IntraText

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

100-accos | accoz-agiat | agion-ampol | ampul-ardii | ardim-ast | aste-badas | badat-biagg | biagi-cabal | cabri-carie | carig-chiam | chian-comme | commi-confo | confr-conve | convi-criti | crive-depen | depin-diede | diei-dispa | dispe-dormi | dorra-esegu | esemp-faust | fauto-fomen | fon-gener | genet-graff | grafi-immor | immot-incon | incor-insan | insat-inves | invet-laiss | lalar-liqui | liraz-manda | mande-menas | menat-morio | morir-nosca | nosce-ordin | ordio-parle | parli-perse | persi-podes | podeu-prepa | prepo-prote | proto-ragio | ragir-remet | remig-ricre | ricro-ripos | ripre-rosab | rosad-sbaba | sbacc-sciar | sciat-segue | segui-sguat | sguaz-sonna | sonne-spess | spesu-stien | stiff-sugl | sugol-tegno | tegnu-torne | torni-trova | trove-varol | varra-villa | ville-zitti | zizol-zuzzu
                            grassetto = Testo principale
                            grigio = Testo di commento

10067 Ric Ded | primi e de' più interessati fautori del mio partito, allora 10068 TOR 5, 7 | pietto,~~E lo bero a lo fauzo faccia lietto. (parte.)~~~~~~ 10069 POE Dia1 | buono, né cattivo,~Ergo faveat mihi aequalis ratio.~A prometter 10070 TOD 1, 5 | altri patroni che mi. Cossa fàveli in camera?~GREG. Giera la 10071 POE Dia1 | crederà che siate voi, ~Che favellan così; ma vorrà darmi ~Taccia 10072 VIL 2, 8 | Vedendoci in mezzo agli altri; favellandoci all'altrui presenza; ma 10073 FIL 5, 18 | qui, se vi è alcuno che favellarci brama.~~~~~~MIL.~~~~Sì, 10074 ISP 3, 1 | via~Il Bey delle guardie a favellarti invia.~OSMANO: Venga, l’ 10075 OST Un, 5 | stessa cosa, ed ei medesimo favellasse colle mie labbra. Il teatro 10076 PUP PUP, 3, 5 | che dolce e languido~~Mi favellava, ma dopoi parevami~~Duro 10077 FIN FIN, 2, 8 | di birbanti,~~Principe di favette e brutto grugno,~~Se non 10078 POE TLiv | Mi risponde Equità. Santa favilla,~Che desta in noi della 10079 POE Dia1 | se lice.~Io son colui che favolando in Samo, ~Facea pompa d’ 10080 POE Dia1 | accese. ~Oggi a una Grata a favolar ritorno, ~Nel bell’Adriaco 10081 POE Dia1 | sollievo,~Indi rinato a favolare adesso,~Torno col Lupo a 10082 POE Dia1 | vero; ~Passa la Poesia per favolosa.~Ecco aperto di laudi il 10083 PAE PAE, PER | si rappresenta nel paese favoloso della Cuccagna,~paese allegorico 10084 POE TLiv | quel che piase a Dio se favoreggia.~Tender insidie d’una puta 10085 GEL Ded | bene parlar ne intesero, favorevolmente le trattano, ed all’incontro 10086 PAD 2, 18 | questo, che essa si degna di favorici?~BEAT. Sapete che sempre 10087 OBB 1, 17 | Anderemo, cara, anderemo. Ne favorirala la gondola?~OTT. (Anche 10088 DAM 1, 8 | questi due cavalieri vi favoriranno~MAR. In quanto a me, dispensatemi. 10089 VOL 1 | troveria de quei pochi, che la favorirave. Ma mi ghe remedierò. Sta 10090 GEL 3, 5 | verità, dove che posso, la favorirò193.~TON. La se vesta e la 10091 INQ 2, 14 | Oppure il signor don Flaminio favorirti di condurvi.~ZEL. Una volta 10092 MOR 4, 11 | SILVESTRA:~~~~A mi. Me favorìssela? (A Ferdinando.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~ 10093 Pat 1, 3 | durar sta faccenda? Quando favorìsseli d'andar via?~CAM. Spererei 10094 FRA 3, 5 | grazie.~TON. Subito la favorisso.~FLOR. (Che complimenti 10095 GAR 1, 8 | padrona viene ad essere favoritissima delle grazie di un cavalier 10096 CAS 2, 1 | de bezzi in pittori, in favri, in marangoni, e po no i 10097 SER 2, 10 | servir, e se scovrirà la fazenda. Zitto, zitto, che ghe n' 10098 BUM 3, 5 | per vu. Cossa volèu che fazia un povero puto, che no gh' 10099 BAN Ded | nell'anno 1313, favorendo la fazione de' Gibellini contro quella 10100 POE TLiv | el compimento ~Un’altra fazzadina ghe mancava. ~Digo: Femo 10101 POE TLiv | peltri344 s’ha depento in tre fazzae,~E i sechi, e le fersore, 10102 MOG 1, 1 | balcon?~BETT. No vogio che ti fazzi comarezzo2 co le visine. 10103 CAM 3, 11 | potrebbe fare sul fatto.~PANT. Fazziamola, se pare a voi che si possa 10104 BAR 1, 3 | ve digo. ~TOF. Còssa ve fàzzio? Tolé; anderò via (si scosta, 10105 CON 3, 3 | tambura,~~Sona trombetta,~~Che fazzoletta~~Turco buttar.~~Salamelecch~~ 10106 POE TLiv | Sentir nell’alma angoscioso fcco,~E la sciliva tiepida inghiottire.~ 10107 VIR VIR, 2, 13 | discendo,~~E v'accendo~~Di febeo possente ardor.~~~ ~~~~~ 10108 SPI SPI, 3, 2 | Ad onta dell'insulto che fecegli il destino?~~Espor la vostra 10109 POE Dia1 | compagna ha destinato. ~Fecelo addormentar, poi senza duolo ~ 10110 INC Ded | tanta è l’impressione che fecesi nell’animo mio allora, che 10111 PUP PUP, 5, 7 | incontro all'obiettar ch'io fecigli.~~~~~~PLA.~~~~Quest'errore 10112 POE SSac | nel tuo provido seno,~E fecondan d’Europa il bel terreno.~ 10113 CAM 0, pre | riconoscendo i larghi beni che la fecondano, ne fa parte ai poveri, 10114 POE TLiv | giovin seno ~Agevolmente a fecondare è presto;~Ed il bel volto, 10115 POE Dia1 | intorno ~Della donzella, a fecondarle il seno. ~O sospirata, avventurosa 10116 FAM Ded | ha nelle proprie viscere fecondato; ma le Virtù che lo adornano, 10117 POE 1 | Amor la face, ~Qui d’Imeneo fecondator l’impegno. ~A questo passo 10118 POE Dia1 | mancan l’eroine, ~D’eroi fecondatrici nel Veneto confine;~A nozze 10119 POE Dia1 | bell’Adria il sangue loro ~Fecondò d’eroi nel seno,~Onde accrebbesi 10120 POE Dia1 | Vincitor di cruda morte ~Ai fedei le chiuse porte ~Tu facesti 10121 ADU 1, 1 | esaudire le preci de’ suoi fedelissimi sudditi. Bramano questi 10122 FIG 1, 2 | radice.