IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
5035 COM 1, 5 | galantomo, o se el xe qualche chiancatore, qualche sguagliato; me 5036 TOR 2, 10 | l'autro, chiaro se bide e chiano,~~Tasso, non v'è che dicere, 5037 PUT 3, 9 | passion ch’ho abuo! Semo stae chiapae tute do, come che l’ha visto. 5038 PUT 3, 21 | no i gh’aveva ordene de chiaparve, e perché la xe tropa temeritae 5039 MOG 1, 21 | che gh’ho conservà, el me chiaperà sempre più a ben voler, 5040 PUN 3, 18 | ghe fazzo la ronda. I ho chiappai da galantomo. Ma tolè: i 5041 LAD 2, 12 | sia vegnuda. Principiava a chiapparghe gusto. Ma se vederemo.~ ~ ~ ~ 5042 GEL 2, 18 | GIU. Me vien voggia de chiapparla per el collo, e de darghene 5043 Pat 1, 6 | Debotto me vien voggia de chiapparlo per el collo, e de strangolarlo). ( 5044 Tim 2, 6 | Vorria pur che la ghe chiappasse gusto, e che la l'accettasse). ( 5045 BAR 3, 1 | No m'importa; che i me chiappe, se i me vo' chiappare. 5046 VOL 1 | sé, parte)~BRIGH. Intanto chiapperemo sto zecchin. Mi maridarme? 5047 POE TLiv | perfeto.~E no miga el cantar chiarabaldane558 ~Come se sente de ste 5048 SPO 2, 1 | No.~~~~~~MOS.~~~~Quel di Chiaramonte?~~~~~~LIS.~~~~Eh per l'appunto!~~~~~~ 5049 Pad Ded | di Stenay nella Provincia Chiaramontese, e che siete più contento 5050 CAR CAR, 2, 6 | bizzarro, va là morello,~~Va là chiarello, va là, viò».~~E poi la 5051 SCU 1, 10 | Suonar posso e cantar la chiarenzana.~~Fortuna non si speri aver 5052 Art 1, 7 | poi Bernardo~ ~ ~~~ANG.~~~~Chiarina, vieni meco,~~Vienmi dietro 5053 MAL 3, 14 | ritirarsi per qualche poco, e si chiariranno perfettamente.~LEON. Dica, 5054 SER 1, 2 | Clarice).~DOTTORE Ora ci chiariremo della verità.~PANTALONE 5055 LAD 2, 4 | dir?~FAU. Di questa vorrei chiarirmene, s'io potessi. Tu mi parli 5056 MOR 2, 3 | cognossa, se el gh'ha idea de chiarirse). (A Bettina.)~~~~~~BETTINA:~~~~ 5057 SCU | E da voi stesso potete chiarirvi.~~~~~~CON.~~~~Di contradirvi 5058 CAS 2, 9 | Dirò dunque, brevemente e chiarissimamente parlando...~PANT. Via, da 5059 VEC 3, 3 | languiva. E poi me l'ha detto a chiarissime note.~CLA. (Pazienza! mi 5060 PET 3, 17 | vualtri andè all'osteria, e chiarive de sta verità. Oe, sior 5061 POE TLiv | E se dise brilante una chiarliera.~E i vecchi incapriciai 5062 Art 1, 1 | Zitto. Parmi vedere,~~Fra il chiarore dell'alba e delle stelle,~~ 5063 POE 1 | SIGNORA MARGHERITA GOLDONI CHIARUSSI~CARLO GOLDONI~ ~CAPITOLO~ ~ 5064 CHI 2, 1 | vien in mente de far una chiassada per rider de sior Zanetto, 5065 CHI 3, 11 | che ve xe vegnù de far sta chiassana?~GASP. Sentève qua, che 5066 MON 1, 11 | Questo non è luogo da far chiassate.~OTT. Sono un galantuomo, 5067 RUS 1, 2 | dell'onesto; ve piaserave i chiasseti, i pacchieti, le mode, le 5068 MOR 5, 3 | donne allegre, e ghe xe le chiassose.~~El chiasso xe da calle. 5069 TOR 5, 4 | Chillo che vende in chiazza la carne d'annemale,~~Salsiccia, 5070 BAR 1, 4 | trottolo. ~LUC. Va a ziogare a chiba. ~TOF. A mi, mare de diana! 5071 PAD 1, 12 | caro bambino! Vuoi tu la chicca, vita mia? (ironico)~BEAT. 5072 SCU 1, 1 | Ci vuol altro che dir chicchi bichicchi,~~Ci vogliono 5073 POE Ded | Signora Anna Lanfranchi Chiccoli, d’una delle più antiche, 5074 TEA 0, aut | vergognerò mai di apprendere da chichessia, quando abbia capacità d' 5075 BIR 1, 4 | le macchie?~~~~~~ORAZ.~~~~Chichichi vuol vevedere~~Babalar i 5076 3GO 1, 3 | ma ma ma ma madama,~~Vi chie chiedo perdono.~~~~~~MAD.~~~~ 5077 FIE 1, 1 | ripieno;~~E vien meno - se chiedegli aita~~La bellezza che sa 5078 POE Giov | Ricchezza non ebb’io, che non chiedei, ~Ma se ninfa gentile un 5079 FIE 3, 6 | Sposo caro,~~Qua la mano. (chiedendogliela)~~~~ ~~~ ~ ~~~~PROS.~~~~ 5080 FIE 3, 6 | PROS.~~~~Qua il danaro. (chiedendole la borsa)~~~~ ~~~ ~ ~~~~ 5081 PUP PUP, Ded, Pre | lusingherei di ottenerlo, ma chiedendolo ai miei Associati, lo chiedo 5082 MOG Ded | rigoroso genio di pensare, se chiedendovi umilmente di poter farlo, 5083 FIL 1, 2 | Chiedolo, come al padre lo chiederebbe il figlio.~~~~~~JAC.~~~~ 5084 LAD 1, 11 | caro di leggerla, me la chiedereste con un poco più di premura.~ 5085 POE Quar | soddisferìa nostre pretese,~Se chiedessimo ancor tutto il suo Regno.~ ~ ~ 5086 SPO 3, 8 | che piange?~MACHMUT Non lo chiedesti a lei?~OSMANO Mostra di 5087 FIN FIN, 3, 12 | Grazia, grazia a voi chiediamo.~~Noi a Floro perdoniamo.~~~~~~ 5088 NEG NEG, 2, 4 | Filiberto)~~~~~~PASQ.~~~~(Chiediamogli perdono).~~~~~~PORP.~~~~( 5089 Gus 3, 4 | io sono.~~Voglio che le chiediate anche perdono.~~~~~~CECC.~~~~ 5090 FIL 1, 1 | Ben volentier, qual libro? Chiedilo, e te lo dono.~~~~~~GIO.~~~~ 5091 PUP PUP, 1, 5 | ginocchia, e se la mano io chiedogli~~Me la porge tremando, e 5092 FIL 1, 2 | bramo da voi consiglio:~~Chiedolo, come al padre lo chiederebbe 5093 ISP 3, 3 | Pietà lor non si nieghi, se chiedonmi pietate.~Venga Tamas pentito; 5094 POE Dia1 | che grazia vanamente io chieggia ~In sì bel giorno al popolo 5095 POE SSac | Né ciò basta, mio Dio; chieggoti in dono ~Lo spirto principale 5096 POE Dia1 | arrosto,~E il cappuccio, la chierca e la cocolla ~Tempra il 5097 Pov 2, 11 | CAV.