IntraText

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

100-accos | accoz-agiat | agion-ampol | ampul-ardii | ardim-ast | aste-badas | badat-biagg | biagi-cabal | cabri-carie | carig-chiam | chian-comme | commi-confo | confr-conve | convi-criti | crive-depen | depin-diede | diei-dispa | dispe-dormi | dorra-esegu | esemp-faust | fauto-fomen | fon-gener | genet-graff | grafi-immor | immot-incon | incor-insan | insat-inves | invet-laiss | lalar-liqui | liraz-manda | mande-menas | menat-morio | morir-nosca | nosce-ordin | ordio-parle | parli-perse | persi-podes | podeu-prepa | prepo-prote | proto-ragio | ragir-remet | remig-ricre | ricro-ripos | ripre-rosab | rosad-sbaba | sbacc-sciar | sciat-segue | segui-sguat | sguaz-sonna | sonne-spess | spesu-stien | stiff-sugl | sugol-tegno | tegnu-torne | torni-trova | trove-varol | varra-villa | ville-zitti | zizol-zuzzu
                            grassetto = Testo principale
                            grigio = Testo di commento

26663 FDA 3, 4 | vóggio altri impegni; l'ho tegnú qua per disingannarla, e 26664 BAR 2, 16 | fenìmio?~LUC. Puinetta el l'ha tegnùa più d'un'ora. ~PAS. E Meggiotto 26665 TOD 3, 2 | segondo ela xe fatte, la le ha tegnue sconte per el passà, e la 26666 BAR 1, 9 | fare? Còssa séu egnúe a tegolare? A fare precipitare, a fare? 26667 MAN 1, 5 | Fabrizio ed Orazio~ ~PROP. Pah! Teh! Ih! Uh! Ha creduto di spaventarmi. 26668 AVV 2, 15 | bibite di qualche cosa di teiforme, si faccia dare una confezione, 26669 BOT 1, 2 | PANDOLFO Si lavora a due telai.~RIDOLFO Così presto?~PANDOLFO 26670 GAR 1, 8 | potrei promettervi un erudito Telemaco.~LEL. Per che causa?~ROS. 26671 MON 1, 1 | Prendiamo, fratelli,~~Il gran telescopio,~~O sia microscopio,~~O 26672 CHI 2, 1 | conserva ancora,~~E non temé sdegnar la sua Lindora?~~~~~~ 26673 Ric 4, 8 | pretesto aver poca salute,~~Temeano con ragione di essere mal 26674 SPI SPI, 4, 3 | Ella volea lasciarvi, temendovi imperfetto;~~Quant'altre 26675 FES 1, 1 | persone discrete.~~Essi non temeranno ch'io non mantenga il patto,~~ 26676 LUG 2, 11 | tradimento.~~~ ~~~~~ALB.~~~~Sì, temerarii, è vero,~~Questa è una mia 26677 CHI 3, 1 | cossa songio? Avè anca tanta temerarità de dirme che parlerè col 26678 CAM 5, 13 | entra in casa)~ORSOLA Nol temerave el diavolo, e so pare~Sto 26679 OST Un, Ult | sì perfetta sincerità, e temerete ch'io non vi stimi, ch'io 26680 SPO 3, 4 | È la viltà un estremo, temeritade è l’altro;~Prudenza è il 26681 PUT 3, 21 | chiaparve, e perché la xe tropa temeritae de colori vegnir in t’un 26682 INC 3, 16 | mi hanno insegnato a meno temerle. Vi dirò francamente che 26683 VED 2, 2 | Ros. Principiate ora a temermi. Partite.~Alv. Sono costretto 26684 MAN 1, 10 | dubitarne è un insulto; il temerne è un oltraggio.~GIU. Preparatevi 26685 CAS 3, 3 | lo sarete.~~~~~~COST.~~~~Temerò sempre fin che giunga al 26686 VED 2, 19 | pazzo a crederti amato, a temerti rivale. Io sono al possesso 26687 Ved 1, 1 | ma vi rispondo,~~Che se temesser tutte, terminerebbe il mondo.~~~~~~ 26688 GIO 4, 9 | contenta, il cuor rasserenate.~~Temeste che il figliuolo negasse 26689 PAM 2, 11 | voluto venire all'armi, ma temevano i rigorosi divieti di questo 26690 AVV 3, 8 | vostra dote; e perché non temiate di non ritrovare lo sposo, 26691 MAL 3, 9 | crepare:~No vôi perder più temp; a Londra vôi andà,~A 26692 Bag 1, 5 | caldo,~~L'aria che gioca, tempera gli ardori.~~~~~~LUC.~~~~ 26693 POE Dia1 | stelleandar, l’estate, a temperar gli ardori; ~Fra pastori, 26694 VIL 1, 8 | esercitano con troppo fuoco: l'ho temperata sotto un clima più docile. 26695 ARC ARC, 2, 5 | spesso~~Nella stagion de' temperati ardori~~Impegni, servitù, 26696 VED 3, 7 | sospirate all'aria che meglio tempererete i vostri calori.~Mon. Voi 26697 MAN 1, 10 | casa mia non ci piovono, ci tempestano. Che capo particolare ha 26698 VEN 1, 1 | bei colori~~Le campagne a tempestar~~~~~~FABR.~~~~~~TUTTI~~~~ 26699 POE Dia1 | Poetæ. ~Hæc te scribendi tempestas grandine multa ~Obruit; 26700 BUR 2, 6 | non lo prenderei se fosse tempestato di diamanti. Non voglio 26701 DIA 1, 10 | Saturno e Venere~~Con l'oro vi tempestino,~~Ed i tesor vi facciano~~ 26702 CAS Ded | il culto Divino nei sacri Templi; soccorre infiniti poveri 26703 BAR 1, 1 | . Per mia sorèla, ghtèmpo. ~CHE. (ad Orsetta) Oh! 26704 POE Dia1 | il merto.~Del sacerdote temporal patrino, ~L’uffizio or fai, 26705 BAR 2, 3 | angóssa. Co vien suso dei temporali, la meza matta; la se 26706 POE TLiv | che, non gelati o accesi ~Temprano la stagion soavemente,~E 26707 VIA 3, 7 | Quell'ardor che m'accende temprate,~~Ché d'affetto - il mio 26708 ROV ROV, 1, 8 | autorità, nostro rigore,~~Temprerà dolce amore,~~Ed il vostro 26709 POE Dia1 | desio vince il loquace.~Tempro la cetra, che pendea scordata: ~ 26710 PAM AUT | aurait à contester pour long tems sur ces imputations; mais 26711 BAR 1, 6 | Léngue cattive. Lengue da tenaggiare. ~PAS. Sèmo su la porta, 26712 VIL 2, 7 | che i vostri ragionamenti tendano a confermarla nelle sue 26713 SER 3, 19 | moglie.~Beatrice: Ecco dove tendeano le mire di questa virtuosa 26714 PUT 2, 12 | bezzi, né giudizio. Piutosto tendeme a mi.