IntraText

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

100-accos | accoz-agiat | agion-ampol | ampul-ardii | ardim-ast | aste-badas | badat-biagg | biagi-cabal | cabri-carie | carig-chiam | chian-comme | commi-confo | confr-conve | convi-criti | crive-depen | depin-diede | diei-dispa | dispe-dormi | dorra-esegu | esemp-faust | fauto-fomen | fon-gener | genet-graff | grafi-immor | immot-incon | incor-insan | insat-inves | invet-laiss | lalar-liqui | liraz-manda | mande-menas | menat-morio | morir-nosca | nosce-ordin | ordio-parle | parli-perse | persi-podes | podeu-prepa | prepo-prote | proto-ragio | ragir-remet | remig-ricre | ricro-ripos | ripre-rosab | rosad-sbaba | sbacc-sciar | sciat-segue | segui-sguat | sguaz-sonna | sonne-spess | spesu-stien | stiff-sugl | sugol-tegno | tegnu-torne | torni-trova | trove-varol | varra-villa | ville-zitti | zizol-zuzzu
                            grassetto = Testo principale
                            grigio = Testo di commento

8556 CHI 1, 9 | LISS. Vardè se ve podessi dispegnar.~GASP. Farò el pussibile, 8557 POE TLiv | Ancuo331 le ha dal silenzio dispensae.~El giubilo spieghè de sta 8558 FIL 5, 18 | son fogli eguali, pregommi dispensarli,~~E venderli per poco, piuttosto 8559 VER Ded | considerare che non potea dispensarmene, nell’occasione di far conoscere 8560 GUS Pre | delicatissimo, e non ha potuto dispensarsi d’innestare nella mia Commedia 8561 JUL 3, 2 | alla mensa? ~ZULMIRA No, dispensarti io voglio.~IRCANA Alle stanze? ~ 8562 GEN 3, 10 | donna inglese.~BET. Potete dispensarvene presentemente, poiché ho 8563 Ric 3, 6 | Supplica questa mane di essere dispensata.~~Pranza nella sua camera.~~~~~~ 8564 JUL 3, 3 | gradisci e prendi.~IRCANA Dispensate, signora. ~ZULMIRA Vo' che ' 8565 MON 2, 15 | che l'ora è tarda.~BEAT. Dispensateci, signore, per questa mattina. ( 8566 Fil 2, 13 | No, no, figliuola cara,~~Dispensatevi pur da tal finezza.~~Quand' 8567 SMI Per | teatro; Un suggeritore; Dispensatori de' biglietti; Spadaccini 8568 POE TLiv | avvocata ~La felicissima dispensatrice.~O eccelsa femmina, da Dio 8569 TER 2, 2 | che Lucano i favor suoi dispense,~~Quando de' schiavi in 8570 VEN 3, 18 | ARL. Caro sior padron, dispensème.~OTT. Hai qualche difficoltà?~ 8571 DAM 2, 19 | Spero che quei cavalieri mi dispenseranno, e si divertiranno senza 8572 AVE 1, 3 | vostra pienissima libertà, vi dispenserò dall’impegno in cui siete, 8573 VIA 1, 13 | rispondiamo,~~Non ci pensiamo;~~Vi dispensiamo~~Dal faticar.~~~~~~EMIL.~~~~~~ 8574 GEL 3, 8 | Torno a pregarvi che mi dispensiate.~ASP. Bisognerà ch'io studi 8575 DAM 2, 19 | questi cavalieri che mi dispensino.~ROB. Come c’entro io, se 8576 Spi 5, 2 | Muoio di volontà di disperarla un poco.~~~~~~CAM.~~~~Procurerò 8577 SCU 1, 8 | DRUS.~~~~E perciò disperarvi!~~Vuò il rimedio insegnarvi:~~ 8578 APA 2, 5 | incerto.~~~~~~PAOLINO:~~~~Disperatemi almeno; ditemi chiaro e 8579 SMA 2, 2 | disperazione.~LEONARDO: Disperatevi quanto volete, non so che 8580 DOT 1, 3 | qui da noi per un partito disperatissimo, e se mio padre inclinasse 8581 Gus 2, 3 | Albina)~~Poverino! per voi si disperava.~~~~~~ALB.~~~~Serva sua...~~~~~~ 8582 SPO 0, aut | che le Commedie in prosa disperavano quasi di essere compatite. 8583 RDV 3, 2 | non li potrà consumare o disperdere, perché saranno ipotecati 8584 Por 2, 4 | Questo sangue nemico, o nol disperdo,~~Le mie ragioni al principato 8585 POE Dia1 | Quell’acqua benedetta invan disperge! ~Pochi sono i contriti, 8586 CAS 1, 2 | Osserva.~~Va la mandria dispersa al prato intorno;~~Tu l’ 8587 POE Dia1 | ira, ~Aut miserum rabida dispersion carmen avena.~Sunt qui desudant, 8588 FIL 5, 11 | barbaro inumano.~~Di nozze dispettose, signor, se siete vago,~~ 8589 SAG 1, 17 | meglio soffrire le domestiche dispiacenze, di quello sia esporsi alle 8590 MER 1, 18 | piacere.~GIANN. Né voi mi dispiacereste, se foste un poco più ragionevole.~ 8591 ISP 1, 6 | amor mi preme,~Che pria di dispiacerti teco penar vo' insieme.~ 8592 Buo 3, 3 | potrebbe darsi che non dispiacessero; dirò anch'io, come dice 8593 GEM 2, 12 | colla muggier i piaseri e i dispiaseri della fortuna. Peso al corpo? 8594 CAS 2, 7 | che quella vista no ghe dispiasesse.~Meneghina: Oh impossibile, 8595 POE TLiv | favor promesso. ~Ampia tela dispiega, e ’l grande, invitto ~Eroe 8596 ISO 1, 11 | monte - ed ora al fonte,~~Dispiegando il mio tormento,~~Cruda 8597 POE Dia1 | Madre, ~Che il tuo Vessillo dispiegar si vanta,~E Te chiamar delle 8598 MAN 3, 1 | sarebbe cosa ben fatta il dispiegarla ed il leggerla. Ma io ho 8599 ISO 3, 2 | Che l'insegna di guerra ha dispiegata.~~Al bordo immantinente~~ 8600 POE SSac | Le piume audaci e pronte~Dispiego al vento, e più qual fui 8601 TOD 1, 3 | oggio ditto de sì?~FORT. Disponela ela della so putta?~MARC. 8602 PRO 1, 3 | borsa con trenta zecchini, e disponeli vu a vostro modo.~TRAPP. ( 8603 ADU 1, 1 | pezzi sono i medesimi, ma disponendoli diversamente, formano ogni 8604 SER 2, 12 | Ben, son contento; ma come disponeremio le vivande in tavola? ~BRIGHELLA 8605 MAS 1, 11 | man,~~La parona mi spero disponerla pian pian.~~Ma... capìssela, 8606 POE TLiv | Corpus Domini vestia.