IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
4007 CHI 2, 5 | ma parruque~~Faite alla cabriolete.~~Reguardè ma parure. I 4008 BUM 3, 2 | schioppa el cuor ah? Sior cabulon, sior busiaro; vegnir qua 4009 CAM 3, 5 | songo:~Songo lo Capetano Cacafuoco.~Chissa figura mia grande 4010 GIO 2, 9 | invece di quel frutto, che cacao si domanda,~~Alla moderna 4011 BAR 2, 15 | mole, baaca. Maottina è cacào, e mì no so altro, m'ala 4012 BER 1, 7 | Bertoldino)~~~~~~BER.~~~~Cacasennino.~~~~~~CAC.~~~~Nonno bellino.~~ ~~~~~~ 4013 CAF 1, 3 | perpetuo ed il Meschino,~~Cacasseno, Bertoldo e Bertoldino.~~ 4014 CAV 3, 9 | amore, e non quello di certi cacazibetti: gioia... Non ho mai potuto 4015 TUT 1, 19(27) | Un cacazibetto.~ 4016 ISO 2, 16 | Scarbocci mascabà.~~Chichirichi caccaraccà,~~Quaiotta squaquarà.~~ ~~~ ~~~~~ 4017 VIR VIR, 2, 5 | Che ti possa venir la caccarella.~~~~~~MEL.~~~~Oibò!~~~~~~ 4018 BUG 2, 12 | Argante, sopraintendente alle cacce di Sua Maestà.~PAN. Sta 4019 Ric Ded | sul canto della Calle di Caccentanni: parmi vedere ancora quell' 4020 PUN 3, 9 | soccorrere il signore zio; mi caccerà nel ritiro, e morirò disperata.~ 4021 GAR 1, 9 | caldaia ad un piatto. Vi cacceremo poi sopra di mano in mano 4022 VEN 2, 3 | COR. Vostra figlia non la caccerete sulla strada.~OTT. La manderò 4023 PAD 2, 4 | Quando noi altre donne ci cacciamo in testa una cosa, non ce 4024 POE Dia1 | non hanno.~E pur fuori mi caccian dalle buche,~E vogliono 4025 AVV 3, 5 | qualche grado di felicità, ora cacciandomi al fondo della miseria, 4026 GIO 3, 7 | Acquistano coraggio, e cacciansi per tutto.~~~ ~ ~ ~ 4027 SER 3, 5 | Pantalone. Mi sento tentato di cacciargli la spada nel petto).~PANTALONE 4028 ROV ROV, 2, 10 | quando viene?...~~~~~~AUR.~~~~Cacciargliela nel seno...~~~~~~GRAZ.~~~~ 4029 Noz Bal | Rubini.~~~~~~Signora Geltrude Cacciari.~~~~Signor Paolo Cavazza.~~~~~~ 4030 GIO 5, 4 | in questo momento voglio cacciarli via.~~~~~~MAD.~~~~No, tacete 4031 POE Dia1 | malizioso raggirar d’occhietto. ~Cacciasi da per tutto Farfarello,~ 4032 PUN 1, 11 | scorgere. Se il conte Ottavio cacciasse via Brighella, tutte le 4033 DGO 1, 7 | perché vorrebbero ch'io la cacciassi via:~Ma pria che Valentina 4034 STR 1, 1 | E s'io la ritrovassi cacciatasi nel letto?~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 4035 GEM 1, 16(31) | cantinella in tel corbame, cacciategli quella spada nel ventre.~ 4036 SPO 3, 9 | Questo pensier villano cacciatel dal pensiero,~~Non vo' che 4037 GAR 1, 13(15) | Pettevela, cacciatevela ecc. termine di sprezzo.~ 4038 Ved 3, 2 | Questo sospetto vano cacciatevi dal cuore;~~Non son un uom 4039 AMC 2, 2 | altri ancor rubbai.~~Mi caccieran prigione,~~Mi manderanno 4040 GEL 1, 15 | voglio bene, e ci verrò. Mi caccierete via, se ci verrò?~EUF. Non 4041 FIL 0, aut | rimproveri e finalmente cacciò una pistola per ammazzarlo. 4042 ISO 2, 16 | studierà.~~Kara mella karacà~~Caccomiri napatà. (tutti forte)~~Gnascatà - 4043 CAR 2, 7 | mademoiselle, je ne vous le cacherai pas.~DOMENICA (Oh! vecchia 4044 CUR 1, 5 | che suo marito faceva il caciaiuolo?~BEAT. Via, sì, sì, andiamo 4045 TEA 2, 2 | repetizione» la più ordinaria «cacofonia».~PLACIDA Sentirò volontieri 4046 PAM 3, 14 | Che avete, che par che vi cadan le lagrime?~LONG. Niente. ( 4047 FDA 3, 3 | le mummie?~PANCRAZIO Sono cadaveri di piccoli cani, e di gatti, 4048 CAM 1, 4 | PANT. Cossa songio? un cadavero? un mostro?~ARG. Non signore; 4049 FES 4, 7 | Due dame, per il caldo, caddero in svenimento.~~~~~~MAD.~~~~ 4050 SPO 4, 10 | tratto il lume, e le parole,~Caddi, qual fior sul campo colto 4051 GEL 1, 7 | voia, no serve né busi, né cadenazzi). (da sé, parte)~ ~ ~ 4052 POE Dia1 | gridò: Tacete;~E il palagio cadeo precipitato.~Al romore mi 4053 GEM 1, 11 | venga meco la donna, o tu caderai vittima del mio sdegno.~ 4054 AVV 2, 14 | amassi un incognito, non caderei nella debolezza di farmi 4055 Pad 3, 4 | Misero me! dagli occhi miro caderle il pianto.~~Duca, il suo 4056 Gus 1, 11 | mio rivale indegno~~Vedrò cadermi al piè...~~Ma se ammazzasse 4057 POE 3, 5 | quest’errore! Io non ci caderò certamente, poiché non faccio 4058 MOR 3, 4 | lo getta in terra, e fa caderte anche il signor Luca.)~~~~~~ 4059 FIL 5, 2 | Madama, non vorrei...~~cadesse la minaccia sul fil de' 4060 TOR 4, 12 | D.EL.~~~~E quando in lui cadessero di voi falsi sospetti,~~ 4061 TER 2, 4 | un senator Romano, di cui cadesti in sorte,~~Fa belle d'una 4062 GIU 2, 10 | restate...~GAND. Or ora mi cadete in terra.~PANC. Con quel 4063 GUE 3, 7 | uffiziali sono per lo piú cadetti delle famiglie: ne hanno 4064 SPO 4, 10 | figlio istesso.~Ma s'ella non cadeva sugli occhi miei svenuta,~ 4065 INC 3, 2 | o salvarci, o morire. Se cadiamo in mano dei birri, la nostra 4066 CAB 2, 3 | E temo che i fulmini~~Cadran sopra me.~~~ ~~~~~LILLA~~~~ 4067 FIL 4, 11 | Giuro, se li ritrovo, cadranno ambi svenati.~~Colui che 4068 GDL 2, 11 | voglio farlo. La persecuzione cadrebbe allora sopra d'un altro, 4069 SCO 1, 5 | sapesse l'estrema mia povertà, cadrei facilmente in dispregio 4070 POE Quar | concenti.