IntraText

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

100-accos | accoz-agiat | agion-ampol | ampul-ardii | ardim-ast | aste-badas | badat-biagg | biagi-cabal | cabri-carie | carig-chiam | chian-comme | commi-confo | confr-conve | convi-criti | crive-depen | depin-diede | diei-dispa | dispe-dormi | dorra-esegu | esemp-faust | fauto-fomen | fon-gener | genet-graff | grafi-immor | immot-incon | incor-insan | insat-inves | invet-laiss | lalar-liqui | liraz-manda | mande-menas | menat-morio | morir-nosca | nosce-ordin | ordio-parle | parli-perse | persi-podes | podeu-prepa | prepo-prote | proto-ragio | ragir-remet | remig-ricre | ricro-ripos | ripre-rosab | rosad-sbaba | sbacc-sciar | sciat-segue | segui-sguat | sguaz-sonna | sonne-spess | spesu-stien | stiff-sugl | sugol-tegno | tegnu-torne | torni-trova | trove-varol | varra-villa | ville-zitti | zizol-zuzzu
                            grassetto = Testo principale
                            grigio = Testo di commento

11077 POE Dia1 | segondo. ~Vardè la vostra Genetrice eleta,~Che d’amor, che de 11078 Pad Ded | Cugino, Canonico di Santa Geneviefa, Don Mario; ma troppo scarso 11079 SCU 1, 4 | scuola.~~Or verran tutti al genïal recinto.~~Ho ben piacere 11080 PUP PUP, 3, 7 | apprestomi,~~Ma di marito i genïali e teneri~~Amplessi, e i 11081 PAM AUT | surtout dans les pièces de ce génie fécond, c'est qu'elles finissent 11082 PUP PUP, 4, 1 | sospettar ch'ella d'altrui sia genita,~~Se padre e madre a tutto 11083 PUP PUP, 5, 8 | figlia vostra? Ponno avere i geniti~~Più di un padre, messere?~~~~~~ 11084 Pad 1, 2 | mio pro una pingue seconda genitura.~~Al mestier della guerra, 11085 POE Dia1 | exhibet, ut te ~Externæ gentes mirentur; Gallia namque ~ 11086 VIL 2, 11 | noialtre?~CIC. Sì... due gentildonne... di campagna. (addormentandosi)~ 11087 CAS Ded | falsi nomi inventati dal Gentilismo di Fortuna, Fato, Destino, 11088 ARC ARC, 1, 9 | arcisoprafina sua bontà~~Gentilissimamente ora mi fa.~~~~~~FABR.~~~~ 11089 POE Dia1 | AL GENTILISSMO SIG. BORTOLO CORNET~ ~I 11090 POE Giov | medicina. ~Si allude all’aquila gentilizia del candidato, ed alla persona 11091 POE Giov | alludendo alle due porte gentilizie~ ~Francesco, o tu, che in 11092 POE Dia1 | Che vi salgan le genti genuflesse,~E i vent’otto gradini in 11093 Gus 1, 3 | fine~~Di pigliar centomila genuine.~~~~~~SEM.~~~~Senti, senti: 11094 POE Dia1 | Gloria? quid bello pejus? genus omne malorurn, ~Sævitiemque 11095 POE TLiv | oltraggiata, ~Nel felicissimo Genzan s’adora:~Quella mirabile 11096 AMM 3, 5 | venuto da me a comprar la genziana, e poi la per un suo 11097 BOT 2, 16 | Lasciate ch'io veda la carta geografica, e poi vi dirò per l'appunto 11098 PAM DED | Poeta; Voi avete una mente geometrica, un cuor libero e sciolto, 11099 POE Dia1 | matematici e i sovrani ~Geometrici assïomi a spiegar prese?~ 11100 VED 2, 2 | Spagnuolo. Viene con passo geometrico. Solita gravità della sua 11101 DGO 2, 7 | Fabrizio)~VAL.~La signora Geppina è giovane di merto,~Ha una 11102 AMM Ded | Cardinali, Gianfrancesco, Gerardo e Alberto, furono lo splendore 11103 LAD 3, 1 | una sconcordanza.~PANT. Gerela in discordia con qualchedun?~ 11104 MOR 4, 6 | Co vu geri putella, no gerio fantolina?~~No zoghevimo 11105 BUG 2, 12 | della sposa...~PAN. Perché geristu andà in camera della putta?~ 11106 POE Dia1 | omne malorurn, ~Sævitiemque gerit secum; felicia turbat~Tempora; 11107 POE 1 | Questi di stelo illustre germi sublimi e chiari.~So che 11108 POE Dia1 | una pianta o un vago fior germogli;~Tal voi, bell’alme alle 11109 TER 5, 9 | vostre apprendano che in noi~~Germoglia in ogni petto il seme degli 11110 POE TLiv | fraterna~Vegga le piante a germogliare insieme.~E chi dall’ozio 11111 POE Dia1 | Priuli, e drio de quello, ~Gerolemo Priuli so fradello.~E el 11112 CAF 1, 3 | è 'l caffè che xe avanzà gersera).~~~ ~~~~~ZAN.~~~~Via, Narciso, 11113 CAM 2, 4 | Dove andeu?~ARG. «Tu ver Gerusalem, io verso Egitto».~PANT. 11114 Car 2, 6 | MAD.~~~~Ich lasse es nicht geschehen.~~~~~~CARP.~~~~Almen dite 11115 SMI 4, 2 | arriverà, m'immagino, fino al gesolreut.~LUCR. Oh, anche un poco 11116 POE Dia1 | mascula quæ sit ~Virtus, quam gestat, fixamque radicibus altis ~ 11117 MAL 2, 12 | personaggi. Basta, m'ingegnerò di gestire alla meglio.~ROCC. Bravo, 11118 Pat 2, 11 | suso, dila a memoria, e gestissi un poco. Le vederà che grazia 11119 TEA 3, 3 | secondo il senso della parola. Gestite per lo più colla dritta, 11120 POE Quar | MARIA Vergine. ~2 Padre di GESÚ.~ ~SONETTO~ ~Per colorir 11121 IMP Ded | escono s' gentili dalle Gesuitiche penne, che invidia fanno 11122 SER 1, 4 | e quando mi fu vicina, gettai un sospiro. Indovinate? 11123 ARC 1, 1 | quand'hanno denar, lo gettan via.~~~~~~SORD.~~~~Per questo 11124 FDA 2, 15 | prende, le pare bollente, e gettandola via, coglie il Dottore).~ 11125 Pad 3, 4 | disparte donna Placida, gettandole le braccia al collo)~~(Ah, 11126 SAG Ded | che a’ piedi dell’ E. V. gettandomi, e de’ miei casi la strana 11127 BUR 3, 3 | trovarlo, egli sarà il primo a gettarmisi al collo.~Martuccia: Niente 11128 VEN VEN, 2, 2 | così vil non sono.