IntraText

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

100-accos | accoz-agiat | agion-ampol | ampul-ardii | ardim-ast | aste-badas | badat-biagg | biagi-cabal | cabri-carie | carig-chiam | chian-comme | commi-confo | confr-conve | convi-criti | crive-depen | depin-diede | diei-dispa | dispe-dormi | dorra-esegu | esemp-faust | fauto-fomen | fon-gener | genet-graff | grafi-immor | immot-incon | incor-insan | insat-inves | invet-laiss | lalar-liqui | liraz-manda | mande-menas | menat-morio | morir-nosca | nosce-ordin | ordio-parle | parli-perse | persi-podes | podeu-prepa | prepo-prote | proto-ragio | ragir-remet | remig-ricre | ricro-ripos | ripre-rosab | rosad-sbaba | sbacc-sciar | sciat-segue | segui-sguat | sguaz-sonna | sonne-spess | spesu-stien | stiff-sugl | sugol-tegno | tegnu-torne | torni-trova | trove-varol | varra-villa | ville-zitti | zizol-zuzzu
                            grassetto = Testo principale
                            grigio = Testo di commento

26163 CAB 2, 2 | magna?~~Zucca, polenta, sùgoli e maggiotti,~~Dell’acqua 26164 POE TLiv | La lode più sincera e più sugosa~Che convegna a sta puta, 26165 POE 1 | rimedio de’ mali insegna il suicidio,~Ed abbia per diletto lo 26166 PAM AUT | sang fécond en demi-Dieux,~Suit, comme toi, la trace ou 26167 RDV 0, aut | conosco che il Menteur e la Suite du Menteur, due Commedie 26168 BAR 3, 10 | che giandussa!~ORS. (le sulfa mano) Parla ben, parla. ~ 26169 DOT Ded | famosa Accademia di San Sulpicio. Acquietatevi dunque al 26170 POE TLiv | scuote, e tal ragiona:~O Sulpizia, del Tebro augusta pianta, ~ 26171 SMI 3, 2 | ALÌ Custodir donne de Gran Sultan.~CARL. Chi credete ch'io 26172 | sum 26173 RUS 3, ul | tegnir. (a Lunardo)~SIMON In suma,49 co le bone, o co le cative, 26174 POE TLiv | quinto, ~E qualcossa dirò sumariamente.~Ircana in Julfa xe d’un 26175 AVE 1, 3 | importa. La me lassa fenir sto sumarietto delle rason, e po son con 26176 POE SSac(7) | Ottemburgo, S. Paterniano, Sumenech &.~ 26177 AVE 2, 7 | via.~ALB. La vede, gh’ho i summari per man.~BEAT. Non l’avete 26178 AVE 1, 2 | tavolin; fenimo de far el summario delle rason. Mo gran bel 26179 RUS 2, 5 | ai do soldi.~SIMON E mi? sunava le boneman50, e qualche 26180 INQ 1, 7 | universali Zelinda e Lindoro sunnominati. Ecco tutto l'essenziale 26181 MON 2, 2 | alberi in questo mondo~~Suonan meglio dei nostri sonatori.~~~~~~ 26182 POE TLiv | offesa e con Cupido irata.~Suonasi il campanello, e in quel 26183 PAE PAE, 3, 13 | LARD.~~~~Animo, suonatori,~~Suonateci all'usanza~~Una bella e 26184 SMI 4, 2 | venti.~LUCR. Eppure sono suonati.~TOGN. (Lo credo anch'io).~ 26185 CAR CAR, 1, 11 | chiedete?~~Voi del tamburo il suonator non siete?~~~~~~CAR.~~~~ 26186 AMC 2, 2 | Crudel, dunque sin tanto~~Che suonava il contante,~~Cardone era 26187 CAR CAR, 2, 6 | con chi mi vuò.~~Tocchela, suonela, la chitarrina:~~Da contadina 26188 MOL Pre | anche il di lui cognome suonerebbe assai male, in bocca specialmente 26189 3GO 2, 6 | PARP.~~~~Sì, vengo, e suonerò~~Con Madama gentil quanto 26190 QUA 2, 2 | il tamburo)~~Il tamburo suonò: Bellinda, addio.~~~~~~BELL.~~~~ 26191 | suos 26192 CAR 3, 8 | La favorissa de vegnir al supè.~MADAMA Pardonnez-moi, monsieur. 26193 SER 2, 15 | el me bodin; evviva, l'ho superada, tutti i è contenti, no 26194 SER 2, 12 | sostanze ad alimentarvi. Superai ogni riguardo, dissimulai 26195 DOT 2, 6 | difficoltà, ma spero di superarle.~MARIAN. Per parte della 26196 SER 2, 7 | testamento, ma procurerò superarlo.~Beatrice: Sarebbe bella, 26197 FIL 0, pre | vostra persona amabile non superasse il merito delle preziose 26198 GEL 3, 18 | gelosia, bisognerebbe che superaste anche un'altra cosa.~PANT. 26199 GIU Ded | quelle virtù che in Lei superavano di gran lunga l’età, andava 26200 DOT 1, 5 | madamigella Costanza. Quel superbaccio di suo padre non lo crederà 26201 Spi 4, 7 | d'incomodarvi è un po' di superbietta.~~~~~~DOR.~~~~Io non lo 26202 PUT 3, 12 | NAN. Diamanti da Muran91 superbonazzi.~MEN. El paron xelo zeloso?~ 26203 CAS 2, 5 | a colà.~Rosina: Un abito superbonazzo.~Checca: (a Rosina) El m' 26204 SPO 0, aut | foglio. Continui pure così e supereremo tutte l’opposizioni ecc.~ 26205 POE Ded | limitato, una cognizione superficiale di quella scienza o di quell’ 26206 GUS 1, 6 | dizionario, si apprende la cosa superfizialmente, si fa un embrione nella 26207 LOC 2, 1 | sì debole. Avanti ch'io superi l'avversion per le donne, 26208 RDV 1, 6 | Eh! coraggio ci vuole. Superiamola quest'indegna passione). 26209 MED 2, 6 | prestissimo guarito.~~Voglio che superiate il mal colla virtù.~~~~~~ 26210 GAR 3, 4 | inferiore vivas, ut tecum superiorem velis vivere. Per lo più 26211 ERE 2, 16 | superlativi davvero, e fare una superlativa vendetta.~LEL. Contro di 26212 MAL 1, 14 | dentro vi sono delle cose superlative.~LEON. In che consistono? 26213 GEL 1, 11(60) | Superlativo di superba~ 26214 GIU 1, 19 | BRIGH. Sì ben, mali auguri, superstizion, tutte cosse da zogadori.