~~Sì, ti sarò fedele, fedelone;~~Bastami solo un po' di 10123 LOC 1, 10 | isperanza, perché mi serva con fedelta). (Da sé.)~FABRIZIO: Si 10124 PAD Ded | prova di quella premurosa fèdeltà per la Patria, che ereditata 10125 ISP 2, 2 | Se abilità s'accoppia e fedeltate in lei. (parte)~ ~ 10126 SER 1, 2 | TRUFFALDINO Andarme a dir che sior Federigh Rasponi l'è morto?~PANTALONE 10127 POE Dia1 | proffar star calantome.~Ie non fedute ancor spossa Fenier, ~Ma 10128 PUP PUP, 5, 3 | attrappare il giudice,~~Quanto fee io per incantar la semplice.~~ 10129 AMC 1, 8 | mori.~~ ~~Coricino, mio bel fegatello,~~Mongibello - del foco 10130 POE Dia1 | AURISBE TARSENSE A POLISSENO FEGEIO~ ~CANZONE IN LINGUA VENEZIANA~ ~ 10131 PUP PUP, Ded | sono molto più vaste delle Fegeje che io possedo, però le 10132 GEM 3, 9 | sior giudice: recuperèle e feghene quel che volè. Sti bezzi 10133 POE TLiv | done a la fonzion atente,~E fèghene qualcuna in qua e in ~ 10134 MOG 3, 7 | travagio, me desconisso. Fegurarse come che sta el mio cuor 10135 PUT 3, 12 | tanto lu che ela i fa una fegurazza spaventosa.~MEN. Senti, 10136 MOG 3, 16 | ho voglia. (parte)~CAT. Fegurève se Betina vol sugizion! 10137 GON 1, 1 | vegnuo a retrovarte?~~Za me feguro~~De véderla instizzada,~~ 10138 PAM AUT | Rivaux,~La nature a dit sans feinte:~Tout auteur a ses défauts,~ 10139 ADU 3, 1 | che no ghe pozzo da’ una feja, con un poco de venin5 o 10140 CAM 3, 6 | ve contentè mai.~LUCIETTA Fèli più destaccai.~ZORZETTO 10141 POE Dia1 | Sævitiemque gerit secum; felicia turbat~Tempora; matronis 10142 POE TLiv | PER LE FELICISSLME NOZZE DELL’ECCELLENZE LORO~ 10143 INC Ded | vostro in Roma, passaste a felicitarne un altro in Bologna, e ornare 10144 FAM Ded | ha finora nei cari Figli felicitata, rendavi egualmente nei 10145 PUN Ded | gloria si arriva. Bella felicitò di un Genitore magnanimo, 10146 POE Quar | correggendo le sue colpe felle, ~Cesseranno del Ciel gl’ 10147 POE Dia1 | Aborrendo i costumi iniqui e felli. ~Gli alti prodigi ad ammirar 10148 POE Dia1 | ancor t’aggiri intorno ~Di Felsina all’antico, amabile soggiorno,~ 10149 Gus 3, 6 | Droghe, essenze, empirò mezza felucca~~Con oglio perfettissimo 10150 FON 1 | bruetto~~De bisatti marini, o femenali,~~Un cievolo rostìo,~~Quattro 10151 BAR 2, 2 | credéme, la cusi. Nu altre fémene, se no parlèmo, crepèmo. ~ 10152 BAR 2, 7 | trighève, còssa féu? Donne, fèmene, maledìo, pètto. Ve végnio 10153 POE TLiv | a Dio Signor.~Nel sesso femenin pur troppo è noto ~Quanto 10154 POE Dia1 | novizzo no xe d’una bellezza ~Femenina più tosto che viril,~Ché 10155 POE TLiv | è a la moda, ~E el sesso feminin principalmente ~Par che 10156 GEM 2, 12 | quella natural suttilezza feminina, che qualcun chiama avarizia, 10157 DGO 5, 1 | Per una serva,~Per una femminaccia ridicola, proterva.~GIU.~ 10158 POE TLiv | piace ~Fra dee l’esempio di femminea gara; ~Ma non usan però 10159 LAD 1, 16 | nomi sono o mascolini, o femminini, o neutri. Questo non è 10160 CHI 1, 3 | cussì, vestimo Lucietta, e fémola passar per so muggier.~LISS. 10161 CAS 3, ul | Per mi nozze? ~Checca: Femole adesso. ~Cristofolo: Anca 10162 MON 2, 7 | un disnaretto in piccolo. Femoli magnar alla cortesana, che 10163 MON 3, 3 | farlo per tre anni.~MOM. Femolo per tre anni. Al sie per 10164 CAB 1, 6 | Via, se la se contenta,~~Fémose esecutori~~Della paterna 10165 MCO 3, 13 | sacrifizio a Cupido de mia fendetta.~PAND. Signore, ella sa 10166 BUF 2, 21 | Mengotto)~~Fol Mariandel fendicar.~~~~ ~~~~~~MENG.~~~~Chi 10167 MAL 2, 12 | Batto coll'ali il piede, fendo dell'aere i spazi.~Nuove 10168 MOB 4, 3 | Se dise.~~~~~~BET.~~~~Fene vegnir a véder, care le 10169 CAM 3, 9 | El ghe sarà.~DONNA PASQUA Fène de la manestra in quantità.~ 10170 PUT Ded | arconate, lomazzo, cerimedo, fenegrò, guanzate e rovelasca, gentiluomo 10171 POE App | Daffari e spese zonze.~Per le fenestre fasse e paneselli, ~Come 10172 POE Dia1 | ossa. ~Ecco s’apre dipoi la fenestrella,~Ecco la sposa che a venir 10173 MON 1, 10 | Abbiamo in vicinanza~~Un ampio fenestrone.~~~ ~~~~~BON.~~~~Vado, vado 10174 MOG 1, 16 | borsa xe molto calada, e fenidi questi, no ghe n’è altri. 10175 POE TLiv | contenti che la fa brilar.~Fenido el cameron, semo passai~ 10176 CAS 1, 7 | che no la vede le cosse fenìe, m'aspetto che la ghe diga 10177 POE Dia1 | non fedute ancor spossa Fenier, ~Ma mi star de so casa 10178 BAR 2, 12 | scondo i mi anni. Disisette fenìi. ~ISI. Zuré d'aver dito 10179 AMC 3, 3 | marito.~~Tu andrai sopra il fenile; (a Clorideo)~~Al sesso 10180 BUM 2, 14 | no.~LUN. Mo via.~GIAC. La fenimio? (s'alza)~ ~ ~ ~ 10181 BUF 1, 9 | TAG.~~~~Colonnello fenirà,~~Mia brafura conterà. ( 10182 GEM 1, 7 | Ma ste solennità quando fenirale?~ROS. Ci vogliono almeno 10183 CAN 1 | MAR.~~~~Da madama io fenirei.