IntraText

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

100-accos | accoz-agiat | agion-ampol | ampul-ardii | ardim-ast | aste-badas | badat-biagg | biagi-cabal | cabri-carie | carig-chiam | chian-comme | commi-confo | confr-conve | convi-criti | crive-depen | depin-diede | diei-dispa | dispe-dormi | dorra-esegu | esemp-faust | fauto-fomen | fon-gener | genet-graff | grafi-immor | immot-incon | incor-insan | insat-inves | invet-laiss | lalar-liqui | liraz-manda | mande-menas | menat-morio | morir-nosca | nosce-ordin | ordio-parle | parli-perse | persi-podes | podeu-prepa | prepo-prote | proto-ragio | ragir-remet | remig-ricre | ricro-ripos | ripre-rosab | rosad-sbaba | sbacc-sciar | sciat-segue | segui-sguat | sguaz-sonna | sonne-spess | spesu-stien | stiff-sugl | sugol-tegno | tegnu-torne | torni-trova | trove-varol | varra-villa | ville-zitti | zizol-zuzzu
                            grassetto = Testo principale
                            grigio = Testo di commento

3506 POE Dia1 | converse nel Monestier de S. Biagio e Cataldo.~ ~OTTAVE VENEZIANE~ ~ 3507 POE TLiv | la barba, e un pochetin biancheta; ~No miga per i ani, ma 3508 FEM 1, 7 | moretta, e ti star galanta bianchetta. (a Beatrice)~Contessa Beatrice - 3509 POE Quar | ebbe il vanto, ~Ch’ella nel bianco-scudo ancor si segna. ~Mirate 3510 Ric 1, 6 | Quella che lo saluta, è certa biancolina~~Con un occhio furbetto, 3511 FON Pro | senza sale,~~Ché fariansi biasimar.~~~~~~COMM.~~~~Avrò meco 3512 Pat 1, 6 | volontà non può mai essere biasimata, e son certa, certissima, 3513 Ved 4, 3 | lodate i pregi sui,~~A me lo biasimate, parlandomi di lui.~~Lo 3514 DAM Pre | Principi, i capitani, o biasimati, o esaltati; e nelle Commedie 3515 APA 2, 7 | Rendasi il cuor capace di biasimevol brama.~~L'onore è quel tesoro 3516 VEC 0, aut | si sentono gli elogi o i biasimi delle rappresentazioni vedute, 3517 AMM 1, 7 | deinde offeratur puellae, ut bibat ad satietatem. (Oh bella 3518 POE Dia1 | non osa ~Le carte della biblica scrittura,~E non ardisco 3519 POE TLiv | cose arcane.~E nelle sacre bibliche scritture ~Talor dal nome 3520 FEM 0, ded | le Gallerie stupende, le Biblioteche, le statue, i Giardini, 3521 FIL 0, pre | solo indice, intitolato Bibliotheca Smithiana; onde la rarità 3522 VED 1, 1 | liquori con sottocoppa e bicchieretti, e due tondi con salviette, 3523 SCU 1, 1 | vuol altro che dir chicchi bichicchi,~~Ci vogliono de' giuli; 3524 CAS 2, 9 | fin de' fini la giera una bicocca. Ma mi per diana, son nata 3525 POE Dia1 | dei fruzz e des fantatis biellis.~Cantor s’intese il Venezian: 3526 PAM AUT | vous imite de loin, j'aurai bientôt le plaisir de voir représenter 3527 TOR 5, 1 | cagionevole,~~Babbeo, squasimodeo, bietolon miserevole.~~~~~~TOM.~~~~ 3528 BUO 3, 6 | tocche,~~Collo schioppo biffe, buffe.~~Se il tamburo sentirò,~~ 3529 CAS 3, 4 | CON.~~~~Questi è un vile bifolco, è uno stivale.~~~~~~COST.~~~~ 3530 POE Quar | tra padri e figli.~Giano bifronte, lusinghiero inganno, ~Contagione 3531 FAM Per | filosofo.~Il Sig. Pietro Bigiogero.~MENALIPPE sua moglie.~La 3532 GIO 5, 4 | ALES.~~~~Madama di Bigné, servitor riverente. (si 3533 Ric 1, 2 | la signora.~~~~~~CON.~~~~Bigolin, che ti pare? Tre giorni 3534 GEL 1, 5 | Pantalone con tavolino, bilanciette da oro, e varie monete.~ ~ 3535 DOT 1, 5 | accidentale, parmi che si bilancino fra di loro, e che ciaschedun 3536 COM 1, 3 | Io mi chiamo Leandro de' Bilancioni. Di patria bolognese, ma 3537 ARC ARC, 2, 6 | Che bile? che m'andate~~Bilando e strabilando?~~Ve ne dovete 3538 AVE 3, 10 | fameggia, e se fazzo el bilanzo del so merito e del mio 3539 SOL 1, 9 | Giochiamo a volantino, ovvero al bilbocchè.~~Cerchiamo un suonatore, 3540 POE Dia1 | intorno ~Fra ‘l sì ed il no in bilico mi tiene. ~Per far bella 3541 CAV 3, 7 | dozzina di onoratissimi bimbi.~ ~ ~ 3542 POE Dia1 | Che troncate le sian le bionde chiome.~Venite, o donne, 3543 SMA 1, 5 | di dire la verità; era un biondino, ben cincinato, bianco e 3544 POE 1 | nero, picciol mantelletto, ~Bipartita la chioma in due catene, ~ 3545 CHI 3, 3 | L'aspetta, che qua se bira da freddo88: oe Riosa. ( 3546 CHI 3, 3(88) | Birar da freddo: intirizzire.~ 3547 BIR 1, 4 | che circulant,~~Me parì du birbant.~~~~~~ORAZ.~~~~Didite bene:~~ 3548 BIR 1, 4 | sta forma~~Nell'arte del birbar sarò perfetta).~~~~~~ORAZ.~~~~ 3549 OBB 1, 17 | metter al lotto.~OTT. (Che birbe! Non si contentano mai). ( 3550 CON 3, 2 | E i ho scoverti alfin birbi e drettoni. (parte)~~~  ~ ~ ~ 3551 CAM 0, aut | grazia a similitudine del «Birbis», con alcune pallottole, 3552 Noz 3, 1 | Non vuò che sia~~Qualche birbon...~~~ ~~~~~MAS.~~~~S'ei 3553 VEN VEN, 1, 6 | quelle del mio sesso.~~ ~~Birboncelli, disgraziati,~~Fate voi 3554 NEG NEG, 1, 11 | zitello?~~~ ~~~~~FIL.~~~~Birboncello,~~L'ho trovato. (trova la 3555 BOT 3, 21 | non andreste pel mondo birboneggiando.~DON MARZIO (ascolta, e 3556 BOT 3, 22 | anno passato a Venezia a birboneggiare; e della signora ballerina, 3557 CON 2, 9 | per mi.