IntraText

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

100-accos | accoz-agiat | agion-ampol | ampul-ardii | ardim-ast | aste-badas | badat-biagg | biagi-cabal | cabri-carie | carig-chiam | chian-comme | commi-confo | confr-conve | convi-criti | crive-depen | depin-diede | diei-dispa | dispe-dormi | dorra-esegu | esemp-faust | fauto-fomen | fon-gener | genet-graff | grafi-immor | immot-incon | incor-insan | insat-inves | invet-laiss | lalar-liqui | liraz-manda | mande-menas | menat-morio | morir-nosca | nosce-ordin | ordio-parle | parli-perse | persi-podes | podeu-prepa | prepo-prote | proto-ragio | ragir-remet | remig-ricre | ricro-ripos | ripre-rosab | rosad-sbaba | sbacc-sciar | sciat-segue | segui-sguat | sguaz-sonna | sonne-spess | spesu-stien | stiff-sugl | sugol-tegno | tegnu-torne | torni-trova | trove-varol | varra-villa | ville-zitti | zizol-zuzzu
                            grassetto = Testo principale
                            grigio = Testo di commento

8056 TER 3, 13 | il ricamo.~~Quel che a te diei disegno, richiama alla memoria,~~ 8057 POE Dia1 | fosse il mastro rivoltato, ~Diella al compagno, e fu da lui 8058 POE Dia1 | affetti: ~La bell’Adria dielli al mondo ~E li unisce Amor 8059 BOT 1, 6 | fa cenno ai giovani, che dieno il rosolio) ~DON MARZIO ( 8060 CAS 3, 3 | do ani l'averà buttà via diesemila ducati, tra zogai, dissipai 8061 POE Dia1 | mano, ~Ed esclama: Ah mon Dieu! nel mio paiso286 ~J’è connù 8062 CAM 3, 1 | pati,~Mi ve darò a la man diexe ducati.~ANZOLETTO I gh'aveu 8063 ISP 2, 1 | un forte,~Altri i giardin difendano, altri le doppie porte.~ 8064 BUR 3, 3 | dolcezza amico».~PAND. (Si va difendendo dal sonno, ma poi si addormenta)~ 8065 JUL 5, 5 | colla sciabola alla mano, difendendosi da Misio ed altro Armeno, 8066 POE Quar | lo scudo più forte, che difenderalla dalle ferite nemiche. Sia 8067 FIL 2, 11 | provar qualche disgusto.~~Difenderallo il cielo: Jacobbe è un uomo 8068 DGO 3, 1 | ha in mano~La ragion di difenderci contro d'un zio inumano.~ 8069 SMA 2, 5 | amici mi farei ammazzare: difenderei la vostra riputazione colla 8070 APA 5, 3 | CAVALIERE:~~~~L'onor difenderemo. (Come sopra.)~~Chi è di 8071 AVE 1, 1 | volentieri del signor Florindo, difendereste la signora Rosaura.~ALB. 8072 LAD 0, pre | Soggetti, che vagliano a difenderle non dalla critica onesta, 8073 INQ 3, 13 | clienti. Son disposto a difenderli per impegno, per la ragione, 8074 AMO 2, 8 | Non hai avuto coraggio di difenderti in faccia sua.~FAB. Perché 8075 POE Dia1 | della battaglia superata~Difendesti il mio capo in tua virtute. ~ 8076 AVV 2, 11 | tutto.~VITTORIA: Sì, sì, difendetela. Trionfo. (Giocando con 8077 SPO 5, 1 | quasi la testa,~E se nol difendeva Fatima, col suo petto,~Andava 8078 JUL 1, 1 | Poco dall'altrui vista difendon queste piante.~Temo che 8079 AMM 1, 1 | faranno lega offensiva e difensiva. Signor dottore. (forte 8080 POE 1 | Bela, ricca, e d’ogn’altra diferente, ~Me piase al sommo de la 8081 PAM DED | comparir tra' miei fogli, e diferito non siami il massimo de' 8082 FIG 2, 6 | contenti~~Star tutte sorte de difertimenti.~~ ~~Star violone, star 8083 POE TLiv | casa no i tien con quei difeti ~Che in te le mie Massere 8084 POE TLiv | Pezo, se d’avarizia el vil difeto~Più secante lo rende e tormentoso.~ 8085 SCU | ginocchio disteso; e non difetta~~Né di ciccia soverchia, 8086 Bag 2, 11 | No, siam sole. Abbiamo un difettino~~Che è una cosa galante:~~ 8087 FRA Ded | avranno tutte l’originario difètto della debolezza del mio 8088 MON 2, 1 | Non siete né vecchia, né difettosa, per grazia del cielo, né 8089 Ric 5, 10 | occulti matrimoni,~~Se siano difettosi di prove e testimoni.~~Più 8090 PET 0, ded | che tutte pur troppo sono difettosissime, parmi in questa non essermi 8091 POE 1 | o destino,~In Francia un difettuccio ha le radici: ~Facil la 8092 POE Quar | generosità loro compatita, difettuosa negl’ornamenti, quanto intera 8093 POE TLiv | stile ~Voi non badaste a’ difettuzzi usati, ~Ma di cor mi diceste 8094 DAM 2, 7 | Non mi paiono cose tanto diffcili; le ho imparate subito.~ ~ ~ ~ 8095 TOR 0, aut | belles et sages, quoique de différente qualité, etc. Torquato fece 8096 RDV 0, aut | prima, ma il soggetto è differentissimo, e il carattere dello stesso 8097 PUT 1, 15 | mia cugnada qualche altra differenzia de sta natura? (il Giovine 8098 ADU 2, 2 | Questo po no. Non voio esser differenzià dai altri. Semo tutti camerada: 8099 DOT 2, 9 | laureato~~È ben giusto che sia differenziato.~~Lascia veder quel pane.~~ 8100 POE SSac | adesso: ad altra etade ~Non differiam, che può venir la morte, ~ 8101 MAL 2, 4 | andar insieme.~RID. Davvero? Differiamola dunque. (a Leonide)~LEON. 8102 BAN 3, 7 | parecchià una festa e la l'ha differida? Meggio per ela, sior conte; 8103 POE 1 | despiase assae.~Ste nozze, differie per mia fortuna, ~Me darà 8104 PAM 1, 1 | affare non è concluso, si differirà la partenza, e mi converrà 8105 PUN 2, 12 | di me; che se le nozze si differiranno, non per questo tramonterà 8106 SPO 2, 8 | può farsi adesso perché il differiremo?~FATIMA Perché il mio genitore 8107 ERE 3, 14 | OTT. Quanto dovremo noi differirle?