IntraText

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

100-accos | accoz-agiat | agion-ampol | ampul-ardii | ardim-ast | aste-badas | badat-biagg | biagi-cabal | cabri-carie | carig-chiam | chian-comme | commi-confo | confr-conve | convi-criti | crive-depen | depin-diede | diei-dispa | dispe-dormi | dorra-esegu | esemp-faust | fauto-fomen | fon-gener | genet-graff | grafi-immor | immot-incon | incor-insan | insat-inves | invet-laiss | lalar-liqui | liraz-manda | mande-menas | menat-morio | morir-nosca | nosce-ordin | ordio-parle | parli-perse | persi-podes | podeu-prepa | prepo-prote | proto-ragio | ragir-remet | remig-ricre | ricro-ripos | ripre-rosab | rosad-sbaba | sbacc-sciar | sciat-segue | segui-sguat | sguaz-sonna | sonne-spess | spesu-stien | stiff-sugl | sugol-tegno | tegnu-torne | torni-trova | trove-varol | varra-villa | ville-zitti | zizol-zuzzu
                            grassetto = Testo principale
                            grigio = Testo di commento

3006 BUM 1, 1(5) | Badateci, lavorate.~ 3007 TEA 3, 3 | personaggio fa scena con voi, badategli, e non vi distraete cogl' 3008 FEU 2, 8 | poi il servitore~ ~BEAT. Badatemi con un poco di serietà. ( 3009 CAM 2, 15 | fare assolutamente, ed esse badavano a dire: la vostra nobiltà, 3010 CAR 3, 11 | ZAMARIA Cossa gh'è?~LAZARO Badème a mi. Un poco de muggier 3011 TEM 1, 3 | capace de impararlo in t'un bader d'occhio.~BEAT. Come ha 3012 AMA 3, 1 | MAU.~~~~Io non le baderei.~~~~~~IPP.~~~~Una che far 3013 LOC 1, 22 | Questo è un guasco più badia! di quell'altro). (Piano 3014 POE TLiv | ignoranza regna,~E la ragione è badïale, espressa: ~Che se ’l poeta 3015 RUS 1, 9 | Signore, parmi che voi mi badiate poco. (a Canciano)~CANCIANO 3016 CAR 3, 8 | MADAMA Frippon, coquin, badin! (vezzosamente)~MOMOLO Me 3017 FAM Per, 1 | Marinelli.~~~~La Sig. Angela Badj.~~~~~~Il Sig. Giovanni Marchesini~~~~ 3018 MAL 2, 10 | raffa, se ne va di buffa in baffa.~PROC. Verissirmo, signor 3019 MOB 2, 1 | Conte no gh'ha qualche bagateleta?~~~~~~BRI.~~~~Oh mi no togo 3020 MOR 4, 6 | No zoghevimo insieme alle bagatelette?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Quanti 3021 CON 3, 4 | PANCR.~~~~(Oh che baggian!)~~~~~~GAZZ.~~~~(El ghe 3022 POE App | Cossa fa el puttin?~Ghaveu bagnà, grametto, el stomeghin~ 3023 PAD 1, 10 | vaso d'aceto)~BEAT. Via, bagnagli quella mano.~FIAMM. Ma io 3024 FIE 3, 5 | Pesa così, perché il bagnai col pianto.~~~~~~GRI.~~~~ 3025 PUN 1, 2 | Vorla che lo bagna?~OTT. Bagnalo.~BRIGH. Me raccomando, lustrissimo...~ 3026 VED 3, 12 | sul desegno de questo, e bagnandol in un liquor alquanto tetro, 3027 BUG 2, 3 | assisterò questo ragazzo.~COL. (bagnandola collo spirito) Ecco, ecco, 3028 PET 1, 2 | Pantalone - Aspettè, che se bagnaremo.~Paron Toni - Via, sior 3029 Bag 1, 3 | PIR.~~~~Via, seguita a bagnarti:~~Procura rinfrescarti a 3030 OBB 1, 15 | getta) Bel bello, che non mi bagnate li manichetti. Voi altri 3031 GIU 2, 13 | bagni la zuppa?~FLOR. Sì, bagnatela bel bello, e frattanto che 3032 MIL 1, 6 | Eccomi coll’aceto.~PANT. Bagnela sotto el naso.~COR. La bagno, 3033 POE Dia1 | E po de quando in quando bagnemo la parola. ~Sto libro che 3034 GIO 3, 11 | Taglino un po' di pane, lo bagnino con brodo. (nello stesso 3035 FON 3 | vegnir attorno~~Mille pesci a bagolar:~~Chi nol prova, dir nol 3036 CAS 2, 1 | Povero putto, l'ha preso el bagoleto de vederla tutto el sul 3037 CAF 1, 2 | più quei vostri occhietti bagolini,~~Che no val un sacchetto 3038 PUT 1, 13 | sala. A Venezia ghe xe del bagolo39 per chi lo vol, ma se 3039 PEL 3, 2 | Respondème,~~Occhietti bagolosi, e comandème.~~~~~~TASC.~~~~ 3040 PAE PAE, 1, 10 | nemici~~Del chiasso e del bagordo;~~Sono gli altri d'umor 3041 POE TLiv | senti, ~Ché mordere non sa.~Baiando non insulta~Il forestier 3042 POE Dia1 | prima sentiransi i cani ~Baiar anch’essi in versi martelliani~ 3043 BAR 1, 3 | el vegna paron Fortunato Baicolo... ~ORS. Oh che temporale! ~ 3044 SCU | Orsù, finiamo,~~Che queste baie mi recano noia.~~Rispondetemi 3045 POE TLiv | Mostrò in quel che al Bailaggio eletto ~L’almo Correr felicemente 3046 MED 5, 1 | PRIMA~ ~Camera di monsieur Baines con sedie.~ ~Monsieur Bainer, 3047 AVE 1, 10 | tutto, che messe su una balanza le fadighe da una banda, 3048 BAR 3, ul | stare aliegre, e volemo balare, e volemo saltare. E volemo 3049 MOG 3, 5 | scondariole! Con che gusto che balava quele furlane! Adesso, tiolè, 3050 POE TLiv | Dio più vigorosa e bella.~Balbettando risponde il gondoliere, ~ 3051 POE Quar | superbi onori; ~Che in età balbettante~Non può darsi giammai merto 3052 RUS 2, 5 | porte serae.~SIMON E co i balboni inchiodai.~LUNARDO E tegnirle 3053 PUT 1, 7 | vecchi e de le strazze su le balconae de le boteghe serae, e in 3054 POE 1 | come a Castelo, ~Vedo dai balconcei cusine e leti.~E vedo, come 3055 POE 1 | vedo, come a Chioza, al balconcelo ~Le done su la porta a far 3056 FON Pro | Ah, non son io l'antica~~Baldanzosa Commedia,~~Se vendetta non 3057 ISO 3, 2 | sprezza le tempeste,~~E baldanzoso sta?