~A disponerle ben ghe vol cervelo; ~Istoriarle 8607 VOL 3 | diteglielo francamente e disponetelo ad essere mio. Ho paura 8608 VER 2, 19 | Pensateci, e se mi amate, disponetemi a far tutto quello che voi 8609 GUE Ded | libbre di polvere. Noi ci disponevamo all'assalto, allora quando 8610 BAR 3, ul | Torné amigo de tutti, e disponéve a sposar Lucietta. ~TIT. 8611 DAM 2, 19 | lor signore.~CON. Di me dispongano come loro aggrada.~RODEG. 8612 AVV 1, 16 | aggrada; ma il signor medico dispongasi a mutar aria. (parte)~ ~ ~ ~ 8613 GUE 1, 10 | ASP. Perché se muore, ne disponiate voi a vostro piacere.~FLO. 8614 AVA 1, 10 | concluda. Principiate voi a disporla colle buone grazie. Verrò 8615 BUG 1, 12 | Colombina. Domani principierai a disporli pel fornimento. (Colombina 8616 FIE 3, 8 | Or voglio immantinente~~Dispormi al partir mio.~~~~~~GIAC.~~~~ 8617 MOL 4, 5 | Son madre, e a mio talento disporrò di colei. (parte)~~~  ~ ~ ~ 8618 POE Dia1 | gente.~Così le stelle di lui disposero, ~Pittor lo vollero, pittore 8619 GUE 1, 1 | cinta la spada al fianco, disposi l'animo fin d'allora ad 8620 POE 1 | rispettare insegna ~La moda per dispotica padrona.~Oh coppia fortunata 8621 SOL 5, 8 | Il regno in altro loco dispotico e più certo,~~Ho da lasciar 8622 BUF 2, 3 | io sono.~~~~~~CAV.~~~~Vi dispregia, vi offende.~~~~~~MAR.~~~~ 8623 AVA 1, 3 | l'ami, e, sapendolo, può dispregiarmi. Ho due rivali possenti, 8624 POE Giov | gli altari,~Chi l’altar dispregiasse, il tempio, e Dio.~ ~ ~ 8625 POE Ass | indifferente per esse, e fors’anche dispregiatore, pretenderà di averle unicamente 8626 ISP 5, 9 | Che cento volte e cento la disprezzai da forte;~Ma l'onor mio 8627 PUP PUP, 3, 9 | lei m'arde; o se lo sa, disprezzalo.~~Ed io fidando in voi, 8628 POE Dia1 | le genti errar meschine, ~Disprezzando gli onor del secol nostro, ~ 8629 CHI 2, 7 | m'importa a mi de ela? (disprezzandola)~LUC. E gnanca mi de vu, 8630 PRO 2, 2 | bella mano senza un anello! (disprezzandosi)~TRAPP. Troveremo anelli, 8631 VOL 3 | non ha fatto altro che disprezzarle.~PANT. Vedeu, Diana no l’ 8632 TER 1, 2 | seno merti sublimi aduna,~~Disprezzasi dal mondo, se mancagli fortuna.~~~~~~ 8633 APA 3, 7 | non son capace:~~Se voi mi disprezzaste, vorrei soffrirlo in pace.~~ 8634 CAL 2, 2 | troppo fiera e cruda,~~Mi disprezzasti assai;~~Ed il tuo cor cangiai~~ 8635 INN 3, 12 | Fulgenzio, maltrattatemi, disprezzatemi, che avete giusta ragion 8636 SOL Ded | conosciuti per essere più disprezzati.~Il mio mestiere non può 8637 POE 1 | in essa la celeste brama ~Disprezzatrice delle pompe vane. ~Vede 8638 VEN VEN, 1, 9 | voi mi vendicate,~~Non vi disprezzerò.~~~~~~ROCC.~~~~Io sono formidabile;~~ 8639 CUR 1, 6 | ancor io, che fanno l'oro disputabile1. Vorrà dire cavar tesori.~ 8640 TOR 5, 6 | facendosi una gloria.~~Io potrei disputarle del buon poeta il cuore,~~ 8641 SPO 1, 6 | venga con forza eguale~A disputarmi un cuor, che per natura 8642 VIR VIR, 1, 2 | ragione siete calefacti?~~Disputatio est ne juris, vel facti?~~~~~~ 8643 DOT 3, 1 | Col mio figlio dottore ha disputato.~~~~~~CONT.~~~~Guardate, 8644 GUE 2, 11 | sapete esser quelli che, disputatovi a palmo a palmo il terreno, 8645 LOC 1, 4 | di voi altri?~CONTE: Si disputava sopra un bellissimo punto.~ 8646 DOT 2, 2 | che meritate.~GIANN. Non disputiamo del nostro merito. Lasciamone 8647 COM 1, 2 | volte. Dicono che il caffè dissecca; non vorrei che mi riducesse 8648 PNu 1, 16 | il parlar troppo v'abbia disseccata la gola.~ERN. No, no, risparmiatevi 8649 DGO 5, 12 | ripieno di femminil dispetto,~Disseminai pur troppo discordie in 8650 VIL 3, 1 | credo sia anche venuto a disseminare un poco di discordia fra 8651 FDA 2, 19 | Credo che per ordinario le dissension che nasce tra ste persone, 8652 LOC 1, 4 | questo romore? Vi è qualche dissensione fra di voi altri?~CONTE: 8653 SCU 1, 9 | oppongo, signore, il mio dissenso.~~La scritta in pria col 8654 DOT 1, 9 | mea, son laureato,~~Nemine dissentiente,~~Penitus, penitusque discrepante.~~ 8655 GIO 2, 3 | Manco mal, che domani sarem disseparati.~~Io partirò per Roma.~~~~~~ 8656 ARC 3, 1 | terra,~~Lascia, lascia, a me disserra~~Questo scrigno, ch'è il 8657 POE Dia1 | usurari sospirar fur visti ~Disserrando tremanti oro ed argento,~ 8658 STR 1, 3 | LIV.~~~~Disservi mal, signore, letto non 8659 POE Giov | Divin gli umili agnelli ~Per dissetar nell’inesausto rio,~Or che 8660 POE Dia1 | l’agili voglie pronte ~A dissetarvi nell’eterno fonte.~Ne vi 8661 PUP PUP, 2, 7 | QUA.~~~~Sì, ma non dissetomi~~Che con bibite d'oro.~~~~~~ 8662 POE Dia1 | bebbe ~L’anima nostra, e dissetossi alquanto, ~Torni, deh torni 8663 SOL 4, 4 | è ancora fresco, si può dissigillare.~~La padrona non vede. Mi 8664 INN 1, 11 | fingere. Non vorrei che dissimulasse. Orsù, non principiamo a 8665 FDA 1, 19 | procuré de segondarla, dissimulé qualcossa; finta de no 8666 CAB 2, 2 | Ve prego in grazia mia,~~Dissimulè, stè mascherada.~~~~~~CAT.~~~~ 8667 CAV 2, 1 | soffocherò i miei sospiri, dissimulerò qualunque passione, e mi 8668 FEU 3, 8 | vuole che io taccia e che dissimuli). (da sé)~BEAT. Ma perché 8669 ADU 1, 1 | per goder la mia quiete, dissimulo e lascio correre.~SIG. Oh 8670 CAS 3, 3 | diesemila ducati, tra zogai, dissipai e messi intorno a quella 8671 DOT 1, 4 | ch'ei sia partito. Convien dissipare dal volto ogni immagine 8672 POE Quar | Dell’impegno politico.