~~Certi ominazz~~Birichinazz~~An i vui, ch'an fan per 3558 BUF 1, 4 | Che un barone non è, ma un birichino.~~~~~~LUC.~~~~Ma il foglio 3559 GEL 2, 2 | detta.~ ~LUG. Oh che mascare birolè87.~ORS. Fermemose un pochetto 3560 FIL 5, 1 | tai casi e tai costumi.~~Biron, la buona sera. Vado a accendere 3561 POE Quar | Fama è, che dove ancor Bisanto impera, ~Zustiniano, quel, 3562 FON 1 | meggio?~~Un bon bruetto~~De bisatti marini, o femenali,~~Un 3563 BAR 1, 4 | TOF. A mi? Sangue d'un bisatto!~PAS Va a ziogare al trottolo. ~ 3564 Fil 1, 5 | mio padre,~~L'avolo, ed il bisavolo, e il tritavolo,~~E fur 3565 CAS 1, 7 | zio ricco, per una moglie bisbetica.)~Anzoletto: Caro amigo, 3566 VIR VIR, 2, 8 | la la lara la la la.~~Si bisbiglia nell'udienza,~~Non s'abbada 3567 FEU 1, 9 | Via finite. (gli altri bisbigliano)~NAR. Zitto. (tutti fanno 3568 MER 2, 2 | DOTT. Come si chiama il biscacciere?~LEL. Asdrubale Tagliaborse.~ 3569 MER 2, 14 | giuocatore, che consuma nelle biscazze il tempo, il denaro e la 3570 SCU | chi sa meglio immaginar bischizzi.~~~~~~FABR.~~~~Ma perché 3571 AMC 2, 10 | Fra quegli ermi dirupi~~Biscie, rospi, serpenti e corbi 3572 GDL 3, 2 | aspetterò all'osteria del Biscione. Ho da riscuotere certo 3573 CAM 2, 1 | magna i garaguoi,~Le magna i biscoteli da Bologna,~E tutto le trà 3574 VED 3, 12 | Essendo al deser, la prese un biscottin, giusto sul desegno de questo, 3575 POE TLiv | ravvisar potrai ~Chi squaderna biscrome a catafascio;~E i primai 3576 MON 3, 2 | vedo, me sento un certo bisegamento in tel cuor, che in mi xe 3577 GEM 3, 11(97) | Bisegare, frugare.~ 3578 MOB 2, 6 | AND.~~~~Contessa? bisinele!~~Co gh'è de ste signore, 3579 CON 2, 7 | sì gran cavalier nonna e bisnonna. (parte)~~~  ~ ~ ~ 3580 BAN 2, 12 | Faremo tutto. (Ghe son, e bisoga starghe).~CLAR. Ma non vi 3581 Noz 2, 13 | Sorella di mio padre,~~Che bisognando vi farà da madre.~~~~~~DOR.~~~~ 3582 BOT 2, 7 | trovar i denari che gli bisognano.~RIDOLFO (ad Eugenio) Di 3583 MAL 1, 13 | privarmi di quello mi può bisognare in campagna.~LEON. In questo 3584 GEL 3, 10 | Anca vu, sior Todero.~TOD. Bisognaria che andasse a casa.~LUG. 3585 PAM 3, 16 | reale ministro.~LONG. Se bisognassero testimoni, sono qua io.~ 3586 POE Dia1 | carattere più scaltro~Ha bisognesto che ghe dasse scontro; ~ 3587 MOB AUT | Questa è una delle più bisognose. Povera per se stessa e 3588 MAS 1, 5 | GNESE:~~~~ ben onto e bisonto!~~~~~~ANZOLETTO:~~~~Lassè 3589 BAR 1, 3 | che sússio! ~PAS. Oh che bissabuòva! ~ORS. Oh che stramanìo!~ ~ 3590 Art 1, 9 | vedo~~Che nulla nulla a bisticciar si metta,~~Chi son io lo 3591 FAM 2, 5 | veniva io, principiavano a bisticciarsi que' due colombi. Dice bene 3592 POE Dia1 | Andar si veggon per la via bistorta;~O perché male nascono costrutti,~ 3593 POE Dia1 | treccia, or distesi, ed or bistorti.~L’atto mirate generoso 3594 POE TLiv | sia intreciai con grazia e bizaria.~Se dei fiori volè superbi 3595 CAM 3, 11 | causa)~FABRIZIO Il suo genio bizarro, ora mi è noto.~CAVALIERE 3596 CAM 4, 2 | la me par cattiva a mi,~Bizogna certo, che la zia cuzì!~ 3597 CAM 1, 4 | che me chiama; tolè zuzo,~Bizognerà, che vaga;~Qua nol vol, 3598 VEC 0, aut | uno cioè di quei Vecchi bizzarri, che noi vediamo frequentemente, 3599 MOL 5, 1 | è regolato, amore è cosa blanda,~~Come il vin moderato è 3600 STR 4, 2 | lei sono avvezzato; la so blandir da scaltro;~~Quello ch'io 3601 SCU | spese d'altri se si può,~~E blandire e adular chi è di buon core.~~~~~~ 3602 RDV 1, 3 | buone grazie ha cercato blandirli, allettarli, per essere 3603 SPI SPI, 2, 1 | essere adulate, vonn'essere blandite:~~Voglion veder gli amanti 3604 POE 1 | se vuoi conoscerli, Gil Blas di Santillano,~E poiché 3605 VED 0, tra | inglese, col cavaliere Le Bleau, francese, con Don Alvaro 3606 POE Dia1 | virtuti ancelle, ~Né di bloccar la sua diletta è pago.~Stringe 3607 CAV 2, 2 | dama). Bisogna piantare il blocco della servitù in qualche 3608 POE Dia1 | Soggiunge uno scolar di quei del : ~Sto nome a l’è famoso 3609 MAS 3, 1 | grasso, o pur se la sia boba.~~~~~~ZULIAN:~~~~Sentì, 3610 FES 0, pre | Critici ignoranti, e dei Bocaccevoli caricati. Io ho posto arditamente 3611 MAN Ded | E VIRTUOSA~LA SIGNORA DU BOCAGE~DELLE ACCADEMIE DI ROMA, 3612 POE TLiv | a sto dileto ~Quelo del bocaleto e de l’arnaso.~L’ano passà 3613 MIL 3, 4 | guardato e mi ha fatto delle boccacce.~BEAT. Manco male che non 3614 POE TLiv | Fra barili, fra tazze e boccaletti.~«Questo» dice il buon uom « 3615 TOR 5, 1 | sto strapazzar? Tasè, sior boccazzevole,~~O ve dirò anca mi qualcossa 3616 SAG 1, 1 | una tavola in mezzo con bocce di vino e bicchieri.~ ~Brighella, 3617 BAR 3, 16 | ironia e disprezzo) Mo che boccoletto da riòsa!~ ~ 3618 MOR 4, 1 | Formeghe un bel garofolo o un boccolo de riosa~~E a sta siora 3619 CAS 1, 1 | la so novizza. La un boccòn de spuzzetta de ventiquattro 3620 POE Dia1 | cose che éle non intende: ~Boche le fa come quando se rende.