~~Qualor poi freme il 3058 CAN Per | La musica è del Sig. Baldassar Galuppi detto Buranello,~ 3059 POE Dia1 | in agiata cuna ~Al fausto balenar d’astri lucenti, ~Vaga, 3060 CAS 2, 5 | penetrato?~LEL. Al primo balenare dei vostri sguardi.~COR. 3061 CAR 1, 11 | bala anca?~DOMENICA I dise. Balerala anca ela, sior'Alba?~ALBA 3062 MOB 4, 2 | un festin.~~~~~~CAT.~~~~Baleremio anca nu?~~~~~~ANZ.~~~~Pol 3063 CAR 1, 1 | parte)~BALDISSERA La diga. Balerémio anca nu un per de balloni?~ 3064 BAR 3, ul | se devertimo. Andémo, che baleremo quattro furlane. ~ORS. Qua, 3065 POE Dia1 | quei zoghi, vardè quei bali, ~Vardè quella piazza 3066 FEM 0, ded | Firenze ad imparar dalle balie e dalle fantesche ciò che 3067 FES 4, 4 | si balla.~~~~~~MAD.~~~~(Ballan senza di me?) (da sé.)~~~~~~ 3068 Gus 3, 6 | Sempre cantara,~~Sempre ballara~~La, la, la, la. (parte)~~~  ~ ~ ~ 3069 FEM 3, 9 | romper le gambe, acciò non ballasse più.~Contessa Eleonora - 3070 FES 5, 1 | partita.~~~~~~MAD.~~~~Perché ballaste meco, affé che se n'è ita.~~~~~~ 3071 CHI 3, 14 | mi no ballo. Perché no bàllelo co la so mascara?~ZAN. La 3072 CAM 4, 6 | ora scenderanno,~Canteran, balleranno;~E questo è il piacer mio,~ 3073 MOR 1, 7 | ballà.~~~~~~BETTINA:~~~~Ballerave anca adesso.~~~~~~LUCIETTA:~~~~ 3074 MAS 5, 1 | ZANETTA:~~~~Co che son balleremio?~~~~~~ROSEGA:~~~~I orbi 3075 Ric 2, 6 | bevere il caffè~~Da una ballerinetta, che il diavolo non è.~~ 3076 BUF 3, 6 | Non mi irritate;~~Vo' che balliate.~~~~ ~~~~~~MAR.~~~~Col Cavalier?~~~~ ~~~~~~ 3077 ROV ROV, 2, 1 | presto, finiamola;~~Vuò ballottare anch'io.~~(Questa volta 3078 MON 1, 6 | Oe, cossa distu de quei baloardi? Senti. Ho speranza che 3079 MOB 5, 5 | quantità,~~Soni, canti e baloni, e luse in quantità.~~Con 3080 BER 2, 10 | Ma quest'ultimo, pien di balordaggine,~~La quintessenza egli è 3081 POE TLiv | La cale domandè de le balote,~In Marzaria, passa. San 3082 BUM 2, 4 | trovar un amigo in cale de le Balotte182.~AGN. Ih ih, avè fatto 3083 Fil Bal | Bonomi.~~~~Il Sig. Giovanni Balreoma.~~~~~~La Sig. Elisabetta 3084 SPO 0, aut | Feci un salto assai grande; balzai sino in Persia, e di 3085 POE 3, 7 | Comandela sentir un’ottavetta balzana?~LEL. No, no, non v’incomodate. 3086 Pov 2, 6 | pessimo aspetto,~~E il cuor balzando tel predice in petto.~~Oh 3087 AMM 3, 16 | polso era intermittente, balzante e sintomatico. Ciò dinotava 3088 VEN 1, 6 | pizzica, mi stuzzica,~~E fa balzarmi il cor.~~Toccate, sentite,~~ 3089 INN 3, 1 | TOG. La signora Eugenia è balzata in piedi. (a Lisetta) ~LIS. 3090 CHI 2, 8 | Povero me! Dal porto~~Sono balzato in mar.~~L’onda m’affoga,~~ 3091 LAD 1, 8 | altro che secondandola mi balzerà dal mio posto.~GIS. Oh, 3092 INC 2, 8 | se non fossi canuto, ti balzerei ai piedi la testa.~ELEON. 3093 VOL 3 | carretto da far camminare i bambimi?~PANT. Xe stà causa le cameriere. 3094 MAD 1, 6 | giorno in giorno nei teneri bambinelli, vanno radicando l'affetto 3095 Ric 4, 9 | vuoi tacere?~~Sono ancor le bambocce i passatempi sui.~~~~~~ROS.~~~~ 3096 TEM 2, 21 | Voglio farvi vedere le mie bambole. (parte con Florindo)~PANT. 3097 TER 3, 9 | Qual di Romana figlio che bamboleggia in fasce.~~~~~~LIV.~~~~Sapienza 3098 POE Dia1 | pargoletto ispano, ~Pieno di Dio, bamboleggiando ancora. ~Tinto ha il volto 3099 SER 1, 18 | Ho parola, e no son un bambozzo.~CLARICE Siete padrone di 3100 BAN | LA BANCAROTTA~O SIA~IL MERCANTE FALLITO~ ~ 3101 ADU 3, 1 | e vu alter Fiorentin fe banchett, quand magnè la frittata 3102 MCO 2, 1 | di ; sedie di paglia e banchette all'intorno.~ ~Madame Plume, 3103 FES 1, 3 | sollecito desio.~~Di feste e di banchetti anch'io son favorito;~~Giust' 3104 MED 2, 6 | BAI.~~~~So che un banchier voi siete; piacemi il parlar 3105 POE App | indorada, ~Fanò, crestalli e bandariole tante;~Veder la zurma pronta 3106 AMM 2, 13 | de qua, de , co fa le banderiole8). (da sé)~TARQ. Signor 3107 CHI 2, 3 | sta bucla ne va ben, e sta bandetta ne corrisponde a quest'altr, 3108 CUR 3, 4 | Sti termini da nu i xe bandii. Bona amicizia, e gnente 3109 POE TLiv | d’or così fu scritto:~Si bandisca dal mondo il seduttore~Che 3110 SPO 1, 7 | più l’uso permetto,~Salse bandisco, e sughi, e ogni manicaretto,~ 3111 CUR 3, 4 | comodo de tutti). «Che sieno bandite le cerimonie, i complimenti, 3112 ERE 3, 9 | buon effetto, troverò io il bandolo per venire a capo di tutto.~ 3113 GEL 3, 10 | vu.~LUG. E che se fazza bandoria211. (parte)~BOL. con 3114 PAM AUT | Comédie Italienne, il en a banni les farces insipides, les 3115 MAS 2, 8 | ho paura, siora vecchia baosa.~~Ma so... me xe stà dito... 3116 FDA 1, 17 | La racaracà, taratapatà, baracacà, curocù, caracà (finge risponder 3117 FDA 1, 10 | Di che cosa lo vuoi? Di baracane o di cambellotto ?~GIACINTO 3118 ISO 2, 16 | Ti menaccà - paraticà,~~Baracca papagà. (verso degli altri 3119 BAR 1, 7 | sie bòseghe, e un cao de baràccole. ~VTC. (da sé) (El parla 3120 BAR 2, 1 | nome?~TOF. Toni Zavatta, Baracucco. ~ISI. E ti gh'àstu nissun 3121 BAN 3, 7 | Sì, quei bezzi me li avè barai.