~ 26215 BUM 1, 8(94) | deriva da una spezie di superstizione popolare. Dicendo a qualcheduno 26216 MOG 3, 5 | fato inamorar. A forza de supiarme in te le rechie, m’ho incapricià 26217 BUF 3, 4 | accetto.~~~~ ~~~~~~COL.~~~~Supite, pichline. (empie due bicchieri 26218 POE TLiv | Che vegnisse sier Piero a suplicarte?~Séntime, caro ti; se sta 26219 POE 1 | respondo, e slongo el goto,~E suplico madama de butar. ~Vedo che 26220 POE Dia1 | ho dito tuto questo, ~Ho suplido a l’intenzion, ~E, per dirla, 26221 POE TLiv | conto ghe xe stà,~Che per suplir a sta grandiosa impresa ~ 26222 CAS 3, 13 | atto de respetto; e se el suponesse anca, che sto atto fusse 26223 SPO 1, 3 | dama, pretende di volere~~Suppeditar? mio padre, ch'è un ricco 26224 Spi 3, 5 | indocile si mostra,~~Se vuol suppeditarvi, la colpa è tutta vostra;~~ 26225 BAN 2, 4 | dar che sior conte avesse suppià sotto, per un poco de rabbia 26226 POE TLiv | con piacer.~Xe vero che suppiando la marina, ~El sirocco n’ 26227 TOD 1, 5 | bogia con do stizzetti?~TOD. Suppiè.~GREG. Mi gh'ho cento cosse 26228 GUE Aut | ne ho del tutto levate, supplendovi con brevissime narrative; 26229 AMA 1, 1 | La cioccolata a bevere vi supplicai con me.~~~~~~ALB.~~~~Xe 26230 CUR Ded | l'umilissima mia Persona, supplicandola concedermi benignamente 26231 CHI 3, 13 | mio gran rispetto, e de supplicarle della so devotissima tolleranza.~ 26232 UCC 3, 7 | il Marchese~~Tornasse a supplicarmi,~~Forse all’affetto suo 26233 MAN 3, 2 | tal maritaggio, e che vi supplicasse di abbandonare l'idea che 26234 CAV 3, ul | per me e per la mia casa. Supplicatelo vivamente in mio nome, con 26235 PAM 1, 3 | che per questa mattina vi supplicavo dispensarmi dal ricevere 26236 AMO 1, 17 | troppo ardire il mio, vi supplicherei d'una grazia.~ELE. Se io 26237 Art 2, 17 | domandiamo.~~Di buon cor vi supplichiamo,~~Ritornate in amistà.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 26238 POE 1 | darvi, ~Porgiam d’accordo supplici e devoti ~Per la donzella 26239 SPO 3, 6 | Attenderò il decreto, pene, supplicii, e morte;~Tutto, fuor che 26240 POE Dia1 | mi dire; alla caricatura~Supplii mediocremente col lazzo 26241 POE Dia1 | decimoquarto Benedetto.~ pur supplio al mio divoto impegno, ~ 26242 AMM 1, 8 | prencipe e darmeli a mi, supplirave anca mi al mio debito... 26243 BUO 2, 11 | Al bisogno con ciò voi supplirete. (gli una borsa)~~~~~~ 26244 Spi 2, 5 | procura che i padroni~~Suppliscano alle spese almen delle funzioni.~~~~~~ 26245 PUP PUP, 3, 2 | ti porge la mano, e che suppliscasi~~Per metade alle spese indispensabili~~ 26246 TEA 3, 1 | Lelio, e la signora Eleonora suppliscono a due persone, ch'erano 26247 VED 2, 12 | senta.~Arl. l'arte dell'omo supplisse alle avventure del caso. ( 26248 MAN 1, 6 | di me, e vorrebbe che io supplissi ai di lei capricci, alle 26249 DOT 1, 2 | per non moltiplicare i supplizi).~GUASC. (Il padrone mi 26250 MAN 3, 2 | nuovi amori, allorché vi supponea vincolato dalle insistenze 26251 IMP Ded | gratissimo quello dell'Impostore, supponendolo come egli di fatto è smentito 26252 SCO 2, 12 | son certa non ingannarmi, supponendovi un bello spirito, un macchinatore. 26253 CAN 1 | che mi credesse,~~O che mi supponesse,~~Qualcosa di più bello.~~~~~~ 26254 PAM 3, 12 | ERN. Non vorrei che vi supponeste...~BONF. Questa è un'insistenza 26255 RDV 2, 4 | dunque più di quello ch'io supponeva).~FERDINANDO: Signori, se 26256 INQ 3, 11 | Ho sempre paura ch'ella supponga, ch'io non mi fidi di lei.~ 26257 DAM 3, 14 | richiede. La prima, che supponghiate un’ideale cagione dei vostri 26258 POE Dia1(190) | di fiori a quelli che si suppongono morire colla loro verginità.~ 26259 MAN 2, 7 | ha veruna curiosità, che supporrà la mia lettera indifferente, 26260 MON 2, 4 | tante bestiole,~~Che no vul supportar fren, né cavezza;~~Sol a 26261 GAR 2, 15 | legisti. E poi dirmi: nego suppositum? Questa è una mentita, ed 26262 ISO 1, 11 | fate altri lunari,~~In tal supposizion siete del pari.~~~~~~GIAN.~~~~ 26263 MON 2, 4 | Scarnoffie, languidezze,~~Supposte malattie, sospiri e pianti~~ 26264 PRO Pre | provvedimenti de' Magistrati Supremi, che hanno comandata delle 26265 CAR 2, 7 | découvre ma flamme, et je suis sure, qu'il saura me préférer 26266 PAM AUT | Errors, like straws, upon the surface flow;~He, who would search 26267 POE Dia1 | Camœne ~Horrent: qui tanto surgent de crimine honores? ~Quæ 26268 PAM AUT | Paris. Une chose m'a frappé surtout dans les pièces de ce génie 26269 POE 1 | rispondo, ogni argomento ~Suscettibil non è di tai novelle;~E 26270 FEM 2, 13 | ballo; non vorrei che ella suscitasse qualche sconcerto, ed io 26271 DAM 2, 14 | egli ve la dirà.~CON. L’ha suscitata il Marchese; egli è in debito 26272 INN 1, 9 | debolezze, e ricevete le mie suse in questo tenero sincero 26273 GEL 3, 4 | zimbani178. Co ghe vien quei susi179, vardela, vardela. Maledetta! 26274 PUT 3, 9 | che cao principiar. Gh’ho suspeto sul marchese. Dubito de 26275 MAS 4, 3 | Compatì una muggier che vive suspirando.~~Certo, se innocente, 26276 CAF 1, 2 | amanti al zorno.~~Qualchedun suspirerà:~~Nol vardè, che l’è spiantà.