IntraText

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

100-accos | accoz-agiat | agion-ampol | ampul-ardii | ardim-ast | aste-badas | badat-biagg | biagi-cabal | cabri-carie | carig-chiam | chian-comme | commi-confo | confr-conve | convi-criti | crive-depen | depin-diede | diei-dispa | dispe-dormi | dorra-esegu | esemp-faust | fauto-fomen | fon-gener | genet-graff | grafi-immor | immot-incon | incor-insan | insat-inves | invet-laiss | lalar-liqui | liraz-manda | mande-menas | menat-morio | morir-nosca | nosce-ordin | ordio-parle | parli-perse | persi-podes | podeu-prepa | prepo-prote | proto-ragio | ragir-remet | remig-ricre | ricro-ripos | ripre-rosab | rosad-sbaba | sbacc-sciar | sciat-segue | segui-sguat | sguaz-sonna | sonne-spess | spesu-stien | stiff-sugl | sugol-tegno | tegnu-torne | torni-trova | trove-varol | varra-villa | ville-zitti | zizol-zuzzu
                            grassetto = Testo principale
                            grigio = Testo di commento

1005 AMM Ded | quando la Madre d’Ibore ed Agione, Duci de’ Longobardi; si 1006 AMO 1, 15 | sia pietà che lo mova, agisce sempre male, se pretende 1007 MAD 3, 8 | leggere)~BRIGH. (El me par agità. Cossa mai vol dir? La patrona 1008 STR 2, 4 | Tal proverei, qual provo, agitamento interno.~~Questo vi si conceda 1009 PAM 3, 1 | paragonarsi alle smanie che mi agitano presentemente. Trattavasi 1010 TUT 1, 12 | OTT. Zitto, non mi far agitare.~SERV. Quando comanda, è 1011 MAS MAS, 1, 7 | fiamma allor che splende,~~Agitarla non conviene;~~E chi troppo 1012 CAV 2, 6 | questo denaro non cessa di agitarmi. Mille pensieri mi s'aggirano 1013 GEN 2, 11 | maliziosa o innocente. Se agite con innocenza, illuminatevi, 1014 PUT 1, 15 | Orsù, sta differenza l’agiustarò mi. Èla contenta? Se remettela 1015 PUT 2, 5 | xe morta; mi l’ho sempre agiutada e mantegnua, però onoratamente 1016 POE TLiv | Co le sante orazion per agiutarne.~Perché el spirito uman, 1017 CAS 3, 4 | lo meritè, ma vederò de agiutarve. Quala sarave la vostra 1018 MON 1, 2 | una man a quel galantomo, agiuteghe a portar quel baul. (al 1019 AMM 2, 8 | putta! Andè , creature, agiutèla.~COL. (Oh, il medico non 1020 BUM 3, 3 | Via, storna, vien qua, agiùtelo sto galantomo, che elo te 1021 PUT 2, 24 | mandasse in galìa; ma vien qua, agiùteme in sta ocasion, e te perdono 1022 CAR 2, 6 | ZAMARIA Presto, va , agiùtila. No ti vedi? (a Domenica)~ 1023 Noz 2, 11 | Vibra le zanne ultrici~~All'agna ed al pastor.~~All'ira provocato~~ 1024 MAT 1 | Coll'agnellin sen va:~~Coll'agneIlino allato,~~Non usa infedeltà.~~ 1025 POE Dia1 | Bela cossa el pregar per un’agnela ~Pura, inocente, e al so 1026 POE Dia1 | tormento, ~E che pianza fina i agneli, ~Le xe cosse del Siecento ~ 1027 ARC 2, 7 | Non si sdegna il leon coll'agnelletta.~~ ~~«Leon ch'errando vada~~ 1028 POE Quar | ch’hai tanti oppressi, ~Agnelletti innocenti; e i fieri inganni, ~ 1029 Por 1, 9 | agnelle,~~Con i vostri agnellini in compagnia.~~Consolatevi 1030 RUS 3, 1 | prima, povereta, la giera un agnelo. Questa? la un basilisco.~ 1031 POE SSac | Dio parmi funesto.~Indi l’Agnol rispose: e per cotesto~Zelo 1032 POE Dia1 | Doneme una pazienzia, un Agnus Dei. ~Preghè per mi (za 1033 POE TLiv | Per stare intatta come gli agnusdei. ~Ella fugge dall’ugne di 1034 TER 3, 9 | LIV.~~~~Intenta all'ago...~~~~~~LUC.~~~~Venga, il 1035 GEM Pre | universalmente, sul momento delle sue agonie e de’ suoi ultimi respiri. 1036 POE Quar | isdegnosa face.~Indi, se fia ch’agonizzante implori~Da Lui qualche pietà 1037 CHI 2, 4 | RAIM. Vi, la mi fiola. Agradì, respondì con un poc d'bona 1038 Car 1, 11 | N'ont pour nous plus d'agremens.~~Dans la jeunesse,~~Dans 1039 POE Dia1 | acqua i pesta.~Ghe par bever agresta ~A lezer cose che éle non 1040 MED 4, 2 | paura.~~~~~~ELI.~~~~Certo, l’agricoltura è uno studio bellissimo.~~ 1041 SMA 2, 7 | architetto, il pittore, l'agrimensore, per impiegarli in servizio 1042 POE Quar | scalpel vie più s’onora ~Agrippa, il condottier d’Ottaviano.~ 1043 SCU 1, 3 | stanno alla veletta cogli aguati,~~E guai se non vi fosser 1044 POE Dia1 | Ritira l’armi, e starsene in aguato ~Ne’ scaltri suoi trinceramenti 1045 MON 1, 1 | buffetto.~~L’acqua nanfa, le agucchie, e il mio rossetto.~~~~~~ 1046 RUS 3, 2 | padri, ma tartari, orsi e aguzini. Vegnimo al fato. (No «vegnimo 1047 SPO 3, 8 | Per confortar lo stomaco e aguzzar l'appetito.~~~~~~POL.~~~~ 1048 LUG 3, 8 | o serpente;~~Ma troppo aguzzo ha il dente.~~~ ~~~~~ALB.~~~~ 1049 CAR 3, 6 | qu'une ombre, un fantôme? Ai-je tout d'un coup perdu ces 1050 FIG 3, Ult | TAG.~~~~Je star T'aice onorato,~~E a mio fianco 1051 BAR 2, 15 | Chi séu?~FOR. Fotunato Aìchio. ~ISI. Parlé schiétto, se 1052 CAR 1, 3 | paroni; se no ve piase, aìda. M'aveu capìo? Andémo. ( 1053 CAR 2, 7 | préférer à toute autre. D'ailleurs, s'il est cruel, s'il est 1054 Bag 1, 10 | age,~~Est-on sage - de n'aimer pas?~~Que sans cesse - l' 1055 POE Dia1 | ventisettesimo di maggio, ~Ond’aimi al core tal malia formata?~ 1056 Car 1, 11 | Dans la vieillesse,~~Nous aimons la diversité.