~SILV. Eh, corpo di bacco! ( 3122 GEL 2, 30 | me veda. Andaremo qua ai baraini158). (si levano e vanno 3123 RAG 2, 5 | amico.~ERAC. Amico usque ad baram, che vuol dire sino alla 3124 POE TLiv | fe che i buzzolai le se barata.~In tel terzo podè rafigurar~ 3125 POE TLiv | ponto la xe stada~Un de baratar col mondo el Cielo, ~No 3126 PUT 3, 17 | mai ala volesto far sto barato? Mi sti abiti no li so portar.~ 3127 VEC 1, 2 | punto in faccia? Siete voi baratore?~MART. A mi barador? De 3128 BOT 1, 1 | guadagna a far di balla coi baratori. I denari di chi va dentro 3129 CAS 3, 9 | che gh’avevi per una, se baratta co l’altra?~LEL. Così è; 3130 BAN 2, 12 | non periscano, e penso di barattarle. Ho venduto le peruviane 3131 VEC 3, 8 | pretendeva ch'io glieli barattassi. Ha pubblicato alla presenza 3132 GEM Pre | non è sennon variamente barattato il sesso tra i simili, dacché 3133 MOR 4, 7 | dir: sior mistro Zamaria,~~Barattème etecetera? Vu ve l'avè sorbia.~~ 3134 GAR 2, 14 | ch'io non sappia le vostre baratterie? Ho conosciuto quel giovine, 3135 POE Dia1 | barcaccia, ~Di storpi e ciechi e barattier sentina, ~Su cui stridente 3136 DOT 1, 1 | spesso gli uomini,~~O i miei barattoli~~Mi mangio ancor.~~ ~~~~~~ ~~~~ 3137 Art 1, 17 | Vi spaventano~~I gufi e i barbagiani?~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 3138 POE TLiv(502) | Pontefice nacque di una Barbariga. ~ 3139 TOR 5, 15 | sa discernere.~~Codesti barbassori si stacciano e crivellano;~~ 3140 GEM 1, 11 | donna ci vogliono altre barbe che la vostra.~FLOR. Eppure 3141 SPO 1, 5 | dito, lo presenta a donna Barbera)~~~~~~BAR.~~~~Sì, da voi 3142 BOT 3, 5 | ne saprà più di noi altri barbieri. (rientra in bottega) ~PLACIDA 3143 RUS 1, 9 | ghe va drio,98 come un can barbin. Me despiase de mio mario. 3144 POE TLiv | VEZZOSISSIMA CAGNOLETTA BARBINA DI SUA ECCELLENZA LA SIG.~ 3145 POE TLiv | il sol.~Se il bel delle barbine ~Consiste in picciolezza, ~ 3146 Car 1, 1 | trasformi fedele in can barbino.~~ ~~~~~~a quattro~~~~Viva 3147 MON 2, 9 | BON.~~~~Vieni, o cara barboncina.~~~~~~LIS.~~~~Vieni, o bella 3148 POE TLiv | burlesco,~E tra de lori i ha barbotà in todesco.~Quando el segundo 3149 LAD 3, 5 | in causa vertenti etc. (barbotta) In tutti i tribunali si 3150 VIA 1, 2 | esibisco di buon cor. (legge barbottando piano, accompagnato dalli 3151 POE Dia1 | già della notturna, ampia barcaccia, ~Di storpi e ciechi e barattier 3152 Por 2, 5 | drittura,~~Val il sapere~~Barcamenar. (parte)~~~  ~ ~ ~ 3153 CAR 3, 8 | MOMOLO No, diable, no star barcariolo. Star patron de mangano.~ 3154 POE 1 | e da crepar. ~Tornemo al barcarol. Con alegria,~Dopo che el 3155 POE TLiv(485) | Il Tasso alla barcarola.~ 3156 CON Per | LINDORO suo figlio.~GAZZETTA barcarolo del Conte.~Vari Servi che 3157 PUT 3, 24 | remo in mano e una buona barcaruola al fianco, e vederete se 3158 POE TLiv | Facilmente va in porto una barcheta ~A conseguir de l’inocenza 3159 POE 1 | se trova ~Quatro o cinque barchete, e una cavana,~E m’ha parso 3160 POE TLiv(405) | Corsa deliziosa di barchette, che si accostuma in Venezia.~ 3161 GEM 3, 5 | giudice, l’avvocato, el baresello e i zaffi83, schiavo siore 3162 POE 1 | quadri d’ottimo penelo~Fasse, barete rosse e codegugni.~El me 3163 MOG 3, 8 | venderò mi. Lo venderò a un baretin; el xe giusto bon da far 3164 PUT 1, 18 | meterve la valesana, la vostra baretina rossa, e col vostro cievoleto45 3165 POE TLiv | in cambio l’ha butà el so bareton. ~Cospeto! (el dise) che 3166 MOG 3, 8 | el xe giusto bon da far baretoni.~BETT. Siora marchesa, me 3167 LUG 1, 4 | El cebibo magnà forsi in baretta?~~~~~~RUSC.~~~~Perché star 3168 BAR 1, 5 | mare, e sti marcanti col baretton de velùdo i se fa ricchi 3169 MOG 2, 5 | sarà forsi do spioni, do bari da carte, o do sicari, do 3170 POE TLiv(339) | Autore del Sig. Giovanni Barich, suo compare.~ 3171 IMP 1, 3 | chiave?~ARL. Perché gh'è una bariletta d'asedo. (Politica). (da 3172 POE App | morion,~Diavoli d’invenzion,~Barilò, scuffle, creste e papaline, ~ 3173 POE TLiv | E in così dir ritorna al barilotto,~E beve, e si conforta il 3174 POE App | manco dota,~Cargnella o una Bariotta, ~Le gh’a mario che, se 3175 POE 1 | dei pugni;~Certo, a San Barnabà, fin da putelo~El maccava, 3176 ISO 2, 16 | mezzo)~~ ~~~ ~~~~~CAR.~~~~Baronacaccà. (a Valdimonte)~~~ ~~~~~ 3177 RAG 1, 5 | L’ho poi ritrovato questo baronaccio di mio fratello.~CON. Cara 3178 GEL 1, 4 | Liston? Ghe xe un mondo de baronaggia, che no se pol camminar. 3179 SER 1, 2 | PANTALONE Pol vegnir qualche baronato a darme da intender delle 3180 CAM 1, 4 | cara Argentina.~PANT. Sì, baronazza, sì, te voggio ben... ma 3181 MOG 1, 18 | carezze al bambino.)~BETT. (Baroncela, ti gh’ha dito de la schiaffa, 3182 BUM 3, 7 | xe so fio.~MARG. El xe un baroncèlo.~GIAC. Sentì, savè, no strapazzè 3183 MAL 2, 10 | civiltà.~~Marchesino, - baroncino,~~Bel contino, - ah che 3184 VIA 2, 4 | In Germania ho le mie Baronesse.~~In Italia le mie Principesse.~~ 3185 GUS 3, 2 | queste adorabili dame. Cara baronessina, questo è per voi. (a Clarice)~ 3186 CAN 2 | sui de Guascogne;~~Et è ma baronìe dans la Burgogne.