanto sono~~Più sprezzanti le donne e più crudeli,~~ 25388 VEN VEN, 1, 2 | Sprezzino chi le adora.~~Vorrei sprezzarle anch'io... ma, poverine,~~ 25389 POE TLiv | bon costume, ~No saria da sprezzarse in t’un convento.~Se tanto 25390 AMA 2, 2 | IPP.~~~~Dunque s'ha da sprezzarvi, per rendervi contento?~~~~~~ 25391 SCU | Uomo non crederei che mi sprezzasse,~~Ma non lice a donzella 25392 APA 3, 7 | LAVINIA:~~~~Dunque, se vi sprezzassi, sareste indifferente.~~~~~~ 25393 AMC 3, 2 | CARD.~~~~Io so che mi sprezzasti.~~~~~~LIV.~~~~Allor burlai.~~~~~~ 25394 INN 3, 5 | ingrato al mio sangue e sprezzatore del decoro della famiglia. 25395 AMC 1, 12 | M'insultò, mi schernì, sprezzommi ognora;~~Io lo seguo, e 25396 SPO 4, 7 | avrà gli avvisi~D'Ircana sprigionata, de' suoi custodi uccisi.~ 25397 POE 2, 13 | Né che si sciolga e lo sprigioni io chiedo.~Poiché in van 25398 SPO 4, 10 | Tosto, che in me ragione si sprigionò, che in seno~Principiar 25399 GEN 4, 21 | coloro che mi credono! (si sprofonda accompagnato da fiamme)~ 25400 GEN 4, Ult | disperazione. (sparisce sprofondandosi; Filidoro, Poligrafo e Vanesia 25401 CHI 2, 4 | Ed al merito suo vuol sprofondarsi.~~~~~~LUCR.~~~~Io so che 25402 AMC 3, 2 | fulmine dal ciel che mi sprofondi.~~Vedo aprirsi la terra.~~ 25403 DGO 3, 1 | altra servitù.~Mostrando la spronasse il zelo ed i rimorsi,~Scoprì 25404 JUL 3, 9 | DEMETRIO Da qual ragion spronata a desiarmi siete?~MARLIOTTA 25405 POE Dia1 | Volea più dir, ma a rientrar spronati ~Furono i passeggier dai 25406 VIR VIR, 1, 5 | han fatto il callo,~~Dicon spropositacci da cavallo.~~~~~~ERID.~~~~ 25407 FIN FIN, 1, 7 | gran fallo!~~Quest'è un spropositaccio da cavallo.~~~~~~FLO.~~~~ 25408 CAS 1, 10 | testa de far sta muanza spropositada?~Lucietta: Per no dormir 25409 Car 2, 6 | ritrofati~~Nomi de caffalier spropositati.~~~~~~MONS.~~~~E che dice 25410 CAS 2, 9 | dove diavolo troveu sti spropositazzi!~LEL. Deh, mio amorosissimo 25411 CAF 2, 2 | per campagna...~~Oh che spropositazzo!~~La corte colle gambe! 25412 MON 3, 13 | credendome in necessità, de spropriarse delle so zoggie per mi. 25413 PRO 2, 1 | bisogna dar fondo al granaio e spropriarsi del grano che dovea servire 25414 AVA 1, 2 | Non credo essere dei più sprovveduti.~AMB. Oh, bene, dunque, 25415 SCO 3, 8 | arte per cogliermi alla sprovvista. Se siete quell'uomo d'onore 25416 LOC 2, 17 | certamente costei mi ama. (La spruzza, ed ella si va movendo.) 25417 SAG 3, 12 | Animo, signora Marchesa. (spruzzandola)~BEAT. Oimè!~LEL. Che cosa 25418 MIL 1, 6 | PANT. qua. (mostra di spruzzar l’acqua nel viso di Rosaura)~ 25419 SAG 3, 12 | LEL. È limonata.~FLOR. Spruzzatela in faccia. Intanto anderò 25420 VEC 1, 9 | o morti, o malattie, el spua. E sì anca ello un zorno 25421 BAR 2, 3 | patròna!~LUC. La zucca me fa spuare. (lavorando senza alzar 25422 FRA 1, 10 | un mondo de burle. Chi me spuava adosso, chi mi schizzettava 25423 SER 2, 20 | TRUFFALDINO Perché... perché gh'ho spudà su una scarpa. ~FLORINDO 25424 MOG 2, 11 | Strapazzeme, che lo merito. Spueme in tel muso, che ve perdono. 25425 GEL 1, 6 | vadagnemo el terno sta volta, spuème45 in tel muso.