IntraText

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

100-accos | accoz-agiat | agion-ampol | ampul-ardii | ardim-ast | aste-badas | badat-biagg | biagi-cabal | cabri-carie | carig-chiam | chian-comme | commi-confo | confr-conve | convi-criti | crive-depen | depin-diede | diei-dispa | dispe-dormi | dorra-esegu | esemp-faust | fauto-fomen | fon-gener | genet-graff | grafi-immor | immot-incon | incor-insan | insat-inves | invet-laiss | lalar-liqui | liraz-manda | mande-menas | menat-morio | morir-nosca | nosce-ordin | ordio-parle | parli-perse | persi-podes | podeu-prepa | prepo-prote | proto-ragio | ragir-remet | remig-ricre | ricro-ripos | ripre-rosab | rosad-sbaba | sbacc-sciar | sciat-segue | segui-sguat | sguaz-sonna | sonne-spess | spesu-stien | stiff-sugl | sugol-tegno | tegnu-torne | torni-trova | trove-varol | varra-villa | ville-zitti | zizol-zuzzu
                            grassetto = Testo principale
                            grigio = Testo di commento

13601 POE Dia1 | Contro l’uom che tristo invetera.~Oh felice pastorella!~Pastorella 13602 FIL 0, aut | e incalzi la forza dell'invettiva. Abbiamo un caso simile 13603 PUT 1, 7 | primi posti e de le boteghe inviae20, credème che i altri i 13604 PEL 3, 1 | destro assai,~~La carta gl'inviai.~~~~~~PEL.~~~~Or ben, s' 13605 CAR 3, 11 | negozio? Da perder el mio inviamento? Da abandonar i mii teleri?~ 13606 POE Dia1 | pago.~Ma non sol questo a inviar m’appella~A voi, signor, 13607 RAG 2, 9 | mi son preso l’ardire di inviarvi per Arlecchino un astuccio.~ 13608 BUR 2, 2 | nella mia camera, scrivete; inviate la lettera per Piccardo. 13609 CAM 2, 12 | Elo anca vussioria dei invidadi?~FLOR. Sì, ancor io; ma 13610 TEM 2, 15 | azione!~BRIGH. Mo perché invidarlo?~OTT. Andiamo. (prova se 13611 TOR 3, 8 | la sia cussì, son qua per invidarve~~A una città più bella, 13612 GEL 3, 12 | CHIAR. Magari che i ne invidasse a disnar. (parte)~TON. Oe, 13613 CHI 1, 10 | da intender che Gasparo l'invidava a disnar? E cossa dirà siora 13614 CHI 2, 9 | Feghe le nostre scuse, e invideli a disnar quando che volè.~ 13615 RUS 3, ul | andémo a disnar.~FELICE Invidèlo anca élo.~LUNARDO Siora 13616 MON 2, 12 | vu, menando i penini, l'inviderè a ballar; anca elo, menando 13617 RUS 2, 6 | No i soliti a far sti invidi; vederè quel che digo mi.~ 13618 POE TLiv | Padri imita.~O fortunata, invidïabil figlia,~Che all’albergo 13619 CAL 3, 2 | SAR.~~~~Questa è tutta invidiaccia.~~~~~~ALB.~~~~Oh via, buon 13620 POE Giov | umil, saggi pastori.~Non invidian d’un lago i queti umori~ 13621 MAD 0, pre | che il superbo Lucifero, invidiando all'uman genere un sì gran 13622 STR 5, 6 | maggior germana motivo ha d'invidiarla.~~~~~~MED.~~~~Che dite? 13623 ADU 3, 5 | gli uomini di merito sono invidiati.~SIG. S’io non avessi un 13624 TEA 3, 1 | sono dissensioni, gare, invidie, gelosie, tutte le cose 13625 CON 1, 6 | ora vi accetto.~~Oh quanti invidieranno~~In voi la bella sorte~~ 13626 VER 3, 11 | BEAT. Avete sentito? È invidiosissima. Ha una rabbia maladetta 13627 GUS 1, 14 | ROS. (Queste vedove sono invidiosissime delle fanciulle). (da sé)~ 13628 POE 2, 13 | sì, crepate d’invidia, invidiosissimi che noi invidiate poiché 13629 SOL 2, 2 | l'ignorante volgo audace, invidiosissimo,~~Nega il più delle volte 13630 Ved 4, 2 | che val per più di cento.~~Invigila all'onore di semplici donzelle,~~ 13631 MER 3, 16 | Padri, specchiatevi in me: invigilate sopra la condotta de' vostri 13632 RDV 2, 6 | il corpo di riserva per invigorire l'assalto.~FULGENZIO: Ecco 13633 INC 2, 8 | Dove anderà a finire l’inviluppo di tali e tante avventure? ( 13634 PAM AUT | Signor Senatore Albergati m'inviò con sua lettera da Bologna 13635 POE TLiv | Monti e riviere, ~Per inviolabile ~Legge del Ciel.~Dal meglio 13636 IMP 2, 4 | assoluti d'un padre sono leggi inviolabili ad un figliuolo. Signore, 13637 TOD 3, 8 | DESID. (Figurarse! la sarà inviperia. Ma se mio fio ha da sposar 13638 POE 1 | orazione,~E la serva si sente inviperire,~E il Demonio le fa la tentazione. ~ 13639 POE Dia1 | alzava; ~Sbalzar la madre e inviperirsi io veggio. ~Ferma, al marito, 13640 UCC 1, 9 | Li sento cantar;~~Se s’invischian, li voglio pigliar. (Vengono 13641 UCC 1, 9 | si veggono gli augelli invischiati)~~Eccone un altro.~~Io son 13642 COM 2, 13 | sentirlo in novelli amori invischiato, ma non lo credo, e quand' 13643 RIT 1, 1 | Servitori a ricevere Madama, invitandola ad entrare per ordine del 13644 GEN 1, 7 | circondano Corallina e Arlecchino invitandoli ad andar con loro. Arlecchino 13645 FEM 1, 14 | affronto l'ha fatto a me, invitandomi a questa bella conversazione). ( 13646 MON 2, 5 | consolarle,~~Una stella cometa ad invitarle.~~~~~~BON.~~~~Ma le stelle 13647 CAS 1, 13 | certo.~COR. Anzi dovete invitarli, che dice la signora Rosaura?~ 13648 BUG 1, 8 | a farmi un inchino, e m'invitarono a parlar seco loro.~OTT. ( 13649 TER 2, 5 | cursor togato~~Venuto è ad invitarti in nome del Senato.~~~~~~ 13650 MOB Ded | alcuno con liberalità gli invitasse, ma pare un poco difficile 13651 Buo 3, 5 | nemmeno lei.~MAR. E se v'invitassero, ci restereste?