~~Per non gettarvi ai piedi~~Un uomo trucidato,~~ 11129 FES 1, 10 | vuole.~~~~~~MAU.~~~~Con voi gettasi invano il tempo e le parole.~~~~~~ 11130 FAM 1, 6 | ESO.~~~~Cosa ho da dir? Gettatela in un pozzo.~~~~~~MEN.~~~~ 11131 INN 2, 14 | terra? (Non sappia, ch'io mi gettava ai piedi della nipote). ( 11132 PEL 2, 4 | buona spesa.~~~~~~TASC.~~~~Gettereste il denaro.~~~~~~VOLP.~~~~ 11133 INC 3, 21 | poco usciremo. Ora non mi getterete più in terra. (a Lelio)~ 11134 LAD 2, 6 | cuore; ma ho timore che noi gettiamo la fatica ed il tempo.~AUR. 11135 BAN 2, 14 | Ma se mi accorgo che voi gettiate malamente un paolo, vi assicuro 11136 ARI 0, 6 | miro!~~Zitto, padrona mia, gettò un sospiro.~~~~~~ARS.~~~~ 11137 GUE 3, 3 | uffiziale nemico, con qual animo gettossi a' piedi di una mia figlia.~ 11138 SCU | bricconata.~~~~~~RID.~~~~Ehi, de' ghangheri fuori non andate.~~A' monelli 11139 SER 1, 1 | Pantalone: Demeli a mi, che ghei porterò.~Ottavio: Ora; anderò 11140 BUF 3, 4 | ah, brauchet nur eire~~Ghelegenheit. (s'alza con piacere)~~~~ ~~~~~~ 11141 BAN 3, 5 | GRAZ. Gnor sì.~PANT. Se ghelo darò, me vorala ben?~GRAZ. 11142 BUF 2, 19 | star anch'je contente~~Per ghenero Margraf gut, onorato. (al 11143 MCO 3, 13 | stupir, ammirar: alfier per Ghermania, tenente per Prussia, capitan 11144 BUF 2, 18 | mich dessen~~Herrn gute ghesundait.~~~~~~MARC.~~~~(Non so che 11145 POE Dia1 | Signora D.a M.a Eleonora Ghetti.~CAPITOLO~ ~Mai più, mai 11146 MOG 3, 1(38) | Più che ghiacciato, indurito come la pietra, 11147 POE Dia1 | mensa sull’erbosa falda,~Ghiaccie aveva le mani, onde col 11148 Ved 1, 8 | trifoglio, il frutice e le ghiande.~~Andrò fra pochi giorni 11149 SMA 1, 2 | Va' dal signor Filippo Ghiandinelli; se è in casa, fagli i miei 11150 MOB 4, 5 | cossa dir.~~(Me vien da ghignazzar, no me posso tegnir). (da 11151 POE Dia1 | pur bei! ~E il Furlan: Nol ghin , no sacrezei.~Si levò 11152 FAM 1, 6 | detto di non volerla.~ANS. Ghiotta! metà per uno. (divide la 11153 AVV 1, 5 | voi peccate un poco di ghiottoneria.~FERDINANDO: Il mio stomaco 11154 PUT 2, 18(78) | adoperarsi, e affaticarsi, e ghiribizzare per cavarsi di stento.~ 11155 SCU | vi piaccion le celie e i ghiribizzi,~~Ho anch'io la lingua che 11156 POE TLiv | a guisa di cerchio o di ghirlanda;~E se prima parea tenace 11157 VIA Att | Duchessa Sig. Geltrude Ghisetti.~di Massa e di Carrara ecc. 11158 GIU Ded | offeriscono. Indi nel Collegio Ghislieri della città di Pavia studiai 11159 FIL 5, 18 | vedere.~~Larich... Tanai... ghitton... son tutte cose belle!~~ 11160 RUS 2, 11 | più bela de ste do pute? (gi Filippetto e Lucietta)~FILIPPETTO ( 11161 GUE Ded | que' contorni, ed obbligare 'Inglesi ad attaccarlo con 11162 POE 1 | mente ~Verso il ponte sen gìa sopra pensiere. ~Quando 11163 POE Dia1 | Paolo le reliquie sante.~Giaccion l’ossa beate entro un recinto ~ 11164 POE Dia1 | il fianco, ~Io nel letto giacea per destin rio,~Da dolori 11165 POE 1 | Ei può donar l’eredità giacenti~Ad ognun de’ vassalli a 11166 INC 1, 5 | stupisco, se vi annoiate di giacere nel letto, poiché una sì 11167 SPO 5, 5 | Anche Ircana svenata ti giacerebbe appresso.~TAMAS Perfida, 11168 POE Dia1 | Ah, ch’io morrei, se non giacessi or teco.~Elisa Deh, pace 11169 POE Dia1 | bon:~Ma se ghe respondesse Giacob quel che convien,~Diesore 11170 ISP 1, 6 | tu mi favelli, ingrata?~Giacqui con lei fra l'ombre, l'abbandonai 11171 PEL 3, 2 | Siora Luna e siora Stella,~~Giacudin e sier Aron,~~Siora Lea, 11172 Ric 2, 8 | terrazzino con due finestre gialle;~~Ma se voi non volete venire 11173 Noz Bal | Francesco Battestini.~~~ Signor Giam-Battista Rubini.~ ~ ~Il Vestiario 11174 BAR 0, per | padron Toni. ~TITTA-NANE (Giambattista) giovine pescatore. ~BEPPE ( 11175 MAS 3, 1 | poi Zullian vecchio in giamberlucco, tabarro ecc.~ ~ ~~~ZULIAN:~~~~ 11176 PET 1, 5 | ponti songo in tutta la giancheria de chisso cesto. Managgia 11177 ADU 3, 1 | co o cotelin da o manego gianco; ma za che no ghe pozzo 11178 CAS 1, 6 | Negli antipodi ancora e nel Giappone.~~~~~~LAV.~~~~Obbligata, 11179 POE TLiv | un crièlo in man d’acqua giazada,~E Amor soto ai so pi depresso 11180 FEM 1, 10 | bever, che ti star povera giazzada([1]) (a Lelio).~Conte Lelio - 11181 BAR 2, 13 | metterò mi: El sior Cogitore giazzào. ~ISI. Tòffolo Marmottina 11182 CAS 2, 8 | Lorenzino: Farme star a giazzar, e a tirar el collo, e suspirar 11183 BAR 1, 2 | scotta. Aspetto, che la se giazze. ~CHE. Oe, bara Canocchia. ~ 11184 CAR 1, 10 | far de manco de vegnir sta giazzèra). (parte)~LAZARO Co gh'avevi 11185 PUT 3, 21 | vogar e note, a piove, a giazzi, a neve, col vento, col 11186 PUP PUP, 4, 1 | PAN.~~~~Vedesti tu quella gibbosa vecchia~~Che parlò meco, 11187 MOL 3, 6 | Chi vive senza vizi, gibboso non diviene.~~Bella fanciulla 11188 BAN Ded | favorendo la fazione de' Gibellini contro quella de' Guelfi, 11189 MAS MAS, 2, 7 | dilettevole,~~Ma il dir napolitano giè stucchevole.~~~~~~BELT.~~~~ 11190 CAS 1, 9 | benedetta la casa dove che gierai almanco, co andava a veder 11191 BAR 1, 7 | marìo. ~TIT. Lucietta ghe giérela?~VIC. Me par de sì, che 11192 MOB 3, 1 | Quele quatro moleche no gièrele perfete?~~~~~~AND.~~~~I 11193 BAR 3, 22 | còssa?