~~Dans l'allegresse,~~ 1057 FIG 2, 13 | monsieur.~~~~~~TAG.~~~~Tu pist ainor. (in collera)~~~~~~MAR.~~~~ 1058 MON 1, 1 | L’arsan an abbondans,~~L’air, anfen la terre, e l’onde 1059 POE 1 | Far bollire la pentola, ed aitarsi.~E se tu cadi, e il tuo 1060 POE Dia1 | anch’esso; ~Ma l’uno e l’aitro riserbiam nel petto ~Per 1061 NEG NEG, 1, 11 | tavolino~~Porta, e lo scrigno. Aiutala, Pasquino.~~~ ~~~~~PORP.~~~~ 1062 SCU | comici buoni al mondo rari,~~Aiutan molto le opere studiate;~~ 1063 BOT 2, 22 | RIDOLFO Ora sto bene! (la va aiutando, e sostenendo alla meglio) ~ ~ 1064 Buo 2, 7 | terra)~COST. Signor padre. (aiutandolo)~LUCA Ahi! (alzandosi)~COST. 1065 SER 1, 6 | disfarei, farei di tutto per aiutarla. Poverino! L'hanno cacciato 1066 COM 1, 1 | occasion possa operar per mi, e aiutarme in t'una cossa che me preme 1067 FAM 1, 13 | Quando non v'è altro modo, l'aiutarsi col suo è sempre bene. Le 1068 SER 3, 1 | vestidi. ~CAMERIERE Andate: aiutategli (al garzone). ~TRUFFALDINO 1069 NEG NEG, 2, 2 | compassione.~~~~~~CORN.~~~~Aiutatela almeno.~~Un qualche spirto 1070 AMM 3, 8 | AGAP. Ho inteso.~PANT. Aiutèla, me raccomando a vu. (forte)~ 1071 TEM 3, 24 | Brighella, aiutatemi.~PANT. Sì, aiutèlo sto omo grato, sto omo da 1072 Ric 1, 1 | consumare e a spendere l'erede aiuteranno.~~Bigolino carissimo, parlo 1073 AMM 3, 5 | passa. (forte)~AGAP. Bene; l’aiuteremo con un purgante.~PANT. Con 1074 RAG 2, 9 | fossi presaga del vero, mi aiuterete voi, Conte?~CON. Se la Jacopina 1075 AVV 1, 10 | amiamo come fratelli, e ci aiutiamo, potendo. Mi ha egli assistito, 1076 CAS 3, 5 | nel caso in cui sono.~COR. Aiutiamoci insieme, dunque.~ROS. Che 1077 PAD 2, 1 | sulla parola; bisogna che mi aiutiate.~FLOR. E come? Se non ne 1078 FIL 0, aut | sollecito di ragione, ed aiutò le parole collo strepito 1079 STR 4, 2 | stranezze mi provoca e m'aizza,~~Con qualche regaluccio 1080 POE Dia1 | Contro te sento malamente aizzarmi. ~Uomini e donne, uditemi 1081 FIN FIN, 1, 8 | fille honteuse~~Ah mon cher, ajè pitié.~~Con quell'altro: 1082 AMM Ded | DEL S. R. I., SIGNORE DI AJELLO,~FEUDATARIO DI VIROLA, ALGHISE,~ 1083 PAM AUT | cavit natura.~ ~Et Dryden a ajouté fort sensément,~ ~Errors, 1084 GDL 2, 5 | faccia; se il cielo non m'ajuta, io sono all'ultima disperazione. ( 1085 BUG 2, 2 | dottore) correte per carità ad ajutarla. ~FLOR. (smania)~DOTT. Presto! 1086 BOT 3, 10 | male c'è? Confidami, che t'ajuterò.~PANDOLFO Sappia, signore, 1087 BUG 1, 14 | starnuta forte)~COL. Il ciel l'ajuti!~ARL. Non s'incomodi, ch' 1088 GAR 3, 7 | sposo.~LEL. Porgetemi l'alabastrina destra.~ISAB. Eccola, e 1089 LUG 1, 1 | e omaggio.~~~~~~MAIM.~~~~Alachalabalà... no, no, perduna,~~Mi 1090 MOG 2, 15 | dammi il vestito con gli alamari d’oro.~BRIGH. (Nol ghe n’ 1091 FRA 3, 5 | secca questa vostra Siviglia Albanese. Quant’è che l’avete?~TON. 1092 CON 2, 3 | CONTES.~~~~È il duca d'Albanuova. Oh, non ricuso~~Dell'illustre 1093 GEN 1, 1 | o due folti boschetti di alberelli truccati uno per parte, 1094 VED 2, 7 | tesoretto fusse qualche piccolo alberetto. (Ma co ste do incombenze 1095 COM 2, 14 | saperlo, la vostra tenera albergatrice?~RID. Come, signora? Dove 1096 Gus Per | baronessa.~La Sig. Lavinia Albergoni.~ ~La Scena si rappresenta 1097 AMC Per | La LENA~La Sig. Teresa Alberts di Vercelli.~La GHITTA sorelle, 1098 AMM 3, 12 | praeparatorum dracmam unam. Saccari albi uncias tres. Solve in aqua 1099 POE Dia1 | venientes ordine natos : ~Albo namque mihi lux est signata 1100 POE Dia1 | Dove un Palombo sovra un albor vede;~E mentre in alto alla 1101 FRA 2, 12 | el Meschino, ha trovà i àlbori del sol? Ala letto quando 1102 LUG 1, 3 | MIRM.~~~~Via, sior Albu... no m'arecordo el resto.~~ 1103 SPO 3, 10 | legge.~Venera il Turco Omar, Albumelech, Osmano,~Diviso in due partiti 1104 Gus Bal | Ferraresi.~~~~Il Sig. Baldassare Albuzio.~~~~~~La Sig. Anna Luchi.~~~~ 1105 POE Quar | tante prove un più fedele Alcide.~Indi forz’é ch’interizzito 1106 SPO 3, 5 | vi dissento; è legge nell’Alcoran12 firmata,~Che non sia moglie 1107 BAN Ded | e più elegantemente da Aldo Manuzio), della Famiglia 1108 POE Dia1 | confesso; ~Verità, no l’alegorico,~Xe quel stil che piase 1109 POE Dia1 | suti mati.~De cercar le alegorie~Che bisogno ghe xe mai ~ 1110 MON 1, 1 | L’arsan a mon pais~~Alegraman se dona: oh gran Paris!~~ ~~ 1111 POE TLiv | paron; ~Dio le conserva alegremente, e in ton450.~E vederano 1112 POE 1 | se fa el medemo, ~Siché alegreto un pochetin me trovo.~— 1113 BAR 3, 14 | faremo un festin, e staremo alegri. ~TOF. Paró Toni, aliègri. ~ 1114 FIG 3, 10 | venga fuori~~La mia sposa alemanna,~~Baronessa Marianna. (s' 1115 Ved 3, 7 | Belvedere,~~Fra le truppe alemanne capitan granatiere.~~Conobbi 1116 POE 1 | Domandògli s’er’ ei quell’Alemanno ~Che i santi piedi di baciar 1117 FIN FIN, 1, 8 | clima e paese~~Addolcir sa l'Alemano,~~Divertirsi col Francese,~~ 1118 FDA 3, 1 | una raccolta de mùmie d'Aleppo: tutte de animali uno differente 1119 POE Dia1 | ch’ognun l’intende e tuti aleta, ~E se pol sguatarar fin 1120 TOR 3, 8 | versi che el messaggiero Alete~~Dise al canto segondo, 1121 POE Dia1 | Risponde allor col più sincero aletto, ~Con voce tal che al suo 1122 GEL 1, 1(10) | Dall’alfa all’omega.