~LEON. Non 13652 VIL 0, pre | finirei di scrivere, se tutti invitassi a rispondermi quei che del 13653 SCO 2, 3 | una tazza di cioccolato: invitatela a favorirmi.~FABR. Io so 13654 SCO Aut | Autore, allora supposto, ed invitava il Pubblico a dare a lui 13655 PUP PUP, 5, 1 | se si tenta, la speranza invitavi;~~Se si trascura, l'amor 13656 PUP PUP, 2, 7 | Verrai tu pure. Or per allora invitoti.~~~~~~QUA.~~~~Oh, non vorrei 13657 TER 1, 2 | della gloria de' cittadini invitti.~~Perdi un privato bene, 13658 VER Ded | conservate; e il vostro invittissimo Genitore, di gloriosa memoria, 13659 POE Dia1 | Camœnas ~Cogor, et Aoniis invitus mergor in undis.~Omnibus 13660 POE TLiv | unica sua protettrice ~Te invoca ed eccita la Patria nostra.~ 13661 GEN 1, 2 | che a voltare l'anello, invocare lo spirito che vi è rinchiuso, 13662 POE 1 | Piuttosto a quel Signor ch’ora invocate, ~Che può salute e pazïenza 13663 POE TLiv | cercar tropo lontan;~El Genio invocherò del mio patron, ~De so Zelenza 13664 Fil 3, 9 | Del nostro matrimonio~~Invochiamo Cupido in testimonio.~~ ~~~~~~ 13665 PAD 3, 19 | turbarmi lo spirito, ed invogliarmi del mondo, e farmi odiare 13666 GUE Ded | illuminato e sincero, m'invogliarono sempre più di conoscervi, 13667 SOL Ded | io avessi Figliuoli, e s'invogliassero di quest'arte senza conoscerne 13668 ADU 3, 12 | LUIG. (Subito colei se n’è invogliata). (da sé, parte)~CON. Signor 13669 POE Dia1 | Tanto di gloria più sono invogliati. ~Gl’ingordi, perché il 13670 SPO 1, 1 | ad imitarlo nella bontà s’invoglie?~TAMAS In te cresce de’ 13671 BIR 2, 2 | So certo che di me vi invogliereste.~~~~~~CECC.~~~~Per dirvela, 13672 VEN Ded | le leggi dell'Alcorano, invogliossi di tale impresa, perché 13673 POE Dia1 | a dir ho intes, ~Ch’han invoiá Simon dei Contaren, ~Ambassador 13674 POE 1 | foglio : ~Foglio crudel che involaci il conforto! ~Il Vidiman, 13675 ISP 4, 9 | Per insultar un padre, per involargli un figlio?~Ferri, veleni 13676 MOL 2, 4 | voi sul teatro medita d’involarla.~~E dopo la commedia, che 13677 POE TLiv | Disceser gli angeli per involarti560,~Fa che si stacchino 13678 MOL 3, 6 | una delle padrone...~~M’involasse la grazia... del mio signor 13679 SPO 5, ul | Per le sue si proveda, che involate le furo.~ALÌ Son nelle man 13680 RAG 2, 9 | sapere da chi mi sieno stati involati. Nella mia camera altri 13681 INC 1, 6 | allestito un calesse, m’involava questa mattina agli occhi 13682 JUL 4, 4 | Queste dal tuo bel core involerà il destino.~Per te vo' d' 13683 Car 1, 1 | ale,~~Dall'orto pensile~~M'involerò.~~E a capitombolo~~Giù per 13684 POE TLiv | Ma irradiato vapore a involger viene ~Le tre sorelle in 13685 VER 1, 7 | di carta sarà buono per involgervi qualche cosa. Questo spago 13686 JUL 3, 15 | sen la morte pietosamente involi.~Vivrò finché ritorni, vivrò 13687 INC 3, 21 | Deh, prima che da me v’involiate, permettetemi, cara Rosaura, 13688 POE Dia1 | bianche spoglie ha i membri involti,~E sull’umile dorso i crin 13689 SER 1, 13 | TRUFFALDINO (Me vado inzegnando alla meio). ~FLORINDO Dove 13690 POE 1, 9 | Anzi essendo donna, podè inzegnarve più facilmente.~COR. Una 13691 INC 3, 10 | e se magna poco. Se no m’inzegnasse de fora via, poveromo mi). ( 13692 VEC 3, 7 | donne.~PANT. Una volta m'inzegnava.~CLAR. Se siete il ritratto 13693 LAD 1, 14 | PANT. Vedo per altro che ve inzegné.~ELV. Io? come, signore?~ 13694 SER 2, 17 | aprirla? ~TRUFFALDINO Aspettè; inzegnemose; qualcossa capisso (tiene 13695 POE Dia1 | In tun’altra occasion me inzegnerave ~(Seguito a dir) de stuzzegar 13696 PUT 1, 7 | dusento ducati. Co queli v’inzegnerè.~PASQUAL. Caspita! Con dusento 13697 BIR 1, 3 | pazienza.~~~~~~LIND.~~~~Inzegneve pur vu, za mi gh'ò in testa~~ 13698 POE TLiv | zovenoto, ~Mia mugier s’averave inzelosio,~Ma ha el Po, co se sol 13699 MOR 3, 1 | marzo despetto che la se inzelusisse). (Da sé.)~~~~~~ZANETTO:~~~~ 13700 AVE 1, 9 | ALB. (A lu par che la ghe inzenda, e per mi la saria tanto 13701 COM 1, 7 | o con to padre che t'ha inzenerà? T'ho mandà a Livorno da 13702 FEM 2, 14 | da una banda, chi se ghe inzenocchia dall'altra. Chi ghe sporze 13703 MON 2, 12 | lu ve correrà drio. El se inzenocchierà, farè pase: vu, menando 13704 CAS 3, 4 | sior barba. Son qua, m'inzenocchio davanti de elo; son in te 13705 CAF 1, 3 | Zanetto umile~~~ ~~~~~NARC.~~~~Inzenochieve. (a Zanetto, che s’inginocchia)~~~ ~~~~~ 13706 CAM 1, 1 | GASPARINA Quezta un'inzolenza.~ORSOLA Chi songio? una 13707 CAM 3, 5 | marevolo dello patre~No le bole inzorà. Venga lo cancaro.~M'hanno 13708 CAM 3, 5 | incerar.~BRIGH. No incerar: inzorar, che vuol dir maridarse. 13709 GAR 1, 13 | Sì, muso bello, sì, muso inzucarao. (parte)~ROS. Povero minchione! 13710 TOR 1, 7 | nei dolci versi la manna inzuccherata.~~Bene o male, li leggo 13711 PAE PAE, 1, 9 | POLL.~~~~Che torte inzuccherate!~~~ ~~~~~PAND.~~~~Oimè, 13712 POE 1 | merleti,~E vedo de quei musi inzucherai, ~De quei che me piaseva 13713 APA 4, 9 | Ercole mansueto alla sua Iole innante.~~~~~~GIACINTO:~~~~ 13714 CON 1, 7 | freste taic.~~~~~~GIAC.~~~~Ionfraul, mainssozz. (vuole accostarsi)~~~~~~ 13715 POE SSac | nemici. ~Io sedai solo i Ior contrasti vani; ~Non tolsi 13716 TEA 2, 2 | Questa «figura» mi pare «iperbole».