~ISI. (a Libera) No giérelo Beppo el so novizzo?~LIB. 11194 BAR 3, 20 | altro. ~ISI. Anca sì, che giéri deventada sorda, per no 11195 BAR 2, 13 | ORS. Sior sì. ~ISI. Chi giérili?~ORS. No m'arecordo. ~ISI. 11196 CHI 2, 9 | fora de casa...~TON. No ghe gierio mi? (con forza)~GASP. Vu 11197 MOG 3, 17 | Poverazzo! Distu dasseno? Ghe gieristu ti?~PASQUAL. Giera poco 11198 POE Giov | dimanda che fecero li Giudei a Giesù Cristo, ~condotto a presentarsi, 11199 MAD 3, 15 | Ecco le doppie, ecco i gigliati, li conosco. Oh, ecco la 11200 POE 1 | Leggi, se vuoi conoscerli, Gil Blas di Santillano,~E poiché 11201 BUG 2, 17 | Veramente mi sono portato bene. Gil-Blas non ha di queste belle avventure.)~ 11202 AMM Ded | Giraldi, e Veronica, moglie di Gilberto VII signor di Correggio; 11203 VIR VIR, 3, 6 | Leggete il rimanente.~~Gilblas e Robinson,~~Il Rosselli, 11204 Car 1, 8 | bellezza,~~Voi farete un gilè di gentilezza. (parte)~~~  ~ ~ ~ 11205 BAR 3, 11 | Carogno, se no ghe faré far gindizio a culìe, ve trarò su la 11206 POE Dia1 | riaprir la Scena,~E in certo ginepraio entrai quest’anno, ~Che 11207 ARC ARC, Let | istorica quanto quella di Ginnesio Gavardo Vacalerio, avendola 11208 POE Dia1 | allora un Furlan: Cospè di Giò! ~D’Udin logotignit hai 11209 CHI 2, 8 | savessi, son propriamente in gioa75.~CAFF. El caffè lo pàghela 11210 POE Dia1 | finora al gioco del tresette~Giocai, ed ho perduto in otto volte 11211 Gus 1, 2 | uomini han ritrovato,~~Quando giocan con noi, la bella usanza~~ 11212 GAR 1, 11 | io non li ho; ma bisogna giocarla assolutamente. Brighella, 11213 GAR 3, 1 | inutili. Voglio riporle e giocarle quest'altra volta; chi sa 11214 GAR 3, 1 | sono stato più in tempo di giocarlo; non aveva denari. Ah, se 11215 AVV 1, 10 | tutte le ore. Pazienza che giocassero a piccioli giochi, ma c' 11216 GAR 1, 11 | se nella stessa maniera giocassi ancora il 4? E bene, giochisi 11217 DGO 1, 1 | di virtù,~Non vorrei li giocaste.~BAL.~Oh, io non gioco più.~ 11218 Gus 3, 6 | po' di pena;~~Fate così, giocatevi la cena.~~~~~~PACC.~~~~Misero 11219 VIL 1, 1 | MAU. Donna Florida è buona giocatrice.~FLO. Brava seccatrice, 11220 POE Dia1 | Di uno di loro il genitor giocava.~Dice al figlio: Sta cheto; 11221 RUS 3, ul(47) | fuochi artificiali, ed anco gioccolini da bambini, che girano coll' 11222 VIR VIR, 3, 7 | studierà;~~Chi vuol gioco, giocherà;~~Chi vuol rider, riderà.~~ 11223 VIL 1, 1 | tavolino di quei viziosi. Giocherebbono la loro parte di sole. Bella 11224 MOG 1, 15 | perdiate troppo. Un’altra volta giocherete con più fortuna. (si alza)~ 11225 GUE 1, 1 | No, per ora non vo' che giochiate.~FAU. Siete padrona di comandarmi.~ 11226 GAR 1, 11 | giocassi ancora il 4? E bene, giochisi questo ancora: 16 e 4 fa 11227 SPO 3, 11 | E poi sotto la tavola fa giocolare il piede.~~~~~~MAR.~~~~Che 11228 MAL 1, 3 | le galline,~~Facendo il giocolin colle manine.~~~~~~LENA~~~~ 11229 POE TLiv | appresto: ~Dai numeri sortìo: Gioconditade, ~Vera felicita dell’uomo 11230 POE 1 | prese ~Della Carintia per i giogi alpini.~Giunse a San Paternian, 11231 VEC 2, 13 | FLA. (Che cera aperta e gioiale che ha questo signore! Benché 11232 VEN VEN, 3, 5 | e non temete;~~Voi da me gioielli avrete~~Ed anelli in quantità.~~~ ~~~~~ 11233 BUR 1, 1 | avete degli abiti, delle gioiette, della biancheria in abbondanza, 11234 POE 1 | ii cuore, che ha l’anima gioiosa, ~Che ama la sua famiglia, 11235 MAS MAS, 3, 8 | Qual motivo vi rendegioioso?~~~~~~MEN.~~~~Io son allegro, 11236 PUP PUP, 5, 10 | animo~~Della Pupilla, che gioisce e gongola~~Fra un padre 11237 SCO 5, Ult | consorte. Dopolunghe pene gioisco per cotal modo, che l'allegrezza 11238 SPI SPI, 1, 7 | Che meco alle ore debite gioisse in dolce aspetto:~~Capace 11239 SER 2, 7 | Ottavio: E quali sono, giojetta mia?~Beatrice: La prima, 11240 PNu 1, 11 | comandate.~BON. Verranno Gionata e Isacco.~LON. Sì, signore.~ 11241 Gus 2, 1 | VOLP.~~~~È dalla Francia gionta~~Una vaga novella.~~~~~~ 11242 CAB 1, 5 | degli sponsali il fia gionto.~~~~~~FILIB.~~~~Voglio facilitar; 11243 LUG 1, 5 | La reverisso infina alle gionture.~~E vu, cossa diseu,~~Care 11244 CAS 2, 1 | ben. Anca lu un povero gioppo. L'amor no fa boggier la 11245 POE TLiv | in fantasia.~Chi dise la Giorgiana è l’argomento,~Chi la Fiera 11246 SPO 1, 1 | sia fatta?~Di Tartare, e Giorgiane bellissima è la schiatta.~ 11247 CON 1, 1 | praticato,~~E voi vedrete il mio giornal stampato.~~In quattordici 11248 Pad Ded | impresso per tutto. Tutti i Giornali di Francia, i Fogli Periodici, 11249 RAG Ded | accidentale in quel giorno, ma giornaliera e costante nella Vostra 11250 POE TLiv | impegna ~Nele dispute odiose giornaliere.~La toga esempio da la savia 11251 POE Dia1 | grandezza, ~V’appagate del poco giornaliero, ~Che dell’anime giuste 11252 Pad Ded | letteratura Francese e Italiana. I Giornalisti d'Italia ne parlano con 11253 BUF 1, 17 | promette~~Che quel giorne - quando torne,~~Testa, 11254 STR 5, 6 | Giustizia ai loro meriti giovaci far con arte,~~Se delle 11255 POE TLiv | Mira costei – nel fior di giovanezza ~Far lieta mostra – di saper 11256 MIL Ded | ECCELLENZA~IL NOBIL UOMO SIGNOR~GIOVANNANTONIO RUZZINI II~PATRIZIO VENETO~ ~ 11257 POE Dia1 | Donna Contessa Caterina Giovannelli.