~~~~~~MAD.~~~~Sarà solo, 10184 CAS 1, 3 | far dei altri travasi? No feniremo più per sta sera.~Anzoletto: 10185 COM 2, 7 | s'arecorda che me preme fenirghe quel discorsetto.~RID. Preme 10186 BAN 2, 4 | gh'abbia pazenzia, per no fenirme de precipitar. M'avè dito 10187 CAS 2, 13 | voleu?~Lucietta: Quando fenisseli sta massarìa? Quando vienla 10188 BUF 3, 4 | COL.~~~~, iungfrauen, fenite.~~~~ ~~~~~~SAN.~~~~Serva. ( 10189 RUS 3, 2 | nualtre semo donne d'onor. Ho fenito la renga; laudè el matrimonio, 10190 MOR 2, 3 | sé.)~~~~~~LUCIETTA:~~~~La fenizza de lezer.~~~~~~BETTINA:~~~~( 10191 BAR 1, 2 | sotto marina a cargar de' fenocchj: i ho portài a Bróndolo 10192 POE Giov | Orgogliose n’andrian le fensinelle ~S’avesser la metà del saper 10193 POE Dia1 | Fienna caffalier ~Girolame fenute ambassador.~Ome de gran 10194 BIR 2, 2 | stroppeato,~~Ma chissa è na fenziune~~Pe ingannà le persune.~~ 10195 PUT 3, 7 | Almanco i impizzasse i ferali; ma s’aspeta la luna, ghe 10196 BAR 1, 2 | a Bróndolo al corder de Ferara, e ho chiappà la zornada. ~ 10197 CAF 2, 7 | patron, la vuol~~Sbusarme el ferariol?~~~ ~~~~~ZAN.~~~~(El gh’ 10198 POE Dia1 | jactet, ~Quidquid et insanum ferat in contraria vulgus), ~Intendum 10199 AVV 2, 10 | Per me son lesta. Andiamo, Ferdinandino.~FERDINANDO: Eccomi ad obbedirla. ( 10200 GUE 3, 16 | a Sigismondo)~SIG. Don Ferdínando, so che di me vi siete doluto.~ 10201 POE Dia1 | festa, non men che i feriali, ~Vanno le donne colle figlie 10202 TEM 3, 19 | prego de parlar con mi. La ferida xela cattiva?~LEL. Il male 10203 GEM 2, 1 | scoccà quella frezza che m’ha ferido el cor, senza che veda l’ 10204 TOD 2, 14 | Sti rimproveri i xe tante ferìe al mio cuor, ma la compatisso, 10205 POE TLiv | la giustizia onor.~E Sier Ferigo ai gradi principali~Va bel 10206 PRO 1, 14 | Demoghe quel che i vol; meggio ferii che morti.~DOTT. Io spero 10207 STR 3, 1 | potevasi sperar da un cuor ferino;~~Andò qual per mio peggio 10208 MIL 1, 4 | ROS. Ma gli uffiziali si feriranno...~PANT. A so danno. Vôi 10209 FIN FIN, 1, 8 | man v'ammazzerò. (finge ferirla)~~~~~~LIND.~~~~Ahimè, che 10210 POE Dia1 | triplicato amore, ~Che le feriro con tre punte il cuore.~ 10211 POE SSac | modo ~Tennero uniti nel ferirti il petto: ~Come Amore formò 10212 SPO 5, 4 | prima il tuo petto, poi mi ferisca il seno~(s'avventa con un 10213 POE TLiv | anca ti quel che te digo.~Ferissi el cuor de la vezzosa Orseta, ~ 10214 LUG 3, 8 | altro.~~~ ~~~~~MIRM.~~~~Me ferisso.~~~ ~~~~~COLL.~~~~Già bevo.~~~ ~~~~~ 10215 ISP 1, 8 | mia ferita ho al cuore, la feritrice è Ircana.~Sì, mi piagar 10216 POE Quar | volontà si rende ancella.~Feritrici pupille, acuto strale,~Ch’ 10217 DOT 3, Ult | alcuni strumenti rusticali, fermando Bernardino, e conducendolo 10218 BAR 3, ul | ferma. ~FOR. (a Isidoro fermandolo) Tissimo. ~LIB. (a Isidoro) 10219 APA 1, 3 | corso affaticati,~~E di fermarci un poco l'agio da voi si 10220 FES 4, 8 | Ma quando vuol partire, fermarla non si può.~~~~~~CON.~~~~ 10221 GEN 3, 4 | quel che la me dise, e me fermarò... Ma belle donne, pulite, 10222 DOT 1, 2 | lacrime ed i singulti che le fermarono fra le labbra l'estremo 10223 DOT 1, 1 | per dirla.~GUASC. Se ci fermassimo qui, vi comoderebbe?~MARIAN. 10224 POE Dia1 | che in stabile isoletta ~Fermaste il piè, dove l’amor vi guida, ~ 10225 POE Dia1 | parlar come ho parlato, ~Tu fermasti nel gozzo la favella ~Al 10226 BER 3, 7 | ragione.~~~~~~BERTOL.~~~~Férmati, dove vai? (dietro a Cacasenno)~~~~~~ 10227 AMO 2, 5 | galantuomo.~FAC. Un'altra fermativa?~LIN. (a Don Flaminio) Che 10228 PNu 2, 14 | il vostro mal costume si fermava unicamente con queste, senza 10229 VEC 0, aut | quali mi caricavano. Non si fermavano già a discorrere della Commedia, 10230 GEL 1, 6 | via, cara siora Lugrezia, ferme vadagnar sto terno anca 10231 PUT 2, 24 | PANT. Zente, soccorso, fermèli.~LEL. (Questi è mio padre). ( 10232 AVV 2, 15 | necessario temprar questo fermento acre e maligno, conviene 10233 CAN 1 | MAD.~~~~Molto tempo~~Si fermerà da noi?~~~~~~MAR.~~~~Sino 10234 LOC 1, 16 | poco di divertimento, mi fermerei più tosto con questa che 10235 PAD 3, 15 | andiamo? (a Florindo)~FLOR. Ci fermeremo in una locanda, e domani 10236 BAR 2, 12 | andar via donca?~ISI. No, ferméve un pochetto. Come stéu de 10237 OST Un, 2 | MAR. Ma, caro amico, non ci fermiamo qui troppe ore.~TEN. Gran 10238 CHI 2, 9 | Che trovandolo solo,~~Lo fermino a drittura,~~Che gli bendino 10239 IMP 3, 22 | dalla morte, e con questa fermissima condizione al suo Generale 10240 BAR 1, 11 | Beppo) Via, strambazzo, fèrmite. ~TOF. (minacciando coi 10241 SPO 3, 25 | Se donna Petronilla meco fermò il contratto,~~Avrà il poter 10242 PAM AUT | perfettamente.~ ~Au chateau de Ferney en Bourgogne 24 Sept. 1760.~ ~ 10243 GUE 2, 6 | amarlo, e temer posso che la ferocia de' suoi pensieri renda 10244 POE Dia1 | dallo sdegno, ~Dell’ostil ferocità.~ ~Tu ad liberandum suscepturus 10245 POE Dia1 | Camœnas ~Complecti; mediisque ferox Germania in armis, ~Inter 10246 CUR 1, 10 | Ma dove pongono i loro ferraiuoli? i loro cappelli?