~ ~1 Dissipator della robba. ~2 Distruttor 8673 GUS 3, 6 | della famiglia, crede ch’io dissipi, giudica ch’io rovini la 8674 CAF 1, 3 | interna l'individuo,~~El dissolve del cerebro i escrementi...~~ 8675 INQ 3, 4 | trovar qualche ragione per dissuader don Flaminio, ma finora 8676 CAV 3, 8 | fra voi e me vedremo di dissuaderlo.~Donna Virginia - Volentieri. 8677 SCU | Ma or di restarvi mi son dissuasa.~~~~~~CARL.~~~~Come! lo 8678 PAM 1, 8 | cosa argomentate voi dalle dissuasioni del caro amico? Non erano 8679 LUG 1, 8 | Un impetuoso vento~~Ci distacca dal lido,~~E fatto il legno 8680 SOL 5, 1 | se si attaccano, non si distaccan più.~~~~~~GAM.~~~~I merlotti 8681 INC 2, 15 | quest’ardito?~RID. Io, che distaccandola dal vostro fianco...~FLOR. 8682 POE Dia1 | mascherata frode~L’alme procura distaccar dal lido.~A Te lode, mio 8683 CHI 2, 5 | troppo caricato.~~Pure, per distaccarlo~~Da madama Lindora, io vuò 8684 POE TLiv | celesti;~E qual di Scutari nel distaccarti ~Da’ muri perfidi maomettani ~ 8685 FIG 3, 5 | padron da Cecchina~~Siasi già distaccato;~~Che una dama sposare ha 8686 MAN 3, 2 | donn'Aspasia?~ALESS. Non mi distaccherò dai vostri consigli.~GIU. 8687 MAS MAS, 2, 7 | Son come un cane~~Che distana la lepre, e corre, e corre,~~ 8688 PUP PUP, 3, 5 | Simile nome! vi è poca distanzia~~Da Orazio a messer Luca?~~~~~~ 8689 POE 1 | la vista se perde, e se distende ~Drio d’un canal che de 8690 DGO 5, 13 | DOR.~Bene, signor notaro, distenderà i contratti.~Già ha inteso 8691 Buo 3, 13 | pare?~CON. Va benissimo. Distendetelo, ed io sottoscriverò.~SILV. ( 8692 SCU 1, 3 | molto:~~Trovate il sere, distendiam la scritta,~~Altrimenti 8693 MIL 3, 12 | Non son contento, se non distendo al suolo quel temerario 8694 MOG 3, 1(43) | Si distendono.~ 8695 SCO 4, 4 | bandito e di una famiglia disterminata?~FABR. Come, come? Raccontatemi.~ 8696 VEN Pre | per ordine e fedelmente distese: 1. Il Cavaliere e la Dama: 8697 PUP PUP, 3, 7 | ahimè! le lacrime~~Ti distillan dagli occhi? O verecondia,~~ 8698 POE TLiv | in bocca un confetto, e distillando ~La dolcezza nel petto a 8699 VOL 3 | signora Diana è forse da distillare, che la volete mettere in 8700 LOC 2, 6 | Che ambrosia! Che manna distillata! (Bevendo.)~CAVALIERE: ( 8701 IPP 1, 4 | acqua de' filosofi,~~Al foco distillatela,~~Ed avrete il mirabile~~ 8702 POE TLiv | distinguerla ~Fra pochi .~Perché distinguanla ~Al nome almeno ~Que’ che 8703 LAD 0, pre | dell'amar virtuoso, che distinguendo il merito ove risiede, sa 8704 PAM AUT | fu egregiamente eseguita, distinguendosi sopra tutti un valoroso 8705 ADU 1, 3 | alla signora Isabella non distingueranno chi sia la sposa.~LUIG. 8706 FIL 2, 3 | voi?~~~~~~PAN.~~~~Sì, lo distinguerebbe...~~~~~~EMA.~~~~Basta così, 8707 FAM 2, 11 | FABR. Io, compatitemi, distinguerei vari casi. Se il marito 8708 LAD 1, 11 | vero dal falso.~FAU. Voi distinguerete dunque da quello degli altri 8709 FIL 2, 3 | irsuti peli suoi,~~Non lo distingueriano da Emanuel e da voi?~~~~~~ 8710 POE TLiv | grazia ~Più naturale~Farà distinguerla ~Fra pochi .~Perché distinguanla ~ 8711 GUS Ded | suoi meriti, ma non potea distinguerli da vicino, non essendo fra ’ 8712 FEU 1, 7 | obbligherete sempre più a distinguervi ed amarvi me medesima ed 8713 SCU | potrebbe un uom venale,~~Che distinguesse chi regala più;~~Ma i comici 8714 LAD 1, 1 | sentendo parlar di me, non distingui la verità dall'invidia. 8715 AMM Ded | San Marco, io era per mio distino in Toscana. Colà giunse 8716 TER 0, pre | Signor Apostolo Zeno, si distinse fra tutti gli altri nella 8717 SPO 1, 6(3) | Nome distintivo del re di Persia~ 8718 SAG 1, 11 | sistema.~LEL. Oh sì. Non distolghiamo la Contessina dal piacer 8719 MOL 2, 2 | donne e lui;~~Procurerò distorle dalli consigli sui.~~E se 8720 PAD 1, 8 | impiegare in altro, per distormi dal compiacerlo. Quel Florindo 8721 FIL 1, 14 | intieri;~~Ma temo che il distorvi da' vostri studi gravi,~~ 8722 POE TLiv | Troppe cosse le gh’ha che le distrae; ~El mondo in moto più che 8723 IMP Pre | trattenersi frequentemente, e distraendomi dalla soverchia applicazione, 8724 Ved 2, 6 | pagar per lui). (da sé, distraendosi)~~~~~~PLA.~~~~Ecco la mia 8725 TEA 3, 3 | voi, badategli, e non vi distraete cogl'occhi e colla mente; 8726 INN 3, 1 | premura per la cognata, distragga il signor Fulgenzio dall' 8727 POE Dia1 | vien zente. ~Chi me vien a distrar dal taolin?~Manda Marco 8728 RUS 0, aut | spiegazione sul fatto, anzicché distrarli dalla lettura, per ricorrere 8729 PET 0, ded | le lettere; onde anziché distrarlo da' suoi studi, come il 8730 POE Dia1 | confessar destino.~Per non distrarmi in qualche oggetto umano, ~ 8731 Gus 1, 9 | che vi pena.~~Ma per distrarre appunto~~Da sì tristo pensiere~~ 8732 SAG 3, 7 | non temete ch’io voglia distrarvi da’ vostri affari. Due parole 8733 POE Dia1 | dalla chiesa uscito, ~Si distrasse alcun poco il cor divoto. ~ 8734 POE TLiv | el spirito uman, co l’è distrato, ~Nol se pol concentrar 8735 Ved 1, 1 | di bell'aspetto,~~A forti distrazioni spessissimo è soggetto.~~ 8736 MCO 3, 2 | mandare per la città, o nel distretto, lettere, denari, pacchetti 8737 UCC 1, 9 | riscaldi il giorno.