~ 1123 SCU 1, 9 | Giuseppina Aretusi e il conte Alfano.~~~~~~NOT.~~~~Viva Imeneo! 1124 POE SSac(11) | eravi in Grecia, a cui l’Alfeo fiume da, va il nome d’Alfea, 1125 MIL 3, 16 | quello d’Amore.~ROS. (Caro alfierino, come ha parlato bene!) ( 1126 POE Quar | nostro onore,~Del gran Sole alfrican figlio ben degno, ~Mercé 1127 MED 2, 5 | indivisibile.~~~~~~PAFF~~~~D’algebra e d’analitica insegnan le 1128 MED 5, 1 | adesso?~~Nel settentrione algente andrà la mia Marianna?~~ 1129 GIO 5, 7 | mercadante,~~Fatto schiavo in Algeri, vestito col turbante,~~ 1130 GIO 3, 3 | fui fatto in mare da un algerin mercante,~~E fui forzato 1131 AMM Ded | AJELLO,~FEUDATARIO DI VIROLA, ALGHISE,~PRALBOINO, MILZANO ecc.~ ~ 1132 POE TLiv | Genio immortal dal fondo algoso ~Alzar lo capo, e batter 1133 POE Dia1 | Meggio assae de Borgogna e d’Alicante. ~Sul Padoan, sul Visentin, 1134 GAR 1, 2 | nemica delle finestre, aliena dalle conversazioni, scrupolosa, 1135 RAG 3, 5 | non son sei mesi che l’ha alienata.~DOTT. È vero.~CON. S’egli 1136 RAG 3, 5 | nozze anteriore a queste due alienazioni avesse obbligato il palazzo 1137 IMP 3, 22 | trovato sia in uno stato alieno, o non s'arresta, o con 1138 | alii 1139 IMP Pre | all'armata Spagnuola unito. Alimentai anche colà più mesi molte 1140 COM 3, 15 | pericoli vado incontro, alimentando per Ridolfo la mia passione. 1141 AVA 1, 3 | da che ella è vedova; e alimentandosi la mia speranza... Ma quale 1142 SAG 1, 14 | Beatrice può essere capace di alimentare un sì tristo fuoco.~ ~ ~ ~ 1143 SER 2, 12 | dica, colle mie sostanze ad alimentarvi. Superai ogni riguardo, 1144 SER 3, ul | avete il merito d'averla alimentata e resa felice. Mio padre 1145 | aliquando 1146 | aliunde 1147 DAM 2, 11 | faccia. In casa mia non ne allaccerete sicuramente.~MAR. Voi siete 1148 PUP PUP, 1, 5 | Per sì bella cagione amore allacciami.~~Tutto, a chi non ne usò, 1149 RUS 2, 2 | MARGARITA Cossa diseu? (allacciando la collana)~LUCIETTA Gnente.~ 1150 PES PES, 1, 1 | lavori~~Formar vogl'io per allacciare i cuori.~~~~~~NER.~~~~Oh, 1151 VOL 3 | con quel cerchione ora si allargano ed ora si restringono.~PANT. 1152 RUS 2, 2(19) | Allargatele un poco.~ 1153 SMA 2, 12 | sentita venire, mi si è allargato il core d'allegrezza.~VITTORIA: 1154 FDA 1, 5 | e quando occorrerà, si allargherà.~DORALICE Non è vostro decoro, 1155 ERE 3, 9 | fallimento, onde tutti s’allarmano contro di voi. Che vi serva 1156 MOL Pre | Quei di Parigi si erano allarmati contro Moliere pel suo Tartuffo. 1157 POE Dia1 | della gente; ~Ma il falso allarme ha con piacer scoperto: ~ 1158 POE Dia1 | Aspirando del Monte, invita allarmi ~La sua rival, che ha fra 1159 PUP PUP, 4, 1 | giusto sospetto. Non si allattano,~~Placida, i morti; e se 1160 GEN 4, 13 | corrispondenza co' suoi alleati. Desidera egli conservare 1161 POE Dia1 | Le cui favole il mondo allega e dice; ~Venti secoli or 1162 POE TLiv | eroi la patria e il nome, ~Allegar testi e squadernar sentenze!~ 1163 GEM Pre | coll’incontro delle Commedie allegatevi assicurarvi, che poco mi 1164 AVE 1, 7 | Egli l’ha con queste sue allegazioni, con queste sue informazioni; 1165 SPO 2, 8 | Io, cara, m’esibisco di allegerirvi il peso.~FATIMA No, no, 1166 POE Dia1 | petto. ~De’ sacri arredi alleggerito il pondo ~Colla cotta ponendosi 1167 POE 1 | eletto ~A consolarla, e alleggierirle il peso. ~Ei l’ha sposata; 1168 Fil 1, 3 | poi Rinaldo~ ~ ~~~TRIT.~~~~Allegoricamente~~M'ha detto che con lei 1169 RIT 2, 15 | gravità)~~~~~~BAR.~~~~Madame, allegramant. (allegro)~~~~~~MAD.~~~~ 1170 Car 1, 11 | aimons la diversité.~~Dans l'allegresse,~~Dans la tristesse,~~Nous 1171 MAL 1, 3 | Stanno allegri dunque?~LEON. Allegrissimi. Senta voglio dirle la vita 1172 FIE 1, 5 | Lisbona,~~Ho commercio in Allemagna,~~Inghilterra, Francia e 1173 POE SSac | pene della Giustizia son alleno il loro spavento. Quale 1174 CON 3, 4 | balcone,~~Te faria na sonata alleramente;~~Faccio no core com'a no 1175 IMP 1, 10 | Monsieur le capitain, quando alleron nous alla guerra? ~PANT. 1176 APA 3, 7 | pocolino di quella carne allessa. (A don Paolino.)~~~~~~PAOLINO:~~~~( 1177 ARC ARC, 3, 3 | pasticcio,~~Due volatili allessi,~~Un quadrupede arrosto,~~ 1178 POE App | spalmada, ~Tutta in pronto allestia per el Levante, ~Rossa i 1179 SPO 2, 2 | padrona.~~Presto, presto, allestiamole la solita poltrona.~~Se 1180 ROV ROV, 1, 4 | scalderete i panni;~~Mi dovrete allestir la tavoletta;~~Starete in 1181 SMA 1, 1 | non le basta un mese per allestirsi. Due donne impiegate un 1182 PRO 3, 4 | condotto, e ordinate che si allestiscano per il ritorno.~LEAN. Subito, 1183 FRA Pre | di avere cinque Commedie allestite, mi sono trovato in necessità 1184 VED 0, tra | il solo che resista agli allettamenti della sconosciuta, per non 1185 CAR 3, 13 | cuor strazzà; che nissun allettamento, che nissuna fortuna, se 1186 STR 3, 5 | ROSA~~~~Datelo a me, che allettami l'odore, e non mi offende.