~~ 26277 POE Pre | In Venezia fu recitata susseguentemente nell’Autunno e Carnovale, 26278 MAS 5, 1 | parona, che no me un sussidio.~~~~~~ROSEGA:~~~~La mia 26279 TOR 5, 7 | co dei partidi, la fa la sussiegada,~~Perché no la gh'ha cuor 26280 POE Giov | saggie matrone~Col starvi sussiegate, e in fede mia, ~Che fate 26281 BAR 1, 3 | temporale! ~LUC. Oh che sússio! ~PAS. Oh che bissabuòva! ~ 26282 GAR 1, 4 | alla sostituzione usquequo sussistano ancora i maschi dell'altra 26283 ERE 2, 11 | promissione non sarebbe sussistente, se non vi fossero due testimoni. 26284 Spi 1, 2 | padre ci furono girati,~~E sussistono ancora nel pubblico deposito.~~ 26285 BAR 3, 16 | ti operaressi. ~ORS. Via sussurante. ~LUC. Cattabaruffe. ~PAS. ( 26286 TOD 3, 13 | amor del cielo, no le fazza sussurar la contrada.~TOD. Coss'è, 26287 BAR 1, 6 | manco, de vegnire qua a sussurare. ~LUC. Vedéu, cugnà? Avévimo 26288 MON 1, 14 | No femo strepiti, che se sussurerà la contrada.~LUC. Me ne 26289 GEL 2, 10 | va102.~TON. Oh, cara ela, sussureressimo103 la contrada.~GIU. Nualtre 26290 BUF 2, 15 | orecchio diversi mosconi~~Sussurrando mi fan disperar. (parte)~~~  ~ ~ ~ 26291 GEL 2, 21(135) | Sussurratrice.~ 26292 MAL 3, 5 | quelli che strillavano, che sussurravano, che corbellavano?~MAR. 26293 GEL 1, 6 | interessi, vegno per cosse de sustanzia. Savè pur che domattina 26294 GEL 1, 14 | bagnar. Cossa me viestu a sustar75?~ORS. Cara siora, anca 26295 MED 2, 3 | che si muovono per via di suste e ruote?) (da sé)~~~~~~LASS~~~~ 26296 LAD 1, 15 | ancora brazzi e gambe da sustentarve. La conclusion xe questa. 26297 DGO 3, 3 | Non vorrei che s'avesse a susurrar Milano.~DOR.~Eh, saprò regolarmi...~ 26298 OBB 3, 19 | Florindo.~PANT. No femo susurri.~BEAT. Signora Olivetta, 26299 DGO 3, 2 | vedere.~ROS.~Senza tanto susurro...~DOR.~Fate meglio a tacere.~ 26300 POE Dia1 | dise ai Vati: ~Andè , suti mati.~De cercar le alegorie~ 26301 POE Dia1 | d’un legno grezo fa con sutil intagio~Puttini, erbe, fioretti, 26302 POE Dia1 | In materia d’onor poco sutili:~Ma al strenzer de le strope, 26303 MOG 3, 1 | soldi. E se se ghe dise: sutissimo44, dove ala messo i bezzi? 26304 GEM 3, 14 | de mezzo, e stago a bocca sutta. Donne, gh’è nissuna che 26305 POE Dia1 | imbroggio ~Co ste donne suttile co fa l’oggio.~ ~Vegnirà 26306 GEM 2, 12 | mario, e con quella natural suttilezza feminina, che qualcun chiama 26307 VEC 3, 7 | pretensioni.~PANT. Mi no vardo le suttiliezze. Vago alla bona, vago all' 26308 | suum 26309 TER 2, 7 | svaga.~~~~~~LIV.~~~~Ma lo svagar talora scema al lavor l' 26310 CAF 2, 2 | Ma farò dei stocchetti,~~Svaliserò mio pare,~~Romperò el scrigno, 26311 MED 3, 10 | Seguite il sano avviso,~~E svanirà col tempo la maschera dal 26312 GUE 3, 5 | il fumo dei cannoni farà svanire i fumi d'amore.~FAU. A suo 26313 MER 1, 3 | piaghe, tutte le mie speranze svaniscono, perdo il credito, e precipito 26314 VEC 3, 4 | mi conservi.~CLAR. Sono svaniti i giramenti di testa?~CEL. 26315 INQ 2, 2 | è scemato, e posso dire svanito. Mi guarda ora con indifferenza; 26316 LAD 1, 1 | è sempre per la femmina svantaggioso. La bellezza, se ve ne fosse, 26317 DAM 2, 19 | tavolino)~EUL. Sinora non v’è svario.~ROB. Sento taroccare.~EUL. 26318 BUM 3, 12 | stratagema ho procurà mi de sveggiar, e el cielo fursi me vol 26319 POE TLiv | stampa l’ordine disposto,~Me sveggiava in pensier qualche argomento ~ 26320 GAR 1, 12 | Allora tutta allegra mi svegliai, ma indovinate. Sapete ch' 26321 MON 2, 2 | ECCL.~~~~Ora si va svegliando.~~~~~~BON.~~~~Eh! dove sono? ( 26322 ARC 2, 8 | Andrò così bel bello~~Svegliandola, chiamandola pian piano,~~ 26323 ARC 2, 8 | pietà.~~Dunque è meglio svegliarla... e che sarà?~~Andrò così 26324 DGO 2, 4 | Sempre nuovi sospetti sento a svegliarvi in cuore.~Ma sì, vi compatisco, 26325 FIL 2, 6 | stranissimo è il costume.~~Svegliasi a mezza notte, si rizza 26326 DGO 4, 3 | Perché?~IPP.~Non vorrei si svegliasse.~VAL.~Siete sì timoroso?~ 26327 BUF 1, 10 | quel primo ~~Che in me svegliaste amor,~~Sempre fedel così~~ 26328 POE Dia1 | letizia pieno, ~Allorché mi svegliasti. Ah tu, germana, ~Mi privasti 26329 GIU 1, 1 | BRIGH. El dorme.~FLOR. Svegliatelo, e fate che venga qui.~BRIGH. 26330 ADU 3, 5 | SANC. Sì, e se dormissi, svegliatemi.~SIG. Vado immediatamente 26331 STR 1, 7 | il dispetto?~~Ira per lui svegliavami la forsennata in seno.~~ 26332 POE 1 | fra di loro la gelosia si sveglie. ~Sai che i scenici autori...~ 26333 VEN 2, 5 | dorme.~~~~~~IPP.~~~~Ora si sveglierà.~~Tira de' colpi, ah.~~( 26334 TEA 2, 10 | andrà gran tempo, che si sveglieranno i più fertili ingegni a 26335 TOR 1, 6 | D.EL.~~~~Io, io lo sveglierei, se non fosse un riguardo.~~~~~~ 26336 SER 1, 9 | restada vedua, s'ha tornà a sveiar in mi el desiderio de prima, 26337 TOR 5, 6 | dise che Torquato abbia svelà el so cuor:~~Voressimo saver 26338 SCO 2, 12 | merita qualche stima, e che svelandosi vi farebbe forse arrossire. 26339 CAS 2, 13 | confidenza, a me non si svelano i suoi segreti. Si lavora 26340 IMP 3, 7 | conosserla, e son qua a svelarghe colui che è stà causa della 26341 JUL 3, 6 | tetto,~Saprà donna gelosa svelarla a suo dispetto.