~BOL. De quanto 25426 MOL 3, 5 | impostori.~~Avide abiette spugne vanno assorbendo il peggio,~~ 25427 COM 2, 1 | in calle dell'orso che ve spùlesa, al ponte del diavolo che 25428 POE Quar | sommerso il meschin nel sen spumante.~Né tenta altrove al suo 25429 POE TLiv | Venere sorta – dalle algose spume, ~Che i caldi voti – dal 25430 POE Dia1 | calmargli la bile in sen spumosa; ~Altri dice: Parlate; altri: 25431 INN 1, 7 | carrozza.~SUC. In carretta. (spuntando dalla scena, e subito parte)~ 25432 INC 1, 3 | godere i fiori novelli, che spuntano con il sole! Che soave piacere 25433 MAT 1 | Della nascente aurora~~Spuntare il primo lume,~~Lo scortese 25434 RUS 2, 4 | MARINA Volentiera. (vuole spuntarsi il zendale)~LUNARDO Andè 25435 VIL 2, 14 | GASP. Tenete questa spada spuntata; tiriamoci de' colpi, facciamo 25436 FIE 2, 4 | ha date~~D'aghi e spille spuntate,~~Dei pettini di corno~~ 25437 Por 3, 2 | ferirmi,~~Per divertirmi~~Lo spunterò. (parte)~~~  ~ ~ ~ 25438 TOR 0, pre | dalla mia mente sortito, spurio deve essere reputato, e 25439 LAD 2, 6 | io ricusato?~ELV. No; ma sputandovi sopra, il disprezzo è stato 25440 TEA 3, 10 | Sì, ma taluni dai palchi sputano, e infastidiscono le persone 25441 BUF 1, 3 | un grande indizio~~Quel sputar le sentenze a precipizio. ( 25442 SOL Ded | saccente, o romanziera e sputasentenze; ma ha il cuor benfatto 25443 GEL 1, 6(45) | Sputatemi.~ 25444 RUS 2, 2 | MARGARITA Vegnì qua. Za, co ste spuzzete15 , più che se fa, se fa 25445 MOR 5, 3 | stomegose~~Lo so, siore spuzzette, che fe le morbinose.~~~~~~ 25446 MOG 1, 1 | siora?~BETT. Via, che ti spuzzi ancora da late.~MOM. Da 25447 STR 4, 8 | LIV.~~~~Briccone, or ti ho squadrato. (s'alza)~~Per la speranza 25448 POE Dia1 | Subito visto, subito lo squadro268. ~Zelenza Zini ho cognussù 25449 IMP 3, 14 | completo, e domani lo vedrete squadronato colle bandiere.~DOTT. Se 25450 PUP PUP, 5, 2 | da te manco. La sparuta e squallida~~Faccia, di lungo mal verace 25451 LUG 3, 1 | ALB.~~~~Resister? Squaquà.~~~~~~LUGR.~~~~Maramarmeo.~~~~~~ 25452 BUG 2, 12 | ti avessi sposà qualche squaquarina...~LEL. Oh, che dite mai, 25453 MOG 1, 4 | sculazae, sa.~MOM. Marmeo, squaquerà.~BETT. Via, via, a monte. 25454 CAS 3, 3 | Checca: (Adessadesso ghe la squaquero.)~Cristofolo: (La me fa 25455 POE Dia1 | No doperè el compasso, squara più, forma. ~Insoniève 25456 LUG 3, 1 | Maramarmeo.~~~~~~ALB.~~~~Squaraquaquà.~~~~~~a due~~~~Mi voglio 25457 GEM 3, 16 | getta in terra) Così potessi squarciar quel petto, nido d’infedeltà. ( 25458 POE Dia1 | lunghi giorni implora.~Indi, squarciato dalla Morte il velo,~Questo 25459 POE Dia1 | esso, ~Cui lo scisma novel squarciava il petto; ~E la Madre di 25460 Pad 5, 9 | abbandona il cielo:~~Si squarcierà, lo spero, della calunnia 25461 SPO 2, 6 | che può volere, e prega;~Squarcierò il velo ingrato, che disciogliersi 25462 POE Dia1 | d’un regnante ~Della pena squarciò il vel.~ ~Et laudamus nomen 25463 TOR 3, 10 | abbandonando della maga le porte,~~Squarciossi i vani fregi e quelle indegne~~ 25464 ARC 1, 1 | una spada che tronca, che squarta,~~E fa tutti col lampo tremar.