~~~~~~MAD. ~~~~ 3187 VOL Pre | salute al dottissimo Dottor Baronio, Medico Milanese, non perché 3188 MOG 1, 4 | a Catte)~CAT. Senti sa, baronzela, te darò de le sculazae, 3189 FRA 1, 6 | minchionarme. Gera deventà el barònzolo de tutti. E po le veneziane 3190 Gus Per | PACCHIONE~Il Sig. Gasparo Barozzi.~IL CONTE RAMERINO~La Sig. 3191 BIR 1, 4 | mama fu Menghina,~~Mi papà Bartolamiè;~~I vendean la porcelina~~ 3192 VEN PER | Lavoratrice.~Il Sig. Gaetano Bartolini.~Berto Villano che non parla.~ 3193 GEM Pre | stetti in trattenimento con Bartolo, Baldo, il Farinaccio, il 3194 BAR 1, 2 | Aspetté. (chiama) Oe, zucche barucche. ~CAN. (con una tavola, 3195 PUT 2, 1 | portè in tera quele zuche baruche. (ai barcaruoli che scaricano 3196 TEA 2, 3 | malinconico non piace la barzeletta; all'allegro non piace la 3197 BUM 1, 8 | fortune, ghe lo daria a man basada109. Ghe voggio ben; ma gnanca 3198 CAM 2, 24 | la xealtiera co fa un basalisco, né gnocca co fa una talpa: 3199 PUT 1, 6 | veder da tutti, a recever i basamani.~BETT. Vardè che sesti12! 3200 POE Dia1 | Pasquetta Vôi che andemo ~A basarghe la man. ~Checchina. Oh tiora 3201 POE TLiv | LA SIG.~MADAMA LA CO. DI BASCHI AMBASCIATRICE DI FRANCIA 3202 TEM 1, 18 | ROS. (La prende)~PANT. Bàseme la man.~ROS. (Obbedisce)~ 3203 MON 1, 1 | Le votre belle man je baserè. (le bacia la mano)~~~~~~ 3204 BAR 3, 23 | Via donca pacifichéve, baséve. ~ORS. , sì. ~LUC. So 3205 PAM 2, 2 | mariti, diventano diavoli, basilischi). (da sé, e parte)~ ~ ~ ~ 3206 POE TLiv | adesso più che mai starò basseto, ~Ché la testa va via, se 3207 AMO 3, 8 | talvolta fa commettere delle bassezze.~LIN. Sì, è vero; ma non 3208 CAM 2, 1 | me medesimo. Ho di me una bassissima stima; mi considero l'uomo 3209 TER 0, pro | togata,~~Mista di personaggi bassissimi e d'eroi,~~Che fra moderni 3210 POE TLiv | lo tuo stil lontano;~Né bast’io sol, né può bastare uom 3211 CHI 3, 7 | obligazion.~CEC. Certo: no gh'ha bastà favorirne sta mattina, el 3212 POE Quar | guidi a coltivar gli allori.~Bastaci per poggiar l’alto confine ~ 3213 APA 1, 1 | Di me sarà contenta, se bastale la fede.~~~~~~PAOLINO:~~~~ 3214 DGO | rimunerazione del di Lei patrocinio, bastando il nome di V.E. a decorare 3215 SMA 1, 1 | PAOLO: Aggiunga, che non bastandole le due donne, ne ha chiamate 3216 FES 0, pre | vi dichiaraste neutrale, bastandovi che in una o nell'altra 3217 MOG Let | sopravanzino.~Ma di ciò sia detto a bastanza; e soltanto quanto basti 3218 MOG 1, 8 | loro veder chi sono.~BRIGH. Bastarave darghe qualcossa a conto, 3219 AMA 5, 2 | cara patria la lengua a bastardar.~~~~~~MAU.~~~~Perché poi... 3220 DOT 3, 1 | mi ha assassinato.~~Quel bastardel di Amore~~Rovinarmi pretende 3221 FIE 2, 1 | bottoni~~Poco m'importa, bastariami solo~~Mi lasciasse goder 3222 GIU 3, 19 | non mi date che quanto può bastarmi a vivere, poiché io certamente 3223 MED 4, 9 | or la salute aspetta.~~Se bastaro alla prima del zio mediche 3224 BUG 1, 8 | Pochissime delle mie parole bastarono per incantarle; e tutt'e 3225 SPI SPI, 2, 5 | CON.~~~~Don Claudio può bastarvi.~~~~~~FLO.~~~~Voi non sareste 3226 CAV 0, ded | grandezza della Vostra nascita bastata sarebbe ad assicurare la 3227 FAM 3, 1 | ella, e lo so di certo, che bastavagli rappresentare le premure 3228 AVA 1, 1 | anni ancora, l'entrate non bastavano, e si sarebbono intaccati 3229 BAR 2, 12 | barucca. ~ISI. Ben; ho capìo, baste cusì. Quanti anni gh'avéu?~ 3230 PUN 1, 2 | nipote. Vattene.~BRIGH. Bastelo, lustrissimo, sto tabacco?~ 3231 MAS 4, 4 | scarsella!~~~~~~MOMOLO:~~~~Basteralo un daotto?~~~~~~MENEGHINA:~~~~ 3232 BUM 2, 6 | e po contrattar.~AGN. Ve basteravelo un mieretto de contai217?~ 3233 ARC 1, 1 | sudditi eroi;~~A farli pazzi bastereste voi.~~~~~~GLOR.~~~~Pazzo 3234 POE TLiv | Ma i due primi fra lor bastin per ora ~Scelti fra i memorandi 3235 PUP PUP, 3, 11 | Qui?~~~~~~NUT.~~~~Ciò bastiti.~~~~~~PAN.~~~~Fammi spender 3236 FEM 2, 1 | mortificarvi?~Pantalone - L'averia bastonada. (con impazienza)~Don Florindo - 3237 VEC 3, 9 | e col capita, deghe sie bastonadele per omo, e gnente più.~UOMO 3238 FEU 3, 5 | ARL. Che abbiemo da esser bastonadi.~FLOR. Basta, in ogni caso 3239 FEU 3, 5 | ARL. Sior, no vorria esser bastonado per conversazion.~FLOR. 3240 SAG 1, 20 | OTT. Pezzo d’asino. Dagli, bastonala.~BRIGH. Ma bastonar la muier!~ 3241 DOT 3, 3 | ragione. Beffami, vilipendimi, bastonami ancora. Io lo merito, e 3242 ADU 1, 9 | da far de sto nervo?~ARL. Bastonarme mi.~LUIG. Sa il suo merito, 3243 BUG 1, 2 | che la collera mi spinga a bastonarti.~ARL. Per levarghe l'incomodo, 3244 ADU 1, 9 | merito, quel briccone.~BRIGH. Bastonarve? Perché?~ARL. Perché ho 3245 FEM 3, 6 | venissero a sei, a otto, e bastonassero noi?~Brighella - Usè prudenza. 3246 BAR 1, 3 | Lucietta) (Se starò qua, me bastoneràli?)~LUC. (a Toffolo) (Oh che 3247 FEM 2, 2 | bastonarla, perché ella forse bastonerebbe me; ma troverò il modo di 3248 IMP 2, 7 | da' miei soldati.~RID. Lo bastoneremo colle nostre mani.~DOTT. 3249 MIL 1, 14 | Vi bastonerò.