~BETT. Vostro fio el 26715 MOR 4, 2 | No me stè a far la matta. Tendème a mi.~~~~~~MARINETTA:~~~~ 26716 CAR 3, 11 | volè, che mi no ve bado. (Tendémo a nu). (a Madama)~MADAMA ( 26717 BUM 2, 6 | si accosta)~BARB. Oh via, tendène a nu, sior194. (a Rocco)~ 26718 TEM Pre | altro, col riso un poco più tendente all'ironico: Oh sì: vedrete 26719 STR Ded | eleganti dialoghi in prosa, tendenti all'interessante specioso 26720 POE Dia1 | scopresi in lui miglior tendenza. ~Dal dover spinto e dall’ 26721 LUG 3, 2 | Così nell'insidie~~Che a me tenderai,~~Deluso sarai,~~Fellone, 26722 GEN 2, 12 | sinceri. Colà spero non ci tenderanno di tali insidie. Sì, sì, 26723 CAR 1, 13 | ha tratto un moto, se ghe tenderave.~MARTA Gh'àla dito de sì?~ 26724 PNu 1, 13 | a nozze vili non sappian tendere le vostre mire.~BON. (da 26725 MAS 3, 6 | chiamarè contento, se me tenderè a mi.~~~~~~ANZOLETTO:~~~~( 26726 CAR 1, 9 | piutosto, credo, che la ghe tenderia se 'l disesse dasseno.~BASTIAN 26727 MAS 1, 7 | Quanto faressi meggio, se me tendessi a mi.~~Sentì, son una donna 26728 RUS 2, 4 | andémo siora Marina. Se ghe tendessimo a lori43, i ne meterave 26729 GEL 3, 5 | sti donnini. No l’ha mai tendesto a donne. Me par impussibile. 26730 TOD 3, 9 | Cossa feu qua? Perché no tendeu al mezzà? (a Desiderio)~ 26731 IMP 3, 1 | dubita della puntura di un tendìne, e se questo è vero, aspettatevi 26732 BAR 1, 3 | Toffolo) (Andé via, che no ve tèndo). ~TOF. (a Checca) (E sì, 26733 SOL 2, 6 | a ognun mi fa:~~Tutti mi tendon lacci, e sono in libertà.~~~~~~ 26734 POE Dia1 | Dio.~Ecco, la porta che tenean socchiusa ~Interamente si 26735 BUG 1, 5 | private delle rubiconde tenebri della vostra bellezza.~COL. 26736 POE Giov | O folti boschi, o grotte tenebrose,~O fiori, o piante, o frondi, 26737 POE Quar | genti.~Tua chiara luce in tenebrosi errori ~All’eccelse d’Apol 26738 POE SSac | spine, ~Ed ombre vidi, e tenebroso orrore.~Che bestemmie! che 26739 CHI 2, 7 | fermeve qua. (a Zanetto, tenendelo e caricandolo) Animo, ve 26740 POE Dia1 | stampati ~(Alcun di voi tenendoli a memoria), ~Supplico i 26741 LOC 1, 21 | signor Marchese, favorirà tenerci un poco di compagnia.~DEJANIRA: 26742 Gus 1, 13 | GRI.~~~~Fra l'erbetta~~Teneretta~~Io mi sento innamorar.~~~ ~~~~~ 26743 MOB 1, 5 | sua mente insana.~~Voglio tenergli dietro, bel bello, alla 26744 POE Dia1 | fervida terras ~Alma Venus; teneris qua serpit garrulus herbis ~ 26745 PUP PUP, 1, 3 | PLA.~~~~Nel seno mio tenermelo.~~~~~~PAN.~~~~Ed io star 26746 SPO 1, 2 | qual noi possiamo, otto tenerne o dieci;~Ma per le vie scoperte 26747 CAN 1 | primiero amante.~~Meco vi tenerò;~~E se saprete far, vi sposerò.~~~~~~ 26748 VEC 0, aut | se gl'impegni miei non mi tenessero incatenato. Ma il Pubblico 26749 RDV 1, 4 | assai mi parerebbe s'io tenessi a bada due fanciulle da 26750 NEG NEG, 2, 2 | E parlando di me,~~Si tenevan le manbene unite?~~Buona 26751 DGO 1, 1 | in cui per tal passione~Tenevansi le donne in aspra soggezione.~ 26752 PRO 2, 7 | ch'egli era mio, che lo tenevate per me in deposito?~MOM. 26753 MAT 1 | comparir di più,~~E coperta tenghiam la robba nostra,~~Perché 26754 LOC 2, 13 | Oh via, dunque; non lo tenghiamo più in soggezione il nostro 26755 COM 3, 19 | Diseu dasseno? (fa che si tenghino la mano)~ISAB. Io non ischerzo, 26756 POE TLiv | moglie medesma, o i nepotini.~Tengoli nello studio, e mi consolo~ 26757 POE Dia1 | coprono della contrada,~E tengon gli occhi del volgo immobili.~ 26758 PAM AUT | châtiment. Il a eu tort de s'en tenir au sentiment de Despréaux.~ ~ 26759 ADU 3, 1 | secondar le so iniquità e tenirghe man a robar, el m’ha offerto, 26760 JUL 4, 3 | Avido di tai gioje, le tenirò per me.~DEMETRIO Recale 26761 STR 3, 2 | che da follia d'amore~~Tennemi in guardia sempre colla 26762 APA 5, 1 | disperato.~~Finor colla speranza tenni l'ardire a freno;~~Ora calmar 26763 ERE Pre | per titolo Don Giovanni Tenorio, o sia il Dissoluto, ma 26764 AVE 2, 11 | progetti quell’anema negra ha tentà de sedurme. E vu vorrè, 26765 SOL 4, 14 | Dir mal della padrona non tentami il demonio.~~Se mormoro, 26766 Ved 3, 7 | proprio tetto,~~E non si va a tentarle. Sia detto con rispetto.~~~~~~ 26767 VED 0, tra | si passano in visite, in tentativi, in rivalità; i caratteri 26768 POE Dia1 | Debole in questo il tentator mi trova, ~pera che resti 26769 POE Dia1 | da picciol scintilla il tentatore ~Desta nell’alme trascurate 26770 PAM 3, 16 | Pamela? (ad Artur)~ART. Tentavo di consolarla colla speranza 26771 TOD 2, 13 | l'animo de sior missier? Tentemo; provemo a farghe parlar.~ 26772 POE TLiv | bele imprese~Senza de mi ti tenteressi in van:~Se ti vol che te 26773 JUL 1, 2 | poco.~Divisi in varie parti tentiam la nostra sorte:~Voi in 26774 Ved 1, 2 | Gl'indocili avversari non tentino altre liti.~~~~~~FAU.~~~~ 26775 Pat 1, 3 | xe stà, xe stà. Ti li ha tenudi in casa un mese senza dirmelo, 26776 SMA 1, 1 | fiorentini, che hanno feudi e tenute grandissime, e cariche, 26777 CAS 1, 14 | vegnua in sta casa con in tenzion de metterme sotto i piè.~ 26778 POE Giov | io veggio, ~Che sfidava a tenzon la Dea de’ vanti.~Giva fastoso 26779 BAR 1, 12 | Sì, sì, vu altre tegnì tenzón. ~PAS. Sì, sì, vu altre 26780 FEM 2, 1 | avesse lasciato dormire, per tenzonare e gridare?