IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
28200 PUP PUP, 4, 5 | ORA.~~~~Ah scellerati, non varravvi il fingere,~~Che scaglierò 28201 VED 1, 18 | se fossi nata a Parigi, varrei qualche cosa di più! Io 28202 RIT 1, 7 | Madrid, Barcellona,~~Vienna, Varsavia, Lione, Lisbona,~~Parma, 28203 GUE Ded | una volta ai lavori ed ai vascelli degli inimici, a vista della 28204 AMM 1, 7 | recenter extractam, ponatur in vase vitreo, deinde offeratur 28205 CHI 2, 5 | il Conte varie boccette, vasetti)~~~~~~LUCR.~~~~Oibò, non 28206 CAS 2, 6 | vegnirà da nu? ~Rosina: Oh, vatela a cercà co la vegnirà. ~ 28207 POE Dia1 | celebrant festa si carmine Vates, ~Arceat Aonias privata 28208 POE Dia1 | talor maravigliar le genti~Vaticinando a quella gente ria.~Oh quai 28209 CHI 1, 6 | el tabarro e el cappello, vàttela a pesca dove che i va.~RIO. 28210 PAM AUT | puissiez avoir en France. Cela vaut mieux que d'être votre très 28211 CHI 2, 7 | csì74 a n'i vgniva miga, vdì.~LISS. Cossa vorla far? 28212 POE Dia1 | Tu serbasti intatto il ve1.~Deh la Vergine tua Madre ~ 28213 POE TLiv | veggio lagrimante il pio vecchiardo, ~E che il pianto il parlar 28214 POE Dia1 | cussì, ~Le me fa rabbia ste vecchiazze arpie. ~Compatisso le zovene 28215 MAS 4, 5 | Sior Zulian! oh che vecchiazzi! oh beli!~~~ ~ ~ 28216 DGO 4, 2 | Di notte con chi dorma il vecchierel non vede.~VAL.~Affé, non 28217 GIU 2, 11 | Finalmente è andato.~GAND. Il vecchierello è andato. Venite qua, il 28218 PUT 3, 24 | Vogième ben che son la vostra vecchieta.~MEN. Se avesse perso un 28219 POE TLiv | L’ano passà sto povero vecchieto, ~Passando per autor del 28220 GIU 2, 11 | consolarlo). (da sé)~FLOR. (La vecchina ci è cascata. Non vedo l’ 28221 BAR 1, 12 | respetto, ve porto, perché sé vècchio; e perché sé cugnà de Checchina. ( 28222 FES 2, 11 | bella!~~~~~~BAR.~~~~Oh la vecchiona!~~~~~~MAD.~~~~È sola?~~~~~~ 28223 PRO 1, 4 | tanto vecchio.~COL. Oh, è vecchissimo; non lo posso affibbiare; 28224 GUE 3, 8 | ci frammischiate segala, veccia e lupini; che, in vece di 28225 PUT 3, 22 | man.~MEN. Sì, cara la mia vechieta, se cocoleremo100, no ve 28226 POE 1 | Domando, e me responde un bon vechieto:~— La se comoda pur, se 28227 FRA 2, 12 | vol che ballemo, ghe farò vedar se so ballar.~ROS. Se ci 28228 CAS 2, 3 | lustrissima. In verità le vedarà una putta che, no fazzo 28229 VED 3, 2 | putelli, gh'avemo gusto de vedarse a coccolar.~ 28230 BAR 2, 5 | Va là, va a la riva, va a véde, se ti li catti, vàli a 28231 Pad 4, 4 | Dai servi e dalla plebe vedeami disprezzata.~~Ed il sordido 28232 FES 5, 5 | piacere.~~Dipingere i Francesi vedeano con diletto~~In scena quel 28233 MOL 1, 6 | sol per l’aratro.~~Farse vedeansi solo, burlette all’improvviso,~~ 28234 CAS 2, 3 | Lucietta: M'ha mandà mo, vedele, la paroncina a farghe tanto 28235 RUS 1, 5 | MAURIZIO Poverazzi! ghe vèdeli drento del nostro cuor? 28236 CHI 1, 14 | S'intende.~OSTO Figà de vedello?49~LISS. No ghe xe risposta.50~ 28237 POE TLiv | Dei caponi, dei risi e del vedelo, ~Se fa bone ganasse e bei 28238 FES 2, 9 | Che dirà don Maurizio, se vedemi al convito?~~Dirò che mi 28239 MAS 2, 7 | verrò.~~~~~~COSTANZA:~~~~Se vedemio a disnar?~~~~~~RAIMONDO:~~~~ 28240 CAR 2, 3 | meneghela.(a Momolo)~MOMOLO Vedémola.~POLONIA Mi no voggio.~MOMOLO 28241 VIL 2, 8 | Vedendosi solamente?~PAOL. Vedendoci in mezzo agli altri; favellandoci 28242 MAS 1, 1 | ora?~~Me pareva caligo, vedendoghe pochetto.~~Co xe cussì a 28243 AVA 1, 6 | le bacia la mano)~CON. (vedendole baciar la mano, freme alquanto)~ 28244 GUS Pre | pol esser che el patron, vedendome attento, me fazza mistro 28245 FDA 3, ul | poco tóla separada, e no vedendose e no trattandose, pól esser 28246 OBB 3, 14 | quanto che ti me consoli, vedendote allegra e contenta. (parte)~ 28247 BUG 1, 1 | la vedo ella, me par de vèder el mio patron, e quelle 28248 SPO 3, 11 | Lisetta?~~~~~~LIS.~~~~Lo vederai di botto.~~Vo' dire a donna 28249 RUS 2, 8 | debito.~MARINA E cusì? se vederàli sti puti? (a Felice)~FELICE 28250 OBB 3, 4 | sottoscrivo.~PANT. Cara Rosaura, vederastu de bon occhio el novizzo?~ 28251 FDA 3, 8 | rimedio.~PANTALONE Ghe lo vederàve ben mì, se gh'avesse un 28252 CAS 2, 7 | gh'ha rason.~Rosina: Lo vederavela volentiera?~Meneghina: De 28253 BAR 1, 4 | Se volé gnènte, vago a vèdere, se i gh'a del pèsse; e 28254 CUR 1, 9 | entrassero donne, il mondo lo vederebbe.~ROS. Le farete entrare 28255 ARC ARC, 2, 6 | mondo~~(Che presto noi gli vederemmo il fondo).~~Vado a trovar 28256 OBB 1, 7 | Avrei da parlarvi.~PANT. Se vederermo, co la comanda.~BEAT. Deve 28257 POE Dia1 | L’ha scomenzà da zovene~A vederghe pochetto,~Ma ai occhi che 28258 MAS 1, 11 | basta, sior Raimondo, de véderghelo in deo?~~~~~~RAIMONDO:~~~~ 28259 GEN 3, 2 | Propriamente moro de voia de vedérghene qualcheduna.~ART. (Lo guarda, 28260 CAS 2, 7 | fusse a casa, adesso la lo vederìa.~Meneghina: Dove?~Rosina: 28261 BAR 1, 4 | scagno)~ORS. No vedo l'ora de vèderlo el mio caro Beppo. (parte 28262 INC 2, 12 | più cresce el tormento de véderse cussì mal corrisposto.