~ROS. Attenderemo de’ nuovi 8108 POE Dia1 | Poi dissi fra me stesso: differirò la gita,~Se l’Opera mi piace, 8109 FIN FIN, 1, 2 | tu mi sdegni,~~Se parlar differisci anche un istante.~~~~~~LESB.~~~~ 8110 SPI SPI, 2, 3 | questo patto la pugna or differisco.~~Scoperta la menzogna, 8111 GUS Pre | cose simili, le quali non differiscono che nella specie, e nel 8112 MAL 2, 2 | FELIC. Quanto goderei che differissero sino a domani.~LEON. Perché? 8113 POE Quar | PREDICA XVI~Della confession diffettosa.~ ~1 Per diffetto del tempo. ~ 8114 VEC 0, pre | riesce meno straniera e diffìcile, sendo stato parecchi anni 8115 CAV 2, 7 | insinuando, le quali poi dure e difficilissime riescono non solo a chi 8116 RAG Ded | poteva in que’ primi giorni difficilissimi cooperar all’avanzamento 8117 PAM 3, 16 | riacquistare la libertà, trova difficoltata la grazia. Io lo raccomando 8118 AVA 0, aut | bensì cosa malagevole e difficoltosa consumare l'intiera azione 8119 SMI 2, 2 | voglio nemmen parere di diffidarmi di lei. Lo dico, o non lo 8120 LOC 0, aut | dell'inimico.~Io medesimo diffidava quasi a principio di vederlo 8121 FIE 2, 16 | LESB.~~~~Che uomo diffidente!~~Mi volete celar quel ch' 8122 AMO 3, 15 | oppormi ad un tal legame? Diffiderò che la provvidenza non sia 8123 LAD 2, 15 | VIO. Se quella satira si diffonde per Napoli, io son la favola 8124 AMM 2, 11 | agitazione degli spiriti diffondendosi per tutta la diramazione 8125 POE Dia1 | mano ~Opra Vincenzo, ma diffonder vale ~Ad altri ancora il 8126 TER 0, pre | di quella Gloria che può diffondere sopra de' suoi seguaci il 8127 Pad 5, 15 | primier periglio a dir non mi diffondo;~~Colle sue circostanze 8128 SPO 0, aut | per me, che conosciuta la difformità con cui si fa comparire, 8129 POE TLiv | Tanti doni celesti in lei diffusi, ~Tante grazie divine, ond’ 8130 VOL Pre | fatica, consistente in una diffusione di pessimi sughi in tutto 8131 RUS 0, aut | delineati, cosa per dire il vero dificilissima, sembrando che più caratteri 8132 SMA 3, 14 | amore siano sospetti vili, difidenze ingiuriose, azioni basse, 8133 VEC 0, pre | volgarmente, e rendono la persona diforme, da che precisamente ebbe 8134 JUL 0, ded | aspetteranno di leggere difusi elogi al Vostro sangue, 8135 GEL 2, 20 | ve lo mantegno. andada digando che vostro mario vien da 8136 GEM 2, 2 | a dormir, e quand averì digerida la cotta, me cognosserì. ( 8137 MAS 4, 4 | Beverlo se podeva e anca digerirlo.~~~~~~MOMOLO:~~~~Vardava 8138 DIA 1, 16 | Son cibi teneri,~~Si digeriscono.~~~~~~POPP.~~~~Non si esibiscono~~ 8139 POE TLiv | Tanti empiastri, cerotti e digestivi ~Non vi sarian per istroppiare 8140 BOT 2, 8 | la triturazione del cibo digestivo.~RIDOLFO (Oh che spropositi! 8141 RUS 1, 3 | Figurarse, figurarse», no ve lo dìghio adesso?~MARGARITA Sior sì, 8142 PAE PAE, 2, 6 | Poiché due giorni intieri digiunai.~~Ma non vuò certamente~~ 8143 CAV 2, 3 | Eleonora - Sarebbe meglio digiunasse meno, e non facesse usure.~ 8144 MOG 2, 22(32) | Ho digiunato.~ 8145 CAM 3, 13 | Alcuni altri: poverina! digiunerà. Qualche ragazza mi condannerà, 8146 AVV 1, 5 | che avete mangiato voi, digiunerei per tre giorni.~FERDINANDO: 8147 POE Dia1 | mirentur; Gallia namque ~Est dignata tuas proprio sermone Camœnas ~ 8148 POE Dia1 | se digna jubens, Magnus dignetur Apollo ~Undique compressi 8149 POE Dia1 | Excitat, en unam tibi profero; dignior illa ~Vix plectro celebranda 8150 GAR 2, 5 | dormo.~LEL. È questa la dignissima vostra cognata?~BEAT. Sì, 8151 GEM Ded | lo veggo continuato ne’ dignissimi Senatori Vostri Fratelli, 8152 GAR Ded | Signor Francesco Bonfadini, dignissimo vostro Sposo e mio clementissimo 8153 POE 1 | germano, ~Di egual sublime dignitade ornato, ~Di lui non meno 8154 POE Dia1 | Pedro, aquel star solo ~Digno dell’amistad di un Castigliano. ~ 8155 GAR 2, 9 | contentezze.~FLOR. Fateor me tanto dignum honore non esse. (a Lelio)~ 8156 POE Dia1 | decent, at non est carmine dignus ~Quisque; sed illustres 8157 POE Dia1 | fazzada ~Almanco el tira zo de digression,~Per criticar el mondo; 8158 POE TLiv | sogghigna;~E veggio chi digrigna ~Perché ho posta la man 8159 POE 1 | fratelli; ~L’hanno ascoltato digrignando i denti, ~Li ho tormentati 8160 POE TLiv | son che ti faceva i denti ~Digrignar spesso e bestemmiar Vulcano ~ 8161 POE Dia1 | l’ha’ accoccata,~E in van digrigno e dal lacciuol mi scuoto.~ 8162 Pat 2, 11 | da brava, lèvete suso, dila a memoria, e gestissi un 8163 TUT Pre | Tutore infedele, il quale dilapidando con tradimento le sostanze 8164 GUS 3, 6 | questa casa, ch’io abbia dilapidato il patrimonio di vostro 8165 PUP PUP, 2, 3 | Una pazza li sciupi e li dilapidi;~~E ritrovar la vanità è 8166 GUS 2, 4 | Vi ha ella detto ch’io dilapido il vostro patrimonio? Ch’ 8167 INC 1, 1 | si vede l’aurora che va dilatandosi.~ ~Rosaura e Florindo~ ~ 8168 POE Dia1 | avito276. ~Or le radici dilatar veggiamo~L’arbor felice 8169 MED 1, 3 | Stendersi per le membra, e dilatarsi un foco.~~Sentomi il capo 8170 GUE 2, 11 | nostre mura, e aperta e dilatata la breccia, siamo a quel 8171 AMM 2, 11 | anguste e molto meno da vene dilatate, poiché il polso regolare 8172 MAL 0, aut | pregiudizio che tanto si è dilatato. Il villeggiare, che fu 8173 AMM 2, 11 | dalla restrizione e dalla dilatazione de’ polmoni. Conchiudo pertanto, 8174 Ved 3, 11 | vostra parte.