~ 3621 RUS 2, 13 | adesso, ho mandà zo dei boconi amari, per contentarve, 3622 BAR 1, 9 | arente al battelo de Checco Bòdolo. ~TIT. A , lassé far a 3623 POE Dia1(302) | soranelo: sopraccarico (Boerio)~ 3624 MOR 3, 1 | morbinosa, ma! de tacco ti boga.~~~~~~ZANETTO:~~~~E se mezzo 3625 PET 3, 7 | Checchina - Chi xelo? El boggia?~Beppo - El xe quell'omo 3626 MOR 2, 5 | col zuccaro mezz'ora l'ha bogio.~~~~~~SILVESTRA:~~~~A mi 3627 TOD 1, 5 | fogo desfatto, la carne no bogiva e ho crià co la serva.~TOD. 3628 ARC 2, 6 | Venite dunque a far voi da boiessa.~~~~~~GARB.~~~~Son qui, 3629 CAS 3, 13 | stabili ipotecai, i mobili bolai, citazion, sequestri, cartoline 3630 CAS 1, 15 | debitor, el me l'ha fatta bolar, e son desperà.)~Conte: ( 3631 FIN FIN, PER | sorella.~La Sig. Giovanna Boldi.~CLEANTE Principe di Sorrento, 3632 BIR 2, 2 | Bella figliama, se bolete,~~Ve daraggio lo mio core;~~ 3633 POE Dia1 | Vedo ch’el tira fora un bolettin,~Ch’el me varda in tel muso232, 3634 CAS 2, 11 | caso de poder liberar sti boli. No trovo un can, che me 3635 BUG 3, 5 | no sigilla la lettera col bolin negro?~LEL. Lo sapete pure: 3636 PET 2, 21 | mi da ti venira quando bolira. (parte)~Donna Sgualda - 3637 PET 1, 5 | fatti toi.~Merlino - No me bolite chiù?~Donna Catte - No, 3638 BER 1, 15 | stimano i buffoni.~~Purché bolla il pignatto,~~Che importa 3639 MOR 1, 3 | donna chi la xe.~~La lettera bollada mandemola al caffè.~~Lassemo 3640 BAN 1, 10 | xe in pegno, i mobili xe bollai, la bottega xe voda, onde 3641 SER 1, 14 | cattive). Adess mo bisogneria bollarla. Se savess come far! Ho 3642 SER 1, 14 | nonna, che delle volte la bollava le lettere col pan mastegà. 3643 SER 1, 14 | di bocca). Oh, l'è vegnù. Bollerò la lettera (la sigilla col 3644 POE Dia1 | fa un velen156. ~Per aver bolletini i xe un tormento.~I ne assedia, 3645 Car 3, 4 | il menarrosto,~~Il bodino bollirà~~E perfetto riescirà. (parte)~~~  ~ ~ ~ 3646 FAM 2, 4 | detto.~NAR. Una pollastra bollita.~ANS. Tenera, veh!~NAR. 3647 CAS 2, 11 | ancuo. (Eh so el negozio del bolo, no vòi che tiremo avanti 3648 PAM AUT | humain dans votre ville de Bologne, cette mère des sciences; 3649 SMI 3, 4 | Star buona, star buona, Bolognesina, star buona.~NIB. Dunque 3650 POE Dia1 | Non crediate si stia nella bombace.~Io degli altri non so; 3651 BUM 1, 10(148) | Bombardieri dicesi agli artiglieri che 3652 BAR 1, 3 | voléu tabacco?~PAS. Xélo bòn?~TOF. El de quelo de 3653 FDA 2, 10 | Vita mia, dolce mia vita; bonasera, vita mia.~ANSELMO Non sapete 3654 GIO 4, 4 | che vengon da Ferrara;~~Bondiole parmigiane, salami modonesi,~~ 3655 POE App | creste e papaline, ~Cheffe, bonè, bonetti e todeschine.~Scurto 3656 POE App | papaline, ~Cheffe, bonè, bonetti e todeschine.~Scurto le 3657 CAM 3, 1 | vesta, un zendà, che bonetto,~Tutto el so bisognetto;~ 3658 POE TLiv | accese~Del Dolfin sangue483 e Bonfadin, s’aspetta ~Eletta prole 3659 PAE PAE, 1, 11(1)| sia da intendere: sarà. (Bonghi)~ 3660 CAR 3, 13 | sposar anca nu.~MADAMA Quel bonheur! quel plaisir! que je suis 3661 MER Ded | ECCELLENZA~IL SIGNOR MARCHESE~BONIFAZIO RANGONI~ ~Quantunque nato 3662 TUT 2, 6 | andate, che vi saranno bonificate.~BRIGH. Volela che strazzemo 3663 POE Giov | e l’altra legge~del sig. Boniforte Busseti~ ~Presso al piede 3664 POE App | mastelli, ~Brazzariole, bonigoli e pezzette,~E attorno del 3665 SCU 1, 1 | Buono, ve lo dich'io.~~(Bonin per il cor mio).~~Non ha 3666 FAM 3, 5 | Care, carine,~~Siate bonine.~~Non vi scaldate...~~Ma 3667 POE TLiv | verità che i xe riuscii bonini.~Digo al pitor, con vostra 3668 MAS 1, 6 | finestra)~~~~~~ANZOLETTO:~~~~Bonissimi.~~~~~~ROSEGA:~~~~I xe in 3669 INN 1, 1 | Povero galant'uomo! è di bonissimo core.~ ~ 3670 CON 2, 9 | canti alla santè~~Della bonn'amitiè.~~ ~~Visage adorable,~~ 3671 CAR 2, 7 | benissimo.~MADAMA Vous êtes bien bonne, mademoiselle. (riverenza)~ 3672 POE TLiv | Perché in fati son nato a bonoreta,~Quanti ghe n’astu? mi no 3673 POE Dia1 | Son andà a messa un poco bonorivo,~E ho assistio de le Palme 3674 BUM 2, 8 | cavar qualcossa!)~AGN. A bonreverirle. (parte con Nicoletto)~BARB. 3675 POE Dia1 | Catolin131 ~E drio de sto bonsior132, sento una donna, ~Che 3676 TUT 3, 2 | xe in un’età discreta. De bontae no ghe xe fursi la so compagna. 3677 BAR 3, 12 | come sopra). Grazie a la so bontàe. ~ISI Si? o no?~TIT. Co 3678 VIA Att | Grazzini e Sig. Gasparo Bonucci.~~  ~ ~ ~ 3679 POE Dia1 | secondo.~Il salmo Ecce quam bonum, che compita ~Rende l’opera 3680 BUR Per, 0(1) | Lucca 1810) reperibili su books.google.it, in cui il personaggio 3681 POE TLiv | i zorni nostri~In un mar borascoso, e ogni momento ~Ghavemo 3682 POE Dia1 | sovrana regal Figlia~Di Borbonica famiglia~Benedici, o pio 3683 MAN 3, 8 | PROP. Bravissimo. (segue a borbottar come sopra)~RID. (Io glielo 3684 RUS 1, 7(87) | Borbottate?~ 3685 MOL 1, 3 | ISAB.~~~~(Sì, sì, borbotti pure). (da sé)~~So qual 3686 PRO 1, 6 | galantomo, un bel cappello bordà, otto o diese camise coi 3687 Ric 4, 1 | il marinaro accorto,~~Che bordeggiar conviene, finché si giunga 3688 FIE Per | caffettiera.