~Altri procurin di caduchi allori~Con profane fatiche 4071 TEA 0, aut | è una correzione di più, cadutami in mente ora, e sarà un 4072 GIU 1, 3 | piede cuopre li due zecchini cadutigli)~FLOR. Arlecchino, che cosa 4073 POE Dia1 | Ejusdemque Apocriticon.~ ~Ut cæcas populi laudes, vel sæcula 4074 POE Dia1 | coronavit gloria sertis. ~Non cæco plausu, ignari vel ducta 4075 POE Dia1 | Musa labores ~Extollat; cædes, et barbara gesta Camœne ~ 4076 POE Dia1 | Abripit, et totum devastat cædibus orbem. ~Pacis ad æternos 4077 FEM 2, 14 | omeni se reduse schiavi in caéna, idolatri della bellezza, 4078 CAS 1, 1 | mistro Prospero, mettè quei caenazzetti a quela porta; e vu, mistro 4079 MON 3, 7 | averto cussì. Voggio dar el caenazzo.~TRUFF. La diga, cara madama, 4080 ROV ROV, 2, 8 | è fritto il soglio.~~Aut Caesar, aut nihil.~~Non mi posso 4081 PUT 1, 10 | Sior sì, gh’averave mi un caeto che no me despiase.~PANT. 4082 TOR 4, 2 | TOM.~~~~(Olà! che bel caetto! Tomio, no far el mato).~~~~~~ 4083 FIG 2, 11 | TAG.~~~~Star colonello de cafalleria.~~~~~~MAR.~~~~Oh me felice! 4084 BUF 2, 19 | baronia,~~E reggimento de caffaleria.~~~~~~MARC.~~~~(Ah, sì, 4085 UCC Mut | Ballo.~Piazza con Bottega da caffei.~ ~ATTO TERZO~Bosco.~Campagna.~ ~ 4086 RUS 2, 8 | tuto. (La xè proprio una caga dubi).~MARGARITA So quel 4087 BUM 3, 5 | el gh'ha? altro che quel cagariola268!) (piano a Daniela, e 4088 POE TLiv | fanno, ~Sul fior degli anni caggiono infermate,~E ne risenton 4089 AVE 3, 8 | mia man i danni che gh’ha cagionà la mia lengua.~ROS. Cari 4090 ARC ARC, 2, 5 | di vario sesso,~~Queste cagionan spesso~~Nella stagion de' 4091 OBB 2, 3 | ciò ch’io scrivo non può cagionarmi né rossor, né rimorso... 4092 CAV 3, 9 | queste mie lacrime non sono cagionate da un affettato complimento, 4093 AVV 2, 4 | degl’incomodi che vi ho cagionati; vi ringrazio infinitamente, 4094 SPI SPI, 3, 7 | dolente, afflitto,~~Pel danno cagionatogli dall'ultimo conflitto,~~ 4095 FRA 1, 4 | riposerete, vi cesserà l’incomodo cagionatovi dal cavalcare.~TON. Sior 4096 RIT 1, 15 | attesa:~~Qualche scompiglio~~Cagionerà.~~~~~~MAR.~~~~} a due~~~~ 4097 POE SSac | Iddio, che tutto vede, le cagionerebbe rispetto per non peccare.~ 4098 TOR 5, 1 | CAV.~~~~Per esser cagionevole,~~Babbeo, squasimodeo, bietolon 4099 POE 1 | e il leggere correndo ~Cagionommi alla vista un mal tremendo.~ 4100 INC 2, 14 | ebbi il natale?~RID. In Cagliari, capitale della Sardegna.~ 4101 BAR 1, 11 | Lucietta~ ~TON. Còssa xé sta cagnara?~TOF. (tira un sasso a paron 4102 SCU | Voglia star sola a ridere in cagnesco.~~Che venisse Ridolfo i' 4103 POE TLiv | mi si permetta ~L’amabile cagnetta~Ch’ebbe il natal da te. ~ 4104 MON 2, 9 | crudeltà!~~Come fo alla mia cagnina,~~Le carezze io ti farò.~~~~~~ 4105 LUG 3, 1 | profanar con le tue man cagnine~~Le mie carni innocenti 4106 POE TLiv | rivolta,~E se ghe mete un cagnoleto arente.~Vegnì via per de 4107 POE TLiv | BABIOLE~VEZZOSISSIMA CAGNOLETTA BARBINA DI SUA ECCELLENZA 4108 ROV ROV, 3, 3 | pochino di vergogna,~~Come le cagnoline di Bologna.~~~~~~RIN.~~~~ 4109 Gus 3, 2 | mandato in terra~~Con un caichio questo foglio loro~~E alquante 4110 LUG 1, 2 | dal pestrin,~~Ho visto un caidalatte, e dalla voggia~~Gh'ò lassà 4111 JUL 2, 1 | tranquillamente.~KISKIA Quando vivea Caimacco, mio povero marito,~Avea 4112 POE TLiv | a raccontare i fatti~Di Caino e d’Abele, e come furo ~ 4113 FDA 1, 17 | BRIGHELLA Lamacà, volenìch, calabà?~ARLECCHINO Salamìn, salamùn, 4114 CON 3, 5 | Veramente è bizzarro~~Il canto calabrese.~~Possono divertir tutto 4115 CON 3, 4 | Fabio e Sandrino, vestiti da Calabresi, col calascione.~ ~ ~~~MAD.~~~~ 4116 GAR 2, 7 | Uh, ecco quel fastidioso calabrone. Se vi vede a giocare, non 4117 MOG 1, 16 | caro. La borsa xe molto calada, e fenidi questi, no ghe 4118 POE 1 | disdoto fameggie semo qua~Calafai tuti quanti o barcarioli. ~ 4119 PNu 3, 6 | cessate le persecuzioni, calai dall'altezza de' monti, 4120 POE Dia1 | est: ~Non illam audacis calami perterruit ira, ~Aut miserum 4121 POE Dia1 | verbo ~Sollicito curant calamo, ut quas Gallia, vel quas ~ 4122 CAM 4, 7 | prodigio davvero.~La borsa va calando; se Fabrizio~Mi facesse 4123 FIE 3, 1 | L'avolo vostro, il conte Calandrino,~~Fu del mio genitor fratel 4124 CAS 2, 3 | Rosina: Che voggiè mo anca calarghe i ani, xè un poco troppo.~ 4125 CON 3, 4 | vestiti da Calabresi, col calascione.~ ~ ~~~MAD.~~~~Parmi, se 4126 PEL 2, 4 | si qualche gran anca i calasse,~~No vardo tanto per suttilo.~~~~~~ 4127 TEA 1, 1 | pensate a quello che penso io. Calate giù quella tenda. (verso 4128 GEL 2, 19 | che mi avete dati in oro, calavano sei zecchini.~ONOF. Dice 4129 GEM Pre | egli condotto il primo a calcare le nostre Scene il tragico 4130 LAD 0, pre | le vie gloriose che Voi calcaste per giugnere a meritarlo, 4131 POE Giov | cappel fino al piè delle calcete, ~Ha la galanteria sparsa 4132 POE Dia1 | di Pilato all’empia sede ~Calcò Gesù colle sue piante istesse.