IntraText

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

100-accos | accoz-agiat | agion-ampol | ampul-ardii | ardim-ast | aste-badas | badat-biagg | biagi-cabal | cabri-carie | carig-chiam | chian-comme | commi-confo | confr-conve | convi-criti | crive-depen | depin-diede | diei-dispa | dispe-dormi | dorra-esegu | esemp-faust | fauto-fomen | fon-gener | genet-graff | grafi-immor | immot-incon | incor-insan | insat-inves | invet-laiss | lalar-liqui | liraz-manda | mande-menas | menat-morio | morir-nosca | nosce-ordin | ordio-parle | parli-perse | persi-podes | podeu-prepa | prepo-prote | proto-ragio | ragir-remet | remig-ricre | ricro-ripos | ripre-rosab | rosad-sbaba | sbacc-sciar | sciat-segue | segui-sguat | sguaz-sonna | sonne-spess | spesu-stien | stiff-sugl | sugol-tegno | tegnu-torne | torni-trova | trove-varol | varra-villa | ville-zitti | zizol-zuzzu
                            grassetto = Testo principale
                            grigio = Testo di commento

505 CUR Pre | darà loro continuazione, e accozzando insieme una moltitudine 506 TEA 0, aut | Commedie, e non scene insieme accozzate senz'ordine e senza regola; 507 POE Dia1 | Fecondò d’eroi nel seno,~Onde accrebbesi il decoro ~Della Patria 508 GEL Ded | Persone autorevoli e dotte; accreditano esse le opere altrui, e 509 AVA 1, 6 | cercate la via più facile per accreditarvi nel cuore di chi vi ascolta; 510 BUM 3, 12(276) | S'intende della bottega accreditata del droghiere Carissimi, 511 PUP PUP, 5, 2 | verun che i detti vostri accrediti.~~~~~~QUA.~~~~Febbre mi 512 DOT 1, 3 | studierei, anzi che di accrescerla, di moderarla.~COTT. Cercatene 513 AMA 1, 1 | al mondo i nostri guai;~~Accrescerli per gioco, affé, non imparai.~~~~~~ 514 MAD 3, 11 | voi, che l'arrischiate per accrescerlo.~ ~ ~ 515 GEM Ded | cuore può di qualche grado accrescerne il prezzo, eccolo riverentemente 516 MER 1, 12 | PASQ. Per altro, se ha da accrescersi la dote di mia moglie, l' 517 VER 3, 1 | cure a te sono dirette. Per accrescerti, o caro scrigno, arrischio 518 BAN 1, 13 | non voglio farlo, per non accrescervi dispiaceri. Ho una lettera 519 POE Giov | Signor, sei giunto, e gli accrescesti il vanto.~Or, che ritorni 520 POE Quar | l’uno e l’altro a prova ~Accrescevano i fregi al caro oggetto ~ 521 JUL 3, 13 | TAMAS Oh cara voce, tu accresci il mio rossore.~ALÌ Quel 522 CAS 2, 3 | Aspettate... ella è... (accresciamo il divertimento). (da sé)~ 523 AMA 4, 1 | potrebbe fare un qualche accrescimento.~~So di non esser reo, potrei 524 POE TLiv | con grazie e con onori, ~Accressendo ogni zorno i so splendori.~ 525 PET 1, 12 | voluto bene. Suo padre, che accudisce agli affari miei di campagna, 526 CHI 2, 4 | vignin pur innanz; ch'i s'accumda.~ZAN. Servitor umilissimo 527 PRO Pre | miei, o da quelli degli accuratissimi revisori, qualche cosa meno 528 IMP Ded | loro, ma Voi, che siete un accuratissimo osservator degli antichi, 529 GEL 3, 4 | conclusion xe questa, i m'ha accusà... Baroni! I xe andai a 530 PAM 1, 10 | nemici, e non ha cuor d'accusarli; perciò abborrisce un soggiorno 531 FIL 5, 17 | innocenza.~~Chi mai poté accusarlo di critico insolente?~~~~~~ 532 GEL 3, 2 | via, ve digo. (Maledetti. Accusarme che fazzo pegni! che togo 533 BUO 1, 8 | cascato,~~A Maccabruno ad accusarvi è andato.~~~~~~BUO.~~~~Povero 534 DGO 1, 7 | benedetto.~Ma fin che l'accusasse la falsa Giuseppina,~Direi 535 VEN 3, 10 | EVARISTO Non vorrei che mi accusaste di troppo ardito.~CONTE 536 SPI SPI, 2, 3 | distante ancora,~~L'avrò accusata a torto, ci batteremo allora.~~~~~~ 537 ISO 1, 14 | VAL.~~~~A torto mi accusate.~~È ver, con una donna~~ 538 PAM AUT | quels en peuvent être les accusateurs. Il a fait le sourd, il 539 BUF 1, 8 | Non petita excusatio est accusatio). (da sé)~~~~~~MAR.~~~~Ma 540 ERE 2, 12 | coprire la sua debolezza, m’accusi di mentitore; io da lei 541 MAL 2, 13 | poco,~~Ed al governatore~~Accusiam l'impostore; e fatto questo,~~ 542 MOG 2, 11 | el to flagelo, el to più acerimo persecutor. (parte)~ ~ ~ ~ 543 LAD 1, 1 | lasciati mio padre, mi sono acerrimamente contrastati da' miei cugini; 544 POE Dia1 | anime mostra de la gloria acese,~E se in tera a cantar le 545 PUT 1, 10 | i mi consegi, se no volè acetar el mio cuor. Sième una fia 546 PUT 1, 10 | posso insegnar. Ve prego, acetè i mi consegi, se no volè 547 PUT 1, 10 | da pare e da galantomo, aceterò la so carità: ma se el gh’ 548 RUS 1, 7 | bruscamente)~MARINA Un bel acèto, che ghe a mio nevodo!~ 549 Gus 1, 13 | Mondate la cicoria e l'acetosa.~~Farò qualcosa anch'io.~~ 550 SCU 1, 9 | Filippino son io degli Acetosi.~~~~~~ROSAL.~~~~Io Rosalba 551 POE TLiv | Spero che la mia Musa sia acettada,~E che la diga: Povero Goldoni,~ 552 PRO 2, 16 | che la s'aveva degnà de acettar, no lo doveva disponer...~ 553 PRO 3, 18 | Magari che la se degnasse acettarlo.~CLAR. Non conviene ad una 554 TOD 1, 9 | rispetto, e la se degna de acettarme, no solamente per zenero, 555 ISO 2, 10 | carità.~~ ~~Dalla sponda d'Acheronte~~Della donna che morì~~Odo 556 CAV 2, 7 | Colombina - (Ho inteso, l'asta d'Achille ferisce e risana). (parte)~ 557 VIR VIR, 2, 5 | Con parole da Testi e d'Achillini.