~~Perché non si dilati il fumo dell'arrosto,~~Farò 8175 MAN 1, 1 | de' pretesti nuovi per dilazionare i sponsali. Veggio in lui 8176 SPO AUT | accidenti, che vagliono ora a dilazionarlo, ed ora ad accelerarlo, 8177 COM 3, 19 | delle rason in contrario, dile liberamente, e sarò mi el 8178 POE Dia1 | chiare note~Il salmo Quam dilecta han già finito. ~Si presenta 8179 Buo 1, 15 | fortuna)~CON. (Anche tu mi dileggi?)~SILV. Oh caro questo dolcetto! ( 8180 SCU 3, 8 | BELF.~~~~Ancora mi dileggia? Ah cospettone!~~Mi saprò 8181 ROV ROV, 1, 6 | mi sprezzate;~~Se voi mi dileggiate~~Come s'io fossi un uom 8182 POE Dia1 | pieno ho il frale petto del dileggiato amore,~Qual poss’io la pietade 8183 POE Dia1 | De’ rei non segue, avrà dileggio e scherno;~Quale alla Starna, 8184 ROV ROV, 1, 9 | E trionfi un bel goder~~Dileguando il rio timor.~~Benché sempre 8185 POE TLiv | in larga nube e folta; ~Dileguansi da me, non so dir come. ~ 8186 FIL 2, 1 | in tal cimento i' vedo,~~Dileguasi il sospetto; Jacob, tutto 8187 AVV Ded | difficilmente possono essere dileguate, e vi saranno sempre di 8188 FAM 1, 15 | Ma ritorna bello ancora,~~Dileguato il rio vapor;~~Ed un'anima 8189 SCU 2, 10 | amate?~~~~~~DRUS.~~~~Io mi dileguo~~Come la neve al sol, la 8190 JUL 2, 11 | avea pe 'l tuo disegno,~Si dileguò ad un tratto, cesse ad amor 8191 SER 1, 1 | Brighella caro? So che ve diletè de laorar ben in cusina. 8192 POE TLiv | comandà ~Per propagar dei so dileti el gregge,~Visto el mondo 8193 TOR 0, pre | non meno che di utile e dilettamento agli ascoltatori. Può ciascheduno, 8194 POE Dia1 | Per dir la verità, non mi dilettan molto.~Veggo il ballo primiero, 8195 POE Dia1 | fermai ~Sedendo, e intorno dilettando il ciglio. ~La magnifica 8196 POE 2, 12 | anca ella la scomenza a dilettarse de sta bella virtù.~BEAT. 8197 VEC 2, 13 | che anca sta patrona se dilettasse de dar la soggia co fa quell' 8198 GAR 2, 2 | vita umana. Io che mi sono dilettata di tutto, ho composto un 8199 POE Dia1 | quand’ero tra i viventi, ~Mi dilettava dell’astrologia.~Feci talor 8200 BAN 1, 3 | camera.~TRUFF. Bravo! ve dilettè anca vu de portar le lettere.~ 8201 INN 1, 6 | Apelle. Signor Conte, ella si diletterà di pitture.~ROB. Certamente, 8202 CAM 1, 9 | passiscono. Oibò!~CLAR. Vi diletterete della caccia.~FLOR. Né meno. 8203 TEM 3, 3 | deriger quella dei altri. Ve diletteu gnente de zogar?~OTT. Oh, 8204 MED 1, 2 | quelle,~~Che sol parlar dilettisi di linee paralelle,~~Di 8205 POE Ass | brani. Ma no, Amici miei dilettissimi, le mie barzellette non 8206 GAR 2, 2 | Il gioco non è vile, si dilettò con esso Domiziano imperadore, 8207 VEN 2, 3 | SUSANNA Oh io sono assai dilicata signora.~GELTRUDA Perché 8208 PUT 1, 4(3) | Dilicatissima in cose d’onore.~ 8209 TOR 0, pre | più questo Padre amoroso diligentemente si adopra, qualora trattisi 8210 VEC 0, pre | talmente il vostro sapere, e la diligentissima attenzione vostra, che dai 8211 PUN 2, 19 | LEL. Il signor dottore è diligentissimo.~BEAT. Mi dispiace infinitamente.~ 8212 TEA 3, 2 | e a poco, a poco andarlo dilucidando, con piacere, e con sorpresa 8213 SPI SPI, Ded | dubbio per maggiormente dilucidarla. Restami ora soltanto manifestarle 8214 PAD 1, 1 | assistenza non so se mi riuscirà dilucidarlo.~OTT. Le regole ve l'ho 8215 LAD 2, 15 | poco oscuretta; ma voi la dilucidate assai bene.~PIR. Quella 8216 AVV 2, 4 | signora donna Aurora; ella diluciderà ogni cosa.~ ~ ~ ~ 8217 SER 3, 3 | riscontreremo. Può darsi che si dilucidi o per voi, o per me. Truffaldino? ~ 8218 APA 2, 4 | Prima di passar oltre, dilucidiamo il fatto.~~Voi col signor 8219 VER 3, 25 | merito... Ma che serve il più dilungarsi? Ho sposata la signora Beatrice. 8220 CUR 3, 6 | Mangiano? (s'accosta)~COR. Diluviano.~ROS. Florindo mangia? ( 8221 VEN 1, 2 | ch'io sento,~~Venuto è a diluviar).~~~~~~FABR.~~~~Con buona 8222 GEM 2, 1 | quell’alocco del mio patron. Dim, caro ti, cognosset ti el 8223 INN 3, 3 | che di giorno in giorno vo dimagrando; e per chi? Per un ingrato. 8224 BUO 1, 5 | sfortunato!~~Tu sei pur dimagrato!~~Dov'è andato il tuo spirto 8225 BOT 1, 4 | moglie del signor Eugenio, e dimandagli da parte mia, se io sono 8226 BUO 1, 4 | accostano alle due Giovani dimandando loro la carità.~ ~ ~~~BUO.~~~~ 8227 ADU 3, 2 | Eccellenza, son qua ai so piedi a dimandarghe per carità...~SANC. Quello 8228 GDL 2, 2 | Scusi, ho le mie ragioni per dimandarglielo.~FIL. Non so s'ella voglia 8229 CON 2, 7 | dal proprio suo paese~~A dimandarla il genitor marchese.~~~~~~ 8230 MCO 3, 6 | amore. Monsieur la Rose l'ha dimandata, le fa più onore ch'ella 8231 LAD 3, 2 | frizer i vostri vovi.~VIO. Dimandatelo a mio nipote.~PANT. Eh, 8232 INC 2, 2 | Certo; a me non preme; ne dimandava per semplice curiosità. ( 8233 ERE 3, 3 | facevano? (ad Arlecchino)~ARL. Dimandèghelo a vostro padre, che l’è 8234 VEN 3, 9 | ma mi permetterete che dimandi cosa vi costa?~CONTE Cosa 8235 CAB 2, 3 | dintorno?~~~ ~~~~~FILIB.~~~~Mi dimandò se ancora è mezzogiorno.