IntraText

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

100-accos | accoz-agiat | agion-ampol | ampul-ardii | ardim-ast | aste-badas | badat-biagg | biagi-cabal | cabri-carie | carig-chiam | chian-comme | commi-confo | confr-conve | convi-criti | crive-depen | depin-diede | diei-dispa | dispe-dormi | dorra-esegu | esemp-faust | fauto-fomen | fon-gener | genet-graff | grafi-immor | immot-incon | incor-insan | insat-inves | invet-laiss | lalar-liqui | liraz-manda | mande-menas | menat-morio | morir-nosca | nosce-ordin | ordio-parle | parli-perse | persi-podes | podeu-prepa | prepo-prote | proto-ragio | ragir-remet | remig-ricre | ricro-ripos | ripre-rosab | rosad-sbaba | sbacc-sciar | sciat-segue | segui-sguat | sguaz-sonna | sonne-spess | spesu-stien | stiff-sugl | sugol-tegno | tegnu-torne | torni-trova | trove-varol | varra-villa | ville-zitti | zizol-zuzzu
                            grassetto = Testo principale
                            grigio = Testo di commento

1505 FEU 1, 9 | passeggia) accetterà con ampullosità di riconoscenza... (Florindo 1506 CAR 1, 1 | se i ha l'onda a quel amuer, e vu, sior Martin, scomenzerè 1507 BAN 1, 15 | mantò e sottana compagna d'amuere color di rosa, ricamato 1508 PAM AUT | instruire sans s'ennuyer, et s'amuser avec profit. Mais quel essaim 1509 POE SSac | sembra.~E l’opre sue qual àn di vera Fede~ Sicuro testimonio? 1510 POE TLiv | ghe xe dei santi,~E tra i anacoreti più severi ~Gh’è stà chi 1511 GIO Ded | degli argomenti. Pindaro, Anacreonte, Omero, Giuvenale, Petrarca 1512 POE Dia1 | STANZE ANACREONTICHE~ ~Parlo a voi, Muse veraci,~ 1513 BER Pre | conviene fare una spezie di anacronismo, rispetto a Bertoldo che 1514 CAS 2, 5 | nome ed il mio cognome sono anagrammatici: Lelio Capretini: Il mio 1515 MED 2, 5 | PAFF~~~~D’algebra e d’analitica insegnan le bell’arti (s’ 1516 MOR 4, 1 | Feghe un becchetto de anara, un fongo, una galia.~~Sentì, 1517 ARC ARC, 2, 10 | Vienence ancora tuie,~~Che ance devertarimmo fra de nuie.~~~~~~ 1518 POE TLiv | Disème, caro vu, sta santa ancela ~Che de sposarse col Signor 1519 BIR 1, 3 | matta,~~Peperché adopreprerò anchichich'io~~Il bababastostone.~~~~~~ 1520 BIR 1, 4 | perfetta).~~~~~~ORAZ.~~~~Anchichichch'io mi contento.~~(Già per 1521 POE SSac | Anziché sua vendetta il folle ancida) ~Dio cerca l’uom, che va 1522 POE Quar | l’Oblio, ch’era il Pitone anciso; ~Ed echeggiar s’udia: Questa 1523 BAN 2, 11 | borrasca, ma ho buttà l'àncora a fondi e me son defeso.~ ~ ~ ~ 1524 FIL 4, 13 | che nel Tamigi trattengasi ancorato.~~~~~~BON.~~~~Fatte le provvigioni, 1525 PNu 3, 6 | pentireste. Una povera, ancorchè fosse nobile, non la riputereste 1526 PES PES, 3, 1 | marinari~~Spiegar le vele, e l'ancore salpare.~~Finchtranquillo 1527 CHI 2, 2 | songio una strapazzona?~RAIM. Ancù, per esempi, a n'jera sta 1528 FIN FIN, 2, 10 | FLO.~~~~Io sono fra l'ancudine e il martello;~~Vorrei e 1529 CAS 1, 15 | Anzoletto: (La sappia, che son anda. a la casa de , per far 1530 Tim 1, 2 | Tutte le mie speranze xe andade in fumo). (da sé; va a vedere 1531 ADU 3, 1 | recatto a a me robba pre andamene.~BRIGH. No credo za che 1532 POE 1, 9 | avessi fatto una de ben.~ARL. Andand per la città, ho trovà un 1533 CHI 3, 13 | Dove vala? (a Cattina, andandole dietro)~CATT. Cossa vorlo 1534 PRO 2, 1 | vi è ricerca di grano, e andandolo ad esibire, converrà darlo 1535 POE App | par su l’onde una delizia andante.~Ma che? se andè in corsia, 1536 BAR 2, 12 | Panchiana, e Marmottina ghe andào a parlare, e el gh'ha pagào 1537 CAS 3, 11 | Lorenzino: Sior barba, andaralo via?~Checca: Finchè tornè 1538 VEN 3, 8 | Me ne sono scordato. Andarei ad avvertirlo, ma in quella 1539 CHI 2, 8 | che mi e la mi fiola as n'andarem.~ZAN. Se la me permette, 1540 RAG 3, 14 | viva. (parte)~ARL. Voggio andarmelo a gòder anca mi sior Conte. 1541 PEL 2, 3 | non posso.~~~~~~PEL.~~~~Andarne~~Saprò ben io.~~~~~~TASC.~~~~ 1542 FIN FIN, 1, 13 | LESB.~~ ~~} a due~~ ~~Puoi andarti a far squartar.~~ ~~~~FLO.~~ ~~~~ 1543 BUG 1, 5 | Faria tort al me padron se andass via dal so servizio, senza 1544 TEA 1, 11 | Abbiate compassione... ~ORAZIO Andategli a cantar sul colascione. ( 1545 BUR 1, 3 | le ha detto di sì.~GOTT. Andateli ad avvertire; dite loro 1546 Gus 1, 5 | Cavaliere, di voi~~Ora andavamo in traccia.~~~~~~CAV.~~~~ 1547 MOL Pre | tosto che io mi accorsi che andavansi gli Uditori stancando, ritornai 1548 MOL Pre | altra Commedia, e sempre più andavasi impossessando del cuore 1549 POE TLiv | ben, mostrèlo in questo: ~Ande da la novizza349 al monestier, ~ 1550 BUM 1, 3 | so, no m'arecordo.~BARB. Andèghe, e raccomandeve. L'ha promesso 1551 TOD 3, 4 | sto muso.~CEC. Eh! via, andèghela a contar ai morti.~NICOL. 1552 BUM 3, 8 | Cara vu, feme un servizio, andème a dar do ponti in te la 1553 MOR 4, 4 | Anemo, con chi parlio? andèmelo a cercar. (Ad un Servitore.)~~ 1554 CHI 2, 2 | Grazie.~RAIM. Se vulì che andemen, anden.~LISS. Caro sior 1555 BAR 2, 10 | CHE. Dove sèmio?~ORS. Dove andèmio?~LIB. Oh poveretta ! No 1556 GEL 2, 21 | torremo de mezzo.~GIU. Andemoghe drio?