~Imparerà 26342 POE SSac | eccelsi eroi, ~Colla penna svelaro eccelsi ingegni.~E la santa 26343 SPO 1, 5 | Finché de' miei sponsali non svelasi il mistero.~~Per or debbon 26344 MOL 3, 1 | Oprò che l’amor vostro svelasse Isabellina.~~Lo disse indi 26345 JUL 4, 6 | che a me le vostre pene~Svelaste in guisa tale che a sposa 26346 JUL 5, 7 | barbaro consiglio,~Tu mi svelasti a donna, facesti il mio 26347 APA 4, 9 | Il vostro cor, signora, svelategli sincero.~~~~~~GIACINTO:~~~~ 26348 Pad 3, 4 | dolore.~~~~~~FER.~~~~Deh svelatela, amico.~~~~~~PLA.~~~~Oh 26349 VER 3, 23 | Se siete un uomo d’onore, svelatele la verità. (a Florindo)~ 26350 MOL 1, 4 | Su via, se voi l’amate, svelatelo alla madre.~~~~~~MOL.~~~~( 26351 SPO 2, 6 | ad uom scoprir vi lice:~Svelatevi a’ miei lumi; fatemi omai 26352 PES PES, 2, 11 | vuol ragunati.~~Oggi saran svelati~~Gl'inganni di chi ardito~~ 26353 POE 1 | consigli: ~Candidamente io gli svelava il cuore,~Certo ch’ei riparava 26354 Pad 5, 15 | trama di tali tradimenti~~Tu svelerai, mendace, fra i ceppi e 26355 GIU 1, 13 | temessi la vostra collera, vi svelerei un arcano.~PANT. Coss’è? 26356 POE Dia1 | fanciullin Cupido, ~In me svelga ogni seme d’amarezza.~Elena 26357 SPO 1, 9 | parve più vaga, e bella.~Svelisi in suo confronto beltà tanto 26358 POE TLiv | la fronte, e spianta, e svelle ~I folti crini, e il rio 26359 SPO 3, 1 | anch’io...~IBRAIMA Vuosvellerle le chiome.~ZAMA Vuo’ fare 26360 LUG 1, 7 | ucciderò, ribaldo.~~Voglio svellerti il core: oimè, che caldo!~~~~~~ 26361 POE Dia1 | sincero e schietto, ~O mi svelli Tu stesso il cuor dal petto.~ ~ 26362 POE TLiv | compito; ~Bela persona, svelta e disinvolta, ~Zovene coraggioso, 26363 GUS 2, 7 | animo.~ROS. (Che brio, che sveltezza di dire!) (da sé)~ELEON. 26364 SPO 4, 8 | ch'ella ti lasci, e mora,~Svenala, scellerato, svena suo padre 26365 JUL 2, 10 | non andrà il colpo invano.~Svenami a' piedi tuoi; eccoti, Ircana, 26366 Por 3, 6 | pietà, non a sdegno.~~Di svenare un codardo io non mi degno.~~~~~~ 26367 CAS 3, 4 | è quel moro infido?~~Vuò svenarlo sugli occhi alla mia Dido.~~~~~~ 26368 SPO 1, 3 | negletta, oppressa,~Saprei svenarmi in faccia della tua sposa 26369 ISP 3, 12 | sdegni tuoi, se fin tentai svenarti.~Pur, di ragione ad onta, 26370 SPO 5, 5 | ferro istesso~Anche Ircana svenata ti giacerebbe appresso.~ 26371 MIL 2, 16 | toglietevi di costì!~BEAT. Svenatemi.~GAR. (Che faccio! minacciare 26372 PNu 2, 12 | onorata, avrete dell'onore da svendere.~PAM. Che volete dire perciò?~ 26373 ROV ROV, 2, 8 | vostri cenni il braccio mio,~~Svenerà, se fia d'uopo, il cieco 26374 FAM 1, 13 | Che vuol ch'io faccia? Mi svenerei per la riputazion della 26375 ROV ROV, 2, 9 | Sì, sì, si faccia;~~Si svenino, si uccidino~~Queste nemiche 26376 PUP PUP, 5, 2 | deh soccorretemi.~~Sento svenirmi. Vattene, o bell'anima,~~ 26377 SPO 0, aut | Seconda Donna, che ora sono sventate, e spero in questa compagnia, 26378 FDA 3, 3 | e di gatti, e di sorci sventrati e seccati.~ANSELMO Ma il 26379 PUT 1, 8(27) | che dicendo male di lui, svergogna anche se stesso.~ 26380 MAL 3, 3 | Ricevute dal Conte;~~Ma svergognando un vile~~Che il grado disonora,~~ 26381 TEA 2, 3 | caratteri per correggerli, e svergognarli?~ORAZIO I cattivi caratteri 26382 PUP PUP, 5, 4 | Ed eccovi~~Tal che può svergognarvi, e farmi rendere~~Quel che 26383 CAS 1, 4 | mancherave poco, che no lo svergognasse in fazza de quel galantomo.)~ 26384 SPO 3, 8 | spiriti inquieti,~Derise, e svergognate le satire, e i poeti.~Odimi, 26385 MON 3, 4 | gnente.~LUD. Adessadesso ve svergogno in fazza de tutto el mondo.~ 26386 AVA 1, ul | paragone dell'uovo in piedi, svergognò egli i suoi emuli, ed io 26387 AMM Ded | assoluto di Norlinghen nella Svevia. Un Francesco ebbe da Ferdinando 26388 Por 2, 15 | ritira fuggendo. Celidoro si svia combattendo. Segue la zuffa, 26389 BOT 3, 4 | PLACIDA Io non pretendo di sviarli da' suoi interessi. Mi raccomando 26390 GEL 1, 15 | amicizia, viene una donna a sviarmi, vorrebbe introdurmi il 26391 BAN Ded | tenera madre, sdegnata collo sviato suo pargoletto, lo abbraccia 26392 MON 2, 6 | svenimenti.~~~~~~BON.~~~~Ma se svien una donna,~~Come la soccorrete?~~~~~~ 26393 BAN 1, 4 | novella pratica, che ti svierà dalla tua Smeraldina.~TRUFF. 26394 CUR 2, 23 | ARL. Basta. Avro, e me la svigno2. (mette le chiavi nell' 26395 POE TLiv | mente le novelle idee, ~Sviluppando i pensier confusi e vari ~ 26396 BUM Ded | più di cautela, ma dove si sviluppano meglio le verità. Io ho 26397 IMP 2, 17 | per lui. Andate, amico, a sviluppar le patenti? (ad Orazio) 26398 AVV 3, 6 | città. Si andrà fra poco a sviluppare il progetto, per il quale 26399 TOD 1, 9 | confuse; col tempo le se svilupperà.~FORT. Oh sì, la gh'averà 26400 GEN 4, 4 | principalmente, e amigo sviscerà delle patriote.~COR. Ditemi, 26401 GUE 2, 7 | il dirlo, vostro fedele, svisceratissimo amante. (sempre con aria 26402 MED 1, 1 | Italiani, Tedeschi, e Svizzeri, e Francesi;~~E d’Inghilterra 26403 CAM 5, 6 | la va a star via.