~~ 25465 BAR 1, 1 | aver da tióre un de quei squartai, che va a granzi). ~ ~ 25466 BAR 2, 3 | voggia taccare con quel squartáo. ~LUC. So brutta, so poveretta, 25467 MON 1, 2 | coparte, (a Graziosa)~~Vôi squartarte.~~~~ ~~~~~~ ~~~~GRAZ.~~~~ 25468 ISO 2, 10 | Strascinato, tanagliato.~~Sia squartato il traditor.~~Negli Elisi 25469 TOR 5, 1 | esser cagionevole,~~Babbeo, squasimodeo, bietolon miserevole.~~~~~~ 25470 SCU | dubbio che il tambur si squassi.~~~~~~RIG.~~~~Dite, figliuola 25471 CAM 1, 1 | con mi.~ZORZETTO Vorla la squela?~GASPARINA Tiéntela per 25472 MOG 3, 2 | ha tiolto la scanaura del squeloto57, e el n’ha impiantà a 25473 MOG 3, 2(57) | chiamano in veneziano; Scana squelotti.~ 25474 POE Dia1 | mercanzia.~Poco tardar le squille furibonde ~A minacciar del 25475 PET 2, 17(34) | slinzi e squinsi: quinci e quindi. 25476 PET 2, 17 | Sfacciate? Coi slinzi e squinzi34 la me fa giusto da gomitar.~ 25477 PUT 2, 10 | vegnù in casa mia a far el squinzio58; el me voleva dar un per 25478 POE Dia1 | Chiostra sien chiusi a squittinare i degni ~Del supremo poter 25479 POE SSac | che del Mistero Eterno ~Squittinate gli arcani: il destin vostro ~ 25480 TOR 5, 1 | scardassato de' Toschi allo squittinio.~~Non è per tal bucato il 25481 Pad 4, 2 | indifferente,~~È un mal che non si sradica dal cuorfacilmente.~~ 25482 VED 1, 4 | diamo alla nostra fronte per sradicare i piccoli peli? Tremar di 25483 ISP 3, 12 | pretensionforte~Che sol può sradicarla o la tua, o la mia morte.~ 25484 ISP 1, 5 | È ben che dalla terra si sradichi del tutto.~BULGANZAR: Che 25485 MAD 1, 8 | crapule, dalla sua prodigalità sregolata; e con i ventimila scudi 25486 GEN 1, 4 | ricaderete nel pelago delle sregolate passioni. (sortono fiamme, 25487 PNu 2, 2 | una pazza; ha degl'impeti sregolati. Lo dirò a mia confusione, 25488 ISP 5, 3 | Seguir le leggi indegne d'un sregolato affetto.~Tu m'insultasti, 25489 FRA 3, 5 | come che se dise: In medio stabat virtutis.~FLOR. (Quanti 25490 PUN 3, 20 | consolazion d'averla promossa e stabilida. I pontigli domestici i 25491 POE Dia1 | velo, ~Che xe ste nozze stabilide in Cielo.~Salta suso una 25492 ISO 2, 16 | meccaniche necessarie per lo stabilimento delle abitazioni dell'Isola, 25493 VEN Pre | un anno l'esperimento ci stabilimmo vicendevolmente per altri 25494 CAB 2, 2 | Via donca, caro fio,~~Stabilimo ste nozze.~~~~~~FILIB.~~~~( 25495 SER 1, 21 | maggiore).~PANTALONE Donca stabiliremo presto sto matrimonio (a 25496 Noz 3, 1 | sarebbe,~~E presto si potrebbe stabilirla.~~~ ~~~~~CON.~~~~Che dite? ( 25497 SPO 3, 16 | spiaccia, e quando sia così,~~Stabilirò il contratto. Appunto eccolo 25498 POE Dia1 | giovinastri d’alma nera e fella ~Stabilirono, uniti in lor pensiero ~ 25499 TEM 3, 1 | principio de fondamento per stabilirse in Bologna: caro sior Pantalon, 25500 POE SSac | arrecherebbe fiducia per stabilirsi nella penitenza.~ ~SONETTO~ ~ 25501 MON 3, 8 | anch'io a' casi miei, e stabilisco di non precipitarmi per 25502 RUS 2, 8 | credo, vedè, mi credo, che i stabilissa quel certo negozio...