~~~~~~ 1187 SPO 0, ded | questi, che discretamente vi allettano, il miglior tempo impiegate 1188 BUR 3, 7 | che amavo. Il mondo seppe allettarmi, i cattivi esempi m'hanno 1189 MED 1, 1 | genio mio,~~E quando mi allettassero, so criticare anch’io.~~ 1190 SPO DED | vedovile a qualunque grandiosa, allettatrice lusinga. Io so esser Ella 1191 TER 0, pre | un forte genio al Teatro, allettavami la dolce lusinga dei Componimenti 1192 Gus 1, 3 | schiena.~~Ma più di me v'alletterà una cena.~~~~~~PACC.~~~~ 1193 POE Dia1 | barbaramente, ~Se mendace li alletti e poi li uccidi, ~Perfido, 1194 VEN VEN, 2, 8 | Servitù quanta volete,~~Buon alletto e fedeltà;~~Qualche soldo 1195 Pad 4, 4 | sol di puro affetto:~~Me l'allevai bambina, ed il mio cuor 1196 VIL 2, 12 | contadinelle me le vado allevando... Chi è quello?~RIM. Don 1197 PAD 1, 3 | che si acquista a voler allevar con zelo e con attenzione 1198 MAD 3, 1 | dalle mie sollecitudini per allevarla. Ah Laurina ingrata, e sarà 1199 NEG NEG, 1, 2 | far nascer le figlie ed allevarle;~~Pensar anche bisogna a 1200 Por 2, 4 | nome di Dorina~~Rosimira allevaste;~~Voi che in carcer serbaste~~ 1201 POE Dia1 | Rezzoniche germane: ~Furo allevate le minori al tempio, ~E 1202 BER 1, 8 | si dia.~~~~~~MENG.~~~~L'alleverai~~Qualche cosa di buono. 1203 PUP PUP, 5, 5 | Consegna a voi, perché si allevi e erediti~~I propri beni, 1204 MAD 0, pre | trovaste in esso il dolce alleviamento alle vostre pene, io senza 1205 CAR 3, 11 | pare, vegno anca mi. (Stè alliegro, Anzoleto, che spero ben). ( 1206 GIO 4, 1 | al mondo,~~Di segnalati allievi fu sempre mai fecondo,~~ 1207 CHI 2, 3 | da sé)~RAIM. Anim, anim, alligher61.~CATT. Ghe digo che me 1208 TEM 1, 11 | co i nasse da una mare allocchetta, se va a rischio che i butta 1209 TEA 2, 10 | convien cercare di bene allogarle, e di sostenerle con merito 1210 MER 2, 12 | che lo farà, quand'io sarò allogata.~BEAT. Una volta pareva 1211 GIO 1, 1 | Belvedere,~~Che l'altr'anno alloggiai, fui fatto cavaliere;~~E 1212 ISO 1, 1 | Si principiano a far gli alloggiamenti.~~Voi avete, Valmonte,~~ 1213 Ved 2, 6 | Come vi conferisce il nuovo alloggiamento?~~~~~~PLA.~~~~Fra le paterne 1214 GIO Pre | spendere il suo malamente per alloggiarli e il frutto delle sue attenzioni 1215 Pad 2, 1 | aggrada.~~~~~~PAO.~~~~E noi alloggieremo in mezzo ad una strada?~~~~~~ 1216 AVV 3, 14 | conosciuto?~AUR. Quattro mesi alloggiò egli nella mia casa. Finalmente 1217 AMC 2, 10 | e per dispetto~~Troppo m'allontanai dal nostro tetto.~~Che diran, 1218 LAD 3, 10 | necessarissimo. Andremo poi allontanandoci un poco per volta.~GIS. 1219 SER 3, 9 | in disparte (a Florindo, allontanandolo da Beatrice). (Adessadesso 1220 Spi 3, 1 | che se ne vada.~~E se di allontanarla alcun sarà sì ardito,~~Me 1221 Ric 3, 2 | posero d'intorno.~~Cercar d'allontanarlo dai falsi amici e rei,~~ 1222 AMO 1, 14 | deggio darvene una prova coll'allontanarmene di casa vostra, partirò 1223 GDL 1, 3 | FAB. Sapete ancora, che per allontanarselo dagli occhi ha proposto 1224 GEM 1, 18 | di questa casa, e non sa allontanarsene). (da sé)~ZAN. La m’ha 1225 DOT 1, 8 | originato da una passione; l'allontanarvene pare a voi un rimedio ed 1226 MON 1, 10(22) | Che si allontanasse.~ 1227 AVV 2, 10 | si bene a conoscere, allontanatelo dalla vostra casa, e discacciatelo 1228 MAD 1, 1 | AUR. Spero ch'ella non si allontanerà dal consiglio mio. Sa quanto 1229 GEN 4, 20 | COR. Ah signore, non ci allontaneremo da voi un momento.~GEN. 1230 MAD 2, 3 | sventurato son io.~AUR. Vi allontanerete per questo dalla mia casa?~ 1231 ADU 2, 1 | Filiberto cobenefizi, lo allontanerò colla forza. Se questa volta 1232 DAM 1, 12 | EUL. Dice bene mio marito. Allontaniamoci un poco.~MAR. Oibò, stiamo 1233 | Allorch' 1234 Fil 1, 1 | s'apprezza;~~S'abbandona allorchè perde~~Il bel verde - dell' 1235 OBB 1, 5 | posta. Chi tardi arriva, mal alloza.~ROS. Non vi sarebbe rimedio?...~ 1236 CAM 1, 5 | stassera.~PANT. Dove xela allozada?~OTT. In nessun luogo.~PANT. 1237 FEU 1, 6 | e sto cavalier i vien a allozar in casa mia, perché el palazzo 1238 FEU 1, 7 | Arrossisso cognossendo che l'allozo no sarà corrispondente al 1239 POE Giov | sig. Francesco Dalla Porta ~alludendo alle due porte gentilizie~ ~ 1240 GAR 2, 2 | ed infatti molto si può alludere di questo gioco alla vita 1241 POE Dia1 | allegro suono, ~E i ceri allumano i piromantici.~Entro col 1242 Tim Aut | riuscito. Temendo che l'allungamento l'abbia pregiudicata, l' 1243 Pat Aut | breve di quello avrei fatto allungandola: fatica assai dilettevole. 1244 PET 0, aut | volte replicata. Provai allungarla, ma vidi che l'avrei facilmente 1245 PUP PUP, 4, 3 | Caterina?~~~~~~ORA.~~~~Oh, allungasi~~Un po' troppo la storia. 1246 POE Ded | comuni Monete; ecc.~Ma troppo allungherei questa lettera, se il catalogo 1247 RDV 1, 1 | dal signor Filippo, che allunghi la strada il doppio, per 1248 POE 1 | sé dice: Mi farò palese~Allur quando vedrolla in altro 1249 GIO 4, 4 | che si dia~~Pietanza che allusiva è della patria mia.~~~~~~ 1250 GEM 2, 15(72) | Sea, seta. Termini allusivi alla morbidezza delle mani.