~ ~Vorrei dir cosa, che 11258 Noz Bal | Cavazza.~~~~~~Signora Giuseppa Giovannini.~~~~Signor Angelo Lolli.~~~~~~ 11259 GIO 3, 3 | sarà caro;~~E questo può giovarci più assai delle monete,~~ 11260 PAM 3, 8 | la mia protezione potria giovarle, e non si degna raccomandarsi?~ 11261 JUL 2, 7 | ZULMIRA Narra, a chi può giovarti, il fil di tue sventure.~ 11262 GON 2, 2 | me ne vanto;~~E se posso giovarve in qualche conto,~~Disème, 11263 BUG 3, 5 | il dir la verità non mi giovasse a seconda de' miei disegni? 11264 POE Ded | briosi concetti suoi mi giovavano.~Come mai posso io corrispondere 11265 POE 1 | muraglia accosto, ~Vedo che è giovedì, chiamo Cecchino, ~E dicogli: 11266 FIG 2, 15 | TAG.~~~~Questa giovene star mia,~~E foi altre passa 11267 Ric 1, 4 | beni e le ricchezze non vi gioveran più.~~Prendendo di soverchio 11268 AMA 4, 3 | nemico istesso, potendo, gioverei,~~Per far parlar il mondo 11269 FEU 1, 9 | qual Giove benefico, ci gioverete; e il sole della vostra 11270 SPI SPI, 2, 1 | han dell'ostinazione,~~E gioveria con esse la rustica lezione;~~ 11271 POE SSac | Il santo Timore~ ~1 È giovevole agl’innocenti per conservare 11272 BUR 3, 1 | disgrazie talvolta sono giovevoli.~Piccardo:. Povero padrone! ( 11273 POE 1 | temperamento ~L’innocente giovial divertimento.~Oh con qual 11274 LUG 2, 3 | per arrostire i bovi.~~(Giovimi l'invenzion).~~~~~~LUGR.~~~~ 11275 POE Dia1 | daravvi, io spero. ~6. Due giovinastri d’alma nera e fella ~Stabilirono, 11276 PUP PUP, 2, 3 | Dove si vanno a perdere~~I giovincelli che non han giudizio!~~Ci 11277 VEC 0, pre | piacevoli trattenimenti che ai Giovinetti si accordano, quello si 11278 MER Ded | dal Guicciardini, da Paolo Giovio, da Onofrio e da altri moltissimi 11279 POE Dia1 | esercizii e le Missioni ~Chi giovò più di loro alle nazioni?~ 11280 AMM Ded | cinquecento, contemporaneo al Giraldi, e Veronica, moglie di Gilberto 11281 DOT 2, 11 | gambe tremano,~~La testa girami~~Di qua e di .~~E che 11282 ADU 2, 9 | man.~SANC. Perché con una girandola?~ARL. Perché el vostro segretario 11283 AMM 2, 13(8) | Come le girandole.~ 11284 INN 2, 13 | ho da fare io con questo girandolone? Meglio che me ne vada). ( 11285 BOT 1, 19 | L'ho veduto varie volte girarle d'intorno; sarà andato in 11286 MER 2, 6 | casa? I denari ha detto di girarmeli in Banco. Sta a vedere che 11287 TOR 2, 1 | TAR.~~~~Badate, torna a girarvi il capo.~~~~~~TOR.~~~~Misero 11288 CAS 1, 6 | bosco, il prato,~~Ed io qual girasol vi ho seguitato.~~~~~~LAV.~~~~ 11289 MAL 3, 7 | Come in faccia di Febo il girasole.~~~~~~BRIG.~~~~Quando siete 11290 CAM 1, 9 | mi levo. M'alzo e fo una girata per i miei poderi. Vado 11291 FIE 1, 5 | Sognato è l'accettante; e il giratario,~~Che a voi la mercanzia~~ 11292 TEM 2, 1 | testa della padrona fa le giravolte). (da sé, parte)~ ~ ~ ~ 11293 TEA 3, 3 | ha del brio. Pare un poco girellaio, come dicono i Fiorentini, 11294 POE Dia1 | recordar, che Fienna caffalier ~Girolame fenute ambassador.~Ome de 11295 POE Dia1 | gelato sino all’adusto suolo ~Gisser miei carmi al paro della 11296 Pad 2, 1 | Soffrì pazientemente ch'io gissi a lei lontano,~~Nel militare 11297 SPI SPI, 3, 5 | ricerchi: quand'ei se ne sia gito,~~Che dietro gli si mandi, 11298 Ric 2, 6 | la fatica finora io non gittai;~~Siete un uomo di garbo, 11299 FEM 1, 2 | a Brighella con isdegno gittandogli un fazzoletto in faccia)~ 11300 GDL 3, 20 | Don Roberto piangendo e gittandosi in ginocchio e tenendo la 11301 CAV 1, 1 | dona, non ha intenzione di gittare il suo senza speranza di 11302 DAM 2, 11 | fracida, e mio marito l’ha gittata dalla finestra.~MAR. (E 11303 Ric 4, 10 | la mia ragazza). (da sé, giubbilando)~~~~~~FEL.~~~~Signora Contessina. ( 11304 Pad 3, 4 | Tanto di lei contento voi giubbilaste allora,~~Che genitor più 11305 Ric 3, 3 | amatissimo, di cuor se ho giubbilato,~~Allor che rimaneste dal 11306 CAS 2, 9 | esultazione vostra produce la giubbilazione dell’animo mio.~PANT. Sior 11307 AMO 2, 15 | Poc'anzi eravate ridenti, giubilanti, ed ora Zelinda piange, 11308 POE Dia1 | soni e canti.~Proprio me giubilava el cuor in sen, ~Tanti strumenti 11309 POE Giov | Trinità in Chioza l’anno del Giubileo 1725 ~si commenda la pieta 11310 POE Dia1 | che a me donar la vita, ~Giubileran veggendomi a sacro Sposo 11311 SER 2, 3 | invidia mezza città, e mezza giubilerebbe dal contento. Ma vossignoria 11312 SAG 1, 15 | averli dati alla luce, e voi giubilerete mirando in essi il maggior 11313 CHI 1, 15 | Goderò,~~Riderò,~~E in amor~~Giubilerò.~~~~~~CAV.~~~~~~FABR.~~~~~~ 11314 MOB 4, 5 | papagai?~~~~~~OTT.~~~~Semo do Giudechini, che ghe xe qua arivai.~~~~~~ 11315 POE Giov | la dimanda che fecero li Giudei a Giesù Cristo, ~condotto 11316 PEL 3, 2 | sia mia madre~~Divenuta un giudeo).~~~~~~TASC.~~~~(Può avvenirmi 11317 TOR 4, 7 | fondamento sul qual mi ho giudicà.~~Voi saver da Torquato... 11318 AVE 3, 2 | avemo i casi seguidi, i casi giudicadi, le leggi particolari dei 11319 INC Ded | le lodi nostre sospette, giudicandole il volgo o dall’interesse, 11320 SOL 1, 4 | Trovate una discreta, e lascio giudicarmi.