~LELIO Andrò investigando 13717 POE Quar | divin Padre odiose! ~Sotto ipocrito vel colpe nascose,~Spoglie 13718 CAS 3, 10 | se so fradelo ghe l'ha ipotecada, per giustizia l'avemo da 13719 CAS 3, 13 | quante miserie! I stabili ipotecai, i mobili bolai, citazion, 13720 FIE 2, 4 | quel che vorrebbe~~La roba ipotecar?) (come sopra)~~~~~~GRI.~~~~( 13721 MAD 3, 6 | maggior parte l'avete già ipotecata.~FLOR. Mille ducati son 13722 FES 2, 12 | E dicon che sia falsa l'ipotesi galante,~~Che fosse innamorata 13723 TOR 0, aut | disavventura degli assalti suoi ippocondriaci, mi somministra un carattere 13724 IPP | L'IPPOCONDRIACO~ ~ 13725 | ipsa 13726 POE TLiv | la verità solete.~L’X e l’Ipsillon lasciai da canto, ~Qualche 13727 SCU 1, 1 | esse, t, u,~~V, ichese, ipsilon, zetta,~~Ette, con, ron, 13728 POE Dia1 | inter, vel sævi numinis iras ~Gloria? quid bello pejus? 13729 LUG 1, 1 | Scialacabalai~~Uzchimoch iraschimintoch.~~Ah ah, lacabà,~~Trimotensciacà,~~ 13730 PAM 1, 1 | combinazione fatale, che in Irlanda e in Iscozia nacque recentemente 13731 POE TLiv | cotanta ~Sergio Galba Sulpizio irnperadore: ~I tralci suoi da regal 13732 CAR 2, 7 | Oui, mademoiselle. Nous irons ensemble. Il y aura une 13733 TOD 2, 6 | Marcolina, no ve stè a irrabiar.~ ~ ~ 13734 SER 1, 8 | El dis el patron: Me fe irrabier, son vecchio, morirò presto. 13735 POE Dia1 | Che l’accende e che l’irradia.~Deh cessate, amici vati,~ 13736 POE TLiv | illuminate, ~Voi che ’l poter d’irradïarmi avete. ~Vi darei di buon 13737 POE TLiv | è ch’era una volta. ~Ma irradiato vapore a involger viene ~ 13738 TER 3, 1 | uomo sia stato, o bestia irrazionale.~~~~~~LIS.~~~~Lume ti do 13739 SMA 2, 10 | mi ha dette delle verità irrefragabili, e non sono sì sciocco ch' 13740 INQ 1, 14 | sarebbe per voi una perdita irreparabile.~ZEL. Siete così valoroso 13741 GUE 2, 7 | soffrire l'interna pugna delle irresolute passioni. Capite ora, perché 13742 BAN 1, 13 | lui Procuratore generale irrevocabile de' suoi interessi. Fatto 13743 PUP PUP, 3, 7 | le stille che il bel seno irrigano?~~Vieni, fa cuor; la bella 13744 POE Giov | alla letizia il bando. ~Irrigava di pianto il bel contorno.~ 13745 MER 3, 8 | vostro padre non saranno poi irrimediabili: l'ho veduto andar con mio 13746 STR 5, 10 | effetti;~~Mostrandovi in amore irrisoluta e strana,~~Il dritto delle 13747 PUN 2, 6 | stuar el fogo tra do persone irritade.~OTT. Ma caro signor Pantalone, 13748 SPO 2, 9 | forse?~CURCUMA Parlommi, e m’irritai.~IRCANA Che disseti l’audace?~ 13749 SPI SPI, 2, 3 | insultate,~~E temo che, irritandomi, di lei vi vendichiate.~~~~~~ 13750 STR 4, 6 | che vuole;~~Difficoltà m'irritano, mi seccan le parole.~~Sarò 13751 POE TLiv | Anche l’arti son donne, ed irritarle ~Guai a chi tenta: pronta 13752 SAG 1, 15 | ben che mi fanno, e non irritarli, ricusando l’amaro delle 13753 STR 1, 7 | RIC.~~~~Irriterebbe un sasso, e voi l'amate 13754 LUG 2, 9 | superno e i nostri Numi irriti).~~~~~~LUGR.~~~~(Questo 13755 BUR 2, 5 | mio zio: volete che noi l'irritiamo maggiormente? Volete che 13756 DOT 3, 3 | ancor non si sa, se il padre irrito,~~Il buon tempo per me sarà 13757 SPO 4, 6 | suoi spaventi pensa all’irsute chiome.~Femina più che morte, 13758 FIL 2, 3 | coda, gli orecchioni, gl'irsuti peli suoi,~~Non lo distingueriano 13759 COM 2, 1 | Isabella?~COST. Isabella, o Isabrutta, la cognósselo?~RID. Ho 13760 POE Dia1 | confessore ~Queste parole d’Isaia dicendo:~Per sua sposa ti 13761 BOT 1, 16 | MARZIO Il mio occhialetto non isbaglia; e poi l'ho sentita parlare.~ 13762 FEM 1, 5 | Tenetelo, e state certo che non isbaglierete.~Conte Lelio - Ve lo renderò 13763 OBB 1, 1 | Spero io essere venuta ad iscacciare la vostra malinconia.~ROS. 13764 POE TLiv | monistero~Non mancan legna ad iscaldar ben bene ~Le stanze, il 13765 RAG 3, 8 | la camiscia di dosso per iscambiarla? Sono gli stessi. (Si assomigliano 13766 BOT 2, 2 | cielo mi concede, e non iscambierei il mio stato con tanti altri, 13767 TEA 1, 11 | Italia per molti anni con iscapito del nostro decoro. Grazie 13768 IMP 3, 22 | auditore, donandogli, per iscarico di sua coscienza, tutto 13769 BAN Ded | ripiene, delle quali non iscarsa copia fra le carissime cose 13770 AVV 2, 9 | compiacentissima. Non tormenta mai per iscarsezza di visite.~GIACINTA: Io 13771 VIL 1, 1 | donna Florida)~FLO. Oh, per iscartare son fatta a posta. Principio 13772 DIA 2, 13 | s'ha da fare?~~Ecco, per iscavare~~Portati ho gl'istrumenti.~~~ ~~~~~ 13773 SCO 4, 4 | Eh! via. voi lo fate per iscavarmi.~FABR. Io non son uomo da 13774 PNu 2, 2 | Tutto voglio accordarvi, per iscemare l'inganno della vostra passione. 13775 ARC ARC, 2, 1 | S'ella dice da vero e non ischerza,~~Io fra le ninfe sue sarò 13776 POE Dia1 | testa?~Va fuor di chiesa ad ischerzare, o stolto; ~Questa non è 13777 LUG 1, 1 | del boia.~~~~~~MAIM.~~~~Ischinai Scialacabalai~~Uzchimoch 13778 APA 1, 3 | Cerca le vie più facili per ischivar lo scoglio.