~MARINA 25503 PRO 2, 9 | più delle altre, e digo e stabilisso e protesto de volerme regolar 25504 BUF 2, 9 | mondo non v'è alcuna~~Vera stabilità nella fortuna.~~~~~~MENG.~~~~ 25505 Pat 1, 3 | stabilir el tempo?~CAM. Sì stabilitelo voi.~ARL. Vintiquattr'ore, 25506 GEL 3, 18 | levargliela dalle mani; staccandola per qualche tempo dal di 25507 SPI SPI, 4, 3 | vostro amico istesso;~~E per staccarla forse da voi, formò il disegno~~ 25508 GON 2, 2 | forte e saldo;~~E senza mai staccarme vago via~~Infin che nu zonzemo 25509 SMI 1, 9 | teatro una volta, non sa staccarsene finché vive, ed io, se alfin 25510 SAG 3, 1 | di te medesima. Non vuoi staccarti da me? Non vuoi allontanarti? 25511 GIO 4, 1 | sarà un rimedio egregio~~Staccarvelo dal fianco, e metterlo in 25512 TER 3, 9 | puommi offrir la sorte:~~Staccasi da Creusa, se 'l rendo altrui 25513 SMA 3, 1 | signor Filippo, per far ch'ei staccasse da sua figliuola una compagnia 25514 SOL Ded | che con pena estrema ve la staccaste dal fianco, ma non dal cuore. 25515 BUF 1, 5 | smarrita;~~L'ingrata, l'ardita~~Staccate dal sen.~~Il primo non siete~~ 25516 SMA 2, 9 | non in tutto, in parte. Staccatele dal fianco la gioventù.~ 25517 BAN 2, 2 | mi piace più delle altre. Staccatene venti braccia per farmi 25518 PUN 1, 15 | Lamentatevi unicamente di lui, e staccatevi dalla memoria la mia figliuola. ( 25519 MAD 2, 1 | prego non far rumori. Si staccherà a poco a poco. Finalmente, 25520 PUP PUP, 1, 5 | potete ottener, senza che stacchisi~~Messer Luca da voi.~~~~~~ 25521 VEN 1, 1 | ora ho finito. (seguita, staccia e ripesta)~CRESPINO Ehi 25522 Gus 1, 13 | va.~~~ ~~~~~MENG.~~~~Vo stacciando.~~~ ~~~~~GRI.~~~~Vo mondando.~~~ ~~~~~ 25523 TOR 5, 15 | Codesti barbassori si stacciano e crivellano;~~Fanno baldoria 25524 ROV ROV, 2, 7 | ritrova il porto,~~Da dove si staccò. (parte)~~~  ~ ~ ~ 25525 MON 2, 7(51) | Stadera.~ 25526 OBB 3, 7 | parla con un omo, che è stado in conversazion con tanti 25527 INN 1, 7 | mi faran cavalcare con le staffe d'oro. Semino per raccogliere 25528 SMA 2, 9 | intenzione di dare a me delle staffilate.~FULGENZIO: Caro amico, 25529 AVE Pre | intitolata il Cavaliere e la Dama staffilati alcun poco i Legali di cattivo 25530 LAD 3, 1 | lei, che non aveva dello staffile del mio maestro. (parte)~ ~ ~ ~ 25531 MON 1, 6 | sta patrona che sta qua a stagando9, l'aveu impiantada?~MOM. 25532 MOG 1, 1 | el mio pan, vogio che ti staghi drento dei to balconi.~MOM. 25533 POE Dia1 | renda in mercé de’ carmi un staio, ~Invan colle moine mi confetti.~ 25534 GEL 2, 9 | patrona.~TON. Cossa fale, stale ben?~GIU. Ben, e ela?~TON. 25535 MAS MAS, 2, 2 | per mi.~~Vu premè,~~Vu stalì,~~E mi sio,~~Dago in drio;~~ 25536 GON 2, 2 | Infin che nu zonzemo alla stalia.~~~~~~BUL.~~~~Compare, a 25537 MON 2, 7 | tutto andè colla vostra staliera51, e pesèla vu, che no i 25538 POE TLiv(419) | Stalire all’incontrario significa 25539 POE TLiv | vita mia”,~E la puta stalisse419, e fuze via.~E vederano 25540 MIL 2, 3 | mi no gh’ho altro che una stalletta, dove appena ghe sta un 25541 SMA 3, 11 | perché la mangino, e che gli stallieri non gliela levino.