~Pantalone - Saria 26781 TOD 0, aut | della persona, e vuol dir Teodoro; Brontolon non è il nome 26782 POE Ded | degli Argonauti in Colco: la Teogonia d’Esiodo, con tre dissertazioni 26783 MOL Ded | allora, accordandovi coTeologi più discreti, che contro 26784 POE Ded | abbandonata ogni immaginaria teoria, dimostrasse in Italia col 26785 AMM 1, 7 | celebre? Galantuomo, bravo teorico, bravo pratico?~PANT. Magari; 26786 SMI 5, 1 | SERV. Un bicchier d'acqua tepida.~CARL. Dell'acqua ad un 26787 Bag 1, 1 | si fa.~~E chi è lasso dai tepidi umori,~~Di ristoro bisogno 26788 POE TLiv | poscia al rigor l’età senile.~Tepido or temi a divozione il petto, ~ 26789 PUT 1, 10 | ritirarme in ti mi loghi, sul Teragio. Se vorè, sarè parona de 26790 POE TLiv | dileto ~De ste muneghe sante teresiane ~Xe el cantar, soavissimo, 26791 POE Giov | alle gran mura a canto ~Terge l’auguste sponde, e bacia 26792 POE Dia1 | Es bocabolo nuestro. Oh termin raro! ~Disse, ridendo, il 26793 POE Dia1 | azion se vede che le ghà terminà,~E l’Uditor se parte contento 26794 IMP 1, 10 | settimana mille abiti sarà terminadi.~ORAZ. Benissimo. E la cambiale 26795 FIG 1, 5 | anzi le parlai,~~Ma dir non terminai.~~Tu, Sandrina, per me le 26796 POE TLiv | pudiche ~Passano il tempo e terminan la cura, ~Tornando alle 26797 SPO 0, aut | Icaro non è necessario, terminandosi l’azione completa col discoprimento 26798 GIU 1, 14 | principiate, ma giuro di terminarle; e ti farò pentir d’avermi 26799 VEN 3, 8 | meglio saria per me che terminassi questa misera vita!(s'incammina 26800 POE 2, 3 | composizione per questa sera.~OTT. Terminatela, e voi lasciatela stare.~ 26801 MAL 3, 7 | terminata? Sì, signora, terminatissima. Ho veduto io calare la 26802 MAN 3, 3 | guidi. Ottimo augurio per la terminazion dell'affare.~ ~ ~ ~ 26803 FEU 3, 17 | progredire più francamente alla terminazione dell'atto possessorio.~BEAT. 26804 Ved 1, 1 | Che se temesser tutte, terminerebbe il mondo.~~~~~~PLA.~~~~Bella 26805 INC 2, 15 | abbandonarmi?~ROS. Ah, quanto terminerei volentieri col mio morire 26806 DAM 2, 20 | questo giuoco.~ROB. Sì, terminiamolo.~RODEG. Andate, dite a don 26807 CON 1, 8 | CON.~~~~Ed io~~Voglio che terminiate.~~~~~~PANCR.~~~~Lo dirò 26808 POE Quar | sperar sia tutto in Dio, ~Si terna, ed il timor sia di sé stesso, ~ 26809 BUR 1, 13 | fa d'uopo lasciargli il ternpo di calmarsi. Conviene aspettarlo 26810 CAM 1, 5 | paese, e po la scorra el Terraggio fin a Treviso. La stenterà 26811 CAM 1, 5 | tutto Mestre e tutto il Terraglio insieme.~PANT. La gh'ha 26812 PNu 1, 3 | ch'io ne faccia?~BON. Lo terrai per memoria di lei.~PAM. 26813 VED 3, 8 | chiusa la porta, non la terranno sempre serrata le figlie.~( 26814 Car 2, 8 | e leggiadrie,~~E se nel terrapieno~~La breccia non si fa,~~ 26815 POE Dia1 | Cyprias fœcundat fervida terras ~Alma Venus; teneris qua 26816 POE TLiv | esiglio ~L’anima grande dalla terrea veste, ~Ha rivolto all’empireo 26817 POE TLiv | confine ~Non si spogliò delle terrestri membra, ~Ma degli affetti 26818 PET 0, ded | mente, ed una eloquenzatersa e facile, che si rende padrone 26819 POE Dia1 | poeti, vi son purgati e tersi ~Molto meglio di me, che 26820 GIU 1, 6 | tenere; dice il proverbio: Si tertia venerit, de quarta non dubitabis. 26821 AVE 3, 2 | quaestione prima, numero tertio. Né osta l’obbietto: per 26822 MON 1, 1 | sto pajes~~El marì no tin terz alla mujer;~~Se in Francia 26823 PAD Ded | illustre discende; e fu il terzavolo vostro paterno il quale, 26824 POE TLiv | AMOR PROCESSATO~POEMETTO IN TERZERIME A SUA ECCELLENZA IL SIGNOR 26825 POE Dia1 | no faza anca mi qualche terzeto.~Ma vegno rosso come xe 26826 AMM Pre | fra le braccia di alcune Terziarie da lui alloggiate per carità. 26827 BUG 2, 16 | posso più.~ROS. All'ultima terzina.~LEL. (Se n'esco, è un prodigio.)~ 26828 MON 1, 1 | monsieur,~~Volé vou far el terzio? (a Petronio)~~~~~~PETR.~~~~ 26829 TOR 0, pre | Ognate; ed è la linea del terzogenito quella che dalla E. V. viene 26830 PAM AUT | la trace ou marchaient tes Ayeux.~Mais je ne puis souffrir 26831 POE Dia1 | san Paolo e san Pietro i teschi santi ~Colà mi accinsi a 26832 Ric 5, 12 | Servitore indegno.~~Tutti mi teser lacci nel mio felice stato;~~ 26833 PET 0, ded | sollecitudini, le quali non tesero mai ad altro che a procurar 26834 POE TLiv | propizie al tuo lavoro ~Tesifone invocar, Cloto, o Megera. ~ 26835 POE Giov | sprezzator d’ogni riposo,~Del Tesin su le sponde un sedea; ~ 26836 POE Giov | Dopo lungo girar giunse al Tesino ~Ove Camillo il suo saper 26837 Gus 3, 2 | orto,~~Con un buon pozzo,~~Tesorerei,~~E mi divertirei~~Con tante 26838 FDA 3, 3 | se son piene di piccoli tesoretti.~PANCRAZIO Con sua licenza ( 26839 INC Pre | ideandomi una favola romanzesca, tessei con tale immagine la presente 26840 AVE 2, 4 | nemico? Non potrebbe egli tessermi quell’inganno che mi figura 26841 FAM 1, 8 | COST. Appunto aspetto il tessitore verso il mezzogiorno.