~~~~Pel conte la chies'io di Montebello.~~~~~~PAN.~~~~ 5098 Ric 3, 5 | ritrovarla. Battei arditamente.~~Chieser cos'io voleva; mostrai qualche 5099 POE Dia1 | tanti ho sentio ~Dirghe chietine, e riderghe da drio.~L’esempio, 5100 AMM 2, 11 | ne produce un’imperfetta chilificazione, onde rimanendo aggravato 5101 CAF 1, 3 | flemme,~~El digerisce el chilo,~~L'interna l'individuo,~~ 5102 PAM AUT | transports d'une Princesse dans Chimène pour le meurtrier de son 5103 POE TLiv | rintraccia l’orme, ~Non figura chimere allor che dorme.~Con quel 5104 PAM AUT | Dangeau, n'est pas une chimère,~Quand sous l'étroite loi 5105 FAM Ded | hanno imputato un'invenzione chimerica. I fatti nella mia Commedia 5106 IPP 1, 4 | magistra est experientia.~~Di chimica e spargirica,~~Di fisica 5107 IPP 1, 4 | RAN.~~~~(Io so che questi chimici~~Soglion far dei spropositi).~~~~~~ 5108 TER 4, 6 | arte comica intendo, ma di chinar son stanco). (da sé.)~~~~~~ 5109 FIE 1, 1 | bottega di caffè, una di chincaglie, una di panni e sete ecc. 5110 LUG 1, 8 | mio vuoi mover guerra,~~Chinerò per modestia i lumi a terra.~~~~~~ 5111 POE Dia1 | gli empi, e i miscredenti ~Chinino il mentitor capo orgoglioso. ~ 5112 POE SSac | mai non si spenga.~ ~XIX~Chinò la crespa fronte il vecchio 5113 POE TLiv | bassetta, ~Ma in grazia della chiocca, ho visto alfin ~Chi ghe 5114 CHI 3, 4 | con delle placche e delle chiocche91, e delle candele di cera 5115 POE Dia1 | replicar di nuovo~Alla sua chioccia, che soverchiamente ~Ingrassata 5116 POE TLiv | bevù ~Sete sorbeti e cinque chiocolate.~In quel cantone osservano 5117 BAR 1, 7 | e tabacco e pare balini chioppo. ~VIC. Compatime, paron 5118 PUT 3, 12 | Chiò sto da vinti, vane a chior un boccal de quel molesin. 5119 POE Dia1 | han d’uopo di comento e chiosa. ~Ei, che di dentro più 5120 BAR 3, 12 | d'i amici, e a vu altri Chiozotti ve vòggio ben. ~TIT. Pe 5121 BAR | LE BARUFFE CHIOZZOTTE~ ~ 5122 POE Dia1 | persone ~Certo Magazziniere, chiozzotto di nazione.~Pel sabbato 5123 FES 3, 7 | ritorno, se pria non mi chirarisco.~~~~~~BAL.~~~~Vien gente.~~~~~~ 5124 FDA 1, 17 | BRIGHELLA Curìch, maradàs, chiribàra?~ARLECCHINO Sarich, micòn, 5125 RIT 2, 13 | chiama?~~~~~~MAR.~~~~Capitan Chirichì.~~Ie star venute qui~~Per 5126 POE Dia1 | il costume universale,~Al Chirie, al Gloria, al Credo e all’ 5127 CAM 2, 22 | Arzentina. Son Momoletta da Chirignago, fia de missier Stropolo 5128 Spi 1, 2 | GAU.~~~~«Col presente chirografo, che per consentimento~~ 5129 POE Dia1 | Stavasi in piazza un falso chiromante ~A spacciar fanfaluche ai 5130 AMM Pre | ravvederanno i trascurati. I Chirurghi poi non avranno niente che 5131 POE TLiv | comission, ~Son qua per lu cola chitara in man: ~Donca el so Genio 5132 CAR CAR, 2, 6 | Tocchela, suonela, la chitarrina:~~Da contadina ballare saprò. ( 5133 VIR VIR, 2, 13 | un istrumento?~~Dov'è un chitarrone?~~Violino, violone,~~Spinetta, 5134 POE TLiv | e questo mio soggiorno.~Chiudansi pure dell’uscir le porte,~ 5135 JUL 1, 5 | Dissimular non seppi quel che chiudea nel petto~La mia sinceritade 5136 TUT 3, 6 | sarò maltrattata... Mi chiuderanno fra quattro mura... Non 5137 POE 1 | gentil, di maestoso aspetto, ~Chiuderassi per sempre in un convento, ~ 5138 FEU 3, 15 | sale, apriremo gli usci, chiuderemo le finestre, faremo tutte 5139 AMM 3, 18 | sto paese. (forte)~ONES. Chiuderete la spezieria. (forte)~AGAP. 5140 Ved 3, 4 | serrate,~~E guai a chi nel chiuderle le misere ha forzate.~~~~~~ 5141 FDA 1, 7 | furiosamente il vento; basta chiuderne una, perché il vento si 5142 MOL 4, 4 | terminar mia vita.~~~~~~BÉJ.~~~~Chiuderti in un ritiro? Eh, son parole 5143 POE Dia1 | Dio, da noi si toglie. ~Chiudesi in camerin col figlio accanto. ~ 5144 MOL 4, 4 | dirmi, ardita?~~~~~~ISAB.~~~~Chiudetemi in ritiro a terminar mia 5145 GUE 3, Ult | assalite codeste mura, dove chiudevasi l'amor mio: quel cuore medesimo 5146 FIL 2, 3 | me, quando vi giungo, non chiudonsi le porte.~~~~~~EMA.~~~~Se 5147 POE 1 | migliorar potessi ~Adulando a chius’occhi un uomo tale, ~Non 5148 GON 1, 1 | instizzada,~~Rabbiosa co è una chizza,~~Buttar le bave come fa 5149 POE Dia1 | CONNUBIO EXCELLENTISSIMI CHRISTOPHORI VALIER, ~ET EXCELLENTISSIMÆ 5150 POE Dia1 | Justitiæque vigil custos Christophorus? Illi ~Par virtute datur 5151 COM 1, 2 | anni che fanno a Bergamo i ciabattini, e non vuole passar per 5152 CAS 3, 7 | no gh'avemo bisogno de ciaccole, ma de fatti.~Conte: Quando 5153 MOG 2, 22(33) | Ciambellaio.~ 5154 FES 0, pre | VERRI~PATRIZIO MILANESE~CIAMBELLANO DELLE LORO M.M. R.R. I.I.~ 5155 GEL Per | del Ridotto.~Un Ragazzo ciambellaro, che non parla.~Siora Fabia, 5156 TOR 5, 12 | FAZ.~~~~Tornammo en ciampanelle?~~~~~~TOR.~~~~Amici, il 5157 POE 3, 10 | Che lasci dire, che lasci cianciare. Ella non ha bisogno di 5158 CAM 3, 11 | sfaccendati, né la cecità delli cianciatori... ci ci cìo ci ci cìo ci 5159 MOG 1, 4(6) | Cianciera~ 5160 CAS 2, 3 | che stago con ela, e gh'ho ciapà amor, e pol esser che ghe 5161 AMC 1, 1 | fascio)~~~~~~LENA~~~~(Il mio Ciappin fa innamorare). (da sé)~~~~~~ 5162 Por Per | pastore.