~~~~~~MEL.~~~~Sentiamo: 558 BUO 2, 7 | Converrà moderare~~Gli acidi dell'umore atrabiliare.~~~ ~~~~~ 559 AVV 2, 15 | agli umori con delle bibite acidule, e corroborare il ventricolo 560 POE Dia1 | che la sia nel vostro sen acolta,~E formando el tremendo 561 POE TLiv | senza sparagno, ~L’interesse acopiando a l’onor mio.~Xe vero che 562 MOB 5, 4 | stà, xe stà.~~Ma partimo d'acordo in pase e carità.~~~  ~ ~ ~ 563 POE TLiv | grazia e con dolcezza:~Se acosta el tempo che far Profession ~ 564 POE Dia1(165) | ed il burchiello possa acostarsi a terra, o passare i sostegni. ~ 565 POE Dia1 | passa i zorni e i mesi,~E s’acostemo a l’ultimo confin!~L’ano ( 566 SMI 1, 1 | caffettieri si chiamano acquacedratai? Sarà probabilmente figlia 567 ADU 3, 1 | ribrezzerò alla meglio. Farò l’acquacedrataio. (parte)~BRIGH. Questo l’ 568 SCU 1, 1 | vostre ragion taccio e m'acquadro,~~Ma so che l'occasion fa 569 MON 2, 7(54) | Uccelli acquatici.~ 570 Por Mut | fra' monti con caduta di acquei.~Cortile adornato festivamente 571 AMO 1, 16 | questa lo ha determinato ad acquetarsi su l'articolo di licenziare 572 INQ 2, 11 | insoffribile, cavilloso!~AVV. S'acquetino di grazia, e si degnino 573 MED Ded | i doni della provvidenza acqui stano il vero pregio ed 574 FDA 1, 7 | Bisogna in qualche maniera acquietarla).~DORALICE Dite: che abito 575 GIU 2, 2 | e la signora Gandolfa lo acquieteranno. Tutte due mi amano, tutte 576 OBB 2, 5 | risoluzione? Dopo sei mesi si acquietò, è vero, il di lei genitore, 577 CHI Att | cameriera.~ Sig. Giovanna D’Acquini.~ MANTECCA servitore.~ Sig. 578 AVE 3, 2 | adottivo: Quia per adoptionem acquiritur patria potestas. Per prezzo, 579 SPO DED | suscettibili de' migliori acquisiti, non men degli uomini stessi, 580 MOG 2, 12 | ha sti quatro soldi mal acquistai, e l’è capace de butarli 581 POE Dia1 | gradin che si è calcato, ~Si acquistan tremill’anni d’indulgenza,~ 582 MOG 2, 5 | contento che ho abuo za do ani, acquistandote per mio fio; ma xe ben più 583 PEL 2, 4 | lo vende,~~Con puoco l'ha acquistao, ghe preme i tràiri~~Presto, 584 MOG 1, 13 | placidamente uno stato comodo, per acquistarne un peggiore. Ma io che avevo 585 SMI 1, 3 | a strapazzare l'imprese? Acquistatevi prima dei fondi e dei danari, 586 RAG Ded | e questo è un beneficio acquistatomi dalle mie Commedie, delle 587 FDA 1, 19 | portar respetto, quando no ve acquisté l'amor della zente colla 588 SCU 1, 2 | prometto~~Che, facendo così, t'acquisterai~~La mia predilezione.~~~~~~ 589 JUL 0, ded | sospetti. Qual lustro maggiore acquisterebbe dalla mia penna la vostra 590 JUL 0, ded | adeguata energia di parole? Mi acquisterei un demerito presso l'E,V. 591 AVV 3, 3 | buona fede. Qual nome ci acquisteremo noi fra le genti? Qual figura 592 SCO 4, 12 | superato il primo dolore, acquisterò col tempo la pace e la libertà. ( 593 TER 4, 4 | reco, uniti ad altri beni,~~Acquistino a Terenzio le cariche e 594 POE 1 | s’estingue il grido ~Che acquistossi di Candia in su le mura, ~ 595 AVV 2, 15 | temprar questo fermento acre e maligno, conviene rallentare 596 VEC 1, 6 | umori vaganti, questi sieri acri, mordaci, si potrebbero 597 POE TLiv | ricercate;~Io lascio che l’Acrostico vel dica.~ ~ ~ 598 Spi Aut | è une petite Pièce en un Acte, che ho veduto rappresentare 599 PAM AUT | justement la vérité de l'action et des caractères qui souleva 600 PAM AUT | Italiens; vous daignez traduire actuellement la Tragédie de Tancrède, 601 POE Dia1 | i spassi, el zogo, ~Per acudir al ricco patrimonio,~Essendo 602 FIL 2, 3 | Amiamo l'andar soli per acuir l'ingegno;~~Ora ci siamo 603 MOL 5, 3 | carmi vostri l’aspre punture acute,~~Qual s’odia dall’infermo 604 FIG 1, 3 | CEC.~~~~Ancor non adacquai~~Certe piante novelle...~~~~~~ 605 FIG 1, 2 | Tardi venisti, affé;~~Ho adacquato da me quanti tu vedi,~~Ne' 606 MAS 5, 6 | respondeghe.~~~~~~RAIMONDO:~~~~Adaggio. (A Costanza.)~~Sapete ove 607 FEM 0, ded | le parole, graziosi gli adagi, e spiritosi i concetti; 608 AMC 3, 1 | trova il sedile, e vi si adagia sopra)~~~  ~ ~ ~ 609 MON 2, 4 | PETR.~~~~Un legn! adasi.~~S’ogni marì ch’à la muier 610 POE TLiv | me responde) ~La xe cossa adatada al mio mestier.~Col carbon 611 PRO Ded | testa formai il soggetto più adattabile alle persone, che lo dovevano 612 BUG 3, 1 | maniera più facile e più adattada.~FLOR. Se perdo Rosaura, 613 CAM 3, 10 | quando le parte non son ben adattade alle persone che le deve 614 POE SSac | colombe al petto~Di sua mano adattando. (Ardea di sdegno ~Nel vederla 615 FAM Pre | questa cambiando le parti, e adattandole ad altri, a' quali convenivano 616 SCO Aut | creduto dovervi fare per adattarla al gusto Italiano. Che gli 617 CAV 0, aut | suo paese, ha saputo bene adattarle. Io ne sono contento e deggio 618 RAG Pre | in questa ho creduto bene adattarlo al personaggio dell’Arlecchino.~ ~ ~ ~ 619 PET 0, ded | persone da me introdotte, e adattatissima all'argomento che mi ho 620 RAG Pre | vergogna; e come che mal si adatterebbe ad essa Commedia il titolo 621 CAS 2, 1 | adattarsi...