~ISAB. 26842 AVE 1, 1 | deve esser raccolta nella tessitura d’un bon discorso, che sia 26843 POE Dia1 | geni ai nuovi sposi egregi ~Tesson di laudi nobile concerto. ~ 26844 CAR 3, 8 | fa il moto di quei che tessono)~MOMOLO No, madama. Io sono 26845 POE Dia1 | eccelso pregio, ~All’opera tessuta pel tuo nipote egregio. ~ 26846 ERE 3, 14 | Rosaura adempie la condizione testamentaria sposando il signor Pancrazio 26847 BUF 2, 19 | figlia,~~E foler ti donar per testamente~~Germania baronia,~~E reggimento 26848 INQ 2, 11 | avvocato.~ELEON. Che uomo testardo, insoffribile, cavilloso!~ 26849 AVE 3, 2 | ducati, riserbandosi di testare mille ducati per la validità 26850 FAM 2, 9 | Senza un poco di dote. Via, testate,~~E una dote discreta a 26851 SER 2, 2 | ed il mio figliuolo coram testibus non potevano essere sciolti 26852 BAR 2, 16 | PAS. E anca volèmo testimoniare. ~ISI. Fenìla una volta. ~ 26853 TEM 2, 3 | Servitore)~COR. (È una bella testina!) (da sé)~BEAT. Queste cose 26854 DGO 1, 2 | sue care nipoti sono due testoline,~Che presto ad un tesoro 26855 SPO 0, aut | discoprimento delle due Figliuole di Testore. Vedrà col tempo quanto 26856 MON 1, 1 | io v’abilierè, io, io, la tete~~Conciarò ancor.~~~~~~GRAZ.~~~~ 26857 GEL 3, 2 | Cara siora, anca vu no me tettè de mazo167.~CHIAR. (Oh, 26858 BAR 3, 20 | meneràstu, se no ti gh'ha né tétto, né ? ~FOR. La ùstu menare 26859 FRA 1, 10 | patrona, che lo stimo più del Tevere e del Culiseo.~ROS. (Questa 26860 Gus Aut | ho fatti parecchi, che il Tevernini, Libraio in Merceria, alla 26861 GAR 2, 15 | Bisogna distinguere: distingue textus et concordabis iura, dicono 26862 CHI 2, 7 | RAIM. Mi a nem poss più tgnir.~LISS. De cossa?~RAIM. Sto 26863 IMP 1, 9 | mah, causa to mare che th'a volesto con ella, che 26864 PAM AUT | Errors, like straws, upon the surface flow;~He, who would 26865 PAM AUT | représenté à la campagne, sur le théâtre de votre palais, plus d' 26866 PAM AUT | avions adoptées sur quelques théâtres de Paris. Une chose m'a 26867 POE Dia1 | VALIER, ~ET EXCELLENTISSIMÆ THERESIÆ GRADENIGO~Epistola Stephani 26868 DIA 2, 13 | viene.~~~ ~~~~~POPP.~~~~Ti-ti-mor non ho. (tremando)~~~ ~~~~~ 26869 FIG Per | lavoratore.~Il Sig. Pietro Tibaldi.~TAGLIAFERRO soldato tedesco.~ 26870 CAS 1, 1 | mille mondi, e fevimo un tibiboi da no dir. Qua mi no so, 26871 IMP 2, 1 | senz'altro. La conosco al tìcchete tàcchete delle scarpette.~ 26872 ARC ARC, 2, 10 | FABR.~~~~Tu me parle tidisca, io non t'intendo.~~~~~~ 26873 CHI 1, 4 | Di’ che son favorita.~~(Tienlo per poco a bada). (piano 26874 POE Dia1 | pompe, e sotto a’ piedi~Tiensi l’oro e l’argento, e in 26875 CAM 1, 1 | Vorla la squela?~GASPARINA Tiéntela per ti.~No m'importa de 26876 Pat Ded | SIGNOR~GIO. DOMENICO ALMORÒ TIEPOLO~PER LA SERENISSIMA REPUBBLICA~ 26877 TOR 5, 2 | FAZ.~~~~Che mallora de tiermene? (a sior Tomio.)~~~~~~TOM.~~~~ 26878 MON 2, 7 | vigogna52, e no passè el tierzo del nonanta53. Se trovessi 26879 BAR 2, 15 | Tòffolo Maottina. E parò Toni: tiffe, a spade; e Beppe: alda, 26880 AVV 3, ul | contentare così. Ingrato, tigna, avaraccio. (Parte.)~FERDINANDO: 26881 POE Dia1 | nuovo amor, non di furor si tigne ~Il saggio, il prode assalitor 26882 UCC 1, 7 | tu marito?~~Rispondeva: tignor ti. (Imita i bambini)~~Vodo 26883 PUP PUP, Ded, Pre | temere che la polvere e le tignuole consunti abbiano i nove 26884 BUF 1, 9 | figlia abbracciar forse timan.~~~~~~MAR.~~~~Oh, lo volesse 26885 POE TLiv | tace,~E il cenno aspetta timidetto in volto,~E vi chiede per 26886 TEA 1, 8 | GIANNI Audaces fortuna iuvat, timidosque, con quel che segue.~ORAZIO 26887 PNu 2, 1 | e Jevre la pena de' loro timorosi pensieri. Qualche cosa risolverò.~ ~ ~ 26888 ISO 2, 16 | nascattà.~~Penaci caraccà.~~Timpana , timpanaccà. (corrispondono 26889 ISO 2, 16 | Penaci caraccà.~~Timpana , timpanaccà. (corrispondono con simili 26890 Bag 1, 6 | sento~~Del ventre ancor timpanica la pelle.~~~~~~ROS.~~~~Siete 26891 MON 1, 1 | in sto pajes~~El marì no tin terz alla mujer;~~Se in 26892 POE TLiv | cameron, semo passai~In tinel332, e gh’ho dito a sior 26893 POE Dia1 | Martiaque innocuo jamdudum tineta cruore ~Tela canant alii; 26894 IMP 1, 9 | Schioppi, spade, cannoni. Tinfete, tunfete; voglio andare 26895 FAM 1, 17 | dice al paiuolo che non la tinga. Oh, voi avete del sale 26896 LUG 1, 8 | discorso~~M'ha fatto di rossor tinger le gote:~~Non soffre esser 26897 POE Dia1 | io lo sveli aspetta. ~Ma tingersi le guancie di bell’ostro ~ 26898 POE TLiv | pittore, ~Che il pennel tinse di colori ascrei.~Molto 26899 FIL 3, 7 | al dovere,~~Nell'organo tintilla la corda del piacere;~~E 26900 Ved 2, 6 | ho osservato di , del Tintoretto,~~Io non li ho più veduti, 26901 RDV 0, aut | fatica a chi ha qualche tintura di questa sorta di Componimenti 26902 LAD 2, 6 | AUR. E poi, un poco di tinturetta non istà male.~ELV. Io no 26903 MON 2, 3 | muè.~~~~ ~~~~~~LIND.~~~~Tio ...~~~~ ~~~~~~GRAZ.~~~~ 26904 FAM Per | schiava.~La Sig. Teresa Tiocchi.~ESOPO schiavo.~Il Sig. 26905 MON 2, 7 | spender ben una pittona55, tiolèle. Comprè un daotto56 de salà 26906 MOG 1, 3 | No ho fato gnente.~CAT. Tiolemo un pan; metemolo in fuogo 26907 MOG 1, 3 | lassa che lo veda.~BETT. Tiolemolo suso; za vôi ch’el magna 26908 TUT 1, 10 | ghe xe nissun, n’importa; tiolemose una carega17, e sentemose. ( 26909 MOG 3, 6 | voltar el stomego.~CAT. Tiolo, se ti me vol ben.