~TON. No la troveremo.~ 1557 GEN 4, 13 | Arlecchino)~ARL. Presto, andémoli a ringraziar. (vuol discendere)~ 1558 CAR 3, 12 | LAZARO Via, muggier, andémo. Andémose a devertir.~ALBA Mi anderave 1559 CHI 2, 2 | RAIM. Se vulì che andemen, anden.~LISS. Caro sior Raimondo, 1560 TUT 2, 7 | poveretto mi! Dove sarali? Dove anderali? Ah infame! Ah traditor! 1561 CAS 2, 13 | sono.~PANT. La mia economia anderavela in precipizio?~COR. Pare 1562 CAF 1, 1 | bottega ne fa conversazion,~~Anderessimo tutti a tombolon.~~Ma ghe 1563 IMP 1, 3 | ARL. Da cossa far?~BRIGH. Anderì con questa dall'illustrissimo 1564 BUM 3, 7 | mendeché274, ve manderò via. Anderoggio su la strada per questo? 1565 PUT 3, 15 | LEL. Quando voleseu che andesemo a vogar in palugo?~MEN. 1566 CHI 2, 2 | all'appartamento)~RAIM. Dov'andev per dlà? (a Lissandro)~LISS. 1567 RUS 1, 1 | con nu, e se divertivimo. Andévimo, figurarse, qualche volta 1568 DGO 5, 8 | lasciati soli. (a Rosina)~ROS.~Andiamcene ancor noi.~IPP.~Non potrei 1569 VER 3, 19 | Florindo e Colombina.~ ~ROS. Andiamogli dietro, vediamo che cosa 1570 VEN 2, 1 | mio Berto.~~~~~~ROS.~~~~Andiamoli a trovar.~~~~~~CECC.~~~~ 1571 APA 3, 8 | me! se viene... Presto, andiamone, presto;~~Ma di questo bodino 1572 PUP PUP, 4, 5 | qua dentro, e prevenirmi. Andiancene.~~~~~~ORA.~~~~Eccomi teco, 1573 SPO 1, 5 | mie fiamme, a ricusarla andiede.~CURCUMA E se volesse il 1574 ADU 3, 1 | po?~CUO. genovese E dopo andiò a Zena. Con quattro parpaggioe6 1575 PUP PUP, 4, 3 | saran tutti. Stanno giù nell'andito~~Aspettando un mio cenno 1576 GEM Pre | del famoso Gio. Battista Andreini Fiorentino, tra’ comici 1577 MOB 5, 4 | SCENA QUARTA~ ~Tonina e Andretta~ ~ ~~~TON.~~~~No no, lassème 1578 POE Giov | sesso imbelle: ~Orgogliose n’andrian le fensinelle ~S’avesser 1579 POE App | Tàtare po all’usanza ~De andrianè, de cerchi e de sottane ~ 1580 CHI Att | Vismara.~~~~Il Sig. Giuseppe Andriani.~~~~~~La Sig. Vittoria Varè.~~~~ 1581 FES 3, 13 | superata.~~Andrò alla festa, e androvvi con grazia e con decoro.~~ 1582 TOR 5, 14 | pro del mio decoro,~~Che anela, che sospira l'onor del 1583 TER 0, pre | pietosamente coloro che anelano a un sì gran bene, e poiché 1584 MAS 4, 3 | se la vol, ghe lasso sto anelleto.~~~~~~COSTANZA:~~~~Sto anello? 1585 CAS 1, 11 | Lena mia, lascia vedere~~L’anellin che ti han donato.~~~ ~~~~~ 1586 MON 1, 1 | cativa; e no gh’è al mond~~Anemal più crudel, bestia più fiera.~~ 1587 IMP 2, 4 | PANT. Vedistu, tocco de anemalazzo? (ad Ottavio)~OTT. Vi prego 1588 POE Dia1 | Saccio che songo stato un anemale, ~Che merita castigo lo 1589 BAR 2, 2 | No, no; de quaranta mile àneme che sèmo, mi credo che ghe 1590 POE Dia1 | che prega per mi qualche anemeta ~Pura, santa, inocente, 1591 BUG 3, 1 | che cosa ho da fare?~BRIG. Anémo in casa, e studieremo la 1592 MED 4, 2 | domandi.~~Veduto ho degli anemoli, che credo americani;~~Ne 1593 Car 1, 1 | madam di Cracchè,~~Quest'anemolo colto da me,~~E con esso 1594 CHI 1, 14 | pollastri, dindi, capponi, ànere, quaggie, gallinazze, beccanotti, 1595 CAR 3, 7 | la verità, la gh'ha i so anetti, ma la i porta ben, e la 1596 MOR 1, 11 | fia.~~E se gh'ho qualche anetto de più de Marinetta~~In 1597 TOR 1, 10 | Taccio subito.~~Lo so che anfana a secco, so che in arena 1598 MOL 2, 11 | del parterre, quei dell’anfiteatro;~~E il popol curioso, ripieno 1599 POE Dia1 | duroque gravata labore. ~Anfractus dubios, rupes, atque invia 1600 POE Dia1 | limonzin. »~Sento che el Dio d’Anfrisia ~M’accende el cuor in petto,~ 1601 POE Giov | l’acque bevé del biondo Anfriso.~Quell’estremo dolor che 1602 MAD 0, pre | ELISABETTA BALBI~NATA~CONTESSA ANGARAN~ ~Due sono i motivi, Nobilissima 1603 POE TLiv | rason, convien che tasa. ~Angarana la xe, stirpe famosa.~E 1604 MAD 0, pre | del Sangue illustre degli Angarani, famiglia Nobilissima che 1605 CAS Pre | eccellente Brighella Giuseppe Angeleri, il quale, oltre alla maschera 1606 POE Dia1 | ascoltar brilanti~E tante ose angeliche perfete;~E le brave le giera 1607 POE SSac | accesa. ~Ella di santi, angelici costumi,~Ad opre solo di 1608 POE Dia1 | Musæ sermone loquuntur. ~Anglia doctorum mater fœcunda virorum~ 1609 POE TLiv | intisichire; ~Sentir nell’alma angoscioso fcco,~E la sciliva tiepida 1610 MAL 1, 14 | mi hanno fatto prendere l'anguilla nel secchio; mi hanno fatto 1611 IPP 2, 2 | Vezzeggiando coi luzzi e con l'anguille,~~Oggi appunto s'udì~~L' 1612 AVE 3, 2 | stiracchiar la rason e per angustiar l’animo del giudice, el 1613 PNu 2, 7 | dite di no.~BON. Voi mi angustiate.~ART. Io non mi posso trattenere 1614 AVE 1, 9 | dar el presente incomodo, animà dal sior Lelio, che m’ha 1615 POE Dia1 | santo un gli appare ~Animandolo al sagro apostolato, ~Vivere 1616 PNu Aut | tenterà di correggerli, o di animarli, secondo ch'essi o al vizio, 1617 POE Dia1 | Quisque; sed illustres animas de sanguine cretas ~Patritio 1618 SPO 0, ded | di niuna delle mie posso animosamente presumerlo; e perciò Fortunata 1619 CHI 2, 12 | MAD.~~~~Tu pist anior. (scacciandolo)~~~~~~CON.~~~~ 1620 TER 3, 1 | Parla, eccellente cuoco d'anitre e di pavoni.