~FLOR. 10247 Spi 1, 1 | sarà contenta anch'ella. (a Ferrando)~~Voi piacer sentirete del 10248 TOR 0, aut | avoit alors à la Cour de Ferrare trois Eléonores, également 10249 Gus Bal | La Sig. Elisabetta Ferraresi.~~~~Il Sig. Baldassare Albuzio.~~~~~~ 10250 CHI Att | Bertarini.~~~~~~La Sig. Rosa Ferraria.~~~~Il Sig. Gerolamo Marani.~~~~~~ 10251 MAL 2, 16 | col destro pugno maglio ferrato innalza,~Repplica i colpi 10252 VEN PER | delle Scene, il Sig. Filippo Ferraye detto Arnò, Romano~~ 10253 FIG Per | Marchesa.~La Sig. Agata Ferretti.~SANDRINA lavoratrice rustica.~ 10254 MON 3, 3 | val ducati cinquanta. Do ferriade da balcon, ducati cinquanta. 10255 POE TLiv | fazzae,~E i sechi, e le fersore, e le graele345,~E le converse 10256 POE Dia1 | provo.~5. Femmina possedea fertil gallina,~Che ciascun giorno 10257 BUG 1, 4 | invenzioni, prodotte dalla fertilità del mio ingegno pronto e 10258 POE 3, 7 | apes,~Sic vos, non vobis, fertis aratra, boves.~ ~ ~ ~ 10259 POE Dia1 | spavento~Le minacciate triplici ferute. ~Dell’Occasion la predica 10260 POE TLiv | sangue in gioventù, che ferve e bolle, ~L’abito tristo 10261 BUR 3, 3 | favor può tutto,~Può il fervente bear desio pudico.~Deh se 10262 POE Dia1 | Maggiore il culto, e più ferventi i voti.~Qual del Battista, 10263 CAM 1, 1 | profession.~GASPARINA Co la ferzora in ztrada par bon.~ZORZETTO 10264 ARC ARC, 3, 9 | certo riderei,~~Se non mi fesse il rider tanto male.~~~~~~ 10265 CUR 3, 6 | Eleonora, e guarda)~COR. Questa fessura non la do a nessuno.~BEAT. 10266 VER 3, 15 | L’aria che passa dalle fessure di quella finestra, fa consumar 10267 POE 1 | Eran le scene comiche festanti, ~Giovando al serio suo 10268 POE 1 | vada, sen stia, canti o festeggi.~Quivi l’amor, che da principio 10269 ISO 3, 5 | contradanza de' Ballerini che festeggiano la vittoria ottenuta e le 10270 JUL 0, ded | con tanta magnificenza si festeggiò regalmente l'esaltazione 10271 POE 1 | ciglio, ~Ecco, diceva la festevol gente,~Il padre nostro, 10272 FES 0, pre | dalla vostra vezzosa penna festevolmente diretta, porta il mio nome 10273 BAN 3, 1 | sera se fa una cena e un festinetto; ho gusto d'averte anca 10274 BUF 2, 18 | e colonnello,~~Contatina festir, portar cappello?~~~~~~MARC.~~~~ 10275 POE Dia1 | AMPLISSIMO~ ~Queste pompe festive, e i plausi, e i viva ~Sogni 10276 POE Dia1 | SOLENNIZZANDOSI LA FESTIVITA DEL GLORIOSO~TAUMATURGO 10277 BUM 1, 1(4) | L'orlo fatto a festone.~ 10278 POE 1 | che cercan nel grano le festuche, ~A spese mie divertiransi 10279 PUT 1, 12 | no ghe ne avemo. Qualche feta de polentina.~OTT. Ma la 10280 MAS 5, 3 | vero; ma se i me taggia in fete,~~Bezzi mi no ghe n'ho.~~~~~~ 10281 POE Dia1 | acqua bere ~Qualche volta fetente imputridita,~E soffrire 10282 CAR 2, 6 | MOMOLO Aséo, bulgaro, assa fetida, pezza brusada; presto, 10283 POE 1 | mordace, ~Mi preserva dal lor fetido fiato.~Stian essi in guerra, 10284 BAR 1, 9 | se lo trovo, lo tàggio in fétte co fa l'asiào. ~CHE. Eh! 10285 VEC 3, 7 | Comandele che le serva de una fettina de pero?~CLAR. Ha tutte 10286 CAV 2, 6 | possesso della possession feudale (negli spazi immaginari). ( 10287 FEU 3, 3 | vogliamo che sia padrona e feudataria la signora Rosaura, e anderemo 10288 BIR 1, 4 | fermev;~~Disì, che diavol fev?~~~~~~LIND.~~~~Sto tartaggia 10289 FDA 1, 19 | sti cinquanta zecchini; féve el vostro bisogno; ma recordeve 10290 BUM 2, 9 | sta traversa.~BARB. Via, fèvela.~GIAC. Co bela che la xe! 10291 BAR 1, 5 | avanti che lo spartìmo, févelo mostrare. ~VIC. Anderò a 10292 3GO Pre | Intermezzo. Questa Novella, o sia Fiaba, dovrebb'essere a tutti 10293 FEM 2, 1 | mal? Scusa debole, scusa fiacca, che no fa altro che colorir 10294 VEN VEN, 1, 2 | di Bacco,~~Vuò le braccia fiaccar, tagliar le rene.~~~~~~FLAM.~~~~ 10295 POE Dia1 | Per un lirico volo~Non vofiaccarmi collo.~Ò lo stil grande 10296 Tim 2, 8 | ROB. Meriteresti ch'io ti fiaccassi l'ossa di bastonate.~ ARL. 10297 INN 2, 9 | compagnia. ~EUG. Che ragioni fiacche! dite che non volete restare 10298 APA 4, 11 | prende altro cammino,~~Gli fiaccherà le spalle il capitan Paolino. ( 10299 CAV 2, 11 | per pagare coloro che ti fiaccheranno le spalle. (parte)~ ~ ~ 10300 FRA Ded | facessi da me medesimo colla fiacchezza delle mie produzioni, ma 10301 PUP PUP, 3, 5 | già vi scalda l'amorosa fiaccola?~~~~~~CAT.~~~~Nessun ci 10302 POE TLiv | l’apetito,~Ma son ancora fiaco de cervelo.~E sier Apolo, 10303 BUF 2, 18 | star poche malate;~~Per fiaggie faticate,~~Che nix letto 10304 BUF 2, 19 | Signore.~~~~~~COL.~~~~Per fiaggio cavalcato~~Star poco rofinato,~~ 10305 POE Dia1 | fresca, ~Ghe ne bevo tre fiai per el sangioto.~Maraveggia 10306 PEL 1, 2 | in su voltata,~~Calzetta fiammeggiante e ben stirata;~~Col piè 10307 POE TLiv | orrori.~Stese oggimai le fiammeggianti penne, ~Carlo, e lasciò 10308 POE Dia1 | Narrò come dal Ciel pura fiammella ~L’anima degli eroi discender 10309 ERE 2, 8 | una Fiammetta, ma diese Fiammette. (parte)~ ~ ~ ~ 10310 ERE 1, 7 | torto. Ah, senza la mia Fiammettina non so far niente.~FIAMM. 10311 LAD 1, 1 | per cui procuro essere fiancheggiata da quelle prerogative che 10312 RUS 3, ul | solamente co le cascate fiape.