~ 4133 GEN 1, 4 | Vi ho veduti disposti a calcolare il prezzo della vostra tranquillità 4134 CAS 2, 9 | man; quanto voleu che la calcolemo?~LEL. Un tesoro.~PANT. Sì, 4135 MAL 1, 1 | per la convulsione,~~Per calcoli, per febbri ed etisia,~~ 4136 PUT 3, 14 | cussì i ghe lo dà.~NAN. Calcossa ve l’avè godesta in teatro.~ 4137 Spi 3, 4 | Ecco, se lo comanda, il caldanin col foco.~~~~~~DOR.~~~~Portalo 4138 VED 0, aut | parlar scita un Orente, caldeo una Semiramide, persiano 4139 POE Dia1 | Torna Lopez de Vega, e torna Calderon.~Ghe andemo sì, ghe andemo 4140 RUS 1, 2 | dito, che andè, obedì. (con caldezza)~LUCIETTA (Oh, se ghe fusse 4141 POE Dia1 | affetto ~I più sinceri voti caldissimi.~Da tutti pregasi Dio benedetto ~ 4142 AMC 1, 3 | lagnar con più ragione~~Del caldissimo sol della stagione.~~~~~~ 4143 CAM 2, 4 | circa.~PANT. No, cara fia, calè un pochetto.~OTT. Il signor 4144 VIR VIR, 1, 2 | Per qual ragione siete calefacti?~~Disputatio est ne juris, 4145 PUT 2, 18 | che andemo da vostra amia caleghera. La sta zo de man: nissun 4146 SCU 1, 2 | fratel sia in grado,~~Le mie calende non arrivan mai.~~Fatt'ho 4147 CAS 2, 9 | dirghe: no voggio. Cecilia Calendrini in sto paese xè qualcossa, 4148 SOL 2, 6 | il Mappamondo;~~Due o tre Calepini, due o tre Dizionari,~~Una 4149 OBB 3, 16 | Se nol trova la roba, ghe calerà tutto el fumo.~CAM. Signore, 4150 GEL 2, 21 | caricatura)~TON. Oh che calèra!~GIU. Oh che sbrega135!~ 4151 MOG 1, 8 | de Venezia; i va per le calesele: i zira o de qua, o de là, 4152 PNu 3, 4 | poteva io venire altrimenti? Calessi lassù non si usano: montar 4153 PUT 2, 17 | gnanca mi.~CAT. Fe una cossa. Caleve zoso da quel balcon.~BETT. 4154 FAM 2, 7 | vainiglia;~Ma son droghe troppo calide~Pel bisogno di una figlia;~ 4155 PUT 3, 21 | scuro, con quei malignazi calighi: el xe un devertimento, 4156 CAM 2, 15 | Possidaria, la baronessa della Caligine, la principessa di Zona 4157 BAR 1, 1 | CHE. Una carpètta nióva de caliman. ~LUC. Dasséno? Te mèttistu 4158 Por 3, 1 | del ciel fosse perduto,~~Calimon vi darà consiglio, aiuto.~~~~~~ 4159 POE SSac | alla sua amabilità.~2 A Dio calla mano, cioè con l’opere, 4160 FDA 2, 10 | Mattiamù, mattachiamù, callispèra, mattiamù.~ANSELMO Ebbene, 4161 VED 3, 7 | Bellissime espressioni da Calloandro.~Mon. Voi deridete la mia 4162 BUR 1, 1 | la pace.~PLAC. La pace? (calmandosi)~GOTT. Sì, la pace. (la 4163 POE Dia1 | passeggier prende l’impegno ~Di calmargli la bile in sen spumosa; ~ 4164 BUR 1, 13 | lasciargli il ternpo di calmarsi. Conviene aspettarlo qui.~ 4165 MED 2, 6 | vapori.~~~~~~BAI.~~~~Si calmeranno i spiriti, si sederan gli 4166 PNu 3, 12 | vicino ad esser contento, calmerete lo sdegno vostro contro 4167 ISP 3, 1 | dovrà il Divano,~Ch’io dei Calmucchi e Tartari tengo il comando 4168 PUT 2, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Menego Calnello e detti.~ ~MEN. Olà, sior 4169 POE Ded | negli Opuscoli del Padre Calogerà, è un argomento chiarissimo 4170 MAD 3, 8 | vedue, ghe vol un poco de caloretto matrimonial. (parte)~ ~ ~ 4171 Tim 3, 7 | Ecco qua i pezzi de carta calpestai, malmenai: ghe ne xe ancora 4172 VEN 3, 2 | quando non pretendono di calpestarmi. (in modo che Susanna senta)~ 4173 MED 4, 4 | che gli avidi diletta,~~Calpestasi la fede, l’onor non si rispetta.~~ 4174 AVV 2, 15 | da nessuno.~CO. BRA. Vi calpesterò io co’ miei piedi. (alterato, 4175 Tim 3, 6 | prego. (impedisce che non calpesti i pezzi di carta)~ ANS. 4176 POE Dia1 | bisognetto a destrigar. ~Me se caluma drio168 quella signora ~ 4177 PUT 1, 4 | el primo5. Dopo se gh’ha calumà drio6 el secondo e eil terzo, 4178 PUT 1, 4(6) | Calumarse drio. Calarsi dietro a uno.~ 4179 POE Dia1 | impara ~Recar sul dorso alla Calvaria vetta. ~Eccola che all’altar 4180 POE Dia1 | delle cose umane.~32. Un Calvo, ch’esser tal si vergognava, ~ 4181 MIL 1, 13 | magnar e da bever; sarè calzà e vestido; no pagherè fitto 4182 POE 1 | detta San Domingo ~De la Calzada, dove su le mura~Del sagro 4183 MIL 1, 14 | e bever, esser vestido, calzado, e no far gnente a sto mondo.~ 4184 GUE 3, 8 | è cattivo; la minaccia è calzante; lo spirito è ben disposto; 4185 MOB 3, 1 | canela.~~~~~~GIA.~~~~Xelo del calzeniga?~~~~~~AND.~~~~Adesso el 4186 MED 4, 2 | paio di giri farò ne miei calzetti.~~~~~~GIU.~~~~Vi terrò compagnia; 4187 ADU 3, 2 | che nol me cazzerà via coi calzi.~SANC. Che cosa vuoi tu 4188 VEN 2, 13 | non sarà né ciabattina, né calzolaia, ch'ella ha delle idee vaste 4189 SMA 1, 10 | montano in calesso colle calzoline di seta.~BRIGIDA: E non 4190 TOR 3, 10 | riboboli:~~Altro è il dir di Camaldoli, altro è il parlar di Boboli.~~ 4191 BAN 3, 1 | patron, e i conta ai so camarada tutte le fufigne del patron.~ 4192 GIU 1, 5 | signora Rosaura colla so camariera.~FLOR. Bisognava dirle ch’ 4193 MOG 2, 12 | dodici zecchini?~BRIGH. I ho cambiadi. Questi xe trentadò ducati 4194 MER 2, 13 | opera mia; e se mi riesce cambiargli il cuore, potrò dir con 4195 Spi 2, 1 | Chi sa che non mi riesca cambiarla intieramente?