~Se se svoda la casa,~La toressimo nu. 26404 MAS 4, 3 | giera longa un deo,~~E me svodava infina la bozza dell'aseo.~~ 26405 Pat 3, 4 | indubitè, fia mia. Doman ve svoderemo la casa.~CEL. E sarà possibile, 26406 CAF 2, 2 | Porterò via le zogie,~~E svoderò le casse.~~~~~~NARC.~~~~ 26407 DAM 3, 20 | questi signori, che vi hanno svogliata?~MAR. Noi non abbiamo parlato.~ 26408 POE TLiv | Troppo le genti omai di noi svogliate,~Sdegnan soffrir le cantafere 26409 PUP PUP, 2, 1 | Lasciate di tentarlo e il capo svogliere~~Del tutor.~~~~~~ORA.~~~~ 26410 ARC 1, 1 | finta bontà.~~L'allegra svolazza,~~Pensieri non ha.~~E vivano 26411 UCC 3, 8 | Son gli amoretti,~~Che mi svolazzano~~Intorno al cor.~~~  ~ ~ ~ 26412 POE Dia1 | latino.~33. Vide una Volpe svolazzar sul faggio ~Corvo che il 26413 CUR 2, 10 | difficilissima da lasciarsi svolgere. Quando fissa una cosa, 26414 FES 1, 1 | CON.~~~~Si perde il tempo; svolgermi in van si spera.~~Corso 26415 TUT 3, 9 | col pretesto della lettera svolgesse Rosaura. Voglio andar a 26416 SER 1, 3 | e non vorrei che me lo svolgessero, e me lo maneggiassero a 26417 POE TLiv | di rabbia, e colle luci svolte, ~Esce, fremendo, il seduttor 26418 AMM Pre | nelle opere mie non vi è la Syntaxis, ma siccome a cotesto appena 26419 BAR 3, 21 | sentìo tutto. ~FOR. Bava! é a pionare, bava!~ISI. (a 26420 CHI 2, 5 | alla toibage.~~Volè vous du tabac? Rapè d’Olande, (mostra 26421 BUF 3, 1 | di bacche!~~Tu affer pone tabacche,~~E affer pon brandevain. ( 26422 GEL 1, 1 | soe. Abiti, no se parla. Tabarazzi con tanto de bordo. Bautta11 26423 TUT 1, 5 | sole le se petta4 su el so tabariello, e via. Che concetto ha 26424 PUT 1, 18 | è, sior canapiolo43 dal tabarielo? Seu gnancora stufo de sticarla44 26425 RUS 1, 5 | vesta de lana, e no vòitabarini, né scuffie, né cerchi,60 26426 CAR 1, 11 | via lo scaldapiedi e il tabarrin)~DOMENICA Coss'è?~MARTA 26427 MON 1, 1 | Io, io v’approntrè la tabelette:~~Quest’è de mon pais la 26428 FES 0, pre | bassa plebe. Questa è la Tabernaria, ed io medesimo più d'una 26429 POE TLiv | romana ~Ste tal comedie, dete Tabernarie, ~Dava sodisfazion più che 26430 CAR 3, 7 | Ricordatevi, ch'io voglio a table sedere appresso di voi.~ 26431 MOG 1, 19 | co la speranza de poderme tacar a qualche anzin, e liberarme 26432 POE TLiv | negro sia provista ~Per tacarse a la scala misteriosa,~E 26433 CAS 2, 9 | contà mio marìo, che s'aveva taccá con un sporco, che no gh' 26434 CAS 2, 7 | amicizia.~Meneghina: Semo tanto taccae, che, se la permette, vegnirà 26435 TOD 2, 9 | de maridarse, e la se va taccando sui specchi. Da quel che 26436 BAR 2, 3 | credié che Lucietta se voggia taccare con quel squartáo. ~LUC. 26437 CAB 3, 2 | Ma se la prima la sarà a taccarme,~~Anca mi certo saverò refarme.~~ ~~~  ~ ~ ~ 26438 MON 2, 1 | Per vostro meggio,~~De no taccarve~~A certe belle ciere,~~Che 26439 RUS 2, 5 | te daga do soldi? Mi me taccava ai do soldi.~SIMON E mi? 26440 IMP 2, 3 | d'ingegno.~ORAZ. Come! Mi taccereste voi d'impostore?~OTT. Non 26441 BUG 3, 5 | de veder vostro pare, ve tacché con persone che no savè 26442 MAS 1, 6 | Savè che donna Rosega se taccherave a un gatto.~~~~~~ANZOLETTO:~~~~ 26443 IMP 2, 1 | La conosco al tìcchete tàcchete delle scarpette.~ORAZ. Eccola 26444 AMA 1, 2 | conseggio:~~Se ve volè taccar, tacchève al vostro meggio.~~Le donne 26445 POE Dia1 | xe mal sana, e no la pol tacchir80.~E cussì, vita mia, cossa 26446 GON 1, 2 | zente,~~El xe el primo a tacchizzar.~~~~~~ ~~~~ ~~~~~~BUL.~~~~ 26447 SPO 3, 3 | accendi, quanto più fremi, e tacci.~Chi sa sotto quel ciglio 26448 POE TLiv | lieti canti,~Ch’io teco tacciami ~Dover non è.~Fra innumerabili ~ 26449 JUL 5, 5 | servi e le figliuole~Far che taccian coi doni; non facciam più 26450 DGO 5, 12 | contratto. A voi da me fu letto,~Tacciando de' vostri occhi il debole 26451 GIO 5, 5 | con Fabio.)~~~~~~ALES.~~~~Tacciasi da noi dunque, s'anche Lisaura 26452 MED 2, 6 | accidente; non vorrei mi tacciaste...~~~~~~BAI.~~~~Di che? 26453 NEG NEG, 2, 7 | vorrei d'un inganno~~Esser tacciata poi.~~~~~~DOR.~~~~Non dubitate.~~ 26454 POE 1 | da genti molte;~Altri lo taccieran, ma non pavento, ~Ché se 26455 POE TLiv | Serto immortal.~Per ora i’ tacciomi,~Che mal sostegno ~Teco 26456 MOL 2, 11 | Io non ho sofferenza di taccolar con gonne.~~~~~~VAL.~~~~ 26457 AVA 1, 1 | Ecco qui quest'altro tàccolo, che mi tocca soffrire in 26458 MOR 3, 4 | mandème subito a tor un taccomacco.~~Cossa? (A Felice.)~~~~~~ 26459 CON 1, 4 | CONTES.~~~~Ehi Lesbin, ehi Taccone, ite alla porta:~~Il marchese 26460 GIO 2, 6 | lor sortimento d'astucci e taccuini.~~Quanti ne abbiam? vediamo. 26461 MON 3, 2 | umori il più corrente,~~Tacerà, soffrirà, non dirà niente.~~~~~~ 26462 MOL Ded | avessero prima letta, o tacerebbono certamente, o rivolgerebbono 26463 AVE 2, 2 | del signor Alberto non sa tacerla. Io ho detto a lui...~ALB. 26464 DGO 4, 1 | FELICITA.~ ~FEL.~No certo, s'io tacessi, sciocchissima sarei.