~~(Va distribuendo ed attaccando le bacchettine 8738 CAM 3, 1 | caratteri.~BRIGH. Eli mo distribuidi ben, segondo l'abilità e 8739 AVE 1, 1 | chiaro, breve e convincente, distribuido in tre essenzialissime parti: 8740 AVE 1, 10 | tavolin, bisogna che a tutti distribuimo el nostro tempo e el nostro 8741 PET 0, ded | impiegata, sa Ella così bene distribuirlo, che anche gli ozi suoi 8742 AVA 1, 6 | che possono in più parti distribuirsi, che di una picciola parte 8743 GUS 1, 7 | lo getto inutilmente. Lo distribuisco all’economia della casa, 8744 SER 2, 12 | pavimento). Osservè come se distribuisse sti cinque piatti; per esempio: 8745 GUS 2, 9 | piase la conversazion, ma no distribuisso i zorni della settimana 8746 CHI 1, 7 | siora sì. Subito che m'ho distrigà, vegno a torve.~TON. Riosa, 8747 FEU 3, 12 | che vegna notte, i se vol distrigar. I vol dar el possesso del 8748 VER 3, 12 | ed ho fatto peggio. Per distrigarmi, mi sono impegnato più che 8749 BUM 3, 1(258) | Qualcheduno a distrubarci.~ 8750 ROV ROV, 3, 5 | Il regno delle donne~~Distruggendo si va.~~~~~~GRAZ.~~~~Causa 8751 GAR 2, 4 | Sono sei anni che andate distruggendovi con queste belle speranze.~ 8752 DGO 2, 3 | sincero,~In me d'ogni sospetto distruggerà il pensiero:~E se di me 8753 CAV 2, 7 | concepire per un tal dono, distruggerebbe tutto il merito del donatore.~ 8754 FEU 3, 10 | vostre passioni private distruggerebbero l'opera buona, e vi farebbero 8755 SPO 4, 10 | Tutte le mie speranze, tu distruggevi, irato.~Misera figlia, e 8756 FEU Ded | raggio di lume ragionevole, distruggitore dell'amor proprio, mi suggerisce 8757 POE TLiv | Né tante case se saria distrute.~Basta, lassemo andar. De 8758 POE Dia1 | Le opere buone non sarian distrutte, ~Ed il viver per noi saria 8759 INC 2, 9 | non ebbe agio d’avermi il distruttore del nostro sangue. Il buon 8760 GAR 1, 4 | e anch'egli tende alla distruzion della casa. Tutto il giorno 8761 POE Dia1 | collera perversa~Che vol distruzzer tutto, che a tutto s’attraversa,~ 8762 BAR 2, 3 | la me vuòle. ~PAS. Còssa dístu, Lucietta? ~LUC. Lassème 8763 BAR 3, 21 | cugnà?~LIB. (a Checca) Cossa dìstu ti? Lo vùstu?~CHE. Perché 8764 TEA 3, 10 | ORAZIO Mi dispiace, che disturbano gli altri.~PETRONIO E quando 8765 TUT 1, 11 | mi quel che poderò, senza disturbarve.~OTT. L’ho io il testamento 8766 BUG 2, 9 | chiedo la figlia, non vi disturberò per la dote.~DOTT. Via, 8767 OBB 1, 8 | FLOR. Ha ragione; non lo disturbiamo. E poi il mio affare non 8768 TUT 1, 5 | sostegnirò che la vostra no xe disubbidienza, ma prudenza e virtù, che 8769 SPO 1, 9 | ver che il padre istesso disubbidir giurai;~Ma in onta delle 8770 POE Dia1 | mario128 ~De un matrimonio disugual pentio.~Sto novizzo no xe 8771 PUP PUP, 4, 1 | affetto debole~~Che a nozze disuguali il fe' discendere.~~~~~~ 8772 POE Quar | ancora ~D’accrescer lui quel disuman tormento.~ ~ ~ 8773 POE 3, 17 | radunanze. Finiscono in disunioni, dispiaceri, e per lo più 8774 ARI 0, 11 | Sì bella coppia~~Io disunir non voglio.~~Itene pur felici;~~ 8775 CAV 2, 7 | indegna, quanto quella di disunire gli animi di due congiunti. 8776 BOT 3, 16 | ella è quello che cerca di disunirli.~DON MARZIO Io ho fatto 8777 POE TLiv | uscito, ~Rinnovando uno stile disusato,~Qual rinnovasi spesso anche 8778 TEA 0, aut | da me levate, come parti disutili della stessa Commedia.~Per 8779 POE TLiv | segni e di figure, ~Possono disvelar le cose arcane.~E nelle 8780 CAV 3, 15 | la lettera unicamente per disvelare una verità che non dovevo 8781 POE TLiv | cor tenea socchiusa ~Per disvelarla al genitor pietoso; ~Ma 8782 POE 1 | possa da noi quaggiù godere.~Disvelarle potea con quai catene ~Allaccia 8783 FAM 2, 13 | sarete indiscreto a segno di disvelarmi, può essere che ve ne abbiate 8784 Pad 4, 4 | ugualmente accinto,~~Deh la via disvelatemi d'uscir dal laberinto.~~~~~~ 8785 MED 4, 5 | che infelice io sia;~~Se disvelato ho il cuore, non è per colpa 8786 PUP PUP, 5, 8 | LUCA~~~~No, la nutrice disvelò il misterio,~~Onde per suo 8787 POE 1 | Ogni umano pensier dal cuor disvelto; ~E fra le varie proposte 8788 AVV 0, aut | desiderare. Questo personaggio si disviluppa a questa seconda Commedia, 8789 POE Dia1 | innocente fanciul vuole e disvuole ~Col voler de le genti, 8790 BUM 2, 14(231) | Ditale per lavorare.~ 8791 DOT 2, 10 | FIL. Sì, ve ne sono.~COST. Ditemele dunque.~FIL. Ve le dirà 8792 CAR 2, 7 | âge? Pour mon âge, vous dites, mademoiselle? Quanti anni 8793 CAN 1 | voluto far la prova~~Che un ditin come il mio non si ritrova.~~( 8794 ARC ARC, 1, 11 | M'avete rovinato il mio ditino.~~Toccate pian pianino;~~ 8795 MAS MAS, 1, 4 | paroline ;~~A questo un ditolino,~~A quello col piedino,~~ 8796 POE TLiv | E tu, che il fren qual dittator reggesti ~Delle armate falangi, 8797 POE TLiv | vanta,~E d’un Caio tribuno e dittatore; ~Indi a gloria salir la 8798 TER 5, 6 | Scriba, lui fra' liberti ne' dittici fia scritto. (allo Scriba)~~~~~~ ~~~~( 8799 POE Dia1 | E per vie tortuose non divaga!~I ministri di Dio facondi 8800 GEL 0, aut | delle occasioni, in cui divengano fra di loro nemiche. L'arte 8801 Por 3, 5 | Non ci resta difesa;~~Divengono i nemici ognor più fieri,~~ 8802 MED 5, 3 | Amici siamo, è giusto che diveniam parenti.