~BETT. 26910 PUP PUP, 4, 3 | prendiamo i pifferi~~Per le tïorbe. Chi veniste a chiedere~~ 26911 PUT 2, 14 | Betina, se ve lo darò, lo tioreu el segno?~BETT. El segno?~ 26912 GAR 3, 7 | innocentina!~MOM. (È meggio tiorla, e destrigarse). (da sé) 26913 GEL 1, 10 | discorreremo! Maridarme voggio. Tiorò quella che me saverà meggio 26914 PUT 1, 10 | ghaverave difficoltà de tiorve mi per mugier.~BETT. Ben, 26915 OBB 3, 16 | Aspettè. (al Cameriere) Lo tiostu volentiera? (a Rosaura)~ 26916 POE TLiv | Ma tanto ghe xe stà del tipe e tope, ~Stati, premi, 26917 ARI 0, Att | Assiri. Il Signor Nigandro Tipei.~ARISTIDE capitano degli 26918 GUE 2, 4 | gioventú,~~Quando combatte tipete tu. (cantando e saltando)~~~ 26919 VED 0, tra | io non ravvisai quei tipi ridicoli che avevo trovati 26920 CAR 2, 4 | Momolo)~MOMOLO Mi son el tipo del delirio. Sfortunà al 26921 POE Dia1 | inviperio; ~El scomenza a criar: tippete toppe; ~Sento quell’altro 26922 TEA 2, 1 | concetti, disperazion, tirade, le son cosse, che no le 26923 POE TLiv | el più perfeto ~Cazzador, tirador de prima riga.~Credo che 26924 POE Dia1 | titolo;~E quanto molti fili tirai d’un ordimento,~Coi altri 26925 INQ 3, 8 | a Fabrizio e Lindoro, tirandoli quasi per forza) Ben venuto, 26926 DGO 2, 1 | Ed io tutto ho sentito tirandomi in disparte.~VAL.~Mi ha 26927 MON 2, 12 | pie, el dirà ballemo, e tirandove indrio, allegramente scomenzerè 26928 RUS 3, ul | salvadeghi, comandè, no tiraneggiè, e amè, se volè esser amai.~ 26929 MAL 1, 6 | non lasci che lo zio li tiranneggi così.~POLIC. Sicuro, che 26930 GEL 3, 18 | sola con maggior empito lo tiranneggia. (parte)~DOTT. Genero amato, 26931 POE SSac | il mondo ognor lo stesso.~Tiranneggiano gli avari,~E non pagan le 26932 MAD 2, 1 | non crediate ch'io voglia tiranneggiare l'arbitrio vostro. Accompagnatevi 26933 AMO 1, 12 | vivere senza Lindoro. Voi mi tiranneggiate senza ragione, voi mi volete 26934 Ric 1, 1 | mezzo all'oro si è ognor tiranneggiato,~~Poscia miseramente è morto, 26935 POE Quar | sommi favori.~Pure l’orrenda tirannìa de’ cuori~Giugne a sfregiarlo 26936 DOT 2, 9 | di monsieur Riccardo, e tirannica la di lui austerità per 26937 CAR 1, 13 | DOMENICA La mistra Polonia, la tiraoro, la conóssela?~MARTA La 26938 GEL 1, 14 | che voggia che gh’ho de tirarghe la drezza a quella magnona70.~ 26939 MIL 3, 10 | soldati si preparano per tirargli.~ ~ ~ ~ 26940 VEN 2, 8 | OTT. (Prende una sedia per tirargliela dietro)~BEAT. Signor zio.~ 26941 FDA 2, 1 | lavare le mani? Che vada a tirarle le calze, quando va a letto?~ 26942 PUT 1, 7(22) | Fermarsi, tirarsi indietro.~ 26943 MON 1, 2 | con sta bella rasa~~Savè tirarve i forestieri in casa.~~~~ ~~~~~~ ~~~~ 26944 MAL 1, 12 | che ha, potrebbe darsi che tirassero innanzi.~RID. No; questo 26945 SPO 3, 17 | Signora, non vorrei che mi tiraste giù.~~~~~~PET.~~~~Povero 26946 Ved 5, 1 | Però quel vecchio astuto, tiratomi in disparte,~~Mi pregò di 26947 Ved 1, 6 | Don Berto e don Anselmo tiratosi da una parte.~ ~ ~~~BER.~~~~ 26948 PUP PUP, Ded, Pre | Decimo Tomo aspettando, tiravano giù alla peggio, come se 26949 TOD 3, 1 | aveu?~DESID. Do.~TOD. Ben, tirèghene via uno, doppielo, el servirà 26950 INC 2, 12 | desgrazià; se ti gh’ha arme, tirele fora. (Sior Ottavio, no 26951 CAS 3, 13 | sedia)~Cecilia: Perchè se tirelo in ?~Cristofolo: Acciò 26952 BUM 2, 16 | gh'ho sto bon concetto. Tireme in qua la carèga.~MARG. 26953 BAR 1, 10 | te spacco la testa. ~BEP. Tìreme, se gh'ha cuor. ~TOF. ( 26954 POE Dia1 | tremo,~E digo al cuor: come tiremio avanti? ~Varda cossa che 26955 AMM 3, 9 | posso star in piedi.~PANT. Tiremola più avanti, che l’aria da 26956 CAS 1, 3 | ghe sta ben.~Anzoletto: Tiremoli via.~Sgualdo: E po cossa 26957 BOT 2, 14 | Eugenio) (Non vi vada, la tireranno a giuocare.)~EUGENIO (piano 26958 GEL 2, 9 | passasse Baseggio, no me tirerave miga drento). (da sé, parte)~ ~ ~ ~ 26959 VEC 1, 13 | Quella xe la mostra; se tirerè de longo, metterò man al 26960 GEL 1, 8 | guarda la borsa)~PANT. Tirete in .~TRACC. Mo l'è giusto...~ 26961 AVE 3, 2 | La signora... (lo carica) Tireu avanti, o lezio mi?~LETT. 26962 CAR 2, 3 | mette)~BASTIAN Co l'è cussì, tirèveli.~MOMOLO Grazie. (vuol tirare 26963 FDA 1, 17 | ARLECCHINO Sarich, micòn, tiribio. ~ANSELMO (Che linguaggio 26964 SER 2, 3 | amici, che i parenti lo tirino a qualche matrimonio avvantaggioso 26965 BIR 2, Ult | bon effetto:~~Torototò, tirititì,~~Purrichinella che dise 26966 POE TLiv | Vardano che deboto scampa via.~Tiritòpete zo. Dov’èla andada?~Vardano 26967 Ved 5, 1 | Don Berto si confonde; io tiromi da un lato.~~Il capitan 26968 GUE Ded | persona e per l'onor vostro, tirommi in disparte, e mi tenne 26969 Bag 1, 6 | LUC.~~~~Segno è di tisichezza.~~~~~~ROS.~~~~Oh quest'è 26970 CAF 3, 3 | dei titoli,~~Dopo d’averme titolà coi fiocchi.~~Varda, caro 26971 COM 3, 4 | ghe vien, e questa che xe titolada, no gh'importa gnente che 26972 MAT 2 | m'innamora~~Il sentirmi a titolar:~~«Serva umilissima~~Di 26973 Ric 4, 9 | del titolato,~~Ma volea titolarsi, e s'ei viveva un mese,~~ 26974 AMA 2, 7 | Compatisca, son usa così titoleggiando,~~Perché, veda, anche me 26975 Por 3, 4 | corbellano,~~Quando vi sentono~~Titoleggiar. (parte)~~~  ~ ~ ~ 26976 FEU 2, 3 | Noi non siamo avvezze a titoleggiare.