~~Onde in forma 13779 VIL 2, 14 | trovandosi legato, fa sforzi per isciogliersi; ed essi due dopo qualche 13780 PUN 2, 2 | COR. Vi vuole altro per iscontare le impertinenze che mi avete 13781 PAM 3, 16 | nascosto sotto le ceneri, per iscoppiare a tempo più crudelmente. 13782 VEC 2, 9 | ARG. (È un prodigio se non iscoppio di ridere). (da sé)~CEL. 13783 VOL 1 | amicizia mi giova, perché non iscopra a Rosaura l’amor mio per 13784 AMO 1, 2 | perché se venissero ad iscoprirci...~LIN. Certamente: se Fabrizio 13785 POE 2, 7 | hanno avvertito in tempo per iscoprirti.~ARL. Sia maledetto quando 13786 VEN 3, 20 | divora; ma se parlo, non iscopro tutto. Bisogna fremere, 13787 PEL 1, 2 | cadenza,~~Con la testa in iscorcio,~~Nel favellar gentili,~~ 13788 AVV 3, 3 | possibile per l'avvenire o per iscordarmi di voi, o per lasciarmi 13789 SOL Ded | alla propria serva, per iscorgere in essa l'effetto semplice 13790 GEM 1, 12 | delicatezza dell’onor mio e con iscorno de’ miei grand’avi.~TON. 13791 MAD 1, 17 | di mio fratello, e se non iscorporo questa dote, tanto è maggiore 13792 PEL 2, 2 | in cadenza,~~Col capo in iscorruccio,~~Nel favellar gentile e 13793 CAV 1, 3 | quei procuratori che, per iscorticare i clienti, promettono la 13794 PAM 3, 1 | s'ella si accomoda a non iscostarsi dal suo genitore, sarò pronto 13795 MOG Ded | conoscere quanto siate per iscostarvi dal vostro rigoroso genio 13796 GEL 1, 15 | per mortificar voi, né per iscreditar chi le dice: ma sono venuta 13797 POE 1 | narrerò se mi udirete, ~Non iscritta finora, né stampata: ~Idest 13798 BUM Ded | ora la penna in mano per iscriverle, per ringraziarla della 13799 SPO AUT | Figli.~Io per altro non iscrivo sermoni per insegnare, ma 13800 RDV 1, 1 | averla già avuta. Se non iscrivono, probabilmente verranno.~ 13801 SPI SPI, 4, 3 | sapete cosa acquista?~~Quella iscrizion graziosa, che in lapide 13802 VIL 2, 11 | MEN. Neanche da noi non iscrocca più certo. Lo dirò a mia 13803 AVE 2, 16 | Vanno alle conversazioni per iscroccare, e giuocano per negozio). ( 13804 OBB Pre | mezzi ed i consigli per iscuotere il giogo della soggezione 13805 PUT 1, 7 | schieto.~CAT. El tempo se va iscurindo; ho paura che vogia piover. ( 13806 AMA 3, 7 | dir; non trovo ragion per iscusarmi). (da sé)~~~~~~IPP.~~~~Vi 13807 RDV 2, 3 | volete ch'io le dica per iscusarvi?~LEONARDO: (Non si potrebbe 13808 FON Pre | Città rifugiandosi, non isdegnando la società de' poveri Pescatori, 13809 CAS Ded | della miserabile offerta non isdegnandosi, la protezione sua mi continui. 13810 POE TLiv | natal da te. ~Di ciò non isdegnarti:~Se grande sei nel resto, ~ 13811 TOR 3, 10 | è feroce, la ragion non isdegnasi.~~Schicchera paradossi, 13812 MON Ded | pesi della Repubblica; non isdegnava di scender meco a ragionamento 13813 POE Quar | tesori, ~E pietà cambia in isdegnosa face.~Indi, se fia ch’agonizzante 13814 POE Dia1 | sia benedetto, ~L’esalti d’Isdraele il popolo diletto.~I santi 13815 GIU 3, 14 | anzi non vi è reo, per isfacciato ch’egli sia, il quale non 13816 GIO 3, 2 | Bisogno non abbiamo di pan per isfamarci.~~Sotto di queste spoglie 13817 INC 3, 14 | so chi mi tenga, che non isfoghi la mia collera contro di 13818 GAR 2, 4 | che finora ho giocato con isfortuna, ma ora, grazie al cielo, 13819 CAM 3, 9 | vostra bellezza. (recita con isgarbo e caricatura)~CLAR. Voi 13820 MON Ded | vi compiacete, so che non isgradite le comiche mie fatiche, 13821 POE SSac | terribile brando; or non isgrida ~Con spirito di sdegno, 13822 JUL 3, 11 | e mi confondo?~Vengo per isgridarlo, mi sgrida, e non rispondo?~ 13823 Ric 2, 1 | vederlo sfortunato,~~Per ismentir chi crede l'amore interessato. ( 13824 FES 0, aut | era quella di faticare per ismentire i maligni e per consolare 13825 POE 1 | inganni ~Trar i due sposi ad ismentirvi eletti.~Scevri dai tormentosi 13826 RDV 3, 2 | succede! Se resto solo, se non isminuisco l'entrata, me la voglio 13827 POE Dia1 | Quintilia, voi, che in stabile isoletta ~Fermaste il piè, dove l’ 13828 FON 7 | pensiamo, amici,~~Sovra queste isolette~~A formar la più vaga e 13829 POE Quar | latte, e venne poi ~Dell’Isonzo a bear l’onde tranquille, ~ 13830 SMI 1, 9 | Venezia con una sua nave, per ispacciare le sue mercanzie. Alcuni 13831 TOR 0, aut | latino, in francese, in ispagnuolo, in arabo, in turco e in 13832 RAG Pre | Commedia Persiana, Ircana in Ispahan intitolata, che si leggerà 13833 ADU 1, 3 | più la chiave facile per ispalancare ogni porta. (parte)~ ~ ~ ~ 13834 POE 1 | ingrata alla natura, ~L’ispana gente d’ozïosa ha il vanto,~ 13835 Pad 3, 5 | capuano,~~Fra le milizie ispane fu eletto in capitano.~~ 13836 POE 1 | suoi favori ~Venere non isparga? e il dio bambino ~Manchi 13837 BUR 3, 6 | me, che l'indigenza non ispaventerà punto i nostri cuori, quando, 13838 Tim 1, 1 | e prende il cappello per ispazzarlo) So mi, che brutta bestia 13839 MER 1, 7 | forse la prenderei, per ispedirli in Costantinopoli.~DOTT. 13840 VOL Ded | Repubblica di Venezia, per ispedirlo per gravissimi affari a 13841 RDV 2, 9 | medici l'avevano dato per ispedito. Ho piacere, povero galantuomo! 13842 CAV 3, 5 | Dunque don Rodrigo non ispende?~Colombina - Niente affatto.~ 13843 DOT 2, 7 | Per questa ragione non ispenderei dieci lire.