~LUCIETTA Mo via no la m' 10313 BAR 3, 12 | sigilemo sta pase con un pèr de fiaschetti. E Beppo, co v'ho da dir 10314 SER 1, 1 | poche che voggia ben ai fiastri.~Ottavio: Oh! la signora 10315 SER 2, 6 | so fiol?~Brighella: L'è fiastro, e no l'è fiol.~Arlecchino: 10316 PUP PUP, 3, 1 | Panfilo.~ ~ ~~~LUCA~~~~Qualche fïata la fortuna è solita~~Inaspettatamente 10317 CAS 1, 1 | quell'altra se me buttava un fiatin al balcon, me consolava 10318 PES PES, 2, 13 | altere~~Bramate di regnare,~~Fiavi scettro la canna, e regno 10319 POE TLiv | Dei zendaeti454, che se fica avanti. ~Vardano per la 10320 PUT 3, 4 | Giusto per de qua i m’ha ficà drento anca mi.~BEAT. Sarà 10321 MOG 1, 1 | Vien qua; dove diavolo estu ficada?~MOM. Son qua, siora, cossa 10322 SER 2, 5 | Arlecchino: Dove diavol ve sì ficcado? La patrona ve cerca. ~Lelio: 10323 CHI 2, 5 | CATT. Dove diavolo xeli ficcai stamattina?~LISS. Ghe dirò: 10324 PES PES, 2, 5 | perché.~~No, no, non me la ficcano;~~Avranno a far con me.~~ 10325 RUS 3, 1 | intrigà.~SIMON Se poderave ficcarle5 anca ele in t'un retiro 10326 CAF 2, 5 | ti torni, te prometto~~De ficcarte sta schienza in mezzo al 10327 GAR 3, 5 | stomego. (va in camera)~ROS. Ficcatevi quel che volete, ch'io non 10328 Gus 3, 10 | PACC.~~~~Dove si son ficcati~~Artimisia ed il pazzo?~~ 10329 SCU 1, 1 | vana.~~Quando una donna s'è ficcato intorno~~Il desio d'una 10330 POE Dia1 | Se ai poveri Poeti ghe ficchè adosso el dente? ~Aspettava 10331 CAS 1, 6 | ve mettesse?~Meneghina: Ficcherne sotto una scala, sotto le 10332 ERE 2, 5 | sposarme, lassa far a mi; ficcherò ben a memoria come che va.~ 10333 ERE 3, 14 | Trastullo Gamboni, quondam Ficchetto, per servirla.~NOT. (Scrive 10334 MOL 2, 7 | Misera sventurata, che mi fidai d’un empio!~~Oh sì, che 10335 AVE 1, 1 | de tanto rimarco, e lu, fidandose della vostra amicizia, non 10336 Pad 2, 1 | Ora, per grazia vostra fidandovi di me,~~Saprò comodo albergo 10337 CUR 2, 11 | della mia vita, posso anche fidarle le chiavi di una semplice 10338 DGO 2, 1 | il padron non sa nulla, e fidasi di me.~TOG.~Vo a trovar 10339 SMI 4, 4 | de' gran quattrini, se si fidasse di me. (al Alì, e va al 10340 POE TLiv | criminali, ~Se di me si fidassero i cristiani~E non dicesser: 10341 INQ 2, 14 | andassi, parerebbe che non mi fidassi di lui. Vi prego dunque 10342 PAD 2, 17 | fidar di lui.~FLOR. Se vi fidaste di me, non anderebbe così.~ 10343 SCO 4, 6 | degna di qualche scusa. Ti fidasti di milord Murrai, di cui 10344 NEG NEG, 2, 4 | padrone.~~~~~~PORP.~~~~Io sono fidatissima.~~~~~~PASQ.~~~~Io sono onoratissimo.~~~~~~ 10345 SER 1, 4 | il mio servitore; egli è fidatissimo, gli si può fidar ogni cosa.~ 10346 VER 1, 2 | la bontà di dire che si fidava unicamente di me, e che 10347 BAR 3, 5 | giustà gnente. ~PAS. No ve fidé a camminare. ~LUC. Andéve 10348 CAS 3, 10 | andada la roba de so padre. I fidecomissi no se pòl magnar; l'ha d' 10349 POE Dia1 | manerent ~Quæ justitiæ, fidei, pietatis, honoris~Principia; 10350 INQ 1, 7 | conseguir altro che li beni fideicomissi, e la dote materna, e la 10351 AVE 3, 2 | dote materna, el gh’ha i fideicommessi ascendentali, el xe aliunde 10352 GAR 1, 4 | instituì eredi universali e fideicommissari i figli maschi di dette 10353 CUR 2, 26 | BEAT. Ma come?~BRIGH. Se fidele de mi?~COR. Sì Brighella 10354 MAS 5, 8 | d'un tesoro.~~Nualtre se fidemo in te le vostre man,~~E 10355 BUM 2, 10 | che el xe; de diana, me fiderave de elo, se ghe n'avesse 10356 GDL 1, 2 | conoscessi, forse, forse mi fiderei.)~FAB. Via, vedo che la 10357 INQ 1, 14 | raccomandiamo a voi, e ci fideremo di voi.~AVV. Bene dunque, 10358 PRO 3, 17 | ricuperati i vostri effetti, vi fidereste che io e mio marito vi facessimo 10359 Ved 2, 3 | farete al mondo!~~Briccon, ti fideresti nel volto della sposa?~~ 10360 MER 1, 10 | i vostri denari, non vi fiderete, mi farete andar in collera, 10361 CAR 2, 1 | compiasessi de comandarme, e se ve fidessi de mi, ve servirave con 10362 POE Quar | il ratto, ~Ben divina di Fidia opra famosa;~L’aquila il 10363 DGO 3, 5 | VAL.~Lasciate fare.~GIU.~Fidiamoci di lei.~DOR.~Via, stolido. ( 10364 FIE 1, 5 | Che a voi la mercanzia~~Fidò del suo paese,~~Vuol da 10365 PUP PUP, 2, 3 | Lasciando il figlio erede fiduciario,~~Ordinò che il nipote, 10366 SPO 0, ded | verbum verbo curabis reddere fidus~Interpres etc.~rendendovi 10367 POE TLiv | Lentamente Cupido il senso fiede, ~Dicendole: Nemica di natura,~ 10368 SPO 2, 1 | preparato, rospi, cicute, e fieli,~E d’animali immondi sangue, 10369 POE Dia1 | serfitor,~recordar, che Fienna caffalier ~Girolame fenute 10370 PAM AUT | classe, qui est la plus fière, est un Corps respectable 10371 POE 1 | occhiate ~Furo al cuor mio fierissime stoccate.~Ahimè, risposi, 10372 GEL 1, 6(39) | Cose da putto, fievolerie.~ 10373 GAR 2, 12 | tanto vi perdeste nelle fievolezze.~FLOR. Che volete? ch'io 10374 MIL Pre | perduto mi sono in cose fievoli e strane, senza dir nulla 10375 RUS 3, ul | Desgraziada! cosa sto fifar45?~FELICE Mo ve digo ben 10376 CAF 3, 3 | NARC.~~~~Via, no fifè. Stè qua; ve lasso soli;~~ 10377 POE Dia1 | Co la recita ella, i mi figgioli,~Vago via a zoppegar tre 10378 MAS MAS, 2, 1 | chisso?~~~ ~~~~~VITT.