~~~ ~~~~~ 8236 BAR 2, 1 | vuòrla che gh'abbia?~ISI. Dìme, caro : no xéstu stà ancora, 8237 SAG 2, 13 | mezzano!) (da sé)~BRIGH. Dimel a mi, che vedrò se ghe posso 8238 CAM 1, 4 | questo mondo.~PANT. Via, dìmela.~ARG. Oh, non parlo più.~ 8239 BAN 3, 1 | spirito, ti xe un bon amigo; dimelo in segretezza; za con mi 8240 FRA Pre | sua pingue rotonda pancia, dimenare graziosamente il capo, dirmi 8241 POE TLiv | confetti in bocca ho preso, ~E dimenatol fra le labbra alquanto, ~ 8242 FIL 2, 9 | calcolo di altezza, e quel di dimensione.~~~~~~MIL.~~~~(Si volta 8243 PUT 1, 10(33) | Si dimentica, viene a noia.~ 8244 CAS 2, 2 | parlatedolce, che or ora dimenticandomi chi voi siate, degenero 8245 VER Pre | mia stima, e di una totale dimenticanza di questo fatto. Ma in un 8246 AMO 2, 16 | famiglia. Vorrei potermene dimenticar affatto, se non fossi obbligata 8247 VED 3, 8 | può principiare adesso a dimenticarsi di Eleonora.~Mon. Perché 8248 POE SSac | derubato Oratore, priegoti non dimenticarti le mie difese, le quali 8249 BUR 2, 5 | dei gran dispiaceri per dimenticarvi a tal segno del vostro dovere.~ 8250 GUE 3, Ult | renderò. (Credeva se le fosse dimenticate). (da sé)~SIG. Andiamo al 8251 COM 2, 14 | Potete voi dubitare ch'io mi dimentichi dell'amor vostro e dell' 8252 SCO 5, Ult | mano, mi scordo gli odi, mi dimentico degl'insulti, e vi concedo 8253 GEN 2, 5 | delle nazion forastiere, diminuisce el merito che le distingue, 8254 BUM 2, 2 | e con un pochetto de dimissoria172 che m'ha lassà un mio 8255 VER 3, 13 | casi suoi. Una moglie costa dimolto.~FLOR. Avete ragione, non 8256 POE Dia1 | donzella,~Dai lacci scevra del dimonio fero.~Ma oimè, che audace 8257 POE Ded | conosciuta in Pisa (ove dimorai per il corso di anni tre), 8258 AMO 2, 3 | concepisca il disegno di dimorare con voi, finché non siamo 8259 ADU 1, 1 | immediatamente alla Corte, e dimorasse sino alla consumazione di 8260 BUG 3, 11 | soli giorni, che colà ho dimorato. Una sera, oppresso dal 8261 BUM 2, 4(182) | La è dove dimorava in quel tempo l'autore della 8262 VIL 1, 8 | favorirmi. I miei viaggi, le mie dimore, tutto è stato piacevole, 8263 DGO 2, 4 | le vostre parole, che vi dimostran rea.~VAL.~Rea, signore, 8264 MOL Ded | con erudizione trattato, e dimostrandolo utile non solamente, ma 8265 GIO Pre | soggetto dell'azion principale, dimostrandosi in lui un uomo ignorante, 8266 Pad Ded | ho ricevute le più tenere dimostranze. Quando posso venir da Voi, 8267 POE Dia1 | genere corrotto,~Che vaglia a dimostrar con fondamento ~Ch’essi 8268 MON 3, 2 | soffrire la gelosia senza dimostrarla. Basta, confido nel tempo. 8269 FDA 1, 14 | veramente amico, ora è tempo di dimostrarlo.~CAVALIERE Farò tutto per 8270 DOT 2, 8 | fate che si disponga a dimostrarvelo con i fatti. Se può sperare 8271 POE Ded | ogni immaginaria teoria, dimostrasse in Italia col calcolo e 8272 GEM 1, 17 | perché questa volta vi dimostraste cotanto da voi diverso? 8273 POE TLiv | la riceva intanto,~Breve dimostrazion del mio respetto. ~Me ralegro 8274 VED 3, 25 | da tutti riportato varie dimostrazioni di stima e di affetto. Don 8275 SPI SPI, 5, 4 | curo che pietosa a me vi dimostriate.~~Pensate, risolvete di 8276 CHI 1, 14 | agnello, cavretto, pollastri, dindi, capponi, ànere, quaggie, 8277 CAR 1, 2 | polame; ho fatto el pien alla dindietta, ho volesto véder a impastar 8278 CON 2, 8 | l'autor del ceppo mio:~~Dindione, Re de' galli e galline,~~ 8279 CAB 2, 2 | ghe dise ognun che i xe dindiotti.~~Ghò un’occasion a Chiozza,~~ 8280 AMM 3, 16 | balzante e sintomatico. Ciò dinotava ristagno, coagulo, fissazione, 8281 POE TLiv | pargoletto insiste,~Et fuit dinsissus534, e in prigion mandato.~ 8282 POE SSac | scorno, ~Mercé di Lui, che diò la luce al giorno.~Fra gli 8283 POE Dia1 | Eccellenza la sig. Elena Diodo.~ ~Signor, io so che l’Eccellenza 8284 BAR 3, 24 | No me vòggio quietare; me diòle ancora sto brazzo. No me 8285 POE Dia1 | donne e dai masnà.~Valgame Dios (torna a ridir l’Ispano) ~ 8286 JUL 1, 3 | a Bulganzar tirandolo in diparte.)~BULGANZAR (La comprerete 8287 FAM 2, 11 | cosa che mi sollecita a dipartirmi, signora mia.~ANG. (S'alza) 8288 SCU | fanno~~Soli colà dagli altri dipartiti?~~Parleranno d'amore, e 8289 POE Ded | Teatrale Poesia, non mi sarei dipartito dalla di lei scuola, ma 8290 MON 2, 13 | el se pol comprometter. Dipenderà da vu el più e el manco 8291 ISO 2, 1 | poter l'avremo,~~Da lei dipenderemo.~~~~~~GAR.~~~~Tutto va ben; 8292 RUS 3, ul | istessa ubbidienza, e che ti dipendi da mi.~FILIPPETTO Sior sì, 8293 AMO 3, 7 | che mi crediate, né che dipendiate da me. Ho parlato per voi 8294 POE TLiv | del secol nostro ~Sì ben dipigne alla donzella ignara, ~Che 8295 AMM Ded | V diletto, che volle si dipignesse a cavallo, con questi caratteri 8296 POE Dia1 | onestate mia non degenero.~Voi dipingendomi con quel valore ~Con cui 8297 VED 1, 17 | cielo! Se Apelle dovesse ora dipinger Venere, non potrebbe fare 8298 INC Ded | ragiono, e come dissi, vi dipingerei anche adesso, se l’arte 8299 Ric 1, 6 | Che il pittore ha dovuto dipingerla modesta.~~Certo, che dal 8300 Tim 1, 4 | GIAC. Mentre il mio padrone dipingeva il vostro, fingendo io di 8301 VED 2, 9 | in terra.