~ROS. Oh, io non mi adatterei certamente.~BEAT. Lo so 622 DAM Pre | inganno, e cambiarono in più adatti trattenimenti le tesi, le 623 MAL 0, aut | soggezione. Pazienza che vi si adattino i nobili, i ricchi, gli 624 POE TLiv | accendi: ~Fa ch’ei giocondoadattisi al costume,~E il sen fecondo – 625 FES 0, pre | imprestito dalla Senna, dall'Adda, dal Po, o dalle nostre 626 TEA 3, 3 | vuole sempre uno, a cui addattar si possano i caratteri più 627 SMA 2, 5 | prudenza vostra, che sa addattarsi alle congiunture; e si fa 628 ARC Per | direzione del Sig. Minelli d'Addatti.~ ~ ~ ~ 629 POE SSac | lo scuote dalle tane,~E l’addenta il fiero cane, ~O di piombo 630 POE Dia1 | consigliato, al tristo cane ~Che addentollo crudel, gettar del pane.~ 631 PAD Ded | ebbi agio di penetrar più addentro alla grandezza dell'animo 632 SER 0, aut | interesse e la malizia l'addestrano, che è il vero carattere 633 IMP Ded | il che molto giova per addestrare nella vita civile la Gioventù, 634 MON Pre | intenderebbesi, né in forza di addiettivo, né in forza di sostantivo. 635 GEM Pre | il Claro, ecc. senza più addimesticarmi con la Comica Musa. Ma finalmente 636 VEN 3, 21 | Io vi consiglio sposarvi addirittura col signor Florindo.~ROS. 637 FRA 1, 10 | la nostra città; mi sono addirizzati da un amico mio di Venezia. 638 PUN Ded | operare e a risplendere, additandole quel sentiero, per cui a 639 POE Dia1 | Le virtù che in lei si additano.~Se languiscon l’erbe e 640 PAE PAE, 3, 1 | spiaggia, amici,~~Che ci additar gli esploratori nostri.~~ 641 GEL 0, pre | ritrova, non potrei che additare i semi di quelle Virtù, 642 MCO 3, 2 | sortiranno dalla loro bottega per additarvi il cammino.~ANS. Questo 643 POE 1 | chiese per favore ~Gli additasse la via sicura e corta~Per 644 ISP 5, 6 | Machmut entrano nelle stanze additate e nel medesimo tempo escono 645 IPP 2, 2 | per pietà, se lo sapete,~~Additatela a me.~~~~~~MEL.~~~~Poscia 646 PAM 3, 16 | Ne ho moltissimi.~MAJ. Additatemi il primo.~BONF. Furono trovati 647 DAM Pre | soggetti della sua Corte gli additava i più comici e i più originali, 648 POE Quar | il Divin d’abito umano, ~Additocci col sangue il Paradiso.~ 649 PNu 3, 9 | stanze siano magnificamente addobbate. Unite tutte le gioje che 650 POE TLiv(321) | Cogli addobbi.~ 651 FIN FIN, 1, 8 | Nel variar clima e paese~~Addolcir sa l'Alemano,~~Divertirsi 652 GDL 2, 19 | LIN. Di mio padre? (si addolcisce un poco)~ROB. Sì, l'ho ricevuta 653 SER 3, 3 | TRUFFALDINO Cossst'imbroio? L'è addolorà, el pianze, el se despera. 654 POE TLiv | dolcificando.~E giunto il sale dell’addome al loco ~Dove i sedici nervi 655 LOC 1, 15 | si anderà a poco a poco addomesticando). (Da sé.)~CAVALIERE: Orsù, 656 SMA 2, 9 | perché voi la lasciate troppo addomesticar colla gioventù, e non avete 657 PET 2, 17 | Temerarie, vi vorreste addomesticare con noi?~Eleonora - Impertinenti, 658 PET 1, 1 | sorta di gente io non voglio addomesticarmi.~Checchina - Cara lustrissima, 659 INN 2, 13 | fulmini.~FUL. Ma perché addomesticarvi col signor Conte? Perché 660 SCO 5, Ult | di mia figlia. Vi veggio addomesticato con lei: che dunque? Dopo 661 VIL 2, 11 | gentildonne... di campagna. (addormentandosi)~LIB. Or ora, se non fossimo 662 POE Dia1 | compagna ha destinato. ~Fecelo addormentar, poi senza duolo ~Una costa 663 ARC ARC, 1, 1 | FOR.~~~~Egli si torna a addormentare.~~Su via, messer Fabrizio.~~~~~~ 664 POE 1 | Procura, come può, di addormentarsi,~E sotto il manto mordere 665 Pad 2, 7 | Abbadate, signora, ch'ei cerca addormentarvi). (piano a donna Marianna)~~~~~~ 666 MOL 5, 6 | Moliere in bocca si sono addormentati.~~Non facean che lodarvi, 667 BUR 5, 2 | venisse il signor Leandro, mi addormenterei saporitamente. (entra in 668 ARC ARC, 1, 1 | Voi avete timor ch'io m'addormenti;~~Pericolo non v'è, ma per 669 POE TLiv | vana~Oggi rinfaccia a chi addossar pretende ~A fral natura 670 PAE PAE, 1, 6 | Se vorran, per esempio,~~Addossarmi il mestiere~~Di primo cuciniere,~~ 671 MER 2, 8 | di pagarlo.~FACC. E vuole addossarsi vossignoria quest'altro 672 AVV Pre | linguaggio una cotal parte addossata. Ora poi che tale Commedia 673 PUN Ded | suo zio, gli fu da quello addossato l'onorevole carico di Luogotenente 674 INQ 1, 16 | LIND. E qual ragione avete addotta per non farlo? L'avete disgustato? 675 MOL Pre | in prosa, per le ragioni addotte nella suddetta epistola 676 FRA 3, 5 | per mal?~FLOR. Le ragioni addottemi dal signor Fabrizio mi hanno 677 AVV 1, 6 | Pisa a studiare; presto si addottora, e presto può fare il medico.~ 678 PAD 1, 6 | particolarmente, dopo aver fatto addottorare un suo figlio, gli pareva 679 RDV 1, 4 | sposar la fanciulla, e poi addottorarlo nell'università de' balordi.