~Il Sig. Bernardo Ciaranfi.~DORINA sorella di Celidoro, 5163 BAR 1, 8 | Coss'è to bulare? Coss'è to ciare, coss'è to zigare?~TIT. 5164 CON 1, 7 | bonis,~~Come dice il Furlan: ciaris patronis.~~In Francia, in 5165 VEN 3, 2 | elisiri, le quintessenze? Ciarlatanate. Questi sono i cardini della 5166 FIL 1, 4 | Jacobbe Monduill è un ciarlator bugiardo,~~Chiamato per 5167 FIL 1, 11 | M.SA.~~~~Con chi ciarli? (a Rosa.)~~~~~~ROSA~~~~ 5168 POE 1 | grasso, vecchietto, gran ciarliero, ~Vestito male e per lo 5169 MAL 2, 6 | parlino,~~Che gridino, che ciarlino.~~Oh, questa sì ch'è buona,~~ 5170 ARC ARC, 1, 9 | zitto, e non parlo;~~Più non ciarlo, credetelo a me.~~Ma tal 5171 AMM 2, 13(7) | Ciarlona.~ 5172 Tim 1, 12 | ritratto senza badare) (Uomini ciarloni! e poi dicono di noi donne). ( 5173 SPI SPI, 4, 8 | FLA.~~~~Possa, qualor si ciba, mangiar tanto veleno.~~ 5174 Ved 1, 8 | stravagante nel gusto di cibarmi,~~Che il grasso di pernice 5175 POE 1 | Nuovo.~Ma che serve cotal cicalamento? ~Ecco l’altro difetto mio 5176 POE Dia1 | lavoro, ~Terminerò la lunga cicalata,~In cui di tutto cuore io 5177 DGO 1, 2 | far un giorno la fin delle cicale.~FAB.~Che tu sia maladetta; 5178 COM 1, 6 | sior Ridolfo Gnignizoccoli, Cicciabroccoli, el xe in casa mia, el m' 5179 GAR 2, 9 | sì bell'umore.~FLOR. Alla ciceroniana: Mihi gratulor, tibi gaudeo.~ 5180 COM 1, 5 | me par... Cicinoccoli, ciciboccoli...~ISAB. Ah sì, vorrà dir 5181 COM 1, 5 | El se chiama, me par... Cicinoccoli, ciciboccoli...~ISAB. Ah 5182 FES 0, aut | non l'ho risparmiata. Il cicisbeato che è in tanta voga oggidì, 5183 TER 4, 3 | empiero il cuor di gelo~~Le Cicladi d'intorno all'isola di Delo.~~ 5184 PUT 3, 30 | confeti con un puoco de cicolata? Almanco un goto de vin 5185 Fil 1, 2 | Tu sei, Lesbina bella,~~Cicorietta novella;~~Prima che ad invecchiar 5186 VED 0, aut | regolato Cornelio rispetto al Cid delle Spagne, così Moliere 5187 GEL Pre | medesimi, o con lettere cieche, o con nomi palesi, mi dicano 5188 TOR 5, 4 | nnamorato de chi se sa de cierto?~~~~~~GHE.~~~~Sè discoperto 5189 PUT 1, 18 | baretina rossa, e col vostro cievoleto45 in man trarve fuora e 5190 FON 1 | marini, o femenali,~~Un cievolo rostìo,~~Quattro folpi da 5191 3GO 2, 7 | MAC.~~~~Se se senti il ciffoletto,~~Dice evviva un bel visetto.~~~~~~ 5192 3GO 2, 6 | Voglio suo suo suonar il ciffolotto. (parte)~~~ ~ ~ ~ 5193 IMP 1, 6 | sottoscrizione e la solita cifra della ragione Pagliarini.~ 5194 POE Dia1 | Il tuo destin fra quelle cifre oscure~Legger mi è dato: 5195 POE SSac | un l’altro, e serenati i cigli,~Deponer nel mio sen gl’ 5196 POE Quar | mortal velo ~Quaggiù lo cigne; perché sol si vive ~Lieti, 5197 CHI 2, 3 | i baril de polver in tel cignon, e sta bucla ne va ben, 5198 MON 1, 2 | desturbarm.~~A pregh al cil, dza che l’è frances,~~Ch’ 5199 ISP 3, 12 | te mi lega e unisce,~Mi cimentai fra l'armi.~IRCANA: No, 5200 VIL 0, pre | vostra bontà, ma non voglio cimentarla presentandovi Commedia in 5201 MIL 1, 16 | BEAT. Per qual causa vi cimentaste?~GAR. Per una donna.~BEAT. 5202 SAG 3, 14 | un uomo bestiale non ci cimentiamo).~FLOR. (Andiamo, è fuori 5203 PRO 1, 3 | no la magna altro che la cimetta dell'ala, dei polastrelli 5204 POE TLiv | ghe va.~La prima coronè de cinamomo,~Con un crièlo in man d’ 5205 SMA 1, 5 | verità; era un biondino, ben cincinato, bianco e rosso come una 5206 CAM 3, 11 | quelle che cercano i cicisbei cincinnati. Oh che fadiga!~ARG. Facendomi 5207 FIE 2, 6 | non ha.~~Non ho il capo cincinnato.~~Non vo' liscio né stuccato,~~ 5208 Car 1, 12 | vi ringrazia~~La contessa Cingè.~~~~ ~~~~~~MAD.~~~~Monsieur, 5209 MIL 1, 11 | Quella spada che al fianco cingete, avete giurato d’adoperarla 5210 ISP 2, 9 | sei! quel ferro a che ti cingi al fianco?~Va, l'inimico 5211 CHI 1, 14 | la vol, lonza, straculo, cingial, lievro, agnello, cavretto, 5212 POE Dia1 | Il camice, l’ammitto, il cingol santo, ~La stola, il pivial; 5213 POE Dia1 | i lombi tuoi~ Stringi il cingolo santo, o mia diletta; ~Ti 5214 TOR 3, 10 | badiale e ridicola,~~Ma chi cinguetta a aria, zoppicando pericola.~~ 5215 AMC 3, 2 | Piccinino, - galantino,~~Cinguettando l'udirai~~Chiamar mamma, 5216 TOR 5, 13 | Ecco, qual le bertucce cinguettano a proposito:~~Dicesi addio, 5217 POE Dia1 | Cecco Che occorre dunque cinguettare al vento?~Son uom di pace, 5218 CAR 0, aut | ecc. impiegandosi tutte le cinquantadue carte che formano il mazzo. 5219 CAM 2, 4 | non tanto.~ARG. Quanto? Cinquantamila?~OTT. Non arrivano.~ARG. 5220 FEM 1, 3 | l'ha fatto un capital de cinquantamille.~Don Florindo - Veramente 5221 TOR 0, pre | che provveduto ho sinora cinquantanove Sorelle di protezione, deggio 5222 Spi 3, 7 | anno ottantasei.~~Siam del cinquantasette.~~~~~~DOR.~~~~Or mi riscalderei.~~ 5223 TOR 0, aut | cogliendolo nell'età di anni cinquantauno. Egli aveva un temperamento 5224 MON 1, 1 | l’è vera.~~~~~~GRAZ.~~~~Cinquantuno del punto,~~Una quinta maggior 5225 MOR 4, 7 | onorati,~~La gh'averà de dota cinquemile ducati.