~~Da tale unione 8803 SOL 4, 8 | rispetto,~~Una felice Arcadia divenirà il mio tetto.~~E voi che 8804 RIT 1, 10 | vuò far quanto posso~~Per divenirle sposo.~~Vuò studiar di non 8805 TER 5, 9 | Animo in me non ebbi di divenirti ingrato.~~So che Creusa 8806 POE SSac | colpa de’ mortali insani ~Divennero fra lor fieri nemici. ~Io 8807 POE Dia1 | tuttor si noma.~E anch’io divenni fra i cocchier famoso, ~ 8808 TEA 1, 8 | e mi de bergamasco son diventà venezian.~ORAZIO Signor 8809 CAM 2, 2 | E poi, io mi esibisco di diventarle marito.~PANT. Ala fenio?~ 8810 BUR 2, 4 | perdesse il giudizio, e diventasse troppo liberale.~AGAP. Oh 8811 PAD 1, 6 | stava con loro un poco più, diventava illustrissimo ancora io.~ 8812 TEA 1, 7 | recitanti all'improvviso diventavano poeti.~ORAZIO Oggidì essendosi 8813 GUS 2, 2 | dubito, se m’innamorassi, che diventerei peggio.~OTT. Altro è innamorarsi, 8814 APA 4, 9 | Che per piacervi ancora diventeria Martino.~~~~~~GIACINTO:~~~~ 8815 UCC 1, 10 | Vel dico apertamente,~~Diventiamo nemici immantinente.~~~~~~ 8816 Gus 2, 8 | strapazzi~~Fate che i pover'uom diventin pazzi.~~ ~~Son incerto, 8817 POE Dia1 | con la grazia alletta, ~Diventò un personaggio da piazza 8818 Gus 3, 6 | SEM.~~~~Sposalo, figlia, e diverrai signora.~~~~~~ALB.~~~~Per 8819 FIN FIN, 1, 5 | suore al cambio;~~Congiunti diverran due prenci amici,~~E noi 8820 POE Dia1 | ben parlare,~E che tacendo diverrian selvagge:~Queste donne sapienti 8821 GEM Pre | rassomiglianza la loro azione, diversificandola da quella di Plauto bensì 8822 Car 1, 11 | vieillesse,~~Nous aimons la diversité.~~Dans l'allegresse,~~Dans 8823 FRA 2, 12 | barba? Vala a spasso? Se divertela? Ghala morosi? Come staghio 8824 CAM 1, 5 | compera di beni, e vado divertendomi osservando la villa.~PANT. 8825 SPI SPI, 2, 2 | novelli oggetti ti spassi e ti diverti.~~Questo pensier funesto 8826 AMA Int | il caldo e il sudore, mi divertì infinitamente lo scriverla, 8827 SOL 1, 3 | Veniano, sì signore, si divertiano; e poi?~~E poi tornando 8828 CHI Ult | chiassetti xe fenii;~ ~Se ve divertii,~Tanto meggio per nu. Ma 8829 Buo 2, 4 | faccia a lor signori. Si divertino bene. (È un odor che consola). ( 8830 POE 1 | le festuche, ~A spese mie divertiransi un poco. ~Il resto affin 8831 Car 3, 6 | vero.~~~~~~OLIM.~~~~Noi ci divertirem.~~~~~~GIN.~~~~Godere io 8832 MED 3, 1 | ordine)~~~~~~MAR.~~~~Per divertirle bene,~~Che mai si potrà 8833 CHI 1, 1 | Sì sì, caro, ve piase a divertirve, per quel che vedo.~LISS. 8834 AMM 1, 11 | procurate farla stare allegra, divertitela da questa sua malinconia.~ 8835 BUR 3, 3 | ROB. (Andate, andate, divertitelo, che ho bisogno di dir qualche 8836 VIA 2, 10 | Brutte come demoni,~~Mi divertivo a far de' matrimoni.~~Qui 8837 POE TLiv | Mirale in volto, e vedrai divïato~A che ognuna di lor tenda 8838 Por 2, 18 | ha dimostrato ognuno,~~Si dividan le prede una per uno.~~~ ~~~~~ 8839 PUN 1, 11 | cosa importa a me che si dividano? Se non va via Brighella, 8840 Noz 1, 1 | che si sposi a Titta,~~O dividasi il letto e il matrimonio.~~~~~~ 8841 SOL Ded | pane ch'io mi procaccio, ma dividendolo colla mia diletta compagna, 8842 CAN 1 | andate in collera,~~Che si dividerà. (a Lorino)~~Avido troppo 8843 DGO 2, 8 | Bene, ma in altro loco.~Dividerem; venite. (Vo a divertirmi 8844 SMI 5, 7 | al male. Se anderà bene, dividerete il guadagno, se anderà male, 8845 SMI 5, 5 | capitano, e mi contento di dividerla con voi. (a Lucrezia)~LUCR. 8846 Noz 1, 7 | contento di un sol cuore,~~Ma dividerlo non voglio;~~Serberò costante 8847 MED 4, 6 | BAI.~~~~Il so.~~Lo divideste il punto?~~~~~~PAFF~~~~No, 8848 MAN 2, 12 | fette di fegato che ci sono, dividetene una in due, e cucinatela 8849 DAM 2, 19 | contenta assolutamente. Dividiamoci; siamo sei. Due dame e un 8850 AVV 2, 18 | Paggino, facciamo una cosa? Dividiamole metà per uno.~PAGG. Per 8851 Art 3, 10 | facciam così: questi danari~~Dividiamoli adesso per metà;~~E ogni 8852 POE Dia1 | E d’amor degna col timor divieni.~ Se l’Inferno paventi, 8853 POE TLiv | scritturali, ~Così formo la mia divinazione:~Questa vergine saggia è 8854 INC Ded | trasporti di quelli che vogliono divinizzare le persone che vivono, nulla 8855 FES 0, pre | maestrevole brio andate Voi divisando nei primi versi i caratteri 8856 VEN Pre | altro Teatro prima di lui io divisassi di esporla. Conosco il carattere 8857 Buo 1, 3 | formar la lettera che ho divisata... Mi viene un'altra cosa 8858 Fil 1, 1 | Sarebbero al cuor mio le divisate~~Dall'avarizia sua. Dell' 8859 SER 2, 12 | tanto studio in vostro pro divisati.~Florindo: Ah Corallina, 8860 POE Dia1 | dell’uno e l’altro sesso;~Si diviser le genti in più d’un ramo ~ 8861 POE Quar | vinte e dome! ~Lorenzo il Divo; e della Parca in onta ~ 8862 AVV 1, 5 | essere mio; me l'hanno da divorare; e la minor parte ha da 8863 Ved 3, 11 | conceda il fato~~Giugnere a divorarmi quel pane abbrustolato. ( 8864 MAS MAS, 3, 4 | L'avete in quattro giorni divorata.~~~~~~LUCR.~~~~Dunque che 8865 APA 2, 1 | innanzi di vedermi dal dente divorato,~~Questa è la mia sentenza, 8866 AVV 3, 1 | egli mangiava, o piuttosto divorava, che pareva fosse digiuno 8867 POE Dia1 | nemmeno a noi, ~Che l’ossa divoriam senza far niente. ~Brutto 8868 MOL 3, 12 | non tace.