~~~~~~CLA.~~~~Qui l'onor 11321 PAD 3, 14 | Florindo?~ROS. Se mi preme? giudicatelo voi.~OTT. Ma da che nasce 11322 GDL 2, 7 | il francese, leggetela, e giudicatene da voi stesso.~ROB. Date 11323 MAN 1, 9 | che mi dispiaccia?~GIU. Giudicava ciò...~ASP. Oh! giudicate 11324 POE TLiv | Vardè quelo che ho fato, e giudichè.~E adesso sul più belo ho 11325 LAD 1, 3 | VIO. Come! tu, asinaccio, giudicherai di quei versi?~CECC. Io 11326 STR 3, 4 | ROSA~~~~Giudicheralla il mondo allor che sia stampata.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 11327 MED 4, 1 | Guden soggiorno nel paese,~~Giudicherei che fosse di voi appassionato.~~ 11328 FEU 3, 17 | abbia dell'amore per voi, giudicherete altresì, che io non possa 11329 ISP 1, 4 | Pensiamoci un po' bene, e giudichiam dappoi.~Se fossimo in tal 11330 PEL 3, 2 | Tasi, sfazzada.~~ ~~Son giudio, son poveromo,~~Da mosconi 11331 ARC ARC, 2, 7 | FABR.~~~~Eh corpo d'un giudìo!~~Ora la servo io. (parte)~~~~~~ 11332 AMO 1, 11 | fomento a questi falsi giudizj è quella sospettosa fastidiosissima 11333 SMI 1, 1 | donna è la signora Lucrezia Giuggioli fiorentina, detta l'Acquacedrataia.~ 11334 TOR 5, 13 | Dicesi addio, partendo; giugnendo, è uno sproposito.~~~~~~ 11335 VOL Ded | questo riverente foglio Le giugnerà alle mani, fo fine, sottoscrivendomi 11336 TOR 1, 1 | me divide.~~Se a cogliere giugnessi delle mie pene il frutto,~~ 11337 Pad 2, 6 | LUI.~~~~Tardi, amico, giugneste. Il foglio lacerato~~Libero 11338 POE SSac | risiede il Creator glorioso,~Giugni a far pompa de’ costumi 11339 SER 3, 13 | matrimonio è una confezione, un giulebbe, un candito.~SILVIO Ma, 11340 SCU 1, 1 | bichicchi,~~Ci vogliono de' giuli; e in casa mia~~Colla cena 11341 TUT Pre | cosa pericolosa. Prima che giungasi a vedere il di lui castigo, 11342 TER 4, 4 | Nel renderti liberto (non giungati improvviso)~~T'udrai con 11343 POE 1 | mio contento estremo!) ~Giungemi da Venezia la novella ~Che 11344 TEM Ded | della Commedia medesima, giungerei forse a credere, che ad 11345 POE 1 | il nuovo impegno... ~Non giungerete di quest’opra al segno.~ 11346 SPI SPI, 2, 5 | Se voi coll'arte vostra giungete a indovinarlo.~~~~~~CON.~~~~ 11347 FDA 2, 19 | stare a vedere sin dove giungevano i vostri opposti capricci; 11348 MER 2, 3 | per farmi dire.~LEL. Se giungevate qui due minuti prima, l' 11349 POE SSac | e che Minerva indonna. ~Giuno di Giove è amore;~Marte 11350 POE SSac | lo stesso.~Folle quel che Giunon dipinse in gonna,~E Marte 11351 MOL Ded | egualmente, allor che in Genova giunsemi il fortunato avviso di un 11352 COM 1, 1 | ne vuole, ma non vi vuol giuntare del suo)~ROS. V'ho ditto 11353 GUE 3, 8 | se questo è poco, ho una giuntarella segreta, con cui mi darò 11354 GUE 3, 13 | di piú, vi è una piccola giuntatella.~POLID. (Povero me!) (da 11355 CAV 2, 7 | stravaganze di un racconto giuntovi affatto nuovo, mi assicurai 11356 CAV 1, 5 | nulla.~Don Rodrigo - Iersera giuocai al faraone; mi venne in 11357 CAR 0, aut | particolar di Venezia, che non giuocasi in altre parti, e serve 11358 DAM 2, 19 | sarebbe bella, che il marito giuocasse colla moglie!~ROB. Signora 11359 PAD 2, 2 | preveduti!) che colà vi giuocassero. Il povero giovane ha veduto 11360 GIU 1, 7 | fortuna, ma non vorrei che giuocaste più.~FLOR. Oh, certamente 11361 MER 2, 3 | duemila ducati?~GIAC. Io li ho giuocati.~LEL. Ed io li ho spesi.~ 11362 VEC 0, aut | quattro galantuomini si giuocava al Tresette inquietando 11363 GIU 3, 9 | voi mi avete detto che giuocavano...~ROS. Povero signor Florindo, 11364 GIU 2, 18 | Il vizio del giuoco? Se giuocherai, ti licenzierò. Un servitore 11365 LOC 1, 20 | ridere.~MIRANDOLINA: (Io giuocherei che non sono dame. Se fossero 11366 BOT 1, 2 | giuoco. Si principia con i giuochetti, e poi si termina colla 11367 GIU 2, 1 | scaldino un poco la testa e giuochino con dell’allegria.~BRIGH. 11368 BOT 1, 12 | vi sia la porticina col giuocolino) Padrona mia riverita!~LISAURA 11369 CHI 1, 3(15) | Specie di giuramente: da giovine onesto.~ 11370 IMP 2, 6 | sapete pure che ho fatto un giuramentone grandissimo di non far sicurtà 11371 SPO 1, 8 | veduta uscir dal bagno fuora,~Giuran, che beltà pari non han 11372 Ric 4, 11 | fra noi segretamente,~~Giurandole che alcuno nol sa, né saprà 11373 ERE 3, 14 | a tutti le scritture; e giurano, toccando le medesime) Sono 11374 PAM 3, 16 | l'invidia; e che l'odio giuratomi da miledi Daure non si è 11375 MAL 2, 16 | Contadini)~~E diranno, - e giureranno~~Che gabbati - sono stati,~~ 11376 RAG 2, 7 | direte, e sosterrete, e giurerete di esser nata una dama.~ 11377 POE 1 | Soggiacciono alla sua giuridizione ~Trentaquattro comuni; e 11378 AVE 3, 2 | provarle tutte, perché i giurisconsulti della so sorte se vergogna 11379 VIL 3, 5 | PAOL. Non parlo io della giurisdizion di marito, ma di quella 11380 FES 0, pre | impostori, di Poeti stucchevoli, Giuristi indotti, Millantatori ridicoli, 11381 PUP PUP, 5, 2 | stringe, e ti prometto e giuroti~~Eterna fede.~~~~~~QUA.~~~~ 11382 Noz Bal | Paolo Cavazza.~~~~~~Signora Giuseppa Giovannini.~~~~Signor Angelo 11383 FAM Per | schiava di Xanto.~La Sig. GiuseppaBigiogera.~LEONZIO scolaro di Xanto.