IntraText

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

100-accos | accoz-agiat | agion-ampol | ampul-ardii | ardim-ast | aste-badas | badat-biagg | biagi-cabal | cabri-carie | carig-chiam | chian-comme | commi-confo | confr-conve | convi-criti | crive-depen | depin-diede | diei-dispa | dispe-dormi | dorra-esegu | esemp-faust | fauto-fomen | fon-gener | genet-graff | grafi-immor | immot-incon | incor-insan | insat-inves | invet-laiss | lalar-liqui | liraz-manda | mande-menas | menat-morio | morir-nosca | nosce-ordin | ordio-parle | parli-perse | persi-podes | podeu-prepa | prepo-prote | proto-ragio | ragir-remet | remig-ricre | ricro-ripos | ripre-rosab | rosad-sbaba | sbacc-sciar | sciat-segue | segui-sguat | sguaz-sonna | sonne-spess | spesu-stien | stiff-sugl | sugol-tegno | tegnu-torne | torni-trova | trove-varol | varra-villa | ville-zitti | zizol-zuzzu
                            grassetto = Testo principale
                            grigio = Testo di commento

10573 MON 1, 1 | savè pa,~~A le madam nou fon tousour comsà.~~~  ~ ~ ~ 10574 POE SSac | la vostra vanitate~Ove i fondachi avete, ove i tesori? ~Voi 10575 INC Ded | dalla virtù, che è la base fondamentale d’ogni vostra interna bellezza.~ ~~ ~ 10576 POE TLiv | buoni;~Poiché sulle ragion fondamentali ~Della Sacra Scrittura e 10577 TER 3, 4 | compiango i candidati,~~Che fondan lor grandezza nell'essere 10578 GAR 1, 4 | linee; ma so altresì, che fondandovi voi sulla parola egualmente, 10579 Pad 5, 12 | Oimè! la ria menzogna fondasi in nostro danno~~Dell'innocente 10580 CHI 3, 3 | però.~~~~~~LUCR.~~~~Su che fondaste~~Questa vostra speranza?~~~~~~ 10581 TOR 2, 2 | sospetto.~~~~~~TAR.~~~~Sospetto fondatissimo.~~~~~~TOR.~~~~Cercami don 10582 POE 1, 10 | Sappiate ch’io sono principe e fondatore di un’accademia.~BRIGH. 10583 POE 1 | una speranza ~Che in lei fondava, ed ogni speme avanza.~Con 10584 FON Pre | meravigliosa: onde basterà dire la Fondazion di Venezia, perché cadauno 10585 FON | LA FONDAZIONE DI VENEZIA~ ~ 10586 RUS 1, 5 | delle calze, e metter i fondèli alle braghesse.71 ~LUNARDO 10587 GAR 1, 9 | e a poco a poco anderò fondendola nella caldaia, nella quale 10588 CAS 2, 13 | giustificarsi.~PANT. Dove fondeu la vostra rason, per creder 10589 CAM 3, 13 | no in olocaustico, né in fontanella, ma un cuor tanto fatto, 10590 PES PES, Ap3, 4 | di Spolverara,~~Conte di Fontechiara,~~Baron di Paccagnara,~~ 10591 BUM 2, 4 | la Testa, e semo andai al Fontego dei Todeschi, e po fina 10592 POE Dia1 | DI S. GREGORIO DETTA IL FOPPONE~DEL LAZZARETTO FUORI DI 10593 SCU 1, 1 | general nel vallo,~~Mando al foraggio i miei commilitoni~~A spogliare 10594 MON 1, 1 | tas, perché l’è qui quel forastir,~~Ma po da sol a solo~~Resposta 10595 BUM 1, 10 | NICOL. Oh poco, l'ho avù de foravia145.~LOD. Ma pur quanto gh' 10596 CAF 2, 1 | Tita, Nane, fe presto,~~Forbì sti taolini,~~Parecchiè 10597 MON 2, 2 | gnaognagnao;~~Voi parlate forbien: ghe n’ho magnao.~~~~~~LIND.~~~~ 10598 BUM 1, 6 | De no avè gnancora forbìo75.~MARG. Vago, vago; ma 10599 CAS 1, 1 | fazzo altro che scoar, che forbir; e costori, siei maledetti, 10600 PUT 1, 7 | maridada, mia sorela poderave forbirse la bocca. Varè26 co belo 10601 GEL Ded | Carnovale passato Le Mariage Forcé mirabilmente nell’originale 10602 GAR 1, 9 | altro dall'altra, con una forcina in mano per cadauno, prenderemo 10603 MOG 3, 1 | gnanca la sonza34 da onzer la forcola35.~MEN. (Arriva colla sua 10604 POE 1 | co la pope e prova,~E le forcole, e i remi a la nostrana,~ 10605 MOG 1, 13 | invisibili.~BEAT. (Un gran forcone è costui). (da sé) A che 10606 GEL 1, 15 | diseu, fiozza, che bella forestaria80 che ve fazzo? Vostro santolo 10607 MAL 1, 9 | dice mai! Vedrà che tutti i forestierl le portano così.~RID. Ho 10608 BAR 3, ul | ma me despiase, che el forèsto, e co'l va via de sto liógo, 10609 CAM 2, 11 | GASPARINA Vedela, zior forezto?~Una volta ze andava~Cuzzì, 10610 BAN 1, 13 | Inoltre ho incamminato ai fòri competenti la causa del 10611 SER 3, 13 | sospiro è come il lampo: foriero di pioggia).~SILVIO Se credessi 10612 LOC 1, 1 | Scena Prima. Il Marchese di Forlinpopoli ed il Conte D'Albafiorita~ ~ 10613 AMA 4, 4 | I corpi? No xei tutti formadi d'una pasta?~~L'educazion, 10614 GAR 1, 9 | tutto il giorno stai da quel formaggiaro, e perché? Per causa della 10615 FDA 2, 10 | di cento. ~PANTALONE El formaggier nol ghe tre soldi. ~ANSELMO 10616 POE Dia1 | canton, ~Che ’l papolava181 formagiella182 e pan. ~Sento che ’l 10617 GUE 2, 11 | fortificata, che senza un formale assedio non si poteva sperare 10618 FES 0, pre | Millantatori ridicoli, sciocchi Formalisti e Cerimoniosi importuni, 10619 Spi 4, 3 | egli che sa il mio cuore,~~Formalizzar potrebbesi del mio soverchio 10620 MON Ded | di chi offerisce, non sa formalizzarsi della picciolezza del dono. 10621 MCO 2, 6 | importuno.~ROB. Vi supplico non formalizzarvi della mia condotta.~ANS. 10622 DOT 2, 11 | FIL. Non vorrei che si formalizzasse del mal esempio. Ma non 10623 DGO 2, 2 | del vostro contegno mi son formalizzata.