~ARL. Chi bastonerì?~CAP. Voi.~ARL. Sangue de 3250 VEN 2, 9 | quanto volete, e che la bastoniate ancora se fa di bisogno. ( 3251 MOL 1, 6 | maltrattaro i figli, lo bastonò sua moglie;~~Ei lasciò lor 3252 TEM 3, 25 | finia. Bisogna tor suso el bastonzello, e andarsene via da Bologna. 3253 MON 2, 4 | verità~~Tutte sarian copade a bastunà.~~Ma chi brama goder~~In 3254 RUS 2, 8 | MARINA Poverazza, la gh'ha el bataor in tel cuor.~FELICE Vedè, 3255 POE 1 | gondoleta veneziana,~E el bateleto co la pope e prova,~E le 3256 CAS 2, 1 | sì, vero, el giera un bateloto. Aveu visto quel specchio 3257 RUS 2, 11 | anderemo a disnar i se la baterà.96~MARGARITA Son stada tropo 3258 PUT 1, 7 | vol la so grazia, bisogna baterghe l’azzalin25, e la botega 3259 MOG 1, 21 | tante consolazion, quanti baticuori ch’el m’ha fato provar. 3260 MOG 3, 9 | vualtri do.~NANE Sior no, a batifondi. Tuti per le soe.~MEN. Ai 3261 MOG 3, 10 | Co gh’è colù, mi me la bato. (accenna Lelio)~LEL. Che 3262 COM 2, 5 | vuol disonorar la famiglia Batocchi.~ ~ ~ ~ 3263 CHI 1, 15 | te promette~~Des coups de baton. (a Mantecca)~~~~~~MAN.~~~~ 3264 IMP 1, 13 | il centro vuoto.~OTT. Il battaglione carrè, come va comandato?~ 3265 SAG 2, 2 | fusse averta, ghe vorria un battaor al zorno.~BRIGH. Anca mi 3266 Ric 3, 5 | Andai per ritrovarla. Battei arditamente.~~Chieser cos' 3267 MIL 1, 4 | lontani.~PANT. Per cossa se batteli?~ROS. Per l’impertinenze 3268 BAR 0, per | TOFFOLO (Cristoforo), battellaio. ~ISIDORO, Coadiutore del 3269 MON 1, 6 | MOMOLO in puppa di un battelletto, con NANE gondoliere. Arrivano 3270 BUG 2, 19 | ARL. Avì combattù?~LEL. Ci battemmo tre quarti d'ora.~ARL. Com' 3271 CAS 2, 9 | Rosina: (a Meneghina) (Battemoghe el terzo.)~Meneghina: (a 3272 GUE 2, 11 | bandiere spiegate e coi tamburi battenti. Secondo, quattro carri 3273 POE Dia1 | miei batter le mani,~E le batteo la femmina feroce~Che al 3274 MON 2, 12 | lu ve scazzerà via. Ghe batterè una man su la spalla, e 3275 MAS MAS, 2, 12 | quali lusingano Beltrame)~~Batterete l'accialino?~~Obbligato 3276 CHI 2, 8 | Franceschina77 per vegnir qua a batterghe l'azzalin...78~ZAN. A mi 3277 GEN 3, 3 | per Arlecchino, vogliono batterli. I Garzoni fuggono. Gl'Inglesi 3278 CHI 1, 5(22) | comadre che ha tenuto a battesimo o a cresima.~ 3279 DAM 3, 5 | Rodegonda.~EUL. Sa perché si battessero i cavalieri?~ANS. Non lo 3280 LAD 3, 10 | mancherebbe poco che non mi battessi con voi.~GIS. Con chi vi 3281 Noz Bal | Goresi.~~~~Signor Francesco Battestini.~~~ Signor Giam-Battista 3282 CUR 2, 20 | Bisogna battere.~OTT. Sì, battiamo. (battono)~ ~ ~ ~ 3283 Ved 5, 1 | ebbe con voi quel certo~~Battibuglio rissoso, corse a trovar 3284 CON 2, 4 | che s'incomoda~~A far el battifuogo o sia el mezzan,~~Per usanza 3285 CHI 1, 13 | se non ghe xe fogo?~LISS. Battilo.~GARZ. E se no trovo l'azzalin?~ 3286 Pat 3, 1 | un fogo, una smania, un battimento de cuor).~SILV. Arlecchino.~ 3287 MOB 3, 5 | Sì, strapazzami pure, battimi, e ti perdono. (parte)~~~ ~  ~ ~ ~ 3288 ARC 1, 1 | Senza sentir sospiri e battitori.~~Però son qui venuta~~Da 3289 CHI 3, 1 | santa pase.~TON. Senti che battola che la gh'ha83!~RIO. Fazzo 3290 Pat 1, 8 | el basso, te batterò la battua.~ANGEL. Non mi ricordo nemmeno 3291 FEU 2, 13 | da galantomo, ghe farò la battuda. (parte)~ ~ ~ ~ 3292 INC 1, 9 | la m’ha dito che i s’ha battudo co sior conte; com’èla andada 3293 POE App | strapazzo, ~Né replicar battue, l’è gran prudenza: ~Ma 3294 VED 1, 13 | lizier, e co le donne ha battuo la ritirada.~Mon. Eppure 3295 RUS 2, 8 | MARGARITA Adesso sì, ch'i ha batù.~LUCIETTA Bisogna che la 3296 MAS 2, 7 | che vaga sola in Piazza a baucar?~~~~~~RAIMONDO:~~~~Ma pur 3297 BAR 3, 11 | maledìe! donne, donne, sempre baùffe, sempre chià. Dise e 3298 BIR 1, 4 | Più più ignorante dedella baulla.~~~~~~LIND.~~~~E vu, siora, 3299 CON 2, 8 | prendi, Salame,~~Aprimi quel baullo, e qua mi reca~~Li privilegi 3300 BAN Ded | Duchea da Luigi IV Duca di Baviera ed Imperatore, onorato altresì 3301 RAG 2, 8 | bagaglio io.~CON. La roba dei bavuli. Andate, con licenza di 3302 RUS 2, 8 | Ottava. Felice in maschera in bavuta, e dette~ ~FELICE Patrone. ( 3303 ISP 4, 11 | numerar ti appresta,~O del Bazar a vista troncasi a Osman 3304 TOD 1, 4 | me faressi andar zo dei bazari. Cossa voleu? Che quella 3305 BAR 1, 5 | Se andèmo in man de sti bazariotti, no i vuòl dar gnente; i 3306 CAM 5, 2 | Bellissima!).~GASPARINA (Anca me bazterave ezzer luztrizzima). (parte)~ ~ ~ 3307 MAS 4, 1 | anello.~~M'ha parso una gran bazza, quando che l'ho comprà,~~ 3308 CON 1, 14 | Tagli pure.~~Quattro bazze le ho sicure,~~E in tenacca 3309 BAR 3, 17 | vòggio. ~BEP. (a Titta) E no bazzegare qua oltra, che no te volèmo. ~ 3310 CAM 1, 1 | gnancora.~GASPARINA El bazzo, fia mia.~ORSOLA Mo che 3311 ROV ROV, PER | Gaudenzio Beri.~Il Sig. Bcrtolamio Priori.~Il Sig. Gio. Batt. 3312 POE Dia1 | in sé stesso ogni altro bea, ~Cui basta il suo sapere, 3313 NEG NEG, 2, 7 | ecco la mia bella,~~Che a beare mi vien cogli occhi suoi.~~~~~~ 3314 POE SSac | Del Paradiso.