~~Per te che 1621 CAL 1, 17 | ho trovata scritta negli annali.~~~ ~~~~~BELL.~~~~Si vuol 1622 SCU | Chi le delizie di Cupido annasa,~~D'altro vano piacer l' 1623 SCU 1, 3 | sguaiati!~~Sei la mia figlia ad annasar venuto?~~Nasa me, e lo vedrai 1624 PUT 2, 18(78) | Chi non s’aiuta, s’annega. Conviene adoperarsi, e 1625 IPP 2, 2 | degli occhi.~~Mi volevo annegar; poscia pensai~~Ch'era brutta 1626 JUL 2, 9 | BULGANZAR Quando volea annegarsi, convien dir che vi adora.~ 1627 TOR 5, 4 | vende in chiazza la carne d'annemale,~~Salsiccia, cotecchino, 1628 PUT 1, 5 | con veduta di un’altana annessa alla casa di Bettina.~ ~ 1629 TUT Ded | DELLA CITTÀ DI PISA E LUOGHI ANNESSI ecc.~ ~Siccome la felicità 1630 MAS 1, 7 | donna che gh'ha i so boni annetti;~~Ma gh'ho, ve lo confido, 1631 LOC 1, 15 | una ragazza. Ho qualche annetto; non sono bella, ma ho avute 1632 RUS 0, aut | veramente dover sì presto annicchiare ne' primi Tomi di quest' 1633 MAN 1, 10 | generale, che la combatte e la annichila.~GIU. E qual è questa massima?~ 1634 GEM 3, 6 | mondo, leze che, destrutta e annichilada, butta sottosora ogni cossa. 1635 PET 0, ded | Critici che la volevano annichilata, ed era per me la più valida, 1636 POE 1 | argomento.~Or celebrar degg’io l’anniversario, ~Cioè la Profession d’una 1637 POE Giov | mie languide e meste, ~Che ànno preso diletto in adorarvi.~ 1638 POE Dia1 | gli chiede;~Ma il braccio annodi alla compagna in guisa ~ 1639 POE SSac | intese,~Che il fren depose, annodò il carro, e scese.~II~Dietro 1640 Car 2, 1 | al precetto;~~Se troppo v'annoiai, chiedo perdono:~~Da voi 1641 RAG Ded | merito di avervi obbedito, annoiandovi, mentre desidero di piacervi.~ 1642 POE TLiv | soffribili ~Le cose umane ~Che annoiarebbero ~Senza cangiar.~Goldoni 1643 GEL 2, 3(93) | Annoiarla.~ 1644 TEA 2, 10 | dialogo un poco lungo, s'annoiavano immediatamente; ora si vanno 1645 CHI 1, 5(23) | Dopo tre giorni si annoierà della moglie.~ 1646 Ved 4, 9 | PLA.~~~~Ciò ancor mi annoierebbe, se fossi innamorata.~~~~~~ 1647 TEA 0, aut | se non che nel primo si annoierebbono forse i leggitori più facilmente, 1648 GUS 1, 7 | volentieri, ma colla moglie mi annoierei in capo a tre giorni.~PANT. 1649 DAM 3, 7 | tutto.~ROB. Ma voi presto vi annoiereste.~EUL. Io ci starei col maggior 1650 GIO 4, 11 | presto.~~~~~~MAD.~~~~Io non m'annoio mai, quando bevo di questo.~~~~~~ 1651 BUR 2, 1 | inquietarmi, tormentarmi, annojarmi con la vostra lentezza, 1652 GDL 3, 8 | sedie) In verità, sono ormai annojata di dover far io sola tutte 1653 GDL 2, 13 | mondo: sono stanco, sono annojato, non posso più. (parte)~ ~ ~ 1654 POE SSac | appresso,~O dolente Tamar d’Annone al letto?~Ti par quella 1655 CAS Ded | miei alla luce, ma nell’annoverare ch’io faccio il nome grande 1656 MAN 1, 10 | impegno?~ALESS. Molti potrei annoverarne. Ve ne dirò uno solo.~GIU. 1657 SOL 5, 8 | progetto anch'io pronto annuisco.~~Promotor delle feste, 1658 MOL 1, 5 | decreto,~~Che revoca ed annulla il sofferto divieto.~~~~~~ 1659 AVE 3, 3 | Domina Rosaura Balanzoni, annullando la sentenza a legge pronunziata 1660 AVE 3, 2(23) | Foro Veneto, che significa annullare o revocare.~ 1661 INC 1, 19 | lasciate ch’io vi sposi, e poi annullatelo, se non vi torna comodo.~ 1662 AVE 2, 18 | straccio il contratto, annullo l’impegno, e non è degna 1663 POE Dia1 | il coton rivolte.~Nozze m’annunci, nozze peregrine, ~Onor 1664 FIN FIN, 1, 3 | falso di fama il triste annuncio.~~~~~~LESB.~~~~Ma come mai 1665 POE Dia1 | consiglia, ei sol mi regge.~Annunziai la giustizia in mezzo al 1666 Tim 1, 4 | vostro umilissimo servitore. (annunziando se stesso)~ ARL. Vu? (guardandolo 1667 SCO Aut | letteralmente tradotta, annunziandola al Pubblico per la vera, 1668 POE TLiv | fanciulle il coricarsi ~Quando annunziano i galli il nuovo giorno,~ 1669 FIN FIN, PER | damigella di Rosmira.~La Sig. Annunziata Garrani.~LINDORA in abito 1670 TUT Pre | era Il Tutore, e quando si annunziò al Popolo dalle Scene, si 1671 LOC 2, 6 | un odor che consola. (Lo annusa.)~SERVITORE (porta tre bicchierini 1672 STR 3, 6 | PRO.~~~~Ora, se il ciel s'annuvola, a che restiam qui noi?~~~~~~ 1673 SPI SPI, Pre | sono, mi arrivò una lettera anonima, in cui un dilettante dolevasi 1674 POE Dia1 | tremule ciglia e i petti ansanti.~E mira intorno i naturali 1675 BUG 3, 5 | fedelissima sposa Cleonice Anselmio.~LEL. Sentite? La lettera 1676 POE Dia1 | videar dulces Inter Strepere Anser Olores.~Victrices regum 1677 POE Dia1 | di tal ventura incerte; ~Ansiose vi aspettiamo, e colle braccia 1678 VEN 3, 3 | incammina)~GELTRUDA Andiamo, ho ansiosità di sentire. (entra in bottega)~ 1679 POE Dia1 | Francese) cet ramparo ~Je n’antand, che vol dir? Disse l’Ispano: ~ 1680 Car 1, 12 | sais bien,~~Ce monsieur n'antande rien. (a Madama)~~~~ ~~~~~~ 1681 TER 0, pre | e il vostro benemerito Antecessore, il Signor Apostolo Zeno, 1682 VOL Pre | mi hanno dato denari per antecipazione: il Cavaliere che mi ha 1683 POE Giov | Al principe della antedetta Accademia, che avea proposto 1684 TOR 3, 8 | Amigo son de tutti; no vôi antegonista,~~No disprezzo l'Ariosto, 1685 VER Ded | fortificazioni, che la rendono l’antemurale nella Provincia importantissima 1686 BAN Ded | memoria di un sì grande antenato, ha uniti ai fregi del proprio 1687 MON 1, 1 | à dite monsieur? je non antende. (a Graziosa)~~~~~~GRAZ.