~Quel poco che avevate, 10624 POE Pre | titolo che io le ho dato formandola, e col titolo de’ Poeti 10625 GAR 3, 7 | constituenda sponsalia, concedo; ad formandum matrimonium, nego.~ROS. 10626 BUR 3, 9 | sarà forse in istato formarle la dote? Conosco Valerio; 10627 VIR VIR, 3, 3 | sovrano~~Il dio Cupido~~Formarsi il nido~~Nel nostro cor. ( 10628 SPO 2, 3 | osserva, ecco quanto potei~Per formarti la dote trar dagli erari 10629 MOL 2, 12 | gloria sola l’opere mie formassi,~~E di piacer a tutti per 10630 MAL 2, 15 | Scrivete la querela;~~Formategli processo.~~Vo per i testimoni 10631 Pad 1, 2 | famiglia.~~~~~~FER.~~~~Sì, formatela pure; non già colla mia 10632 CAS Ded | e i disegni, e le gioje formavano un apparato piacevole e 10633 BAR 2, 8 | ISI Tanto mèggio. Co la formazion del processo rileveremo 10634 VEN Pre | il primo anno, innanzi la formazione della scrittura; non si 10635 MOR 4, 1 | che xe con nu amorosa,~~Formeghe un bel garofolo o un boccolo 10636 PUT 1, 18 | servitori de barca in sto paese formemo un corpo de zente, che no 10637 POE Dia1 | nasce e muore il sole, ~Formeran le mie parole ~Laudi eterne 10638 GEL 1, 2 | donna Eufemia: che concetto formerebbe di me?~LUI. Eh, fra voi 10639 SCO 1, 5 | giudizio e quai disegni si formerebbero sopra di me.~MARIAN. (Oh 10640 MER 1, 10 | duplicherebbe il capitale, e vi formereste la dote. Ma già che volete 10641 SPO 3, 17 | PET.~~~~Stupisco che formiate di me sì mal concetto.~~ 10642 TER 1, 3 | commedia a cui il titolo Formione,~~Anch'io sgridai l'amore 10643 POE Dia1 | tempio augusto di Maria Formosa, ~In questa, che nel liquido 10644 MAS 0, aut | più provvedute?~L'uso de' fornai che vanno per la città avvisando 10645 IPP 1, 2 | ingredienti,~~Due per far il fornello, e tre per l'oro;~~E il 10646 MAS 1, 1 | xe, portela.~~Za vualtri forneri fe el pan per le casae;~~ 10647 GUE 1, 6 | sono poscia interessato nei forni. Di sbalzai ad essere 10648 CAS 2, 1 | destrigada, che no sia gnancora fornìa, e che per questo no le 10649 POE 1 | per tutto dei vulcani~Che fornisse Amor d’archetti,~Ma in Venezia 10650 POE Dia1 | Son di giustizia e santità fornite.~Alfin la madre, che le 10651 SPO 1, 3 | la destra in pegno,~De’ forsennati il cuore con un affetto 10652 POE Dia1 | noscam turbari rebus, Amico ~Forsitan edoctum me credos parcius 10653 MOB 1, 7 | a comprar.~~Ghe farò una fortaggia. Conzerò la salata;~~Gh' 10654 FRA 2, 6 | TON. Dove che i magna le fortaggie de un vovo solo?~BEAT. 10655 AVE 1, 1 | dove el fonda l’obietto e fortificar la disputa, dove la se pol 10656 RDV 1, 5 | campo di ravvedermi, e di fortificarmi lo spirito e il cuore. Bisogna 10657 VER Ded | l’Arsenale, artiglieria e fortificazioni, che la rendono l’antemurale 10658 AMM 1, 4 | Il Gran Can de’ Tartari fortificherà le piazze di frontiera. ( 10659 POE 1 | da verun lato, ~L’occhio fortificossi a poco a poco, ~Cosicché 10660 ARC ARC, Per | sarà il Signor Giuseppe Fortini.~La Scena si rappresenta 10661 GUE 3, 10 | assalto. Ritiriamoci nel fortino ad aspettare i comandi del 10662 RAG 3, 5 | Certamente virtus unita fortior.~CON. Questi due contratti 10663 CAS 2, 2 | cameriera, con un argomento a fortiori quanto sarà più bella la 10664 PAM 3, 16 | loro sdegni sono indizi fortissimi di reità.~MAJ. Ve li può 10665 TER 1, 1 | non mi sento.~~(Fortuna fortunaccia, tu sei meco indiscreta;~~ 10666 INN 1, 7 | importa. Io ho da avere delle fortunaccie. I gran soggettoni ch'io 10667 MAS 1, 7 | ROSEGA:~~~~Se vede chi xe le fortunae.~~Per mi no lo faressi, 10668 BAR 2, 11 | basta miga; bisogna essere fortunàe. (parte)~ISI. (da sé) (Gran 10669 IMP 1, 8 | Vi sono degli impostori fortunatissimi. Chi sa? Non forse... allegramente. ( 10670 TOD 3, 5 | che bella zoggia! Mo che fortunazza che ghe toccheria a quella 10671 BUM 2, 2 | Nicoletto ha da far de le fortunazze174.~BARB. Oh! che sia benedetto 10672 POE Dia1 | qualche brutta parolaccia; ~Mi forzai superar le tentazioni;~Meglio 10673 SCU 1, 9 | non vuole,~~È il volerla forzar pensier da matto.~~~~~~ROSAL.~~~~ 10674 GEN 4, 21 | persuadere, non ho il potere di forzare. Il mio nemico vi ha guadagnati: 10675 SCU 1, 12 | Come? vorrà Doralba~~Forzarvi di Belfiore~~Alle nozze 10676 MAL 3, 11 | unitamente al signor Ridolfo, che forzavano il di lei armadio). (piano 10677 GAR 3, 3 | quattro bocconi in t'una forzinada?~ROS. Ah sì, mi risovviene 10678 POE TLiv | Oh provvidenza, che le fosche menti ~Sovente innalza a 10679 POE Dia1 | muoia.~E che i giorni sien foschi, o sien sereni, ~La vita 10680 POE Dia1 | Materia oscura, ~Che qual fosforo manda un falso lume: ~Simbolo 10681 PUN 1, 2 | faceva. Digo mi: bastava che foss contento el padron; lu l' 10682 MED 3, 3 | Vorria venir innanzi, se fossegli permesso.~~Che dite? non 10683 POE 1 | visitare il Santo.~Trovasi alla Fossetta, e s’imbarca,~E in grazia 10684 FON 6 | paese. I pescaori~~Colle fòssine armai, parte coi remi,~~ 10685 CAB 3, Ult | gli levano il vestito)~~Tu fostinfedele;~~Tiranno crudele,~~ 10686 BAR 2, 15 | tìssimo. ~ISI. Chi séu?~FOR. Fotunato Aìchio. ~ISI. Parlé schiétto, 10687 CAR 3, 6 | MADAMA Oh Ciel! quel coup de foudre! Suis-je moi-même? ou ne 10688 PAM AUT | indifférent, qui lui aurait fourni d'insipide matière pour 10689 POE App | tanti strani modi, e in foza tal ~Che no gh’è tanti attrezzi 10690 VEN 2, 7 | vossignoria.