~~~~~~FER.~~~~ 4196 POE Dia1 | Odescalchi il patrio lido ~Cambiaro uniti nell’adriache arene:~ 4197 DAM Pre | conobbero il loro inganno, e cambiarono in più adatti trattenimenti 4198 POE 3, 2 | BRIGH. Come ala fatto mai a cambiarse a favor de sto forestier? 4199 POE Dia1 | che d’Andriana il nome ~Cambiaste in quel della germana vostra, ~ 4200 VER 1, 6 | sono parecchi giorni che cambiatasi meco, più non mi dice le 4201 DOT 2, 9 | par che sia a proposito?~~Cambiatela, vi dico;~~Per il dottore 4202 ISP 1, 8 | pietoso inganno~L'odio non ti cambiava in amoroso affanno.~Ma se 4203 STR 4, 6 | perfidi.~~~~~~MAR.~~~~Si cambieran coi miei.~~~~~~RIC.~~~~Suol 4204 TOR 3, 1 | TOR.~~~~Targa, si cambieranno gli astri per noi severi.~~~~~~ 4205 SER 1, 8 | i patti fusse meggio, me cambieria de camisa).~FLORINDO Almeno 4206 POE Dia1 | miei profani inchiostri ~Cambino di natura e di talento?~ 4207 POE Dia1 | il confessor mio santo ~Cambiommi il cor veracemente in seno! ~ 4208 MOL 2, 12 | Ma come in un momento cambiossi madre e figlia?~~E fin la 4209 FIL 5, 12 | voglia il ciel che in lui cambisi il rio consiglio.~~La pace 4210 FIL 0, pre | sorprendente in ordine a camei, a pietre dure intagliate, 4211 AMM 1, 9 | venti elefanti, trecento camelli...~BUON. Ora non è tempo 4212 SPO 2, 1 | circondata.~Sedea sopra un camello colla faccia velata.~Con 4213 CAR 1, 1 | scomenzerè a ordir quel camelotto color de gazìa~MARTIN Benissimo; 4214 CAS 3, 14 | sior barba, el ne daga una cameretta in casa con elo.~Cristofolo: 4215 BAR 3, ul | Chiozotte!~ ~ > Cami 4216 POE Dia1 | apparati il confessore; ~Il camice, l’ammitto, il cingol santo, ~ 4217 BUM 2, 11 | stamattina quel boccon de caminada?~LUN. Cara fia, giera un 4218 BIR 2, Ult | Cecchina so sorella,~~Va caminando el mondo,~~E facendo el 4219 BAR 3, 4 | xé accomodao, che se può caminare. ~ORS. Sentìu?~LIB. Ve l' 4220 BAR 3, 6 | chiamare; e el m'ha dito, che camine quanto che vòggio, e che 4221 BUM 2, 4 | che la ghe sia passada. Camìnelo pulito?~NICOL. Pulito. ( 4222 POE Dia1 | spiritoso e vago.~In tanto caminevimo a bel bello,~E se scoverze 4223 BUM 1, 8 | dir d'esser nassù co la camisetta123. (spogliandola)~AGN. 4224 BUM 1, 10 | in qua se guarnìssele le camisiole de ganzo?~NICOL. Moda, moda, 4225 FDA 2, 19 | tase mai?~ANSELMO Con un cammèo di questa sorta davanti 4226 POE Dia1 | carità.~Così dico ancor io: camminai tanto ~In tre lati finor 4227 VEN Pre | semplice traduzione. Se ciò non camminasse a dovere, e temuto avess' 4228 Tim 3, 6 | mi abbadate? (dà una gran camminata sopra i pezzi di carta)~ 4229 POE 1 | avvien ch’ei per la via cammine, ~Un’arme osserva sul palagio 4230 INC 1, 9 | bastone, ed i cavalli non cammineran con tre gambe.~BRIGH. L’ 4231 MAD 0, pre | orme di un sì gran Padre cammineranno per la via delle scienze 4232 BAN 1, 13 | preme de camminar.~DOTT. Camminerete liberamente. Ma badate non 4233 ARC ARC, 2, 2 | la servi? eccomi pronto.~~Camminiam così, così.~~Troppo forte? 4234 POE Dia1 | cædes, et barbara gesta Camœne ~Horrent: qui tanto surgent 4235 POE Dia1 | Goldone, tuis, tu dic mea vota Camœnis: ~Obsequii monumenta mei 4236 MON 3, 3 | ducati cinquanta. Guanti de camozza ducati vinti, e el resto 4237 Spi 1, 2 | maritarsi~~Può star fino che campa in casa a consumarsi.~~~~~~ 4238 MAT PER | d'Ancona.~~~~~~LA SANDRA Campagnuola.~~~~Il Sig. Francesco Liberati 4239 AVV 1, 11 | fanno gli altri. Insomma campai benissimo, e qualche cosa 4240 RIT 1, 7 | Milano,~~Mestre, Malghera, Campalto, Moiano,~~No, che una dama 4241 MOR 4, 11 | un pezzetto, che mi son campanato.~~Ma qualcossa sentiva. 4242 GIO 4, 12 | volte il credenziere sonò la campanella.~~~~~~MAR.~~~~Andiam, signor 4243 FRA 2, 12 | de carta bergamina co le campanelle, che se batte coi dei e 4244 Bag 1, 6 | pranzo.~~Suonato è già del campanin l'invito.~~~~~~LUC.~~~~Perduto 4245 MAL 2, 6 | la prima io a farlo? Come campano i rigattieri? E sono tanti, 4246 POE TLiv | Che din don din din don fa campanò432.~Fano gran festa, perché 4247 GEL 1, 6(47) | Camparla.~ 4248 BAN Ded | scienze come in propria sede campeggiano. So che il mio nome in Roma 4249 POE Dia1 | ornata, ~In cui la Fama campeggiar si veda ~Coll’ali al dorso, 4250 FES 0, aut | aspetti, ne' quali suol campeggiare. Il vecchio servente della 4251 POE Giov | combatti da prode, e mio campione ~Libero vincerai; ma vuò 4252 PEL 2, 4 | PEL.~~~~~~TASC.~~~~Che Canacchionaccia!~~~~~~VOLP.~~~~No femo bordello.~~~~~~ 4253 GUE Ded | prendere l'ultima Piazza del Canadà, l'altro di mantenersi l' 4254 GUS 2, 12 | fortuna. Buffoni e batti canaffio6. (parte)~~ 4255 ARC 1, 4 | nerbo di bove.~ ~ ~~~FUR.~~~~Canagliaccia, vuò ammazzarvi,~~Voglio 4256 Pat 1, 3 | Perché ricever in casa tanta canaia, e darghe da magnar e da 4257 GON 2, 2 | Che presto se ha da far in Canalazzo.~~Vu certo ve sè messo, 4258 RUS 3, 2(21) | Venezia hanno de' piccioli canaletti lateralmente, dove si uniscono 4259 POE Dia1 | possiam lo stuolo intero ~Di Canalregio agli ultimi confini:~Ci 4260 POE Dia1 | ancora ~Il seme rio de’ Cananei più tristi.