~Il Paradiso beatifica~ ~1 L’Intelletto colla visione 3315 VED 2, 21 | Tu mi arricchisci, tu mi beatifichi, tu m'innalzi al Trono della 3316 POE TLiv | aver dimora.~E giunta al beatifico confine ~Non si spogliò 3317 ISP 0, aut | Signore nella sua eterna Beatitudine pietosamente comprenda. 3318 POE Dia1 | monestier xe mossa.~Tra le Beatitudini el Vangelo, ~La povertà 3319 SER 1, 2 | Me la pagherà. ~Ottavio: Beatricina. (di lontano)~Beatrice: 3320 POE Dia1 | fonte ~Qual bevesti, non bebbi, ove s’impara ~Dir molto 3321 SER 1, 8 | padre.~Arlecchino: Tutti becca, becco anca mi.~Florindo: 3322 SER 1, 8 | Arlecchino: Sior Lelio ghe n'ha beccà una sporta, e quest’el me 3323 PAD 1, 6 | sempre un piccion grosso, una beccaccia o una quaglia. Quando egli 3324 MAD 2, 4 | dandoghe qualche volta una beccadina innocente. Dai disdotto 3325 CHI 1, 14 | pernise, francolini, fasani, beccafighi, tutto quel che la vol.~ 3326 DGO 1, 7 | spaccalegne, o il fornaio, o il beccaio,~O quel che d'immondizie 3327 MAS MAS, 1, 1 | il povero mio cor mi va beccando.~~Lo voglio accarezzare 3328 CHI 1, 14 | ànere, quaggie, gallinazze, beccanotti, pernise, francolini, fasani, 3329 POE TLiv | Quella copia gentil dei do Beccari~Digo: I me piase, stemoli 3330 DGO 2, 3 | meco. (a Baldissera)~BAL.~(Beccarmelo vogl'io). (da sé)~Poco fa 3331 CAF 3, 1 | Ma no voggio però che se becchemo.~~~~~~DOR.~~~~Sì, sì, staremo 3332 MOR 4, 1 | qualche bizzarria.~~Feghe un becchetto de anara, un fongo, una 3333 CAB 3, Ult | FILIB.~~~~(Or la biscia beccò il ciarlatan).~~ ~~~ ~~~~~ 3334 MON 1, 1 | forestieri, per veder de beccolar3 qualcossa, se posso). ( 3335 GEL 1, 4 | i se farà onor. Anca nu beccoleremo29 qualcossa. (parte)~ ~ ~ ~ 3336 MAS 5, 1 | paron,~~E a lu sempre ghe beccolo qualche tràiro in scondon.~~~~~~ 3337 MAS MAS, 2, 1 | albergo)~~ ~~~ ~~~~~VITT.~~~~Beco, badate a mene,~~Mi volete 3338 PUT 1, 11 | deventa riche; ma po le xe el béco mal vardà37. La madona no 3339 POE TLiv | galine e petusseti343:~Chi becola, chi salta e chi se sconde;~ 3340 MAS MAS, 2, 1 | pocolino~~Ganzare col mi caro Becolino.~~~ ~~~~~MEN.~~~~Je fol 3341 CAM 3, 5 | la tenda, e poi se cala.~Bederete due donne 'nnamorate~Che 3342 DOT 3, 3 | sciocca?~FIL. Hai ragione. Beffami, vilipendimi, bastonami 3343 POE 1 | sonetto o l’ode,~Anzi si beffan del costume nostro; ~Dicono 3344 GUS 1, 14 | avete presa per mano, che la beffate. Povera nipote, non ho cuore 3345 POE 1 | E pericol non v’è che si beffeggi~Un marito che, accanto alla 3346 CAS 2, 11 | lascia circondar,~~Si lascia beffeggiar;~~Attento se ne va~~Bendato, 3347 MED 1, 4 | ultimo, cred’io solo per beffeggiarmi,~~Giunse a lodar perfino 3348 BUF 2, 18 | chiama vite.~~~~~~COL.~~~~. Beffere mi fol dell'acquavite.~~~~~~ 3349 POE Dia1 | so tafola un mi affer befute ~Trenta glozz de Tokai per 3350 FDA 1, 18 | virtuoso, e non voi catar bega su questo. Ghe digo ben 3351 SPO 3, 6(15) | Divan Beghl, supremo giudice criminale~ 3352 Noz 1, 5 | agnello~~Che va al macello,~~Belando andrai~~Per la città.~~Io 3353 CAS 2, 14 | par di sentirla~~Nel prato belar;~~Mi par di vederla,~~Mi 3354 CAV 0, ded | Marchesa di Castelnuovo Belbo, Grande di Spagna ecc. ecc.~ ~ 3355 POE TLiv | Ché una dama che gh’a beleza e brio, ~Gnanca per questo 3356 POE TLiv | de bon sesto,~Spiritosa, belina e de talento,~E vel digo 3357 CAR 3, 13 | avezzi a gòder de le belissime sere de carneval, ve parla 3358 POE TLiv | quela banda ~Se forma un belitissimo bancheto; ~D’ogni grazia 3359 Spi 1, 2 | Al nobile signore Roberto Bellacosa,~~Ed il signor Roberto l' 3360 VEN Pre | rappresentate, cioè: Il Tonin Bellagrazia e I due Veneziani Gemelli 3361 Buo 3, Ult | ha mon cor ferito vostra bellessia, che je non posso mi dispensare 3362 SMI 5, 4 | bene stuccata? Si è ben bellettata?~ ~ ~ ~ 3363 Bag 2, 7 | acquistano~~La venustà.~~Belletti e polvere~~Non ci abbisognano;~~ 3364 CAL 3, Ult | petto~~Arda di gloria il bellico desio? (Scende dall'alto 3365 POE Dia1 | saccente Britannia, e la belligera ~Alemagna converte in proprio 3366 GUE Aut | nello scegliere le nazioni belligeranti, temendo l'indignazione 3367 POE Dia1 | pacata per otia plaudit, ~Belligeroque tuæ Musæ sermone loquuntur. ~ 3368 MAS MAS, 2, 2 | stramanderò.~~ ~~Vu caro e bellin,~~Ma tanto scarmolin,~~ 3369 POE Dia1 | compositis redeant fac sæcula bellis. ~At non bella canet, non 3370 POE TLiv | e el parlatorio.~Tuto xe belonazzo426, ma i m’ha dito~Che una 3371 PAM AUT | search for pearl, must dive below.~ ~L'autre classe, qui est 3372 MON 2, 2 | grazia,~~Mia virtù, mia beltè; da tutte queste~~Antandè 3373 MAS MAS, 3, 10 | poverina,~~Senza il suo Beltramin abbia a restare.~~~~~~BELT.~~~~( 3374 MAS MAS, 2, 10 | non parlerò.~~~~~~LUCR.~~~~Beltramino, caro, carino,~~Se sarete 3375 GUS 2, 2 | Madame-Madame la Comtesse Belvisi. À Rome.~CAM. Illustrissimo, 3376 FEM 1, 7 | quanto star bella! Mi voler bena. Mi, se ti voler, far razza 3377 CHI 2, 12 | due Uomini gli tornano a bendare gli occhi, poi mostrano 3378 CHI 2, 9 | fermino a drittura,~~Che gli bendino gli occhi,~~E lo conducan 3379 POE Dia1 | Zelenza Balbi tanti fioi benedeti ~Da straccar el cervelo 3380 CHI 2, 7 | vol ben a so muier; siel benedett!