~Ele. Tu me lo dipingi per incostante.~Mar. Che 8302 VOL Pre | colori. Alcuni caratteri si dipingono con poche azioni che lo 8303 POE Dia1 | superbo arciero, ~Colei di cui dipingoti nobil ritratto e vero; ~ 8304 SCU | cieco~~Util saria la vostra dipintura.~~Ma vi vedo, sorella, ed 8305 GUS Pre | Mercatura con privilegi, diplomi, editti; non solo hanno 8306 FEU 3, 1 | il modo con cui meco vi diportate, autentica la bontà vostra. 8307 GIU Ded | i nostri fanciulleschi diporti, consistevano principalmente 8308 BUR 1, 16 | articolo dell'interesse a un dipresso l'aggiusterò io.~Dalancour: ( 8309 RUS 1, 6 | FILIPPETTO Se ghe lo digo, ghe lo diràla a sior padre?~MARINA No, 8310 RUS 1, 6 | vostra àmia Marina, cossa diràlo?~FILIPPETTO Se la savesse! 8311 POE Giov | pendice~Parea volasse a diramar gli allori.~Mentre pomposa 8312 POE SSac | regge,~Quel fonte sei che diramato in rivi,~ Serba ovunque 8313 TEM Pre | aspetto gli diedi. Come! (dirammi forse taluno) non sei ancora 8314 DGO 5, 3 | Crederlo ancor non posso.~FUL.~Diranlo i labbri suoi.~Ma s'ella 8315 MOG 2, 18 | bezzi e che, eccetera, cossa diravela?~BEAT. Pur troppo mio marito 8316 BAN 1, 14 | Oimei, scomenzemo mal; cossa diravelo, se me sentisse, el Dottor? 8317 BAR 2, 7 | COM. Un'altra volta, no diré più cusì. ~FOR. E pe còssa 8318 BUF 1, 1 | padroncina,~~Di voi cosa direbbon le persone,~~Se alla conversazione~~ 8319 VED 1, 4 | chiamano spiritose, e noi le diremmo spiritate. A Parigi piace 8320 PET 3, 1 | Checchina - Via, sior, me direu più che sia una bastarda? ( 8321 CHI 2, 9 | so muggier no se poderave dirghele ste rason?~GASP. (Oh poveretto 8322 FDA 2, 19 | PANTALONE La favorissa de dirghene qualchedun (ad Isabella).~ 8323 SOL 3, 8 | caso in un teatro pieno,~~Dirian: quel che più vuole, è quel 8324 POE Dia1 | l’immutabile decreto.~Che diriano di me, se frammischiata ~ 8325 COM 1, 3 | da molti anni in Venezia, dirigendo gli affari di due de' nostri 8326 Ric 5, 3 | CON.~~~~(Come abbiam da dirigerci?) (piano al Notaro)~~~~~~ 8327 Ved Ded | vi sono io in persona a dirigerle nel gran Teatro di Tordinona; 8328 POE TLiv | perdon, Zelenza, ~Se a dirigerme a ela ho tropo ardio;~So 8329 RAG 1, 1 | niente. Se non foss’io che lo dirigessi!~DOTT. È verissimo; se non 8330 ISP 0, aut | nel negozio medesimo ch'ei dirigeva, continuandosi la Ditta, 8331 CAR 0, aut | varie parti sono impresse diritte, ed in Venezia ritorte, 8332 IMP Ded | dirvi sin da principio: dirizzo a Voi questa Commedia mia, 8333 GEM 2, 6 | Me faressi la carità de dirm dov che l’è andà?~COL. È 8334 PUT 3, 7 | de spasemo, no podevelo dirmene una parola a mi, che ghe 8335 FEU 1, 6 | perché el palazzo l'è mezzo diroccà. No vorave che fessimo scene. 8336 DOT 3, 5 | una macchina, che si è poi diroccata sulle mie spalle.~MARIAN. 8337 FES 3, 12 | Tacete.~~~~~~MAD.~~~~Dirolle del festino.~~~~~~BAR.~~~~ 8338 POE SSac | Spesso si estende, indi dirompe in pioggia.~ ~ ~ 8339 CAV 2, 2 | questa novella impresa. Ma dirotti ancora di più, la dama non 8340 FIL 4, 11 | saper dov'è?~~~~~~M.SA.~~~~Dirovvelo di botto:~~È andata con 8341 MON 1, 13 | vuol far del ben; ma per dirte la verità, el xe un certo 8342 CAM 2, 2 | OTT. Signor no, voglio dirvele adesso.~PANT. (Oh poveretto 8343 VOL 2 | mente: sono andata subito a disabbigliarmi, ed eccomi quale voi avete 8344 PAE PAE, 3, 2 | una parte, Pollastrina in disabiglié dall'altra; poi Compagnone 8345 Ric Aut | imperfezioni dei versi, e lo stile disadorno ed incolto.~ ~ ~ ~ 8346 FDA 0, aut | io di preferire la verità disaggradevole ad una deliziosa immaginazione, 8347 SPO 5, 1 | non so bene, se amata, o disamata.~CURCUMA Orsù l'ora s'appressa 8348 POE SSac | abisso dentro di loro, nella disamina delle loro colpe. ~3 Un 8349 POE Dia1 | Ah che il duol che vi disanima, ~Faria torto alla bell’ 8350 VEC 0, aut | troppo amara, e basterebbe a disanimarmi, se gl'impegni miei non 8351 POE Ded | le opere mie approvando e disapprovando, non coll’opinione sospetta 8352 STR 1, 1 | quel che oggi ha fatto, disapprovar domani.~~Se tante e tante 8353 PET 0, ded | bastavami per approvarla o disapprovarla io stesso, a fronte di qualunque 8354 ERE Ded | sapete fare buon uso.~Voi non disapprovaste la mia intenzione di mettere 8355 GEM 1, 12 | Eccomi disarmato.~TON. L’è disarmà, e tanto me basta: vedeu 8356 Pad 5, 17 | armi Fabrizio e Pasquale, disarmandoli)~~~~~~FAB.~~~~Ah, per un 8357 FIL 0, aut | solo rimprovero gli riuscì disarmarla e di farla piangere. Non 8358 SPO 3, 25 | ragione avete, valerà a disarmarvi.~~~~~~DUCA~~~~Quel ch'è 8359 GEM 1, 15 | Giove di sua mano non mi disarmasse. Venite al cimento.~ZAN. ( 8360 VEN VEN, 2, 10 | quanti siete,~~Ch'io vi disarmerò. (parte)~~~~~~CORO ~~~~Viva 8361 ROV ROV, 2, 9 | Che senza strepito~~Mi disarmò. (parte)~~~  ~ ~ ~ 8362 PNu 3, 6 | al colle men aspro e men disastroso, ove, cogli avanzi di alcune 8363 AVA 1, 5 | lusingo che in mezzo ai disavvantaggi del mio costume, conoscerete 8364 TER 0, pre | scene, ha sempre un massimo disavvantaggio, se non è della felicissima 8365 AVE 1, 9 | scarso merito e la mia causa disavvantaggiosa non meritavano un difensore 8366 MIL 3, 2 | hanno trovato il posto disavvantaggioso, e sono fuggiti.