~E se talun che 4261 POE Dia1 | jamdudum tineta cruore ~Tela canant alii; non te tam dira cupido ~ 4262 TER 4, 3 | parea sempre improvviso.~~Canapi rotti e antenne, sdruscito, 4263 OBB 2, 7 | ben, parleremo. Vardè che canapicolo1! el crede farme paura. 4264 RIT 3, 5 | Ch'io bisogno non ho di canarini.~~~~~~CARP.~~~~Voi scherzate.~~~~~~ 4265 CAF 1, 3 | Donca che mi ghe batta el canariol?~~~ ~~~~~ZAN.~~~~Oh che 4266 POE Dia1 | omnis honores, ~Innocuasque canat laudes; procul horrida Martis ~ 4267 BAR 2, 1 | xéstu stà ancora, me par, in Canceleria? ~TOF. Sió si, una volta 4268 SPO 2, 6 | non mi potete.~FATIMA Né cancellarla io spero, né in me vuo’ 4269 SCO 3, 8 | i vostri begli occhi per cancellarlo. Ringraziate il cielo, che 4270 PAM 3, 1 | ora la spada in mano per cancellarne gli oltraggi. Ma che? potrò 4271 TEA 2, 3 | fosse vivo presentemente, cancellerebbe egli medesimo quest'arduo 4272 BUR 3, 5 | amai anche troppo, ma ti cancellerò totalmente dal mio cuore, 4273 POE SSac | meschina ~Cosa offrir che cancelli i suoi difetti, ~Da noi 4274 DAM 2, 1 | voglio medici, non voglio cancellieri; in campagna non voglio 4275 Buo 3, 14 | sana e robusta, e non ho i cancherini che avete voi. (a Luca)~ 4276 BAR 2, 1 | TOF. Lustrìssimo sió Canciliere. ~ISI. Mi no son el Cancelier; 4277 ARI 0, Mut | Il Vestiario del Signor Candalan Niaci.~ ~ ~ ~ 4278 CAN 2 | quando, monsiù?~~~~~~MAR.~~~~Cande vu plè.~~ ~~Jè suì le Baron~~ 4279 OBB 1, 13 | persuaso.~LUM. (Tira fuori due candelabri, e li dà a Brighella)~BRIGH. 4280 VED 1, 3 | servitori, il quale porta un candelliere per servire il Milord) Amici, 4281 MOL 4, 8 | LESB.~~~~(entra con due candellieri colle candele accese, li 4282 POE Giov | all’aquila gentilizia del candidato, ed alla persona del mecenate ~ ~ 4283 LUG 1, 11 | vegnì avanti,~~Siora botta candiota.~~~~~~LUGR.~~~~Tu non mi 4284 MOB 3, 1 | quela botiglia. Rosolin de canela.~~~~~~GIA.~~~~Xelo del calzeniga?~~~~~~ 4285 BAR 3, 17 | atto di disprezzo) Chiò sto canelào. ~TON. In tartana da mì 4286 LUG 1, 11 | gnababao.~~~~~~LUGR.~~~~Un canelato a me? Femmina sciocca,~~ 4287 POE Dia1 | decerent vires, ni Musa canentem~Falleret, æternos sponsos 4288 RUS 2, 4 | Se poderessimo ficcar in canéo45 . Della roba ghe n'ho, 4289 POE Dia1 | sæcula bellis. ~At non bella canet, non martia tela, nec hostes, ~ 4290 CHI 1, 14 | cusine, do capi cuoghi, do caneve e do botteghe? Mi ghe darò 4291 MON 2, 7 | piasentin58. Ve manderò mi una canevetta de vin de casa. E per el 4292 MAS 1, 5 | Sportele, tovaggioli, canevette de vin.~~Vedeu ste macchie? 4293 CAS 2, 9 | bel pesce; e po' gh'ho un canevin de bottiglie, che le vederà, 4294 FEM 2, 6 | boccone amaro; ma spero che si cangeranno, e quelle buone grazie che 4295 UCC 1, 6 | quel ciglio altero,~~Ma cangerassi, io spero,~~Quel barbaro 4296 BER 3, 11 | Ah, volentieri anch'io~~Cangerei con costor lo stato mio.~~~ ~~~~~ 4297 SCO Aut | queste, che senza notabili cangiamenti abbia incontrato sui teatri 4298 VED 0, aut | alla pubblica approvazione, cangiandola essenzialmente, e arrischierei 4299 POE Dia1 | colomba in foco ~Hai poter di cangiarti, e sottilmente ~Penetrando 4300 VIA 2, 2 | Bella lezion per noi!~~Cangiarvi ognor così,~~Ora il no pronunziando, 4301 PUP PUP, 4, 3 | il vostro cuor volubile~~Cangiasi presto.~~~~~~ORA.~~~~A me 4302 TER 3, 10 | per tempo fiamme nel cuor cangiasti;~~Perciò l'amor sospeso 4303 3GO 2, 4 | MAD.~~~~(Eccoli già cangiati.~~Affé, ci son cascati).~~~~~~ 4304 Spi 3, 8 | gli altri in poco tempo si cangieranno ancora.~~Veggo che il mio 4305 BER 2, 4 | le parti sue,~~E non lo cangierei con tutti due.~~ ~~Se di 4306 POE SSac | reo costume; ~Quale non si cangió la forsennata ~Jezabelle 4307 POE TLiv | Come una femmina ~Qui non cangiò? ~Come quest’inclita~Nobil 4308 POE Giov | mirava, e con diletto, ~Cangiossi il cielo in torbidi sembianti, ~ 4309 STR 4, 11 | contro i pianeti e contro la canicola.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~ 4310 POE Dia1 | grida, ~Perché un morso canino lo addolora; ~Ed ei vien 4311 CAM 3, 5 | munno farà andar in cenere.~Canno lo patre non vorrà... etecetera.~ 4312 FES 0, pre | adattato il parallelo del cannocchiale astronomico, in cui si frappone 4313 PAE PAE, 3, 14 | condurremo~~Alla spada, al cannon, e forse al remo.~~~ ~~~~~ 4314 FIG 3, 7 | porta bandiera,~~Quando cannona sente fa bu,~~Fatta la breccia, 4315 MIL 1, 9 | mano.~PANT. E po, se una cannonada ve porta via gloriosamente 4316 POE 1, 10 | Ghe xe parole che le par cannonae.~OTT. Compatirete.~TON. 4317 LUG 2, 5 | armate~~Non vi state - a cannonar.~~Fate triegua per un poco,~~ 4318 GUE 1, 3 | non avete paura che una cannonata vi porti via l'altra gamba?~ 4319 GUE Aut | il Mondo. Arma virumque cano.~Le Donne, i Cavalier, l' 4320 MON 1, 2 | piazze e le persone.~~Col mio canocchialone~~Posso veder lassù, per 4321 BAN 3, 7 | PANT. A mi, sior conte cànola? sior baro da carte?