~ 11384 BUM 1, 3(33) | Sotto il giustacuore.~ 11385 RUS 2, 14 | tira)~MAURIZIO A casa la giustaremo. (a Filippetto)~MARGARITA 11386 VEC 2, 3 | rason. Son capace mi de giustarve; e a chi no sarà contento 11387 FDA 3, 5 | fameggia. Vorrìa che se giustasse ste differenze tra niora 11388 CAM 3, 4 | LUCIETTA Gnente, gnente, giustèmola.~Voleu vegnir da basso~A 11389 MAS 3, 7 | culìa.~~~~~~ANZOLETTO:~~~~Giusteve tra vualtre; mi cossa far 11390 CAM 1, 1 | ghe tocca a ela.~ZORZETTO Giustève tra de vu.~ORSOLA Via, tràghelo 11391 POE 1 | Parte, segretamente, e con giustezza, ~Ai poveri facea di sua 11392 CUR 3, 9 | nostro modo de viver el sia giustificà, e che le ne lassa gòder 11393 TER 0, aut | pento di averla eseguita, giustificandomi il carattere istesso di 11394 SAG 3, 4 | Conte è d’accordo? Cerca giustificarla.~FLOR. No, non è vero, cerca 11395 IMP 2, 3 | parrebbe a voi che io dovessi giustificarlo?~OTT. Di qual paese siete, 11396 VEN 2, 3 | nessuno.~GELTRUDA Non vi giustificate fuor di proposito signora 11397 SER 2, 2 | della morte di Federigo giustificava bastantemente, anche presso 11398 MCO 1, 17 | l'onestà della giovane giustificherebbe la mia condotta).~PAND. 11399 MAN 2, 6 | Io non ci penso che vi giustifichiate, mi basta che ve n'andiate.~ 11400 VEC 0, pre | Commedie lo abbia sbandito. Mi giustifico brevemente. Prima di tutto, 11401 FIE Per | locandiera.~Il Sig. Giuseppe Giustinelli.~LESBINA caffettiera.~Il 11402 POE SSac | gli amari pianti. ~Di’ che Giustiniana in umil tetto ~Gode felice 11403 POE 1 | pompososo ~Dove sen sta di Giustiniane genti~Dama d’illustre sangue 11404 PAM 1, 13 | Secondate, o cieli, i miei giustissimi desideri. (parte)~ ~ ~ ~ 11405 GIO Ded | Pindaro, Anacreonte, Omero, Giuvenale, Petrarca si riconoscono 11406 POE 1 | Ché il comodo e l’onor givano insieme; ~Con più ragion, 11407 RUS 2, 11 | FELICE Vegnì qua da mi. (gl accomoda la bauta)~LUCIETTA ( 11408 AMM 2, 11 | escono continuamente dalla glandola pineale una quantità di 11409 AMM 2, 11 | e linfatico, ex oculorum glandulis prorumpens, per occasione 11410 TER 4, 3 | irati, orche, tritoni e glauchi,~~D'Eolo sonando ai fischi 11411 TOD 3, 4 | casa quando che vorrò mi. (gloriandosi di tutto questo)~CEC. (La 11412 POE Dia1 | perdono ~Al popol folto, e gloriar la Fede.~Giubila nel veder 11413 PUT 2, 18(79) | mettersi in isperanza, e gloriarsene.~ 11414 FEM 0, ded | discreta Moglie potesse alcuno gloriarsi; ma poiché il dubbio è grande 11415 CAL 3, Ult | Delle perdite mie~~Voi vi gloriate invano.~~Per sventura cadei, 11416 POE Dia1 | uno!~18. Come colui che si gloriava in Rodi ~Aver nel salto 11417 DGO | vederla qui soggiornare, come gloriavasi per l'avanti d'averla soltanto 11418 POE Dia1 | sempre benedetto, e ognor glorificato. » ~In mezzo alla fornace, 11419 POE SSac | c’incita col premio, come Glorificatore.~ ~SONETTO~ ~Parlò Dio colla 11420 POE SSac | dello Spirito Santo nella glorificazione de’ suoi Eletti, impedendo 11421 POE Dia1 | zelo:~Deh non fia ch’io mi glorii d’altro vanto ~Fuor della 11422 GUE Ded | tenuto alla Sacra Fonte dal gloriosissimo Re di Francia Luigi XIV; 11423 POE 1 | italian: ~— Viva l’illustre glorïoso inesto,~Ch’Italia onora 11424 DOT 1, 9 | habui~~Repetere, docere,~~Glossare, disputare,~~E degli altri 11425 POE Dia1 | mi affer befute ~Trenta glozz de Tokai per so salute.~ 11426 LAD 1, 8 | potreste dirle la verità.~GlS. Io non ho poi certo impegno 11427 GEL 2, 33 | me dise che avemo venzo).~GlU. (Me bruso161, no posso 11428 LUG 1, 11 | canelao,~~La regina vu se de gnababao.~~~~~~LUGR.~~~~Un canelato 11429 VIR VIR, 2, 6 | La sposerò.~~Fra pive e gnaccare~~L'abbraccierò.~~La cornamusa~~ 11430 PUP PUP, 4, 3 | me il tutor?~~~~~~PLA.~~~~Gnaffe, siam bene in ordine!~~Che 11431 GEL 1, 4 | Truffaldini, purichinelli, gnaghe27, tutti i baroni ghe corre 11432 MON 2, 2 | state graziosa~~Con vostro gnaognagnao;~~Voi parlate forbien: ghe 11433 ISO 2, 16 | Caccomiri napatà. (tutti forte)~~Gnascatà - papagà~~Carobella caraccà.~~( 11434 TOD 1, 4 | fia de so pare; la xe una gnegné co fa elo. A mi no la me 11435 CHI Ult | conterà . Mi an ve poss dir gnent; v'assicur che son fora 11436 BAR 2, 8 | Per mi, ve digo, no vòggio gnénte. ~VIC. Via, un pèsse, un 11437 COM 1, 6 | son vedua, e sior Ridolfo Gnignizoccoli, Cicciabroccoli, el xe in 11438 MON 1, 2 | PETIT.~~~~Gnoca.~~~~ ~~~~~~ ~~~~LIND.~~~~ 11439 VOL 1 | fallar per malizia; se le xe gnocche, le pol precipitar per troppa 11440 AMC 1, 6 | LENA~~~~Vedrai che bei gnocchetti!~~Paiono misurati col compasso.~~~~~~ 11441 GEM 1, 4 | ho visto, el me par molto gnocco. Nol saveva gnanca da che 11442 POE TLiv | salmisia, stregonerie, ~Silfi, gnomi, folletti o farfarelli.~ 11443 BER 3, 7 | CAC.~~~~Via di qua, gnorantaccio; (al Servo)~~Portami un 11444 CAM 3, 5 | TRACC. Hanno schitto allo gnore favellato;~Ma chisso marevolo 11445 ARC ARC, 2, 1 | voglio ire.~~Signore ninfe,~~Gnori pastori,~~Buon viaggio a 11446 FON 2 | i paganelli?~~Te piase i go da latte?~~I bottoli da 11447 MAS 5, 8 | per questo me vegnirà la goba.~~~~~~COSTANZA:~~~~Temeraria!~~~~~~ 11448 CAS 3, 2 | la pelle, raddrizzano le gobbe e coprono le magagne.