~CONTE Illustrissima. (frà denti, da sé)~GELTRUDA Signore. ( 10691 NEG NEG, 3, 6 | amor con un martello~~Mi fracassa in petto il cor.~~~~~~PORP.~~~~ 10692 VOL 2 | fare un bel servizio! Farmi fracassar da un marito? No, no, non 10693 MAL 2, 7 | battere mani e piedi, e fracassare il palchetto ogni quattro 10694 CAF 3, 5 | No me posso tegnir de fracassarlo.~~Fe che ’l vaga via;~~ 10695 VEN 1, 5 | fossero feriti, storpiati, fracassati, li servirei volentieri. 10696 CHI 1, 14 | Mecca, se volè.~OSTO Un fracassè all'ultima moda?~LISS. Bravo! 10697 ARC 1, 1 | dar una guardata storta,~~Fracasserò, se occorre, anco la porta.~~~~~~ 10698 SER 2, 15 | mo? Bisogna che el sia el fracastor (assaggia). Bona, bona, 10699 AVV 2, 15 | presa di elettuario del Fracastoro, che è il più attivo e il 10700 CAM 4, 7 | nella locanda)~Cozza zto fracazzo?~CAVALIERE Ecco la compagnia; 10701 CAM 5, 12 | CAVALIERE Coss'è questo fraccasso?~GNESE Sior foresto, che 10702 DAM 2, 11 | che una pera era veramente fracida, e mio marito l’ha gittata 10703 MOG 3, 10 | averè giudizio, ve darò un fraco de legnae.~ARL. Obligatissimo 10704 BAR 1, 11 | trattenendo paron Toni) Fradèi, fermève. ~BEP Lo volemo 10705 MOB 1, 1 | sentio,~~Che s'abia un'altra fraggia come la nostra unio?~~Ste 10706 IPP 1, 4 | nobile~~Signor Pancrazio Fragola.~~~~~~RAN.~~~~Amico mio 10707 CON 1, 7 | brillando alla tedesca~~Colla fraila e la fantesca~~Vuò ballare 10708 CAR 3, 8 | jeune, mais il est encore frais. Il est libre sur tout. 10709 POE TLiv | chi addossar pretende ~A fral natura costumanza insana.~ 10710 SOL Ded | a Dio esattamente anche fralle domestiche mura, e menar 10711 POE TLiv | campagna.~Ma tuto el ben xe framischià col mal: ~Voler e no poder 10712 BOT 0, aut | inventate dovette per necessità framischiarvi. Donata ho all'amicizia 10713 DOT 1, 7 | conviene. In somma, se io mi ci frammetto, sarete contenta?~COST. 10714 Ric Aut | consigli e alle insinuazioni vi frammischiano il proprio interesse. I 10715 POE Dia1 | Paternostri in ogni loco, ~Frammischiar l’orazion con i lavori, ~ 10716 FEM 3, 12 | conversazione, non vengo per frammischiarmi con voi, vengo a chiedervi 10717 GUE 2, 8 | se avrete piú ardire di frammischiarvi in cosa che mi appartenga, 10718 INQ 1, 16 | ansietà)~ZEL. Perché ha frammischiato il discorso con certi termini, 10719 TEM 3, 3 | ho, sperava in poco tempo francarmi, e non credeva che così 10720 GIO 1, 4 | Monsieur le Chevalier est un Françes coquen.~~~~~~MAR.~~~~Che 10721 POE Dia1 | dormiva.~Un reverendo Padre francescan,~Che diseva l’offizio col 10722 GEM Pre | Aretino, intitolata le Due Francesche, stampata in Siena l’anno 10723 CHI 1, 7 | acciò non vi dicano~~Un francesin bastardo,~~Io vi consiglio 10724 PUN 1, 1(1) | parola italiana, ma è un francesismo in Italia comunemente adottato.~ 10725 CHI 1, 8 | MAN.~~~~Francese, francesissimo.~~~~~~CON.~~~~Hanno un gusto 10726 Car 1, 11 | la politesse~~A la façon francoise.~~~~~~MAD.~~~~Les plaisirs 10727 PAM AUT | Monsieur, de la liberté françoise en vous protestant sans 10728 PAM AUT | plus d'une de nos pièces Françoises, élégamment traduites en 10729 CHI 1, 14 | gallinazze, beccanotti, pernise, francolini, fasani, beccafighi, tutto 10730 VIL 1, 5 | beccaccie, quattro pernici ed un francolino.~LAV. Ho piacere che vi 10731 TEM 1, 14 | debotto torno. (El xe un francon, el doveria saver far). ( 10732 TER 5, 6 | col poter de' Quiriti.~~Frangasi la vendetta. (rendendo la 10733 POE Dia1 | magnifiche dorate~Colle frangie e i guanciali di velluto ~ 10734 Art 1, 14 | Da Monsieur Sganarelle franscè.~~È famosa la mia abilità,~~ 10735 POE TLiv | poeti scalmanai541~A far le franze542 al sagrifizio orendo.~ 10736 MON 1, 1 | Sia benedetto pur l’uso di Franzia.~~(Intanto che Petronio 10737 FRA 3, 2 | vôi altro, perché un frappador, che vol dir un razirador, 10738 Ric 1, 4 | useranno ogni arte~~A gara i frappatori d'aver la loro parte.~~Quando 10739 PAM AUT | de Paris. Une chose m'a frappé surtout dans les pièces 10740 ISP 3, 7 | corre in difesa di Machmut, frapponendosi al colpo)~OSMANO: Sempre, 10741 SPO 3, 14 | qualche disgrazia che si frapponga io dubito.~~~~~~POL.~~~~ 10742 SPO 4, 8 | infierisco;~Parti, resta, frapponti, nulla mi cal, ferisco~( 10743 POE 1 | segreto.~Tre Intermedi destino frapporre alle tue scene; ~Vari son 10744 MAN 3, 2 | Qual altro ostacolo può frapporsi alle nostre nozze?~GIU. 10745 BUM 2, 6 | BARB. Cossa dìsela de quela frascaria del relogio? (ad Agnese)~ 10746 FIE 3, 1 | vostro genitore~~Nobile di Frascati? (leggendo)~~~~~~LIS.~~~~ 10747 PUN 2, 12 | Perché mai?~PANT. Per una frascheria da gnente.~OTT. Per vendicarsi 10748 GIU 2, 12 | giudizio. (parte)~GAND. Fraschettuola! Mi voglio maritare per 10749 Buo 2, 7 | Non parlo.~LUCA Ridete eh, frasconcelle? Si burlano i poveri vecchi. 10750 MAS 4, 3 | mia massera, che xe una frasconzela.~~La voggio licenziar, la 10751 POE Dia1 | compagnia; ~No le vedeva l’ora, frasconzelle170, ~Che tutti dal burchiello 10752 FIL 1, 14 | M.BR.