~~Tutti bezzi investii, 5226 AVE 1, 3 | carte 1. Con dote de ducati cinquemille. Contratto nuzial con ricevuta, 5227 POE Dia1 | degno padre, le cui membra cinte ~D’ostro vermiglio nuovamente 5228 MON 1, 1 | andate subito,~~Pria che Cinzia ritorni al suo decubito.~~ ~~~~~~ 5229 Fil 2, 2 | LESB.~~~~Vi stupite di cio? Si vedon spesso~~Cotali 5230 AVV 1, 5 | altro, signore; so che nella cioccolatiera non ce n'è più.~FILIPPO: 5231 GEL 2, 10 | Pantalone: tavolino e sopra la cioccolatta e bacile, bilancie, calamaio 5232 ADU 2, 15 | stufa!) (da sé)~LUIG. Via, ciompa, sbrigati.~ISAB. (Mi fa 5233 AMC 1, 14 | cava il vino e prepara le ciotole per bere.~Fignolo, che ammannisce 5234 INN 2, 13 | Finto! doppio come le cipolle!) (da sé)~FUL. (Son pur 5235 POE Dia1 | ara ~Mira la dea che nella Cipria sede ~Incoronò d’una tua 5236 MON 2, 4 | Pensate voi col perucchin cipriato,~~Col volto ben lisciato,~~ 5237 MON 1, 2 | A l’ò ditt, ch’alla cira~~Qualche poco de bon al 5238 SPO 3, 1 | mille.~ZAMA Alfine~Noi siam Circasse, e siam del più colto confine.~ 5239 AMM 3, 8 | forte)~AGAP. Il sangue non circola.~PANT. Presto el chirurgo, 5240 Art 3, 4 | qual sia.~~~~~~BERN.~~~~Circoncirca sarà come la mia.~~ ~~Fino 5241 GIU 1, 13 | co i perde senza amici, circondai da stoccadori e da magnoni, 5242 PES PES, 1, 9 | questi giovinotti~~Mi vanno circondando;~~Ch'io son prudente, e 5243 POE SSac | di vita? Anzi voi siete ~Circondate da morte. Il pensier mio ~ 5244 GEN 4, 6 | Moschea. (ai Mori) E voi circondatelo, e badate che non vi fugga. ( 5245 QUA 1, 1 | In occasion che siamo circondati~~Da cannoni, da bombe e 5246 ARC ARC, 1, 9 | Benché il merito mio sia circonscritto,~~Nel ruolo de' suoi servi 5247 GAR 2, 9 | Favorisca. (Egli è ben circonspetto). (da sé)~ISAB. Arrossisco 5248 DOT Aut | esposto, era di tal maniera circonstanziato, che quantunque vero, parea 5249 TOR 0, pre | di Milano ed altri luoghi circonvicini. La guerra, che fece in 5250 BUG 2, 12 | inventare un fatto così bene circostanziato.)~PAN. Fio mio, ti xè andà 5251 BIR 1, 4 | taccar lit?~~Più tost che circulant,~~Me parì du birbant.~~~~~~ 5252 SER 3, 6 | nel canterale.~Arlecchino: Circumcirca.~Ottavio: Ho capito; è nella 5253 POE Dia1 | per tuto in più maniere ~Ciri, torzi, candele e cesendeli ~ 5254 FAM Per, 1 | Forti.~~~~La Sig. Marianna Ciriati.~~~ ~Li Balli sono d'invenzione 5255 BOT 2, 18 | anche la volpe non voleva le ciriege. Io per altro mi degnerei. ( 5256 TOR 3, 10 | è il parlar di Boboli.~~Ciriffo e il Malmantile ad impararli 5257 RDV 3, 11 | la poverina.~ROSINA: Ha cispi gli occhi.~COSTANZA: Ha 5258 POE TLiv | VESTE L’ABITO ~RELIGIOSO CISTERCIENSE NEL NOBILISSIMO MONISTERO 5259 POE Dia1 | fanti:~Chi mi vuol, chi mi cita, in che ho mancato? ~Ed 5260 POE TLiv | In favor de sto egregio citadin,~Che de le Quarantìe xe 5261 BAR 2, 7 | Farò la riferta, che sé citai, e penséghe vù. (parte) ~ 5262 BAR 2, 1 | COM. Ve preme che i sia citài?~TOF Me preme segùro siò 5263 GAR 1, 4 | inventatevi voi delle leggi nuove, citate con l'interpretazioni d' 5264 FDA 0, aut | quel medesimo che li ha citati.~ ~Circa il titolo della 5265 POE Dia1 | che alle Cazzude er’ io citato, ~Dove soglion chiamarsi 5266 BIR 2, 2 | bella~~Napoletana sopra na citella.~~~~~~ ~~~~ ~~~~~~ ~~~~Bella 5267 POE 1 | Se de Venere el putelo~In Citera ha avù la cuna, ~De Venezia 5268 POE Dia1 | Chiese un’invenzione.~Vi citerò, se a me non lo credete, ~ 5269 BAR 2, 4 | el Comandadore?)~COM. Ve cito per ordene de chi comanda, 5270 TOR 5, 3 | lo sovrano~~Saria chisso citrullo che chiacchiera toscano.~~~~~~ 5271 POE Quar | agli ill.mi deputati della cittá di udine~ILLUSTRISSIMI SIGNORI ~ 5272 GIO 4, 11 | Bologna è bella; ma Roma è un cittadone...~~~~~~MAD.~~~~Quella non 5273 GON 1, 2 | Bisogna che gh'abbiè in sta cittae.~~De mi non ve curè, za 5274 Ved 5, 8 | PAO.~~~~Eh, non son così ciuccio. (parte)~~~~~~CLE.~~~~Domandovi 5275 MOL 3, 3 | Che fate d’un autore col ciurmator poltrone.~~~~~~CON.~~~~Don 5276 Pov 2, 10 | disprezzo,~~Di voi rido,~~Civettaccio,~~Maledetto spiantataccio;~~ 5277 AMC 1, 8 | Quest'altro cacciatore~~Va civettando e trappolando il core.~~~~~~ 5278 Art 2, 2 | E non star sul balcone a civettare. (a Rosina)~~~~~~ROS.~~~~ 5279 Pov 2, 10 | barbagianni)~~Mi parete un civettone,~~Che gli augelli abbia 5280 SER 2, 3 | qualche vanerella, qualche civettuola di quelle del tempo d'oggidì; 5281 POE App | su le spalle la gh’ha la civiera~Via, paron, bona ciera,~ 5282 PET 3, 8 | garbo, fio d'un fattor, civiletto; se no ghe lo demo, la se 5283 AVE 2, 8 | facevate, erano puri atti di civilià, oppure effetti di qualche 5284 DOT 1, 6 | una persona civile.~FIL. Civilissima.~MARIAN. Non c'è altro male, 5285 Ric 4, 2 | CON.~~~~Oneste e civilissime, vel dico e vel protesto.~~ 5286 POE Dia1 | Le porpore, le mitre, le clamidi, gli allori ~Tutti de’ padri 5287 MON 1, 2 | via de qua, ch’ el sior clarissimo~~Za xe stuffo de vu.