~ 680 AVA 1, 2 | vostra, a solo motivo di addottorarmi in questa università, credo 681 DOT 3, 9 | Io, io senz'altro~~Vuò addottorarti, indegno,~~Con un pezzo 682 MAL 2, 8 | carica, se v'inclinate; vi addottorerò, se il volete, credetemi 683 Ric Ded | medica, non so dove; si addottorò, non so quando; so che in 684 FIL 2, 6 | nel buon costume avvezza e addottrinata,~~Potria quel che fa sola, 685 POE SSac | III~Onde al sito sospetto addrizza intanto ~Il piede e il guardo, 686 POE Dia1 | avea già presa, ~Onde tosto addrizzai le mie pedate ~Alla sacra, 687 BUM Ded | servitù; ma non so dove addrizzar la mia lettera. So che il 688 MCO 1, 3 | dell'Aquila. Colà potranno addrizzarsi quei che la volessero in 689 MON 2, 5 | Sarebbe una viltà ch'io addrizzassi la spada contro un'arma 690 VIA 1, 2 | che mi fate,~~Ora che m'addrizzate~~Questa Dama, Monsieur, 691 SER 0, aut | infiniti esempi, quali io non adduco per non empire soverchiamente 692 BUR 1, 12 | Dorval: Ma converrà bene l'addurgli ancora qualche ragione. 693 VEN 3, 16 | lo meriti.~OTT. Che cosa addurrai in tua discolpa? Tu dentro 694 VER 2, 7 | suo.~LEL. Qual prova mi addurrete per persuadermi?~BEAT. Eccola; 695 POE SSac | Abbia i rigori del precetto addutti, ~Alla legge d’un Dio l’ 696 POE Dia1 | il merto di chi ode non adegua,~La sua semplicità nol rende 697 AVA 1, 5 | Non mai al merito vostro adeguate.~EUG. Sempre gentile il 698 BUR 1, 15 | potessi sperare un soccorso adeguato al mio bisogno!... Se potessi 699 POE Dia1 | qua giù chi i pregi loro adegue.~Ma, ahimè, troppalto di 700 PUP PUP, 5, 1 | dunque, e il tuo disegno adempiasi.~~~~~~QUA.~~~~Andiamo tosto...~~~~~~ 701 ERE 3, 14 | che se la signora Rosaura adempie la condizione testamentaria 702 POE 1 | scorda.~Ma supposto che adempino il disegno, ~Confesso il 703 VEN 3, 16 | casa, e spero che tutto si adempirà con soddisfazione comune. ~ 704 CAV 3, ul | a me vi ha raccomandato. Adempirei le sue brame, se non temessi 705 PNu 2, 2 | Datele una discreta dote, e adempirete agli ordini di vostra madre.~ 706 INN 3, 6 | adempimento del mio dovere. ~EUG. Adempitelo.~FUL. Sì in ogni maniera 707 TEA 2, 3 | quando non li avessi tutti adempiuti, son certo d'avere osservato 708 VIL 0, aut | scrittura il mio dover l'ho adempiuto. Quando è così, va a buon 709 CAS 3, 1 | voglio convien rispondere adequatamente.~FRA. Rispondetemi dunque.~ 710 CAM 0, pre | contribuito con pari spirito e con adequati brillanti modi; ma se all' 711 SMI 4, 1 | me, mi si raccomanda, ed aderendo a' miei consigli ed alle 712 SMI 1, 9 | che è un po' capriccioso, aderì al consiglio, e si è messo 713 MON 2, 1 | E a ogni nostro disegno aderiranno.~~Lisetta nulla sa, ma non 714 PUN 2, 7 | lei e tutti quelli che le aderiscono.~PANT. La lassa far a mi. 715 VEC 3, 3 | Ed egli credete voi che aderisse alle vostre nozze?~CLAR. 716 DOT 3, 3 | felicità.~FIL. E se Riccardo aderiva alle nozze della figliuola, 717 POE Dia1 | facieque serena~Cunctis gratus ades; Prems Altum Corde Dolorem.~ 718 CAB 1, 4 | per poterla~~Maggiormente adescar, finger conviene~~Un altro 719 PEL 2, 1 | Resto un poco.~~~~~~PEL.~~~~Adescarlo or mi conviene.~~~  ~ ~ ~ 720 AMC 3, 7 | sapete,~~Ch'io so l'arte di adescarvi,~~E di farvi - giù cascar. ( 721 POE Giov | ANAGRAMMA ~Est Vir Qui Adest.~Risponde la Fede:~ ~Ecco 722 CAM 2, 11 | CAVALIERE La barba?~GASPARINA Adezzo, che ghe penza: un zio,~ 723 VEN Pre | della scrittura nostra.~ ~Adì 10 Marzo 1749. Venezia.~ ~ 724 TOD 0, aut | famiglia di Todero, ma un adiettivo che deriva da brontolare, 725 UCC 1, 10 | queste nostre belle~~Meco s’adiran, tosto~~Io le sgrido: esse 726 VEC 2, 9 | TRACC. Di co co co co co... (adirandosi)~ARG. Di corno?~TRACC. Co 727 APA 5, 4 | mai per costume son solito adirarmi,~~Questa volta lo sdegno 728 FAM 2, 4 | tanto, che i padroni si adirassero fra di loro; non ne siamo 729 PAM 3, 16 | malgrado, si sdegnò la dama, si adirò il cavaliere, e i loro sdegni 730 POE Dia1 | carmi sentir ~Di Pope, di Adisson, di Sechespir.~Ed il grave 731 PAM AUT | obtenu la réputation d'Auteur admirable, et de Peintre de la nature; 732 PAM AUT | partisan le plus déclaré, l'admirateur le plus sincère, et déjà 733 AVV 3, 10 | il latte.~TITA: Ed io ho adocchiato un cossame di cappone, a 734 VIL 0, pre | presenta, e che malgrado gli adombramenti, sperate sempre di ritrovare 735 MER Ded | discorrere, senza temer di adombrarle. Sono elleno bastantemente 736 TER 0, aut | troveranno nei miei versi adombrate, vo' suggerir loro la guida 737 POE Dia1 | Pria dell’Incarnazion solo adombrato, ~Ed imprime costante entro 738 POE TLiv | E fra simboli e carmi adombro il vero. ~Odi a me qual 739 VOL 2 | Datemi il mio.~BRIGH. L’ho adoperà.~COL. Dunque come abbiamo 740 POE Giov | allora, ~Che se per lui m’adoperai cotanto, ~Per te non men 741 IMP 1, 9 | un schioppo.~FLAM. Che si adoperano gli schioppi alla guerra?~ 742 MIL 1, 11 | cingete, avete giurato d’adoperarla in servizio del vostro Re, 743 AVV 3, 1 | che forse sarà in grado di adoperarli, per darsi a conoscere in 744 MER 2, 3 | Vedete questo stile? So adoperarlo. E poi, che serve? Coi denari 745 PUT 2, 18(78) | aiuta, s’annega. Conviene adoperarsi, e affaticarsi, e ghiribizzare 746 BAN 1, 15 | sagrificato in roba, che adoperata un giorno, perde subito 747 MAN 3, 2 | vi cale del mio perdono, adoperatevi per meritarlo.~ALESS. Voi 748 DGO 1, 1 | che serve, se già li ho adoperati?~VAL.~Cosa ne avete fatto?