~~Mi struggo, mi divoro, non so quel che mi faccia.~~ 8869 SCO 4, 12 | vendicativo? Matrimoni infelici, divorzi ingiuriosi, spose neglette, 8870 FES 2, 10 | M'inchino a queste dame divotissimamente. (Stanga porta da sedere, 8871 POE 1 | il cammin piglia, ~Ma per divozïon risolve intanto ~Passar 8872 Pad 5, 9 | render la menzogna diffusa e divulgata.~~Dinanzi agli occhi nostri 8873 BAR 2, 14 | ISI. Chi séu?~LIB. Còssa dixela?~ISI. (forte) Séu sorda?~ 8874 RUS 1, 1 | qual novizzo?~LUCIETTA No dìxela, che me mariderò?~MARGARITA 8875 CAM 1, 4 | so saludo.~GASPARINA Via dizèghe a quel zior, che nol reffudo.~ 8876 CAM 2, 11 | GASPARINA Oh zior no; cozza dizelo? Gh'ho un barba.~CAVALIERE 8877 CAM 1, 4 | vegnù~Da caza de colù; el va dizendo:~«Vorave nezza, che ve maridezzi».~ 8878 RUS 0, aut | modo dell'analogia colle dizioni Toscane, le ho lasciate 8879 CAM 2, 11 | presto?~GASPARINA Ritornerò a diznare.~M'intende?~CAVALIERE Sì, 8880 CAM 2, 11 | onorarmi?~GASPARINA La prego dizpenzarmi.~CAVALIERE Ritornerete presto?~ 8881 ADU 3, 1 | Lasseve cavà i eoggi e no dj ninte.~STAFF. veneziano 8882 POE TLiv | criticar, ~Con più comodo un dl ve sfogherè.~Qua de pute 8883 CHI 2, 2 | appartamento)~RAIM. Dov'andev per dlà? (a Lissandro)~LISS. Eh 8884 CHI Ult | fiola l'è promessa e che dman la sarà maridà.~ZAN. Con 8885 INQ 3, 18 | DICIOTTESIMA~ ~Camera in casa di dnn Flaminio col solito armerone.~ ~ 8886 ARC ARC, 2, 8 | Arcadia ha comandato~~Che dobbian recitar all'improvviso~~ 8887 AMC 2, 2 | prendi: codesta~~È una dobla di Spagna;~~Vanne dal pasticcier: 8888 CHI 2, 5 | che i vegnirà.~LUC. (Oh mi dobotto chiappo su, e vago via). ( 8889 LUG 2, 11 | MAIM.~~~~Kalamà Dobrair, sciulà fakai.~~~ ~~~~~ ~~~~( 8890 POE Dia1 | sermone loquuntur. ~Anglia doctorum mater fœcunda virorum~Te 8891 CAV 3, 11 | questo mio gastigo serva di documento a me ed a' pari miei: che 8892 GEL 1, 6 | poco de dota; m'ha lusingà dodesemile scudi de dota. E no vedeva 8893 BAR 2, 10 | sènto! ~FOR. (a Vicenzo) Doe xélo e sió Canceliere?~VIC. 8894 FIG 2, 11 | TAG.~~~~Mariandel dof'è?~~~~~~MAR.~~~~Ah venite, 8895 MCO 3, 13 | suocero, star padre, safer mio dofer.~PAND. (Che bontà, che civiltà, 8896 FIE Per | sig. Giuseppe Casaccia.~ ~~~Doganieri~~~~}~~~~che non parlano.~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~~~ 8897 SER 1, 13 | servitore~ Tognin della Doira.~ ~TRUFFALDINO (Che bell' 8898 PAM AUT | ne savait à quel titre~On doit juger ses écrits;~Dans ce 8899 PAM AUT | pas parmi nous, ou qui ne doivent pas être corrigés. Le crime 8900 CHI 2, 12 | a due~~~~Oh che caro e dolceamor!~~~~~~CON.~~~~~~CON.~~~~ 8901 VEN 2, 13 | donato il signor Evaristo? (dolcementei)~GIANNINA Niente.~CRESPINO 8902 POE TLiv | poco, ~Vo le viscere mie dolcificando.~E giunto il sale dell’addome 8903 POE TLiv | Ché sì preziosi amabili dolciori~Non si trovano al mondo 8904 SPI SPI, 3, 1 | vergogna dal popolo derisa?~~Doleami dello sposo che primo il 8905 TOD 3, 11 | NICOL. Ahi, ahi! ahi! (dolendosi dell'orecchia)~FORT. Oh 8906 Pat 3, 4 | che ti è la segonda, e me dolerave assae de véder a far un 8907 AMO 3, 2 | nulla. Ma noi non possiamo dolerci de' nostri padroni, né essi 8908 Ved Ded | destino, non ardirò mai di dolermene, né di far confronti fra 8909 GUS 1, 5 | illustrissima non averà da dolerse della mia mala volontà; 8910 GEL 1, 11 | preso, sarebbe pazzia il dolersene, e poca riputazione il pentirsi.~ 8911 GEM 2, 4 | galantomo. Non averè da dolerve de mi né vu, né vostra fia.~ 8912 AMA 3, 7 | IPP.~~~~Se davver mi dolesse, pianger farei pur tanto!~~~~~~ 8913 POE 1 | alla bontà sarei, ~Se mi dolessi dell’accoglimento~Dei Francesi 8914 MAN 3, 4 | vero, sarebbe giusto che vi doleste...~ASP. Se fosse vero? Mi 8915 POE 1 | E m’ha despiasso, e m’ha dolesto el cuor: ~Ho za dito el 8916 FES 4, 11 | assai più che non credo.~~Doletevi di voi, cagion d'ogni periglio;~~ 8917 SPI SPI, Pre | anonima, in cui un dilettante dolevasi meco che Le mie Commedie 8918 VEC 0, pre | Dama, la Signora Andriana Dolfìn Bonfadini, vostra amorosissima 8919 POE Dia1 | a rifugiar si viene. ~Il Dolfino lo segue; e il mar calato, ~ 8920 POE Ass | mostrano tanto desiderare, e si dolgono e mi rimbrottano di averlo, 8921 POE TLiv(413) | Il gone doliere affetta di voler parlare 8922 Pov 1, 4 | cavaliero.~~Oh fame, oh fame! oh dolorata fame!~~Oh buono! ancora 8923 CAR 1, 10 | ad Alba)~ALBA Gh'ho un dolorazzo de testa, che no ghe vedo.~ 8924 POE Dia1 | ades; Prems Altum Corde Dolorem.~His te cum noscam turbari 8925 VER 3, 25 | passione). (da sé)~FLOR. (Oh dolorosissima sofferenza! Facciasi l’estremo 8926 INN 3, 4 | cognato! ~FLA. Io so che si è doluta molto di lui e dice che 8927 TER 5, 6 | privata, vinta nel seno e doma,~~Fondino i beni loro nella 8928 BAR 3, 12 | son mézo impegnà. M'avé dòmandà, còssa la gh'ha de dote. 8929 VED 1, 4 | avanti con gran libertà. Domandagli che cosa vuole.~Mar. Lasciatelo 8930 SPI SPI, 1, 3 | E invan novello amante domandami mercede.~~È ver che per 8931 APA 3, 7 | CONTE:~~~~Da bevere. (Domandandolo ai Servitori.)~~Ecco l'arrosto. 8932 INN 1, 11 | bene?~FUL. Credetemi, che domandandomi questa cosa, voi mi offendete.~ 8933 CHI Ult | se diga. E mi son qua per domandarghela a sior Raimondo.