~Il Sig. Tomaso Borghesi.~PROSPERO chincagliere.~ 3689 RDV 3, 11 | amante e futura sposa~Sabina Borgna~VITTORIA: Bravo!~COSTANZA: 3690 GUE 2, 8 | andar in levante, brama il borino; un altro vuol andar in 3691 PES PES, 3, 7 | SCENA ULTIMA~ ~Borlotto dando braccio a Nerina, 3692 PAM AUT | gens de condition, et se borner à un rang obscur et indifférent, 3693 GUS 2, 3 | tel mar de Cupido, quante borrasche ho passà, in quanti scoggi 3694 POE Dia1 | ancora inesperta, ~Che in borrascoso mare ite dubbiosa, incerta,~ 3695 CAM 5, 18 | perdonanza.~Quando semo in borrezzo~Gh'avemo sto defetto,~Ma 3696 TUT Pre | nell’atto medesimo che un borsaiolo s’impicca, altri vi sono 3697 SCU 1, 4 | intanto io sento~~Che il borsellin può farle il cuor contento.~~ 3698 PEL 1, 2 | importa, in tasca un gran borsone,~~Gravido di zecchini traboccanti:~~ 3699 VIA Att | Carrara ecc. Sig. Gio. Bortolotti.~Principessa Ereditaria 3700 VIA 2, 4 | A Madrid la Duchessa del Bos.~~In Inghilterra Miledi 3701 ROV ROV, MUT | piccioli legni.~Camera.~Boscareccia con vedute per il Ballo.~ ~ 3702 POE TLiv | retira quel’altra in t’un boscheto.~E tratanto Imeneo costante 3703 GEN 1, 1 | alti cespugli, o due folti boschetti di alberelli truccati uno 3704 POE Giov | zelo del rev.mo D. Santo Bosetti ~con cui segue li confratelli 3705 POE TLiv | Bisanzio al regno.~Vada al Bosforo lieto, e torni, e viva,~ 3706 MOB 3, 5 | soprascritta:~~Al Conte della Bosima che sta sulla via dritta.~~ 3707 PUT 2, 5 | paron? El prencipe della Bòssina?~OTT. Sono il marchese di 3708 POE Dia1 | despeace, ahù, ~Scheavo de bossorea, no parlo chiù.~(Mutazione) (... 3709 IPP 1, 4 | spargirica,~~Di fisica e botanica,~~Ne so quanto mi basta; 3710 PUT 1, 18 | semo famosi per le nostre bote48, e per la prontezza del 3711 PUT 1, 7 | Piutosto meterò suso una botegheta e m’inzegnerò.~CAT. Botega 3712 PUT 1, 7 | messo peruca, i ha averto botegoni spaventosi, e i ha comprà 3713 MED 2, 8 | un pezzo di pane con del botir salato~~E con del vin del 3714 POE Dia1 | e destro. ~Per dir, per botizar, el xe un bel tomo, ~Quando 3715 PUT 2, 12 | una puta onorata; e vu me botizè, me strapazzè, me tiolè 3716 PUT 1, 8 | vesta e col mio zendà. De boto no ghe n’è più filo.~CAT. 3717 PUT 2, 10 | còlera, me daressi de le botonae60, e me crederessi capace 3718 CON 1, 8 | figliuolo.~~~~~~CON.~~~~Un bottegaro,~~Ignorante, plebeo, senza 3719 SCU | E se fosse per caso un botteghiere?~~~~~~MAD.~~~~In ogni guisa 3720 COM 1, 1 | Scomenza a vegnir la zente del botteghin.~TRACC. (Che è meglio andare 3721 GEN 2, 13 | isolata. Da un canto un bottegone di caffè e rinfreschi; dall' 3722 GUE 1, 5 | di gloria, e carichi di bottino. Si lamentano della guerra 3723 GEM 1, 13 | barca, el m’ha scomenzà a bottizar. Una parola tocca l’altra, 3724 FON 2 | piase i go da latte?~~I bottoli da bon, o pur le cappe,~~ 3725 MCO 2, 1 | PLU. Vi piacerà dunque il Boulevard.~LOL. Oh sì, moltissimo; 3726 POE Dia1 | cappello:~Questo, dicendo, è il Bourdaloue francese, ~Bravo predicator 3727 PAM AUT | Au chateau de Ferney en Bourgogne 24 Sept. 1760.~ ~Signor 3728 POE 3, 7 | non vobis, fertis aratra, boves.~ ~ ~ ~ 3729 Ric 4, 7 | segnati:~~Il marchese del Bovolo per sedici ducati,~~Il conte 3730 OBB 1, 14 | melissa.~BRIGH. Oe, quella bozzettina d’oro no l’ho più vista.~ 3731 PUT 1, 12 | Catte)~OTT. Fate portare de’ bozzolai.~CATT. La vol dir dei buzzolai. 3732 BUM 1, 9(129) | Cioè fatto di bozzoli, di che a Vicenza lavorano 3733 GEL 1, 6(41) | Braccialetti in forma di catena d’oro, 3734 PEL 2, 2 | un sì vago cavaliero~~Da bracciero~~A me farà.~~ ~~~~~~TASC.~~~~ 3735 Art 2, 1 | impertinenza è questa?~~Ti darò il bracciolare in su la testa. (ad un'altra 3736 SMA 2, 12 | come uno stecco! Questi bracciotti non sono stecchi.~VITTORIA: 3737 FEM 2, 7 | prendi una sedia grande coi bracciuoli.~Brighella - La servo. ( 3738 FEM 1, 13 | Ed a me ha mandato il braciere; non so perché abbia a usar 3739 POE Dia1 | Contarin per mondo.~Star braf mne, ome grande affer gran 3740 BUF 1, 9 | falore,~~A la gherra mi star braffo impostore. (al Marchese)~~~~~~ 3741 MON 2, 2 | Je vole a modo mio,~~E le braghe da om le porte io.~~~~~~ 3742 BER 2, 9 | picciola, e vuol far la braghessona.~~~~~~ERM.~~~~Olà, dimmi: 3743 MON 1, 10 | Vogliono in casa far le braghessone.~~~ ~~~~~ECCL.~~~~Ehi, signor 3744 POE SSac | ignorante,~la donna sapiente una braghiera.~Donca chi oggio da tor 3745 VIL 2, 11 | fegato ed animelle, due bragiolette colla salsa, tre quaglie, 3746 POE TLiv | costante e vivo ~Renda el fruto bramà da ste do case. ~Zelenza 3747 VIA 1, 3 | le femmine~~Sono così:~~Braman l'amante~~Nuovo ogni ;~~ 3748 FES 2, 10 | venute, Madama gentilissima,~~Bramando una notizia, che certo è 3749 VER 2, 9 | meglio per me. Non potea bramarmi contento maggiore. Il mio 3750 MOL Ded | compatimento. Contento non può bramarsi maggiore uno Scolare, oltre 3751 STR 1, 4 | fatica.