~ 749 POE Dia1 | Or se la mano da voi si adopere ~Per il degnissimo nuovo 750 POE 3, 17 | lezela,~E per far fazzoletti adoperela. ( una lettera a Tonino)~ ~~~ 751 BUO 2, 15 | la fossa chi ha cavato,~~Adoprarla può per sé.~~Oh quest'è 752 TUT 3, 3 | signor Florindo, volete voi adoprarvi per me? Vi sarò eternamente 753 SCO 3, 8 | interpretaste i miei detti, o vi adopraste con arte per cogliermi alla 754 Pad 3, 5 | per questa via l'arte ho adoprata in vano.~~Altra miglior 755 BIR 1, 3 | fate la matta,~~Peperché adopreprerò anchichich'io~~Il bababastostone.~~~~~~ 756 NEG NEG, 1, 5 | siete voi, gentil così,~~M'adoprerei per lui la notte e il .~~ ~~ 757 POE TLiv | al pentimento eterno!~T’adopri invan per rintracciar la 758 AMO 3, 2 | per noi, mi basta che v'adopriate presso del mio padrone, 759 PAM AUT | lorsque nous les avions adoptées sur quelques théâtres de 760 CAN 2 | Ma così va.~~Da noi s'adorano,~~Da noi s'inchinano,~~Ed 761 AMA 1, 5 | starmi appresso, parea che mi adorasse.~~Diceami tai parole, tali 762 Tim 3, 4 | ch'io la servissi, ch'io l'adorassi. Ha veduto ch'io non mi 763 Por 2, 7 | Quel che finor per principe adoraste?~~Non vorrei che fingeste 764 SPO 2, 11(6) | della Meca, in cui erano adorati gl’idoli dai Gentili, indi 765 POE Dia1 | si adora ~(Colla dovuta adorazione ai Santi) ~Di Maddalena 766 CAR 2, 7 | amore; je l'adorerai, il m'adorera.~DOMENICA Ho paura, madama, 767 CAR 2, 7 | in perfecto amore; je l'adorerai, il m'adorera.~DOMENICA 768 POE Quar | speme,~Or più che mai t’adoreran qual Nume.~ Indi formando 769 GEN 1, 2 | acconciatura elegante, col ricco adornamento di diamanti e di perle, 770 POE TLiv | verità semplice e schieta, ~Adornando soltanto un fato vero~Che 771 TER 0, pre | avete resa cotanto amabile, adornandola di nuove grazie, senza punto 772 GEN 1, 2 | rustiche e vili, in tempo che adornarvi potreste di seta, d'oro 773 GEM Pre | in carattere di servo, ed adornatala in alcuni luoghi di giocondi 774 CAS Ded | dolci prerogative che lo adornavano, onde ha reso l’ E. V. compiutamente 775 GAR 1, 7 | di stucco. In somma io vi adornerò di tutte quelle stravaganze 776 CHI 1, 14(53) | espressione cortigianesca adottata dall'uso, e difficile da 777 PAD Ded | egli di ciò moltissimo, lo adottò per cognome, e quello degli 778 POE Dia1 | Chi è mai sì ignaro degli Adriaci fasti, ~Che nomi tali non 779 POE TLiv | cria : L’opera niova de l’Adrian 359. ~Un me dise: Saveu 780 POE TLiv | SUA ECCELLENZA LA SIGNORA~ADRIANA DOLFIN BONFADINI~ ~Scrivo 781 POE TLiv(359) | L’Adriano in Siria del Metastasio~ 782 POE Dia1 | al figlio illustre ~Dell’adriatica Dori, al caro al Cielo, ~ 783 MON 2, 4 | marì ch’à la muier cativa~~Adrovass el baston, in verità~~Tutte 784 POE SSac | l’arte del falso il vero adugge. ~Egli accende i mortai 785 FDA 1, 1 | della città. (El vol esser adulà? bisogna adularlo) (parte).~ ~ 786 LAD 2, 9 | peggio lo fate voi, signora, adulandola crudelmente.~AUR. Io non 787 DAM Pre | gli uomini le secondavano, adulandole per compiacenza, onde le 788 MAD 1, 6 | conviene necessariamente adularle: poche essendo quelle che, 789 GIU Pre | mia passione.~Non occorre adularsi: chi giuoca, giuoca per 790 ADU 1, 18 | ELV. Se prima mi avete adulata, ora mi avete offesa.~SIG. 791 POE SSac | talvolta io vi prestai,~Che adulato mi avete, or in me riedo; ~ 792 ADU 1, 18 | Siccome adulate tutti, adulerete anche voi medesimo.~SIG. 793 GEN 4, Ult | dunque brami amici che ti adulino; salute senza governo; ricchezza 794 BER Pre | adottate, altre spurie ed altre adulterine, per commodo e compiacimento 795 POE Quar | mille replicati errori ~L’adulto peccator risolve alfine, ~ 796 POE TLiv | smania, e freme, ~Porli adur de sta cossa un testimonio?~ 797 POE Dia1 | il ciel, piena è la terra adusta ~Del tuo splendor, del tuo 798 POE Dia1 | che dal gelato sino all’adusto suolo ~Gisser miei carmi 799 AVV 2, 16 | petitur condemnari pars adversaria ad solvendum. Che cosa avrebbono 800 POE Dia1 | viventi stat Gloria; quam æmula nunquam ~Æquare, aut rabidis 801 POE Dia1 | cattivo,~Ergo faveat mihi aequalis ratio.~A prometter tal volta 802 POE Dia1 | Gloria; quam æmula nunquam ~Æquare, aut rabidis poterit gens 803 AVE 3, 2 | adottiva; quae per adoptionem aequiparatur filio legitimo et naturali, 804 POE TLiv | e i scritti tuoi: ~Per l’aereo vien meco agil sentiero, ~ 805 POE Dia1 | quod nostra hæc protulit ætas, ~Ut vel conjugio se jungant; 806 POE Dia1 | tuo Diletto ~Preparolla ab aeterno, e a te la dona. ~Risponde 807 POE Dia1 | auspicio hæc connubio spectat, ~Æthereaque Deus fœcundat ab arce! Camœnas ~ 808 POE 1 | lodar di Sua Eccellenza ~L’affabil cuore ai cittadini aperto,~ 809 POE Dia1 | innanti,~A differenza d’affabulazione,~Che dopo vien gli apologi 810 AVV 1, 5 | Saranno più del solito affaccendati; oggi si pranzo. Saremo 811 OBB 2, 5 | certamente. Ella non si affaccerà ad una conversazione, che 812 AMC 3, 1 | audace,~~Se più ardissi affacciarti agli occhi miei,~~Perfida, 813 FAM 3, 9 | allora in qua non mi ci sono affacciata mai più.~LIS. (Quante se 814 Art 1, 8 | figlia a quel balcone~~Non si affaccierà più.