~OTT. 28263 BUG 1, 19 | mio caro fio, me consolo a vederte cussì bello, cussì spiritoso. 28264 INC 3, 20 | xe mio fio, e me despiase véderte in sto miserabile stato, 28265 POE TLiv | ritroso e stiracchiati.~Ma vedevansi almen componimenti~Ch’eran 28266 CAM 1, 1 | per tutto. A Venezia non vedevate l'ora di venir in campagna; 28267 MOG 2, 22 | vu che me secavi la mare, vedevi vu cossa che fava a quel 28268 Buo 3, 14 | per compassione, perché vi vedevo languire; ma il mio cuore, 28269 SPO 1, 9 | in un oggetto?~Tamas... vediamla; alfine il padre lo domanda;~ 28270 GEM 2, 12 | quelle?~TON. Sior sì.~PANC. Vediamole. Belle, belle assai. (le 28271 Por 2, 18 | RUSP.~~~~~~a quattro~~~~Vediamone il fin.~~~ ~~~~~POP.~~~~ 28272 FDA 1, 16 | italianà.~ARLECCHINO Volìra, vedìra, compràra; dìghia ben? ~ 28273 CON 3, 4 | Carcioffolà.~~Nenna, se te vedisse allo balcone,~~Te faria 28274 ERE 2, 5 | non l’ha da sapere.~ARL. Vedit se ho bona memoria? Saver 28275 BIR 1, 4 | chi seu?~~~~~~CECC.~~~~No vediv? Urtadora;~~E sì a son da 28276 CAR 3, 7 | ch'è quella di noi poveri vedovelli! Pourquoi non vi maritate, 28277 POE Dia1 | carmi espresso: ~Rinovellar vedransi~Fra i lauri Estensi del 28278 CHI 2, 5 | Uì, Madame,~~Vous me vedrè toujour~~Alla dernière façon.~~ 28279 FIL 5, 11 | Se a forza strascinata vedrommi al vostro letto,~~Mi ucciderà, 28280 SER 1, 1 | ha giudizio, co i resta vedui e che i gh'ha dei fioi, 28281 TEM Ded | Dominante, il più forte, il più veemente è quello di presentarmi 28282 POE SSac | Giustizia, ora cangiai:~Veggan Me, la mia Gloria, e le 28283 FAM 2, 9 | amorosa,~~Pria che Caronte veggavi passare,~~Il testamento 28284 CAB 1, 7 | Lilla che si trattiene veggendoli, e detti.~ ~ ~~ ~~~LILLA~~~~( 28285 TOR 5, 3 | cantici~~Cose da dire a vegghia allo soffiar dei mantici.~~~~~~ 28286 TOR 1, 5 | Ora dice così:~~Ma qui vegghiando nel fabbril lavoro,~~Stavano 28287 POE TLiv | almeno ~Que’ che rapirsela ~Veggion dal seno, ~Scritto è che 28288 RDV 1, 1 | il signor Filippo non si veggiono. Mi hanno promesso, s'io 28289 Fil 2, 6 | del suo cor certo son io.~~Veggola che ritorna~~Col genitore 28290 SCO 4, 9 | Tu fai sognare ad occhi veglianti. e non è strano che un'immagine 28291 TER 1, 6 | TER.~~~~A donna che vegliasse per il mio ben soltanto,~~ 28292 FAM 1, 1 | E se dormono la mattina, veglieranno la sera; e faranno in due 28293 MAS MAS, 2, 1 | ruzzare.~~Poi faremo il veglione,~~Ballerem la frullana ed 28294 IMP 2, 13 | devono stare tutta la notte vegnente per lo meno...~ ~ ~ 28295 INC 1, 14 | ARL. Sangue de mi, se no vegnerì, ve porteremo. (afferrandola 28296 COM 1, 7 | voler sostenerla).~PANT. (Me vegneria voggia de chiaparla per 28297 CAS 1, 1 | tutte le ore; e la notte la vegneva dessuso in te la mia camera, 28298 TUT 1, 11 | vien sonno.~PANT. Donca vegnimelo a dar, e destrighemose.~ 28299 BAR 1, 7 | FOR. Mandé a casa e pèsse, vegniò po mì a tô i bèzzi. ~VIC. 28300 FDA 1, 17 | ARLECCHINO Si, portàra, vegnìra, cuccàra. ~ANSELMO Che cosa 28301 MOR 4, 1 | La diga: sior Zanetto vegniralo a disnar?~~~~~~FELICE:~~~~ 28302 CAF 3, 5 | amor...~~~~~~NARC.~~~~Ghe vegnirastu più?~~~~~~ZAN.~~~~No, sul 28303 BUM 3, 6 | che gh'ha giudizio).~LOD. Vegnirémio a star con elo?~LUN. Ela 28304 BUM 3, 15 | se contentasse.~AGN. Ghe vegniressi volentiera con mi?~NICOL. 28305 BAR 3, 24 | Co sta zente? ~ISI. Oh! vegniréu vù adesso a romper le scattole? ~ 28306 BUM 2, 16 | nol s'indubita.~LUN. Me vegnirèu a trovar?~MARG. Oh, cossa 28307 CAR 1, 15 | che i abbia de grazia de vegnirghene a cercar uno a Venezia?~ 28308 BAN 3, 7 | volesto farne sta finezza de vegnirlo a comprar da nu.~CLAR. ( 28309 GEM 3, 11 | acqua. Smanio, deliro per vegnirmeghe a buttar in sen: se no la 28310 MAS 4, 3 | Xela poca prudenza~~Vegnirmelo a mostrar, o xela un'insolenza?~~~~~~ 28311 CAM 2, 22 | nostra tola nissun ha da vegnirne a magnar le coste.~TRACC. 28312 RUS 2, 3 | LUCIETTA E mi, sior padre, vegniroggio a tola?~LUNARDO Càvete quelle 28313 MOB 5, 1 | pensar,~~Cole povere done vegnirse a solazzar?~~Se sè un omo 28314 PUT 2, 12 | BETT. Tocava fursi a mi a vegnirvelo a dir? Nualtre povere pute 28315 SER 2, 6 | Mo no vorav miga, che me vegniss el gosso anca a mi. Vago 28316 CAS 2, 7 | cuor me dise, che se el vegnissel la vederia volentiera.~Rosina: 28317 CAS 2, 12 | vegnirà, le vegnirà. Cussì no vegnissele!~ ~ 28318 GEM 3, 19 | fia; sto pellegrin da dove vegnivelo?~COL. Da Venezia.~TON. E 28319 VOL 1 | venuto. (a Brighella)~BRIGH. Vegnivo in questo momento.~ROS. 28320 BUM 3, 9 | se scoverza).~AGN. Xélo vegnu a casa subito?~GIAC. Mi 28321 SMI 5, 4 | rumori.~CARL. Come c'entrate vei nelle mie pretensioni? Siete 28322 POE Dia1 | concento, ~E se il ciel le nubi velano, ~Le cagioni in noi si celano.~ 28323 Fil 2, 11 | Ho tradito l'affetto~~Per velar follemente in sen l'arcano;~~ 28324 POE Dia1 | nella Divina essenza, ~Non velato da questa umana spoglia.