~~Cosa da noi non bramasi, ch'ei non conceda appieno,~~ 3752 POE Dia1 | la corona ~Prendi, che tu bramasti; il tuo Diletto ~Preparolla 3753 POE App | Che cento volte al bramè la morte.~E se per bona 3754 LUG 1, 7 | Qual più grande mercé tu bramerai.~~~~~~RUSC.~~~~Se ti piaser 3755 POE 1 | quel piaser onesto ~Che bramerave ogni fedel cristian;~E per 3756 PNu 1, 13 | vostri amici, che vi amano, bramerebbono di vedervi assicurata la 3757 SER 1, 9 | Ve stimo, ve voio ben, ve brameria per muier; ma quel star 3758 POE Dia1 | il dono. ~Quanto più lo bramò. S’uniro i voti ~Della vedova 3759 PUP PUP, 1, 1 | nel cor di Caterina. Io bramola,~~È ver, quanto può mai 3760 GEL 2, 27 | fazzoletto e prende una brancata di buzzolai, e poi torna 3761 FIN FIN, 1, 12 | della sorte~~Fuggito dalle branche della morte.~~~~~~ROSM.~~~~ 3762 SCO 3, 3 | di Portogallo, ed ho nel Brasile la mia famiglia. (Convien 3763 BUF 3, 4 | COL.~~~~Ah, ah, brauchet nur eire~~Ghelegenheit. ( 3764 CAF 3, 5 | ZAN.~~~~Solita so braura.~~~~~~NARC.~~~~Cossa mai~~ 3765 POE Giov | senza difetto: ~Mirate in un bravuom tutto ristretto. ~Quel 3766 GEM 2, 19(80) | Pronzini salvadeghi: bravaccioni selvatici, cioè supposti.~ 3767 Noz 2, 17 | non bravate,~~Che il bravar tremar mi fa.~~~~~~LIV.~~~~~~ 3768 Fil 2, 17 | data via;~~Egli viene a bravarmi in casa mia?~~~~~~LESB.~~~~ 3769 FEU 3, 6 | vostra signora madre mi ha bravato moltissimo, che non vuole 3770 UCC 2, 14 | Venezianina.~~ ~~Sti buletti, sti bravazzi, (verso Pierotto)~~Sti cospetti, 3771 FDA 1, 16 | scaldar anca . ~ARLECCHINO Bravissim. Tutt sta che me recorda 3772 PUT 2, 3 | vedo l’ora de butarmeghe a brazacolo. (parte)~ ~ ~ ~ 3773 PUT 3, 11 | cara, lassè che ve chiapa a brazzacolo.~CAT. Sì, vien qua che te 3774 POE App | Ogni canton mastelli, ~Brazzariole, bonigoli e pezzette,~E 3775 BUM 2, 6 | vegna qua, la tegna ela el brazzoler212. (a Giacomina)~BARB. 3776 RUS 3, 1 | mi, che no ghe lassemo la brena7 sul colo come mio compare 3777 BUM 1, 4(64) | Il brentone s'intende per il fiume Brenta, 3778 SPO 0, aut | Valorosa Signora Catterina Bresciani, mi andava continuamente 3779 BUG 2, 14 | Lombardia è anca Milan, Bergamo, Bressa, Verona, Mantova, Modena 3780 MED 2, 8 | d’Ungheria, del vino di Bretagna.~~~~~~CRO.~~~~Bravo, così 3781 GIU 3, 7 | FLOR. Trattenetevi per brevora, e vi farò vedere che 3782 POE Dia1 | vuò al collo portar il mio brevetto;~E alle genti vicine, e 3783 POE TLiv | cela, el mio leto, el mio breviario,~E la mia povertà santa 3784 GEM 3, 28(119) | Fregole, bricciole.~ ~ 3785 PUN 1, 1 | esser che zoghessimo de briccòla.~COR. Ecco non rapa, 3786 ISO 2, 16 | Valdimonte)~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Bricconacaccà. (a Garamone)~~~ ~~~~~PAN.~~~~ 3787 ISP 2, 3 | VAJASSA: Non è vero, un bricconcel sei tu.~Oibò che baronate! 3788 CAS 1, 1 | CECCA~~~~Li ho intesi i bricconcelli.~~~~~~LENA~~~~Affé, vengono 3789 DIA 3, 5 | Partirete via di qua.~~Il briccone-diavolone,~~La contessa-diavolessa,~~ 3790 PUP PUP, 5, 5 | ereditade se n'è andata in bricioli).~~~  ~ ~ ~ 3791 DGO 2, 2 | Quant'è che non mi date un briciolo di pane?~Prima che darlo 3792 GEN 1, 3 | in collera)~ARL. A mi bricon? Te darò uno slepa. (fa 3793 MOG 3, 10 | pronti.~NANE Coss’è sti briconi? Sier peruca de stopa.~TITA 3794 CON 2, 9 | contessina,~~A quella che in briev'ora~~La sorte avrà di divenir 3795 MAD 0, pre | vengo meno per le pesanti brighe che mi circondano, e per 3796 OBB 3, 9 | parte)~OTT. (Guarda dietro a Brighelia con ammirazione)~OLIV. Povera 3797 GAR 3, 3 | Bondì, cara).~ROS. (Addio, Brighelluccio mio). (Brighella parte)~ 3798 GIO 4, 9 | faccia, e converrà ch'ei brighi,~~Un poco colle buone, un 3799 RIT 3, 5 | donino,~~Che faccino, che brighino,~~Ch'io più non parlerò.~~~~~~ 3800 ISP 5, 7 | vorrian le donne tener le briglie in mano.~E se viltà il consente 3801 IMP 3, 22 | e mio Generale: verravvi Brigliella ancora, e deciderà il Consiglio 3802 POE TLiv | quei contenti che la fa brilar.~Fenido el cameron, semo 3803 MOB Ded | le belle più belle; dove brillano le spiritose; dove si arrendono 3804 PRO 1, 11 | aneletto, sta quadriglia de brillantini: ghe piaselo? Cossa disela 3805 AVV Pre | la parte del Pantalone, brillantissimo in tali caratteri veneziani, 3806 SOL 1, 3 | parer mio,~~Che tanto si brillasse, e tanto si godesse,~~Che 3807 Ric Ded | cortese amico del Padre mio. Brillaste seco lui nei vivacissimi 3808 CON 1, 1 | felici~~Ricordomi ancor:~~Brillavami il cor,~~Bollivami il sangue;~~ 3809 SMA 1, 10 | scappinetti colle fibbie di brilli, e montano in calesso colle 3810 OBB 3, 5 | Son allegra, son contenta, brillo, giubbilo. Son fuor di me 3811 MOR 2, 3 | Che sul festin ier sera brillò come una stella?~~~~~~BETTINA:~~~~( 3812 APA 3, 7 | poco,~~Ma voglio fare un brindise: Signori, e viva il cuoco.~~~~~~ 3813 LUG 1, 6 | Assembrachin Sciallai~~Brinecamà Valcai. (in atto di partire 3814 VED 1, 4 | moltissime più di me più briose, pronte di lingua, e sciolte 3815 POE Ded | affliggeva, i suoi consigli e i briosi concetti suoi mi giovavano.