~ROS. Non 8367 GEL 3, 2(172) | Disbriga.~ 8368 BAR 3, 20 | putta. Sentimo còssa che la disc. ~LIB. Oe, Checca. ~FOR. ( 8369 BER 3, 9 | novello affetto~~Tutto alfin discacciai; e riconosco~~La salute 8370 AMA 4, 8 | colpevoli e convinti.~~Venni per discacciarli, e ciò per essi è poco;~~ 8371 POE Quar | impadronirsi.~3 Dffiicile da discacciarsi. ~ ~SONETTO~ ~Composto l’ 8372 BIR 1, 2 | vostro amor provai~~Quando mi discacciaste~~Di casavilmente,~~E 8373 PUP PUP, 2, 9 | vergogna.~~~~~~ORA.~~~~Meco discacciatela.~~Tre mesi or son, che dal 8374 SOL 3, 5 | andar si vedono delusi e discacciati.~~~~~~FI.~~~~Ma intanto 8375 JUL 3, 5 | unita;~Minaccierò l'ingrato, discaccierò l'ardita.~Dove, dove si 8376 SOL 3, 8 | in grazia mia dal petto discaccisi lo sdegno?~~~~~~FIL.~~~~ 8377 FIE Per | Cristofori.~LISAURA donna nobile discaduta.~Il Sig. Gaspare Savoj.~ 8378 SAG 1, 17 | onestà, il decoro, sempre discapita; ed è assai meglio soffrire 8379 Pat 1, 4 | mia abbiè da soffrir dei discapiti e dei dispiaceri. Scapin 8380 PES PES, 2, 6 | fiori e in abito festivo, discendendo dalla collina al suono di 8381 POE Dia1 | fiammella ~L’anima degli eroi discender suole, ~E i robusti ci feo 8382 CAM 3, 13 | può dividere metà per uno. Discendete voi un gradino dalle vostre 8383 RAG 3, 15 | casa sua, e chi sa, se noi discendiamo da Ercole, ch’ei non discenda 8384 GEN 4, 13 | quali sciolgono Arlecchino e discendono)~PANT. Animo. Vegnì zoso, 8385 MON 1, 1 | ECCL.~~~~Basta, basta, discepoli,~~Alla triforme dea le voci 8386 TEA 2, 1 | che se rappresenta, i sa discerner se la passion sia ben sostegnuda, 8387 POE TLiv | muri perfidi maomettani ~Disceser gli angeli per involarti560,~ 8388 POE Dia1 | allor quando mortal spoglia discingo, ~Giunta dove con Dio si 8389 MOL 5, 2 | Di notte una fanciulla discinta, senza lume,~~Mentre la 8390 POE Giov | sig. Leonardo Taffirelli~ ~Discinto il crin, fuor dell’usato, 8391 VEN 2, 5 | signor, per carità.~~ ~~(Se discioglier mi potessi~~Fuggirei lontan 8392 TER 1, 3 | Per pochi giorni? E come discioglierai quel nodo?...~~~~~~TER.~~~~ 8393 RDV 1, 3 | mettete all'azzardo di far disciogliere un contratto di matrimonio, 8394 ROV ROV, 2, 6 | baderete,~~Dalla catena vi discioglierete.~~ ~~Quando le donne parlano,~~ 8395 SPO 2, 6 | Squarcierò il velo ingrato, che disciogliersi niega.~Ecco la sposa vostra, 8396 LUG 1, 8 | agitato;~~Ma tutto alfine si disciolse in flato.~~~~~~ALB.~~~~Oh 8397 Pad 4, 1 | è fatto,~~Non basta per disciorlo un semplice contratto.~~~~~~ 8398 TOR 5, 10 | Onde, qualor da voi penso disciormi e 'l bramo,~~Segn'è che 8399 POE TLiv | Le man a cilici e a discipline, ~E le se salva, e no le 8400 TER 5, 9 | Il pugno, il cesto, il disco altrui servon di giuoco;~~ 8401 MON 3, 13 | Momolo, che menando una vita discola, vi farà pentire d'averlo 8402 BAR 3, 2 | tanti pianti per ; che me disconisso per cause toe? ~BEP. Còssa 8403 AVV 2, 7 | Quest'anno non ci possiamo discontentare. Il bel tempo ci lascia 8404 LAD 2, 15 | PIR. Via, via, non mi discontento.~VIO. Vi par poco?~PIR. 8405 CAV 3, 11 | stato la mala lingua, che ha discoperte le vostre iniquità.~Dottore 8406 SCU | intimoriti,~~Perch'io li ho discoperti. In mia presenza~~Esser 8407 PUP PUP, 5, 10 | caro padre, che ora il ciel discopremi.~~So che perdono all'error 8408 PUP PUP, 3, 12 | Egli è meco: ma se ciò discopresi,~~S'io son suo figlio, ogni 8409 Por 3, Ult | instilli i dolci affetti,~~Tu discopri cose arcane,~~Sei cagion 8410 Pad 3, 6 | cuor mio prevale.~~Di tai discoprimenti le storie abbiam ripiene,~~ 8411 BUG 3, 12 | ho costretto lo stolido a discoprirsi. Signor incognito, che pretendete 8412 BUG 3, 12 | pretendete voi? Siete venuto a discoprirvi un poco tardi. La signora 8413 Ric 5, 12 | Oh fortunati inganni, che discopriste il vero!) (da sé)~~~~~~BRI.~~~~ 8414 CAR CAR, 1, 11 | mi scoprirò.~~~~~~GHI.~~~~Discopritevi adesso.~~~~~~CAR.~~~~Adesso 8415 PUP PUP, 5, 1 | ORA.~~~~Ma se ci discoprono~~I servi, o pure se il padrone 8416 TER 1, 3 | Ma in ciò dalla mia penna discorda il desir mio.~~Insite per 8417 MER Pre | massime, che in tanti e tanti discordano, forma l'uomo da bene, l' 8418 MED 5, 1 | se al desio rassembra non discordar chi s’ama,~~Cresce la speme, 8419 CAR 3, 11 | Cossa voressi dir? No se pol discorer gnanca?~BASTIAN Lassè che 8420 ISP 2, 4 | che,~Dubito che fra loro discorrano di me.~E arrabbio dal dispetto 8421 TUT 2, 10 | descorrer. (ad Arlecchino)~ARL. Discorrè pur: cossa m’importa a mi?~ 8422 ADU 3, 1 | patroni se trattien a tavola. Discorremola tra de nu e consolemose 8423 FEU 3, 5 | questo luogo remoto potrò discorrerle con libertà.~ARL. Comandela 8424 FAM 1, 9 | le leggessimo insieme e discorressimo sopra certi progetti che 8425 GUS 2, 7 | zio.~OTT. Sì signora, voi discorretela col contino, e noi la discorreremo 8426 MAS MAS, 1, 7 | affetti miei.~~~~~~AUR.~~~~Discorretene meco, e non con lei.~~~~~~ 8427 FDA 2, 14 | Parlavano segretamente.~ISABELLA Discorrevano forse di me?~COLOMBINA Sicuro.