~ 28325 RUS 3, 4 | detti~ ~FELICE Vèle qua, velè qua. Pentie, contrite, e 28326 AMC 2, 2 | nel mare a vento in poppa~~Veleggiando se ne va.~~~~~~LIV.~~~~Rider 28327 GEM 3, 24 | Pancrazio... oimè... oimè... son velenà... son morto... ma no... 28328 GEM 2, 15 | tanto bella, che me lasseria velenar). (da sé)~BEAT. Per vostra 28329 ADU 3, 1 | BRIGH. Gnente altro che velenarlo? Una bagattella!~CUO. genovese 28330 GEN 4, Ult | passeggiera follia, e la velenosa invidia fra mille beni ti 28331 POE Dia1 | el chiappa fià227.~Cossa veleu? cossa xe sta? parlè.~El 28332 GAR 3, 4 | vivas, ut tecum superiorem velis vivere. Per lo più il disordine 28333 POE Dia1 | To bella te la ze! Tì in velità.~E po anta tior tantolo 28334 POE Dia1 | Amor prencipia a dirme vellania,~El tol suso i ritratti, 28335 POE TLiv | terzo testimon la sciocca ~Velleità, che amar non seppe un giorno, ~ 28336 POE Dia1 | il mesto armento, ~Se i veloci augei canori~Han sospeso 28337 ERE Pre | comparire le Commedie mie colla velocità nel Manifesto promessa, 28338 PUP PUP, 5, 1 | ma le fere sbucansi~~Dai veltri audaci e dai corsier più 28339 CAB 2, 2 | Inghilterra,~~Quei ganzi, quei veludi,~~Quelle stoffe de Franza,~~ 28340 CAM 2, 2 | topè.~ORSOLA De quei de veludin?~GNESE De queli, e anca 28341 BAR 1, 5 | marcanti col baretton de velùdo i se fa ricchi co le nostre 28342 POE TLiv | che al santo ~Olocausto ven gite, ostia innocente, ~ 28343 POE TLiv | adolescenza;~Che in oggetto venal sparse e profuse ~Le ricchezze 28344 TOD 2, 14 | sior Todero, vôi tentar de vencerlo, se mai posso. El cielo 28345 VER Ded | SUA ECCELLENZA IL SIGNOR~VENCESLAO~DEL SACRO ROMANO IMPERO~ 28346 JUL 1, 2 | pochi son coloro che altrui vendan derrate,~Pria che da noi 28347 ISP 4, 11 | ai trionfi avvezzo ~Che vendasi per esso la grazia a un 28348 POE Dia1 | navigare.~Delle pecore sue vendé il drappello, ~Palme comprando, 28349 BIR 1, 4 | Mi papà Bartolamiè;~~I vendean la porcelina~~Alla Tor di 28350 MOG 2, 22 | tiò sti manini, impegneli, vendeli, fa quel che ti vol e paga 28351 TER 4, 3 | mia di man d'un Africano;~~Vendella in verde etade, per due 28352 CAR CAR, 1, 1 | Ghitta con cestelli d’uva vendemmiata.~ ~ ~~~CORO~~~~Bel godere 28353 VEN PER | vendemmiatori.~Villanelle vendemmiatrici.~Servitori.~ ~La musica 28354 FON 5 | La nostra libertà nu no vendemo;~~Liberi semo nati,~~Liberi 28355 MAS 4, 1 | l'ho comprà,~~E adesso el venderave anca a più bon marcà.~~Ma 28356 VEN VEN, 2, 10 | sanno~~Sotto specie del bel venderci il danno.~~~~~~ROCC.~~~~ 28357 BAR 1, 4 | comprare per mandarlo a vèndere a Pontelongo. ~LUC. (a Vicenzo) 28358 PRO 2, 2 | terzo meno di quello si venderebbe al mercato, e sono sicuro 28359 JUL 5, 7 | che a te solo, crudel, mi venderei.~Tu, preso da vendetta il 28360 MAS MAS, 3, 4 | qualche giorno,~~Gli abiti venderem che abbiamo intorno.~~~~~~ 28361 FES 4, 1 | CON.~~~~E ben, lo venderemo.~~~~~~BAL.~~~~Venderlo a 28362 ADU 2, 22 | luce. So con qual prezzo mi vendereste la vostra buona amicizia 28363 FDA 1, 16 | i nomi che v'ho dito per vendergh le rarità, e faremo pulito!~ 28364 FDA 3, 4 | cargadure che el vegniva a venderghe a éla.~ANSELMO Ah scellerato! 28365 SER 1, 9 | Brighella: M'imàgino che venderì ste calze per bisogno de 28366 BAR 1, 5 | a bordo el pesse, che lo venderìa volentiera. Se andèmo in 28367 FDA 3, 3 | lo facciate per indurmi a vendervi queste robe a buon mercato; 28368 SOL 4, 1 | chi credea che il balsamo vendesse un ciarlatano.~~~~~~BER.~~~~ 28369 GUE 2, 2 | pagare? Questi sono danari, e vendeteci quello che avete.~LIS. Ecco 28370 DOT 2, 7 | pieno~~Si vede il bel cor.~~Vendetela, o cara,~~Non temo la spesa;~~ 28371 CAB 2, 2 | servir?~~~~~~CAT.~~~~Cossa vendeu?~~~~~~FILIB.~~~~Qua gh’è 28372 ARC ARC, 3, 1 | il denaro;~~È venduto il vendibile. Ogni cosa~~Alfin s'è terminata 28373 POE TLiv | No se dirave: Amor s’ha vendicà?~Squasi (responde Amor), 28374 LOC 2, 6 | Queste mie nemiche si vanno vendicando di me). (Come sopra.)~MIRANDOLINA: ( 28375 GIO Ded | onore delle opere stesse, vendicandole da quegli errori ai quali 28376 PNu 2, 16 | alle più timide come si vendicano i nostri torti. Se mio fratello 28377 FEU 1, 13 | Ma ho sempre sperato di vendicarli.~BEAT. Come?~ROS. Il cielo 28378 SER 1, 3 | Pantalone mi farà torto, saprò vendicarmene; e chi vorrà Clarice, dovrà 28379 POE TLiv | cortese? ~E no te basteria per vendicarte~Che vegnisse sier Piero 28380 CAB 2, 2 | Questo el tempo no xe de vendicarve.~~~~~~CAT.~~~~Oh che velen 28381 CAS 3, 5 | vendicare ancora.~~~~~~COST.~~~~Vendicateli pure,~~Se avete core in 28382 LAD 2, 11 | me un tal disprezzo?~AUR. Vendicatevi, donna Elvira.~ELV. Sì, 28383 MOG 1, 20 | e in sta maniera ti te vendicheressi de so mugier e de to mario.~ 28384 SPI SPI, 2, 3 | irritandomi, di lei vi vendichiate.~~~~~~CLA.~~~~Voi m'insultate.~~~~~~ 28385 JUL 1, 5 | che n'avrai merto e lode.~Vendimi, se fia d'uopo, agli onorati 28386 PET 3, 8 | servira?