~~~~Un dubbio mi frastorna:~~Il calcolo del sole di 10753 AVV 3, 22 | voglia, non conviene poi frastornarla.~LIV. Sì, lasciate ch’ella 10754 POE Dia1 | stato il folle autor:~Ma fratanto i rei dissegni ~Dei protervi 10755 SER 2, 3 | il padre, la matrigna, il fratellastro, e tutti li suoi nemici?~ 10756 POE Dia1 | razza. ~Vengono preti e frati, signori e cittadini,~Medici, 10757 PAE PAE, 3, 4 | la vera cioccolata.~~ ~~(Frattantoché le due Donne fanno scena 10758 FDA 0, int | altra sessione.~ ~In questo frattempo succedono molte cose spiacevoli 10759 BAN Pre | amici, con piena malizia e fraudolenta condotta. Non intendo già 10760 GUE 1, 7 | proteggessi un'usuraia, una fraudolente? Lo dirò io stessa a mio 10761 POE 1 | ingordo, ~Dannosi in preda a fraudolento amore?~Ed il talamo sacro, 10762 DGO 3, 1 | Son delle donne scaltre le fraudolenze usate;~Ed io che osservatrice 10763 BUF 2, 18 | Mariandel,~~Edel fraul frai fraule,~~Che affer patre barone 10764 PET 1, 5 | fravecatore, che caduto da una fraveca no po chiù lavorà. (cammina 10765 PET 1, 5 | compassione de uno povero fravecatore, che caduto da una fraveca 10766 MOG 1, 11 | che da me non sia stato frecciato.~BEAT. Dunque che dobbiam 10767 BUO 1, 10 | armati di lancie e d'archi e freccie, che passano)~~~  ~ ~ ~ 10768 PUT 3, 11 | volentiera.~CAT. Uh, che cossa freda!~BEAT. Andate avanti, ragazza.~ 10769 BUM 3, 15 | quela casa, me vien i suori fredi.~AGN. Ve despiase de lassar 10770 POE Dia1 | sto mondo gh’ha parso una fredura.~XXXV~Intendemose ben; no 10771 RUS 1, 9 | FELICE Per cossa dìsela ste fredure? Crédela fursi, che mio 10772 BIR 1, 3 | Preprestosto mamangiagia frefredo,~~Fa fa fa un saltototo 10773 SCU 1, 2 | parlar colto.~~Mi mette in frega il coronato Imene.~~~~~~ 10774 RUS 1, 5 | sposalizio; destrighemose. (fregandosi le mani, e ridendo)~MAURIZIO 10775 BUM 1, 2 | cavèvela, e non andè a fregar18 i taolini coi maneghetti. 10776 LUG 1, 2 | impero: oggi le chiome~~Tu fregerai del glorioso segno~~Cui 10777 PUT Ded | venerabile nome di V. E., e fregiando in sì alto modo le imperfette 10778 CAV 0, ded | frutto, degnatevi che io fregiar possa del venerabile nome 10779 CAM 0, pre | rissento, e le opere mie non fregiassi del vostro illustre nome 10780 GUS Pre | titoli, di onori, di dignità fregiate, tener banchi aperti, negozi 10781 SCO Aut | ma il carattere ancora di Frelon. poiché in Italia non ci 10782 ISP 1, 5 | come prima, veduto ho che fremea.~Lo sa che in questa casa 10783 POE Giov | volar per l’aere infetto.~Fremeano i venti, e quelle frondi 10784 DGO 4, 2 | che meco è sì orgogliosa,~Fremerà nel vedere che la germana 10785 POE Dia1 | Né di ninfe il pianto, i fremiti.~Ahi, ch’Elisa, al Ciel 10786 CAL 1, 6 | buffone,~~Ebbe l'ardir (mi fremon le budella)~~Di dir che 10787 INQ 3, 20 | di partire)~ZEL. (Corre a frenarlo per un braccio; poi gli 10788 OBB 3, 1 | Eccolo; il mio sdegno non sa frenarsi. Se non temessi di essere 10789 IMP 2, 16 | signor capitano...~ORAZ. Ma frenatevi, per carità. (Non dubitare, 10790 FIL 4, 8 | la ragione in parte abbia frenato il senso.~~Egli non viverebbe, 10791 ROV ROV, 3, 6 | donne~~Entran di dominar le frenesie,~~Si vedono da lor mille 10792 SPO 4, 8 | pendici del Caucaso gelato~Frenò l'Indica gente, lo Scita 10793 SOL 4, 1 | simile difetto.~~Ed egli, frequentando la mia conversazione,~~Di 10794 SAG 1, 15 | che non li obbligherà a frequentarmi.~PANT. E vostro mario2 dove 10795 Ved 2, 8 | che mi esibite l'onor di frequentarvi.~~Ora restar non posso. 10796 POE Dia1 | umil rispetto: ~Ma s’ella frequentasse i Gesuiti,~Tali non useria 10797 INN 3, 12 | Ardireste voi paventare, ch'io frequentassi con passione mia cognata? 10798 FES 5, 9 | in mia casa il Conte ha frequentato,~~Colà non potrà dire d' 10799 MED 2, 6 | mondo ingannato:~~Di Bainer frequentiamo lo studio accreditato.~~ 10800 FEU Ded | Cotali avvenimenti sono frequentissimi, non dirò già in favore 10801 FON 4 | placido spira,~~A goder le fresc'aure ne invita;~~L'onda 10802 MON 1, 1 | Oh adess mo a stagh fresch.~~Cossa oja mo da far? s’ 10803 POE Dia1 | star con el mazor governo ~Freschissimi l’istà, caldi l’inverno.~ ~ 10804 BAR 2, 14 | puoco. ~ISI. (da sé) (Stago frésco). Còssa gh'avéu nome?~LIB. 10805 MOG 3, 5 | CAT. Almanco sorbi un vovo frescu. Momola te lo cusina.~BETT. 10806 CON 1, 7 | LUC.~~~~ pizzle freste taic.~~~~~~GIAC.~~~~Ionfraul, 10807 CON 1, 7 | signor?~~~~~~GIAC.~~~~Nix frestè taic?~~~~~~LUC.~~~~ pizzle 10808 TER 4, 6 | prende per mano e lo conduce frettolosamente.)~~~  ~ ~ ~ 10809 POE Dia1 | l’arco, ho butta via le frezze, ~E al fin la bissa xe vegnua 10810 INN 1, 7 | maccheroni?~SUC. Gnor sì.~FAB. Un fricandò alla francese?~SUC. Gnor 10811 FDA 2, 10 | dir? ~ANSELMO Lasciarle friggere nel proprio grasso.~PANTALONE 10812 POE Dia1 | signori; ~Godonsi nelle frigide giornate ~Giochi, feste, 10813 AMM 1, 6 | emulsionem quattuor seminum frigidorum maiorum, paoli tre.~ ~ ~ ~ 10814 UCC 1, 1 | TON.~~~~Ho un bravo fringuello,~~Ho un bravo gardello,~~ 10815 CAR 3, 8 | mes yeux sont toujours frippons. La colère m'a fait changer. 