~~~~ ~~~~~~ ~~~~ 5288 AVE 3, 2 | perfecta revocari non potest. Clarius in paragrapho donatio, quaestione 5289 PAM AUT | personnellement, je les divise en deux classes: la première comprend une 5290 POE Dia1 | limine vel si ~Sacro se claudant juvenes, venetæque puellæ, ~ 5291 POE Dia1 | danno. ~Non è bevanda al claustral vietata; ~La beono pure 5292 RAG 2, 6 | mia voglio aggiunger la clava, e nella vostra le fiamme.~ 5293 TER 0, pre | preziosa indurita rappresentare Cleofide! In tutti i Teatri di Europa 5294 Pat 2, 9 | più fortunato di me. (a Clerice)~CLAR. Scusatemi, credo 5295 Spi Ded | seguitano a dietro, pochi quelli clic vi camminano a fianco, ed 5296 TER 2, 1 | schernisci intanto.~~De' clientuli l'uso nell'inchinarlo osservi;~~ 5297 SCO 4, 10 | sentono la differenza de' climi? A me si confanno tutte 5298 RDV 0, aut | che Damone, il Bugiardo, e Clitone suo servitore sono i medesimi 5299 CAS 1, 8 | ella sia~~Cintia, Venere, o Clizia, o Luna, o Stella:~~So che 5300 SCO Per | CLOCHE (si pronunzia la Closce).~FRIPORT ricco negoziante 5301 AMM Ded | Italiani; indi nell’anno CM Ancislao, condottiere di 5302 BAR 2, 13 | verità. ~ORS. Ghe dirò: có ho da zurare, veramente 5303 DOT 2, 6 | se l'accidente di dover coabitare con un giovane parecchi 5304 AMM 2, 11 | sangue grosso, abbondante, coagulato.~BUON. Favorisca il polso. 5305 AMM 2, 11 | abbondanza del sangue, né da coaguli, né da vene anguste e molto 5306 BIR 1, 4 | a dir?~~~~~~ORAZ.~~~~Che cocalona!~~~~~~CECC.~~~~El zergh 5307 MOR 3, 4 | FELICE:~~~~(Mo che coccal!) (Da sé.)~~~~~~LUCA:~~~~ 5308 MOG 1, 19(15) | Fuori di sé, e come un coccale, sorta d’uccello notissimo 5309 POE Dia1 | andar tutti destina~In più cocchi a Conselve, tre miglia a 5310 SCU | Ch'ella si mova; è femmina cocciuta,~~Come suol dirsi in termine 5311 CON 2, 9 | Ecco il famoso monsieur Coccò;~~Questo è quel grande monsieur 5312 IMP 1, 9 | volesto con ella, che t'ha coccolà, e la t'ha sassinà.~FLAM. 5313 FIN FIN, 1, 8 | vi donerò:~~Il mio caro coccoletto,~~Non mi fate più penar.~~ 5314 PUT 2, 18(75) | dire che vi sia una vecchia coccoloni, o che siede sulle calcagna, 5315 MAS 1, 2 | la spina, spande per el coccon.~~~~~~GNESE:~~~~Oe, Zanetta.~~~~~~ 5316 GUS 1, 7 | colla bragiuola, che sta cocendosi sulla gratella: la guarda, 5317 PUT 2, 26 | fato liogo; da resto, viva cochieto, che ti andavi a casa senza 5318 BUM 3, 2 | da fio, o xéle lagreme de cocodrilo?~NICOL. Sento che me schioppa 5319 FON 7 | e arlevai,~~Avezzai - a cocolarse,~~A lassarse - l'è intrigada,~~ 5320 BIR 1, 4 | ORAZ.~~~~Didite bene:~~Cocolei è una che che non sa nulla,~~ 5321 POE TLiv | E vôi che tra de nu sel cocolemo409~Fina l’ultima giozza, 5322 PUT 3, 22 | cara la mia vechieta, se cocoleremo100, no ve dubitè.~LEL. ( 5323 POE Dia1 | cappuccio, la chierca e la cocolla ~Tempra il gennaio, e mitiga 5324 FIE 2, 17 | PROS.~~~~Star Cocomiro~~Mustacostìa,~~Star mio 5325 BIR 1, 3 | ORAZ.~~~~La piapiazza è cocomune.~~~~~~LIND.~~~~Sior sì, 5326 MON 2, 8(64) | Colle code.~ 5327 GEL 2, 15 | facchini i va la sera a far codega109. Mi mo no me degno. Son 5328 POE 1 | penelo~Fasse, barete rosse e codegugni.~El me mostra el più vecchio, 5329 SER 2, 17 | SMERALDINA No, che vi è la codetta. ~TRUFFALDINO Giusto per 5330 ARC ARC, Let | Vacalerio, avendola ricavata da codici antichissimi della Malcontenta, 5331 DIA 2, 10 | Tutto non so. V'è un certo codicillo~~Che permette talora il 5332 MAL 3, 9 | la virtù la sta in tel me codin.~Questo no l'è el demoni, 5333 POE Dia1 | sparagno.~ ~La scuffia co le coe ghe vol seguro, ~Le cascate 5334 POE Dia1 | pietatis, honoris~Principia; ut Cœlo, ut patriæ, ut quæ debet 5335 BAR 2, 8 | altro no vói arbitrar. Son Cogitor, e no son Cancelier, e ho 5336 BAR 2, 1 | son el Cancelier; son el Cogitór. ~TOF. Lustrìssimo sió Cogitore. ~ 5337 BAR 2, 13 | deventar matti i poveri Cogitori). Cognosséu Tòffolo Zavatta? ~ 5338 POE 1 | pena a trovare amici. ~Ella cogliendo del suo merto i frutti, ~ 5339 TOR 0, aut | delle sue glorie terrene, cogliendolo nell'età di anni cinquantauno. 5340 CAS 2, 9 | proposito de sta riosa?~LEL. Coglierla vorrei sul mattino; levandola 5341 SCO 3, 8 | vi adopraste con arte per cogliermi alla sprovvista. Se siete 5342 RAG 2, 12 | lasciare Carlotta senza di me. Coglierò un momento per avvisare 5343 Fil 1, 2 | novella.~~Mangiatemi presto,~~Coglietemi su.~~Se resto nel prato,~~ 5344 POE TLiv | la manna del deserto,~Che coglievan gli Ebrei fra l’erbe e i 5345 POE Dia1 | spirito~Supera la beltà,~Pochi cognasse el merito, ~Tutti va drio 5346 PUP PUP, 4, 1 | madre a tutto il mondo ha cogniti.~~Io, qui nutrito dall'età 5347 AMM 2, 11 | Si sufficerit medicus ad cognoscendum, sufficiet etiam ad curandum.~ 5348 SMI 3, 7 | ALÌ Star furba Bolognesa. Cognoscer adesso, che Tognina aver 5349 LUG 2, 7 | star un inganno.~~Ti no lo cognoscér;~~Finger con quella e questa,~~ 5350 CAB 1, 6 | pratichessi,~~De che taggia la xe cognosceressi.~~~~~~FILIB.~~~~E a vardarla 5351 BUG 3, 4 | carattere mi no me par de cognoscerlo. El sigillo gnanca. L'averzirò, 5352 PEL 3, 2 | trattar co le donne.~~E si me cognoscessi,~~D'averme refudà ve pentiressi.