~ 3816 PNu 3, 6 | un ribelle della corona Britanna; sono il conte d'Auspingh, 3817 MAL 0, pre | venerabile non meno sui Teatri Britannici, che presso le nazioni estere 3818 MAL 0, pre | bastantemente che il Monarca Britannico apprezza, egualmente che 3819 MAL 2, 12 | sazi.~Moglie. Dove è il britanno eroe, dov'è degli Angli 3820 PUP PUP, 4, 5 | udirai che ti faranno i brividi~~Venir dal freddo...~~~~~~ 3821 BAN 2, 7 | le fa vedere una pezza di broccatello)~AUR. Veramente bello; bello, 3822 SER 1, 1 | gusto.~PANTALONE Bravo. Roba brodosa, vedè, che se possa bagnarghe 3823 CAR 2, 1 | chiamà, o seu vu che ha brogià per andar?~ANZOLETTO V'assicuro, 3824 CAR 2, 1 | cerca, co se prega, co se fa brogio, ve par a vu, che se possa 3825 POE 1 | nostre casete e i nostri broli, ~Quanto in Corte pol far 3826 POE Dia1 | alterno.~ Ecco i sassi, ecco i bronchi, ancor segnati ~Del pianto 3827 BAR 1, 2 | fenocchj: i ho portài a Bróndolo al corder de Ferara, e ho 3828 TOD 0, aut | adiettivo che deriva da brontolare, soprannome datogli dalle 3829 TOD 1, 2 | spasso? Mai un devertimento? Brontolarme fina el magnar? M'hai trovà 3830 TOD 0, aut | suo più molesto ch'è il Brontolone, o sia il Vecchio fastidioso. 3831 POE 1 | mal a un pie, ~Ma col viso bronzin, robusto e san;~Una de quele 3832 MAS 1, 1 | MOMOLO:~~~~Col vento e colla brosa no gh'ho gnente de gusto.~~~~~~ 3833 FIN FIN, 2, 8 | pupillette~~Meschin tout è broullè,~~Vou chiede, Lasbinette,~~ 3834 PAD 1, 13 | legno inutile e buono solo a bruciare. Così i figliuoli, per bene 3835 BER 2, 12 | Anch'io mi sento in petto~~Bruciarmi dal diletto.~~~~~~BERTOL.~~~~( 3836 SPO 5, 1 | cambiato, come si cambia il bruco;~Femmina facilmente può 3837 POE TLiv | andava dal piaser proprio in brueto.~E anca stano chi sa che 3838 FON 1 | vustu de meggio?~~Un bon bruetto~~De bisatti marini, o femenali,~~ 3839 PEL 3, 2 | Mandar ghe vogio de pastei bruicchi.~~~~~~TASC.~~~~Possibile 3840 POE TLiv | Né sente per lo core il brulichio ~D’esserne punta, come son 3841 AMM Ded | questi caratteri sulla tela: Brunorus Gambara Carolo V individuus. 3842 MOR 2, 1 | calda xe pronta, el caffè xe brusà~~Subito che i me l'ordena, 3843 CAM 2, 24 | invece de scaldarme, la me brusasse. No so gnente; ghe penserò 3844 MOR 5, 1 | a star sola sento che me brusava.~~~~~~LUCIETTA:~~~~Disè, 3845 RUS 2, 5 | qualche soldeto, che ghe bruscava51, e ho fato cento ducati, 3846 MOG 2, 23 | Eh, cacciatela via colle brusche). (a Pasqualino, come sopra)~ 3847 LAD 1, 7 | che tutto mi fa venire de' bruscoli.~ELV. Via via, non dubitate, 3848 VEC 1, 2 | impazzè.~PANT. Coss'è, ve brùselo quel ducato che avè perso?~ 3849 GEL 1, 14 | sospirando)~GIU. Se ti te brusi, vatte a bagnar. Cossa me 3850 VIL 2, 15 | caso simile è accaduto a Brusseles). Avete coraggio? (a don 3851 CAB 2, 2 | acqua coll’aseo,~~Anguelle o brùssoi su le bronze cotti.~~~~~~ 3852 LUG 2, 7 | tutte taggiar testa?~~Che brustega xe questa?~~Mi però no lo 3853 POE TLiv | el vol che el se veda, e brustolà523.~Se recorda Imeneo del 3854 TER 3, 1 | esangue,~~Che d'una cittadina bruttar l'illustre sangue.~~~~~~ 3855 OST Un, 2 | pochino di gelosia, o una brutterella senza timori.~TEN. Volete 3856 TER 5, 1 | Arabi, Persi e Greci, bruttissimi mostacci.~~Or che Terenzio 3857 TER 2, 13 | del sangue istesso ogni bruttura emende,~~E degli onori a 3858 FES 0, pre | ai difetti loro conviene. Bruyère, Loke, Noble, Pope da Voi 3859 CAM 2, 4 | centomila zecchini.~PANT. ! (imita colla bocca uno 3860 PUT 2, 4 | cognossua da putela; l’ho bua in brazzo da pichenina. 3861 BIR 1, 4 | ORAZ.~~~~Ella è una bubugiarda.~~~~~~CECC.~~~~E no v'avergugnè~~ 3862 MOL 4, 2 | sgangherato:~~Quattr’ore in una buca mi avete confinato.~~~~~~ 3863 3GO 2, 2 | belle~~A farmi bu bu bu bucar la pelle.~~~ ~~~~~CON.~~~~ 3864 FAM 3, 10 | LIS. (Eh io se credessi di bucare il solaio). (piano a Nardo)~ 3865 BUM 3, 1(252) | Ho le mani bucate.~ 3866 GEM 1, 16(30) | Dei, dategli. Sbusèlo, bucatelo.~ 3867 Car 1, 1 | mio diletto~~Sì vezzoso bucchè legarmi al petto.~~~~~~MONS.~~~~ 3868 BUM 1, 10(143) | Buccinare.~ 3869 TEA 3, 8 | perfettamente a memoria la Buccolica di Virgilio.~LELIO So, e 3870 POE Dia1 | pur fuori mi caccian dalle buche,~E vogliono che imbratti, 3871 OBB 3, 7 | ai burchielli se ghe dis bucintori. Cosa savì voi altri papagalli?~ 3872 CHI 2, 3 | polver in tel cignon, e sta bucla ne va ben, e sta bandetta 3873 CUR 3, 6 | sono prima io. (guarda dal bucolino)~BEAT. Spicciatevi, voglio 3874 ARC 1, 1 | dir le sue ragioni;~~E i budelli, poverelli,~~Fanno in corpo 3875 SER 2, 12 | no cognosso; coss'è sto budellin? ~BRIGHELLA Ho dito un bodin, 3876 PEL 1, 2 | TASC.~~~~Voi dite ben. Bueh! (ruttando)~~~~~~PEL.~~~~( 3877 BAR 1, 12 | torno, te fazzo egni fuòra e buéle pe a bocca. ~TOF. Ve porto 3878 MOR 4, 5 | FELICE:~~~~Me balla le buèle.~~~~~~MARINETTA:~~~~No se 3879 TOD 2, 2 | vecchio, che me trema le buelle in corpo).