10816 LUG 1, 1 | Trimotensciacà,~~Marmute, fripute,~~Scialacabalà. (parte con 10817 GEM 1, 1 | due ore ad arricciarvi, frisarvi e stuccarvi: ma se poi non 10818 VED 1, 17 | sembrate una Flora. Chi vi ha frisato, madama? La nostra Marionette?~ 10819 MOG 1, 8 | e quatro soldi de pesce frito, e per pan, no miga polenta, 10820 SMA 2, 10 | presto di figurare. La dote è fritta; chi l'ha da prendere? chi 10821 POE TLiv | ingrossa ~Di belle poesie fritte e rifritte ~Per ogni figlia 10822 FEU 3, 9 | vendicarsi, siamo tutti fritti. Bastonarlo? Diavolo!~CEC. 10823 MOB 3, 1 | FEL.~~~~Che castrà! che fritura! Mi ghe andava de vita.~~~~~~ 10824 INC Pre | renderti conto di una sì frivola mutazione, ma pure ho dovuto 10825 PUT 1, 7 | credème che i altri i frize21. Quando un zovene averze 10826 MOG 1, 19 | fegura de richi, e i va frizendo! Tuti i gropi i vien al 10827 CAR 1, 3 | vegnì qua. L'avè conzada da frìzer vostra muggier.~AGUSTIN 10828 AVE 1, 7 | ha dette le più belle e frizzanti cose del mondo. Cara amica 10829 Tim 1, 9 | contrabbandiere venisse a frodare sugli occhi miei!) (da sé)~ 10830 POE Dia1 | certamine ludunt~Qua Zephyri frondes inter, pennisque per auras, ~ 10831 GUS 1, 6 | fermate a imparare a memoria i frontespizi de’ libri, gl’indici e le 10832 AMM 1, 4 | fortificherà le piazze di frontiera. (legge)~ ~ ~ ~ 10833 PUT 1, 8 | mie scarpe? Vu me le avè fruae. Tuto el zorno in rondon29 10834 POE Dia1 | ministrat ~Perpetui veris fructus; certamine ludunt~Qua Zephyri 10835 RUS 2, 3 | LUNARDO Mi no m'importa, che fruessi25, vegnimo a dir el merito, 10836 GEM 3, 11(97) | Bisegare, frugare.~ 10837 MAS MAS, 2, 1 | il veglione,~~Ballerem la frullana ed il trescone.~~~ ~~~~~ 10838 AVV 2, 2 | ha avuto egli la bontà di frullarla colle sue mani. Se vedeste 10839 Buo 1, 2 | in maschera e sola.~COST. Frullategli la cioccolata.~MAR. Converrà 10840 BOT 1, 12 | che venga io a darle una frullatina?~LISAURA È superfluo che 10841 AMC 1, 8 | di te non se ne cura un frullo:~~Della villa e di lei scherno 10842 TOR 5, 13 | Dove farina e crusca con il frullon si scevera;~~Dove nel latte 10843 POE Dia1 | E se podesse, le faria frustar.~Son stà omo de mondo in 10844 POE 2, 7 | qua.~OTT. Ti voglio far frustare, ti voglio far andar in 10845 VIR VIR, 1, 9 | bene mio,~~Se ci vai, sarai frustato:~~E managgia chi t'ha figliato.~~ 10846 BOT 3, 24 | e si dice che domani lo frusteranno.~RIDOLFO È uno spione! via 10847 MOG 1, 1 | xe andada a contar a la frutariola, che mio mario m’ha una 10848 Ved 1, 8 | paglia ed il trifoglio, il frutice e le ghiande.~~Andrò fra 10849 POE 1 | Giunti dove fa capo un fruttaiuolo, ~Per qua, dice, s’andria, 10850 FEM 2, 1 | un capital, che poderave fruttar? Per far quel che fa i altri. 10851 AVV 2, 5 | negozietto a Livorno, e farmelo fruttare il doppio, e star bene io, 10852 POE TLiv | mio sudore ~L’arbore che fruttava in quel giardino, ~Consumate 10853 PUN 2, 5 | dispetto.~OTT. Toccarmi le mie frutte? L'unico mio diletto? Giuro 10854 MER 1, 10 | ottanta ducati, e questi ve ne frutterebbero diciotto, e l'anno venturo 10855 PUN 2, 5 | la vol far taiar tutti i frutteri del so zardin.~OTT. Per 10856 GEN 1, 1 | rustico con vari alberi fruttiferi e varie piante di fiori. 10857 POE Dia1 | les stellis ~Us dia dei fruzz e des fantatis biellis.~ 10858 AMC 1, 1 | Fignolo, t'ingegna~~Col tuo fucil per la campagna amena~~Di 10859 MIL 3, 11 | impostino. I soldati alzano il fucile al viso. Pantalone parla 10860 PAM AUT | maculis, quas aut incuria fudit,~Aut humana parum cavit 10861 CAN 2 | plu grosse a madam cattre fuè.~~~~~~MAD.~~~~Quando, signor?~~~~~~ 10862 BAN 3, 1 | ai so camarada tutte le fufigne del patron.~PANT. Ti che 10863 GEL 2, 10 | gusto de panderle104 ste fufignone105!~TON. La lassa far a 10864 BOT 2, 23 | fugge via dicendo) Rumores fuge.~I CAMERIERI (dalla bisca 10865 ISP 1, 6 | per balze e per foreste:~Fuggiam da queste piagge orribili 10866 POE Dia1 | macel veggendo, ~Dal padrone fuggian, così dicendo:~Ah, se il 10867 IMP 3, 8 | Tenente)~BRIGH. Che el sia fuggido per l'altra porta?~TEN. 10868 MOL 2, 4 | aspetta una carrozza, e fuggiranno insieme.~~~~~~BÉJ.~~~~Ah 10869 AMO 1, 2 | ogni sospetto, mostriamo di fuggirci.~LIN. Facciamo di più, mostriamo 10870 DIA 3, 6 | disperati~~~~~~GIANN.~~~~Fuggirem tutti due.~~~~~~DOR.~~~~ 10871 ISP 2, 9 | Allor la sua vendetta noi fuggiremmo invano,~Caduti per sventura 10872 FEU Ded | conoscono la difficoltà di fuggirli, e si contentano del mediocre, 10873 GIO 2, 2 | sono,~~So il mal che dee fuggirsi, ed ho imparato il buono.~~~~~~ 10874 POE SSac | cuore ~Che ne odiasse, e che fuggisse Amore.~ ~XIII~Sai perché, 10875 Noz 2, 13 | difficoltà,~~Che tutti due fuggissimo di qua.~~~~~~DOR.~~~~Fuggir? 10876 CAR CAR, 2, 4 | per la mano~~Una mattina.~~Fuggiste modestina,~~Vi vergognaste 10877 AMC 2, 12 | dicesti poc'anzi~~Che per amor fuggisti?~~E chi è l'amante,~~Se 10878 GEN 3, 6 | l'hanno battuto, e se non fuggiva, ci sarebbe forse restato.~ 10879 FRA 1, 2 | è fuggita.~ARL. Ella è fugida?~COL. Oh appunto. Ella 10880 ADU 3, 1 | bagattella!