~CEC. Coss'è, sior Lissandro, 3381 POE TLiv | xe a San Zorzi. El xe un benedettin, ~Religioso esemplar che 3382 POE 1 | convento ~Evvi di Religion Benedettina~Nella stessa città, dove 3383 MED Ded | attenzioni. Iddio Signore benedì la Casa illustre di V. E., 3384 VOL 2 | PANT. Oh brava! Siestu benedìa: adesso vedo che ti me vol 3385 POE Dia1 | mari, i fiumi, i pesci lo benedican tutti,~E gli animai volatili 3386 POE Dia1 | Misael giovanetti~Lodino e benedicano Dio, che lor arde i petti. ~ 3387 POE 1 | che Dio ci diede, ~Noi la benediciam da questa Sede.~Sorgi, poi 3388 POE Dia1 | le destre insieme unite, ~Benedicon le ferite.~Non poteva il 3389 POE TLiv | novella, volterò el pensier, ~Benedindo l’amor che la destina ~Sposa 3390 IMP 2, 5 | Orazio.~ ~PANT. (Siestu benedìo. Come che el parla pulito!) ( 3391 SAG Ded | gli occhi al Cielo, e lo benedirà di cuore, che uno Sposo 3392 RDV 2, 10 | cara, ti ringrazierei, ti benedirei, ti farei un regalo che 3393 POE Dia1 | vista della vergine fedele~Benedisconsi i veli e le candele.~Alla 3394 POE Dia1 | Sti matrimoni el Ciel li benedise.~Ma per mi, saria meggio 3395 IMP 3, 10 | denaro?~PANT. No, fio mio, lo benedisso mille volte, e non ho speso 3396 POE 1 | fumi, e il vasto mare. ~Beneditelo voi, mostri e balene,~E 3397 POE Dia1 | ginocchione: ~ il confessor la benedizïone.~Indi passa all’altare, 3398 Ric 4, 7 | non vi è nulla.~~Ai miei benefattori raccomandarmi io soglio,~~ 3399 PUT 2, 5 | mare, che xe stada sempre beneficada da casa mia, me l’ha racomandada 3400 DGO Aut | loro fatuità e debolezza, beneficandole per le loro insidie, e per 3401 FEM 0, ded | dolcezza, e farsi rispettare beneficandoli.~Se in Voi dunque ricercasi 3402 GDL 1, 1 | Don Roberto ci ha promesso beneficarci col suo testamento, ed è 3403 INQ 1, 1 | maritato, vi ha promesso beneficarvi, e son sicuro che un uomo 3404 TOR 0, pre | per i servidori vostri beneficati; ma siccome io tengo per 3405 POE Ded | personeillustri e sì benefiche ricevute? Soffra la Dama, 3406 GIO 3, 2 | Con lui sappiate fare, vi beneficherà.~~Parlategli di cose grandiose 3407 ADU 3, 5 | non può impedire che V. E. benefichi un altro.~SANC. Certamente 3408 MAD 0, pre | Balbi, e innumerabili sono i benefìzi che largamente ho da lui 3409 INQ 2, 13 | viltà. In ricompensa dei benefizii ch'avete ricevuti nella 3410 BUR 3, 5 | la mia tenerezza, i miei benefizj... Dorval è mio amico. Dorval 3411 DOT 2, 6 | Bene, qualche cosa farò in benemerenza del tuo buon servizio. Lo 3412 MAS MAS, 2, 1 | Lucrezia)~~~ ~~~~~BELT.~~~~Eh, benemio,~~Dimme, chi songo io?~~~ ~~~~~ 3413 FEU 2, 4 | inchinarsi, all'uso loro)~GIANN. Benevenuta.~OLIV. Me ne rallegro.~GIANN. 3414 MAL 1, 6 | Conte~~Mostra per me della benevoglianza,~~Ho anch'io per lui della 3415 MED Ded | Fortuna sol perché da essa benificati; ma allora quando accoppiasi 3416 POE Quar | protezione d’astri così benigni, spero non patirà ella gl’ 3417 POE 1 | carissimò.~E finisce con dir: benissimò.~La lettera mi rende, curïoso~ 3418 CAM 3, 10 | andemo tutte.~GASPARINA Zta beno in caza le fanciulle pute.~ 3419 IMP 2, 5 | ORAZ. Mi volete bene?~PANT. Benon, benonazzo.~ORAZ. Fatemi 3420 IMP 2, 5 | volete bene?~PANT. Benon, benonazzo.~ORAZ. Fatemi un piacere.~ 3421 GUE 3, Ult | senza suo ordine; ma dirò bensí, che poco piú, poco meno, 3422 UCC Mut | Il Sig. Francesco Benucci.~~~~La Sig. Angelica Sabati.~~~~~~ 3423 MON 2, 11 | mie care figlie,~~Siate le benvenute. Ah, che ne dite?~~Bella 3424 TOD 1, 1 | el paron gh'ha chiappà benvoler a lu e a so fio, e fursi 3425 POE Dia1 | confondo, ~Sentindo dei Benzoni le memorie ~Cusì famose 3426 POE Dia1 | Buoni vini altronde ~Non beonsi che in terreni fiorentini.~ 3427 MOR 1, 7 | LUCIETTA:~~~~Cossa diseu de Beppa? Ah? mo che gran cossazze!~~ 3428 VIR VIR, 1, 10 | midolle,~~Che cosa sia il bequadro ed il bemolle.~~~~~~SACC.~~~~ 3429 IMP Pre | medici, il Signor Dottore Beraldi l'uno, l'altro il Signor 3430 MOG Ded | ECCELLENZA IL SIGNOR~NICCOLA BEREGAN~PATRIZIO VENETO~Mi sia permesso, 3431 POE TLiv | O Zorzi, o Barbarigo, o Beregani,~O talenti sublimi, e peregrini,~ 3432 IMP Ded | Signora Contessa Luigia Bergalli Gozzi, e le sue poesie, 3433 GEM 2, 1 | mio patron. L’è vegnù da Bergam a Verona per maridarse; 3434 MAL 3, 9 | patrù parla ingles,~Mi parli bergamasch, all'us del mi paes.~Lu 3435 FRA 2, 12 | quel cosso tondo de carta bergamina co le campanelle, che se 3436 VEN 1, 1 | chiameremo signor Arancio, signor Bergamotto. (bevendo il caffè)~LIMONCINO 3437 VOL 2 | colici). (da sé)~COL. Povera berghinella! Sì, per me. Non avete sentito 3438 CHI 1, 3 | Conósseli sior Raimondo Berlingozzi?~LISS. Un marcante bolognese. 3439 CHI 1, 7 | Bernardin, o siora comare Bernardina?~GASP. Cossa diavolo diseu?~ 3440 SCU 1, 14 | farai. Bravo! ne godo,~~Bernardoncin, ti lodo;~~E perché grato 3441 TEA 3, 3 | Reciterò una scena della Didone bernesca, composta dal signor Lelio.