~FLOR. Basta che mi vogliate 26977 DOT 2, 2 | Ma vuol esser anch'ei titoleggiato.~~~~~~CONT.~~~~È giusto.~~~~~~ 26978 PAM AUT | Partisans.~ ~On ne savait à quel titre~On doit juger ses écrits;~ 26979 PAM AUT | de Peintre de la nature; titres que vous-même lui avez confirmés. 26980 INN 1, 6 | quadro spaventosissimo del Tiziani di cui mi hanno offerto 26981 VEN 3, 10 | bisogna che sia dipinto da Tiziano, o da Raffaelo d'Urbino).~ 26982 ADU 3, 1 | ai dagh una schiuptà in tla schina, e po a vagh a Bulogna.~ 26983 INQ 1, 7 | abbiate paura). (a Lindoro, tnendolo per mano e conducendolo 26984 AMC 2, 2 | tu compri~~Di Borgogna e Tocai qualche bottiglia,~~E il 26985 MOG 1, 3 | BETT. Ma za, no bisogna tocarghela quela zogia.~CAT. Dormelo 26986 PUT 2, 12 | da saver anca mi.~BETT. Tocava fursi a mi a vegnirvelo 26987 SAG 3, 2 | scoverta! Nissun la pol aver toccada, altri che el padron. Bevù 26988 SER 2, 11 | TRUFFALDINO Mi no li ho toccadi, signor. ~BEATRICE (Li conterò 26989 ARC ARC, 3, 4 | caro;~~Tai pensieri non toccan a te). (parte col Servo)~~~  ~ ~ ~ 26990 QUA 1, 3 | Ma son più fortunato,~~Toccandomi una casapolita,~~E una 26991 VEN Pre | tenerezza delle passioni toccanti il cuore. Devo renderle 26992 CAM 1, 1 | La Luna al più.~GASPARINA Toccarà a mi zta volta.~ZORZETTO 26993 GEL 3, 4 | GIU. Mo za, no bisogna toccarghe sto tasto177. El va subito 26994 PAD 2, 4 | Già si sa, non bisogna toccargli il suo primogenito.~PANC. 26995 MOR 1, 3 | nissun no la conseggia?~~Toccaria a so fradello a farghe far 26996 FLO 1, 3 | Quel, sedendo d’appresso,~~Toccarsi or con le mani, or con il 26997 STR 1, 1 | RIC.~~~~Non ardirà toccarti, se sei da me protetto.~~~~~~ 26998 PRO 2, 2 | la mano?~TRAPP. Così, per toccarvi la mano in segno di amicizia.~ 26999 CON 1, 4 | Io vi confesso,~~Che se toccassi un guanto poco netto,~~Mi 27000 CAM 4, 7 | Volesse il Ciel, che voi toccaste a me.~GASPARINA La diga: 27001 BUG 2, 2 | Florindo, andate a vederla, toccatele il polso, e se vi pare che 27002 FAM 1, 4 | lontani,~~Via, di buon cor, toccatevi le mani.~~~~~~MEN.~~~~Oh, 27003 Ric 4, 10 | fede avesse a me serbata,~~Toccavagli una sposa e ruvida e sgarbata.~~ 27004 CHI 1, 14 | in te la gola; no me tocché i lattesini.~OSTO Vorle 27005 CAR CAR, 2, 6 | quello, con chi mi vuò.~~Tocchela, suonela, la chitarrina:~~ 27006 TOD 2, 5 | adesso el xe un colombin. Me toccheralo a mi? Oh! mi gh'ho bona 27007 GEL 3, 17 | che donna Eufemia non la toccheranno. Farò conto di non averla 27008 TOD 3, 5 | Mo che fortunazza che ghe toccheria a quella putta! (ironico)~ 27009 BAR 2, 1 | Checca tra le altre un bon tocchétto). Ghe giera altri presenti?~ 27010 VEC 1, 8 | CEL. Mi par di sì.~PANT. Toccheve el polso.~CEL. Va bene, 27011 RUS 2, 6 | dirghe dal dito al fato. Tocchéve la man, e bondì sioria.~ 27012 PET 3, 1 | Pulito. Via, cari novizzetti, tocchèvela, e fe pase.~Checchina - 27013 MOB 2, 6 | GIA.~~~~Lelio gh'ha de sti tòcchi. (ad Andreeta)~~~~~~OTT.~~~~ 27014 TOR 2, 7 | questo tasto, pregovi, non tocchiamo.~~~~~~GHE.~~~~Vi compatisco; 27015 POE 1 | daga co le so someggie. —~Tochemo, e retochemo, e po bevemo,~ 27016 PUT 3, 22 | xe tanto che no ve vedo, tochemose la man.~MEN. Sì, cara la 27017 POE App | qua dai vicini, ~Per altro tocherave altri cantini;~Fideve in 27018 PEL 2, 4 | vuol ben!~~Vardè che tochetto!~~La fa cascar el cuor. 27019 CAM 2, 2 | PASQUA (Cossa dixeu, che tòco?). (a Orsola)~(Ma una volta 27020 POE Dia1 | a S. E. Sig.r Ferdinando Toderini.~ ~Quella Commedia, amigo, 27021 BUM 2, 4 | semo andai al Fontego dei Todeschi, e po fina in Canareggio, 27022 POE App | Cheffe, bonè, bonetti e todeschine.~Scurto le cendaline:~Perdia, 27023 COM 3, 16 | e colla signora Costanza Toffolotti...~COST. Che son mo mi.~ 27024 FDA 1, 16 | avi intenzion? Che el me tóga per un'antigàja? ~BRIGHELLA 27025 POE TLiv | famosa signorile ~De’ Quirini togati e porporati;~Mi sovvien, 27026 POE Dia1 | Lugrezia Laoreu, frascone, o toghio la baccheta?~Vardèle , 27027 BAR 1, 2 | nissùn. ~LUC. E cossa tóghio?~CHE. Siora sì, avé tolto 27028 VED 2, 1 | s'ella v'inclina, non le togliamo la sua fortuna.~Ros. Se 27029 ERE 1, 11 | padrona di tutto, e non togliendomi, avete perduto ogni cosa. 27030 OST Un, 11 | sfortunata per sempre. Sperai, togliendoti da Milano, vederti più rassegnata, 27031 JUL 5, 2 | palesarvi Ircana.~ZULMIRA Toglierci sol potrebbe da tal dubbiosa 27032 FIL 5, 11 | Minaccia, s'ei non parte, di togliergli la vita.~~Amor ciò non risveglia, 27033 AVE 2, 3 | gli mancheranno cabale per toglierla a me e farla sua.~FLOR. 27034 DGO 5, 8 | darlo a quella indegna, toglierlo a me procura;~Ma si farà 27035 TEM Ded | malattia di due mesi mi togliesse un sì bel contento.~Godei 27036 Por 2, 17 | voi, che così presto~~Mi toglieste dal piè dei lacci il peso.~~~~~~ 27037 POE TLiv | Tu, che di barbara gente togliesti ~Tua sacra immagine dal 27038 SPO 3, 5 | sposo, indegna della vita.~Togliti agli occhi miei; non vi 27039 SER 1, 13 | e fedelissimo servitore~ Tognin della Doira.~ ~TRUFFALDINO ( 27040 BAR 1, 2 | no me n'impazzo. E no tógo gnènte da nissùn. ~LUC. 27041 POE TLiv | ghe dicono sorela,~E la togono in mezzo479, e vano via. ~ 27042 PET 1, 5 | e tutta la generazione toia.