~FIL. A chi volete 13844 LOC 3, 12 | casa d'un mio paesano. Non ispenderemo nulla.~MARCHESE: Basta, 13845 AMO 3, 7 | Non vi costerà niente, non ispenderete un quattrino, ed io non 13846 SCO 1, 5 | che ti preme il danaro per ispenderlo in cosa di tua occorrenza?~ 13847 VIL 2, 10 | da un suo compare, e non ispendevano niente.~LIB. Quand'io vado 13848 MAN 1, 6 | Sono cinqu'anni che non ispendo un baiocco in vestiti, e 13849 VER 1, 9 | danari. Rosaura mia, non isperar niente dopo la mia morte; 13850 TUT 3, 3 | punito, e che da me non isperiate soccorso. (parte)~ ~ ~ ~ 13851 ERE 1, 10 | vostre sostanze. Fate che non isperino di poterle mai conseguire; 13852 FEU 2, 19 | per non impegnarci né in ispese, né in complimenti, di dargli 13853 TER 0, pre | grado nobile la seconda ispezione della Commedia. Il Dramma 13854 RAG 1, 7 | all’economia; queste sono ispezioni di gente bassa. Donna Claudia 13855 POE SSac | quindi è ch’io mi lusingo non ispiacerti del tutto, presentandoti 13856 OST Un, 10 | così adunque, parlerò per ispiacervi meno. Dite, di grazia, sapete 13857 POE SSac | Rigorosa comparve, e non ispiacque; ~Raffrenò gl’appetiti, 13858 TER 1, 4 | udir da' labbri tuoi,~~Per ispiar che pensi, che sospettar 13859 APA 1, 3 | mio pensiere in questo non ispiegai finora;~~E se in lei tal 13860 MED 3, 3 | impossibile ch’io giunga ad ispiegarlo.~~~~~~FED.~~~~Io non l’ho 13861 POE Dia1 | ghe va, ghe va de cuor, ~Ispirade dal Signor.~Figureve se 13862 PUP PUP, 5, 2 | quegli occhi che dolcezza ispirano;~~Eccolo innanzi a te sommesso 13863 APA 1, 3 | altrui di rivedermi possa ispirar l'oggetto.~~~~~~CONTE:~~~~ 13864 GIO 4, 1 | educazione.~~Lor vengono ispirati quei nobili pensieri,~~Che 13865 POE Dia1 | La vocazion seguite che ispiravi il Signore. ~Ma il tenero 13866 POE SSac | Delle Ispirazioni.~La Divina Ispirazione è~ ~1 Voce di Virtù, perciò 13867 POE SSac | PREDICA XIII~ ~Delle Ispirazioni.~La Divina Ispirazione è~ ~ 13868 PUT 2, 4 | platonico. Mati chi lo dise, e ispiritai chi lo crede. La pagia, 13869 VIR VIR, 2, 13 | Io tocco la cetra;~~V'ispiro lo stile.~~Del sesso gentile~~ 13870 POE 1 | cantare.~E mi estesi ad ispogliar gli scritti,~E formar di 13871 PRO 3, 9 | di mia moglie, sino per ispogliarla della roba sua. Ma che dico 13872 PUT 1, 18 | un servir nobile, senza isporcarse le man. Nualtri semo i secretari 13873 ERE 1, 1 | detta signora Rosaura non isposasse il signor Pancrazio, e si 13874 COM 1, 5 | Ridolfo sposerà me, o non isposerà nessuna donna di questo 13875 VEC 3, 16 | Che a questo patto non isposerei un re di corona. (parte)~ 13876 MON 3, 2 | risolvendo di maritarvi, non isposerete altra donna che me.~MOM. 13877 MAN 1, 10 | Parlate pure.~ALESS. Non isposerò donna Aspasia.~GIU. No?~ 13878 SMI 5, 4 | PASQUAL. Eh, sono stanco. (con isprezzatura)~TOGN. Prendete voi, signor 13879 TOR 0, pre | uno in Roma, e l'altro in Ispruch. Tutte queste Famiglie risplendono 13880 SPO 1, 5 | aggiungo due parole:~~Ad ispuntar principia dall'orizzonte 13881 SMA 2, 10 | del signor Fulgenzio per ispuntarla. Ma non ci riuscirà).~FILIPPO: 13882 POE 1 | Dio benedite. ~Benedica Israelle il suo Sovrano.~Voi, sacerdoti, 13883 POE TLiv | si adora.~Cambiar veggo issofatto il grande obbietto, ~E nuova 13884 PAM AUT | vertu sévère,~Un homme, issu d'un sang fécond en demi-Dieux,~ 13885 | ista 13886 PNu 3, 14 | MIL. E che vi resta per istabilirlo?~PAM. Oh Dio! Che il vostro 13887 POE SSac | ad altro oggetto, che per istabilirmi nell’animo i divini precetti; 13888 PAM 3, 16 | tutti questi sospetti non istabiliscono un principio di semiprova. ( 13889 PNu 1, 10 | Non v'è altro rimedio. Per istaccarmi costei dal cuore, me n'anderò.~ ~ ~ 13890 MAD 0, pre | amorosa sollecitudine di non istaccarvi dal di lui fianco. Faceste 13891 CAS 3, 6 | Conte, co no se più in istado de dar da disnar, pochi 13892 PNu 2, 5 | BON. (a Pamela) Tu non istai bene per cameriera con un 13893 GAR Pre | ove vi sono torchi per istampare, ma della macchia ancora, 13894 POE TLiv | etera ~Toccar le cime ~Coll’istancabile~Plettro divin,~Se tal m’ 13895 INQ 1, 1 | ch'ha avuto per lui, non istarà troppo bene.~LIND. Per altro 13896 MER 1, 15 | PANC. E la giovine non istarebbe bene?~RAIN. No; perdonate.~ 13897 MON 2, 3 | se la vol.~ELEON. E non istareste meco per sempre?~MOM. Sto 13898 IMP Ded | vostro positivo mantello, per istarmi con esso Voi di soppiatto 13899 DAM 3, 20 | voglio andare. O andiamo per istarvi un anno o non ci vengo punto.~ 13900 LOC 1, 18 | ORTENSIA: Sì, ma se non istavo io alla porta, non si faceva 13901 TER 4, 2 | il merto, non comprendi.~~Ister, che fra gli Etruschi dir 13902 ADU Ded | tanto più facilmente ad isterilirsi, quanto più rapidamente 13903 FES 0, aut | fantasia fosse stanca od isterilita. Per facilitarmi con sollecitudine 13904 AVV 1, 10 | piedi, se è lecito, o va in isterzo?~COSTANZA: Oh! vado a piedi. 13905 Car 2, 13 | vi abbracciate,~~Che non istiate ~~Più a taroccar.