~Come! 26465 GUS 2, 4 | un ignorante, vorrei che taceste eternamente; ma so che avete 26466 Ric Ded | quei felici, ne' quali tacevasi dall'Avolo mio paterno una 26467 CAR 2, 2 | perché al tempo d'ancuo, i ve tacherà i moccoli drio. (ad Agostino, 26468 POE TLiv | qualcossa, e no mentir, ~Me tacherò più tosto in general ~Le 26469 MOG 3, 12 | se no ghavevimo arme, no tachevimo sta barufa.~TITA Maledeto 26470 POE Dia1 | carmina dum tu ~Promis, ego tacita plaudens mirabor avena,~ 26471 POE Dia1 | tantum ~Mirari hæc liceat, tacitis et plaudere votis, ~Tu, 26472 BUO 2, 13 | Solitudini amene,~~Voi, taciturni orrori,~~Qualche triegua 26473 MOB 1, 4 | Co se trata de done, le tàcole xe pronte.~~Manco mal, che 26474 TEA 1, 11 | insolente qual mosca, o qual tafano. (Uomo) Idolo mio diletto... ~ 26475 POE Dia1(64) | Il tafetà, che sogliono portare le 26476 POE Giov | illesi.~Quella piangea di Taffirel gli onori; ~Questa, che 26477 POE Giov | legge~del sig. Leonardo Taffirelli~ ~Discinto il crin, fuor 26478 VEC 3, 7 | volta me destrigava in do taggi. Adesso bisogna che fazza 26479 IMP 2, 5 | reggimento va alla guerra, i lo taggìa a pezzi, e la dota va sotto 26480 MOB 2, 7 | Né son gnanca de queli taggiadi a la carlona.~~Co le done 26481 MAS 5, 5 | contento.~~Xe andà via el taggiador; per questo ho lassà star.~~ 26482 POE TLiv | el prossimo a dar de le taggiae;~E le trata i marii, ste 26483 MOR 3, 4 | MARINETTA:~~~~Chi xelo? un taggialegne? xelo un spazzacamin?~~~~~~ 26484 RUS 1, 7 | brontolè?87 Gnanca se fussimo taggialegni,88 gnanca se fussimo dalle 26485 POE TLiv | che ala santa puta~Ghe taggiano i cavei463, no per morbin464, ~ 26486 MOB 3, 1 | I s'ha desmentegà de taggiarghe le ongiete.~~~~~~FEL.~~~~ 26487 CAS 2, 13 | Anzoletto: No se poderave taggiarli, e far dei tovagioli?~Lucietta: 26488 CAF 3, 2 | Con quel palosso el me taggiava a fette.~~~~~~NARC.~~~~Eh 26489 BUM 2, 6 | Anca la bona mesura?~BARB. Taggiè qua. (accenna dove vuole 26490 AVE 3, 2 | taggiada23, el giudice la taggierà: perché la donazion no sussiste, 26491 CAR 1, 6 | Cossa faràvelo?~BASTIAN Ghe taggierave le ongie.~ELENETTA Che ' 26492 CAR 3, 11 | co i s'averà po servio, taggieremo st'altro, se bisognerà.~ 26493 POE Dia1 | Rason, lege, virtù, ghe tagia ben la forza,~Ma quel fogo 26494 MOG 2, 18 | refar, se credesse che i me tagiasse l’osso del colo. (parte)~ 26495 POE Dia1 | scacomato ~Ancuo che aposta ve tagiè la péta.~E se qualcun ve 26496 CHI 1, 14(46) | bel pezzo di carne di mazo tagkiato di coscia.~ 26497 VEN VEN, 1, 9 | giorno~~In cui a più di sei tagliai la faccia,~~Ed a trenta 26498 POE Dia1 | tasti del cuor.~No stimo i taglialegne, che a un mestier grosso 26499 RUS 1, 7(88) | Se fossimo taglialegni, gente villana, nata nelle 26500 MON 3, 4 | loro a più non posso,~~E si taglian agli altri i panni addosso.~~ ~~ 26501 VED 1, 4 | dalla ragione? Forse il tagliarci i capelli, nei quali una 26502 BUR 1, 1 | che vada, quando posso, a tagliarle delle camicie, e così le 26503 SMA 3, 9 | ci mancherebbe che non lo tagliassi in minuzzoli. (Getta il 26504 BAN 2, 2 | si può battere un soldo. Tagliatene venti braccia.~LEAN. Permetta 26505 RAG 1, 7 | vorrei tagliar una.~ERAC. Tagliatevi quel che volete; la causa 26506 AVE 1, 9 | in mio favore, e domani taglierete contro di me.~ALB. S’ala 26507 Gus 1, 13 | son dell'erbe tenere~~Le tagliette minutissime,~~Tante son, 26508 GIU 2, 19 | Oh via, vogliamo fare un taglietto?~LEL. Facciamolo.~FLOR. 26509 AVE 3, 3 | decretando e sentenziando tagliò, revocò e dichiarò nulla 26510 VEN 1, 11 | Conoscete il signor Lelio Taglioni?~OTT. Sì, lo conosco: è 26511 IMP 1, 1 | eroi, tutti do dell'istessa taia.~ORAZ. Tu sai ch'io sono 26512 PUN 2, 5 | contessa, che la vol far taiar tutti i frutteri del so 26513 GUS 3, 1 | la tavola dei patroni, el taiava un pezzo de rosto, una mezza 26514 BAN 2, 1 | Smeraldina. Se trovo un taio a proposito, ghe porto da 26515 | tal’ 26516 POE Dia1 | passeggiava il Foro~Colla vesta talare e il parruccone,~Mi sembravan 26517 | Talché 26518 BUF 2, 18 | strana.~~~~~~COL.~~~~ taliano parlar,~~Benché Italia mancar 26519 RUS 1, 2(43) | che spiega essere quei' taliuomini di proposito, cioè come 26520 FIL 1, 12 | colla squadra,~~Che del tallon di cuoio anche il circolo 26521 BUG 0, aut | diverso dagli altri due; talmenteché avrei potuto darmi merito 26522 LUG 2, 2 | del Lazio!~~~~~~LUGR.~~~~Talpone del Tarpeo!~~~~~~COLL.~~~~ 26523 SCU | maestri han da star come talponi?~~E han da perdere il tempo 26524 BAR 2, 2 | da star qua muffe muffe a tambascare co ste malignaze mazzocche?~ 26525 GEL 1, 1 | mio. Sempre fazzo, sempre tambasco1, o intorno de mi, o intorno 26526 POE Dia1 | e l’imeneo~Muchos agnos tambien como desseo.~Prende in mano 26527 SCU | E non v'è dubbio che il tambur si squassi.~~~~~~RIG.~~~~ 26528 CON 3, 3 | ottomana~~Nozze mi far.~~Sona tambura,~~Sona trombetta,~~Che fazzoletta~~ 26529 MIL 3, 11 | ARL. Pregh el ciel, che al tamburin ghe casca le man.~BRIGH. 26530 VOL 3 | la volete mettere in quel tamburlano?~COL. Ma ha da sposarsi 26531 ARI 0, Mut | invenzione del Signor Cassiogono Tambusi.~Il Vestiario del Signor 26532 | tamen 26533 POE Dia1 | rossa!