~~~~Figgiuoli,~~Non vi state per poco 10379 ADU 3, 1 | ricattare; ma i penso ai me’ fighioli, e non voggio che la Giustizia 10380 INQ 1, 7 | Item lascio a Zelinda, fìglia onesta e civile, ed a Lindoro 10381 Spi 4, 5 | persone i cuori~~Senza il figlial rispetto dovuto ai genitori?~~ 10382 BIR 2, 2 | Bella figliama, se bolete,~~Ve daraggio 10383 Pad 5, 12 | legittimamente provar la figliazione,~~Vivesti colla sposa, e 10384 MCO 2, 19 | FIL. Star questa fostra figlicola?~PAND. Sì signor, questa.~ 10385 Car 2, 6 | Caffalieri caffè quattro figlietti.~~Anz, zoà, train, fir. ~~( 10386 CON 1, 8 | imeneo~~Fra essa e il mio figliol, vile e plebeo.~~~~~~CON.~~~~ 10387 SCU 2, 11 | DRUS.~~~~Quella vostra figliolina...~~~~~~LEON.~~~~Quella 10388 POE 1 | Della tenera figlia o del figliolo,~Nodo imponendo a cui si 10389 PUP PUP, 3, 2 | baldoria,~~E maritarmi, e dei figliuoi far nascere.~~~~~~LUCA~~~~ 10390 MAL 3, 2 | direi.~RID. So che siete una figliuolina di garbo.~GRILL. Mi dispiace 10391 AMC 2, 16 | Lena amata.~~~~~~LENA~~~~Fignolino, ti son grata.~~~~~~CIA.~~~~ 10392 POE TLiv | So che la Povertà vien figurada~In t’una dona che somegia 10393 TOR 0, aut | Corte della Duchessa, e figurandola la favorita del Duca, far 10394 SAG Ded | stesso, tutt’altra ragione figurandomi, fuor di quella che dal 10395 STR Ded | a quelli che leggeranno, figurandovi di essere tra la folla del 10396 OBB 3, 18 | fosse altro posto che di figurante?~OLIV. Oh! questo poi...~ 10397 SER 1, 10 | padrone, ma come posso mai figurarmelo? Nello stato in cui si trova, 10398 RAG 3, 5 | qualificarlo basterebbe figurarne un altro anteriore più ancora.~ 10399 VEC 0, aut | rappresentare, non puoi figurarti l'irritamento del Popolo 10400 SER 2, 13 | Pantalone?~Rosaura: Potete figurarvelo. Mio padre non mi ama sì 10401 BUR 5, 3 | Costanza?~ROB. Oh potete ben figurarvi... (scherzando)~PLAC. Passano 10402 MOR 4, 3 | FELICE:~~~~Pulito! Vardè che figurazza!~~~~~~MARINETTA:~~~~Andeu 10403 AVV 0, aut | cui per altro si parla, e figurerà nella terza. Oltre gli Attori 10404 CON 1, 9 | scherni?~~~~~~PANCR.~~~~Oh, si figuri!~~Anzi venero e adoro~~Della 10405 MED 5, 3 | conosco l’intenzione.~~Figuriam questo punto di monsieur 10406 VED 0, aut | supporre che gli uditori si figurino di sentir parlare gli Attori 10407 TOD 2, 3 | meggio a filar.~CEC. Ho filà fin adesso.~TOD. Ve pésela 10408 CAR 1, 2 | Quala mistra?~ZAMARIA La filaoro.~DOMENICA Oh! gh'ho gusto, 10409 PUT 3, 21 | fa ben a castigarli e no filarghe el lazzo, perché col tempo 10410 MOG 1, 17 | per el vostro mario, ghe filasse el lazzo11, e lo fasse deventar 10411 MED 3, 3 | senza poi gran fatica,~~Si è filato in un anno tanto bel bavellino~~ 10412 AMM 2, 11 | cervello; onde tutte le filature de’ nervi, che da essi derivano, 10413 IMP 3, 5 | che sono, ed ordinati in file, il Tenente grida ad alta 10414 CAM 3, 13 | affetto vostro.~PANT. Sì, filgia, lo dico alla presenza di 10415 CAM 3, 11 | consilgio di collocare le filgie, perché vi è il perilgio 10416 AVE 3, 2 | adoptionem aequiparatur filio legitimo et naturali, ergo 10417 RUS 1, 6 | saludarla.~MARINA Bravo, Filipeto; avè fato ben. Sentève75 , 10418 PUT 2, 8 | tosto chiappar un per de filippeti, e andar a bon viazo?~LEL. 10419 SCU | anch'io lo so.~~Ama di Filippin la compagnia,~~E il mezzano 10420 BUF 2, 21 | signore.~~~~ ~~~~~~COL.~~~~Se fillano m'ingannar,~~Foler testa 10421 DOT 2, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Monsieur Fillberto, poi Madamigella Giannina.~ ~ 10422 POE Ass | sonetto a Clori, la canzone a Filli, la poesia di capriccio, 10423 POE Dia1 | la ria cagione ~Per cui Fillide sospira,~Ma una stolida 10424 PUT 3, 11 | più volentiera andarave a filò col mio Pasqualin!~CAT. 10425 VIR VIR, 3, 1 | volete voi~~Segua l'union filosofal fra noi?~~~~~~SACC.~~~~Prima 10426 POE Dia1 | Che solo ha per so agiuto filosofiche prove?~Lode Milord, lodelo, 10427 FAM 1, 11 | imparate?~~~~~~LEON.~~~~Filosofici arcani~~M'insegna il precettore;~~ 10428 FIL 1, 13 | che piccola ferita~~Ad un filosofone può togliere la vita.~~Vuò 10429 BAR 3, 11 | sempre. Fortunato in mezzo, fìnché gli riesce di separarle, 10430 POE Dia1 | Finita è la funzion; la finestrella ~Ecco serrata della chiesa 10431 VER 3, 18 | Trappola ha scoperto una finestrina in sala, sotto le tappezzerie, 10432 FES 1, 1 | Di' loro che con arte si fingano ammalati.~~Di notte a casa 10433 GAR 2, 14 | insegnato ad essere scellerata. (Fingasi per tormentarlo). (da sé)~ 10434 POE Dia1 | spiegare il mio disegno.~Io fingea non capir; ma tutto intesi,~ 10435 SPI SPI, 4, 7 | formato il foglio mio.~~Fingendovi difforme, godeste a tormentarmi,~~ 10436 MER 3, 10 | pentito.~PANC. Non sarà vero, fingerà: è uno sciagurato.~FACC. 10437 ISO 2, 1 | Poi, con una imbasciata,~~Fingerem che da lui sia ricercata.~~~~~~ 10438 PEL 2, 1 | poi quel personaggio~~Che fingerete in venezian linguaggio,~~ 10439 IPP 2, 1 | sapessi amarlo,~~Vorrei fingerlo almen. Non è difficile~~ 10440 LOC 2, 10 | che con lui seguitiate a fingervi dame.