~Donna Catte - Di' quel 27043 CHI 2, 5 | I manichetti~~Fatti alla toibage.~~Volè vous du tabac? Rapè 27044 Gus 3, 5 | dispetto!~~Non lo posso toIlerar.~~~~~~GRI.~~~~La si scalda, 27045 FDA 1, 16 | impazzido per le antichità; el tól tutto, el crede tutto; el 27046 CAS 2, 13 | elo, lustrissimo, el se tòl spasso de mi; el farà per 27047 FDA 3, ul | una, ghe farò per un poco tóla separada, e no vedendose 27048 Pov Bal | Guidetti.~~~~~~Il Sig. Alvise Tolato.~~~~~~La Sig. Anna Lapis.~~~~ 27049 MAS 1, 1 | al forno; dove ghe n'è, tolela,~~Tolè sto tovaggiol; se 27050 PRO 1, 14 | non permetterò mai...~MOM. Tolelo, ve digo. Quando esebisso, 27051 FRA 3, 1 | vostro zio.~TON. Son qua, toleme per fio; ve cognosserò per 27052 CAM 3, 4 | vegnirò. (entra)~LUCIETTA Tolémio el taolin? (a donna Catte)~ 27053 CAS 1, 9 | no occorre, che i diga: tolemola de mezza età; le fa da zovene 27054 MOB 4, 5 | Ottavio e sior Lelio, sì, tolemose spasso).~~~~~~OTT.~~~~Questa 27055 CAS 3, 13 | messo in sta pompa, chi m'ha tolerà con sta gala, m'ha insinuà 27056 BAR 2, 3 | sentar arente? Per còssa toléu la zucca barucca?~LUC. Varé, 27057 CHI 3, 2 | casselin.~TON. Se la ghe xe, tolèvela.~LISS. Con so bona grazia. ( 27058 MOR 4, 3 | Seu mute?~~~~~~FELICE:~~~~Tolèvene, patrone, infina che podè.~~~~~~ 27059 FIL 1, 14 | si unisce coll'effetto.~~Tolgon macchine e vetri alla natura 27060 STR 1, 3 | delle ragioni in seno,~~Che tolgonmi al riposo.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 27061 POE Dia1 | sereno; ~L’alme luci a noi si tolgono,~E le nubi, ahimè, ci avvolgono.~ 27062 FDA 2, 12 | Andemo.~ARLECCHINO Son qua. (Tolí, anca a robar ghe vol grazia 27063 FIL 3, 7 | Dell'uno e l'altro sesso si tolleran gli uffici.~~La donna è 27064 GAR 3, 3 | ignorante.~ROS. Via, siate tolleranti, compatitevi l'un l'altro; 27065 ISP 3, 12 | da' miei rimproveri (che tollerasti a stento)~Fingesti, anima 27066 CAV 0, aut | improprietà che in esso si tolleravano, mi venne in mente di smascherare 27067 POE Dia1 | poterit gens invida probris ~Tollere. Certus erunt venientia 27068 GAR 1, 5 | fuori dell'ordinario. Ed io tollererò che si perda in uffici servili 27069 AMO 3, 16 | nostra unione, ed è che tolleriate in pace questa buona, questa 27070 STR 1, 1 | del di lei padre erede.~~Tolsemi il buon germano giovine 27071 SPO 4, 10 | e quella dell'etade~Mi tolsero ad un tratto il lume, e 27072 POE SSac | Ior contrasti vani; ~Non tolsi il seme delle gare ultrici:~ 27073 POE TLiv | Concordia dell’amor nutrice.~Toltole dalla Parca il suo signore,~ 27074 FIL 1, 12 | schietto;~~Un uom che la tomaia misura colla squadra,~~Che 27075 SCU 1, 7 | Gli orefici, vendendo~~La tombacca per oro,~~Guadagnano un 27076 POE 1 | van dei santi a visitar le tombe,~E dei martiri eroi le catacombe.~ 27077 CAR 3, 8 | Madama, vostro servitor tre tombole.~MADAMA Monsieur, votre 27078 BAR 2, 1 | Zavatta, senza sióla, senza tomèra, senza sesto, e senza modelo. ( 27079 Gus Aut | potuto stamparne quattro Tometti in 12. - Di questi alcuni 27080 POE Dia1 | te ziè stada ~Tol novizzo tompagnada, ~Prego el ciel, vizeto 27081 BAR 3, 12 | semo soli, respondéme a tòn sul proposito, che v'ho 27082 POE Dia1 | zuccherino, ~Veggo la carta sul tondin locata.~Apro, senza parlare, 27083 CAR 2, 2 | fora. Più tosto po a la tondina.~MARTA Ih! un zogo, che 27084 POE TLiv | contento, ~Che i se taca a le tòneghe anca eli.~Del portego per 27085 ADU 3, 1 | aspett, e s’al vin fora, tonfta. (fa l’atto di sparar l’ 27086 MOB 5, 6 | Betta, Catte, Anzoletta, Toni¸e detti.~ ~ ~~~BET.~~~~Gh' 27087 POE Dia1 | ve dona un bel putelo ~Te tonsola el vostro tuor. ~Mo te bell’ 27088 SOL 5, 8 | e vi capisco.~~Sento che tontonate: se mi venisse offerto~~ 27089 POE TLiv | tanto ghe xe stà del tipe e tope, ~Stati, premi, indrio, 27090 CUR 2, 1 | sono le chiavi del luogo topico. Che bella cosa sarebbe 27091 FAM 2, 3 | Di minacciar.~~Quando il topino~~Gli andò vicino,~~Presto 27092 CAR CAR, 1, 2 | quella trappola~~Come un topo serrato.~~~~~~DOR.~~~~Rammentate~~ 27093 POE Dia1 | scomenza a criar: tippete toppe; ~Sento quell’altro a dir: 27094 FDA 3, 4 | servido de stó martuffo per tór in mezzo el patron.~ARLECCHINO 27095 POE Dia1 | Siccome voi dall’acque torbe amare ~Temendo un trovar 27096 SAG 3, 2 | ghe n’ha certo. La me par torbidetta. Oh, cossa che el diavolo 27097 PUP PUP, 1, 6 | Del tutor con il ciglio, o torbo o timido,~~Chi mi assicura 27098 POE TLiv | Un’altra a Sant’Antonio de Torcelo, ~Stultima al Corpus Domini 27099 GEM 3, 24 | me corre drio... (si va torcendo)~FLOR. (Ma che vedo? Que’ 27100 POE Ass | incombenze ed ai miei piaceri. Torcete il collo, perché ho ditto: 27101 SAG 1, 2(1) | La torcia.~ 27102 CAF 1, 3 | lei vuol struccare~~Con torcolo di sdegno il core afflitto,~~ 27103 RDV 3, 2 | prezioso, capponi stupendi, tordi, beccafichi, quaglie, starne, 27104 POE TLiv | Salvador; ~La mia casa è la tore de Nembrote;~E cussì alta 27105 POE Dia1 | offria divoto all’ara~Il torel più vezzoso, l’agnella a 27106 FLO 1, 4 | agnella,~~Ama il toro la torella,~~L’usignolo in sua favella~~ 27107 MOG 3, 10 | se no me ne darè, se ne toremo.