~~~~~~ 5353 POE Dia1 | el cervello,~Se poco se cognose da quel ch’è brutto el bello? ~ 5354 MAS 3, 9 | arpia?~~Che el varda; me cognosselo?~~~~~~ZULIAN:~~~~(Sior Biasio. 5355 BAR 2, 10 | gh'ho da caro. Almanco lo cognossèmo.)~PAS. (a Lucietta) (Sì, 5356 FRA 3, 1 | qua, toleme per fio; ve cognosserò per mio pare.~FABR. Ma 5357 GEM 2, 1 | mio patron. Dim, caro ti, cognosset ti el sior Zanetto Bisognosi?~ 5358 BAR 2, 13 | matti i poveri Cogitori). Cognosséu Tòffolo Zavatta? ~ORS. Sior 5359 TOD 2, 2 | averè da caro.~NICOL. La cognóssio?~TOD. Sior sì.~NICOL. Chi 5360 LUG 1, 4 | Uhi, Mirmicàina, no me cognossir?~~~~~~MIRM.~~~~Coss'è sta 5361 CAM 1, 4 | xè.~GASPARINA Ben co me cognozzè,~Zaverè, che con mi~No ze 5362 CAM 4, 5 | d'un saluto.~GASPARINA Lo cognozzelo?~FABRIZIO Sì, è d'una famiglia~ 5363 CAM 1, 4 | prima.~GASPARINA E mi me cognozzeu?~SANSUGA So chi la xè.~GASPARINA 5364 POE Dia1 | plectra vocare Camœnas ~Cogor, et Aoniis invitus mergor 5365 VIA 1, 11 | MAR.~~~~Oimè l'aria colata~~Mi piomba in su la testa.~~ 5366 ARC ARC, 3, 2 | Ordinar mi sia data~~La mia colazioncina praticata.~~~~~~FABR.~~~~ 5367 POE Ded | spedizione degli Argonauti in Colco: la Teogonia d’Esiodo, con 5368 POE TLiv | vede l’ora ~De andarse a colegar sora i stramazzi547.~Anca 5369 BUG 3, 5 | Illustriss. Sign. Sign. e Padron Colendiss.~Il Sign. Lelio Bisognosi – 5370 GUE 1, 9 | ed artiglierie, e se lo colgono, schiavo, signor alfiere, 5371 GUE 1, 5 | crogiuolo della sua testa fa che coli nelle sue tasche l'oro e 5372 AVV 2, 15 | per i canali pancreatici e colidochi, e si stempra e si corrompe 5373 SAG Ded | CAPPELLO~NATA DE’ CONTI DI COLLALTO~ ~Allora quando mi fu recato, 5374 SPO 5, ul | pendenti, smanigli, auree collane, e anelli.~Di Fatima un 5375 POE Dia1 | E nell’alma città dei collarini.~E basta dir, che con parziale 5376 MAS 3, 1 | Strada.~Biasio vecchio in collaro; poi Zullian vecchio in 5377 PEL 1, 2 | vanno gli amanti~~Con questo collarone,~~Né vestiti così da cappellone.~~~~~~ 5378 AVE 1, 6 | noi altri dottori: Multa collecta probant, quae singulatim 5379 AVE Ded | dire da qualcheduno: Questa colleganza di pietà e di giustizia 5380 CAM 4, 8 | CATTE Presto, che vaga a collegarme in letto. (parte, ed entra 5381 GEN 4, Ult | libertà, la pace, la giustizia collegate insieme renderanno i nostri 5382 POE Quar | infide, ~Ch’han tre nemici collegati insieme.~ ~ ~ 5383 Ric 4, 6 | venditori fosse anch'ei collegato?~~Finor, per dire il vero, 5384 GIO 2, 4 | viaggiare, i figli si mettono in colleggio;~~E apprese le bell'arti 5385 POE Dia1 | in barca, e treve là46, ~Collegheve sul trasto47, e po dormì; ~ 5386 POE Dia1 | PREDICATORE ~NELLA PARROCCHIALE E COLLEGIATA DI S. CASSIANO DI VENEZIA~ 5387 GIU 1, 13 | speranze e pieni de vizi. Collerichi, bestemmiadori, odiosi co 5388 FDA 0, int | tradotta in francese dal Signor Collet, Secretario degli ordini 5389 AVV 0, aut | principalmente. Ma quando il titolo collettivo abbraccia più persone, l' 5390 AVE 3, 2 | perché su sta fede l’ha collocà le altre do fie, a quelle 5391 CAM 0, aut | da questi fa nascere il collocamento delle padrone ed il suo 5392 VEN Ded | suo conveniente, ma perché collocando io, per tal modo, il nome 5393 FEM 0, ded | ragionare della Ricchezza, ma collocandola in più alto posto, l'avrebbono 5394 AVV 1, 10 | maggior regalo del mondo, collocandomi in una casa che mi ha colmato 5395 GIO Ded | il destino ricompensarvi, collocandovi in Parma, ove fra gli altri 5396 FIL 0, pre | serie de' miei Mecenati non collocassi il nome vostro, e farei 5397 POE Dia1 | degl’Industriosi, ~Dove mi collocò felice stella.~Ma in mezzo 5398 VER 3, 10 | testimonio de’ vostri amorosi colloqui...~FLOR. Non creda che sia 5399 SCU 1, 10 | vedere al tribunale,~~Per collusion si revoca a drittura.~~Vi 5400 POE TLiv | Romano Pastor, Pastor beato, ~Colmai de gloria i Barbarighi alori502.~ 5401 POE Dia1 | Ciascun lo brama, ~Vuol colmarlo ciascun del suo favore,~ 5402 AMM Ded | Nobilissima Dama, il che colmarmi doveva di consolazione, 5403 MAN Ded | de' vostri viaggi, e mi colmaste di gentilezze in Parigi, 5404 PNu 3, 13 | conoscere al di lei padre, e colmatelo di contentezza.~ART. Vi 5405 GEM 2, 18 | un amante fedele.~LEL. Io colmerò il vostro seno delle maggiori 5406 CAB 3, Ult | CAT.~~~~(Maledetto in tel còlo).~~Ma la me fazza grazia, 5407 POE TLiv | Che la priora (in mezo colocada) ~Ancuo331 le ha dal silenzio 5408 POE TLiv | consola.~La novizza ve prego colocar~In bon lume, in bon sito, 5409 CAM 4, 3 | conviene,~Io sborserei per colocarla bene).~CAVALIERE A chi vorreste 5410 Pad Ded | Fiorentini, gli Apatisti, i Soci Colombari, gli Etruschi di Cortona, 5411 Car 1, 4 | Qual rondinella, - qual colombella~~Che va rondando, - che 5412 BUF 1, 9 | TAG.~~~~Herr Barone~~Colonnel mi patrone,~~Star viaggio 5413 IMP 2, 17 | signor. La porta rispetto ai colonnelli de sta qualità. (lo ferma, 5414 CAM 2, 1 | mortificato.~FLA. (Come si colorano i propri difetti! Lo conosco, 5415 Ric 1, 2 | lumiere e vasi di cristal colorato,~~Fabbrica di Venezia d' 5416 POE Dia1 | varios qua sese induto colores ~Protendunt, gaudentque 5417 POE Giov | gentile, e poscia nera ~Colorì con piacer la bella idea.