~~~~( 1688 TER 4, 3 | improvviso.~~Canapi rotti e antenne, sdruscito, ahimè, il naviglio,~~ 1689 IPP 1, 4 | RAN.~~~~Di qualche anteparistasi.~~ ~~~~~~MEL.~~~~Oh che 1690 POE TLiv | squasi saria persuaso ~Che l’anteponerave a sto dileto ~Quelo del 1691 MAD 0, pre | materna sua gratitudine.~Anteponeste i disagi della navigazione 1692 FEM 0, ded | i tesori, che ardisca di anteporli alla salute, alle scienze, 1693 GUE 2, 7 | dalla vostra istessa virtú, anteporrei il dovere all'amore, e studierei 1694 PNu 1, 6 | vi lusingava esser da me anteposto all'onore. (pone la borsa 1695 BAN 1, 13 | onde con queste due azioni anteriori e privilegiate si viene 1696 GAR 3, 5 | invalida, avendo io impegnata anteriormente a Florindo la fede. Così 1697 MAS 4, 3 | capon desfritto in t'un antian.~~~~~~COSTANZA:~~~~Eh! questo 1698 CAS 2, 1 | la soaza negra?~Rosina: Anticaggie.~Checca: E quei carregoni 1699 POE 3, 6 | conviene meglio sperimentarlo. Anticamente dai Greci e dai Latini, 1700 SMA 1, 5 | alcuna di queste signore antichette, le quali pagano loro le 1701 SMA 2, 1 | Sarebbe gran cosa, che mi anticipaste qualche danaro, a conto 1702 SMA 1, 9 | anticipavano le villeggiature, e si anticipava il ritorno. Fatto il vino, 1703 SMA 1, 9 | quando era giovane, si anticipavano le villeggiature, e si anticipava 1704 Gus 2, 3 | trovo sul fatto,~~Mi venga l'anticor se non vi batto.~~ ~~Ragazzaccie, 1705 VEC 2, 9 | se...~CEL. Mi fa venir l'anticore.~TRACC. Se se se se se se 1706 AVV 2, 15 | dare una confezione, o un antidoto, o un elettuario. Anzi si 1707 TOR 5, 7 | FAZ.~~~~Maro me! no l'antienno. Me pare una sibilla.~~~~~~ 1708 TER 1, 3 | sgridai l'amore del giovane Antifone,~~Ma allor che la morale 1709 FDA 1, 17 | l'è qua l'armeno dalle antigàggie.~ANSELMO Oh bravo! Ha delle 1710 MAS 3, 3 | esser vecchia.~~Lori xe do antigagie, ma mi no son cotecchia.~~ 1711 FDA 1, 16 | Che el me tóga per un'antigàja? ~BRIGHELLA V'ho vestido 1712 VOL 3 | oe, varda sto zoggielo: antighetto, ma bon.~DIA. Oh bello, 1713 ARI 0, Att | invenzione e direzione del Signor Antio Ricconi.~ ~ ~ 1714 BUO 2, 7 | Moltiplicando il male,~~Faccia una Antiparistasi mortale.~~ ~~Quando il mal 1715 GIO 4, 4 | prendo scuola.~~Vi saranno antipasti?~~~~~~FAB.~~~~Vi saran le 1716 GIO 4, 4 | CAV.~~~~No, no, per antipasto sono una cosa rara~~I freschi 1717 Buo 1, 14 | ha quella sua madre così antipatica, che io non la posso soffrire.~ 1718 PRO 2, 5 | ritrovo un non so che di antipatico, che mi disgusta. L'ho sofferto 1719 TOR 5, 1 | oche a pastura: proverbio antiquatissimo.~~~~~~TOM.~~~~Anca nu dei 1720 MAD 1, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Antisala.~ ~Florindo e donna Laurina.~ ~ 1721 PUN Ded | condottosi agli assedi di Antivari e di Dulcigno, diè pruove 1722 POE 1, 3 | delira. Un altra rima in anto. Te invita, o bella... Te 1723 CUR Ded | ILLUSTRISSIMO SIGNOR ABATE~ANTONINO UGUCCIONI~PATRIZIO FIORENTINO~ ~ 1724 AMC 3, 3 | Basterebbemi ancora un antro, un speco.~~~~~~TIM.~~~~ 1725 POE Dia1 | el m’ha dito tussì... te antuo o doman... ~Tome te dite?... 1726 SMI 5, 7 | siamo a carato, io sono anziana, e la prima voglio esser 1727 DAM 1, 7 | difendere la ragione dell’anzianità, poiché l’avete servita 1728 GUE 1, 3 | Il mio reggimento è piú anziano del vostro.~CON. Andrò coi 1729 RUS 0, aut | la spiegazione sul fatto, anzicché distrarli dalla lettura, 1730 PNu Aut | sposi una bassa femmina, anzichè una sua pari, quantunque 1731 MOG 1, 19 | poderme tacar a qualche anzin, e liberarme anca da st’ 1732 MAS 1, 10 | SCENA DECIMA~ ~Anzolino, poi Trottolo.~ ~ ~~~ANZOLETTO:~~~~ 1733 POE Dia1 | si carmine Vates, ~Arceat Aonias privata a laude sorores, ~ 1734 POE Dia1 | vocare Camœnas ~Cogor, et Aoniis invitus mergor in undis.~ 1735 PUP PUP, Ded | rispetto, di ammirazione e di aore. Lasciamo il pregio del 1736 CAS 2, 9 | in abiti, in barche, in apartamenti, vorave metter da banda 1737 MOG 1, 19 | vadagnà un tesoro. Giera tanto apassionà per i costumi indegni de 1738 MOG 3, 20 | so zentildona aflitta e apassionada: ma el xe alegro e contento, 1739 Pad Ded | Accademici Fiorentini, gli Apatisti, i Soci Colombari, gli Etruschi 1740 POE 3, 7 | non vobis, mellificatis, apes,~Sic vos, non vobis, fertis 1741 POE Dia1 | glorie eterne.~ ~Te gloriosus Apestolorum Chorus.~ ~Degli Apostoli 1742 POE Dia1 | Dove manco ocasion gh’è de apetir, ~Più facile è el contento 1743 POE TLiv | Le pupole, la forza e l’apetito,~Ma son ancora fiaco de 1744 TOR 2, 10 | graziose.~~Tutti con braccia apierte stannote aspettanno.~~ 1745 POE TLiv | muneghe a servir.~El pitor, aplaudindo al mio pensier,~Co se trata 1746 POE Dia1 | modo figurato,~El xe un aplauso co la bocca streta.~Chi 1747 POE TLiv | studi del divin Vangelo ~Aplica con profitto el cuor, la 1748 POE Dia1 | Carolum Goldoni,~Ejusdemque Apocriticon.