~~Ora prendo un bastone, 815 PAD 3, 4 | anche voi.~ROS. Io non mi affaccio alle finestre. La modestia 816 PUP PUP, 4, 4 | alla casa; ora al balcone affacciomi~~E se 'l veggo, lo chiamo. 817 BIR 1, 3 | lavorare,~~Tutto il giorno affafafaticare~~E la sera papapan e cipolla.~~ ~~~~~~ 818 CAR 2, 7 | Mademoiselle; pas encore tout affait.~DOMENICA Perché no ghe 819 BAN 2, 6 | sto sior conte scacchìo, affamà, el vederemo a batter la 820 TEA 2, 1 | sia el suo, cioè el poeta affamado). (parte)~ ~ 821 Gus 1, 12 | poco a dar in tavola,~~E affamata son io come una diavola.~~ 822 AVV 2, 9 | che so il genio vostro, mi affannerò molto meno nella premura 823 GAR 2, 14 | prevenire il mio arrivo ed affascinare mio padre.~ROS. Ed io stupisco, 824 INN 0, aut | carattere de' veri amanti, affascinati dalla passione, convien 825 MED 4, 2 | voglio lavorare, non voglio affaticarmi.~~L’altra non avea tempo 826 RDV 2, 7 | molesto, che tu abbia d'affaticarti per discacciarlo. Il partito 827 MAD 2, 1 | sposo.~LAUR. Perché volete affaticarvi a ritrovarmi uno sposo, 828 ARC ARC, 1, 7 | non vorrei,~~Che troppo affaticasse;~~Prima che sia arrivata,~~ 829 PAD 1, 1 | regole ve l'ho insegnate; affaticatevi, studiate.~LEL. Che indiscretezza! 830 MAN 2, 11 | un tal matrimonio, non vi affatichereste per occultarlo. Le cose 831 SCO 3, 8 | né che voi più oltre vi affatichiate. So donde viene l'infedeltà: 832 LOC 1, 11 | vanno maneggiando... Non s'affatichino per me, che non voglio saper 833 BUF 1, 14 | LUC.~~~~Amor l'ha affatturato.~~~~~~PAOL.~~~~Ei non sospetterà 834 Spi Ded | intenzione mia, che ve la afferisce. Vi parlerò schiettamente, 835 POE Dia1(234) | Affermativa con giuramento.~ 836 BUG 3, 5 | Troveremo due testimoni che l'affermeranno.~PAN. Da resto po, non s' 837 INC 1, 14 | vegnerì, ve porteremo. (afferrandola per un braccio)~ROS. Lasciatemi, 838 POE Dia1 | colte,~E quando giunsi ad afferrar le spine,~Trovai le punte 839 POE Quar | feroce,~Se giugner puole ad afferrarci il crine, ~Già lieto canta 840 INC 1, 19 | bellezza. (s’avanza per afferrarla)~ROS. Cieli, aiuto, pietà!~ 841 GUS 1, 10 | chiome, non sarò tarda nell’afferrarle.~BEAT. Dunque se il conte 842 POE Giov | dalli raggi del sole, ~ed afferrato per la chioma da una mano~ ~ 843 RUS 2, 4 | per casa la mostrasse sta affetazion, ma la zovene: no la 844 FRA 1, 3 | salutandovi sono~Vostra affett. amico~Ottavio Aretusi~( 845 MAD 0, pre | nostre noi non sogliamo affettare che l'argomento di esse 846 IMP Pre | reclutare quei tali soldati che affettava di dover scegliere. Ogni 847 PUP PUP, Ded | sia buona, e né tampoco affetterò di dire che sia cattiva. 848 SPO 3, 1 | conosce dal volto, ch’è affettuosa, umile.~IBRAIMA E pure, 849 BAN Ded | abbraccia teneramente e con affettuosi baci l'accoglie, tosto che 850 POE Dia1 | ELENA LIPPOMANO ~SORELLE AFFETTUOSISSLME DELLA SACRA SPOSA~ ~M’arecordo 851 MON 1, 14(29) | Modo di dire affettuoso.~ 852 SPI SPI, 1, 4 | non si può trattare con affezion platonica~~Almen per divertire 853 GAR 1, 1 | Tenterò ancora di rendermi affezionato il signor Ottavio, figlio 854 POE Dia1 | temperanza e castità perfetta. ~L’affibbia intorno, e termina dipoi ~ 855 PRO 1, 4 | vecchissimo; non lo posso affibbiare; la vesta non me la metto, 856 TUT 1, 7 | letto, e sta mezz’ora ad affibbiarsi il giubbone. Si mette la 857 POE 1 | altrui divisa ~Sconciamente affibbiatasi sul dosso, ~Provoca e move 858 TUT 2, 11 | BRIGH. (Porta scarpe vecchie affibbiate) Ele queste?~OTT. Sì, queste.~ 859 BUM 1, 5(71) | Affibiarsi i calzoni.~ 860 PUP PUP, 1, 1 | per moglie, che pupilla affidami~~La buona fede del cugino 861 ERE 2, 4 | mio figlio, che sì poco affidandosi del mio affetto, non mi 862 FRA Ded | gallerie più insigni d’Europa affidano alla vostra virtù la reputazione 863 MON Ded | progresso quanto era pericoloso affidar i caratteri e le parole 864 GEM 3, 2 | singolarissimo: ma non soglio affidarlo a chicchessia, perché è 865 POE TLiv | Queste all’opera mia carte affidate, ~Ch’i’ non abbia ragion 866 FAM 3, 17 | seco discorrere sulle gioje affidatele da mia consorte. Confesso 867 BUR 1, 6 | Che ella venga, e che s'affidi al mio cuore, non alla mia 868 POE SSac | stesso inclina;~E cotanto s’affigge in cor la spina,~Che, rese 869 BIR 1, 1 | cacciato da quattro che poi affiggono~su la porta un cartello, 870 FIE 3, 1 | nobiltà~~Aver potrebbe qualche affinità.~~~~~~LIS.~~~~Ne avrei maggior 871 POE TLiv | medicando l’intelletto~Di chi si affissa negli esempi suoi, ~Rendere 872 CAB 1, 1 | Forte chiodo in trave affisso,~~Benché fuor di si tragga,~~ 873 BIR 1, 3 | LIND.~~~~Qua dise: Casa d'affittar.~~~~~~ORAZ.~~~~Ridete?~~ 874 MOG 1, 15 | Li ho riscossi ora da un affittuale.~BEAT. Via, tagliate, che 875 PAM 2, 13 | sicurissima, che il nume eterno affliggendomi in cotal modo, o mi punisce 876 BUG 2, 3 | DOTT. Figlia mia, non ti affligger più. Sono stato assicurato 877 Ric 2, 1 | procuratrice!~~~~~~FEL.~~~~L'affliggerà piuttosto la sorte a lui 878 MAD 2, 1 | Se fosse vero, voi non mi affliggereste così.~AUR. Via, voglio consolarvi; 879 Pad 3, 5 | ma, povera fanciulla!