~GUGLIELMO: 25542 BAR 1, 9 | affannoso) Dov'èlo? Dove stàlo, dove zìrelo? Dove lo poderàvio 25543 RUS 1, 7 | SIMON Aveu gnancora fenìo? Stamatin no gh'ho voggia de criar.~ 25544 MOR 4, 6 | che nol staga a dir de sti stambotti.~~~~~~SILVESTRA:~~~~Certo 25545 POE TLiv | compagnia vago a disnar?~E el stampador ha fato la protesta ~Che 25546 POE Dia1 | fenir, ~Per no far aspetar i stampadori.~Alleluja, Alleluja, o vergin 25547 POE Dia1 | faria;~Ma in t’un libro stampae no le andarave ~Con quei 25548 POE Dia1 | sembianti, ~Vadano a due a due stampando l’orme ~Per le pubbliche 25549 MER Pre | difficoltà mi si oppose, stampandola, di ritrovar due persone 25550 GEL Pre | dir si possono veneziane, stampandole in altro Tomo, che destinava 25551 POE Dia1 | Devi soffrir tu pure,~Ché stampansi d’un Vate ~Ancor le cassature.~ 25552 POE Dia1 | Sole, se fusse in vu, le stamparave ~In ti foggi che avanza 25553 POE Dia1 | In ti foggi che avanza in stamparia; ~Che po quei foggi i sarà 25554 POE TLiv | quel ch’ora ho scritto~Che stamparlo com’è, saria un delitto.~ 25555 POE Dia1 | Le mie Comedie vu dovè stamparme, ~Pezo per vu se le me buta 25556 Gus Aut | alla Provvidenza, ha potuto stamparne quattro Tometti in 12. - 25557 SOL 2, 6 | di lettere, io scrivo in stampatello.~~Ho una raccolta in casa 25558 PUT 1, 17 | fazzo per dir, ma scrivo stampatèlo.~OTT. E bene, vi terrò al 25559 MED 4, 4 | Dei.~~Queste massime vere stampatevi nel core;~~Deve appagar 25560 PUP PUP, Ded, Pre | Autore, dal Libraio, dai Stampatori? Questi ultimi non ne hanno 25561 GUE 2, 4 | minacciandola con una stampella)~LIS. Via, lasciatemi stare. ( 25562 MAS 0, aut | finora; e se altre se ne stamperanno dopo il Vocabolario, e in 25563 TER 0, aut | di un certo Pitisco della Stamperia dei Baglioni. Questo è un 25564 GEN 2, 5 | e po vederè el libro che stamperò dei mi viazi.~CRAY. Signore, 25565 MOL Pre | che andavansi gli Uditori stancando, ritornai alla prosa, ed 25566 POE TLiv | divozione il petto, ~Temi stancarti nella dura impresa: ~Ornati, 25567 RDV 1, 3 | debiti per divertirsi; e stancheggiare e vilipendere i creditori. ( 25568 ADU Ded | quando forse, per il lungo stancheggio, avrebbe potuto ragionevolmente 25569 GEL Ded | applicazione soverchia agli studi stancherebbe la mente non ancora dall’ 25570 VIR VIR, 2, 7 | SACC.~~~~Ma poi vi stancherete di abbadarmi.~~Circa il 25571 Buo 1, 11 | stancherà, signora.~SILV. Mi stancherò? Credete che io non sia 25572 Buo 1, 7 | non ballo. Sono un poco stanchetta. Mi favorisca il ventaglio; 25573 SOL 4, 8 | ISI.~~~~Non vo' che vi stanchiate; andiam, gioietta mia.~~ 25574 MOL 1, 3 | fate ? Voi siete curiosa~~Standoci ad ascoltare...~~~~~~BÉJ.~~~~ 25575 POE SSac | orribil angue ~Dinnanzi a me, standomi sempre appresso ~Queste, 25576 AVA 1, 15 | Fernando e detti~ ~FER. (standosi lontano) È permesso?~EUG. 25577 Bag 1, 3 | core.~~~~~~LIS.~~~~Ed io, standoti appresso,~~M'infiammo sempre 25578 Ved 5, Ult | Resistere non possono che standovi lontani.~~Io coraggiosa 25579 POE Giov | Fato~La Prudenza sua, che stangli intorno.