~ ~Ut cæcas populi laudes, 1749 BUG 1, 16 | casa vostra trattato in Apolline, e poi soprattutto il matrimonio 1750 POE Dia1 | ode ~Suonar d’intorno all’apollinee porte,~E sentendosi ognor 1751 POE Dia1 | alzarsi ~Al grato suon degli apollinei canti?~I carmi, lor, che 1752 POE Dia1 | all’illustriss. signora Apollonia Grandi ~che l’abito di San 1753 POE Dia1 | affabulazione,~Che dopo vien gli apologi galanti; ~Delle favole altrui 1754 FES 0, aut | lasciarvi le critiche e le apologie suddette, per un divertimento 1755 VEC 2, 9 | TRACC. Apople...~CEL. Apoplesia?~TRACC. Pro pro pro ple 1756 AVV 2, 15 | del cerebro, si produce l’apoplessia, la macchina non resiste, 1757 POE Dia1 | scacomato ~Ancuo che aposta ve tagiè la péta.~E se qualcun 1758 POE Quar | sentier l’incauto piede~Apostata bugiardo, e seco mena~Di 1759 IPP 1, 2 | Che mi venga nel capo un'apostema.~~~~~~MEL.~~~~Possibile 1760 POE Dia1 | potestà.~ ~Te gloriosus Apostolorum Chorus.~ ~Degli Apostoli 1761 TOD 3, 3 | contenta anca ela. (parte)~apoverso]~ ~ 1762 PUP PUP, 3, 11 | PAN.~~~~Ma in ciò solo appagami:~~Di' se la prole del padrone 1763 GAR Pre | delicati, i quali non si appagan del titolo o, dicendo essi 1764 POE TLiv | Scene tremende ~Il genio appagano ~Di novità.~Il nuovo è l’ 1765 FAM 1, 15 | conti, con queste potrò appagarlo.~RAIM. Sopra tutto, che 1766 Ved 3, 10 | incivile,~~Qualor non mi appagassi di un animo gentile.~~Accetto 1767 SPO 2, 6 | beltade, che il genio vostro appaghe,~Non disprezzate almeno 1768 POE TLiv | val la mia canzone, ~Vi appagherete almen dell’intenzione.~E 1769 POE TLiv | Amor superno,~Che non più appaia ~Qual ella fu.~Non in lei 1770 BAN Ded | conversare; chi l'animo Vostro mi appalesò alla pietà, alla cortesia 1771 POE Dia1 | Chi le carote per costume appalta, ~Chi nega i fatti della 1772 FEU 1, 6 | educar, e co son vegnù mi, appaltador de le rendite de sto liogo, 1773 POE Dia1 | trista gente che l’onore appanna, ~Compatisco la rabbia, 1774 SPO 1, 5 | senz’artifizio accorlo ti apparecchi?~IRCANA S’adorni e si profumi, 1775 MOR 4, 1 | credenza, ecc.~Servitori che apparecchiano, Tonina, poi siora Felice.~ ~ ~ ~~~ 1776 TUT 2, 8 | mattina la zuppa al letto, ad apparecchiar la tavola, a far camminare 1777 ERE 2, 2 | avete ragione. Ma domattina apparecchiatevi di andar fuori della mia 1778 CON 2, 8 | stupireste!~~Ognun voleva apparentarsi meco.~~Il marchese Busecca,~~ 1779 CON 3, 4 | Sarai con il mio sangue apparentato.~~~~~~PANCR.~~~~Eh prendete, 1780 POE Quar | al manco lato~Scolpito v’apparia, di lauro adorno, ~Quel 1781 IMP Ded | costituzione, che donne non appariscano sui teatri loro, da che 1782 CAV 1, 9 | Claudia - Quelli che non appariscono in pubblico, fanno meglio 1783 POE Giov | nera nube,~Ma più chiara appariva~Sotto quel nero ammanto, 1784 CAS 1, 6 | la novizza. A ela tutto l'appartamnto. Quattro camere in fila; 1785 Ric 5, 3 | con quel notaro in camera appartata?~~Eh, non avrei paura, se 1786 Ved 2, 1 | tutto il giorno chiuse, appartate insieme.~~~~~~CLE.~~~~A 1787 SPI SPI, Ded | di Cavalieri, e che non appartenendo ad alcuno in particolare, 1788 GEL 2, 18(116) | Gente che abitano l’appartmento superiore.~ 1789 Bag 1, 10 | C'est savoir jouir de ses appas. (parte)~~~  ~ ~ ~ 1790 RUS 2, 2(13) | Appassite.~ 1791 CAN 2 | cor.~~~~~~MAD.~~~~Coman v'appelè vu?~~~~~~MAR.~~~~Monsieur 1792 MON 1, 1 | pistolle, un luì d’or, coman~~S’appell’an Italì? Un dupple d’or.~~~~~~ 1793 GAR Pre | che lombardamente così l'appellano e ne rimangono contenti, 1794 SOL 1, 4 | discrete donne di ciò voglio appellarmi.~~~~~~FIL.~~~~Trovate una 1795 CAV 2, 7 | siccome il fiscale voleva appellarsene, è stato necessario il sacrificio 1796 MON 1, 1 | dal mondo volgare ecclissi appellasi.~~Andate, andate subito,~~ 1797 GUE Ded | a vista della Fortezza appellata Giorgio, ed in tal vicinanza, 1798 AVE 3, 3 | GIUD. Se non vi piace, appellatevi. (s’alza, e parte)~DOTT. 1799 AVE 2, 11 | del primo giudizio e dell’appellazion. Son pronto a farve un obbligo, 1800 PRO 1, 14 | godo; e se vadagno, i se appellerà, e tant'e tanto per adesso 1801 PAM AUT | savans vétilleux que nous appellons Parolai, juges et connaisseurs 1802 MOL 3, 6 | cappello dalla testa e l’appende ad un pomo della sedia)~~~~~~ 1803 POE Quar | arco, Cupido, e la faretra~Appendi pur della gran Madre al 1804 POE Dia1 | sì eccelsi tronchi, ~Mira appese le porpore sublimi,~E i 1805 POE Dia1 | vano: la cetra a un tronco appesi, ~Dacché, Talia seguendo, 1806 GIO 4, 4 | FAB.~~~~Ha un odore che appesta.~~~~~~CAV.~~~~Io la voglio 1807 STR 4, 8 | che odore è questo? tu appesti di cucina.~~Allontanati 1808 Gus 2, 3 | Ma l'astinenza,~~Ma l'appetenza~~Mi fa tremar.~~Crudeli 1809 MIL 1, 14 | ha favorido. (Possa esser appicado per man del boia). (da sé) 1810 POE TLiv | appella, ~Ma l’esempio vi appicca il sudiciume.~Dite (se Dio 1811 ARC 2, 6 | appiccare.~~~~~~GARB.~~~~E appiccar vi volete senza il boia?~~~~~~ 1812 VEN VEN, 2, 11 | così?~~~~~~VOLP.~~~~Voglio appiccarmi.~~~~~~LIV.~~~~(E pur mi 1813 ARC 2, 6 | attacca il laccio per appiccarsi)~~~~~~GARB.