~ 8428 MON 1, 14 | TRUFF. Gierimo qua che discorrevimo tra de nu, come che avemo 8429 SPI SPI, 5, 5 | Fintanto ch'ella viene,~~Discorriam della guerra: si son portati 8430 CAM 3, 9 | FLOR. Questi sono quei discorsetti, che fanno i comici sottovoce.~ 8431 MOG 2, 8 | senza di lui. Sarebbe una discortesia, un’azion troppo barbara, 8432 Pad 2, 4 | PAO.~~~~Non posso discostarmi per or dalla feluca;~~Attenderò 8433 PUT Let | colti, perciocché non si discosterebbe lungo tratto da quella, 8434 RUS 2, 1(10) | Non mi discovenga.~ 8435 SMA 3, 9 | civetta, retta a tutti, si discredita, si fa ridicola dappertutto.~ 8436 SMA 3, 14 | distinzioni, e dar nell'occhio, e discreditarsi. Con quella onestà con cui 8437 MAD 2, 1 | Ma non vo' proseguire a discreditarvi uno stato al quale voi aspirate, 8438 GUE 2, 11 | mia difesa, averla punto discreditata.~SIG. Accorderò al vostro 8439 DOT 1, 9 | dissentiente,~~Penitus, penitusque discrepante.~~Si presenta un dottore 8440 MAL 3, 2 | rassegnata e discreta.~GRILL. Sì, discretissima! rassegnatissima! Lo sa 8441 GEL 2, 8 | signor Pantalone è con me discretissimo.~PANT. Sentiu? Un mario 8442 GAR 2, 13 | povera me! temo che mi discuopra! Se mi conosce, sono perduta). ( 8443 POE Quar | fieri inganni, ~O che tardi discuopri, o non confessi.~ ~ ~ 8444 Ved 4, 2 | non conoscete ancora.~~Ora discuopro in esso un zelo, una virtù,~~ 8445 JUL 5, 6 | celar. Demetrio non sarà disdegnoso.~ ~ 8446 MAL 3, 16 | vuole?~GERON. Sono io, che disdicendomi del male che ho detto di 8447 SAG 3, 4 | aver parlato per voi; se si disdicesse pubblicamente di quanto 8448 VEN VEN, 3, 1 | lui sdegnato,~~In pubblico disdir le cose dette,~~Pentirsi 8449 ERE 3, 8 | casa. Potrà più facilmente disdirsi dell’ingiurie proferite 8450 GUS 3, 6 | Ora siete in obbligo di disdirvi.~LEL. Sì, lo farò, e lo 8451 TOR 3, 10 | difendere.~~~~~~TOM.~~~~Diseghene mo una.~~~~~~CAV.~~~~Ecco 8452 AMA 3, 5 | de barattar parole.~~Vu disèghene cento, ghe ne voi dir do 8453 SER 0, aut | lacerare una cambiale per disegnare la scalcherìa di una tavola, 8454 FRA Ded | quadri mirabilmente da lui disegnati, e così al vivo espressi, 8455 CAR 0, aut | lavorano sul modello de’ loro Disegnatori.~La similitudine sarebbe 8456 FDA 2, 19 | paura).~PANTALONE Cossa dísela, sior Conte? No se pól miga 8457 BUM 1, 6 | dir una cossa.~BARB. Via, disèmela. (siede dove era Giacomina, 8458 FDA 2, 17 | Aspettemo che le vegna. Disémo quattro parole; fémo sto 8459 GEL 3, 5 | pochetto anca mi.~TON. E disemoghe tutto pulito.~GIU. La lassa 8460 POE Dia1 | penna me confondo e tremo, ~Disemola, compare241, tra de nu.~ 8461 Tim 2, 9 | che nol giera el mio, e no disendome gnente, la s'ha burlà anca 8462 PUN 2, 3 | egli era soldato, e che ha disertato. Il conte Ottavio lo protegge; 8463 POE App | dei bricconi~D’un sagro disertor son laide imprese.~M’hanno 8464 IMP 3, 7 | che è stà causa della mia diserzion, che l'è un pezzo de carne 8465 IMP 3, 22 | colpe da me commesse dopo la diserzione. Son reo di morte, il confesso, 8466 SER 3, 12 | mi el so servitor, che la disess una parola per mi al sior 8467 BAR 1, 9 | a Libera) Voràve che me disèssi, còssa ghe stà con Lucietta?~ 8468 SAG 2, 9 | serrata.~PANT. Boazzo8! Cossa disevela mia fia?~COR. Sospirava.~ 8469 TEM 1, 18 | E cussì, siora, cossa ve disevelo el sior Ottavio?~ROS. Chi 8470 AMO 1, 4 | io soffra.~FAB. Ma che vi disfacciate di quest'ardito.~FLA. Hai 8471 Gus 2, 5 | Come la cera al foco,~~Si disfan le mie carni a poco a poco.~~~~~~ 8472 SER 1, 6 | bene ad una persona, mi disfarei, farei di tutto per aiutarla. 8473 CAR CAR, 2, 8 | del tamburo~~Io l’incanto disfarò.~~Si vedrà ch’è un ignorante,~~ 8474 AMO 1, 3 | avvertirò, e gli suggerirò di disfarsene sicuramente. Bisogna ch' 8475 VIL 3, 12 | che se vi dispiace, potete disfarvene facilmente.~FLO. Fate conto 8476 SPO 2, 8 | voi non vi disfate;~E per disfarvi d’una, che ha il cor del 8477 SPO 2, 8 | rivale ardita se voi non vi disfate;~E per disfarvi d’una, che 8478 MIL 3, 2 | sono battuti; se sono mezzi disfatti!~COR. Vi dico che tornano 8479 CAV 3, 2 | E tu ti azzardi a portar disfide?~Balestra - Giuro da uomo 8480 AVV 1, 6 | È vero; propriamente si disfigurano.~ROSINA: Che si tengano 8481 SPI SPI, 4, 3 | un volto disumano;~~E se disfigurato diceva, io non lo voglio,~~ 8482 GIO 4, 1 | pena di morte, da lui se mi disgiungo.~~Ma bilanciando in cuore 8483 BER 1, 11 | Ma vorrei che l'affetto,~~Disgiunto dal sospetto,~~Vi lasciasse 8484 DOT 1, 1 | che succedere un viaggio disgraziatissimo.~MARIAN. Par che vi rincresca 8485 CAS 1, 2 | alla Lena)~~~~~~LENA~~~~(Disgrazïato). (da sé)~~~~~~BERTO~~~~ 8486 AMA 1, 1 | donna Bianca, e seco mi disgustai iersera;~~Vi è madama Graziosa, 8487 CUR 2, 11 | ROS. E voi non dovete disgustarli per me. Vedo che di essi 8488 CAS 3, 13 | che doveva; e lu, per no disgustarme, el fava più de quel che 8489 SMI 3, 6 | nemmeno ch'ella abbia a disgustarsi di me. (allunga la mano, 8490 CUR 2, 8 | ROS. Non vorrei che si disgustasse.~COR. Eh non dubitate, che 8491 VOL 1 | quello ch’io voglio; non mi disgusterebbe per tutto l’oro del mondo. 8492 PAD 1, 1 | mi gridiate e che non mi disgustiate.