~ 1251 SMA 2, 10 | macchine, si fanno degli almanacchi. Chi dirà: erano innamorati, 1252 CHI 2, 7 | Me ne consolo).~RAIM. Almane el sior Bortel l'è un zoven 1253 POE Ded | che trae l’origine da un Almerico da Siena, sin dall’anno 1254 Pat Ded | IL SIGNOR~GIO. DOMENICO ALMORÒ TIEPOLO~PER LA SERENISSIMA 1255 COM 2, 10 | ROS. Traccagnin xe un poco alocchetto; ma ghe vol pazenzia. In 1256 POE TLiv | la notte, per dirla, un alochetto364,~E ho zogà la mia vista 1257 POE TLiv | Colmai de gloria i Barbarighi alori502.~Sospira ognun, che xe 1258 TOR 0, aut | precisi termini: Il y avoit alors à la Cour de Ferrare trois 1259 COM 2, 6 | cognosso? No vorlo? Son qua alozada anca mi.~RID. (Maladetta 1260 Tim 1, 1 | visti, ben trattadi, e ben alozai: el me patron fa anca un 1261 IMP 1, 3 | nella vostra osteria de alozarme mi co sti galantomeni?~ARL. 1262 BER 1, 1 | RE~~~~Amico, in questa alpestre~~Parte romita, ove abitar 1263 POE 1 | Della Carintia per i giogi alpini.~Giunse a San Paternian, 1264 Gus 3, 2 | caichio questo foglio loro~~E alquante borse d'oro,~~E in questa 1265 SCU | Noi faremo a giuocare all'altalena,~~A chi sa meglio immaginar 1266 CAM 0, per | terrazza, e quella di Gnese con altanella. In mezzo, al fondo, una 1267 POE TLiv(326) | Da altarino per i fanciulli.~ 1268 DGO 2, 4 | tre volte ho chiamato. (alterandosi)~VAL.~S'io v'avessi sentito, 1269 PNu 2, 2 | Tre giorni di assenza non alterano le vostre commissioni.~BON. 1270 PRO 1, 11 | godere la quiete, e non per alterarci di tutto.~LEAN. Sono in 1271 MAL 1, 12 | PROC. Anderò via, per non alterarvi.~RID. Avvertite, che domani 1272 GEL 1, 1 | BRIGH. No vorria che la se alterasse. La va in collera facilmente.~ 1273 SAG 1, 6 | sulle furie, se voi non vi alteraste per niente.~OTT. Ma certe 1274 AMM 2, 11 | ci assicura non esservi alterazioni nei fluidi, né disordine 1275 SPO 3, 3 | Segno è, che non mi cale di altercar colle schiave.~IRCANA Schiava 1276 PAM 2, 11 | Uditela, che è da commedia. Altercavano fra di loro il padrone e 1277 ADU 3, 1 | BRIGH. Via, fradelli, non ve alterè tra de voialtri. Pensemo 1278 BER 2, 11 | MENG.~~~~(La voce altererò).~~~~~~BER.~~~~Che volete 1279 ISP 0, ded | son quelli che soffrono l'alteriggia di chi dell’intelletto e 1280 FDA 3, 6 | prima giunta un progetto alternativo. O la signora Doralice vuol 1281 SPO 3, 1 | or curve, or tese~Tanto alternò, che alfine a dir «basta» 1282 POE SSac(12) | Honeste vivere: alterurn non laedere: suum unicuique 1283 POE Dia1 | XV, presentato alle loro Altezze Reali Don Filippo Infante 1284 POE 1 | vien fuori, ~E uno Svizzero altier, sonoro e forte ~S’ode: — 1285 POE Dia1 | gestat, fixamque radicibus altis ~Exercet claro Valierum 1286 FEM 1, 14 | della corte. Ella ha dell'altissime protezioni. Credetemi, che 1287 TEM Ded | notizie intorno ai pregi altissimi dell'E.V. e della sua Nobilissima 1288 POE 1 | indegno ~Vi sembra dell’altissino soggetto,~Non come poesia, 1289 GEM 3, 7 | strepitosissimo della sua altitonante grandezza.~LEL. Perdoni, 1290 BUM 3, 12 | fenir. El l'ha aumentà de altretanti, e fursi, fursi de più. 1291 SMA 1, 1 | Compatisca; mi disse l'altrieri, che sperava prima ch'ella 1292 POE Dia1 | Cunctis gratus ades; Prems Altum Corde Dolorem.~His te cum 1293 SAG 3, 1 | vegnù da pianzer; la s’è alzada dalla tavola, e l’è andada 1294 BAR 1, 4 | scappellotto) Va a tirare l'alzana. ~TOF. Gh'avé rason, che 1295 SER 3, 13 | Animo, leveve su (a Silvio, alzandolo). Vegni qua (al medesimo, 1296 AVV 3, 5 | della fortuna, la quale ora alzandomi a qualche grado di felicità, 1297 MAL 3, 6 | la tenda? Piuttosto non alzarla nemmeno.~GRIS. Non l'intendo, 1298 FES 0, pre | parecchi di tale schiatta s'alzarono contro di me alte grida, 1299 POE Dia1 | Veduta sei sopra le nubi alzarti.~Eccoci giunti alla piacevol 1300 SCO 2, 5 | civiltà vorrebbe che anch'io m'alzassi. ma se voi state bene in 1301 POE Dia1 | antico ~Onde ancor più ti alzasti.~Con poesia novella~Danze 1302 TUT 1, 12 | Oh buono, buono. Andiamo, alzatemi. Cotta al sole cotta al 1303 PEL 1, 2 | borsa o coda;~~Scarpa senz'alzatura in su voltata,~~Calzetta 1304 RDV 1, 3 | io: cabale, invenzioni, alzature d'ingegno.~VITTORIA: E di 1305 POE Dia1 | dargli un sergozzon la mano alzava; ~Sbalzar la madre e inviperirsi 1306 PAD 1, 15 | buoni. Se qualche volta s'alzavano gli occhi, era per pura 1307 POE TLiv | ascree sorelle ~Di ciò che alzavasi~Ieri alle stelle;~E mai, 1308 CAR 2, 3 | BASTIAN Via, da bravo, alzèla anca vu. (ad Agostino, dandogli 1309 SAG Ded | maltrattata dal cattivo Marito, alzerà gli occhi al Cielo, e lo 1310 TUT 1, 5 | gh’avesse prudenza, no l’alzerave la ose2. Ela se fa più mal 1311 POE TLiv | auspici del Leone alato, ~Alzeresti le mire oltre le sfere,~ 1312 FIL 4, 11 | le carte.~~~~~~M.SA.~~~~Alziamo. (fanno il loro gioco a 1313 INN 3, ul | trovassero nel caso nostro, alzin le mani, ed applaudiscano 1314 POE 1 | imeneo festoso,~La bella amabi, sposa, l’illustre egregio 1315 DAM 3, 20 | sani. Godetevi le vostre amabilissime conversazioni. Quanto mi 1316 AMM Ded | nell’E. V., siccome negli amabilissimi Fratelli suoi, conservato 1317 POE SSac | cuore, riguardo alla sua amabilità.