~ 5418 POE Dia1 | De quelle che par statue colorie,~Dure, dure, incandie, co 5419 POE TLiv | in te le mie Massere ho colorìo, ~Piene de vizi e piene 5420 ADU Pre | talvolta freno alle colpe, e colorisce i vizi talmente, che più 5421 POE TLiv | Pallide fosser pure, o colorite, ~Bastava ch’esse si chiamasser 5422 AMA Int | Commedia. Io la scrissi a Colorno, villeggiatura amenissima 5423 PUT Ded | ammirasi la magnifica statua colossale di Pompeo, la quale dal 5424 Ric 1, 6 | vogliono, san far de' bei colpetti.~~Chi sa che non rimanga 5425 CHI 2, 2 | vostro~~Di qualche inciviltà colpevol sono,~~Per rispetto e dover 5426 POE TLiv | brevissima domanda:~«Una puta, colpia da amor divin,~Se fa munega 5427 CAM 2, 24 | maraveggia~Se un paron xe colpio da una massera. (parte)~~ 5428 CAS Pre | appresso poi mi riuscì di colpirlo nella Serva amorosa, nella 5429 MAD 2, 1 | Voglia il cielo che la colpiscano le mie parole.~LAUR. Signora, 5430 JUL 4, 4 | Non far che d'allegrezza colpiscati un baleno;~Ma sgombra la 5431 MOB 5, 1 | col parlar sincero, voi mi colpiste a segno,~~Che assistervi 5432 MON 1, 1 | nanì, madam, non date in colra.~~Io già ne tengo un mazzio.~~~~~~ 5433 PES PES, 2, 12 | ricche spoglie~~Ecco il coltel gemmato,~~Ancor di sangue 5434 VEN 3, 15 | Che insolenza! Saranno coltellate, pistolettate: anderete 5435 VER Ded | ospitalità, un’erudita, amena e coltissima conversazione, fanno delizia 5436 AVE 3, 11 | che fin al presente l’ha coltivà. Ella passa dal stato felice 5437 GIO 3, 2 | qualcheduna.~~~~~~LIS.~~~~Si coltivan le donne talor coi regaletti.~~ 5438 VEC 0, pre | delle belle lettere, e coltivando in appresso un così bel 5439 GUS 1, 7 | voler bene dalle persone, coltivarmi gli amici, godere il mondo, 5440 CAS 1, 7 | chi serve, e ha bisogno di coltivarsi il padrone; e per ultimo, 5441 Ric 2, 1 | si può dire di voi, che coltivaste~~L'amor di mio fratello 5442 SCU | sono perciò di lui geloso;~~Coltivatelo pur; ma non vorrei,~~Che 5443 SPO DED | feconda di bei talenti, coltivatori di Scienze e di belle Arti; 5444 STR Ded | vicendevole ammaestramento, la coltivazion delle scienze, la saggia 5445 VIL 2, 8 | userete a me.~FLO. Come si coltiverà la nostra amicizia?~PAOL. 5446 VED 2, 12 | grazia de Marionette.~Mar. Se coltiverai questo ottimo gusto, credimi, 5447 GEL 3, 19 | e mi te amerò? e mi te coltiverò? Oro, cossa mai gh'astu 5448 FES 0, pre | secoli l'Italia nostra la coltivò, e Voi piangete a ragione 5449 POE Dia1 | tormento! ~Indi sotto alla coltre io mi cacciai.~La cara moglie 5450 LOC 2, 4 | cotte, portale.~SERVITORE: Coma le comanda le uova?~CAVALIERE: 5451 CHI 1, 5(22) | Matrina, comadre che ha tenuto a battesimo 5452 POE Dia1 | facesse;~Poiché da tal mi vien comandamento, ~Ch’obbligo e affetto di 5453 PUP PUP, 1, 3 | te.~~~~~~PLA.~~~~Di me? comandami.~~Che non farei per te?~~~~~~ 5454 FEM 0, ded | Ragione sedendo unite, e comandando nel cuor dell'Uomo, danno 5455 GUE 1, 8 | Salvo la direzione dei comandanti, e l'intrepidezza dei subalterni, 5456 BAN 2, 2 | poter servire chi ci onorerà comandarci.~SILV. Avete di queste stoffe 5457 Spi 3, 9 | padrona istessa.~~Ma se di comandarla io non sarò padrone,~~Lascierò 5458 STR 2, 8 | uomo servir non deve, ma comandarle.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~ 5459 Art 2, 17 | Farò pace, se Rosina~~Comandarmelo vorrà.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 5460 MOG 2, 5 | no son più in istato de comandarve. Ve prego donca, ve prego 5461 AVV 2, 5 | comanda?~SABINA: Sì, posso comandarvelo, e ve lo comando.~FERDINANDO: 5462 Pad 2, 2 | l'arte e la malizia.~~Se comandasser donne, son certa e son sicura,~~ 5463 GIO 2, 2 | non lo lascerei~~Se me lo comandassero tutti i parenti miei.~~Egli 5464 SER 2, 8 | tutto il contrario. S'io comandassi, vorrei che tutti gli uomini 5465 PRO Pre | Magistrati Supremi, che hanno comandata delle Commedie la purgazione, 5466 CAV 1, 7 | Balestra - Stavo attendendo se comandava altro.~Donna Claudia - Quando 5467 GUS 3, 1 | obbedisse.~BRIGH. Via, cossa te comandavelo?~ARL. Quand andava a spender 5468 BAR 1, 5 | Bravo Beppo, te ringrazio, comàndeme - . Ma se ti ghe disi: - 5469 ISP 4, 13 | Tutto il poter ti cedo, comanderai tu solo.~TAMAS: (Ircana?) ( 5470 VED 2, 23 | comandare. E se pretenderò e se comanderò che tu sia bastonato, mille 5471 BAR 2, 4 | Canestro?~PAS. Missiersì; còssa comandéu?~COM. (a Pasqua) E quela 5472 TOR 3, 8 | Bergamo ai confini~~Un tempo comandevi, sè adesso cittadini.~~Del 5473 AMC 2, 4 | sopra)~~~~~~GHI.~~~~Qui comandiamo noi. (come sopra)~~~~~~ERM.~~~~ 5474 Spi 1, 2 | DOR.~~~~Son qui. Che mi comarda?~~~~~~FER.~~~~Nuora mia 5475 MAL 2, 12 | di bell'umore, o siano le Comari di Windsor. Leggete il Sogno 5476 POE Dia1 | redimita rubentes ~Prato comas; gratos late qua fundit 5477 POE 3, 6 | accostumavano li certami, nei quali combattè principalmente coi versi 5478 PAM AUT | De Goldoni les Critiques~Combattent ses Partisans.