~CUO. genovese Se o fuisse un omo da pao me, ghe daè 10881 | fuit 10882 BAN 3, 16 | mi, che meritava de esser fulminà, per i so meriti son ancora 10883 POE SSac | onnipossente~Destra di Dio, che fulminando opprime, ~Pari terror colle 10884 CAF 1, 3 | siedono)~~Quell'occhio fulminante~~M'ha fulminato il cor sino 10885 MAT 2 | chi mi vuole irato,~~So fulminar lo sdegno;~~Con chi mi vuol 10886 ISO 2, 12 | GAR.~~~~Contro una donna~~Fulminare non vuò del ferro il lampo;~~ 10887 CAV 3, 3 | pecuniarie ed afflittive fulminate dai Sovrani Decreti, forse 10888 CAF 1, 3 | Quell'occhio fulminante~~M'ha fulminato il cor sino alle piante.~~~ ~~~~~ 10889 CAR 1, 11 | gh'àla?~ALBA Me vien una fumana.~MOMOLO Com'èla? Saldi, 10890 GEN 3, 1 | e tutti quattro bevono e fumano senza parlare. In questo)~ ~ ~ ~ 10891 JUL 2, 1 | con il tempo anche voi fumerete.~ZULMIRA Demetrio sposo 10892 TER 3, 10 | Che ami lo so. Svelato fummi di te l'affetto,~~Ma dubbio 10893 POE Dia1 | Prato comas; gratos late qua fundit odores ~Flora;et qua manibus 10894 GEL 2, 4(95) | alto d’un campanile per una fune pendente.~ 10895 FIE 3, 7 | eguali~~Alla sontuosità de' funerali.~~~  ~ ~ ~ 10896 MED 1, 3 | salire a poco a poco;~~E funestar temendo altrui colla mia 10897 CAV 2, 16 | Signori, io non voleva funestare la conversazione con una 10898 FEM 0, aut | sentir il peso. Eredi in ciò funestissime della prima Madre, tutti 10899 JUL 4, 11 | intorno,~Lo celai, lo deposi. Funestissimo giorno!~Giorno in cui per 10900 POE Dia1 | non nato, come nasce i fungi,~Vero sarà, che con più 10901 PAE PAE, 2, 7 | guardar;~~Né chiavi, né funi~~Le posson frenar. (parte 10902 MOG 3, 2(57) | che da quella scodella furano, si chiamano in veneziano; 10903 POE Dia1 | lor pensiero ~Per un cuoco furar, lor arti usare, ~Carni 10904 ARC 1, 1 | Eh, gli uomini son tutti~~Furbacchioni e cattivi.~~~~~~ARC.~~~~ 10905 TOD 1, 8 | siora Marcolina.~MARC. Ah! furbacchiotta, veh! t'ho capio.~FORT. 10906 TUT 1, 20 | tutte impiantae, e a tutte, furbasso, ti gh’ha magnà qualcossa. 10907 CAM 5, 8 | piangendo)~DONNA CATTE Furbazza!~Dàmelo quel anelo.~LUCIETTA 10908 POE 1 | insieme. ~Amor casto e furbeto ha trovà el modo ~De un 10909 GIU 2, 11 | sono queste cose?~GAND. Eh furbettaccio, vorreste che vi facessi 10910 GIU 3, 15 | Cupido, che vuol dire quel furbettello d’Amore, mi ha data una 10911 FAM 2, 3 | erba).~~~~~~MEN.~~~~(Eh furfantone!)~~~~~~ESO.~~~~Posso in 10912 POE Dia1 | Poco tardar le squille furibonde ~A minacciar del tempestoso 10913 FDA 2, 20 | e superare tutte le più furiose del mondo (parte). ~ ~ ~ 10914 GEN 4, 5 | della Moschea, escono i Mori furiosi, due de' quali tengono per 10915 CAM 2, 10 | saeta:~I ghe dixe la bela furlaneta.~CAVALIERE Vo' che balliamo 10916 MAS 1, 8 | meggio e el bon in man de sti Furlani.~~Un tocco de forner de 10917 MOL 4, 1 | lo sdegno colle risa.~~E furonvi di quelli che ad alta voce 10918 POE SSac | compita. ~Mira i sguardi furtivi, e quanto spande ~Foco dagl’ 10919 SCU 2, 8 | dagli occhi scenda~~A te furtivo il pianto.~~Che t'affligge? 10920 POE TLiv | è rimasto del tronco un fuscellino, ~Che per ultima scorta 10921 CAF 2, 3 | son sentà,~~Digo: «o ciel, fussela qua;~~Sto boccon saria per 10922 TOD 2, 13 | sta cossa?~MARC. Cussì no fùssela per mi, e per quella povera 10923 TOD 1, 3 | FORT. Eh via, cara ela: fùssele cussì tutte le putte dal 10924 TOD 1, 3 | putte dal d'ancuo; e fùsseli cussì i putti, come che 10925 FON Pro | Per me sol tollerata~~Fusti dal popol misto, allora 10926 PAM AUT | nommât les personnes, quelque fût leur rang; et jugeaient 10927 POE TLiv | E la puta stalisse419, e fuze via.~E vederano abiti e 10928 ADU 3, 14 | gabelle, che cosa dite?~GAB. Il nostro decoro vuole 10929 GON 2, 2 | po 'l diavol infame per gabarme~~Al ziogo el m'à portà a 10930 VEN 3, 1 | ventaglio che ha sotto la gabbana, per consolarsi da sé, ma 10931 MAL 2, 14 | città,~~Che la gente van gabbando~~Con parole in quantità.~~ 10932 GUE 1, 7 | prometteranno pagarla, e vi gabberanno. Siete poi compatibile, 10933 DGO 1, 1 | da sé)~VAL.~Badate non vi gabbino.~BAL.~No no, so il fatto 10934 GEM 3, 9(92) | Caponera, gabbione in cui si nutriscono i capponi. 10935 DIA 1, 2 | stare.~~~~~~CON.~~~~Ecco Gabrin che torna: or si saprà.~~~~~~ 10936 CAS 2, 10 | de dell'acqua... al Gaffaro... ai tre ponti... su la 10937 BAR 3, 18 | Isidoro~ ~TIT. Corpo de una gaggiandra! qualchedun me l'ha da pagare. ~ 10938 CHI 3, 14 | qua; ànemo, un menuetto gaggiardo. (a Lucietta)~LUC. Oh, mi 10939 MOG Let | caratteri sieno un poco troppo gagliardi, e spinti alquanto oltre 10940 CAS 1, 5 | COR. Lo so che il suo è gagliardissimo, anzi mi è stato detto che 10941 TOR 3, 10 | ragion feroce.~~In tali gaglioffaggini il babuasso impegnasi.~~ 10942 MON 1, 1 | E bien, madama, vou javè gagnè.~~Pranè la dupple.~~~~~~ 10943 RAG 2, 7 | vita. Dritta, disinvolta, gaiosa. Quella testa snodata un 10944 MAS MAS, 2, 6 | che tu m'encapasse alla gajola;~~Vorria che fosse Cola 10945 MOB 4, 3 | Se se metemo in testa un galaneto, o un fior,~~Sento che tuti 10946 FEM 1, 7 | graziosa moretta, e ti star galanta bianchetta. (a Beatrice)~ 10947 MAS 5, 2 | A Meneghina.)