~2 A Dio calla mano, cioè 1318 POE Dia1 | garçon.~Allon don a vuer l’amable epuse. ~Prego la sua meson 1319 POE Dia1 | discreta, e dal consorte amada. ~Ma el stato coniugal la 1320 FAM 1, 9 | Ecco la tua diletta:~~Amala, disgraziato.~~Ti lascio 1321 SPO 2, 3 | sposo troverai più contento.~Amalo, e coll’amore anche il servir 1322 FES 1, 5 | rispetto.~~~~~~MAR.~~~~Ci amammo da fanciulle; lo stesso 1323 ARI 0, Arg | prigioniera di Xerse, e ch'egli amandola tenti tirannicamente di 1324 RDV 2, 11 | forse motivo di sospettare? Amandomi com'egli mi ama, non sono 1325 GEL 1, 6(44) | Composizione fatta di miele e di amandorle.~ 1326 MON 1, 1 | sarman,~~Les dammes, les amant ah,~~Les abits alla mode 1327 SOL Ded | pericolosi ai Mariti. Ella è amantissima della civiltà e della pulizia, 1328 CAR CAR, 3, 5 | facciamo?~~Volete che ad amarci seguitiamo?~~~~~~DOR.~~~~ 1329 POE Dia1 | dal reobarbaro~El dolce amareggià.~Ma po meggio inoltrandome, ~ 1330 POE SSac | Mille doglie, mille pene~Amareggian tutto il bene. ~I figlioli 1331 Pat 1, 6 | Oimei! Costù me vien a amareggiar la consolazion). Ve reverisso, 1332 PAM DED | quelli che hanno tentato di amareggiarmi il pane, e di oscurare il 1333 PUP PUP, 1, 5 | Amor è dolce cosa, ed è amarissima~~Talora ancor. Certi momenti 1334 PUT 3, 29 | ma sto mio contento vien amarizà da un dolor che me la 1335 FAM 3, 14 | Sarebbe poco, se non ci amassimo per l'avvenire se non coll' 1336 SCU 1, 8 | il rimedio insegnarvi:~~Amatene più d'uno;~~Con tal costume 1337 VIR VIR, 3, 1 | Dal filosofo ancor pecunia amatur;~~Sine pecunia nihil manducatur.~~~~~~ 1338 IMP Pre | avvertimenti di una persona che amavami veramente, e adesso pure 1339 FES 5, 5 | ara, lo stilo, il nume,~~Amavan di godere la critica e il 1340 VIR VIR, 1, 14 | col vostro aiuto~~Colle Amazzoni a pugnar.~~~~~~GAZZ.~~~~ 1341 JUL 5, 1 | in pace dal dolor, dall'ambascia.~Render suol ciechi un cieco 1342 POE TLiv | MADAMA LA CO. DI BASCHI AMBASCIATRICE DI FRANCIA IN VENEZIA~ ~ 1343 SCU 1, 3 | E per tutto venir con ambidoi.~~Vo' ogni mattina la mia 1344 DOT 1, 8 | vedrete che, rispetto all'ambiente di questo cielo, siamo nella 1345 POE Dia1 | cena invita al splendido ambigù;~A letto senza cena io vado 1346 CAS 3, 3 | d'esser lustrà; no ho mai ambio sta sorte de affettazion. 1347 FEM 2, 9 | dove arriva il puntiglio! Ambisce di essere complimentata 1348 POE Giov | sovra d’ogni altro in te l’ambisci ~Se tre glorie in due porte 1349 PNu 3, 4 | desiderato lasciarvi; non aver io ambito di cambiare la selva in 1350 POE Dia1 | credo. ~Dunque, dich’io, se ambizïon li porta, ~Perché in un 1351 DGO 3, 5 | Figurisi ch'io sia superba e ambïziosa,~Fino a bramar di essere 1352 POE TLiv | di casa ardite,~E vane e ambizïose e lusinghiere?~Ah donne 1353 CAV 3, 6 | ch'ella non sia un poco ambiziosetta.~Donna Virginia - Cara donna 1354 FRA Ded | in cui si affollano gli ambiziosi. Non siete avido delle lodi 1355 SMA 2, 12 | poi Vittoria~ ~GIACINTA: È ambiziosissima. Se vede qualche cosa di 1356 MER Ded | in vero de' quali sono io ambiziosissimo, e me ne vanterò sempre 1357 PUP PUP, 3, 5 | Parecchi, qual vi son parecchi Ambrogii,~~Parecchi Carli e parecchi 1358 POE Dia1 | Venezia ambassador venuto ~Ambroso Contarin, bona memoria,~ 1359 AVE 3, 2 | vero che mens hominis est ambulatoria usque ad ultimam vitae exitum: 1360 POE 1 | tutte le contrade, ~Dove l’ambulatorio genio mio~Ha tante e tante 1361 POE Dia1 | mendace, ~Ma di quel santo Amcre, fonte d’un ben verace. ~ 1362 Pad Ded | Corona di Francia, il signore Amelot ed il Signore Marchese d' 1363 FEM 0, ded | le statue, i Giardini, le amenissime Ville, i Teatri, i pubblici 1364 POE TLiv | coraggio, ~Signor, ver l’amenissimo Elicona~Tenta l’ingegno 1365 GEM Pre | delle due Gemelle di Niccolò Amenta, si può quasi asserire non 1366 POE TLiv | rifiuta.~Mirate il vero Amer, che soffre e tace,~E il 1367 DOT Ded | bene, e son certo che tutti ameranno d'avervi in compagnia loro, 1368 STR 1, 4 | noi sereno.~~Chi mai non amerebbeamabile signore?~~Chi 1369 PRO Pre | spettatori dei discoli, che amerebbono tuttavia sentir sul Teatro 1370 BUG 3, 14 | nostri sinceri affetti. Ameremo noi sempre la bellissima 1371 MED 4, 2 | degli anemoli, che credo americani;~~Ne gradirei la pianta.~~~~~~ 1372 TOR 4, 8 | certe parole a caso,~~Che amessi la Marchesa tutti do ha 1373 POE Dia1 | parole~Da quele che la Crusca amete sole;~E più chi va per viole ~ 1374 GAR 3, 6 | pomo.~MOM. Mi no solo l'ametterave con mi in t'una Accademia; 1375 TOD 1, 6 | DESID. La m'ha onorà de ametterme alla so tola.~TOD. Ma mi 1376 POE Ded | Le osservazioni sopra 1’Amfiteatro di Pola; le antichità di 1377 SPI SPI, 5, 6 | Caro don Flavio amato, con amichevol ciglio~~Prendete da un amico 1378 BAN Ded | rimproverarmi di ciò gli eccitamenti amichevoli che n'ebbi frequentemente 1379 GIO 2, 8 | soggezione.~~~~~~MAD.