~ ~On ne savait 5479 VEN VEN, 2, 10 | se così volete,~~Con voi combatterò,~~E delle donne mi vendicherò.~~ ~~~~~~ 5480 POE Giov | la Libertade al fine.~Va, combatti da prode, e mio campione ~ 5481 PAM 3, 1 | affanni, le dubbietà, i combattimenti dell'animo, ma niente di 5482 PAE PAE, 2, 3 | l'onore e l'appetito,~~Combatto e mi confondo.~~Parlano 5483 GEM 2, 12 | muggier, come che no l’è combattuo né dal desiderio, né dal 5484 ERE 3, 9 | Erano già per entrare, ma combattute da un fiero libeccio, sono 5485 RUS 2, 4 | in casa.~SIMON Anca mi ho combatù do ore co sta mata. La s' 5486 TOR 4, 3 | vari discorsi qualcossa ho combinà.~~El nome, la fegura, el 5487 SPO 3, 1 | l'arcano ha palesato.~~E combinando insieme quel che da entrambi 5488 ERE 3, 9 | DOTT. Come, diavolo, si sono combinate tante disgrazie in una volta?~ 5489 MAS 4, 3 | Chi sa? se ne dà tante combinazion al mondo.~~L'anello xe passà 5490 TOD 0, aut | un nome o un cognome che combini col suo difetto? In tal 5491 PAM AUT | insipide matière pour ses comédies.~Les Athéniens punissaient 5492 CAM 2, 19 | PANT. Vedemo donca sta comediola. Sentimo cossa che i sa 5493 MOB Ded | giorno sì vasto numero di comensali. Sarebbe facile averli, 5494 POE Dia1 | Frasi che han d’uopo di comento e chiosa. ~Ei, che di dentro 5495 PUP PUP, 2, 3(2)| Milano, ove si vendono i comestibili.~ 5496 MON 2, 5 | BON.~~~~Ma le stelle comete~~Portan cattivo augurio.~~~~~~ 5497 CAS 3, 3 | gh'ha mancá poco, che no cometta un'inciviltà, e che no vegna.~ 5498 PRO Ded | feci che l'ossatura, detta comicamente il Soggetto, e i valorosi 5499 VEN 3, 16 | salute di chi l'ha fatto. (ai comiciE ringrazieremo umilmente, 5500 POE Dia1 | Qualor ne l’alma a contrastar comince ~Debol ragione e passion 5501 VED 2, 2 | cimentare il mio contegno. Comincerei a indebolirmi.~Ros. (Voglio 5502 GAR 2, 7 | Pazienza! Un'altra volta cominceremo da capo. (Anche qui la sorte 5503 POE TLiv(530) | Per cominciare, termine usitato nel Foro.~ 5504 MAN 3, Ult | arrabbiato, vorrei che ne cominciassimo un pacifico.~GIU. Sì, per 5505 POE 1 | miglior conoscitore esperto, ~Cominciaste a lodar di Sua Eccellenza ~ 5506 GAR 1, 9 | le fiamme. Quando l'acqua comincierà a mormorare, io prenderò 5507 BUR 5, 4 | Permette che i miei garzoni comincino ad apparecchiare la tavola?~ 5508 PAM AUT | Voltaire sur les talens Comiques de M. Goldoni.~ ~En tout 5509 POE Dia1 | curiose, ~Dietro alla nobil comitiva andate. ~Le nostre dame 5510 FEM 2, 1 | dominio sul cuor del mario, la commanda, la vol, la pretende; e 5511 FEM 2, 3 | perché?~Arlecchino - Patron commandar.~Donna Rosaura - Non istanno 5512 Car 1, 11 | vous?~~~~~~MAD.~~~~A vos commandements.~~~~~~MONS.~~~~Ah, que vous 5513 TOR 5, 2 | piacere, dimmelo, bene mio;~~Commaneme; se pozzo, te serviraggio 5514 PAM AUT | fécond en demi-Dieux,~Suit, comme toi, la trace ou marchaient 5515 FES 3, 13 | me ne ricordo di quella commediaccia.~~Vi è piaciuta?~~~~~~ROS.~~~~ 5516 FES 2, 12 | priva.~~~~~~MAR.~~~~A tante commediaccie avrete avuto gusto.~~~~~~ 5517 GIU Ded | principalmente nell’abbozzare piccole Commediole per uso de’ Burattini, che 5518 AVE 2, 13 | quel utile dulci, tanto commendà da Orazio, l’omo se istruisce 5519 POE Dia1 | adorno, prudente genitore, ~Commendabil Giovanni, il sangue e il 5520 GUS Pre | mio Cavaliere, trovo assai commendabile sopra tutte le altre quella 5521 TER 3, 1 | rendono i sapienti,~~Di Plauto commendando i semplici argomenti,~~E 5522 POE Dia1 | valorosi~Per questa parte commendar li sento. ~Taccio il nome 5523 PAM DED | fecondità, che in me vi piace di commendare, procedono da quel fonte 5524 DGO | pregio, e a riconoscerle, e a commendarla. Io sono uno di quelli che 5525 FIL 0, pre | non ho stile bastante per commendarle; meglio sarà che io le veneri 5526 POE Dia1 | miralo con torvo ciglio.~Per commendarlo non trovo i termini, ~Cotanto 5527 JUL 0, ded | il merito dei pubblici commendati servigi, gli onori dal Principe 5528 VEN Pre | altre volte ne' fogli miei commendato.~Ora premesse le allegate 5529 TEA 2, 15 | commediante?~ELEONORA Io la commendiante!~ORAZIO Ma dunque cosa vuol 5530 POE TLiv | mandar delle donzelle ~I commentari delle sue memorie;~E dir 5531 TOR 4, 11 | Goffredo, i dialoghi, i commenti.~~Questi vi raccomando, 5532 POE TLiv | pon servire, e a Lei, ~Per commento all’idea del buon pittore, ~ 5533 GEL Ded | piccola Farsa mia, dall’E. V. commessami, ed animata questa dalla 5534 SCO 2, 8 | persuaderò mai, che in Londra si commettano delle ingiustizie.~MIL. 5535 CUR 3, 4 | amore fraterno».~8. «Chi commetterà qualche delitto o qualche 5536 ERE 2, 4 | accettassi offerte sì generose commetterei un eccesso d’ingratitudine. 5537 VER 3, 21 | commettere un latrocinio, e di commetterlo al più caro amico ch’io 5538 ERE 3, 11 | nutrite nel cuore.~OTT. Commetteste un’indegna azione.~FLOR. 5539 FEM 1, 8 | facciamo aspettare, non commettiamo questa mala creanza.~Contessa 5540 DAM 1, 4 | forza.~ROB. Non voglio che commettiate atti d’inciviltà.~EUL. Ricever