~~~~ ~~~~~~ 13906 OBB 2, 19 | OLIV. Signore mie, non istieno a disagio per causa mia. 13907 VIL 1, 3 | invito nessuno. Mi vengono ad istigare; ma vi prometto che dal 13908 POE Dia1 | e l’onde ~Pon nei tralci istillar liquor divini;~Ma di un 13909 DGO | animo di chi legge si può istillare il decoro, il buon esempio, 13910 SAG 3, 7 | della marchesa Beatrice v’istillarono il veleno nel cuore. Qual 13911 FAM Ded | massime ch'ella ha finora istillate loro nel cuore, potranno 13912 SPO 3, 14 | domando perdono. Voi non istima un fico.~~~~~~POL.~~~~Oh 13913 MER 1, 14 | Perdonate.~PANC. Dunque non istimate la mia casa?~RAIN. Mi maraviglio. 13914 VOL 1 | tantino del tuo bene, che non istimo mille milioni). (da sé, 13915 AVE 1, 3 | fu Agapito Aretusi, che istituisce un fideicommisso ascendente 13916 INQ 1, 7 | lascio, nomino e dichiaro, ed istituisco mio erede universale coll' 13917 STR Ded | erudita società dai primi istitutori assegnata, corrisponde mirabilmente 13918 PAE PAE, 1, 10 | siete~~Abili per la nostra istituzione.~~Due sorte di persone~~ 13919 CAF 1, 3 | Mi gh'ò paura che la sia istizzada.~~~ ~~~~~ZAN.~~~~Come se 13920 POE TLiv | disponerle ben ghe vol cervelo; ~Istoriarle bisogna con inzegno,~Un 13921 POE Dia1 | Compagnie si vedevano istoriate~Con bizzarre divise e ricchi 13922 POE TLiv(482) | specialmente nei piccioli quadri istoriati, e tratti dalla natura, 13923 VIL 1, 7 | seccatura terribile con istorielle che non importano niente 13924 ISO Per | GIACINTA~La Sig. Catterina R.istorini.~MARINELLA~La Sig. Vincenza 13925 SMI 5, 1 | CARL. Asino.~SERV. Non istrapazzi, che cospetto della luna, 13926 MAD 2, 3 | i numi del cielo, di non istringere, finché io viva, ad altro 13927 POE TLiv | digestivi ~Non vi sarian per istroppiare i zoppi.~E voi altri speziai 13928 LAD 0, aut | parte vocale, quanto nella istrumentale. In fatti alcune Commedie, 13929 MAL 0, pre | Teatri di opere maravigliose, istruttive e piacevoli. Per me tengo 13930 FEU 2, 16 | no me tocca a mi a darghe istruzion, avvertimenti, conseggi; 13931 VER 2, 12 | Volete far della colla per istuccar le budella?~OTT. Ma! con 13932 MED 5, 2 | BAI.~~~~Verrà per istuccarmi colla sua quadratura.~~Ma 13933 AVV 1, 6 | che sa poco, e che se non istudia un po' meglio, sarà difficile 13934 MED 1, 3 | mortificato)~~~~~~BAI.~~~~Non istudiai soltanto Ippocrate e Galeno.~~ 13935 MAN Ded | solo per ammirarle, ma per istudiarvi sopra, ed apprendere. Non 13936 PAM 1, 10 | compiacervi.~PAM. Voi non istudiate che a caricarmi di benefizi 13937 PAD 1, 12 | ti dico che, se tu non istudierai, se tu non mi obbedirai, 13938 INC Ded | sono e per natura, e per istudio e per educazion radicate; 13939 SER 3, 6 | riconoscendosi, rimangono istupiditi.~FLORINDO Che vedo!~BEATRICE 13940 FRA 1, 4 | viaggiare per questo, ma per isvegliarvi, per farvi apprendere un 13941 APA 5, 4 | confidenza.~~Perché non isvelarmi il loro cuore oppresso?~~ 13942 SOL 4, 15 | datevi pace.~~Son pronta ad isvelarvi candidamente il cuore.~~ 13943 SCO 3, 7 | valersi dell'artifizio per isvellere da una donna un segreto.~ ~ ~ ~ 13944 POE Giov | piaghe del sen gli scopro, o isvello, ~Vola, fugge da me, qual 13945 JUL 5, 1 | Chi fia? Donne son. Non isvelo~Tra le femmine Ircana. Fra 13946 DGO Aut | rimproverarli, per opprimerli, per isvergognarli. L'arte insegna in tal caso 13947 | it 13948 VED 0, aut | sarebbe una delizia per gl’Itagliani il sentir parlar turco od 13949 VIR VIR, 2, 8 | solo.~ ~ ~~~ ~~~~Ecco all'itale scene~~Una nuova eroina~~ 13950 MON 1, 1 | d’or, coman~~S’appell’an Italì? Un dupple d’or.~~~~~~GRAZ.~~~~ 13951 POE TLiv | degno fora ~Del più felice italïan talento.~E ai lidi andrei 13952 FDA 1, 16 | e el ve crede un armeno italianà.~ARLECCHINO Volìra, vedìra, 13953 VED 2, 23 | Ventitreesima. Marionette sola~ ~Ah Italianaccio senza creanza! Mi pareva 13954 POE Dia1(286) | altri linguaggi stranieri italianati non si potuto osservare 13955 Car 1, 11 | Essi non san parlar che italïano.~~~~~~MAD.~~~~Davver? Li 13956 POE SSac | della sagra chiostra~Dell’italica Alfea11 spirti custodi, ~ 13957 FES 0, pre | vostra fervida mente le Scene Italiche per la scarsezza de' buoni 13958 POE 1 | divozione ~Per visitar gl’italici santuari,~Preso il breve 13959 PAM AUT | réformateur de la Comédie Italienne, il en a banni les farces 13960 PAM AUT | élégamment traduites en vers Italiens; vous daignez traduire actuellement 13961 RAG 1, 2 | loquitur, verbera, ac verbera, iterumque verbera. (parte)~ ~ ~ ~ 13962 PAD 3, 7 | sento più alcuno. Tutti sono iti via? Che cosa mai ciò vuol 13963 Pad Ded | ARCADI DI ROMA~FLANGONE ITOMENSE~ ~~ ~ ~ ~~ Allora 13964 ARC ARC, Per | Lindora~La Signora Costanza Itussignoli.~LAURA~La Signora Serafina 13965 POE Quar | confondo, ~Ch’ogni iniquo desir Iui sembra degno.~Lui rubo il 13966 BUF 3, 4 | Paoluccia)~~~~ ~~~~~~COL.~~~~, iungfrauen, fenite.~~~~ ~~~~~~SAN.~~~~ 13967 GAR 2, 15 | distingue textus et concordabis iura, dicono i legisti. E poi 13968 FIL 1, 12 | uom della mia sorte ha il ius di parlar schietto;~~Un 13969 ADU 3, 14 | precipitati degli onestissimi iusdicenti.~SANC. Dite bene. Conosco 13970 TEA 1, 8 | GIANNI Audaces fortuna iuvat, timidosque, con quel che 13971 LAD 1, 16 | regola degli attivi. Ego amo iuvenem.~VIO. Amate un giovane?~ 13972 | iuxta 13973 POE Dia1 | con rispetto) ed un Somaro~Ivano carchi negli estivi ardori.