~Checchina. Ho tanto taminà! ~Lugrezia Cossa vol dir, ~ 26534 POE TLiv | Chi sbate i vovi, chi tamisa o impasta,~Chi porta un 26535 POE TLiv | la burata,~La gramola, i tamisi, e el so casson335.~In st’ 26536 | tamquam 26537 POE Dia1 | paese ~De Gaspard Contarin tan libre rare,~E ben provate 26538 ISO 2, 10 | scellerato~~Strascinato, tanagliato.~~Sia squartato il traditor.~~ 26539 FIL 5, 18 | un po' vedere.~~Larich... Tanai... ghitton... son tutte 26540 PAM AUT | actuellement la Tragédie de Tancrède, et moi qui vous imite de 26541 POE Dia1 | veneziano. ~L’amor e la tandress, dan tutt fasson, ~De famme 26542 POE SSac | fronde. ~Ma lo scuote dalle tane,~E l’addenta il fiero cane, ~ 26543 CAM 2, 19 | marido le mie putte né con tangari, né con cavalieri.~ARG. 26544 | tanquam 26545 POE Dia1 | Non crederei che fossero tansate ~Le campagne degli arcadi 26546 CAM 3, 8 | bianco, e un brun,~Tutti se tanserà tanto per un.~CAVALIERE 26547 POE Dia1 | governo ai seggi, ~Credo che tanseranno il Palazzista,~Non un uomo 26548 POE Dia1 | degli Avvocati in lista, ~Mi tansino a misura del profitto ~Ch’ 26549 CHI 3, 4 | sentire, od un bel no.~~ ~~Di Tantalo le pene~~Non voglio più 26550 POE Dia1 | Checchina. E mi vodo tantarghe una tanzon. ~Pasquetta 26551 Gus 1, 1 | Che so leggere appena un tantinino,~~Dispenso ora da questo 26552 RUS 1, 6 | tantin, mi ghe respondo tanton. Povereta mi, se no fasse 26553 POE Dia1 | E mi vodo tantarghe una tanzon. ~Pasquetta Disèla schietta, 26554 CAR 2, 2 | ghe vedo poco. Animo, la taolada fatta. Putti, portè de 26555 CAS 2, 10 | Cecca mia.~~Taratàpete, tàpete, tu;~~Come il vento si tombola 26556 GUS 2, 2 | CAM. Vi è il sarto e il tapezziere.~OTT. Mandateli dal maestro 26557 SPO 4, 1 | tremante).~TAMAS Oh me tapino!~Presto: me l’han rapita? ( 26558 CAV 2, 2 | gli andassi a preparare la tappa.~Don Flaminio - Potresti 26559 Art 2, 13 | risveglia il suo valor.~~Tuppe tappe gli fa il cor. (parte)~~~  ~ ~ ~ 26560 POE App | e paneselli, ~Come tanti tappei destesi e belli.~Ogni canton 26561 CON 3, 4 | bella innamorà,~~Co lo tuppe tappettà.~~Nannianella e nanianà.~~ 26562 MOB 1, 1 | la Zuecca, che ghe xe el taramoto.~~~~~~AND.~~~~Via, se no 26563 FDA 1, 17 | ARLECCHINO La racaracà, taratapatà, baracacà, curocù, caracà ( 26564 CAS 2, 10 | Colla Lena e Cecca mia.~~Taratàpete, tàpete, tu;~~Come il vento 26565 POE Dia1 | contraria vulgus), ~Intendum tardas ad plectra vocare Camœnas ~ 26566 FEM 1, 13 | di trattenervi, se ella tardasse alcun poco a venir a casa.~ 26567 Pad 5, 15 | E allor, se alla feluca tardavasi il riparo,~~Si andava a 26568 GEL 2, 18 | credere Pantalone che se tardavo una settimana, sarebbe calato 26569 SOL 4, 12 | son di un foglio a vista tarde le scuse e vane.~~Più di 26570 GEN 4, 15 | Verremo tutti insieme. Non tarderemo a venire. (va alla riva 26571 PAD 3, 5 | tale non sono.~FLOR. Se tardiamo sin a domani, dubito non 26572 Pad 5, Ult | sposa il dovuto rispetto.~~Tardisi ad occupare il marital suo 26573 POE Dia1 | de più~Ve voggia del ben.~Tareta te el tuer ve bagola in 26574 CAB 1, 4 | torna alla finestra)~~Quella tarizadora temeraria,~~Vôi tornar al 26575 CAS 2, 3 | gh'ha sempre qualcossa da tarizar.~Lucietta: Oh mi no gh'è 26576 FAM 3, 8 | moglie vi è qualche nuovo taroccamento.~NAR. Andiamo a sentire?~ 26577 TEA 3, 10 | qualcheduno parla dietro le scene, taroccate, che vi si sentono da per 26578 SAG 1, 2 | mentre gli amanti rabbiosi taroccavano.~LEL. Che pazzo è quel conte 26579 CAM 2, 24 | ARG. Fermeve, siori, e no tarocché, che tutti gh'avè rason. 26580 DAM 2, 19 | terzo).~ROB. (Mi pare che tarocchino a quel tavolino). (da sé)~ 26581 TEA 3, 10 | per tutto.~SUGGERITORE Se tarocco, ho ragione, mentre la scena 26582 LUG 2, 2 | LUGR.~~~~Talpone del Tarpeo!~~~~~~COLL.~~~~Gloria del 26583 PUP PUP, Ded | ci accorda. Le campagne Tarsensi, che Voi possedete (riportandomi 26584 BUF 2, 18 | Niente capir.~~~~~~COL.~~~~Tartae, come dir?~~No safer mi 26585 BIR 1, 4 | LIND.~~~~Come? No tartaggiè?~~~~~~ORAZ.~~~~Oibò, pensate!~~ 26586 BIR 1, 4 | cantando.~~~~~~ORAZ.~~~~Io pure tartagliando.~~~~~~CECC.~~~~Ed io cavando 26587 VEC 2, 9 | diavolo. Col pretesto di tartagliare non s'impegna a parlare). ( 26588 Car 2, 6 | Tritogano?~~~~~~MAD.~~~~Tartaifel, Tratritrogano mi dir:~~ 26589 CAN 1 | sdegnato)~~~~~~MAR.~~~~Ah tartaiflet pist hainor. (contro Lorino, 26590 AMC 2, 2 | CARD.~~~~Tu sei come tartanella,~~Che nel mare a vento in 26591 SPO 1, 1 | chi sa come sia fatta?~Di Tartare, e Giorgiane bellissima 26592 CHI 2, 10 | servirla. L'osto qua della Tartaruga.~GASP. Ah questo che ne 26593 AMA Int | assaissimo, poiché mentre mi tartassano una Commedia, mi somministrano 26594 BAR 2, 14 | quel'omo. ~COM. Subito. (tarte)~ISI. (a Libera) Andé a 26595 RUS 1, 2 | sa. Vegnirà sior Canzian Tartuffola, sior Maurizio dalle Strope, 26596 CHI 1, 14 | prezzo che le comanda; za le tartuffole con sti sirocchi le xe patìe.~ 26597 CHI 1, 14 | OSTO Ghe voria anca la so tartuffoletta maligna53.~LISS. No disè 26598 Car 1, 4 | dell'Ostriche,~~Al conte dei Tartufoli,~~Ed al baron dei Ravani.~~ 26599 PEL 3, 2 | accora!~~~~~~VOLP.