~ORTENSIA: Io lo farò 10441 BER Pre | salvar l'unità del luogo, fingesi che il re Alboino colla 10442 LOC 1, 20 | Volevate dire: Che serve che fingiamo d'esser due dame, se siamo 10443 POE 3, 9 | Poverina! Credo che appunto fingiate, quando mi dite di non saper 10444 BAR 2, 1 | digo. ~ISI. Ma come xéla finìa? ~TOF. arrivào de le 10445 MON 1, 2 | PETR.~~~~Eh, finila l’istoria.~~~~ ~~~~~~ ~~~~ 10446 OBB 2, 17 | ricever; no ghe speranze, e finimo sto pettegolezzo.~ROS. ( 10447 GEL 3, 4 | essere così trattata.~PANT. Finimola, ve digo. Ho bisogno de 10448 PUN 3, 18 | pontiglio no i parla. Mo quando finirali sti maledetti pontigli?~ 10449 PRO 3, 1 | TRAPP. I danari del grano finiranno presto.~MOM. No me parlè 10450 GIO 1, 4 | apprender meno.~~~~~~PED.~~~~Finirem questo viaggio. (Non posso 10451 BUR 3, 4 | vorranno due ore ancora a finirlo.~PAND. Quand'è così dunque, 10452 Spi 3, 1 | di dare in tavola non la finiscon mai.~~~~~~CON.~~~~So che 10453 PAM AUT | génie fécond, c'est qu'elles finissent toutes par une moralité, 10454 TEA 1, 7 | verissimo; tutti i dialoghi si finivano in canzonetta. Tutti i recitanti 10455 PUT 2, 17 | Oh, ve l’ho dito. No la finivi mai d’andar via. (a Pasqualino)~ 10456 BAR 2, 12 | ISI. El vostro esame finlo. ~CHE. Posso andar via donca?~ 10457 APA 3, 2 | ricuserei:~~Quattro olive, un finocchio, un pomo io piglierei.~~ 10458 MON 1, 3 | Volesse il ciel che quanto~~Fintamente ha mirato~~Fosse nel nostro 10459 AMO 1, 21 | Sì, Zelinda resterà meco, fintantoché sarà collocata.~FLA. Non 10460 IMP 3, 8 | sta povera zente. El se finz capitanio, colonnello, l' 10461 CHI 1, 5 | ditto de vestir Lucietta, e finzerla so muggier. (ridendo)~BORT. 10462 CHI 3, 12 | de chiassetti? Coss'è sto finzerse mario e muggier? (a Lissandro)~ 10463 IMP 1, 3 | grazie.~BRIGH. Ma perché finzerve el camerier?~ARL. Ghe dirò, 10464 POE 2, 10 | fingere.~TON. Un tempo i poeti finzeva, quando i se serviva delle 10465 BIR 2, Ult | vendù quei abiti~~Co ti finzevi d'esser un pitocco,~~E quella 10466 IMP 1, 1 | invenzion la va poco ben. Vu ve finzì capitanio, a mi m'avì 10467 GEM 1, 17 | il vostro?~ZAN. Sior, no finzo gnente. Mai più in vita 10468 SMA 2, 7 | buona tavola, gli scrocchi fioccano. (Parte.)~ ~ 10469 POE Dia1 | cinge il di lui fianco,~La fiomba che schiacciò la testa all’ 10470 MOG 3, 4 | stimo un figo.~TITA Adesso, fionazzi d’una sgualdrina. Vago a 10471 SCU | di nasconder la maligna fionda.~~~~~~ROSAL.~~~~Anzi ch' 10472 SMI 3, 9 | PASQUAL. (Veramente le Fiorentine per accortezza non la cedono 10473 POE TLiv | De dir la verità, senza fioreti, ~Senza artifizio, e senza 10474 FRA Ded | dell’arte della Pittura, che fiorì sempre nel nostro Paese. 10475 MOL 4, 5 | parlaste allora, quando fioria l’aprile,~~Vi dichiarate 10476 POE Giov | sig. Agostino Bellotti~ ~Fiorian d’un lauro verdeggiante 10477 MED 3, 9 | Gli pare che sia poco un fiorin per niente.~~Ma qui d’ungari 10478 LUG 1, 4 | Adesso star, ma prima star Fiorina.~~~~~~MIRM.~~~~Quel che 10479 GIU 2, 4 | BRIGH. Oh son qua, sior Fiorindo, sior Florindo. Oh bella! 10480 COM 2, 8 | lontani. Se le sarà riose le fiorirà. Se se farà ste nozze, la 10481 GUE Ded | parentele illustri; che fiorirono in ogni tempo in sì gran 10482 POE TLiv | il negoziar si apprezza, ~Fioriscon gl’intelletti sopraffini,~ 10483 LAD 0, pre | militari e civili in quel fioritissimo Regno sostenute. Napolion 10484 POE Dia1 | bel terren di Lombardia fiorito. ~Nella patria di Plinio 10485 FES 0, pre | Arti di cui mirabilmente fiorivano. Piacemi la giustizia che 10486 TEA 2, 2 | vostra bellezza «argomento fiosoficamente» la vostra bontà.~PLACIDA 10487 Car 2, 6 | figlietti.~~Anz, zoà, train, fir. ~~( a ciascheduno il 10488 GEM Pre | al maestro il facetissimo Firenzuola, che nella sua bella Commedia 10489 AVV 3, ul | S'ha da leggere, s'ha da firmare. Signor Leonardo, vi consiglio 10490 Spi 1, 2 | vostri sentimenti pria di firmarlo io voglio.~~~~~~DOR.~~~~ 10491 Spi 1, 1 | chiare note;~~Il fratello si firmi anch'egli per la dote.~~ 10492 Spi 4, 7 | signora mia.~~~~~~DOR.~~~~Che firmino il contratto;~~Io verrò 10493 APA 4, 7 | sol del genitore.~~Quando firmò il contratto, se a lei l' 10494 POE Dia1 | ambassador.~Ome de gran firtù, de gran saper, ~Generose, 10495 POE Dia1 | se stesso nasconde, ed il fisato~Ordine delle cose, ed i 10496 POE Dia1 | Fatta una solennissima fischiata.~Raccorcia il vecchio al 10497 MAS 1, 1 | dopo avere alcuna volta fischiato)~Ste massere le dorme, e 10498 MAS MAS, 2, 1 | nel cor.~~~ ~~~~~MEN.~~~~Fisetto mio pello.~~~ ~~~~~VITT.~~~~ 10499 Ved 4, 5 | fisonomia). (da sé, osservandola fissamente)~~~~~~LUI.~~~~(S'egli non 10500 SPO 3, 16 | dovrebbe esser venuto.~~Fissarsi in donna Barbara anch'egli 10501 MAL 2, 4 | per anche fissata.~LEON. Fissatela. Ci vuol tanto? Prima avete 10502 PUP PUP, 1, 5 | che vi ho detto, in cuor fissatevi.~~(Abbastanza parlai. Natura 10503 BAN 3, 13 | ringrazielo de cuor, e fissete sempre più in tel cuor le 10504 ADU 3, Ult | e lasci fare a chi sa. Fissiamo sugli accidenti veduti, 10505 MAL 1, 1 | il mal d'orina,~~Piaghe, fistole, doglie per la vita,~~E 10506 GON 2, 2 | odio la vita,~~Za sento la fita,~~La piaga crudele~~Che 10507 CAS 2, 12 | do mesi che el gh'ha fittà sta casa, che l'ha mandà 10508 CAS 1, 12 | La sa, ghe un'altra fittanza.