~Ma qual di quegli 25580 TOR 2, 10 | Tutti con braccia apierte stannote aspettanno.~~Ciascun se 25581 LAD 3, 7 | interpretazione di quelle due stanzine che, a dispetto di tutto 25582 VEC 2, 13 | vol impiantar. Ma no ghe stanzio: son nassuo avanti de ella, 25583 BAN 3, 3 | Obligado della finezza. Starala un pezzo a Venezia?~GRAZ. 25584 CHI 2, 2 | porta due sedie)~CATT. Starali un pezzo a vegnir? (siedono)~ 25585 FDA 1, 19 | pazienzia; vegnirà el zorno che staré ben anca vu. Sé ancora novella 25586 | starebbero 25587 | staremmo 25588 PRO 3, 12 | MOM. A che prezzo? quanti stari gerelo? quanti bezzi avemio 25589 POE Dia1 | Quelli sturbando, che stariano attenti, ~Visite, cerimonie, 25590 DIA 1, 7 | Notte e giorno vorrei~~Starmene in buon amor vicino a lei.~~~~~~ 25591 BUG 1, 14 | Lelio) (Sior padron, ho starnudado.)~LEL. (piano ad Arlecchino) ( 25592 BUG 1, 10 | volì che segonda, tirè un starnudo.~LEL. Ma vi vuol tanto a 25593 PES PES, 2, 14 | FRIS.~~~~} a due~~~~Eh . (starnutano)~~~~~~BURL.~~~~~~NER.~~~~} 25594 SCU 1, 3 | sono~~Di provocar capace lo starnuto.~~Rosina, odi tu ben quel 25595 BUM 3, 1 | Daniela)~DAN. No vorlo? Magari stasselo sempre con mi.~LOD. Chi 25596 POE Dia1 | Gambastorta: ~Qua l’innocenza stassene sicura,~E trova il seduttor 25597 GEL 1, 11 | travagli. Se sapessi che stassivo male, se vi vedessi a patir, 25598 POE 3, 4 | di sì.~OTT. Bravissima, stategli appresso, e non dubitate. 25599 FEU 2, 8 | potrei fidare. O sposatela, o statele ben lontano.~FLOR. Ci penserò.~ 25600 CAS 2, 11 | barba, no sarave in sto statol Figurarse, adesso che son 25601 ISO 2, 8 | Ma lo domanda invano.~~Stattene , ch'io non ci penso un 25602 PUT Ded | meccanica Filosofia; una Statuaria di antichi celebrati marmi, 25603 POE Dia1 | sed tu ~Carminibus longos statuas mansura per annos.~ ~ ~ 25604 GAR 1, 4 | pratiche, di decisioni, di statuti, di decreti, e se tutto 25605 MON 1, 2 | speculazion di varie stelle.~~Stav'or considerando~~L'analogia 25606 | Stavamo 25607 PUP PUP, 3, 10 | di questa. Con pazienza stavavi,~~Perché vi venni nell'età 25608 MOG 3, 13 | pare, i mii parenti, no i staverave gnanca degnà de vegnirme 25609 | Stavi 25610 GAR 3, 3 | altra volta.~ARL. T'aspetto stea sera.~ROS. Senz'altro.~ARL. 25611 SMA 2, 12 | Questi bracciotti non sono stecchi.~VITTORIA: Eh! a voi non 25612 MOG 2, 23 | vogio star qua.~PASQUAL. Steghe, e mi anderò via.~BETT. 25613 POE 1 | tu di chi si tratta? Lo stel ch’or si rinverde, ~Sai 25614 POE Dia1 | Domenegiò, che ha fatt les stellis ~Us dia dei fruzz e des 25615 POE Dia1 | Ora dal nome, or dallo stema, ~Allor solevasi pigliar 25616 CON 2, 8 | cavaliero.~~Ecco li quattro stemmi:~~Un cane, un mulo, un gatto 25617 CHI 3, 10 | esser se voggia. Ghe semo, stémoghe, animo. (si cava il tabarro 25618 POE TLiv | Beccari~Digo: I me piase, stemoli a vardar. ~Bella quella 25619 AVV 2, 15 | pancreatici e colidochi, e si stempra e si corrompe la massa del 25620 POE Dia1 | superbia è tal mistura.~Stemprisi in acqua, e formisi bitume ~ 25621 FDA 1, 4 | quella in cui Cleopatra stemprò la perla alla famosa cena 25622 UCC 3, 8 | montagnola.