~TOD. Via, vegnì 3880 VEN 1, 4 | menar per el naso come i buffali. (parte)~ ~ ~ ~ 3881 VED 1, 17 | d’argento tira fuori un buffettino con polvere di Cipro, e 3882 MON 1, 1 | fiocco, il cortelin con il buffetto.~~L’acqua nanfa, le agucchie, 3883 GIO Ded | codeste Scene dei Drammi Buffì, opere per lor natura imperfette, 3884 MOR 1, 4 | TONINA:~~~~Songio la so buffona?~~~~~~FELICE:~~~~Propriamente 3885 SOL 4, 8 | dietro le spalle diran: che buffonaccio!~~Stuzzicheranno a posta 3886 RUS 2, 3 | posso spender. Ma no in ste buffonarie; cossa voleu che diga quei 3887 BUM 2, 8 | Oh che matto! séntela co buffoncelo che el xe? (ad Agnese)~NICOL. ( 3888 ADU 1, 6 | do dei punti al suo abito buffonesco.~LUIG. Dammi quei fiori; 3889 CAS 1, 2 | Come?~ARL. No la sente? El bugado.~OTT. Animo, non fare che 3890 BUG 3, 14 | principiato a dire qualche bugìa, e le bugìe sono per natura 3891 POE Quar | Oriente,~Nell’Oriente, al pio Buglione a canto, ~Primo piantò la 3892 SCU 1, 3 | attristano ancora i giorni bui;~~Di qualche grinza maculato 3893 CON 3, 4 | tanto,~~E quanno penzo a buie, mm'addormento.~~Po me resveglio 3894 BAR 1, 8 | Petèmo. ~FOR. Cossto bulare? Cossto ciare, coss'è 3895 GEL 2, 9 | darghene tante, fin che i bulega99.~TON. Sì ben, proveve. 3896 COM 1, 7 | darghene tante fin che la bùlega. Ma no: voggio usar prudenza, 3897 MOB 3, 2 | è? cossstà? Se vede a bulegar.~~Per diana, le xe done 3898 VEC 1, 14 | detti.~ ~PANT. Com'ela, sier buletto dal stilo? Seu nato per 3899 CHI 2, 2 | a magnar una turta a la bulgnes, mi a credeva ch'an' i fuss 3900 SCU | Abbia nel sen lo stesso bulicame.~~~  ~ ~ ~SCENA TERZA~ ~ 3901 GEL 2, 9(99) | Bulicano.~ 3902 POE Dia1 | vecchio Pantalone le comiche bullate.~Meglio non si poteva riuscir 3903 POE Dia1 | Apro, senza parlare, il bullettino, ~Scritto vi trovo di Geltrude 3904 BAR 1, 5 | grande, che le pare, co buò respetto, léngue de manzo, 3905 LOC 2, 13 | CAVALIERE: È ella la signora Buonalana? (Ad Ortensia.)~ORTENSIA: 3906 INN 1, 6 | inimitabile di Michel'Angelo Buonarotti, quella notte inestimabile 3907 DOT 2, 11 | Via, ragazzine,~~Siate buonine.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 3908 VEN 3, 8 | ha il suo merito, mi par buonino. Vi ringrazio, caro. Dove 3909 PUT 2, 21 | MEN. Sia ti, semenza de buovoli.~NAN. Mi so inchiodao, vara.~ 3910 MOR 2, 3 | inganno, o a Torcello, o a Buran.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Non 3911 POE TLiv | che applauso s’ha fatto al Buraneilo! ~Una musica bona el xe 3912 POE TLiv | pezzo per vegnir all’opera. ~Buranelio, col vol, l’è maledetto.~ 3913 POE TLiv | In t’uno desegneghe la burata,~La gramola, i tamisi, e 3914 BAR 3, 20 | che sia qua anca compare Burataora. Son qua per dirve, se marideressi 3915 RUS 1, 1 | Piazzeta da le stròleghe, dai buratini, e un pèr de volte ai casoti. 3916 MAS 1, 1 | qualche sacco, se averze la buratta;~~Co se vol far servizio, 3917 BAR 1, 9 | andèmo. ~LIB. Sì. andèmo, burattaóra, andèmo. ~FOR. Còssa séu 3918 Pat 3, 1 | Maravigliosa.~ARL. Come? a mi burattin? Dirme a mi che son una 3919 TEA 0, aut | mi parve in appresso una burattinata, ed ora, nella ristampa 3920 RAG 2, 8 | Sedete.~CARL. (Mi paiono burattinate queste). (da sé)~CON. Vedete 3921 POE TLiv | il saper soverchiato è da burbanza.~Ah, la Cabala mia sa quel 3922 GAR 1, 13(3) | Babio, volto, parola burbesca.~ 3923 OBB 3, 7 | bucintoro, siorsì; via de qua ai burchielli se ghe dis bucintori. Cosa 3924 AMO 3, 2 | poi Facchino~ ~Arriva un burchietto, da cui sbarca Don Federico 3925 PUT 2, 21 | MEN. Via, va a vogar in burchio.~NAN. Via, va a vogar in 3926 BAR 1, 4 | va in malora?~VIC. Va in bùrchio!~TOF (con caldo) Olà, olà, 3927 CAN 2 | Et è ma baronìe dans la Burgogne.~~~~~~MAD. ~~~~Antandè 3928 VED 2, 20 | che se el Spagnol n'ha burlado, questo fursi me refferà.~( 3929 MAS MAS, 2, 6 | strapazza, è già tutt'uno:~~Ti burlan tutti, e non t'ascolta alcuno.~~ 3930 TEA 2, 15 | ragazza, vi verrò a vedere. (burlandola)~PETRONIO Anch'io, signora, 3931 RUS 3, 4 | LUNARDO Mi sì, anca mi. (burlandole) Ve digo, che no lo voggio. ( 3932 MAL 1, 12 | a due~~~~Qua, qua, qua. (burlandoli)~~Partite di qua.~~~~~~RUB.~~~~~~ 3933 MAL 3, 1 | rispetto ed umiltà.~~Io, burlandomi di te,~~Starò con gravità.~~ 3934 FES 0, pre | dei rispettivi soggetti; burlandovi delle dispute sciocche sul 3935 FDA 2, 1 | parrebbe in verità di burlarla.~GIACINTO Che bisogno c' 3936 VOL 1 | Cavarghe un zecchin per una, e burlarle tutte do! Ecco qua Corallina.~ ~ ~ ~ 3937 MOR 1, 6 | de viole.~~E per meggio burlarlo, sentì quel che ho pensà:~~ 3938 SPO 3, 13 | amante aver presente,~~E burlasi di tutti, e alcun non sa 3939 MOR 3, 5 | onestà vostra impegno.~~Se burlaste, pazienza; per questo io 3940 VEN VEN, 1, 6 | dunque quella son che tu burlasti,~~Allor quando cantasti:~~ 3941 VEC 3, 16 | Adesso cognosso che la me burlava.~CEL. Costei vuol essere 3942 MOB 2, 4 | convenisse a lei.~~~~~~BRI.~~~~Me burlela, signor?~~~~~~OTT.