~Cecilia: Mi no vòi sentir 10509 SCU | altro vano piacer l'odor non fiuta;~~Il nettare nel seno amor 10510 PAE PAE, 3, 5 | merito~~Così si fa.~~Che voi fiutate?~~Dite di no?~~Queste son 10511 POE Dia1 | sit ~Virtus, quam gestat, fixamque radicibus altis ~Exercet 10512 MON 2, 4 | GRAZ.~~~~Ti voglio flagellare.~~~~ ~~~~~~ ~~~~PETR.~~~~ 10513 MOG 2, 11 | avegnir el to nemigo, el to flagelo, el to più acerimo persecutor. ( 10514 POE TLiv | muro, e a la testiera ~Tra flame e spine depenzeghe un cuor.~ 10515 Pad Ded | REALE~FRA GLI ARCADI DI ROMA~FLANGONE ITOMENSE~ ~~ ~ ~ ~~ 10516 CAR 2, 7 | la connoissez-pas, je me flate, mademoiselle...~DOMENICA 10517 BUF 2, 19 | servito.~~ ~~~~~~COL.~~~~Flauden pastet non foler.~~Rindflaisch 10518 RUS 3, 2 | FELICE Abiè un pocheto de flema.~CANCIANO Me maraveggio, 10519 INN 1, 7 | arrabbiare con questa tua flemmaccia maledetta.~SUC. Io son lesto.~ 10520 CAF 1, 3 | signora.~~El corrompe le flemme,~~El digerisce el chilo,~~ 10521 AMA 3, 6 | cuor tenero io non l'ho men flessibile;~~E poi son donna alfine, 10522 STR 2, 4 | e son le fere istesse~~Flessibili talvolta alle lusinghe anch' 10523 CAR 3, 7 | rien, monsieur; c'est une fleur, que je ne sçaurois placer, 10524 Gus Bal | A. Prencipe Infante Don Flippo Duca di Parma e Piacenza.~~~~ 10525 POE TLiv | Piazza ~A bever el caffè da Florean357.~Passa un de quei da 10526 MAS MAS, 2, 1 | Je fol fenir, mi pelle Florentine.~~State tante carine!~~Je 10527 FIN FIN, 2, 8 | Io piango amaramente~~Due Flori, l'uno morto e l'altro vivo.~~ 10528 FAM 1, 10 | Nicandra mia cugina,~~Cloridea, Floridaura, e ancor Barsina.~~~~~~RAPA~~~~( 10529 INC 1, 6 | mi vuol far sua. Io amo Florin...~BEAT. (Come! Ama Florindo?) ( 10530 AVE 3, 2 | balanzoni~contra dominum florindum aretusi~ ~Illustrissimo 10531 POE TLiv | Quelle son cose per il conte Florio543 ~Che Italia nostra e 10532 MOR 3, 4 | fenio, co la xe vecchia e flossa. (Parte.)~~~~~~FELICE:~~~~ 10533 PAM AUT | straws, upon the surface flow;~He, who would search for 10534 MAL 2, 7 | tutto il mio studio nella fluidezza del metro, nella vibrazion 10535 AMM 2, 11 | esservi alterazioni nei fluidi, né disordine alcuno nei 10536 AVV 2, 10 | preso dell'aria ed ho una flussioncella a quest'occhio.~FERDINANDO: 10537 GIU 2, 9 | i denti per causa delle flussioni.~PANC. Vi ricordate, eh? 10538 POE TLiv | appo lui può dirsi morto. ~Fluvido il minerale e fuggitivo,~ 10539 ISO 1, 16 | batterie da cucina e tavole e fochi e ogni altra cosa necessaria 10540 AMC 1, 1 | macchia~~A provvedere il focolar di legna.~~Tu, Fignolo, 10541 Pad 4, 2 | dolce impegno~~Con femmina focosa, che è facile allo sdegno.~~~~~~ 10542 SPI SPI, 4, 3 | non andiam tentando l'ire focose ultrici,~~Passiamo ad altre 10543 MON 3, 9 | disdott'anni.~MOM. Colla fodra.~SMER. De botto me fe vegnir 10544 CHI 3, 2 | cuor de orso, de tigre, fodrà de pelle de can.~LISS. Me 10545 FRA 2, 4 | vede che ghavè le orecchie fodrae de persutto.~ELEON. Fa 10546 POE Dia1 | Anglia doctorum mater fœcunda virorum~Te legit, atque 10547 BAR 1, 7 | intendé? Bela! no parlo mia foèto, parlo chiozotto, parlo. ~ 10548 TOD 1, 5 | in cusina che ho visto un fogaron del diavolo, che le legne 10549 GEM Pre | tempi addietro in tante fogge, mi è paruto atto a produr 10550 FRA 3, 4 | de logo. I me metterà sui foggietti. Sarò nominà più de Pasquin 10551 MOG 2, 17 | PASQUAL. Tremo co fa una fogia. (va nella stanza dov’è 10552 POE Dia1 | Ma per bona memoria in un fogiazzo249 ~ Tutto quel che ho resposo, 10553 POE Dia1(249) | In un fogliaccio, in un scartafaccio.~ 10554 SCO Aut | come in Inghilterra, di tai Foglisti. Dopo ch'io sono in Francia, 10555 SCU | destinato a scaricar le fogne.~~~~~~RID.~~~~Non ho voglia 10556 CAF 3, 5 | torna)~~Ghò un per de foleghette, ma ben cotte;~~Voggio che 10557 CAN 1 | Di madama bella mano~~Io folere almen baciar.~~~~~~MAD.~~~~ 10558 POE Dia1 | Fra le mura del tempio! Al folgor santo, ~No, resister non 10559 POE Giov | cielo in torbidi sembianti, ~Folgorando lo scosse, e le tremanti ~ 10560 NEG NEG, 2, 8 | Numi? E stride invano~~Il folgore di Giove?~~Dove si cela, 10561 POE Dia1 | le tenebre e le brine, ~I folgori, le nubi, opre d’Iddio superno, ~ 10562 POE TLiv | stregonerie, ~Silfi, gnomi, folletti o farfarelli.~Ma son queste 10563 SCU | poveruom qualche finezza,~~Follo per imparar presto il mestiero.~~ 10564 FON 1 | cievolo rostìo,~~Quattro folpi da latte,~~Un pospasto de 10565 MCO 2, 19 | molte modesta: non fol mi foltati occhi pelli.~PAND. Via, 10566 INC 1, 11 | sarò mi quello che le averà fomentade, e me crederò sempre in 10567 PUN 3, 20 | el dottor Balanzoni i ha fomentai, Pantalon de' Bisognosi 10568 PAE PAE, 2, 4 | son quelle appunto~~Che fomentan i vizi, e fan che stia~~ 10569 TOR 4, 7 | insiste nel contrasto.~~Io fomentar non deggio tale contesa 10570 CUR 1, 10 | fate venire la rabbia. Non fomentate la sua curiosità.~COR. Per 10571 GAR 1, 4 | gl'inventori di mode, come fomentatori dell'umana ambizione.~DOTT. ( 10572 Pad 3, 5 | per la bella adottiva,~~Fomenterà nel seno la fiamma rediviva.~~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License