~SILV. 4322 CAM 1, 5 | bagattella! (L'ha sbarà un canon da sessanta). (da sé)~OTT. 4323 AVV 2, 16 | rendita, gli pagavano i canoni arretrati di sessant’anni, 4324 POE Dia1 | Ciel predice, ~Da cui sarò canonizzato in santo ~Dopo il transito 4325 AMO 2, 17 | come sopra) È un mezzo cantabile assai gentile.~FLA. (da 4326 POE TLiv | svogliate,~Sdegnan soffrir le cantafere usate.~Noi siam talor da 4327 OBB 1, 10 | vien, el vien) (da sé)~OTT. Cantami una canzonetta.~ARL. Lustrissimo, 4328 POE TLiv | Osservano i sberleffi dei cantanti;~E vardano quei cari motesini453 ~ 4329 POE Dia1 | Ma dai musici no male cantantibus.~Dunque a gloria di Dio 4330 Gus 3, 6 | Costantinupola~~Sempre cantara,~~Sempre ballara~~La, la, 4331 POE Dia1 | chitarra in man; ~Sonarghela e cantarghela ~Toscana, o in venezian.~ 4332 BUO 2, 7 | Con dell'aconito,~~Colle cantaridi~~Che fan crepar.~~E se non 4333 SMI 4, 4 | Se parla per quelle due cantarine, lo compatisco. In materia 4334 Fil 1, 1 | malinconia.~~~~~~LESB.~~~~Anzi cantarla spesso,~~Padrona, io vi 4335 MAL 3, 3 | sentire la signora sorella a cantarmi la solfa in tutte le quattro 4336 Ric Ded | proprio e comune divertimento cantarono Paita, e la Diana Vico, 4337 TER 1, 2 | invola.~~Bello è l'udir cantarsi dal popolo Romano:~~Viva 4338 POE Dia1 | canta;~Te Deum laudamus cantasi nel tempio. ~Benedetto l’ 4339 Pat 1, 8 | cosa vorreste voi ch'io cantassi?~PANT. Cànteme l'aria del 4340 VEN VEN, 1, 6 | burlasti,~~Allor quando cantasti:~~Ahi che moro, mio tesoro!~~« 4341 TEA 3, 10 | certi fischietti, certe cantatine da gallo? Gioventù allegra; 4342 SMI 1, 8 | tavole. Quando gli altri cantavano, si sentiva un baccano, 4343 POE Dia1 | Chi può far che lieto io cante, ~È la Figlia d’un Regnante, ~ 4344 Pat 1, 8 | ritrovato.~PANT. Via, da brava. Càntela pulito.~ ~ ~ ~ 4345 BIR 2, 2 | Datemi no carlino,~~Che canteraggio na canzuna bella~~Napoletana 4346 POE 1 | comporrò gl’Intermedi. ~Tu canterai le glorie dei sposi e dei 4347 SER 3, 6 | di dote, che ho messo nel canterale.~Arlecchino: Circumcirca.~ 4348 VIA 2, 10 | loro,~~Poi gli altri tutti canteranno il coro.~~ ~~~ ~~~~~CAV.~~~~} 4349 SMI 3, 7 | bella fisonomia, e per lei canterei, come si suol dir, per niente.~ 4350 GEL 1, 6 | mancherave altro. Allora sì la me canteria la solfa pulito con quella 4351 SCU | folto,~~E de' cantori e canterine a iosa,~~Mi sta d'intorno, 4352 Pov 2, 16 | MAD.~~~~Proviamola,~~Cantiamola,~~Che intanto venirà.~~~~~~ 4353 TEA 1, 8 | noi. La lara, la lara. (canticchiando con brio)~ORAZIO (Fa ridere 4354 POE Dia1 | recitata ~Avrei la veneziana cantifera.~Meco per verità l’avea 4355 MON 1, 12 | digo, in semola quelle cantinele24.~OTT. Non crediate già 4356 POE App | Per altro tocherave altri cantini;~Fideve in sti aguzzini, ~ 4357 MED 2, 8 | vo’ soddisfarvi; ho un cantinin ripieno~~Di vino di Sciampagna, 4358 LAD 1, 15 | metter i bollettini sulle cantonae: Possession da vender con 4359 BOT 3, 11 | immediatamente.~CAPO (ai birri sulla cantonata della strada, i quali si 4360 LAD 1, 15 | borrasca, le se augura un cantoncin del fogher. Anca donna Violante 4361 APA 3, 7 | il permettete, in questo cantoncino;~~Ancora in casa mia sto 4362 MAS MAS, 2, 7 | andate a fagiuolo~~Con questo cantucciar sì dilettevole,~~Ma il dir 4363 MAS MAS, 1, 1 | pizzicor nel core.~~Appena a cantucciare ha principiato,~~Da me se 4364 Fil 1, 2 | Poco fa v'ho sentito a cantuzzare.~~~~~~LESB.~~~~È ver, colla 4365 POE Dia1 | vana, ~Fæmellis puerisque canunt, qui se ordine nullo ~Posse 4366 RUS 1, 2 | diga? Se sa. Vegnirà sior Canzian Tartuffola, sior Maurizio 4367 STR 4, 1 | lasciarla entrare,~~Affé, l'ho canzonata, e mi ho fatto stimare.~~~~~~ 4368 SOL 2, 6 | trovo che romanzi, sonetti e canzoncine.~~~~~~BER.~~~~Dovete d'ora 4369 RUS 2, 5 | che el xè! Cànteghe quella canzoneta: dighe quela bela scena 4370 TOR 4, 11 | l mio Mondo creato,~~Il canzonier, le prose, le lettre famigliari,~~ 4371 BIR 2, 2 | carlino,~~Che canteraggio na canzuna bella~~Napoletana sopra 4372 FRA 2, 12 | spinetta.~TON. No digo el caocimbano, digo el cimbano che se 4373 TOD 2, 9 | temerario de Desiderio xe capacissimo de darghe sotto, e de stuzzegarlo 4374 TEA 0, aut | chichessia, quando abbia capacità d'insegnare,~Questa Commedia 4375 PUT 3, 13 | apre, ed entra)~MEN. Sana, capana93.~NAN. Pro fazza.~MEN. 4376 INN 1, 6 | povero mio tugurio, nella mia capannuccia, dei tesori, in materia 4377 MAD 0, pre | Voi già di quelle Mogli caparbie, che spiriti di contraddizione 4378 CAR 1, 2 | Bastian.~DOMENICA Sior Bastian Caparetti?~ZAMARIA Siora sì. Anca 4379 CHI 3, 10 | am perdona, an la credeva capaz.~TON. M'intèndelo che no 4380 POE Dia1 | faticato assai,~Ché di Porta Capena è fuori un miglio.~Pria 4381 PET 3, 16 | Arlecchino - «Qui potest capere, capiat.» (parte)~Beppo - 4382 CAS 1, 7 | Anzoletto: Cossa diseu? Xèla un capeto d'opera?~Fabrizio: Se la 4383 BUM 1, 1 | sta sera vorave fenir la capetta4 a sti maneghetti.