~~~~Signora Tascadora,~~Or v'uscirà dal capo la 26600 Tim 1, 7 | lo mette in uno dei due taschini del grembiale)~ ROB. Il 26601 CAS 1, 2 | nu; bezzi, sempre bezzi. Taselo mai? sempre bezzi.~Sgualdo: 26602 BAR 1, 9 | gh'avéu, che no ve podé tasentare?~TIT. E chi èlo sto Marmottina?~ 26603 LUG 2, 6 | Sopporta, e tasi.~~~~~~RUSC.~~~~Tasér? Sopportar?~~Intendo, tiranna,~~ 26604 SER 1, 1 | Co fe tutto a so modo, la taserà. Ma intanto, per causa soa, 26605 CAM 1, 4 | PANT. Giera meggio che ti tasessi.~ARG. Se mi volete bene, 26606 MOR 4, 5 | LUCIETTA:~~~~Perché no alo tasésto?~~Bisognava star , che 26607 BUG 3, 13 | femmina prostituita?~ARL. Via, tasì . L'è fiola d'un dei primi 26608 TOR 0, aut | del Moreri, all'articolo Tasse, con questi precisi termini: 26609 TOR 3, 8 | l'Ariosto, benché mi sia tassista.~~No digo questo è il primo, 26610 VEC 1, 6 | Traccagnino, vieni qui. Tastami un poco il polso.~TRACC. 26611 VEC 1, 7 | polso)~PANT. Oh bello! (tastandolo)~CEL. Ah?~PANT. Oh caro!~ 26612 VEC 2, 5 | per consolarmi. (seguita a tastarsi i polsi)~ ~ ~ ~ 26613 AMM 3, 13 | perduto la favella.~BUON. Tastatele il polso.~MERL. Adesso. 26614 Gus 1, 13 | Si sente male. Io gli tastavo il polso.~~~ ~~~~~SEM.~~~~ 26615 POE Dia1 | dolcemente ~Odasi Erato tasteggiar la cetra,~E Clio la lira, 26616 IMP 1, 15 | se ora ho principiato a tasteggiarlo soltanto farò di lui l'intiera 26617 POE Dia1 | gran delicatezza tocca i tasti del cuor.~No stimo i taglialegne, 26618 BAR 2, 15 | mare, e so rivào a igo co a tatana; e egnùo mia muggière, 26619 POE App | patrimonio che gh’ha el...~Tàtare po all’usanza ~De andrianè, 26620 VIA 2, 7 | come va.~~Ticche tocche, tatatà.~~(Me la godo, me la rido,~~ 26621 CHI 2, 12 | MAD.~~~~Je star tatesco de Tatescheria.~~~~~~CON.~~~~Ma perché 26622 MER 1, 6 | borsa, versa il denaro sul tatolino, e si pone a contare) Oh 26623 CAM 1, 4 | Il papà vuol bene alla tatta.~PANT. Sì, te voggio ben.~ 26624 BAR 1, 9 | apetto. Òssa fàtu, muggière? Tàtu ben, muggière?~LIB. Stago 26625 POE Ded | Tragedia nella sua Ifigenia in Tauris, nella quale ha saputo unire 26626 BUM 3, 15 | andar in colera, che son tavanà280 che basta.~AGN. De mi 26627 BUM 3, 5 | cattiva, che semo cussì tavanae266; da resto ghe faressimo 26628 POE Dia1 | E chi al caffè, chi alla taverna invita,~E chi bada in un 26629 DGO 1, 1 | Andarsi a divertire alle taverne, al gioco.~Non si vedean 26630 CHI 2, 2 | bon, ch'an s'ha d'andar a tavla s'in vien.~LISS. (Oh se 26631 POE TLiv | aspetar, ~Che favorisse la mia tavoleta.~Quando un viazolongo 26632 SOL 4, 12 | in compagnia, giocate ai tavolieri;~~E quei che qui vi trattano, 26633 MOR 3, 1 | vegna a portar. (Prepara un tavolinetto colla salvietta e la posata 26634 Tim 1, 4 | fingendo io di ripulire le tavolozze, lavorava guardandovi segretamente. 26635 ARC ARC, 3, 4 | cioccolata,~~A Madama un tazzin di ristoro,~~Il rosolio 26636 POE 1 | vedeste un giorno, ~Quel teatin che riverenza imprime, ~ 26637 POE Dia1 | grand’estri suoi. ~Addio, tebana lira: ~Addio, numi ed eroi,~ 26638 FDA 2, 10 | propri degli Spartani o de' Tebani.~PANTALONE Vuol dir: Vita 26639 GAR 3, 4 | cum inferiore vivas, ut tecum superiorem velis vivere. 26640 CON 1, 13 | Niente per mi donar?~~Pofera tedeschina.~~~~~~FAB.~~~~Sì, sì, ci 26641 AMM 1, 8 | illustrissimo, no la voggio più tediar. Vago da mia fia, e a disisette 26642 FIL 0, pre | dia fine a questo troppo tedioso foglio inchinandomi umilmente.~ ~ 26643 RUS 3, 1 | abiti, a serarghe le zoggie, tegnìla bassa; mortifichéla.~LUNARDO 26644 RAG 3, 7 | galantomo, tolè i maneghetti, tegnili; sappiè per mia gloria, 26645 CAM 3, 12 | PANT. Perché no? provemose. Tegnime drio, se fallo.~BRIGH. ( 26646 CAR 2, 3 | soldetti~BASTIAN Vorla, che ghe tegnimo? (ad Alba)~ALBA A mi el 26647 CAR 2, 4 | le so carte; no, digo mi, tegnìmole suso. Mi no me perdo de 26648 CAM 2, 22 | bezzi no li spendemo tutti. Tegnimose el nostro bisogno.~TRACC. 26649 VOL 1 | un omo per marìo, che te tegnirà compagnia, che starà con 26650 TOD 3, 7 | podeva andar meggio!~MARC. Tegniralo sto matrimonio?~FORT. Oe; 26651 CAM 5, 1 | GASPARINA Ghriva in caza? tegniremio barca?~FABRIZIO Che ne volete 26652 MAS 1, 1 | darò el so bisogno.~~Oe! tegniremo intanto el tovaggiol in 26653 CHI 3, 7 | BORT. Andemo, andemo a tegnirghe un poco de compagnia. (offre 26654 AVE 1, 10 | la so passion no fa che tegnirli oppressi e vincoladi tra 26655 CAM 3, 1 | BRIGH. Subito. (Bisogna tegnirsela amiga custìa, perché se 26656 CHI 1, 7 | condanno, ma no vorria che tegnissi per la spina, e che spandessi 26657 TUT 1, 11 | non serro mai.~PANT. Dove tegnìu i vostri bezzi?~OTT. Tutti 26658 RUS 2, 8 | pavoneggia da sé)~MARGARITA Tegnìve in bon, patrona.79 (a Lucietta)~ 26659 BAN 3, 6 | conosce il buono.~PANT. Tegnivela a cara, che la xe una cossa 26660 CHI 1, 1 | tre zecchini, ben; se no, tegnivele, e mi no compro altro.~LISS. 26661 POE 1 | Comedie... — No, sior Carlo, ~Tegnìvele per vu; ve ringraziemo.~ 26662 FEM 2, 5 | come pulesa in perucca tegnosa.~Brighella - Dov'è el padron?~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License