~ ~Cecco che va stendendo le reti d’intorno al boschetto; 25623 CHI 1, 3 | alo?~ZAN. Son innamorà. (stendendosi sulla sedia)~CEC. Poverazzo! 25624 AVA 1, 8 | Quando ella il consenta, noi stenderemo il contratto.~AMB. Che bisogno 25625 IMP 2, 9 | altri, e poi nell'atto di stenderla si possono apporre tali 25626 FON Pre | divertimento non mi permette stendermi più diffusamente, come vorrei 25627 POE 1 | sua fatica,~Dicendo: Io stenderolla in altro stile; ~Ma il mio 25628 MED 1, 3 | istanti parvemi a poco a poco~~Stendersi per le membra, e dilatarsi 25629 AMO 1, 9 | signore. Voleva che Lindoro ne stendesse la lista, e non lo vuol 25630 ROV ROV, 2, 8 | che più s'apprezza,~~Che stentasi a trovar,~~È un cuore come 25631 GEM Pre | non vi partite ancora. Stentate un poco, di grazia, che 25632 GEL 1, 7 | un’amiga della mia sorte stenterè a trovarla. No gh’è caso: 25633 POE Dia1 | THERESIÆ GRADENIGO~Epistola Stephani Sciugliaga ad D. Carolum 25634 GAR 1, 12 | è da sperare? E come! Lo sterco vuol dir oro, onde il terno 25635 POE Giov | Sotto l’ombra sedea d’un steril omo.~Da un pastorello, esser 25636 TEM 1, 15 | sapessi quanto vale la lira sterlina. Oh! maladettissimo conto! 25637 BUF 2, 5 | Sì rovinosi e fieri~~A sterminar gli armenti~~Non corrono 25638 POE Dia1 | Signore ~Mandò il diluvio a sterminare il mondo. ~Vide solo Noè, 25639 SCO 5, Ult | proscrivere, dopo di avere sterminata la mia famiglia, osereste 25640 ISP 4, 11 | semidei,~Consolator de' giusti sterminator dei rei,~Me suo ministro 25641 SCO 3, 4 | persecutore, il barbaro sterminatore della mia famiglia. Ah! 25642 POE SSac | pecca.~ ~SONETTO~ ~Quella sterminatrice, onnipossente~Destra di 25643 TOR 5, 3 | lor Goffredo si laceri, si stermini.~~De' fogli di colui, che 25644 POE Dia1 | ho dita, no me ringraziè.~Sterne attenti a sentir da poppe 25645 SCO 1, 3 | spacciaste per il cavaliere Sternold. Dopo che le confidaste 25646 PUN 2, 2 | sperare d'averla).~BRIGH. (Sternuta)~COR. La testa.~BRIGH. Obbligatissimo 25647 CHI Att | Marani.~~~~~~La Sig. Rosa Sterzera.~~~~Il Sig. Giovanni Rossino.~~~~ 25648 POE Dia1 | parte per fin da le città:~Sterzi, sedie, cavalli, e che la 25649 POE Dia1 | parve buono e bello.~Lo stesi con pochissima fatica; ~ 25650 | stessimo 25651 | stessissimi 25652 | stessissimo 25653 POE Dia1 | rispetto.~Torno colà dove stett’io finora, ~Ma dove non 25654 MOL 5, 2 | degli amici in casa, che stetter meco a cena:~~Troppo lor 25655 BAR 3, 15 | ha criao, le s'ha dao, le stha petuffao. ~ISI. Chi?~BEP. 25656 Ric 1, 6 | CON.~~~~Andiam, ma stiamci poco. Fra un'ora io sono 25657 APA 3, 1 | Dietro la loro sedia non stiavi alcun staffiere;~~E se alcuno 25658 MOG 1, 7 | Polastra? Caspita! La se stica.~MOM. Sior Pantalon ghe 25659 VEC 1, 2 | vostra. Come vala?~MART. La sticchemo.~OTT. Si giuoca, o non si 25660 GAR 1, 13 | ROS. Oh, oh, co mi no la stichè miga, vedè. Son cortesana9 25661 GEL 0, pre | faccio, quanto veggo le opere stie dalla comica compagnia valorosamente 25662 POE TLiv | oscuri e vieti.~Ma che si stien pur lieti, ~Che il mio sonetto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License