~Musa - E adessa voler vendira bagiggia. (parte)~Pantalone - 28387 GUE 1, 5 | abbondanza, che lucra sulle vendite e nelle provviste, e che 28388 FIE 2, 4 | contratto~~Ch'è piaciuto al venditor.~~(Ah, mi sento dal timor~~ 28389 MCO 3, 11 | abita presso alla piazza Vendôme; ma a quest'ora, se lo volete, 28390 LAD 0, aut | ho scritta per il Teatro Vendramino in Venezia. Dovevasi rappresentare 28391 SER 3, 2 | delle bagattelle che le ho vendude, e m'è resta sto ritratt. ~ 28392 GAR 1, 9 | chiama? Coss'è qua, semo vendudi in galera?~ROS. Non ti alterare, 28393 BIR 2, 4 | stessi~~Che in sto ponto ho vendui,~~In credenza i ò abui,~~ 28394 GIU Ded | presenza e custodia, poiché vendutasi al pubblico incanto quella 28395 POE Dia1(183) | caricata della comune de’ Veneizani. ~ 28396 POE Quar | prossime ruine, ~Vomitar il venen de’ suoi malori~Cupidigie 28397 POE SSac | chi nettare porta, e a chi veneno.~Superba crudeltà de’ regi 28398 POE Dia1 | el Santissimo Sangue ho venerà: ~Sangue, che per miracolo 28399 PUN Ded | a questa Commedia mia il venerabilissimo nome dell'E. V., gloria 28400 MAN 1, 5 | Signore, e Signore e Padrone venerandissimo. (detta adagio e pensando)~ 28401 DGO 1, 4 | vostra parente, son pronta a venerarla,~Ma se non è che serva, 28402 POE SSac | di Dio. Li arcani suoi ~Veneraron col sangue eccelsi eroi, ~ 28403 CAS 1, 8 | ben vorrei farvi;~~Amarvi, venerarvi,~~Adorarvi, e il cuor mio 28404 GEL 0, pre | divieto non ha compreso la venerata persona di Vostra Eccell., 28405 MAS MAS, 3, 2 | Facciam quel che vogliamo,~~E venerate siamo~~Da voi con umiltà.~~ 28406 AMM 2, 11 | colleghi e padroni miei veneratissimi, a me, come medico attuale 28407 FEU 2, 7 | non lo credete. Io sono un veneratore della bellezza, che sa trattare 28408 FDA 2, 19 | con che rispetto, con che venerazion, con che giustizia parlerò 28409 CUR 1, 6 | poveretto che viene tutti li venerdì...~ELEON. Non andate per 28410 LUG 2, 3 | ALB.~~~~Ancor noi veneriam Veneri e Giovi,~~E sopra 28411 GIU 1, 6 | il proverbio: Si tertia venerit, de quarta non dubitabis. 28412 POE Dia1 | Sacro se claudant juvenes, venetæque puellæ, ~Carminibus cupiant 28413 UCC 2, 14 | canzoncina~~D’una bella e gentil Venezianina.~~ ~~Sti buletti, sti bravazzi, ( 28414 GEL Pre | una Commedia veneziana, venezianissima, che forse felicemente non 28415 TOR 5, 1 | dirò anca mi qualcossa in venezievole.~~Torquato all'ospeal? creder 28416 CAM 5, 19 | cara~Bondì Venezia mia,~Venezziani zioria.~Bondì, caro Campielo,~ 28417 VEN Pre | pure giustizia, che non vengami imputata mancanza; per lo 28418 PUP PUP, 5, 6 | stanze, e dille che a me vengane,~~Ma lascia a me il piacer 28419 STR 5, 7 | accettiam l'invito.~~~~~~MED.~~~~Venghiam, signora mia. (s'incamminano, 28420 SER 3, 5 | xè amor. Andemo, fio mio, vengì con mi (parte).~SILVIO Chi 28421 ISP 3, 4 | Che ti raggiunsi al campo, vengoti innanzi adesso.~Se la pietà 28422 POE Dia1 | dall’alma asterge ~I peccati veniali. Oh sovra a quanti ~Quell’ 28423 POE Dia1 | orbem. ~Pacis ad æternos veniat turba omnis honores, ~Innocuasque 28424 | veniate 28425 POE Dia1 | precarer ~Annos, et longo venientes ordine natos : ~Albo namque 28426 POE Dia1 | probris ~Tollere. Certus erunt venientia tempora Judex. ~Ast ego 28427 POE Dia1 | sette dosi Contarini,~E tre Venieri, e sentirè le glorie~Che 28428 POE Dia1 | peregrini~Meriti adorna, e d’un Veniero è figlia. ~Nomi noti son 28429 ADU 3, 1 | una feja, con un poco de venin5 o mandiò all’atro mondo.~ 28430 PET 2, 21 | me cognossira, mi da ti venira quando bolira. (parte)~Donna 28431 TOR 5, 15 | Annamo, sì Torquato, che veniraggio anch'io.~~~~~~GHE.~~~~Che? 28432 FIL 2, 6 | colà ben si lavora,~~E veniran fra poco di là le scarpe 28433 Por 2, 15 | noi di mano in mano~~Vi veniremo dietro (di lontano).~~~~~~ 28434 SPO 1, 5 | Conte)~~~~~~BAR.~~~~Voi venirete al solito... (al Conte)~~~~~~ 28435 MER 1, 7 | da un momento all'altro venirgli l'occasione di servirsene.~ 28436 GEL 1, 15 | miglior cosa del mondo a venirmele a riportare.~ASP. Cara donna 28437 MER 3, 4 | ducati, mi avete promesso venirmeli a scrivere nel Bancogiro. 28438 INC 1, 9 | simile. Giuro al cielo! Venirsi a esporre in difesa d’un 28439 APA 1, 3 | E quando un tanto onore venissemi da lei,~~Credetemi, superbo 28440 Art 2, 2 | gelosia, con tanto amore,~~Veniteli a veder dalle sartore.~~~~~~ 28441 POE Dia1 | beffana.~Madri, in costei venitevi a specchiare: ~Qui sta l’ 28442 JUL 2, 1 | soli;~E se di stare uniti venivagli talento,~Era fra noi la 28443 | venivi 28444 PUP PUP, 5, 7 | sordo, allor che a chieder vennemi~~Quaglia te per Orazio, 28445 Pad 2, 1 | duca don Luigi, signor di Ventimiglia,~~Lo conoscete voi?~~~~~~ 28446 CON 1, 14 | LUC.~~~~E ventotto, e ventinove,~~E sessanta, e sessantuno.~~~ ~~~~~ 28447 CAB 1, 4 | Finzerò co mia mare~~Che la ventola zo me sia cascada,~~Onde 28448 MOR 1, 7 | adessadesso.~~La me tegna sta véntola. Grazie, con so permesso.~~~~~~ 28449 VOL 2 | Te vustu far metter sui véntoli? Vustu che to pare deventa 28450 AMM 2, 13 | le potrebbero applicar le ventose. (parte)~ ~ ~ ~ 28451 CON 1, 14 | resterò.