~~~~Dico 3943 RUS 2, 11 | ridendo forte)~FILIPPETTO Me bùrlela? (a Lucietta)~LUCIETTA Mi 3944 MOG 2, 11 | Pantalone solo.~ ~PANT. Burleme, che ghhavè rason. Strapazzeme, 3945 MOR 1, 3 | Sì, per diana de dia. Burlemolo un pochetto.~~Femo co sto 3946 MON 1, 16 | scuffia e co i nei?~SMER. Me burlerali?~MOM. Per cossa v'hai da 3947 MOL 1, 6 | aratro.~~Farse vedeansi solo, burlette all’improvviso,~~Atte a 3948 BAR 3, 10 | CHE. Coss'è, siora, me burléu?~ORS. Dighe, che la se varda 3949 APA 4, 1 | capitano vogl'io che ci burliamo;~~E delle sue minacce fingendo 3950 FIG 2, 8 | PAOL.~~~~Dubito che vi burlin tutti due.~~~~~~LUC.~~~~ 3951 BAR 2, 14 | el vuòl savére), ~LIB. (Bùrlistu?)~ORS. (a Libera) (E bisogna 3952 CAF 1, 3 | DOR.~~~~Adunque mi burlò? (sdegnata)~~~ ~~~~~ZAN.~~~~ 3953 CON 3, 5 | Ecco, Madama,~~Pas de burrè.~~~~~~MAD.~~~~Codesto passo~~ 3954 CAM 5, 9 | in casa mia se fazza~Urzi burzi?~GNESE Bisogna.~E po a Zorzetto 3955 GEL 1, 1 | cognosso dall’A fina al bus.10~TON. Ela la va a tutti 3956 CAR CAR, 2, 8 | tutti i suoi pari,~~Che si buscan i denari~~Da chi fede a 3957 CUR 2, 3 | bisognerebbe procurare di buscarle a qualcuno.~BEAT. E poi?~ 3958 VEN 1, 5 | Questi cento voglio vedere di buscarli io). (da sé) Lasciate, signor 3959 MON 1, 1(3) | Buscarsi.~ 3960 TUT 2, 16 | quattordicimila ducati?~LEL. E se buscassi li quattordicimila ducati, 3961 CUR 2, 9 | avete avute?~COR. Le ho buscate a vostro signor padre.~ROS. 3962 BOT 1, 2 | Mi contento di poco. Ho buscati due zecchini, e non ho voluto 3963 GEL 1, 4(29) | Mangeremo, buscheremo.~ 3964 VIL 3, 3 | grandi e piccoli. Pur che buschino qualche cosa, tutto loro 3965 CON 2, 8 | apparentarsi meco.~~Il marchese Busecca,~~Il duca Cervellato,~~Il 3966 MOR 1, 1 | specchio. Ho spionà da un busetto~~Della porta, e l'ho vista, 3967 BAR 1, 2 | de bare Losco. ~LUC. ? Busiàra!~PAS. A monte. ~LIB. A monte, 3968 BUM 1, 10 | patrona.~LOD. V'aveu sentìo a businar143 in te le recchie?~NICOL. 3969 PEL 1, 2 | dovete piene~~D'ampolline, di bussoli e di stucchi~~Tutti d'oro 3970 CHI 2, 3 | Ti averà tropp striccà el bust. Vot che te delazza?~CATT. 3971 PAM AUT | correction, que la Comédie a pour but, dès qu'elle ne décélait 3972 RUS 1, 1 | balcon? L'altro zorno me son butada cusì, un pocheto in scampar; 3973 POE TLiv | Polegana,~La par comedia da butarghe i pomi.~Per altro, un tempo, 3974 MOG 2, 22 | PASQUAL. Che bela cossa! Butarlo in canal! Songio un putelo? ( 3975 PUT 2, 3 | più star, no vedo l’ora de butarmeghe a brazacolo. (parte)~ ~ ~ ~ 3976 MOG 2, 11 | quel infame m’ha asassinà. Butarse ai mii piè; pianzer con 3977 PUT 2, 21 | Me parerave de rider a butarte in rio.~MEN. No gh’ho paura 3978 PUT 2, 18 | sta note ha da vegnir a butarve zoso la porta. Son stà avisà 3979 MOG 3, 13 | che godeva, avanti che me butasse al baron? Dov’è quela quiete 3980 MOG 1, 16 | tendeva ai mii interessi; no butava via un bezzo. Lelio xe stà 3981 POE TLiv | puta in orazion racolta.~E bute zoso324, in aria de despeto,~ 3982 MOG 3, 9 | ha da scomenzar. Toco mi, butemo. (buttano tre per uno, e 3983 PUT 3, 3 | son, son segura ch’el se buterave in fuogo per mi. Chi mai 3984 FAM 2, 7 | una figlia;~Di soverchio è butirroso~Il caccao sostanzioso.~ISAB. 3985 CAR 2, 3 | serve parlar? Le parole buttade via). (ad Anzoletto)~ANZOLETTO ( 3986 PRO 2, 9 | adesso m'ho portà mal, e che buttando via in sta maniera, invece 3987 GIU 1, 19 | piedi, stracciando le carte, buttandosi sul canapè e alzandosi, 3988 SAG 1, 15 | ti mancherà al to dover buttandote in brazzo d’un pare, che 3989 Tim 3, 4 | véder ste impertinenze, e de buttarghe in fazza sta lettera stomegosa.~ 3990 CAB 2, 2 | In tel fuogo per vu me buttaria.~~~~~~FILIB.~~~~Ho da comprar 3991 POE 1, 9 | disnar.~TON. Qua bisogna buttarse in mar, cercar onoratamente 3992 GEL 3, 6 | sempiezzi196! Me vien voia de buttarte zo197 da la scala.~ARL. 3993 CAM 2, 7 | venuti intorno, mi si sono buttati a' piedi i miei camerieri, 3994 POE TLiv | Che sui stramazzi m’ho butté co è un sacco.~E proprio 3995 MON 1, 1 | far? s’a resto qua,~~La mi buttega in precipizio va;~~E s’a 3996 MAS 2, 3 | despetto~~La vol parlar, e elo buttela zo del letto.~~La pianze, 3997 MOR 4, 8 | che s'ha da disnar,~~Buttemola in t'un ballo, mettémose 3998 MON 3, 9 | ma tutti m'ha dito che butterè via el tempo, che spenderemo 3999 CAS 1, 8 | sodisfazion; ma vorria che anca vu buttessi un pochetto più condescendente 4000 COM 2, 6 | ROS. Se el credesse che la buttessimo in barzelletta...~RID. Zitto.~ 4001 FIL 3, 9 | Itene per le scale, o noi vi buttiam giù.~~~~~~PAN.~~~~Portatemi 4002 IMP 3, 4 | visità.~ORAZ. Facciamo così; buttiamo abbasso l'insegna. (col 4003 POE Dia1 | mi converrà~Dalle razze buze... etcetera.~Questa sera, 4004 POE Dia1 | carozze pol.~E vardè el Buzintoro, se el xe belo; ~Non gh’ 4005 CAV 2, 16 | che sarà stracco. Gran cabalisti che siete voi altri uomini.~ 4006 DIA 3, 5 | la mia .~~E voi altri cabaloni,~~Che faceste gli stregoni,~~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License