~MEN. Coss’è sto per forza: 27108 BAR 1, 6 | tasi, Lucietta, che debòtto torèmo de mèzo . ~BEP. Con chi 27109 CAM 5, 6 | Se se svoda la casa,~La toressimo nu. Oe, siora mare; (chiama)~ 27110 CAM 3, 1 | vecchia~No la me par segura,~Tòrghela da le man voggio a dretura).~ 27111 CAR 1, 10 | DOMENICA Anderò de a tòrghelo.~MARTA Mi, mi se la vol. ( 27112 POE Dia1 | disendo le orazion, ~Vago a tórghene un gotto al maga de sbrisson.~ 27113 POE Dia1 | concorso,~Quanto se i mola i tori, quanto se i mola l’orso. ~ 27114 RUS 1, 2 | vegnisse un scoazzer51, lo torìa. (parte)~ ~ 27115 POE Dia1 | Santissimo coverto,~Coi toriboli avanti, coi profumi,~E col 27116 VOL Ded | anzi, teneva gli animi de’ Torinesi in favore della Commedia 27117 CUR 2, 14 | spizier. E vu, co podè, andè a torle. (a Brighella)~BRIGH. Sior 27118 CAM 2, 3 | LUCIETTA Magari!~GNESE Mandè a tòrlo.~LUCIETTA Ma da chi?~Se 27119 CON 1, 8 | figlio, uh uh!~~Va via, torlulù.~~Villano, - baggiano,~~ 27120 BUF 1, 17 | Ei vuol dire, il mio bel torlurù,~~Che la sposa il padron 27121 POE TLiv | precede di cigni allegra torma; ~E sull’ale de’ venti, 27122 Fil 3, 4 | mio.~~Barbaro fato e rio~~Tormela non potrà. (entra nella 27123 MAS 1, 1 | porterè.~~~~~~ZANETTA:~~~~A tórmela de suso vegnirò, se volè.~~~~~~ 27124 RUS 1, 9 | intrighi per mi, che no posso tòrmene per i altri.~RICCARDO Bene 27125 MON 1, 1 | manda in arvina. Un gran torment~~L’è la muir cativa; e no 27126 TOR 5, 2 | Dimme dov'è Torquato; no me tormentà chiù.~~Me lo bo dire a me?~~~~~~ 27127 VIR VIR, 2, 11 | insolente.~~E tutti i mariti~~Tormentan così. (parte)~~~  ~ ~ ~ 27128 AMM 3, 17 | COL. E terminato avrete di tormentarci e di far impazzire quanti 27129 Bag 3, 2 | LA FL.~~~~(Non vuò più tormentarli). Via, tornate~~Ad amarvi 27130 AVE 1, 10 | provar! Ma gnente; penar, tormentarse, morir, ma che no s’intacca 27131 GAR 2, 14 | vendicarmi. Sarò una furia per tormentarti. No, che un tortogrande 27132 ERE 1, 8 | più e vi tratti meglio, tormentatelo meno. (parte)~ ~ ~ ~ 27133 POE 1 | digrignando i denti, ~Li ho tormentati a colpi di martelli.~Non 27134 BOT 2, 2 | d'intorno codesto diavolo tormentatore?~EUGENIO Ha il pegno in 27135 PET 2, 20 | mia schiavitù, due cose mi tormentavano. L'una era la privazione 27136 PET 3, 1 | instizzada.~Beppo - Mo via, no me tormentè. Savè che ve voggio ben.~ 27137 GEM 3, 22 | si risapesse, ognuno mi tormenterebbe, perch’io gliene dessi.~ 27138 GEL 2, 8 | mi? songio fastidioso? ve tormentio mai?~EUF. No certamente, 27139 TER 4, 2 | Vedi se di cucina puoi tormi dall'imbroglio.~~Chiedimi 27140 TOR 5, 12 | dar la volta?~~~~~~FAZ.~~~~Tornammo en ciampanelle?~~~~~~TOR.~~~~ 27141 MOG 2, 5 | contento che provo ancuo, tornandote a recuperar dopo che t’aveva 27142 POE TLiv | che vano~A darghe el ben tornao con vero affeto. ~Adesso 27143 FDA 3, ul | faràve per forza, e doman se tornarave da capo. Avé sentìo i capitoli; 27144 MOG 1, 17 | ha comprà de la roba per tornarla a vender; adesso nol gh’ 27145 RUS 2, 3 | inspirità, che son stà mi a tornarme a maridar.~MARGARITA Mi 27146 PAD 1, 3 | Sarà così. Vi prego di tornarmelo a dire.~OTT. Le cose, quando 27147 GEN 3, 4 | Patrona. (vuol partire) Tornarò all'inglese, me contegnirò 27148 TER 3, 1 | ridotte al novero di venti,~~Tornaronlo in fortuna, produssero portenti.~~ 27149 MOG 3, 20 | voler muar vita, per no tornarse a redur in sto stato miserabile 27150 GIO 5, 4 | pedante.~~Senza di me potete tornarvene al paese,~~Io resterò in 27151 BUO 2, 4 | che vi han prestato,~~Per tornarvi gli spirti al primier stato?~~~~~~ 27152 MOL 3, 6 | presto. (apre lo stanzino, e tornasi a picchiare all’uscio)~~~~~~ 27153 DOT 2, 10 | momento.~COST. A far che?~FIL. Tornateci, che lo saprete.~COST. Avete 27154 ROV ROV, 3, 7 | Giacintino, (s'inginocchia)~~Tornatemi ad amar.~~~~~~GIAC.~~~~Il 27155 GAR 2, 17 | Soccorri sto pover signor.~ARL. Torneghe el so giudizio.~FLOR. (Ah, 27156 MAS 2, 2 | Torna a desfar i pani, e torneli a far su.~~~~~~ZANETTA:~~~~ 27157 TOR 5, 12 | merita pietà.~~~~~~TOM.~~~~Tórnelo a dar la volta?~~~~~~FAZ.~~~~ 27158 RAG 3, 7 | basterebbono a consolarmi.~ARL. Tornéme a dar el mio scudo, che 27159 BUG 2, 12 | cognome de Don Policarpio. Tornemelo a dir, caro fio.~LEL. (Non 27160 MIL 1, 8 | piange)~PANT. Ti pianzi? Tornemio da capo?~ROS. (Il cuor mi 27161 MOR 1, 7 | BETTINA:~~~~Stassera ghe tornémio?~~~~~~MARINETTA:~~~~Nualtre 27162 BUM 3, 8 | servizio poco lontan.~AGN. Tornerala presto?~GIAC. Mi crederave 27163 COM 2, 7 | la spedisca sicura.~COST. Torneralo presto?~RID. Prestissimo.~ 27164 APA 3, 7 | Fate quel ch'io vi dico, e torneravvi in bene;~~Rassegnatevi in 27165 AMM 1, 14 | cattiva, tante vedove non tornerebbero a medicarsi. (parte)~BEAT. 27166 Ric 4, 5 | a Bigolino io lascio.~~Tornerem questa sera, doman, quando 27167 CHI 2, 2 | da far, sarave meggio che tornessimo a casa. Vegniremo più tosto 27168 MAS 5, 1 | Quando vien sior Raimondo, tornete a inmascherar.~~Sta sulle 27169 MOR 1, 11 | fa).~~~~~~SILVESTRA:~~~~Torneu presto?~~~~~~MARINETTA:~~~~ 27170 SER 3, 13 | mano di Clarice). Animo, torneve a toccar la man; fe pase,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License