~RAIM. E 8934 BUM 3, 13 | perché el m'ha dito de domandàrghela278. La se regola ela, e 8935 FRA 1, 6 | quattro, anca sie, ma bisogna domandargheli a sior Ottavio.~BRIGH. 8936 FDA 1, 19 | avé fatto, no tempo da domandarghelo.~DORALICE Dunque starò senza? 8937 Tim 1, 2 | come vuoi che ardisca di domandargliela? Tu conosci mio zio; sai 8938 CAM 2, 4 | vi è bisogno nemmeno di domandargliele queste cose. Dice di sì 8939 GEL Ded | tante grazie, prendo animo a domandargliene un’altra. Chiedo all’E. 8940 PUN 3, 15 | ben?~COR. Mi fate torto a domandarmelo.~BRIGH. Per Arlecchin aveu 8941 FRA 2, 8 | Perché animarlo dunque a domandarmene? Ho inteso tutto.~BEAT. 8942 PAM 3, 16 | perdono, e non ardisco di domandarvelo.~PAM. Oh Dio; consorte, 8943 PAD 3, 2 | volte sono stato tentato di domandarvene una per uno de' miei figliuoli!~ 8944 GUE 1, 2 | Ferdinando)~FERD. Se io gli domandassi una cosa, vorrei che mi 8945 VER 1, 12 | ROS. Credevami che voi domandaste qualche cosa per voi.~FLOR. 8946 DAM 2, 14 | cui siete in contesa?~MAR. Domandatela al Conte, egli ve la dirà.~ 8947 SER 1, 2 | Beatrice: Ecco qui suo padre. Domandateli a lui.~Pantalone: Via, mettemo 8948 MER 2, 2 | questo Tagliaborse?~LEL. Domandatene ad un tal Pancrazio Spaccatesta...~ 8949 VIL 2, 2 | di don Ciccio, che li ha domandati. Dopo aver mangiato come 8950 GIU 1, 19 | portami; tutti!~BRIGH. Me domandavela?~FLOR. Ora venite?~BRIGH. 8951 VEN 1, 10 | domandate?~FLOR. Per appunto domandavo di lei.~OTT. Questa non 8952 CHI 3, 2 | TON. Cossa gh'ìntrio mi? Domandèghela a elo.~LISS. (Son intrigà 8953 BAR 1, 9 | putta?~ORS. Gnente. ~CHE. Domandéghelo a Marmottina. ~TIT. Chi 8954 CHI 3, 7 | CEC. Amici.~TON. Chi domandeli?~CEC. No la me cognosse, 8955 CHI 3, 11 | maschere omo e donna.~TON. Chi domàndeli?~RIO. El patron.~TON. Chi 8956 TOR 5, 2 | mi cossa de lu sia stà;~~Domandèlo a sto sior, che lu lo saverà.~~~~~~ 8957 SER 1, 9 | anderai alla Posta di Torino e domanderai se vi sono mie lettere. 8958 BUM 2, 6 | A qualchedun altro ghe domanderave sie lire al brazzo; ma con 8959 CAS 1, 1 | piè, e el maledirà, co ghe domanderè bezzi. Oe, voleu che ve 8960 VEN 3, 6 | Ve l'ho donato, e non lo domanderei, se non mi trovassi in questa 8961 GEL 2, 6 | domando.~PANT. Se me ne domandessi, no ve ne daria.~EUF. Pazienza!~ 8962 SMA 3, 1 | LEONARDO: Quand'è così, domandiamola dunque.~FULGENZIO: Con che 8963 PAE PAE, 1, 4 | formaggio!)~~~~~~POLL.~~~~Domandiamone un po'. (a Pandolino)~~~~~~ 8964 BAR 1, 6 | còssa che la n'ha fatto? Domàndighe a la cugnà; quela frascona 8965 BAR 2, 1 | Giustizia?~TOF. De còssa?~ISI. Domàndistu che i sia condannai in gnente?~ 8966 POE 1 | palafrenier che lo cercava. ~Domandògli s’er’ ei quell’Alemanno ~ 8967 PET 1, 5 | peace chiù battere la birba, domannà la lemmosena.~Donna Catte - 8968 FEM 2, 1 | bazzotta, ognun xe capace de domarla; ma co la xe dura, ghe vol 8969 FAM 1, 6 | caval la bizzarria~~Suol domarsi con lo sprone,~~E la donna 8970 POE Giov | Mentre il Savio degli astri è domatore.~ ~ ~ 8971 POE TLiv | Rosario, e ~El Padre San Domeneco visin.~E po feghe dei Santi 8972 BUM 1, 2 | caro, no ve l'oggio dada doménega?~NICOL. La varda, la xe 8973 POE Dia1 | termini curiosi, ~Disse: Domenegiò, che ha fatt les stellis ~ 8974 POE Dia1 | brillante co fa el sol; ~Domenego (el novizio) Loredan, ~Zovene, 8975 DOT Ded | dell'unica Sorella nostra Domenicale, un'aria dell'incomparabile 8976 POE TLiv | quantità, ~(Tuti Santi però Domenicani ~Che la regola istessa ha 8977 CAS 3, 1 | la serva no voggio altri domesteghezzi.~Rosina: No so cossa dir, 8978 TOD 3, 2 | maridada.~TOD. Ghe domando domila scuse. Se no i lo sa lori, 8979 POE TLiv | perse.~Trionfa il lusso, dominano i vizi,~E ciò che della 8980 POE Dia1 | Alma parens, Veneta tu quæ dominaris in Urbe, ~Aurea compositis 8981 Spi 3, 9 | fanno niente;~~Quel che può dominarla, è il cavalier servente. ( 8982 BAN 3, 11 | indotto a lasciar ch'egli dominasse ad onta de' suoi disordini, 8983 LAD 3, 7 | oggi questa è la lingua dominatrice nelle conversazioni; e spero 8984 AMA Ded | Antonio Grimani detto, per la dominicale sua abitazione, dei Servi? 8985 VEN PER | vigna.~Il Sig. Domenico de Dominicis.~FABRIZIO Amico d'Ippolito.~ 8986 CAR 3, 11 | Anjoletto, e mademoiselle Dominique. Monsieur Jamaria, et moi.~ 8987 POE TLiv | suo gran genitor resse il domìno ~D’Adria, colà, sedici mesi 8988 AMM Ded | Fantina, e Maddalena, e Domitilla per santità rinomate, furono 8989 GAR 2, 2 | vile, si dilettò con esso Domiziano imperadore, Enrico re d' 8990 POE Dia1 | gli empi nemici orrendi, ~Donaci calma fra le rie tempeste; ~ 8991 POE Dia1 | Nobil Donna Signora Dolfina Donado.~ ~Mi no so cossa dir, ghe 8992 POE Dia1 | ciuco da quel rio tormento, ~Donagli un calcio per ringraziamento.~ 8993 TER 0, pre | io, a guisa di quelli che donan poco per aver molto, vi 8994 IMP 3, 22 | voleva dare d'auditore, donandogli, per iscarico di sua coscienza, 8995 FEM 0, ded | che mi vorrete beneficare, donandomi ora per sempre la benignissima 8996 POE Dia1(157) | ognuno si può immaginare, si donano. Il padrone di casa ne distribuisce 8997 GEL 3, 12 | CHIAR. Sior santolo me donarà qualcossa.