~BARB. 4384 BAN 3, 3 | GRAZ. Nol so.~PANT. (Oh che capetto d'opera che me xe capità!) ( 4385 POE TLiv | seno, ~E dell’errore al capezzal s’avvede.~Quegli che dai 4386 PET 3, 16 | Arlecchino - «Qui potest capere, capiat.» (parte)~Beppo - Ma chi 4387 MOG 2, 19 | creditori gh’ha levà el capiatur.~OTT. A un mio pari non 4388 MOR 4, 11 | A forte. Ah, sì sì, l'ho capida.~~Basta che la comanda, 4389 VER 1, 14 | abbiamo a fingere di non capirci; si muore di pena, e non 4390 POE Dia1 | queste erudite Religiose ~Capirebbono il Berni e ‘l Malmantile, ~ 4391 AVA 1, 5 | occupato.~EUG. E se ciò fosse, capireste con eguale facilità qual 4392 POE Dia1 | l’offizio è pieno, ~Senza capirle; e in chiesa una vi fu ~ 4393 GAR 1, 12 | materia, non potendo tu capirne i principi.~ROS. Come, signore? 4394 MOR 2, 1 | Galan color de rosa, adesso capirò.~~Galan, e no galano.~~~~~~ 4395 GAR 1, 12 | consistono principalmente nella Capiromanzia, che fa veder la persona 4396 RUS 0, aut | chiarito il più difficile da capirsi. Ho data la spiegazione 4397 POE Giov | medicina del sig. Matteo Capis: ~si allude al leone gentilizio 4398 POE Dia1 | oscure,~E ho piacer che capiscano esse pure.~La vigesima settima 4399 PUP PUP, 3, 5 | messer Luca?~~~~~~CAT.~~~~Non capiscoti.~~Messer Luca è il tutor.~~~~~~ 4400 SAG 1, 21 | colla signora Marchesa; capissela?~ROS. Bene. Avranno giuocato.~ 4401 FDA 1, 1 | BRIGHELLA Benissimo; ma son capitadi altri tre creditori: el 4402 IMP 1, 10 | capitanio. ~FLAM. Monsieur le capitain, quando alleron nous alla 4403 SCO 1, 3 | Scozia. Suo padre è stato capitalmente bandito da tutto il regno. 4404 STR 1, 1 | delle fantastiche può dirsi capitania. (parte)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~ ~ ~ ~ 4405 BUM 1, 8 | siora no; magari110 ghe capitassela.~AGN. Cossa xe de siora 4406 PUP PUP, 3, 5 | Orazio è mio. Signora sì, capitela,~~Se capirla vi piace, e 4407 POE Dia1 | Porte, rive, balconi e capiteli.~XXVII~El Venere la Piaza 4408 FIL 1, 12 | ornamenti,~~Se guasto è il capitello, la base e i fondamenti.~~~~~~ 4409 POE TLiv | Un quadro per no far da capitelo326.~Femo, in prospeto, de 4410 PES PES, 1, 9 | ch'io resisterò,~~Ma... capitemi voi, fin che potrò.~~ ~~ 4411 GUE 2, 1 | bianca.~II° SOLD. Se non capitolava la resa, avressimo tagliato 4412 MON 1, 6 | Senti. Ho speranza che capitoleremo la resa, perché me par che 4413 FDA 3, 8 | Gh'ho da zontar do o tre capitoletti, e credo che l'anderà ben. 4414 POE Dia1 | bisogna farlo; ~Feme un capitoletto, o un sonettin. ~Cossa diseu? 4415 QUA 1, 3 | arrenderà.~~~~~~ROCC.~~~~Capitoliamo.~~~~~~BELL.~~~~È presto 4416 CAM 2, 1 | PASQUA Grama! magari!~Ma me capiu, fia mia? fala danari.~ORSOLA 4417 GEL 1, 6 | la schena, e via. Vedeu? Capìu, sior Boldo? Saveu cossa 4418 MED Ded | che al Sangue illustre de’ Capizucchi unisce la più perfetta ed 4419 CAM 4, 2 | Zovene in zto paeze,~Che capizza el Tozcano, e anca el Franzeze.~ 4420 CAM 3, 10 | GASPARINA Zente?~Grame! no le capizze gnente, gnente.~CAVALIERE 4421 CAM 2, 11 | Ma pozzo comparire.~Me capìzzela?~CAVALIERE Sì che vi capisco.~ 4422 MAN 2, 8 | così, avrei fatto la bella capocchieria. Ma sarà così senza dubbio. 4423 BUO 2, 9 | che lo dirà. (accennando Capoccia)~~~~~~CAP.~~~~Sì, signora, 4424 CUR 1, 5 | filosofia: sarà egli il capomastro.~ROS. Come lo avete saputo, 4425 POE 1 | atenti: ~Omeni da regata, e caporioni. ~Son stà a trovarli, e 4426 POE TLiv | sia sì gran fatica, ~Nei capoversi il nome ricercate;~Io lascio 4427 Buo 3, 6 | FELIC. Date qui questo cappellaccio. (gli prende il cappello)~ 4428 GEL 2, 24 | martufi146 i porta via de le cappellae147 de ducati.~ ~ ~ ~ 4429 FIL 3, 6 | tal pensiero,~~L'arte de' cappellai si ridurrebbe al zero.~~~~~~ 4430 Pad Ded | Sacerdote ad una delle quattro Cappellanie, instituite da' vostri maggiori 4431 POE Giov | confratelli in dignità di cappellano ~ ~Santo Pastor d’eccelso 4432 MOL 3, 9 | Pirlone, e le basette e la cappellatura somigliante allo stesso; 4433 TUT 2, 11 | il muro.~BRIGH. Una bella cappelliera!~OTT. Ma guarda bene, che 4434 PEL 1, 2 | collarone,~~Né vestiti così da cappellone.~~~~~~TASC.~~~~Oh! Come 4435 SMA 1, 10 | cuffiotti, cappellini, cappelloni; ora corrono i cappuccietti; 4436 MAN 1, 1 | lettera che va al marchese di Cappio.~GIU. Sentiamo. Illustrissimo 4437 GEL 1, 2(18) | Cappita!~ 4438 RAG 1, 11 | d’Urbino ha terminato di capponarlo. (parte)~ ~ ~ ~ 4439 PAD 1, 6 | manzo e qualche volta un capponcello: per lui v'era sempre un 4440 SMA 1, 10 | cappelloni; ora corrono i cappuccietti; m'aspetto, che l'anno venturo 4441 AVV 3, 11 | il capo. Non l'avete il cappuccietto?).~SABINA: (No, no, aspettate). ( 4442 POE Dia1 | vietata; ~La beono pure i Cappuccin, se l’hanno. ~Dagli amici 4443 POE Dia1 | CELEBRANDOSI DAL PADRE CAPPUCCINO FRA TEODOSIO DI MILANO~LA 4444 POE Dia1 | fa girar l’arrosto,~E il cappuccio, la chierca e la cocolla ~ 4445 VEN 2, 1 | Lucia, la mercante, la capraia, la contadina; si fa d'ogni 4446 PES PES, Ap3, 4 | nol sapete,~~Marchese di Caprara,~~Duca di Spolverara,~~Conte 4447 CAS 2, 5 | sono anagrammatici: Lelio Capretini: Il mio core a lei.