~~~~Olà. olà, 1814 RDV 2, 2 | darebbe un quattrino, chi l'appiccasse; e poi ha una maniera così 1815 PAD 2, 3 | prenderò un laccio e mi appiccherò. (parte)~ ~ ~ ~ 1816 GIU 2, 14 | cuore; sette forche, che mi appicchino; sette diavoli, che mi strascinino 1817 POE Dia1 | sonetto tre versi di coda appiccicai,~E questi recitandoli sul 1818 GEL 3, 2(168) | Appicco.~ 1819 DAM 3, 20 | qualche tempo verrete voi ad appigionarla e levare i mobili, se vi 1820 MAN 3, 10 | non rovinino, acciò stiano appigionate, e per poterne accrescere 1821 TEM 1, 1 | Oh sì, che non l'avereste appigionato a qualcheduno della città!~ 1822 INQ 1, 8 | qual partito vi vorrete appigliare.~ELEON. Il testamento è 1823 Pat 1, 1 | uomo non sa a qual partito appigliarsi.~ARL. Niente. Cossa gh'alo 1824 CON 2, 1 | Ditemi, a qual partito~~D'appigliarvi pensate?~~~~~~PANCR.~~~~ 1825 TEA 2, 15 | A che cosa vi siete voi appigliato?~LELIO A fare il comico.~ 1826 AVA 1, 12 | senz'altro. Per verità, mi appiglierei più volentieri al partito 1827 MAS MAS, 3, 6 | LUCR.~~~~A che pensier v'appigliereste voi?~~~~~~BELT.~~~~Non so; 1828 POE Dia1 | magnifica strada ivi ammirai,~D’Appio Claudio romano opra e consiglio, ~ 1829 VED 0, tra | spiritoso; la vedova, a cui appioppai giustamente l’epiteto di 1830 SCU | LUCR.~~~~Non si canzona. (applaudendo alla figlia)~~Vi farà, se 1831 POE TLiv | Volti del paro, ~Sentiamo applaudersi ~Dal volgo ignaro ~Quello 1832 CAR 1, 15 | insuficienza no permetterà che sia applaudido in Moscovia le mie operazion; 1833 ERE Ded | cuore, Voi non potete che applaudir l’onestà e detestar la dissolutezza. 1834 FIN FIN, 1, 5 | col tuo german Roberto;~~Applaudirà delle due suore al cambio;~~ 1835 FIL 5, 21 | lezione è questa,~~Le voci applaudiranno, le mani faran festa.~~~  ~ 1836 GEL Pre | Venezia questa Commedia fu applauditissima. Dove non sia ben intesa, 1837 VEN VEN, 1, 7 | amico,~~Quando ne dico male, applaudon tutti,~~Quando ne dico ben, 1838 TEM 3, 3 | xeli stadi? A cossa aveu applicà?~OTT. Io ho studiato di 1839 FES 0, aut | altro. Ciò non ostante vi applicai sopra sì di proposito, che 1840 AMM 2, 13 | sangue, se le potrebbero applicar le ventose. (parte)~ ~ ~ ~ 1841 SOL Pre | abbisognasse. Io saprei forse applicarla, ma Dio mi guardi dal dichiararmi. 1842 TOR 0, aut | talvolta, per l'impazienza di applicarsi allo studio. Appena toccò 1843 JUL 0, ded | con cui ai migliori studi applicata, fate onore a Voi stessa, 1844 PAD 2, 20 | lo rimeriti, mentre era applicatissima a leggere una lezione contro 1845 SPO 0, aut | la Sposa, così su questa appoggiai la Catastrofe, e non credei 1846 MIL 3, 14 | Prendiamo i posti.~GAR. Ecco, appoggiamoci a queste sedie. (si appoggiano 1847 BAN Pre | Commedia del Mercante fallito, appoggiandola al Pantalone, ch'è una maschera 1848 SOL Ded | Giorgio, e meritaste poi vi appoggiassero il grave premurosissimo 1849 MIL Pre | più nella di lui casa. Mi appoggiò per qualche tempo una spezie 1850 POE TLiv | deliri a quel fanciullo appone?~Dato ch’egli destati abbia 1851 STR Pre | pensando che solo al loro sesso apponer voglia l'essere stravagante. 1852 SPI SPI, 1, 1 | CLA.~~~~Fattor, voi vi apponete sicuramente al vero;~~In 1853 TER 2, 1 | nome che a me schernendo apponi,~~Offender non mi deggio, 1854 PUT Let | che la Putta Onorata possa apportarvi qualche utilità coll’essere 1855 RAG Pre | io confessar devo avermi apportato un gran piacere nel leggerla, 1856 POE 1 | lettera giunse, ~Lettera apportatrice di cordoglio,~Che con aspra 1857 PUT 3, 4 | certa commedia che forse vi apporterà del profitto.~BETT. Farò 1858 TER 0, aut | costumi romani, e se volessi apporvi le annotazioni dei luoghi 1859 POE SSac | brutal di gente inetta.~S’appose al ver chi l’amor proprio 1860 STR 4, 12 | dirlo in prima?~~Sì, sì, m'apposi al vero, conosco il mio 1861 ISP 2, 1 | altri le doppie porte.~Sieno appostati alcuni alle finestre, ai 1862 CUR Ded | continuamente, mi verrà apposto dagli emoli, che io lo dica 1863 STR 2, 8 | nuovi,~~Chi la soddisfi e apprendali, esser può che si trovi.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 1864 Por 2, 13 | sicuro, da lei~~Qualcosa apprenderei.~~L'ho veduta più volte~~ 1865 GIO 4, 3 | Dove le scienze tutte apprenderete in poco.~~Si tirerà di spada, 1866 FAM 1, 10 | non aveste ingegno atto ad apprenderle, che so benissimo altre 1867 CAM 0, pre | Creatore provengono. Poteste apprenderlo più sodamente dall'ottima 1868 DOT 1, 8 | felicità.~FIL. E perché?~COTT. Apprendeva per insuperabile obbietto 1869 JUL 2, 5 | de' Maomettani alteri~Noi apprendiam col latte saggi principii, 1870 VED 2, 4 | che le dovrai fare per me; apprendilo bene, non te ne dimenticare 1871 CHI 1, 1 | miei,~~Non vi mettete in apprension per lei.~~Se vi venisse 1872 POE 1 | E i figli ed i nipoti appresero di poi ~Dai genitor, dagli 1873 MOG Ded | conoscitori, né mi farò lecito d’appressare la mano a quel velo, con 1874 POE 1 | puoi,~I versi miei son d’appressarsi indegni ~A quelle soglie 1875 SER 3, 18 | inginocchia)~Ottavio: Vieni. Appressati a me, parte delle mie viscere 1876 ISP 4, 9 | i frutti.