~~~ ~~~~~LUC.~~~~E ventotto, e ventinove,~~E sessanta, 28452 AMM 2, 11 | si mantengono dilatati i ventricoli del cervello; onde tutte 28453 SMA 1, 6 | FERDINANDO: Ed io per le ventuna sarò qui preparato.~VITTORIA: 28454 Gus Per | ad Erminia.~La Sig. Rosa Venturelli, detta la Carbonerina.~ARTIMISIA 28455 POE Dia1 | fedeltà.~ ~Judex crederis esse venturos.~ ~Si vedrà nel dì fatale~ 28456 POE Dia1 | il saggio, il casto, il venturoso arciero ~Che il sen ferisce 28457 POE Dia1 | porto.~ ~Judex crederis esse venturus.~ ~Ahimè, che un dì dall’ 28458 COM 2, 6 | affare?~ROS. Sior sì, son venua a Venezia per un affar d' 28459 AVE 2, 7 | tigre. (ad Alberto)~ALB. Ele venude per tormentarme?~BEAT. No, 28460 POE Dia1 | fœcundat fervida terras ~Alma Venus; teneris qua serpit garrulus 28461 LOC 0, aut | cosa mi fare nel terzo, ma venutomi in mente, che sogliono coteste 28462 COM 1, 7 | prudenza, voggio provar de venzerla co le bone).~ISAB. (Che 28463 ADU 3, 1 | mi, gh’ho perdonoo. (O veoggio fa moj8, se creesse che 28464 POE TLiv | splendor della bellezza, ~Veracissimo fonte di dolcezza.~Chi v’ 28465 POE SSac | intelletto, riguardo alla sua veracità. ~2 A Dio col cuore, riguardo 28466 POE Dia1 | tuo sese obtulit: anne ~Veram patritio virtutem in sanguine 28467 SCU 1, 9 | NOT.~~~~Un processo verbal formare intendo.~~Sentirò 28468 GAR 3, 7 | legalis, concedo; consensus verbalis, nego.~ROS. Contra distinctionem: 28469 POE TLiv | mi faceva onore ~Ne’ miei verd’anni a faticar costretto.~ 28470 POE 1 | rende ~Per dopie scale e verdegiante piazza, ~Tra statue, tra 28471 SPO 4, 4 | esser grosso, basta sia verdolino.~Usarlo indi conviene di 28472 POE Quar | sonno sparve; ~Sorsi, e vergai le fatidiche larve.~ ~ ~ 28473 CON 2, 3 | se qualche plebeo l'avrà vergata,~~Ad esso tu la renderai 28474 MOL Ded | soltanto aveste i fogli vergati. Potrebbono con ragione 28475 BAN 1, 2 | cosse me sento i rossori verginali sul viso.~BRIGH. Sarave 28476 POE TLiv | palese:~Seguro che a la santa verginela ~Riuscirà grato st’umile 28477 MOG 2, 1 | ARL. A la salute de ste do verginele. (beve)~TUTTI Evviva.~LEL. 28478 DGO 5, 4 | voleva esser la sposa.~Mi vergognai da prima, sentendo a dir 28479 LAD 0, aut | dentro di me il dispiacere, vergognandomi di addur la causa di tal 28480 AVE Pre | furono di quelli che non si vergognarono di dire, che in tai cimenti 28481 PUT 1, 10 | No la xe gnanca cossa da vergognarse. Megio maridada, che puta. 28482 TOR 5, 7 | una sfazzada,~~Mostra de vergognarte, e sta sbassada. (parte.)~~~ ~ ~ ~ 28483 CAS 1, 7 | mi vergogno.~~~~~~LAV.~~~~Vergognarti non dei, ché le fanciulle~~ 28484 INN 0, aut | occhi miei, e se non mi vergognassi, direi da chi li ho veduti. 28485 CAR CAR, 2, 4 | Fuggiste modestina,~~Vi vergognaste un poco,~~Ma vi ridusse 28486 FEM 3, 10 | Conte Ottavio - Si sarà vergognata, e per questo non vi avrà 28487 Art 3, 4 | ore ho riposato;~~E mi son vergognato,~~Tornando a riacquistar 28488 BAN 3, 13 | Muggier, vardemose in viso, e vergognemose d'aver fatto a chi pol far 28489 GEL 1, 15 | donne, ognuna delle quali si vergognerebbe dir queste cose al marito. 28490 CAM 3, 13 | con me per finzione, vi vergognereste di farlo con verità? Se 28491 AVE 3, 2 | Venezia un prencipiante se vergogneria de parlarghene in Accademia14. 28492 CAR 3, 5 | pensè ai vostri anni, e vergognève d'una passion, che xè indegna 28493 VIL 3, 17 | dell'ardire presomi di farvi vergognosamente tremare, vi chiedo orgogliosamente 28494 QUA 1, 3 | crederei.~~ ~~Dican pur vergognosette:~~«Han voluto... m'han forzato...»~~ 28495 Por Mut | Sig. Domenico Piuzzi detto Vergola.~~ ~ ~ ~ 28496 AVE 1, 3 | favor della linea Aretusi, verificà in oggi nella persona del 28497 AVE 3, 2 | riguardo all’effetto di essa, verificabile tantum post mortem donatoris, 28498 GIO 3, 9 | Sana, le tre lettere si van verificando.~~~~~~MARC.~~~~La fallerà 28499 INQ 3, 4 | materia de' matrimoni, bisogna verificar la persona.~BARB. Non vi 28500 IMP 3, 3 | fa credere: sul punto di verificarle, principio con l'animo a 28501 RUS 2, 7(65) | Spiegare il sogno, s'intende verificarlo.~ 28502 PRO 3, 14 | com'ei faceva.~BEAT. Se si verificasse l'aggiustamento della sua 28503 Gus Aut | altri, come son certo, si verificherà il titolo dell'operetta: 28504 LAD 2, 1 | TRACC. Cossa ela questa? una verigola?~GIS. Si chiama dal francese: 28505 POE Dia1 | Pomona ministrat ~Perpetui veris fructus; certamine ludunt~ 28506 TUT 1, 17 | di lor signore, amico, vi verisco. (Florindo lo saluta)~ROS. 28507 MAL 2, 10 | di buffa in baffa.~PROC. Verissirmo, signor Geronimo, verissimo. 28508 LOC 1, 2 | Fabrizio.)~FABRIZIO: (Dice la verita. Ci è differenza: me ne 28509 POE Giov | che Santa Fede appella ~Veritate inconcussa, eccelsa ed una,~ 28510 POE TLiv | Ecco i fogli legali, e veritieri: ~Dal Palagio Leoni uscìa 28511 MOG 1, 1 | casa, che ti gieri piena de vermenezzo4. No ti gh’avevi camisa 28512 POE SSac | si prende da’ bei labbri vermigli, ~Senza rimorsi al cor, 28513 CAF 1, 3 | Digo da senno.