~BEAT. 4448 MAL 3, 2 | RID. Queste signore sono capricciosissime.~GRILL. Ma come la mia non 4449 CON 3, 5 | piroletta;~~Si suol usare~~La caprioletta.~~~~~~a due~~~~Ah, che piacere,~~ 4450 POE Dia1 | Gesù! che agilità!~Come caprioli saltano. ~Titta Son qua.~ ~ 4451 POE Dia1 | Favolette ad ispiegar così.~1. Capro, disceso, ad una Volpe unito, ~ 4452 Pad 3, 5 | Roberto mio sposo, nobile capuano,~~Fra le milizie ispane 4453 PET 1, 5 | Donna Catte - No, non t'ho capuo.~Merlino - E se tu no m' 4454 FDA 1, 17 | taratapatà, baracacà, curocù, caracà (finge risponder armeno 4455 SAG 3, 7 | in atto di prendere la caraffa)~OTT. Ah no, fermate, Rosaura 4456 CAM 1, 8 | per le spese?~TRACC. Do caraffine de vin, quattro soldi de 4457 POE 1 | Frutto d’aver passa col caramal~Le intiere note, e le intiere 4458 TOD 1, 3 | Massimo e de siora Scolastica Caramali?~MARC. Oh se la me ne dirà 4459 POE TLiv | CAPITOLO~AL SIG. PROSPERO CARAMANI SPEZIALE~ ~Signor PROSPERO 4460 MAS 4, 3 | piva in bocca sora de un caratello.~~~~~~DOROTEA:~~~~Compagna 4461 POE TLiv | d’un fiero instinto. ~Al caratere soo non ha che far~Con chi 4462 TEA 1, 5 | ORAZIO Ah, ah! vi piace quel caratterino di pelarina?~VITTORIA Sulla 4463 GAR 1, 8 | vostra esemplare modestia vi caratterizza sempre più per una Penelope 4464 DAM 2, 6 | fraschetta; se voi, eccovi caratterizzato per un geloso.~ROB. Io non 4465 SCU | Basta così per or; la caravana~~Bisogna fare, e principiar 4466 PAM AUT | soltanto di barcaiuoli, di carbonai e di birri faceva si ch' 4467 Gus Per | Rosa Venturelli, detta la Carbonerina.~ARTIMISIA baronessa del 4468 IMP 3, 2 | se principio dal fare il carceriere e lo sbirro!~RID. Eh! Spropositi! 4469 TER 5, 9 | e foco.~~Ma se di gloria carche van l'anime latine,~~E vergini 4470 POE Dia1 | rispetto) ed un Somaro~Ivano carchi negli estivi ardori.~Disse 4471 CON 3, 4 | Fabio e Sandrino cantano la carcioffola):~~ ~~«La notte quanno dormo 4472 Car 2, 6 | mi ditto:~~Er marchese Carciofola.~~~~~~POL.~~~~E non disse~~ 4473 POE TLiv | Pico, dal Kircherio e dal Cardano.~E un dottore e un poeta, 4474 POE Dia1(279) | L’Eminent. Cardin. Nipote di S. S., in quel 4475 VEN Ded | manto Ducale, e la porpora Cardinalizia, e 'l Patriarcale seggio 4476 PRO Ded | Prelatizie, e le persone Cardinalizie, di cui furono in vari tempi 4477 POE Dia1 | O un mitra, o un capel cardinalizio.~Questo xe un sacrifizio ~ 4478 AMC 2, 2 | denari adesso,~~Il povero Cardon non è lo stesso.~~Pazienza!~~~~~~ 4479 MAL 1, 3 | so s'io me lo faccia di carè, o di stoffetta.~LEON. Per 4480 DOT 1, 9 | adirate;~~Nec pulchritudo tua careat pietate.~~ ~~Voi siete bella 4481 BAR 3, 2 | Per scaregarse ele, le ne càrega nù. ~CHE. Nù no ghe femo 4482 BAR 3, ul | Animo, porté fuora de le caréghe. Fé vegnir avanti quei sonadori; 4483 BAR 2, 9 | mie donne no'l vien a far careghètta. Sti siori da la perucca, 4484 MON 3, 3 | e la botta ducati diese. Caregoni de bulgaro quattro, a diese 4485 PET 1, 5 | stroppiato. (fa lo stroppiato) La caretà a lo povero cieco. (fa il 4486 BIR 2, 2 | ORAZ.~~~~Fate la caretate~~A chisso pover'ommo~~Ch' 4487 CAR 2, 3 | badano)~MARTA Eh! sì, sì, careto; no stè ben a rente vostra 4488 BAR 2, 16 | son stuffo. ~PAS. Sì, si, carètto, savèmo tutto. ~LUC. L'ha 4489 BOT 1, 3 | DON MARZIO Sarà in casa a carezzare la moglie. Che uomo effeminato! 4490 DGO 3, 2 | Via, colla vostra flemma a carezzarla andiamo.~Che bel temperamento 4491 CAR 1, 2 | no lo torave, se el me cargasse de oro.~ZAMARIA Cossa voréssistu? 4492 FON 1 | quelle~~Che de ganzo vestìe, carghe de zoggie,~~Nega la volontà 4493 POE App | tal e tal co manco dota,~Cargnella o una Bariotta, ~Le gh’a 4494 BUF Per | marito~Signor Gioacchino Caribaldi~ ~parti buffe~ ~IL MARCHESE 4495 ERE 3, 11 | infelice! Ed io l’insultai, la caricai di rimproveri e di minaccie!) ( 4496 GIO 3, 11 | che vadano in cucina. (caricandoli.)~~Taglino un po' di pane, 4497 Gus Pre | giustificazione verso di quelli che lo caricano ingiustamente aver trascurato 4498 SPI SPI, Ded | Signor Marchese, ch'io voglia caricarla di Dediche per maggiormente 4499 MOG 1, 8 | vorrei esser obbligato a caricarli di bastonate.~BRIGH. Se 4500 AMM 1, 2 | invece di cavar sangue, si caricassero gli ammalati di pillole 4501 RIT 2, 8 | tarda, sollecitatelo,~~Voi caricatelo - col vostro amor. (le dà 4502 ARC ARC, Let | il conte Bellezza di una caricatissima affettazione.~Il povero 4503 MOL 4, 1 | Ei l’imitava in scena, e caricava in guisa,~~Che univan gli 4504 MCO 1, 13 | una bestia.~ROB. Ma non carichiamo il padre soltanto; convien 4505 FIL 0, aut | averlo pregato invano, lo caricò di rimproveri e finalmente 4506 BAR 1, 5 | se moverave gnanca da la cariéga? Co 'l te vederà, el te 4507 CAR 2, 2 | quela tola longa, e delle carieghe. Portè un mazzo de carte, 4508 POE Dia1 | un pezzo che continuo sta cariera,~E voria repossarme un pochetin,~