~ 3442 TOR 5, 7 | scuorno a tanto pietto,~~E lo bero a lo fauzo faccia lietto. ( 3443 FIL 1, 1 | ancora?~~~~~~GIO.~~~~No, lo berremo insieme. (va in bottega 3444 FRA 3, 5 | remedieremo. (si mette un berrettino)~ROS. Peggio. Parete un 3445 CHI Att | Varè.~~~~Il Sig. Vincenzo Bertarini.~~~~~~La Sig. Rosa Ferraria.~~~~ 3446 SCU 1, 3 | scritta,~~Altrimenti le berte io non ascolto.~~~~~~CARL.~~~~ 3447 GAR Ded | colà S. E. il Signor Orazio Bertolini, oggi elevato alla dignità 3448 TOR 5, 13 | CAV.~~~~Ecco, qual le bertucce cinguettano a proposito:~~ 3449 POE TLiv | grossi falli,~E i ladri, e le bertuccie, e i pappagalli.~Questi ( 3450 GUE 2, 5 | di ridere a farvi stare, bertuccione, vigliacco.~CON. Siete un 3451 SCU 1, 1 | E han fortuna perfino i bertuccioni.~~~  ~ ~ ~ 3452 POE TLiv | e i so favori;~E costù, bestemiando, ardisse dir:~Che mario 3453 TOR 2, 11 | Sono curioso in questo:~~Bestemmi, maledica, voglio sapere 3454 GIU 1, 13 | pieni de vizi. Collerichi, bestemmiadori, odiosi co i venze, ridicoli 3455 CAB 1, 1 | vedove donne: ogni momento~~Bestemmiano la morte,~~Piangono tutto 3456 GAR 1, 13 | da ben.~ROS. Putto23? No bestemmiè, caro vecchio.~MOM. Orsù, 3457 AMC 3, 2 | uniti a un tratto,~~Perché bestiacce son contrarie affatto.~~~~~~ 3458 GON 2, 1 | tutto el mondo~~Spropositi bestiai senza retegno.~~Son costretta 3459 POE Dia1 | visita le razze161, e chi el bestiame162. ~Chi zoga al tavolin 3460 UCC 3, 8 | Compatirmi dovrai. Quella bestiola~~Fa tutti i spassi miei:~~ 3461 MON 2, 4 | altre femmene a sì tante bestiole,~~Che no vul supportar fren, 3462 BAR 3, 15 | TOF. (salta ed abbraccia Betio) Amigo, pase, parente, amico. ~ 3463 GUE 3, 8 | interessato nel giochi, nelle bettole, nei festini. signore; 3464 FDA 0, int(1) | Padova, per Nicolò Zanon Bettoni, 1811, vol. I, cap. LXI, 3465 BOT 2, 17 | Sono conosciuto più della bettonica.~EUGENIO Dunque fate una 3466 FIL 1, 1 | preme.~~~~~~BIR.~~~~L'hai tu beuto ancora?~~~~~~GIO.~~~~No, 3467 POE TLiv | paroncina;~Mi che no son bevagno389 per costume, ~In verità, 3468 MED 2, 4 | lo stomaco. Non voglio;~~Bevanlo gli altri; intanto leggerò 3469 POE Giov | Alcanto, ~Quel che l’acque bevé del biondo Anfriso.~Quell’ 3470 MOR 4, 7 | FELICE:~~~~Via, via, beveghe suso; lassèvela passar.~~~~~~ 3471 AMM 2, 7 | è? Cossa ghe deu? Cossa bévela?~BEAT. Per ristorarsi beve 3472 SAG 2, 2 | gusto da galantomo. Quando bevemio un altro boccaletto de quel 3473 SPO 1, 1 | ier di sera~Un orcio ne bevemmo nella caravanzera1~TAMAS 3474 MAS 4, 6 | Putti, vegnì a servir. Bevemolo sentai.~~(Vengono uomini 3475 LUG 3, 5 | MAIM.~~~~Lassa lassa bevér, caro fradello. (beve)~~~~~~ 3476 POE Dia1 | passata, ~Ed in mia vece, beveralla un giorno ~Polisseno Fegejo 3477 GIO 2, 7 | Manchi chi vuol mancare, la beveranno poi:~~Intanto noi ci siamo, 3478 SAG 1, 1 | FAL. Il mio padrone si beverebbe il mare, se fosse vino.~ 3479 VEC 1, 8 | dasse sto gotto de vin, lo beveressi?~CEL. Io no.~PANT. E se 3480 FAM 2, 2 | che in compagnia andiamo a beverglielo tutto; e han da venire Cecchino 3481 MOR 2, 5 | Son sola, daresto el beveria.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Non 3482 MON 1, 9 | ardir. Giera qua che fava un beverin15, da missier Brighella; 3483 FAM 2, 7 | arrischiarsi non conviene;~Beverollo allora quando~Sarò certa 3484 POE Dia1 | magnasse in scena, e che bevesse.~Vien via po quella Sposa 3485 SOL 3, 6 | saporito.~~~~~~AGA.~~~~E s'io bevessi vino, perderei l'appetito.~~~~~~ 3486 MON 2, 17 | quattr'anni; voria che se la bevessimo sta mattina.~DOTT. Bene; 3487 POE Dia1 | Britanni al fonte ~Qual bevesti, non bebbi, ove s’impara ~ 3488 PAD 1, 6 | veramente è graziosa! Ed essi si bevevano il titolo senza difficoltà, 3489 TEA 1, 8 | ero in una bottega, che bevevo il caffè, e per far presto, 3490 PUT 1, 15 | caffè? Via, senza creanza, bevì quel caffè. (a Bettina)~ 3491 DGO 2, 2 | vuoi la cioccolata...~FEL.~Beviamola, se c'è.~VAL.~L'ho sempre 3492 VEN VEN, 1, 1 | mangiando non s'invecchia;~~E beviamone una secchia;~~Quand'è buono, 3493 VEN 1, 5 | cacciar via.~COR. Voglio che beviate la cioccolata. Non mi fate 3494 IPP 1, 4 | in italian vuol dire oro bevibile.~~~~~~RAN.~~~~Quello che 3495 FEM 1, 10 | Beatrice - Non voglio altro; bevila tu.~Arlecchino - A mi no 3496 MOG 3, 6 | el sta pulito. Tiò, fia, bevilo.~BETT. Mo via, che me fe 3497 SOL 2, 2 | Brindisi alla salute del bevitor più bravo;~~E che si mangi 3498 AMA 1, 1 | Par che la riessa meggio bevuda in compagnia.~~Che vuol 3499 MOL 2, 12 | tu nel fiume.~~Ah, ne ho bevute un paio, che incanteriano 3500 GEL 3, 9 | la borsa)~LUG. Caspita. Bezzassi205.~TOD. Dusento zecchini.~ 3501 BAR 1, 2 | CHE. Démene anca a un bezze. ~TOF. So qua ; ve la 3502 RUS 1, 1 | e la spendeva i so boni bezzeti. La procurava de andar dove 3503 CAM 1, 1 | Anca mi vòi rischiar el mio bezzetto.~ZORZETTO Son da vu, donna 3504 BAR 1, 7 | pèsse, vegniò po a i bèzzi. ~VIC. Missier sì, co volé 3505 GEL 1, 6(33) | Biaggio.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License