~ 13974 CAM 4, 2 | el Reloggio qualche bella iztoria,~Zubito, in verità, la zo 13975 CHI 2, 12 | MAD.~~~~Tartaifle ja...~~~~~~CON.~~~~Vi domando 13976 GAR 2, 9 | onde faciunt mea crura jacobum.~DOTT. (Parla bene latino). ( 13977 POE Dia1 | quidquid fatue gens improba jactet, ~Quidquid et insanum ferat 13978 LAD 3, 7 | Monsieur, oui, je vous jaime, je mour pour vous. (parte)~ ~ ~ ~ 13979 DOT 1, 9 | genti in casa?~~~~~~BERN.~~~~Jam facultatem habui~~Repetere, 13980 POE Dia1 | triumphos, ~Martiaque innocuo jamdudum tineta cruore ~Tela canant 13981 POE Dia1 | pia generazione, ~Poiché Japhet e Sem fur benedetti, ~E 13982 MON 1, 1 | E bien, madama, vou javè gagnè.~~Pranè la dupple.~~~~~~ 13983 POE Dia1 | d’esso col rei, ch’es mio jermano. ~Viva donna Maria e l’imeneo~ 13984 BUG 2, 16 | ROS. Ma perché tacendo, se jersera già mi parlaste?~LEL. Non 13985 CHI 3, 10 | veira che mi cugnà m'ha fatt jersira l'istessa soverchierì, ma 13986 BIR 2, 2 | aspetta: in un momento~~Io jetto le stampelle, e san deviento.~~~~~~ 13987 CAR 3, 8 | mon fait. Il n'est plus jeune, mais il est encore frais. 13988 POE SSac | si cangió la forsennata ~Jezabelle lasciva in suo periglio.~ 13989 Car 2, 6 | jonfraul.~~~~~~MAD.~~~~Jhr seyd gar zu hoflich, ihr 13990 POE 1 | Pellegrino accese;~E di Joan Lordgloc, Tedesco vero, ~ 13991 MON 1, 1 | PETIT.~~~~A che volé jochè?~~~~~~GRAZ.~~~~A quel che 13992 MON 1, 1 | politesse! Si commande,~~Joeron une pistolle per partite.~~~~~~ 13993 MAS MAS, 2, 1 | mascherate~~Finirà col plaisir jolì jornate.~~~ ~~~~~VITT.~~~~ 13994 Car 2, 6 | CARP.~~~~Obbligato, jonfraul.~~~~~~MAD.~~~~Jhr seyd gar 13995 MAS MAS, 2, 1 | tante.~~Foi state pelle Jonfre,~~Fostre singolarie foler 13996 MAS MAS, 2, 1 | Finirà col plaisir jolì jornate.~~~ ~~~~~VITT.~~~~Andiamo 13997 PAM AUT | Enfin, Monsieur, on pourra jouer sur la Scène l'amour d'un 13998 Bag 1, 10 | la jeunesse~~C'est savoir jouir de ses appas. (parte)~~~  ~ ~ ~ 13999 PAM AUT | Ménandre, la delicatesse de nos jours!~ ~... ridendo dicere verum~ 14000 DOT Ded | sincero amico Monsieur Jovan, direttore della famosa 14001 POE Dia1 | laude sorores, ~Et se digna jubens, Magnus dignetur Apollo ~ 14002 VIA Att | Galantini~ecc. Sig. Gio. Jucchi.~Sig. Anna Goresi. Sig. 14003 AMM 3, 16 | Experimentum fallax, et judicium vero difficile; ed è verissimo 14004 PAM AUT | pardon: maison ne l'en a pas jugé digne. Je me trouvai à la 14005 PAM AUT | quelque fût leur rang; et jugeaient inutile la correction, que 14006 PAM AUT | savait à quel titre~On doit juger ses écrits;~Dans ce procès 14007 PAM AUT | nous appellons Parolai, juges et connaisseurs de mots, 14008 POE Dia1 | ætas, ~Ut vel conjugio se jungant; limine vel si ~Sacro se 14009 POE Dia1 | fœcundat ab arce! Camœnas ~Junge meis, Goldone, tuas, quin 14010 POE Dia1 | lapillo,~Qua mea me obsequii junxerunt vincula sponso ~Illustri, 14011 VIR VIR, 1, 2 | calefacti?~~Disputatio est ne juris, vel facti?~~~~~~AFFR.~~~~ 14012 AVE 3, 2 | decreto; ma siccome noi altri jurisconsulti erubescimus sine lege loqui, 14013 PAM AUT | tous la vérité; et ce fut justement la vérité de l'action et 14014 POE Dia1 | inconcussa manerent ~Quæ justitiæ, fidei, pietatis, honoris~ 14015 POE Dia1 | Valierum e sanguine cretus,~Justitiæque vigil custos Christophorus? 14016 POE Dia1 | vel si ~Sacro se claudant juvenes, venetæque puellæ, ~Carminibus 14017 ISO 3, 1 | sposatevi pure, eccomi qua.~~Ka Kiri Kara Kella~~Kakiri 14018 SPO 2, 11 | grande, e va il mendico.~Kabà6 che nella Meca, tra barbari 14019 ISO 2, 15 | CAR.~~~~Per parte di Kakai.~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Signor 14020 ISO 3, 3 | spiedo)~~Se venir vedo~~Kakakomiri,~~L'infilzerò.~~~~~~GIAC.~~~~ 14021 ISO 1, 7 | consolarmi,~~Vorrei anch'io Kakamenitzkatarmi.~~~~~~GIAN.~~~~Non può merito 14022 ISO 3, 1 | qua.~~Ka Kiri Kara Kella~~Kakiri Karakà.~~~~~~ROB.~~~~Ecco 14023 ISO 2, 14 | due~~~~Lo sposo suo sarà.~~Kakiro Karakà.~~ ~~~ ~~~~~MAR.~~~~ 14024 LUG 2, 11 | i Dei?~~~ ~~~~~MAIM.~~~~Kalamà Dobrair, sciulà fakai.~~~ ~~~~~ ~~~~( 14025 ISO 2, 15 | GIAC.~~~~Signor di Kalankai.~~~ ~~~~~CAR.~~~~} a due~~~~ 14026 LUG 3, 5 | Vina? Sciarapa? Uhraza kama kan!~~Donar, donar, amigo,~~ 14027 ISO 1, 7 | strana.~~Voi siete dunque Kamenitzkatana?~~Il nome è alquanto brutto;~~ 14028 ISO Per | in un'Isola del mare di Kamt-katkà nella China.~La Musica è 14029 LUG 3, 5 | Vina? Sciarapa? Uhraza kama kan!~~Donar, donar, amigo,~~ 14030 ISO 2, 16 | si studierà.~~Kara mella karacà~~Caccomiri napatà. (tutti 14031 ISO 2, 15 | GIAC.~~~~~~PAN.~~~~E a Karamanakira~~L'abbiamo da portar.~~~ ~~~~~ 14032 ISO 2, 16 | VAL.~~~~} a due~~~~Karamenitzkatà.~~Macaccorebeccà.~~Ti menaccà - 14033 ISO 3, 1 | eccomi qua.~~Ka Kiri Kara Kella~~Kakiri Karakà.~~~~~~ROB.~~~~ 14034 SPO 1, 6 | successore al trono.~Ma a un Killientar4 venduta, venduta a un finanziere,~ 14035 POE TLiv | mestiere, ~Dal Pico, dal Kircherio e dal Cardano.~E un dottore 14036 ISO 3, 1 | sposatevi pure, eccomi qua.~~Ka Kiri Kara Kella~~Kakiri Karakà.~~~~~~ 14037 POE Dia1 | o donne, ~Sessanta volte Kirieleissonne.