~~~~Sì, amicissima cara. Siate la benvenuta;~~ 1380 MOL Pre | di Mr. Chapelle, che fu amicissimo di Moliere, uomo dotto e 1381 POE 1 | dir) di mano,~E poi legge Amicò carissimò.~E finisce con 1382 SOL 5, 3 | risvegliare... si può dire amicorum?~~~~~~BER.~~~~Ecco un altro 1383 CHI 2, 2 | per vgnir a disnar con d'i amigh de confidenza.~CATT. Mo 1384 BAR 1, 9 | ironica) Oh! e come che sèmo amighel~CHE. (con ironia) La ne 1385 FEU 2, 11 | i fa delle amicizie, e i amighi xe quelli che li tira a 1386 CAL 1, 12 | talor di amarle;~~Ma che s'amin le donne~~Tra lor con cor 1387 TOR 4, 11 | Rinaldo innamorato,~~L'Aminta, il Torrismondo e 'l mio 1388 BUM 3, 9 | xe el gran bon puto! Ho amirà una cossa in elo; col m' 1389 POE 1 | pietà, per virtù sempre amirandi, ~Che se venera in Cielo 1390 POE Dia1 | fatto più per questo, ~Per amirar quel spirito, che no per 1391 FEM 2, 9 | do, le ha fatto un atto d'amirazion, e po le s'ha parlà sotto 1392 POE Dia1 | aquel star solo ~Digno dell’amistad di un Castigliano. ~Es don 1393 POE Dia1 | Che je sante l’honour e l’amité. ~Allon, de mon paì seguendo 1394 MAS 2, 1 | tre contenti, e resteremo amizi.~~Mi goderò i zecchini, 1395 CHI 2, 2 | negozj, ò piaser de far amizizia con lu.~CATT. Sior padre.~ 1396 LUG 3, 5 | MAIM.~~~~Ti voler amizuzia,~~E mi spada lassar. (getta 1397 TUT 1, 11 | comodità. Questa sedia dura mi ammacca, con riverenza, il di dietro.~ 1398 CAV 3, ul | nostre parole non le hanno ammaccate le ossa).~Anselmo - Signora, 1399 GEL 3, 3(176) | Ammaccature.~ 1400 FAM 1, 16 | filosofar. Ma gl'intelletti~~Si ammaestran però con i precetti.~~~~ ~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~~~ 1401 SPO AUT | abbia perciò intenzione di ammaestrar le Fanciulle in simile pericolosa 1402 POE Dia1 | ballerino di speranza pieno ~D’ammaestrarla nella sua bell’arte.~Entrar 1403 FAM Pre | che contano, e che possono ammaestrarmi. Mi hanno detto che la mia 1404 Bag 2, 4 | ritrovato!~~Come presto mi sono ammaestrato!~~ ~~Ho trovata la via~~ 1405 DOT 1, 1 | non ha bisogno che io lo ammaestri.~GUASC. Vorreste che prima 1406 SMI 3, 2 | ottimo gusto, correggo ed ammaestro quei che non sanno, e faccio, 1407 SER 2, 10 | magnar, e chi no magna, s'ammala. ~FLORINDO Devo uscire per 1408 SAG 2, 4 | Io bestiale? Sei tu un ammalaccio. Andiamo avanti. Sfogo la 1409 DOT 1, 1 | villani? I villani,~~Prima si ammalan poco;~~E poi, se per disgrazia 1410 AMM 2, 2 | questo, tutti quelli che si ammalano, chiamano il medico.~MERL. 1411 TUT 1, 11 | OTT. Eh, che non mi voglio ammalare per queste cose.~PANT. ( 1412 SER 2, 7 | purga, fosse un motivo per ammalarsi! Così del testamento; si 1413 AMM 1, 10 | che, se non mangerete, vi ammalerete davvero.~ROS. Qual medico 1414 LOC 1, 12 | è pericolo che si lasci ammaliare.~MARCHESE: Basta! ci penso 1415 ROV ROV, 2, 6 | affascinato,~~Incantato, ammaliato,~~Se a me voi baderete,~~ 1416 DOT 1, 1 | Vostro favor.~~O che si ammalino~~Più spesso gli uomini,~~ 1417 PET 3, 2 | no passa tre zorni che me ammalo, e che moro dalla passion. ( 1418 AMC 1, 14 | della dispensa.~~Fignolo ad ammannir venga la mensa. (ciascheduno 1419 DGO 1, 1 | Comprato ho un fornimento per ammannire il foco.~(Guai a me, se 1420 AMC 1, 14 | ciotole per bere.~Fignolo, che ammannisce l'occorrente per la tavola.~ ~ ~~~ 1421 SPO 3, 12 | MAR.~~~~Lo zucchero ammannite. (a Lisetta)~~~~~~MOS.~~~~ 1422 ARC ARC, 3, 3 | son lesti,~~Sono i cani ammanniti; altro non manca~~Che il 1423 IMP Pre | suonare a festa; chi di bruno ammantandosi, e chi di lieto color di 1424 TOR 3, 10 | col vaglio, e col frullone ammantomi.~~Son cavalier, son tale 1425 VER Pre | avaro che non procuri di ammassar del danaro, e che secondo 1426 MCO 1, 9 | ANS. E come avete fatto ad ammassare tutto questo danaro? I vostri 1427 ISP 0, aut | mie stampe, ed ora sono ammassati più Tomi che, a Dio piacendo, 1428 SMI 1, 3 | coll'andar del tempo ne ammasserò.~LAS. Ora, per esempio, 1429 BUG 2, 20 | M'immagino che l'averì ammazzà colla spada d'una spiritosa 1430 VER 1, 9 | muora presto tuo padre; ammazzalo tu stessa per la speranza 1431 Gus 1, 11 | cadermi al piè...~~Ma se ammazzasse me?~~Col cuore ardito e 1432 VIL 2, 15 | le insolenze fattemi, mi ammazzassero per darmi soddisfazione. 1433 VEN 3, 10 | signor Ottavio ed io ci ammazzassimo.~COR. Non vi è pericolo. 1434 AMO 2, 15 | assolutamente il medico l'ha ammazzata. Sono così arrabbiato contro 1435 FEU 2, 17 | Zitto, favorisca: ne ho ammazzati quattro. Servitore obbligatissimo 1436 ERE 3, 12 | Dottore, questi due rivali s’ammazzeranno.~DOTT. Florindo è giovane 1437 SMI 2, 4 | vi dirò, che ho inteso, ammettendovi tutti al segreto, di fare 1438 VIR VIR, 2, 13 | MEL.~~~~Sì, sì, vi ammetteremo,~~E la nostra patente vi 1439 POE Ass | ritardo. Crederei che il non ammetterle fosse un procedere con troppo 1440 TEA 2, 1 | pretesto de far rider, se ammetteva i più alti, i più sonori 1441 POE Dia1 | La fera (egli rispose) ammi avvisato ~Qual regolarmi 1442 DGO 4, 3 | scusi.~VAL.~Parli.~IPP.~Per amminicolo...