~OTT. 11449 3GO 2, 4 | tanto benedetti,~~O cari sti gobbetti!~~Staremo allegramente~~ 11450 3GO 2, 3 | temperino~~Ti taglio quel gobbino.~~~~~~CON.~~~~Io timore 11451 3GO 2, 3 | mio bastone~~Ti rompe quel gobbone.~~~~~~PARP.~~~~Che sì, che 11452 GEL 2, 13 | boccettina d'oro. Quattro goccie di questo spirito sono capaci 11453 LOC 3, 8 | ha colpito.~MARCHESE: Una gocciola d'acqua mi ha macchiato 11454 INQ 2, 17 | afflitta)~LIND. Bevetene due goccioline. (come sopra)~ZEL. No, non 11455 POE TLiv | Lasciatemi cantare, o goccioloni,~A cui non piaccion questi 11456 Ric 2, 4 | dote della ragion materna.~~Godasi quel di più che le darete 11457 POE Quar | amena~Della terra e del Ciel godé ogni cuore, ~Fe’ colla terra 11458 CAF 2, 5 | Tiò sti sie zecchinati,~~Gòdeli, te li dono; ma te prego,~~ 11459 PRO 1, 14 | scontento. Tolè sto anello; godelo per amor mio. (vuol dargli 11460 MOB 1, 5 | istrumenti.~~~~~~FEL.~~~~Godémoli un pocheto, e po dopo anderemo.~~~~~~ 11461 MAS 4, 6 | alfin.~~Semo de carneval. Godemose un tantin.~~~~~~ZULIAN:~~~~ 11462 CAR 2, 1 | parlemo altro. Devertìmose, godémose in bona pase. Oe, zente, 11463 SER 2, 12 | servigi che vi ho prestati: e godendomi, senza rimorsi al cuore, 11464 NEG NEG, 2, 1 | AUR.~~~~Se geloso sarai, goderai poco.~~~~~~CORN.~~~~Basta; 11465 Gus 3, Ult | Inclinati agli amori,~~Goderanno il piacer de' loro ardori.~~ 11466 PRO 1, 9 | de sti matti, el mondo no goderave). (torna verso il burchiello)~ 11467 PAD 2, 12 | dopo voglio che andiamo a goderci un poco di questi quattrini.~ 11468 CAR 1, 1 | se bisogna, e po magnerè, goderè, ve devertirè.~BALDISSERA 11469 POE Dia1 | donar la terza figlia,~Ma goderebbe anch’ella mirarvi a noi 11470 VED 0, aut | parlandole, onde gl’imperiti non goderebbero la Commedia, per non intenderle 11471 VED 1, 4 | sposar un Francese?~Mar. Godereste tutta la vostra libertà, 11472 BUG 1, 6 | zecchini, un omo de spirito, el goderìa mezzo mondo.) (parte)~ ~ ~ 11473 FEM 0, ded | dall'abusarcene, non dal goderle, senza andar dietro ai piaceri 11474 GEN 1, 4 | de torne sti bezzi, per gòderli elo). (piano a Corallina)~ 11475 GUS 1, 7 | bezzi ghe frutta e el frutto gòderlo e devertirse.~OTT. Per altro 11476 AMA 3, 2 | piace~~Gli amici confidenti godermeli con pace.~~E poi, cara Marchesa, 11477 FRA 1, 7 | che più non tornasse, per goderseli pacificamente. Ciò non ostante, 11478 BUM Ded | bel Paese del Mondo. Per goderselo, bisogna potervi menare 11479 BUM 1, 8 | conosse la so fortuna da mi; e godèrselo in santa pase, e no cercar 11480 INQ 3, 13 | spendere nei tribunali, se lo godessero i difensori?~PAND. Questa 11481 AMA 3, 7 | dico in faccia.~~Tenetelo, godetelo; per me, buon pro vi faccia.~~~~~~ 11482 MIL Pre | mio caro Ronzoni, che ci godevamo allora i più bei giorni 11483 AVV 3, 1 | s'intende, e come se la godevano! Hanno sempre parlato sottovoce 11484 PUP PUP, 1, 5 | tutore allo sposo. Un godevasi~~Senza penar la sua pupilla 11485 RUS 3, 1 | compare.~LUNARDO Come?~SIMON Godèvela, come che la .~CANCIANO 11486 POE TLiv | Se ti gieri novizza, ti godevi~Spassi, feste, teatri, abiti 11487 CAS 1, 1 | pettegolezzi delle so parone, e godevimo mille mondi, e fevimo un 11488 BER 3, 7 | sciocco)!~~~~~~ERM.~~~~(Godiamlo).~~~~~~CAC.~~~~Presto, presto,~~ 11489 GIO 3, 6 | belli non ho veduto mai.~~Godiamoli, signora, fintanto che stan 11490 Spi 1, 6 | danno.~~Non l'hai voluta? godila. È moglie tua? buon anno. ( 11491 TER 4, 2 | ateniese ridicola ed amena;~~Godilo, e fa che Roma goda il ritratto 11492 POE Ass | bella situazione del mondo, godine, che buon pro ti faccia; 11493 DOT 3, 9 | disturbar di lor signori.~~Godino pur de' fortunati amori.~~~~~~ 11494 CAR 1, 12 | parte)~BASTIAN To danno; gòditela donca, che bon pro te fazza. ( 11495 CON 1, 7 | avessi una sposa,~~Meco godrebbe un vivere giocondo,~~E la 11496 SMA 2, 10 | signore, così non venisse. Godremmo più libertà, e potrebbe 11497 SPI SPI, 3, 4 | vostro perduti i vezzi suoi,~~Godreste un tal disprezzo che si 11498 AVV Ded | le dignità più cospicue godute dalla nobilissima Famiglia 11499 POE Dia1 | Victrices dicet pugnas; dicet Goldonus amores; ~Umbrosas dicet 11500 FAM 1, 4 | dice il proverbio, che le gole sono tutte sorelle. Via, 11501 POE TLiv | mostri.~Ma xe un picolo golfo anca el convento,~E i so 11502 CAV 1, 1 | scura. Colombina, dammi quel gomitolo di seta bleu. Colombina, 11503 MAL 1, 1 | e sali,~~Di balsami, di gomme e minerali,~~Buon per la 11504 POE 1 | cosa affato nova ~Veder la gondoleta veneziana,~E el bateleto 11505 POE TLiv(413) | Il gone doliere affetta di voler 11506 AVV Ded | Ferrara, vanta quella di Gonfaloniere in Firenze, da dove l’antichissima 11507 TEM 2, 12 | testa e il cervello io mi gonfiai;~E non ho speme di guarir 11508 VEC 2, 6 | tempo si è principiato a gonfiare.~CEL. (Sputa)~CLAR. E finalmente 11509 Gus 2, 5 | ART.~~~~Capperi, vi gonfiate~~Nel sentir che una donna~~ 11510 PAD 1, 6 | signore.