~~Quel volto vermigliato,~~Quel ciglio rabbuffato... ( 28514 BUO 2, 7 | nell'infanzia~~La massa verminosa,~~Prevale in gioventù qualche 28515 TOR 0, aut | turco e in quasi tutti i vernacoli delle varie lingue italiane; 28516 FES 0, pre | bellezza, e tolta via la vernice, il quadro resta difforme, 28517 SCU 1, 3 | DRUS.~~~~Da vero, da verone.~~Che vale un chiacchiarone?~~ 28518 TUT 3, 2 | sior barba31, zentilomeni veronesi de tutta stima e de tutta 28519 MAL 0, pre | contro i precetti della verosimiglianza far passar l'uditore da 28520 LOC 1, 5 | bisogno di qualche cosa verra il cameriere a servirla.~ 28521 MOL 3, 3 | pare.~~Un comico ignorante verrammi ad insegnare?~~~~~~VAL.~~~~ 28522 IMP 3, 22 | al vostro e mio Generale: verravvi Brigliella ancora, e deciderà 28523 PUP PUP, 4, 5 | ORA.~~~~Ah traditor, verrebbemi~~Forse da te quel che nel 28524 VIL 1, 5 | stesse a me, quanti meno verrebbono a mangiar il nostro. Don 28525 Spi 4, 5 | non dite niente.~~Noi pur verrem fra poco; vi do la mia parola,~~ 28526 Art 1, 13 | piacere~~D'essere accomodata,~~Verrovvi io stesso ad acconciar la 28527 MOG 3, 4 | sporchi!~NANE Chiò. (fa un versaccio colla bocca)~MEN. Via! ( 28528 POE 1 | la vastità~Del parco de Versaglie e del zardin, ~Maraveggie 28529 POE 1 | ne’ dì festivi ~Piena è di Versagliesi e Parigini,~Gravi ministri, 28530 GEM 1, 20 | ricompensa il mio sangue, versalo tutto, prima che mi vegga 28531 VEC 1, 8 | bicchiere qualche cosa, versando dell'altro vino)~CEL. (Si 28532 OBB 1, 14 | altra la brocca coll’acqua, versandone nel bacile)~OLIV. (Lavandosi) 28533 BUM 3, 5 | LUN. Siora sì, pulito. (si versano le tre chicchere, e frattanto 28534 POE Dia1 | voleva ~I riboboli suoi versare a iosa,~Ma nessuno di noi 28535 SPO 4, 4 | Mettervi la sua dose, e non versarlo al fuoco.~Far sollevar la 28536 POE TLiv | sul C? sopra il C che mai verseggia? ~Figlio, dissemi, il C 28537 SPO 0, aut | negarsi, che la Teonoe non sia verseggiata con una dolcezza di metro, 28538 MOL Ded | unicamente forse perché sono ben verseggiate. Il verso dunque (dicea 28539 POE Dia1 | robusto; ~Qual del divin verseggiator latino, ~Seppe tradur la 28540 POE 1, 1 | signor Lelio?~LEL. Anch’io verseggio assai volentieri, e quando 28541 AVE 3, 2 | dottoral, e dopo ancora, versemo sul jus comun, per esser 28542 PAM AUT | Sémiramis, qui se porte à verser le sang de son époux pour 28543 POE Dia1 | Bertoni ~Abbia composti dei versetti rari.~Quantunque intorno 28544 MER 3, 8 | lagrime di tenerezza, che voi versiate a' piedi di vostro padre, 28545 LAD 3, 5 | forte) Nos, et in causa vertenti etc. (barbotta) In tutti 28546 POE Dia1 | Exuri: celso prærupti in vertice montis ~Ardua sudanti se 28547 AVA 1, 1 | restituire la dote, mi vengono le vertigini. Sono fra l'incudine ed 28548 PAM AUT | sous l'étroite loi d'une vertu sévère,~Un homme, issu d' 28549 POE TLiv | Dama de tutto ponto, e vertudiosa.»~Confesso che un piacer 28550 POE Dia1 | I’ l’ho condotto, l’uom vertudioso, ~Per quelle vie dove tuttor 28551 TOR 3, 8 | volta xe bon.~~Me piase i vertuosi, li tratto volentiera,~~ 28552 RUS 2, 8 | el ghe xè quel torso de verza.77 ~MARGARITA Dove xèlo?~ 28553 PUP PUP, 2, 3 | villana, o rivendugliola~~Del Verzè, della Piazza o del Carubio.2~~~~~~ 28554 CHI 3, 4 | Impizzè una luse, e andè a verzer el cameron.~RIO. Oh mi no, 28555 CON 2, 8 | marchesato~~Fra cavoli e verzotti situato.~~Questa qui è una 28556 VEN 1, 12 | Ottavio)~OTT. (Mi crepa la vescica del fiele). (da sé)~COR. 28557 CAS 2, 9 | liberamente, senza suggizion. Semo vesine, e avemo da esser bone amighe, 28558 SAG 1, 1 | ela l’è stizzosa come una vespa.~FAL. Sì, voi dite bene. 28559 Art 1, 17 | Quest'insolente stuzzica il vespaio). (da sé)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 28560 POE Dia1 | quieta, ~Finché si suoni o Vespero o Compieta.~Passa il giorno 28561 TER 2, 2 | Lasciami solo, e torna all'ore vespertine. (a Lisca.)~~~~~~LIS.~~~~ 28562 BAN Ded | carissimo signor Abbate Giovan Vespesiano Paperini di Firenze, il 28563 Art 2, 3 | lo voglio, e lo vedremo.~~Vespina, vammi un poco~~A porre 28564 POE TLiv | nuovo giorno,~E a nona, o a vespro, dalle piume alzarsi?~E 28565 POE TLiv | muri ~Di cavi bronzi e di vessilli adorni,~E l’illustre pennel 28566 POE Dia1 | Quintilia Maria, fra le Vestali ~Lieta i congiunti vostri 28567 Tim 1, 2 | Cossa dirà siora Dorotea? (vestendolo, come sopra)~ ROB. Son certo 28568 DAM 3, 8 | degli ordini. Ve li darò vestendomi. Non vedo l’ora di veder 28569 AVE 1, 1 | moto e in azion7; perché vestendose l’avvocato non solo della 28570 DOT 1, 9 | Domina mea, perdono.~~Famulus vester sono.~~Mecum non vi adirate;~~ 28571 BIR 2, 2 | assieme.~~Voglio che ci vestiam da cortigiani.~~~~~~ORAZ.~~~~ 28572 POE TLiv | fatt’io tanti lavori ~Per vestiari di monache o professe, ~ 28573 ADU 2, 8 | quella che tu hai?~ARL. Una vestidura a proposito del tempo che 28574 TOD 1, 6 | i se vesta?