~Lauto convito apprestano ad un mio cenno i cuochi;~ 1877 POE 1 | è forza che a parlar mi appresti.~Ma non basta, Fontana: 1878 PUP PUP, 3, 7 | Severi uffici ad usar teco apprestomi,~~Ma di marito i genïali 1879 RAG 2, 5 | umiltà per altro è sempre apprezzabile. (Mi preme di vedere il 1880 GUS 1, 6 | dizionari non sono utili ed apprezzabili?~OTT. Sì, lo sono per gli 1881 PUP PUP, 2, 7 | ORA.~~~~Se la sposa apprezzala,~~Io pur ne terrò conto.~~~~~~ 1882 SCU | quella fiamma oscura,~~E si apprezzan le vampe del bitume;~~E 1883 BUG 3, 14 | bugiardi, conviene parlar poco, apprezzare il vero, e pensare al fine.~ ~ ~ 1884 Car 2, 4 | il bel candore,~~Quanto apprezzasi il valore~~Nella tigre e 1885 Ric Ded | nostra siete da ogni ordine apprezzato ed amato. Co' vostri viaggi 1886 PES PES, 1, 6 | destino... - Ma qual gente~~Approda a questo lido?~~Vengano 1887 ROV ROV, 2, 4 | corni da caccia, mentre approdano i Naviganti, e gettano il 1888 SCO 2, 5 | io non sono in grado di approfittarmene. Riprendete la vostra borsa, 1889 SPO 1, 5 | ha l'occasione, conviene approfittarsi,~~Non è vero? (a donna Barbara)~~~~~~ 1890 BUG 1, 14 | Sarei pazzo, se non mi approfittassi d'una sì bella occasione.~ 1891 GAR 1, 7 | più fina semplicità.~ROS. Approfittatevene, e fate valere la superiorità 1892 BUG 1, 14 | della vostra.~LEL. Se puoi, approfittati; se fai breccia, procura 1893 RUS 1, 9 | vivrò quietissimo, e mi approfitterò dell'onor di servirvi.~CANCIANO ( 1894 FIL 4, 4 | di tai versi, vo' che vi approfittiate.~~Viene un... (osservando 1895 MON 1, 1 | attandè vou.~~Io, io v’approntrè la tabelette:~~Quest’è de 1896 SMI 1, 9 | egli non si degnasse di appropriarsi l'utile immenso, che produrrebbe 1897 ADU 3, 13 | trattenuti i salari. Si è appropriata una pezza di velluto, che 1898 FEU 1, 9 | La finirò io). (da sé, approssimandosi alla porta)~NAR. La serie 1899 MAD 0, pre | Governo del Zante, e non si approssimasse quel giorno in cui sentir 1900 PUP PUP, 2, 3 | Eccolo qui. Signore, approssimatevi.~~~~~~LUCA~~~~Stava qui 1901 Tim 3, 4 | poco... bisogna ch'io mi approssimi alla finestra. (si tira 1902 AVE 3, 8 | el mio impegno? Non ala approvà ella istessa, con tanto 1903 TOD 3, 2 | che no merita de esser approvada da chi che sia.~TOD. Coss' 1904 Pat 1, 1 | dato.~ARL. Ho i mi conti approvadi, ho el mio libro saldà.~ 1905 POE Ded | mio, e andava le opere mie approvando e disapprovando, non coll’ 1906 POE 2, 1 | nostre nozze, se vi degnate approvarle.~ROS. Dunque dalla poesia 1907 AMO 3, 19 | amori sono innocenti, sono approvati dal cielo, e mi sento mosso 1908 Ric Ded | grandissima di ben affetti e di approvatori.~E per dir vero, il vostro 1909 GEL Ded | esempio loro si acquistano le approvazioni degli altri. Io tutto questo 1910 DAM 1, 12 | donna Emilia medesima non l’approverebbe e cambierebbe anch’essa 1911 DOT 2, 8 | consenso del padre?~COTT. Approvereste voi ch'io sposassi la figlia, 1912 MOL 1, 1 | Re dappoi lo lesse, e l’approvò egli stesso,~~E di riporlo 1913 DOT 1, 8 | son venuto~~La visita a appuntar, perché sappiamo~~Il trattar 1914 MOG 2, 18(28) | Appuntare i pannilini più minuti l’ 1915 SOL Ded | con lode nel carico dell'appuntatura in san Giorgio, e meritaste 1916 GUE 3, 13 | che siano i vostri conti appurati.~POLID. (Rimane mortificato, 1917 PAM AUT | mollesse~N'a rien pour s'appuyer, qu'une vaine Noblesse,~ 1918 BOT 3, 22 | poi Vittoria dall'altra, aprendole di mano in mano, e detti 1919 POE Dia1 | Per Maria Serafina, che se apressa ~Ogni più del sagrifizio 1920 POE Dia1 | Comodo vero e libertà se aprezza.~Voleu farve vogar44? andè 1921 Ric 5, 13 | Misero me, se a tempo non apria gli occhi al vero,~~Mi avriano 1922 SER 2, 17 | gnente affatto. ~SMERALDINA Apriamola dunque. ~TRUFFALDINO Saviu 1923 TER 2, 13 | Nel pria delle none d'april, ne' giochi usati,~~Per 1924 VEN 3, 18 | verità, sior padron...~OTT. Aprila, dico, o ti rompo il capo.~ 1925 SPO AUT | i servi, e sopra questi aprino gli occhi i Padri di famiglia, 1926 TER 5, 9 | Di Collatin la sposa s'aprio col ferro il seno;~~Quando 1927 POE Dia1 | Allor che a nuovo lume~Apriran gli occhi de la fragil spoglia ~ 1928 VER 1, 9 | casa. La notte i ladri mi apriranno le porte. Oh cielo! Mi converrà 1929 POE Quar | alto suon della divina voce~Aprirassi ogni tomba: ed oh qual gioja ~ 1930 FIL 0, pre | che possedete. Qui mi si aprirebbe un largo campo per ragionare 1931 FEU 3, 1 | la vostra virtù, non vi aprirei il mio cuorefacilmente, 1932 CAM 3, 2 | movereste un passo, non aprireste né meno la bocca. Bene, 1933 VED 2, 17 | scegliere un marito, conviene aprirli bene tutti e due, e se non 1934 LAD 1, 8 | colla vostra franchezza le apriste gli occhi.~ROB. Non vorrei 1935 OST Un, 1 | stanza sopra la strada. Apritela, che la vogliamo vedere.~ 1936 PUP PUP, 3, 7 | Parte del cor.~~~~~~CAT.~~~~(Apriti, terra, e ingoiami,~~Sicché 1937 POE 1 | Tedesco, è la risposta. ~Aprola, e leggo, ed il cuor mio 1938 ISP 3, 3 | porta)~UN SOLDATO: Signor, s'apron le porte.~OSMANO: Dall'insultar 1939 VED 2, 4 | Arl. Ghe vorìa mo i abiti aproposito. La vede ben...