~~Quante galantarie; el patron ghe le dona.~~~~~~ 10948 Noz 3, 6 | disprezzabile,~~Son anche galantin;~~Se si potesse... ma...~~ 10949 Gus 2, 8 | effetto;~~Quel bel visetto~~Galantinetto~~Mio cor nel petto - rimetterà.( 10950 RDV 2, 6 | Buono, lo conosco, è un galantuomenone; è un buon villeggiante; 10951 MAL 2, 10 | questa strada al povero galantuono, che ora ha bisogno dei 10952 PUT 1, 9 | nostra casa xe deventada una galarìa. Sempre antigaggie.~PANT. 10953 POE Dia1 | lasciò nel sacro testo ~Ai Galati san Paolo al capo sesto.~ 10954 FIE 2, 10 | ministro,~~Ad istanza d'Orazio Galavrone,~~Si sequestran le balle 10955 POE TLiv | salir la feo cotanta ~Sergio Galba Sulpizio irnperadore: ~I 10956 POE Dia1 | dei primi imperatori,~E da Galbagio, valoroso e bravo, ~Che 10957 POE TLiv | Un Maurizio, ed un Giovan Galbajo310.~L’ombra disparve, e 10958 MOL 3, 6 | PIRL.~~~~Suo danno: la galea, la forca gli conviene;~~ 10959 POE TLiv | L’altro più picinin, sier Galean, ~Che i setani gnancora 10960 AMM Ded | e Barone del S. R. I. Un Galeazzo fu Consigliere di Stato 10961 MED 2, 5 | BAI.~~~~Signor, meno galenica, e più filosofia. (a monsieur 10962 SCO 2, 4 | attendono quanto prima i galeoni di Spagna. Felici quelli 10963 RAG 3, 7 | servitor. (parte)~JAC. Ah galeottaccio! me l’ha fatta... Pazienza! 10964 POE 1 | Dei Prencipi ne l’ampia Galeria;~Del corridor, in fazza 10965 POE TLiv | nol se confonde; ~El fa gali, galine e petusseti343:~ 10966 CAS 2, 9 | magna qualcossa, o quattro galinazze, o un pèr de lingue salade, 10967 PUT 3, 12 | spaventoso.~MEN. Domandeghelo al galiner, che ancora l’ha d’aver 10968 PUT 2, 3 | voga in drio schena a mo galioto.~LEL. Io ci aveva tutto 10969 CAM 1, 4 | vostra cara Argentina.~PANT. Galiottazza! te bastonerò.~ARG. Aguzzino.~ 10970 FRA 1, 6 | a far l’amor, ma quelle galiotte de quelle putte no le fava 10971 GUS 2, 11 | cavalcato più di tre ore. Galleggia d’una grazia mirabile. È 10972 FAM Per, 1 | Bonomi.~~~~~~Il Sig. Vincenzo Galleotti,~~~~La Sig. Giuditta Pasqualini.~~~~~~ 10973 MAL 3, 1 | BER.~~~~Parerà un bel galletto colla cresta.~~~~~~LENA~~~~ 10974 CHI Att | saranno de’ Signori Fratelli Galliari.~Il Vestiario di vaga e 10975 POE TLiv | lei l’amor prevale ~Pel gallico terren.~In lui fiorir si 10976 IMP Pre | Ardeva allora la guerra fra' Gallo-Ispani e Tedeschi, ed io serviva 10977 RDV 2, 5 | per i suoi begli abiti gallonati. (Ironico.)~FULGENZIO: Caro 10978 ARI 0, Att | Ateniesi. Il Signor Asate Galocani.~ARSINOE sua moglie. La 10979 LAD 3, 1 | padrona.~PANT. Gh'ho gusto da galontomo.~CECC. Quando la vedo, ho 10980 MIL 2, 7 | galoppo. (parte)~COR. Sì; ma galoppando vanno più presto all’altro 10981 BUF 1, 9 | farà invito~~Per Germania a galoppar. (parte)~~~  ~ ~ ~ 10982 BUO 1, 8 | Come un fresco poledro ha galoppato.~~~~~~MEN.~~~~Signor, venite 10983 Ved 4, 3 | don Isidoro. Tai sono i galoppini,~~Che diconsi alla moda 10984 FES 3, 9 | Vi servite di lui per galoppino.~~~~~~MAD.~~~~Appunto.~~ 10985 RAG 3, 3 | una manata, mi te darò una gambata.~SPAS. Hai ragione che sento 10986 SMA 1, 10 | buon giubbone di panno, le gambiere di lana, le scarpe grosse: 10987 CAV 0, ded | Arese Litta Marchesa di Gambolo, Garbana e Remando, Contessa 10988 POE 1, 9 | che se chiama Brighella Gambon. S’avemo cognossù, e per 10989 PEL 3, 2 | de alabastro,~~A quelle ganassette delicate~~ una bella persona;~~ 10990 BUF Per | decoroso del Sig. Bortolo Ganassetti.~ ~ ~ ~ 10991 VEC 1, 3 | ella.~OTT. Sono Ottavio Gandolfi per obbedirvi.~PANT. El 10992 RDV 2, 6 | figliuola del signor Filippo Ganganelli.~BERNARDINO: Buono, lo conosco, 10993 GEM 3, 7 | cederò tutti i tesori del Gange, prima de ceder le belle 10994 MAS MAS, 2, 1 | Dove vuò un pocolino~~Ganzare col mi caro Becolino.~~~ ~~~~~ 10995 GEL 2, 16 | de facchin se mettesse in ganzega112.~ARL. La perdona se la 10996 CAM 2, 1 | pezo dei fioi;~Le magna i garaguoi,~Le magna i biscoteli da 10997 CAM 3, 8 | pensando?~Che state fra di voi garanghellando?~Il compare son io,~E a 10998 CAM 3, 8 | Ditemi, che vuol dire un garanghello?~ANZOLETTO Ghe lo spiegherò 10999 Pad 4, 1 | Pronto sarei l'impresa a garantire anch'io.~~~~~~CAV.~~~~E 11000 CAV 0, ded | Litta Marchesa di Gambolo, Garbana e Remando, Contessa di Valle 11001 AVV 3, 22 | tirata anch’essa dalla di lui garbatezza.~ ~ ~ ~ 11002 AMO 1, 16 | Che si fa, signori miei garbatissimi? Si trama qualche insidia 11003 POE Dia1 | comporta~Che a certe question garbe se ghe averza la porta. ~ 11004 TEA 2, 9 | che el vento sbalza da garbin a sirocco, ordena ai marineri 11005 POE App | star con ella.~Qua un’altra garbinella. ~La gh’ha la mare secca, 11006 DOT Ded | intelligente Monsieur de la Garde vi dia degli elogi che vi 11007 Noz 2, 12 | Monsieur, donè~~Monsieur, gardè~~Ce famme . (parte)~~~  ~ ~ ~ 11008 UCC 1, 1 | fringuello,~~Ho un bravo gardello,~~Che pari non ha.~~~~~~ 11009 POE Dia1 | ricchi panni,~E facean, gareggiando in tale impegno, ~Il buon 11010 SPO 3, 20 | loro con alma generosa~~Gareggiano in volermi di un cavalier 11011 PUN Ded | della Repubblica, e questa gareggiò sempre coi esso lui nel 11012 POE Dia1 | Ma fa el Priuli arecordar Garelli146.