~GIU. Sì, fia, 8998 BAN 2, 4 | vero che aveva animo de donargheli, ma adesso che so cussì, 8999 TER 2, 2 | chi ha gli erari aperti.~~Donarla? Per tal dono si esigono 9000 Por 3, 7 | Ruspolina ancor m'adora.~~Vuò donarle, acciò non mora,~~Un tantin 9001 FDA 1, 1 | vossustrissima se degna de donarme, ardisso dir che l'ha fatto 9002 RAG 3, 7 | Che vu li avè tolti per donarmeli a mi?~JAC. Sono pazza io 9003 Tim 1, 5 | domanda. El s'ha esebìo de donarmelo; e adesso el pretende che 9004 POE SSac | stessa; ~Molto i figli però donaro ad essa.~ ~XXXII~L’onde 9005 DIA 2, 10 | Per esempio, se io~~Vi donassi un tesor?~~~~~~DOR.~~~~L' 9006 CAB 3, 3 | cuor:~~A Lilla, anima mia, donat’ho il core.~~Zuro: giuro. 9007 FAM 1, 6 | regalarmi?~COST. Un po' di torta donatami da vostro padre.~ANS. Non 9008 PUN 2, 11 | che lo porti con allegria, donatele qualche cosa.~COR. Bravo: 9009 MAL 3, 7 | dispor ne potete, ~~Via, donatelo a me.~~~~~~BRIG.~~~~La dea 9010 AVE 3, 2 | DOTT. (Legge)~ ~RHODIGIENSIS DONATIONIS~pro domina rosaura balanzoni~ 9011 LOC 1, 8 | cercando di obbligarvi con i donativi.~MIRANDOLINA: Oh, certamente 9012 DGO | benissimo, ch'io sono con un tal donativo, che Le offerisco, più avaro 9013 SER 1, 6 | rimasto questo poco di refe, donatomi dalla buona memoria della 9014 AVE 3, 2 | verificabile tantum post mortem donatoris, è più tosto una donazione 9015 MAS 1, 11 | sedici.~~~~~~ZANETTA:~~~~Donèghelo a drettura.~~Cussì col cavedal 9016 PUT 1, 9 | mandà. Sìelo benedeto! Me dónelo gnente?~BETT. (Oh che gaìna32! 9017 POE Dia1 | Maria Giovana, i santi; ~Doneme una pazienzia, un Agnus 9018 FON 2 | pescada.~~~~~~DOR.~~~~Cossa me donerastu?~~~~~~NISO~~~~Ti è parona~~ 9019 GIU 2, 3 | volentieri, e a me non ne donerebbe uno, se cascassi morto. ( 9020 MAS 1, 1 | MOMOLO:~~~~Cossa me donereu?~~~~~~ZANETTA:~~~~Ve dono 9021 POE Dia1 | A zigar ho sentio de le donete ~Alcune mate, alcune dezzipae; ~ 9022 AVV 2, 8 | del cielo. Dissimuliamo, doniamo tutto a donna Aurora e a 9023 VIL 2, 5 | RIM. Ecco don Gasparo. Doniamolo a lui, che ci faremo un 9024 STR 3, 5 | Dubito questa volta non donimi un anello). (da sé)~~~~~~ 9025 POE TLiv | che i vati onora.~Deh mi donin gli dei tal forza e pregio ~ 9026 RIT 3, 5 | oibò.~~Che venghino, che donino,~~Che faccino, che brighino,~~ 9027 POE Dia1 | Vulgi, vel precibus, vet donis mota potentum est: ~Non 9028 Pad 5, Ult | la mia destra avvinta,~~Donisi qualche giorno alla mia 9029 DAM 1, 10 | bontà regna in quelle care donnine! Salvata l’apparenza, tutto 9030 GEL 3, 5 | sior Todero no el xe de sti donnini. No l’ha mai tendesto a 9031 LAD 3, 13 | danno. Merita peggio). (a donnna Aurelia)~ ~ ~ ~ 9032 POE Dia1 | or di te sei arbitro e donno, ~Né credi amor della tua 9033 AMA 1, 3 | È ver che i suoi diritti donommi il commissario;~~Ma quel 9034 BAR 1, 10 | impazzare. Checca ancora donzela: un de sti zorni i la metterà 9035 POE TLiv | introdoto nel sen de le donzele ~L’amor de l’inocente castità.~ 9036 POE SSac | ove in sacrato chiostro ~Donzelletta gentil stava rinchiusa:~ 9037 ERE 3, 9 | questo momento a trovare un donzello, per far bollare e sequestrare 9038 BAR 3, 10 | chi ha più giudizio, el dòpera. ~LUC. Oh la savia Sibìla! 9039 RUS 2, 2 | de cambrada, che no le ho doperae quatro volte?~LUCIETTA No 9040 POE Dia1 | Che po quei foggi i sarà doperai~Per coverzer le ceste e 9041 BIR 1, 3 | andè lontan,~~Perché se no dopererò le man.~~~~~~ORAZ.~~~~Non 9042 MON 2, 5 | sorte questa xe la spada che dopero. Vegnì avanti, se ve basta 9043 SAG 3, 14 | divoto.~OTT. Amici falsi, doppi, simulatori.~LEL. (Con un 9044 TOD 3, 1 | Ben, tirèghene via uno, doppielo, el servirà per pagiazzo 9045 TOD 1, 5 | parso che la mettesse i doppioni a una camisa.~TOD. Sior 9046 POE Dia1 | sul Tebro, e l’altro sulla Dora) ~L’immortale Pastor guida 9047 FDA 2, 7 | la vostra rassegnazione.~DORALlCE E diranno poi ch'io son 9048 VOL Pre | nel suo Irresoluto, in cui Dorante si cambia forse più volte 9049 FIL 1, 12 | Lo stesso è che di fango dorare una colonna.~~Non vagliono 9050 VIL 1, 1 | MAU. Di chi è?~LAV. Di Dorino. Di un poeta che stimo per 9051 BAN 1, 3 | parlare.~TRUFF. Perché? Dormela?~SERV. Non dorme, ma ha 9052 VEN 2, 4 | CECC.~~~~A questo dormiglione,~~Finché il padron non viene,~~ 9053 MAT 1 | cacciatore!~~Si alza presto, e dormigliosa~~La condanna a star da sé.~~ 9054 POE Dia1 | lugubre insegna, ~Ed occupando dormiglioso il banco, ~Udir la Messa 9055 MIL 1, 14 | schioppo in ispalla: Chi va ? Dormirai sulla paglia, faticherai 9056 COM 2, 2 | camera. E el servitor dove dormiralo? Per do o tre zorni el starà 9057 SER 3, 4 | il signor Ottavio e lui dormiranno. (Ed io veglierò per il 9058 CAS 2, 5 | Lorenzino: Poco. ~Rosina: Dormirè meggio doman, che no gh' 9059 MOG 3, 18 | son deboto stufa. Momola, dormistu? (parte)~ ~ ~ ~ 9060 INN 3, 4 | ritirarmi dal mondo.~FLA. Sì sì; dormiteci sopra e non sarà altro. ~ 9061 POE TLiv | respeto ~Al refetorio, al dormitorio, al tempio.~Tutto el so 9062 GEL 2, 31 | Redutto, ma le troverò. Dormìu, sior zocco? (ad Arlecchino 9063 GUS 3, 1 | desmissiar10.~BRIGH. Dove dormivelo?~ARL. In casa de so comare.~ 9064 MON 2, 8 | Ecclitico, ch'io sappia?~~Dormivo ancor nel letto,~~Allorché


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License