~Fatto è a gloria di Dio 14038 VER Ded | CONTE DI PURGSTALL~BARONE DI KRUPP, SIGNORE DI GRADE,~TREUENTHURN, 14039 AVE 1, 9 | con un imperio, che el par Kulikan). (da sé)~BEAT. E la signora 14040 POE Dia1 | gens itala possit ~Fallere labentem per inania tempora vitam: ~ 14041 POE Dia1 | scanno,~E tra i forensi laberinti oscuri~Seppe trovar la veritade 14042 GEM 3, 7 | LEL. Troncherò il filo del laberintico mio discorso colle forbici 14043 POE Quar | livori.~In un brieve girar di labil mente~Raccoglie in fascio, 14044 POE Dia1 | di Dio, col sacerdozio: ~Labili son le scene, e lusinghiere.~ 14045 POE Dia1 | via est, duroque gravata labore. ~Anfractus dubios, rupes, 14046 TEA 3, 9 | Nec quarta loqui persona laboret. Alcuni intendono, che egli 14047 SMI 5, 7 | tali imprese, difficili, laboriose, e per lo più rovinose.~ ~ 14048 POE TLiv | come perle,~Mostra fra i labri i denti, ~Di cui timor non 14049 LUG 1, 1 | iraschimintoch.~~Ah ah, lacabà,~~Trimotensciacà,~~Marmute, 14050 CAS 2, 6 | liberali.~COR. E noi lo lacciamo liberale; egli ama la solitudine, 14051 POE Dia1 | E in van digrigno e dal lacciuol mi scuoto.~Chi diacine la 14052 CAS 2, 5 | mio vien da Lelex, re dei Lacedemoni, e poi il mio nome ed il 14053 Ric 4, 1 | lui di recarla, la lessi e lacerai.~~Ho fatto ben?~~~~~~EMI.~~~~ 14054 Pad 1, 2 | spero parlare io stessa.~~Lacerando lo scritto, seco a partir 14055 IMP 1, 6 | la cambiale, onde si può laceraria, come ora faccio. La rimanderò 14056 VEC 0, aut | vorrei nasconderla, vorrei lacerarla, anziché a nuovi insulti 14057 GEM 1, 19 | Via furia, che vien per lacerarme. (fuggendo da lei)~BEAT. 14058 Spi 1, 2 | questo non vi comoda, può lacerarsi il foglio.~~Prendasi per 14059 AVV 2, 1 | alla mia parola? Che si lacerasse un contratto? L'ho io sottoscritto. 14060 SPI SPI, 3, 8 | lacerato il volto,~~Ma voi mi laceraste il cor nei lacci colto.~~ 14061 Ric 5, 7 | farmi un gran dispetto,~~Mi lacerò sugli occhi dell'obbligo 14062 AMA 3, 9 | SCENA NONA~ ~Frugnolo lachè, e detti.~ ~ ~~~FRU.~~~~ 14063 FRA 2, 12 | Piacemi questa maniera laconica.~TON. Oh, mi no patisso 14064 BUG 2, 17 | consorte.~DOTT. Così mi piace: laconicamente; ed io le rispondo che mi 14065 CAF 3, 3 | interrotto,~~Dagli occhi lacrimanti,~~Da quel ciglio umiliato, 14066 RDV 3, 11 | gli occhi.~COSTANZA: Ha la lacrimetta perenne.~FERDINANDO: Bene, 14067 BUO 2, 10 | successor.~~Per due giorni lacrimose~~Fan le meste e le ritrose;~~ 14068 TER 3, 1 | macina al mulino.~~Negli ozi lacrimosi, per quel che a noi si dice,~~ 14069 GIO 5, 8 | da tanti,~~Che sempre è lacrimoso il fine dei birbanti. (parte.)~~~~~~ 14070 OBB 3, 19 | stà?~ARL. I ha fermà el lader. La roba l’è trovada.~OLIV. 14071 BUM 3, 1 | porto, perché son troppo ladin251; gh'ho le man sbuse252. 14072 GEL 3, 8 | perché la xe un poco troppo ladina204.~LUG. Disemelo a mi. 14073 RAG 2, 9 | CLA. Conte, se mai quella ladraccia della Jacopina mi avesse 14074 AVV 2, 20 | rubare! L’ha rubata a me il ladraccio.~BARG. Favorisca, andiamo. ( 14075 POE Dia1 | fu visto, ~Tutti col buon ladron, niuno col tristo.~Sogliono 14076 Art 3, 1 | Eccolo qui:~~Eccolo il ladrone che mi ferì.~~~  ~ ~ ~ 14077 MAL 2, 10 | indegni. È una crudeltà, una ladroneria profittare delle miserie 14078 BOT 2, 7 | un sopra l'altro, senza ladronerie, senza scrocchi, senza bricconate 14079 POE SSac(12) | Honeste vivere: alterurn non laedere: suum unicuique tribuere.~ 14080 POE Dia1 | trophœa cruore, ~Scenis laeta tuis pacata per otia plaudit, ~ 14081 POE Dia1 | Dio sarò madonna.~Sta nel Lætatus sum quel ch’ella disse: ~ 14082 POE Dia1 | videaris amicis~Haud vinci, læto vultu, facieque serena~Cunctis 14083 OST Un, 11 | cavaliere di merito. Mi lagnai ingiustamente di lui, credendolo 14084 VOL Ded | qualità che l’adornano, lagnandosi anche più d’uno che per 14085 Spi 2, 5 | dovrei.~~Tutti di lei si lagnano; pare una donna inquieta;~~ 14086 FDA 0, int | imbarazzatissimo, e ne porta le sue lagnanze al Capo di casa.~ ~L'Antiquario 14087 SPI SPI, 3, 7 | CON.~~~~Sarei, se mi lagnassi di ciò, troppo indiscreto:~~ 14088 POE Dia1 | anno mormorar sentite, ~Vi lagnaste di me con del calore: ~Ma 14089 SCO 2, 3 | se n'è avveduta, e se n'è lagnata, e ha minacciato d'andarsene 14090 POE Dia1 | tempo stravagante! ~Chi se lagnava perché no pioveva; ~Chi 14091 MIL 2, 7 | è, patrona? De cossa se lagnela?~COR. Mi par che il vostro 14092 INN 1, 8 | anche detto all'amico che mi lagnerei se, dopo di aver fatto io 14093 ISP 3, 3 | sangue di un Osmano;~Né lagnisi di me, se in lui fidando 14094 POE Dia1 | verginelle ~Diceano anch’esse, lagrimando a prova;~Cessi lo studio 14095 PEL 2, 3 | Vostro conforto ei sia; non lagrimate,~~Ch'io mi sento morir.~~~~~~ 14096 LOC 0, aut | femmina accorta con due lagrimette l'arresta, e con uno svenimento 14097 POE Quar | della dolente istoria~Il lagrimevol fin; evvi un dolore, ~Che 14098 IPP 1, 4 | viso pallido,~~Dagli occhi lagrimevoli,~~Da questo sputo torbido,~~ 14099 TOR 1, 5 | solo.~ ~ ~~~GHE.~~~~Suol lagrimosi effetti produr melanconia.~~ 14100 PAM AUT | sur ces imputations; mais laissons à part tout débat. La réponse


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License