~TOD. No xeli vestii? Vedeu sta velada? Xe undes' 28575 MIL 1, 13 | BRIGH. Tolè; animo, putti, vestìlo. (vestono Arlecchino da 28576 CHI 1, 3 | diana!~CEC. Femo cussì, vestimo Lucietta, e fémola passar 28577 MAS MAS, 1, 12 | Se ci date licenza,~~Ci vestiremo qui.~~~ ~~~~~VITT.~~~~Padroni, 28578 IMP 3, 15 | vestiario vecchio... Domani vestirete voi.~PANT. Voleva ben dir 28579 GDL 3, 4 | fra poco.~ZEL. (termina di vestirlo) Il cielo lo voglia.~LIN. ( 28580 BUM 3, 2 | contentà de despoggiarse nu per vestirte ti. Ti sa quel che ho fatto 28581 FDA 1, 5 | prima di maritarvi doveva vestirvi alla moda. ~DORALICE Lo 28582 POE TLiv | ora in fra di loro,~Dio la vestisse poi di carne umana, ~Per 28583 MAL 2, 3 | vorrebbe che le altre si vestissero come veste lei!) (da sé)~ 28584 RUS 2, 4 | a dir el merito, che ve vestissi in andriè? (a Margarita)~ 28585 Tim 1, 2 | m'abbia la testa. Presto, vestitemi, e poi andate.~ ARL. (Gli 28586 ADU 2, 8 | cercava di te. Che razza di vestitura è quella che tu hai?~ARL. 28587 POE Dia1 | Lippamano ~Per la santa Vestizion,~Ma l’ho scrita in certi 28588 FIN FIN, 1, 8 | Tutte le parigine~~Si veston oggidì da pellegrine.~~~~~~ 28589 Por Bal | Falchini.~~La Sig. Anna Vestri.~~~~Il Sig. Antonio Sacchi.~~ 28590 RAG 2, 6 | vostro padre, don Anselmo Vesuvi, credo sia stato ne’ primi 28591 POE Dia1 | favore~Vulgi, vel precibus, vet donis mota potentum est: ~ 28592 PAM AUT | ridendo dicere verum~Quid vetat?~ ~M. Goldoni a répété tout 28593 VEC 2, 9 | Be be be...~TRACC. Be be vete.~CEL. Ma che cosa è, che 28594 POE 1 | dabbene, ~Della stirpe d’amici veterana;~Baciato ho il foglio che 28595 POE Dia1 | classe, ~A norma delle leggi veterane,~Chi Savio Grando194, chi 28596 POE Dia1 | famose,~Di poeti sublimi e veterani;~Se qualche novità non balza 28597 PAM AUT | comprend une espèce de savans vétilleux que nous appellons Parolai, 28598 POE Dia1 | a l’ora. ~Co la gh’ha el veto, co la xe professa, ~No 28599 Ric 1, 4 | provveder di mobili, vestiti e vettovaglie.~~~~~~RIC.~~~~Badate a quel 28600 INC 1, 9 | BRIGH. L’ha bastonà el vetturin?~LEL. Sì, e lo stesso farò 28601 SMI 3, 3 | Star sola?~SERV. Parmi aver vetuto, che ci sia con lei un certo 28602 CAR 3, 7 | monsieur Jamaria, que vous êtes veuf?~ZAMARIA Come? Se mi son 28603 BIR 1, 4 | ORAZ.~~~~Chichichi vuol vevedere~~Babalar i cacacani?~~~~~~ 28604 BIR 1, 3 | Chi chi chi vuo vuo vuol vevevedere~~A bababallallar i cacacani.~~~~~~ 28605 GUE Ded | MARCHESE~FRANCESCO ALBERGATI VEZZA~ ~A voi è noto, amabilissimo 28606 IPP 2, 2 | Corron l'acque tranquille,~~Vezzeggiando coi luzzi e con l'anguille,~~ 28607 RIT 2, 7 | con diletto~~Io vi vedo vezzeggiar.~~(Resister non posso,~~ 28608 SOL 1, 2 | donna per uno non han da vezzeggiare.~~Ma darò lor tai spassi 28609 RIT 3, 1 | seno~~E son costretto a vezzeggiarla almeno.~~ ~~Suonar voglio 28610 RUS 2, 5(56) | Non muove a baciarlo, a vezzeggiarlo? Ecc.~ 28611 POE TLiv | Bela, savia, prudente e vezzoseta~(Grazie che a pochi dona 28612 FIN FIN, 2, 4 | FLO.~~~~Pellegrina - vezzosina,~~Se volete, avrò pietà.~~~~~~ 28613 Ric 1, 6 | Vale un milion quel labbro vezzozo e tumidetto.~~Prezzo non 28614 CHI 2, 2 | da metters st'abitin per vgnir a disnar con d'i amigh de 28615 CHI 2, 5 | RAIM. Per cossa no ela vgnù da mi, che a g' li averia 28616 RUS 1, 5(68) | Vhe venga a infastidirvi.~ 28617 GUE 3, Ult | amicizia. (a Egidio)~EGI. Ví presento mia figlia.~SIG. 28618 CHI 3, 3 | come far a vegnir.~RAIM. Vì, se al sgnor Gaspar n'a 28619 POE TLiv | miglior frutti da novei vïaggi,~E un dì tornando alla diletta 28620 COM 1, 2 | una donna di condizione viaggiasse sola.~LEAN. Scusatemi; il 28621 SMA 1, 10 | di noi? Una volta, quando viaggiavano per la campagna, si mettevano 28622 OST Un, 2 | Partiremo alle ventidue; viaggieremo di notte, e domani senz' 28623 AMC 2, 8 | orto e nei vigneti~~E nel vial degli abeti.~~Ah, si vuol 28624 POE 1 | verdura.~Stan nel primo vïal le più pompose, ~Passeggiando 28625 JUL 1, 1 | Prima. Ircana, Bulganzar~ ~Viale de’ platani con veduta della 28626 POE Dia1 | passo incerto ~Rende al viator una lusinga, un’ombra,~E 28627 POE Dia1 | desiderat: spiegando~D’un’anima viatrice il desiderio ~Simile al 28628 MON 1, 7 | s'intende. Tutti quei che viaza, xe mario e muggier. Bon 28629 POE TLiv | bisogno de reposso, ~Un viazeto ho da far de mile mia.~Mo 28630 MIL 1, 13 | dei denari, sarè respettà, viazzerè, vederè el mondo, ve devertirè, 28631 JUL 5, 6 | E tu lo sai, se il colpo vibrai alla tua vita,~Allor che 28632 SPO 2, 10 | Tu, se di lei ti cale, vibrami un ferro in petto,~E se 28633 VEN VEN, 3, 3 | sguardo.~~Con noi fa guerra~~Vibrando un dardo~~Dai vostri lumi~~ 28634 TOR 5, 13 | lettere col doppio suon si vibrano;~~Dove farina e crusca con 28635 POE SSac | amistà coprite il vero, ~Che vibrate all’onor fiere saette.~ ~ ~ ~~~ ~ 28636 MAL 2, 7 | consiste in una forza di dire vibrato, ampolloso, sonoro, pieno 28637 MAL 2, 7 | fluidezza del metro, nella vibrazion della rima, e vedrete con 28638 AMM 2, 11 | no.