~Mon. Vieni 1940 POE TLiv | eterni,~E contenta che Dio l’aprova e loda, ~No la cura del 1941 POE Dia1 | piase adesso; ~E per esser aprovà,~Basta dir la verità.~Dirò 1942 PUT 2, 5 | maridarla. Senza la mia aprovazion lo devo impedir, perché 1943 POE Dia1 | serpit garrulus herbis ~Rivus aquæ; varios qua sese induto 1944 AMM 1, 7 | Sentiamo che cosa dice: Recipe aquam putei recenter extractam, 1945 POE Dia1 | Mucho estimo Don Pedro, aquel star solo ~Digno dell’amistad 1946 FON Att | amante di~ORONTE cavalier d'Aquileia.~Coro di pescatori.~Coro 1947 POE 1 | cavalier,~Che de la Corte s’ha aquistà l’amor. ~Che sa perfettamente 1948 PUT 3, 24 | me par de star tropo ben, aquistando sto bel fior de vertù.~LEL. 1949 FDA 1, 17 | intendo un pochetto l'armeno. Aracapi, nicoscópi, ramarcatà (finge 1950 POE TLiv | PRINCIPE D. FILIPPO ORSINI D’ARAGONA~ ~Signor, dell’arte e dell’ 1951 GEL 3, 4 | strazzetto de cotus coi aramali183.~ ~ ~ ~ 1952 POE TLiv(459) | Di arancia.~ 1953 VEN 1, 1 | innanzi vi chiameremo signor Arancio, signor Bergamotto. (bevendo 1954 CHI 2, 8 | tutti si alzano)~RAIM. (Tira aranti la sua sedia e lo beve a 1955 BER 2, 3 | signori, con l'irvi e con l'ararvi.~~~ ~~~~~ERM.~~~~Oh caro 1956 JUL 3, 7 | dell'Eufrate, dai lidi dell'Arasse;~Questa nazion, che nacque 1957 POE 3, 7 | Sic vos, non vobis, fertis aratra, boves.~ ~ ~ ~ 1958 Fil 1, 5 | trebbie, rastrei, vanghe ed aratri.~~~  ~ ~ ~ 1959 AVE 3, 2 | rei suae sit moderator et arbiter, onde ognuno delle sue facoltà 1960 POE Quar | Scrupoli d’una divozione arbitraria, e non d’una obligazione 1961 ERE 2, 19 | Vorrei...~LEL. Disponete, arbitrate di me.~BEAT. Le chiavi delle 1962 PAM AUT | on a pris~La nature pour arbitre.~ ~Aux Critiques, aux Rivaux,~ 1963 POE Dia1 | oratoria han cotal vena ~Che arbitri son degli uditor contriti. ~ 1964 RUS 2, 1(3) | Arbitrî.~ 1965 MCO 2, 1 | di qua e di nei viali arborati, e difesi dalle carrozze. 1966 POE Dia1 | tralcio antico nei novelli arbusti:~E voi, signor, poiché il 1967 POE Dia1 | baron de Satanasso.~No le arcadiche belezze,~Che consiste in 1968 POE Dia1 | festa si carmine Vates, ~Arceat Aonias privata a laude sorores, ~ 1969 TER 4, 5 | TER.~~~~Le quattro picciol'arche piene mirasti d'oro?~~~~~~ 1970 POE 1 | vulcani~Che fornisse Amor d’archetti,~Ma in Venezia i bei occhietti~ 1971 FEU 2, 19 | complimenti, di dargli un'archibugiata; ed io mi esibisco di farlo, 1972 GUE 1, 3 | di andare ad esporsi alle archibugiate. (da sé)~CIR. E che viva 1973 GUE 1, 8 | un caso. Le cannonate, le archibusate, non si misurano: tocca 1974 FIL 1, 12 | M.BR.~~~~Oh signor Archimede, son male architettate.~~ 1975 GIO Ded | del nostro Secolo, e di architettare colla fantasia inventrice 1976 FIL 1, 12 | signor Archimede, son male architettate.~~Una è di ordin toscano, 1977 PUT Ded | cui si vedono variamente architettati e distinti i più bei verdi 1978 VIA 1, 9 | questo cortile~~È male architettato.~~Tutto il vostro palazzo 1979 TUT Ded | prospettive, ma con bellissime architetture, con nuovi disegni, con 1980 POE Dia1 | contribuisse~L’ordine dela vaga architetura,~E i torzi, che xe messi 1981 MAT 1 | Bella, bella davvero, arcibellissima!~~Donna deliziosissima,~~ 1982 IMP Ded | d'impostura. Voi parlate arcibene, poiché tale è il carattere 1983 ERE 1, 15 | voi? (a Fiammetta)~FIAMM. Arcicontenta.~TRAST. Me ne rallegro.~ 1984 DOT 1, 4 | vostro figliuolo~~Dottore, arcidottore,~~È figlio di un fattore;~~ 1985 MIL Pre | e la defunta Serenissima Arciduchessa, sorella dell’Augustissima 1986 POE Dia1 | Render gli strali dell’arcier Cupido, ~Com’ ei ridendo 1987 POE TLiv | fu preso Amor da’ vostri arcieri? ~Dove furo al garzon le 1988 MON 1, 1 | sugli omeri~~Prendete l'arcimassimo~~Mio canocchial novissimo.~~ 1989 ARC 1, 5 | siete la padrona~~Della mia arcipazzissima corona.~~~~~~SEM.~~~~Oh 1990 ARC 1, 1 | Giuro da re de' pazzi arcipazzissimo.~~~~~~SORD.~~~~Quand'è così, 1991 FEU 3, 16 | vi dice, vi protesta ed arciprotesta, che se darete il possesso 1992 ARC ARC, 1, 9 | Accetterò l'onore~~Che l'arcisoprafina sua bontà~~Gentilissimamente 1993 MAL 1, 11 | farmi onore?~~~~~~LAM.~~~~Un arcistupendissimo dottore:~~Un medico eccellente~~ 1994 POE 1 | che riverenza imprime, ~Arcivescovo fatto al suo ritorno,~Fa 1995 RUS 1, 10 | il conte Riccardo degli Arcolai, cavaliere d'Abruzzo; son 1996 PUT Ded | VISCONTI~regio feudatario di arconate, lomazzo, cerimedo, fenegrò, 1997 PUT Ded | SIGNOR CONTE DON~GIUSEPPE ARCONATI VISCONTI~regio feudatario 1998 UCC 1, 11 | Lascio che tutte l’altre~~Ardan per lui d’amore:~~D’una 1999 MOL 2, 7 | Fremano pur gli audaci, ardano d’ira il petto:~~Al teatro, 2000 POE Dia1 | comune esiglio.~E tu che ardendo di fraterno zelo~Stai fra 2001 POE Dia1 | quell’amor, di cui nell’alma ardesti, ~Serafino celeste in uman 2002 PUP PUP, 5, 5 | intendo l'amor che in seno ardevami~~Per Caterina. Ah, che il 2003 TER 3, 13 | per tal opra ha scelto, ch'ardi per lei nel seno? (a Terenzio.)~~~~~~ 2004 Pad 2, 2 | abbandonai la patria, se ardii fuggir di mano~~Agli avidi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License