~OTT. E chi ve l'ha detto, 8493 GEN 1, 2 | voi in una solitudinedisgustosa, voi che col vostro talento 8494 Pad Ded | conoscete; sono immaturi, son disgustosi, ma Voi li amate. Su via 8495 SER 2, 5 | indovinare.~Arlecchino: Ma donca disìla vu.~Lelio: È la figlia del 8496 OBB 3, 8 | bucintoro dov’elo?~BRIGH. Disìlo a quei della barca da Padova, 8497 SER 2, 17 | Per parte de un galantomo. Disime, conossive vu un certo Truffaldin 8498 SER 2, 12 | TRUFFALDINO Ben donca. Disìme cossa che ghe darè. ~BRIGHELLA 8499 SCU 1, 3 | ammogliato.~~~~~~BELF.~~~~Ho già disimparato.~~Dieci anni son che vedovo 8500 VIL 2, 6 | il debito, qual legge lo disimpegna dalla dovuta restituzione? 8501 IMP 2, 4 | L'insolenze del figlio mi disimpegnano di più trattare col padre. 8502 PAD 2, 20 | due in modo di non potervi disimpegnare. A te, Florindo; prometti 8503 INN 1, 8 | per carità ch'io venissi a disimpegnarlo.~LIS. Non ci credo e non 8504 MON 3, 5 | no; son anzi in caso de disimpegnarme.~DOTT. Caro signor Momolo, 8505 FES 3, 6 | accidente ha fatto ch'eran disimpegnati;~~Li ho avuti senza briga, 8506 VIL 3, 16 | alterigia di donna Florida mi ha disimpegnato dalla più severa catena.~ 8507 TUT 3, 3 | onor mio vuole che io mi disimpegni!) (da sé)~LEL. Eccovi tutta 8508 CUR 2, 27 | sarà contenti, le donne disingannade; e mi averò la gloria d' 8509 FDA 0, int | queste lo illuminano e lo disingannano. Rimanendone convinto, rinunzia 8510 CUR 3, 9 | Brighella le ha introdotte per disingannarle, perché non sospettino male 8511 ERE 3, 1 | colla signora Rosaura per disingannarsi, se ella non gli corrisponde; 8512 RUS 1, 9 | dubbio; ma poiché voi mi disingannate, ed il signor Canciano il 8513 CAS 3, 7 | avete detto per lusingarla, disingannatela.~COR. Via, senza soggezione, 8514 SCO 4, 8 | rumori?~MURR. Ah! Fabrizio, disingannatele. Sono creduto io il traditore.~ 8515 TEA 2, 15 | al Cielo, si sono tutti disingannati, ed è stata intieramente 8516 GUS 3, 6 | contratto. In questa maniera si disingannerà chi parla di me con poco 8517 LAD 3, 16 | infinitamente.~VIO. Eh nipote mio, disinganniamoci. Voi non sapete niente, 8518 SER 2, 14 | impegno di vera onestà e disinteressata amicizia.~ ~ ~ 8519 SER 1, 14 | sappiamo essere amorose e disinteressate, e che il mio cuore è di 8520 VED 1, 4 | Eppure io non sono delle più disinvolte; in Italia ne troverai moltissime 8521 POE TLiv | cent’altri pregi, ~A lui disïo, degnissimo d’istoria;~E 8522 POE Dia1 | Ma pur quel poco ch’al disìo risponde, ~Porto mi viene 8523 POE Dia1 | fortuna, ~Dell’eterna salute disïosa.~Io non avrò difficoltade 8524 POE TLiv | Sier442 Orazio, che gh’ha disisetani,~Xe el più bon puto 8525 CHI 1, 7 | adesso! non xe gnancora disisett'ore.~TON. Digo fin adesso, 8526 CHI 2, 2 | de abito?~RAIM. Ah! cossa disiv! la ghe dis un strazz! ( 8527 SCU 1, 1 | Il desio d'una cosa, nol dismette,~~Se tu la cacci a roventare 8528 GEL 3, 9 | su una carega206. Co m’ho dismissià, son andà a casa, e mia 8529 SER 1, 13 | TRUFFALDINO Benissimo; disnando ghe penserò. ~FLORINDO Sei 8530 POE 1, 9 | mangeremo?~TON. Ancuo, come disnaremio?~ARL. Quest l’è quel che 8531 POE 1, 9 | con un sonetto per omo, disnè da prencipi.~COR. Eh, fratel 8532 CAS 1, 2 | bisogno de gnente.~Lucietta: Disnelo a casa ancuo, lustrissimo?~ 8533 CAM 2, 10 | accomodata ogni cosa.~BRIGH. Dìsnelo qua el sior Ottavio?~ARG. 8534 MOR 3, 5 | cuor me sbalza in sen).~~El disnerà con nu. Oe, no ghe disè 8535 RUS 1, 9 | cusì, siora Marina, ancuo disneremo insieme.~MARINA Dove?~FELICE 8536 OBB 2, 8 | domandà licenza al patron. Disnerò con lori.~CAM. Sono a pranzo 8537 MON 1, 10 | tolesse la confidenza che disnessimo insieme, se poderave?~BEAT. 8538 CUR 3, 9 | una libertà granda; ti ha disobbedio el mio comando; ti meriteressi 8539 PAD 2, 18 | non lo voglio in questo disobbedire.~ ~ ~ ~ 8540 AMO 2, 6 | Disgraziato! Persisti ancora a disobbedirmi?~FLA. Ma io vi assicuro...~ 8541 TUT 1, 5 | resiste, se dirà che la disobbedisce so mare? Sì, in ste cosse 8542 PUT 2, 20 | davvero.~BEAT. Ella è molto disobbligante.~OTT. Quanto ella è graziosa!~ 8543 VIL 1, 8 | mio posto, se la piazza è disoccupata; ci ritorno a costo di riceverla 8544 POE SSac | cuore contumace ed empio;~Disonesta trescando in ogni loco,~ 8545 PNu 1, 6 | uomo non disonora se stesso disonorando una povera donna? Tutte 8546 SAG Ded | deprimere il Cittadino e disonorarlo.~Ma fin che giunga quel 8547 PAM 2, 6 | ma se col ripudio tentate disonorarmi, saprò ricorrere a chi può 8548 AMO 2, 3 | ZEL. È cosa che vaglia a disonorarvi?~LIN. No, fintanto ch'io 8549 MER 2, 14 | gente trista, in case o disonorate, o sospette.~GIAC. Come! 8550 PAM 2, 13 | giovami una tal grazia, se fia disonorato il mio sangue? Pochi giorni 8551 MAD 1, 8 | voi che le mie nozze la disonorino?~AUR. Signor Florindo, non 8552 VEC 1, 8 | Vu ai vostri zorni avè disordinà; e se no gh'averè giudizio, 8553 GUE 2, 11 | Castello, e molto meno tentare disordinarci colle sortite, e resistere 8554 SAG Pre | Moglie l’avere un Marito disordinato, ma questa disgrazia suol 8555 POE Dia1 | Ogni affetto terren da lei dispare.~Maria Regina, o come bella,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License