~~Affliggerla non deggio, se ancor non 880 MAL 1, 5 | signora padrona, non istia ad affliggersi per così poco. Se non anderà 881 PET 0, ded | di tale acquisto, quanto affliggevami la privazione.~Chiunque 882 GDL 1, 1 | la provvidenza, e non ci affliggiamo fuor di proposito.~LIN. 883 POE Dia1 | portar nove mesi el ventre afflito~Certo el xe un peso che 884 FEU 1, 6 | Mo via, cossa se vorla afflizer per questo? Ghe vuol pazienza. 885 AMA 2, 6 | gh'intro per un bezzo, e afflizerme cussì?~~Se tanto me tanto, 886 TUT Ded | con una estraordinaria affluenza di Popolo forestiere, che 887 BOT 3, 5 | Povere donne! È meglio affogarsi, che maritarsi così. (entra 888 BUF 2, 11 | Era pur meglio~~Ch'io m'affogassi,~~Pria che sposassi~~Femmina 889 GEL 3, 1(166) | anco sotto acqua per essere affogata, non cessava di dire pidocchioso 890 Bag 2, 14 | osserva nella fontana)~~Affogati già li credo.~~Non li voglio 891 FDA 1, 10 | vi riparo per tempo, ci affogherà quanti siamo. Ho osservato 892 VEN 2, 7 | disarma)~OTT. Indegna! Ti affogherò colle mie mani. (afferrando 893 POE SSac | intorno all’acque tue s’affolla~E de’ buoni e de’ rei la 894 POE TLiv | troppo all’Ippocrene ~S’affollan spesso, ed è il sentier 895 FEM 0, ded | lo dirò a mia gloria, s'affollarono per averle. Voi, Benignissimo 896 POE Dia1 | eternar la sua memoria, ~Veggo affollarsi il popolo divoto, ~Ed egli 897 POE Quar | seco mena~Di rei seguaci un’affollata piena,~Che danno un sfregio 898 CAM 0, aut | divertire il popolo che corre affollatamente al Teatro. L'azione di questa 899 POE TLiv(473) | una quantità di gondole affollate, che impediscono all’altre 900 GEL Ded | Teatro, a costo d’essere affollati dalla calca del popolo nella 901 TUT Ded | entro al fiume medesimo, s’affollava per le vie, per le piazze, 902 TOR 5, 6 | non ce parla. Pozz'essere afforcato.~~~~~~D.EL.~~~~Sparlar de' 903 POE Dia1 | a lui recato, ~Col fiato affredda la minestra calda. ~Il Satir 904 SPI SPI, 4, 4 | accende, sì presto i' non m'affreddo.~~S'or mi venisse incontro 905 PUP PUP, 1, 1 | a ritornar sollecito~~Mi affrettai. Ma a che pro? La madre 906 PUP PUP, 3, 2 | imeneo, che da se stessa affrettami~~Dispor le cose della gioia 907 APA 3, 2 | Fate un piacere, andate~~Ad affrettare il cuoco, e in tavola portate.~~~~~~ 908 Pov 3, 5 | CON.~~~~Ma conviene affrettarle, acciocché poi,~~Essendo 909 AMA 3, 7 | Vi farò da piloto per affrettarvi al porto.~~Che non farei, 910 PUP PUP, 3, 1 | La sua sentenza di sapere affrettasi,~~Ma sul punto d'averla 911 RDV 1, 1 | torni il procuratore. Orsù, affrettati. Va a vedere se son tornati.~ 912 POE TLiv | vestito.~E sospirava, ed affrettava il giorno ~Da poter dir: 913 Pov 3, 8 | Cavaliere)~~A tavola si va?~~Affrettiamoci un po', per carità.~~~ ~~~~~ 914 CAR 3, 6 | si vieille, si laide, si affreuse? Ah! malheureuse Gatteau.~ ~ ~ 915 CAS 1, 14 | dise cussì? Questo el un affron to, che la me fa. La 916 RUS 3, 2 | sussuri, e el se chiama affrontà, e el vol sta sodisfazion; 917 BAR 3, 12 | ben, ghe vòggio. La m'ha affrontào; la gh'ho licenzià: ma me 918 GIO 5, 6 | Anche don Alessandro ad affrontar si viene.~~~~~~CAV.~~~~A 919 FIL 4, 13 | le burrasche non temono affrontare.~~Prodigi col non forse 920 GUE 2, 7 | assalire la piazza e ad affrontarsi col medesimo mio genitore?~ 921 GEL 2, 13 | e col bacile non intendo affrontarvi. So che non avete bisogno 922 FES 2, 7 | prepotenza;~~Schernite ed affrontate due case a questo segno,~~ 923 Car 2, 13 | POL.~~~~Sono io l'affrontato,~~E vo' soddisfazione.~~~~ ~~~~~~ 924 FIL 4, 16 | sarà scudo.~~~~~~JAC.~~~~Affronterei Milord armato, a petto ignudo.~~ 925 GEL 3, 8 | della sua stima, e meco vi affrontiate per un ventaglio.~EUF. Donna 926 GUE 3, Ult | quel cuore medesimo che affrontò coraggioso i perigli di 927 BER 3, 8 | A riveder io torno~~Le affumicate mura~~Qual notte tetra oscura.~~ 928 FES 0, pre | astronomico, in cui si frappone l'affumicato cristallo, per reggere ai 929 POE Quar | timor mesto e penoso, ~Ch’afligge al primo error l’alma innocente, ~ 930 MOG 3, 20 | pensando a la so zentildona aflitta e apassionada: ma el xe 931 MOG 3, 18 | ghe xe.~BETT. No ve stè a aflizer, che i pagheremo.~PASQUAL. 932 AMM 2, 20 | bene Ippocrate ne’ suoi aforismi: Ars longa, vita brevis. 933 ARI 0, Att | serva d'Arsinoe. La Signora Agatea Murnesa.~CARINO servo d' 934 Bag 1, 10 | Est-on sage - dans le bel age,~~Est-on sage - de n'aimer 935 VEN 1, 1 | momento senza parlare, ed agendo come si è detto, per dar 936 MAL 1, 12 | casa.~PROC. Dunque quid agendum?~RID. Tocca a voi, che siete 937 POE TLiv | e sormontare il tetto ~Agevol posso per le vie del vento;~ 938 DAM 3, 14 | difficile; ma io vi saprò agevolare anco questa. Non siete rivali 939 FAM Ded | servisse a me di prototipo, per agevolarmi l'impresa. Non è facile 940 GEM Pre | distinti. L’impresa mi venne agevolata dalla certa scienza ch’io 941 ADU 1, 3 | In verità io mi sentiva agghiacciar il sangue.~LUIG. L’altre 942 FES 1, 5 | freddo in letto sola sola agghiacciata?~~~~~~CONT.