~Di quattro bastonate 1443 SER 1, 9 | servitor mio fedele che amministra le cose della mia casa; 1444 CAM 0, pre | della città di Vicenza, amministrando colà per il Principe Serenissimo 1445 TOD 3, 14 | Desiderio renda conto della so amministrazion.~DESID. El diavolo che ve 1446 GUE 3, 13 | render conto della vostra amministrazíone; e resterete sotto sequestro, 1447 POE Dia1 | superba, unica piazza, ~’Ve si ammiran balzar da doppia fonte ~ 1448 GUS Ded | Eccoli: sono quelli che ammiransi nell’E. V. verificati. Generosità, 1449 CAV 3, 12 | trattarsi senza passione, ed ammirarsi senza pericolo. Il nostro 1450 FIL 1, 2 | JAC.~~~~Signor, se l'ammiraste, se vi accendeste a un tratto,~~ 1451 PNu 3, 14 | oblio per cagione di Pamela. Ammiratela, imitatela, se potete.~MIL. 1452 GUS Ded | perfettamente l’E. V. Io in vero ammirava in qualche distanza gl’infiniti 1453 Ric Ded | viaggi noto vi rendeste, e ammirevole, e caro per ogni parte. 1454 POE 1 | Germano Impero augusto.~E ammirò come il popolo vicino~Serba 1455 POE Dia1 | confessore; ~Il camice, l’ammitto, il cingol santo, ~La stola, 1456 Ric 1, 1 | approfittare.~~~~~~RAI.~~~~Per ora, ammobigliando gli appartamenti ignudi,~~ 1457 RDV 3, 8 | Giacinta; non ho ancora potuto ammobigliar la casa; favoriscano di 1458 INQ 3, 1 | ritrovar una casa, e ad ammobigliarla con un poco di buona grazia.~ 1459 FEM 1, 6 | Beatrice - Conte, avete fatto ammobiliar voi questo appartamento 1460 GIU 1, 4 | fabbricar un palazzo magnifico e ammobiliarlo all’ultimo gusto; voglio 1461 PAD 1, 14 | studiare. Se potessi, vorrei ammogliarlo. Mio marito vorrà dar moglie 1462 TEA 3, 10 | vorreste, che vostro figlio si ammogliasse, perché voi siete innamorato 1463 GEM 3, 22 | di certo, che se voi vi ammogliate, sarete l’uomo più infelice 1464 INC 1, 5 | chieder l’elemosina agli ammogliati.~ROS. Io non sono venuta 1465 GUS 1, 14 | conte, dite il vero, vi ammogliereste voi?~OTT. Io non ho giurato 1466 GUS 2, 4 | ammogliato.~OTT. E non mi ammoglierò.~FLOR. E volete fare questo 1467 CAR CAR, 1, 2 | Marchese: a me cinquanta~~Per ammollir il cuore~~Della padrona 1468 POE SSac | faccia al Genitor che l’ammonisce, ~Al suo Giudice in faccia, 1469 AVE 3, 11 | ghe fazzo una specie de ammonizion, perché se tutti i maridi 1470 RDV 2, 1 | vederlo; mi ricordo delle sue ammonizioni, de' suoi consigli, e so 1471 AVE 3, 2 | fideicommissi ascendentali che ammontano a più di trentamila ducati, 1472 POE TLiv | vampa, ~Per il desio che d’ammorzarla ei cova.~Felice quel che 1473 Bag 1, 4 | vi vuole~~Che acqua per ammorzarlo!~~Ogni volta ch'io parlo,~~ 1474 CAR CAR, 1, 9 | DOR.~~~~È vero, è vero.~~Ammorzerò la lume. (spegne il lume)~~~~~~ 1475 MAS MAS, 3, 9 | se vuolsi ammorzare,~~S'ammorzi, che impedirlo non potrò:~~ 1476 CAL 3, Ult | affetto,~~Che per poco si ammorzò.~~~~~~BEL.~~~~~~SAR.~~~~~~ 1477 POE SSac | ognun di loro ~S’arrestò, s’ammutì. La madre amante ~Baciolli 1478 SER 3, 2 | le carte in tavola e si ammutisce~Beatrice: Schiavo. (Un tedio 1479 TOR 5, 1 | molle; vuole il dover ch'i' ammutole;~~Quello che ha fatto il 1480 SPO 1, 3 | foco a simular costretti,~~Ammutolendo il labbro, giocavano i viglietti.~~ 1481 CAR 3, 5 | ultimo, per via de amichevole amonizion, tra vu e mi, che nissun 1482 POE TLiv(455) | Zerbinotti che leccano, cioè amoreggiano. ~ 1483 VEN 1, 9 | COR. E per vederla, e per amoreggiarla in casa liberamente, avete 1484 CAS 1, 14 | Bellissima gara di compitezze, d'amorevolezze, di affetti!~Meneghina: 1485 STR Ded | Eruditissimo Conte Giovanni, nostro amorevolissimo Presidente, ci fa gustare 1486 POE 1 | gentiluom garbato; ~Indi amorevolmente lo trattiene, ~Chiedendo 1487 VIR VIR, 3, 6 | amor!~~~~~~MEL.~~~~Bell'amorin grazioso~~Amabile e vezzoso,~~ 1488 MED 4, 9 | GUD.~~~~Cari quegli amorini delle Veneri a lato!~~~~~~ 1489 DOT 1, 9 | o cara,~~Quod in signum amoris. (vuol abbracciarla)~~~~~~ 1490 MOL 4, 4 | sguardi;~~Volgi le meste luci amorosette in giro, (con ironia)~~Mandando 1491 RAG Ded | protezione vostra le lettere amorosissime con cui mi accompagnaste 1492 PAM AUT | pour régner à sa place; les amoureux transports d'une Princesse 1493 MAL 1, 1 | collina. Varie botteghe amovibili, con merci e venditori, 1494 POE Dia1 | Della lor protezion sotto l’AMPARO.~, , (esclama il Francese) 1495 MAD 0, pre | fino d'allora di scorrere ampiamente in pubblici fogli colla 1496 VIR VIR, 1, 9 | Fosse acciso... fosse ampiso;~~E vattenne, vattenne deccà.~~ 1497 MAS 0, aut | miglior modo soddisfare amplamente alla curiosità di quelli 1498 POE 1 | De natura e de l’arte ampli tesori.~Zonti a la riva 1499 GAR 2, 10 | approvo con un pro maiori, ma amplissime atque solemniter.~BEAT. 1500 TEM Ded | secolo illustri Personaggi, amplissimi Senatori, Dogi eccelsi, 1501 PEL 1, 2 | saccocce~~Aver dovete piene~~D'ampolline, di bussoli e di stucchi~~ 1502 AMM Pre | fanno uso di termini strani, ampollosi e sonori, per dir quelle 1503 CAM 1, 3 | caricando e dipingendo l'ampollosità di Ottavio)~FLA. Tu lo sbeffi 1504 MAL 2, 7 | una forza di dire vibrato, ampolloso, sonoro, pieno di metafore,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License