~E Brighella? Sior sì, 11013 MOR 3, 1 | volta me vien~~L'amor in ti garettoli, la me vol troppo ben.~~ 11014 COM 3, 16 | ma el me xe andà zo dei garéttoli.~ISAB. Converrà ch'io obbedisca 11015 MOR 1, 1 | MARINETTA:~~~~Sì ben, deme un garoffolo.~~~~~~TONINA:~~~~Vardè che 11016 PUN 2, 5 | vento ha buttà zo do vasi de garofoli, e la crede che vussustrissima 11017 CAR 1, 10 | anni de più.~ALBA Gh'àla un garòfolo? (a Domenica)~DOMENICA Anderò 11018 FIN FIN, PER | Rosmira.~La Sig. Annunziata Garrani.~LINDORA in abito di pellegrina~ 11019 POE Dia1 | Venus; teneris qua serpit garrulus herbis ~Rivus aquæ; varios 11020 POE Dia1 | latin dan mio paese ~De Gaspard Contarin tan libre rare,~ 11021 FIE Per | nobile discaduta.~Il Sig. Gaspare Savoj.~GIACINTA locandiera.~ 11022 DAM 3, 3 | avverto per tuo bene di gastigar la lingua, di pensar bene 11023 GIO 2, 3 | vorrà per questo mia madre gastigarmi.~~Venga, signor... (verso 11024 GIO 3, 3 | esser giustamente fermato e gastigato.~~Sposar noi ci vorremmo, 11025 VEN 2, 3 | gastigherò.~COR. E poi non la gastigherete.~OTT. E anche, se farà bisogno, 11026 VEN 2, 3 | facesse venire?~OTT. La gastigherò.~COR. E poi non la gastigherete.~ 11027 GEM 2, 7(54) | Gastu, hai tu.~ 11028 MOG 3, 5 | gieri inamorada co fa una gata.~BETT. stada vu, che 11029 PAM AUT | prétendent que tout est gâté, dès qu'une phrase n'est 11030 RUS 3, 2 | sior? M'aveu trovà in t'un gatolo?21 Songio la vostra masséra? 11031 VED 1, 13 | bagatela. A chi non patisce le gatorigole, no vol dir gnente.~Mon. 11032 VOL 1 | Come sul tetto?~DIA. Le gatte, quando fanno all’amore, 11033 BUO 1, 6 | hai lasciata,~~Presto i gattini partorirà. (parte)~~~  ~ ~ ~ 11034 ROV ROV, 3, 6 | Lupi, tigri, leoni,~~Gattipardi, pantere, orsi e mastini~~ 11035 RUS 3, 2(21) | acqua piovana, e si chiamano gattoli.~ 11036 TOD 1, 2 | magnar? M'hai trovà in t'un gàttolo? M'hai tolto senza camisa? 11037 VEC 3, 17 | ridendo?~PANT. La gh'ha le gattorìgole in tel cervello.~FLOR. Non 11038 POE Dia1 | induto colores ~Protendunt, gaudentque rosis redimita rubentes ~ 11039 GAR 2, 9 | ciceroniana: Mihi gratulor, tibi gaudeo.~DIA. Caro fratello, quanta 11040 ARC ARC, Let | quanto quella di Ginnesio Gavardo Vacalerio, avendola ricavata 11041 GON 2, 2 | pronto.~~~~~~BUL.~~~~Vu gavè un cuor, fradel, troppo 11042 PUP PUP, Ded, Pre | esemplare. Anche il Signor Gavelli di Pesaro le darà complete, 11043 POE 1 | bel belo, ~I finirò co i gaverà un putelo.~Presto, olà, 11044 BUM 2, 6 | andè , che un gran gazabin210.~ROC. Oh cara, sìela 11045 POE Dia1 | Sta mutria da do musi106 gazerada107 ~Un zorno fursi saverà 11046 MOG 3, 1 | va drio, ma invece de la gazeta, andemo a risego de tior 11047 MAS 2, 6 | Come, se no gh'ho una gazetta?~~Gh'aveva trenta soldi, 11048 POE TLiv | Fémoghe i sensamini e la gazia, ~Garofani, viole e tulipani,~ 11049 CAR 1, 1 | quel camelotto color de gazìa~MARTIN Benissimo; e adesso 11050 CAM 5, 17 | zior Cavalier,~Che ziora Gazparina è zo muggier.~LUCIETTA Brava.~ 11051 MOR 3, 2 | TONINA:~~~~Oh mandria gazzarada!~~~~~~ZANETTO:~~~~Sentìu? 11052 CAB 3, 2 | mignognole~~De ste mandrie gazzarae;~~I vien via co ste bulae:~~« 11053 3GO 1, 3 | MAC.~~~~Le ra ga ga ga gazze~~Mi co co corron dietro.~~ 11054 POE Dia1 | po per sparagnar quattro gazzete74, ~Tutte fa scuffle, e 11055 BUG 2, 12 | ben.)~LEL. (Sfido il primo gazzettiere d'Europa a inventare un 11056 CAR CAR, 1, 3 | Avvisi.~~~~~~CONT.~~~~I gazzettieri~~Scrivono poche volte i 11057 TEM 2, 20 | Pantalone?~PANT. Quella xe una gazziòla, fio caro; la dise quel 11058 3GO 1, 3 | niente.~~ ~~Sono ancora raga gazzo,~~Non ci penso un ca ca 11059 3GO 2, 2 | son buo buo buono;~~Non ho ge gelosia,~~E ho gusto d'ama 11060 JUL 3, 5 | Ircano arsi a un tempo, e gelai;~Verrà il che potrollo 11061 MER 1, 3 | mi tocca a sentire! Sento gelarmi il sangue nell'udir tai 11062 POE 1 | Condensati vapor, brine gelate, ~Il Signor benedite, ed 11063 VIA 2, 7 | MAR.~~~~Parete un gelsomin.~~~~~~FABR.~~~~Son ben tenuto.~~~~~~ 11064 POE 1 | nodo marital beato.~E la gemina tua prole felice,~Non men 11065 POE Dia1 | rinnovar del suo Innocenzo~Il gemino splendor, che ambi i due 11066 RIT 1, 11 | MAR.~~~~Dirò, non è gemmata,~~Ma nel genere suo so ch' 11067 VED 0, tra | Spagnuolo le fa dono dell’albero genealogico della sua famiglia, e il 11068 TOR 3, 8 | invidia al Venezian:~~L'è stà generà in Napoli, el xe napolitan.~~ 11069 POE Dia1 | a ridir l’Ispano) ~Esta generaction de semidei,~Esto Simon, 11070 PAM AUT | dont la raillerie était générale et indirecte. Ils voulaient 11071 MOL 4, 5 | vi consiglia?~~È ver, la generaste, ma a voi non è assegnata~~ 11072 POE 1, 7 | dire, che quando l’ho io generata, concorressero alla grand’ 11073 TOR 0, pre | loro parti, siano eglino generati dal sangue, o dallo intelletto 11074 VED 2, 20 | occupata. Sono ventiquattro generazioni. Principia da un re. Tanti 11075 TEA 2, 2 | vostri libri, che chiamate «generici» non sono tutti pieni di 11076 POE Dia1 | contento. ~Molti son stati generosissimi:~Chi mi ha donato catene


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License