~~~~Perché sola 943 FIN FIN, 2, 5 | un tale pensier sudo ed agghiaccio~~~~~~ROSM.~~~~Principe, 944 ADU 3, 1 | segretario.~CUO. genovese No, no aggiè puja7; pe’ mi, gh’ho perdonoo. ( 945 POE Dia1 | cui lo splendor de’ lumi aggiorna, ~Più vago rende il maestoso 946 FEU 3, 5 | Comandela altro da mi?~FLOR. Aggirati qui d'intorno, e avvisami 947 DOT 2, 9 | austerità per la figlia. Aggiugnesi a tutto ciò il trattamento 948 FIL 5, 1 | pochissime monete.~~~~~~GIO.~~~~Aggiugni che taluno, più franco e 949 STR 4, 11 | altro.~~~~~~LIV.~~~~Par che aggiungano forza al ragionar sincero.~~~~~~ 950 MAD 1, 2 | più interessante, poiché aggiungendosi all'affezione del sangue 951 VED 2, 17 | tutti e due, e se non basta, aggiungervi anche il microscopio della 952 BUM 1, 8(94) | dovesse cader malato, se non aggiungessero qualche preghiera al cielo.~ 953 AVV 3, 2 | alla di lui fortuna.~ELEON. Aggiungetene un’altra: morire per sua 954 PAD 1, 1 | OTT. Sì, va benissimo; ma aggiungetevi nella sottoscrizione: fedelissimo 955 SER 3, 3 | del fratello, se non ti si aggiungeva quella ancor dello sposo? 956 Spi 4, 2 | consolatrice appella?~~E aggiungevi cortese il titolo di bella?~~ 957 PUP PUP, 2, 9 | occhi ed i miei. Le labbra aggiunsero~~Qualche parola, e lusingar 958 VED 1, 17 | bellezza naturale, avete poi aggiunta la bell’arte di perfettamente 959 VEN 2, 8 | ho scritto io: il resto è aggiuntato. Non so niente. È una bricconata.~ 960 FRA Ded | così bell’opera promettete, aggiuntavi, per pareggiare il numero, 961 VED 2, 8 | ricco, suo fratello, che ha aggiunte alle proprie le facoltà 962 GEM Pre | Plauto, vi ho mutati nomi, ed aggiuntevi persone, ed in qualche parte 963 BAN 1, 13 | siccome è il solito di simili aggiustamenti, sarà facile tirar di lungo, 964 CAB 1, 4 | vegnisse zoso? In do parole~~S’aggiustaremo presto tra de nu;~~Sta sorte 965 Gus 3, 2 | è vostro, e non è mio.~~Aggiustatevi voi. Signori, addio. (parte)~~~  ~ ~ ~ 966 TEA 2, 15 | aggiustata, mi pare~ORAZIO Aggiustatissima.~ELEONORA Dunque...~ORAZIO 967 POE Pre | e sentimenti fondati ed aggiustatissimi. Ora non ho più il piacer 968 TUT 1, 14 | parlasse di sua figlia, ci aggiusteremmo presto). (da sé)~BEAT. Per 969 FDA 3, 5 | e madonna.~ANSELMO Bene, aggiustiamole. ~PANTALONE Se ghe vórla 970 MAD 1, 8 | senza di me.~NOT. Per me, si aggiustino fra loro. Il contratto è 971 CAR 3, 2 | Brave! Da bone amighe: ve aggiutè una con l'altra.~POLONIA 972 RUS 2, 3 | LUNARDO Animo scomenzè, che ve aggiuterò.~LUCIETTA Sior padre, vien 973 POE Ass | offerirvi un dono, voi ne avete aggradata l’esibizione, ed io sono 974 POE App | al suono ~Quello che più aggradevol può far lo scarso dono. ~ 975 VED 2, 19 | signore.~Mil. (a Birif) Aggradì?~Bir. (a Milord) Ringrazia.~ 976 CAM 1, 4 | ma nol sa,~Se la l'abbia aggradido el so saludo.~GASPARINA 977 POE TLiv | Ella, ciò non ostante, l’ha aggradio ~Con estrema bontà quel 978 VIL 2, 1 | questo. Credete voi che lo aggradiranno?~LIB. Eccome! Egli è vero 979 Ved 3, 11 | Signor, voi lo vedete, se di aggradirvi aspiro.~~~~~~ISI.~~~~Caro 980 POE Quar | repugnanza del mio rossore. Aggradischino in tanto le loro SIGNORIE 981 POE Giov | patria e del fratel gentile, ~Aggradisci, ti priego, ancor che vile, ~ 982 AVE 1, 1 | Me fe una finezza, che l’aggradisso infinitamente.~LEL. Ma parliamoci 983 CAM 2, 11 | la servitù onestissima.~Aggraditela almen.~GASPARINA Zerva umilizzima.~ 984 VOL 2 | gettate via, perché non vi aggradivano.~ANS. Perché avete lasciato 985 FIN FIN, 2, 3 | mesti innanzi voi ci rese.~~Aggravandosi il male~~Del genitor, ch' 986 GIO 5, 4 | liberato siete da un pesoaggravante,~~Io voglio liberarmi da 987 AVV 1, 2 | padrona.~PAOLINO: E perché aggravar suo marito di quest'altra 988 BAN 2, 7 | mantener la famiglia, senza aggravarci di maggiori debiti.~AUR. 989 DAM 3, 11 | sua compagnia. Non intendo aggravarla di spesa, trattandosi di 990 MON 3, 5 | pagherò quanto prima, e senza aggravarme de più, me regolerò in te 991 MAL 2, 10 | pagare i suoi debiti, senza aggravarsi d'un altro peso di quarantacinque 992 VEN 3, 32 | medesima delle mie colpe; le aggraverò anche di più per essere 993 VIL 1, 8 | un anno di servitù male aggraziata.~PAOL. Signora, voi avete 994 AVV 3, 22 | Guglielmo resterà in Palermo, aggregandolo alla cittadinanza, e pensionandolo 995 PAE PAE, 1, 4 | una legge,~~Che prima d'aggregar un forastiero,~~Pria di 996 POE 1, 10 | voi ascritti, procurerò di aggregarvi.~COR. Sarebbe per noi troppo 997 SPO 4, 8 | che avvanzi il passo quell'aggressore ardito,~O io più facilmente 998 GUE 1, 9 | Figuratevi veder me stesso degli aggressori alla testa col brando nella 999 RUS 2, 7(72) | Aggrinza il naso.~ 1000 RAG 2, 7 | un ferro rovente sentirmi aggrinzar la pelle. Che facciano queste 1001 SCU | Si gela il sangue, e mi s'aggruppa al core.~~Franca, signor, 1002 POE SSac | Cade talor negl’insidiosi agguati.~E risorto per grazia, i 1003 Ric 4, 1 | prevenzione può discoprir l'agguato.~~Temo donna Felicita più 1004 POE Dia1 | viventi): ~Giovine nata in agiata cuna ~Al fausto balenar


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License