~BUON. Conosco dalle vibrazioni del vostro polso esservi 28639 CAN Per | Galuppi detto Buranello,~Vice-Maestro della Ducal Cappella di 28640 ISO 1, 11 | sono un baggiano;~~Sono vicegerente e capitano.~~~~~~GIAN.~~~~ 28641 INN 3, ul | furono dal nostro amore! Vicendevoli sono state le nostre gelosie, 28642 TER 5, 1 | sol di questa casa sarò vicepadrone. (i servi, fatte le loro 28643 PAM AUT | la personne ridicule ou vicieuse par son propre nom. Quel 28644 PAM AUT | caractères ridicules et vicieux, qui ne sont pas parmi nous, 28645 SER 3, 8 | Avvisatelo che si trovi in queste vicinanze, per venir qui ad ogni cenno. 28646 BUR 2, 11 | quando giungo t'allontani? vicinati! (a Dorval in collera) Su 28647 Ric Ded | cantarono Paita, e la Diana Vico, e la celebre Vienna, e 28648 AMA 2, 3 | Perché lui come quando vidde il signor Lacchè~~Del Lustrissimo 28649 POE Dia1 | plaudens mirabor avena,~Ne videar dulces Inter Strepere Anser 28650 POE Dia1 | Obruit; officiis et ne videaris amicis~Haud vinci, læto 28651 FIG 3, 3 | Chi più di me contento~~Vider le stelle amiche?~~Termine 28652 JUL 4, 1 | Ircana si onora.~DEMETRIO Videti ancor Zulmira? ~IRCANA Ancor 28653 POE 1 | umano.~Qui Sua Eccellenza Vidiiman padrone, ~Conte del Sacro 28654 CHI 2, 8 | chan la s'incumda minga, vidla. (a Zanetto)~ZAN. Come? 28655 MAD 3, 7 | cosa avete a dirmi?~NOT. Viè un galantuomo che avrebbe 28656 Car 1, 11 | Dans la jeunesse,~~Dans la vieillesse,~~Nous aimons la diversité.~~ 28657 POE Dia1 | dismisura.~Vuoi tu ch’io canti? Viemmelo tu a dire; ~Basta così; 28658 ARC ARC, 2, 10 | Sienteme, peccerella,~~Vienence ancora tuie,~~Che ance devertarimmo 28659 POE Dia1 | cotanti?~Vecchiezza incontro vienevi a gran passo, ~Vecchiezza, 28660 RUS 1, 7 | voggio.~MARINA Varè!85 ve viènli a bater a la porta, e a 28661 BAR 3, 2 | ghe pàrlistu? Per cossa te viénlo a cattare?~ORS. Mì?~BEP. 28662 RUS 1, 4 | Tasé. Giusto élo.~MARGARITA Viènlo per stabilir?~LUNARDO Andè 28663 GEL 1, 5 | Argentina. Ascolta tutto, e vienmelo a contar a mi.~TRACC. Ma 28664 PAE PAE, 2, 1 | Questa divota femmina,~~Che viensi a dedicar,~~Dei fiori più 28665 PAM AUT | vante un honneur, qui ne vient pas de lui.~ ~Goldoni devait 28666 PUN 2, 14 | ARL. Animo. Alle curte. Viente a far ammazzar.~BRIGH. Caro 28667 MAS MAS, 2, 6 | figliola;~~Vorria che fosse viento e che sciosciasse~~Per te 28668 Gus 3, 10 | l'ora è tarda,~~E la fame viepiù divien gagliarda.~~~~~~ROS.~~~~ 28669 STR 5, 8 | non mi convien di farlo.~~Vietalo don Riccardo, né devesi 28670 JUL 5, 7 | ardori;~Dell'onestà le leggi vietan fra noi gli amori.~Se liberi 28671 Bag 1, 12 | LIS.~~~~E il medico poi,~~Vietandolo a noi,~~Il buono ed il meglio~~ 28672 GEL 2, 13 | non mi trattate da amico, vietandomi di usare un atto di stima 28673 CAV 3, 7 | mariti indulgenti, che non vietano alla moglie far ciò che 28674 ADU 1, 18 | SIG. Non potete nemmeno vietarmi ch’io lo speri.~ELV. Sì, 28675 DOT 3, 6 | casa.~RICC. Principio ora a vietarvelo. So perché ci venite. So 28676 TEA 3, 2 | Fortuna ingrata, tu che mi vietasti il contento di rivedere 28677 POE Dia1 | Non è bevanda al claustral vietata; ~La beono pure i Cappuccin, 28678 SPO 1, 7 | Lepri, maiali ed altre carni vietate immonde~Non sianvi alla 28679 AVV 3, 9 | Venga pure, io non glielo vieto.~TAR. Non vorrebbe salire, 28680 GEL Pre | al Tomo sesto, Commedia vigesimaterza, pochissime cose avendo 28681 PUN Ded | Senatore eletto nell'anno vigesimoterzo dell'età sua. Ciò servì 28682 VIL 1, 6 | conosciuta da tutta questa viggilatura...~MEN. E la Menichina può 28683 ISP 2, 1 | Tamas, Alì, voi meco a vigilar restate:~Servi, amici, guerrieri, 28684 POE Dia1 | Sollicitos impendo dies, vigilique lucerna ~Debeo quas vitæ, 28685 POE Dia1 | in ultima el me dise del viglieto : ~Presto, Goldoni, i vostri 28686 VEN PER | Antonio Rossi.~CECCHINA Vignajola.~Il Sig. Luca Fabri, Virtuoso 28687 CHI 2, 4 | Cecilia, e detti.~ ~RAIM. Eh i vignin pur innanz; ch'i s'accumda.~ 28688 MON 2, 7 | Comprè una polastra de meza vigogna52, e no passè el tierzo 28689 MAN 2, 11 | vi parla, e a vostro pro vigorosamente s'impegna. (s'alza)~AUR. 28690 POE Dia1 | preso, ~Con apprensioni vigorose e strane~Che il mondo chiama 28691 CAM 2, 3 | fatto?~LUCIETTA Fève da la vila.~Lo savè, che Anzoleto me 28692 MON 2, 4 | Vostro merto~~È de più vilanie. Mogliera cara,~~Je suì 28693 POE TLiv | universal.~Ai nostri zorni la vileggiatura~Xe ridota un incomodo, un 28694 DOT 3, 3 | FIL. Hai ragione. Beffami, vilipendimi, bastonami ancora. Io lo 28695 BOT 3, ul | tutti m'insultano, tutti mi vilipendono, niuno mi vuole, ognuno 28696 SAG 3, 1 | mia conversazione? Per te vilipeso, per te disprezzato? Ah! 28697 TOR 0, pre | in Spagna, nei conti di Villamediana, passata poi nella famiglia 28698 UCC 1, 1 | della Contessa,ed abitazioni villareccie dai lati.~ ~Pierotto con 28699 FEU 3, 8 | perché vestito in abito villareccio?~FLOR. Per passatempo.~PANT.