~PANC. Se tanto si gonfiava il padre, figuratevi il 11511 GEN 4, 13 | nave europea che a vele gonfie parte. Tutti attoniti e 11512 IPP 1, 2 | un po' di vento,~~Mi si gonfiò la testa. Il cor mi trema~~ 11513 POE Dia1 | voi. ~Faccia baldoria pur, gongoli e goda, ~Abbia uno stuol 11514 BUR 1, 1 | piaceva la compagnia delle gonnelle, e non vorrei che oggi fingeste 11515 BAN 1, 15 | con punto di Spagna. Sei gonnellini ricamati d'oro e d'argento. 11516 BIR 1, 4 | goderem el mond ai spal del gonz.~~Za sem de quella razza,~~ 11517 POE Dia1 | prische ha in mente,~De’ Gonzaghi e Rangon l’origin perde ~ 11518 BUR Per, 0(1) | 1810) reperibili su books.google.it, in cui il personaggio 11519 POE Giov | Del gran padre Oceano i gorghi ondosi; ~Pari al Tebro latin, 11520 POE Dia1 | Toscani, ~Quando parliam nella gorgia disciolti. ~A Roma, in tempi 11521 PUT 1, 6 | sior Pantalon.~PASQUAL. Gossa ghìntrelo quel vecchio? 11522 GUE Ded | secolo dell'Era Cristiana Gossino ed Aurelio Albergati passarono 11523 CHI 1, 3 | Sior milord, sior milord. Got morghen, main libreher19. 11524 MOB 3, 1 | FEL.~~~~Anca mi un gotesin.~~~~~~AND.~~~~Sì, se lo 11525 Ric Ded | veggo tuttavia quella porta gotica fra il Ponte de' Nomboli 11526 DGO 3, 3 | restassero i segni in sulle gotte.~GIU.~Qualche volta, credetelo, 11527 Bag 1, 10 | cesse - l'on se presse~~De goùter les plaisirs ici bas.~~La 11528 VED 1, 4 | mesi.~Mar. Eh, le mogli govani dei mariti vecchi sogliono 11529 POE TLiv | la prudenza e la morale, ~Governandomi caute, se non caste. ~Trar 11530 TUT Pre | quelli che realmente così si governano.~Anche il carattere di Beatrice 11531 DGO Aut | dominare. Entrano in casa per Governanti delle Famiglie, e il loro 11532 SER 3, 5 | procurato di assisterlo, di governarlo, di soccorrerlo colle mie 11533 CAR 3, 9 | natural, e a tola son avezzo a governarmela mi.~ALBA Eh! per quel, che 11534 Art 1, 5 | maritarmi~~Principiato ho a governarmi.~~Son tre mesi che non gioco,~~ 11535 Art 1, 6 | duri il buon pensier di governarsi.~~No no, la figlia mia non 11536 RUS 1, 9 | FELICE Dasseno? ben a governarve, fio mio. (a Canciano)~CANCIANO 11537 CAS 2, 13 | vostro bisogno. Sono avvezza governarvi da tanto tempo; sareste 11538 BUM 3, 5 | averave bisogno de una che lo governasse!~LUN. (Che boccon de galiotta 11539 TUT Ded | la Città di Pisa da voi governata, retta e beneficata con 11540 VOL 3 | do.~PANT. Animo, presto, governè quelle camere. Mettè suso 11541 CAR 3, 9 | no ve dubitè gnente. La governerò mi.~LAZARO Caro sior Bastian 11542 POE TLiv | estinta~Del pio signor che governolla un giorno;~E tal fu giusto 11543 IMP 1, 3 | che no ghe n'è gnanca una gozza.~BRIGH. E per cossa portelo 11544 GEL 3, 10(211) | In significato di gozzoviglia.~ 11545 TOR 3, 10 | di palude non modula, ma gracchia.~~Atto a condur dassezzo 11546 POE Dia1 | Gracchi la madre pur, se vuol gracchiare, ~O ha da metter cervello, 11547 CAR 3, 6 | tout d'un coup perdu ces grãces, ces charmes?... (tira fuori 11548 PUP PUP, 5, 2 | mi ha reso qual mi vedi gracile,~~E il sangue sparso e le 11549 POE TLiv | pensier. ~Qua l’altar, qua la grada e qua la zente,~E qua el 11550 PEL 3, 1 | casa sen va.~~Con questi gradassi~~Pigliar la vorrei,~~Vederli 11551 FES 0, pre | con animo di convertirli gradatamente a detestare gli abusi, e 11552 VER Ded | BARONE DI KRUPP, SIGNORE DI GRADE,~TREUENTHURN, RIEGGERPURG, 11553 PEL 3, 2 | Aron,~~Siora Lea, siora Gradella,~~In t'un tratto~~De sto 11554 Gus 1, 2 | Bravissima! in tal guisa~~Gradendo tutti, e non negando mai,~~ 11555 POE 1 | Ed il primo fra questi al Gradenico ~Fu sincero mai sempre utile 11556 POE 1 | perir vicino, ~Furo due Gradenighe elette dal destino; ~Ed 11557 PRO Ded | che forma il di Lei più gradevole divertimento, ond'io valendomi 11558 MED 4, 5 | docile m’accoglieste;~~Gradii del vostro cuore l’esibizioni 11559 POE Dia1 | penitenza. ~ per ogni gradin che si è calcato, ~Si acquistan 11560 POE Dia1 | genuflesse,~E i vent’otto gradini in ginocchioni ~Feci, dicendo 11561 CHI 3, 5 | una pasta de marzapan. Lo gradirala gnanca sta rustegona? (prende 11562 GIU 3, 14 | solamente ho saputo. Spero che gradirete quest’atto di mia onestà, 11563 BER 2, 5 | cangiar di stato,~~Saprà gradirmi almen. (parte)~~~  ~ ~ ~ 11564 PUP PUP, Ded | guisa che i Numi stessi gradiscono dalle mani dell'innocente 11565 VIL 2, 5 | Gasparo, accettatele da noi; graditele, e non curate di più. (Chi 11566 FES 1, 5 | tal commedia del popolo gradiva:~~Da ciò per l'avvenire 11567 POE SSac | preziosa antichità:~Dei parenti graduati,~Dei più nobili antenati ~ 11568 BAN 1, 13 | creditori, per formare la graduatoria col bilancio dei debiti 11569 POE Dia1 | Comœdia scenis ~Romanos, Græcosque sales sic exhibet, ut te ~ 11570 POE TLiv | sechi, e le fersore, e le graele345,~E le converse al fogo 11571 SER 2, 3 | di saltargli alla vita, graffiargli il viso, strappargli la 11572 Gus 2, 6 | Un pizzicotto qua,~~Una graffiata .~~Li faccio dire: ahi.~~ 11573 BOT 3, 6 | Bene.~EUGENIO Pianti, o graffiature?~RIDOLFO Un poco di tutto.~ 11574 MAS MAS, 2, 7 | gatto~~Che il sorcio vede e graffignarlo aspira,~~Ma gli scappa di 11575 Pad Aut | Cénie, Commedia di Madame de Graffigny; mi piacque assai di quest' 11576 Bag 2, 8 | piatto.~~Poi tornò,~~Mi graffiò;~~E ha lasciato al mio povero


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License